Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri45teoria e ricercaRobert K. Merton e il software li...

teoria e ricerca

Robert K. Merton e il software libero: gli imperativi istituzionali della ricerca scientifica nell’etica hacker

Robert K. Merton and free software: the institutional norms of scientific research in the hacker ethic
Luciano Paccagnella
p. 163-178

Abstract

Free (and open source) software can be considered a sort of «total social phenomenon» in contemporary information society: it includes elements pertaining to the cultural, organizational and economical sphere and many others. Despite the fact that it is still often thought of as a «new» phenomenon, the model of production and diffusion of free software incorporates basic principles that have characterized modern western science since at least five centuries. In particular, the sociologist of science Robert K. Merton, in a famous essay of 1942, has formulated the institutional norms that every scientist will learn in the course of his education and that he will have to observe to gain respect and reputation within the community of his peers. These same norms (universalism, communism, disinterestedness and organised skepticism) perfectly depict the processes of production and diffusion of free software. We can therefore conclude that it is proprietary software (and not free software) that represents a historical anomaly in the models of production and organization of knowledge.

Torna su

Testo integrale

1. Il software libero e open source

1La svolta verso la società dell’informazione, pur nelle molte versioni che ne sono state date finora, si accompagna a mutamenti sostanziali che coinvolgono la cultura, l’economia, il lavoro, le organizzazioni e in generale tutti i sottosistemi sociali. Il software libero (o free software) rappresenta in questo senso un fenomeno particolarmente interessante per il sociologo in quanto può essere considerato alla stregua di un nuovo «fenomeno sociale totale», nella classica accezione maussiana: incorpora a un tempo elementi relativi alla sfera culturale (la cultura hacker del dono e della condivisione, Himanen, 2001), a quella organizzativa (l’organizzazione flessibile, decentrata e orizzontale definita attraverso la metafora del bazaar, Raymond, 1999), a quella economica (attraverso la declinazione dell’open source, come si mostrerà più avanti, Muffatto e Faldani, 2004) e ad altro ancora. Parlare di software libero significa quindi in realtà parlare di qualcosa di molto più ampio e complesso della semplice programmazione informatica, qualcosa che coinvolge il cuore del nuovo paradigma informazionalista della società reticolare (Castells, 1996).

2Cos’è il software libero? Anzitutto è bene risolvere subito il primo equivoco, oggi fortunatamente sempre meno diffuso: la parola «free» dell’accezione originale free software non si riferisce alla gratuità, bensì alla libertà. Il software libero, dunque, non è necessariamente gratuito, né il software gratuito è sempre anche libero. Secondo la classica definizione offerta da Richard M. Stallman (2002), fondatore della Free Software Foundation, tale libertà si dispiega in quattro direzioni:

  • libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (anche commerciale) e da parte di qualsiasi soggetto, pubblico o privato, anche qualora questi fossero in qualche modo sgraditi all’autore del programma;

  • libertà di studiare il programma e di modificarlo per adattarlo alle proprie esigenze;

  • libertà di copiare e distribuire copie del programma, in qualsiasi numero e con qualsiasi modalità, gratis o a pagamento;

  • libertà di migliorare il programma, derivarne nuove versioni e distribuirle pubblicamente.

3Una precondizione tecnica per la realizzazione di queste libertà è che del software venga messo a disposizione il «codice sorgente», vale a dire i file di testo contenenti le istruzioni scritte di solito dal programmatore in un linguaggio di alto livello. A differenza del programma in formato eseguibile (cioè il file che viene «lanciato» normalmente per avviare l’applicazione), il codice sorgente può essere letto e modificato con relativa facilità da un osservatore umano dotato delle opportune competenze.

4Il software libero si propone come una alternativa al software proprietario, come per esempio i prodotti Microsoft, oggi ancora maggioritari sui comuni personal computer. Il software libero presenta numerosi vantaggi, solo in minima parte legati al costo delle licenze spesso nullo o comunque molto basso. Tali vantaggi lo fanno sempre più frequentemente preferire al software proprietario sia da parte di soggetti privati sia, soprattutto, da parte delle aziende e delle pubbliche amministrazioni (per una trattazione più estesa del significato e delle opportunità offerte dal software libero, si veda Berra e Meo, 2006).

5Contrariamente a quella che forse rappresenta la convinzione più comune, il software libero non è un’introduzione recente nella storia dell’informatica. La programmazione nasce infatti in origine con modalità che sono molto simili a quelle che verranno codificate in seguito sotto l’etichetta «software libero». Scopo di questo lavoro è mostrare che tali modalità sono in effetti ben più antiche della stessa scienza informatica, costituiscono modalità di lavoro ben note a qualunque scienziato e coinvolgono in ultima analisi addirittura i fondamenti etici della scienza occidentale moderna.

6Fino alla metà degli anni Settanta lo sviluppo del software, riservato agli informatici di professione e a una ristretta cerchia di amatori appassionati e competenti, avveniva con modalità sostanzialmente cooperative: il codice veniva fatto circolare, le procedure ricorrenti venivano condivise in modo da alleviare il lavoro di tutti, le soluzioni originali erano discusse pubblicamente e sottoposte alla revisione collettiva alla ricerca di errori o possibili miglioramenti (Levy, 1984). Il software era considerato una forma di conoscenza scientifica, che seguiva i «normali» processi di produzione della scienza.

