Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri64teoria e ricercaC’è una crisi della sociologia?

teoria e ricerca

C’è una crisi della sociologia?

Alcune osservazioni sulla sua natura, le sue cause e le possibili risposte
Is there a crisis in sociology? Some remarks on its nature, causes and the possible answers
Domenico Maddaloni
p. 97-110

Abstract

The debate on the crisis of sociology is almost endemic among sociologists, but since the 90s of the last century it has become even more popular with practitioners in our discipline. In these brief remarks I will try, first, to make a few observations about the nature of this crisis, so as to limit the context to which it seems to me legitimate refer such a debate. Secondly, I will try to make some assumptions about the causes of this crisis, using an “ecological evolutionary” theoretical model. Finally, I shall endeavor to show in what ways it would be possible to overcome a “state of things” that leaves many of us certainly unsatisfied.

Torna su

Testo integrale

1Il dibattito sulla crisi della sociologia è pressoché endemico tra i sociologi, e forse intrinseco alla natura di una disciplina da sempre abituata a confrontarsi con il problema del suo ruolo nel contesto di un mondo sociale – il suo oggetto – complesso e in costante trasformazione. Soprattutto a partire dagli anni ’90 del secolo xx, tuttavia, la questione della crisi della sociologia è diventata un luogo teorico piuttosto frequentato dai praticanti la disciplina. In queste brevi note proverò, in primo luogo, a formulare alcune osservazioni intorno alla natura di questa crisi, in maniera da circoscrivere il contesto cui mi sembra legittimo riferire un simile dibattito. In secondo luogo, cercherò di avanzare alcune ipotesi in merito alle cause di questa crisi, a partire da un modello teorico che definirei “di ecologia delle popolazioni”. Infine, seguendo il costume dei sociologi all’antica che, una volta definito un problema di rilevanza collettiva e individuatene le cause, proponevano dei rimedi alla pubblica opinione, mi sforzerò di indicare per quali vie sia possibile, a mio giudizio, superare uno “stato delle cose” che lascia molti di noi certamente insoddisfatti.

1. Sulla natura della crisi

2Comincerei con un’osservazione un po’ provocatoria, ma a mio avviso utile a delimitare i confini del dibattito cui vorrei contribuire: prima ancora di parlare di una crisi della sociologia, dobbiamo chiaramente riconoscere che non esiste una crisi del processo di accumulazione della conoscenza sociale. Per “conoscenza sociale” intendo conoscenza sul mondo sociale, sulla sua struttura, sui suoi meccanismi di funzionamento e sulle sue dinamiche di cambiamento e di trasformazione, da qualsiasi fonte provenga ed a qualsiasi livello o provincia del sapere si riferisca.

3L’accumularsi dei saperi sociali è un processo che si sviluppa in conseguenza dell’espansione dell’indagine e della riflessione scientifica. Per citare soltanto alcuni esempi, la conoscenza paleontologica, archeologica, storiografica, antropologica sulle società umane – su quelle del passato e su quelle del presente – si è andata accumulando a livelli che i primi studiosi di sociologia non avrebbero immaginato (gli Human Relations Area Files dell’Università di Yale ne costituiscono forse l’esempio più celebre). Anche sotto il profilo di ciò che oserei definire l’etnografia delle società moderne si sono sviluppati e ormai consolidati i più diversi sistemi di ricerca su una varietà di tematiche di grande rilievo per il presente e per il futuro delle società, dal Luxembourg Income Study (LIS) alla World Values Survey. Ancora, da qualche tempo è possibile disporre di una fonte secondaria di dati, il sistema Eurostat, che rende comparabili situazioni e dinamiche nazionali e regionali, sotto una grande varietà di aspetti.

4Questo processo di accumulazione è ampiamente correlato allo sviluppo del metodo e delle tecniche di ricerca sociale, sia quantitative che qualitative, cui non è affatto estraneo quel ramo della professione sociologica che è intitolato proprio alla metodologia della ricerca. Non soltanto, ma anche nel campo che più propriamente definiamo sociologico – nel senso della teoria del mondo sociale e del comportamento umano – è in corso, a detta di studiosi come Collins (1996), un processo di consolidamento del corpus di conoscenze finora accumulate in diversi campi di ricerca e sotto prospettive teoriche differenti, anche se è ancora distante, e forse non raggiungibile, l’obiettivo di giungere ad una teoria unificata del mondo sociale. Non nutrirei molti dubbi intorno al fatto che oggi, sulla socialità umana e sulle società umane, noi sappiamo ben più di quanto non si sapesse nel passato. Ciò vale per i dati; per il metodo con cui raccoglierli, elaborarli ed analizzarli; e a mio avviso anche per la “cassetta degli attrezzi” teorici da impiegare con l’obiettivo di dare ad essi un significato. In questa prospettiva la sensazione di una crisi mi sembra che scaturisca, più che altro, dal ritmo sempre più rapido assunto dal mutamento sociale e culturale, che per ragioni legate ai tempi “tecnici” di risposta da parte delle comunità degli studiosi finisce per tradursi in una continua discrasia tra quanto sappiamo e quanto, invece, dovremmo sapere. Ma questo in fondo è anche uno stimolo per continuare a lavorare, a studiare, a far ricerca.

