Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri70-71Produrre conoscenza sociologica: ...Etica cognitiva e sociologia del ...

Produrre conoscenza sociologica: teorie, metodi e modelli

Etica cognitiva e sociologia del possibile (2002)

Luciano Gallino
p. 221-228

Testo integrale

1Toccherò un tema sul quale Antonio Carbonaro avrebbe avuto certo molto da dire. È un tema che in più d’un punto, in varie forme, si affaccia nelle sue opere. Il tema è l’etica cognitiva. Parlare di etica cognitiva significa avanzare un’ipotesi specifica. È l’ipotesi che noi tutti, noi come osservatori, come ricercatori, siamo responsabili dei modelli mentali che utilizziamo per conoscere il mondo, per inquadrarlo, per interpretarlo, ovvero per produrre qualche forma di conoscenza intorno ad esso. Questo vale per il mondo in generale, come vale per quella parte di mondo che è la società, i fenomeni sociali, i fatti sociali.

2Simile ipotesi è molto impegnativa; è un’ipotesi che si espone subito a obiezioni di grande peso. Essa presuppone infatti che nel produrre conoscenza un osservatore utilizzi, anzi non possa fare a meno in ogni caso di utilizzare dei modelli mentali. In secondo luogo, l’ipotesi della responsabilità cognitiva lascia intendere che i modelli impiegati per capire, interpretare il mondo, la società, i processi sociali, siano suscettibili di scelta. Cioè prospetta la possibilità che essi non siano suggeriti, o dettati, o imposti dalla realtà. In altre parole l’ipotesi della responsabilità cognitiva del ricercatore, dell’osservatore, sembra implicare da subito una opzione antirealistica: un’opzione contro la quale notoriamente la totalità dei sociologi dell’Ottocento, e, se non tutti, anche la maggior parte di quelli del Novecento si sono battuti.

3Vi è un terzo aspetto dell’ipotesi della responsabilità cognitiva. Non si può infatti ignorare una sua condizione: il concetto di responsabilità è strettamente connesso alla nozione della prevedibilità delle conseguenze di un’azione. In questo caso si tratta della responsabilità di un’azione cognitiva, prima ancora che di un’azione pratica, un’azione intesa a trasformare situazioni reali. Un’azione cognitiva, come avrebbe potuto dire John Dewey, è un’azione che intende trasformare nella mente stessa dell’osservatore una situazione indeterminata in una situazione determinata; ovvero mira a mutare una situazione in cui e’è del disordine concettuale, in una situazione in cui si condensa un certo ordine concettuale come premessa di un’azione pratica efficace.

4Ci si imbatte qui in una difficoltà: il numero e la portata delle conseguenze possibili di un’azione che si possono prendere legittimamente in conto, tanto per incominciare quelle di un’azione cognitiva, quindi dell’azione pratica a cui essa può dare luogo, va da zero all’infinito. Nel caso in cui il ricercatore non consideri nessuna conseguenza dei modelli che adotta, e delle pratiche a cui esso adducono, ciò significa che egli agisce in modo totalmente irresponsabile. D’altra parte, s’egli o ella volesse davvero farsi carico di esaminare tutta o anche solo la maggior parte delle conseguenze possibili, egli o ella dovrebbe essere in grado di prevedere il destino del mondo per un arco di parecchie generazioni. Impresa sovrumana. Tra questi due opposti, tra lo zero del disinteresse totale per le conseguenze di un’azione e l’infinito, anche le scelte possibili sono però virtualmente infinite, ovvero si presentano, come minimo, estremamente numerose.

5Proverò a esaminare brevemente queste tre obiezioni all’ipotesi che noi siamo responsabili delle modalità con cui procediamo a conoscere il mondo. Che noi siamo responsabili cognitivamente, ossia siamo responsabili del modo in cui scegliamo le intelaiature concettuali, gli schemi attraverso i quali per intanto vediamo la realtà, dopodiché procediamo a interpretarla, a coordinarla, a giudicarla.

