Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri52la società contemporanea / La viv...Presentazione

la società contemporanea / La vivibilità urbana nella città contemporanea

Presentazione

La città... che cos’è?
Francesca Zajczyk
p. 3-12

Testo integrale

1La città contemporanea è sicuramente un oggetto intrigante e complesso, che cambia forma, caratteristiche e funzioni (Harvey, 1990; Mela, 2003; Guidicini, 2008), ma che continua a rappresentare l’oggetto di desiderio di milioni di individui che attraversano mari, deserti e montagne per occupare il territorio urbano, contribuendo ad allargarne i confini nei modi più imprevedibili. I dati sull’andamento demografico a cavallo dei secoli XX e XXI mostrano che in questo periodo si sta verificando un fenomeno di portata planetaria: per la prima volta da quando la città ha fatto la sua comparsa come prodotto fisico dell’organizzazione umana (da 50 a 120 secoli orsono), la popolazione urbana del pianeta è diventata maggioranza sulla terra. Salvo eventi imprevisti di dimensioni gigantesche, questa proporzione è inoltre destinata a crescere.

2Assistiamo ad una spinta all’urbanizzazione che ha caratteri e modalità differenti nelle diverse parti del globo ma che è caratterizzata dalla comune tendenza a occupare territorio da colonizzare. Anche in Europa l’esito della diversa composizione delle popolazioni sul territorio fa sì che ormai, secondo i dati Eurostat (2007), circa l’80% viva in insediamenti definibili urbani dando luogo a vere e proprie mega-city regions (Hall, 2002) Nel nostro Paese, dopo il falso allarme degli inizi degli anni settanta sulla perdita di popolazione nelle grandi città e sul ritorno alla campagna, si è assistito ad un simile processo di urbanizzazione, che ha portato quote crescenti di popolazione a vivere in città, in particolare nelle aree di insediamento peri-urbano a bassa densità, che caratterizzano i cosiddetti processi di sprawl urbano (Martinotti, 1993).

3Sono numerosi – soprattutto negli ultimi venti anni – i tentativi da parte degli studiosi di coniare nuovi termini e nuove metafore per definire la nuova città: città diffusa (Indovina, 1990), città senza limiti (Burdett e Sudjic, 2008), ma anche reti di città (Lefebvre, 1999) oppure meta-city (Martinotti, 2004). Tutti i termini, in fondo, rinviano all’immagine della città dai confini mobili, dalla diffusione degli insediamenti e delle popolazioni sul territorio nelle aree peri-urbane, dove le grandi infrastrutture stradali divengono parte del paesaggio urbano insieme allo spazio dei trasporti e della comunicazione, quest’ultima essenza e funzione stessa della città che con la città stessa si confonde. Non più, quindi, città intese come entità territoriali funzionali costituite da un’unità centrale, detta core, e da un’area circostante, pheriphery (rings, fasce, hinterland), autonoma dal centro, come qualcuno erroneamente continua a voler vedere (Sudjic, 1993). Come si è verificato negli Stati Uniti prima e in Europa, poi, ingrandendosi la città cambia forma e modifica le sue funzioni al punto che non è più possibile considerare la città centrale e il resto come due parti separate. In altre parole il nuovo spazio metropolitano non è semplicemente un ingrandimento della città tradizionale; i confini del sistema urbano recedono, si allontano e perdono di precisione, per di più in modo variabile nel tempo. Queste grandi aree metropolitane urbanizzate, quindi, non sono facilmente definibili perché nel loro sviluppo attuale sono ancora immerse nel tessuto precedente, secondo una caratteristica tipica della città che cresce sempre su se stessa e che Giddens definisce come un esempio delle forme sociali che hanno «a specious continuity with pre-existing social orders» (Giddens, 1990).

4Città non più manifatturiera con una nuova centralità data dai servizi terziari, materiali e immateriali, in cui i processi di finanziarizzazione (Sassen, 2000) contribuiscono a creare nuove forme di centralizzazione, modificando la gerarchia e l’uso degli spazi all’interno delle aree urbane in un gioco di inclusione ed esclusione mutevole e imprevedibile.

