Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri53controversie sociologiche / Neuro...teoria e ricercaPer una critica di genere all’ide...

controversie sociologiche / Neuroscienze e scienze sociali
teoria e ricerca

Per una critica di genere all’idea di sicurezza

A critical essay on the idea of safety from a gender perspective
Franca Garreffa
p. 129-151

Abstract

Nowadays, the safety issue should be addressed with a costantly improving attention because it may be defined in different ways, according to different points of view. The paper considers the safety issue from a gender perspective. This approach criticizes representations and discourses on safety, and the presented solutions (from alarmism to avoidance). At the same time, it aims at redefining the idea of risk, as well as to test the consistency, effectiveness and timeliness of safety policies. Public and political authorities (at least in Italy) incline to charge a list of external enemies (nomads, immigrants, terrorists, junkies, prostitutes, drug dealers) for unsecuring the citizens because of a real or supposed increase of crimes due to ‘deviant subjects’. Conversely, violence against women means violence from enemies within family or among friends, and it underlines a notable disparity between male and female citizens with respect to safety needs. The sense of insecurity of women has in fact a clear sexual feature: I assume that the sense of insecurity is neither neutral nor measurable according to objective risk criteria: being a male or a female means different ways of living the space, choices, relations, everyday life, liberty and autonomy. Men and women have not the same right to safety – as well as many other rights – nor they benefit the same safety conditions. Violence against women usually happens at home and does not refer to isolated episodes, but to daily incidents of men physically and morally abusing women; that makes it clear that safety and insecurity are aspects of social relations and such as should be addressed. This dimension of vulnerability takes for granted a sort of women “predisposition” to be abused for just being women. Therefore, it is crucial to analyse both how many women have abused, but the potential violence every woman might be exposed to, since every woman is vulnerable. At the same time, there is a need to criticize solutions to the safety problem that only belong to the realm of public order and crime fighting: women’s safety is rather a matter of everyday life. The undervaluation of the specific features of violence against women, and prevalent safety theories, do not satisfy women’s need for safety, and are clearly unaware of the realm where violence usually arises. Finally, present security policies based on women watching in public space – e.g. the patrols – are again tools for mastering women. The female gender is already under dependence, subjection, control; factors that just give rise to insecurity. Security policies, by-passing the origins of violence against female bodies, tend to perpetuate woman insecurity instead of fighting it, thus increasing women vulnerability as well as the sense of danger and fear.

Torna su

Testo integrale

Introduzione

  • 1 Mi riferisco in particolare al Progetto D.A.V., Donne AntiViolenza, finanziato dal Dipartimento Par (...)

1In questo articolo intendo confrontarmi con il tema della sicurezza. L’intento è quello di sottoporre a critica le rappresentazioni e le costruzioni discorsive in atto intorno a questo tema a partire da una prospettiva di genere. Ad una costruzione discorsiva che attribuisce l’insicurezza dei nostri luoghi di vita a nemici «esterni» che stringono d’assedio la nostra quotidianità (rom, immigrati, terroristi, tossicodipendenti, prostitute, spacciatori, devianti di qualunque categoria), la violenza alle donne propone drammaticamente lo spaccato di un nemico tutto interno, addirittura intimo. Le donne maltrattate parlano della loro casa come di un inferno domestico entro il quale fanno esperienze di abuso e maltrattamenti che non derivano dall’ipotetico sconosciuto ma da chi è più vicino, nei luoghi familiari. La violenza sulle donne si configura prevalentemente come frutto di una dinamica che scaturisce all’interno di una relazione affettiva e/o sentimentale, una violenza agita dagli uomini. I racconti delle donne che hanno subito violenza – comprese quelle che hanno popolato molteplici ricerche da me condotte in questi anni1 – fanno emergere storie di mariti, padri, fidanzati, fratelli, conoscenti violenti e di donne violate. La sfera privata degli affetti, della vita familiare, delle dinamiche di coppia e dei rapporti con i figli, appare, in questi racconti, dominata da aggressività e violenza reiterata nel tempo, una violenza che si presenta come forza generatrice di potere e non solo strumento di potere (Corradi, 2009) e proprio nei luoghi che, secondo stereotipi consolidati, vengono ritenuti protettivi.

2La violenza domestica non riguarda episodi eccezionali e sporadici ma una «normale» quotidianità. In alcuni casi si tratta di una violenza crudele, sottile, senza tracce percepibili che porta alla distruzione non solo morale ma anche fisica; eppure, questa violenza, sovente viene interpretata anche da chi la subisce, semplicemente come l’effetto di rapporti conflittuali/passionali.

 

3Le vicende delle donne che ho incontrato mettono in luce un secondo elemento di riflessione. A favorire il reiterarsi della violenza nelle famiglie è il perdurare e non lo sgretolarsi di legami familiari e di valori che vedono nella famiglia il centro indiscusso e non discutibile di relazioni private in cui non bisogna intromettersi. La legittimazione di rapporti di potere/sottomissione, dominio e prevaricazione ripropongono nel tempo l’idea che la «famiglia» conti più dei diritti dei singoli. Quello che colpisce su questo piano è il fatto che, in termini generali, la violenza contro le donne incontri la riprovazione di tutti, ma quando si misura con i casi concreti, le donne che subiscono violenza non sono credute o non sono aiutate, oppure sono guardate come possibili responsabili della violenza subita. A livello di senso comune, oggi, la violenza contro le donne, soprattutto se in ambito familiare e ad opera di colpevoli molto vicini alla vittima, non è più sottoposta a rimozione, è diventata un problema sociale e politico riconosciuto. Le leggi contro la violenza alle donne sono atti istituzionali che fanno di questo comportamento un problema dello Stato; ma il perdurare di una cultura che tende a sottovalutare o mis-interpretare la violenza contro le donne, indebolisce la legge perché contribuisce alla non effettività della norma legislativa. Dunque, ad un riconoscimento formale del problema come questione pubblica e politica, si associa l’intraducibilità dell’effettività della legge proprio per una cecità culturale a cogliere il problema nella sua complessità e tenendo conto delle differenze, almeno di quelle fondamentali tra femminile e maschile. Questo orizzonte di violenza mette in discussione profondamente una visione della sicurezza che si coniuga esclusivamente in termini di ordine pubblico e di zero tolerance, traducendo il problema della violenza alle donne in una lotta contro gli stranieri o gli sconosciuti e contemplando unicamente l’eventualità della violenza per strada.

 

4La sottovalutazione della violenza tra le mura domestiche da parte dell’opinione pubblica e delle istituzioni ha tra le sue ricadute il fatto che le teorie della sicurezza dominanti appaiano fortemente estranee al bisogno di sicurezza delle donne e ai luoghi dove la violenza viene prevalentemente manifestata. Le varie dimensioni di violenza contro le donne mettono in luce qualcosa di profondo e inquietante, ossia ci interrogano sul permanere di una costante storica, quella del dominio sui corpi femminili, un dominio che genera dipendenza, vulnerabilità. Le interviste alle donne dicono che violenza e insicurezza non sono il portato di singole individualità «devianti», ma il frutto di relazioni sociali e della loro «qualità»: relazioni di potere tra uomini e donne, ma anche valori di riferimento, rappresentazioni che contribuiscono a riprodurre la legittimazione della violenza sulle donne e il suo tacitamento. La violenza alle donne sottolinea il fatto che sicurezza e insicurezza sono dimensioni relazionali e sociali e come tali vanno trattate. L’insicurezza femminile può essere ricondotta ad una dimensione di vulnerabilità che costruisce i corpi femminili come «accessibili» (Bourdieu, 2009) ed espone le donne alla violenza in quanto donne. Questa condizione impone di ragionare non solo sui casi specifici, ma sulla potenzialità che la violenza possa colpire tutte. Questo rende costantemente vulnerabile e virtualmente vittimizzata ogni donna.

5L’insieme di questi elementi mette in discussione posizioni che inscrivono il problema della sicurezza delle donne nella dimensione dell’ordine e della repressione del crimine, provvedimenti che non possono intervenire nell’intimo della vita quotidiana. E viceversa la violenza contro le donne mostra i limiti di interpretazioni che fanno della sicurezza un discorso di mero «ordine pubblico» e di lotta alla criminalità, senza cogliere le implicazioni sociali e relazionali che si inscrivono in questa dimensione.

1. Sicurezza e violenza di genere

6Occorre in questo senso rivisitare l’idea stessa di sicurezza. Vorrei farlo a partire da una rilettura della violenza contro le donne come violenza di genere, cioè una violenza che poggia su basi di disparità socio-culturali fortemente strutturate e condivise.

