Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri69la società contemporanea / Studen...L’appropriazione di Internet da p...

la società contemporanea / Studenti 2.0. La Rete tra riproduzione sociale e disallineamento culturale

L’appropriazione di Internet da parte degli adolescenti: tra riproduzione sociale e mutamento culturale

Internet appropriation by teenagers and social inequality
Marina Micheli
p. 7-32

Abstract

Besides generational divides between “natives” and “immigrants”, large differences in internet use and digital skills exist also between young people. Indeed parents shape their children’s relationship with digital media through their child-rearing strategies and even their own internet use. The qualitative research presented in this essay examined the relationship between internet appropriation and adolescents’ social background with a special attention to parents’ role. From the analysis of 53 interviews to adolescents of different social classes, it was possible to identify two patterns that elucidate links between internet appropriation, parental socialization and teenagers’ socio-economic and cultural background. The results show instances of social reproduction, but do not confirm a linear relationship between social and digital inequalities according to which the most extensive and innovative internet appropriation is found in the most privileged social contexts.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

1Raramente l’utilizzo delle nuove tecnologie di informazione e comunicazione da parte di bambini e adolescenti viene esaminato sotto il profilo delle differenze socio-economiche e culturali. La ricerca scientifica predilige lo studio delle trasformazioni nei campi dell’apprendimento, della socialità, della partecipazione civica oppure dei rischi e della dipendenza. La questione delle differenze di classe viene considerata «datata» nella ricerca sulle culture giovanili (Griffin, 2011) e a maggior ragione in relazione ai nuovi media. Si pensi all’immagine del «nativo digitale» che nel porre l’attenzione sul dato generazionale – i bambini cresciuti in una società saturata dai media digitali – tende a offuscare l’esistenza di differenze strutturali. Eppure le variabili che denotano l’appartenenza sociale dei giovani, come il reddito, lo status socio-economico e il livello d’istruzione familiare, non sono irrilevanti per quanto riguarda gli usi delle nuove tecnologie e di Internet in particolare.

  • 1 La stessa tendenza è stata riscontrata tra gli adulti: sono gli utenti con titolo di studio elevato (...)

2Alcuni studi hanno proposto dei modelli per interpretare le differenze legate alla posizione sociale nell’uso della rete dei giovani. Uno di questi, avanzato da Livingstone ed Helsper (2007), è basato sul concetto di «gradualità» e mostra come il range delle attività svolte online dai ragazzi si distribuisce in modo progressivo in base allo status socio-economico. Le autrici identificano un continuum, una scala, nei gradi di inclusione digitale dei giovani. Ai primi livelli si trovano gli utenti che svolgono un numero limitato di attività, appartenenti a tutti i background sociali. Ai livelli più alti, invece, si trovano soltanto i ragazzi delle famiglie di classe medio-alta che eseguono un’ampia gamma di attività, tra cui quelle più articolate come l’uso delle piattaforme peer to peer e la pubblicazione di contenuti. Un altro modello, proposto da Peter e Valkenburg (2006) si basa sul concetto di «differenziazione». Le disuguaglianze sociali influenzerebbero non la gamma o la complessità delle attività svolte, bensì le opportunità colte online. Gli adolescenti di status socio-economico elevato sfruttano maggiormente la rete per la ricerca di informazioni, mentre i coetanei di status inferiore sono orientati verso il gioco e il divertimento. Nel momento in cui l’accesso a Internet non è più un problema, le differenze sociali si ripercuotono sull’uso. Secondo la logica «the more, the more», chi proviene da un contesto sociale favorevole sfrutta la rete per aumentare ulteriormente le proprie conoscenze e opportunità, mentre negli altri casi prevale un uso disimpegnato e ludico1. Le differenze tra i giovani online sono state concettualizzate anche in termini di «divario nella partecipazione» per indicare il disuguale svolgimento di attività di creazione di contenuti. A partire dal 2005, con la diffusione dei social media, la possibilità di pubblicare contenuti, immagini e video è diventata alla portata della maggioranza degli utenti. Questo nuovo scenario mediale, oltre a incrementare le opportunità di espressione per i più giovani (Ito et al., 2010), è associato alla diffusione di una «cultura della partecipazione» (Jenkins et al., 2006) tanto che la produzione di contenuti è considerata fondamentale per «partecipare a pieno titolo alla cultura contemporanea» (Marinelli e Ferri, 2010, 13). Non tutti, però, partecipano online sfruttando le numerose opportunità di espressione creativa, cittadinanza e apprendimento informale. Il concetto di «participation gap» è stato coniato proprio per indicare la nuova forma di divide che riguarda i giovani senza le competenze sociali, culturali o tecniche necessarie per partecipare tramite i media digitali (Jenkins et al., 2006). Una ricerca tra gli studenti universitari americani ha mostrato che il background socio-economico e culturale familiare influisce sull’utilizzo di Internet per la creazione di contenuti e i figli di laureati sono più propensi a sfruttare le possibilità espressive di Internet rispetto ai coetanei di famiglie meno istruite (Hargittai e Walejko, 2008).

3Nel complesso i tre «modelli» suggeriscono l’esistenza di un divario nell’uso di Internet in cui i ragazzi dei contesti sociali svantaggiati «restano indietro» – per gamma di attività, opportunità o partecipazione – rispetto ai coetanei delle famiglie colte e benestanti. La ricerca presentata in questo saggio approfondisce tali risultati proponendo due innovazioni: la contestualizzazione dell’uso di Internet nell’ambiente familiare e l’impiego di una metodologia qualitativa che esamina il senso attribuito alle pratiche online e ad Internet in generale. Il termine «appropriazione», utilizzato nel saggio, indica infatti che anziché rilevare gli «usi» della rete, si è indagato il modo con cui Internet è «fatta propria» e «incorporata» nella vita dei ragazzi in base allo specifico contesto socio-economico e culturale in cui vivono. Questo concetto appartiene a due campi di ricerca distinti, anche se tra loro in relazione: la tradizione degli audience studies, degli studi etnografici sull’uso delle Ict e la ricerca sulla «domestication» (ad esempio Silverstone et. al., 1992; Bakardjeva, 2005), e quella degli science and technology studies, in particolare gli studi sul modellamento sociale delle tecnologie (ad esempio Boczkowki e Lievrouw, 2008; MacKenzie e Wajcman, 1999).

2. La rilevanza della famiglia per le disuguaglianze digitali

4Per studiare l’impatto delle disuguaglianze sociali sull’uso di Internet tra gli adolescenti è necessario considerare, in primo luogo, il contesto familiare. I genitori, infatti, influenzano l’appropriazione dei media dei figli perché acquistano e dispongono le tecnologie negli spazi domestici (attribuendovi un determinato valore e significato), perché in base al loro livello di competenza digitale possono fornire (o meno) assistenza ai ragazzi, e perché regolano l’uso della rete tramite delle strategie di mediazione che sono espressione del più ampio stile di socializzazione parentale. La famiglia non è cruciale «solo» per comprendere il significato che i ragazzi attribuiscono a Internet (e quindi l’uso che ne fanno), ma anche per esaminare in che modo le disuguaglianze sociali si riflettono in questo particolare campo. A seconda delle risorse economiche, culturali e sociali, e delle forme di socializzazione che la contraddistinguono, la famiglia svolge infatti una funzione di «riproduzione sociale». Il resto del paragrafo illustra il contributo che ciascun di questi aspetti porta all’analisi delle disuguaglianze digitali tra gli adolescenti.

  • 2 Nonostante la recente diffusione dei device mobili, il contesto domestico si conferma un ambito pri (...)

5Tradizionalmente nei media studies l’abitazione domestica è considerata il contesto principale in cui avviene l’appropriazione dei media e delle tecnologie (Lull, 1980; Morley, 1986; Silverstone et al., 1992). Diverse ricerche etnografiche nel filone degli audience studies si concentrano sulle «pratiche domestiche» di fruizione televisiva e di utilizzo delle ICT (Couldry, 2004). Questi studi esaminano come gli usi e i significati dei media vengono elaborati dagli individui attraverso interazioni sociali con altri membri della famiglia e in base ai discorsi, i valori, le routine e le risorse culturali ed economiche del nucleo familiare (Silverstone et al., 1992). Il contesto «micro» della famiglia, insieme con quello «macro» della dimensione sociale, influisce sull’appropriazione dei media sia dal punto di vista pratico e materiale – per esempio il tipo di tecnologie acquistate e la loro collocazione nello spazio domestico – sia da quello simbolico delle pratiche e dei significati associati alle tecnologie mediali2. A proposito è indicativa una tendenza evidenziata da Livingstone (2007) in uno studio sulle famiglie inglesi. Tra le famiglie con alto livello di istruzione è più comune trovare «case tradizionaliste», ovvero ricche di media, come televisione e libri, ma povere di tecnologie digitali. Alcune famiglie con alto capitale culturale, infatti, manifestano un atteggiamento di distacco dalle nuove tecnologie espresso dalla decisione di limitarne la presenza nelle abitazioni. A questo risultato fa da contraltare la predilezione verso i media digitali per l’intrattenimento, come le console per videogiochi, e la tendenza a dotare i figli di computer personale nella propria camera da letto, delle famiglie con basso status socio-economico (Carlo, 2012).