5Come tutte le grandi trasformazioni storiche, un cambiamento di questa natura non si verifica senza incidere profondamente sull’assetto della società in cui ha luogo. Infatti in molte città dei paesi ad economia avanzata questo mutamento è avvenuto provocando grossi sconvolgimenti sociali; processi di inclusione e di esclusione (di singoli, di gruppi, di parti di città e di territori) che le nuove tecnologie dell’informazione e la nuova geografia delle reti hanno contribuito a creare e ad alimentare, assegnando un ruolo sempre più pervasivo alla mobilità.

6L’avvento e la crescita delle tecnologie ICTs (Information and Communication Technologies), con la diffusione veloce e a basso costo delle informazioni entro il sistema produttivo, commerciale e finanziario, ha creato l’illusione di poter andare incontro ad una fase in cui le persone potessero non spostarsi fisicamente nello spazio. Nella realtà, anche se un numero crescente di contatti avviene via etere, parallelamente e anche in conseguenza di ciò, cresce la necessità di avere contatti personali. La diffusione della comunicazione immateriale non ha, dunque, sostituito l’esigenza di spostarsi nello spazio, ma si è sommata ad essa alimentando lo sviluppo della città diffusa sul territorio. Nella città dei flussi (Castells, 1996) cambiano i riferimenti spaziali e temporali delle persone, si estendono gli spazi delle relazioni e, nel contempo, si comprimono i loro tempi all’interno dei processi di embedding e di disembedding bene descritti da Giddens nei suoi saggi (1984, 1994, 2000).

7L’aumento del reddito, la diminuzione dei costi di trasporto e la loro velocizzazione, nonché la maggiore disponibilità di tempo libero spingono le persone a muoversi, in un bisogno di conoscenza e un desiderio di esperienza che il flusso di informazioni a livello planetario rende inesauribile. La mobilità, insomma, è diventato un valore sociale moderno che produce stili di vita – si pensi all’importanza dell’industria del turismo e del consumo (Mazzette e Sgroi, 2007) – e diventa parte integrante della nuova città, strutturandone la forma e determinandone i limiti anche dal punto di vista della sostenibilità dello sviluppo.

8Parafrasando Bauman e i suoi riferimenti alla società liquida, la città liquida non è dunque un’area chiusa ma un sistema complesso di flussi e di funzioni, un perimetro permeabile dove s’intrecciano attività e popolazioni sempre più diversificate.

9In questo tipo di città accedere ai beni e ai servizi urbani è diventato paradossalmente più difficile che in passato, a causa della dispersione degli insediamenti e della iniqua distribuzione delle risorse che ne consentono la fruibilità. Per questo motivo il tema dell’accessibilità è diventato di prioritaria importanza nella progettazione delle politiche urbane al fine di contrastare il sorgere di nuove forme di esclusione territoriale e sociale.

10La morfologia sociale urbana è uscita profondamente modificata da questi processi e la società urbana che ne sta emergendo non può essere capita se non si comprendono le diverse pratiche di utilizzo dello spazio e di consumo del tempo delle popolazioni che vivono e abitano le attuali città globali e internazionali.

11Guardare la città è come analizzare la società nei suoi diversi aspetti materiali e immateriali (Vicari, 2004). Ma la città è un oggetto profondamente ambiguo, difficile da sintetizzare (Amendola, 1997) composta da una parte visibile e riconoscibile (gli edifici, lo spazio costruito), oggi peraltro sempre più cariche di aspettative simboliche (Amendola, 2009), ma anche da una parte che non può essere vista. Quest’ultima è la città vissuta o città «vivibile», la società urbana, che non solo è reale quanto quella visibile, ma che è al contempo l’artefice e il prodotto di quella visibile e con la quale costituisce un insieme inestricabile. Per quanto oggi la progettazione architettonica rivesta una crescente importanza nel governo delle città e nella fantasia mediatica, non vi è dubbio che l’architettura, da sola non può eliminare e neppure ridurre la povertà e il degrado (Amendola, 2009). Per questo motivo le città si devono concepire come entità complesse, organismi viventi e grandi sistemi fisici che cambiano nel tempo.