7Con la diffusione della tecnologia informatica, il crescere della sua importanza a tutti i livelli del sistema produttivo, la nascita del personal computing e quindi di una domanda di prodotti software in rapida e fortissima espansione, la programmazione finisce per alimentare un nuovo settore di mercato. Nella percezione comune il software cessa quindi di essere considerato la cristallizzazione di un percorso collettivo verso la crescita della conoscenza, per divenire piuttosto una merce: prodotta, confezionata, promossa e venduta seguendo i tradizionali processi della produzione industriale. Due sono le date che possono essere prese a simbolo di questo cambiamento: la famosa «lettera aperta agli hobbisti» inviata nel 1976 dal giovane Bill Gates a coloro che copiavano illecitamente il suo software (il linguaggio Basic per l’Altair 8800, uno dei primi personal computer della storia) e la rivendicazione dei diritti sul sistema operativo Unix da parte di AT&T, nel 1984 (sui dettagli di entrambi gli eventi è possibile rintracciare facilmente in rete ampia documentazione). In una decina d’anni si realizza dunque una svolta importante: si afferma l’idea, innaturale fino ad allora, che il software sia una scatola nera, un prodotto chiuso; all’utente rimane solo la scelta di acquistarlo e usarlo così com’è, piuttosto che rifiutarlo e preferire un prodotto concorrente.

8Nel momento in cui il software proprietario diviene la «normalità» nasce anche l’esigenza di dare un nome all’«anomalia», che pure sopravvive negli ambienti informatici più sensibili e consapevoli. Si comincia quindi a parlare esplicitamente di software «libero» in contrapposizione a quello proprietario, nasce la Free Software Foundation e prende avvio il progetto GNU voluto da Richard Stallman per creare una piattaforma software completa (sistema operativo, applicativi e programmi accessori come editor di testo, linguaggi e compilatori) totalmente «libera». Con una scelta originale e lungimirante, la Free Software Foundation decide di non rilasciare il suo software al pubblico dominio, bensì di proteggere la sua libertà attraverso un uso «rovesciato» della comune legge sul copyright: il copyleft. Il software libero, dunque, non è affatto privo di copyright: al contrario, il suo utilizzo è disciplinato da una apposita licenza chiamata GPL (General Public Licence). Facendo leva sullo strumento giuridico del copyright, la licenza impone che le quattro libertà elencate più sopra siano vincolate dall’obbligo, per chi modifica un programma libero ottenendone versioni derivate, che anche queste ultime siano necessariamente rilasciate con le medesime libertà. Alla licenza GPL viene dunque associata una natura virale: qualunque software derivato da un programma protetto da GPL, o che include un programma protetto da GPL, deve a sua volta essere rilasciato sotto licenza GPL, garantendo ai suoi utenti le quattro libertà fondamentali.

9Il software libero inteso in senso stretto è indissolubilmente legato alla licenza GPL, al copyleft e a una prospettiva politico-ideologica che lo vede parte di una battaglia per una trasformazione in senso libertario dell’intera società (Stallman, 2002). Tali elementi vengono da più parti visti come un ostacolo a una maggiore diffusione di questa tipologia di software. Le aziende, soprattutto in un contesto come quello statunitense, vedono con sospetto una metodologia di lavoro cui associano gratuità (cioè impossibilità di generare profitto) e radicalismo politico. Nasce così, nel 1998, la definizione di software open source, tecnicamente molto simile a quello «libero», ma che può essere protetto da licenze meno rigide della GPL. Il software open source garantisce ai suoi utenti più o meno le stesse libertà del free software, ma a differenza di questo può essere incorporato in pacchetti proprietari. La Open Source Initiative, l’istituzione che sostiene il software open source, finisce per contrapporsi alla Free Software Foundation, sostenendo che il rifiuto del software proprietario non deve avvenire per motivi etici o politici, ma semplicemente perché si tratta di una metodologia inefficiente destinata a fornire programmi qualitativamente peggiori di quelli a sorgente aperto (DiBona, Ockman e Stone, 1999). Dal canto loro, i sostenitori del software libero vedono nell’open source un’inutile concessione al mercato capitalistico e uno svilimento del significato sociale e politico dell’idea originaria (Ippolita, 2005).

10Attualmente il mondo del software libero e open source (riassunto nell’acronimo FLOSS: Free Libre Open Source Software) sta erodendo quote crescenti di mercato al software proprietario.

2. L’ethos della scienza secondo Merton

  • 1 Molti dimenticano che uno degli esempi ricorrenti di sviluppo «a cattedrale» citati da Raymond è il (...)

11La contrapposizione tra software proprietario e software libero è stata illustrata ricorrendo a diverse metafore. Tra le più note, quella della cattedrale e del bazar (Raymond 1999). Il modello di sviluppo del software proprietario (ma anche di alcuni software liberi, a voler essere precisi1) è simile alla costruzione di una cattedrale gotica medievale: un’opera pianificata a tavolino nei minimi particolari da un’unica mente, che dirige il lavoro parcellizzato di schiere di operai; questi ultimi non hanno un quadro d’insieme del lavoro a cui partecipano, sono privi di «intelligenza locale» e il loro compito è meramente esecutivo. Nulla è lasciato al caso o all’improvvisazione e il minimo imprevisto può far vacillare l’intero progetto. Al contrario, il modello di sviluppo di gran parte del software libero (o meglio, del software open source, considerato che Eric Raymond è tra i principali sostenitori di questa denominazione) si avvicina al funzionamento di un classico bazar orientale: largamente autorganizzato, rizomatico, flessibile, senza un’autorità centrale ma in grado di adattarsi dinamicamente ai cambiamenti. L’evolvere del bazar è difficilmente prevedibile nei dettagli ma rappresenta sempre la migliore soluzione alle nuove richieste dell’ambiente in cui opera. Il bazar è fluido, può scindersi e i singoli frammenti prendere strade diverse pur continuando a prosperare (quando avviene nel software libero, questo fenomeno è conosciuto tecnicamente con il nome di forking).

