Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri62parte III. La condizione giovanileLe giovani coppie tra continuità ...

parte III. La condizione giovanile

Le giovani coppie tra continuità e mutamenti

Young couples between continuity and changes
Carla Facchini
p. 171-184

Abstract

In the last decades in Italy there have been many changes with regard to young couple: there was a decrease and deferment in marriages and in parenthood choice, an increase in cohabitations and civil marriages, a more equal sharing of the productive and care role among the partners.
Some of these changes happened initially in the social classes with higher education and were later extended to all social strata, while others still show strong differences. The result is both a complete reshaping of the young families and the coexistence of several different models of couple.

Torna su

Testo integrale

1. Premessa

1Uno dei tratti che maggiormente caratterizza la condizione giovanile in Italia è, da molti anni, la lunga permanenza dei giovani nella famiglia di origine. In Italia, infatti, la minor propensione al matrimonio e la sua posticipazione si sono tradotti non tanto come negli altri paesi europei, in un incremento delle convivenze more-uxorio o in singleness, quanto in un protrarsi della condizione di ‘figlio’ nella famiglia di origine (De Sandre et al., 1997).

2Ben testimoniano la diffusione di tale fenomeno, per il quale Eugenia Scabini e Pier Paolo Donati hanno coniato la fortunata espressione di ‘famiglia lunga’, i dati raccolti nelle diverse indagini condotte in modo sistematico dallo Iard, a partire dai primi anni ’80 e di cui una significativa selezione è riportata nella tabella 1.

3Diverse le ipotesi esplicative di tale fenomeno, che riguardano da un lato fattori socio-economici e dall’altro gli stessi mutamenti avvenuti nei ruoli e nelle relazioni familiari.

Tab. 1 Superamento delle tappe di transizioni familiari per classi di età

21-24

25-29

30-34

Indipendenza abitativa

1983
1992
2000
2004

13,5
10,2
6,1
10,2

n.r.
39,0
29,7
31,6

n.r.
n.r.
64,9
63,8

Matrimonio/convivenza

1983
1992
2000
2004

20,2
11,4
4,8
8,4

n.r.
35,5
23,4
27,1

n.r.
-
59,3
60,8

Nascita di un figlio

1983
1992
2000
2004

12,2
5,0
3,0
4,2

n.r.
26,6
12,2
15,7

n.r.
n.r.
44,4
39,5

Fonte: Iard, 2007, p. 36

4Per quanto riguarda i fattori socio-economici, il riferimento è all’aumento della scolarizzazione superiore e universitaria, specie femminile, che ha comportato una consistente posticipazione dell’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. Ma, soprattutto, hanno giocato i mutamenti del sistema occupazionale: le crescenti difficoltà dei giovani a trovare una collocazione stabile e adeguatamente remunerata nel mercato del lavoro hanno, infatti, comportato la posticipazione di una loro effettiva e stabile autonomia economica, riverberandosi negativamente sulla possibilità di costituire un proprio nucleo abitativo e familiare (Piccone Stella, 2007; Blossfeld et al., 2011; Valentini, 2011; Bertini, 2012). Certo, la precarietà lavorativa dei giovani italiani non è dissimile da quella che si rileva nella maggior parte dei paesi europei, ma il suo impatto sulla condizione economica e sulle strategie individuali è, nel nostro paese, molto maggiore, a causa della carenza di specifiche politiche sociali a sostegno dell’autonomia economica delle generazioni più giovani (Ambrosi, Rosina, 2009; Van de Velde, 2011). Inoltre, il peggioramento della condizione occupazionale si è intrecciato con i mutamenti verificatisi, negli ultimi decenni, nel mercato abitativo, caratterizzato sia dall’aumento delle abitazioni in proprietà e, quindi, dalla necessità di disporre di un capitale iniziale ben più consistente di quello occorrente per accedere ad un affitto, sia dallo specifico incremento dei relativi prezzi rispetto a quelli verificatisi per il complessivo costo della vita.

5Nonostante l’importanza di questi fattori, ci sembra limitativo ricondurre solo ad essi i mutamenti in atto nei modelli di nuzialità, ma riteniamo che abbiano giocato un ruolo notevole le trasformazioni che hanno riguardato i rapporti tra le generazioni e i modelli di identità, maschili e, ancor più, femminili (Leccardi e Ruspini, 2006).

6In particolare, per quanto concerne il primo aspetto, gli ultimi decenni hanno visto, da parte dei genitori, da un lato una forte attenuazione del loro controllo sui comportamenti privati di figli e figlie, dall’altro un’accentuazione del ‘tradizionale’ modello di accudimento. Come diverse ricerche hanno evidenziato (Facchini, 2002; Sartori, 2007; Santangelo, 2010), i comportamenti privati dei giovani appaiono sempre più improntati sia ad un’elevata libertà che ad un modesto coinvolgimento nella produzione delle risorse familiari, economiche e di cura. La costituzione di un proprio nucleo familiare può dunque risultare una scelta sempre meno scontata, dato che associa un carico di oneri e di responsabilità sostanzialmente inedito rispetto a quello sperimentato finché si vive nella famiglia di origine, ad un modestissimo incremento dell’autonomia nei comportamenti personali e del potere decisionale nelle scelte familiari.

