Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri60teoria e ricercaAxel Honneth e la sociologia cont...

teoria e ricerca

Axel Honneth e la sociologia contemporanea

Un’affinità quasi elettiva
Axel Honneth and contemporary sociology. An almost elective affinity
Ilenya Camozzi
p. 111-128

Abstract

The paper aims to investigate the impact of Axel Honneth’s work – in particular his theory of recognition – within sociology. After indicating the sociological elements of his theoretical proposal and comparing some current discussions, the paper sketches out the main empirical applications of the theory of recognition: contemporary identitarian configurations, the social exclusion of minority groups, social movements, intercultural relations and the changes in the world of work in late modern society. In the final part, the paper highlights some developments in contemporary sociological theory that could limit the sociological reception of Honneth’s work.

Torna su

Testo integrale

Ringrazio Giorgio Grossi e Michele Salonia per aver letto e discusso una versione precedente di questo saggio. Il mio ringraziamento va inoltre ai tre referees anonimi per i loro preziosi suggerimenti.

1Nel capitolo sesto del nuovo manuale di sociologia edito da Wiley-Blackwell, George Ritzer e William Yagatich (2012) utilizzano una metafora tanto inusuale quanto efficace al fine di tratteggiare un panorama delle teorie sociologiche contemporanee. I due autori suggeriscono di distinguere le teorie viventi dalle teorie zombie, individuando in questo modo gli apparati concettuali più appropriati per comprendere la complessità delle società tardo-moderne. Interessa qui sottolineare che la riflessione di Axel Honneth non soltanto è inclusa tra le teorie sociologiche contemporanee ma è posta tra quelle “viventi”.

  • 1 Si veda per esempio il numero monografico di «Theory, Culture & Society», 18, 2-3, 2001.

2Il dato sembra restituirci un elemento cruciale: il posizionamento della proposta honnethiana all’interno della disciplina sociologica in ragione della sua particolare capacità di individuare e analizzare i fenomeni sociali contemporanei. La sua riflessione è, come noto, estremamente articolata e arriva ad abbracciare molteplici questioni e contesti disciplinari: l’autore si confronta con gli assetti normativi della modernità, le forme della socialità, il rapporto tra Sittlickeit e morale, nonché le dimensioni dello sviluppo soggettivo; sviluppa inoltre un’analisi dei tratti paradossali del mondo capitalistico e delle sue patologie (in primis la reificazione). È tuttavia, in particolare, la teoria del riconoscimento – peraltro alla base di tutte le sue traiettorie di studio – ad aver dato vita a una vivace reazione da parte della sociologia. La dimensione del riconoscimento, va precisato, era al centro del dibattito sociologico già a partire dalla fine degli anni Settanta del Novecento allorquando la comprensione dei cosiddetti nuovi movimenti sociali e delle rivendicazioni identitarie dei gruppi minoritari era diventata una priorità. La proposta dello studioso tedesco ha contribuito, in questo senso, a rianimare fortemente un dibattito che si era affievolito1; per certi versi la sua proposta ha addirittura generato una vera e propria euforia verso tale dimensione non solo all’interno della filosofia sociale – da cui si è originata – ma anche dell’antropologia, della psicologia, della scienza politica e, oggetto del nostro interesse, della sociologia. Il paradigma del riconoscimento con le vesti honnethiane è entrato a pieno titolo in molti manuali di sociologia; è studiato nei corsi universitari; è al centro di convegni e seminari ma, soprattutto, è utilizzato come strumento euristico per lo studio di molti fenomeni sociali contemporanei. Come fanno notare Alain Caillè (2007) e Davide Sparti (2008) accanto al compiacimento per la nascita di un nuovo dibattito dai tratti marcatamente interdisciplinari, rimarrebbero da indagare anche le ragioni tanto dell’entusiasmo scientifico verso il concetto di riconoscimento quanto, a livello politico, dei soggetti che rivendicano riconoscimento.

3Lo scopo del presente saggio è restituire la rilevanza che la teoria del riconoscimento di Axel Honneth ha assunto all’interno della disciplina sociologica: a partire dalla seconda metà degli anni Novanta con la pubblicazione di Lotta per il riconoscimento – nel 1992 in lingua originale e nel 1995 in lingua inglese e a seguire con il testo Redistribuzione o riconoscimento? – frutto di un serrato confronto con Nancy Fraser (2003) – il paradigma del riconoscimento è entrato di diritto in buona parte del dibattito sociologico suscitando consensi e dinieghi, acclamazioni e resistenze.

4Il saggio si apre con una breve illustrazione dei contenuti della teoria del riconoscimento elaborata dallo studioso tedesco: tratteggiando i cardini per lo sviluppo di una soggettività compiuta nei suoi molteplici aspetti, il concetto di riconoscimento si pone alla base di quanto nelle società contemporanee viene considerato come normativamente vincolante (par. 1). Alla luce di questa ricostruzione si potrà sia mettere in evidenza i tratti squisitamente sociologici della teoria honnethiana sia confrontarsi con l’interrogativo sollevato da molti autori relativo alla possibilità effettiva di definire “teoria sociologica” la sua proposta concettuale (par. 2). A dispetto di alcune resistenze teoriche, il paradigma del riconoscimento honnethiano è parte integrante di alcuni percorsi di ricerca empirica. È centrale nelle analisi sulle configurazioni identitarie contemporanee e in quelle che indagano le rivendicazioni culturali dei soggetti minoritari (giovani, donne, disabili); costituisce altresì un importante punto di riferimento per gli studi sulle società multiculturali e sul mondo del lavoro (par. 3). Con un cambio di prospettiva, il saggio si chiude focalizzando i tratti della riflessione sociologica contemporanea che sembrano costituire degli ostacoli per una piena affermazione della proposta honnethiana sotto il profilo sociologico: una certa fatica a confrontarsi con le altre discipline sociali, il ruolo labile di uno sguardo critico, il primato delle micro-teorie e, non da ultimo, il difficile rapporto della sociologia con le questioni morali e normative costituiscono, a nostro parere, elementi di freno.

1. Il concetto di riconoscimento nel pensiero di Axel Honneth

  • 2 Per un confronto tra Habermas e Honneth in prospettiva etica si veda Salonia (2010).