7La prospettiva di genere è uno strumento importante per ridefinire l’idea di sicurezza, e per verificare la coerenza, l’efficacia e l’opportunità delle politiche relative. Mettere in luce la diversa sicurezza di uomini e donne, consente di mostrare la relazione che esiste tra dimensione collettiva di insicurezza e dimensione specifica su base sessuata. È solo alla fine degli anni ’80, grazie ad alcune criminologhe e sociologhe femministe (Caputi, 1987 e 1989; Cameron e Frazer, 1987) che si è cominciato a leggere la violenza e gli assassini sessuali perpetrati contro le donne attraverso la prospettiva di genere. La tendenza dominante, e ancora presente oggi, era infatti quella di ricondurre violenze e assassini a singoli atti di psicopatici (Caputi, 1989, 444). La collocazione dello stupratore entro la subcultura della violenza era tuttavia molto diffusa; Amir Menachem (1975, 381-382) afferma che lo stupro è un crimine violento, che si manifesta in specifici segmenti della società particolarmente violenti e da essi perpetuato, il che equivale a dire che la violenza sessuale appartiene alle classi oppresse che non sanno, o meglio non possono agire nell’ambito delle norme.

 

  • 2 Susan Brownmiller aveva sostenuto già nel 1975 la fondamentale non-devianza degli uomini che commet (...)

8Le spiegazioni centrate sull’a-normalità e l’eccezionalità degli abusanti, occultano la normalità e la naturalità con cui nelle società patriarcali e ancora in quelle moderne, è accettato che gli uomini usino violenza alle donne. Fin dagli anni ’70 Diana E. H. Russell aveva mostrato come l’attribuzione degli stupri a «mostri» consentisse di porre questo atto al di fuori dell’orizzonte sociale, cioè consentisse di derubricarlo ad evento che non riguardava il resto della società. Russell nega il carattere eccezionale della violenza sulle donne e la riconduce a una dimensione «conformista», intrinseca alle relazioni di potere degli uomini sulle donne (Russell, 1974, 260). La violenza è funzionale al mantenimento di questo potere. Secondo molte studiose il patriarcato non è, in questo senso, ancora finito, dal momento che la violenza costituisce uno dei meccanismi privilegiati di appropriazione e regolazione del controllo sulle donne (tutte le donne in quanto appartenenti alle donne come categoria)2. In ciò sta il legame tra violenza subita dalle donne e sicurezza/insicurezza femminile. In questo senso la violenza sulle donne e la sicurezza delle donne (e più in generale degli esseri umani in un dato contesto) non sono questioni autonome, pur trattandosi di dimensioni analiticamente distinte. La violenza alle donne interroga dunque la categoria di sicurezza, mettendone in discussione le implicazioni sia sul piano delle interpretazioni, sia sul piano degli interventi concreti.

2. Donne e diritti

9Se partiamo dall’ipotesi che la violenza degli uomini sulle donne attiene alla dimensione del potere piuttosto che alla dimensione della sessualità, la violenza sulle donne potrebbe essere ricondotta ad un bisogno di ribadire una supremazia piuttosto che una dimensione connessa al desiderio sessuale. In tal senso, potremmo ipotizzare che alla base di una recrudescenza di violenza agita dagli uomini sulle donne si ponga il bisogno di rimarcare il primato del sesso maschile, in un contesto sociale che vede le donne sempre più protagoniste della propria vita.

10La donna ha sempre rappresentato la parte svalutata delle dicotomie su cui si regge il pensiero occidentale: l’irrazionale, contrapposto alla ragione; il corpo, contrapposto alla mente; la natura, contrapposta alla cultura e alla civiltà. Il femminile è confinato nell’immanenza, contrapposta alla capacità di trascendenza della soggettività maschile.

11Questa differenza è stata costruita politicamente e simbolicamente insieme alla cittadinanza stessa. Alla base della negazione originaria della cittadinanza delle donne vi è una negazione ulteriore, il non riconoscimento come individue. Il nesso tra cittadinanza ed esclusione delle donne dalla sfera pubblica risale al pensiero politico greco. Assume però una specifica configurazione con la nascita della modernità e pone un nesso tra esclusione e oppressione subita dalle donne.

  • 3 Rossi-Doria (1993) nel suo saggio, con le parole di Loraux, ricorda che ad Atene gli uomini discend (...)

12Chiara Saraceno a proposito di questa esclusione, afferma che le donne sono state volutamente escluse dalla cittadinanza e costruite come mogli e madri di cittadini (Saraceno, 1993, 167-169). È proprio il legame della donna con la famiglia che costituisce un nodo problematico per le teorie di cittadinanza, un legame che diventa esclusivo proprio agli albori della democrazia moderna: in questo periodo la donna viene confinata nel privato, contrapposto al pubblico. Il privato, come spiega Virno non attiene solo alla sfera privata personale, ma, esprime l’essere priva della possibilità di partecipazione pubblica e priva di voce (Virno, 2002, 15). Dunque, l’esclusione dalla partecipazione politica e dalla rappresentanza delle donne è una non-inclusione funzionale (Rossi-Doria, 1993, 87-89)3. I concetti di individuo e di cittadino, pur rimandando ad un presunto universalismo sono stati in realtà riferiti ad una sola parte della società, quella maschile.

13Anna Rossi-Doria, riflettendo sulle ragioni dell’esclusione delle donne dalla sfera pubblica, pone in questione un aspetto particolarmente importante per la mia analisi: quello del possesso della propria persona come condizione fondante dell’individualità, e dunque della cittadinanza in quanto relazione tra stato e individuo. Le donne non erano «padrone» della propria persona.

14È Locke, che alla fine del ’600 scrive «ognuno è proprietario della propria persona e nessuno ha diritto di intervenire su questo piano». Più precisamente per Locke, il concetto di «proprietà» comprende in sé non solo i «beni», ma anche la «vita» e la «libertà» (Formigari, 1992). Non può essere individuo chi non possiede se stesso. Alle donne mancavano quelle due qualità fondamentali che definivano il moderno concetto di individuo, l’indipendenza e il possesso della propria persona.

15Carol Pateman, ne Il contratto sessuale, analizza le conseguenze che assume in questo senso l’applicazione della teoria contrattualista alle relazioni matrimoniali. Il contratto matrimoniale nasconde originariamente una specifica dissimmetria di potere. Il fondamento dell’idea contrattualista presuppone una parità tra i contraenti, presuppone cioè che essi siano individui, liberi nelle scelte e dunque liberi da ogni vincolo di dipendenza esterna o reciproca. Il contratto sessuale invece, nasconde, sotto l’apparenza della reciprocità, una profonda disparità poiché sancisce l’accesso degli uomini ai corpi delle donne sotto forma di contratto matrimoniale. La presunta reciprocità cela la disparità delle condizioni di scambio: protezione, mantenimento e sicurezza contro obbedienza, soggezione e libero accesso al corpo femminile. Il contratto sessuale è dunque un contratto coercitivo, tra disuguali, che nasconde la dimensione del dominio maschile sui corpi femminili e sulla loro peculiare capacità riproduttiva. Cosi scriveva una suffragista nella seconda metà dell’800: «(…) tutta la nostra grande agitazione per avere leggi migliori e il diritto di voto scompare davanti alla vera questione che è: una donna ha diritto a se stessa? Per me significa ben poco avere il diritto di votare, di possedere proprietà ecc. se non posso disporre del mio corpo e dei suoi usi nel mio più pieno diritto. Neppure una moglie su mille oggi può farlo» (Sanchez-Eppler, 1988, 33).

16La storia del contratto originario mostra come la differenza sessuale comporti una costruzione sociale dei corpi che secondo Bourdieu, pone l’uomo come lavoratore che mantiene/protegge la moglie/casalinga la quale si arrende per contratto all’uso del suo corpo da parte di chi la mantiene: «Questi schemi di pensiero, di applicazione universale, registrano come differenze di natura, inscritte nell’oggettività, scarti e tratti distintivi (in materia corporea per esempio) che essi stessi contribuiscono a far esistere e contemporaneamente “naturalizzano” inscrivendoli in un sistema di differenze, tutte altrettanto naturali all’apparenza» (Bourdieu, 2009).

17Bourdieu sostiene che sia il dominio degli uomini sia l’assoggettarsi delle donne, sono effetto della «violenza simbolica» che si esercita in modo invisibile, impedendo una visione consapevole dei rapporti sociali di dominio, i quali, attraverso percorsi e modalità simboliche della comunicazione e della conoscenza, pre-costituiscono la struttura di pensiero attraverso cui riconoscere, comprendere e distinguere l’universo: «ne deriva che le anticipazioni generate da tali schemi vengono incessantemente confermate dal corso del mondo, da tutti i cicli biologici e cosmici in particolare» (Bourdieu, 2009, 16).

