Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri54teoria e ricercaBourdieu, gli onnivori, i post-mo...

teoria e ricerca

Bourdieu, gli onnivori, i post-moderni e le pratiche culturali

Bourdieu, the omnivore thesis, the postmodern theory and the cultural consumptions
Marco Terraneo
p. 165-202

Abstract

Both “highbrow omnivorousness” hypothesis and “postmodern” thesis claim that Bourdieu’s homology theory fails to predict the relationship between social position and lifestyle. In first part of the paper I argue that these theoretical and empirical challenges to Bourdieu’s vision is often the result of a misreading of Bourdieu. I claim that habitus, capital cultural and distinction remain fundamental concepts to understand the process of cultural stratification. In the second part of the essay, I use an exploratory methodology based on latent class models to examine the stratification of three cultural product consumption: literary, music and film genres. In particular, I apply poLCA, a software package for the estimation of latent class regression models for polytomous outcome variables, implemented in R. Latent class regression model generalizes the basic latent class model by permitting the inclusion of covariates to predict individuals’ latent class membership. I find that consumer’s classes are influenced by education, gender and age. The highbrow class has the highest level of education, is older than omnivore class and contains just as many women as men. Contrary to highbrow omnivorousness and postmodern prediction, I show that clustering of behavioural patterns tends to be strongly associated with traditional social categories and that these findings are consistent with Bourdieu’s arguments.

Torna su

Note della redazione

Una prima stesura del lavoro è stata letta da Antonio de Lillo, a cui devo preziosi consigli sia sul piano dell’impostazione generale dell’articolo, sia per la chiarificazione concettuale di alcuni passaggi teorici. A lui vanno i miei sinceri ringraziamenti. Ovviamente, restano a mio carico tutti gli errori e i limiti del saggio.

Testo integrale

1. Introduzione

1Negli ultimi anni numerose ricerche sociologiche nel campo dei consumi e dei gusti culturali hanno messo in discussione la tenuta empirica della relazione che lega le condizioni sociali degli individui, l’habitus e le pratiche culturali proposta da Bourdieu (1972; 1979; 1994) per comprendere i lineamenti della stratificazione sociale. Studi come quelli condotti da DiMaggio e Useem (1978) e Lamont (1992) avevano dato inizialmente supporto alla teoria di Bourdieu sui modi in cui la manifestazione dei gusti nella vita quotidiana consentissero la riproduzione dei confini tra le classi sociali. Successivamente, lo stesso DiMaggio (1987) e lo stimolante lavoro How Musical Taste Mark Occupational Status Group di Peterson e Simkus (1992) hanno per primi mostrato che le classi sociali superiori partecipano non solo alla cultura alta ma anche a quella popolare. Il tratto proprio degli individui di status più elevato sarebbe dunque un’apertura verso una gamma sempre più ampia di beni e preferenze, piuttosto che limitate e distintive pratiche culturali (Peterson e Kern, 1996; Byrosn, 1996; Chan e Goldthorpe, 2005; 2007). Coloro che possiedono un alto livello di istruzione e svolgono occupazioni di alto prestigio data l’articolazione delle loro preferenze sarebbero dunque da considerarsi come «onnivori» nelle loro pratiche culturali. A questi si contrappongono i soggetti che si trovano alla base della gerarchia sociale, che si caratterizzano per un paniere di gusti e consumi ristretti e che, quindi, sarebbero etichettabili come «univori».

  • 1 In estrema sintesi, Baudrillard sostiene che nella società contemporanea la sfera del consumo trion (...)

2Per certi versi ancor più radicale è la sfida che le teorie post-moderne (Pakulski e Waters, 1996; Beck, 1999; Savage, 2000; Bottero, 2004) lanciano alle prospettiva teorica di Bourdieu. Tralasciando la posizione estrema di Baudrillard (1970)1, i sostenitori dell’approccio post-moderno sostengono che il diffuso processo di individualizzazione che accompagna le trasformazioni della società contemporanea (la contrazione della classe operaia, la crescita del ceto medio, la precarizzazione/flessibilizzazione del lavoro, l’aumento dei livelli di scolarizzazione) renderebbe lo schema di analisi bourdieusiano, e più in generale tutti gli approcci tradizionali fondati sulle classi, inadeguato per dar conto del ruolo giocato dal consumo nella strutturazione dello spazio sociale. L’azione dei soggetti sarebbe quindi sempre più imprevedibile e le scelte di consumo debolmente legate alle posizioni che gli individui occupano nella struttura sociale. Sostengono anche che la maggior parte degli individui condivide ormai gli stessi standard di vita nella società contemporanea e che, pertanto, la formazione dei gruppi sociali non è più il prodotto della lotta per la distribuzione dei beni materiali, ma il risultato della cristallizzazione degli individui attorno a differenti stili di vita, trasversali rispetto alle classi sociali. In sostanza, gli stili di vita degli individui mancherebbero di qualsiasi base di tipo strutturale, ossia sarebbero indipendenti dalla posizione sociale da essi occupata, mentre sarebbero costruiti primariamente attraverso specifici modelli di consumo.

3Queste proposte teoriche hanno aperto la strada a tutta una serie di critiche nei confronti della teoria di Bourdieu sul rapporto tra la posizione sociale e le pratiche (culturali) e, al contempo, hanno portato all’affermarsi di due nuovi approcci nello studio dei consumi culturali: il modello onnivori-univori e il modello dell’ «autorealizzazione».

4In questo lavoro mi propongo due obiettivi.

5In primo luogo, sostengo che le critiche all’approccio di Bourdieu derivino da una lettura parziale e fuorviante della sua visione complessiva del rapporto che lega le condizioni sociali di vita alle pratiche culturali via habitus. Pertanto, la prima parte del saggio sarà dedicata alla chiarificazione concettuale di alcuni concetti bourdieusiani allo scopo di rivalutarne la reale portata teorica in contrasto con le prospettive emergenti.

  • 2 Come si vedrà meglio nella parte dedicata alla presentazione dei dati, la scelta degli indicatori c (...)

6In secondo luogo, intendo mostrare che attraverso la tecnica di analisi delle classi latenti applicata al comportamento2 di consumo di determinati generi di prodotti culturali – musica, libri e cinema nel caso specifico –, è possibile identificare segmenti ben delineati di consumatori culturali (ipotesi a)). Al contempo, credo che le scelte di consumo culturale siano strutturate sulla base di alcune caratteristiche individuali che rimandano al complesso concetto bourdieusiano di classe. In particolare, ritengo, sulla scorta di una serie di studi che vanno in questa stessa direzione, che anche in Italia possano trovare conferma empirica le seguenti ipotesi:

  1. che il consumo culturale presenti significative differenze tra uomini e donne anche con riferimento al consumo dello stesso bene (Bryson, 1996; Katz-Gerro e Shavit, 1998);

  2. che l’età sia un fattore estremamente rilevante per comprendere le preferenze culturali, con i giovani più aperti verso un maggior numero di generi e gli anziani più concentrati su generi specifici o collocati nell’area del non consumo (Rees et al., 1999; Lopez-Sintas e Garcia-Alvarez, 2002);

  3. che il possesso di maggiori risorse culturali (il capitale culturale) comporti un interesse più accentuato per le pratiche culturali alte, mentre le risorse economiche stanno perdendo parte della loro rilevanza (van Eijck e Bargeman, 2004).

 

7Ipotizzo inoltre che se si esamina la collocazione nello spazio sociale degli individui, o meglio le classi latenti a cui essi appartengono, si nota come emergano definiti cluster di consumatori che si contrappongono in virtù del tipo di consumo che li contraddistingue (ipotesi b)).

8Infine, ritengo che, sebbene con alcuni cambiamenti di rilievo rispetto al passato, l’appartenenza di classe (in senso bourdieusiano) è in grado di dare ancora conto delle differenti preferenze culturali, con le classi sociali più elevate orientate al consumo di cultura alta e quelle inferiori maggiormente coinvolte nel consumo di cultura popolare (ipotesi c)).

9I risultati delle riflessioni teoriche e delle analisi sviluppate nelle prossime pagine, sebbene non conclusive, mettono in discussione che il modello di consumo onnivori-univori tanto quanto la prospettiva post-moderna siano da preferire rispetto all’approccio bourdieusiano, che rimane invece fondamentale per capire i processi attraverso i quali si articola la stratificazione sociale.

2. Ri-leggere Bourdieu

10L’evidenza dei recenti studi in tema di pratiche culturali mostra che gli individui con le occupazioni di più alto livello sono anche quelli che con maggiori probabilità di altri dichiarano di partecipare e apprezzare l’estetica di un ampio insieme di attività e di beni, un ventaglio di gusti e consumi in cui trovano spazio non solo espressioni raffinate ma anche alcune manifestazioni di basso status culturale (Peterson e Simkus, 1992; Peterson, 1992). I risultati di queste indagini sarebbero quindi in contraddizione con la posizione sostenuta da Bourdieu, il quale affermava che i possessori di grandi volumi di capitale (culturale e/o economico in primis) avessero gusti estetici e pratiche culturali esclusive che si contrappongono a quelle indiscriminate degli individui di status sociale inferiore. Secondo i sostenitori della prospettiva onnivori-univori, la tesi dell’omologia così come proposta da Bourdieu, secondo la quale la struttura dello spazio degli stili di vita è omologa a quella dello spazio delle posizioni sociali, sarebbe stata valida nello specifico contesto sociale, economico e culturale della Francia di fine anni ’60 de La Distinzione (Bourdieu, 1979), ma non sarebbe più accettabile oggi. Diventerebbe infatti sempre più difficile distinguere le pratiche culturali degli individui con scarsi interessi da quelle degli intellettuali: si pensi al fatto che l’arte (in senso ampio) non è oggetto di studio formale – nel sistema scolastico – né informale – attraverso la socializzazione in famiglia; a ciò si aggiunga che lo sviluppo tecnologico dei nuovi media e l’innalzamento del livello di istruzione della popolazione ha reso il gusto estetico delle classi dominanti più facilmente accessibile a un segmento ampio della popolazione rispetto solo a qualche decennio fa (Peterson e Kern, 1996).

11Un primo aspetto problematico dei lavori che si possono far rientrare sotto il modello onnivori-univori nasce dall’aver attribuito a Bourdieu una posizione secondo la quale i gusti culturali delle classi superiori debbano essere intesi come gusto esclusivo per i consumi culturali raffinati (ad esempio Bryson, 1996). Come scrive Holt (1997), l’attenzione verso il consumo di beni raffinati non rappresenta il fulcro della teoria di Bourdieu, ma piuttosto un esempio del suo funzionamento. Bourdieu sostiene, infatti, che le differenti pratiche culturali che gli individui agiscono e i gusti che essi esprimono, come le preferenze nell’arredamento della casa o nell’abbigliamento, piuttosto che per il tipo di cibo consumato o per la partecipazione a manifestazioni sportive – in sintesi, lo stile di vita che li connota - è strettamente connesso al loro habitus di classe, ossia a quel sistema di disposizioni interiorizzate che media tra le strutture sociali, che lo formano, e le attività pratiche, che esso regola (Bourdieu, 1979).