7Vale a dire che se i mutamenti a livello ‘macro’ hanno comportato una forte posticipazione dell’età a cui si diventa economicamente autonomi, i mutamenti a livello ‘micro’ si sono tradotti in una diversa strutturazione dei progetti di vita, incidendo sulla propensione ad autonomizzarsi dalla famiglia di origine per dar corso ad una propria (Micheli, 2008).

8I modi con cui questi fattori, macro e micro, si intrecciano tra loro aiutano a spiegare sia la portata del fenomeno in questione, sia il fatto che esso presenti una notevole articolazione nei diversi contesti sociali e territoriali. Ad essere maggiormente coinvolti in tutti questi mutamenti sono infatti da un lato i ceti più scolarizzati, che hanno visto uno specifico peggioramento delle condizioni occupazionali e dei livelli retributivi (www.almalaurea.it; Cilea, 2009); dall’altro le regioni del Nord e, in particolare, le grandi aree urbane che associano alle pregresse difficoltà abitative quelle, fino a pochi anni fa poco rilevanti, sul fronte occupazionale (Facchini, 2011). Nello stesso tempo, è appena il caso di ricordare che le trasformazioni delle relazioni familiari degli ultimi decenni sono state maggiori proprio tra i ceti più scolarizzati e nei contesti settentrionali specie urbani.

2. Posticipazione e pluralizzazione delle modalità di costituzione delle coppie

9Rispetto a tale quadro, due sono gli obiettivi di questo lavoro: verificare se, negli ultimi anni, la permanenza dei giovani nella famiglia di origine si sia ulteriormente accentuata e cogliere eventuali mutamenti nelle modalità di costituzione delle giovani coppie e nella divisione dei ruoli al loro interno.

10A tal fine utilizzeremo i dati emersi dall’ultima Indagine Multiscopo Istat, condotta nel 2010, integrandoli, per taluni aspetti, con quelli anagrafici riguardanti nascite e matrimoni del 2004 e del 2011.

11Tratteggiamo dapprima la tipologia familiare dei giovani rilevabile dall’Indagine Multiscopo.

12Come ben evidenziano i dati, la maggior parte di loro continua a vivere nella famiglia di origine in qualità di figlio: l’86,4% tra quanti hanno 21-24 anni, il 62,8% tra i 25-29enni, il 33% tra i 30-34enni. Pochi quelli che vivono soli o, comunque, in strutture senza un nucleo (rispettivamente il 5,6%; circa il 10% e il 13%); ma contenuta anche la percentuale di chi ha già costituito una propria famiglia (circa il 2% nella classe di età 21-24 anni, meno del 25% tra i 25 e i 29); solo tra i 30 e i 34 anni la percentuale di chi vive in un rapporto di coppia, con o senza figli, con o senza matrimonio, sfiora il 50%. L’accentuarsi della posticipazione delle scelte di coppia emerge ancor più per quanto riguarda la genitorialità: la percentuale di chi ha almeno un figlio è pari, per le diverse classi di età, a meno del 2%; al 13,5%; al 34%.

13Confermate le notevoli differenze per sesso (Facchini, 2002; Sartori, 2007; Mencarini e Solera, 2011): nelle diverse classi di età considerate (18-20 anni; 21-24; 25-29; 30-34) risultano ancora ‘figli’ rispettivamente il 93,5%; l’87,7%, il 68% e il 40% dei ragazzi; il 93,6%, l’81,1%; il 55,1% e il 24,7% delle ragazze; ha almeno un figlio rispettivamente lo 0% e lo 0%; l’1,1% e il 2%; l’8,7% e il 18,3%; il 25,5% e il 41,6%

14Ugualmente confermate le relazioni, individuate anche dalle ricerche Iard, tra caratteristiche socio-culturali dei soggetti e posticipazione delle scelte di coppia: ad esempio, nella classe di età 25-29 anni, vive in un rapporto di coppia circa un terzo di chi ha la licenza media, il 20% di chi ha un diploma, poco più del 15% di chi è laureato. Nella classe di età successiva le differenze si affievoliscono per quanto riguarda la costituzione di un proprio nucleo (che riguarda circa il 50% di chi ha una scolarità modesta o secondaria, poco più del 40% dei laureati), ma permangono per quanto riguarda la presenza di figli. Ad esempio, tra i 25 e i 29 anni, ha almeno un figlio circa il 25% di quanti hanno al massimo la licenza media, l’11% dei diplomati e il 6% dei laureati; nella classe di età successiva i valori passano rispettivamente al 40%, al 34% e al 18%.

15Rispetto a precedenti analisi o alle stesse indagini Iard (Facchini, 2002; Facchini e Villa, 2005; Sartori, 2007), la relazione tra livello di scolarità e scelte di coppia risulta dunque molto simile, ma si evidenzia sia un rafforzamento della posticipazione nei ceti più scolarizzati, sia una sua estensione in quelli meno scolarizzati. Tale posticipazione, del resto, emerge in modo netto dai dati anagrafici che rilevano come l’età al primo matrimonio sia salita, dal 2004 al 2011 da 32,2 a 33,7 anni per l’uomo e da 29,5 a 30,6 per la donna (Istat, 2005 e 2012).

16A fronte della permanenza del modello di ‘famiglia lunga’, sembra incrinarsi poco anche la centralità assunta dal matrimonio, che risulta tuttora la modalità maggioritaria della costituzione delle coppie: i ‘conviventi’ sono, infatti circa il 20% delle coppie, percentuale solo di poco superiore a quella rilevata dall’indagine Iard del 2004.