 

18Si è così affermato storicamente un rapporto sociale di dominio che si regge su una costante riproduzione del modello di strutture sociali e attività produttive ordinate secondo la divisione sessuale del lavoro. In questo senso, il potere è durevolmente in-corporato e collocato nel corpo dei dominati sotto forma di schemi di pensiero e disposizioni adattate (habitus):

Poiché il fondamento della violenza simbolica risiede non in coscienze mistificate che sarebbe sufficiente illuminare, bensì in disposizioni adattate alle strutture di dominio di cui sono il prodotto, ci si può attendere una rottura del rapporto di complicità che le vittime del dominio simbolico stabiliscono con i dominanti solo da una trasformazione radicale delle condizioni sociali di produzione delle disposizioni che portano i dominati ad assumere sui dominanti e su se stessi il punto di vista dei dominanti (Bourdieu, 2009, 52-53).

19Sono dunque le strutture su cui poggiano tali disposizioni che vanno trasformate. È il lavoro di socializzazione delle donne che impone loro confini che si concretizzano nel corpo ma che rispondono ad una dimensione morale. Le donne imparano non solo a reprimere il corpo ma allo stesso tempo devono richiamarlo continuamente all’ordine attraverso imposizioni che riguardano comportamenti e atteggiamenti, abbigliamento conforme al rispetto della verginità, valori morali, tutti limiti consigliati e tesi a costruire un atteggiamento «corretto», cioè un apprendimento che si impone attraverso un disciplinamento acquisito silenziosamente, il quale, in ogni istante, investe tutte le parti del corpo, dalla postura ai modi di camminare o di rivolgere lo sguardo.

20La costruzione di un potere discorsivo intorno ai corpi contribuisce a disciplinare e a ordinare dimensioni simboliche e sociali fondative, tra cui la sessualità. I rapporti sociali di dominio sono quindi inscritti nei corpi, che vengono socialmente differenziati in maschile o femminile, attraverso le ingiunzioni tacite dei saperi e della divisione sessuale del lavoro. Intorno ai corpi sessuati si costruisce un apparato discorsivo di potere (Foucault, 1977).

21Le donne, dice ancora Bourdieu, sono strumenti di esposizione e messa in mostra del capitale simbolico della famiglia, del governo della sua immagine pubblica, della sua rispettabilità e decoro. I modi di atteggiare il corpo vengono associati al contegno morale delle donne e l’esibizione misurata del corpo della donna crea rispettabilità e onore agli uomini, al cui punto di vista, la donna si subordina. Il confinamento simbolico non significa necessariamente dissimulare il corpo, ad esempio nascondendolo, ma è un continuo richiamo all’ordine anche nascosto, non esplicito di repressione. Per le donne, l’apprendimento corretto come dice Bourdieu è silenzioso, costitutivo del loro essere donna. Ci si aspetta che provino umiliazioni, sensi di colpa, secondarietà, che si manifestano anche fisicamente proprio perché i rapporti sociali di dominio sono inscritti nei corpi e solo in minima parte intimati tramite un’azione educativa esplicita ed espressa (Bourdieu, 2009, 80).

  • 4 Simbolica va qui intesa non come astratta: ordine simbolico, violenza simbolica, capitale simbolico (...)

22Il dominio sulle donne è secondo Bourdieu, l’esempio più pregnante di sottomissione paradossale, perché non solo approvato dalle donne stesse ma persino riflesso in modo naturale, dedotto dalla violenza simbolica4 che si esercita in modo invisibile poiché all’origine di tale schema vi è il rapporto sociale di dominio che si è affermato storicamente nella realtà e che si mantiene a condizione di un incessante lavoro di riproduzione costante delle costruzioni sociali e delle attività produttive e riproduttive. Levi Strauss stesso ha messo in luce come il principale bene oggetto di scambio tra le tribù fossero le donne e mostra come esse siano state ridotte a strumenti di produzione e riproduzione del capitale simbolico e come tutta l’organizzazione familiare, sociale, economica dei gruppi ruoti intorno a transazioni in cui gli uomini sono i soggetti e le donne l’oggetto di scambio (al pari della moneta). Il valore di questo bene è materiale ma è anche simbolico.

23Dunque, i segni perduranti della violenza sulle donne hanno una storia e solo da essa si può comprendere l’implicazione attuale del senso generalizzato di paura e insicurezza femminile. Le vittime della violenza, a causa di «un processo cosciente d’intimidazione con cui tutti gli uomini tengono tutte le donne in una condizione di paura» (Brownmilller, 1976, 5) hanno integrato l’accettazione di inferiorità, come sostiene Brownmilller.

24La categoria di violenza di genere consente di rendere visibile un conflitto che poggia su processi di differenziazione e disuguaglianze sociali tra uomini e donne. Tuttavia, come indica Bourdieu la divisione dei sessi non è assoluta e non appartiene ad un ordine naturale contro il quale non si possa fare nulla.

3. La violenza di genere

25La violenza di genere chiama in causa in modo esplicito i soggetti della violenza e i ruoli che essi ricoprono. Infatti la specificazione di genere riferirebbe di forme di conflitto esistenti nelle relazioni affettive/sessuali o lavorative donna-uomo derivanti da rapporti di potere storicamente sedimentati di tipo patriarcale. È importante mettere in luce il «significato aggiunto» di tali violenze poiché si tratta di violenze sessuate, compiute da un genere contro un altro genere, dagli uomini contro le donne. Se non si usa questa specificazione si rende invisibile la disparità tra i soggetti e si aumenta la cecità nei confronti delle dinamiche relazionali che scatenano la violenza.

  • 5 La Cedaw, Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination Against Women è un accordo i (...)
  • 6 Per il testo completo della Raccomandazione Generale n. 19 sulla Violenza contro le donne, cfr. htt (...)

26La Raccomandazione Generale n. 19 adottata nel 1992 dalla Cedaw5 recita: «…la violenza di genere è la violenza diretta contro una donna a causa del fatto che è una donna o che colpisce la donna in modo sproporzionato… e che mette in pericolo o annulla del tutto il godimento dei diritti umani e delle libertà fondamentali garantiti dal diritto internazionale consuetudinario e dalle convenzioni sui diritti umani…»6.

27Le donne sono vulnerabili a diversi tipi di violenza e in momenti diversi della loro vita. Già prima della nascita, appena nate, durante l’adolescenza, in età adulta, alla fine dell’età riproduttiva ed anche da anziane, le donne possono subire segregazione, privazione di mezzi materiali, abusi psicologici, stupri, matrimoni forzati, prostituzione e trafficking, mutilazioni genitali, abusi durante l’infanzia, trascuratezza nella cura della salute e malnutrizione, aborti selettivi, infanticidi (Romito, 2000, 16).

28Per comprendere la violenza sulle donne, dobbiamo capire sia perché si attua la violenza direttamente sui loro corpi, sia la relazione tra violenza fisica e violenza simbolica.

29La violenza simbolica è l’esercizio del dominio anche attraverso il linguaggio, la comunicazione, tanto da rendere meno evidente la dominazione sottesa, riconosciuta perfino come legittima. La violenza diretta è quella violenza visibile in atti perpetrati direttamente da esseri umani contro altri esseri umani in cui sembra che la comunicazione interpersonale fra vittima e carnefice avvenga in un contesto di dissonanza cognitiva perché entrambi hanno orientamenti culturali e rappresentazioni del sé e dell’altro differenti (Adami, Basaglia, Bimbi, Tola, 2000, 44-45).

30Ci sono modalità molteplici di pensare la violenza e per questo esiste la difficoltà di formulare categorie esplicative e definizioni onnicomprensive del fenomeno. È necessario trovare una definizione che raccolga tutti quei comportamenti che incidono e definiscono un rapporto di dominio ma soprattutto è necessario usare una terminologia specifica, sessuata, della violenza e dei maltrattamenti contro le donne. Nominarle come violenze in famiglia, abuso coniugale, violenza tra intimi nasconde l’asimmetria della violenza, la sua direzione sessuata. Infatti non è la famiglia un luogo di violenza di per sé, sono le relazioni di potere tra uomini e donne, e il predominio maschile che vige nel contratto sessuale così come in quello lavorativo.