12Ma è un’altra metafora che, in particolare, ci permette di avvicinare l’argomento centrale di questo articolo: la metafora dell’accademia e del monastero (Himanen, 2001). Nel monastero medievale la conoscenza è gestita secondo logiche chiuse: il sapere è qualcosa di esoterico, riservato a pochi, da non diffondere presso chi non è destinato a riceverlo. Le grandi biblioteche benedettine sono luoghi polverosi e inaccessibili; il libero confronto intellettuale e l’accumulazione della conoscenza sono difficoltosi, guardati con sospetto e procedono con estrema lentezza. Così è il software proprietario. Al contrario, il modello dell’accademia platonica si propone come luogo aperto in cui la circolazione della conoscenza è sostenuta attraverso logiche inclusive. Trasparenza, riproducibilità dei risultati e accessibilità sono le caratteristiche che preludono alla nascita della scienza moderna.

13La metafora dell’accademia trova piena realizzazione proprio attraverso i celebri scritti di Robert K. Merton, considerato com’è noto tra i fondatori della sociologia della scienza. In particolare, un suo vecchio (ma ben conosciuto) saggio scritto nel 1942 offre l’occasione per rileggere il «fenomeno software libero» non come una curiosa anomalia di una società in rapido mutamento, bensì come un episodio totalmente interno e coerente con la storia dello sviluppo scientifico degli ultimi cinque secoli.

14«La struttura normativa della scienza» (Merton, 1942) illustra ciò che Merton chiama ethos della scienza moderna: quel complesso di valori e norme trasmessi durante il processo di socializzazione dello scienziato e che svolgono un ruolo di guida e di orientamento nello svolgimento della professione scientifica. Tali principi etici investono sia i mezzi (la metodologia) sia i fini (i risultati empirici) della scienza; sono prescrizioni a un tempo tecniche e morali. È importante sottolineare che l’ethos di cui parla Merton va inteso in senso istituzionale: è la scienza in quanto tale, attraverso le diverse comunità degli scienziati, i meccanismi di reclutamento e cooptazione, il riconoscimento pubblico dei lavori migliori e così via, a esprimere e conservare nel tempo tale ethos. Non il singolo scienziato, che può interiorizzare completamente i valori cui è stato socializzato, ma che può anche mantenere un certo distacco da essi o addirittura rifiutarli nel proprio intimo, pur adeguandovisi pubblicamente pena l’ostracismo della comunità, l’emarginazione e il blocco della carriera accademica. Il singolo scienziato non è dunque necessariamente sempre «eticamente corretto», non più di qualunque altra persona. Secondo Merton (ma si tratta di una tesi che è stata contestata in tempi più recenti, come si vedrà meglio più avanti), è la scienza moderna occidentale nel suo complesso a essersi sviluppata e imposta seguendo questo insieme di imperativi etici istituzionali.

15In particolare, Merton identifica quattro fondamentali imperativi istituzionali: li chiama universalismo, comunismo, disinteresse, scetticismo organizzato. Vediamo come questi stessi quattro imperativi si rivelino, in modo sorprendentemente adeguato, pilastri fondamentali e caratteristici dei processi di sviluppo del software libero.

2.1. Universalismo

16I criteri di validazione della conoscenza scientifica sono indipendenti dalle caratteristiche personali o sociali di chi la propone. L’universalismo rifiuta l’idea che uno scienziato possa essere discriminato sulla base della propria fede religiosa, del proprio credo politico, dell’etnia di cui fa parte o di altre variabili relative alla sua persona. La conoscenza che propone è, per così dire, «disincarnata»: essa è valutata in base a parametri obiettivi e impersonali. È utile ricordare che lo scritto di Merton risale al 1942, epoca in cui da più parti nel mondo l’imperativo universalistico, che a noi oggi appare scontato, veniva messo in discussione. Sia la scienza del Reich hitleriano, sia quella sovietica andavano in una direzione dichiaratamente nazionalista ed etnocentrica. Questo portava da una parte ad emarginare violentemente quegli scienziati privi delle caratteristiche personali richieste (l’incontrovertibile origine «ariana», la verificata fede nel partito), soffocando la loro carriera accademica e in molti casi arrivando alla loro espulsione fisica; dall’altra parte si procedeva ad una «pulizia politica» della conoscenza scientifica, ammettendo solo quei saperi che non potevano mettere in discussione l’ideologia dominante.

17Oggi il principio universalistico ci porta a separare la conoscenza dalla persona, e ad ammettere la possibilità che una nuova, entusiasmante scoperta scientifica possa essere proposta da uno scienziato che ci è politicamente avverso o verso il quale non proviamo particolare simpatia. Il principio dell’universalismo viene affermato attraverso le laboriose formalità da seguire nei concorsi per l’avanzamento delle carriere accademiche, ma anche attraverso il processo di peer review adottato dalle più importanti riviste scientifiche per la selezione degli articoli da pubblicare. Com’è noto, la peer review prevede che lo scritto proposto per la pubblicazione venga valutato da alcuni revisori seguendo un principio analogo a quello del «doppio cieco» adottato nei test medici: l’autore dell’articolo non conosce l’identità dei revisori, così come a questi ultimi non viene comunicata l’identità dell’autore. In realtà l’efficacia della peer review nel valutare un articolo indipendentemente da chi lo propone è stata messa in discussione in più di una circostanza (per un’illustrazione di alcuni casi eclatanti, si veda Bucchi, 2002).

