Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri60teoria e ricerca«Per carità di Dio!»

teoria e ricerca

«Per carità di Dio!»

Immagini di sé e valori in gioco nell’intervista
«God forbid!». Images of self and values involved in the interview
Andrea Sormano
p. 129-148

Abstract

«God forbid!» is a widespread utterance in common language and widely present in the language of the subject of sociological interviews. My essay examines a wide variety of occurences of this sentence in interviews and, using concepts common both to linguistic and sociological thought, tries to offer an analysis and a typology. My analysis also affords an opportunity for a broader debate on a mode of communication which has been developing over the last few decades, basing its premises on Goffmann’s sociology, Benveniste’s linguistics and Bachtin’s metalinguistics. My model questions and diversifies the alleged unity of the «speaking subject», and may allow a sociologist analysing the texts of interviews to abandon the traditional representation of the interview as a mere «instrument for collecting information», assuming it instead as an object of observation which may be sociologically relevant as such. From this standpoint, analysing the interview corresponds to analysing the wide «society» which respondents and interviewers build among each other by using their «moves» and their «stagings»; this society is not only inhabited by their «words» but also by a wide variety of other «voices».

Torna su

Testo integrale

Si donc nous pensons Homo narrans comme sujet, c’est en tant que sa parole est complexe, hétérogène, mais encore, et sourtout, parce qu’elle est opaque. Le sujet racontant, par cela même qu’il raconte, et surtout par le fait même de raconter, en mettant en scène des centres de perspective differents, ouvre potentiellement une boîte de Pandore d’où sortent des voix autorisées et d’autres qui le sont moins, mais qui néanmois sapent l’autorité des premières, en sorte que le récit, loin d’être l’illustration d’une vérité préétablie, ouvre sur les possibles infinis de l’interprétation.

(Rabatel, 2008)

  • 1 Lungi dall’essere una realtà unitaria, scrive Goffman in Frame analysis, l’«io» del «parlante» è pi (...)

1La scomposizione goffmaniana della presunta unitarietà del «soggetto parlante» in una varietà di istanze discorsive1 segna una fondamentale svolta, com’è noto, nell’analisi sociologica della comunicazione, nonché apre direttamente al sociologo la via di utili confronti con una varietà di prospettive di analisi del senso dell’agire mediante la parola maturate in altri contesti, tra i quali, innanzitutto, la grammatica filosofica wittgensteiniana, la teoria austiniana degli atti linguistici, la linguistica benvenistiana dell’enunciazione, il dialogismo bachtiniano. La parola dell’attore sociale, in questa prospettiva, perde la sua ideale semplicità, trasparenza e omogeneità, si fa realisticamente complessa, eterogenea, opaca. Tra i principali osservatori dell’attore sociale in azione di parola, l’intervista.

  • 2 Tra i testi che problematizzano la trascrizione, assumendola come una pratica interpretativa o inte (...)
  • 3 «Spesso ciò che i parlanti intraprendono non è un fornire informazioni a un ricevente, ma un presen (...)
  • 4 In un lavoro precedente, che qui mi limito a segnalare (Sormano, 2008), ho proposto una analisi dei (...)

2Molti «dati» della ricerca sociologica sono «detti» da qualcuno a qualcun altro, ad esempio sono detti da un intervistato a un intervistatore. A seconda del modello di attore, di comunicazione e di intervista di cui il sociologo dispone, quegli stessi detti saranno innanzitutto trascritti in maniere assai differenti2, prima d’essere assai differentemente analizzati. Quando il modello a disposizione non sia quello della scatola nera (Goffman, 1974), che rappresenta il comunicare come un «dare informazioni»3, ossia quando, in termini più recenti, ad operare non sia il modello postale (Cimatti, 1999) ingegneristico o marconiano (Ronchi, 2003), che rappresenta anche la comunicazione faccia a faccia come semplice «trasmissione» di messaggi da un emittente a un ricevente, la stessa intervista cesserà d’essere un semplice «strumento di raccolta di informazioni» per diventare un oggetto assai più complesso e sociologicamente rilevante in sé, e tale in quanto l’analisi dei detti non sarà scorporata dall’analisi delle pratiche del dire. È mediante tali pratiche che intervistato e intervistatore si costituiscono a pieno titolo come attori – persone in senso sociologicamente e linguisticamente proprio – ed è mediante l’analisi di tali pratiche che i contenuti proposizionali dell’intervista acquistano il loro senso relazionale. Approcci sociologici al senso dell’agire e approcci pragmatico-linguistici al senso del parlare procederanno virtuosamente di pari passo, gli specifici obiettivi conoscitivi in vista dei quali l’intervista sarà stata realizzata non verranno in tal modo trascurati, verranno semmai precisati4.

3Ogni essere parlante nel parlare racconta anche molte storie (Melucci, 2000). Non fanno eccezione le persone che il sociologo incontra in sede di intervista, specie se direttamente invitate a farlo, come quando la ricerca sia incentrata su storie (Marradi, 2005) o storie di vita (Olagnero, 2004) o sia comunque condotta mediante interviste variamente concettualizzate come non direttive (Addeo, Montesperelli, 2007), biografiche (Bichi, 2002), narrative (Atkinson, 1998; Poggio, 2004), ermeneutiche (Diana, Montesperelli, 2005) o discorsive (Cardano, 2011), dove le storie sono sempre bene accolte. Ogni essere parlante, in questa prospettiva e nei termini di Rabatel sopra riportati, è un homo narrans che, nel raccontare, mette in scena differenti centri di prospettiva, apre vasi di Pandora da cui escono differenti voci: alcune autorizzate e altre che lo sono meno, ma che nondimeno minano l’autorità delle prime, in termini tali per cui il racconto, lungi dall’essere «l’illustrazione di una verità prestabilita, apre su possibili, infinite interpretazioni».

  • 5 Il corpus sul quale ho lavorato è costituito da due insiemi di interviste, realizzato l’uno (115 in (...)
  • 6 Ogni enunciazione è per Bachtin caratterizzata da una intrinseca polifonia: nessun parlante rompe « (...)

4Nelle pagine seguenti, traendoli da un corpus di interviste molto ampio, presenterò alcuni esempi di tal genere di messe in scena, e di relative interpretazioni, prendendo in esame una varietà di occorrenze di un’espressione assai comune, l’interiezione esclamativa «per carità di Dio!», spesso ridotta alla semplice «per carità!»5. L’ipotesi che avanzo è che tale interiezione, in molti casi (quelli raccolti nelle prime due classi delle tre che di seguito presenterò), vada letta in chiave polifonica, in senso bachtiniano (e millsiano)6, ossia presenti nel discorso del locutore l’avvento di voci che, in vari modi, gli impongono di ritornare sulle parole appena dette, quando tali parole abbiano messo in gioco questioni che non vanno da sé, e che debbano pertanto essere corrette perché l’immagine di sé che il locutore elabora nel corso dell’intervista a fronte del proprio interlocutore non risulti negativa. Si tratta di riparazioni ritualistiche che non si imporrebbero affatto in un ipotetico retroscena dell’intervista, dove l’intervistatore non comparisse come pubblico e co-produttore al tempo stesso, anche quando silente, delle messe in scena dell’intervistato, condizione necessaria e sufficiente alla loro realizzazione.