5La genesi della proposta teorica di Honneth, in particolare della sua teoria del riconoscimento, è ormai piuttosto nota. La sua riflessione muove infatti nel solco tracciato dal pensiero di Jürgen Habermas promotore della svolta dal paradigma della coscienza ad un paradigma di tipo comunicativo. Con il maestro, Honneth condivide l’idea che solo un’analisi dei rapporti intersoggettivi e della grammatica morale che li impronta possa fornire i criteri normativi necessari ad una riflessione critica sulle società contemporanee. Honneth ritiene tuttavia che Habermas sia rimasto troppo vincolato all’analisi formale del linguaggio per poter rendere conto delle reali esperienze morali dei soggetti socializzati (Honneth, 2000a)2 e delle corrispondenti derive patologiche della vita sociale (Honneth, 2000b). Lo studioso tedesco suggerisce pertanto di abbandonare la “pragmatica universale” a vantaggio di un approccio orientato alla psicologia sociale di Mead ed in particolare alle riflessioni del giovane Hegel sulle dinamiche dell’intersoggettività e del riconoscimento. Con quello che è stato definito dai più un “recognition turn”, Honneth ha inteso individuare una teoria sociale capace di restituire le esperienze in cui gli attori sociali danno conto delle proprie istanze marginalizzate e delle proprie aspirazioni private del rispetto che ogni società dovrebbe invece garantire sotto il profilo della giustizia sociale. La possibilità di realizzare le proprie aspirazioni e i propri desideri come individui autonomi – aspetto che investe la formazione identitaria – è legata, come vedremo, allo sviluppo della fiducia di sé, del rispetto di sé e della stima di sé (Honneth, 1992). In questo modo Honneth appronta dei riferimenti normativi ricchi di determinazioni concrete, ossia sviluppate a partire dalle differenti pratiche che, come tali, vanno oltre il formalismo cui conduce l’idea proceduralista di normatività proposta da Habermas.

6A partire dalla sostituzione del paradigma ‹‹argomentativo-consensuale›› di matrice habermasiana con un paradigma fondato sul riconoscimento – di ispirazione meadiana ed hegeliana – Honneth suggerisce tre modalità di riconoscimento, corrispondenti a tre differenti dimensioni della socialità, ognuna delle quali è altrettanto fondamentale all’autorealizzazione del soggetto (Honneth, 1992). Le tre forme di riconoscimento individuate, benché distinte su un piano analitico, appaiono complementari e reciprocamente necessarie alla riuscita dello sviluppo identitario.

7La prima modalità è quella in cui si realizza un riconoscimento nella sfera delle relazioni affettive, di tipo famigliare, sentimentale e amicale. La forma relazionale in oggetto consiste tanto in una partecipazione emotiva quanto nell’approvazione affettiva dell’altro. Percependo l’approvazione della propria identità individuale tramite il partner relazionale, il soggetto ha la possibilità di sviluppare il senso di sé. La formazione dell’identità individuale è vincolata soprattutto a questo tipo di approvazione sentimentale: è grazie ad essa, infatti, che l’individuo può crescere e acquisire fiducia in se stesso in quanto individuo incarnato e capace di provare emozioni. L’aspetto cruciale di questo tipo di riconoscimento è costituito dalla dimensione del corpo e dall’immediatezza somatico-percettiva. Il corpo risulta essere il primo elemento ad essere approvato dagli altri e la fiducia in se stessi viene acquisita attraverso l’approvazione emotiva della propria fisicità.

8Honneth elabora quindi una seconda forma, riferita alla sfera politico-giuridica. L’accento è qui posto sul riconoscimento dei diritti dell’altro in termini astratti e universali, vale a dire secondo modalità svincolate dall’elemento della singola corporeità e specificità biografica; tali modalità riguardano invece il soggetto in quanto individuo razionale capace di intendere e di volere e come tale responsabile per le proprie azioni. Fondamentale anche in questo tipo di riconoscimento è la reciprocità del rapporto: nell’atto di riconoscere i diritti altrui il soggetto riconosce come legittima anche la propria pretesa che gli altri rispettino i suoi diritti. Il riconoscimento garantisce così la tutela della pari dignità dell’altro e il suo diritto ad essere trattato con rispetto – forma sotto la quale si presenta il riconoscimento a questo livello. Mentre l’esito della forma di riconoscimento precedente era il sentimento della fiducia in se stesso, l’esito di questa seconda forma consiste nel rispetto di sé mediato dal rispetto che gli altri ci accordano. Come sottolinea lo studioso, il contesto in cui avviene tale processo non è legato alle specifiche individualità, bensì all’universalità delle leggi. Lo Stato di diritto e il sistema della legalità costituiscono la garanzia e l’esito di un compiuto riconoscimento giuridico.

9L’ultima forma di riconoscimento individuata da Honneth si sviluppa in un contesto più ampio della società, collocato tra la sfera intima della famiglia e quella altamente formalizzata dei rapporti giuridici. Nelle pratiche sociali, il riconoscimento si attua soprattutto come stima: l’altro viene considerato in virtù del valore del suo contributo alla vita sociale. La stima è però diversa dal rispetto. Quest’ultimo non implica alcuna considerazione di tipo valoriale, ossia legata a concezioni particolari del bene individuale o collettivo; ciascun soggetto deve essere oggetto di rispetto indipendentemente dalla propria specifica collocazione sociale e dai propri progetti di vita: in breve, tutti hanno diritto all’eguaglianza giuridica. Il contrario accade quando è la stima il sentimento provato verso l’altro. In questo caso entra in gioco non solo la particolarità dell’altro, ma anche la specificità dei valori della comunità in cui si attua il riconoscimento: è infatti in rapporto a tali valori che si può riconoscere il merito della persona. La stima non assume il carattere universale del rispetto. Essa è legata, in senso stretto, alla condivisione di specifici orientamenti e presuppone un contesto relazionale di riferimento: è il caso dei rapporti che improntano il mondo del lavoro, quello associativo o quello artistico-culturale. La sfera sociale nella quale possono realizzarsi rapporti di stima reciproca deve essere dunque caratterizzata da relazioni non solo giuridiche, ma anche, e soprattutto, da relazioni comunitarie. In questo caso, la stima si tramuta in solidarietà, in approvazione solidale dell’altro. L’altro non viene soltanto “tollerato” in virtù dell’assunzione del principio del pluralismo e del rispetto di differenti stili di vita, ma viene ‹‹approvato›› e ‹‹apprezzato›› in virtù delle sue capacità e delle sue azioni.

10Honneth compie un passo successivo e sottolinea che il venir meno dell’‹‹attività universale del riconoscere›› impedisce il costituirsi dell’individualità e delle facoltà umane di parlare, pensare e agire. La mancanza di riconoscimento (Mißachtung) mina la possibilità di una soggettività compiuta. Ai diversi livelli di riconoscimento individuati corrispondono pertanto, in negativo, tre forme di mis-conoscimento o disprezzo, vale a dire: il maltrattamento, la privazione dei diritti e l’umiliazione. Nel primo caso il riferimento va alla possibile offesa della propria integrità fisica attraverso forme di violenza e maltrattamento da parte di altri che comportano un’alterazione del rapporto con il proprio corpo e con la propria vita emozionale. Il mancato riconoscimento può avvenire anche ad un altro livello, quello che investe il godimento dei diritti di cui tutti i membri di una società dovrebbero poter disporre. Mentre nella precedente forma di misconoscimento, ciò che viene compromesso è la fiducia in se stessi, in questo secondo caso a farne le spese è il rispetto di sé. Un’ultima forma di Mißachtung si presenta nella negazione di valore sociale al proprio mondo valoriale e alle azioni compiute. In questo caso ad essere messa a repentaglio è la stima di sé, in quanto il proprio ideale di vita non viene dotato di senso da parte della comunità (Honneth, 1990; 1992).