31Le donne sposate che subivano uno stupro, fino alla fine del XIII secolo in Inghilterra, venivano punite insieme al colpevole perché «(…) lo stupro è stato inizialmente considerato dalla legge come un reato contro la proprietà di un uomo da parte di un altro uomo. Quella proprietà era la donna» (Brownmiller, 1976, 8). Inoltre, come spiega Brownmiller, vi era differenza tra lo stupro di una vergine e lo stupro di una donna sposata, solo le vergini non sposate erano considerate senza colpa nella loro condizione di vittime. Lo stupro è una violazione che comporta il furto della verginità ma soprattutto è, così come lo vedeva un padre in una società patriarcale, l’appropriazione indebita del prezzo di sua figlia sul mercato (Brownmiller, 1976, 9). Naturalmente al padre della vergine violata era permesso di impadronirsi del corpo della moglie dell’aggressore e violare lei a sua volta (Brownmiller, 1976, 11). Quindi, lo stupro, all’interno del matrimonio era per definizione impossibile perché se la donna era una proprietà dell’uomo, non era certo necessario il consenso da parte della moglie ad un rapporto sessuale. Fuori dal matrimonio, bastava comunque avere avuto trascorsi sessuali con il proprio aggressore o con altri uomini addirittura, per determinare una prova di consenso implicito ad un rapporto sessuale. Quindi, una precedente intimità, dava all’uomo il diritto a violare la donna in qualunque momento lo desiderasse, un incontro sessuale forzato non veniva ritenuto una violenza ai danni di una donna che aveva già avuto esperienze sessuali. Cliché trasmessi culturalmente, avallano comportamenti violenti, modalità che contribuiscono al contempo a far accettare e giustificare l’aggressione e la coercizione sessuale alle donne che la subiscono. Sia gli uomini che le donne sono stati cresciuti ed educati alla legittimità della violenza, ma per quante la subiscono, ossia le donne, lo sconcerto si manifesta comunque, durante e dopo l’atto violento, per gli uomini solo quando si vedono giudicati come violenti. La violenza sulle donne, viene agita nella maggior parte dei casi da parte di persone con cui le vittime hanno un rapporto di fiducia: marito, ex-marito, fidanzato, ex-fidanzato, partner, amico, conoscente, collega o datore di lavoro, persone che mettono la donna in una condizione di «schiava sessuale» (Hirigoyen, 2006, 46). Per le donne, è molto difficile riconoscere la gravità dell’accaduto, soprattutto se confuse dal legame matrimoniale o da un altro tipo di dipendenza, lavorativa o finanziaria, che unisce vittima e carnefice.

4. Che genere di sicurezza?

  • 7 Oltre Pitch T. e Ventimiglia C. (2001), si rimanda anche a «Quaderni di Città Sicure», Regione Emil (...)

32Tamar Pitch e Carmine Ventimiglia criticano l’interpretazione «neutrale» e attualmente egemone della sicurezza e mostrano come la femminilità e la mascolinità costruiscano modelli molto diversi rispetto al rischio, alla sicurezza e insicurezza perché diversi sono i modi con cui uomini e donne sono stati socializzati (Pitch e Ventimiglia, 2001). La ricerca da loro condotta in tre città dell’Emilia Romagna7, Bologna, Piacenza e Ravenna costituisce la prima indagine sulle differenze di genere rispetto ai temi della percezione di insicurezza. L’ipotesi da cui partono gli autori è che le donne prendano inconsapevolmente e in maniera routinaria precauzioni per evitare situazioni pericolose e luoghi «temibili» senza che queste strategie di evitamento siano sempre consapevoli. Si tratta di modalità così implicite, consolidatesi come modelli culturali, al punto che non risultano consapevoli molto spesso, neanche per chi le adotta. Tutto ciò deriva da una sorta di vulnerabilità sessuale secondo cui è prevalentemente il corpo femminile ad essere esposto ad aggressioni, per cui la maggiore paura di una donna è connessa al timore che ogni aggressione fisica possa tradursi in un’aggressione sessuale.

33La violenza sui corpi delle donne, infatti, crea paura non solo come atto fisico ma anche come gesto che annienta emotivamente. Le donne, da sempre abituate all’interiorizzazione di divieti risultano fortemente condizionate dalle limitazioni che scaturiscono dall’adozione consuetudinaria di strategie precauzionali e di allontanamento da situazioni di pericolo. Nella ricerca condotta da Pitch e Ventimiglia, gli uomini, oltre a sottolineare l’importanza della capacità di controllo sull’ambiente, considerano l’insicurezza femminile irragionevole e appartenente all’essere donna, intrinseca all’identità femminile e prodotta in parte dalle campagne di allarme sociale intraprese dai media. Le donne, invece, interrogandosi sulle proprie paure, le considerano a volte eccessive ma mai irragionevoli.

 

34La prospettiva di genere nella percezione della sicurezza e dell’insicurezza consente di far emergere le differenze profonde che esistono tra uomini e donne su questo terreno, delineando non solo i rapporti di dominio tra i due sessi ma anche la questione della costruzione sociale dell’appartenenza al genere. L’ipotesi di Pitch e Ventimiglia sul tema della sicurezza, mi pare dunque particolarmente pregnante e utile perchè lega le problematiche relative a vittimizzazione, insicurezza e paura a chiavi di lettura di genere. In base a questa ipotesi appare del tutto fittizio il paradosso rilevato in tema di sicurezza, secondo cui le donne, pur essendo meno colpite degli uomini rispetto ad una varietà di reati, esprimono maggiori timori. La paura femminile è essenzialmente paura della violenza sessuale che racchiude essenza e significato dell’ansia di vittimizzazione e insicurezza delle donne. Gli uomini esprimono minori paure semplicemente perché il loro essere vittima di un qualche tipo di reato, non ha nulla a che vedere con qualcosa di così diretto e personale come il corpo, la propria storia, la ristrutturazione di sé, il proprio auto percepirsi. Per tale motivo esiste uno spartiacque tra l’essere vittima di una violenza sessuale e l’essere vittima di una rapina o di un furto, perché le implicazioni e gli effetti della vittimizzazione sono molto diversi. Una aggressione fisica a scopo di rapina per una donna si traduce immediatamente nella possibilità di subire una violazione del proprio corpo; solo in seconda battuta la donna capisce di essere vittima di un furto; per un uomo accade esattamente il contrario, in vista di una aggressione pensa solo di subire un furto. La paura, quindi, per una donna, non è così irrazionale bensì consapevole tanto da portarla a modificare le proprie abitudini di vita in maniera sostanziale, a discapito della qualità della vita stessa.

35In generale, gli uomini non hanno paura delle donne, hanno timore di alcuni uomini e non temono l’aggressione sessuale. Inoltre, in tutti i casi in cui provano paura, reagiscono con la forza fisica; le donne hanno paura degli uomini e al contrario, non utilizzano la forza fisica, subiscono l’aggressione. Uomini e donne sono accomunati dal fatto che entrambi hanno paura degli uomini, quelli da cui ci si deve difendere sono maschi (Pitch e Ventimiglia, 2001).

36Il senso di insicurezza delle donne, pertanto, risulta essere profondamente diverso da quello degli uomini. Da qui discende il fatto che gli uomini sono stati socializzati a correre rischi e a cavalcarli e solitamente non corrono il rischio più invasivo, quello di subire una violazione del proprio corpo. La consapevolezza di poter attuare un controllo sulle situazioni, consente loro di far diminuire la paura lasciando spazio alla ragionevolezza. Le donne, invece, sono state socializzate ad evitare rischi poiché sovente si scontrano con situazioni in cui la paura finisce per essere terrore, proprio perché pensano di subire una violenza ed una prevaricazione per le quali non esistono modi di fronteggiamento.

 

  • 8 Istat (2003), Famiglia, abitazioni e sicurezza dei cittadini. Indagine Multiscopo annuale sulle fam (...)

37Altre indagini in Italia, oltre a quella di Pitch e Ventimiglia, lasciano intravedere lo stesso problema. Nel Rapporto Istat8 sulla sicurezza dei cittadini, si evidenzia che un italiano su quattro dichiara la propria paura nei confronti della criminalità ed esprime timori legati alla sicurezza sociale, ma a sentirsi maggiormente esposte ai pericoli sono soprattutto le donne e le classi sociali più svantaggiate, mentre la zona geografica d’Italia che registra i maggiori timori verso la criminalità è il Sud. In questa indagine risulta che almeno la metà delle donne italiane ha subito nel corso della vita un qualche tipo di molestia a sfondo sessuale, e tale indagine non tiene conto delle molestie verbali, pedinamenti, commenti sgraditi. Stupri e tentati stupri sono più frequenti da parte di familiari, amici, conoscenti e avvengono in casa propria, di amici e parenti, mentre invece sono le molestie fisiche e verbali a connotare gli spazi pubblici e semipubblici: strade, mezzi di trasporto, bar, discoteche, nonché i luoghi di lavoro e di studio. Ma, alle donne si insegna ad aver paura piuttosto del fuori che del dentro, ad adottare atteggiamenti e comportamenti di autotutela che limitano in modo significativo non solo la propria libertà di movimento, ma anche i propri desideri e le proprie scelte.