6La dimestichezza con le nuove tecnologie e la competenza digitale dei genitori costituiscono inoltre delle risorse a cui i figli possono attingere, sia nel caso debbano far fronte a problemi, sia per arricchire la loro esperienza online. Genitori competenti sono maggiormente in grado di gestire i figli e indirizzarli affinché facciano un uso proficuo dei media digitali. Aroldi (2012), che per definire tali abilità usa l’espressione «alfabetizzazione digitale genitoriale», ne sottolinea l’ineguale distribuzione in relazione allo status socio-economico e al livello culturale. L’appartenenza sociale è una variabile altamente predittiva della frequenza d’uso, delle attività svolte online e delle competenze digitali dei genitori. Per i giovani di estrazione sociale medio-bassa la possibilità di essere aiutati è nettamente inferiore: esiste così un ampio segmento di adolescenti che sebbene acceda quotidianamente a Internet, e spesso nella privacy della propria stanza, non può contare sul supporto dei genitori (Aroldi, 2012). Questo «gap di conoscenza» si può ripercuotere sulle dinamiche familiari. Nelle classi sociali meno elevate, la scarsa conoscenza dei media digitali dei genitori – che chiedono aiuto a parenti e amici, delegano ai fratelli maggiori il ruolo di «controllori» dei più piccoli e permettono ai ragazzi di acquistare le tecnologie in modo autonomo – può contribuire a compromettere la loro autorità agli occhi dei figli (Clark, 2009). Inoltre, nonostante esista anche una forma di socializzazione «al contrario» dai ragazzi verso i genitori), le caratteristiche socio-demografiche degli adulti condizionano maggiormente le loro digital skills rispetto all’influenza che possono esercitare i figli (Eynon e Helsper, 2014).

7I genitori influenzano l’uso di Internet anche attraverso lo svolgimento di specifiche attività di mediazione parentale. Il concetto di mediazione parentale, inizialmente impiegato in riferimento alla fruizione televisiva (Valkenburg et al., 1999), indica l’insieme di strategie, tecniche e pratiche messe in atto dai genitori per regolare l’uso dei media dei figli e promuovere un uso sicuro, competente e vantaggioso. Lo stile della mediazione parentale è correlato sia con la dotazione mediale dell’abitazione sia con le competenze digitali dei genitori. Infatti, sono soprattutto i genitori con alto livello di istruzione e appartenenti alle classi sociali elevate a guidare i figli nell’uso dei media digitali, specialmente attraverso la mediazione basata sul dialogo definita «attiva» (Aroldi, 2012; Mascheroni, 2013).

8La mediazione è strettamente correlata con lo stile di socializzazione parentale, quindi con i modelli educativi, gli orientamenti valoriali e i pattern di comunicazione della famiglia (Eastin et al., 2006; Caronia, 2002). Gli stili di socializzazione, tuttavia, sono influenzati dalla posizione dei genitori nella struttura sociale (Ghisleni e Moscati, 2001) e possono contribuire alla riproduzione delle disuguaglianze sociali. Alcuni studi, per esempio, hanno mostrato che le pratiche educative dei genitori delle classi elevate sono più adeguati per assicurare il successo scolastico e professionale dei bambini (Lareau, 2003; Nelson, 2010). La socializzazione dunque, oltre a trasmettere norme e valori condivisi, contribuisce alla trasmissione dei vantaggi e degli svantaggi legati alla collocazione nella struttura sociale della famiglia. Pierre Bourdieu chiama habitus l’insieme delle disposizioni e degli atteggiamenti interiorizzati, appresi tramite la socializzazione, che condizionano l’agire e riflettono la posizione della famiglia nella società determinata dal possesso di capitale economico e culturale (Bourdieu, 1979). La famiglia, primo agente di socializzazione, ha quindi un ruolo chiave nella trasmissione sia delle risorse (capitale culturale, economico e sociale) sia delle disposizioni (habitus) che favoriscono i processi di riproduzione sociale. Le relazioni familiari, di per sé, non creano le disuguaglianze, ma giocano un ruolo importante nel riprodurle (Ghisleni e Moscati, 2001; Crompton, 2006). Le scelte degli individui, infatti, non sono totalmente determinate dalla socializzazione avvenuta in famiglia perché altri agenti di socializzazione, contingenze ed esperienze concorrono alla definizione dei percorsi di vita, a cominciare dall’istruzione (oltre al capitale culturale «ereditato», esiste infatti il capitale culturale «scolastico»).

9I concetti teorici e le evidenze empiriche sin qui illustrati mostrano che l’uso di Internet degli adolescenti dipende dall’intreccio di numerosi fattori e la famiglia è probabilmente uno dei più rilevanti sulle disuguaglianze. Oltre a considerare il ruolo della famiglia, questa ricerca propone un’altra novità rispetto alla letteratura sulle disuguaglianze digitali tra i giovani: l’uso di una metodologia qualitativa per esaminare le modalità di appropriazione di Internet.

3. La ricerca empirica

  • 3 Questo approccio permette di accogliere alcune critiche sollevate nella letteratura (Boonaert e Vet (...)

10L’articolo presenta i risultati di una ricerca qualitativa, svolta tra febbraio 2011 e aprile 2012, sulle modalità di appropriazione di Internet di adolescenti di diversa classe sociale e sul ruolo dei genitori e del contesto familiare. Nello specifico la ricerca vuole comprendere in che modo le differenti modalità d’appropriazione riflettono le disuguaglianze sociali e, dall’altro lato, in quali circostanze tale meccanismo di riproduzione è messo in discussione. L’indagine si distingue da gran parte degli studi sulle disuguaglianze digitali perché, anziché rilevare lo svolgimento di predeterminate attività (o il possesso di competenze) in un campione rappresentativo, esamina la «costruzione di senso», quindi i significati, i discorsi e le attitudini che gli adolescenti sviluppano riguardo a Internet. Invece di affidarsi al concetto «decontestualizzato» di uso (Sims, 2013), la ricerca considera l’aspetto «socio-tecnico» della rete (Colombo, 2007), la sua «flessibilità interpretativa» (Bijker et al. 1987; Williams e Edge, 1996), il fatto che il significato è attivamente «costruito» dagli utenti in base al contesto in cui si trovano3. Tale obiettivo può esser perseguito soltanto attraverso l’utilizzo di tecniche qualitative che permettono di cogliere differenze di senso – anche quelle associate ad attività che risulterebbero identiche se rilevate tramite questionario – e di inquadrarle nel contesto. Per comprendere come le differenze sociali influiscono sull’uso di Internet, le tecniche qualitative sono particolarmente appropriate perché maggiormente in grado di svelare le dinamiche, i processi e gli elementi del contesto (non necessariamente prevedibili a priori) che influiscono sul modo di intendere e usare la rete degli adolescenti. La metodologia di questo studio, come suggerisce il concetto stesso di «appropriazione», è profondamente ispirata dalle ricerche sulla «domestication» delle Ict, così come dagli studi sul modellamento sociale delle tecnologie. In questi framework di ricerca, i media e le tecnologie sono esaminati nei contesti quotidiani (specialmente domestici) di fruizione/utilizzo in relazione alle risorse culturali, economiche e sociali dei consumatori/utenti. L’uso delle tecnologie mediali è considerato nella sua «dimensione sociale, culturale e simbolica» (Scifo, 2005, 21) e ampia attenzione è posta sui processi con cui le tecnologie vengono trasformate in oggetti personali dotati di particolari significati per gli utenti.

11Il campione ragionato, definito in modo da comprendere individui di differenti classi sociali, è composto da 53 studenti di prima e seconda superiore di quattro istituti scolastici milanesi (due licei e due istituti professionali). Le scuole sono state il mezzo per ottenere un gruppo di studenti segmentato dal punto di vista della classe sociale, stabilita in base alle informazioni sulla professione dei genitori. Come riferimento si è utilizzato il modello multidimensionale a sei classi proposto da de Lillo e Schizzerotto (1985) ulteriormente ridotto in tre: classe di servizio (liberi professionisti e dirigenti), classe media e piccola borghesia, operai e impiegati bassa qualificazione (tab. 1). Ogni studente ha partecipato ad un’intervista semi-strutturata della durata di 45 minuti circa.

Tabella 1 Composizione del gruppo degli studenti intervistati

Genere

Maschi

26

Femmine

27

Classe sociale

Classe di servizio (liberi professionisti e dirigenti)

22

Classe media impiegatizia e piccola borghesia

15

Classe operaia dell'industria e del terziario (operai e impiegati bassa qualificazione)

16

Tipo di scuola

Liceo classico pubblico

16

Liceo scientifico paritario (classe prima)

7

Istituto professionale indirizzo grafico (classe prima)

20

Istituto professionale indirizzo commerciale (classe seconda)

10

Classe sociale e scuola

Classe di servizio

Liceo

21

Istituto professionale

1

Classe media e piccola borghesia

Liceo

6

Istituto professionale

9

Classe operaia dell'industria e terziario

Liceo

0

Istituto professionale

16

12Le interviste hanno raccolto informazioni su opinioni e attitudini verso Internet e nuove tecnologie, contesto d’accesso ai media, mediazione parentale, esperienze d’uso di Internet degli intervistati e dei familiari. Le interviste sono state svolte secondo l’approccio costruttivista, pertanto l’attenzione verso il contenuto («il cosa viene detto») è affiancata a quella per la forma («il come») del discorso e dell’argomentazione (Silverman, 2000; Holstein e Gubrium, 1995). Come osservato da Hoover, gli intervistati, oltre a descrivere le pratiche d’uso abituali dei media, tendono a rappresentare la loro relazione in base ai valori della famiglia, soprattutto intersoggettivi come classe o religione (Hoover et al., 2004). Difatti, gli adolescenti, oltre a raccontare le attività che svolgono online, avanzano delle considerazioni più generali – sul comportamento appropriato da tenere, sulle opinioni dei genitori e su discorsi di senso comune – che sono legate ai riferimenti culturali e alla posizione sociale della famiglia.

