Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri48note criticheTeoria e pratica della pace

note critiche

Teoria e pratica della pace

Theory and practice of peace
Paola Rebughini
p. 169-172

Abstract

The book of Alberto L’Abate, Per un Futuro senza guerre. Dalle esperienze personali a una teoria sociologica per la pace, is a wide reflection around the theory and practice of peace. The author brings together and discusses the work of the historical international thinkers of peace and resistance against violence, but he makes also a general reflection about his own practical experience in the prevention of violent conflict in Italy and other countries. The theoretical position of L’Abate is clear: violence is not a form of conflict and we have to consider together both agency and structural reasons of violence if we want to avoid it. However the struggle against violence is not just a pragmatic of action but also a moral principle. Hence, according to L’Abate, we can not renounce to a positive reference to justice.

Torna su

Testo integrale

1Per Alberto L’Abate la conoscenza sociologica è stata uno strumento per l’azione sul campo e la ricerca scientifica uno strumento di formazione. La ricerca per la pace più che sulla pace è da sempre il suo obiettivo conoscitivo e formativo e questo lo ha reso uno dei maggiori esperti in Italia dell’argomento nonché principale promotore del corso di laurea per operatori di pace dell’Università di Firenze. Quello che L’Abate presenta in Per un Futuro senza guerre. Dalle esperienze personali a una teoria sociologica per la pace (Liguori Editore, Napoli, 2008) non è tuttavia un semplice approccio di ricerca-azione o di empowerment per gli attivisti della nonviolenza, quanto piuttosto uno stile di ricerca che nasce dal rifiuto di qualunque visione determinista del conflitto. Le cause contingenti e transitorie che portano verso il conflitto armato vengono infatti considerate altrettanto importanti delle cause strutturali; di conseguenza il conflitto che porta verso una guerra è sempre prevedibile ed evitabile e pertanto diventa fondamentale far interagire la ricerca sociologica per pace con gli attori che possono avere un ruolo nella prevenzione del conflitto.

2Per un futuro senza guerre costituisce un tentativo di sentesi della sociologia della pace in cui vengono presentate sia le principali teorie elaborate da altri studiosi sia le esperienze sul campo in cui lo stesso L’Abate ha potuto mettere alla prova tali teorie. Il libro infatti dialoga costantemente con le principali impostazioni della prevenzione del conflitto elaborate da Capitini, Gandhi, Galtung, Freire, Sharp e molti altri; questi autori – malgrado le loro differenze e specificità – ritengono che la prevenzione del conflitto armato richieda non soltanto cambiamenti strutturali di tipo economico o di strategia politica, ma anche cambiamenti culturali che si possono attuare attraverso un’adeguata educazione alla pace che porti le persone a comprendere che la violenza è sempre evitabile, nei rapporti interpersonali quanto in quelli diplomatici. Il che non significa però evitare il conflitto in quanto principio di opposizione che è parte integrante dei processi di cambiamento sociale. D’altra parte gli studiosi e sostenitori della nonviolenza hanno sempre dialogato con il marxismo – confronto che in Italia è stato rappresentato soprattutto da Norberto Bobbio – qui inteso come ricerca di una socialdemocrazia capace di realizzare una reale partecipazione civile.

3Si potrebbe dunque dire che il filo conduttore del testo è quello di una sociologia critica del conflitto armato che pur accettando l’idea che la guerra ha cause strutturali – oggi in buona parte riferibili agli effetti perversi del liberismo economico – sostiene che esistono fattori contingenti, più facili da controllare, che possono prevenire l’esplosione del conflitto stesso. Tuttavia per produrre un cambiamento che sia anche di natura strutturale la visione della nonviolenza, secondo L’Abate, deve iscriversi nella prospettiva più ampia dei movimenti per un’altra globalizzazione e per una «giustizia globale» che uniscono alle mobilitazioni per la pace, quelle ambientaliste e quelle in favore dei lavoratori dei paesi poveri; solamente nell’ambito di una sinergia più ampia è infatti possibile considerare fattibili gli obiettivi della prevenzione del conflitto e della guerra.

