Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri49teoria e ricercaIl regime patrimoniale delle copp...

teoria e ricerca

Il regime patrimoniale delle coppie tra comunione e individualizzazione

The regime of property into marriages between community of assets or division
Carla Facchini
p. 153-165

Abstract

In Italy, the latest family law, dated 1975, says that the regime of property inside the marriage, without a different clarification, provides for the ‘community of assets’ model. From the 80’s this model is chosen by a decreasing percentage of couples, now embodied by the 44% of married couples. Starting from a national research analysis on 2500 couples, this essay focuses on several goals:
– Point out the nexus between regime of property and social profile of the couples;
– Highlight the pluralism of motivations beneath this choice and the connection to more general models of money management;
– Figure out:
some hypothetical renders of the increase of division of property,
long-term rebounds on the weakest family members: women and children.

Torna su

Testo integrale

1. Il regime patrimoniale nel nuovo diritto di famiglia

1Il nuovo diritto di famiglia, entrato in vigore nel 1975, ha segnato, per quanto riguarda la coppia, il passaggio da un modello fortemente asimmetrico tra i generi, in cui il marito era formalmente il «capofamiglia», ad un modello decisamente paritario, in cui i coniugi hanno «gli stessi diritti e assumono gli stessi doveri» (art. 144). Tale parità è rimarcata, anche simbolicamente, dall’utilizzo del termine coniuge invece che dei due termini marito e moglie utilizzati nei codici precedenti ed è strettamente intrecciata al riconoscimento dell’apporto del lavoro domestico, svolto, di norma dalla donna, al «benessere» familiare. Non a caso, l’articolo 143 recita che «entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia», esplicitando in tal modo che tale «benessere» è il portato non solo del reddito prodotto col lavoro professionale esterno, ma anche del lavoro domestico e di cura.

  • 1 Più precisamente, l’articolo 177 stabilisce che «costituiscono oggetto della comunione: a) gli acqu (...)

2È in questo quadro che devono leggersi le modifiche introdotte al regime patrimoniale tra gli sposi e all’amministrazione dei beni comuni. Per quanto riguarda il primo aspetto, l’articolo 159 stabilisce che «il regime patrimoniale legale della famiglia, in mancanza di diversa convenzione… è costituito dalla comunione dei beni»: vale a dire che, a meno che non vi sia un’esplicita dichiarazione dei coniugi a favore della separazione, tutti i beni acquisiti durante il matrimonio, esclusi quelli ereditati, o ricevuti in donazione, sono automaticamente di proprietà di entrambi i coniugi1. I Codici precedenti, sia quello Pisanelli del 1865, che quello Rocco del 1942, stabilivano invece come regime patrimoniale «normale» quello della separazione dei beni: in tale modello ciascuno dei due coniugi era proprietario dei beni personalmente acquistati. Poiché, di norma, solo il marito svolgeva un’attività economica retribuita e aveva un reddito, era lui, di norma, il proprietario dei beni acquistati durante il matrimonio. Questo non escludeva che, in non pochi casi, parte dei beni, e in particolare la casa coniugale, fosse intestata ad entrambi i coniugi o alla solo moglie: tuttavia, anche se il percettore delle risorse necessarie all’acquisto poteva non diventarne l’effettivo proprietario, era comunque il soggetto titolare della decisione a riguardo.

3Anche l’amministrazione dei beni comuni non è più delegata al marito, come nei codici precedenti, ma di pertinenza di entrambi i coniugi, che vi partecipano in modo paritario: in particolare, la legge prevede che essi possano decidere separatamente gli atti di ordinaria amministrazione, ma che debbano compiere «congiuntamente» quelli eccedenti l’ordinaria amministrazione, quali ad esempio acquisti e vendite (art. 180).

4La ratio della nuova legislazione è dunque che, poiché il «benessere» della famiglia e la disponibilità economica necessaria all’acquisto dei beni è, in realtà, il portato del «lavoro professionale o casalingo» dei coniugi, entrambi ne diventino proprietari e concorrano, unitamente, alla loro gestione, a prescindere da chi abbia percepito il denaro occorrente per tali acquisti (Vincenzi, Amato, 1988).

  • 2 Ufficiale di Stato civile, parroco o altro ministro del culto.

5Nonostante il regime proposto sia quello della comunione, la legge ha lasciato la facoltà, a chi lo desideri, di scegliere la separazione dei beni. Tale opzione può avvenire o al momento della celebrazione del matrimonio, rendendo apposita dichiarazione al celebrante2, o successivamente, tramite una convenzione stipulata presso un notaio.

6Il fatto che tale opzione si configuri, proprio per la rilevanza economica che ha per i coniugi, come un atto «formale», comporta che il regime patrimoniale scelto dalla coppia sia rilevato dalle statistiche sui matrimoni. È quindi possibile analizzarne sia l’andamento temporale, sia il suo concreto dispiegarsi nelle diverse regioni e a seconda di alcune importanti caratteristiche degli sposi, quali la collocazione lavorativa e il titolo di studio.

2. Regime patrimoniale e caratteristiche sociali dei coniugi

  • 3 Sono invece stati praticamente inesistenti passaggi successivi dalla separazione alla comunione.

