Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri46teoria e ricercaQuanto è possibile e desiderabile...

teoria e ricerca

Quanto è possibile e desiderabile la coesione sociale?

How much is social cohesion possible and desirable?
Paolo Ceri
p. 137-147

Abstract

During the last decade an increasing number of policy projects have been enacted by national governments or supernational organisms with the aim of improving social cohesion. At the same time social cohesion has become one of the leading concepts in social sciences, often in connection with those policy projects.
Starting from this fact, two kinds of critical remarks are developed in this article. After having shown how the definitions of social cohesion are very often confused, a definition is proposed distinguishing it from cognate concepts like social integration, system integration and social order.
The more differentiated and complex a society is, the more the phenomena denoted by the four concepts are different in practice. So we can observe, for example, countries marked by a low degree of social integration and a high degree of social cohesion, and vice versa.
These distinctions made, a second criticism is developed toward the mixed use – analytical and normative – of social cohesion in many policies aimed at dealing with cultural-ethnic conflicts, crime, social inequality and political disaffection. After showing how a normative idea of community is very often underlying the notion of social cohesion, the article ends connecting the problem of its desirability both for the structural nature of social integration and the contingent nature of social cohesion.

Torna su

Note della redazione

Testo della relazione presentata il 28 giugno 2007 al convegno Esplorare la coesione sociale, organizzato a Trento dalla Sezione di Metodologia dell'Associazione italiana di Sociologia

Testo integrale

1. Una premessa di metodo

1Dice il saggio (nel nostro caso il filosofo della scienza): «solo chi getta reti pesca». Dove le reti sono teorie, la cui trama è intessuta di ipotesi. Ma qui a noi interessano i nodi. E i nodi della rete sono i concetti, con i quali le ipotesi sono costruite. Il nodo in questione è quello della coesione sociale.

2Ora, in metodologia non vi sono principi, ancor meno ricette, che possano indicarci una via sicura per definire concetti validi, né tanto meno per centrare ipotesi illuminanti. Vi sono però criteri che ci aiutano a valutare il loro statuto analitico. Tre criteri: la chiarezza, l’estensione, la rilevanza sistematica.

3Un concetto è tanto più chiaro quanto più indica in modo univoco quali sono i suoi correlati empirici. È tanto più esteso quanto più ampia è la classe dei fenomeni (dei fenomeni, non delle unità) alle quali è riferibile. La sua rilevanza sistematica dipende sia dalla misura con cui fa parte di – è collegato a – una costellazione concettuale, un campo teorico, sia dal grado di centralità o meno all’interno di esso.

4Se, alla luce di questi criteri, tentassimo una rassegna critica della letteratura relativa al tema della coesione sociale, ne trarremmo una diagnosi poco confortante. È frequente, del resto, che nei saggi teorici o di ricerca sul tema si esordisca denunciando l’incerto statuto semantico del concetto, fino a cimentarsi nell’impresa di fornire una nuova più consapevole definizione.

5Nelle formulazioni disponibili del concetto di coesione sociale la chiarezza e l’estensione sono perlopiù incerte, dato che esso è usato a inglobare una varietà mutevole di fenomeni – non di indicatori, cosa legittima oltre che necessaria – in un modo non molto diverso, e forse più acuto, di quello di capitale sociale. Credo che in parte, ma solo in parte, ciò dipenda dall’essere quello di coesione sociale, comunque definita, un concetto molto esteso e, per ciò stesso, collocato a un livello elevato di astrazione. Ora, tanto più un concetto è astratto, quanto più è dotato di una potenziale rilevanza sistematica, cosicché la sua definizione è un’operazione da compiersi in connessione con altri concetti: definendo, ridefinendo o, in ogni caso, tenendo conto di altri concetti e della coerenza reciproca. Cosa che, a sua volta, richiede di esplicitare il contesto teorico – il paradigma – entro il quale sono definiti e fanno sistema. Ne segue che della coesione sociale si possono dare più definizioni, a condizione di dichiararne o accertarne di volta in volta il quadro teorico-problematico, oltre che i referenti empirici.

6Dico questo perché quando il dibattito si appunta su un concetto vi è il rischio di perdere di vista gli interrogativi e la problematica teorica che lo generano, fino a cimentarsi nella definizione del concetto «vero», quando sappiamo che i concetti non sono né veri né falsi, poiché tali possono essere soltanto le ipotesi.