4Quella di L’Abate tuttavia non è un’analisi dei movimenti per la pace, innanzitutto perché occorre distinguere tra mobilitazione estemporanea per la pace e mobilitazione permanente in favore della nonviolenza. Certamente l’azione collettiva «dal basso» è fondamentale nel momento in cui si lotta per obiettivi concreti e specifici (ad esempio la chiusura di una base missilistica), ma ciò che conta è soprattutto la capacità di costruire nel proprio contesto di appartenenza e nella propria vita quotidiana un modello di relazioni interpersonali e di processi decisionali che si ispiri ai principi della nonviolenza e del riconoscimento reciproco. Allo stesso tempo l’elaborazione di competenze specifiche, quali ad esempio quelle necessarie alla costituzione di Corpi Civili di Pace, non può essere scollegata da quello che è il mondo della vita quotidiana e dell’agire interpersonale di tutti i giorni. Dal punto di vista epistemologico questo è un punto fondamentale per comprendere l’impostazione del testo di L’Abate: la capacità di prevenire un conflitto armato o comunque violento non è solo una competenza tecnica, né può basarsi esclusivamente su una forza reattiva e di mobilitazione congiunturale, ma è innanzitutto una capacità che deve poter prendere forma nel senso comune se vuole essere veramente efficace.

5I modi per cercare di ottenere questo cambiamento – di natura cognitiva, interpersonale e culturale – possono essere i più diversi: il metodo maieutico di Danilo Dolci, i giochi cooperativi, la pedagogia degli oppressi di Freire, i metodi decisionali di democrazia inclusiva di Friedmann, e così via. Diversi studiosi, spesso con competenze e background diversi, hanno elaborato varie forme di «facilitazione» all’educazione alla pace e alla cultura della nonviolenza. Anche per questo la sociologia della pace non è una sociologia dei movimenti pacifisti: secondo L’Abate infatti non sarebbe di grande utilità fare ricerca sulla pace in modo puramente osservativo e distaccato senza interagire costantemente con gli attori che si stanno studiando. D’altra parte solo se si accetta l’esistenza di un principio di indeterminazione, per il quale ogni ricerca è sempre un intervento sul campo in cui si opera, si può accettare anche l’idea che la ricerca per la pace sia un momento di «facilitazione», ovvero diventi parte integrante del cambiamento che porta dai giochi a somma zero – quelli appunto in cui si genera un conflitto distruttivo – a quelli a somma variabile.

6Libri come «Per un futuro senza guerre» evocano spesso perplessità e solitamente vengono accusati di ingenuità e di mancanza di realismo. Il tono che l’autore utilizza nel testo, ribadendo costantemente la sua attitudine fiduciosa, potrebbe incentivare proprio questo tipo di critiche. Tuttavia L’Abate conosce bene queste obiezioni e cerca di prevenirle sottolineando che: «un’impostazione come quella che stiamo proponendo richiede che il sistema sia concepito come modificabile, aperto e trasformabile anche profondamente» (p. 212). In ogni caso non si tratta solo di fare riferimento a una concezione più o meno aperta del sistema sociale, questo libro infatti mette in gioco anche un richiamo forte alla responsabilità, proprio perché considera la pace non una sola questione diplomatica, ma un atteggiamento che appunto dovrebbe essere radicato nel quotidiano perché è soprattutto da quest’ultimo che possono svilupparsi le mobilitazioni, la «competenza civica» e le forme di resistenza caratteristiche, ad esempio, della Difesa Popolare Nonviolenta, che vanno al di là della semplice mobilitazione di protesta. La prospettiva è dunque focalizzata sull’attore, sulla sua responsabilità, sulla possibilità di incidere sul senso dell’azione, ma anche sulla specificità dei contesti in cui questa avviene e dai rapporti di forza che li caratterizzano.

7L’Abate argomenta in modo estemporaneo l’impostazione teorico-analitica che sta dietro alle sue riflessioni e alla descrizione degli esempi di ricerca, in quanto lo scopo non è solo quello di costruire una «teoria della pace» quanto soprattutto una «prassi della pace». Anche per questo il testo esprime la necessità di tenere insieme la dimensione individuale con quella strutturale, studiando come l’una influenza l’altra, attraverso la descrizione di numerosi esempi di azione civile nonviolenta. In effetti sappiamo come da tempo venga giudicato insufficiente proporre una qualunque analisi del sociale che si appoggi solamente sulla prospettiva dell’agency o viceversa sulla sola prospettiva della struttura. Anche nell’analisi della nonviolenza e della prevenzione del conflitto ha effettivamente senso adottare una prospettiva bi-direzionale, valorizzando proprio il mondo della vita quotidiana come spazio in cui è possibile comprendere gli effetti di interazione reciproca tra l’attore e la struttura del contesto. Questo significa anche rinunciare apertamente a teorie della violenza o della nonviolenza che si basino su una concezione della «natura umana», buona o cattiva, per studiare invece l’azione nel suo ambiente, con le risorse e i vincoli che questo implica.