7Nel 1976, primo anno di applicazione della nuova norma, la quasi totalità delle coppie (99%) scelse la comunione dei beni ma, negli anni a seguire, da un lato una percentuale non piccola di coppie ha modificato, con atto notarile, il regime patrimoniale iniziale, passando alla separazione3, dall’altro sono aumentate le coppie che, al momento del matrimonio, hanno optato per la separazione (Barbagli, 1993 e 1997). Nel 2004, ultimo anno per il quale sono disponibili i dati Istat (Istat, 2006; 2007), la scelta della «comunione» è stata fatta solo dal 44% delle coppie, risultando così minoritaria.

  • 4 Le percentuali più elevate di «separazioni» si rilevano in Val d’Aosta, col 78,7% e in Piemonte con (...)

8Forti le differenze a seconda delle condizioni socio-occupazionali degli sposi. Sempre nel 2004, ha optato per la separazione il 68,1% delle coppie laureate, il 57,5% di quelle diplomate, il 48,3% di quelle in cui entrambi hanno la licenza media, il 33,4% di quelle in cui entrambi hanno la licenza elementare; il 60,1% delle coppie in cui la donna è occupata, il 49,2% di quelle in cui è casalinga. A queste differenze si sovrappongono quelle collegate al contesto territoriale: ha optato per la separazione circa il 60% delle coppie delle regioni centro-settentrionali, poco meno della metà di quelle meridionali e delle Isole4.

  • 5 La ricerca, che ha usufruito del finanziamento Miur 2003-05, ha coinvolto 2.500 coppie (con o senza (...)
  • 6 Ricordiamo che, mentre i dati Istat rilevano la scelta al momento del matrimonio, i dati CoFiD rile (...)

9Del tutto analoghi gli andamenti rilevati da una ricerca nazionale condotta nel 2004 sul tema della gestione delle risorse nelle famiglie5, che costituisce la fonte di tutte le tabelle seguenti. Tra le coppie di più consolidata costituzione è tuttora in regime di comunione oltre l’85%6, tra le coppie più recenti il 45,9%.

Tabella 1 Regime patrimoniale delle coppie per durata del matrimonio - anni (in %)

< 5

5-9

10-19

20-29

> 29

Totale

Comunione

45,9

49,6

66,4

81,8

87,8

75,0

Separazione

54,1

50,4

33,6

18,2

12,2

25,0

Totale

100,0

100,0

100,0

100,0

100,0

100,0

10Come evidenzia la tabella 2, i dati emersi dalla ricerca sono del tutto in sintonia con quelli Istat anche per quanto concerne le differenze socio-territoriali e le caratteristiche sociali delle coppie. In tutte le classi di «durata» della coppia, le percentuali più elevate di comunione si registrano nelle regioni meridionali, nelle coppie meno secolarizzate e in quelle in cui la donna è casalinga.

Tabella 2 Tasso di «comunione» dei beni per condizione professionale della donna, livello di scolarità della coppia e durata del matrimonio - anni (in %)

< 5

5-9

10-19

20-29

> 29

Totale

Nord-ovest

57,1

43,5

58,2

79,5

82,9

72,5

Nord-est

38,9

55,8

71,2

82,9

91,0

79,1

Centro

51,5

44,7

62,3

74,4

89,9

71,0

Sud e Isole

36,2

54,5

71,9

87,4

88,3

77,8

Donna Occupata

44,8

43,3

61,9

81,9

81,9

66,2

Donna Casalinga

52,9

66,1

74,5

85,8

90,9

83,4

Entrambi alta scolarità

60,9

60,7

79,2

82,5

92,1

85,1

Entrambi bassa scolarità

41,8

43,7

66,5

77,3

85,4

67,8

3. La separazione di beni tra «opportunità» e «valore»

11Mentre il dato Istat rileva solo il regime patrimoniale, la ricerca ha potuto sondare anche le motivazioni sottostanti all’eventuale della scelta della separazione.

12Come evidenziano i dati riportati nella tabella 3, in quasi il 40% dei casi la scelta è motivata da una generica maggiore semplicità nella gestione dei beni, ma frequente è il rimando da un lato all’obiettivo di «evitare problemi nella gestione di eventuali eredità», dall’altro alla considerazione che sia più «giusto che ciascuno possa disporre liberamente delle proprie entrate» (poco più del 20% per entrambe le risposte). Appare invece modesta (11,4%) la percentuale di chi imputa la scelta al fatto che «in caso di separazione ci sono meno conflitti ».

Tabella 3 Motivazione della separazione dei beni per durata del matrimonio - anni (in %)

< 5

5-9

10-19

20-29

> 29

Totale

Più semplice gestione dei beni

42,4

42,6

37,2

44,8

29,3

39,1

Più semplice gestione eredità

16,7

12,2

19,6

27,1

32,6

21,3

È giusto disporre proprie entrate

25,8

23,%

23,6

17,7

19,6

22,1

Minor problemi in caso di separazione

7,6

14,8

11,5

9,4

12,0

11,4

Altro

7,6

7,0

8,1

1,0

6,5

6,2

Totale

100,0

100,0

100,0

100,0

100,0

100,0

13Quello che però interessa rimarcare è che le motivazioni addotte mutano anch’esse a seconda della durata della convivenza: le coppie di più consolidata costituzione fanno più frequentemente riferimento alla minor problematicità di gestire eventuali beni ereditati, quelle più recenti alla considerazione che sia più «giusto».