1. Atti di concessione

5La prima classe di occorrenze dell’interiezione in esame è quella che, con Ducrot, definisco atti di concessione. È frequente, argomenta Ducrot in Esquisse d’une théorie polyphonique de l’énonciation (1984), intendere in un discorso la voce di qualcuno che non è il locutore in quanto responsabile dell’enunciazione, ma esprime tuttavia un punto di vista, una posizione, un’attitudine. Tra i vari esempi, gli atti di concessione, la cui tipica formula è «p ma q», dove il primo segmento (p) è presentato come un argomento per una certa conclusione (r), e il secondo per una conclusione inversa. Un esempio è l’uso di «certo», reso in risposta ad una proposta di andare a sciare: «Certo, è una bella giornata, ma ho male ai piedi». Sarebbero qui all’opera due enunciatori, argomenta Ducrot, che si succedono l’uno all’altro con argomenti di senso opposto: il primo (E1) assimilato all’allocutore, il secondo (E2) allo stesso locutore dell’enunciato in esame. Benché la responsabilità globale sia del locutore X, questo stesso X mette in scena due enunciatori, dei quali il primo argomenta in favore all’idea di infilarsi gli sci ai piedi, e può essere assimilato all’allocutore; ma il locutore si assimila a un secondo enunciatore che argomenta contro la sortita. In entrambi i casi si tratta di atti linguistici: E2, nella seconda parte dell’enunciato, realizza un «atto primitivo» di «affermazione argomentativa»; E1, nella prima parte, realizza un «atto derivato», definito da Ducrot «atto di concessione», consistente nel «fare intendere» un enunciatore che argomenta in un senso opposto al proprio, dal quale si prendono le distanze pur concedendogli una certa forma di accordo. Quello di concessione è un atto tra i più efficaci tra le strategie di persuasione, il ricorrervi consente al locutore di costruire il proprio personaggio di uomo dallo spirito aperto, liberale, «capace di prendere in considerazione il punto di vista degli altri» (ibidem, 230).

 

6In questa prospettiva può essere letto il seguente frammento:

  • 7 Le parole pronunciate con enfasi dagli intervistati, in questo come nei frammenti successivi, sono (...)

(1) (…) la mia speranza è quella, che riesca… a.. beh, intanto a studiare, e poi che.. applichi quello che ha studiato, certo, per carità!, ma che comunque abbia una.. bella cultura, che la.. l’aiuta nella vita.7

7Una madre, intervistata sulle vicissitudini scolastiche della figlia, ricorre alla locuzione interiettiva «per carità!» nel dar forza a quello che, con Ducrot, possiamo innanzitutto identificare come un atto di concessione. Benché nel nostro esempio l’ordine sia invertito rispetto a quello dell’esempio di Ducrot, l’identità dei due enunciatori e dei relativi atti che vi compaiono sembra essere la stessa. Ad essere inizialmente messa in scena è una enunciatrice (E1), con la quale la locutrice si identifica, responsabile di un atto primitivo di affermazione argomentativa relativa alla sua speranza che la figlia riesca intanto a studiare. È un’affermazione a cui, per i puntini che la precedono, in cui non sembra mostrarsi altro che la ricerca dell’oggetto di quella speranza, e per la forza del tono di voce con cui l’oggetto trovato si manifesta, possiamo attribuire l’identità di una presa di posizione per il valore dello studiare. Una presa di posizione che possiamo anche verosimilmente leggere in chiave di discorso indiretto libero: possiamo cioè collocarla nel contesto quotidiano delle relazioni di questa madre con sua figlia, oltre che nel contesto occasionale della relazione di questa intervistata con la sua intervistatrice. Spesso relazioni esterne e precedenti l’intervista si ri-presentano agli intervistati nell’intervista, rivivono all’interno del suo discours, più di quanto non siano da loro rappresentate come oggetti del passato, materiale narrativo pacificato, consegnato alla histoire (Benveniste, 1966, 285). Proprio questo sembra essere uno di quei casi.

8A questo primitivo (e primo) atto segue, introdotto da un «poi», l’atto derivato di una seconda enunciatrice (E2), un atto di concessione mediante la quale questa intervistata sembra correggere l’immagine di sé associata al primo atto, mostrando a chi intende le sue parole i tratti di una donna dallo spirito aperto, capace di prendere in considerazione anche un altro punto di vista. Visto in questa prospettiva, l’atto di concessione non è un mettere metaforicamente le mani avanti, come nell’esempio di Ducrot, ma semmai metterle indietro, ritornare sull’immagine di sé associata all’atto precedente per aggiungervi quanto necessario ad evitare i tratti della persona dallo spirito chiuso. L’atto di concessione può essere in altri termini assunto come un esempio di autonimia (rinvio del segno a se stesso): come una boucle – boccolo, anello, ricciolo – in cui si mostra, nei termini avanzati da Jaqueline Authier-Révuz, una «eterogeneità» o «non coincidenza» del dire.

9La modalità «bouclé» del dire riferito ad un certo oggetto, argomenta a questo proposito Authier-Révuz, appare come un «micro-avvenimento sulla superficie del dire: quello di un incontro e di una risposta: incontro di qualcosa nel dire, hic et nunc, di X che ne altera la trasparenza, e risposta a questo incontro». L’ordinaria, illusoria cancellazione del segno, transparente, «consumato» nel compimento della sua funzione di mediazione, in questi casi è localmentre sospesa: «la parola, mezzo del dire, resiste, s’interpone come corpo sul tragitto del dire, si impone come oggetto. La modalità autonimica è una figura di “arresto sulla parola”» (Authier-Révuz, 2002).

  • 8 Se si vuole trovare un approccio linguistico che «scalza radicalmente l’autorità del locutore» e co (...)
  • 9 Ben prima di servire a comunicare, il linguaggio «serve a vivere» (Benveniste, 1974, 247). E ancora (...)
  • 10 « Je m'appuierai d'une part sur les travaux posant le discours comme produit de l'interdiscours et, (...)

10Authier-Revuz muove una critica radicale nei confronti di quelle scomposizioni del «soggetto parlante» (tra cui quella di Goffman e dello stesso Ducrot) che ne salvano tuttavia la maîtrise – il soggetto quale fonte e padrone del proprio dire – e la salvano in quanto si fondano su una concezione strumentale del linguaggio – il linguaggio come strumento di comunicazione8. Centrale è per contro, in questa critica, la concezione che, a partire da Benveniste9 e lungo la via segnata dal dialogismo bachtiniano, dall’interdiscorso foucaultiano e dalla psicanalisi lacaniana10, assume il linguaggio come un ordine proprio al cui interno il soggetto si costituisce all’insegna di una irriducibile eterogeneità (costante). Da qui la distinzione (variabile) fra eterogeneità costitutiva del discorso (l’irruenza dell’alterità che «fa buco» nel discorso) e eterogeneità mostrata nel discorso (prese di distanza dall’alterità che mostrano il buco) (Authier-Révuz, 1984). Il dialogismo riflessivo della modalità autonimica è la risposta che l’enunciatore dà agli incontri dell’alterità, incontri che «non sono soltanto quelli, quasi teatrali, della sorpresa a ricevere da sé, nel lapsus, delle parole altre da quelle previste» (eterogeneità costitutiva), ma sono anche quelli che l’enunciatore fa con tutto quanto c’è di irriducibilmente altro nelle parole stesse che ha scelto di dire (eterogeneità mostrata) (Authier-Révuz, 1995, 158).

11Tale irriducibile alterità è differenziata da Authier-Revuz in quattro classi di eterogeneità o di non coincidenza: non coincidenze interlocutive fra due coenuncatori («se mi consente l’espressione»), non coincidenze del discorso con se stesso («un discorso trendy, come dicono i giovani»), non coincidenze fra parole e cose («un albergo, se così lo vogliamo chiamare») e non coincidenze delle parole con se stesse, a loro volta differenziate nelle figure della riserva («X, per così dire»), dell’esitazione e della rettifica («X, o piuttostoY», «avrei dovuto dire Y»), della conferma («X, è il caso di dire»). Sono tutte forme profondamente rivelatrici del discorso, sia per i punti in cui si collocano frontiere, bordi, demarcazioni – da quale altro bisogna difendersi? a quale altro ricorrere per costituirsi? – sia per il tipo di rapporto, di complicità o di lotta, che si gioca con l’altro. Sono tutte prese di distanza dagli enunciati mediante le quali l’enunciatore si rappresenta come osservatore della lingua, utilizzatore e padrone del proprio pensiero, giudice, commentatore del proprio dire. (Authier-Révuz, 1984, 1995, 1998).

  • 11 In Povera gente, di Dostoevskij, la polemica interna (monologo) che Bachtin identifica nelle letter (...)