  • 3 Sul rapporto tra esperienza negativa e lotta sociale si veda Salonia (2009).
  • 4 La proposta honnethiana si è ulteriormente articolata con l’elaborazione del concetto di patologie (...)

11Il mancato riconoscimento, articolato nelle tre forme poc’anzi illustrate, costituisce l’aspetto centrale dell’argomentazione honnethiana. L’esperienza del mis-conoscimento genera sentimenti negativi che – seppur non necessariamente – creano le condizioni per prese di posizione di tipo conflittuale3. Il conflitto (Kampf) scaturisce, infatti, da situazioni di umiliazione, spregio o misconoscimento e rappresenta l’azione attraverso la quale i soggetti cercano di ottenere quel riconoscimento che hanno imparato a considerare come legittimo o dovuto durante il loro sviluppo4.

2. Aspetti sociologici della teoria del riconoscimento

  • 5 Secondo Stefan Müller-Doohm (2006) la componente critica della riflessione di Honneth risiede nell’ (...)

12Dietro l’obiettivo honnethiano di sviluppare attraverso il concetto di riconoscimento una teoria sociale in grado di porre enfasi sulle istanze dei soggetti marginalizzati e di garantire i principi di giustizia sociale, se ne cela un altro che si pone direttamente a confronto con la tradizione della cosiddetta Scuola di Francoforte. Secondo Honneth (2004a) uno dei fallimenti più evidenti dei teorici critici che lo hanno proceduto è rintracciabile nella loro incapacità di fornire evidenza empirica alle modalità in cui tanto i conflitti emergenti dalle patologie sociali quanto le esperienze di sofferenza e mis-conoscimento possono essere trasformate in un’azione pratica; quest’ultima è infatti individuata da Honneth come la precondizione per eliminare le circostanze che conducono alla sofferenza sociale5. Qui si inserisce il desiderio di Honneth di sviluppare una filosofia e una sociologia orientate alla pratica, riscattando così quella vocazione empirica e interdisciplinare con cui l’Istituto di Ricerca Sociale di Francoforte – di cui peraltro Honneth è direttore dal 2001 – si è caratterizzato sin dalla sua fondazione.

13In una recente intervista, Honneth alla domanda relativa sulla sua collocazione disciplinare rispondeva:

Sicuramente la sola filosofia sociale mi sta un po’ stretta, per indicare ciò di cui mi occupo. Mi interesso, infatti, anche di filosofia politica e scrivo, all’occasione, contributi sociologici. È difficile trovare un’etichetta adeguata per i miei interessi scientifici. Forse la cosa migliore è parlare di una filosofia pratica, orientata alla ricerca empirica: una filosofia pratica che si interroga sulle condizioni del fallimento e del successo della prassi sociale e che cerca di formulare risposte adeguate a tali interrogativi, servendosi dei contributi delle scienze empiriche (Camozzi, 2009).

  • 6 Negli ultimi due decenni la sociologia ha segnalato la chiara intenzione di distanziarsi sempre più (...)

14La formazione universitaria sociologica – oltre che filosofica e letteraria – appare del tutto rilevante negli interessi scientifici dello studioso tedesco che cerca di coniugare così all’interno del suo programma di ricerca discipline affini ma pur sempre differenti6. D’altro canto sono molteplici i suoi interventi anche in riviste sociologiche (Honneth, 2001; 2004b) e, come anticipato, nel ruolo di Direttore dello storico Istituto di Ricerca Sociale, Honneth ha voluto trasmettere una decisa impronta empirica ai progetti di ricerca in corso.

15Il confronto con le finalità della sociologia e con i suoi campi d’indagine si coniuga dunque con l’obiettivo di Honneth di elaborare una Zeitdiagnose; tuttavia, come sottolinea Olivier Voirol (2007), rintracciare chiaramente gli elementi sociologici nella sua opera rimane una sfida pressoché impossibile.

  • 7 Si rinvia a Petersen e Willig (2002) per un approfondimento sull’aspetto metodologico dei progetti (...)
  • 8 Va segnalato che questa dimensione è via via scemata nella riflessione honnethiana per ragioni che (...)

16In realtà, il tentativo di fondo di scattare una fotografia epocale delle società contemporanee sembrerebbe bastare – insieme all’attenzione rivolta alle dinamiche intersoggettive, alle richieste di riconoscimento dei soggetti e dei gruppi sociali nonché alla dimensione identitaria e alle appartenenze sociali – a garantirgli il piglio del sociologo. Così come la necessità, sottolineata più volte, di restaurare una scienza pratica immersa nei fatti concreti della vita reale – da raffinare attraverso l’ausilio di metodi di ricerca qualitativi7 – evidenzia la sua sensibilità empirica. Non da ultimo va ricordato che è attraverso uno sguardo sociologico che Honneth si discosta tanto dal lavoro di Horkheimer – ai suoi occhi ancora troppo vincolato a una concezione di stampo marxista che tende a ridurre i fenomeni sociali a funzioni delle esigenze economiche (Honneth, 1986) – quanto dall’impianto comunicativo di Habermas. Dal suo mentore prende le distanze, sotto l’egida della sociologia, rispetto alla separazione tra lavoro e comunicazione, da un lato, e in relazione alla debole presa in conto della dimensione del conflitto, dall’altro (Voirol, 2007). Il conflitto – tema centrale della tradizione sociologica di ispirazione marxiana – diventa infatti centrale, come noto, in Lotta per il riconoscimento, dove costituisce addirittura il sottotitolo dell’opera8. La diffusione di nuove forme di lavoro definite “flessibili’ – qui l’influenza di Richard Sennet è evidente – così come l’articolazione delle relazioni intersoggettive sul luogo di lavoro costituiscono, come vedremo meglio in seguito, lo strumento fondamentale per indagare i tratti paradossali della società capitalistica contemporanea (Hartmann e Honneth, 2006).