14Si evidenziano dunque due diversi ordini di motivazioni: la prima – è amministrativamente più «semplice» – è di tipo strumentale e si articola al suo interno a seconda che la maggiore semplicità gestionale sia citata in generale, oppure facendo riferimento alla gestione di eredità o, ancora, ad una ipotetica cessazione del rapporto coniugale. La seconda motivazione – è più «giusto» – suona invece come un’affermazione «di principio» ed appare di tipo più prettamente valoriale.

15Soffermiamoci dunque su questi due diversi ordini di motivazioni, considerando dapprima la motivazione «strumentale».

  • 7 A riguardo, sembra ragionevole ritenere che un qualche ruolo sia stato giocato da alcune, assai seg (...)
  • 8 Se si considera il reddito dichiarato, la separazione sale da meno del 20% di chi dichiara un reddi (...)

16Anzitutto, è indubbio che la separazione dei beni semplifichi la gestione patrimoniale dei beni, dato che gli atti di vendita e i successivi investimenti delle somme così ricavate possono essere compiuti dal solo coniuge che ne è proprietario. È quindi comprensibile che una parte consistente e crescente di coppie scelga la «separazione» proprio per la maggiore «semplicità» delle pratiche amministrative riguardanti la gestione patrimoniale. Più precisamente, si può ipotizzare che, mentre nel periodo immediatamente successivo alla nuova normativa ben pochi avessero presenti le implicazioni operative dei due diversi regimi patrimoniali, negli anni successivi, sia diventato patrimonio comune7 la più semplice operatività del regime della separazione e che ciò abbia fortemente contribuito a diffondere tale regime specie nei ceti più abbienti, che più si confrontano con i problemi posti dalla compravendita e dalla gestione di beni, immobiliari e non. E, in effetti, la separazione risulta positivamente collegata a condizioni di solidità economica e quindi all’esistenza di beni da gestire: i dati sopra riportati inerenti alla scolarità dei partner si possono infatti integrare con quelli relativi alla loro collocazione lavorativa e alle complessive condizioni economiche familiari. La scelta della separazione risulta così più frequente quando l’uomo ha un’attività professionale autonoma ad elevato contenuto di professionalità (tra gli imprenditori e i liberi professionisti la separazione raggiunge mediamente il 50%, contro il 25% circa medio) e tra chi dichiara migliori condizioni economiche8.

17Tuttavia, sembra difficile ricondurre solo a questa motivazione la scelta della separazione, dato che non spiega né perché tale regime sia scelto più spesso quando la donna ha un’attività professionale retribuita rispetto ai casi in cui è casalinga, né perché si stia affermando anche nei ceti che, «non» disponendo di ingenti risorse, «non» dovrebbero essere particolarmente preoccupati del fatto che la gestione patrimoniale sia più o meno complicata.

18Diverse allora le ipotesi che si possono formulare per interpretare l’insieme degli andamenti sopradescritti.

19In primo luogo, per quanto riguarda la maggior diffusione della separazione patrimoniale tra le donne occupate, non sappiamo quanto il processo decisionale sottostante alla scelta sia stato effettivamente condiviso tra i partner e quali siano state le negoziazioni a riguardo: non sappiamo quindi se siano state le donne occupate ad insistere per la separazione, anche di fronte a partner riluttanti, o se invece, sentendosi comunque tutelate dal proprio reddito, esse si siano solo adeguate più facilmente al modello proposto dal partner. Specularmente, non sappiamo se, nelle coppie con la moglie casalinga, sia stato l’uomo a incidere maggiormente sulla scelta, con ciò esplicitando la propria assunzione di responsabilità e di tutela economica della moglie, o non sia stata invece la donna che abbia «negoziato» la propria casalinghità in cambio di una maggiore tutela economica. Non lo abbiamo chiesto e del resto, presumibilmente, sarebbe stato ben difficile per gli intervistati ricostruire, e forse più ancora narrare e narrarsi, specie in un’intervista telefonica, un processo decisionale ormai sedimentato (Kaufmann, 1996).

20Se non possiamo ricostruire il processo decisionale e le dinamiche sottostanti, possiamo però rimarcare che, poiché la comunione dei beni tutela maggiormente il coniuge economicamente meno forte, e poiché, anche quando la donna lavora, il suo reddito è, di norma, inferiore a quello del partner (Trifiletti, Villa, 2008), il regime di separazione è tendenzialmente più favorevole all’uomo.