17Contenuta, inoltre, appare, almeno ad un prima lettura, la presenza di separati e divorziati che, tra i 20 e i 34 anni, costituiscono l’1,5% degli uomini, il 3% delle donne. Se però il computo viene fatto solo su chi si è già sposato, i valori salgono rispettivamente al 10,5% e all’11,4%, contro valori pari al 7% e al 9% dell’Indagine Iard del 2004. Vale a dire che, attualmente, tra le giovani coppie, circa una su dieci termina il matrimonio già dopo pochissimi anni.

18Se questi dati tratteggiano sostanzialmente, per gli ultimi anni, un assestamento delle transizioni nei ruoli familiari, più marcato è il cambiamento se si considerano, invece, i dati anagrafici (Istat, 2005 e 2013). Tra il 2004 e il 2011, sono, infatti, aumentati i figli nati fuori dal matrimonio (dal 14,9% al 29,6%), i matrimoni civili (dal 31,2% al 39,8%) e quelli nei quali almeno uno dei due partner proviene da un’altra nazione (dal 12,3 al 13%); i secondi matrimoni (dall’8,4% al 10,4% degli sposi, dal 7,3% al 9,1% delle spose).

19I dati relativi al rito del matrimonio sono certamente rilevanti in quanto segnalano la radicalità dei processi di secolarizzazione in atto, ma molto di più lo sono, per gli effetti che ne derivano, i mutamenti legati al nuovo inanellamento di eventi quali il matrimonio, la convivenza, il concepimento e la nascita dei figli; la crescente instabilità coniugale; il diffondersi di famiglie ricostruite o la diffusione di famiglie ‘transnazionali’.

20Al modello ‘tradizionale’, che continua comunque ad essere il più diffuso e che è caratterizzato dalla simultaneità di matrimonio e convivenza e dalla successiva procreazione; dal perdurare dell’unione e da una sostanziale endogamia territoriale dei partner, se ne affiancano, in misura crescente, altri, nei quali i passaggi che segnano le transizioni familiari si autonomizzano. Per una quota ancora minoritaria, ma sempre più consistente di coppie, il matrimonio non è più un passaggio preliminare alla convivenza, e spesso nemmeno alla procreazione; si ha una forte esogamia e possono esserci tradizioni e modelli culturali, compresi quelli relativi al rapporto di coppia e a quello genitori-figli difformi tra loro (o, in caso di partner entrambi immigrati, modelli assai difformi da quelli propri del resto della popolazione); in cui frequentemente convivenze e matrimoni si concludono dopo alcuni anni dando luogo, in non pochi casi, a successive unioni, coniugali e non (Todesco, 2009).

21Nello stesso tempo, anche i dati anagrafici evidenziano come siano soprattutto le regioni centro-settentrionali a mostrare un’elevata presenza di figli naturali (il 30,2% contro il 18,6% del Sud); di matrimoni civili (circa la metà, contro meno di un quarto); con immigrati (rispettivamente il 17-18% contro il 6,3%); di seconde unioni (15-20% contro valori attorno al 5%).

22Vale a dire che i tratti del mutamento sono visibili soprattutto nei contesti maggiormente coinvolti nei processi di secolarizzazione e di complessiva modernizzazione dei comportamenti privati e in cui si sono affermati modelli identitari centrati sull’autorealizzazione, sulla reversibilità delle scelte e sulla ridotta disponibilità ad accettare vincoli (Giddens, 1991; Inglehart, 1995; Bauman, 2002). Nei contesti culturalmente e socialmente più tradizionali, questi tratti, pur presenti, sono meno accentuati, con la conseguenza che anche le trasformazioni familiari sono sottoposte a mutamenti molto più deboli.

23Il risultato è che la pluralizzazione in atto nei modelli di costituzione della coppia è accentuata in alcuni contesti, molto limitata, almeno per ora, in altri.

3. La struttura per titolo di studio ed età della coppia

24Parallele a questa pluralizzazione dei modelli di costituzione della coppia, se ne profilano altre che concernono la struttura sociale della coppia e, soprattutto, le modalità di attribuzione dei ruoli al suo interno.

25Consideriamo dapprima la struttura della coppia in termini di scolarità e di classe di età, sempre facendo ricorso ai dati Multiscopo 2010 relativi ai soggetti di 20-34 anni.

26Per quanto riguarda la scolarità, rileviamo anzitutto (tabella 2) che, pur in presenza di un’accentuazione dell’omogeneità tra i partner (il livello è identico nel 52,1% dei casi, contiguo nel 28,2%), permane un 18,7% in cui la scolarità è molto difforme. In secondo luogo, si registra una maggior incidenza di coppie nelle quali la donna ha un titolo di studio più elevato di quello del partner (il 29,9%) rispetto alla situazione speculare (13,7%). Ad una tendenziale estensione dell’omogamia si affiancano quindi altre due situazioni: la prima, crescente, costituita dalle coppie in cui è la donna ad essere più scolarizzata; l’altra, decrescente, ma comunque rilevante, in cui è invece più scolarizzato l’uomo.

