Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri65la società contemporanea / Populi...Presentazione

la società contemporanea / Populismo, antipolitica e sfide alla democrazia

Presentazione

Rinaldo Vignati
p. 3-10

Testo integrale

  • 1 In relazione al modo in cui il M5s arriva alle elezioni europee rimando a Corbetta e Vignati (2014) (...)

1Mentre scrivo le note introduttive a questa sezione monografica dedicata a Populismo, antipolitica e sfide alla democrazia mancano un paio di mesi a elezioni europee che si annunciano trionfali per i partiti populisti. In quasi tutti i paesi chiamati al voto, sono presenti – e, secondo i sondaggi, sono generalmente in forte crescita – partiti inseriti nella categoria del populismo. In alcuni stati, questi partiti, agitando temi apertamente antieuropei o comunque scettici nei confronti delle politiche europee e facendo soprattutto leva sulla generale sfiducia nella politica, possono assumere un ruolo di primo piano. I sondaggi danno, ad esempio, il Front national – dopo il buon risultato delle amministrative di marzo – come primo partito in Francia, mentre in Italia il Movimento 5 stelle (M5s) continua ad essere accreditato, dai sondaggi sulle intenzioni di voto, di percentuali superiori al 20%, anche se in tutte le elezioni amministrative che sono seguite alle politiche del febbraio 2013 non è mai riuscito a bissare l’exploit ottenuto in quell’occasione, anzi in alcuni casi ne è rimasto ben lontano1.

  • 2 Che – come scriviamo nell’articolo con Floridia compreso in questo numero – si ritrovano in partico (...)

2Il tema del populismo – e quelli, ad esso associati (o, spesso, confusi con esso) – dell’antipolitica e delle sfide alla democrazia (intesa come democrazia rappresentativa) è dunque di grande attualità. Da noi è soprattutto la grande esplosione di consensi che il partito di Grillo ha ottenuto a partire dalle amministrative del 2012 e poi, soprattutto, dalle politiche del 2013 che ha portato i riflettori sul tema del populismo (e, infatti, due dei pezzi di questo numero vertono, in tutto o in parte, sul M5s). Il carattere peculiare di questa forza politica, che inequivocabilmente presenta caratteri populisti2 ma che li declina in una forma molto originale, dovrebbe portare a ripensare alcuni degli schemi con cui – nel dibattito pubblico ma anche nella ricerca accademica – la categoria di “populismo” è stata pensata. Mi riferisco, in primo luogo, alle semplificazioni che continuano, più o meno consapevolmente, a legare il populismo alla destra, considerando il primo una manifestazione specifica della seconda, che può toccare le forze di sinistra solo marginalmente e solo come forma temporanea di contagio. Che il populismo abbia più spesso assunto forme di partiti e movimenti di destra e di estrema destra non è ragione sufficiente per ritenere che vi sia un’associazione necessaria tra populismo e destra. Se si accetta questo punto, diventa allora necessario dedicare un maggiore approfondimento ai modi (che possono essere molto diversi) con cui una forza politica può declinare le idee e gli slogan populisti. Accanto a questo occorre, inoltre, approfondire la riflessione intorno al complesso rapporto tra democrazia e populismo.

3In queste brevi note non mi addentro nell’esame della letteratura sul populismo (sulla quale offrono un esame approfondito i saggi di Baldini e di Tarchi). Mi soffermo brevemente, in riferimento al caso del M5s, sul nesso tra populismo e destra e sullo scarso approfondimento dedicato all’elaborazione dei singoli partiti populisti, quasi che la caratterizzazione degli stessi come populisti esaurisse l’interesse nei loro confronti.

4Le peculiarità del M5s inducono a riflettere criticamente su questo nesso, spesso dato per scontato. Possiamo partire da un paio di testi, di ben diversa impostazione, scritti prima del successo del partito di Grillo. La loro rilettura oggi – dopo questo exploit – presenta molto motivi di interesse. A chi riprenda in mano L’Italia populista di Marco Tarchi (2003) e sfogli le ultime pagine non potrà sfuggire la somiglianza tra i brani citati di un esponente di primo piano del movimento dei “girotondi” come Paolo Flores D’Arcais, o i commenti su di essi, e alcune delle successive prese di posizione di Beppe Grillo: la critica alla politica professionale e “l’assunzione del concetto di legalità come bandiera unificante al di là delle differenze di ispirazione ideologica” (ivi, 193), “una critica [della politica] che non si sottrae dall’ammettere che non tutti i partiti sono stati coinvolti nella stessa misura nell’uso della corruzione ma nel contempo li condanna in blocco perché più si moltiplicano più si assomigliano” (ivi, 195), “la contrapposizione manichea tra il bene, i cittadini vittime, e il male, i partiti carnefici e i loro dirigenti” (ibidem), “la constatazione che la partitocrazia sottrae al cittadino la politica” e che “occorre dunque ridimensionare il potere di coloro che ne sono i ‘padroni’, combatt[endo] ‘l’arroccamento corporativo della professione politica’ e la sua trasformazione in casta, in oligarchia” che ha provocato “‘l’esaurimento delle istituzioni e delle procedure democratiche ormai sottratte alla presa dei cittadini’” (ivi, 196).