21Se utilizzassimo la categoria del potere nella accezione più tradizionale, ossia che esso sia in funzione delle risorse individualmente possedute (Konter, 1989; Pahl, 1989 e 1995; Woolley, 2003; Therborn, 2004), sarebbe insomma difficile spiegare come mai siano le donne occupate che dispongono di più risorse economiche e che quindi hanno, almeno in teoria, maggior potere contrattuale, a ritrovarsi più frequentemente in un regime patrimoniale tendenzialmente meno favorevole e viceversa. Questo apparente paradosso può forse essere spiegato facendo riferimento ai diversi modelli di identità di uomini e donne e, più precisamente, al fatto che le considerazioni economiche strictu sensu non sono necessariamente quelle predominanti nelle scelte individuali (Pizzorno, 2007). Possiamo allora ritenere che entrino in gioco due fattori speculari. Da un lato, è possibile che le donne che lavorano e dispongono di un reddito personale desiderino affermare, attraverso la scelta della separazione patrimoniale, la loro capacità di gestire le proprie risorse economiche, “scambiando” dunque una maggior autonomia con una minor tutela. Dall’altro, è plausibile che, viceversa, i mariti di donne casalinghe, e che dunque «non» dispongono di redditi propri, propongano, o almeno accettino, il regime della comunione proprio per testimoniare la loro assunzione di un ruolo di breadwinner, compensando, in tal modo, la “casalinghitudine” delle mogli, e “scambiando” un loro più forte ruolo decisionale con un maggior impegno/ coinvolgimento economico (Pateman, 1997) Da questo punto di vista, il fatto che i dati individuino una tendenza alla omogeneizzazione tra coppie con moglie occupata e coppie con moglie casalinga, può forse essere letto come un indicatore vuoi di una minore capacità di «negoziazione» da parte delle casalinghe, vuoi dei mutamenti delle identità maschili (Dell’Agnese, Ruspini, 2007).

  • 9 Basti ricordare, a riguardo, che nel 2006, i tassi di separazioni e divorzi ogni cento matrimoni er (...)

22Per quanto riguarda invece la crescente diffusione del regime di separazione, sembra ragionevole ritenere che la diffusa consapevolezza di vivere in un contesto in cui una parte non piccola di matrimoni termina con una separazione giochi un ruolo ben più rilevante di quanto non esplicitamente dichiarato dagli intervistati. Come noto, negli ultimi anni vi è stato un netto aumento di separazioni e divorzi (Istat, 20089), specie nelle coppie più scolarizzate, nelle regioni settentrionali e quando la donna svolge un’attività professionale (Istat, 2007): ovvero, proprio tra le coppie e nei contesti che più frequentemente optano per la separazione. Sembra perciò ragionevole ritenere che, come per altri temi trattati dalla ricerca – coinvolgimento nei lavori domestici e di cura (Zanatta, 2008); gestione dei beni (Gambardella, 2008; Bettio e Carretta, 2008); conflitti circa le spese e la gestione economica (Chiaretti, 2008) – le risposte degli intervistati contengano un forte elemento di «auto-rappresentazione»: il che non vuol dire, ovviamente, che le risposte non siano veritiere ma, semplicemente, che si tratta anche di «narrazioni» (Gobo, 2002).

4. La separazione dei beni: scelta autonoma della coppia o scelta condizionata dalle famiglie di origine?

  • 10 È in regime di separazione poco più del 15% delle coppie che sono contestatarie dell’abitazione e c (...)

23A queste due ipotesi, che rimandano comunque ai modelli individuali di identità, se ne affianca però un’altra, che rimanda al ruolo svolto dalle famiglie di provenienza. Anzitutto, ci sembra assai plausibile che la scelta del regime non sia stata decisa «solo» dai coniugi, ma sia maturata anche nel confronto con le rispettive famiglie e che tale ruolo sia più o meno rilevante anche a seconda delle rispettive disponibilità economiche. Vale a dire che è presumibile che le famiglie di origine non siano particolarmente favorevoli alla comunione dei beni e incoraggino quindi la separazione nei casi in cui abbiano supportato in modo prevalente, o ancor più esclusivo, il proprio figlio, o la propria figlia, nell’acquisto dell’abitazione coniugale, o nel caso in cui si prospettino comunque successive eredità. Sembra confermare questa ipotesi il fatto che il regime di separazione sia decisamente più diffuso tra le coppie in cui uno solo dei partner è intestatario della proprietà dell’abitazione, specie se acquisita grazie al contributo economico della propria famiglia di origine10, o a seguito di una eredità familiare e che, in questi casi, sia molto più frequente la motivazione che fa esplicito riferimento ad una minore problematicità nella gestione di beni ereditati.

24Vale a dire che il ruolo giocato da un lato dalle donazioni già effettuate dalle famiglie di origine ai fini dell’acquisizione dell’abitazione, dall’altro dalle eredità che presumibilmente saranno successivamente trasmesse, specie se da parte di una sola di esse sembra costituire un fattore esplicativo di notevole rilevanza, la cui portata può essere ulteriormente accentuata dai mutamenti sia demografici che dell’assetto patrimoniale, verificatisi negli ultimi decenni.