12Nessuna città ha al suo interno il DNA che descriva in modo riflessivo il suo futuro sviluppo (Martinotti, 1993) e l’evoluzione di nessuna città può essere interpretata da leggi fisiche, sebbene esistano limitazioni strutturali che anche gli insediamenti più spontanei sono costretti ad accettare. Dunque, per comprendere, prevedere e in certa misura influenzare i cambiamenti che interessano le città dobbiamo adottare due prospettive: una visiva – che vede e interpreta il costruito – e una fatta di parole capaci di descrivere la città sociologica, di mettere in relazione ciò che vediamo con ciò che immaginiamo o pensiamo.

13Il problema è che l’apparato concettuale della sociologia urbana è messo a dura prova nello sforzo di dare unitarietà di lettura, analisi e interpretazione ad un oggetto – la città – che si presenta sempre sotto forme nuove e attraverso fenomeni che, vecchi o nuovi che siano, si manifestano in modo inedito e richiedono specifici livelli di analisi: dalla frammentazione delle relazioni sociali, alla disuguaglianza tra i nuovi gruppi sociali, ai nuovi metodi, ruoli ed effetti del sistema immobiliare sul mercato del casa e sulla qualità dei quartieri e dell’abitare, alla questione degli strumenti per il governo della città in nuovi percorsi di governance (Bagnasco e Le Galès, 2001), alla rigenerazione e riqualificazione urbana, ma anche al ruolo dei cittadini e della partecipazione, e alle paure degli incontri tra diversi in una prospettiva culturale che apre «nuovi ponti e porte» (Simmel, 1989).

14Una pluralità di temi e di argomenti, quindi, che se da un lato vedono nella città contemporanea il comune denominatore, dall’altro rendono improrogabile la necessità di affrontare il problema che ne rende sempre più complessa l’analisi. Parliamo della contraddizione tra la persistente attrattività della città per masse crescenti di popolazione, in quanto luogo capace di produrre ricchezza auto-rinnovando il sistema economico e di mercato e la città della globalizzazione e della società della conoscenza (Florida, 2009) con gli effetti imprevisti sulla trasformazione degli spazi pubblici, lo scambio tra flussi materiali e immateriali di comunicazione, le trasformazioni degli schemi insediativi e delle strutture abitative, i cambiamenti nella struttura e nell’ubicazione del posto di lavoro, l’aumento delle attività mobili in vari settori con rischi di fenomeni di esclusione sociale. Insomma, tutto ciò in generale ha a che fare con la metropoli vivibile.

15Ed è proprio il tema degli stili di vita e della vivibilità urbana che affronteremo nei saggi di seguito presentati. L’attenzione alla città vivibile consente di avvicinare il tema della qualità della vita, essendo la vivibilità uno degli attributi più importanti per qualificare gli stili di vita di chi vive in diversi contesti residenziali. Come noto, la relazione tra vita urbana e vivibilità è complessa e variabile in funzione dei diversi contesti storici e geografici. Il passaggio dalle società comunitarie, caratterizzate dalla presenza di interazioni di tipo bio-sensoriale, a quelle urbane, connotate dal prevalere di quelle contrattuali, è stato descritto in termini sia di peggioramento sia di miglioramento del livello di vivibilità. Senza voler entrare in merito al dibattito scientifico sull’argomento, è certo che vivere nelle aree urbane contemporanee connotate dalla dispersione degli insediamenti ha portato alla progressiva perdita dei riferimenti tradizionali ai territori e ai tempi e, con essa, alla modifica delle condizioni di vivibilità. Il fatto che nelle aree urbane complesse i luoghi delle interazioni non coincidano sempre con quelli della compresenza e delle attività localizzate ha reso più difficile l’accesso e l’uso delle risorse urbane per le popolazioni che risiedono e, soprattutto per quelle che abitano temporaneamente la città.

16Nella concorrenza fra popolazioni e rispetto alle funzioni che le riguardano, sembra abbastanza chiaro che la funzione residenziale, e quindi gli abitanti urbani, tendono a trovarsi dal lato dei più deboli. Gli enti pubblici territoriali sono scelti dai residenti, ma gli interessi economici della metropoli dipendono sempre più da popolazioni politicamente non responsabili della città. Se è vero che la popolazione residente sta diventando sempre meno rilevante dal punto di vista numerico ed economico, una conseguenza grave ed ampia, che già si scorge dietro molte delle manifestazioni della crisi urbana, è il reale distacco dell’abitante urbano, fenomeno di cui Venezia rappresenta un caso limite (Nuvolati, 2007).