12In La Distinzione Bourdieu dichiara esplicitamente che ciò che caratterizza gli individui che possiedono grandi volumi di capitale nei loro stili di consumo è la capacità di appropriarsi esteticamente di qualsiasi oggetto, sia esso ordinario o comune e di applicare i principi della pura estetica a tutte le scelte della vita quotidiana (Bourdieu, 1979). Il «gusto della libertà» dalle necessità materiali e dai bisogni concreti, come Bourdieu definisce l’habitus delle classi più elevate, non rende pertanto necessario, come invece sembrano intendere i sostenitori del modello onnivori-univori, che le classi dominanti debbano definire i propri confini di classe affermando le proprie preferenze o consumando beni esclusivamente di alta cultura e rifiutando quelli popolari. Ciò che distingue le classi non è sempre e solo il tipo di beni consumati o i gusti dichiarati, quanto il modo in cui gli individui in virtù del proprio habitus si appropriano, esteticamente per le classi superiori o anti-esteticamente per quelle inferiori, di quegli stessi oggetti. Quando nell’analisi empirica si costruiscono classi di soggetti a partire dai loro consumi o dalle loro preferenze culturali, la mancata individuazione di un insieme individui che si connota esclusivamente per la propensione verso la cultura alta, non è sinonimo dell’assenza nello spazio sociale di una stretta relazione tra risorse (capitali) disponibili e pratiche culturali. Come scrive Bourdieu (1994), una pratica nobile in origine può essere abbandonata dalle classi superiori se viene adottata da un crescente numero di soggetti appartenenti alle classi inferiori che ne modificano o addirittura stravolgono il significato e il valore sociale e culturale che possedeva. Allo stesso modo, le classi dominanti culturali possono attribuire un nuovo senso e stabilire nuovi modi di appropriazione a pratiche di derivazione popolare. Il significato delle pratiche (delle preferenze, dei gusti, dei consumi), pertanto, non va cercato in qualche sua caratteristica intrinseca, piuttosto nella collocazione delle pratiche in uno spazio sociale (relazionale) che ne stabilisce il – mutevole – significato. Il confronto/scontro tra gruppi sociali che struttura lo spazio simbolico attraverso l’appropriazione e la definizione delle pratiche come popolari o nobili rimanda ad una dimensione relazionale dello spazio sociale che non viene colta da coloro che rifiutano l’approccio bourdieusiano. Questa mancanza origina il secondo nodo problematico della prospettiva onnivori-univori, ossia il ruolo che le pratiche di classe (nello specifico i consumi culturali) giocano nei processi di stratificazione sociale. Come noto, secondo Bourdieu, l’habitus tende a regolare le azioni dei soggetti così che la struttura delle opportunità sia perpetuata. Le possibilità di fallimento o successo sono interiorizzate e trasformate poi in aspirazioni e aspettative individuali che, a loro volta, sono esternalizzate in azioni che tendono a riprodurre la struttura oggettiva della chance di vita. Le aspirazioni e le pratiche degli individui e dei gruppi si sovrappongono alle condizioni formative dei loro rispettivi habitus; questi ultimi tendono a riprodurre quelle azioni, percezioni e atteggiamenti coerenti con le condizioni sotto le quali essi si sono formati. È, secondo la definizione di Bourdieu, «necessità fatta virtù» (Bourdieu, 1979).

  • 3 Secondo Bourdieu (1979), le classi dominate, che mancano dei grandi capitali di cui godono le class (...)

13Si trova nello studio bourdieusiano degli stili di vita di classe piena applicazione del pensiero – o metodo – relazionale su cui si fonda la sua visione della sociologia come scienza. In sostanza, le pratiche culturali ottengono legittimazione in opposizione ad altre pratiche. Da qui nasce il «senso di distinzione» che caratterizza lo stile di vita unitario delle classi dominanti, antitetico sia a quello delle classi dominate – descritto come il «gusto per la necessità» –, sia a quello della piccola borghesia, incline invece alla «buona volontà culturale»3 (Bourdieu, 1979). Gli stili di vita sono dunque per Bourdieu espressioni concrete della dimensione simbolica delle relazioni di classe. L’omologia strutturale che Bourdieu individua tra le classi sociali e lo spazio degli stili di vita non è intesa come una perfetta corrispondenza tra specifiche classi e particolari consumi, piuttosto come una struttura di opposizioni. In altri termini, Bourdieu è meno interessato a quali siano le specifiche preferenze di una determinata classe di quanto non voglia sottolineare il fatto che le preferenze esprimono un’opposizione sistematica che differenzia le varie classi (Swartz, 1997). Sulla base di queste considerazioni, ciò che il modello onnivori-univori sembra sottovalutare è che gli stili di vita non sono caratteristiche intrinseche di ogni classe, ma che essi acquisiscono un significato solo in relazione a, e in contrasto con, le altre classi (Swartz, 1997). Ogni habitus incorpora le condizioni materiali di esistenza della classe e le differenziazioni simboliche attraverso il quale vengono categorizzate e ordinate le relazioni di una classe rispetto alle altre classi. In sostanza, il termine onnivori resta una semplice etichetta se serve solo per indicare una collezione di oggetti consumati o preferenze espresse senza rimandare a qualcosa di più profondo. Questo qualcosa di più profondo per Bourdieu è l’habitus, mentre non è invece chiaro a cosa rinvii il modello onnivori-univori per dar conto dei diversi gusti che connotano gli individui nelle loro pratiche di consumo. In questo senso, nelle posizioni dei sostenitori del modello onnivori-univori si può cogliere uno slittamento verso una visione che, in modo piuttosto generico, si può etichettare come post-moderna. La proliferazione degli status symbol che caratterizzerebbe la fluidità della cultura contemporanea indebolirebbe le divisioni di classe e la conseguente competizione che Bourdieu descrive aver luogo nello spazio sociale tra le classi (e le frazioni di classe) per imporre il proprio gusto come il gusto legittimo. L’apertura delle classi superiori verso pratiche culturali considerate popolari viene ad assumere pertanto il significato di un «…tentativo di auto-realizzazione che è poco vincolato dalle idee convenzionali dei livelli culturali.» (Chan e Goldthorpe, 2007).

14Ora, se così fosse, il rifiuto del criterio della distinzione – o meglio dell’habitus di classe – come chiave interpretativa per comprendere le differenze nelle preferenze e nei consumi culturali assegnerebbe di fatto, contrariamente al modo in cui ritengo stiano le cose, alle pratiche culturali un ruolo marginale nel processo di strutturazione delle disuguaglianze sociali.

  • 4 Non si può negare che il concetto di classe di Bourdieu presenti comunque alcune ambiguità per la m (...)

15Se spostiamo l’attenzione dall’approccio onnivori-univori alle tesi post-moderne (Pakulski e Waters, 1996; Beck, 1999; Savage, 2000; Bottero, 2004), è interessante sottolineare che l’interesse che Bourdieu riserva all’omologia tra classi sociali e gli stili di vita contrasta implicitamente con le riflessioni sul processo di individualizzazione della società contemporanea proposte dai sostenitori dell’approccio post-moderno. Bourdieu infatti non crede che la vita culturale sia dominata dall’incertezza e dalla contingenza nelle pratiche di consumo, come afferma invece questa prospettiva, ma che esista una forte correlazione tra la cultura e la classe sociale e che la prima non sia semplicemente un epifenomeno della seconda (Swartz, 1997). È sempre più evidente che le scelte di consumo sono fortemente influenzate da una molteplicità di fattori (genere, età, reddito, gusti e così via) che tendono a soppiantare l’occupazione come dimensione chiave per comprendere i processi di stratificazione. Ciò che è importante mettere in evidenza è che Bourdieu (1979) nei suoi lavori adotta un concetto di classe, riformulato per dimostrare la relazione tra posizione sociale e pratiche culturali, che è definito non solo dalla posizione degli individui nelle relazioni di produzione – come suggerisce la teoria di classe marxista – ma proprio da quell’insieme di fattori di stratificazione appena citato. Va ricordato che la posizione di classe per Bourdieu dipende in primo luogo dal volume e dalla struttura delle varie forme di capitale e di come esse cambiano nel tempo e che accanto a questi fattori egli colloca le altre dimensioni di stratificazione. Queste dimensioni sono ritenute da Bourdieu costitutive delle classi sociali e si accompagnano ai fattori economici. D’altro canto, il tentativo di Bourdieu di integrare i concetti di classe e ceto (status) riformulando il pensiero di Weber, sta a dimostrare ulteriormente l’intenzione di Bourdieu di prendere le distanze dalla visione marxista dell’analisi di classe, ampliando la cornice del concetto di classe fino ad includere indicatori di cultura, gusti e stili di vita. Sebbene non sia certo questa la sede per affrontare un argomento così complesso, ci limitiamo a ricordare che per Bourdieu le differenze culturali servono come segnali delle differenze di classe. I gruppi di status basati sugli stili di vita non sono un tipo differente di gruppi rispetto alle classi, poiché lo status funziona in modo tale da mascherare i sottostanti interessi di classe. Insomma, la classe sociale è per Bourdieu un concetto ampio che sta ad indicare tutti i gruppi sociali che condividono le stesse chance di vita e le stesse disposizioni. È dunque corretto affermare che sebbene assuma sfaccettature diverse nei suoi scritti4, il concetto di classe bourdieusiano è in grado di dar conto, anche in una società «fluida», dello stretto rapporto che intercorre tra gli attori sociali e le loro pratiche. In altri termini, la teorizzazione post-modernista ha messo in ombra le differenti forme di relazione e interazione sociale implicite nelle pratiche di utilizzo dei beni (Sassatelli, 2004), che, invece, assumono un ruolo centrale nell’approccio bourdieusiano. Così, le scelte degli individui per i diversi beni sono fortemente legate alla collocazione che essi hanno nello spazio sociale che viene riprodotto proprio in virtù di queste stesse scelte. Ancora, va ribadito, il consumo acquisisce pieno senso solo se inserito in relazioni sociali che gli attribuiscono significato, a differenza di quanto sembrano proporre gli autori post-moderni che credono che le scelte di consumo siano libere da qualsiasi vincolo strutturale e finalizzate alla costruzione del proprio sé nei modi che gli individui più preferiscono (Bauman, 2002).

16Aderire alle tesi post-moderne si rivela ancor più difficile se si riflette sulla totale inadeguatezza delle ricerche empiriche portate a loro sostegno. Paradossalmente, le teorie post-moderne hanno avuto come conseguenza una rinascita dell’interesse e un fiorire di indagini da parte dei sostenitori degli approcci tradizionali allo studio della stratificazione. Nel panorama di ricerca internazionale, segnaliamo fra gli altri lo studio di Tomlinson (2003), che fa esplicito riferimento alla visione bourdieusiana, dedicato all’associazione fra stile di vita e classe sociale. Il risultato principale che emerge è la forte associazione esistente fra gli stili di vita individuati e i gruppi sociali tradizionalmente presenti nella società britannica.

17I lavori di Tally Katz-Gerro (Katz-Gerro, 2002, 2004; Katz-Gerro e Shavit, 1998) si sono concentrati sulle disuguaglianze nei consumi culturali riconducibili alla classe sociale degli intervistati. Nelle sue ricerche sembra trovare supporto la tesi di Bourdieu: esistono significative differenze di classe nello stile culturale adottato dagli individui, soprattutto per quel che riguarda lo stile intellettuale. La struttura delle classi interiorizzata dalle persone determina le scelte culturali che, a loro volta, riproducono la struttura delle classi (Bourdieu e Passeron, 1970; Bourdieu, 1979). Posizioni strutturali diverse generano differenti contesti di esperienza, e anche una specifica sensibilità che dà vita a sistemi di preferenze, norme e simboli che possono essere pensati nei termini di una «cultura di classe».