25Con questo ci riferiamo, in primo luogo, al fatto che la contrazione della fratria conseguente ai processi di denatalità di questi decenni (Barbagli et al., 2003) aumenta la probabilità che i coniugi (specie se delle regioni settentrionali, specie se di condizioni sociali medio-alte) siano eredi «unici» o comunque destinatari di un quota consistente del patrimonio familiare. In secondo luogo, si deve ricordare l’incremento sia di abitazioni in proprietà (Ferretto, 2008), che di seconde abitazioni e di patrimoni finanziari registratosi negli ultimi trent’anni: tale fenomeno rende infatti molto più probabile che le famiglie abbiano beni, immobili e non, da trasmettere ai propri figli rispetto a quanto non fosse nei primi anni di applicazione della legge.

26Basti citare, a riguardo, alcuni dati rilevati dalla Banca d’Italia nelle indagini sui Bilanci delle famiglie: nel 2006, tra i nuclei con capofamiglia tra i 51 e i 65 anni (classe di età in cui rientrano, presumibilmente, i genitori di chi si sposa), era proprietario della propria abitazione il 76,6%; possedeva altri immobili il 18,9%, altri fabbricati il 7,2% (Banca d’Italia, 2008, 69-72); nel 1975, per la stessa classe di età, i valori corrispondenti erano invece pari al 52,4%, all’11,4% e al 4,3% (Banca d’Italia 1977, 32-37).

27Non solo: nel 2008, la quota di 51-65enni titolari di depositi bancari o postali, di obbligazioni o di quote di fondi comuni, di titoli di Stato, di azioni era rispettivamente pari al 91,4%, al 15%, al 10,2%, all’8,2% (Banca d’Italia, 2008, 71). Nel 1975, le famiglie titolari di depositi postali o bancari erano invece mediamente pari al 43% e le altre attività finanziarie non erano nemmeno rilevate (Banca d’Italia, 1977, 34).

  • 11 Le percentuali relative al possesso di abitazioni e beni finanziari sono infatti maggiori, come del (...)

28Sono dunque molte, e in crescita, le famiglie che trasmetteranno immobili e capitali ai propri figli e che sono quindi interessate a tutelare, anche nel futuro, i propri eredi circa la disponibilità di tali beni. Certo, tali aspetti riguardano maggiormente le famiglie di ceto medio-alto11; tuttavia, i dati rilevati dalla Banca d’Italia in modo specifico nell’indagine del 2002, evidenziano come, anche tra i ceti meno scolarizzati, quasi il 60% degli intervistati (Banca d’Italia, 2004, 67) prospetti comunque di effettuare consistenti donazioni a favore dei figli o di lasciare loro beni in eredità. Vale a dire che mentre trent’anni fa solo una minoranza di famiglie, quelle più abbienti, erano effettivamente interessate alle dinamiche successorie e alla successiva gestione dei beni trasmessi, attualmente solo una minoranza di famiglie, quelle particolarmente svantaggiate, non ne è coinvolta.

  • 12 A riguardo, non sembra nemmeno da escludere che tali dinamiche e motivazioni non giochino un qualch (...)

29Certo, la legge prevede che non solo i beni ereditati, ma anche quelli acquisiti col ricavato della loro eventuale vendita rientrino nei beni personali, ma richiede anche che ciò sia accettato dal coniuge ed espressamente dichiarato all’atto dell’acquisto. Ne deriva che eventuali compravendite e diversificazioni degli investimenti devono essere concordate tra i coniugi mediante un processo di negoziazione non necessariamente banale, almeno da un punto di vista gestionale. Ma, soprattutto, donazioni effettuate ed eredità future non sarebbero forse oggetto di particolare attenzione da parte delle famiglie di origine degli sposi in una situazione caratterizzata da una forte stabilità coniugale; in una situazione in cui si assiste invece ad un crescente e notorio processo di fragilizzazione delle unioni coniugali, è ragionevole ipotizzare che i genitori adottino e incentivino i propri figli ad adottare strategie che minimizzino il rischio di dover eventualmente devolvere il proprio patrimonio familiare al partner separato o, comunque, di dover affrontare un lungo contenzioso circa la sua destinazione e la sua fruizione12.

5. La separazione dei beni come indicatore di individualizzazione?

30Le considerazioni fin qui svolte evidenziano i motivi per cui le motivazioni «pratiche» assumono un ruolo centrale nella scelta della separazione dei beni; tuttavia, è importante focalizzare l’attenzione anche sulla motivazione di tipo più valoriale che connota esplicitamente in termini di «giustizia» tale scelta. Anche se dichiarata da una minoranza di coppie (poco più del 20%), tale motivazione appare di grande rilievo concettuale in quanto sembra prefigurare, specie tra i giovani, un modello di coppia in cui gli elementi di «identificazione» con il partner e con la propria famiglia d’elezione tendono ad attenuarsi (Mingione, 1999) e in cui prevale la ricerca del mantenimento di una propria individualità (rispetto alla quale, peraltro, sembra giocare un ruolo rilevante la dimensione patrimoniale della famiglia di provenienza). Diventa dunque interessante verificare se tale modello «individualistico» riguardi solo il regime patrimoniale o si estenda ad altri comportamenti economicamente rilevanti quali la proprietà dell’abitazione e, soprattutto, il modello adottato nella «normale» gestione delle risorse economiche.