5Da questa parte, dunque, se cerchiamo una crisi a mio avviso non la troviamo, se non nel senso ovvio che una realtà in mutamento richiede un continuo adeguamento degli strumenti concettuali e metodologici e delle basi di dati utili a comprenderne il funzionamento e i processi di cambiamento. Vero è anche che i ritmi con i quali si verificano i processi indicati in precedenza non appaiono affatto egualmente cadenzati. La crescita delle conoscenze empiriche e il perfezionamento del metodo della ricerca si accompagnano ad un persistente pluralismo negli schemi teorici, che si fa immediatamente anche incertezza e conflitto interno alle diverse comunità di praticanti le scienze sociali. Ed è anche vero che l’ampliarsi dell’offerta di dati e di tecniche può far perdere di vista che scopo della scienza è la comprensione (o la spiegazione) dei fenomeni, e non semplicemente la misurazione di non si sa bene cosa, generando la sindrome da alcuni indicata con il termine “quantofrenia”, ed anche una tendenza – del resto comune a tutti gli ambiti dell’indagine scientifica – alla parcellizzazione disciplinare. Come vedremo, ciò è parte del problema; ma è opportuno non dimenticare che è anche soltanto una parte della realtà che abbiamo posto sotto osservazione. Dopo tutto, se il processo descritto in precedenza è reale, allora la vicenda delle scienze sociali dall’epoca Moderna ad oggi non è rappresentabile per intero, e forse neanche in prevalenza, da una narrativa che tende ad equipararla ad un’“infermità”.

  • 1 Cosiddetto, perché dal 1993 ad oggi non si contano le eccezioni: molte riguardano il sistema pubbli (...)

6Siamo, si fa per dire, più fortunati se cerchiamo la crisi sul versante delle professioni sociologiche. Qui probabilmente assistiamo ad un processo di crowding out dei laureati in Sociologia, (in Scienze Politiche, in Servizio Sociale, in Scienze del Governo, in Scienze della Formazione: ma se è per questo anche in Beni culturali, in Lettere, in Filosofia ecc.), che mi sembra abbia una duplice fonte. La prima è la crisi del settore pubblico – di gran lunga il principale datore di lavoro di queste tipologie di laureati – di fronte all’offensiva liberista in cui si traduce l’ansiosa ricerca di nuovi mercati di sbocco protetti per gli enormi capitali in cerca di opportunità che il Casino Capitalism ha creato nel mondo a partire dagli anni ’80 (Strange, 1988). La seconda, specificamente italiana, è l’arresto del processo di innovazione che avrebbe dovuto coinvolgere le istituzioni pubbliche già a partire dagli anni ’70 – dalla gestione di procedure al conseguimento di obiettivi di utilità sociale – e che dagli anni ’90 è fermo a causa del cosiddetto blocco delle assunzioni1. In generale si è perduta la spinta a portare a termine un processo di innovazione fondamentale per riqualificare le istituzioni pubbliche del nostro Paese e metterle finalmente in grado di affrontare le sfide dell’europeizzazione e della globalizzazione. I laureati “tecnici” (qui, tutti tranne i laureati in Giurisprudenza) ne avrebbero beneficiato in termini di occupazione; e così pure i laureati in Sociologia.

7Ma la crisi delle professioni sociologiche è anche il riflesso di una crisi della comunità professionale dei sociologi che vivono nel sistema della ricerca, e che pertanto costituiscono, lo vogliano o meno, ne siano consapevoli o meno, il fulcro dei praticanti la disciplina. In questa prospettiva è frequente la sensazione di una parziale “messa fuori mercato” della sociologia accademica, che – se si assume quale punto di riferimento temporale gli anni ’70, il periodo che segna, specie in Italia, l’effettiva emersione della sociologia quale disciplina dotata di un proprio autonomo status epistemologico, teorico, metodologico – risulta sempre meno visibile nel dibattito giornalistico e politico italiano, e non soltanto italiano, in rapporto, in particolare, all’economia da una parte, alla filosofia dall’altra. In effetti, si è giunti al punto che sociologi del calibro di Bauman e di Bourdieu vengono spesso presentati come “filosofi”, chiaro indice, a mio avviso, di una perdita di prestigio della disciplina e del fatto che alcuni di noi hanno, in fondo, ragione a porre la questione della crisi.

8Ha senso, dunque, parlare di crisi se ci si riferisce ad una perdita di prestigio sociale e di potere (economico, politico, ideologico) da parte della comunità dei sociologi attivi nel sistema della ricerca, e insieme a questi dei sociologi che cercano di impiegare gli strumenti teorici e metodologici tipici della disciplina nel mondo delle professioni. A propria volta, questa percezione, e questa oggettiva condizione, di relativo declino non possono che risultare associati ad una condizione di incertezza dell’identità sociale del sociologo, e dunque del suo ruolo tanto nel sistema della ricerca che nel mondo delle professioni.

9E tuttavia, anche in questa circostanza mi sia consentito di introdurre dei limiti al dibattito sulla natura e la portata di questa crisi. Non si è detto, più volte, che la presenza dei sociologi nel mondo del giornalismo e della politica degli anni ’70 sembrava persino eccessiva rispetto all’effettiva capacità, limitata per qualunque disciplina scientifica, di mantenere la sua promessa di conoscere per agire? Non si è forse più volte puntato il dito contro il protagonismo talvolta debordante di maestri ed epigoni, mai troppo paghi di interviste e comparsate nel mondo dei media, ai congressi di partito o nelle assemblee elettive, modesta traduzione italiana del concetto tipicamente nordamericano di sociologia pubblica? Non sono stati a più riprese denunciati i guasti prodotti da un’eccessiva identificazione degli studiosi di scienze sociali con ideologie e partiti politici? Per citare un campo che dovrei conoscere, l’analisi dei sistemi di welfare, è opinione autorevole che l’affiliazione religiosa o partitica degli studiosi non abbia poi tanto favorito il progresso della ricerca (Ranci, 2001). Se crisi c’è, da questo punto di vista, è il caso di notare che non tutto il male viene per nuocere. Forse recuperare una maggiore distanza tra i luoghi dell’elaborazione conoscitiva e il circo equestre di una vita pubblica cui, e mi riferisco stavolta soprattutto a questo Paese, si stenta ad attribuire i connotati di “spazio” o di “sfera” pubblica, può rivelarsi un presupposto indispensabile per giungere ad un rapporto moderno – e cioè evoluto, emancipato, laico, moralmente impegnato ma non partiticamente schierato (Santoro, 2007) – tra la scienza del sociale e la tecnologia che a questa corrisponde, ovvero la politica (nel senso tanto di politics, e cioè di conflitto e mediazione, che di policy, di strategia, linea d’azione, iniziativa).