  • 2 Dal Vangelo secondo Matteo, 25, 29: «Perché a chiunque ha sarà dato e sarà nell’abbondanza; ma a ch (...)

18Tutto sommato l’imperativo universalistico non è quindi così scontato. È stato paradossalmente lo stesso Merton a rendersi conto per primo del fatto che la produzione scientifica di alcuni scienziati viene trattata diversamente da quella di altri. Si tratta di quello che Merton ha chiamato «effetto S. Matteo»2: la relativa facilità di accesso a pubblicazioni, avanzamenti di carriera, visibilità sui media e altre forme di prestigio e riconoscimento di cui godono gli scienziati che sono già dotati di buona reputazione e buona visibilità.

19Il principio universalistico è affermato nel mondo del software libero dalla fortissima meritocrazia vigente all’interno della cultura hacker (Castells, 2001, trad. it. 2002; Himanen, 2001). La natura stessa della comunicazione mediata dal computer conduce a decostruire le differenze basate sulle tradizionali variabili sociodemografiche, sostituendole con un articolato e complesso universo sociale in cui le appartenenze sono fondate su ciò che ognuno lascia conoscere di sé (Paccagnella, 2000). Nel caso degli hacker e dei programmatori questo significa fondare la propria facciata sul codice (nel senso tecnico di sequenza di istruzioni di un programma informatico) che si mette a disposizione della comunità.

20In questo romantico mondo nel quale a chiunque è data la possibilità di «diventare qualcuno» è particolarmente emblematica la vicenda della nascita di Linux, il sistema operativo diretto concorrente di Microsoft Windows che rappresenta il maggiore, più significativo e più conosciuto caso di software libero. Come molti sanno, Linux nasce come idea del finlandese Linus Torvalds, che nel 1991 la presentò in un messaggio pubblico inviato su Internet al newsgroup comp.os.minix:

Message-ID: 1991Aug25.205708.9541@klaava.helsinki.fi
From: torvalds@klaava.helsinki.fi (Linus Benedict Torvalds)
To: Newsgroups: comp.os.minix
Subject: What would you like to see most in minix?
Summary: small poll for my new operating system

Hello everybody out there using minix-I’m doing a (free) operating system (just a hobby, won’t be big and professional like gnu) for 386 (486) AT clones. This has been brewing since april, and is starting to get ready. I’d like any feedback on things people like/dislike in minix, as my OS resembles it somewhat

Any suggestions are welcome, but I won’t promise I’ll implement them :-)

Linus

21Questo messaggio è oggi diventato celebre ed è destinato a rappresentare una pietra miliare nella storia dell’informatica. Oggi Linux è un prodotto di straordinaria importanza, che coinvolge migliaia di programmatori e milioni di utenti e attorno al quale ruotano enormi interessi economici. Tuttavia, è un progetto nato quasi per gioco nella camera da letto di uno sconosciuto studente ventunenne della remota Finlandia (Torvalds e Diamond, 2001), non in un centro di ricerca hi-tech della Silicon Valley. Nel suo messaggio Torvalds chiedeva un feedback sul suo progetto. Scrivere un nuovo sistema operativo è forse il compito più difficile che si può porre un programmatore, tuttavia la comunità ha valutato positivamente la proposta anche se essa non proveniva da un professionista affermato né tanto meno da una software house commerciale.

22L’imperativo universalistico è affermato con chiarezza anche nella prima delle quattro libertà del software libero citate all’inizio di questo articolo: la «libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (anche commerciale) e da parte di qualsiasi soggetto, pubblico o privato, anche qualora questi fossero in qualche modo sgraditi all’autore del programma». L’universalismo è dunque una caratteristica costitutiva del software libero anche sul piano del suo utilizzo.

2.2. Comunismo3

  • 3 Nell’edizione originale del suo saggio Merton usa il termine communism. Tuttavia, a causa degli evi (...)

23La scienza è un prodotto collettivo e la sua proprietà è patrimonio comune. Il contributo apportato dal singolo scienziato viene ripagato in termini di prestigio e riconoscimento sociale (che potranno eventualmente concretizzarsi in successivi avanzamenti di carriera). La ricerca scientifica assume dunque il carattere di una «cooperazione competitiva», dove i risultati della ricerca sono messi in comune mentre si compete sulla loro priorità e paternità. Lo scienziato non esiterà a pubblicare i risultati delle proprie ricerche, ma farà il possibile per essere riconosciuto come il primo a raggiungerli.

24Il comunismo implica la pubblicazione (nel circuito dell’editoria specializzata) completa ed esauriente di tutti i dettagli di un lavoro scientifico: non solo i risultati ma anche e soprattutto i metodi seguiti per ottenerli, le fonti dei dati e ogni singolo passaggio seguito per giungere al risultato finale. Un nuovo mattone viene immesso nel corpus della conoscenza scientifica solo se esso contiene tutte le informazioni necessarie affinché altri scienziati possano riprodurre gli stessi risultati nelle stesse condizioni. Questo principio è alla base della cumulatività del sapere: ogni scienziato «sale sulle spalle dei giganti» che l’hanno preceduto, apportando il proprio contributo a una grandiosa e mai finita opera collettiva. Paradossalmente, anche gli strumenti giuridici di tutela della proprietà intellettuale, in origine, consideravano con un occhio di riguardo il comunismo della scienza: sia il copyright che il brevetto, infatti, prevedono un periodo di tempo limitato (ancorché tale periodo è stato esteso a più riprese e ingiustificatamente negli ultimi anni), trascorso il quale l’opera diventa patrimonio della collettività. La concessione del brevetto, in particolare, è subordinata alla registrazione e al deposito presso l’ufficio brevetti di tutti i dettagli utili per la riproduzione del prodotto.