31Anzitutto, come evidenzia la tabella n. 4, il regime di separazione è più frequente nei casi in cui l’abitazione sia di proprietà, ma intestata ad uno solo dei partner, e nei casi in cui vi siano anche altre proprietà immobiliari intestate ad uno solo dei partner. Viceversa, la comunione è molto più frequente non solo tra le coppie che non hanno beni, ma anche tra quelle che hanno la casa di proprietà comune, o che in comune possiedono altri immobili.

Tabella 4 Proprietà abitazione per regime patrimoniale (in %)

Comunione

Separazione

Totale

Alla coppia

64,9

41,5

59,2

All’uomo

8,2

20,4

11,3

Alla donna

3,9

16,7

7,1

È in uso

5,4

5,5

5,5

In affitto

17,3

15,9

16,9

Totale

100,0

100,0

100,0

32Non sappiamo se l’intestazione individuale sia l’effetto di un modello di separazione o se, al contrario, ne sia invece una delle motivazioni; sappiamo però che, in questi casi, aumenta la motivazione al regime di divisione che rimanda ad una maggiore «equità» di tale scelta.

33Ugualmente significativa la relazione tra regime patrimoniale e modelli di gestione delle risorse nella coppia: il modello di gestione «ad assegnazione periodica» (Gambardella, 2008; Bettio e Carretta, 2008), in cui i coniugi fanno «cassa comune» e gestiscono insieme il reddito familiare, è fortemente connesso al regime della comunione, mentre sia il modello in cui «ognuno gestisce voci di bilancio specifiche» (definibile come «gestione a fondo comune»), sia ancor più quello in cui i coniugi gestiscono i loro redditi separatamente (definibile come «gestione indipendente») sono adottati molto più frequentemente dalle coppie in regime di separazione. Nello stesso tempo, la tabella n. 5 evidenzia come siano soprattutto le coppie a «gestione indipendente» a motivare come più «giusta» la scelta della separazione dei beni.

Tabella 5 Diffusione dei tipi di gestione in alcune indagini empiriche (in %)

Comunione

Separazione

Totale

Salario completo F

7,5

8,6

7,8

Salario completo M

8,7

10,6

9,2

Assegnazione periodica

77,3

58,7

72,7

Gestione a fondo comune

4,8

10,8

6,3

Gestione indipendente

1,5

10,2

3,7

Totale

100,0

100,0

100,0

34Se si considera l’intreccio tra regime patrimoniale, titolarità delle proprietà immobiliari, modelli di gestione del bilancio familiare, sembrano dunque profilarsi due modelli gestionali ben distinti. Nel primo, presente nelle coppie meno giovani, nei contesti più tradizionali, tra chi ha minori risorse economiche, patrimoniali e di reddito, a disposizione, i coniugi adottano strategie marcatamente «comunitarie», in una logica di identificazione nella coppia. Nel secondo, associato alle situazioni «modernizzanti», quelle in cui il reddito e la disponibilità economica sono maggiori, grazie al contributo del lavoro femminile e/o alle eredità familiari, si adottano invece strategie tese a mantenere e a consolidare le specifiche identità «individuali» (Giddens, 1991; Bauman, 2002; Sciolla, 2003; Crespi, 2004).

35Certo, quest’ultimo modello, basato su un concetto di «equità» formale, consente un’elevata autonomia economica dei partner e forse permette di evitare, almeno nel breve periodo, conflitti circa la loro gestione patrimoniale. Ma è anche un modello che, in caso il rapporto coniugale termini, tutela in misura minore i soggetti economicamente «deboli» delle famiglie, ossia le donne e i figli, specie se minori (Pahl, 2004). Questi elementi di possibile problematicità sono ancora più rilevanti se si considera da un lato che tuttora, nella grande maggioranza delle coppie, la moglie o non ha un proprio reddito, o dispone di un reddito comunque inferiore a quello del partner; dall’altro, che, in caso di separazione, i figli sono, di norma, affidati alla madre.

36L’«equità» formale tra i coniugi sottostante, in molti casi, alla scelta della separazione dei beni sembra insomma comportare, assieme all’enfatizzazione dell’autonomia gestionale, anche il rischio di riprodurre nel lungo periodo quelle disuguaglianze economiche esistenti tra i partner che il nuovo diritto di famiglia tenderebbe invece di ridurre.

Torna su

Bibliografia

Banca d’Italia (1977), Reddito, risparmio e struttura della ricchezza delle famiglie italiane nel 1975, «Bollettino», Anno XXXII, 1, gennaio-marzo.

Id. (2002), I bilanci delle famiglie italiane nell’anno 2000, «Supplementi al Bollettino Statistico», Anno XII, 6.

Id. (2008), I bilanci delle famiglie Italiane nell’anno 2006, «Supplementi al Bollettino Statistico», Anno XVIII, 7.

Barbagli M. (1993), Comunione o separazione dei beni? I rapporti patrimoniali fra i coniugi in Italia: 1975-1991, «Polis», 1.

Id. (1997), La scelta del regime patrimoniale, in Barbagli M., Saraceno C. (a cura di), Lo stato delle famiglie in Italia, Bologna, Il Mulino.