17La piega sociologica – accanto a quella filosofica – che Axel Honneth ritiene di aver dato alla sua proposta teorica non convince tuttavia molti autori che si sono interrogati sulla presenza di un’effettiva impronta sociologica nei suoi lavori. In occasione della traduzione inglese di Lotta per il riconoscimento, Jeffrey C. Alexander e Maria Pia Lara (1996) si erano apprestati a scriverne un’articolata recensione in cui, accanto ad una sequenza di elogi, sottoponevano la riflessione honnethiana ad una serie di critiche sotto il profilo sociologico. La proposta di Honneth è apparsa loro ambiziosa e stimolante soprattutto in ragione della sensibilità dell’autore tedesco verso le trasformazioni culturali in atto, i tratti delle istituzioni economiche e giuridiche contemporanee, nonché verso la nascita dei movimenti sociali e le implicazioni psicologiche – oltre che sociali – delle configurazioni identitarie della tarda modernità. Tuttavia essa risulta ancora inadeguata rispetto alla necessità di dare un risvolto empirico alla sua teoria – nonostante la dichiarazione di intenti in questa direzione. Se su un fronte è apprezzabile il tentativo di Honneth di ritornare a quello che Talcott Parsons aveva definito l’errore hobbesiano nella teoria sociale, individuando così i residui meccanicistici e riduzionisti nello sviluppo del pensiero sociale, è tuttavia criticabile, su un altro fronte, la mancanza di una proposta teorica alternativa dal punto di vista sociologico. Secondo i due autori, infatti, il paradigma del riconoscimento non sarebbe a sua volta esente da un’impronta evoluzionistica, evidente tanto nella concezione della morale quanto in quella della storia, soprattutto a causa di un’eccessiva enfasi di tipo antropologico. Aspetto che metterebbe la teoria critica di Honneth nella condizione di «fully encompass neither the contingencies of actual historical outcomes nor the complex moral and institutional textures necessary to achieve the “good and just” life» (ivi, 130). Questo limite, secondo Alexander e Lara, risulterebbe evidente in particolare nell’operazionalizzazione del concetto di riconoscimento nei tre celebri livelli (della fiducia in sé, del rispetto di sé e della stima di sé). Ciascuna delle tre sfere individua un punto di arrivo dello sviluppo sociale che lascia intendere un rapporto troppo lineare e semplicistico tra i bisogni umani, le strutture e le patologie sociali.

  • 9 Si segnalano in particolare due importanti conferenze sul ruolo della teoria del riconoscimento nel (...)
  • 10 Vedi in particolare Caillé (a cura di) (2007); Caillé e Lazzeri (a cura di) (2009) e Payet e Batteg (...)

18Anche la traduzione in lingua francese di Lotta per il riconoscimento ha generato numerose reazioni e vivaci dibattiti all’interno della comunità sociologica transalpina. Sono soprattutto Alain Caillé e Christian Lazzeri – insieme ai colleghi del Centro di ricerca Sophiapol (Laboratoire de Sociologie, philosophie et socio-anthropologie politiques) e del gruppo M.a.u.s.s. (Mouvement anti-utilitariste en sciences sociales) a dare vita ad un acceso confronto sul riconoscimento9. La proposta honnethiana è accolta con grande interesse dalla comunità scientifica francese che ne sottolinea la capacità teorica ed euristica di dare espressione alla diffusa e inedita richiesta di riconoscimento da parte dei soggetti e dei gruppi sociali minoritari, peraltro in una società come quella contemporanea fortemente votata all’iperindividualismo10.

  • 11 Accanto al consenso manifestato verso il carattere sociologico della teoria del riconoscimento, Dub (...)

19Tra i sociologi francesi evocati vi è un sostanziale accordo nel rintracciare il carattere sociologico della teoria del riconoscimento di Honneth. Concentrarsi sulla dimensione del riconoscimento come cartina di tornasole delle sofferenze sociali, dei significati dell’appartenenza sociale e della definizione dell’identità è d’altro canto già di per sé indice di una profonda sensibilità sociologica, sottolinea François Dubet (2007). Non solo. Il progetto honnethiano è al tempo stesso generatore di un tipo di critica immanente il cui punto di vista normativo consiste nell’esperienza umana della ricerca della realizzazione di sé e della necessità degli altri per conseguirla. Un’indagine empirica condotta dal sociologo francese sul senso di ingiustizia sperimentato dai soggetti vittime di situazioni di mancato riconoscimento mette in evidenza la trama sociologica della teoria di Honneth: quest’ultima saprebbe in dettaglio mettere in luce l’immanenza delle patologie sociali così come sono individuate e percepite dagli attori sociali, sottolineando nondimeno il ruolo che le dinamiche sociali rivestono nelle loro biografie11.

3. Gli “usi empirici” della teoria del riconoscimento

20Se tralasciamo la questione generale del carattere sociologico della teoria del riconoscimento proposta da Honneth – su cui peraltro torneremo nel prossimo paragrafo – occorre ora sottolineare l’enfasi che molti ricercatori hanno posto sulle sue potenzialità empiriche. Grazie all’attenzione riservata ai rapporti sociali, alle configurazioni identitarie e alle rivendicazioni dei soggetti e dei gruppi, la teoria honnethiana fornisce un apparato concettuale articolato e capace di stimolare la comprensione di molti fenomeni sociali contemporanei. Il paradigma del riconoscimento rappresenta talvolta un punto di partenza per lo sviluppo di ulteriori declinazioni e precisazioni teoriche; altre volte – soprattutto dopo lo scambio con Fraser – il riconoscimento honnethiano è sottoposto a critiche – in particolare relative alla mancanza di un forte interesse anche di tipo politico. Si tratta ad ogni modo di critiche il cui obiettivo consiste nell’affinare ulteriormente gli strumenti analitici per la ricerca empirica.

21L’utilizzo di tale dimensione riguarda svariati ambiti della ricerca sociologica; quelli maggiormente coinvolti ci sembrano soprattutto quattro: in primis l’ambito che ha al centro del proprio interesse i soggetti marginali ed esclusi (giovani, donne, disabili); cui si aggiunge quello che studia i processi di formazione e azione dei movimenti sociali. Nondimeno l’analisi delle relazioni interculturali è interessata dal paradigma del riconoscimento, così come lo studio del mondo del lavoro contemporaneo e delle professioni. Si tratta, va subito detto, di una distinzione analitica suggerita per offrire un panorama ordinato dei percorsi di ricerca in corso; pertanto non ha certo pretese esaustive anche in virtù dei gradi di ibridazione concettuale tra i diversi campi indicati, soprattutto nel caso dei primi tre.

  • 12 Per un approfondimento del tema dell’identità in prospettiva sociologica vedi Sciolla (1983).
  • 13 Si segnala che anche Alessandro Pizzorno (2007) è recentemente tornato sul tema dell’identità e del (...)

22Prima di avvicinare i singoli ambiti di indagine, è bene soffermarci su un punto di incontro che ha coinvolto, soprattutto da un punto di vista teorico, il paradigma del riconoscimento honnethiano e la sociologia: quello relativo allo studio dei processi identitari (aspetto che è trasversale agli studi a cui faremo riferimento in seguito). L’esplosione delle rivendicazioni di specifici gruppi sociali negli anni Settanta del Novecento ha creato le condizioni per un proliferare di studi sulla cosiddetta identity politics: il dibattito, che ha avuto nelle analisi filosofiche di Charles Taylor (1989) il suo punto di riferimento cruciale, ha contagiato anche le riflessioni sociologiche, precisando e rivitalizzando così quell’articolato sviluppo teorico sulla costruzione del Sé che, a partire dagli studi di Mead, ha caratterizzato le indagini sociologiche12. A titolo d’esempio, in Italia, l’attenzione di Honneth sul legame direttamente proporzionale tra la mancanza di riconoscimento e la formazione di un’identità danneggiata è stata un ulteriore stimolo per gli studi di Franco Crespi (2004; 2008): la complessità e la rapidità dei processi di globalizzazione e di localizzazione insieme all’incessante rifiorire dei conflitti nazionalistici e religiosi rendono necessario, oggi più che mai, ri-tematizzare le configurazioni identitarie – individuali e collettive – con strumenti analitici capaci di decifrare i meccanismi che sono alla base della loro formazione. L’apparato concettuale honnethiano sembra il più idoneo per intraprendere questo percorso. Il sociologo italiano indaga il rapporto tra queste dimensioni e, nel condividere il carattere costitutivo del riconoscimento reciproco, sottolinea che il riconoscimento dell’altro non è solamente rivolto alla sua identità personale e sociale ma anche alla sua irriducibile inoggettivabilità (Crespi, 2008)13.