8La nonviolenza tuttavia non è solo una pratica e una pragmatica dell’azione ma anche un principio morale. Ecco perché la visione del conflitto espressa da L’Abate si inquadra, per certi aspetti, in una concezione critica e immanente del sociale – quale ad esempio quella rappresentata dalla Scuola di Francoforte e dalle sue successive elaborazioni – riguardo alla necessità di un fondamento normativo da cui far partire la critica dell’ingiustizia, della dominazione o di un potere. L’autore infatti ritiene che proprio perché non è accettabile una visione determinista o ideologica del conflitto armato – per esempio ritenendolo «la continuazione della politica con altri mezzi» – occorre appellarsi a un qualche riferimento morale e ideale che motivi la prevenzione del conflitto stesso. D’altra parte L’Abate rifiuta apertamente l’approccio critico postmoderno e post-strutturalista giudicato troppo relativista e in fin dei conti controproducente in quanto comporta «l’abbandono di qualsiasi idea di trasformazione sociale e accettazione, invece, dell’esistente» (p. 17). Il riferimento che deve fare da sfondo è dunque quello di una concezione della «pace come giustizia e non come semplice assenza di guerra» (p. 31).

9Tale approccio dunque, pur con la sua specificità legata al tema della nonviolenza e della prevenzione del conflitto armato, si iscrive nel più ampio spazio teorico abitato da coloro che ancora cercano una visione normativa e morale universale a cui fare appello per comprendere e giudicare le ingiustizie contemporanee: il mancato riconoscimento, le gravi disparità economiche redistributive, la violenza interpersonale, la violazione dei diritti umani fondamentali. Non a caso autori come Seyla Benhabib, Nancy Fraser o Axel Honneth affermano che nonostante la rivoluzione postmoderna e post-strutturalista abbia richiamato l’attenzione sulla necessità di superare un universalismo ingenuo e incapace di comprendere le differenze, non è comunque possibile rinunciare a una prospettiva normativa e morale di fondo che ci renda capaci di denunciare l’ingiustizia. La contingenza e la relatività imposta dai contesti e dalle situazioni locali, così come dalle differenze culturali non può insomma diventare assoluta in quanto porta all’impotenza e pertanto non è possibile rinunciare del tutto a un fondamento positivo.

10Per L’Abate e gli studiosi della nonviolenza come lui tale fondamento è quello del riconoscimento intersoggettivo, che rende poi possibile evitare violenza e autoritarismo attraverso processi decisionali consensuali e partecipativi o viceversa forme di resistenza basate sulla disubbidienza civile che non implicano l’uso della forza. La prospettiva che «il cambiamento sociale possa portare a un uomo nuovo» (p. 45) rimane dunque sullo sfondo, appunto come richiamo positivo e fondativo senza il quale non è possibile giustificare la propria azione. La prospettiva epistemologica dell’utopia rimane qui un orizzonte irrinunciabile, anche quando è possibile misurare risultati e successi concreti in campi e azioni specifiche.

11Tuttavia proprio la ricerca per la pace sottolinea come l’appello all’intersoggettività non può essere puramente normativo e ingenuo ma deve anche essere in grado di valutare i rapporti di forza tra gli interlocutori trovando una soluzione affinché la propria resistenza o assertività non avvenga alle spese di un altro, trovando insomma una soluzione soddisfacente per entrambe dopo aver messo in evidenza la necessità di un principio di reciprocità.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paola Rebughini, «Teoria e pratica della pace»Quaderni di Sociologia, 48 | 2008, 169-172.

Notizia bibliografica digitale

Paola Rebughini, «Teoria e pratica della pace»Quaderni di Sociologia [Online], 48 | 2008, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/848; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.848

Torna su

Autore

Paola Rebughini

Dipartimento di Studi Sociali e Politici - Università di Milano

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search