Barbagli M., Castiglioni M. e Dalla Zuanna G. (2003), Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti, Bologna, Il Mulino.

Bauman Z. (2002), La società individualizzata, Bologna, Il Mulino.

Beck U. (1981), A treatise on the family, Cambridge (ma), Harvard University Press.

Bettio F., Caretta C. (2008), La coppia e la gestione delle risorse: una lettura eco nomica, in Facchini C.

Chiaretti G. (2008), Disaccordi e dissonanze di coppia su come spendere il denaro in famiglia, in Facchini C.

Crespi F. (2004), Identità e riconoscimento nella sociologia contemporanea, Bari, Laterza.

Dell’Agnese E. e Ruspini E. (a cura di) (2007), Mascolinità all’italiana. Costruzioni, narrazioni, mutamenti, Torino, Utet.

Facchini C. (2007), Le giovani coppie, in Buzzi C., Cavalli A. e de Lillo A., Rapporto giovani. Sesta indagine dell’Istituto Iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, Il Mulino.

Id. (2008) (a cura di), Conti aperti. Denaro, asimmetrie di genere e solidarietà familiari, Bologna, Il Mulino.

Id. (2008), Nota metodogica, in Facchini C.

Ferretto M. (2008), L’abitazione in proprietà come investimento intergenerazionale delle famiglie, in Facchini C.

Gambardella D. (2008), Se donne e uomini (si) raccontano del denaro, in Facchini C.

Giddens A. (1991), Modernity and Self-Identity, Cambridge, Polity Press.

Gobo G. (2002), Le risposte e il loro contesto, Milano, Franco Angeli.

Istat (2006), Matrimoni, separazioni e divorzi. Anno 2003, Roma, Istat.

Id. (2006), La vita di coppia, Roma, Istat.

Id. (2007), Il matrimonio in Italia: un’istituzione in mutamento. Anni 2004-2005, Roma, Istat.

Id. (2008), Evoluzione e nuove tendenze dell’instabilità coniugale, Roma, Istat.

Kaufmann J.C. (1996), La vita a due. Sociologia della coppia, Bologna, Il Mulino.

Mingione E. (1999), Sociologia della vita economica, Roma, Carocci.

Pahl J. (1989), Money and Marriage, Hampshire, MacMillan Education.

Id. (1995), Denaro, potere e accesso alle risorse nell’ambito del matrimonio, «Polis», IX, 2, 179-196.

Id. (2004), Individualizzazione e modelli di gestione del denaro, «Inchiesta», 146, ott.-dic., 105-112.

Pateman C. (1997), Il contratto sessuale, Roma, Editori Riuniti.

Pizzorno A. (2007), Il velo della diversità. Studi su razionalità e riconoscimento, Milano, Feltrinelli.

Sciolla L. (2003), L’Io e il Noi dell’identità. Individualizzazione e legami sociali nella società moderna, in Leonini L. (a cura di), Identità e movimenti sociali in una società planetaria, Milano, Guerini, 92-107.

Therborn G. (2004), Between Sex and Power. Family in the World, 1900-2000, London, Routledge.

Trifiletti R., Villa P. (2008), Le coppie e la produzione del reddito in Facchini C.

Vincenzi Amato D. (1988), La famiglia e il diritto, in Melograni P. (a cura di), La famiglia italiana dall’800 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 629-699.

Woolley F. (2003), Control Over Money in Marriage, in Grossbard-Shechtman S.A. (a cura di), Marriage and the Economy, Cambridge, Cup.

Zanatta A.L. (2008), Risorse, potere e lavoro familiare, in Facchini C.

Torna su

Note

1 Più precisamente, l’articolo 177 stabilisce che «costituiscono oggetto della comunione: a) gli acquisti compiuti dai due coniugi insieme o separatamente durante il matrimonio, ad esclusione di quelli relativi ai beni personali; b) i frutti dei beni propri di ciascuno dei coniugi, percepiti e non consumati allo scioglimento della comunione; c) i proventi dell’attività separata di ciascuno dei coniugi…; d) le aziende gestite da entrambi i coniugi e costituite dopo il matrimonio». L’articolo 179 recita invece che «non costituiscono oggetto della comunione e sono beni personali del coniuge i beni posseduti prima del matrimonio, quelli acquisiti successivamente per effetto di donazione o successione…; i beni di uso strettamente personale di ciascun coniuge…, i beni che servono all’esercizio della professione …, quelli acquisiti con il prezzo del trasferimento dei beni personali sopraelencati o col loro scambio, purché ciò sia espressamente dichiarato all’atto dell’acquisto».
La norma prevede inoltre che la comunione dei beni abbia automaticamente termine in caso di separazione dei coniugi.

2 Ufficiale di Stato civile, parroco o altro ministro del culto.

3 Sono invece stati praticamente inesistenti passaggi successivi dalla separazione alla comunione.

4 Le percentuali più elevate di «separazioni» si rilevano in Val d’Aosta, col 78,7% e in Piemonte con il 69,6%; quelle più contenute, pari al 44,2% e al 46,4%, in Sardegna – non a caso regione storicamente caratterizzata da un regime di comunione dei beni (Barbagli, 1993) – e in Campania. È importante sottolineare che le differenziazioni territoriali solo in parte sono riconducibili alla ben difforme presenza del lavoro femminile: ad esempio, se la donna è occupata, opta per la separazione dei beni il 64,3% delle coppie del Nord-ovest e il 54,2% di quelle del Sud (Istat, 2006).