18Di particolare interesse sono anche le conclusioni a cui giungono le ricerche di Tampubolon (2008a, 2008b), che ha testato empiricamente tanto la tesi onnivori-univori di Peterson che quella dell’omologia di Bourdieu. Da questi lavori emerge con evidenza che il gusto è strutturato da una molteplicità di dimensioni di stratificazione e che nello spazio sociale dei consumi culturali (nello specifico, l’autore si sofferma sul campo musicale) un ruolo di primo piano è giocato dall’habitus. In sintesi, secondo l’autore, i fattori di background (tra cui fondamentale è l’istruzione e l’età, mentre le risorse economiche vanno perdendo parte della loro influenza) hanno un effetto decisivo sui comportamenti di consumo culturale, a sostegno della tesi dell’omologia di Bourdieu.

3. Dati, tecniche e variabili

19I dati provengono dall’Indagine Multiscopo sulle famiglie italiane. Cittadini e tempo libero condotta dall’Istat nel 2006. Il campione è a due stadi con stratificazione delle unità di primo stadio (i Comuni). L’indagine ha raggiunto 19.921 famiglie per un totale di 50.569 individui di età compresa tra gli 0 e i 101 anni. Il campione permette di ottenere stime sia a livello individuale sia familiare. L’attenzione in questo lavoro è posta sui comportamenti di consumo dei singoli individui. Altre caratteristiche tecniche del campione sono disponibili in Istat (2006).

20Per quanto di nostro interesse si è ristretta l’analisi agli individui di età compresa tra i 16 e i 65 anni, con una conseguente riduzione del campione a 28.671 unità. Si sono pertanto esclusi dall’analisi i soggetti più giovani (con meno di 16 anni) e più anziani (oltre i 65 anni) che, come noto, hanno comportamenti di consumo (come conseguenza della loro collocazione sociale marginale e della ridotta dotazione di credenziali educative ed economiche) altamente differenziati dal resto della popolazione.

21Iniziamo illustrando la tecnica di clusterizzazione che ha consentito di individuare i segmenti di consumatori.

  • 5 Questo modello è stata proposto originariamente da Lazarsfeld (1950) con il nome di «analisi della (...)

22L’identificazione dei gruppi omogenei di individui è stata predetta impiegando la tecnica statistica delle classi latenti5 (LCA), uno strumento di analisi concepito essenzialmente per il trattamento dei dati categoriali.

23Lo scopo di questa tecnica (McCutcheon, 1987; Hagenaars e McCutcheon, 2002) è quello di individuare e caratterizzare un certo numero di cluster non osservati (latenti) che raggruppino casi simili a partire dall’associazione tra un insieme di variabili osservate (dette manifeste). La tecnica raggruppa in modo probabilistico ogni osservazione entro una classe latente in virtù dell’associazione tra le variabili manifeste. In termini sostantivi, si può dire che grazie a questa tecnica si riescono a identificare, soggiacenti ai dati analizzati, tipi relativamente ben definiti di casi tra loro omogenei.

24In questo lavoro l’analisi delle classi latenti è stata condotta attraverso il pacchetto poLCA (Linzer e Lewis, 2007) sviluppato nell’ambiente di calcolo statistico R (R Development Core Team, 2009). Nello specifico si è fatto uso di quello che in poLCA è definito «Modello di regressione delle classi latenti», il quale permette l’inclusione nel modello di stima di un insieme di covariate al fine di migliorare la predizione dell’appartenenza degli individui alle classi. Nel modello di regressione delle classi latenti la probabilità a priori di un individuo di appartenere a una classe non è la stessa per tutti i soggetti (come avviene invece nel modello base), ma varia sulla base delle covariate osservate. Questo tecnica di stima dell’effetto delle covariate è chiamata «one-step», perché i coefficienti delle covariate sono stimati simultaneamente come parte del modello delle classi latenti (Linzer e Lewis, 2007). Una soluzione alternativa spesso impiegata (ad esempio da Chan e Goldthorpe (2007), consiste nello stimare il modello di classi latenti base, calcolare le probabilità condizionate di appartenenza dei soggetti alle classi latenti, per poi utilizzare questi valori come variabili dipendenti in un modello di regressione (logistico multinomiale ad esempio) con le covariate desiderate. Come dimostrato però questa procedura genera stime dei coefficienti distorte (Bolk, Croon e Hagenaars, 2004).

25Grazie all’applicazione di questa tecnica è possibile testare la tesi dell’omologia così come proposta da Bourdieu direttamente. Infatti, non solo si ottengono classi che raccolgono differenti tipi di consumatori, ma, al contempo, si stima, attraverso un modello logistico multinomiale, gli effetti di stratificazione delle covariate sulla probabilità di appartenere a una di queste classi.

  • 6 Uno degli assunti su cui si fonda la LCA è l’indipendenza degli indicatori utilizzati, ossia l’asse (...)

26Nell’indagine la LCA è stata usata in maniera esplorativa, ossia senza fissare a priori il numero di classi da stimare, cercando un buon compromesso tra adattamento ai dati e parsimonia dei parametri utilizzati nel modello. A questo fine, ho provveduto a stimare innanzitutto il modello di completa indipendenza, cioè quello con una sola classe latente, per poi incrementare il numero di classi latenti di una unità fintantoché non avessi raggiunto il modello più soddisfacente. La valutazione sul modello da selezionare è stata compiuta sulla base del valore di BIC (Bayesian information criterion, Schwartz (1978)), che giudica il compromesso raggiunto tra il numero di parametri da stimare e la bontà di adattamento ai dati. Il passo successivo alla stima del modello di indipendenza è stato stimare il modello con due classi e valutare se il valore di BIC fosse minore o maggiore rispetto al modello con una sola classe. Se il valore risulta inferiore si procede alla stima del modello con tre classi latenti, si trova il valore di BIC e si osserva se è diminuito o aumentato rispetto al modello precedente con due classi. Se il valore di BIC si è ulteriormente ridotto si procede alla stima del modello con quattro classi, e così via. Ci si arresta nel momento in cui un modello registra un valore di BIC maggiore rispetto a quello precedente con un numero inferiore di classi. Quando ciò avviene, il modello più parsimonioso, quello con un numero minore di classi, è dunque quello da preferire6.

27La LCA è stata applicata in modo separato su tre differenti tipi di consumo culturale: i generi musicali, i generi letterari e i generi cinematografici. In questo modo si è potuto controllare non solo se il comportamento di consumo tenuto dagli individui si modifica a seconda del consumo esaminato, ma anche che le nostre affermazioni non fossero imputabili alla specificità di un determinato tipo di consumo culturale.

  • 7 Tra i generi di musica l’elenco sottoposto all’intervistato prevedeva anche musica per bambini. Dat (...)

28Pertanto, un primo modello ha impiegato la frequenza con la quale i soggetti hanno dichiarato di ascoltare sedici generi musicali: musica classica, lirica, pop, rock, punk, metal, jazz, blues, rap, discomusic, elettronica, etnica, folk, newage, country e latino americana7. Le modalità di risposta erano tre: non ascolto mai il genere musicale in oggetto, lo ascolto qualche volta, mi capita di ascoltarlo spesso.

29Un secondo modello ha fatto uso delle risposte relative ai generi di libri letti negli ultimi dodici mesi (non per motivi professionali), tra i ventiquattro proposti (romanzi italiani, romanzi stranieri, rosa, noir, fantascienza, horror, scienze sociali, scienza naturali, arte, religione, musica, attualità, umoristici, tempo libero, astrologia, informatica, turismo, salute, casa, pratici, fotografia/cinema, fumetti, ragazzi e animali). In questo caso la risposta poteva essere duplice, sì (se si è letto un libro di quel genere) o no (se non è stato letto un libro del genere indicato).

30Infine, un terzo modello è stato costruito a partire dai generi di film visti al cinema nell’ultimo anno, tra i dodici suggeriti (commedia, drammatico, azione/avventura, giallo, comico, cartoni/animazione, fantascienza, horror, documentari, cortometraggi, musical e storico). Anche in questo caso la risposta era di carattere dicotomico, semplicemente sì (visto) o no (non visto).

31Dalla costruzione delle classi latenti sono stati esclusi i soggetti che hanno dichiarato di non ascoltare mai la musica, di non leggere mai libri e di non andare mai al cinema. Per questi individui infatti non è necessario calcolare la probabilità di appartenere ad una specifica classe latente, poiché è nota la probabilità a priori (uguale a 1) di far parte della categoria dei non consumatori.

32Per ogni tipo di consumo analizzato le analisi sono state condotte costruendo modelli distinti secondo il genere, al fine di controllare l’ipotesi secondo la quale uomini e donne hanno comportamenti di consumo differenti dello stesso bene.

  • 8 Il livello di istruzione è stato rilevato nel questionario in dodici modalità, che vanno da nessun (...)

33Le covariate utilizzate nei modelli sono state la variabile età (come variabile cardinale), la variabile livello di scolarità (come variabile cardinale8) e l’effetto di interazione tra l’età e gli anni di scolarità.

  • 9 Non è però questa l’occasione per affrontare in modo dettagliato l’argomento.

34Gli anni di scolarità sono utilizzati come proxy del capitale culturale complessivo di un individuo. Il significato che il concetto di capitale culturale assume nell’impianto teorico di Bourdieu è molto complesso e articolato e non si esaurisce certo nelle credenziali educative possedute da un soggetto. Il capitale culturale secondo Bourdieu può assumere infatti tre differenti stati (Swartz, 1997): incorporato, ossia l’insieme delle disposizioni interiorizzate dagli individui che costituiscono gli schemi di apprezzamento e comprensione per l’appropriazione del significato degli oggetti; oggettivato, ossia gli oggetti concreti (come libri, opere d’arte) che richiedono speciali capacità culturali per essere usati; istituzionalizzato, inteso come il sistema delle credenziali educative. Il concetto di capitale culturale è stato oggetto da parte di molti studiosi di varie critiche e di ampie ri-elaborazioni teoriche. Resta indubbiamente uno dei contributi più significativi che l’autore francese ci ha lasciato per comprendere i processi sociali e, nello specifico, i modi attraverso i quali si articola la stratificazione sociale9.

35Sono stati anche testati dei modelli – qui non riportati – in cui è stata inserita come ulteriore covariata la variabile relativa alla posizione occupazionale dell’individuo. Quest’ultima avrebbe dovuto cogliere, in mancanza di informazioni più dettagliate, le risorse economiche disponibili dell’individuo, il capitale economico nella prospettiva di Bourdieu. L’aggiunta di questa covariata nei modelli al fine di predire l’appartenenza di classe latente degli individui non modifica in modo significativo i risultati ottenuti con i modelli in cui non è stata utilizzata. La ragione di tale irrilevanza è attribuibile, dal punto di vista analitico, alla forte associazione (collinearità) tra livello il livello di istruzione (gli anni di scolarità) e la posizione occupazionale del soggetto. Ciò significa che la correlazione tra i due regressori è talmente elevata da poter considerare nulla o quasi l’informazione aggiuntiva per la stima dei parametri presente in una delle due variabili inserite nel modello. Sul piano sostantivo, d’altra parte, questo risultato è in linea con molti degli studi sul comportamento di consumo culturale e sull’uso del tempo libero che mostrano la perdita di rilevanza delle risorse economiche a favore di quelle culturali (van Eijck e Bargeman, 2004).

36Visti i risultati ottenuti si è optato per presentare esclusivamente i modelli in cui le covariate fossero teoricamente e analiticamente rilevanti.