6La prima obiezione si appunta sul fatto che si usino sempre dei modelli mentali per compiere anche solo un qualche tipo di osservazione, non diciamo una ricerca. Questa prima obiezione non sembra offrire linee di resistenza particolarmente solide. Vi si oppone la storia delle scienze, ivi inclusa la storia della sociologia, ad onta delle sue innumerevoli diramazioni, divagazioni, avanzate e arretramenti. La storia delle scienze mostra infatti che nel suo farsi praticamente ogni scuola, o linea di pensiero, o disciplina scientifica è stata sempre animata, anzi reca nel fondo della sua anima – mi rifiuto di dire «nel suo dna», espressione non solo frusta, ma pure biologicamente del tutto scorretta – un determinato modello del mondo o della società. Nel fondo della sua anima, ogni scuola, ogni indirizzo di pensiero, ogni scienza è mossa – animare significa appunto questo, dare movimento – da un modello del mondo. E questi modelli del mondo, che si ritrovano in tutte le scienze, e che in sociologia chiamiamo modelli di società, rientrano in una serie di modelli critici, di modelli di base che è sorprendentemente limitata.

7È questa una delle sorprese che si fanno quando si cerca di compiere un po’ di ricerca trasversale nella storia delle scienze. Se – per stare al nostro campo – esaminiamo, ad esempio, le concezioni macrosociologiche, intendo le concezioni della società, della società nel suo insieme, soggiacenti al pensiero sociologico da almeno due secoli – ma i secoli, laddove si rinunci alla specificità dell’etichetta sociologica, possono arrivare tranquillamente a venti – dobbiamo concludere che queste concezioni presuppongono, nonché sovente teorizzano in modo metodico, che la società non è altro che una sorta di organismo: formulazione canonica dell’opzione di tipo organicistico. Oppure, al contrario, si postula che essa funzioni come una macchina, un orologio, un tipo di meccanismo – come vuole l’opzione meccanicistica. In altri casi si sostiene, indi si codifica che la società è un sistema che in qualche modo è confinabile, sebbene i suoi confini possano essere talora più ristretti e determinati, talora più ampi e indeterminati. O, ancora, la società viene concepita come un processo, un fluire di eventi senza un punto di arrivo. Modelli del tutto analoghi si ritrovano nella storia della biologia come nella storia della medicina, nella storia dell’economia come in quella della psicologia o nella teoria dell’organizzazione.

8Da questo punto di vista, non sono le ricerche che generano un appropriato modello della società. Uno studioso comincia a far ricerca avendo già stabilito nella sua mente che la società è realmente un organismo, che cresce e matura secondo le leggi del vivente, oppure che la società è effettivamente un meccanismo che si può montare, smontare, rimontare come meglio si crede. È il modello prescelto ciò che prima orienta, poi conferisce un significato alla ricerca. Data la natura profondamente diversa di siffatti modelli, non oserei dire che essi sono modelli, che so, di tipo kantiano pre-dati alla mente umana. Rinvierei piuttosto alla loro affinità ad archetipi collettivi di tipo junghiano, la singolarità di questi modelli essendo sia la loro onnipresenza in ogni campo dello scibile umano, sia la loro serie limitata.

9Chiunque cominci a fare ricerca ha acquisito un modello del mondo da un maestro, da buone e talvolta da cattive letture, dai compagni, dall’atmosfera che si respira in una determinata generazione scientifica, perché tutte le generazioni scientifiche vivono e respirano in un dato irripetibile clima. Comunque il risultato di fondo è che chiunque pratichi o abbia praticato una disciplina scientifica, e in particolare chiunque pratichi o abbia praticato la sociologia, chiunque abbia pensato o pensi sociologicamente, lo fa avendo pre-attrezzato, pre-ordinato il suo pensiero per mezzo di un modello del mondo e della società che rientra più o meno nei quattro o cinque che ho ricordato. Credo quindi sia lecito respingere questa obiezione, perché dimostrare che non si utilizzano modelli del mondo prima di compiere una qualsiasi ricerca, e che sono essi che orientano la ricerca e non il contrario, è un’impresa molto più difficile che non corroborare l’ipotesi che sto sostenendo. Come s’è detto, questa ha dalla sua la storia delle scienze.