7Deduzione da questo preambolo: cercherò di giungere a o, forse più realisticamente, di avviare la riflessione verso una definizione di coesione sociale che sia teoricamente connotata in modo specifico. Per procedere correttamente dovrei esplicitare interrogativi, quadro teorico e referenti empirici. Lo farò in misura limitata e perciò insoddisfacente. Quel che, invece, cercherò di fare in modo più adeguato è definire la coesione sociale in connessione con altri concetti, così da soddisfare il criterio della rilevanza sistematica, che allo stato attuale dell’arte mi appare il più critico.

2. Una costellazione concettuale

8Quali sono i concetti ai quali quello di coesione sociale è più strettamente collegato, allo stesso livello di astrazione? A mio modo di vedere quelli di ordine e di integrazione, oltre ai concetti di solidarietà e di comunità, dei quali dirò più avanti.

9Coesione, ordine e integrazione sono tanto legati da risultare assai frequente la loro, più o meno inavvertita, confusione: usare l’uno per l’altro oppure con-fonderli in un unico concetto. Accade spesso che si dica o si scriva coesione per intendere ordine o integrazione (o comunità) e, viceversa, integrazione o anche ordine per intendere coesione.

10A scanso di equivoci, qui non si tratta di «far la guerra alle parole», ma di connotare e denotare fenomeni – meglio, proprietà dei fenomeni – tramite l’uso di termini teorici che esprimano idee chiare e distinte. Merita – anzi, è necessario – usare termini diversi se i fenomeni cui ci riferiamo sono diversi in natura. E tali sono, almeno sul piano analitico, quelli relativi all’ordine, all’integrazione e alla coesione. Vediamo.

11Primo. Cosa intendo per ordine sociale, distinto – attenzione – dalle sue cause e condizioni? Lo stato di un sistema sociale misurato dal grado di prevedibilità dei comportamenti. In una società – grande o piccola, semplice o complessa che sia – vi sarà tanto più ordine quanto più i soggetti, individuali o collettivi, potranno prevedere i comportamenti altrui. Si tratta di una definizione che niente dice circa la qualità del – e il giudizio politico o morale sul – tipo di ordine instaurato nel caso specifico. Democratico o autoritario, legale o mafioso, si tratta sempre di ordine nella misura in cui i comportamenti sono prevedibili. Dove la prevedibilità non è la stessa cosa della conformità di ruolo: si può prevedere una iniziale o anche reiterata protesta dinanzi alla richiesta del pizzo, tanto che tale previsione rientra nell’ordine mafioso.

12Secondo. Cosa intendo per integrazione? Qui s’impone la nota distinzione di David Lockwood tra integrazione sistemica e integrazione sociale, che riformulerò, in un modo un po’ diverso, nei termini della general system theory e perciò con riferimento al concetto di adattamento. Il grado di integrazione di un sistema è dato dal grado degli adattamenti interni, cioè degli adattamenti reciproci tra i suoi sottosistemi. Occorre allora dire prima cosa s’intende per adattamento. Esso è il grado di corrispondenza, di equilibrio, tra le domande e le offerte reciproche tra il sistema e il suo ambiente. Riferito all’adattamento interno, l’ambiente di ogni sottosistema è costituito dagli altri sottosistemi con i quali è in interazione. Da qui la definizione di integrazione sistemica: il grado di adattamento tra le diverse funzioni, settori, istituzioni e ruoli che compongono il sistema, nel nostro caso la società. L’integrazione sarà tanto più alta quanto più saranno reciprocamente adattati, quanto più si scambiano risorse – capitali, tecnologie, materiali, forza lavoro, informazioni – in modi che possono assicurare o meno gradi soddisfacenti di efficacia e efficienza al sistema. Gli adattamenti si possono fare in modi diversi: ad esempio, a seconda del grado di complementarità funzionale tra i sottosistemi, variabile con la scarsità delle risorse e con le posizioni di monopolio.