  • 3 “Grazie alla Rete, ma non solo, si percepiscono forti sintomi di ribellione morale, di rottura dell (...)

5Oppure, chi rilegga il libro di Angelo D’Orsi (2011) sul pensiero politico italiano, quando, nelle pagine conclusive, l’autore descrive l’emergere di movimenti che contrastano lo strapotere del magnate delle televisioni, non può non notare che le sue parole si adattano alla perfezione al Movimento di Grillo, che pure non è mai citato. Il volume di D’Orsi non parla del “V-day”, la manifestazione organizzata da Grillo nel 2005 (e poi ripetuta nel 2007) per raccogliere migliaia di firme contro la casta. Quando parla di “idee che arrivano nelle piazze” e della “Rete” che “è divenuta un efficacissimo veicolo e insieme un potente motore di produzione e diffusione delle idee politiche”, si sta riferendo a manifestazioni della galassia anti-berlusconiana. Se rilette oggi, quelle parole sulle piazze e – soprattutto – sulla Rete3 appaiono però essere una prefigurazione del Movimento di Grillo, a cui si attagliano alla perfezione, piuttosto che una descrizione di manifestazioni e movimenti la cui rilevanza politica è stata più transitoria ed effimera.

6Queste parentele non sono state, a mio avviso, adeguatamente analizzate, o sono state esplicitamente rifiutate. Pochi le hanno sottolineate. Tra questi, il sociologo Aldo Bonomi (2010, in particolare 112-114). Interessato prevalente alle trasformazioni del contesto economico e produttivo, Bonomi notava che “oggi il populismo è forma generale della politica” (ivi, 92) e che “a fianco di un populismo ‘di destra’… emerg[ono] embrioni di un populismo progressista” (ivi, 93), i cui antecedenti si trovano nel “populismo civico e progressista dei radicali italiani” e nella “mitologia della società civile” sostenuta da La Rete (ivi, 112) e, che, più tardi, con l’Italia dei valori e con il girotondismo, si trasforma “da corrente d’opinione e comunicazione mediatica in campo politico a fenomeno in grado di esercitare un’egemonia culturale inedita nell’area del centrosinistra”, capace di “mettere alle corde il Pd” (ivi, 113). Questa nuova forma di populismo unisce “l’ossessione per le regole e il rispetto della legge come parametro di uguaglianza nei diritti anche se non nella questione sociale con la capacità di porsi come referenti di un ceto medio riflessivo, la cui volontà partecipativa rappresenta la vera novità” (ivi, 100). L’espressione “egemonia culturale” utilizzata da Bonomi è certamente esagerata, ma è indubbio che questa componente politica abbia avuto negli ultimi anni una notevole capacità di dettare l’agenda ai partiti della coalizione di centrosinistra, o quantomeno di influenzarla. Nella riflessione di Bonomi mi sembra interessante anche la sottolineatura della “volontà partecipativa” che caratterizza questa forma di nuovo populismo, nella quale, fin dall’inizio, si sono mischiate aggressive forme di delegittimazione della politica e ricerca di innovative forme di partecipazione, fiducia in un leader dalle qualità salvifiche e articolate forme di attivismo “dal basso”.

7Guardare a questi movimenti e a queste correnti di pensiero, e coglierne le componenti populiste (in senso – è bene sottolinearlo – avalutativo), ci consente di vedere nel successo del Movimento 5 stelle – delle sue parole d’ordine, dei suoi modi d’azione – non un fenomeno improvviso, ma piuttosto un fenomeno cresciuto su un terreno nel quale già si potevano vedere anticipazioni. L’abilità del leader e il rapido evolversi della crisi economica sono variabili fondamentali nello spiegare il suo successo, ma il repertorio di idee e slogan da cui il leader ha pescato e i sentimenti popolari a cui si è rivolto erano lì.