25Proprio il ricorso indiscriminato alla protezione brevettuale, tuttavia, rende oggi la scienza sempre più esposta al rischio della privatizzazione dei suoi risultati. Non solo: la trasparenza e la condivisione sono state tradizionalmente disattese nell’ambito dei cosiddetti «collegi invisibili» (Crane, 1972): circoli chiusi ed esclusivi di scienziati che si scambiano tra loro i risultati in progress del proprio lavoro, preprints, o altri materiali di base.

26La storia dell’informatica e in particolare dello sviluppo software è comunque intrisa di spirito comunitario. Come si è detto, per lungo tempo scrivere un programma per calcolatore è stata un’opera sostanzialmente collettiva: sia perché spesso il software veniva materialmente scritto in team, a più mani, ma soprattutto perché in generale veniva utilizzato come base di partenza il codice già scritto da altri e già pubblicamente disponibile. Con l’avvento del software proprietario e l’affermazione del modello «a cattedrale», cessa la condivisione del software. Il codice sorgente di un programma viene gelosamente mantenuto segreto impedendo la revisione e la modifica.

27Al contrario, fondamento del software libero è la libera disponibilità dei sorgenti (da qui la denominazione open source) e la possibilità del loro riutilizzo e della loro ulteriore elaborazione. La disponibilità dei sorgenti permette un rapido miglioramento del software nel suo complesso, in quanto ogni programmatore può a sua volta «salire sulle spalle» degli altri programmatori, usare il loro codice e le loro routine implementandole nei propri progetti, senza essere obbligato a riscrivere qualunque procedura partendo da zero e ottimizzando quindi il proprio tempo in direzione dell’innovazione e della qualità. È proprio grazie a questo principio, alla partecipazione entusiasta di migliaia di programmatori e agli strumenti di lavoro collaborativo offerti da Internet, che un sistema operativo complesso come Linux ha potuto svilupparsi rapidamente in pochi anni, diventando competitivo nei confronti di prodotti proprietari dalla storia più lunga (la prima versione di Microsoft Windows è stata rilasciata nel 1985, mentre la prima versione stabile di Linux risale al 1994, quasi dieci anni di differenza che nel mondo dell’informatica costituiscono un intervallo notevole).

28Il software libero costituisce semplicemente un ritorno alle origini, sia della programmazione, sia in generale della ricerca scientifica. Per uno scienziato, pubblicare tutti i dettagli dei suoi esperimenti significa esattamente mettere a disposizione della comunità il codice sorgente del suo lavoro.

2.3. Disinteresse4

  • 4 Anche in questo caso va notato che il termine originale usato da Merton è disinterestedness, che po (...)

29La scienza ha come unico obiettivo istituzionale l’accrescimento della conoscenza verificata. Dal lavoro dello scienziato sono dunque esclusi gli interessi personali. Naturalmente Merton non è così ingenuo da pensare che gli scienziati abbiano, in quanto categoria sociale, un’elevazione morale superiore a quella delle persone comuni. Il disinteresse agisce, come gli altri imperativi, sul piano istituzionale e non sulle motivazioni dei singoli individui. Uno scienziato può essere ambizioso, assetato di potere, mosso dall’astio nei confronti di specifici colleghi, ma i meccanismi istituzionali di verifica del suo lavoro (come la peer review di cui si è parlato prima) dovrebbero prevenire e minimizzare la probabilità di frodi, inganni, distorsioni. L’uomo della strada non è in grado di riprodurre e verificare gli esperimenti di Niels Bohr sulla struttura dell’atomo, né riuscirà mai a vedere con i propri occhi un elettrone o un nucleo atomico, ma sa che Bohr non ci ha ingannati perché ha fiducia nelle verifiche svolte da migliaia di altri scienziati competenti.

30In modo del tutto analogo, la pubblica disponibilità dei sorgenti nel caso del software libero non è di grande utilità pratica immediata per la maggior parte degli utenti privati individuali: pochi di noi sono in grado di «leggere» con profitto i sorgenti dei programmi che usano e meno ancora sono coloro che sanno modificare i sorgenti per adeguare il software alle proprie necessità. Tuttavia, se usiamo software libero sappiamo che questo è possibile: possiamo per esempio pagare qualcuno perché lo faccia per noi (stanno nascendo numerose piccole società commerciali che offrono servizi di questo tipo, smentendo le accuse al software libero di essere nemico del mercato).

31C’è poi un’altra questione legata all’imperativo del disinteresse: quella del cosiddetto spyware. Con questo termine (e con l’analogo malware) si indica un tipo di software che raccoglie informazioni sull’attività dell’utente e le invia a un server esterno, in genere all’insaputa dell’utente stesso o comunque senza il suo consenso informato. Tra le centinaia di esempi di spyware, si cita il caso (salito alla ribalta alcuni anni fa) di un noto programma per ascoltare musica online: oltre alle sue funzionalità «manifeste», il programma provvedeva a raccogliere le preferenze musicali dell’utente (titoli di canzoni, frequenza di ascolto, e così via) per poi inviare queste informazioni all’azienda produttrice, che presumibilmente le utilizzava a scopi di marketing o le rivendeva a sua volta ad altri soggetti.