4. Risultati

4.1 Musica

37L’identificazione di gruppi omogenei di individui sulla base del comportamento di consumo è stata realizzata, come già anticipato, attraverso la tecnica di analisi delle classi latenti, applicata in primo luogo ai generi musicali. Le preferenze musicali hanno rappresentato uno degli ambiti privilegiati di interesse per coloro che si sono occupati del rapporto tra stili di vita e stratificazione sociale (in primis Bourdieu, 1979; Bryson, 1996; van Eijck, 2001; Shin-Kap Han, 2003; Chan e Goldthorpe, 2007; Tampubolon, 2008a).

38La tabella 1 riporta i valori di BIC dei modelli stimati per genere. Il modello che meglio si adatta ai dati è quello con 5 classi sia per le donne che per gli uomini. Il valore di BIC, infatti, per il modello a 6 classi registra un valore superiore rispetto a quello a 5 classi (cfr. paragrafo 3).

Tabella 1 Valori di BIC per la valutazione della bontà di adattamento dei dati dei modelli di classi latenti sul consumo di generi musicali – Uomini e donne

Classi

Uomini (N=14165)

Donne (N=14506)

BIC

1

345415.0

328048.3

2

310591.1

293618.7

3

302448.7

286749.5

4

295611.2

281395.9

5

291681.4

278642.9

6

> 291681.4

> 278642.9

  • 10 Per semplificare la lettura della tabella è stata omessa la probabilità relativa alla modalità «Mai (...)

39Le tabelle 2 e 3 riportano, rispettivamente per gli uomini e le donne, le probabilità condizionate di risposta (per le modalità «A volte» e «Spesso»10) a ogni item per ciascuna classe. Per ogni probabilità è stato calcolato anche il relativo intervallo di confidenza (valore di riferimento del 95%), non riportato in tabella per ragioni di spazio. Nelle ultime due colonne della tabella sono indicate invece le frequenze percentuali che ogni modalità di risposta ha ottenuto tra gli intervistati per genere musicale. Se la probabilità condizionata di una modalità appartenente ad una classe è maggiore al corrispondente dato percentuale (che rappresenta il valore di riferimento) significa che la probabilità di ascoltare quello specifico genere musicale è superiore alla media del campione e, pertanto, che quel genere è caratterizzante per la classe in oggetto. Nelle due tabelle sono evidenziati in grassetto per ogni genere musicale i valori superiori al valore medio (alla rispettiva frequenza percentuale). In particolare, si sono considerati statisticamente significativi solo quelle probabilità il cui valore inferiore dell’intervallo di confidenza risultasse maggiore del valore osservato. La penultima riga delle tabelle si riferisce alla quota di casi che appartengono a ogni classe. Un metodo alternativo per calcolare la dimensione delle classi latenti è quello di assegnare ogni caso a una classe latente su base individuale secondo la sua probabilità modale calcolata a posteriori di appartenenza alla classe. Questa ulteriore stima è riportata nell’ultima riga delle tabelle. La vicinanza tra le quote di individui appartenenti alle classi stimate in questi due differenti modi indica spesso un buon adattamento del modello ai dati (Linzer e Lewis, 2007).

40Per quanto riguarda gli uomini, alle cinque classi latenti individuate sono state attribuite le seguenti etichette.

  • 11 Si consideri che nessun intervistato ha dichiarato di non ascoltare mai musica, pertanto non esiste (...)

41Incidentali. Questa è la classe più numerosa (42% del campione) e comprende coloro che ascoltano qualche volta solo musica pop, mentre gli altri generi risultano per lo più residuali11.

42Alternativi. Rientrano in questa classe, che raggruppa il 20% dei casi, i soggetti che ascoltano generi musicali che si caratterizzano per una forte impronta di anticonformismo o comunque che si può ritenere specifica delle subculture giovanili (in alcuni casi si potrebbe parlare di controculture).

43Intellettuali. Appartengono a questa classe il 19% dei casi. Raccoglie i soggetti che ascoltano quei generi musicali che richiedono un sforzo interpretativo per poterne goderne appieno, come è il caso della musica classica, genere di elite per eccellenza, o il jazz, genere che ha acquistato nel corso degli anni un significato simbolico di distinzione sempre più rilevante (Levine 1989). Ancora, chi rientra in questa classe ascolta musica folk, etnica e country. È ipotizzabile, ma la classificazione disponibile non permette di cogliere queste sfumature, che l’ascolto anche di musica considerata non certo di elite come il rock e il pop tra i generi caratterizzanti questa classe (sebbene si tratti di una probabilità di ascolto meno accentuata rispetto a quanto accade per altre classi) sia da cercare nella preferenza per autori o sotto-generi che per la loro complessità e raffinatezza di produzione sono da accostare ai generi più sofisticati.

Tabella 2 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere musicale. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini

Tabella 2 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere musicale. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini

44Onnivori-soft. Si tratta di quella classe, a cui appartengono circa il 13% dei soggetti, in cui rientrano coloro che hanno buone chance di ascoltare tutti i generi musicali (con l’eccezione della musica classica e lirica), ma senza una frequenza elevata.

45Onnivori. È la classe che raccoglie il minor numero di casi, solo il 6%. Agli individui che vi appartengono sono associate probabilità superiori alla media di consumare spesso tutti i generi musicali analizzati.

46Questi primi dati suggeriscono che accanto agli Onnivori in senso stretto (la classe numero 5) e agli Onnivori-soft (la casse numero 4) si trova anche una classe (la numero 3) che ha gusti musicali sostanzialmente raffinati, che combina generi nobili come la musica classica e lirica, con generi che hanno assunto un nuovo significato simbolico di distinzione come il jazz, la musica etnica o il country.

47In tema di gusti musicali, le donne hanno sostanzialmente comportamenti simili a quelli degli uomini, sebbene si individuino classi latenti non perfettamente omogenee tra i due gruppi e di differente consistenza numerica.

48Incidentali. Vi rientrano circa il 43% del totale delle ascoltatrici femminili.

49Intellettuali. Questa classe raccoglie il 18% del campione.

50Onnivore-soft. Appartengono a questa classe l’11% dei casi.

51Onnivore. Anche in questa classe rientra circa l’11% del campione.

52Come si osserva le classi femminili per dimensioni sono sostanzialmente simili a quelle maschili, con la classe delle Onnivore però più ampia, circa il doppio, della rispettiva classe maschile. A differenza che tra gli uomini, non si trova tra le donne una classe che si connota specificamente per l’ascolto di musica tipica delle sottoculture giovanili, la classe degli Alternativi. Al suo posto emerge invece una classe, di dimensioni simili (la terza, in cui rientrano circa il 17% delle intervistate), che ho chiamato Commerciali. Questa classe si caratterizza per l’ascolto di un ampio spettro di generi musicali di facile fruizione, come ad esempio la musica latino-americana o quella newage.

53Per concludere, possiamo dire che anche per le donne, dunque, si nota la compresenza di classi latenti di ascoltatrici che consumano generi più nobili accanto a classi di donne che preferiscono musica più popolare.

Tabella 3 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere musicale. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Donne

Tabella 3 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere musicale. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Donne

54I modelli di consumo che connotano le diverse classi latenti emerse dall’analisi dimostrano che il campo musicale è piuttosto articolato (si trovano infatti cinque classi, sia per gli uomini sia per le donne). Per riassumere, accanto a un gruppo di piuttosto ampio di individui che ascoltano tutti i generi di musica, si trovano soggetti che hanno preferenze ben definite: si trovano coloro che non ascoltano quasi mai musica, con l’eccezione della musica pop; coloro che preferiscono generi più commerciali e di più facile fruizione o di rottura con i generi mainstream; infine, coloro che preferiscono ascoltare musica più colta (classica, lirica o jazz). È vero anche i modelli di consumo della classe superiore (Intellettuali) è caratterizzata da un ampio ventaglio di consumi che comprende generi consumati dalle classi popolari. Cioè a dire che le classi superiori consumo non solo generi musicali di elite, ma anche generi musicali comuni.

55Vediamo ora quale sia l’effetto dei fattori di background sul consumo dei generi musicali. Le covariate inserite nei modelli sono state l’età, gli anni di scolarità e una variabile che deriva dall’interazione tra l’età e gli anni di scolarità.

56Nella tabella 4 sono riportati i parametri (e i relativi errori standard) dei coefficienti del modello di regressione logistica multinomiale. La categoria di riferimento è rappresentata dal gruppo degli Incidentali. Si ricorda che le stime dei coefficienti delle covariate sono ottenute simultaneamente alla stima delle classi latenti come parte del modello delle classi latenti.

57Per facilitare l’interpretazione delle stime dei coefficienti logit, mostriamo l’effetto del livello di scolarità sul tipo di consumo musicale. A questo scopo è stato necessario in primo luogo specificare una matrice di ipotetici valori delle covariate e poi calcolare e rappresentare graficamente la probabilità predetta a priori dell’appartenenza alla classe latente in corrispondenza di ognuno di questi ipotetici valori scelti.

  • 12 La variabile anni di scolarità è continua. Si sarebbe pertanto potuto optare come «taglio» temporal (...)
  • 13 È chiaro che il modo ottimale per stabilire l’influenza dell’età nella strutturazione delle prefere (...)

58La figura 1 riporta i grafici relativi alla probabilità degli uomini e delle donne, nel pannello a) e b) rispettivamente, di appartenere a una specifica classe latente di consumo musicale per i soggetti che al momento dell’intervista avevano un’età di 25, 45 e 65 anni, sulla base degli anni di scolarità posseduti dagli individui. Le età scelte12 per fotografare i comportamenti di consumo lungo la dimensione temporale sono considerate rappresentative, in modo ovviamente idealtipico, della propensione al consumo dei giovani, degli adulti e degli anziani13.

Tabella 4 Modello logistico multinomiale per l’analisi della probabilità di appartenere alla classe latente degli Alternativi/Commerciali, Intellettuali, Onnivori soft o Onnivori anziché Incidentali sulla base dei generi musicali ascoltati – Uomini e donne

Uomini

Donne

β

σ(β)

β

σ(β)

Alternativi

Commerciali

Intercetta

3,403

0,203

Intercetta

2,543

0,232

Anni di
scolarità

0,112

0,023

Anni di
scolarità

0,157

0,025

Età

-0,119

0,007

Età

-0,109

0,008

Età*Anni
di scolarità

-0,003

0,001

Età*Anni
di scolarità

-0,003

0,001

Intellettuali

Intellettuali

Intercetta

-3,048

0,328

Intercetta

-7,055

0,072

Anni di
scolarità

0,238

0,027

Anni di
scolarità

0,537

0,012

Età

0,013

0,007

Età

0,079

0,002

Età*Anni
di scolarità

-0,002

0,001

Età*Anni
di scolarità

-0,007

0,000

Onnivori soft

Onnivore soft

Intercetta

0,250

0,243

Intercetta

1,052

0,248

Anni di
scolarità

0,211

0,023

Anni di
scolarità

0,205

0,024

Età

-0,065

0,007

Età

-0,101

0,007

Età*Anni
di scolarità

-0,003

0,001

Età*Anni
di scolarità

-0,002

0,001

Onnivori

Onnivore

Intercetta

0,611

0,023

Intercetta

1,547

0,250

Anni di
scolarità

0,041

0,014

Anni di
scolarità

0,054

0,025

Età

-0,088

0,004

Età

-0,088

0,007

Età*Anni
di scolarità

0,001

0,000

Età*Anni
di scolarità

0,000

0,001

59Dall’analisi dei grafici riportati nella figura 1 emerge che in ambito musicale uomini e donne hanno comportamenti leggermente differenziati quando sono giovani, mentre, come dimostra l’andamento delle curve, hanno pattern di consumo sostanzialmente identici da adulti e da anziani. I consumatori maschi più giovani e poco scolarizzati è più probabile che preferiscano i generi di «rottura» (Alternativi) o ascoltino raramente la musica (Incidentali), mentre al crescere del livello di istruzione cresce la curiosità di consumare tutti i generi musicali (Onnivori-soft) e la preferenza per i generi più impegnati (Intellettuali). La probabilità di essere Onnivori resta molto bassa indipendentemente dal livello di istruzione.