13Tutte le interviste sono state trascritte, analizzate e codificate. L’analisi ha previsto la comparazione dei temi ricorrenti tra studenti che frequentano la stessa tipologia di scuola e appartengono alla stessa classe sociale. Procedendo in tal modo sono state individuate delle modalità di appropriazione della rete – associate a determinate caratteristiche di socializzazione parentale – peculiari tra i liceali di status socio-economico alto/medio ed altre, invece, ricorrenti tra gli studenti degli istituti professionali di status socio-economico basso/medio. Queste ricorrenze sistematiche, in cui forme di appropriazione della rete si abbinano a determinati stili di socializzazione parentale, possono essere ricondotte a due tendenze che abbiamo denominato: «capitale culturale e distinzione» e «cultura dei pari».

4. Capitale culturale e distinzione tra gli studenti del liceo

14Tra gli studenti e le studentesse intervistate nei licei prevale una forma di appropriazione di Internet che si potrebbe definire «distintiva» e orientata all’acquisizione di capitale culturale. Gli adolescenti si distinguono sia dal punto di vista delle pratiche, per le attività che svolgono online, sia sul versante discorsivo, per come rappresentano il loro rapporto con le nuove tecnologie. Sebbene esista una certa eterogeneità all’interno di questo gruppo, è possibile identificare alcune tendenze prevalenti. Innanzitutto il significato che i ragazzi attribuiscono a Internet, per quanto diversificato, è riconducibile al concetto di capitale culturale. In accordo con Lareau e Weininger (2003) per capitale culturale intendiamo il concetto utilizzato da Bourdieu per porre la cultura al centro dei processi di stratificazione sociale. Il capitale culturale non coincide necessariamente con la cultura alta, è piuttosto quella risorsa che (a seconda dei periodi storici e delle società) permette di ottenere riconoscimenti e privilegi, può essere soggetta a monopolizzazione e venir trasmessa da una generazione alla successiva (ibidem). Se espresso in questi termini, il concetto di capitale culturale ben rappresenta il rapporto che questi ragazzi hanno con Internet. Essi, infatti, concepiscono la rete come funzionale ad accrescere il proprio sapere, sia in ambiti «legittimi» come la storia e la letteratura, sia informali come la musica e lo sport, per avvantaggiarsi nella vita quotidiana e nel percorso professionale. Gli intervistati hanno ampia consapevolezza delle opportunità offerte dai media digitali e li utilizzano per conservare la propria posizione di vantaggio culturale e sociale tentando di limitare le conseguenze negative (distrazione, danni alla reputazione, etc.). La socializzazione e la mediazione parentale si rivelano elementi chiave per questa modalità di appropriazione. In primo luogo, i genitori sono riconosciuti dagli adolescenti sia come esempi, figure importanti che indirizzano certi usi e esperienze con la rete, sia come dei mediatori attivi, attenti a promuovere un uso consapevole dei media. In secondo luogo, in diversi passaggi delle interviste si osserva che il punto di vista dei genitori è «fatto proprio» dagli intervistati che lo utilizzano per descrivere la loro relazione con la rete.

4.1. Arricchimento culturale

15Un caso che illustra efficacemente il nesso tra Internet e capitale culturale è quello di Nadia. Figlia di una bibliotecaria e un ingegnere, Nadia è una grande sostenitrice delle potenzialità di Internet per l’arricchimento culturale e prende le distanze dall’uso della rete finalizzato solo allo svago che considera tipico tra i suoi coetanei. Sebbene sia un’avida utilizzatrice di Facebook, afferma di sfruttare Internet anche per coltivare interessi e soddisfare curiosità sulla storia, la politica e l’attualità. A proposito sostiene di fare un uso consapevole della rete, valutando e confrontando le informazioni che trova online. Come i suoi compagni liceali, ritiene che le potenzialità di Internet risiedano soprattutto nell’approfondimento culturale – non necessariamente finalizzato alla preparazione scolastica, ma orientato alla formazione di una cultura generale:

Nadia (classe media, 15): vado su Internet con uno scopo, magari di ricerca informazioni, ad esempio nell’ultimo periodo abbiamo parlato in classe del ’68, io praticamente non sapevo niente e mi dava fastidio […] magari vado in classe e non so niente, allora sono andata a cercare.

16Nadia è convinta che siano pochi i ragazzi che sfruttano Internet in modo consapevole per cercare informazioni e ritiene che il suo modo di approcciarsi alla rete sia distinto da quello dei coetanei. È particolarmente rilevante il fatto che per descrivere la sua attitudine, l’intervistata faccia riferimento ai genitori come modelli positivi.

  • 4 Alcune liceali, ragazze di famiglie colte e agiate, manifestano persino indifferenza verso la rete (...)

Nadia: per studiare mi fido di quello che dicono i libri (Internet lo uso) più per cose che magari non le studi, magari storia che ti fermi dopo la guerra fredda e di tutto quello che è successo dopo io non so niente, ma anche per le cose di attualità, magari leggi un articolo, ecco mia mamma lo usa per quello, lei legge gli articoli sul giornale, soltanto che […] tutti in casa leggiamo La Repubblica ma poi senti dire che è giornale4 di sinistra e così via, allora uno dice siamo sicuri che è andata così? Allora mio papà cerca sui siti dei giornali, se li passa tutti, e alla fine dice «va beh sembra questo», però sono poche le persone che fanno così.

17Gli studenti dei licei, in particolare i maschi, acquisiscono online numerose informazioni anche per incrementare la loro cultura musicale che non è limitata a un solo genere ma è piuttosto eclettica. Per esempio, Nicola mette in luce due tendenze tipiche dell’appropriazione della rete di questo gruppo di adolescenti: da un lato si distingue dai coetanei, mostrando di possedere una conoscenza musicale non comune, dall’altro lato fa riferimento al padre come a una figura di riferimento importante per questa sua inclinazione:

Nicola (classe di servizio, 16): quando ti mettono (su Facebook) oggi sono quarant’anni che è morto, chi è che era, Jimi Hendrix, può anche essere uno spunto per andarti a vedere cosa ha fatto Jimi Hendrix, la sua vita […] gli idoli della mia generazione, invece, sono gente di basso profilo morale, tipo Grande Fratello o quella roba là […] Con mio padre a volte ci gioco al computer […] oppure se devo cercare film, fare una ricerca o parlare di musica, quello sì, perché mio padre parla molto di musica e i concerti, le date dei concerti, poi compriamo online i biglietti insieme.

4.2. Distanza critica e scetticismo verso la creazione di contenuti

18L’idea della rete come mezzo per cogliere opportunità culturali si accompagna, dall’altro lato, a numerose considerazioni sulle criticità delle Ict. Questi adolescenti considerano la rete come «un’arma a doppio taglio»: un’opportunità ma anche una fonte di rischi e svantaggi se non sapientemente sfruttata. Se da un lato questo si esprime con un’attitudine critica verso le novità tecnologiche (dai social network ai device come l’iPad) e l’entusiasmo con cui sono solitamente accolte, dall’altro lato ciò finisce per disincentivare la partecipazione online. Tale risultato è particolarmente significativo perché riguarda gli studenti delle famiglie con più elevato status sociale che, grazie alle maggiori risorse economiche e culturali, potrebbero essere i primi ad adottare le nuove tecnologie e a partecipare online nelle forme più innovative.

19I liceali commentano gli aspetti problematici delle Ict come, per esempio, le logiche commerciali del web, la «dipendenza» che creano alcuni social network, l’omologazione nelle modalità di presentarsi online, la superficialità dei contenuti e della comunicazione, il consumismo, e così via. Tale atteggiamento si manifesta sia con dichiarazioni e giudizi sulle nuove tecnologie, sia attraverso la definizione di sé come poco entusiasti verso le novità digitali:

Paola (classe di servizio, 15): principalmente uso Internet per andare su Facebook, come tutti, però noto che ultimamente, forse perché è una fase della nostra età, sta diventando una sorta di catena. Io sono la prima che quando ho un po’ di tempo libero vado, anzi chiedo il permesso di andare su Internet […]
Mattia (classe media, 16): Facebook è particolare, perché è noto che è sotto controllo, o meglio che dal tuo profilo poi ti fanno il marketing indirizzato, che ti vengono fuori le inserzioni.

  • 5 Alcune liceali, ragazze di famiglie colte e agiate, manifestano persino indifferenza verso la rete (...)

20La propensione alla critica si associa talvolta a un atteggiamento di ostentato «tecno-scetticismo»: molti studenti, non solo non si identificano nell’immagine dei «nativi digitali», ma tentano in vari modi di prendervi le distanze, per esempio affermando di non essere fanatici delle nuove tecnologie come smartphone e iPad5:

Daniela (classa di servizio, 15): purtroppo l’iPad per quanto riguarda i libri, per me è scomodo perché alla fin fin… Cioè innanzitutto è meglio il cartaceo, e poi se c’è il riflesso non vedi niente!
Laura (classe media, 15): guarda ti faccio vedere il mio cellulare. L’ho scelto io perché i miei mi volevano comprare un cellulare più moderno, ho scelto questo perché prima ne avevo uno di quelli touch, mica touch, e non si ricaricava più, non andava, io poi sono anche distratta, quindi mi cadeva sempre, questo qua invece è molto più comodo.