17Ma per chi risiede in città le condizioni di vivibilità sono cambiate in relazione anche alla diversa distribuzione territoriale degli insediamenti, di quelli abitativi, in primo luogo, ma anche di quelli produttivi e di servizio. Vivere nelle città contemporanee ha portato all’incremento degli spostamenti necessari per raggiungere servizi, un tempo prossimi alle abitazioni. Per la maggior parte delle persone ciò ha comportato un aumento degli spazi di azione e, con essi, della libertà individuale, ma per i soggetti meno provvisti di risorse ha reso meno accessibili gli spazi urbani contribuendo a decretarne la collocazione urbana e sociale marginale. In questa accezione la mobilità e l’accessibilità (intesa come accessibilità non solo alla mobilità, ma anche alle risorse economiche, culturali, relazionali e organizzative) rappresentano nuovi temi di grande interesse per descrivere le condizioni di vivibilità nelle aree metropolitane complesse. In questa prospettiva diventa quindi sempre più pressante chiedersi se e come i processi di globalizzazione abbiano ripercussioni sui modi di vivere, interagire e abitare le città o parti di queste.

18I saggi che seguono condividono una comune attenzione nei confronti del tema della vivibilità della città abitata dalle diverse popolazioni urbane. Riguardo, poi, al livello di analisi degli studi presentati, essi tengono conto sia della vivibilità al livello micro locale interno alla città, il quartiere, sia del confronto tra maggiore o minore sostenibilità di stili, livelli e qualità della vita, anche spazio-temporali, in sistemi urbani di dimensione e ampiezza diversa (città grande vs città media e piccola), un quesito tuttora aperto nel dibattito scientifico e nell’immaginario pubblico. I contributi presentati in questa parte monografica della rivista costituiscono, dunque, un percorso che analizza alcuni temi classici e meno classici delle realtà urbane a livelli diversi.

19Il primo saggio, di Barbara Borlini, tratta proprio il tema del quartiere nelle aree urbane contemporanee. Ripercorrendo il dibattito classico e i più recenti contributi internazionali l’autrice discute i principali frame interpretativi attraverso i quali può essere oggi studiato il quartiere e i processi attraverso cui esso si inserisce nelle strutturazione delle opportunità di vita degli abitanti della città contemporanea. Nel saggio viene evidenziato innanzitutto come l’esclusione sociale prenda oggi spesso la forma dell’«incapsulamento» al contesto locale, ma anche come si possa essere radicati senza necessariamente essere «confinati»; mentre per le fasce medie e alte della popolazione, il quartiere di residenza – per l’effetto imprevisto della condizione fluida e in rapida trasformazione in cui si trova a vivere oggi una larga parte della popolazione urbana – rappresenta l’esito della ricerca di configurazioni di status riconoscibili da sé stessi e dagli altri. Processi di selezione e posizionamento che si riflettono in classificazioni sempre più sofisticate dei quartieri contemporanei in termini di modelli di consumo, stili di vita e riproduzione sociale.

20Rispetto poi al quesito se e come il quartiere possa influenzare la vivibilità urbana, il saggio propone la concezione interessante del quartiere-filtro, che definisce soglie d’ingresso differenziate a quella «rete di reti» di relazioni, servizi, opportunità che è la città. Nei quartieri che presentano un buon grado di accessibilità – relativamente a (a) densità, varietà e desiderabilità delle risorse materiali e immateriali disponibili nelle varie aree (b) grado di integrazione delle stesse al sistema urbano e metropolitano (c) molteplicità delle attività che vi si svolgono – le soglie di ingresso sono più basse e gli abitanti necessitano di un capitale di risorse (economiche, culturali, relazionali, organizzative, di mobilità) più limitato per inserirsi spazio-temporalmente in questa rete. Ciò permette di sperimentare strategie innovative di combinazione tra lavoro, cura, leisure e socialità, e in generale si riflette in una migliore gestione del proprio tempo e in una maggiore libertà di scelta di stili di vita, di mobilità e di fruizione della città più sostenibili anche dal punto di vista ambientale. In altri casi – per esempio in aree periferiche e aree di frangia delle municipalità particolarmente penalizzate dall’isolamento e dalla monofunzionalità – il quartiere può invece arrivare a costituire un elemento di svantaggio strutturale, in grado di limitare, anche per gruppi non particolarmente deprivati, la possibilità di mettere in atto strategie efficaci, diversificate e soddisfacenti di gestione della complessità urbana.