32Tecnicamente, un programma informatico in esecuzione su un computer può svolgere un numero infinito di operazioni nascoste: può raccogliere dati personali, password, fotografie, testi di lettere e di messaggi, può modificare la configurazione del sistema o addirittura cancellare dati e partizioni. Nel caso di un software proprietario può essere molto difficile rendersi conto dello spyware. Nel software libero, invece, la pubblica disponibilità dei sorgenti permette potenzialmente a chiunque di rendersi conto immediatamente dell’esistenza di funzioni nascoste o non documentate. Il sorgente rende il programma «trasparente»: è nota ogni singola istruzione eseguita dal programma, e non solo ciò che esso mostra sul video. Di nuovo, se personalmente non possiedo le competenze tecniche per esaminare direttamente il sorgente del programma che uso, posso fidarmi del fatto che il sorgente è stato esaminato da un numero sufficiente di analisti indipendenti. Esattamente come nel caso degli esperimenti di Bohr (o di qualunque altro scienziato), mi fido della trasparenza rispetto alla comunità di riferimento, anche se personalmente non faccio parte di questa comunità. Così come nessuno scienziato pubblicherebbe mai una ricerca consapevolmente fasulla sapendo che potrebbe essere facilmente smentito, per gli stessi motivi il software libero è risultato finora praticamente privo di spyware e gli autori di software libero hanno dimostrato un notevole sostegno all’imperativo del disinteresse.

33È interessante notare che la maggior parte dei casi di spyware scoperti finora riguarda programmi scaricabili gratuitamente dalla rete, il cosiddetto freeware, che naturalmente nulla ha a che vedere con il software libero (la semplice gratuità economica non implica necessariamente alcuna delle quattro libertà costitutive del software libero). D’altra parte, lo spyware risulta particolarmente pervasivo se installato a livello di sistema operativo: in questo caso l’intero sistema risulta potenzialmente fuori dal controllo dell’utente. Non è priva di fondamento l’ipotesi che la stessa Microsoft abbia inserito spyware all’interno delle diverse versioni del suo sistema operativo Windows, anche per scopi politici: risultano confermate le collaborazioni con la National Security Agency statunitense (ne parla per esempio il Washington Post del 9 gennaio 2007, citando fonti ufficiali interne di entrambe le parti) al fine di un non meglio precisato «miglioramento della sicurezza». Il timore di compromettere la sicurezza nazionale attraverso una piattaforma software «amica» degli Stati Uniti ha portato alcuni paesi (per esempio la Cina) a scegliere il «disinteressato» software libero come base per la propria infrastruttura informatica.

2.4. Scetticismo organizzato

34L’ultimo imperativo etico istituzionale è intimamente collegato a quelli discussi in precedenza. La conoscenza va messa alla prova, sempre. L’accumulazione della conoscenza procede per tentativi ed errori: in questo senso la scoperta di un errore in una teoria scientifica costituisce in sé un passo avanti, non un fallimento. La conoscenza è ritenuta valida fino a prova contraria e fino all’affermazione di teorie migliori, o che si adattano meglio alla realtà empirica osservata. Lo scetticismo organizzato non riconosce il confine tra sacro e profano: qualsiasi cosa può e deve essere messa in discussione, criticata, modificata o rigettata, in un processo infinito di revisione continua dove non trovano spazio il dogma o la fede.

35Anche in questo caso le cose si presentano di fatto un po’ più complesse: seguendo gli insegnamenti di un altro grande classico degli studi sulla scienza (Kuhn, 1962), si può notare come alcune teorie vengano accolte «più scetticamente» di altre. Si tratta naturalmente di quelle teorie che non si riesce a ricondurre all’interno del paradigma scientifico dominante in un certo momento storico.

36Nei processi di sviluppo del software, lo scetticismo organizzato di cui parla Merton può facilmente essere identificato con il debugging, ovvero la ricerca e la soluzione degli errori e dei malfunzionamenti (i bugs). Qualsiasi programma applicativo attuale, libero o proprietario, ha ormai raggiunto un livello di complessità tale per cui è praticamente certa la presenza di errori (tutti siamo stati testimoni di improvvisi blocchi del computer o di comandi software che non funzionavano come avrebbero dovuto). La fase di debugging rappresenta quindi un momento imprescindibile nello sviluppo di un software, che impegna una quota altissima (e crescente) di tempo e risorse. Il problema non è «se» un programma contiene degli errori, ma «quando» questi saranno riconosciuti e risolti nelle nuove versioni (o in apposite patch). La soluzione di un bug, tuttavia, richiede necessariamente la disponibilità del sorgente sia per identificare con certezza la natura del problema, sia per porvi rimedio modificando opportunamente le istruzioni.

37Anche da questo punto di vista il software libero agevola e incontra pienamente lo scetticismo organizzato mertoniano, dove invece il software proprietario si trincera dietro la segretezza del codice e concede solo ai propri «monaci» (i professionisti interni all’azienda, gli unici che hanno la disponibilità del sorgente) la possibilità di criticare il codice. Nel caso del software libero infatti il debugging assume i caratteri di un lavoro collettivo in cui potenzialmente chiunque ha i mezzi per identificare i problemi e proporne la soluzione. È per questo motivo che i malfunzionamenti riguardanti il software libero vengono in genere risolti molto più rapidamente di quelli che riguardano il software proprietario.

38Riprendendo la metafora citata all’inizio, il monastero del software proprietario esige dai propri utenti fede incondizionata (non puoi guardare «dentro» i programmi che usi) e fiducia nella chiesa (se anche ci sono degli errori, solo noi possiamo risolverli). Al contrario, l’accademia del software libero incentiva lo scambio dei saperi, lo scetticismo e l’aiuto reciproco tra gli utenti.

3. Conclusioni

39L’opera di Merton rappresenta certamente una pietra miliare. Tuttavia, la sociologia della scienza più recente ha affrontato alcuni dei suoi limiti (per una sintesi si veda Bucchi, 2002), come la visione in base alla quale la scienza procede orientata unicamente dal riscontro con una realtà empirica obiettivamente rilevabile.