38Nello specifico del rapporto tra ambiente urbano e appartenenza di genere, le donne, proprio perché si autopercepiscono e sono considerate il sesso debole, vivono il contesto cittadino come maggiormente insidioso, pericoloso, per cui i sentimenti di insicurezza si traducono in conseguenti comportamenti difensivi. Le donne sono quindi poste costantemente nella condizione di avvertire la propria vulnerabilità, di percepire il pericolo celato nell’ombra. L’essere una preda è infatti una sensazione impartita ad ogni donna dall’educazione sin da bambina e riproposta dalla socializzazione anche in età adulta. Tale sensazione, così radicata, ha sicuramente pesanti ricadute nei rapporti con l’altro sesso. La donna non può mai sapere se chi le sta di fronte è un possibile aggressore. Nell’intimo di ognuna permane sempre il dubbio, con l’effetto frenante di estendere i propri sentimenti di autodifesa verso la gran parte degli uomini (Amerio, 1999, 189).

39Ma la paura dell’estraneo, dello sconosciuto nella notte, come molte ricerche hanno ormai dimostrato è una percezione di insicurezza che supera di gran lunga il dato sulla effettiva vittimizzazione, perché la gran parte delle vittime subiscono violenze da parte di uomini a loro conosciuti. Secondo l’inchiesta dell’Istat si rileva che la casa, insieme ai luoghi di lavoro e all’automobile, coprono oltre la metà dei luoghi effettivamente pericolosi, mentre i contesti urbani, gli spazi della città, associati maggiormente all’immaginario del pericolo, sono in realtà meno pericolosi.

 

40L’insicurezza femminile è dunque legata alla probabilità di molestie e violenze sessuali, fattore di rischio sconosciuto agli uomini. Pertanto, utilizzando la violenza sessuale e le molestie come indicatori di sicurezza/insicurezza è possibile mettere in risalto le limitazioni del genere femminile nella libertà di movimento perché le donne sono pressate e costrette a continue esortazioni alla prudenza e all’evitamento di situazioni di rischio in modo da ridurre le aggressioni. Ma le strategie di evitamento non possono avere effetto per le aggressioni da parte di conoscenti (mariti, fidanzati etc.), ed inoltre l’invito a prendere precauzioni per difendersi dal rischio di essere vittimizzate, sposterebbe la colpa di un potenziale attacco sulla donna, che non ha preso sufficienti misure protettive. Gli uomini ovviamente non prendono lo stesso numero di precauzioni.

41Inoltre, la donna in caso di aggressione, rischia di essere vittima tre volte: una prima volta, quando subisce una violenza, secondariamente perché accusata di essere in qualche modo colpevole essa stessa della violenza subita e, in terzo luogo, vittima di se stessa sentendosi in colpa e responsabile per quanto successo.

42Le donne, inoltre, sono costantemente esposte a comportamenti che pur non potendo essere ricondotti alla definizione di violenze sessuali hanno molto a che fare con la sfera sessuale, ad esempio la classica «mano morta», le allusioni verbali, la variegata gamma di comportamenti sgradevoli a sfondo sessuale di cui le donne sono ordinariamente e sistematicamente vittime (Pitch, 2000, 121).

5. Sicurezza femminile e libertà

43Ceri definisce la sicurezza: «una situazione strutturale e, indirettamente, psicologica, nella quale il soggetto (individuo, gruppo, istituzione) o il sistema (territoriale, tecnologico, informativo) cui è riferita è protetto dall’intervento di fattori esterni incontrollabili, capaci di minacciare l’integrità fisica, culturale o psicologica» (Ceri, 2003, 52). Secondo Ceri tutti sono soggetti a insicurezza situazionale, ma chi dispone di risorse può affrontarla meglio a causa della sua sicurezza strutturale. Per chi, invece non dispone di tali risorse, «l’insicurezza situazionale non è che una manifestazione specifica della propria insicurezza strutturale» (Ceri, 2003, 82). Anche Barbagli riflettendo sulle odierne paure dei cittadini mette l’accento oltre che sulla frequenza oggettiva con cui vengono commessi i reati anche sul grado di vulnerabilità individuale autopercepita. Perché se è vero che la criminalità intimorisce tutti, non tutti hanno lo stesso senso di vulnerabilità. Se il verificarsi di un determinato reato cresce fortemente e con rapidità, la maggiore vulnerabilità di una persona ne aumenta il timore (Barbagli, Gatti, 2002).

44Si può quindi distinguere la sicurezza positiva dalla sicurezza negativa, così come si può distinguere la libertà positiva dalla libertà negativa. Ceri afferma: «così come la libertà negativa è libertà “da”, libertà come non impedimento, così la sicurezza negativa è sicurezza da, sicurezza come non vulnerabilità. E così come la libertà positiva è libertà “di”, libertà come autonomia, così la sicurezza positiva è sicurezza di, sicurezza come riconoscimento» (Ceri, 2003, 82).

45Insomma, la sicurezza negativa è questione di ordine pubblico, mentre la sicurezza positiva quale riconoscimento dei bisogni e dell’identità, è questione di partecipazione alla vita sociale. Siamo dunque di fronte a due modi diversi di intendere la sicurezza individuale e collettiva. Occorre non sottovalutare però che tra la libertà positiva e sicurezza positiva vi è una differenza importante. Se la prima riguarda la possibilità di agire, la seconda è riferita alla prevedibilità dell’azione altrui ed anche della propria. Allo stesso modo può sembrare fondato porre una distinzione tra libertà negativa e sicurezza negativa. La libertà negativa è minacciata da soggetti, regole o forze che ne limitano lo spazio d’azione, mentre la sicurezza negativa è minacciata da eventi che rendono incerta o rischiosa l’azione. Sostenere la distinzione tra i due concetti non significa negare le reciproche influenze: la libertà significa abilitare il soggetto ad agire; mentre la sicurezza significa proteggere l’individuo dall’azione propria ed altrui. Ma se abilitare può in generale significare anche esporre, proteggere può significare, tanto abilitare quanto disabilitare. È da questa ambivalenza che ha origine la distinzione tra i due termini. Dal momento che un soggetto poco sicuro non è in grado di fronteggiare gli imprevisti e di programmare il proprio futuro, l’ansia di ottenere delle garanzie di sicurezza aumenta sempre di più: si chiede protezione alle istituzioni contro tutto ciò che appare come una minaccia e così facendo si contrae proprio quella libertà che era stata tanto desiderata nel corso del Novecento.

46Una conciliazione tra libertà e sicurezza oggi appare difficile soprattutto per le donne. La libertà senza sicurezza provocherebbe solo insicurezza, come d’altra parte accadrebbe con la sicurezza senza la libertà; tuttavia cercare un compromesso tra tutte e due è complesso in quanto gli esseri umani hanno bisogno sia della libertà, sia della sicurezza, e il sacrificio dell’una a discapito dell’altra sarebbe unicamente causa di insofferenza. I figli della libertà, afferma Beck (2000), si ritrovano dinnanzi a un mondo in cui il benessere che si credeva sicuro si sta invece erodendo mentre problemi completamente nuovi come criminalità diffusa, terrorismo, violenza, problemi di convivenza, trasformano il presunto benessere in un imprevedibile rischio. Nella società moderna per Bauman, «fluttuare da un rischio all’altro è di per sé un’esperienza snervante che genera una quantità di ansie e paure autentiche e assolute, e uno stato di allerta che non ammette requie; un dettaglio davvero importante, che viene a guastare il dolce sapore della libertà» (Bauman, 2001).

47Da tutte queste considerazioni si può trarre una conclusione a prima vista paradossale. Da una parte sarebbe necessaria una diminuzione di tensione e di attenzione sulle problematiche della Sicurezza, per evitare una contrazione di libertà in quanto il clima di paura sovraccarica il senso e la percezione diffusa di insicurezza; d’altra parte vi è bisogno di una maggiore attenzione alla insicurezza specifica delle donne per la quale attualmente si parla solamente in termini di riduzione di libertà.

 

48La dimensione della violenza alle donne interroga dunque le categorie di sicurezza e insicurezza, mettendone in discussione le implicazioni sia sul piano delle interpretazioni, sia sul piano degli interventi concreti e delle polizie. La violenza alle donne costituisce un particolare aspetto dell’insicurezza femminile, segnato dalle modalità con cui, in un dato contesto, sono costruite le relazioni di genere. In particolare la violenza tra le pareti domestiche, che costituisce la forma più diffusa di violenza di genere, mette in luce in modo esplicito come il problema della sicurezza si inscriva in primo luogo nella dimensione relazionale. Tale problema è cioè correlato alla qualità delle relazioni sociali e dunque può essere affrontato, sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista degli interventi concreti, a partire dalle caratteristiche relazionali che assume in un dato contesto. Il carattere squisitamente relazionale della violenza alle donne pone quindi importanti interrogativi rispetto agli interventi sulla sicurezza che sono soprattutto riferiti all’ambito dell’ «ordine pubblico» e del piano giuridico/formale. Pensare la sicurezza in termini di ordine e repressione (posizione, questa, largamente diffusa) non consente di dare conto – né teoricamente né sul piano degli strumenti di intervento – delle forme di insicurezza che riguardano relazioni intime e celate alla dimensione pubblica.