21Alla qualità abitativa come dimensione della vivibilità urbana è dedicato l’articolo di Pietro Palvarini. La riflessione, teorica e metodologica, si snoda attraverso vari passaggi, il primo dei quali si concentra sulla definizione del concetto di abitare. Attingendo a una letteratura multidisciplinare, l’autore qualifica l’abitare come un fenomeno processuale, situato, attivo e complesso.

22La varietà delle pratiche abitative e i suoi legami con molteplici dimensioni della vita sociale richiedono una definizione complessa di qualità abitativa. A questo obiettivo è dedicato il secondo paragrafo del saggio, nel quale vengono identificate cinque dimensioni della qualità dell’abitare, ciascuna delle quali rimanda a specifici filoni di letteratura all’interno degli housing studies: qualità fisica dell’alloggio, disponibilità di spazio abitativo, qualità territoriale, sicurezza di godimento, affordability.

23Il terzo paragrafo, di taglio metodologico, è dedicato alla definizione operativa delle dimensioni precedentemente identificate. A partire dalle informazioni rilevate nell’indagine europea sui redditi e le condizioni di vita (Eu-Silc) del 2006 e basandosi su un’analisi critica di diverse soluzioni presenti in letteratura, l’autore propone quattro indici di qualità abitativa, costruiti applicando alle misure tradizionali opportuni correttivi per superarne i principali limiti metodologici.

24Gli indici così costruiti sono infine oggetto di un’applicazione empirica, volta a descrivere la qualità abitativa in Italia attraverso la comparazione tra differenti contesti territoriali. I risultati di tale analisi mostrano da un lato come la qualità dell’abitare in Italia raggiunga livelli complessivamente buoni, dall’altro come le aree a più elevata urbanizzazione presentino situazioni di maggiore criticità. Le zone a maggiore vocazione metropolitana fanno infatti registrare livelli di qualità abitativa inferiori alla media in tutte le dimensioni considerate. Tali risultati forniscono supporto empirico all’ipotesi secondo la quale le trasformazioni economiche e sociali avvenute in Italia negli ultimi decenni siano alla base di una «nuova questione abitativa», eminentemente urbana, caratterizzata dalla compresenza di vecchie e nuove forme di deprivazione legata all’abitare.

25Il tema del confronto tra sistemi urbani di dimensione e ampiezza diversa è presente nel saggio di Matteo Colleoni che propone i risultati di uno studio empirico nazionale sulla relazione tra tipo di localizzazione residenziale e livello di vivibilità, dal punto di vista della dimensione temporale. Sebbene meno analizzato dello spazio, anche il tempo rappresenta, infatti, una dimensione importante nella lettura della qualità della vita delle popolazioni che vivono in aree territoriali differenti. In particolare lo studio è finalizzato a proporre evidenze empiriche idonee a corroborare, o meno, le ipotesi sulla scomparsa della distinzione tra tempi urbani e tempi non urbani e a ridimensionare le teorie sulla migliore vivibilità di questi ultimi. Successivamente all’approfondimento teorico dei concetti di localizzazione residenziale e di vivibilità temporale, esso dedica attenzione alla descrizione del metodo utilizzato per realizzare la ricerca. L’elevata complessità delle proprietà ha suggerito all’autore di individuare indicatori sia della localizzazione residenziale sia della vivibilità temporale; nel primo caso costruendo una tipologia di localizzazioni sulla base dei valori incrociati delle variabili dimensione demografica e ripartizione geografica, nel secondo proponendo un indice di vivibilità degli stili temporali derivato dall’aggregazione di tre indicatori degli attributi di vivibilità temporale (l’equilibrio, l’unitarietà e l’omogeneità temporale delle attività). Rielaborando i dati rilevati dall’Istat nella seconda Indagine sull’uso del tempo in Italia del 2002-2003, il saggio rappresenta un’analisi inedita e originale sul differente livello di vivibilità degli stili temporali di chi vive nella aree metropolitane, in quelle urbane e nelle aree non urbane delle differenti regioni italiane.