21Lo scetticismo verso i media digitali è associato a una scarsa propensione alla creazione o condivisione di contenuti (in forma di commenti, testi, immagini, video). Tra gli adolescenti intervistati nei licei prevale una modalità d’uso della rete in cui non è contemplata la partecipazione attiva tramite user-generated content. Nelle interviste, i riferimenti a blog, pubblicazione di video, partecipazione in forum o semplicemente scrittura di commenti, sono rari o presenti in forma negativa. Quando è stato chiesto a una studentessa liceale di classe elevata se non avrebbe voluto creare qualcosa e pubblicarlo online la ragazza ha risposto, un po’ imbarazzata, «diciamo che io prendo, ma non do». L’atteggiamento consapevole e critico verso Internet sembra collocarsi all’origine di questa «non partecipazione»: i ragazzi sono consapevoli che diffondere contenuti autoprodotti online può avere un impatto e una visibilità ampia, per tale ragione sono poco propensi a pubblicare materiale amatoriale di bassa qualità. Vogliono proteggere la loro reputazione oppure temono di incappare in problemi per ciò che pubblicano:

Intervistatrice: non hai mai pubblicato nulla su Internet, per esempio YouTube o altri siti?
Giorgio (classe di servizio, 15): no, perché non ne ho mai avuto, più che l’opportunità, l’interesse, comunque è un impegno che ti prendi e poi se scrivi, cioè, se fai qualcosa di sbagliato, rischi anche delle querele, cose così, magari per sbaglio hai fatto qualcosa di uguale a un altro e quindi ti becchi una querela, è meglio muoversi più come clienti, diciamo come utilizzatore, che come autore.

22Alcuni studenti raccontano di aver gestito blog e pubblicato video in passato, soprattutto per sperimentare con le tecnologie e divertirsi con gli amici. Oggi, tuttavia, ritengono quei tentativi ridicoli e pensano che per pubblicare contenuti in rete serva abilità e molto tempo (che non possiedono dato i numerosi impegni scolastici ed extrascolastici):

Mattia (classe media, 16): non ho mai fatto i video, a parte quelli demenziali alle medie, tipo cose un po’ goliardiche fatte in gita
Nicola (classe di servizio, 16): è uno sbattimento, nel senso che devi perderci tempo, preferisco molto di più passare un pomeriggio fuori con gli amici che un pomeriggio attaccato al computer a farmi un blog, non me ne frega niente!

4.3. Capitale culturale “creativo”

23Soltanto tre studenti nei licei raccontano di pubblicare contenuti come testi, video, illustrazioni e grafica online. L’impegno, il tempo e le competenze che dirigono verso tali attività sono talmente elevati che gli intervistati le paragonano a un’occupazione. C’è chi definisce la propria partecipazione nella comunità di gamers un «mini lavoro», chi si paragona alla madre che lavora molto al computer e chi afferma di rivolgersi allo zio perché è un professionista nel campo della produzione multimediale. Il riferimento al tema del «lavoro», oltre ad essere funzionale a dimostrare la serietà del proprio impegno, conferisce legittimità al tempo speso online e mostra la rilevanza degli adulti come modelli di rifermento e mediatori attivi.

24In queste famiglie la mediazione parentale, intensa e articolata, è simile a quella definita «participatory learning» (Clark, 2011) in cui lo scambio di suggerimenti tra genitori e figli si svolge in entrambe le direzioni. In alcuni casi sono i genitori che per primi stimolano i figli a esplorare creativamente Internet, in altre occasioni i figli illustrano ai genitori le attività che svolgono condividendo e riflettendo sulle loro passioni. Per esempio Anna gestisce un canale YouTube in cui crea «video parodie» con le amiche, utilizza software di grafica e pubblica disegni. La sua passione è nata grazie al padre e allo zio che lavora nel campo delle ICT e la aiuta a fare montaggio video:

Anna (classe di servizio, 16): io Internet l’ho scoperto veramente alla fine della quinta elementare quando mio padre mi ha fatto vedere dei video su YouTube, ha detto «guarda questo, guarda questo», da lì ho scoperto YouTube e poi ho scoperto il favoloso mondo di Internet.

25Oppure il caso di Fausto, «hacker», esperto di grafica 3D e di montaggio, che tramite le sue attività ritiene di acquisire competenze simili a quelle svolte in ambito professionale dei genitori (madre scenografa, padre architetto):

Fausto (classe di servizio, 15): ho cercato di fargli capire che non perdevo tempo facendo dei paragoni con la loro vita: nel senso loro che cosa fanno? Tipo mio padre sta davanti al computer e fa una casa, io invece che cosa faccio? Sto davanti al computer e faccio un video di un videogioco, comunque produco qualche cosa, non visito delle pagine e basta, tipo Facebook «oh che ridere», poi va beh si fanno anche quelle cose, però diciamo che non è il mio scopo principale.

26I genitori sono considerati dei modelli, non soltanto perché utilizzano abilmente le tecnologie, ma perché svolgono professioni in cui le competenze tecnologie vengono valorizzate. Nelle esperienze d’uso della rete di questi ragazzi non è possibile distinguere tra un uso «adult driven» e uno «youth driven» (Tripp e Herr-Stephenson, 2009): non vi è una chiara divisione tra la «partecipazione volontaria, autodiretta che emerge quando i giovani possono coltivare i loro interessi tramite i media» e la «partecipazione organizzata primariamente intorno alla preoccupazioni e agli obiettivi adulti per i giovani» (ivi, 1191, trad. nostra). L’attitudine a sperimentare con le nuove tecnologie, inoltre, ha delle ripercussioni sull’esperienza scolastica. Per esempio, l’abilità di Anna nella grafica le ha permesso di prendere un voto più alto in un progetto scolastico che consisteva nella creazione di un ipertesto. Un’altra studentessa, invece, ha fatto convergere la passione per le tecnologie con quella per la matematica («Internet, in pratica il computer è matematica!») cercando online informazioni sulle regole prima che vengano spiegate dall’insegnante («mi fa uscire alla lavagna la prima volta, io sono velocissima a scrivere sono una roba esagerata, i miei amici mi dicono che sono un computer»).

5. La cultura dei pari tra gli studenti degli istituti professionali

27Gli intervistati che frequentano gli istituti professionali e provengono da famiglie di classe operaia o media sono particolarmente propensi a cogliere le opportunità relazionali ed espressive della rete, e poco interessati alla ricerca di informazioni. Sebbene le modalità con cui usano Internet siano molto diversificate, sia per quanto riguarda la gamma sia per la complessità delle attività svolte, è possibile identificare alcune tendenze.

28In primo luogo emerge la rilevanza delle relazioni con i pari che da un lato influiscono sulle attività svolte online e sulle competenze sviluppate, e dall’altro costituiscono uno dei motivi principali per l’utilizzo dei media digitali. Tra i pari, rilevanti per la loro relazione con le tecnologie, vi sono sia gli amici, le amiche, le sorelle, i fratelli e i cugini, sia il gruppo con cui trascorrono gran parte del tempo libero («la compagnia») e condividono lo svolgimento di attività sportive o i gusti musicali («la crew»), sia le persone con cui entrano in contatto online per via di un interesse comune («altri appassionati»).

29Un altro aspetto consiste nella valorizzazione della cultura «informale» o «dal basso» sviluppata attraverso le relazioni tra pari. Questi ragazzi sfruttano il web in modalità anche molto differenti, ma accumunate dal fatto di collocarsi al di fuori della cultura legittima valorizzata dalle istituzioni formative. Le attività che svolgono online, infatti, sono legate alla comunicazione con i pari, alla partecipazione in sottoculture (hip hop, street art) e alla coltivazione di interessi particolari o fandom (fumetti, horror, videogames). Se da un lato ciò non li aiuta a incrementare il capitale culturale legittimo, ovvero quello positivamente valutato dalle istituzioni scolastiche, dall’altro lato, permette loro di esprimersi attraverso narrazioni collettive, di coltivare il capitale sociale, guadagnare credibilità nel gruppo dei pari e accrescere l’autostima. Inoltre, attraverso una dinamica simile a quella individuata nelle subculture giovanili working-class (Willis, 1977), ottengono dei riconoscimenti che non ricevono dalle istituzioni scolastiche.

30La rilevanza del gruppo dei pari emerge anche dall’analisi del contesto familiare: gli intervistati hanno imparato ciò che conoscono da amici, fratelli e sorelle maggiori. I genitori utilizzano poco i media digitali e quando lo fanno è soprattutto per svago e socialità. Inoltre, per via delle scarse competenze, non sono considerati dei modelli dai figli che talvolta devono guidarli online, secondo un meccanismo di «reverse socialization» (Buckingham, 2006). I genitori non svolgono attività di mediazione attiva per incoraggiare i figli a fare un uso consapevole e vantaggioso della rete, la preoccupazione maggiore sembra quella di bilanciare il tempo online con lo svolgimento di altre attività.