12Ritornando al nostro esempio (1), possiamo innanzitutto ipotizzare che il passaggio dalla presa di posizione all’atto di concessione sia mediato dall’incontro con un altro discorso, rispetto a quello appena espresso (incentrato sulla priorità valoriale, non soltanto temporale, dello studiare), veicolato da una voce che ne rivendica i diritti: il discorso incentrato sulla strumentalità dello studiare. Possiamo conseguentemente ipotizzare che la seconda enunciatrice sia intervenuta a dare la parola a quella voce. È questa concessione all’altrui discorso la condizione perché la prima enunciatrice, diretta portavoce del pensiero della locutrice, possa riprendere la parola e concludere la propria prima mossa. L’unità di senso in esame, volendo a nostra volta dare parole, con Bachtin, a quella voce11, risulta pertanto composta dai seguenti cinque tempi, corrispondenti alle tre mosse (presa di posizione I, atto di concessione III, conclusione V) realizzate dalle due enunciatrici (E1 e E2) e all’avvento della voce (V), interrogativo prima (II) e autorizzativo poi (IV):

(I)    (E1)   la mia speranza è quella, che riesca… a.. beh, intanto a studiare,
(II)    (V)   [studiare e basta? A che serve studiare se non si applica quello che si studia?]
(III)    (E2)   e
poi che.. applichi quello che ha studiato, certo, per carità!,
(IV)    (V)   [bene, procedi pure]
(V)    (E1)   ma
che comunque abbia una.. bella cultura, che la.. l’aiuta nella vita.

  • 12 In quanto esclamazione, il «per carità!» è una espressione emozionale che, come la bestemmia studia (...)
  • 13 Spazio e tempo, nella loro irriducibile articolazione, sono al centro della recente costruzione, in (...)

13Se non fosse comparso quel «certo», rafforzato da quel «per carità!», avremmo semplicemente preso atto della monofonica rappresentazione di una successione temporale fra un prima (intanto) e un dopo (poi): «la mia speranza è quella, che riesca… a.. beh, intanto a studiare, e poi che.. applichi quello che ha studiato». Se il «certo» fosse comparso in assenza del «per carità!» avremmo identificato, con Ducrot, la messa in scena lineare di un atto di concessione, realizzato in risposta a una voce che lo richiedeva. È la presenza di quel «per carità!» a segnalare l’avvento di un micro-avvenimento di rottura, entro questa unità di senso; e ciò in quanto il «per carità!» è una interiezione esclamativa destinata, in quanto tale, a «gestire rapidamente in maniera strutturata delle situazioni di rottura o di soglia» (Barberis, 1995, 100)12. Una rottura gestita rapidamente, come quella del nostro esempio, è pur sempre una rottura; e la rottura riguarda, nel nostro caso, la rappresentazione di una successione temporale, prodotta dalla ripresentazione di una opposizione valoriale. Il «poi» che compare all’inizio della concessione non è un punto di svolta narrativa ma un punto di collisione dialogica, non scandisce sintagmaticamente il tempo di questa unità ma ne circoscrive paradigmaticamente lo spazio13.

 

14Descrivibili ricorrendo agli stessi attrezzi concettuali sono i seguenti quattro esempi, tratti dalle interviste a un convertito all’islamismo (2), a una signora in uscita dalla povertà (3), a una studentessa liceale (4) e a un signore impegnato in più lavori (5):

(2)  (…) le scelte devono essere mie, non puoi tu, né nessuno, impormi delle cose.. Poi, per carità!, ci sono delle regole e delle leggi nel mondo, è giusto, perché se no non potremmo vivere, per carità!, cioè le cose, che ci siano certe basi, per carità!, ma per il resto ognuno deve essere libero di scegliere e di fare quello che vuole, nella sua vita.
(3)  (…) magari i bambini sono in comunità, tu magari hai tempo di girare e cercarti lavoro; ma con dei bambini, girare per cercarti lavoro, ti sfido, io non lo vedo un aiuto, praticamente è come se tu fossi a casa tua da sola, perché è la stessa cosa, a questo punto me ne stavo a casa mia.
Poi, per carità di Dio!, ognuno ha le sue vedute, magari un’altra si trova meglio.. le ragazze che stavano con me si sono lamentate tutte, comunque, che non stavano bene.
(4)  [Cosa leggi?] Libri, a me piacciono saggi, soprattutto. [Su cosa?] Mah, un po’ di tutto, non ho proprio un genere particolare preferito..
poi leggo anche romanzi, per carità!, però più i saggi.. ma di tutto (…)
(5)  questo [impegno continuo in vari lavori] è veramente tremendo, perché non puoi dire: “faccio una tirata di un mese e poi”, ecco, no, eee.. questa è veramente la cosa più ... faticosa, eee, non..
dopodiché, per carità! ci saranno persone che fanno di peggio, io non voglio mica dire che ho fatto cose eccezionali eee, ma questa percezione frustrante di non capire quando finisci (…)

15Anche se in nessuno di questi esempi compare il «certo» del primo analizzato (1), in tutti è identificabile un atto di concessione reso in risposta all’alterità di una voce che lo richiede. Il senso di tutti è la ri-presentazione, in forma di monologo, di un dissenso dialogico originario facilmente ricostruibile. In tutti, l’occorrenza del «poi» è riferibile, come nel primo, non ad una successione temporale ma ad una opposizione spaziale. In tutti il dissenso riguarda punti di vista, se non valori, nettamente divergenti; e la concessione all’alterità retroagisce, in tutti, sull’immagine di sé dei locutori associata alla loro prima mossa, al fine di renderla più accettabile a quella voce, e conseguentemente accettabile a loro stessi. È il prezzo che l’individuale paga al sociale, il venire a patti dell’individuo col «pubblico» rappresentato, in quella sede, dallo stesso intervistatore.

16Nel primo esempio (2) il «per carità!» occorre ben tre volte nell’ambito della stessa unità di senso e, come ogni altra ripetizione non richiesta, sembra voler convincere il locutore piuttosto che il suo interlocutore. Soltanto nell’ultimo esempio (5) compare in forma esplicita quanto negli altri è implicito: l’immagine identitaria che, mediante l’atto di concessione, il locutore non vuole sia associata alle parole del proprio atto iniziale: «io non voglio mica dire che ho fatto cose eccezionali». Ha tutta l’aria d’essere la risposta data alla voce di una pubblica accusa: «Stai forse dicendo d’essere un tipo eccezionale?» Che cosa «non vogliono dire» in quel che dicono i precedenti intervistati? Da quali pubbliche accuse difendono la propria immagine? Proviamo a ricostruirle:

(1)  e poi che.. applichi quello che ha studiato, certo, per carità! [non voglio mica dire che non si debba applicare quel che si è studiato] (non vivo fuori dal mondo)
(2)  
Poi, per carità!, ci sono delle regole e delle leggi nel mondo [non voglio mica dire che regole e leggi non siano necessarie, o che mi piacerebbe che non ci fossero] (non sono un anarchico)
(3)  
Poi, per carità di Dio!, ognuno ha le sue vedute [non voglio mica dire che la mia visione sia l’unica possibile] (non sono una dogmatica)
(4)  
poi leggo anche romanzi, per carità!, [non voglio mica dire che leggo solo saggi] (non sono una secchiona)

17Soltanto nell’esempio (3) compare la formulazione del «per carità!» che, con buone ragioni, possiamo considerare originaria e caratterizzante: Per carità di Dio! Possiamo ipotizzare che anche quando non compaia, il nome di Dio caratterizzi la specificità di questa interiezione esclamativa come un appello alla divinità. Al di fuori del culto, argomenta Benveniste in La blasphémie et l’euphémie, il nome di Dio è invocato in una circostanza solenne, il giuramento: «un sacramentum, un appello alla divinità, supremo testimone di verità, e un ossequio al castigo divino in caso di menzogna o di spergiuro» (Benveniste, 1969, 195). Nei nostri esempi non sono in gioco giuramenti, e l’appello alla divinità è puramente espressivo, dà forma esclamativa a un sentimento legato alle circostanze della sua occorrenza. Ma è pur sempre un appello ad un ordine superiore, e l’ordine superiore, negli esempi sopra riportati, sembra essere quello di una divinità assunta come testimone delle verità identitarie – le immagini culturali, valoriali, di sé – messe in gioco con le iniziali prese di posizione di questi intervistati.