2. Sulle cause della crisi

  • 2 Possibilità, a sua volta, esaltata o depressa dalle risorse endogene disponibili, nella circostanza (...)

10Ma facciamo ancora un passo avanti, e guardiamo alle ragioni per cui si assisterebbe allo spiazzamento relativo dei sociologi dal mercato della divulgazione scientifica e della consulenza professionale di profilo elevato – con annesse presenze mediatico/politiche – cui, stando alle osservazioni presentate nella sezione 1, si può operativamente ricondurre la percezione di una crisi della sociologia. Il modello teorico che prenderò a riferimento per condurre questa parte della mia riflessione deriva da alcune mie indagini teoriche sull’approccio evoluzionista/evolutivo nelle scienze sociali (Maddaloni, 2011) e può essere definito, all’ingrosso, di ecologia delle popolazioni, seguendo una linea di riflessione che dalla scuola di Chicago – e dal Durkheim de La divisione del lavoro sociale (Durkheim, 1999) – giunge per un verso alla revisione del materialismo storico formulata tempo fa da Gallino (1985), per un altro all’ecologia delle organizzazioni di Hannan e Freeman (1993). Le popolazioni in questione non sono altro che le comunità (o reticoli) professionali dei praticanti le singole discipline, che competono reciprocamente per le risorse che assicurano la riproduzione, e se possibile, la crescita delle medesime. In questa competizione ciascuna popolazione ha di fronte a sé un quadro di vincoli e di opportunità che vengono fornite, in primo luogo, dalle sue caratteristiche intrinseche, che appaiono costituite in primo luogo dalle risorse concettuali e metodologiche emerse dal suo campo originario di indagine, e che possiamo qui assimilare, all’ingrosso, al concetto di “biogramma della specie” (Meyer, 2002). In secondo luogo, i vincoli e le opportunità in questione scaturiscono dalla diseguale distribuzione delle opportunità di alleanze e coalizioni con l’esterno: la possibilità, o meno, di associarsi con altri2, può determinare il successo o il fallimento nel conflitto attuale o potenziale per le risorse. Per una comunità di studiosi, associare il proprio destino ad un altro gruppo sociale può in effetti assicurare vantaggi competitivi, o viceversa condizionare e limitare il processo di espansione o di consolidamento.

  • 3 In questo senso l’analisi qui presentata differisce da quella più volte proposta da Wallerstein (19 (...)
  • 4 Più esattamente, la condizione perché si verifichi un simile processo è che la crescita della popol (...)
  • 5 L’esempio che mi viene in mente è costituito da una celebre affermazione del politologo Giovanni Sa (...)

11Nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale lo sviluppo del sistema dell’università e della ricerca a livello globale ha condotto ad un’espansione demografica di queste comunità di studiosi che, come qualunque altro processo di questo tenore3, ha condotto a propria volta ad un intensificarsi della competizione per le risorse ed alla divisione e delimitazione dei “terreni di caccia” propri di ciascuna popolazione di studiosi. In simili condizioni, come evidenzia Durkheim (1999), ciò che si produce è una divisione del lavoro fondata sulla ricerca di “nicchie ecologiche” che pongano i diversi gruppi al riparo, quanto più possibile, dalla competizione, e consentano invece la ricerca di complementarietà e lo sviluppo degli scambi4. Nel caso in oggetto, e per gli scopi che qui mi propongo, ciò che si è prodotto è stato lo sforzo di definire dei confini disciplinari il più possibile “certi” e “incontestabili”, ovvero percepibili come “naturali” laddove costituiscono invece costruzioni sociali5 che hanno la finalità di difendere gli interessi materiali e ideali di specifici gruppi, vale a dire le comunità o reticoli di scienziati e studiosi. L’intero processo viene coperto da dichiarazioni d’intenti a favore dell’interdisciplinarietà (da non confondere con la transdisciplinearietà), cui tutti rendono omaggio quale valore fondamentale da salvaguardare nella prassi della ricerca scientifica; omaggio formale, ma spesso privo di conseguenze pratiche.

  • 6 È opportuno tuttavia ricordare che, nel campo dell’economia, l’impiego del linguaggio formalizzato (...)
  • 7 Ciò che gli epistemologi considerano il sintomo evidente dell’inefficacia di un modello (meta)teori (...)