Figura 1 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi musicali, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni

Figura 1 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi musicali, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni

60Le donne giovani mantengono il modello di consumo ora esposto per gli uomini, sebbene si osservi una probabilità costante, indipendentemente dagli anni di scolarità, di consumare musica per lo più commerciale (Commerciali), una maggiore propensione rispetto agli uomini, se con livello di istruzione basso, ad ascoltare raramente la musica e una probabilità di appartenere alla classe delle Onnivore che diminuisce al crescere del titolo di studio (cresce invece come per i maschi la probabilità di appartenere alla classe delle Onnivore-soft).

61I dati ora illustrati sembrano confermare l’ipotesi generazionale: sono i giovani ad avere consumi musicali più eterogenei, mentre per gli anziani si riscontrano posizioni più nette (appartengono, infatti, esclusivamente alla classe degli Incidentali o a quella degli Intellettuali). Come si osserva dai grafici, l’andamento della curva degli Incidentali, sia per gli uomini che per le donne e tanto a 45 che a 65 anni, segnala l’altissima probabilità di appartenere a questa classe latente per coloro con ridotto capitale culturale (la probabilità è inferiore al 50% con 13/14 anni di scolarità, pur non scendendo mai al di sotto del 25% e del 45%, rispettivamente a 45 e 65 anni con 18 anni di scolarità). Questo andamento si accompagna in senso inverso alla crescita della probabilità di appartenere alla classe degli Intellettuali. Si segnala, comunque, che anche tra i possessori dei maggiori livelli di scolarità, a 65 anni la probabilità di appartenere ad una di queste due classi è la stessa (attorno al 45%), confermando l’influenza dell’età nella strutturazione dei comportamenti di consumo.

62Infine, dai grafici della figura 1 sembra trovare riscontro l’ipotesi che le risorse culturali giochino un ruolo rilevante sulla probabilità di appartenere alle differenti classi latenti. Maggiore è il capitale culturale individuale e maggiori sono le chance di consumare musica intellettuale. Ciò che è particolarmente interessante notare ai fini del presente lavoro, è che l’apertura verso tutti i generi musicali – l’essere Onnivori o Onnivori-soft – è decisamente una caratteristica giovanile. Indipendentemente dal livello di istruzione del soggetto la probabilità di appartenere a queste classi si riduce praticamente a zero tanto per gli adulti che per gli anziani.

63Se adottassimo la prospettiva di lettura del comportamento di consumo culturale del modello onnivori-univori, questo sarebbe un risultato inatteso: non emerge infatti una propensione degli individui più istruiti a consumare tutti i generi musicali. Si potrebbe ipotizzare che in ambito musicale l’età non solo influenzi l’entità del consumo, come suggerito in precedenza, ma anche il tipo di consumo. Al crescere dell’età si smette di ascoltare i generi alternativi, commerciali o essere aperti verso un numero consistente di generi per spostarsi verso la musica più impegnata o il consumo occasionale, a seconda che si posseggano, rispettivamente, una maggiore o minore dote di risorse culturali.

64Questi risultati sembrano dunque in linea con la tesi dell’omologia di Bourdieu. Nel campo dei consumi musicali, il possesso di maggiori o minori credenziali educative (insieme al fattore età) contrappone in modo netto nello spazio sociale i soggetti che appartengono alle differenti classi. Le pratiche di consumo dei soggetti più istruiti (e questo diviene sempre più evidente al crescere dell’età degli individui) sono indirizzate verso i generi musicali più raffinati, mentre quelle dei possessori di credenziali educative basse sono per lo più rivolte al consumo di musica popolare.

4.2. Libri

  • 14 Si ricorda che questi individui sono stati esclusi, in virtù della conoscenza a priori del cluster (...)

65Lo stesso impianto analitico adottato per trattare i generi musicali è stato applicato anche ai tipi di libri letti. In questo caso la risposta ammissibile era dicotomica, sì se lo specifico genere era stato letto, no in caso contrario. Una quota rilevante di soggetti, diversamente da quanto accade per il consumo musicale, ha dichiarato di non leggere mai (non ha letto alcun libro negli ultimi 12 mesi): i non lettori sono circa il 57% degli uomini e il 40% delle donne14.

66L’analisi delle classi latenti individua sia per gli uomini che per le donne un modello con cinque classi, come si evince dalla tabella 5.

Tabella 5 Valori di BIC per la valutazione della bontà di adattamento dei dati dei modelli di classi latenti sul consumo dei diversi generi di libri – Uomini e donne

Uomini (N=5996)

Donne (N=8778)

Classi

BIC

1

117654.5

171733.6

2

114300.6

167302.2

3

113010.3

165782.4

4

111967.8

164709.2

5

111711.1

163941.9

6

> 111711.1

> 163941.9

67Sulla base delle probabilità di risposta condizionate riportate in tabella 6, in cui ci si è limitati a tabulare solo le probabilità relative alla risposta affermativa e a evidenziare in grassetto i valori per ogni item superiori al dato medio (tenuto conto dell’intervallo di confidenza associato alla probabilità predetta) registrato sulla popolazione, le cinque classi latenti maschili sono state etichettate come segue.

68Sistemici. Questa classe, che raccoglie un terzo degli intervistati, si connota per l’interesse verso i modi di organizzazione e funzionamento del sistema societario nei suoi aspetti concreti e ideali. I generi preferiti per i lettori appartenenti a questa classe sono testi di scienze naturali e sociali, di religione e di attualità. Si consideri che poiché si tratta di letture fatte per motivi non professionali è ipotizzabile che questo interesse sia associabile alla formazione di una conoscenza «fai-da-te».

Tabella 6 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere letterario. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini e donne

Tabella 6 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere letterario. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini e donne

69Letterari. Circa il 28% degli intervistati si limita a leggere romanzi, siano essi di autori italiani che stranieri. Non siamo a conoscenza di quali scrittori siano letti per poter operare una discriminazione tra lettori di autori culturalmente più o meno impegnati. In generale, viste anche le alternative disponibili, quali i romanzi rosa, di fantascienza, noir, fantasy, si può sostenere che appartengono a questo gruppo gli amanti della letteratura in senso stretto.

70Leggeri. Rientrano in questa classe i lettori (circa il 17% dei casi) che preferiscono i generi soprattutto di svago, come i fumetti o i libri musicali, o i romanzi di fantascienza o horror. È questa la classe per la quale sembra appropriata la definizione di lettura d’evasione.

71Pragmatici. Sono quella parte di lettori (circa il 14% del campione) che combinano la lettura dei romanzi con generi che spaziano dalla scienze naturali e sociali all’arte, dal turismo all’informatica, dall’attualità alla cura della casa. Le preferenze di questa classe indicano una gamma di interessi estremamente vario e articolato, che spazia dalle letture all’ambiente in cui l’individuo si muove e agisce.

72Onnivori. Questa classe, che raccoglie circa il 9% dei soggetti, ha alte probabilità di leggere tutti i generi proposti.

73Se spostiamo l’attenzione alle classi latenti individuate per la componente femminile del nostro campione, si ottengono sostanzialmente le stesse indicazioni emerse per gli uomini, sebbene con alcune eccezioni di rilievo. Vediamo nel dettaglio le classi e le differenze più significative rispetto alle classi maschili.

74Letterarie. Appartengono a questa classe circa il 31% delle donne del campione.

75Tradizionaliste. Questa classe, in cui rientrano il 24% dei casi, è composta dalle donne che dedicano tempo alla sola lettura dei romanzi rosa, di libri a carattere religioso o sulla cura della casa. Si tratta in sostanza di quel retaggio di cultura femminile tradizionalista appunto dominante in Italia fin dagli anni Settanta. Questa classe femminile non trova corrispettivo tra gli uomini, andando in qualche misura a sostituire la classe maschile dei Sistemici.

76Pragmatiche. In questa classe (circa il 18% delle rispondenti femminili) a caratteristiche simili alla corrispettiva classe maschile, sebbene se ne differenzi per una minore propensione alla lettura dei romanzi italiani o stranieri.

77Leggere. Appartengono a questa classe circa il 17% delle donne del campione.

78Onnivore. Questa quinta e ultima classe raccoglie circa 10% dei casi.

79Come in precedenza, la tabella 7 illustra i valori delle stime e degli errori standard relativi alle covariate inserite nei modelli, uno per gli uomini ed uno per le donne.

Tabella 7 Modelli logistici multinomiali per l’analisi della probabilità di appartenere per gli uomini alla classe latente dei Letterari, Leggeri, Pragmatici o Onnivori anziché Sistemici e per le donne alla classe latente delle Letterarie, Tradizionaliste, Pragmatiche o Onnivore anziché Leggere sulla base dei generi di libri letti

Uomini

Donne

β

σ(β)

β

σ(β)

Letterari

Letterarie

Intercetta

0,058

0,440

Intercetta

-4,344

0,013

Anni di
scolarità

-0,003

0,036

Anni di
scolarità

0,303

0,015

Età

-0,017

0,010

Età

0,084

0,004

Età*Anni
di scolarità

0,001

0,001

Età*Anni
di scolarità

-0,005

0,001

Leggeri

Tradizionaliste

Intercetta

4,769

0,127

Intercetta

0,699

0,012

Anni di
scolarità

-0,205

0,022

Anni di
scolarità

-0,184

0,022

Età

-0,122

0,008

Età

0,045

0,004

Età*Anni
di scolarità

0,003

0,001

Età*Anni
di scolarità

-0,001

0,001

Pragmatici

Pragmatiche

Intercetta

-3,368

0,016

Intercetta

5,305

0,011

Anni di
scolarità

0,109

0,017

Anni di
scolarità

-0,054

0,024

Età

-0,008

0,005

Età

-0,192

0,010

Età*Anni
di scolarità

0,003

0,001

Età*Anni
di scolarità

0,003

0,001

Onnivori

Onnivore

Intercetta

-0,050

0,143

Intercetta

-2,175

0,008

Anni di
scolarità

0,016

0,020

Anni di
scolarità

0,126

0,017

Età

-0,068

0,007

Età

0,000

0,006

Età*Anni
di scolarità

0,002

0,001

Età*Anni
di scolarità

0,000

0,001

80La figura 2 mostra l’effetto del livello di scolarità sul tipo di consumo letterario. Nello specifico, sono state rappresentate per tre età, 25, 45 e 65 anni, le probabilità di appartenere alle differenti classi al variare degli anni di scolarità, secondo il genere degli intervistati.