8Di questo si potevano cogliere vari segni anche negli anni precedenti alla crescita del M5s. Per esempio – pur con molte contraddizioni e non in modo univoco – dai dati di sondaggi che, spesso, indicavano tra chi si dichiara di sinistra sentimenti di contrapposizione verso la politica e i politici non inferiori a quelle di chi si dichiara di destra. In una ricerca realizzata dall’Istituto Cattaneo nel 2005 emergeva che, nelle risposte in cui si chiedeva un giudizio sulla classe politica (migliore, peggiore o uguale alla società?) gli intervistati collocati a sinistra sceglievano la risposta secondo cui la classe politica è “peggiore” della società in misura maggiore rispetto agli elettori collocati a destra (Vignati, 2006). In una raccolta dei sondaggi Ispo pubblicata una decina d’anni fa, Mannheimer segnalava il fatto che “si sia andato manifestando un minor interesse e addirittura un maggior disprezzo verso la politica da parte degli elettori delle forze di centrosinistra. Come se l’ascesa al potere del centrodestra e la recente sconfitta elettorale da parte dei suoi oppositori – dopo una tormentata esperienza di governo – abbiano portato a una sorta di ‘distacco’, anche psicologico, dalla politica da parte di quest’ultima” (Mannheimer, 2003, 5). Con la domanda che chiedeva all’intervistato di dire con una parola (positiva: impegno, entusiasmo, interesse, passione, o negativa: disgusto, rabbia, noia, diffidenza, indifferenza) a cosa pensasse quando pensava alla politica, Mannheimer osservava che “contrariamente a quanto rilevabile dalle ricerche condotte in passato, gli elettori per le forze del centrodestra risultano ‘sentire’ la politica con atteggiamenti assai più favorevoli di quanto espresso da chi vota per il centrosinistra” (ivi, 10).

  • 4 L’importanza del compromesso per la democrazia ritorna invece ripetutamente nella difesa della poli (...)

9Oppure nei temi di molta pubblicistica politica. Non mi riferisco solo al filone inaugurato da La casta, ma anche ad altri volumi di più chiara connotazione. Mi riferisco al lessico dell’intransigenza di molti testi – potrei citare La felicità della democrazia di Ezio Mauro e Gustavo Zagrebelsky (2011) o L’intransigente di Maurizio Viroli (2012) – che hanno posto l’enfasi sul rifiuto del compromesso e sulla delegittimazione di chi vi si piega4, oppure alla retorica della società civile (con il relativo disgusto e allontanamento dalla politica e da un ceto politico uniformemente considerato indegno di rappresentarla) che ha permeato molto del discorso pubblico dell’area tradizionalmente schierata a sinistra nel corso degli ultimi decenni, non presentano, al di là delle differenze di stile, forti analogie – a guardarli senza pregiudizi – col modo di porsi del Movimento 5 stelle? Il successo del Movimento 5 stelle offre insomma uno spunto per comprendere retrospettivamente i cambiamenti avvenuti nella sinistra nel corso degli ultimi decenni e l’analisi di questi cambiamenti consente, a sua volta, di comprendere il terreno su cui è nato e ha potuto svilupparsi, almeno in una prima fase, il M5s.

  • 5 Ma da questa stessa area politica altri autori hanno poi scritto in aperto sostegno del Movimento 5 (...)

10Sottolineare le parentele e le affinità di un Movimento la cui impronta populista è accettata da (quasi) tutti gli studiosi che se ne sono occupati con intellettuali che da questa forza hanno preso le distanze e che, anzi, in diversi casi, hanno assunto esplicitamente il populismo come bersaglio polemico delle loro riflessioni potrebbe apparire una provocazione5. A mio avviso serve invece a mettere in luce come l’automatica associazione tra populismo e destra possa essere fuorviante e come occorra un’analisi più approfondita di come i punti cardine del populismo – a partire dalla percezione di una radicale contrapposizione tra un “popolo” privo di divisioni al suo interno e un suo “nemico” variamente definito, ma spesso identificato nella classe politica – vengano di volta in volta declinati e messi in pratica dai vari leader. Questo è, a mio avviso, indispensabile se si vuole comprendere la struttura delle opportunità che ha favorito la nascita e il successo di questa forza politica. Il dibattito sul populismo in Italia cade spesso nella semplificazione di attribuire le sue diverse manifestazioni all’inclinazione verso il populismo della società italiana, a una sua radicata disponibilità verso il populismo. Il rilievo delle variabili culturali non può essere sottostimato, ma la spiegazione dell’emergere di forze populiste non può essere ridotto a queste – come talvolta, più o meno esplicitamente, viene fatto. È necessaria una approfondita analisi della struttura delle opportunità in cui le diverse manifestazioni del populismo trovano origine e il lavoro attivo di elaborazione che i leader populisti compiono per sfruttare a proprio vantaggio queste opportunità. La sottolineatura di questo punto serve anche a evidenziare il carattere complesso che il populismo assume oggi e il rapporto altrettanto complesso che esso intrattiene con la democrazia.