5.1. Socialità “aumentata”

31Sebbene quasi tutti gli intervistati, indipendentemente dall’appartenenza sociale e dalla scuola frequentata, accedano spesso a Facebook, quelli con meno capitale culturale ed economico tendono ad attribuirvi maggiore importanza. Questi ragazzi utilizzano il sito per gestire, estendere e approfondire le loro relazioni sociali e per instaurare nuove relazioni sentimentali. Facebook è attraversato da amori (che sbocciano e finiscono), corteggiamenti, litigi, invidie ed è considerato una valvola di sfogo per tensioni e tristezza. Tra gli studenti e le studentesse dei licei, invece, nessuno ha affermato che Facebook fosse significativamente associato a questi aspetti (cfr. Micheli, 2013). Come osservato in altri studi, e per questi studenti in particolare, i siti di social network contribuiscono a creare degli spazi in cui gli adolescenti sviluppano forme sociali e culturali proprie, «separate» dalla società degli adulti (boyd, 2010). I genitori, difatti, solitamente non vengono accettati come «amici» e quando Facebook è oggetto di discussioni in famiglia lo è per via del tempo eccessivo che i ragazzi vi trascorrono. Per esempio Sandra, figlia di un’infermiera e di un cuoco, utilizza Internet quasi esclusivamente per Facebook che considera fondamentale per stare in contatto con gli amici, soprattutto la sera quando non può uscire. Anche lei, come la maggior parte delle coetanee negli istituti professionali, estende nel social network gran parte del proprio vissuto emotivo, sia «litigando» con le amiche sia instaurando nuove amicizie che si trasformano in relazioni sentimentali:

Sandra (classe operaia, 14): secondo me (Internet) è una roba bella perché mi ha fatto conoscere, mi ha fatto conoscere… delle persone belle [sorride] e mi ha fatto conoscere il mio fidanzato, però per il resto normale, non so cosa dire, cioè è un passatempo, però per quella cosa mi è servito Internet.

  • 6 In alcuni casi l’assenza di mediazione parentale attiva tramite suggerimenti e indicazioni è la con (...)

32I genitori, sebbene l’abbiano guidata quando era piccola, non le danno consigli né tentano di indirizzarla. La ragazza afferma di non ricevere alcun suggerimento su come cercare informazioni online, né come comportarsi nei siti di social network. Spesso l’unico argomento di discussione, nella famiglia di Sandra e in molte altre di questo segmento del campione, è relativo a come l’uso di Facebook allontani gli adolescenti dai momenti conviviali e, in generale, li distragga dallo studio, dal sonno e dai doveri familiari6:

Sandra: quando ero piccola, proprio 6, 7 anni […] mi davano degli orari e dovevo stare mezz’ora, però adesso no, posso usarlo liberamente senza che mi dicono niente, se mi dicono qualcosa non è perchè sto troppo su Internet, ma perchè ho lasciato in disordine da qualche parte e quindi vengono a dirmi, staccati e metti in ordine, o perchè devo studiare [pausa] o perchè dobbiamo andare da qualche parte, no, non mi rompono.

5.2. Nativi digitali entusiasti

33Un altro aspetto ricorrente negli istituti professionali è legato agli apprezzamenti positivi verso le nuove tecnologie. Gli adolescenti si descrivono come spontaneamente appassionati di Internet e a loro agio nell’uso dei media digitali. Ciò emerge per esempio nelle affermazioni con cui esprimono un vero e proprio «attaccamento» a Internet, un legame quasi simbiotico, che si osserva non solo da ciò che affermano, ma anche nelle parole che utilizzano:

Rosa (classe operaia, 16): è sì, Facebook ormai è diventato nostro amico!
Sid (classe media, 15): Internet per me è una delle cose più importanti, io non so come farei senza Internet, cioè, se mi dovessero spegnere Internet cadrei in depressione
Carolina (classe operaia, 14): perché io sono affezionata al computer, perché ho anche la tavoletta grafica che mi hanno regalato al compleanno… Mi sono messa a piangere con la tavoletta grafica in mano.

  • 7 Lo stesso Prensky, tuttavia, ha ampiamente rivisto (2012) la sua formulazione iniziale di «nativo d (...)

34Si descrivono come utenti internet precoci, assidui (se non dipendenti), esperti e in grado di apprendere velocemente: caratteristiche che complessivamente definiscono l’immagine del «nativo digitale» diffusa nel discorso comune e in alcuni ambienti scientifici (Prensky, 2001).7 Probabilmente confrontandosi con i genitori che non possiedono molte competenze digitali, questi ragazzi tendono a considerarsi e a rappresentarsi come abili utilizzatori di Internet:

Carolina (classe operaia, 14): all’inizio mia mamma continuava a spiegarmi come accenderlo e io ero lì «mamma lo so! È da piccola che gioco con i giochi del Re Leone con il Cd da infilare nel computer, accendi e spegni», perché lei lavora sul computer però adesso so io più di cose che di lei […] infatti mi chiedono tutte le cose, per qualsiasi cosa elettronica chiedono a me!

Bianca (classe media, 15): (quando ero piccola) ci stavo tanto, perché poi andavo anche in giro su Internet e vedevo altri (profili MySpace) che erano bellissimi e dicevo «ma come fanno?» allora mi sono fatta dire tutti i trucchi, come riprodurre gli avatar degli altri, la grafica e sono diventata una specie di esperta […] tutti in famiglia mi dicevano «eh dai vieni qua spiegami come si fa questa cosa», mi sentivo un genio!

35L’immagine dei «nativi digitali» è utilizzata da questi adolescenti in senso divisivo per sottolineare la distanza tra nuove e vecchie generazioni nell’uso delle tecnologie. A proposito è esemplare il caso di Andrea, figlio di un operaio e di una casalinga, che usa Internet per coltivare la sua passione per l’hip hop. Andrea attinge dalla figura del «nativo digitale» sia quando rivendica la sua appartenenza generazionale («Internet è tutto per i giovani»), sia quando esprime il suo «attaccamento» alle nuove tecnologie («Facebook mi ha cambiato la vita», «ho tutta la mia vita lì, quindi se si rompe quell’hard-disc io mi impicco»):

Andrea (classe operaia, 16): i miei di me si fidano, anche perché […] diciamo che noi giovani con il computer ci sappiamo fare, io non è che me la tiro però lo so usare […] su Facebook c’ho la mia pagina con il mio personaggio musicale, c’ho la mia pagina normale, c’ho la fanpage, c’ho il MySpace, c’ho il canale YouTube, diciamo che ho un mondo tutto mio dentro il computer e mi piace anche avere vari spazi così, poi Internet da’ molte possibilità, diciamo che il web è la forma come si dice, cioè su cui si basa… i giovani, no..

36Come si evince dell’estratto riportato in seguito, la rappresentazione di sé come utente esperto e appassionato di Internet è strettamente legata al rapporto con i genitori e alle differenze generazionali nell’uso di Internet:

Andrea: sono più che altro gli amici di mio padre che mi insegnano, quando vengono a casa magari, oppure che mi aggiustano il computer, ma più o meno sono io la maggior parte delle volte che scopro, cioè me la cavo col computer, mi piace anche scoprire, diciamo che è un mio amico il computer, io quando entro lo saluto gli do un bacino, lui mi dice com’è andata oggi, [ridendo] diciamo che ci capiamo.

5.3 Sottoculture informali

37Molti intervistati negli istituti professionali raccontano che, anziché limitarsi a comunicare nei siti di social network, utilizzano Internet anche per approfondire interessi e produrre contenuti. Gli adolescenti fanno parte di gruppi e sottoculture (per esempio nel campo della musica rap, della street art dei graffiti, dello skateboard), seguono assiduamente generi della cultura popolare (come i fumetti, i cartoni animati giapponesi, la letteratura fantastica, il cinema horror) o possiedono interessi in campi artistici ed espressivi (come la fotografia, il disegno, la grafica). Ciò si riflette sulla propensione a partecipare attivamente online, creando o condividendo contenuti creativi e informazioni, e a sfruttare i media digitali per l’apprendimento tramite partecipazione in online communities e visione di video-tutorial su YouTube:

Sid (classe media, 15): io uso Internet per il disegno, per approfondire le mie idee, diciamo, non lo so, tipo la precisione, i ritocchi sui disegni […] i nuovi stili, i colori, come abbinare, ci sono dei tutorial più o meno, o sono su YouTube o sono delle bozze di disegni su Graffiti Creator.
Bianca (classe media, 15): su Facebook ci sono delle pagine dove puoi mettere i tuoi disegni e ti danno i commenti, tipo io sono un’appassionata di writing, di graffiti, dalla quinta elementare […] solo che naturalmente facevo delle cose a caso, così, poi ho scoperto che per fare i graffiti ci vogliono delle tecniche e pian piano sto migliorando […] su Facebook c’è una pagina dove carico delle immagini e poi mi danno dei commenti, si poi da Facebook puoi fare, ci sono un sacco di cose, perché prima pensavo che era una chat così e invece ci sono un sacco di pagine!

38Gli studenti sfruttano Internet per approfondire i loro interessi, tutti collocati «al di fuori» della cultura istituzionale in ambiti «informali» non riconosciuti dalle istituzioni scolastiche. Attingono quasi esclusivamente alle risorse generate da altri utenti, quindi blog, forum, Yahoo Answers, le communities di fan, i canali YouTube e i gruppi Facebook, e in alcune circostanze ottengono delle ricompense in termini di autostima e fiducia in sé stessi.