13Ora, se passiamo dal piano del funzionamento del sistema, della società come organizzazione, a quello della partecipazione al sistema, alla società, vediamo che ci occorre un concetto diverso. Sotto questo profilo, l’integrazione sociale è una dimensione (o uno stato) della partecipazione sociale. Possiamo definirla come il grado di adattamento tra i soggetti, individuali e collettivi, componenti il sistema o la società. In questo caso non sono in gioco soltanto le risorse – le domande, le offerte e gli scambi di beni e servizi – e i relativi interessi, ma anche il confronto, cooperativo od oppositivo, e la comunicazione riguardo a valori, norme, modelli di comportamento, schemi cognitivi, linguaggi e simboli. L’adattamento può realizzarsi in vari modi. In una società multietnica e multiculturale, può essere ottenuta ad esempio tramite politiche di assimilazione, oppure tramite pratiche di scambio interculturale.

14Validi o meno in sé, tali concetti meritano di essere formulati e distinti soltanto se le proprietà dei fenomeni cui si riferiscono sono indipendenti, relativamente indipendenti. E questo è il caso. Possiamo vederlo con alcuni rapidi esempi.

15La comunità cinese presente in Italia risulta essere piuttosto ben inserita, sul piano economico-produttivo, in specifici settori merceologici e in mercati più o meno legali e più o meno informali. Non pare altrettanto inserita nella vita sociale del paese, né a livello locale né a livello nazionale. Per un verso è di fatto un sottosistema del sistema economico nazionale, per l’altro verso è tanto poco collegata a soggetti e istituzioni culturali del paese da non poterla considerare, al limite, una sua componente, bensì un elemento del suo ambiente. In un caso contribuisce a innalzare il grado di integrazione sistemica del paese – quale che sia il giudizio che di essa si voglia dare. Nell’altro caso contribuisce ad abbassarne il grado di integrazione sociale – quale che sia la spiegazione che se ne voglia dare.

16Indipendenti – più o meno a seconda dei casi – non sono soltanto le due dimensioni dell’integrazione, lo è anche l’integrazione rispetto all’ordine. Un esempio. Quando qualche anziano diceva e qualche vecchio ancora ricorda con rammarico, magari privo di nostalgia, che al tempo del Duce i treni arrivavano in orario, si riferisce implicitamente all’integrazione, non necessariamente all’ordine. I treni in orario possono essere assunti come un indicatore dell’integrazione sistemica. Lo sono anche dell’ordine sociale? Se un certo giorno io, ferroviere, sono licenziato perché socialista o se un certo altro giorno io, ebreo, mi vedo negato il diritto di presentare domanda di assunzione alle ferrovie, la prevedibilità viene meno: in luogo di ordine vi sarà disordine. La cifra distintiva dei regimi autoritari è del resto il disordine reale sotto la maschera dell’ordine, cioè di una certa integrazione sistemica. La ragione è al fondo semplice: la concentrazione del potere dà luogo ad abuso di potere, cioè al suo uso discrezionale, vale a dire imprevedibile.

17Terzo. E la coesione? Non è, a questo punto, un concetto ridondante? Se pure è vero che i tre concetti finora considerati sono in generale indipendenti, si può dare nondimeno il caso della loro coincidenza positiva: ordine, integrazione sistemica e integrazione sociale ad un grado elevato. Perché non dire coesa una società quando è ordinata e ben integrata? È del resto quanto in genere s’intende affermare e perseguire nei documenti delle varie commissioni ufficiali o degli organismi di ricerca ad esse collegate della Comunità europea, del governo canadese o di altri paesi. Certo, nulla vieta di chiamare coesione l’integrazione o anche l’ordine. Sennonché vi è un altro tipo di fenomeno che chiede di essere considerato e concettualizzato. Ed è per esso che riservo il termine di coesione sociale, una proprietà, questa, che in prima approssimazione definisco come lo stato di un sistema sociale misurato dal grado in cui gli individui fanno corpo in vista di un’azione o di una reazione comune.

18Anche in questo caso bisogna accertare che il fenomeno denotato sia indipendente dagli altri considerati. Basti un esempio. L’attacco terroristico dell’11 settembre ha suscitato negli Stati Uniti una vasta reazione, una mobilitazione patriottica che ha coinvolto le più diverse categorie, collettività e gruppi sociali. Tanto intensa ed estesa da zittire, con la sua pressione morale, i no global all’apice della loro influenza pubblica e di assicurare un consenso amplissimo a una strategia bellica artefatta. È stata un’evenienza nella quale si è formata, forse rivelata, una forte coesione nella società americana.