Tab. 2 Titolo di studio dei partner delle coppie con donne in età 20-34 anni – % di struttura complessiva

Elementari

Medie

Superiori

Laurea

Totale
uomini

Elementari

1,7

1,8

0,6

0,1

4,2%

Medie

1,2

20,6

15,0

3,0

39,9%

Diploma

0,2

7,4

31,1

7,2

45,1%

Laurea

0,1

0,6

2,9

7,2

10,8%

Totale donne

3,4%

30,4%

48,5%

17,6%

100%

Elaborazione autonoma da Istat, 2010; n. casi = 1440

27Ancor più marcata la pluralità di modelli per quanto riguarda l’età dei partner. A fianco di due modelli prevalenti e che vedono l’uomo più ‘grande’ della donna o di 1-4 anni (42%) o di 5-9 (31,3%), se ne pongono altri tre: quello in cui l’uomo ha almeno 10 anni di più, quello in cui i partner sono coetanei (7%), e quello in cui è l’uomo a essere più giovane (8,1%).

28A questo riguardo si deve però sottolineare che l’omogeneizzazione delle età dei partner riguarda solo i primi matrimoni, mentre tutte le coppie in cui solo l’uomo ha avuto precedenti esperienze coniugali vedono la donna di almeno sei anni più giovane (uno scarto dunque quasi doppio rispetto a quello medio). Tale elemento di controtendenza ha, per ora, effetti limitati, ma nel prossimo futuro, con l’espansione dei secondi matrimoni, potrebbe assumere un peso rilevante, rafforzando le tipologie di coppia caratterizzate da uno scarto di età molto consistente.

29Alla base di questi dati vi sono certamente alcune trasformazioni del ‘mercato matrimoniale’ verificatesi negli ultimi decenni sia sul fronte demografico che su quello della scolarità. Per quanto riguarda il primo fronte, occorre rimarcare che i soggetti considerati sono nati tra il 1975 e il 1990, ossia in un periodo caratterizzato da una contrazione del numero di nati. Se i due partner avessero di norma la stessa età, questa contrazione non avrebbe ripercussioni sul ‘mercato matrimoniale’, ma poiché il modello nuziale italiano ha visto storicamente uno scarto di 3-4 anni tra le età dei coniugi, l’andamento del numero dei nati tende a ripercuotersi sulla possibilità di trovare partner ‘adeguati’: il mercato matrimoniale risulta così più favorevole per gli uomini nati in periodi contrassegnati da una tendenza all’aumento delle nascite, e, viceversa più favorevole per le donne nate nei periodi in cui si registra un decremento (Lichter et al., 1995).

30Analoghe le considerazioni per quel che concerne i livelli di scolarità dato che, come noto, negli ultimi due decenni vi è stato non solo un forte incremento dei tassi di scolarizzazione, ma anche uno specifico ‘sorpasso’ femminile tra i soggetti più giovani, non solo sono molto più diffusi, rispetto alle generazioni precedenti, titoli di studio elevati, ma sono le donne ad avere più spesso un diploma o una laurea (Gasperoni, 2002).

31Tali mutamenti nella composizione strutturale del mercato matrimoniale hanno certamente contribuito alla diffusione di coppie in cui la donna è più scolarizzata e/o meno giovane; tuttavia, non crediamo che si possa attribuire solo a essi l’origine delle trasformazioni in atto. Riteniamo, infatti, che un ruolo non secondario sia giocato dall’emergere, tra le giovani generazioni, di un modello di coppia più paritario, nel quale i partner hanno caratteristiche molto simili, e in cui è socialmente accettato il fatto che l’uomo sia più giovane o abbia un minor livello di scolarità della donna.

32Questa ipotesi sembra implicitamente confermata dall’analisi dei contesti in cui i diversi modelli sono più diffusi. Anzitutto, sono le regioni centro-settentrionali a presentare una maggiore diffusione di coppie i cui partner hanno la stessa scolarità e/o la stessa classe di età, o in cui è l’uomo il partner più giovane e/o meno scolarizzato; nelle regioni meridionali aumentano invece sia le coppie che vedono un forte scarto di età a favore dell’uomo, sia quelle in cui è l’uomo ad avere una scolarità più elevata.

33Secondariamente, le coppie coetanee, o in cui l’uomo è più giovane, sono presenti soprattutto quando entrambi sono diplomati o laureati, mentre i casi in cui in cui l’uomo ha almeno 10 anni più della donna aumentano, ma solo per le prime unioni, tra chi ha una scolarità medio-bassa.

34Certo, la maggior diffusione di un’omogamia per età tra le fasce più scolarizzate è attribuibile anche al fatto che la comune frequenza di ragazze e ragazzi a scuole superiori e università favorisce, oltre ai rapporti amicali, quelli amorosi agevolando conseguentemente entrambe le omogamie. Se però si considerano anche le differenze territoriali, sembra ragionevole ipotizzare che l’omogamia di età e/o di scolarità assuma un ruolo più rilevante nei contesti in cui prevale un modello di coppia centrato sulla parità tra i partner e su di una loro sostanziale omogeneità di vissuti e progetti di vita, mentre sia meno rilevante in quei contesti in cui asimmetrie nella coppia non vengono tendenzialmente considerate in modo negativo o, ancor più, non si ritiene opportuno che la donna abbia caratteristiche, per età, piuttosto che per scolarità, che la possano rendere, in qualche misura ‘superiore’ all’uomo.

4. Collocazione professionale e ruoli di coppia

35Consideriamo, infine, la collocazione socio-professionale della coppia e la ripartizione dei ruoli al suo interno.