39È significativo, tuttavia, che nonostante molti siano iscritti a una scuola con indirizzo grafico pubblicitario, potenzialmente aperto verso la creatività e la comunicazione, la loro articolata appropriazione della rete non abbia ripercussioni sull’esperienza scolastica. Per esempio Carolina, figlia di un vigile e un’impiegata postale, è tra le studentesse più propense a mettersi in gioco nelle culture partecipative supportate dai media digitali nel campo dei fumetti e della popular culture: ha imparato a utilizzare Photoshop, partecipato in progetti di scrittura «fan fiction» e acquisito maestria nel campo dell’illustrazione. Tuttavia, le competenze che ha sviluppato online si sono sempre rivelate «intraducibili» sul piano scolastico:

Carolina (classe operaia, 14): una volta ho disegnato un manga per scuola, però la prof. lo odiava quindi mi ha dato un brutto voto perché non le piacevano i manga […] mi ha detto «ma guarda come sono sproporzionati», ho capito, ma è uno stile di fumetto! Stilizzato!
Intervistatrice: su questo sito dove pubblicavi le storie ti davano anche dei consigli su come scriverle meglio?
Carolina: no, quello no, perché tutti gli italiani che conosco sono un po’ scemi, anche io nell’italiano, magari scriviamo male, però man mano di scrivere e leggere libri, perché mi piace anche molto leggere, imparavo meglio come mettere giù la storia.

  • 8 Il campione è stato selezionato affinché fosse rappresentativo per tipologia di scuola e area geogr (...)

40Il «campione limitato» della ricerca qualitativa non permette generalizzazioni riguardo la propensione alla produzione di contenuti degli studenti dell’istituto professionale, ma a supporto di questa analisi sono significativi i risultati di una ricerca svolta su un campione statisticamente rappresentativo8 di oltre duemila studenti della Lombardia (Gui, 2013). I dati mostrano che – sebbene il tipo di scuola frequentato dagli studenti si associ alla propensione a fruire informazioni, leggere notizie e utilizzare i motori di ricerca – la partecipazione tramite user-generated content non è una prerogativa degli adolescenti delle famiglie di elevato status socio-economico o di coloro che frequentano i licei. Benché solo una minoranza di adolescenti condivide o crea contenuti con una certa regolarità (meno del 10%), questo tipo di attività risulta più diffusa tra gli studenti degli istituti professionali. Questi ultimi, dunque, sfruttano le potenzialità dei media digitali per «reagire (ri)fare e (ri)distribuire (i contenuti) partecipando alla condivisione di cultura e conoscenza attraverso le logiche del discorso e dello scambio, oltre che attraverso quelle della ricezione mediale» (Boccia Artieri, 2012, 76).

41I genitori rivestono un ruolo marginale sulle attività, talvolta complesse, che i figli svolgono online. Si consideri il caso di Samantha studentessa al primo anno dell’istituto professionale grafico pubblicitario, figlia di un muratore e di una domestica, che «adora» Internet perché online coltiva le sue passioni conversando con i pari e producendo contenuti. Attraverso il web, infatti, approfondisce il suo interesse per i fumetti manga, esprime la sua creatività pubblicando disegni, impara guardando i video-tutorial e conosce persone con cui condivide i suoi hobby. I genitori apprezzano ciò che fa online, ma non sembrano aver avuto alcun ruolo nell’indirizzarla:

Samantha (classe operaia, 14): mio papà ci va pochissimo, anche perché fa l’imbianchino, è un muratore, quindi va soltanto per controllare la posta […] qualche volta dicevo «Ma mamma! Non sai nemmeno aprire le pagine di Internet?», va beh non litigavamo, però si, li prendo un po’ in giro, anche perché comunque io ho imparato da sola, quindi..
Intervistatrice: i tuoi genitori cosa ne pensano di quello che fai online?
Samantha: gli piace, anche perché sanno che io ho sempre amato disegnare quindi proprio sono felici che faccio queste cose, dicono che mi «intontisco» un po’, [ridendo] però sono felici, non hanno niente da obiettare

42Sebbene i genitori sostengano le passioni della figlia (il padre le ha comprato una tavoletta elettronica per disegnare), è grazie al gruppo dei pari che Samantha ha acquisito le competenze digitali necessarie per partecipare attivamente online. Per esempio, ha conosciuto il primo videogioco dai cugini, ha imparato a usare Internet frequentando la casa di un’amica e ha avuto la possibilità di installare Photoshop grazie a una compagna di classe. Nelle famiglie con meno risorse, i genitori difficilmente possiedono le competenze digitali e le conoscenze per svolgere una mediazione che incoraggi un uso vantaggioso e articolato di Internet: i ragazzi, dunque, hanno un ampio grado di autonomia, sia dal punto di vista dell’assenza di regole o controlli, sia per l’assenza di indicazioni su come comportarsi.

6. Discussione

43L’articolo ha affrontato il tema delle disuguaglianze digitali con una metodologia qualitativa: la ricerca empirica ha evidenziato, non gli usi o le competenze, bensì gli atteggiamenti, i discorsi e i significati che un gruppo di cinquantatré studenti di diversa estrazione sociale attribuisce a Internet. I risultati permettono di avanzare alcune considerazioni sul rapporto tra appartenenza sociale e uso della rete. Innanzitutto, come prevedibile, non esiste un’unica forma di appropriazione tra gli adolescenti, né tantomeno tra gli adolescenti che frequentano la stessa tipologia di scuola e sono della stessa classe sociale. Nell’articolo, le forme d’appropriazione predominanti nelle classi sociali e nei tipi di scuola sono state organizzate in due tendenze che, sebbene accumunate dalla medesima logica di fondo, includono svariate modalità d’uso. La prima tendenza denominata «capitale culturale e distinzione» contraddistingue gli studenti che frequentano il liceo e provengono da famiglie di classe elevata o media. Questi ragazzi mettono Internet al servizio di meccanismi di distinzione volti a confermare una condizione di vantaggio sociale e culturale. Consapevolmente o meno, fanno tesoro dei numerosi consigli sull’uso della rete dei genitori mettendo in atto un’appropriazione in linea con il modello parentale. Nella tendenza denominata «cultura dei pari», tipica tra gli studenti che frequentano le scuole professionali e provengono da famiglie di basso o medio status-socio-economico, sono particolarmente sfruttate le possibilità di socializzazione ed espressione creativa offerte dai social media. La socializzazione parentale qui non orienta l’appropriazione della rete dei ragazzi che, invece, sottolineano l’importanza dell’auto-apprendimento e dello scambio tra pari.

44Il quadro ottenuto permette di avanzare due considerazioni, solo apparentemente in contraddizione: l’uso dei media digitali riflette, e può contribuire a riprodurre, le appartenenze sociali degli adolescenti, ma la relazione tra disuguaglianze e appropriazione della rete non è lineare ed è attraversata da processi di «disallineamento sociale» (Grossi, 2013).

45Nell’insieme i risultati confermano che l’appartenenza sociale degli adolescenti si associa ad atteggiamenti verso le tecnologie e usi di Internet che riflettono le disuguaglianze. La tendenza denominata «capitale culturale e distinzione» mostra chiaramente che tra i liceali prevale un’appropriazione tesa a cogliere i vantaggi di Internet per la crescita intellettuale e, dall’altro lato, a ridurre quanto più possibile i rischi, i danni e le distrazioni. Ciò conferma che gli usi capital-enhancing predominano nei contesti in cui vi sono maggiori risorse secondo un meccanismo analogo a quello del «knowledge gap» (Bonfadelli, 2002; Bentivegna, 2009). Il capitale culturale degli studenti, acquisito sia in famiglia sia a scuola, viene ulteriormente valorizzato attraverso Internet. La rete è sfruttata anche per raccogliere informazioni su argomenti non ancora affrontati dagli insegnanti o per approfondire la cosiddetta cultura «libera» che «pur non venendo insegnata a scuola […] in molte occasioni può raggiungere un rendimento simbolico molto grande e procurare un profitto elevato in termini di distinzione» (Bourdieu, 1979, 60-61). È proprio grazie all’esempio dei genitori e alla loro attività di mediazione parentale che i ragazzi acquisiscono un atteggiamento favorevole all’uso di Internet per il campo scolastico e professionale.

46Un altro elemento di continuità – stavolta in negativo – tra posizione sociale e appropriazione della rete può essere individuato nell’accettazione dei media digitali, senza metterne in discussione il potere, da parte degli studenti degli istituti professionali commentato nella tendenza «cultura dei pari». L’entusiasmo verso le tecnologie e l’identificazione con la figura del «nativo digitale» riscontrati tra questi studenti sembrerebbero segnali di scarsa capacità di analisi critica, componente essenziale della media literacy (Buckingham, 2007; Marinelli e Ferri, 2010). La limitata competenza digitale delle madri e dei padri, insieme all’assenza di interventi di mediazione sull’uso consapevole della rete, contribuiscono a generare negli adolescenti la percezione di essere naturalmente capaci e di non aver bisogno di consigli da parte dei genitori – come se Internet fosse una sfera a sé, separata dal mondo degli adulti.