19A poca distanza di tempo un altro evento ha stupito l’opinione pubblica mondiale: l’uragano Katrina. Esso ha mostrato come una società coesa possa essere una società con gravi problemi di integrazione. La condizione di estesa marginalità economica e di segregazione residenziale degli afroamericani ha rivelato un perdurante deficit di integrazione. Cosicché nel caso degli Stati Uniti la coesione si assocerebbe a un basso grado di integrazione sociale.

20Constatazioni come questa sfatano immagini ricevute, non solo di senso comune, ma anche proprie delle scienze sociali. Induce un duplice stupore. Com’è possibile, per un verso, che una società poco integrata si riveli una società coesa? E com’è possibile, per l’altro verso, che una società coesa si riveli poco integrata? Come può una società essere al contempo poco integrata e coesa?

21Capirlo equivale a chiarire la differenza tra integrazione e coesione.

22Primo punto. Sia l’integrazione che la coesione indicano uno stato dei rapporti e delle relazioni sociali. Nel caso dell’integrazione si tratta di rapporti e relazioni dotate di un certo grado di stabilità, ancorché mutevoli nella loro qualità intrinseca. Se non vi è un certo grado di stabilità porsi il problema, empirico o normativo, dell’integrazione non ha senso. Diversamente, nel caso della coesione i rapporti e le relazioni sussistono in quanto sono attivate da eventi specifici. Detto in altri termini, mentre l’integrazione ha carattere sistemico, la coesione ha carattere evenemenziale. Si può obiettare che se un gruppo si dimostra coeso in un evento, accade perché coeso il gruppo lo era già. L’obiezione non tiene. Per due ragioni. Passiamo così al secondo punto.

23La storia è ricca di esempi di quanto la coesione di un gruppo o di una popolazione risenta delle sfide poste dalle vicende nelle quali è coinvolto. La guerra ne è il caso più emblematico. La popolazione fa corpo con le autorità al punto da accettare sacrifici prima impensabili. Sarebbe facile moltiplicare gli esempi: dai successi in competizioni collettive alla genesi dei movimenti sociali e a certe cerimonie. Oltre a essere intrinsecamente collegata agli eventi, la coesione lo è anche a specifici contesti: si è insomma più o meno coesi in qualcosa piuttosto che in qualcos’altro. Napoletani pro-camorra e napoletani anti-camorra si dividono riguardo al rapporto con lo Stato. Possono nondimeno esultare insieme per la squadra cittadina o per la nazionale impegnata nella finale dei mondiali di calcio. In America bianchi e neri possono accorrere e adoperarsi fianco a fianco dopo un attentato terroristico e continuare a vivere in aree suburbane incomunicanti. Evidentemente è in gioco l’influenza che l’integrazione sociale può avere e spesso ha sulla coesione. Ma qui non cerchiamo di spiegare la coesione (né l’integrazione e l’ordine), ma di metterne a fuoco la natura.

24Terzo punto. L’altra ragione del perché è improprio supporre che la coesione preesista alla sua manifestazione attiene alla distanza sociale. Nel normale funzionamento dell’organizzazione sociale, nella pratica della cooperazione, tra i soggetti sussiste in genere, anche se non ovunque, un qualche grado di distanza sociale. Ebbene, lo specifico della coesione è la soppressione della distanza sociale, intesa sia in senso orizzontale quale distanza legata alla differenziazione e opposizione degli interessi, sia in senso verticale, quale distanza legata all’ordinamento degli status. Si tratta, evidentemente, di un esito sostanziale, non formale. Un esempio: pur restando inaccessibile, l’identificazione nel capo (duce, furer o messia) conduce il singolo a collegare strettamente il proprio destino al suo, la propria azione alla sua missione; a legare, di conseguenza, il proprio destino a quello degli altri, la propria azione all’azione degli altri.

25Quarto punto. A prima vista sembrerebbe potersi stabilire un’equivalenza sostanziale – anche se non un’identità concettuale – tra coesione e cooperazione: se vi è cooperazione vi è anche coesione. Un’equivalenza giustificata dalla circolarità causale: la cooperazione come causa della coesione e la coesione come condizione della cooperazione. Sennonché quella che qui è detta coesione è in realtà integrazione sistemica oppure una combinazione di integrazione sistemica e integrazione sociale.