12In quale maniera questo processo avrebbe contribuito a indebolire la posizione della sociologia e dei sociologi? A mio avviso, una prospettiva interessante su ciò è offerta da una comparazione tra i connotati e le traiettorie delle due popolazioni dei sociologi e degli economisti. Se compiamo questa operazione notiamo che, diversamente dai primi – il cui campo di ricerca si estende a qualunque fenomeno sociale –, i secondi si muovono in un territorio che appare almeno in partenza molto più ristretto, dal momento che ha a che vedere con la produzione e il consumo di beni e servizi. Per effetto della “rivoluzione marginalista” – che comporta una ridefinizione degli strumenti concettuali e metodologici propri della scienza economica – e dell’egemonia economica e politica delle università nordamericane e delle organizzazioni internazionali con base negli Stati Uniti o finanziate dagli Stati Uniti – in cui si sostanzia a mio avviso la ridefinizione delle alleanze tra la popolazione degli economisti e gruppi esterni al sistema della ricerca –, il campo d’indagine elettivo degli economisti è stato studiato sempre più a partire dal modello dell’“equilibrio economico generale”, che è anche quello che consente un impiego massiccio della matematica, e che pertanto può usufruire della potenza retorica di un linguaggio altamente formalizzato quale quello matematico (McCloskey, 1988)6. Di recente (2011) Luciano Gallino ha notato che, se si guarda alle principali riviste di economia a livello internazionale, la presenza di questo modello teorico è diventata assolutamente preponderante, ed ha finito per assumere una valenza paradigmatica. In questa circostanza il termine “paradigma” sta ad indicare un modo di vedere le cose la cui forza – consistente nell’apparente oggettività del linguaggio formale della matematica (prescindiamo qui dalla sua valenza esoterica, di linguaggio riservato a degli iniziati) – fa dimenticare la sua debolezza, consistente nell’assoluta ristrettezza e improbabilità dei postulati del modello (meta)teorico da cui scaturiscono le analisi degli economisti neoclassici7.

  • 8 Che poi questo esperimento replichi sostanzialmente, nei caratteri e forse negli esiti, quello anal (...)

13Al di là dei punti di forza e di debolezza dell’economia in quanto disciplina che si è dotata di un corpus teorico altamente formalizzato e tradotto in linguaggio matematico, è necessario constatare che, essendosi posti in questa prospettiva, gli economisti hanno acquisito prestigio e potere, sia all’interno che all’esterno del mondo dell’università e della ricerca. Al punto che, se rimane a mio giudizio senz’altro vero che le società umane non possono essere ricondotte al modello dell’equilibrio economico generale ed all’immagine dell’uomo che sottintende – qualcosa tra il rational fool di Sen (1986) e l’homo homini lupus di Hobbes – è non meno vero che questo modello e questa immagine appaiono, oggi, più corrispondenti alla realtà di quanto non accadesse in un recente passato. In qualche misura, il paradigma neoclassico liberista, importante correlato ideologico del capitalismo transnazionale e finanziario globale, si è effettivamente, anche se parzialmente, tradotto in una “profezia che si autoadempie” (Merton, 2000), in un “generatore di loop” (Hacking, 2000). O, meglio ancora, in un immenso esperimento sociale, paragonabile per natura e per portata alla diffusione dell’Islam nel Medioevo o a quella del comunismo nell’età Contemporanea, che sta producendo effetti dirompenti sugli assetti istituzionali, sociali, culturali delle società avanzate e di quelle meno sviluppate8. Soprattutto, questa configurazione di risorse sembra consentire alla popolazione degli economisti – o almeno di quanti, tra costoro, aderiscono al paradigma neoclassico – di autocollocarsi in un empireo che comprende, oltre a loro, soltanto i matematici, gli scienziati “astratti” per antonomasia, ed i fisici, gli scienziati del mondo della natura, e di sopravanzare tutte le altre popolazioni di scienziati sociali. Oltre che tradursi in una crescita di prestigio e potere, il processo in questione assume da un certo punto in avanti le sembianze dell’imperialismo disciplinare: come è noto, da Becker in avanti, il paradigma neoclassico è stato impiegato nel tentativo di spiegare, e talvolta di predire, i più disparati fenomeni, con risultati variabili e spesso opinabili, pur se talvolta meritevoli di qualche attenzione.

14Un aspetto interessante di questo movimento è il contromovimento che si è generato nella popolazione dei sociologi (e, per la verità, anche nelle altre comunità di scienziati sociali). A fronte di una minoranza che ha continuato a difendere l’originaria ottica macrosociale, l’originaria ampiezza storico antropologica e l’originaria valenza comparativa dell’analisi sociologica, ed a perseguire l’unitarietà del sapere sociale per mezzo del confronto e dell’integrazione tra più tradizioni di riflessione e di ricerca – nel nostro Paese, ad esempio, Bagnasco, Gallino, Pizzorno –; a fronte di un gruppo non molto numeroso che ha adottato una qualche variante della teoria della scelta razionale, e cioè una versione soft e sociologicamente accettabile dell’approccio neoclassico in economia – nel nostro Paese, ad esempio, Barbera, La Valle, Ragone –; ed a fronte, infine, di un sottoinsieme di sociologi che si è adattato a fungere da fornitore di conoscenza “puramente” descrittiva, a volte a beneficio proprio degli economisti (questi infatti, almeno ufficialmente, non possono “sporcarsi le mani” con ricerche di questo tenore per ragioni intrinseche al paradigma disciplinare); la maggioranza dei praticanti la sociologia si è ritirata in territori il cui possesso non era contestato né contestabile da parte degli economisti. Per usare un paragone con il gioco degli scacchi, parlerei di una manovra di arrocco, che tuttavia non è priva di prezzi da pagare. È come se, respinti da terreni più fertili, i sociologi abbiano invaso territori più aspri e inospitali, come è accaduto nell’antica Africa ai Pigmei o ai Khoisan di fronte all’avanzata dei popoli Bantu. Così facendo, si sono salvati dall’annientamento o dall’assimilazione; ma al prezzo di adattarsi a vivere, a livelli tecnologici primitivi, in ambienti tanto difficili come la foresta equatoriale o il deserto del Kalahari.