36A questo riguardo, i dati, riportati nella tabella 3, rilevano due grandi tipologie: la prima vede l’inserimento nel mercato del lavoro di entrambi i partner (pari al 51,8%), la seconda in cui solo l’uomo è ‘occupato’, mentre la donna è casalinga (32,2% dei casi) o disoccupata (12,9%). Pochissimi, invece, i casi in cui è l’uomo a non essere inserito nel mondo del lavoro, vuoi in quanto disoccupato, vuoi in quanto studente (circa il 5%).

37Profonde le differenze a seconda della tipologia familiare e, ancor più, a seconda del contesto territoriale e del livello di scolarità della donna.

38Le casalinghe aumentano tra le coppie con figli e, a parità di tipologia familiare, tra quelle coniugate, passando dal 41,2% tra quelle coniugate senza figli, al 29% di quelle non coniugate con figli, al 20% di quelle coniugate senza figli. Anche se i casi sono pochi, e quindi statisticamente forse non significativi, si può rilevare che, tra le coppie non coniugate e senza figli, le casalinghe sono solo il 5,8%.

39Nello stesso tempo, il modello a ‘doppia partecipazione’ (Trifiletti, Villa, 2008) si è ormai largamente affermato nelle regioni del Centro-Nord, nelle quali riguarda il 60-70% delle giovai coppie, ma stenta ad affermarsi nelle regioni del Sud e nelle isole, nelle quali si attesta attorno al 35-40%. Certo, su questi dati incide la specifica problematicità occupazionale delle regioni meridionali; tuttavia, se considerassimo come ‘occupate’ anche le donne in cerca di occupazione, il divario territoriale rimarrebbe comunque consistente, dato che a valori attorno al 70-80% del Centro-Nord, si situerebbero valori attorno al 50% del Sud.

40Infine, come rilevano tutte le ricerche, il modello a ‘doppia partecipazione’ è più diffuso tra le coppie in cui la donna è diplomata o, ancor più laureata, confermando il ruolo cruciale giocato da un’elevata scolarità sull’inserimento lavorativo delle donne adulte. Più precisamente, i dati evidenziano come tale ruolo sia marcato nelle regioni meridionali, nelle quali la bassa scolarità unita alla presenza di figli comporta ben raramente una permanenza femminile nel mercato del lavoro; attenuato nelle regioni centro-settentrionali, nelle quali il modello della ‘doppia presenza’ femminile prevale anche in presenza di figli e di una scolarità modesta.

41Tale duplicità di modelli di coppia per quel che riguarda la produzione del reddito ha rilevanti ripercussioni sulla distribuzione del lavoro domestico e di cura.

Tab. 3 Condizione professionale delle donne di 20-34 anni che vivono in coppia per livello scolarità

Elementari

Medie

Superiori

Laurea

Totale

Occupata

27,6

33,0

60,5

68,8

51,8

In cerca di occupazione

10,3

12,6

12,7

15,6

12,9

Casalinga

60,0

53,0

20,2

11,6

32,2

Altra condizione

1,7

1,6

5,3

4,0

3,1

100%

100%

100%

100%

100%

Fonte: elaborazione autonoma da Multiscopo Istat, 2010; n. casi = 1610

42Il modello a doppia partecipazione tende infatti a comportare un, seppur limitato, maggior contributo maschile al lavoro familiare, mentre il modello ‘male breadwinner’ vede, al riguardo, una quasi esclusiva titolarità femminile. Si può così notare (tabella 4) che la percentuale di uomini che non collabora ‘per nulla’ a questi compiti riguarda quasi la metà delle coppie in cui la donna è casalinga, ma scende a meno del 20% se la donna è inserita nel mondo del lavoro. Anche se il coinvolgimento maschile rimane comunque modesto, dato che non comporta, di norma, un impegno superiore alle 10 ore settimanali, tuttavia esso appare interessante, specie se si considera che, anche a parità di collocazione lavorativa della donna, si verifica maggiormente nei ceti più scolarizzati, che, pure, possono, presumibilmente, ricorrere anche ad aiuti retribuiti, ridimensionando, così, il lavoro richiesto complessivamente alla coppia. La percentuale di uomini che vivono in coppia e che non svolgono alcuna attività domestica scende, infatti, dal 64,7% tra chi ha le elementari, al 43,6% tra chi ha le medie, al 26,8% tra i diplomati, al 19,6% tra laureati.

43Se intrecciamo i dati sull’inserimento lavorativo delle donne e quelli sul coinvolgimento maschile al lavoro familiare, emerge la presenza di almeno due modelli, sostanzialmente difformi tra loro.

44Il primo, caratterizzato da una marcata distinzione dei ruoli, vede una quasi esclusiva titolarità maschile nella produzione del reddito, una quasi totale titolarità femminile nel lavoro domestico e di cura. L’altro vede invece una forte partecipazione della donna alla produzione del reddito e una qualche partecipazione dell’uomo al lavoro familiare. Anche considerando che l’orario dedicato dalle donne all’attività professionale è, di norma, inferiore a quello maschile, il fatto che la loro partecipazione alla produzione del reddito sia più consistente della partecipazione maschile al lavoro familiare, o che quest’ultima tenda a riguardare la cura dei figli (Rosina e Sabbadini, 2010), o i compiti meno noiosi e più gratificanti, è certamente importante e tratteggia una situazione di specifica pesantezza, per le donne italiane, del ruolo femminile adulto (Istat, 2012) Tuttavia, in questa sede, ci preme più rilevare la crescente incidenza di un modello che prevede una tendenziale doppia collaborazione di entrambi i partner in entrambi gli ambiti: quello della produzione economica e quello della riproduzione sociale, perché suggerisce come accanto agli ormai consolidati mutamenti nei modelli identitari femminili, si affianchino segnali di mutamenti anche nei modelli di identità maschili (Ruspini, 2005).