18A sostegno della plausibilità dell’ipotesi che nelle occorrenze fin qui esaminate del «per carità!» siano in gioco valori e non mezzi, prese di posizione e non descrizioni, valga il seguente scambio di battute fra una madre (M), un padre (P) e un intervistatore (I):

(6)
I    (M)   Fiorella [la figlia], se avessi badato a quello che mi dicevano [i professori], avrebbe dovuto fare
II    (P)   arte bianca
III    (M)   arte… l’agraria
IV    (P)   senza..
per carità! eh?.. senza.. [senza nulla]
V    (I)   [nooooo, ma si figuri]
VI    (M)   [è una questione che]
VII    (I)   [
non è un giudizio di valore eh?]
VIII    (M)   [comunque io trovo che non sia]
IX    (I)   [ben venga]
X    (M)   [giusto] che delle persone che non hanno assolutamente capacità e
competenza educativa [diano consigli sul futuro dei miei figli]

19Questo padre interviene innanzitutto (II) a concludere, senza contraddirlo, l’enunciato della moglie (I): lo perfeziona, facendolo in tal modo proprio. Ma è a sua volta contraddetto da una voce che solo lui intende, non anche la moglie che, dopo avere a sua volta precisato l’identità della scuola in questione (III), prosegue dritta per la sua strada (VI, VIII) nel formulare il suo severo giudizio sulla incompetenza dei professori della figlia (X), felicemente approdata al liceo classico nonostante il loro differente orientamento. A contraddirlo è una voce le cui parole potrebbero essere verosimilmente le seguenti: «State – stai – forse dicendo che quell’istituto è da buttar via?». È quella una possibile interpretazione delle sue proprie (appropriate) parole che questo padre inizia a negare con forza (IV) appellandosi, col suo «per carità!», alla testimonianza di un ordine superiore, e appellandosi poi anche, con la vocalizzazione interrogativa che ne segue – «eh?» – al soccorso di chi in carne ed ossa gli sta davanti, l’intervistatore. Soccorso che l’intervistatore offre prontamente, anzi precipitosamente, al suo intervistato, sovrapponendosi prima (V) alla formulazione del suo atto riparatorio – senza nulla [togliere (a quel benedetto istituto)] – e confermando poi, in forma di denegazione (VII), che proprio un «giudizio di valore» quella voce aveva bene inteso in quelle parole e imposto di giustificare con quel rattoppo, evidenziatore di quel buco.

20Questo breve e intensissimo frammento di intervista ben si presta ad alcune considerazioni di carattere generale. È un esempio di come il linguaggio, come il respiro, serva innanzitutto a vivere: vivere con l’aiuto della parola di chi, a un nostro cenno, accorre in nostro aiuto, in maniera non dissimile da come ci aiuta chi, andatoci di traverso un sorso d’acqua, ci dà un colpetto sulla schiena. Ma va anche subito aggiunto che quell’aiuto viene a seguito di un intoppo – l’acqua andata di traverso – di cui quello stesso intervistatore, per il solo fatto di essere presente in quella sede, benché inizialmente silente, può essere ritenuto responsabile. Quella voce non sarebbe entrata in scena senza la presenza di una scena, ossia senza la presenza del pubblico impersonato dall’intervistatore. Con le parole di Rabatel, riportate all’inizio di queste note, il soggetto che racconta, per il fatto stesso di raccontare, mette in scena punti di prospettiva differenti e apre vasi di Pandora da cui escono differenti voci. Ma il fatto stesso di raccontare comporta la presenza di un pubblico che ascolti, e che con il suo stesso ascolto intervenga attivamente sulle modalità di svolgimento del racconto. A differenza della comunicazione a distanza, l’unica descrivibile come «trasmissione», la comunicazione faccia a faccia è in tal senso viva: ciascun locutore vive della presenza dell’altro quale componente necessaria al costituirsi della propria vitalità di essere parlante. L’amico che apra una mail che gli ho inviato si limita a leggerla; o meglio: interviene a monte, sulla sua compilazione, ma soltanto a titolo di lector in fabula immaginario (Eco, 1979). L’amico che per contro ascolti una mia qualsiasi parola, al presente della nostra interazione, contribuisce alla sua nascita e al suo sviluppo in corso d’opera. L’ascolto è componente costitutiva della parola, quando la parola sia assunta come «atto di stabilire una relazione» (Barthes, Flahault, 1980). Ogni ascolto, infine, in quanto silente, e al pari di ogni altro silenzio, può essere assunto come tale, in attesa che si trasformi in parola, o può essere immaginariamente – anticipatamente – caricato di voci che, come nell’esempio sopra riportato, impongono correzioni di parole.

2. Ordini di arresto

21Nel produrre un ritorno riflessivo della parola su se stessa, nei casi sopra esaminati opera, nei termini suggeriti, la forza di un dissenso: è perché le parole dette non vanno da sé che si verifica un arrêt-sur-mot del dire. Ma di un arresto sulla parola si tratta, non di un arresto della parola: la voce che reclama una concessione al proprio differente vocabolario interviene ad enunciato concluso, non lo contorce nel suo prodursi. Un esempio emblematico di arresto-contorsione della parola sembra invece essere il seguente:

(7)  (…) io sto già vedendo…. per carità! fino a adesso non posso dire nie.. anzi, siamo.. fortunati… però.. il futuro cosa ci.. cosa ci darà?

22A titolo di padre, nell’intervista dalla quale questo frammento è tratto, questo intervistato parla con preoccupazione del futuro delle figlie. Ma ne parla anche a titolo di marito, poiché anche sua moglie partecipa all’intervista, spesso su posizioni polemiche col marito su questo tema. È una premessa necessaria ad avanzare l’ipotesi che anche la voce di costei, qui silente, contribuisca ad increspare la superficie di questo discorso.

23Quando, nello scrivere, ci sfugge una parola che non ci piace, la cancelliamo o la sostituiamo con quella che ci piace di più. Non così nel parlare: quello che è detto è irrimediabilmente detto, non possiamo tornare indietro se non andando avanti, non possiamo cancellare o sostituire, siamo costretti a continuare a dire, a correggere mediante aggiunte, a «bofonchiare» (Barthes, 1984). Così anche nell’elaborare ciò che vogliamo dire lasciamo le tracce delle difficoltà che incontriamo. Sono due vincoli legati alla materialità dell’orale, vincoli attraverso i quali la linearità temporale non è il semplice supporto su cui proiettare un enunciato programmato, è piuttosto «la materialità su cui la parola è in corso di elaborazione, con l’imprevediblità di quanto sorge, cammin facendo, nell’inadeguatezza del detto, o nella resistenza dell’a-dirsi» (Authier-Revuz, 1995, 156).

24Così come nei dialoghi di molti personaggi dostoevskijani analizzati da Bachtin, anche nel frammento sopra riportato, benché minuscolo, possiamo identificare la presenza di una estrema e acuta dialogizzazione interiore. Questro intervistato è impegnato in uno scontro dialogico con un interlocutore bensì invisibile, ma la cui voce opera tuttavia attivamente sul suo discorso, costringendolo a «modificarsi sotto la sua influenza e imposizione» (Bachtin, 1963, 256). La parola altrui, «non detta», non vi compare, ma sul discorso «pesa la sua ombra, la sua traccia, e questa ombra, questa traccia, sono reali» (ibidem, 271). Anche in questo frammento, come nella confessione dell’uomo del sottosuolo, fin dalle prime battute il discorso dell’intervistato si contorce sotto l’influenza della «anticipata parola altrui» con la quale egli entra in una «tesissima polemica interna» (ibidem, 298).