  • 9 Per una ricostruzione del dibattito sulla tipizzazione della sociologia, che ha impegnato sociologi (...)
  • 10 O almeno sembrava, dal momento che dall’inizio della crisi globale – che sta evidenziando sempre pi (...)

15La manovra di arrocco di buona parte dei sociologi infatti si è verificata in direzione di ciò che è stata chiamata sociologia espressiva o este- tica9, consistente nel mettere in evidenza il ruolo delle tecniche qualitative di analisi allo scopo di “dare voce” ai protagonisti di un’esperienza sociale, che si tratti dei malati psichici o dei senza fissa dimora o di qualunque altra categoria sociale, generalmente individuata tra gli svantaggiati o gli esclusi. Ciò in un contesto storico sociale descritto come postindustriale/postfordista/postmoderno, nel quale scompare l’idea marxiana del proletariato come classe generale e si fa strada quella di una pluralità di voci di minoranza cui la sociologia (e l’antropologia) devono fornire supporto (Kumar, 2000). In questa circostanza l’intento, meritevole in sé, di raccogliere e ordinare i significati attribuiti dalle persone comuni alla propria esperienza, è conseguito al prezzo di affermare la validità puramente locale della conoscenza prodotta nel percorso della ricerca. Per dirla con Marvin Harris (1971), compare qui un orizzonte intellettuale nel quale l’emica (emics) sostituisce completamente l’etica (etics). Semplificando all’estremo, secondo questo modo di pensare la realtà – qualcosa di oggettivo, o su cui comunque è possibile trovare un accordo generale tra gli studiosi, e che produce effetti tangibili su interi gruppi o categorie di attori sociali – “non esiste”, e comunque i sociologi non devono occuparsene in maniera prioritaria. Ciò che conta invece è esaminare i “discorsi” sulla realtà, indagando sui processi di formazione e di diffusione – top-down, bottom-up o che esprimano estraneità e resistenza al “potere” – che li trasformano in senso comune. Non casualmente, in altre circostanze l’attenzione verso “chi non ha voce” è sostituita dall’indagine in cui si cerca di assumere i processi di comunicazione e il discorso dei media quali elementi di un universo culturale i cui contorni e i cui dettagli poi vengono indagati con intenzione critica. Dall’analisi sociale si passa pertanto alla critica culturale, il che sembra allontanare la sociologia dall’esperienza quotidiana degli individui, pur se garantisce nuova visibilità nel mondo delle comunicazioni di massa: nella società “dell’informazione”, o “della conoscenza” (Kumar, 2000), un discorso critico intorno ai media riceverà sempre una grande attenzione mediatica. In altre circostanze ancora, e qui si tratta delle riflessioni e di ricerche che si sforzano di assumere una valenza teorica, si finisce talvolta per cadere in un eclettismo “di medio raggio” che, per quanto legittimo, non sembra offrire soluzioni robuste al problema di trovare, se non un paradigma, almeno una famiglia di approcci alternativi al discorso che domina l’economia e che tanto favore sembra incontrare nel dibattito politico e nell’opinione pubblica10.

  • 11 È doveroso riconoscere che anche qui può esistere uno specifico italiano, come segnala Santoro (200 (...)

16Tutti questi percorsi infatti sembrano allontanare la sociologia, ma in verità l’affermazione ci sembra possa valere per tutte le discipline sociali non economiche, da quel tipo di formalizzazione e di riproducibilità del discorso che la matematica rende possibile al massimo grado e che sembra produrre gran parte dell’appeal dell’economia. Un’altra conseguenza, a mio avviso associata ma non coincidente con la prima, è che la diffusione di questi atteggiamenti e opinioni fa indebolire l’idea che le scienze sociali possano costituire delle discipline, ovvero delle pratiche distinguibili dalla produzione di conoscenze di senso comune. Delle pratiche, perdipiù, almeno latamente democratiche, nel senso della trasparenza e della contendibilità delle procedure e dei risultati della ricerca, laddove il senso comune è influenzato, se non condizionato in maniera irriflessiva, inconsapevole, incontrollata, dalla diversità delle risorse di potere a disposizione dei partecipanti all’interazione in cui esso è generato11.

17E va anche detto che, proprio subito dopo avere utilmente invaso il campo della metafisica, costringendo i filosofi a misurarsi con la realtà del mondo sociale nella concretezza delle sue determinazioni, la sociologia medesima – o almeno alcuni suoi filoni di studio – si trasforma per questa via in una pratica affine alla riflessione filosofica. Mi sembra pertanto che il discorso dei filosofi divenga più robusto, in senso metodologico, o quantomeno si avvicini maggiormente alla realtà del mondo sociale, proprio mentre la posizione dei sociologi diventa più debole e l’immagine degli studiosi di sociologia più sfuocata. Da ciò un ulteriore spiazzamento, stavolta a beneficio dei praticanti la più antica delle scienze umane, il che mi sembra alla radice dell’equivoco segnalato più sopra a proposito di Bauman e di Bourdieu.

3. Sulle risposte alla crisi

  • 12 Cfr. nuovamente l’articolo di Santoro (2007) sulle tipizzazioni della sociologia.