26Fin qui, al fine di dare della coesione sociale una rappresentazione concettuale più definita e circoscritta di quelle correnti, è stata distinta in modo categorico da altri concetti. È ora il momento di mostrare come nella pratica tale distinzione sia essa stessa una variabile.

3. Complessità e coesione sociale

27Come i gruppi, le società possono essere distinte in relazione a due proprietà: il grado di complessità strutturale e il grado di omogeneità culturale. In linea generale, tanto meno una società è complessa ed eterogenea – tanto più è elementare e omogeneaquanto più ordine, integrazione e coesione tendono a coincidere. Reciprocamente, tanto più complessa e eterogenea è la società, quanto più ordine, integrazione e coesione tendono a essere indipendenti.

28È facile capire come a un contesto caratterizzato dalla coincidenza possa corrispondere l’immagine della comunità. Cosicché, quanti considerano buona cosa perseguire la coesione sociale si riferiscono, consapevoli o meno, a un’idea di comunità quando con-fondono i tre elementi. Accade così che l’immagine – il modello normativo – della comunità tiri con sé l’obiettivo della coesione e questo tiri a sé, cioè riduca a sé, sia l’integrazione che l’ordine sociale. Ora, se entro certi limiti l’associazione tra comunità e coesione ha un fondamento, non così la sua estensione a comprendere l’integrazione. È fondata perché se vi è coesione vi è un comune sentire. Lo è entro certi limiti, perché la comunità sussiste fintanto che dura un tipo di relazione sociale, la relazione di comunità appunto. Un’associazione questa che, riscontabile nelle società omogenee e elementari e nei gruppi sociali in senso stretto, lo è molto meno nelle nostre società, complesse e eterogenee.

29La coesione non varia solo nel grado, ma anche nella manifestazione. Può essere più o meno effettiva o latente. In società elementari caratterizzate da una vita riproduttiva la coesione è stabilmente manifesta. Diversamente, nelle società complesse caratterizzate da una vita produttiva la coesione è latente: si realizza in particolari situazioni. Ha quindi senso dire un «gruppo coeso», ha molto meno senso dire – o prefigurare – «una società coesa». Ha senso per contro dire «società integrata», nel senso di dotata di un certo grado di integrazione.

30Insomma, una società complessa, tento più se culturalmente eterogenea, non può essere coesa in senso strutturale, cioè durevole. Sarebbe una società totalitaria.

31In uno stato totalitario la coesione dipende dalla subordinazione o dall’annullamento coatti di ogni altra affiliazione e appartenenza rispetto a quella ufficiale. In Urss si aveva coesione meno integrazione sistemica; nella Germania nazista si aveva coesione più integrazione sistemica. Nell’Italia fascista qualcosa dell’una e poco dell’altra.

32Gli esempi ci permettono di mettere meglio a fuoco i caratteri distintivi dell’integrazione e della coesione.

33Mentre la prova dell’integrazione è l’equilibrio degli adattamenti interni, la prova della coesione è l’unità d’azione, il fatto cioè che i fini individuali siano comuni e perciò assorbiti nel fine collettivo e, si noti, non semplicemente coordinati. Mentre la prova dell’integrazione è interna (al sistema), la prova della coesione è «esterna»: si è integrati tra di noi, si è coesi nei confronti degli altri.

34Una società complessa è una società altamente differenziata sul piano funzionale e sociale. È il duplice problema della convivenza e del funzionamento a dar luogo all’esigenza dell’integrazione. L’esigenza della coesione sorge invece dal problema di sospendere le istanze e le dinamiche della differenziazione sociale – non di quella funzionale – così da produrre un’identificazione degli individui nel collettivo.