23Come noto, l’enfasi – a detta di molti eccessiva – sull’identità nel corso degli anni Novanta e dei primi anni Duemila ha portato il dibattito sociologico su questa dimensione a un affievolimento costante, forse in attesa di una futura rifioritura. In questo senso interessa ora occuparci degli ambiti di ricerca – poc’anzi evocati – nei quali il riconoscimento è messo in particolare di fronte alla prova empirica.

  • 14 Shakespeare utilizza l’approccio honnethiano – insieme ai queer studies – per lo studio della sfera (...)

24Il tema dell’identità investe inevitabilmente quello dell’appartenenza e, in ultima istanza, una categoria centrale della disciplina sociologica: quella dell’esclusione sociale. Il paradigma del riconoscimento honnethiano è così apparso agli occhi di alcuni sociologi che studiano le forme dell’esclusione sociale uno strumento analitico di estrema fertilità. Nell’ambito dei cosiddetti disability studies, la teoria del riconoscimento è stata accolta come un vero e proprio elemento di rinnovamento, sottolineano Berth Danermark e Lotta Gellerstedt (2004), per la sua capacità di mettere il luce il carattere socialmente costruito della disabilità. Permette, d’altro canto, di riposizionare non solo la sfera della giustizia sociale ma anche di riflettere criticamente su quel legame apparentemente inscindibile tra disabilità e caratteristiche deficitarie del corpo che condizionano il ruolo sociale dei soggetti con disabilità (Shakespeare, 2006)14. Anche gli studi sulla condizione giovanile – e in particolare quelli che focalizzano la propria attenzione sulla cosiddetta “transizione all’età adulta’ – hanno trovato nella dimensione del riconoscimento honnethiano un punto di riferimento: i rapporti spesso di mis-conoscimento con il mondo degli adulti (genitori, insegnanti), con quello dei pari ma anche, a livello strutturale, con il mercato del lavoro (che non garantisce occupazioni sicure) o con la scuola costituiscono un percorso analitico centrale per mettere a fuoco le condizioni che, nell’attuale situazione di incertezza biografica, conducono a una compiuta transizione all’età adulta (European Group for Integrated Social Research, 2001; Sutterlüty, 2007). La dimensione del riconoscimento è d’altro canto posta al centro sia delle ricerche che indagano il ruolo marginale dei giovani e la devianza giovanile (McDonald, 1999) sia di quelle che tematizzano l’intervento sociale nelle politiche di welfare a sostegno dei giovani (Houston e Dolan, 2008). Infine, la tradizionale traiettoria d’analisi in chiave egemonica dei rapporti tra i generi ha incontrato nella lettura honnethiana delle dinamiche di riconoscimento un ulteriore sviluppo (Williams, 2003). Va detto che soprattutto a seguito del celebre scambio tra Fraser e Honneth, i gender studies tendono a privilegiare l’approccio della filosofa statunitense, la cui dimensione della redistribuzione è ritenuta maggiormente capace di smascherare le dinamiche di potere anche sotto il profilo del riconoscimento dei diritti e dell’accesso alle risorse (economiche, politiche, culturali).

25Gli studi sui movimenti sociali – qui individuati come secondo filone d’indagine che si appoggia alla teoria del riconoscimento proposta dallo studioso tedesco – si situano naturalmente in continuità con la macro area poc’anzi illustrata relativa ai soggetti dell’esclusione sociale. Ancora una volta i rapporti di riconoscimento, o meglio di mis-conoscimento, sono individuati come il nodo focale per comprendere i motivi che spingono all’azione collettiva e alla partecipazione (Lazzeri, 2009). È in particolare la relazione tra i processi identitari – individuali e collettivi – e le dinamiche del riconoscimento a essere ritenuta cruciale. Questo tipo di approccio, come noto, è centrale sin dai primi studi sui movimenti (di Melucci, Pizzorno, Touraine, per citare i principali) ma si è affievolita negli studi più recenti nei quali specifica rilevanza è attribuita alla cosiddetta poltical opportunity structure, vale a dire alle opportunità in termini di partecipazione politica che una data struttura politica/istituzionale mette a disposizione degli attori sociali (Mueller, 2003). In questa direzione, sottolineano Fiona Williams (2003) e Barbara Hobson (2003), è necessario congiungere la dimensione della redistribuzione – che nelle autrici è riconducibile al piano politico/istituzionale e quindi all’ottica della political opportunity structure – con quella del riconoscimento; ciò permette di comprendere non solo le specificità delle richieste dei diversi gruppi sociali (donne, migranti, soggetti con handicap, omosessuali) ma anche la natura del conflitto che caratterizza il loro legame con la società in cui si sentono esclusi.

26La pubblicazione di The Politics of Recognition di Charles Taylor (1992) ha impresso un segno decisivo agli studi sociologici sulle relazioni interculturali: il riconoscimento si è infatti guadagnato un posto d’onore nelle riflessioni sui tratti delle società multiculturali contemporanee e sulla necessità di attribuire forme di riconoscimento ai gruppi etnici minoritari. In tal senso, in questo terzo campo d’indagine, la dimensione del riconoscimento non è riconducibile prioritariamente alla proposta honnethiana anche se allo studioso tedesco va il merito di aver avviato – insieme all’apporto di altri autori – una riflessione critica nei confronti dello sguardo essenzialista veicolato dalle riflessioni tayloriane. Da più parti è stato sottolineato il tratto reificato delle culture e delle identità che emerge dalla disamina del filosofo canadese, a danno del carattere situato e socialmente costruito della differenza (Baumann, 1999). La declinazione honnethiana della teoria del riconoscimento appare, invece, l’asse concettuale su cui rileggere i rapporti interculturali a partire dalle dinamiche intersoggettive, vale a dire dal concreto interscambio quotidiano e dalle pratiche della differenza (Camozzi, 2008). Tale sguardo permette di de-essenzializzare le culture a favore di un reale fluire – consensuale o conflittuale – dell’interazione di gruppi con origini differenti. In tal senso è possibile restituire la complessità del rapporto con la diversità, indagando le sfumature che tale rapporto presenta negli insediamenti urbani dei migranti, in riferimento alla loro partecipazione politica o alle richieste di cittadinanza dei loro figli (Colombo e Semi, 2007).

  • 15 Su questo terreno si segnalano inoltre i lavori di Lallement (2007) e di Reiger (2008).