11Questo – il rapporto tra populismo e democrazia – è il tema che maggiormente merita di essere approfondito nelle future ricerche. Alla base tanto della democrazia quanto del populismo è la nozione (“introvabile” secondo Rosanvallon) di “popolo” (su Cosa è un popolo è recentemente stato tradotto il volume di Badiou et al., 2014) e spesso attori e messaggi populisti ottengono forza e credito utilizzando argomenti, retoriche e ideali democratici contrapposti a una democrazia reale che viene dipinta come un’oligarchia mascherata ed è percepita con crescente sfiducia e scetticismo dai suoi cittadini. Nell’indagare sul nesso tra populismo e democrazia diventa dunque necessario – come accenna in conclusione del suo contributo anche Baldini – mettere in relazione gli studi sul populismo con le ricerche sulla “qualità della democrazia”. Approfondimento, quest’ultimo, necessario, perché nella scarsa qualità della democrazia (nei suoi diversi aspetti, che attengono alle procedure, al contenuto e ai risultati – Morlino, 2013), stanno le “ragioni” degli elettori populisti, la cui comprensione è indispensabile se non ci si vuole fermare alle condanne ma si vuole perseguire una reale conoscenza del fenomeno populista.

12Questa sezione monografica comprende quattro interventi che, ovviamente, non esauriscono i temi legati al populismo, all’antipolitica e alle sfide alla democrazia, ma li affrontano da diverse prospettive.

13Il testo di Baldini è quello di carattere più generale, che offre un esame molto aggiornato dell’ampia letteratura comparata sul populismo e offre alcuni strumenti concettuali utili per uno studio comparativo del fenomeni. In particolare, l’articolo pone in primo piano il rapporto tra populismo e democrazia e si sofferma sui “meccanismi” che possono spiegare l’apparizione e il successo dei partiti populisti, rileggendo criticamente e in modo originale alcuni recenti contributi in materia.

14L’esame della letteratura sul populismo (e sull’antipolitica) è al centro anche della prima parte del contributo di Tarchi, che prende avvio dalle ipotesi che avevano guidato L’Italia populista e dal dibattito che questo libro aveva suscitato. Nella seconda parte dello stesso contributo, Tarchi affronta il caso del Movimento 5 stelle: prendendo in esame vari testi del suo leader Beppe Grillo arriva a definire questa forza politica come un caso “puro” di populismo.

  • 6 Altrimenti, il rischio è di cadere in quella che Pasquale Serra, a metà degli anni Novanta, riferen (...)

15Assieme ad Antonio Floridia ho analizzato la proposta politica del M5s in relazione ai temi istituzionali. Nel fare questo ci distacchiamo, in parte, dalle conclusioni di Tarchi (e su queste divergenze ci siamo lungamente confrontati durante la preparazione dei nostri rispettivi articoli): a nostro avviso l’analisi del M5s non può esaurirsi nell’attribuzione a questa forza dell’etichetta di populista. È invece necessario analizzare come questo carattere, indubbiamente presente, venga articolato in relazione alla vita concreta del partito6 (nella nostra analisi mostriamo, ad esempio, come la posizione su alcuni temi – il vincolo di mandato – cambi nel corso del tempo in relazione alle diverse fasi della vita di questo partito). Nell’articolo ci concentriamo in particolare sui diversi modelli di democrazia che sono presenti nella proposta del M5s, cercando di distinguere le componenti “dirette”, “partecipative” e “deliberative”: i tre termini non sono affatto intercambiabili (come talvolta sembrerebbe emergere dalla lettura di alcuni contributi sul M5s). Che spesso questi tre modelli vengano tra loro confusi da Grillo e Casaleggio (che riuniscono tutto sotto un’unica etichetta, quella di “democrazia diretta”) non è una giustificazione valida perché anche gli studiosi cadano nella stessa semplificazione. Dall’analisi di programmi, dichiarazioni e scritti vari, nonché dell’azione politica svolta finora dal M5s emerge una triplice sfida alla democrazia rappresentativa: la coesistenza di queste diverse sfide è stata fin qui motivo di forza (poiché ha consentito al M5s di rivolgersi a una pluralità di elettori, ciascuno dei quali ha colto nel messaggio di Grillo la parte che si confaceva alle proprie attese), ma nel lungo periodo può diventare elemento di debolezza (perché fonte di contraddizioni difficilmente sostenibili, se non attraverso una gestione “autoritaria” del partito).