25Nessun «certo», «poi», «dopo di che», introduce qui la pura esclamazione – il «per carità!» – che dà voce allo stato interiore di un locutore arrestato nell’atto di mettere in scena un primo enunciatore. I puntini che opportunamente il trascrittore ha consegnato al testo scritto non segnalano una sospensione, non mostrano una ricerca delle parole con cui andare avanti, sono piuttosto puntini di interdizione ad andare avanti. Non vi si mostra una voce che, come nei casi precedenti, dissente da una prima mossa conclusa e ne reclama una correzione; si mostra una voce che confligge: impedisce la presentazione in parole dell’immagine che questo intervistato sta già «vedendo». Di quale immagine si tratta? Chi ne impedisce la verbalizzazione, e in nome di che? L’ipotesi che possiamo avanzare è che si tratti di una immagine del futuro, e che il futuro vi sia dipinto a tinte fosche. Ad impedirne la verbalizzazione potrebbe essere il garante di un vocabolario culturale che, come nei casi di «interdizione di superstizione» (Galli de’ Paratesi, 1969), giudica temerarie le rappresentazioni del futuro associate alla certezza – solo la divinità può disporre dell’avvenire – e conseguentemente le censura o ne impone una trasformazione che le renda accettabili (alla divinità). Altro non facciamo quando, ad esempio, adottiamo il condizionale al posto del futuro – «Questa estate andrei al mare» – il cui presupposto è un’altra proposizione – «se nulla me lo impeditrà» –, o quando ricorriamo bensì al futuro, ma con le dovute precauzioni: «Questa estate, a Dio piacendo, andrò al mare». L’equivalente di tali precauzioni sembra essere, nel nostro esempio, la sostituzione di una temeraria immagine di futuro con la formulazione di un interrogativo – «il futuro cosa ci.. cosa ci darà?» – la cui accettabilità è anche data dal ritmo lento, cauto, della ripetizione con cui è realizzata.

26Ma forse non è questa l’unica ombra ad allungarsi su questo frammento. A seguito del «per carità!» che accoglie l’atto di arresto della parola, segue un atto di riparazione – un tributo pagato alla dea fortuna – che per contro procede di gran fretta, pur contorcendosi su se stesso. Più che una rappresentazione del non potere dire qualcosa, sembra qui in atto l’impossibilità di dire quanto l’inizio della riparazione prometteva, e cioè: «fino a adesso non posso dire nie[nte], anzi, siamo [stati] fortunati». Lo stato di fortuna passato, introdotto dal «fino a adesso», è convertito, in corso d’opera, in uno stato presente. Un ulteriore interrogativo sorge poi anche quando in quella terza persona (siamo) si ipotizzi l’esito di una boucle correttiva della precedente comparsa della sola prima (non posso dire). Formulata nel suo insieme, l’ipotesi che l’analisi di questo frammento consente di avanzare è la seguente: la prima voce che, giudicandola temeraria, censura l’immagine negativa di futuro che questo intervistato dichiara inizialmente di «vedere», impedendone la conversione in parole, sembra essere anche la stessa che ne orienta poi l’atto di riparazione, imponendo la caduta del riferimento al solo passato della fortuna entrata in quel modo in gioco. È la voce che irrompe sulla scena di questo frammento in rappresentanza di un’alterità collettiva. Oltre che temeraria, quella immagine di futuro sembra poi anche caricarsi di ingratitudine dal punto di vista di un’alterità individuale: quella della moglie, presente nell’intervista (benché silente in questo frammento), che ha condiviso e condivide quella stessa «fortuna», ma che non sarebbe comparsa sulla scena se la singolarità del marito non si fosse velocemente convertita nella pluralità della coppia. È un’ipotesi che, come ogni altra, formulata in base agli stessi criteri e su materiali altrettantro ridotti, dovrà essere messa alla prova testuale dell’intera intervista, ma che intanto consente la seguente ricostruzione, unica possibile in questa sede, dello scontro dialogico identificato tra parole e voci:

(I)    (E1) io sto già vedendo [un futuro nero]
(II)    (V1) [Un futuro nero? e chi sei tu per “vedere” il futuro? E poi: ti stai forse lamentando della tua sorte?]
(III)    (E2)
per carità! fino a adesso non posso dire nie[nte, sono stato fortunato]
(IV)    (V2) [
sei stato fortunato?]
(V)    (E2) anzi, siamo [stati]
(VI)    (V1) [
stati? E oggi non lo siete più?]
(VII)    (E2) [no, no, lo siamo ancora] fortunati…
(VIII)    (V1, V2) [bene, procedi pure]
(IX)    (E1) però.. il futuro cosa ci.. cosa ci darà?

27Altri esempi di arresti della parola, imputabili alla presenza di una varietà di censori di immagini, collettivi o individuali, sono i seguenti:

(8)  Io vedo che i professori vanno così, senza capirli, questi ragazzi, che … per carità! hanno le loro pecche, non è facile neanche fare l’insegnante, ma vedo che oggi c’è gente che va lì solo per lo stipendio.
(9)  (…) e quando si andava nei cantieri, per esempio, gli operai, un mondo…
per carità, eh! loro han.. fanno quel lavoro, però trattano le ragazze, veramente, come se fossero degli oggetti e parlano anche a vanvera, comunque (…)
(10)  Eh, visto che io non ho avuto dei genitori…
per carità! facevano tanto per noi, ma erano impegnati nel lavoro e io questa mancanza l’ho sentita molto.
(11)  Poi le dico anche che con mia mamma non ho mai avuto… cioè,
per carità! ci sentiamo e tutto, però non è proprio un rapporto…
(12)  (…) mia sorella va all’artistico.. che..
per carità!, buona scuola, lei sta bene… però io vedo proprio, a livello di carico, lo sa benissimo anche lei, lei arriva a casa e magari non fa niente.. ci sono quelle giornate in cui fa così…
(13)  Sua sorella è già…più su quello stile eh? Nel senso che…
per carità! è una che studia, però è già una cheee.. un altro piglio, un altrooo.. è poleeemica (…)

28Ad accomunare tali esempi, oltre le evidenti differenze, è la presenza di una voce che, intervenendo in difesa di questa o quella istituzione (scuola, lavoro, famiglia…), arresta la prosecuzione della prima mossa, imponendo una riparazione quale condizione di una conclusione. Ad essere censurata, in questi come nel primo caso, è una determinata immagine: quella corrispondente alle parole non dette dall’enunciatore, ma immaginariamente anticipate dalla voce. E la ragione della censura può essere la temerarietà di tali immagini. In tutti i casi la voce irrompe nel discorso dei vari enunciatori, fa buco come lo fa il lapsus, e potremmo pertanto considerarli esempi non di eterogeneità mostrata nel discorso, ma costitutiva del discorso di questi intervistati. Significative sono peraltro anche le differenze che li caratterizzano.

29L’esempio (8) sta sul confine tra le due classi dell’arresto sulla e dell’arresto della parola, essendo costituito da entrambe le modalità di ripresentazione dell’alterità. Un primo enunciatore conclude il suo enunciato rappresentando gli insegnanti come persone che vanno a scuola «senza capirli», i loro studenti. Ad essere interrotto è il secondo enunciato, forse perché più temerario del primo: i professori come «gente che va lì solo per lo stipendio». Anche nell’esempio successivo (9) compaiono attori collettivi, non insegnanti ma operai, e anche qui la prima immagine che si affaccia a tratteggiare quel «mondo» incontra la censura di una voce che impone il pagamento di un tributo a quel «lavoro». Negli esempi successivi le immagini censurate fanno riferimento a una coppia di genitori (10), a una madre (11), a una sorella (12) e a una figlia (13). Variano cioè i soggetti delle immagini censurate, costituiti da attori collettivi o individuali; accanto ai soggetti collettivi e ai relativi vocabolari, entrano prepotentemente in gioco relazioni personali familiari. Nella prospettiva di una prosecuzione della ricerca, qui appena abbozzata, quest’ultima distinzione (tipo di alterità: collettiva o individuale) potrebbe essere utilmente incrociata con la precedente (modalità di intervento dell’alterità: arresto sulla o della parola), al fine di valutare meno impressionisticamente l’incidenza dell’alterità sulle rappresentazioni di sé dell’attore, a seconda che si presenti all’insegna di un vocabolario impersonalmente diffuso o individualmente incarnato.