27Ci riferiamo, infine, al quarto campo d’indagine sociologica in cui il paradigma del riconoscimento di Honneth costituisce un riferimento teorico decisivo: il lavoro. Che tipo di rapporti di riconoscimento si delineano nell’attuale panorama del mercato del lavoro il cui tratto principale risiede nella sua flessibilità? È questo, in generale, l’interrogativo che muove alcune riflessioni nell’ambito della sociologia del lavoro. A ciò si aggiunge uno specifico interesse verso il processo di “soggettivizzazione del lavoro”, vale a dire quel processo indicante tanto la possibilità per l’attore sociale/lavoratore di esprimere la propria soggettività nel processo lavorativo quanto la necessità di esprimersi e divenire un imprenditore del lavoro (Arbeitskraftunternehmer), ossia un soggetto che è da solo responsabile del suo successo o del suo fallimento nell’ambito del mercato del lavoro (Voß e Pongratz, 1998; Moldaschl e Voß, 2003). Su questo terreno si muovono autori come Ursula Holtgrewe, Stephan Voswinkel e Gabriele Wagner (2000); essi mostrano che il lavoro, oltre ad essere un mezzo di guadagno, costituisce anche la sfera di vita in cui si sperimenta il riconoscimento e il mis-conoscimento. Come fanno notare gli autori, è stata l’organizzazione tayloristica del processo produttivo a innescare processi di mis-conoscimento nella misura in cui ha richiesto al lavoratore di spogliarsi delle sue capacità e della sua soggettività poiché percepite come potenziale fattore di disturbo. Voswinkel, in particolare, mostra che è in atto un processo di cambiamento nelle forme di riconoscimento in ambito lavorativo e in questa direzione si chiede quale forma di riconoscimento valga al suo interno. Un primo tipo di riconoscimento è l’apprezzamento (Würdigung) – riconducibile alla gratitudine emersa durante gli anni di prestazione lavorativa unita al senso di appartenenza sviluppato. A ciò si aggiunge l’ammirazione (Bewunderung) – ossia il prestigio che si guadagna sul campo e la sensazione di successo. Il primo tipo di riconoscimento/apprezzamento – che è quello tradizionale – sta oggigiorno scemando a causa delle trasformazioni del mercato del lavoro e della cultura che ne sono alla base e sta così cedendo il passo ad un tipo di riconoscimento immediato e fulmineo. Questo passaggio, sottolinea il sociologo, porta con sé notevoli ripercussioni in termini di rispetto per il lavoro svolto15.

Considerazioni conclusive

28Sin dalle acute analisi di George H. Mead sulla formazione sociale del Sé, la dimensione del riconoscimento è al centro della riflessione sociologica; la proposta di Axel Honneth ha così inevitabilmente affascinato la sociologia contemporanea. Come abbiamo sottolineato nelle pagine iniziali di questo saggio, non vi è tuttavia comune accordo sul portato sociologico della sua proposta, ritenuta troppo filosofica per “prestare servizio” alla sociologia. D’altro canto, abbiamo mostrato che, in alcuni specifici campi d’indagine di natura sociologica, la teoria del riconoscimento suggerita dallo studioso tedesco è spesso assunta come punto di riferimento teorico e individuata come un valido strumento euristico di comprensione dei fenomeni sociali contemporanei. Le nostre considerazioni conclusive intendono ritornare sulla questione iniziale relativa al carattere sociologico della teoria di Honneth e mettere in luce al contempo alcuni tratti della disciplina che a nostro parere si frappongono a una affermazione anche sociologica del progetto honnethiano.

29Uno degli aspetti che interessa la collocazione sociologica di Honneth investe direttamente una suddivisione tanto lineare quanto complicata tra la teoria sociale e la teoria sociologica. Gerard Delanty (2006) nell’introduzione al suo Handbook of Contemporary European Social Theory, sottolinea come il diverso radicamento dei classici del pensiero sociale all’interno dei diversi contesti nazionali abbia dato vita a differenti rapporti – in termini di sovrapposizione – tra la teoria sociale e quella sociologica. L’opposizione della teoria sociale a quella sociologica è oggi più che mai sensata e attraente in ragione della sua capacità di porsi in dialogo con altre discipline. In questa direzione si creerebbero le condizioni per l’affermarsi di una “sociologia interdisciplinare” (ivi, XVII), se non addirittura di una post-disciplina sociologica. Di certo, fa notare l’autore, la teoria sociologica si caratterizza per un maggiore interesse alla cosiddetta “ricerca sul campo” e alle evidenze empiriche che ne emergono; per contro la teoria sociale – che pure ha per oggetto di indagine la società e le sue trasformazioni – è maggiormente interessata alla speculazione e alle dimensioni culturali per via delle sue affinità con le humanities. La questione non è di poco conto e non è necessariamente condivisibile, tenuto conto che ad essa si può aggiungere la questione oggi dibattuta sull’oggetto di studio della sociologia contemporanea (Chanial, 2007). In tal senso è lecito mettere in dubbio le posizioni dei detrattori e dei sostenitori della riflessione honnethiana che muovono da una divisione così scivolosa.

30Altri aspetti sono a nostro parere centrali rispetto alla valutazione e alla ricezione sociologica di Honneth. Su un fronte, l’impianto honnethiano – che si presenta come una teoria generale della società – sembra andare contro il recente processo di sviluppo della sociologia che, soprattutto a seguito del decostruzionismo, ha arginato le cosiddette macro-teorie formulate dai classici in favore di teorie di medio e micro raggio. Su un altro fronte, appare rilevante rintracciare il posto della critica all’interno della sociologia contemporanea: è opportuno chiedersi se e in che modo le trasformazioni subite da questo concetto, peraltro da sempre sdoppiato tra l’essere un’attività pratica dei soggetti e un tratto riflessivo della conoscenza (Rebughini, 2011), si intrecciano con il portato critico della proposta honnethiana. Detto altrimenti, è lecito interrogarsi sull’interesse che la sociologia contemporanea manifesta per la critica dopo gli esordi francofortesi e le suggestioni bourdieusiane, oggi rintracciabili soprattutto nell’opera di Boltanski e Thévenot.

31Non meno rilevante, nel comprendere le ragioni di una certa titubanza nella ricezione sociologica di Honneth, è la presenza nella sua proposta della dimensione normativa. La teoria sociale da lui suggerita è come noto fortemente indebitata con un orizzonte normativo volto a rimuovere le forme di mis-conoscimento e umiliazione presenti nella società. Questo aspetto ha una difficile collocazione all’interno della sociologia dopo che, come illustra Patrik Pharo (2004), sociologia e filosofia si sono “spartite” l’oggetto delle proprie analisi preferendo la prima i “fatti sociali” e la seconda le “questioni morali”. È questa d’altro canto – insieme alla mancanza di un risvolto empirico – la principale accusa dei detrattori dello studioso tedesco.