47Sin qui abbiamo mostrato come nei media digitali si presentano dinamiche analoghe a quelle che caratterizzano i consumi culturali tout court: le differenze nell’appropriazione riflettono le differenze sociali. Tuttavia, le tendenze discusse nel saggio non possono essere interpretate solamente attraverso la prospettiva «binaria» secondo cui a maggiori risorse (culturali, sociali ed economiche) corrisponde un uso più vantaggioso e articolato di Internet. Grazie anche all’utilizzo della metodologia qualitativa è stato possibile osservare delle modalità d’appropriazione che, seppure minoritarie, non confermano l’interpretazione «the more, the more» alla base della nozione del «knowledge gap» su cui si fonda gran parte della letteratura sulle disuguaglianze digitali. Tra le due tendenze, dunque, non vi è soltanto un rapporto di contrapposizione. A proposito è particolarmente significativo che in entrambe è stata individuata, almeno tra alcuni adolescenti, l’inclinazione alla produzione e condivisione di contenuti e la partecipazione in comunità legate a hobby o generi della cultura popolare – ovvero ragazzi che non vanno online solo per fruire informazioni (più o meno sofisticate) e comunicare, ma anche per creare e partecipare. È proprio questa minoranza di adolescenti, che sfruttano appieno le potenzialità interattive dei media digitali, che bisogna considerare per trovare delle novità rispetto alle dinamiche già note nella decennale ricerca su consumi e disuguaglianza. La presente ricerca, supportata anche da dati statistici (cfr. Gui, 2013), mostra che gli studenti dei professionali non «restano indietro» ai coetanei dei licei di classi più elevate per quanto riguarda l’uso di Internet per la creatività e l’espressione di sé tramite creazione di contenuti. Non si tratta di un risultato banale se si considera che l’attività di pubblicazione di user-generated content è ritenuta espressione massima della «partecipazione attiva nella cultura digitale» e della agency degli utenti (Van Dijk, 2009). Dunque, anche tra i segmenti sociali meno avvantaggiati si possono trovare i «protagonisti del cambiamento culturale» che tramite la partecipazione nei media realizzano delle «narrazioni collettive in grado di fornire senso ai propri bisogni e desideri comunicativi, estetici e dell’immaginario» (Boccia Artieri, 2012, 76). I risultati problematizzano così il concetto di «participation gap», delineato nella letteratura, secondo cui le disuguaglianze sociali influirebbero sulla possibilità e la propensione dei giovani a partecipare attivamente in rete (Jenkins et al. 2006; Hargittai e Walejko, 2008). Vi è invece sintonia con gli esiti di alcuni studi recenti che mostrano come le possibilità di partecipare online siano talvolta colte maggiormente dalle minoranze o dalle classi sociali svantaggiate (Blank, 2013; Correa, 2010). Complessivamente il dato non conferma le aspettative sul rapporto tra posizione sociale e consumi mediali, ed è un esempio di «disallineamento sociale»: «fenomeno di più o meno marcata non coincidenza tra premesse legate alla posizione sociale degli attori e comportamenti/atteggiamenti da essi praticati. Il disallineamento […] mette in discussione l’automatismo o la direzione o la stessa origine di tale legame sociale, pur confermando l’esistenza di un vincolo di appartenenza» (Grossi, 2013, 143).

48In generale la propensione alla produzione di contenuti di questi ragazzi è riconducibile a una medesima logica associata alla classe sociale di appartenenza. Mentre per i liceali l’appropriazione di Internet tende a svilupparsi «in verticale», in una relazione dialogica e virtuosa con gli adulti, per gli studenti che provengono da contesti familiari con meno risorse, il senso di Internet è costruito unicamente sulla dimensione «orizzontale» della relazione ai pari. Per gli studenti delle classi sociali elevate è usuale avere genitori attivamente impegnati nello svolgimento di mediazione, tramite consigli, indicazioni e insegnamenti. Il contraltare di ciò, tuttavia, è la limitazione dell’autonomia e il ridotto desiderio di sperimentare. Molti ragazzi sono apertamente «tecno-scettici» e chi è attivo nella produzione di contenuti online, non casualmente, proviene da contesti familiari in cui creatività e tecnologie sono tenute in alta considerazione perché connesse agli interessi o alla professione dei genitori. Pare evidente che in questi contesti l’appropriazione di Internet si sviluppa in un clima di reciprocità e condivisione tra genitori e figli. Dall’altro lato, nei professionali, i ragazzi descrivono Internet come naturalmente vicino al mondo dei giovani e lontano da quello degli adulti («noi giovani con le tecnologie ci sappiamo fare»). Se da un lato ciò si associa a minori competenze critiche e talvolta a un uso di Internet circoscritto ai soli social network, dall’altro lato può favorire la creatività e la sperimentazione. L’attività di creazione e condivisione di contenuti online si sviluppa «al di fuori» dal mondo degli adulti, senza interazioni né riconoscimenti da parte di insegnanti e genitori, attraverso la costante collaborazione con i pari.

49In conclusione la ricerca mostra che classe sociale e socializzazione parentale incidono sull’uso di Internet degli adolescenti, ma la relazione tra appropriazione di Internet e disuguaglianze non è lineare né scontata. Nelle famiglie con meno risorse possono – in alcune circostanze – crearsi le condizioni per una maggiore sperimentazione tecnologica, in cui le forme della partecipazione sono sviluppate dal basso tramite collaborazione tra pari. Grazie al facile accesso alla produzione e alla condivisione di contenuti reso possibile dai social media, Internet potrebbe consentire lo sviluppo di un’inedita relazione, precedentemente inosservata, tra classe sociale e consumo (o uso) dei media in cui meccanismi di riproduzione si affiancano a occasioni di «innovazione culturale».

50Si presentano infine due limiti della ricerca da considerare per future indagini. In primo luogo, lo studio delle dinamiche di socializzazione parentale potrebbe essere affiancato da un’analisi approfondita del contesto scolastico, aspetto che qui è stato intenzionalmente poco considerato poiché la famiglia pareva più cruciale nei processi di «domestication» delle tecnologie e nella trasmissione di capitale culturale. La scuola, tuttavia, ha un ruolo importante sulla riproduzione o riduzione delle disuguaglianze e si accinge ad essere sempre più centrale nelle esperienze d’uso dei media digitali degli studenti. In secondo luogo, non tutti gli adolescenti utilizzano in modo frequente e sono interessati ai media digitali: un gruppo di intervistati, trasversale per classe sociale, non considerava Internet importante per la propria vita quotidiana. Sebbene il motivo del disinteresse sia legato alle tendenze qui descritte – maggior controllo e supervisione dei genitori tra i liceali, e predilezione per le relazioni con i pari nei professionali – l’argomento del «non uso» o dell’uso limitato delle ICT tra i giovani meriterebbe un approfondimento.

Torna su

Bibliografia

Aroldi P. (2012), EU Parents Online. L’importanza del contesto familiare, in Mascheroni G. (a cura di), I ragazzi e la rete. La ricerca EU Kids Online e il caso Italia, Brescia, Editrice La Scuola, pp. 261-288.

Bakardjeva M. (2005), Internet Society. The Internet in Everyday Life, London, Sage.

Bentivegna S. (2009), Disuguaglianze digitali. Le nuove forme di esclusione nella società dell’informazione, Roma-Bari, Laterza.

Bijker W., Hughes T. e Pinch T. (1987), The Social Construction of Technological Systems: New Directions in the Sociology and History of Technology, Cambridge MA, MIT Press, 2012.

Blank G. (2013), Who creates content? Stratification and content creation on the Internet, «Information, Communication & Society», 16, 4, pp. 590-612.

Boccia Artieri G. (2012), Stati di connessione. Pubblici, cittadini e consumatori nella (Social) Network Society, Milano, Franco Angeli.

Boczkowki P. e Lievrouw L. (2008), Bridging STS and communication studies: Scholarship on media and information technologies, in Lynch A. e Wajcman J. (a cura di), The Handbook of Science and Technologie Studies, Cambridge MA, MIT Press, pp. 949-977.

Bonfadelli H. (2002), The Internet and knowledge gaps: A theoretical and empirical investigation, «European Journal of Communication», 17, 1, pp. 65-84.

Boonaert T. e Vettenburg N. (2011), Young people’s Internet use: Divided or diversified?, «Childhood», 18, 1, pp. 54-66.

Bourdieu P. (1979), La distinzione. Critica sociale del gusto, Bologna, il Mulino, 2001.

boyd d. (2010), Friendship, in Ito M., Baumer S., Bittanti M., boyd d., Cody R., et al., Hanging Out, Messing Around, and Geeking Out Kids Living and Learning with New Media, Cambridge MA, MIT Press, pp. 79-115.

Buckingham D. (2007), Digital media literacies: Rethinking media education in the age of the Internet, «Research in Comparative & International. Education», 2, 1, pp. 43-55.

Caronia L. (2002), La socializzazione ai media. Contesti, interazioni e pratiche educative, Milano, Guerini e Associati.

Carlo S. (2012), Accesso, usi e divari tra i giovani utenti italiani, in Mascheroni G. (a cura di), I ragazzi e la rete, Brescia, La Scuola, pp. 31- 53.

Clark L.S. (2009), Digital Media and the Generation Gap, «Information, Communication & Society», 12, 3, pp. 388-407.
Id. (2011), Parental mediation theory for the digital age, «Communication Theory», 21, 4, pp. 323-343.

Colombo F. (2007), La digitalizzazione dei media, Roma, Carocci.

Correa T. (2010), The participation divide among “online experts”: Experience, skills and psychological factors as predictors of college students’ web content creation, «Journal of Computer-Mediated Communication», 16, 1, pp. 71-92.

Couldry N. (2004), Theorising media as practice, «Social Semiotics», 14, 2, pp. 115-132.