35Si capisce come ciò comporti il riferimento a elementi culturali comuni. Anche sotto questo profilo la differenza tra integrazione e coesione è illuminante. Mentre nell’integrazione sono in gioco soprattutto regole e modelli di comportamento, nella coesione lo sono credenze e simboli. Ma la differenza è ancor meglio evidenziata in relazione ai valori. Nell’integrazione sono in gioco valori che sostengono il funzionamento della e la convivenza nella società; nella coesione lo sono valori che sostengono l’unità (e l’identità) del collettivo. Nell’integrazione sistemica – pur essendo al limite sufficiente l’accettazione utilitaria o abitudinaria dei ruoli – serve l’accettazione normativa dei ruoli, basata su valori funzionalmente differenziati e complementari: per il medico la salute del paziente, per il direttore amministrativo la «salute del bilancio», per il manutentore la «la salute delle macchine»: valori che assicurano la corrispondenza delle aspettative di ruolo. Nell’integrazione sociale, diversamente, serve l’accettazione – dinamica o meno, negoziata o meno – della struttura normativa nel suo rapporto con la struttura sociale: l’accettazione reciproca – per dirla con le categorie mertoniane – delle mete culturali, dei mezzi istituzionali e della struttura delle opportunità. Più precisamente, l’integrazione sociale varia con l’estensione e il grado di accettazione di tali elementi – elementi, si noti, che possono configurare un contesto di pluralismo culturale, non necessariamente uno di monismo culturale. In due sensi. In senso orizzontale: lo sponsor, ad esempio, persegue un fine di immagine utile per il suo successo economico o, semplicemente, un vantaggio finanziario tramite una detrazione d’imposta; la charity o la fondazione persegue un fine umanitario: mossi da valori e interessi diversi, si incontrano – negoziano e scambiano e si coordinano – in base a regole comunemente accettate. In senso verticale: alle caste superiori, ad esempio, sono permesse aspirazioni, standard di vita e tipi di comportamento che sono preclusi alle caste inferiori o ai fuori casta, ai quali sono permesse – è forse un eufemismo – minori o diverse aspirazioni, standard e comportamenti. Vi è quindi una diversificazione normativa, più o meno unitaria e coerente: vi sarà integrazione nella misura in cui le caste si adattano reciprocamente secondo tali canoni culturali.

36Se nell’integrazione i valori hanno nell’insieme una funzione regolativa, nel senso che la condivisione dei valori facilita l’accettazione delle regole, nella coesione hanno una funzione identificativa, la condivisione dei valori favorisce la formazione di un Noi. Abbiamo qui una caratteristica propria della coesione sociale, ma non dell’integrazione: la forza di attrazione esercitata dal collettivo sull’individuo. Cosicché se nell’integrazione è, per così dire, ammessa la pluralità, la convivenza dei diversi, almeno sul piano funzionale e fintanto che sono compatibili, nella coesione si chiede di fare gruppo e perciò di sospendere, declassare o abbandonare (almeno per un tempo) le appartenenze originarie. Nell’integrazione le diversità sono la condizione di una complementarità possibile, nella coesione lo sono di possibili temute divisioni. E al riguardo possiamo ritrovare il problema degli usi e abusi del concetto dal quale eravamo partiti.

4. Come e perché la coesione sociale

37Lo dichiarino apertamente o meno, nei documenti ufficiali e nei rapporti di ricerca si tende a porre il tema e, più spesso, il tema-obiettivo della coesione sociale sulla scorta di una diagnosi preoccupata basata su una serie numerosa quanto eterogenea di «sintomi», quali: l’indebolimento dello Stato-Nazione, la deistituzionalizzazione crescente (della famiglia, della scuola, ecc.), il venir meno di confini chiari tra lavoro e non lavoro, l’aumento delle disuguaglianze, la contrazione dei diritti sociali e del welfare, l’affermazione di un capitalismo volatile e d’azzardo, la conseguente libertà d’azione di poteri irresponsabili, lo sviluppo di reti mobili, i conflitti etnici, il terrorismo, lo spettro dello scontro di civiltà, l’esclusione sociale, l’autsurcing, la diffusione di una flessibilità del lavoro che genera precarietà e corrosione del carattere, l’aumento della microcriminalità, soprattutto giovanile, l’indivisualismo consumistico e chi più ne ha più ne metta, fino ad aderire all’immagine fortunata del filosofo sociale Bauman: la società liquida. La risposta a un simile stato di cose? La ricerca della coesione sociale.