18Prima di procedere oltre e riflettere sulle possibili risposte a questa condizione di crisi ed alle cause che l’avrebbero prodotta, è opportuno osservare che non tutti i sociologi si riconoscerebbero facilmente in questo ritratto. Dopo tutto, proprio un economista, Michele Salvati, ha osservato che la condizione “pre-paradigmatica”, e pertanto abbastanza “debole”, caratteristica della sociologia ha degli aspetti positivi e degli insegnamenti interessanti per gli stessi economisti che siano disposti a riconoscere il fatto che la concorrenza perfetta, il mercato autoregolato e l’equilibrio generale non possono costituire che un caso speciale dotato di un’applicabilità molto limitata (Salvati, 1993). Possiamo dunque, a mio giudizio, accettare laicamente che nel campo della sociologia persistano e si sviluppino più percorsi di riflessione e di ricerca, e che convivano più atteggiamenti nei confronti della pratica sociologica – a condizione di riconoscere una dignità ed un ruolo anche per la sociologia scientifica12, che mi sembra essere stata finora la vittima principale della logica dell’arrocco di cui ho discusso in precedenza. Nondimeno il percorso di riflessione sin qui compiuto ci segnala che esiste un problema di perdita di potere e di prestigio della disciplina e della professione, e che ad esso occorre fornire almeno qualche elemento di risposta, a più livelli. È evidente che, se l’egemonia dell’economia neoclassica sulle scienze sociali è anche il riflesso dell’egemonia conquistata dal capitale finanziario transnazionale dagli anni ’70 in avanti, un cambio di direzione potrà avvenire soltanto con una ripresa di iniziativa autonoma da parte della società civile, a livello italiano, europeo, globale, e con una nuova centralità della sfera pubblica. Se la trasversalità dei referenti sociali dei sociologi, professionali ed accademici, è apparsa mortificata e perdente nell’epoca del welfare retrenchment e del capitalismo finanziario, i cambiamenti sociali e politici indotti dalla crisi economica globale, cui il liberismo non è in grado di fornire risposte adeguate (Gallino, 2011), potrebbero viceversa rivelarsi portatori di una nuova rilevanza per le scienze sociali e per approcci “altri” rispetto all’ortodossia economica neoclassica.

  • 13 A propria volta questa debolezza non discende soltanto dai connotati intrinseci al campo d’indagine (...)

19Ma qualcosa va detta anche a proposito dell’incertezza identitaria che appare diffusa tra i praticanti la sociologia – in particolare, della sociologia in quanto disciplina accademica presente nel sistema della ricerca – e che, come si è avuto modo di notare, paiono spingere non pochi studiosi a processi di identificazione con figure professionali che non appartengono alla tradizione specifica della sociologia. Mi sembra ipotesi ragionevole connettere il problema in questione alla mancanza di un paradigma condiviso ed alla debolezza dei processi di ricomposizione che si possono fondare a partire da un dialogo trasversale rispetto a teorie e ad approcci più specifici13. Le proposte su questa materia non mancano, e ad alcune ho accennato nelle sezioni precedenti. L’idea di rifondare la disciplina a partire dalle sue fondamenta microsociologiche, in particolare, ha ad esempio una variante legata a Collins (1996) ed una legata invece all’individualismo metodologico, a sua volta tradizione di ricerca e di analisi che presenta un’ampia varietà di posizioni, da Boudon (2002) a Coleman (2005). Se ne possono trovare anche altre in prospettiva macrosociologica, dalla macrodinamica di J. H. Turner (2010) all’approccio dei sistemi mondo di Wallerstein (2003).

  • 14 In questa maniera, per inciso, la biologia evolutiva ha ampiamente superato l’immagine di un mondo (...)

20In questa prospettiva un elemento che riterrei meritevole di segnalazione e che mi sembra comune ad almeno alcune di queste proposte – come pure al lavoro dei Bagnasco, dei Gallino, dei Pizzorno cui sopra mi riferivo – sta nel fatto che queste non assumono il fisico, l’economista, il filosofo a modello di riferimento, ma piuttosto si rivolgono all’eredità intellettuale dei classici della sociologia per recuperarne, certo in forme assolutamente diverse e talvolta reciprocamente incompatibili, la profondità e l’estensione. Una profondità ed un’estensione che non riconoscono affatto i confini disciplinari, tanto spesso utili soltanto all’allocazione (o all’accaparramento) delle risorse disponibili, ma che a mio avviso rimandano piuttosto all’unica grande narrazione sopravvissuta alla prova dei fatti, ovvero la teoria dell’evoluzione (Coyne, 2011). In effetti la biologia evolutiva non è una disciplina sperimentale, ma storica, e dunque travalica i confini che il senso comune degli studiosi (un senso comune socialmente, politicamente, istituzionalmente costruito) ha imposto alle scienze “della natura” e “dell’uomo”. Al tempo stesso, si tratta di una pratica teorica e di ricerca che si sforza di mettere insieme gli esiti di percorsi conoscitivi di diversa origine e che si muovono a diversi livelli della conoscenza – dall’astronomia alla geologia, dalla chimica all’etologia, ma senza dimenticare, ad esempio, la teoria dei giochi evolutiva (Nowak, Highfield, 2012)14. Proprio di ciò che fa, in fondo, il sociologo interessato a fuoriuscire da un angusto e provinciale “specifico disciplinare” per ricercare piuttosto l’integrazione critica tra saperi provenienti da ambiti scientifici diversi – il diritto, la geografia, la storiografia, l’economia, l’antropologia, la psicologia, per non citare che quelli più frequentemente interpellati alla ricerca di un’effettiva comprensione del mondo sociale e del suo mutamento. È quasi superfluo notare che, in questa prospettiva, la sociologia tende a trasformarsi, ci sia concesso il gioco di parole, in una disciplina intrinsecamente transdisciplinare. Avanzerei allora l’ipotesi che, se proprio è necessario trovare una figura di riferimento che consenta ai sociologi di recuperare un’identità accademica, e quindi professionale, più certa, non sia al fisico o al filosofo, ma al biologo evolutivo che occorra guardare d’ora in poi.