10C’è poi la questione dell’opzione epistemologica. Questa seconda obiezione dice che se uno può scegliere liberamente un modello del mondo, cade perciò stesso in un qualche tipo di opzione antirealistica. Occorre riconoscere che l’obiezione per cui ove si assuma che uno ha la possibilità di scegliere, di compiere delle scelte autonome tra modelli del mondo e della società, si accoglie in qualche modo una opzione di tipo non realistico, se non anzi esplicitamente antirealistica, appare un po’ più ostica della precedente. In effetti sembra difficile negare al ricercatore che compie le sue ricerche sulla base d’un modello meccanicistico della società, oppure sulla base di un modello organicistico della società o del mondo, la sua buona fede epistemologica; ovvero dubitare che egli non creda davvero che il mondo, o la società, o un determinato processo sociale, sia realmente un tipo di meccanismo oppure sia, altrettanto realmente, un tipo di organismo.

11Il ricercatore può addurre, per difendersi su questo punto, i risultati delle sue ricerche. Compia una ricerca su una circoscritta sezione della società, o invece sulla società intera per decenni o per secoli, come hanno fatto i grandi autori della sociologia storica, e i risultati delle sue ricerche appariranno confermare punto per punto che quella e non altra è la realtà del mondo e della società, o di quella particolare parte della società che il ricercatore ha sottoposto a osservazione. Del pari potrebbe produrre dei dati, dei risultati, delle ampie ricerche che di volta in volta confermano, per di più con grande evidenza empirica, che la società è un processo culturale senza fine, oppure un sistema generale. Come è dunque possibile far riconoscere al ricercatore che il mondo potrebbe essere concepito altrettanto realisticamente utilizzando uno qualsiasi dei modelli opposti: il modello organicista invece di quello meccanicista, il modello processuale in luogo di quello sistemico?

12Il ricercatore o la ricercatrice scorgerebbe in una simile proposta, in modo pienamente giustificabile, un invito a ripiegare su una forma inaccettabile di soggettivismo, di solipsismo da immaginazione sociologica decadente: che è precisamente la posizione che la ricerca empirica ha sempre inteso negare e superare. La ricerca empirica, in sociologia come in altre discipline, è un tentativo di confutare il soggettivismo del singolo per mezzo dell’estensione dei risultati oggettivi ad una molteplicità di soggetti. Non altro che l’oggettività è ciò che permette ai soggetti di comunicare tra loro. L’oggettività delle conclusioni della ricerca scientifica, come diceva un grande biologo, François Jacob, è ciò che permette a una molteplicità di soggetti di discutere, magari di darsi dell’imbecille, ma non di tagliarsi la gola, perché il riferimento all’oggettività in qualche modo li avvia sulla strada del confronto anziché su quella della guerra.

13Rispondere a una simile obiezione è alquanto difficile. Una delle risposte possibili all’esigenza di un ancoraggio realistico di modelli del mondo e naturalmente della società è fornita dall’immagine, dalla metafora d’una mappa degli scogli sommersi. Più precisamente, è fornita dall’immagine del rapporto tra la realtà degli scogli sommersi in un certo braccio di mare, in un certo stretto, e la mappa del braccio di mare sotto il quale essi si nascondono. Una cosa sono gli scogli nascosti sotto la superficie; una cosa diversa è la mappa che qualcuno ha disegnato di essi e, con essi, dell’intero braccio di mare. La veridicità – intendo la corrispondenza alla realtà – della mappa che un navigante consulta al fine di attraversare quel determinato tratto di mare, a ben vedere, non è data dal fatto di attraversare indenne quella parte di mare. Infatti l’avere evitato gli scogli sommersi può essere semplicemente dovuto alla buona sorte, ad una giornata o ad una notte di viaggio in mare particolarmente fortunata.