3. Plateali opposizioni

30Tutti i «per carità!» sin qui presentati, compreso l’ultimo, occorrono in unità monologiche di senso. Sia nei casi in cui l’alterità di una voce intervenga a chiedere conto di una presa di posizione conclusa, sia in quelli in cui intervenga ad interromperne il corso, di voci interne ad un monologo sempre si tratta. E sempre si tratta di eventi non programmati: di ripresentazioni, al presente dell’intervista, di voci del passato. Qui di seguito presenterò alcuni esempi in cui il «per carità!» occorre nella differente economia del dialogo, sia esso diretto o indiretto, attraverso la rappresentazione o la messa in scena dell’alterità. Se nei casi precedenti l’alterità entrava motu proprio sulla scena, attraverso le voci di persone individuali o collettive, nei casi seguenti sono messi teatralmente in scena i personaggi dell’alterità. Il dialogo, nei casi precedenti ricostruito a posteriori, qui compare più o meno direttamente sulla scena, nelle parole degli interlocutori che gli danno vita. Dissensi e conflitti, comparsi nei casi precedenti con circospezione o virulenza, sono qui esibiti in maniera plateale.

(15)  (…) lavorare in un’azienda, occuparsi di bilanci Alfonso?... Ma per carità di Dio!

31Anche in questo caso una locutrice (la madre di Alfonso) mette in scena due enunciatori, il primo nell’atto di avanzare un’ipotesi relativa al destino lavorativo di Alfonso, il secondo nell’atto di opporvi un netto, plateale rifiuto. Ad essere rappresentati qui sono due enunciatori reali, anche se è impossibile stabilire, disponendo di questa sola unità, con quale dei due si assimili la locutrice; impossibile stabilire se l’opposizione sia quella del figlio, qui riportata in stile indiretto libero, o della madre. Certo è che non è qui in gioco alcun arresto sulla o della parola, nessuna voce si mostra nei puntini che, a seguito della prima mossa, altro non preparano se non la messa in scena della seconda. Quanto al nome di Dio, non conferisce all’interiezione esclamativa il carattere di un appello alla divina testimonianza – «Dio mi sia testimone!» (che quel che dico è vero) – come sembra essere il caso degli atti di concessione all’alterità; e non sembra neppure conferirle il carattere di un appello alla divina carità – «Dio non voglia!» (che il mio atto sia inteso come una sfida temeraria) – come sembra essere nei casi di collisione con l’alterità. Il suo carattere sembra piuttosto essere quello di un appello alla divina potenza: «Dio ce ne scampi e liberi!» (da un destino aziendale).

32Nell’esempio seguente a comparire implicitamente è una precisa divergenza dialogica:

(16)
(A)  Lei prima mi diceva “una volta facevamo più volontariato”, i suoi figli lo hanno mai fatto?
(B)  Ma
per carità!
(A)  Ma neanche lo hanno preso in considerazione?
(B)  Assolutamente!

33I dubbi sollevati nell’esempio precedente sembrano essere qui assenti: il netto rifiuto del volontariato non esprime il punto di vista di questa intervistata ma quello dei suoi figli.

 

34Nell’esempio successivo, infine, il plateale rifiuto della «carriera», da cui un’intervistata prende le distanze anche mettendo quella parola «tra virgolette» – l’unica boucle di questa unità – è chiaramente la forma in cui si esprime la sua netta presa di posizione.

(17)  (…) purtroppooo.. almeno da noi, per fare.. tipo carriera, tra virgolette, bisogna stare in ufficiooo.. dodici ore, ma per carità! Penso la vita sia più importante di tutto (…)

4. La trasparenza e l’ostacolo

35A titolo di parziale conclusione di una ricerca ancora agli inizi propongo le seguenti considerazioni.

36Disporre di un modello di comunicazione che consenta di identificare, con le mosse e le messe in scena del locutore, la varietà dei micro-avvenimenti che, sfuggiti alla sua «padronanza» del linguaggio, lo muovono e lo mettono involontariamente in scena, è la condizione per restituire realistica complessità ai testi in cui si manifestano i motivi linguistico-culturali dell’agire in generale, i motivi dell’agire nell’intervista in particolare, come nel nostro caso. È la condizione perché l’intervista si popoli di voci oltre che di parole, di monologhi oltre che di dialoghi, di discorsi oltre che di storie, di ripresentazioni di persone oltre che di rappresentazioni di personaggi, di punti di collisione dialogica consumati nello spazio oltre che di punti di svolta narrativa realizzati nel tempo. È la condizione per identificare quanta e quale società si mostri all’opera nel procedere del discorso, la condizione per registrare molti incontri oltre a quello fra i due attori in carne ed ossa dell’intervista.

37Non programmati, tali incontri sono eventi, avventure. Le voci che arrestano gli enunciatori sulla parola detta o nell’atto di dirla, agiscono motu proprio, interrompono la linearità temporale del racconto mediante apertura di spazi dialogici, sono l’avvento del discours nella histoire. Sono voci che non parlano ma si fanno bene intendere da coloro a cui si rivolgono e da cui attendono risposte. Sono incontri di voci che opacizzano la parola dell’enunciatore, le impediscono di procedere in avanti indisturbata; sono incontri di parole-specchio su cui si riflettono e rimbalzano all’indietro le immagini di sé dell’enunciatore. Sono incontri con la riflessione che interrompono l’azione e ne richiedono una giustificazione. Sono intoppi dell’agire, con Mills (1940), che ne mettono discorsivamente in gioco i motivi.

38L’immagine si sé che, nei casi analizzati, la parola che non va da sé rimanda all’indietro è quella che si mostra nella prima mossa del locutore: l’immagine di una identità di retroscena, che la sola presenza del pubblico costituito dall’intervistatore mette in scena, costringendola a venire a patti col sociale. A non andare da sé è l’immagine di una identità personale che, disposta lungo un continuum che va dalla sprovvedutezza alla temerarietà, il sociale non accoglie e, tramite le voci che in quella sede lo rappresentano, rimette in gioco.

39L’interiezione esclamativa «per carità di Dio!», anche quando non vi compaia il nome di Dio, è la forma in cui si esprime lo stato interiore di chi abbia appena incontrato quelle voci e che, quando non sia lo stato di chi mette platealmente in scena un rifiuto – un conflitto pacificato – come negli esempi della terza classe, è lo stato di chi, non potendo rifiutare – annullare, cancellare – l’immagine associata a quanto appena detto, si appresta a realizzare una sua ritualistica riparazione: riparazione innecessaria se quella identità non si fosse mostrata in stretta connessione con un qualche valore. L’identità che non va da sé è quella che, associata ad un qualche valore, confligge con un qualche altro valore di cui una qualche voce si erge a rappresentante. Chi sceglie Dio, con Weber, scontenta il Demonio. Ma chi sceglie l’auto, potremmo prosaicamente aggiungere, non scontenta il treno. A meno che l’auto e il treno siano per costui non due mezzi tecnicamente alternativi ma due valori in opposizione conflittuale, strettamente associati da costui a un aspetto della propria immagine di sé, e la sua scelta sia conseguentemente una presa di posizione: «A Roma ci vado sempre in auto… per carità!, non ho nulla contro chi ci va in treno, però (…)».

Torna su

Bibliografia

Addeo F., Montesperelli P. (2007), Esperienze di analisi di interviste non direttive, Roma, Aracne.

Atkinson R. (1998), L’intervista narrativa, Milano, Cortina, 2002.

Authier-Revuz J. (1984), Hétérogénéité(s) Enonciative(s), «Langages», 73, pp. 98-111.

Id. (1995), Ces mots qui ne vont pas de soi: Boucles réflexives et non-coïncidences du dire, Paris, Ed. Larousse, 2 voll.