Note conclusive

  • 15 Cfr. sopra, nota 10.

21Da quanto sopra detto emerge che non sono d’accordo con quanti ritengono che la sociologia oggi costituisca una scienza pressoché priva di fondamenti e di direzione. Concordo sulla domanda di rigore nello sviluppo di un processo di ricerca e nell’esposizione dei suoi risultati che proviene soprattutto dai seguaci della sociologia scientifica e della teoria della scelta razionale. Per inciso, ciò condurrebbe a fornire sempre maggiore rilievo alla metodologia della ricerca, non soltanto nella pratica concreta d’indagine ma anche e soprattutto nei curricula di studi. Ciò potrebbe rappresentare un’importante risorsa a disposizione dei laureati in Sociologia nella ricerca di un’occupazione confacente al proprio percorso di istruzione e formazione. Concordo anche sul fatto che un approccio fondato sull’individualismo metodologico – per quanto, a mio avviso, più à la Boudon che alla Coleman, o ancora più, alla Becker – sia, più che utile, indispensabile a comprendere determinati fenomeni sociali. Ma ritengo che la sociologia non avrebbe granché da guadagnare, ed al contrario molto da perdere, se si appiattisse sul modello dell’economia neoclassica. Un modello peraltro contestato, in questi tempi di crisi, da più parti anche all’interno della medesima comunità degli economisti15. D’altra parte, come ho cercato di mostrare in queste brevi note, la “crisi della sociologia” è un fenomeno che occorre definire con maggiore precisione di quanto talvolta si faccia; non tutto il male viene per nuocere; non tutto il male viene da noi stessi; e soprattutto esistono, a mio giudizio, delle strategie promettenti per uscirne.

Torna su

Bibliografia

Boudon R. (2002), A lezione dai classici, Bologna, il Mulino.

Coleman J. S. (2005), Fondamenti di teoria sociale, Bologna, il Mulino.

Collins R. (1979), The Credential Society: An Historical Sociology of Education and Stratification, New York, Academic Press.

Collins R. (1996), Quattro tradizioni sociologiche, Bologna, Zanichelli.

Coyne J.A. (2011), Perché l’evoluzione è vera, Torino, Codice.

Dupré J. (2007), Natura umana. Perché la scienza non basta, Roma-Bari, Laterza.

Durkheim E. (1999), La divisione del lavoro sociale, Milano, Comunità.

Gallino L. (1985), Modi di produzione, formazioni sociali, società. Per la critica dell’equivalenza sviluppo/evoluzione, «Quaderni di Sociologia», 31, 2-3, pp. 1-31.
Id. (2011), Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi, Torino, Einaudi.

Hacking I. (2000), La natura della scienza. Riflessioni sul costruzionismo, Milano, McGraw-Hill.

Hannan M. T., Freeman J. H. (1993), Ecologia organizzativa. Per una teoria evoluzionistica dell’organizzazione, Milano, Etas.

Harris M. (1971), L’evoluzione del pensiero antropologico. Una storia della teoria della cultura, Bologna, il Mulino.

Kumar K. (2000), Le nuove teorie del mondo contemporaneo, Torino, Einaudi.

Maddaloni D. (2011), Visioni in movimento. Teorie dell’evoluzione e scienze sociali dall’Illuminismo ad oggi, Milano, Angeli.

Martinelli A. (2010), La scomparsa della sociologia dalla scienza ufficiale italiana: omicidio o suicidio,
http://www.treccani.it/enciclopedia/percorsi/scienze_sociali_e_storia/sociologia_scomparsa.html/.

McCloskey D. N. (1988), La retorica dell’economia. Scienza e letteratura nel discorso economico, Torino, Einaudi.

Merton R. (2000), Teoria e struttura sociale. II. Studi sulla struttura sociale e culturale, Bologna, il Mulino.

Meyer P. (2002), Fondamenti biologici della società umana, in Reimann H. (a cura di), Introduzione alla sociologia. I concetti fondamentali, Bologna, il Mulino.

Nowak M., Highfield R. (2012), Supercooperatori. Altruismo ed evoluzione: perché abbiamo bisogno l’uno dell’altro, Torino, Codice.

Polanyi K. (2010), La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca, Torino, Einaudi.

Ranci C. (2001), Politica sociale, Bologna, il Mulino.

Salvati M. (1993), Economia e sociologia: un rapporto difficile, «Stato e Mercato», 38.

Santoro M. (2007), Per una sociologia professionale e riflessiva (solo così anche pubblica), «SocioLogica», 1.

Sen A. K. (1986), Sciocchi razionali. Una critica dei fondamenti comportamentistici della teoria economica, in Id., Scelta, benessere, equità, Bologna, il Mulino.

Strange S. (1988), Capitalismo d’azzardo, Bari, Laterza.

Turner J. H. (2010), Theoretical Principles of Sociology. I. Macrodynamics, New York, Springer.

Wallerstein I. M. (1995), La scienza sociale: come sbarazzarsene. I limiti dei paradigmi ottocenteschi, Milano, Il saggiatore.
Id. (a cura di) (1997), Aprire le scienze sociali, Milano, Angeli.
Id. (2003), Alla scoperta del sistema mondo, Roma, Il manifesto.

Torna su

Note

1 Cosiddetto, perché dal 1993 ad oggi non si contano le eccezioni: molte riguardano il sistema pubblico dell’università e della ricerca; alcune i comparti dell’istruzione e della sanità; non poche uscieri e autisti di politici, evidentemente funzioni con priorità elevata nella c. d. Seconda Repubblica.