Considerazioni conclusive

49Ho voluto riflettere sull’utilità di un approccio di genere applicato alla sicurezza, partendo dall’assunto di Tamar Pitch, che mette in discussione l’idea di una sicurezza neutra cioè l’idea che uomini e donne siano ugualmente e in modo similare insicuri (Pitch e Ventimiglia, 2001). Il focus delle mie riflessioni riguarda aspetti dell’insicurezza femminile vissuti in contesti differenti (privati e pubblici) ma in cui le donne percepiscono il medesimo pericolo, quello della violenza di genere derivante dalla loro appartenenza sessuale. Si tratta di una violenza che secondo un approccio gender oriented non riguarda generiche vittime ma «vittime della violenza maschile». Allo stesso modo, la violenza in famiglia è «violenza degli uomini sulle donne in famiglia», poiché si tratta di situazioni di conflitto interpersonale i cui atti individuali di violenza non vanno isolati da chi agisce la violenza (gli uomini) e da chi la subisce (le donne). Questo tipo di violenza viene identificato come violenza di genere perché le coercizioni, gli abusi e i maltrattamenti si presentano come manifestazioni di una sperequazione sociale, storicamente data, nella relazione di potere tra maschile e femminile. La violenza di genere costituisce uno dei processi cruciali attraverso cui le donne sono costrette ad una posizione subordinata rispetto agli uomini ed è per questo che essa calpesta i diritti umani delle donne in quanto i comportamenti violenti degli uomini indeboliscono e annullano fondamentali libertà tra cui la sicurezza alla vita e all’inviolabilità del corpo delle donne. Tutto questo produce nel genere femminile sfiducia, minori esperienze, incapacità, incertezza, perdita di abilità, competenze e padronanza al punto da richiedere difesa, protezione e tutela contro pericoli e minacce.

50In questo senso la violenza di genere è una modalità espressiva del potere, si con-fonde con esso, e il genere è di conseguenza un criterio ordinatore nelle scelte che riguardano la sicurezza femminile poiché consente di analizzare una serie di fenomeni in maniera coerente con la realtà, postulando così politiche più efficaci.

51Dal percorso di riflessione che ho sviluppato, emergono alcuni elementi particolarmente rilevanti:

  • la violenza sulle donne è costruita nel discorso pubblico come violenza che si annida nella dimensione pubblica ad opera di sconosciuti e in particolare agita da uomini stranieri;

  • questa costruzione ha ricadute importanti poiché occulta da un lato il vero luogo della violenza e dell’insicurezza femminile che si realizza nel privato e nella cerchia delle relazioni affettive (famiglia, reti amicali etc.) e contemporaneamente aumenta il senso della percezione di insicurezza nell’ambito pubblico;

  • la violenza domestica ha molteplici articolazioni che non sono tutte codificate come reati all’interno del codice penale e pertanto il quadro interpretativo è complesso e distante da quello strettamente giuridico;

  • le politiche per la sicurezza non mettono a tema la dimensione di genere e dunque non sono utili a cogliere i caratteri specifici della violenza contro le donne, le implicazioni e gli ambiti reali della loro insicurezza;

  • questo orientamento «cieco» della questione sicurezza contribuisce a considerare l’insicurezza delle persone come questione di ordine pubblico e a costruire interventi di contenimento con politiche repressive occultando le implicazioni culturali, relazionali, e sociali della violenza;

  • esistono forme di violenza contro le donne perpetrate dalle istituzioni che pongono in essere discriminazioni di genere nei confronti delle stesse anziché contrastarle;

  • la vittimizzazione delle donne risiede e trova giustificazione nel rapporto asimmetrico verso un soggetto di cui si vuole riconfermare un ruolo subordinato nel pubblico e nel privato.

 

52L’idea che l’insicurezza femminile derivi prioritariamente da pericoli esterni all’ambito domestico governa la paura femminile, che viene così ancorata alla convinzione che in ogni momento possa accadere una violenza sessuale nelle strade cittadine. Comunicare in modo distorto violenze, aggressioni, molestie subite dalle donne, induce a percepire le città come sempre più pericolose, facendo così aumentare le aspettative e le rivendicazioni di sicurezza. Questa visione, diffusa nell’ambito dell’attuale dibattito sulla sicurezza, tende a perseguire precisi obiettivi che rafforzano il nesso sicurezza-politiche di ordine pubblico da un lato e dall’altro sembrano voler individuare nei comportamenti delle donne più liberi ed emancipati, un maggior rischio e di conseguenza una attribuzione di colpa.

53L’insicurezza femminile è dunque vissuta in casa dove i diritti sono spesso ancora disuguali perché definiti entro uno spazio in cui i ruoli sono tutt’altro che paritari. Pertanto il punto di riferimento privilegiato per la sicurezza delle donne dovrebbe essere lo spazio privato piuttosto che quello pubblico. In questo senso si produce uno scarto tra le politiche di sicurezza e l’esperienza quotidiana e diffusa della violenza di genere.

54L’espressione «violenza di genere», per come precisata nei documenti e nelle Raccomandazioni stilate dagli organismi internazionali fa riferimento all’adozione di un’ottica che funziona anche in termini fortemente simbolici; non avalla definizioni neutre che rimandano ad un concetto generale di violenza che non rende esplicita l’appartenenza di genere di chi agisce violenza e di chi è oppressa dalla violenza.

 

55Occorre sottolineare come il problema della violenza contro le donne non si esaurisca a livello di tutele pubbliche e di corrette protezioni sociali. Ci dobbiamo confrontare con orizzonti culturali che ancora costruiscono rappresentazioni del femminile e del maschile cariche di potenzialità violente ed anche con dimensioni soggettive e dipendenze introiettate che spesso agiscono profondamente nei comportamenti delle singole donne. Anche donne colte, indipendenti, professionalmente realizzate, come emerge da molte interviste, sopportano la violenza degli uomini e la «comprendono»; sostengono di tollerarla per proteggere la famiglia, sé stesse e i figli o perché hanno paura di restare sole, di non essere credute. Tutti indizi del perdurare di un profondo disequilibrio tra i sessi. Dietro l’apparente normalità di molte dinamiche familiari si nascondono maltrattamenti che non sono frutto di uomini psicopatici o alcolisti ma assolutamente normali; alla stessa maniera ci sono donne che pur maltrattate, sentono come normale o dovuto l’amore e l’affetto per i «loro» uomini. La soglia di inaccettabilità dei comportamenti violenti varia da una donna all’altra e spesso la violenza fisica, sessuale o l’omicidio sono solo la punta dell’iceberg. Molte donne annientate da anni di violenze, non hanno riconosciuto per lungo tempo che si trattasse di violenza. Ci sono comportamenti che giuridicamente non vengono sanzionati ma che rappresentano microviolenze senza rumore, agite senza usare le mani. Si tratta di umiliazioni ripetitive che non richiedono l’uso della forza ma che riperpetuano il potere tra i generi e preparano il contesto estremo per violenze più brutali.

56Fornire i mezzi per denunciare la violenza, ossia le leggi, è importante ma non sufficiente, ed inoltre la legge non è sempre uno strumento a disposizione di tutte le donne. Il contesto socioculturale di riferimento, la propria biografia, le relazioni intrafamiliari, sono gli elementi che giocano in favore o contro il riconoscimento della violenza. Le donne che tollerano qualcosa di insopportabile non sono masochiste o consenzienti, sono prive della capacità di esprimere il riconoscimento della violenza o prive di altre risorse e pertanto hanno bisogno innanzitutto di mezzi di consapevolezza al rispetto tra i generi e mezzi materiali per andare avanti senza il contributo del loro aggressore. Se una relazione di coppia è vista come garanzia di sicurezza, anche se violenta, la si accetta comunque. Inoltre, recidere una situazione violenta che crea insicurezza produce solitudine che a sua volta genera altra insicurezza. Se una relazione sentimentale violenta produce insicurezza, le donne si sentono insicure; ma sovente si sentono altrettanto insicure anche all’idea di non avere una relazione di coppia per via della scarsa autonomia. Cambiano le situazioni ma l’insicurezza delle donne permane. Ci sono paure che non trovano riscontro nelle statistiche ma sono il prodotto di insicurezze quotidiane causate dall’erosione delle relazioni di fiducia e che si intrecciano alle insicurezze dei contesti sociali in cui si vive, mantenendo aperto e irrisolto il problema della sicurezza delle donne.