26Originale e innovativo risulta anche l’argomento trattato da Francesco Memo. Oggetto del saggio sono i processi di rinnovo urbano, con particolare riferimento all’ondata di grandi progetti di sviluppo immobiliare che ha investito negli ultimi anni le città del mondo occidentale. L’autore ricostruisce la genesi e le caratteristiche dei grandi progetti e i loro impatti, in termini di dinamiche politico-economiche sottese e di ricadute sulla vivibilità e l’equità delle società locali. Come argomentato da Memo, la diffusione di interventi di rinnovo urbano va collocata all’interno del set di nuovi vincoli e opportunità in cui si ritrovano le città con l’imporsi dei fenomeni di globalizzazione. Nei grandi progetti si manifestano in modo evidente i caratteri che la produzione della città assume nel passaggio dal modello industriale a quello post-industriale e globale, con riferimento alle trasformazioni che hanno investito il settore immobiliare, all’imporsi di modelli standardizzati di rinnovo e rigenerazione urbana e all’instaurarsi di nuovi rapporti e modalità di interazione tra attore pubblico e interessi privati.

27Modificando le caratteristiche morfologiche e funzionali di porzioni rilevanti di città e agendo su diversi assi costitutivi (economico, politico, sociale, culturale) dei sistemi territoriali, i grandi progetti assumono un ruolo critico nella definizione dell’assetto futuro e dei processi di trasformazione e sviluppo della città contemporanea. A questo proposito, sebbene sia diffusa la convinzione che il rinnovo urbano rappresenti «naturalmente» un’opportunità positiva per l’intera città e per i gruppi sociali che la abitano, il saggio, appoggiandosi ai risultati di diverse ricerche, mostra invece come i processi di rigenerazione, inserendosi in fratture che attraversano la società locale, determinano costi e benefici non equamente distribuiti tra la popolazione. Data la loro rilevanza quantitativa e qualitativa, i grandi progetti sono in grado di influenzare gli andamenti dei prezzi, la segmentazione dell’offerta immobiliare e i processi di specializzazione funzionale e di accesso alle risorse (beni, servizi, relazioni) che definiscono il paniere di opportunità e l’orizzonte di vita delle persone. Dinamiche, queste, che contribuiscono in maniera significativa ai processi di esclusione e segregazione urbana e che impattano, più in generale, sulla vivibilità delle città.

28La tendenza all’omogenizzazione delle politiche di rigenerazione e l’emergere di un paesaggio urbano caratterizzato da forme simili non devono però indurre a concludere che le traiettorie e gli esiti dei grandi progetti nelle diverse città siano uniformi e convergenti. Le direzioni prese nel concreto dai processi di rigenerazione urbana sono infatti condizionati dalle capacità che le singole città esprimono nel definire quelli che sono i propri interessi e obiettivi, elaborando strategie atte a difendere i primi e a raggiungere i secondi, ovvero dalle azioni messe in atto dalle società locali per arginare i rischi e ampliare i benefici collettivi insiti nello sviluppo.