2 Possibilità, a sua volta, esaltata o depressa dalle risorse endogene disponibili, nella circostanza qui in esame costituite dagli strumenti concettuali e metodologici propri della disciplina e condivisi dalla maggioranza dei suoi praticanti.

3 In questo senso l’analisi qui presentata differisce da quella più volte proposta da Wallerstein (1995; 1997), nel senso che lo studioso nordamericano connette la logica di sviluppo delle scienze sociali, con annessa definizione di confini disciplinari e ricerca della specializzazione, soprattutto alla logica del processo di sviluppo capitalistico. A mio avviso, invece, alcuni aspetti di questo fenomeno possono essere meglio compresi se collocati nel quadro di riferimento che scaturisce dall’ecologia delle popolazioni e considerati, secondo la lezione della sociologia formale di Simmel, alla stregua di conseguenze di un qualunque processo di crescita demografica.

4 Più esattamente, la condizione perché si verifichi un simile processo è che la crescita della popolazione sia più rapida dell’espansione delle risorse disponibili: nel caso in parola, delle posizioni accademiche, dei fondi di ricerca, delle opportunità di consulenza ecc. Ovviamente riteniamo non infondato il postulare che una simile condizione si sia effettivamente verificata nel mondo dell’università e della ricerca, a livello globale, nel periodo successivo al 1945, in particolare per effetto della democratizzazione dei processi di istruzione e della conseguente “inflazione delle credenziali educative” (Collins, 1979).

5 L’esempio che mi viene in mente è costituito da una celebre affermazione del politologo Giovanni Sartori, la quale recita, più o meno, che la distinzione tra scienza politica e sociologia politica consisterebbe nel fatto che la prima studia la politica procedendo dallo Stato verso la società civile, la seconda la studia muovendo dalla società civile allo Stato. Quanto saldi possano essere confini disciplinari così stabiliti, il lettore può immaginarlo da sé, eppure è a partire da simili definizioni che vengono stabiliti i “territori di caccia” dei differenti gruppi e popolazioni di studiosi.

6 È opportuno tuttavia ricordare che, nel campo dell’economia, l’impiego del linguaggio formalizzato della matematica non è appannaggio esclusivo della cosiddetta ortodossia neoclassica. Esso è stato un punto di forza anche per approcci fortemente critici nei confronti del paradigma dell’equilibrio generale, dalla scuola neoricardiana all’approccio neoistituzionalista, alla evolutionary economics.

7 Ciò che gli epistemologi considerano il sintomo evidente dell’inefficacia di un modello (meta)teorico a rappresentare la realtà empirica, al punto che taluni di essi (p. e., Dupré, 2007) collocano l’economia neoclassica nella medesima categoria di pseudoscienze in cui Popper mette il materialismo storico, la psicoanalisi o la sociologia funzionalista.

8 Che poi questo esperimento replichi sostanzialmente, nei caratteri e forse negli esiti, quello analogo condotto tra le due guerre mondiali ed ampiamente dibattuto a suo tempo da Polanyi (2010), è questione che non può essere ripresa qui.

9 Per una ricostruzione del dibattito sulla tipizzazione della sociologia, che ha impegnato sociologi del calibro di Boudon, Burawoy e Goldthorpe, cfr. Santoro, 2007.

10 O almeno sembrava, dal momento che dall’inizio della crisi globale – che sta evidenziando sempre più la debolezza delle analisi e l’inutilità, se non peggio, delle prescrizioni politiche che scaturiscono dai modelli teorici del paradigma economico neoclassico – le voci critiche sembrano essersi moltiplicate persino all’interno dell’economia, di cui il rilancio del keynesismo proposto da Krugman o da Fitoussi è forse l’esempio più celebre (cfr. al riguardo anche i filoni di ricerca già citati alla nota 6).

11 È doveroso riconoscere che anche qui può esistere uno specifico italiano, come segnala Santoro (2007). Nel nostro Paese i processi in questione non verrebbero alimentati soltanto dall’esaltazione delle tradizioni non scientifiche – sociologia descrittiva, sociologia critica, sociologia espressiva – che il dibattito sulla tipizzazione individua nelle comunità accademiche dei sociologi, e che a propria volta appaiono vicine alle tradizioni ideologiche cui si ispirano molti tra gli studiosi italiani di scienze sociali, ma anche dalla persistenza di una pratica disciplinare che Santoro definisce baronale e burocratica. Cfr. anche il dibattito innescato da un articolo online di Alberto Martinelli (2010), e reperibile all’indirizzo http://www.treccani.it/community/forum/dettaglio.html?showThread=Y&parentId=480.

12 Cfr. nuovamente l’articolo di Santoro (2007) sulle tipizzazioni della sociologia.

13 A propria volta questa debolezza non discende soltanto dai connotati intrinseci al campo d’indagine della sociologia ma anche dai conflitti intestini per il potere, per le risorse e per il prestigio nella comunità professionale dei sociologi.

14 In questa maniera, per inciso, la biologia evolutiva ha ampiamente superato l’immagine di un mondo dominato dalla lotta incessante di tutti contro tutti, che appare associata all’ideologia economica ortodossa, per la quale non sembra esistere un’alternativa al to have food or to be food.

15 Cfr. sopra, nota 10.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Domenico Maddaloni, «C’è una crisi della sociologia?»Quaderni di Sociologia, 64 | 2014, 97-110.

Notizia bibliografica digitale

Domenico Maddaloni, «C’è una crisi della sociologia?»Quaderni di Sociologia [Online], 64 | 2014, online dal 01 juin 2014, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/400; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.400

Torna su

Autore

Domenico Maddaloni

Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione Università di Salerno

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search