Tab. 4 Ore settimanali di lavoro domestico di uomini e donne a seconda della collocazione lavorativa della donna – Coppie con donne in età 20-34 anni

Uomo

Donna

D. occupata

D. casalinga

D. occupata

D. casalinga

nessuna

19,8

47,7

0,8

1,2

> 9

51,7

31,3

16,9

1,9

10-19

18,3

15,6

28,0

8,8

20-29

8,0

3,4

26,5

13,3

30-39

1,0

1,2

13,0

18,2

40 e +

1,3

1,9

14,8

56,7

100%

100%

100%

100%

Elaborazione autonoma da Istat, 2010; n. casi = 1.610

5. Appunti per un percorso di ricerca

45Nei primi paragrafi di questo articolo si è rimarcato che le tendenze in atto vedono non solo una posticipazione delle scelte di coppia, ma anche una pluralizzazione delle modalità di loro costituzione (Di Nicola, 2008). Successivamente si è rilevato come anche la struttura sociale delle coppie e la suddivisione dei ruoli al proprio interno vedano la coesistenza di modelli molto differenziati tra loro. Nello stesso tempo, poiché, in entrambi i casi, le differenziazioni rimandano agli stessi fattori (scolarità della coppia e contesto territoriale), le diverse tipologie sopra identificate tendono a sovrapporsi, delineando assetti di coppia molto diversificati a seconda della caratteristiche socio-culturali dei partner e del contesto territoriale di residenza.

46La rilevanza delle trasformazioni in atto interroga però sia circa i valori alla base di tali mutamenti, sia circa i vissuti che ne conseguono.

47Diverse le questioni aperte.

48In primo luogo si tratta di capire come i soggetti vivano la continua posticipazione delle transizioni familiari e l’aumento dell’incertezza di fondo circa la permanenza dell’unione. Se fino agli anni ’90 si poteva ipotizzare che la posticipazione dei passaggi ai diversi ruoli familiari fosse in larga misura riconducibile alle scelte dei soggetti, la crescente precarizzazione e l’impoverimento dei giovani fanno ipotizzare che l’ulteriore posticipazione intervenuta negli ultimi anni sia spesso subita: dagli uomini e, forse, ancor più dalle donne, data la diffusa consapevolezza che il procrastinare le scelte può, in realtà, tradursi, almeno per quanto riguarda le decisioni procreative, in una loro irrealizzabilità. A questo riguardo, si può citare il fatto che l’Indagine multiscopo condotta dall’Istat nel 2009 rileva una diminuzione dei giovani che, richiesti sui motivi della loro permanenza nella famiglia di origine, dichiarano “sto bene così, mantengo comunque la mia autonomia”: rispetto al 2003 la loro percentuale è infatti scesa, da valori pari al 44,3% per i ragazzi e al 36% per le ragazze, rispettivamente a circa un terzo e a circa un quarto.

49In secondo luogo, si pone la questione di come i mutamenti relativi sia alla struttura delle coppie che alla produzione delle risorse si riverberino sui complessivi processi decisionali della vita quotidiana e, ancor più, sulle decisioni strategiche (Facchini, 2008). Aumento di coppie coetanee, e/o in cui le donne hanno livelli di scolarità analoghi, se non più elevati; di coppie in cui si attenua il differenziale del reddito tra i partner, e/o in cui entrambi collaborano al lavoro domestico e familiare sono tutti fattori che presumibilmente concorrono ad appannare un modello tradizionale profondamente asimmetrico tra i partner a favore di un modello più paritario. Tuttavia, come emerge da alcune ricerche, non è scontato che ciò avvenga, come del resto non è scontato che asimmetrie nella coppia escludano contrattazioni invece sostanzialmente paritarie (Gambardella, 2010).

50Sarebbe quindi estremamente interessante verificare se effettivamente una maggiore simmetria per quanto riguarda i livelli di scolarità o la classe di età si traducano in una maggiore simmetria anche per quanto riguarda il potere decisionale nelle piccole e nelle grandi decisioni, o se, invece, incidano solo relativamente sui modelli decisionali (Leccardi et al., 2011). Nello stesso tempo, sarebbe interessante capire se la permanenza di dis/equilibri tra le caratteristiche socialmente rilevanti dei coniugi sia o meno controbilanciata da altre caratteristiche dei partner, cruciali nella relazioni di coppia, o sia attutita dalla presenza di modelli culturali nei quali il minor contributo economico al bilancio familiare da parte delle donne è ‘compensato’ da un’enfatizzazione, accettata dai loro partner, del lavoro di cura da esse fornito (Palidda, 2009).