32Quelle sollevate in queste pagine conclusive sono questioni di non poco conto a partire dalle quali, a nostro parere, si dovrebbe muovere una riflessione approfondita della portata teorica ed empirica del pensiero di Axel Honneth, prima che in occasione della pubblicazione di un nuovo manuale di sociologia venga collocato frettolosamente nell’infausta casella delle teorie zombie.

Torna su

Bibliografia

Alexander J. C. e Lara M. P. (1996), Honneth’s New Critical Theory of Recognition, «New Left Review», I, 220, pp. 126-136.

Baumann G. (1999), The Multicultural Riddle. Rethinking National, Ethnic and Religious Identities, New York-London, Routledge.

Caillé A. (a cura di) (2007), La quête de reconnaissance. Nouveau phénomène social total, Paris, La Découverte.

Caillé A. (2007a), Reconnaissance et sociologie, in Caillé A. (a cura di) (2007), La quête de reconnaissance. Nouveau phénomène social total, Paris, La Découverte.

Caillé A. e Lazzeri C. (a cura di) (2009), La reconnaissance aujourd’hui, Paris, CNRS.

Camozzi I. (2008), Lo spazio del riconoscimento. Forme di associazionismo migratorio a Milano, Bologna, il Mulino.
Id. (2009), Axel Honneth intervistato da Ilenya Camozzi, «il Mulino», 6, 2009, pp. 1023-1030.

Chanial P. (2007), La reconnaissance fait-elle société? Pour un contre-Hobbes sociologique, in Caillé A. (a cura di) (2007), La quête de reconnaissance. Nouveau phénomène social total, Paris, La Découverte.

Colombo E. e Semi G. (a cura di) (2007), Multiculturalismo quotidiano. Le pratiche della differenza, Milano, Franco Angeli.

Crespi F. (2004), Identità e riconoscimento nella sociologia contemporanea, Roma-Bari, Laterza.

Id. (2008), Riconoscimento e relativizzazione delle identità, «Quaderni di teoria sociale», pp. 33-43.

Danermark B. e Gellerstedt L.C. (2004), Social justice: Redistribution and Recognition. A non reductionist perspective on disability, «Disability & Society», 19, 4, pp. 339-353.

Delanty G. (2006), Introduction, in Delanty G. (a cura di) (2006), Handbook of Contemporary European Social Theory, Abingdon, Routledge.

Dubet F. (2007), Injustices et reconnaissance, in Caillé A. (a cura di) (2007), La quête de reconnaissance. Nouveau phénomène social total, Paris, La Découverte.

European Group for Integrated Social Research (2001), Misleading Trajectories: Transition Dilemmas of Young Adults in Europe, «Journal of Youth Studies», 4, 1, pp. 101-118.

Fraser N. e Honneth A. (2003), Redistribution or Recognition? A Political-philosophical Exchange, London, Verso.

Hartmann M. e Honneth A. (2006), Paradoxes of Capitalism, «Constellations», 13, 1, pp. 41-58.

Hobson B. (2003), Recognition Struggles in Universalistic and Gender Distinctive Frames: Sweden and Ireland, in Hobson B. (a cura di) (2003), Recognition Struggles and Social Movements, Cambridge, Cambridge University Press.

Holtgrewe U., Voswinkel S. e Wagner G. (a cura di) (2000), Anerkennung und Arbeit, Konstanz, Universitaetsverlag Konstanz.

Honneth A. (1986), Horkheimers ursprüngliche Idee. Das soziologische Defizit der Kritischen Theorie, in Honneth A. (1986), Kritik der Macht. Reflexionstufen einer kritischen Gesellschaftstheorie, Frankfurt am Main, Suhrkamp.

Id. (1990), Integrität und Missachtung. Grundmotive einer Moral der Anerkennung, «Merkur», 501, pp. 1043-1054.

Id. (1992), Kampf um Anerkennung. Grammatik sozialer Konflikte, Frankfurt am Main, Suhrkamp.

Id. (2000a), Zwischen Aristoteles und Kant. Skizze einer Moral der Anerkennung, in Honneth A. (2000), Das Andere der Gerechtigkeit. Aufsätze zur praktischen Philosophie, Frankfurt am Main, Suhrkamp.

Id. (2000b), Pathologien des Sozialen. Tradition und Aktualität der Sozialphilosophie, in Honneth A. (2000), Das Andere der Gerechtigkeit. Aufsätze zur praktischen Philosophie, Frankfurt am Main, Suhrkamp.

Id. (2001), Recognition or Redistribution? Changing Perspectives on the Moral Order of Society, «Theory, Culture & Society», 18, 2-3, pp. 43-55.

Id. (2004a), Eine soziale Pathologie der Vernunft. Zur intellektuellen Erbschaft der kritischen Theorie, in Halbig C. e Quante M. (a cura di) (2004), Axel Honneth: Sozialphilosophie zwischen Kritik und Anerkennung, Münster, Lit-Verlag.

Id. (2004b), Recognition and Justice: Outline of a Plural Theory of Justice, «Acta Sociologica», 47, 4, pp. 351-364.

Id. (2007), Pathologien der Vernunft. Geschichte und Gegenwart der Kritischen Theorie, Frankfurt am Main, Suhrkamp.

Houston S. e Dolan P. (2008), Conceptualising Child and Family Support: the Contribution of Honneth’s Critical Theory of Recognition, «Children & Society», 22, pp. 458-469.

Lallement M. (2007), Qualités du travail et critique de la reconnaissance, in Caillé A. (a cura di) (2007), La quête de reconnaissance. Nouveau phénomène social total, Paris, La Découverte.

Lazzeri C. (2009), Conflits de reconnaissance et mobilisation collective, «Politique et Sociétés», 28, 3, pp. 117-160.

McDonald K. (1999), Struggles for Subjectivity: Identity, Action and Youth Experience, Cambridge, Cambridge University Press.

Moldaschl M. e Voß G. G. (a cura di) (2003), Subjektivierung der Arbeit. München, Mering, Rainer Hampp Verlag.

Mueller C. (2003), “Reconstruction struggles” and process theories of social movements, in Hobson B. (a cura di) (2003), Recognition Struggles and Social Movements, Cambridge, Cambridge University Press.

Müller-Doohm S. (2006), How to criticize? Convergent and divergent paths in critical theories of society, in Delanty G. (2006), Handbook of Contemporary European Social Theory, Abingdon, Routledge.

Payet J. e Battegay A. (2008), La reconnaissance à l’épreuve. Explorations socio-anthropologiques, Villeneuve d’Ascq, Septentrion.

Petersen A. e Willig R. (2002), An Interview with Axel Honneth. The Role of Sociology in the Theory of Recognition, «European Journal of Social Theory», 5, 2, pp. 265-277.

Pharo P. (2004), Morale et sociologie, Paris, Gallimard.

Pizzorno A. (2007), Il velo della diversità. Studi su razionalità e riconoscimento, Milano, Feltrinelli.

Rebughini P. (2011), Quel che resta della critica: sulle trasformazioni del concetto di critica nelle scienze sociali, «Rassegna italiana di sociologia», 3, pp. 485-506.