14Paradossalmente, ma non troppo, la sola prova della veridicità della mappa si può trovarla ove si arrivi a cozzare intenzionalmente contro uno scoglio che risulta trovarsi esattamente là dove la mappa asserisce che dovrebbe trovarsi. Lo scoglio sommerso nel quale intenzionalmente il navigatore va a sbattere è ovviamente una metafora dell’esperimento scientifico, inclusi i suoi equivalenti talora più stringenti, talvolta più lati, che esistono nella ricerca sociologica. Lo scontro con lo scoglio corrobora l’ipotesi dell’oggettiva durezza della realtà, una proprietà del tutto indipendente dall’osservatore. Tuttavia lo scontro con lo scoglio non comprova il realismo della descrizione, ossia il realismo di quella determinata mappa. Lo scontro con lo scoglio non stabilisce la corrispondenza della mappa a tutto l’insieme degli scogli sommersi, sebbene abbia permesso di stabilire che su un punto critico essa corrispondeva al reale.

15Questo lo si può affermare perché è sempre possibile dimostrare che numerose altre mappe, se non anzi un numero infinito di mappe differenti, potrebbero condurre a individuare di volta in volta singoli scogli sommersi, senza però arrivare mai a descrivere compiutamente l’intero fondale. Ciascuna mappa si dimostra efficace, ovvero si dimostra veridica in quanto permette talora di evitare e talora no, se uno vuol toccare con mano o con la chiglia la realtà, uno scoglio sommerso. Ma ciò non significa affermare che quella particolare mappa sia di per sé una descrizione realistica di tutto ciò che esiste in quel tratto di mare.

16L’immagine del fondale sul quale sono sparpagliati tanti scogli sommersi, di cui alcuni possono essere individuati ed a volte evitati quando si dia retta a mappe differenti – cioè, in ultimo, quando si adottino differenti modelli mentali – senza che nessuna mappa, ossia nessun modello possa pretendere di rappresentare la realtà nella sua interezza, deriva evidentemente dal costruttivismo; non da quello radicale, bensì da quello che chiamerei temperato. È una posizione, quella del costruttivismo temperato, che (bisogna dire) non ha mai avuto molti seguaci tra i sociologi. A mio avviso esso presenta il merito di stabilire che si può serenamente credere – con un effetto sui processi cognitivi, come dire, ansiolitico – in una realtà oggettivamente data, ovvero si può credere che esiste una condizione che davvero sta «là fuori», come dicono gli anglosassoni, senza per questo essere costretti ad adottare in modo definitivo, perentorio, magari dogmatico, un determinato modello del mondo e della società.

17Un ulteriore vantaggio è che in questo modo si può credere in una realtà che esiste «là fuori» senza doversi impegnare a difendere a spada tratta la correlativa credenza contro altri modelli, come si usa fare con gli articoli di fede. A mio avviso sussiste qui un punto di etica, di moralità cognitiva, nel fatto di poter credere nella durezza della realtà, ma senza per questo dover scendere in armi contro chi obbietta che la realtà potrebbe stare un po’ più avanti o un po’ più indietro o un po’ più in profondità in quello stesso braccio di mare.

18Rimane da discutere una terza obiezione all’ipotesi della responsabilità cognitiva del ricercatore. Al fine di poter dare corso a questa ipotesi, occorre considerare la questione del raggio spazio-temporale delle conseguenze che sono da prendere in considerazione laddove si adotti un determinato modello del mondo e della società; detto con maggior precisione, quando si tratti di scegliere deliberatamente tra differenti modelli. Un attore scientifico, un operatore in laboratorio o sul campo, in sintesi un ricercatore, è in condizione di agire in modo moralmente responsabile soltanto se perviene a misurare, a valutare le conseguenze nello spazio e nel tempo delle sue azioni su cerchie via via più ampie di entità fisiche, biologiche, sociali, culturali. Noterete l’artifizio per cui dico «entità» piuttosto che «soggetti» oppure «organismi» perché preferisco non prendere esplicitamente partito per un determinato modello del mondo onde parlare di queste entità.