38Per il fatto d’esser concepita come rimedio a cotanti mali, della coesione sociale si dà spesso una nozione estensiva e «buonista» che facilmente porta fuori strada, tanto sul piano analitico quanto su quello delle politiche. Non essendovi lo spazio per mostrarlo adeguatamente, mi limiterò a alcuni rilievi essenziali. Ma procediamo con ordine, distinguendo due questioni, cioè cercando di capire 1) in quale contesto si sviluppa l’attenzione e la preoccupazione per la coesione e 2) quali siano le possibili implicazioni di una visione estesa e buonista della coesione.

39Prima questione. L’insieme dei sintomi elencato sopra è in vari modi espressione di due trasformazioni. Una consiste nel progressivo venir meno, per effetto della globalizzazione, del collegamento tra la dimensione nazionale e la dimensione locale, soprattutto in campo economic-produttivo. L’altra è relativa agli esiti negativi del multiculturalismo. Nella misura – e soltanto nella misura – in cui la coesione è in gioco, la prima trasformazione corrisponde alla sua dimensione verticale, mentre l’altra corrisponde alla dimensione orizzontale.

40È possibile che in Europa – nei policy circles della Comunità europea – siano stati soprattutto gli effetti della prima trasformazione a sensibilizzare verso il tema della coesione e che in paesi come il Canada lo siano stati soprattutto quelli legati alla seconda trasformazione. Sta di fatto che i temi e gli obiettivi in termini di coesione cominciano a essere formulati negli anni 1994-96. È allora che il problema della diversità, dell’esclusione, più in generale della convivenza – Pourrons-nous vivre ensamble? è il titolo di un libro scritto da Alain Touraine in quegli anni – diventa avvertito in modo acuto. Il caso del Canada mi pare al riguardo quanto mai sintomatico di una problematica generale. Avanzo un’ipotesi: l’attenzione, la definizione di programmi di ricerca e la progettazione di politiche orientate alla coesione sociale nascono e si sviluppano in coincidenza con il passaggio da una visione positiva a una negativa, o almeno problematica, del multiculturalismo. È un sociologo percettivo come Peter L. Berger a rilevare nello stesso periodo che «l’America era orgogliosa di se stessa quale esempio luminoso di un riuscito pluralismo. (…) Un pluralismo che ora ha generato un conflitto profondamente divisivo delle credenze e dei valori».

41Il mutamento del modo di vedere le relazioni interetniche e interculturali deriva da una trasformazione strutturale di grande portata. Nella misura in cui il mercato si estende fino a ostacolare la formazione di identità sociali ancorate al lavoro, come avveniva nella società industriale, mondi culturali che si esprimevano nel privato tendono a uscire dagli ambiti e dai limiti nei quali erano confinati e a rivendicare un ruolo identitario. Accanto ai conflitti di interesse si sviluppano così i conflitti culturali. Si tratta dei conflitti più critici, poiché di più difficile regolazione. Non mettendo a fronte categorie sociali ma collettività, la posta in gioco è in linea di principio non negoziabile, tanto da risultare facilmente divisivi; al punto che quali conflitti normativi possono degenerare in guerra (tra Noi e Loro): culture war, kulturkrampf. Ed è a questo punto che vengono posti il problema e l’obiettivo della coesione sociale. E qui cominciano le confusioni, i fraintendimenti e le contraddizioni.

42Sulle confusioni si è detto abbastanza: sul fatto cioè di chiamare coesione sociale quel che è in tutto o in parte integrazione e ordine.

43Sui fraintendimenti, basta accennare a un’implicazione della concezione della coesione come «coesione buona». Essa consiste nel non tenere nel dovuto conto quelli che sono i fattori più potenti di coesione: il nazionalismo, la religione e l’appartenenza etnica. Fattori tanto potenti da generare, date certe condizioni, divisioni nel corpo sociale di una società complessa e plurale.