57La famiglia, vista come luogo dove è possibile trovare sicurezza è messa fortemente in questione, anche perché le rivendicazioni delle donne hanno messo in discussione i presupposti delle condizioni di una «sicurezza» tradizionale fondata sulla disparità e la dipendenza. Le condizioni di vita delle donne che ho intervistato non sono una raccolta di fatti eccezionali ma vere e proprie biografie di violenza. Avere a disposizione il corpo della donna, segregarla in casa, privarla di mezzi economici e negarle autonomia e indipendenza, non sono frutto di esplosioni di rabbia ma di atteggiamenti convinti che esprimono violentemente il rifiuto del riscatto e del desiderio di libertà delle donne.

 

58La tendenza all’aumento della severità delle pene e all’incarcerazione non risponde ai bisogni delle donne scampate alla violenza domestica e sessuale e alla varietà dei problemi che le stesse si trovano a dover affrontare nella loro vita quotidiana dopo la violenza subita. Le strategie di sicurezza dello stato sembrano scollate dai criteri di sicurezza espressi dalle donne e dai movimenti femminili, anzi sembrano porsi in conflitto più che in confronto e collaborazione, depotenziando così la capacità dei movimenti delle donne e lasciando totalmente il potere allo stato di decidere sulla sicurezza femminile. Il pensiero femminista e la cultura di genere hanno proposto una pratica politica che dal rapporto diretto con le donne in difficoltà può strutturare attività, servizi e pratiche gender sensitive nelle agenzie deputate all’intervento sociale, sanitario ed alla protezione e costruire, sulla base dell’esperienza di violenza vissuta dalle donne, percorsi di contrasto e fuoriuscita dalla violenza che coinvolgano le stesse vittime. Tale modello, sollecitato e utilizzato dalla fine degli anni sessanta in Europa ha prodotto notevoli risultati. Il Consiglio d’Europa nella Raccomandazione 5/2002 sottolinea che la violenza maschile contro le donne è il maggior problema strutturale della società, basata sull’ineguale distribuzione di potere nelle relazioni tra uomo e donna e come tale, per essere risolto, non necessita di ulteriori misure preventive e repressive di stampo criminale, bensì di un intervento olistico di sensibilizzazione, formazione degli attori sociali che si occupano dell’assistenza e del supporto di quante hanno subito e stanno subendo violenza per motivi di genere.

59Sia le posizioni che mettono a tema l’idea di una diversa sicurezza per uomini e donne nei termini che giustificano per queste ultime controllo e tutela, sia quelle che pongono il problema della sicurezza per il maschile e il femminile in termini neutri, non hanno favorito una maggiore tranquillità per le donne. Uomini e donne non godono della stessa sicurezza, così come non sono veramente uguali nel godimento di altri innumerevoli diritti. Le donne fanno esperienza della negazione di diritti e mancanza di sicurezza e libertà non tanto perché siano assenti come riferimento astratto, quanto perché la secondarietà che deriva dalla violenza sui loro corpi si pone come componente individualizzata nella pratica del vivere quotidiano. La violenza si pone come limite alla dimensione della libertà, rappresenta la demarcazione, il confine che sancisce il termine della libertà delle donne. L’insicurezza femminile getta luce sulla comprensione delle attuali caratteristiche della libertà delle donne, sulla sua estensione e i suoi confini. Essere insicure in quanto appartenenti a un determinato genere è la faccia di una medaglia che postula diversità gerarchica tra i generi. Tuttavia, occorre considerare che atti e norme che hanno legittimato l’uso della forza sono cambiati in virtù di un mutamento profondo nei rapporti tra uomini e donne, soprattutto da quando è iniziata a farsi strada una maggiore sensibilità nei confronti della violenza di genere. Ma la disparità a livello di libertà sussiste ancora a causa della persistente disuguaglianza che permane tra i generi, nonostante queste trasformazioni. Le dinamiche familiari su cui ho indagato sono ancora saldamente ancorate ad una tradizionale divisione dei ruoli e gli uomini che popolano queste famiglie appaiono ancora ossessionati dal machismo e dal culto della virilità; hanno paura delle donne ed usano contro di esse una violenza crescente per escluderle da qualsiasi potere.

 

60Anche le politiche di sicurezza ancorate alla tematica della violenza sulle donne rischiano di normalizzare diffusi comportamenti sessisti perché orientati a promuovere modelli che circoscrivono i movimenti delle donne alla fruizione di luoghi pubblici in orari opportuni e a determinate condizioni: sorveglianza, utilizzo di parcheggi sotterranei solo se affollati, percorrenza di strade isolate e scarsamente illuminate mai da sole, sosta nelle stazioni dei treni e metropolitane di sera o di notte solo se in compagnia, e così via, riperpetuando una immagine di fragilità femminile da tenere sotto tutela. Queste strategie non risolvono il problema della sicurezza delle donne ma eventualmente solo di quelle che evitano costantemente pericoli. E peraltro vivere schivando regolarmente rischi non consente alle donne di godere pienamente del diritto alla libertà e alla sicurezza nella misura in cui esso viene declinato come protezione, tutela.

61L’ipotesi di un femminile da tutelare è un aspetto noto al pensiero femminista che ha sempre valutato questo tipo di strategia come un’arma a doppio taglio: se da una parte l’attenzione alla differenza femminile rende meno difficile affrontare alcune circostanze della vita delle donne, dall’altra la logica della tutela è negativa, se è l’unica ammessa all’attenzione.

62Le politiche motivate dalla necessità di tener conto delle differenze intese come problemi, non richiedono modalità che privino le donne delle stesse opportunità maschili, altrimenti si riproduce la diversità come mancanza e secondarietà.

63Le donne, in quanto titolari del diritto alla sicurezza, non devono diventare categoria da proteggere, bensì devono godere del diritto a vivere sicure. La tutela delle donne è un assunto che, grazie a questo circolo vizioso, non solo riproduce l’archetipo familista tradizionale, ma legittima la necessaria sorveglianza delle donne. In questo senso considerare uguale l’insicurezza maschile e femminile ignora le differenze e occulta le maggiori difficoltà vissute dalle donne, contribuendo a ri-produrle; allo stesso modo, quando si offrono tutele speciali alle donne perché si tiene conto della loro diversità e non della loro differenza come specificità, si riproduce quella diversità del femminile come imperfezione nel diritto alla sicurezza.

 

64Secondo Tamar Pitch, attraverso discorsi intorno alla violenza di genere è possibile definire e ordinare altri eventi, rappresentazioni e simboli che da questo si diramano nelle traiettorie principali della normazione sociale e giuridica (Pitch, 1998) come ci conferma appunto la costruzione di un discorso sulla sicurezza ricondotto esclusivamente a questione di ordine pubblico. Un discorso che arriva in certi casi a porre in discussione quel «monopolio legittimo della forza» che ha costituito uno degli elementi fondativi dell’idea di stato moderno, delegando a semplici cittadini compiti di controllo. L’istituzione delle «ronde» è in tal senso emblematica.

65In generale potremmo dire che è la qualità della vita sociale delle donne, la loro realizzazione personale e sicurezza materiale, l’accesso al lavoro e alla sfera politica, unite alle opportunità di scelta, e non la sorveglianza su di esse e la mancanza di occasioni di scelta che generano certezze e sicurezza. Si tratta di possibilità che una volta esperite e godute nello spazio pubblico possono riversarsi in ambito domestico come derivato della percezione di autonomia e indipendenza e delle condizioni complessive di sicurezza. Anche la sensazione di libertà di movimento nello spazio urbano, e non la sua contrazione, rappresenterebbe per le donne la precondizione per sentirsi sicure e libere anche nella sfera privata, come riflesso della condizione di sicurezza sperimentata nel pubblico. Acquisite maggiori competenze in termini di libertà e sicurezza nella sfera privata, si crea un circolo virtuoso che attrezza le donne a reagire agli imprevisti e all’insicurezza derivante dall’ignoto.

66Il riferimento al genere consente dunque di mettere a fuoco i limiti delle scelte politiche relative al problema della sicurezza che spesso appaiono segnate da implicazioni ideologiche e di controllo sociale piuttosto che da una effettiva volontà di comprendere le implicazioni della violenza. Quando Pitch afferma che una città sicura per le donne è sicura per tutti rimanda al fatto che ciò che contrasta la violenza di genere è il diritto alla vita e all’integrità fisica, alla salute, al lavoro e ad una equa retribuzione, così come la pari considerazione e dignità in ambito familiare e l’accesso sostanziale al potere nel pubblico. Si tratta di obiettivi che rimandano alla sicurezza di tutti. Vanno dunque abbandonate le parole d’ordine controllo e repressione che non fanno altro che alimentare la violenza nella società e vanno pensate politiche di sicurezza avanzate, orientate a promuovere le libertà personali fondamentali soprattutto quando palesemente negate. Proprio da un punto di vista concettuale e speculativo, la questione sicurezza delle donne ha poco a che fare con lo spazio pubblico, il problema esiste maggiormente nello spazio privato ed è lì che vanno ricercate e garantite condizioni di maggiore sicurezza.