81L’andamento del comportamento di consumo sulla base di queste variabili è altamente differenziato e molto più accentuato di quanto non si sia osservato nel caso della musica. In particolare, tra i soggetti con 25 anni di età gli uomini hanno un’alta probabilità di appartenere alla classe dei Leggeri, ossia quella classe tipicamente giovanile, in cui la lettura è associata per lo più allo svago (fumetti, horror, fantascienza). Anche per la componente femminile più giovane questo tipo di lettura d’evasione è piuttosto consistente, sebbene si osservi una prevalenza della probabilità di rientrare nella classe delle Tradizionaliste, ossia preferire quei tipi di libri che si è soliti connotare – spesso in modo negativo – come tipicamente femminili: libri rosa, religiosi e di cura per la casa. Al crescere degli anni di scolarità, le differenze si fanno ancor più accentuate: la rapida e costante riduzione della probabilità di appartenere alla classe dei Leggeri per gli uomini, si accompagna all’avvicinamento tra la probabilità di appartenenza alle altre classi, cosicché con 18 anni di scolarità (i laureati) si osservano probabilità molto vicine tra le diverse classi. Per le donne, invece, all’accentuata riduzione delle Tradizionaliste fa seguito una crescita leggera delle Onnivore, un andamento ad U rovesciata per le Leggere, una modesta riduzione delle Pragmatiche e soprattutto un rapida impennata delle Letterarie.

Figura 2 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi letterari, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni

Figura 2 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi letterari, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni

82All’aumentare dell’età le differenze tra uomini e donne permangono. A 45 anni, tra gli uomini meno istruiti sembra prevalere un interesse per i testi di scienze naturali, scienze sociali e religiosi che caratterizzano i Sistemici (la probabilità di appartenere a questo gruppo si aggira tra il 40 e il 50% per coloro che non hanno conseguito più della licenza media), mentre al crescere degli anni di scolarità la riduzione della probabilità di rientrare in questo gruppo sia accompagna a un aumento costante della classe dei Pragmatici e a una crescita, seppur lieve, degli Onnivori. Le donne di 45 anni poco istruite si connotano per una fortissima probabilità di appartenere al gruppo delle Tradizionaliste (tra il 70 e l’80% con solo otto anni di scolarità); al crescere del livello di istruzione si nota una modesta crescita della probabilità di appartenenza alla classe delle Onnivore ed un rapido incremento per quella delle Letterarie. Tanto per gli uomini che per le donne di 65 anni, valgono in modo ancor più accentuato quanto detto con riferimento all’età di 45 anni.

83In conclusione, dunque, si può affermare che la probabilità di appartenere al classe degli Onnivori/e resta una prerogativa dei soggetti più istruiti, i quali, comunque, hanno maggiori chance di appartenere, indipendentemente dal genere e dall’età ad altre classi latenti, ai Pragmatici tra gli uomini e alle Letterarie tra le donne.

84Crediamo che anche per quanto riguarda il campo letterario sia evidente la contrapposizione, a sostegno della tesi dell’omologia di Bourdieu, tra gli individui che in virtù delle ingenti risorse culturali (credenziali educative) di cui dispongono hanno pratiche di consumo di lettura che appartengono alla cultura alta e i soggetti che, invece, dotati di scarso capitale culturale leggono prevalentemente per svago, oppure leggono, se donne, libri legati alla tradizione culturale femminile, se uomini, i libri in cui cercano di formarsi da autodidatti una conoscenza della società e dei meccanismi di funzionamento del mondo.

4.3 Cinema

85Veniamo infine alla costruzione delle classi latenti sulla base del consumo dei dodici generi cinematografici. Anche in questo caso la possibilità di risposta data all’intervistato era dicotomica: sì, se l’individuo aveva visto almeno un film negli ultimi dodici mesi di uno specifico genere, no se non l’aveva fatto. Coloro che hanno dichiarato di non aver mai frequentato il cinema sono circa il 41% sia tra gli uomini che tra le donne. L’applicazione della tecnica delle classi latenti, da cui si ricorda sono stati esclusi i non consumatori, ha individuato, come riportato in tabella 8, 5 classi latenti per gli uomini e 4 classi per le donne.

86Come per i generi musicali e letterari, si riportano in tabella (cfr. tab. 9) esclusivamente le probabilità di risposta condizionate affermative, evidenziando in grassetto i valori che per ogni item fossero, tenuto conto del relativo intervallo di confidenza, superiori al dato medio. Alle cinque classi latenti maschili sono state attribuite le seguenti etichette.

Tabella 8 Valori di BIC per la valutazione della bontà di adattamento dei dati dei modelli di classi latenti sui consumi di tipi cinematografici – Uomini e donne

Uomini (N=8424)

Donne (N=8562)

Classi

BIC

1

88794.7

89742.2

2

86504.0

87448.6

3

85411.8

86451.2

4

84824.7

85967.4

5

84654.9

> 85967.4

6

> 84654.9

-

87Impegnati. La prima classe raccoglie circa il 28% degli intervistati. Rientrano in questa classe gli uomini che frequentano le sale cinematografiche per lo più per vedere commedie e drammi, ma non disdegnano (la probabilità associata a questi generi è maggiore del valore medio registrato per l’intero campione) di assistere a proiezioni di film storici, documentari, musical.

88Energici. Questa classe comprende circa il 25% del campione e i suoi membri frequentano le sale cinematografiche quasi esclusivamente per vedere film di azione.

89Leggeri. Circa un quinto degli intervistati (21%) appartengono a questa classe. Prediligono i film di svago, ossia i film comici, di avventura, di fantascienza e horror.

90Spensierati. La quarta classe raccoglie circa il 18% dei casi. Gli individui che vi rientrano hanno una propensione verso i film di animazione.

91Onnivori. Circa l’8% dei soggetti appartiene a questa classe, in cui rientrano gli individui che hanno probabilità superiori alla media di consumare tutti i generi cinematografici in esame.

92La componente femminile del campione presenta un numero di classi ridotto rispetto a quella maschile, solo quattro. Il significato sostantivo delle classi femminili individuate è lo stesso di quelle maschili, tenendo conto del fatto che non si trova più la classe che tra gli uomini era stata indicata come gli Energici. Ovviamente, visto il numero minori di classi individuate, con la sola eccezione delle Onnivore (7%, la quarta classe), le classi per la componente femminile sono numericamente più consistenti: ognuna raccoglie tra i sei e gli otto punti percentuali in più rispetto alle medesime classi maschili (34% per le impegnate, prima classe; 33% per le Leggere, seconda classe; 27% per le Spensierate, terza classe).

Tabella 9 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere cinematografico. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini e donne

Tabella 9 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere cinematografico. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini e donne

93La tabella 10 mostra le stime relative alla regressione logistica multinomiale ottenute applicando il modello prescelto delle classi latenti. Nei modelli, uno per gli uomini e uno per le donne, sono state inserite come covariate gli anni di scolarità, l’età e l’interazione tra queste due ultime variabili.

94L’effetto degli anni di scolarità sul consumo dei generi di film cinematografici visti (fig. 3) mostra anche in questo caso significative differenze sulla probabilità di appartenere alle classi latenti individuate. Emerge infatti una stretta somiglianza tra l’andamento delle curve per i soggetti con 45 e 65 anni, mentre tra i più giovani le cose stanno in modo diverso. Tra gli uomini di 25 anni e con livello di istruzione basso la propensione a seguire film meno impegnati (di rientrare nella classe dei Leggeri) è alta, ma si riduce decisamente nel momento in cui crescono gli anni di scolarità, a cui sono associate invece le chance maggiori di appartenere alla classe degli Onnivori e degli Impegnati. Per le donne, d’altro canto, indipendentemente dagli anni di scolarità, la probabilità di appartenere alla classe delle Leggere resta costante oltre il 50%, mentre l’aumento degli anni di scolarità fa crescere la probabilità di essere Onnivore e Impegnate in misura più ridotta rispetto agli uomini. Al crescere dell’età aumentano tanto per gli uomini che per le donne più istruite le probabilità di appartenere alla classe degli Impegnati/e, mentre tra i soggetti con titoli di studio inferiore è particolarmente alta la probabilità associata alla classe degli Spensierati/e, più per le donne che per gli uomini. Per questi ultimi resta significativa la probabilità (più accentuata per i possessori di livello di istruzione basso) di appartenere alla classe degli Energici.

Tabella 10 Modelli logistici multinomiali per l’analisi della probabilità di appartenere per gli uomini alla classe latente degli Energici, Leggeri, Spensierati o Onnivori anziché Impegnati e per le donne alla classe latente delle Leggere, Spensierate o Onnivore anziché Impegnate sulla base dei generi di film visti al cinema

Uomini

Donne

β

σ(β)

β

σ(β)

Energici

Leggere

Intercetta

0,722

0,319

Intercetta

-3,767

0,026

Anni di
scolarità

-0,018

0,031

Anni di
scolarità

0,109

0,021

Età

0,029

0,009

Età

0,046

0,004

Età*Anni
di scolarità

-0,004

0,001

Età*Anni
di scolarità

0,001

0,001

Leggeri

Spemsierate

Intercetta

1,825

0,024

Intercetta

1,090

0,016

Anni di
scolarità

0,375

0,035

Anni di
scolarità

0,492

0,041

Età

0,019

0,011

Età

-0,031

0,010

Età*Anni
di scolarità

-0,021

0,002

Età*Anni
di scolarità

-0,018

0,002

Spensierati

Onnivore

Intercetta

-0,635

0,234

Intercetta

4,265

0,028

Anni di
scolarità

-0,029

0,032

Anni di
scolarità

-0,180

0,024

Età

0,064

0,007

Età

-0,253

0,009

Età*Anni
di scolarità

-0,004

0,001

Età*Anni
di scolarità

0,011

0,001

Onnivori

Intercetta

-1,950

0,033

Anni di
scolarità

0,291

0,019

Età

0,012

0,007

Età*Anni
di scolarità

-0,008

0,001

Figura 3 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi cinematografici, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni

Figura 3 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi cinematografici, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni

95Anche per quanto riguarda il consumo dei generi di film visti al cinema si possono trarre le stesse conclusioni già ampiamente esposte con riferimento al consumo musicale e letterario. Gli Onnivori/e si confermano una categoria spiccatamente giovanile (e per lo più maschile) che perde, al crescere dell’età, rilevanza. Gli anni di scolarità si confermano un ottimo predittore della probabilità degli individui di appartenere alle differenti classi di consumatori: lo spazio sociale risulta fortemente differenziato in virtù delle credenziali educative che si possiedono, con i soggetti con maggiori risorse culturali indirizzati verso la visione di film impegnati e quelli con capitale culturale ridotto più interessati ai film di svago.

5. Discussione e conclusioni

96Nel complesso i risultati mettono in luce il forte impatto che le caratteristiche individuali giocano nella strutturazione dei consumi culturali degli individui.

97Le analisi hanno permesso di mostrare che la probabilità dei soggetti di appartenere alle differenti classi latenti, quindi a una ben definita categoria di consumatori, è fortemente influenzata dal genere, dall’età e dal capitale culturale (anni di scolarità). Sembra invece abbiano perso parte della propria rilevanza le condizioni materiali di vita dei soggetti, soprattutto per il tipo di consumi analizzati che non richiedono un grande investimento economico per goderne.

98In sintesi si può affermare che le ipotesi formulate nell’introduzione trovano conferma nelle analisi condotte nel paragrafo precedente.

99Infatti, si osserva che uomini e donne hanno comportamenti culturali differenziati, con le donne che mostrano una propensione maggiore degli uomini verso la cultura alta (ipotesi a1). Inoltre, il genere fa anche la differenza nella probabilità di consumare tipi diversi dello stesso bene. Ad esempio, le donne più degli uomini mostrano un vivo interesse per la lettura impegnata, mentre in giovane età mostrano un minor apertura verso alcuni generi musicali.

100Viene corroborata l’ipotesi generazionale del consumo, che stabilisce una forte associazione tra età e tipi di consumo. L’essere onnivori, ad esempio, sembra essere tipico degli individui più giovani, mentre i soggetti più anziani hanno maggiori chance di appartenere all’area del consumo marginale o di indirizzarsi su generi specifici, diversi in virtù delle risorse culturali di cui dispongono (ipotesi a2).