44Sulle contraddizioni, infine, qui basti indicarne due. Prima contraddizione. Ricercata per superare le divisioni, la coesione (correttamente intesa) quando giunge a un certo livello produce o approfondisce divisioni ed esclusioni: c’è una correlazione (anzi un circuito causale) tra la coesione nella società politica germanica e l’emarginazione e persecuzione del popolo ebraico. Un esito che da solo vale a sfatare la credenza della coesione come una cosa in sé buona. Seconda contraddizione. Se, com’è in genere nei progetti e nelle politiche in materia, la coesione è posta all’insegna dei valori condivisi e della tolleranza – promoting community cohesion while recognising the need to value diversity – come nella new community strategy ispirata al Leichester model, si aprono due prospettive contraddittorie. Se i valori sono quelli che fondano la tolleranza – l’uguaglianza, la dignità della persona, il valore della diversità (ogni cultura, ogni credo, ogni opinione ha un valore in sé) – allora non può essere chiesta l’adesione a valori comuni, oltre a questi. Ma questi non sono sufficienti per produrre coesione. Se, diversamente, i valori da condividere sono altri – ad esempio, come si legge di recente, la britishness (dalla cool Britannia come community of communities alla cohesive nation) o l’identità nazionale, com’è titolato un contestato ministero (Ministre de l’immigration et de l’identité nationale) del «governo Sarkozy» – allora non può valere la tolleranza, dal momento che viene privilegiato uno specifico set di valori ad esclusione di altri.

45Conclusione: puntare sulla coesione sociale produce effetti perversi, dal momento che acuisce le divisioni sociali che intendeva ricomporre e superare. Se in pratica ciò non accade è perché quelle che sono dette politiche della coesione sociale sono in realtà più che altro politiche dell’integrazione. La coesione richiede infatti sfide, pericoli, sacralizzazioni o entusiasmi collettivi che le politiche della coesione in genere non prevedono. La confusione concettuale tuttavia non aiuta: ne va dell’efficacia, della comunicazione e del consenso cui tali politiche mirano. Nelle scienze sociali ne va del rapporto tra problemi di ricerca e concetti: concetti sfasati rispetto ai problemi restano privi di referenti empirici reali.

46Per concludere ci possiamo chiedere se questi esiti sono il semplice effetto di un errore cognitivo. Anche ammesso che sia così, rimane da spiegare le fonti, causali o funzionali, dell’errore. Ebbene, al riguardo si può avanzare un’ipotesi tributaria della sociologia della conoscenza: che, di là dalle buone intenzioni, l’appello alla coesione sia un’espressione dei gruppi dominanti – più dominanti che dirigenti – e che, come tale, esso serva a trasferire la responsabilità dei tentativi di integrazione dalla società ufficiale ai diversi e agli esclusi.

47Integrazione non è solo integrazione della ma anche nella società: non ne viene responsabilizzato soltanto né tanto il singolo ma anche e soprattutto la società. Coesione è coesione soltanto della società: considera responsabile chi non le consente di essere coesa.

48Nell’integrazione sociale è prevista la pluralità, la convivenza tra diversi. Nella coesione si chiede di fare gruppo e perciò di abbandonare o di declassare il proprio. Questo fenomeno può essere visto in modo reciproco: la coesione, quando è reale, fa sì che anche gli outgroups siano considerati ingroups. Le appartenenze sono ridefinite: i membri degli outgroups vengono inclusi nell’ingroup. La coesione a livello nazionale implica che un processo di questo genere si produca in modo generalizzato nei più diversi punti di differenziazione sociale e culturale: che l’autodefinizione come appartenenti alla comunità si estenda fino a sospendere o ad annullare le altre definizioni di appartenenza.

49Si può pensare inoltre che essa si fondi sulla o si esprima nella solidarietà allargata. Ma, a parte che può darsi coesione anche senza vera solidarietà, come nei casi di identificazione alienata nel capo, tipici i suicidi collettivi (esempi di coesione verticale assoluta), si può dare bassa coesione anche in presenza di un’estesa solidarietà, quando il gruppo solidale non è capace, di là dalle reciprocazioni volontarie, di agire o reagire in modo unitario (esempi di coesione orizzontale assoluta).

50Da quanto detto segue la risposta al quesito iniziale: la coesione non è desiderabile né possibile come stato strutturale di una società complessa, è possibile e desiderabile come una sua espressione evenemenziale – beninteso, desiderabile per chi dà valore al pluralismo e alla libertà.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paolo Ceri, «Quanto è possibile e desiderabile la coesione sociale?»Quaderni di Sociologia, 46 | 2008, 137-147.

Notizia bibliografica digitale

Paolo Ceri, «Quanto è possibile e desiderabile la coesione sociale?»Quaderni di Sociologia [Online], 46 | 2008, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/886; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.886

Torna su

Autore

Paolo Ceri

Dipartimento di Studi Sociali - Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search