40A Merton è stato imputato il fatto di non aver voluto aprire la «scatola nera» della scienza estendendo l’analisi sociologica dalla struttura istituzionale ai contenuti stessi della ricerca scientifica. È proprio con questo proposito generale che sono nate, negli ultimi decenni del Novecento, alcune correnti di sociologia della scienza di stampo maggiormente costruttivista. Queste hanno evidenziato come la conoscenza scientifica, ben lungi dall’essere lo specchio di una realtà oggettiva, sia piuttosto qualcosa che viene costruito (piuttosto che scoperto) secondo processi socio-culturali molto simili a quelli che guidano il senso comune. Gli studi etnografici della vita nei laboratori di ricerca, per esempio, hanno mostrato come il lavoro degli scienziati sia costantemente guidato da un miscuglio inestricabile di ragionamento logico, ma anche semplice buon senso, pregiudizi, stereotipi, aspettative inespresse (Latour e Woolgar, 1979). Analogamente, l’immagine di una scienza che procede in modo logico e lineare, seguendo i suoi imperativi etici e perseguendo unicamente l’accrescimento della conoscenza, è frutto di una razionalizzazione costruita post-hoc dai ricercatori stessi al momento della stesura dei loro rapporti di ricerca (Knorr-Cetina, 1999).

41Secondo gli approcci costruttivisti, gli imperativi etici istituzionali di cui si è parlato in questo articolo assumono un carattere prescrittivo, più che descrittivo. Merton avrebbe cioè illustrato il funzionamento della scienza così come esso dovrebbe essere, in una visione idealizzata che finisce per sottovalutare la natura intimamente sociale della scienza stessa e dei suoi risultati.

42Universalismo, comunismo, disinteresse e scetticismo organizzato sono imperativi che vengono di fatto costantemente disattesi in innumerevoli situazioni concrete. D’altra parte, essi continuano a incarnare l’ideale collettivo della scienza occidentale moderna, così come viene insegnato nelle scuole e come è presente nella nostra cultura. Dal punto di vista di questo articolo non è rilevante il fatto che gli imperativi etici di Merton rappresentino l’ideale di come la scienza dovrebbe essere, più che il modo in cui essa funzioni, in quanto ciò che si è voluto mostrare è che dietro il funzionamento del software libero non c’è in realtà nulla di strano o di anomalo. Così come nel lavoro scientifico concreto, anche nel software libero esisteranno casi di particolarismo, di resistenze alla condivisione del sapere, di interessi personali e di sospensione del dubbio (magari nei confronti del codice scritto da guru come Stallman o Torvalds), sia a livello individuale che istituzionale. Tuttavia il software libero e open source ricorda una forma molto tradizionale di lavoro scientifico, rispecchiando niente altro che la scienza nei suoi tratti più puri, ideali e caratteristici.

43Lo sviluppo di software informatico, in generale, rappresenta oggi un’importante attività produttiva del comparto industriale-tecnologico, più che una forma di ricerca scientifica in senso stretto. Se è vero che l’informatica e la programmazione nascono negli istituti accademici per rispondere a esigenze di ricerca, è altrettanto vero che attualmente lo sviluppo di un software assomiglia più a un paziente lavoro manifatturiero ad alta specializzazione. Difficilmente l’attività di sviluppo software può quindi essere accostata tout court alla ricerca scientifica, rientrando piuttosto nell’ambito della tecnologia. Tuttavia, proprio in quanto tecnologia immateriale, la programmazione non è altro che una forma particolare di organizzazione della conoscenza e in questo senso può certamente giovarsi degli ideali che hanno guidato finora lo sviluppo scientifico.

44È dunque il software proprietario a rappresentare un’anomalia, complessivamente inefficiente e contraria all’interesse della collettività. Da alcuni anni, parallelamente al manifestarsi delle divergenze tra modello libero e proprietario nel software, si assiste all’emergere di un più generale conflitto relativo ai modelli di gestione della conoscenza in seno alla società nel suo complesso (Laser, 2005). Da una parte un modello «proprietario» che considera la conoscenza come un tipo di bene scarso all’interno della società dell’informazione e ne auspica la chiusura e la regolamentazione: ne sono espressione per esempio le pressioni sull’Unione Europea per la brevettabilità del software o le nuove proposte tecnologiche per la gestione dei diritti d’autore sulle opere digitali come i sistemi DRM (Digital Rights Management) che rendono impossibile la riproduzione di contenuti «non certificati» su determinati dispositivi (lettori dvd, computer multimediali, riproduttori musicali portatili e molto altro).

45Dall’altra parte un modello «libero» nel quale la conoscenza non è trattata alla stregua di una risorsa materiale, ma come una qualità emergente e come prodotto dell’intelligenza collettiva, all’interno di un gioco a somma diversa da zero dove a guadagnare o a perdere è la collettività intera (Paccagnella, 2007). Parlare di software libero oggi significa dunque anche parlare di questo conflitto.

46Il software libero segue, in ultima analisi, i dettami della scienza. Il software proprietario segue quelli del mercato. Pur profondamente diversi, i due modelli sembrano destinati a convivere. Attualmente, per esempio, in alcuni specifici ambiti applicativi non esistono ancora soluzioni libere sufficientemente sviluppate e la scelta di prodotti proprietari risulta quasi obbligata. Ma anche nel prossimo futuro è lecito ipotizzare che gli autori di determinati software «di nicchia» saranno spinti da motivazioni strategiche, economiche e organizzative a non rilasciare i loro prodotti con licenze libere. In ogni caso, al di là delle scelte che si impongono nei singoli casi, è importante essere consapevoli delle differenze sociali e politiche tra i due mondi. Decisioni che a prima vista sembrano essere delegabili ai tecnici, portano con sé conseguenze sul breve e sul lungo periodo che coinvolgono il modo stesso in cui saremo portati a concepire la conoscenza nella società dell’informazione.