101Infine, si è trovato riscontro al fatto che il capitale culturale – nel presente lavoro operativizzato come il numero di anni di scolarità – è un indicatore decisivo per stabilire il comportamento di consumo culturale (ipotesi a3). Il capitale culturale è infatti fortemente associato alla capacità da parte degli individui di appropriarsi esteticamente degli oggetti e alle loro preferenze per determinate pratiche culturali. Il titolo di studio rappresenta la forma socialmente certificata, oggettivata, attraverso cui nella società contemporanea si accede alle posizioni più desiderabili sul mercato del lavoro (Brubaker, 1985), da qui l’origine di quel processo, descritto dallo stesso Bourdieu (1979), di conversione del capitale economico in capitale culturale.

102L’importanza che il background degli individui ha nella strutturazione dei comportamenti di consumo mette in seria discussione la tenuta empirica tanto del modello onnivori-univori quanto della prospettiva post-moderna.

103Infatti, gli onnivori sono una categoria fortemente connotata in termini generazionali. Sono i soggetti più giovani che dimostrano una maggiore apertura verso un’ampia gamma di consumi, soprattutto per quanto attiene il consumo musicale e cinematografico. L’attenzione verso un’ampia gamma di generi musicali e cinematografici tende a scomparire al crescere dell’età. Inoltre, fondamentale è il livello di istruzione per capire le pratiche di consumo: non sempre a maggiori credenziali educative è associata un interesse verso una molteplicità di generi. Ad esempio, nel campo del consumo musicale, la probabilità di essere Onnivori è più alta per i giovani maschi poco istruiti piuttosto che per quelli con livelli di scolarità più elevata. Le cose stanno in modo ancora diverso se si sposta l’attenzione verso la lettura dei libri. L’apertura verso un ampio spettro di generi cresce all’aumentare del livello di istruzione per tutte le età considerate, in particolare per le donne, sebbene la probabilità di essere onnivori/e resti inferiore a quella di rientrare in altre classi di consumatori.

104È chiaro dunque che sebbene l’analisi non possa in alcun modo essere considerata esaustiva, consente però di affermare con un certo margine di sicurezza che il modello onnivori-univori risulta se non del tutto inadeguato per lo meno insufficiente per interpretare le preferenze culturali degli individui. Non si osserva infatti una mera contrapposizione tra coloro che consumano un numero elevato di generi culturali e quelli che hanno consumi limitati. Piuttosto, lo spazio sociale risulta altamente differenziato e assume forme diverse sulla base di come le caratteristiche individuali si combinano. L’apertura verso generi che sono etichettati come popolari da parte delle classi superiori, come ad esempio accade nella classe latente degli Impegnati/e per il consumo di generi musicali, stabilisce esclusivamente una capacità dei soggetti appartenenti a questa classe di sapersi appropriare in modo estetico di generi che sono (o erano) considerati tradizionalmente popolari. D’altra parte, gli studenti che fanno letture leggere si contrappongono non solo a coloro che sono aperti verso un gran numero di generi letterari (Onnivori), ma si differenziano tanto dagli amanti della letteratura in senso stretto (Letterati/e) quanto da coloro che hanno interessi specifici come i Sistemici o le Tradizionaliste. Questo gioco complesso di distinzione e contrapposizione sembra sfuggire tanto ai sostenitori del modello onniovori-univori che degli autori post-moderni, più interessati a portare prove a sostegno della – presunta – scomparsa del ruolo dei fattori di background di quanto non lo siano di capire come si articola lo spazio sociale e, dunque, dei modi in cui si strutturano le disuguaglianze sociali (Ipotesi b).

105Lo spazio sociale in cui gli individui e i gruppi si muovono e agiscono può essere interpretato solo se si utilizza una chiave di lettura che ponga l’accento sull’importanza che le relazioni sociali hanno nel dare un significato alle pratiche di consumo (culturale). L’appartenenza di classe, nell’accezione bourdieusiana, è una dimensione cruciale se si vuole capire come gli individui attraverso il consumo di beni riescano a rendere intellegibile il mondo che li circonda, a differenza di quanto credono gli autori post-moderni. Non considerare il ruolo dei fattori strutturali elementi significativi per dar conto delle pratiche, ma ritenere, al contrario, il consumo il regno della pura libertà espressiva individuale significa, per chi adotta una prospettiva come quella proposta da Bourdieu, svuotare i beni della portata simbolica che essi assumono (Ipotesi c).

106Il rifiuto della prospettiva degli onnivori-univori e della tesi post-moderna a favore della teoria di Bourdieu richiede non solo attribuire ancora importanza al background degli individui sulle pratiche di consumo culturale, ma anche che si accetti l’habitus (di classe) di cui gli individui sono portatori come elemento in grado di dar conto delle scelte di consumo. È attraverso l’habitus infatti che è possibile cogliere appieno il ruolo giocato dal senso di distinzione. La distinzione è contrapposizione nello spazio sociale. Al di là, dunque, della semplice osservazione della maggiore apertura verso un più ampio spettro di beni e preferenze culturali da parte degli individui di status più elevato rispetto al passato, per comprendere appieno le genesi e l’evoluzione delle pratiche culturali è necessario analizzare lo spazio sociale in cui si contrappongono sistemi di «visione e divisone» (Bourdieu, 1979).

107Non è stato possibile in questo lavoro avere una prova diretta dei diversi modi con cui i soggetti si appropriano dei beni, cioè a dire dell’habitus. Solo in questo modo è infatti possibile mostrare come le condizioni sociali incorporate vengano tradotte in schemi pratici di consumo e gusto. Questa difficoltà che il presente lavoro condivide con gran parte delle ricerche sul tema, richiede un ripensamento profondo dell’impostazione con cui sono costruite le survey.

108A ciò si aggiunga che un limite degli studi che si occupano di consumi culturali, da cui non è completamente immune nemmeno il presente lavoro, è l’importanza che la scelta di uno specifico indicatore di consumo riveste nel momento in cui ci si appresta ad affrontare il tema della segmentazione del mercato culturale. Come emerso dalle analisi condotte nel paragrafo precedente, infatti, soffermare l’attenzione sulla musica piuttosto che sui libri o sul cinema fa la differenza. Gli individui hanno comportamenti specifici a seconda della pratica culturale che stanno agendo. Ne consegue, come suggerisce lo stesso Bourdieu (1979), che l’utilizzo di un ventaglio ampio di gusti e pratiche per dar conto pienamente della complessa articolazione dello spazio sociale sia preferibile che concentrare l’attenzione su un numero ridotto di consumi. In questo studio mi limito all’utilizzo di soli tre ambiti culturali, consapevole che un numero maggiore di indicatori avrebbe permesso di ottenere una rappresentazione meglio articolata e di trarre conclusioni sostantivamente più fondate.

109Detto questo, credo che la contrapposizione nei comportamenti di consumo sia evidente e che in essa vada cercata la radice dei processi di strutturazione delle disuguaglianze. Per questo ritengo importante mantenere viva l’attenzione nei confronti della cornice teorica sviluppata da Bourdieu, perché permette di cogliere il significato delle preferenze e dei gusti culturali e non si limita a registrare, come invece la prospettiva onnivori-univori sembra suggerire, l’apertura anche delle classi superiori verso una più ampia gamma di consumi rispetto al passato, o a sostenere, come fanno i teorici della post-modernità, l’assenza di vincoli di classe (in senso ampio) nelle scelte di consumo, senza sostanzialmente alcuna prova empirica che supporti questa posizione.

110Se dunque si reputa il consumo culturale come ambito privilegiato di studio dei processi di stratificazione sociale, ci si deve confrontare necessariamente con il ruolo che le pratiche culturali assumono nella teoria proposta da Bourdieu.

111La complessità del lavoro di questo autore, a cui si deve aggiungere una sua non sempre chiara e stabile enunciazione concettuale, ha spesso portato ad una lettura superficiale della sua opera e alla riduzione del suo impianto teorico generale ai soli concetti più noti. I concetti bourdieusiani di habitus, spazio sociale, capitale culturale, per fare solo alcuni esempi, hanno svolto nelle riflessioni sull’argomento in molti casi il solo ruolo di «concetti-slogan». Data la rilevanza teorica e analitica che rivestono in uno specifico ambito disciplinare questi concetti non possono non essere continuamente riproposti e citati dagli studiosi che lavorano in quel determinato campo, anche al di là, spesso, della pertinenza e della comprensione del complessivo contesto teorico in cui si sono formati. L’opera di decontestualizzazione e semplificazione concettuale ha aperto la strada ad aspre critiche nei confronti del modello bourdieusiano. Ciò è quanto è accaduto, in parte, con l’introduzione del modello onnivori-univori e delle tesi post-moderne per dar conto dei comportamenti e delle preferenze di consumo, che, partendo da premesse non sempre chiare, hanno necessariamente messo in discussione la prospettiva di Bourdieu.

112È per questa ragione che mi sono proposto di operare, pur nei limiti delle poche pagine di un articolo, una chiarificazione concettuale della teoria che Bourdieu propone per dar conto del legame che intercorre tra le posizioni sociali e le pratiche culturali, mettendo in luce le differenze e le debolezze dell’approccio che si richiama ai modelli alternativi sia degli onnivori-univori che dei teorici post-moderni.

Torna su

Bibliografia

Baudrillard J. (1970), La société de consummation. Ses myths, ses structures, Paris, Denoël; trad. it., La società dei consumi, Bologna, il Mulino, 1976.

Bauman Z. (2002), Society Under Siege, Cambridge, Polity Press; trad. it., La società sotto assedio, Roma, Laterza, 2007.

Beck U. (1999), What Is Globalization?, Cambridge, Polity Press; trad. it., Che cos’è la globalizzazione?, Roma, Carocci, 1999.

Bolk A., Croon M. e Hagenaars J. (2004), Estimating Latent Structure Models with Categorical Variables: One-Step Versus Three-Step Estimators, «Political Analysis», 12, pp. 3-27.

Bottero W. (2004), Class identities and the identity of class, «Sociology», 38, 5, pp. 985-1003.

Bourdieu P. (1972), Esquisse d’une Théorie de la Pratique, Genéve, Droz; trad. it., Per una teoria della pratica, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2003.

Id. (1979), La Distinction: Critique Social du Jugement, Paris, Le Edition de Minuit; trad. it., La Distinzione. Critica sociale del gusto, Bologna, il Mulino, 1984.

Id. (1994), Raisons Pratique. Sur la théorie de l’action, Editions du Seuil, Paris; trad. it., Ragioni pratiche, Bologna, il Mulino, 1995.

Bourdieu P. e Passeron J. C. (1970), La Reproduction. Éléments pour une théorie du système d’enseignement, Minuit, Paris; trad. it., La riproduzione: elementi per una teoria del sistema scolastico, Rimini, Guaraldi, 1972.

Brubaker R. (1985), Rethinking classical theory. The Sociological Vision of Pierre Bourdieu, «Theory and Society», 6, pp. 745-775.

Bryson B. (1996) Anything but heavy metal: symbolic exclusion and musical tastes, «American Sociological Review», 61, pp. 884-899.

Chan T. W. e Goldthorpe J. H. (2005), The Social Stratification of Theatre, Dance and Cinema Attendance, «Cultural Trends», 55, pp. 193-212.

Id. (2007), Social Stratification and Cultural Consumption: Music in England, «European Sociological Review», 1, pp.1-19.