Id. (1998), Enonciation, méta-énonciation. Hétèrogeneités énonciatives et problematiques du sujet, in Vion R. (a cura di), Les sujets et leurs discours, Aix-en-Provence, Publications de l’Université de Provence.

Id. (2002), Le Fait autonymique: Langage, Langue, Discours – Quelques repères, in Actes du colloque: Le fait autonymique dans les langues et les discours, SYLED, Université de la Sorbonne Nouvelle, Paris 3, 5-7 octobre 2000, http//www.cavi.univ-paris3.fr/ilpga/autonymie/actes.htm, e in Authier-Revuz, Doury M., Reboul-Touré S. (a cura di), Parler des mots – Le fait autonymique en discours, Presses de la Sorbonne Nouvelle, 2003, pp. 67-95.

Bachtin M. (1963), Dostoevskij. Poetica e stilistica, Torino, Einaudi, 1968.

Id. (1979), L’autore e l’eroe, Torino, Einaudi, 1988.

Barbéris J. M. (1995), L’interjection: de l’affect à la parade, et retour, «Faits de langues», 6, pp. 93-104.

Barthes R. (1984), Il brusio della lingua, Torino, Einaudi, 1988.

Barthes R., Flahault F. (1980), Parola, in Enciclopedia, Torino, Einaudi, pp. 418-437.

Benveniste E. (1966), Problemi di linguistica generale, Milano, Il Saggiatore, 1974.

Id. (1969), La blasfemia e l’eufemia, in Id., Essere di parola. Semantica, soggettività, cultura, a cura di Fabbri P., Milano, Bruno Mondadori, 2009.

Id. (1974), Problemi di linguistica generale II, Milano, Il Saggiatore, 1985.

Bichi R. (2002), L’intervista biografica. Una proposta metodologica, Milano, Vita e Pensiero.

Bonica L., Olagnero M. (a cura di) (2011), Come va la scuola? Genitori e figli di fronte a scelte e carriere scolastiche, Roma, Infantiae.Org.

Bonica L., Sormano A. (2011), Vocabolari culturali e nodi critici nella comunicazione tra famiglie operaie e scuola, in Bonica L., Olagnero M. (2011).

Bruner J. S. (1986), Actual minds, possible worlds, Cambridge, MA, Harvard University Press.

Cappeau P. (1997), Données erronées: quelles errreurs commettent les transcripteurs?, «Recherches sur le Français Parlé», 14.

Cardano M. (2011), La ricerca qualitativa, Bologna, il Mulino.

Chiari I. (2007), Transcribing speech: errors in corpora and experimental settings, in Proceedings on Corpus Linguistics, Birmingham.

Cimatti F. (1999), Fondamenti naturali della comunicazione, in Gensini S. (a cura di), Manuale della comunicazione, Roma, Carocci, pp. 53-88.

Diana P., Montesperelli P. (2005), Analizzare le interviste ermeneutiche, Roma, Carocci.

Dostoevskij F. (1864), Memorie dal sottosuolo, Milano, Mondadori, 1989.

Ducrot O. (1984), Le dire et le dit, Paris, Editions de Minuit.

Eco U. (1979), Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Milano, Bompiani.

Galli de’ Paratesi N. (1969), Le brutte parole. Semantica dell’eufemismo, Milano, Mondadori.

Gergen K. J. e Gergen M. M. (1988), Narrative and the self as relationship, «Advances in Experimental Social Psychology», 21, pp. 17-56.

Goffman E. (1974), Frame analysis. L’organizzazione dell’esperienza, Roma, Armando, 2001.

Id. (1976), Repliche e reazioni, in Id., Forme del parlare (1980), Bologna, il Mulino, 1987.

Hermans H. J. M. (1996), Voicing the Self: From Information Processing to Dialogical Interchange, Psychological Bulletin Copyright 1996 by the American Psychological Association, Inc. 1996, 119, I, pp. 31-50.

Id. (2006), Moving through three paradigms, yet remaining the same thinker, «Counselling Psychology Quarterly», 19, 1, pp. 5-25.

Lindsay J. e O’Connell D. (1995), How do transcribers deal with audio recordings of spoken discourse? «Journal of Psycholinguistic Research», 24, 2, pp. 101-115.

Marradi A. (2005), Raccontar storie, Roma, Carocci.

Melucci A. (2000), Costruzione di sé, narrazione, riconoscimento, in Della Porta D., Greco M., Szakolczai A. (a cura di), Identità, riconoscimento, scambio, Bari, Laterza.

Mills C. W. (1939), Linguaggio, logica e cultura, in Id., Sociologia e conoscenza, Milano, Bompiani, 1971.

Id. (1940), Azioni situate e vocabolari di motivi, in Id., Sociologia e conoscenza, Milano, Bompiani, 1971.

Ochs E. (1979) La trascrizione come teoria, in Id.., Linguaggio e cultura, Roma, Carocci, 2006.

Olagnero M. (2004), Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia, Roma, Carocci.

Oliver D., Serovich J. e Mason T. (2005), Constraints and Opportunities with Interview Transcription: Towards Reflection in Qualitative Research, «Social Forces», 84, 2, pp. 1273-1289.

Pallaud B. (2002), Erreurs d’ecoute dans la transcription de donnees orales, «Revue Parole», 22-23-24, pp. 267-294.

Id. (2003), Splendeurs et misère de la transcription, «Cliniques méditerranéennes», 2, 68, pp. 59-73.

Poggio B. (2004), Mi racconti una storia?, Roma, Carocci.

Rabatel A. (2008), Homo narrans, Limoges, Lambert-Lucas.

Ronchi R. (2003), Teoria critica della comunicazione, Milano, Bruno Mondadori.

Ross J. (2009), Was that infinity or affinity? Qualitative research transcription as translation, «International Journal of Social Research Methodology», 3, 3.

Sarbin T. R. (1986), The narrative as a root metaphor for psychology, in Sarbin T. R. (a cura di), Narrative psychology: The storied nature of human conduct (pp. 3-21 ), New York, Praeger.

Sormano A. (2008), Punti di svolta nell’intervista, in Bonica L., Cardano M. (a cura di), Punti di svolta. Analisi del mutamento biografico, Bologna, il Mulino.

Id. (2011), La trascrizione come interazione, International Symposium on Symbolic Interactionism, Pisa, 3-5 giugno 2010 (in corso di stampa).

Torna su

Note

1 Lungi dall’essere una realtà unitaria, scrive Goffman in Frame analysis, l’«io» del «parlante» è piuttosto «un complesso di cose piuttosto differenti, accomunate in parte a causa delle nostre credenze culturali relative all’identità» (Goffman, 1974, 535).

2 Tra i testi che problematizzano la trascrizione, assumendola come una pratica interpretativa o interattiva, segnalo Ochs (1979), Cappeau (1997), Pallaud (2002 e 2003), Oliver, Serovich, Mason (2005), Chiari (2005), Ross (2009), Sormano (2011).

3 «Spesso ciò che i parlanti intraprendono non è un fornire informazioni a un ricevente, ma un presentare drammi a un uditorio. In realtà, sembra che noi passiamo gran parte del nostro tempo impegnati non a dare informazioni ma a dare spettacoli» (Goffman, 1974, 527).

4 In un lavoro precedente, che qui mi limito a segnalare (Sormano, 2008), ho proposto una analisi dei «punti di svolta» di una conversione religiosa, oggetto del racconto di una convertita, condotta mediante analisi dei «punti di svolta» discorsivi interni al suo racconto. A tal fine sono ricorso alla «mossa» goffmaniana quale unità minima di analisi della comunicazione (Goffman, 1976), ho differenziato le mosse in discorsive (riferite al presente dell’interlocuzione), narrative (riferite agli eventi del passato) e argomentative (riferite a valori ed opinioni), e ho distinto le mosse da quel vastro insieme di espressioni che così spesso nella comunicazione sfuggono al controllo del locutore – non propriamente mosse, quindi, ma semmai avventi o avventure – e che qui riprenderò in esame, nella prospettiva di precisarne lo statuto con l’aiuto, in particolare, degli attrezzi concettuali elaborati da Jacqueline Autier-Révuz.