Crompton R. (2006), Class and family, «The Sociological Review», 54, 4, pp. 658-677.

De Lillo A. e Schizzerotto A. (1985), La valutazione sociale delle occupazioni, Bologna, il Mulino.

Eastin M. S., Greenberg B. S. e Hofschire L. (2006), Parenting the Internet, «Journal of Communication», 56, 3, pp. 486-504.

Eynon R. e Helsper E. (2014), Family dynamics and Internet use in Britain: What role do children play in adults’ engagement with the Internet?, «Information, Communication & Society», 18, 2, pp. 156-171.

Ghisleni M. e Moscati R. (2001), Che cos’è la socializzazione, Roma, Carocci.

Griffin C. (2011), The trouble with class: Researching youth, class and culture beyond the “Birmingham School”, «Journal of Youth Studies», 14, 3, pp. 245-259.

Grossi G. (2013), Conclusioni in progress: agire di consumo e disallineamento sociale, in Grossi G. e Tosi S. (a cura di), La società consumata. Come il consumo influenza le appartenenze sociali, Milano-Udine, Mimesis.

Gui M. (2013), I diversi usi di Internet, in Gui M. (a cura di), Indagine sull’uso dei nuovi media tra gli studenti delle scuole superiori lombarde, Regione Lombardia.

Halford S. e Savage M. (2010), Reconceptualizing digital social inequality, «Information, Communication & Society», 13, 7, pp. 937-955.

Hargittai E. (2010), Digital na(t)ives? variation in Internet skills and uses among members of the “net generation”, «Sociological Inquiry», 80, 1, pp. 92-113.

Hargittai E. e Walejko G. (2008), The participation divide: Content creation and sharing in the digital age, «Information, Communication & Society», 11, 2, pp. 239-256.

Holstein J. e Gubrium J. (1995), The Active Interview, London, Sage.

Hoover S., Clark L.S. e Alters D. (2004), Media, Home and Family, London, Routledge.

Ito M., Baumer S., Bittanti M., boyd d., Cody R., Herr B. et al. (2010), Hanging Out, Messing Around, and Geekimg Out Kids Living and Learning with New Media, Cambridge MA, Mit Press.

Jenkins H., Clinton K., Purushotma R., Robison A.J. e Weigel M. (2006), Confronting the challenges of participatory culture: Media education for the 21st century, White Paper on Digital Media and Learning, The MacArthur Foundation.

Lareau A. (2003), Unequal Childhoods: Class, Race and Family Life, Berkeley, CA, University of California Press.

Lareau A. e Weininger E.B. (2003), Cultural capital in educational research: A critical assessment, «Theory and Society», 32, 5-6, pp. 567-606.

Livingstone S. (2007), Strategies of parental regulation in the media-rich home, «Computers in Human Behavior», 23, 2, pp. 920-941.

Livingstone S. e Helsper E.J. (2007), Gradations in digital inclusion: Children, young people and the digital divide, «New Media & Society», 9, 4, pp. 671-696.

Lull J. (1980), The Social Uses of Television, «Human Communication Research», 6, 3, pp. 197-209.

MacKenzie D. e Wajcman J. (1999), The Social Shaping of Technology, 2nd edition, Buckingham, Open University Press.

Marinelli A. e Ferri P. (2010), Introduzione. New media literacy e processi di apprendimento, in Jenkins H. et al., Culture partecipative e competenze digitali. Media education per il xxi secolo, Milano, Guerini e Associati, pp. 7-53.

Mascheroni G. (2013), Parenting the mobile Internet in Italian households: Parents’ and children’s discourses, «Journal of Children and Media», 8, 4, pp. 440-456.
Id. (2014), Giovani, media digitali e vita quotidiana, «Studi culturali», 2014, 1, pp. 74-80.

Mascheroni G. e Ólafsson K. (2013), Mobile Internet Access and Use among European Children. Initial Findings of the Net Children Go Mobile Project, Milano, Educatt.

Micheli M. (2013), Facebook, adolescenti e differenze di classe, «Mediascapes Journal», 1, 2, pp. 91-105.

Morley D. (1986), Family Television: Cultural Power and Domestic Leisure, London, Methuen.

Nelson M. (2010), Parenting out of control: Anxious parents in uncertain times, New York, University Press.

Peter J. e Valkenburg P. (2006), Adolescents’ Internet use: Testing the “disappearing digital divide” versus the “emerging digital differentiation” approach, «Poetics», 34, 4-5, pp. 293-305.

Prenksy M. (2001), Digital natives, digital immigrants. Part 1, «On the Horizon», 9, 5, pp. 1-6.
Id. (2012), From Digital Natives to Digital Wisdom: Hopeful Essays for 21st Century Learning, Thousand Oaks, CA, Corwin Press.

Scifo B. (2005), Culture mobili, Milano, Vita e Pensiero.

Silverman D. (2000), Manuale di ricerca qualitativa, Roma, Carocci, 2008.

Silverstone R., Hirsch E. e Morley D. (1992), Information and communication technologies and the moral economy of the household, in Silverstone R. e Hirsch E. (a cura di), Consuming Technologies: Media and Information in Domestic Spaces, London, Routledge, pp. 13-28.

Sims C. (2013), From differentiated use to differentiating practices: Negotiating legitimate participation and the production of privileged identities, «Information, Communication & Society», 17, 6, pp. 670-682.

Tripp L.M. e Herr-Stephenson R. (2009), Making access meaningful: Latino young people using digital media at home and at school, «Journal of Computer-Mediated Communication», 14, 4, pp. 1190-1207.

Valkenburg P.M., Krcmar P. e Peters A.L. (1999), Developing a scale to assess three styles of television mediation: “Instructive mediation”, “restrictive Mediation”, and “social Coviewing”, «Journal of Broadcasting & Electronic Media», 43, 1, pp. 52-66.

Van Dijk J. (2009), Users like you? Theorizing agency in user-generated content, «Media, Culture & Society», 31, 1, pp. 41-58.

Williams R. e Edge D. (1996), The social shaping of technology, «Research Policy», 25, pp. 856-899.

Willis P. (1977), Learning to labour: How working class kids get working class jobs, Famborough, Saxon House.

Torna su

Note

1 La stessa tendenza è stata riscontrata tra gli adulti: sono gli utenti con titolo di studio elevato a considerare la tecnologia «in termini di potenziamento», come strumento per ampliare le opportunità informative, lavorative o finanziarie (Bentivegna, 2009, 162).

2 Nonostante la recente diffusione dei device mobili, il contesto domestico si conferma un ambito privilegiato per l’appropriazione di Internet. I più giovani, infatti, continuano ad utilizzare smartphone e tablet soprattutto in casa e in particolare nella privacy della propria cameretta (Mascheroni, 2014; Mascheroni e Ólafsson, 2013).

3 Questo approccio permette di accogliere alcune critiche sollevate nella letteratura (Boonaert e Vettenburg, 2011; Sims, 2013; Halford e Savage, 2010) secondo cui la ricerca sulle disuguaglianze digitali avrebbe imposto i valori (in questo caso le modalità d’uso della rete) tipici delle classi elevate come «norma» da promuovere tra tutti i giovani, senza considerare le caratteristiche e le potenzialità di altre forme di appropriazione.

4 Alcune liceali, ragazze di famiglie colte e agiate, manifestano persino indifferenza verso la rete e raccontano di accedervi poco frequentemente. Nelle famiglie di queste studentesse l’uso di Internet viene svalutato e scoraggiato dai genitori, solitamente per non togliere tempo allo studio, ciò contribuisce a instillare nelle ragazze un senso di inadeguatezza e indifferenza verso le tecnologie.

5 Alcune liceali, ragazze di famiglie colte e agiate, manifestano persino indifferenza verso la rete e raccontano di accedervi poco frequentemente. Nelle famiglie di queste studentesse l’uso di Internet viene svalutato e scoraggiato dai genitori, solitamente per non togliere tempo allo studio, ciò contribuisce a instillare nelle ragazze un senso di inadeguatezza e indifferenza verso le tecnologie.

6 In alcuni casi l’assenza di mediazione parentale attiva tramite suggerimenti e indicazioni è la conseguenza di un contesto familiare in cui non c’è dialogo tra genitori e figli («[io e mia mamma] ci parliamo quando abbiamo bisogno una dell’altra, tipo per mangiare mi fa “è pronto vieni” poi non tanto, non parliamo tanto»).

7 Lo stesso Prensky, tuttavia, ha ampiamente rivisto (2012) la sua formulazione iniziale di «nativo digitale». Inoltre su questi temi si è sviluppato un ampio dibattito, sia nella letteratura pedagogica, sia in quella della sociologia dei media, che ha permesso di superare una visione semplicistica o eccessivamente ottimistica del rapporto delle nuove generazioni con le tecnologie digitali.

8 Il campione è stato selezionato affinché fosse rappresentativo per tipologia di scuola e area geografica della Lombardia.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Marina Micheli, «L’appropriazione di Internet da parte degli adolescenti: tra riproduzione sociale e mutamento culturale»Quaderni di Sociologia, 69 | 2015, 7-32.

Notizia bibliografica digitale

Marina Micheli, «L’appropriazione di Internet da parte degli adolescenti: tra riproduzione sociale e mutamento culturale»Quaderni di Sociologia [Online], 69 | 2015, online dal 01 décembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/513; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.513

Torna su

Autore

Marina Micheli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Milano - Bicocca

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search