Torna su

Bibliografia

Berra M. e Meo A.R. (2006), Libertà di software, hardware e conoscenza. Informatica solidale 2, Torino, Bollati Boringhieri.

Bucchi M. (2002), Scienza e società. Introduzione alla sociologia della scienza, Bologna, il Mulino.

Castells M. (1996), The rise of the network society, Oxford, Blackwell, trad. it. La nascita della società in rete, Milano, Università Bocconi Editore, 2000.

Castells M. (2001), Internet Galaxy, Oxford, Oxford University Press, trad. it. Galassia Internet, Milano, Feltrinelli, 2002.

Crane D. (1972), Invisible colleges: diffusion of knowledge in scientific communities, Chicago, University of Chicago Press.

DiBona C., Ockman S. e Stone M. (1999), Open Sources. Voices from The Open Source Revolution, O’Reilly, Sebastopolis, trad. it. Open Sources. Voci dalla rivoluzione open source, Milano, Apogeo, 1999.

Himanen P. (2001), The hacker ethic and the spirit of the information age, Random House, trad. it. L’etica hacker e lo spirito dell’età dell’informazione, Milano, Feltrinelli, 2001.

Knorr-Cetina K. (1999), Epistemic cultures: How the sciences make knowledge, Cambridge, Harvard University Press.

Kuhn T. (1962), The structure of scientific revolutions, Chicago, University of Chicago Press, trad. it. La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi, 1969.

Ippolita (collettivo) (2005), Open non è free, Milano, Eleuthera.

Laser (gruppo) (2005), Il sapere liberato. Open source e ricerca scientifica, Milano, Feltrinelli.

Latour B. e Woolgar S. (1979), Laboratory life. The social construction of scientific facts, Princeton, Princeton University Press.

Levy S. (1984), Hackers. Heroes of the computer revolution, Garden City, Doubleday, trad. it. Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica, Milano, Shake, 1996.

Merton R.K. (1942), Science and technology in a democratic order, «Journal of legal and political sociology», 1, 115-126, ripubblicato come The normative structure of science, in The sociology of science. Theoretical and empirical investigations, Chicago, University of Chicago Press, 1973, trad. it. La struttura normativa della scienza, in La sociologia della scienza. Indagini teoriche ed empiriche, Milano, Franco Angeli, 1981.

Muffatto M. e Faldani M. (2004), Open Source. Strategie, organizzazione, prospettive, Bologna, il Mulino.

Paccagnella L. (2000), La comunicazione al computer. Sociologia delle reti telematiche, Bologna, il Mulino.

Paccagnella L. (2007), La gestione della conoscenza nella società dell’informazione: il caso di Wikipedia, «Rassegna italiana di sociologia», 4, 653-680.

Raymond E. (1999), The cathedral and the bazaar: musings on linux and open source by an accidental revolutionary, Sebastopolis, O’Reilly, trad. it. La cattedrale e il bazaar, Milano, Apogeo, 1999.

Stallman R.M. (2002), Free software, free society, GNU Press, Boston, trad. it. Software libero, pensiero libero, Roma, Stampa alternativa, 2003.

Torvalds L. e Diamond D. (2001), Just for fun. The Story of an Accidental Revolutionary, Collins, trad. it. Rivoluzionario per caso. Come ho creato Linux (solo per divertirmi), Milano, Garzanti, 2001.

Torna su

Note

1 Molti dimenticano che uno degli esempi ricorrenti di sviluppo «a cattedrale» citati da Raymond è il software Emacs, prodotto di punta della Free Software Foundation. Analogamente, tra le ragioni che hanno comportato il fallimento di Hurd (il kernel che, nell’ambito del progetto GNU, avrebbe dovuto assumere il ruolo che fu poi assunto da Linux), si segnala il modello di gestione e sviluppo eccessivamente centralizzato, dominato dalla figura carismatica di Stallman. In questo caso quindi, se Linux rappresenta il bazar, GNU Hurd (e non solo Microsoft Windows) rappresenta la cattedrale.

2 Dal Vangelo secondo Matteo, 25, 29: «Perché a chiunque ha sarà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha».

3 Nell’edizione originale del suo saggio Merton usa il termine communism. Tuttavia, a causa degli evidenti equivoci cui questo termine è soggetto, la letteratura anglosassone si riferisce più spesso a questo imperativo etico con la parola communalism. In italiano il termine è stato tradotto di volta in volta con «comunismo» (tra virgolette), comunismo scientifico, comunitarismo.

4 Anche in questo caso va notato che il termine originale usato da Merton è disinterestedness, che potrebbe forse essere meglio tradotto con atteggiamento disinteressato.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luciano Paccagnella, «Robert K. Merton e il software libero: gli imperativi istituzionali della ricerca scientifica nell’etica hacker»Quaderni di Sociologia, 45 | 2007, 163-178.

Notizia bibliografica digitale

Luciano Paccagnella, «Robert K. Merton e il software libero: gli imperativi istituzionali della ricerca scientifica nell’etica hacker»Quaderni di Sociologia [Online], 45 | 2007, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/906; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.906

Torna su

Autore

Luciano Paccagnella

Dipartimento di Scienze Sociali – Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search