Torna su

Bibliografia

Adami C. et al. (a cura di) (2000), Libertà femminile e violenza sulle donne. Strumenti di lavoro per interventi con orientamenti di genere, Milano, Franco Angeli.

Amerio P. (1999), Il senso della sicurezza, Milano, Unicopli.

Barbagli M., Gatti U. (a cura di) (2002), La criminalità in Italia, Bologna, il Mulino.

Bauman Z. (2000), Voglia di comunità, Roma-Bari, Laterza.

Beck U. (2000), Il lavoro nell’epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile, Torino, Einaudi.

Bourdieu P. (2009), Il dominio maschile, Milano, Feltrinelli.

Brownmiller S. (1976), Contro la nostra volontà. Uomini, donne e violenza sessuale, Milano, Bompiani (ed. or. Against Our Will, Men, Women and Rape, New York, Bantam Books, 1975).

Cameron D., Frazer E. (1987), The Lust to Kill. A feminist Investigation of Sexual Murder, New York, New York University Press.

Caputi J. (1987), The Age of Sex Crime, Bowiling Green (Ohio), Bowiling Green State University Popular Press.

Caputi J. (1989), The sexual Politics of murder, «Gender & Society», 3, 4, dicembre, pp. 437-456.

Ceri P. (2003), La società vulnerabile. Quale sicurezza, quale libertà, Roma-Bari, Laterza.

Corradi C. (2009), Sociologia della violenza. Modernità, identità, potere, Roma, Meltemi editore.

Foucault M. (1977), Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Torino, Einaudi.

Hirigoyen M.F. (2006), Sottomesse. La violenza sulle donne nella coppia, Torino, Einaudi.

Istat (2003), Famiglia, abitazioni e sicurezza dei cittadini. Indagine Multiscopo annuale sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana - Dicembre 2001/Marzo 2002, Roma.

Locke J. (1992), Trattato sul governo, a cura di Formigari L., Roma, Editori Riuniti.

Menachem A. (1975), Patterns in Forcible Rape, «Contemporary Sociology», 4, 4, Jul., 1975, pp. 381-382.

Pateman C. (1997), Il contratto sessuale, Roma, Editori Riuniti.

Pitch T. (1998) Un diritto per due. La costruzione giuridica di genere, sesso e sessualità, Milano, Il Saggiatore.

Id. (2000), Sicurezza e differenza di genere: Bologna, Piacenza e Ravenna a confronto, «Quaderni di Città Sicure», 19, Regione Emilia Romagna.

Pitch T., Ventimiglia C. (2001), Che genere di sicurezza. Donne e uomini in città, Milano, Angeli.

Romito P. (2000), La violenza di genere su donne e minori. Un’introduzione, Milano, Franco Angeli.

Rossi Doria A. (1993), Rappresentare un corpo. Individualità e «anima collettiva» nelle lotte per il suffragio, in Bonacchi G. e Groppi A., Il dilemma della cittadinanza. Diritti e doveri delle donne, Roma-Bari, Laterza.

Russell D. E. H. (1974), The Politics of Rape: The Victim’s Perspective, New York, Stein and Day.

Russell D. E. H. (1976), La politica dello stupro, Milano, Bompiani.

Sanchez Eppler K. (1988), Bodily bonds: the intersecting rhetorics of feminism and abolition, «Representations», 24, p. 33.

Saraceno C. (1993), Elementi per un’analisi delle trasformazioni di genere nella società contemporanea e delle loro conseguenze sociali, «Rassegna Italiana di Sociologia», XXXIV.

Servizio Promozione e Sviluppo delle Politiche per la Sicurezza e della Polizia Locale (a cura di) (2002), Politiche e problemi della sicurezza in Emilia Romagna. Ottavo Rapporto Annuale, «Quaderni di Città Sicure», 27, Regione Emilia Romagna.

Id. (2003), Politiche e problemi della sicurezza in Emilia Romagna. Nono Rapporto Annuale, «Quaderni di Città Sicure», 28, Regione Emilia Romagna.

Id. (2005), Politiche e problemi della sicurezza in Emilia Romagna. Undicesimo Rapporto Annuale, «Quaderni di Città Sicure», 31, Regione Emilia Romagna.

Virno P. (2002), Grammatica della moltitudine. Per una analisi delle forme di vita contemporanee, Roma, DeriveApprodi.

Torna su

Note

1 Mi riferisco in particolare al Progetto D.A.V., Donne AntiViolenza, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, partner capofila l’Università della Calabria; Progetto Alba Chiara Programmi di assistenza e di integrazione sociale per donne vittime di tratta (art. 18 del dlgs 286/1998); Ricerca intervento denominata Costruzione di una mappa ragionata dei luoghi geografici-territoriali a maggiore presenza di donne trafficate a scopo di grave sfruttamento nelle regioni Sicilia e Calabria e seminari informativi agli operatori; GVEI Project, Gender Violence Effects Indicators, Daphne Programme II 2004-2008 - To prevent and combat violence against children, young people and women and to protect victims and groups at risk. Partner capofila SURT, Women’s association for the labour insertion Barcelona, Spagna; Progetto Rafforzamento della Rete antiviolenza tra le città URBAN Italia - Crotone; Ricerca Povertà ed esclusione sociale nella Provincia di Cosenza, commissionata dal Forum degli Assessorati ad Ossidiana «Osservatorio per lo studio dei Processi Culturali e della Vita Quotidiana» del Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica dell’Università della Calabria; Progetto Europeo Myia per il rispetto e l’armonia tra le mura domestiche, Campagna di sensibilizzazione contro la violenza alle donne tra le mura domestiche, cofinanziato dalla Comunità Europea e dall’Amministrazione Provinciale di Cosenza.

2 Susan Brownmiller aveva sostenuto già nel 1975 la fondamentale non-devianza degli uomini che commettono violenze sessuali. Cfr. Brownmiller S. (1975), Against Our Will, Men, Women and Rape, New York, Bantam Books.

3 Rossi-Doria (1993) nel suo saggio, con le parole di Loraux, ricorda che ad Atene gli uomini discendevano da un individuo e appartenevano alla pòlis, luogo basato sull’uguaglianza di tutti i cittadini, mentre le donne erano ridotte a un gènos e appartenenti alla sfera privata, oìkos, centro delle più rigide disuguaglianze, dove vigeva il divieto alla libertà. Cfr. Rossi Doria A. (1993), Rappresentare un corpo. Individualità e «anima collettiva» nelle lotte per il suffragio, in Bonacchi G. e Groppi A., Il dilemma della cittadinanza. Diritti e doveri delle donne, Roma-Bari, Laterza, pp. 87-89.

4 Simbolica va qui intesa non come astratta: ordine simbolico, violenza simbolica, capitale simbolico, mercato dei beni simbolici, forza simbolica, sono espressioni che indicano realtà effettive proprie dell’esperienza soggettiva dei rapporti di dominio.

5 La Cedaw, Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination Against Women è un accordo internazionale stipulato dalle Nazioni Unite nel 1979 che nell’ambito dei concetti di ineguaglianza e discriminazione contro le donne pone alcune questioni inerenti la povertà, la razza, la salute, la rappresentanza politica e la discriminazione all’interno delle mura domestiche. La Cedaw afferma nel preambolo che: «…è necessario un cambiamento nei ruoli tradizionali sia degli uomini sia delle donne, nella società e nella famiglia, per ottenere una perfetta uguaglianza fra uomini e donne».

6 Per il testo completo della Raccomandazione Generale n. 19 sulla Violenza contro le donne, cfr. http://www.un.org/womenwatch/daw/cedaw/recommendations/.

7 Oltre Pitch T. e Ventimiglia C. (2001), si rimanda anche a «Quaderni di Città Sicure», Regione Emilia Romagna, Politiche e problemi della sicurezza in Emilia Romagna. Ottavo Rapporto Annuale (2002); Politiche e problemi della sicurezza in Emilia Romagna. Nono Rapporto Annuale (2003); Politiche e problemi della sicurezza in Emilia Romagna. Undicesimo Rapporto Annuale (2005).

8 Istat (2003), Famiglia, abitazioni e sicurezza dei cittadini. Indagine Multiscopo annuale sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana - Dicembre 2001/Marzo 2002, Roma.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Franca Garreffa, «Per una critica di genere all’idea di sicurezza»Quaderni di Sociologia, 53 | 2010, 129-151.

Notizia bibliografica digitale

Franca Garreffa, «Per una critica di genere all’idea di sicurezza»Quaderni di Sociologia [Online], 53 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/710; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.710

Torna su

Autore

Franca Garreffa

Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica - Università della Calabria

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search