51Almeno analoga l’importanza di ricerche relative al mutamento in atto per quanto riguarda il contesto familiare in cui le scelte dei giovani si concretizzano. Come tutte le analisi testimoniano, in Italia il ruolo delle famiglie di origine è decisamente rilevante, non solo per quanto riguarda la condizione sociale, ma anche per quanto riguarda modalità e passaggi alla condizione adulta: ‘accudimento’, quasi privo da vincoli, dei giovani che vivono in famiglia (Facchini, Villa, 2005); sostegno economico alle giovani coppie, sia al momento della loro costituzione (Bolis, 2010; Amati et al., 2013), sia, successivamente, in termini di cura dei bambini e degli stessi lavori domestici (Oppo, Perra, 2010). Diventa quindi di estremo rilievo cogliere come concretamente si strutturano, nella situazione attuale, quei processi di condivisione e/o di contrattazione tra genitori tardo-adulti e figli giovani-adulti che sottostanno e/o che derivano non solo dalla continua posticipazione delle scelte da parte di questi ultimi, ma anche dalla loro diminuita capacità/possibilità di formulare progetti di lungo periodo e dalla loro ‘dipendenza’ dalla famiglia di origine anche una volta costituito un proprio nucleo familiare (Micheli, 2010; Scabini, Rossi, 2012).

52Molti autori sottolineano il ruolo di ‘ammortizzatore sociale’ svolto, in questi ultimi decenni, dalle famiglie nei confronti delle giovani generazioni e rimarcano come esso sia stato possibile e, soprattutto, non abbia comportato particolari conflitti relazionali, data la sostanziale condizione di ‘solidità’ non solo economica dei genitori; tuttavia, è presumibile che in un prossimo futuro la situazione si modifichi, sia per l’accentuarsi della problematicità economica dei figli, sia per il porsi di nuove forme di precarietà dei genitori. Occorre infatti considerare che anche le generazioni tardo adulte – cui i genitori appartengono – sono sempre più interessate a fenomeni di precarietà e di infragilimento della condizione economica, ad una posticipazione e ad una minore tutela da parte del sistema pensionistico (Facchini, 2012) e ad uno specifico incremento di instabilità coniugale (Istat, 2012). È quindi possibile che la prolungata permanenza nella famiglia di origine dei giovani, o, comunque, la loro sostanziale dipendenza da essa, oltre ad essere sempre meno una loro scelta, sia soggetta anche un mutato atteggiamento da parte dei genitori, per i quali non si tratta più di gestire solo la precarietà ‘riflessa’ dei figli (Facchini, Rampazi, 2009), ma anche quella loro propria. Il risultato potrebbe essere da un lato l’appannarsi dell’attuale a-conflittualità intergenerazionale, sia sul versante economico, che su quello della gestione quotidiana delle incombenze domestiche e familiari; dall’altro un accentuarsi della stessa conflittualità nelle giovani coppie nei casi in cui il mancato sostegno da parte dei genitori nelle incombenze quotidiane comporti un maggior carico lavorativo per i partner e una conseguente loro contrattazione al riguardo.

53Certo, i dati anagrafici e anche quelli Multiscopo ci segnalano la rilevanza dei fenomeni e dei mutamenti in atto, e in parte ci aiutano a intuire quali i fattori sottostanti; tuttavia possono solo suggerirci alcune ipotesi circa il vissuto dei soggetti coinvolti, vissuti che invece, potrebbero essere colti da ricerche specifiche, in grado di mettere in relazione i diversi fenomeni con le rappresentazioni che i soggetti ne danno e con i valori ad essi sottostanti (de Lillo, 2007).

Torna su

Bibliografia

Amati V., Facchinetti D., Rivellini G., Zaccarin S. (2013), Support and Social Networks of Italian Couples, paper presentato alle Giornate di studio sulla popolazione, Bressanone, febbraio.

Ambrosi E., Rosina A. (2009), Non è un paese per giovani, Venezia, Marsilio.

Bertolini S. (2012), Flessibilmente giovani. Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro, Bologna, il Mulino.

Bauman Z. (2001), Individualized Society, Cambridge-Malden (MA), Polity.

Blossfeld H.P., Hochfäcker D., Rizza R., Bertolini S. (a cura di) (2011), Giovani, i perdenti della globalizzazione? Lavoro e condizione giovanile in Europa e in Italia, Milano, Franco Angeli.

Bolis M. (2010), Giovani coppie e modi abitare, Milano, Franco Angeli.

Buzzi C., de Lillo A., Cavalli A. (2007), Rapporto giovani. Sesta indagine dell’Istituto iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, il Mulino.

Cilea (2009), Laureati Stella, Rapporto statistico 2007-09, Milano, Cilea.

de Lillo A. (2007), I valori e l’atteggiamento verso la vita, in Buzzi C., Cavalli A., de Lillo A. (a cura di), Rapporto giovani. Sesta indagine dell’Istituto iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, il Mulino, pp. 139-160.

De Sandre P., Ongaro F., Rettaroli R., Salvini S. (a cura di) (1997), Matrimonio e figli: tra rinvio e rinuncia, Bologna, il Mulino.

Di Nicola P. (2008) Famiglia: sostantivo plurale. Amarsi, crescere e vivere nelle famiglie del terzo millennio, Milano, Franco Angeli.

Facchini C. (2002), La permanenza dei giovani nella famiglia di origine, in Buzzi C., Cavalli A., de Lillo A., Giovani del nuovo secolo. Quinto rapporto iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, il Mulino, pp.159-186.

Facchini C. (2007), Le giovani coppie, in Buzzi C., Cavalli A., de Lillo A. (a cura di), Rapporto giovani. Sesta indagine dell’istituto iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, il Mulino, pp. 123-136.
Id. (2008), La gestione del denaro tra asimmetrie di genere e strategie familiari, introduzione a Facchini C. (a cura di), Conti aperti, Bologna, il Mulino, pp. 8-28.
Id. (2011), La città come laboratorio dei mutamenti familiari: il caso di Milano, in Ruspini E. (a cura di), Studiare la famiglia che cambia, Roma, Carocci, pp. 195-221.