19A questo riguardo, nella ricerca e nella valutazione, nella misura delle conseguenze nello spazio e nel tempo delle azioni prima cognitive poi pratiche, il punto cruciale è dove fermarsi, il punto in cui arrestarsi. Che è un punto critico, estremamente arduo da determinare. Ma notiamo però un dato: ove si pensi alla prassi corrente di moltissimi ricercatori, alla pratica usualmente seguita sia nelle scienze sociali sia nelle scienze naturali, porsi con fermezza un interrogativo del genere significa già compiere un passo avanti assai rilevante. Occorre infatti notare che tra molti ricercatori, le pratiche dominanti sono riducibili essenzialmente a due. La prima consiste nell’ignorare la questione. Si postula al riguardo che le conseguenze pertengono alla responsabilità dei policy-maker, dei politici, dei finanziatori, o di chi altri, ma non attengono al ricercatore. Basti ricordare quanto spesso, dinanzi al manifestarsi di effetti negativi di un prodotto della scienza o della tecnologia, ci si trinceri dietro l’affermazione – che oserei definire oramai inverosimilmente trita – per cui la scienza, la tecnologia, la ricerca sono neutre: gli effetti dipendono – si sostiene – dagli usi che se ne fanno.

20La seconda pratica dominante consiste nello stabilire che il raggio spazio-temporale delle conseguenze da prendere in esame è solidamente definito una volta per tutte, insieme con i suoi contenuti. Può essere un raggio relativamente corto, oppure un raggio piuttosto ampio. In ogni caso la sua misura, il punto finale che lo delimita, sono dati una volta per tutte. Si tratta di arrivare fino a quel punto e disinteressarsi di ciò che sta al di là dello stesso. Direi che in questo modo la responsabilità viene semplicemente trasferita dal consapevole agire cognitivo del soggetto, alla natura, alla conformazione, al comportamento degli oggetti indagati.

21Parliamo un po’ di questioni di sociologia, per concludere. Non v’è dubbio che la sociologia che ha visto molti di noi come operatori attivi abbia contribuito positivamente alla conoscenza della società contemporanea, diciamo la società degli ultimi quaranta o cinquanta anni. Certo non meno di quanto abbiano contribuito allo stesso fine, per i tempi loro, le sociologie dei periodi precedenti. Al tempo stesso dobbiamo anche riconoscere che la nostra disciplina sembra aver fallito nel prevedere alcuni dei maggiori fenomeni del nostro tempo. Esempio preclaro, con rade eccezioni, sin quasi al momento in cui il fenomeno è esploso sotto gli occhi di tutti, le scienze sociologiche hanno prestato limitata attenzione al prepotente ritorno nella seconda metà del ’900 sulla scena mondiale del fenomeno delle etnie, dei gruppi etnici, delle nazioni.

22Né la nostra disciplina ha mostrato di saper prevedere altri fenomeni storici epocali, quali – ad esempio – il crollo dell’Unione Sovietica. Al proposito ricordo di aver cenato con alcuni dei più noti sociologi tedeschi in cima al grattacielo che sta di fianco alla Gedaechnitskirche, il rudere d’una chiesa conservato come memoriale, proprio nel centro di Berlino. Si era verso la metà di ottobre del 1989. Si discusse a lungo tra noi delle prospettive di una riunificazione delle due Germanie, di un possibile crollo dell’Unione Sovietica, o comunque di una sua possibile crisi, quindi di un allentamento della morsa politica e ideologica sulla ddr, la Germania orientale. Le loro previsioni al riguardo andavano da un minimo di un decennio ad alcune generazioni. Due settimane dopo cadeva il muro di Berlino, e pochi mesi dopo incominciava la serie delle cadute dei sistemi del comunismo reale, contrassegnate dal numero dieci: dieci giorni per la ddr, dieci settimane per Cecoslovacchia e Ungheria, dieci mesi per l’Unione Sovietica. La sociologia non ha avuto alcun successo di anticipazione critica in questo campo.

23Ciononostante al presente la nostra disciplina, l’insieme delle scienze sociologiche, reca sicuramente in sé le potenzialità per contribuire quanto meno ad inquadrare, a proporre percorsi di indagine, ad analizzare quello che è il maggior problema del nostro tempo, conclamatosi ormai da decenni. Il maggior problema del nostro tempo sono le disuguaglianze a livello mondiale. Disuguaglianze che si condensano in poche cifre, e si concretano anche in una previsione che si sta facendo praticamente irrefutabile. Le cifre, tra le tante che si potrebbero addurre, dicono che nel mondo vi sono popolazioni che hanno a disposizione 250.000 calorie al giorno pro capite per soddisfare tutte le loro esigenze: produrre, mantenere un’abitazione, spostarsi, alimentarsi, mandare i figli a scuola. Mentre vi sono altre popolazioni, pari a più di un miliardo di persone, che dispongono di 1.000 calorie pro capite al giorno, ossia 250 volte di meno. Il limite della sopravvivenza è intorno a 2.100 calorie al giorno, cioè due volte la suddetta disponibilità media. Dato però che le medie, come i sociologi insegnano, in tali casi non hanno molto senso, questo significa che anche nei paesi da 1.000 calorie pro capite al giorno, qualcuno utilizzerà 3 o 4.000 calorie e altri forse 500.