5 Il corpus sul quale ho lavorato è costituito da due insiemi di interviste, realizzato l’uno (115 interviste) nell’ambito della ricerca COFIN (2005-2007) sulle «Transizioni biografiche», coordinata da M. Cardano, alla quale ho direttamente partecipato (Sormano, 2008), realizzato l’altro (174 interviste) nell’ambito della ricerca cofinanziata dalla Fondazione CRT di Torino, Progetto Alfieri (2008) su «Qualità della vita e chance formative degli adolescenti torinesi» coordinata da L. Bonica e M. Olagnero (2011), che qui ringrazio per avermi messo a disposizione il loro archivio, pur avendo io partecipato in parte minima alla loro ricerca (Bonica, Sormano, 2011). Sull’insieme delle 289 interviste consultate le occorrenze di cui nel testo propongo una tipologia è costituito da 323 unità, distribuite in 109 interviste (37.7 %).

6 Ogni enunciazione è per Bachtin caratterizzata da una intrinseca polifonia: nessun parlante rompe «il silenzio dell’universo», ogni sua enunciazione è «abitata da voci altrui». Se questa è la costante, la variabile è il tipo di polifonia presente in ogni enunciazione, e la distinzione al proposito è fra una polifonia di voci «pacificate» e una polifonia di voci «in lotta tra loro e internamente scisse» (Bachtin, 1963, 328). Il criterio distintivo dei due tipi di polifonia è la compiutezza dell’enunciazione, da cui dipende la «possibilità di rispondere» e, con quella, la possibilità dell’alternanza dei soggetti del discorso (Bachtin, 1979, 263). È l’assenza di questa compiutezza, propria di ogni «reale dialogo con l’altro», a caratterizzare un’ampia varietà di enunciazioni polifonicamente scisse e conflittuali, abitate cioè da una varietà di immagini dell’alterità. Tra gli esempi, il procedere discorsivo dell’uomo del sottosuolo dostoevskijano (Dostoevskij, 1864) di cui, scrive Bachtin, «ci colpisce innanzitutto l’estrema e acuta dialogizzazione interiore: in essa non vi è letteralmente una sola parola monologicamente ferma, non disgregata. Sin dalla prima frase il discorso del personaggio comincia a contorcersi, a spezzarsi sotto l’influenza della anticipata parola altrui con la quale egli fin dal primo momento entra in una tesissima polemica interna» (Bachtin, 1963, 298). In termini affini Mills, in sociologia, adottato il «modello della conversazione», concettualizza il pensiero individuale come un interplay of meaning: un gioco interattivo di significati tra un ego e un alter in cui alter, «sezione finita» dell’Altro generalizzato meadiano, orienta diversamente il pensiero a seconda che sia «ciò con cui o contro di cui colui che pensa svolge la sua interna conversazione» (Mills, 1939, 216)

7 Le parole pronunciate con enfasi dagli intervistati, in questo come nei frammenti successivi, sono rese col corsivo; le sottolineature sono tutte mie.

8 Se si vuole trovare un approccio linguistico che «scalza radicalmente l’autorità del locutore» e complessifica con ciò il soggetto parlante, argomenta a questo proposito Rabatel, «è verso Authier-Revuz che bisogna rivolgersi, nella misura in cui essa offre la rappresentazione più conseguente dei fenomeni di eterogeneità enunciativa (costitutiva o mostrata), in connessione con la problematica dell’opacifizzazione del dire, attraverso una molteplicità di non coincidenze» (Rabatel, 2008, 15).

9 Ben prima di servire a comunicare, il linguaggio «serve a vivere» (Benveniste, 1974, 247). E ancora: «non troviamo mai l’uomo separato dal linguaggio (…) il linguaggio detta la definizione stessa di uomo» (Id., 1966, 311).

10 « Je m'appuierai d'une part sur les travaux posant le discours comme produit de l'interdiscours et, venue d'un autre horizon, la problématique du dialogisme de Bakhtine, et, d'autre part sur l'approche du sujet et de son rapport au langage permis par Freud et sa relecture par Lacan, pour poser ce que j'appelle l'hétérogénéité constitutive du sujet et de son discours ». Tre approcci, quelli sopra segnalati, che, dall’esterno della linguistica, mettono irreversibilmente a mal partito «les évidences narcissiques du sujet source et maître de son dire» (Authier-Revuz, 1984, 99).

11 In Povera gente, di Dostoevskij, la polemica interna (monologo) che Bachtin identifica nelle lettere di Devuškin è sviluppata in dialogo, ricostruita come polemica esterna, dando parole [qui inserite tra parentesi quadre] alla persona estranea che vi compare: «Io non sono di peso a nessuno. Io ho il mio pezzo di pane [Ma quale pezzo di pane? Oggi ce l‘hai e domani non ce l’hai! E poi è un pezzo di pane raffermo!] È vero, è un semplice tozzo di pane, a volte anche raffermo, ma ce l’ho (…)» (Bachtin, 1963, 273). È agevole cogliere, con l’atto di concessione, il contesto polifonico in cui si realizza. Ed è utile, ovunque si ipotizzi la presenza di un monologo, metterla alla prova del suo grado zero, il dialogo da cui è derivato.

12 In quanto esclamazione, il «per carità!» è una espressione emozionale che, come la bestemmia studiata da Benveniste (1969), si manifesta in circostanze specifiche e sotto l’impeto di un sentimento «vivo e repentino». In quanto esprime l’intensità di una reazione a tali circostanze, l’esclamazione non si riferisce ad alcuna situazione oggettiva, «non trasmette alcun messaggio, non apre alcun dialogo, non richiede risposta, la presenza di un interlocutore non è necessaria» (ibidem, 289). In quanto non richiede alcuna risposta, il «per carità!» può essere considerato, nei termini che vedremo, un appello alla divinità, anche quando non vi compaia il nome di Dio, ma un appello puramente (benché variamente) espressivo del sentimento vivo e repentino di chi vi ricorre: sentimento suscitato, nel nostro esempio, dall’incontro con quella voce.

13 Spazio e tempo, nella loro irriducibile articolazione, sono al centro della recente costruzione, in psicologia, del «dialogical self», una prospettiva a propria volta ampiamente debitrice del dialogismo bachtiniano.: «The self (…) is successively, or even simultaneously (…) located at different positions in an imaginal landscape and is able to move between these positions. In short, the self is a process of dialogical movements in an imaginal space» (Hermans, 1996, 44). «A central feature of the dialogical self is its combination of temporal and spatial characteristics. Sarbin (1986), Bruner (1986), and Gergen and Gergen (1988), main advocates of a narrative approach, have emphasized the temporal dimension of narratives. (…) The dialogical self certainly acknowledges the temporal dimension as a constitutive feature of stories or narratives. Without time, there is no story. However, in the line of Bakhtin's (1929/1973) emphasis on the spatial dimension, time and space are of equal importance for the narrative structure of the dialogical self. (…) Bakhtin has emphasized the spatial nature of narrative by his term juxtaposition, in this narrative spatialization, a plurality of voices is supposed that are neither identical nor unified but rather heterogeneous and even opposed. As part of a narrative juxtaposition, characters are portrayed as conversing with other, often oppositional characters» (Hermans, 33). L’assunzione su cui si basa una «dialogical self theory» è che «the self is not organized around a core or inner self, but consists of a decentralized multiplicity of positions, or voices, that construct personal meanings as a result of their mutual interchange» (Hermans, 2006, 6).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Andrea Sormano, ««Per carità di Dio!»»Quaderni di Sociologia, 60 | 2012, 129-148.

Notizia bibliografica digitale

Andrea Sormano, ««Per carità di Dio!»»Quaderni di Sociologia [Online], 60 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 17 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/546; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.546

Torna su

Autore

Andrea Sormano

Dipartimento di Culture, Politica e Società - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search