Facchini C., Rampazi M. (2009), No longer young, not yet old: biographical uncertainty in late-adult temporality, «Time & Society», 18, 2-3, pp. 351-372.

Facchini C., Villa P. (2005), La lenta transizione alla vita adulta in Italia, in Facchini C. (a cura di), Diventare adulti. Vincoli economici e strategie familiari, Milano, Guerini, pp. 21-143.

Gambardella D. (2010), Se donne e uomini (si) raccontano del denaro, in Facchini C. (a cura di), Conti aperti, Bologna, il Mulino, pp. 173-194.

Gasperoni G. (2002), I processi formativi tra vecchie disuguaglianze e nuove trasformazioni, in Buzzi C., Cavalli A., de Lillo A., Giovani del nuovo secolo. Quinto rapporto iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, il Mulino, pp. 73-96.

Giddens A. (1991), Modernity and Self-Identity. Self and society in the Late Modern Age, Stanford, Stanford University Press.

Inglehart R. (1995), Modernization and Postmodernization, Princeton, Princeton University Press.

Istat (2005), Annuario statistico italiano 2004, Roma, Istat.

Istat (2006), Parentela e reti di solidarietà, Roma, Istat.

Istat (2013), Annuario statistico italiano 2011, Roma, Istat.

Leccardi C., Ruspini E. (a cura di) (2006), A New Youth? Young people, Generations and Family Life, Aldershot, Ashgate Publishing.

Leccardi C., Rampazi M., Gambardella M.G. (2012), Sentirsi a casa. I giovani e la riconquista degli spazi-tempi della casa e della metropoli, Torino, Utet.

Lichter D.T., Anderson R.N., Hayward M.D. (1995), Marriage markets and marital choice, «Journal of Family Issues», 16, pp. 412-431.

Mencarini L., Solera C. (2011), Percorsi verso la vita adulta tra lavoro e famiglia: differenze per genere, istruzione e coorte, in Schizzerotto A., Trivellato U., Sartor N. (a cura di), Generazioni disuguali. Le condizioni di vita dei giovani di ieri e di oggi: un confronto, Bologna, il Mulino, pp. 175-209.

Micheli G.A. (2008), Dietro ragionevoli scelte, Torino, Edizioni Fondazione Agnelli.

Id. (2010), Logiche affettive. Il potere dell’inferenza degli stati d’animo nella formazione delle scelte demografiche, Torino, Utet.

Naldini M., Solera C., Torrioni P. (a cura di) (2012), Corsi di vita e generazioni, Bologna, il Mulino.

Oppo A., Perra S. (2008), Solidarietà tra le generazioni, in Facchini C. (a cura di), Conti aperti, Bologna, il Mulino, pp. 173-194.

Palidda R. (2009), Vite flessibili: lavori, famiglie e stili di vita di giovani coppie meridionali, Milano, Franco Angeli.

Piccone Stella S. (2007), Tra un lavoro e l’altro: vita di coppia nell’Italia postfordista, Roma, Carocci.

Ruspini E. (2005), Donne e uomini che cambiano. Relazioni di genere, identità sessali e mutamento sociale, Milano, Guerini.

Santangelo N. (2010), Vita in famiglia tra stabilità e mutamento, in De Luigi N., Gobbi L., Giovani e genere, Roma, Carocci, pp. 141-171.

Saraceno C., Naldini C. (2006), Sociologia della famiglia, Bologna, il Mulino.

Sartori F. (2007), La vita nella famiglia di origine, in Buzzi C., Cavalli A., de Lillo A. ( a cura di), Rapporto giovani. Sesta indagine dell’Istituto iard sulla condizione giovanile in Italia, Bologna, il Mulino, pp. 113-122.

Rosina A., Sabbadini L.L. (a cura di) (2010), Diventare padri in Italia. Fecondità e figli secondo un approccio di genere, Collana Argomenti n. 31, Roma, Istat.

Scabini E., Rossi G. (2012), Family Transitions and Families in Transitions, Milano, Vita e Pensiero.

Todesco L. (2009), Matrimoni a tempo determinato. L’instabilità coniugale nell’Italia contemporanea, Roma, Carocci.

Valentini M. (2011), Le sfumature di una foto di gruppo, «newsletter Nuovi Lavori», 66, 27/4/11, www.nuovi-lavori.it.

Trifiletti R., Villa P. (2008), Le coppie e la produzione del reddito, in Facchini C. (a cura di), Conti aperti, Bologna, il Mulino, pp. 107-146.

Van de Velde C. (2011), Diventare adulti in Europa. L’impronta delle società nazionali sui percorsi di emancipazione giovanile, «La Rivista delle Politiche Sociali», 3, pp. 209-232.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Carla Facchini, «Le giovani coppie tra continuità e mutamenti»Quaderni di Sociologia, 62 | 2013, 171-184.

Notizia bibliografica digitale

Carla Facchini, «Le giovani coppie tra continuità e mutamenti»Quaderni di Sociologia [Online], 62 | 2013, online dal 01 octobre 2013, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/466; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.466

Torna su

Autore

Carla Facchini

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università di Milano – Bicocca

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search