DiMaggio P. (1987), Classification in Art, «American Sociological Review», 52, pp. 440-455.

DiMaggio P. e Useem M. (1978), Social Class and Arts Consumption in America, «Theory and Society», 5, pp. 109-132.

Hagenaars J. A. (1990), Categorical Longitudinal Data: Log-linear, Panel, Trend and Chort Analysis, London, Sage.

Hagenaars J. A. e McCutcheon A. L. (a cura di) (2002), Applied Latent Class Analysis, Cambridge, Cambridge University Press.

Holt D. B. (1997), Distinction in America? Recovering Bourdieu’s theory of taste from its critics, «Poetics», 25, pp. 93-120.

ISTAT (2006), Indagine Multiscopo sulle famiglie italiane. Cittadini e tempo libero, Roma, Istat.

Katz-Gerro T. (1999), Cultural Consumption and Social Stratification: Leisure Activities, Musical Tastes, and Social Location, «Sociological Perspectives», 42, 4, pp. 627-646.

Id. (2002), Highbrow Cultural Consumption and Class Distinction in Italy, Israel, West Germany, Sweden, and the United States, «Social Forces», 81, 1, pp. 207-229.

Katz-Gerro T. e Shavit Y. (1998), The Stratification of Leisure and Taste: Classes and Lifestyle in Israel, «European Sociological Review», 4, pp. 369-386.

van Rees K., Vermunt J. e Verboord M. (1999), Cultural classifications under discussion. Latent class analysis of highbrow and lowbrow reading, «Poetics», 26, pp. 349-365.

Lamont M. (1992), Money, Morals, and Manners: The Culture of the French and the American Upper-Middle Class, Chicago, University Press.

Lazarsfeld P. F. (1950), The Logical and Mathematical Foundations of Latent Structure Analysis, in Stouffer S. A., Measurement and Prediction, New York, John Wiley & Sons, pp. 362-412.

Levine L.W. (1989), Jazz and American Cultur, «Journal of American Folklore», 102, pp. 6-22.

Linzer D. A. e Lewis J. (2007), poLCA: Polytomous Variable Latent Class Analysis, R package version 1.1, http://userwww.service.emory.edu/dlinzer/poLCA [link non raggiungibile 28/10/2016].

Lopez-Sintas J. e Garcia-Alvarez E. (2002), Omnivores Show up Again. The Segmentation of Cultural Consumers in Spanish Space, «European Sociological Review», 3, pp. 353-368.

McCutcheon A. L. (1987), Latent class analysis, Sage University Paper series on Quantitative Applications in the Social Science, series no. 07-064, Newbury Park (CA), Sage.

Pakulski J. e Waters M. (1996), The Reshaping and Dissolution of Social Class in Advanced Society, «Theory and Society», 25, 5, pp. 667-691.

Peterson R. A. (1992), Understanding audience segmentation: from elite and mass to omnivore and univore, «Poetics», 21, pp. 243-258.

Id. (2005), Problems in comparative research: the example of omnivorousness, «Poetics», 33, pp. 257-282.

Peterson R. A. e Kern R. M. (1996), Changing Highbrow Taste: From Snob to Omnivore, «American Sociological Review», 61, pp. 900-907.

Peterson R. A. e Simkus A. (1992), How musical tastes mark occupational status group, in Lamont M. e Fournier M. (a cura di), Cultivating Differences, Chicago, University Press, pp. 152-168.

R Development Core Team (2009), R: A Language and Environment for Statistical Computing, R Foundation for Statistical Computing, Vienna, ISBN 3-900051-07-0, URL http://www.R-project.org.

Sassatelli R. (2004), Consumo, cultura e società, Bologna, il Mulino.

Savage M. (2000), Class Analysis and Social Transformation, Buckingham, Open University Press.

Schwartz G. (1978), Estimating the Dimension of a Model, «The Annals of Statistics», 6, pp. 461-464.

Shin-Kap H. (2003), Unraveling the brow: what and how of choice in musical preference, «Sociological Perspectives», 4, pp. 435-459.

Swartz D. (1997), Culture & Power: the sociology of Pierre Bourdieu, Chicago, University Press.

Tampubolon G. (2008), Distinction in Britain, 2001-2004? Unpacking homology and the «aesthetics» of the popular class, «European Societies», 10, 2008, pp. 403-428.

Id. (2008b), Revisiting omnivores in America circa 1990s: The exclusiveness of omnivores?, «Poetics», 36, pp. 243-264.

Tomlinson M. (2003), Lifestyle e Social Class, «European Sociological Review», 19, 1, pp. 97-111.

van Eijck K. (2001), Social differentiation in musical taste patterns, «Social Forces», 79, pp. 1163-1184.

van Eijck K. e Bargeman B. (2004), The changing impact of social background on lifestyle: ‘culturalization’ instead of individualization, «Poetics», 32, pp. 439-461.

Torna su

Note

1 In estrema sintesi, Baudrillard sostiene che nella società contemporanea la sfera del consumo trionfa su quella della produzione e che il consumo non può essere compreso considerando la relazione tra un consumatore e il bene acquistato poiché ciò che viene consumato è un insieme di soli segni (Sassatelli, 2004).

2 Come si vedrà meglio nella parte dedicata alla presentazione dei dati, la scelta degli indicatori culturali utilizzati nelle analisi ha privilegiato le misure di ciò che le persone dicono di fare piuttosto che i gusti espressi per alcune attività o beni. Entrambe le scelte presentano comunque vantaggi e svantaggi (si rimanda alle osservazioni in merito di Peterson, 2005).

3 Secondo Bourdieu (1979), le classi dominate, che mancano dei grandi capitali di cui godono le classi dominanti, devono confrontarsi direttamente e costantemente con le necessità pratiche della vita quotidiana; i vincoli e limiti della loro esperienza però non sono vissuti come una deprivazione ma come una scelta, ossia trasformati nel loro specifico habitus. La piccola borghesia, invece, ha le aspirazioni della classi superiori ma insufficienti risorse economiche e (soprattutto) culturali per raggiungere lo stile di vita delle classi superiori e per appropriarsi esteticamente degli oggetti.

4 Non si può negare che il concetto di classe di Bourdieu presenti comunque alcune ambiguità per la mancanza di una chiarificazione concettuale del termine e per i diversi fattori che di volta in volta rientrano nella sua definizione.

5 Questo modello è stata proposto originariamente da Lazarsfeld (1950) con il nome di «analisi della struttura latente».

6 Uno degli assunti su cui si fonda la LCA è l’indipendenza degli indicatori utilizzati, ossia l’assenza di relazione tra di essi. Per esempio, un caso tipico in cui l’assunto è violato è la compresenza tra gli indicatori di consumo della frequenza a concerti di uno specifico genere musicale e la frequenza di ascolto di quello stesso genere musicale su Cd o DVD. È plausibile che chi ascolta un genere musicale frequenti anche concerti dal vivo. Se così stanno le cose, l’ascolto di musica live e il consumo di musica su supporto sono simmetricamente e localmente dipendenti (Hagenaars, 1990). Quando ciò si verifica, dunque, si dovrebbero stimare modelli di dipendenza locale, altrimenti si incorre nel rischio di ottenere un numero di classi maggiore di quello reale. Detto questo, i nostri modelli non violano l’assunto di indipendenza locale, poiché gli indicatori utilizzati non solo tra loro correlati.

7 Tra i generi di musica l’elenco sottoposto all’intervistato prevedeva anche musica per bambini. Data la sua specifica caratterizzazione di coorte si è deciso di escluderla dall’analisi, così come sono non sono stati inclusi nei modelli i consumi vagamente identificati come altro genere.

8 Il livello di istruzione è stato rilevato nel questionario in dodici modalità, che vanno da nessun titolo a dottorato di ricerca. I livelli di istruzione sono stati trasformati in anni di scolarità attribuendo ad ogni categoria del titolo di studio il corrispondente numero di anni necessari per conseguirlo, secondo la seguente equivalenza: nessun titolo, 2 anni (il soggetto potrebbe non aver mai frequentato la scuola – in questo caso gli si dovrebbe assegnare un valore di 0 – oppure potrebbe aver frequentato 1, 2, 3 o 4 anni; poiché non si conosce il numero esatto si è optato per il valore medio di 2); licenza elementare, 5 anni; licenza media inferiore, 8 anni; diploma scuola superiore di 2-3 anni, 11 anni; diploma di scuola superiore 4-5 anni e accademia di belle arti, 13 anni; diploma universitario e laurea di 3 anni di primo livello, 16 anni; laurea specialistica di secondo livello di 2 anni o laurea di 4 anni o più, 18 anni; specializzazione post-laurea o dottorato di ricerca, 21 anni.

9 Non è però questa l’occasione per affrontare in modo dettagliato l’argomento.

10 Per semplificare la lettura della tabella è stata omessa la probabilità relativa alla modalità «Mai». Ovviamente il valore di questa modalità è il complemento a 1 rispetto alle altre due modalità per ogni genere musicale all’interno di ciascuna classe latente.

11 Si consideri che nessun intervistato ha dichiarato di non ascoltare mai musica, pertanto non esiste una classe dei «Non consumatori». Appartengono tuttavia alla classe degli Incidentali (lo stesso dicasi per le donne) quegli individui che ascoltano un numero estremamente ridotto di generi musicali e con scarsa frequenza, di fatto avvicinando questi soggetti al comportamento tenuto dalle classi dei non consumatori per gli altri tipi di consumo.

12 La variabile anni di scolarità è continua. Si sarebbe pertanto potuto optare come «taglio» temporale per una qualsiasi età compresa tra i 16 e i 65 anni, il campo di variazione della variabile età del campione utilizzato.

13 È chiaro che il modo ottimale per stabilire l’influenza dell’età nella strutturazione delle preferenze sarebbe stato di disporre di un’indagine panel.

14 Si ricorda che questi individui sono stati esclusi, in virtù della conoscenza a priori del cluster di appartenenza, quello dei non consumatori, dall’applicazione della tecnica delle classi latenti.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Tabella 2 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere musicale. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/686/img-1.jpg
File image/jpeg, 76k
Titolo Tabella 3 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere musicale. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Donne
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/686/img-2.jpg
File image/jpeg, 76k
Titolo Figura 1 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi musicali, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/686/img-3.jpg
File image/jpeg, 304k
Titolo Tabella 6 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere letterario. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini e donne
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/686/img-4.jpg
File image/jpeg, 112k
Titolo Figura 2 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi letterari, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/686/img-5.jpg
File image/jpeg, 312k
Titolo Tabella 9 Probabilità condizionate di risposta e frequenze percentuali per genere cinematografico. Proporzione di casi in ogni classe latente e stima a posteriori della dimensione di classe – Uomini e donne
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/686/img-6.jpg
File image/jpeg, 60k
Titolo Figura 3 Probabilità predetta a priori di appartenere alla classe latente sui consumi di generi cinematografici, per anni di scolarità e per genere (uomini pannello a); donne pannello b)) all’età di 25, 45 e 65 anni
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/686/img-7.jpg
File image/jpeg, 317k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Marco Terraneo, «Bourdieu, gli onnivori, i post-moderni e le pratiche culturali»Quaderni di Sociologia, 54 | 2010, 165-202.

Notizia bibliografica digitale

Marco Terraneo, «Bourdieu, gli onnivori, i post-moderni e le pratiche culturali»Quaderni di Sociologia [Online], 54 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 19 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/686; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.686

Torna su

Autore

Marco Terraneo

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Milano – Bicocca

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search