29Infine, l’ultimo contributo riprende il tema della qualità della vita. Giampaolo Nuvolati, dopo averne inizialmente tratteggiato le origini filosofiche, procede successivamente ad un riassetto complessivo della tradizione di studi sulla qualità della vita in campo sociologico. In questo modo ripercorre la storia del cosiddetto Movimento degli indicatori sociali nato negli Usa negli anni ’60 e proseguito fino ai giorni nostri attraverso l’intensa attività svolta dall’ISQOLS (International Society for Quality of Life Studies), del cui board of directors Nuvolati fa parte da diversi anni. Nei paragrafi successivi il tema della qualità della vita viene coniugato rispetto alla questione della vivibilità urbana e, attraverso il ricorso ad alcune categorie concettuali elaborate da Amartya Sen, si focalizza sulla questione della accessibilità come punto di snodo cruciale di trasformazione delle risorse e dei servizi disponibili nella città in reale condizione di benessere delle persone. In particolare, si ipotizzano alcune relazioni tra l’urban size e la qualità della vita con alcune prime evidenze empiriche da cui prendere spunto per ulteriori ricerche. L’ultima parte dell’articolo è dedicata alla identificazione dei principali approcci di analisi della qualità della vita urbana: da quello legato alla caratterizzazione degli spazi, a quello connesso alle caratteristiche degli abitanti, per finire a richiamare la prospettiva simbolica dello spazio urbano come luogo di messa in crisi o consolidamento delle identità. Tale riflessione conduce alle questioni di metodo di ricerca riprese nell’ultima parte del contributo dove, oltre ad un accenno ai problemi più classici legati alla qualità dei dati e alla costruzione degli indici, vengono introdotte importanti questioni quali la necessità di raccogliere informazioni statistiche non solo riguardanti le popolazioni residenti ma anche quella di passaggio quotidiano nelle aree urbane, nonché al tema della georeferenziazione dei fenomeni sociali e della mappatura multistrato delle variabili che a vario titolo incidono sulla qualità della vita.

Torna su

Bibliografia

Amendola G. (1997), La città post-moderna. Magie e paure della metropoli contemporanea, Roma-Bari, Laterza.

Id. (a cura di) (2009), Il progettista riflessivo. Scienze sociali e progettazione architettonica, Roma-Bari, Laterza.

Bagnasco A. e Le Galès P. (a cura di) (2001), La città nell’Europa contemporanea, Napoli, Liguori.

Burdett R. e Sudjic D. (2008), The Endless City, New York, Phaidon.

Castells M. (1996), The Information Age: Economy, Society and Culture, Oxford, Blackwell.

Florida R. (2009), Who’s Your City? How the Creative Economy is Making Where to Live the Most Important Decision of your Life, New York, Basic Books.

Guidicini P. (2008), Ripensare la Sociologia urbana, parte prima e seconda, «Sociologia urbana e rurale», 86 e 87.

Giddens A. (1984), The constitution of society: outline of the theory of structuration, Cambridge, Polity Press.

Id. (1994), Le conseguenze della modernità, Bologna, il Mulino.

Id. (2000), Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita, Bologna, il Mulino.

Harvey D. (1990), The Condition of Postmodernity, Oxford, Blackwell.

Hall P. (2002), Cities of Tomorrow: An Intellectual History of Urban Planning and Design in the Twentieth Century, Oxford, Blackwell.

Indovina F. (1990), La città diffusa, Venezia, Daest.

Lefebvre C. (1999), Sviluppo regionale e reti di città, Milano, Angeli.

Mazzette A. e Sgroi E. (2007), La metropoli consumata. Antropologie, architetture, politiche, cittadinanze, Milano, Franco Angeli.

Mela A. (2003), Sociologia delle città, Roma, Carocci.

Martinotti G. (1993), Metropoli. La nuova morfologia sociale della città, Bologna, il Mulino.

Id. (2004), The rise of meta-cities. Mobility and the new metropolitan Europe, Mo.Ve - International, non Governmental, Permanent, Observatory on Sustainable Mobility in Metropolitan Areas, final report.

Nuvolati G. (2007), Mobilità quotidiana e complessità urbana, Firenze, Firenze University Press.

Sassen S. (2000), Cities in a World Economy, London, Sage.

Simmel G. (1989), Sociologia, Milano, Edizioni di Comunità.

Sudjic D. (1993), The 1.000 mile city, London, Flamingo.

Vicari S. (2004), La città contemporanea, Bologna, il Mulino.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Francesca Zajczyk, «Presentazione»Quaderni di Sociologia, 52 | 2010, 3-12.

Notizia bibliografica digitale

Francesca Zajczyk, «Presentazione»Quaderni di Sociologia [Online], 52 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/715; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.715

Torna su

Autore

Francesca Zajczyk

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Milano - Bicocca

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search