24Val ancora la pena di menzionare le disuguaglianze tra le speranze di vita a livello paese, che hanno raggiunto la lunghezza di un’intera vita. In decine di paesi, concentrati nel continente africano, la speranza di vita alla nascita si aggira sui 40 anni; laddove in un certo numero di paesi sviluppati, incluso il nostro, la speranza di vita supera gli 80 anni. È come se noi avessimo avuto il dono di vivere due volte, o come se gli altri avessero avuto il destino di vivere la metà della nostra vita. Infine si possono ricordare le note disuguaglianze di reddito tra il 20% più ricco e il 20% più povero della popolazione mondiale. Si tratta di un miliardo e duecento milioni di persone alla sommità, e altrettante al fondo, le cui disuguaglianze di reddito stanno avvicinandosi alla proporzione di 90 a 1. È vero che si possono a questo riguardo fare vari esercizi. Ad esempio, se si misurano queste disuguaglianze in termini di ppa (ossia Parità di Potere d’Acquisto) esse diminuiscono un po’, ma restano comunque abissali. Negli anni ’60, la differenza di reddito tra i più benestanti ed i più poveri del mondo era di 30 a 1. In quarant’anni è salita a quasi 90 a 1.

25La previsione che discende tanto da simili cifre, quanto da tutta una serie di altri elementi, appare inesorabile. Dinanzi a situazioni di siffatta natura e grandezza, nessun meccanismo politico, nessun processo economico, nessun intervento sulle strutture di questo o quel paese, consente di immaginare che le popolazioni più sfavorite da simili disuguaglianze possano avvicinarsi anche remotamente, in un periodo accettabile – per dire, entro dieci-quindici anni – ai consumi, alla longevità, al reddito delle popolazioni più privilegiate. Mutamenti di portata al momento inimmaginabile sarebbero necessari nel sistema sociale «mondo», visto che il mondo è ormai un unico sistema sociale, al fine di ridurre le tensioni terribili, che sono nate, che stanno nascendo, che nasceranno dal permanere e dall’aggravarsi per vari altri decenni di simili disuguaglianze. E più ancora dalla constatata impossibilità di colmarle verso l’alto.

26Allo scopo di rendere almeno immaginabili dei mutamenti che per ora immaginabili non sono, io penso che la sociologia possa dare contributi importanti. Penso che a questo fine la sociologia dovrebbe, almeno in parte, trasformarsi in sociologia del possibile. Non vedo a quale altra disciplina si potrebbe chiedere di individuare quali forme sociali, quali modalità di convivenza, quali comportamenti individuali e collettivi oggi inesistenti, ma realisticamente possibili, potranno permettere al mondo di uscire dal binario senza ritorno che sembra avere imboccato. Io azzardo qui la conclusione che al fine di avvicinarsi a simile posizione, che chiamerei di indagatrice di possibilità, la sociologia dovrà investire molti più studi, molti più anni/persona, molta più immaginazione sociologica sulle modalità della propria produzione di conoscenza, e dunque sulla propria etica cognitiva, di quanto non abbia fatto negli ultimi decenni.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luciano Gallino, «Etica cognitiva e sociologia del possibile (2002)»Quaderni di Sociologia, 70-71 | 2016, 221-228.

Notizia bibliografica digitale

Luciano Gallino, «Etica cognitiva e sociologia del possibile (2002)»Quaderni di Sociologia [Online], 70-71 | 2016, online dal 01 novembre 2016, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/791; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.791

Torna su

Autore

Luciano Gallino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search