Reiger K. (2008), Domination or Mutual Recognition? Professional Subjectivity in Midwifery and Obstetrics, «Social Theory & Health», 6, pp. 132-147.

Renault E. (2007), Le discours du respect, in Caillé A. (a cura di) (2007), La quête de reconnaissance. Nouveau phénomène social total, Paris, La Découverte.

Ritzer G. e Yagatich W. (2012), Contemporary Sociological Theory, in Ritzer G. (a cura di) (2012), The Wiley-Blackwell Companion to Sociology, Oxford, Wiley-Blackwell.

Salonia M. (2009), Suffering from Exclusion. On the Critical Impulse of the Theory of Recognition, in Lazzeri C. e Nour S. (a cura di) (2009), Reconnaissance. Identité et intégration sociale, Paris, Presses Universitaires de Paris Ouest.

Id. (2010), Discorso e riconoscimento in prospettiva etica. Habermas e Honneth, in Marcucci N. e Pinzolo L. (a cura di) (2010), Strategie della relazione. Riconoscimento, transindividuale, alterità, Roma, Meltemi.

Sciolla L. (a cura di) (1983), Identità. Percorsi di analisi in sociologia, Torino, Rosenberg & Sellier.

Shakespeare T. (2000), Disabled Sexuality: Toward Rights and Recognition, «Sexuality and Disability», 18, 3, pp. 159-166.

Id. (2006), Disability Rights and Wrongs, Abingdon, Routledge.

Sparti D. (2008), L’imperativo del riconoscimento. Tre modi di problematizzare un concetto, «Quaderni di teoria sociale», 1, 2008, pp. 69-95.

Sutterlüty F. (2007), The Genesis of Violent Careers, «Ethnography», 8, 3, pp. 267-296.

Taylor C. (1989), Sources of the Self: the Making of the Modern Identity, Cambridge, Harvard University Press.

Id. (1992), The Politics of Recognition, in Gutmann A. (a cura di) (1992), Multiculturalism and «The Politics of Recognition», Princeton, Princeton University Press.

Voirol O. (2007), Axel Honneth et la sociologie. Reconnaissance et théorie critique à l’épreuve de la recherche sociale, in Caillé A. (a cura di) (2007), La quête de reconnaissance. Nouveau phénomène social total, Paris, La Découverte.

Voß G. G. e Pongratz H. J. (1998), Der Arbeitskraftunternehmer. Eine neue Grundform der‚Ware Arbeitskraft’, «Kölner Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie», 50, pp. 31-58.

Williams F. (2003), Contesting “race” and gender in the European Union: a multilayered recognition struggle for voice and visibility, in Hobson B. (a cura di) (2003), Recognition struggles and Social Movements, Cambridge, Cambridge University Press.

Torna su

Note

1 Si veda per esempio il numero monografico di «Theory, Culture & Society», 18, 2-3, 2001.

2 Per un confronto tra Habermas e Honneth in prospettiva etica si veda Salonia (2010).

3 Sul rapporto tra esperienza negativa e lotta sociale si veda Salonia (2009).

4 La proposta honnethiana si è ulteriormente articolata con l’elaborazione del concetto di patologie sociali (Honneth, 2000b; 2007), finalizzato a indicare il campo di pertinenza della filosofia sociale, intesa pertanto come diagnosi di patologie.

5 Secondo Stefan Müller-Doohm (2006) la componente critica della riflessione di Honneth risiede nell’enfasi posta sui tratti patologici delle società contemporanee quali elementi deficitari per la realizzazione di un riconoscimento reciproco.

6 Negli ultimi due decenni la sociologia ha segnalato la chiara intenzione di distanziarsi sempre più da altre discipline – come la filosofia o l’antropologia – rivendicando una specificità conoscitiva e metodologica. In questo senso la proposta di Honneth appare in contro-tendenza e originale.

7 Si rinvia a Petersen e Willig (2002) per un approfondimento sull’aspetto metodologico dei progetti di ricerca honnethiani.

8 Va segnalato che questa dimensione è via via scemata nella riflessione honnethiana per ragioni che lo stesso autore imputa all’intervento di altre priorità di ricerca. Egli sottolinea tuttavia che, in virtù del legame inscindibile tra conflitto e riconoscimento, non si è mai realmente discostato dal tema del conflitto e che il suo obiettivo rimane quello di organizzare il proprio lavoro come uno sviluppo della sociologia del conflitto (Camozzi, 2009).

9 Si segnalano in particolare due importanti conferenze sul ruolo della teoria del riconoscimento nelle scienze sociali: La reconnaissance aujourd’hui presso l’Université Paris X-Nanterre, nel 2005 e La reconnaissance dans les sociétés contemporaines. Un concept de philosophie politique à l’epreuve des sciences sociales presso il Centre Jacques Cartier di Lione, nel 2005.

10 Vedi in particolare Caillé (a cura di) (2007); Caillé e Lazzeri (a cura di) (2009) e Payet e Battegay (a cura di) (2008).

11 Accanto al consenso manifestato verso il carattere sociologico della teoria del riconoscimento, Dubet segnala tuttavia che l’esperienza del mancato riconoscimento non può sostituirsi a una teoria della giustizia; Caillé (2007a) invita inoltre a considerare il riconoscimento non solo in termini di identificazione o di valore ma anche in rapporto al dono e alla gratitudine; dal canto suo, invece, Renault (2007) sottolinea che la rielaborazione della teoria honnethiana compiuta dai sociologi stia mettendo il riconoscimento di fronte a un punto cruciale: quello di offrire gli strumenti per spiegare la logica morale propria della prassi.

12 Per un approfondimento del tema dell’identità in prospettiva sociologica vedi Sciolla (1983).

13 Si segnala che anche Alessandro Pizzorno (2007) è recentemente tornato sul tema dell’identità e del riconoscimento – tema a cui peraltro ha dedicato gran parte della sua ricca riflessione a partire dalla critica rivolta alle teorie della rational choice. Come noto, la partecipazione collettiva procura all’attore sociale non soltanto benefici concreti ma anche la possibilità di ottenere riconoscimento che si rivela quindi decisivo per la propria autostima e per la formazione della propria identità. Pizzorno è tuttavia scettico di fronte alla proposta di Honneth laddove ne individua un focus su una relazione esclusiva tra due soggetti escludendo la dimensione di una socialità allargata.

14 Shakespeare utilizza l’approccio honnethiano – insieme ai queer studies – per lo studio della sfera sessuale della disabilità. Vedi anche Shakespeare (2000).

15 Su questo terreno si segnalano inoltre i lavori di Lallement (2007) e di Reiger (2008).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Ilenya Camozzi, «Axel Honneth e la sociologia contemporanea»Quaderni di Sociologia, 60 | 2012, 111-128.

Notizia bibliografica digitale

Ilenya Camozzi, «Axel Honneth e la sociologia contemporanea»Quaderni di Sociologia [Online], 60 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/544; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.544

Torna su

Autore

Ilenya Camozzi

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Milano-Bicocca

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search