5 La ricerca, che ha usufruito del finanziamento Miur 2003-05, ha coinvolto 2.500 coppie (con o senza figli), residenti in Comuni con almeno 10.000 abitanti e in cui almeno un partner avesse un’ età tra i 25 e i 65 anni. Due i principali obiettivi della ricerca: cogliere l’intreccio dei rapporti economici e di ‘cura’, tra i generi e le generazioni, all’interno delle famiglie; sondare i modi in cui i partner strutturano i processi decisionali attinenti la gestione delle risorse economiche. Si è circoscritto il campione alle classi di età adulte o tardo adulte per poter mettere a confronto non solo le coppie più giovani e quelle consolidate, ma anche nuclei nei quali non sono ancora presenti figli, nuclei con figli conviventi e situazioni nelle quali i figli abbiano già costituito, a loro volta, autonomi nuclei familiari. Si sono invece considerati solo i comuni con almeno 10.000 abitanti per cogliere le tendenze maggiormente innovative, rilevabili di norma nei centri di maggiori dimensioni. La ricerca è stata effettuata tramite interviste telefoniche (metodologia Cati), scelte in quanto consentono, con un ottimo rapporto qualità-costi, di ottenere un campione rappresentativo per sesso, età, area territoriale e dimensione dei comuni. Il questionario utilizzato è composto da domande chiuse, quasi tutte a risposta unica e formulate in modo da rendere scorrevoli le risposte e da non comportare tempi di somministrazione mediamente superiori ai 20 minuti. Per una complessiva lettura dei dati, rimandiamo a Facchini, 2008; per la parte più specificamente metodologica a Facchini, 2008b. Per semplicità espositiva, nel proseguo del lavoro ci riferiremo a questi dati come CoFiD (acronimo di Coppia, Figli, Denaro).

6 Ricordiamo che, mentre i dati Istat rilevano la scelta al momento del matrimonio, i dati CoFiD rilevano la situazione «attuale» e quindi sono il portato, oltre che della scelta iniziale, delle modifiche successive che, come già rimarcato, sono andate quasi esclusivamente dalla comunione alla separazione.

7 A riguardo, sembra ragionevole ritenere che un qualche ruolo sia stato giocato da alcune, assai seguite, trasmissioni televisive a carattere «forense» nelle quali, da anni, vengono presentati/rappresentati anche casi di conflittualità economica tra familiari, originati da questioni ereditarie o conseguenti a separazioni tra i coniugi. Da questo punto di vista, appare del tutto secondario che si tratti di casi «reali» o solo ipotetici.

8 Se si considera il reddito dichiarato, la separazione sale da meno del 20% di chi dichiara un reddito familiare inferiore a 1.750 euro al mese, al 30% di chi ne dichiara tra i 1.750 e i 3.000, al 40% di chi dichiara una cifra superiore. Se si considerano i risparmi effettuati nel corso dell’ultimo anno, si rileva che il regime di separazione riguarda circa il 25% di chi non ne ha effettuati, o ne ha effettuati di modesti, il 36,8% di chi ha invece effettuato risparmi superiori a 10.000 euro.

9 Basti ricordare, a riguardo, che nel 2006, i tassi di separazioni e divorzi ogni cento matrimoni erano stimati dall’Istat attorno al 27% e 15%, a fronte di valori pari attorno al 16% e all’8% nel 1995 e al 9% e al 5% nel 1975 (Istat, 2007, 35-36).

10 È in regime di separazione poco più del 15% delle coppie che sono contestatarie dell’abitazione e che l’hanno acquistata successivamente al matrimonio mediante un mutuo, ma oltre il 40% di quelle la cui abitazione, intestata ad uno solo, è stata acquisita a seguito di un’eredità, oltre il 60% di quelle la cui abitazione, intestata ad uno solo, è stata acquistata grazie al supporto economico dei genitori.

11 Le percentuali relative al possesso di abitazioni e beni finanziari sono infatti maggiori, come del resto facilmente intuibile, tra i laureati e tra le collocazioni professionali più elevate.

12 A riguardo, non sembra nemmeno da escludere che tali dinamiche e motivazioni non giochino un qualche ruolo anche sulla crescente diffusione delle convivenze di fatto tra i giovani e soprattutto sulla loro accettazione da parte delle loro famiglie (Facchini, 2007).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Carla Facchini, «Il regime patrimoniale delle coppie tra comunione e individualizzazione»Quaderni di Sociologia, 49 | 2009, 153-165.

Notizia bibliografica digitale

Carla Facchini, «Il regime patrimoniale delle coppie tra comunione e individualizzazione»Quaderni di Sociologia [Online], 49 | 2009, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/814; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.814

Torna su

Autore

Carla Facchini

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale -Università di Milano – Bicocca

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search