16Il contributo di Cerruto e Faccello si concentra invece sui partiti mainstream e si propone di descrivere come cambiano “ai tempi dell’antipolitica”. Dopo aver opportunamente riassunto alcuni dati sulla sfiducia nei confronti dei partiti e dati che “quantificano” le sfide al sistema dei partiti (astensionismo, volatilità elettorale, ecc.), l’articolo si concentra su una particolare componente dei partiti (i delegati congressuali di quattro forze: Pd, Udc, Forza Italia e An), osservando le loro opinioni circa le modalità di scelta dei candidati, i temi di politica economica, di politica internazionale e di etica e sul rapporto con i partiti genericamente definibili “estremi”.

17Il rapporto tra i partiti “tradizionali” con le forze populiste e antipolitiche è un tema che meriterebbe di essere ulteriormente approfondito (come parte di quella più generale riflessione intorno al rapporto tra democrazia e populismo a cui si accennava prima) ponendo l’attenzione non solo sui delegati congressuali (una componente che nella conformazione attuale dei partiti, anche di quelli che conservano una maggiore strutturazione, tende ad avere un peso e una rilevanza sempre minore, superati dal rapporto sempre più “immediato” tra leader e base), ma anche alle altre loro componenti. In particolar modo è utile analizzare come in determinate innovazioni organizzative – a cominciare dalle primarie – vi sia, allo stesso tempo, una componente di innovazione democratica per rispondere e controbattere alle sfide del populismo (come sostengono i loro fautori) e una componente di adeguamento e di cedimento nei confronti dell’ondata di populismo (come sostengono invece i loro critici – per esempio, Prospero, 2012).

Torna su

Bibliografia

Badiou A., Bourdieu P., Butler J., Didi-Huberman G., Khiari S., Rancière J. (2013), Qu’est-ce qu’un peuple?, Paris, La Fabrique; trad. it. Che cos’è un popolo?, Roma, Derive Approdi, 2014.
Bonomi A. (2010), Sotto la pelle dello stato. Rancore, cura, operosità, Milano, Feltrinelli.

Corbetta P. e Vignati R. (2014), Direct democracy and scapegoats: The Five Star Movement and Europe, «The International Spectator», in corso di pubblicazione.

De Monticelli R. (2013), Sull’idea di rinnovamento, Milano, Raffaello Cortina.
D’Orsi A. (2011), L’Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e mezzo di storia, Milano, Bruno Mondadori.

Flinders M. (2012), Defending Politics. Why democracy matters in the Twenty-First Century, Oxford, Oxford University Press.

Mannheimer R. (2003), Gli italiani e la politica, Milano, Bompiani.
Mauro E. e Zagrebelsky G. (2011), La felicità della democrazia, Roma-Bari, Laterza.
Morlino L. (2013) Introduzione. Una democrazia senza qualità?, in Morlino L., Pianta D. e Raniolo F. (a cura di), La qualità della democrazia in Italia, Bologna, il Mulino, pp. 11-36.

Prospero M. (2012), Il partito politico, Roma, Carocci.

Serra P. (1996), Storiografia sulla destra e teoria della storia contemporanea, «Democrazia e diritto», XXXVI, 2-3, pp. 317-353.

Tarchi M. (2003), L’Italia populista, Bologna, il Mulino.

Vignati R. (2006), La sfiducia degli italiani nella classe politica, «il Mulino», 1, pp. 146-150.
Viroli M. (2012), L’intransigente, Roma-Bari, Laterza.

Torna su

Note

1 In relazione al modo in cui il M5s arriva alle elezioni europee rimando a Corbetta e Vignati (2014).

2 Che – come scriviamo nell’articolo con Floridia compreso in questo numero – si ritrovano in particolare nella concezione dicotomica della società che, contrapponendo un corpo indistinto di governanti e un altrettanto indistinto corpo di cittadini, oscura sia le fratture e le tensioni interne al mondo della politica e delle istituzioni, sia la realtà stessa dei cittadini, caratterizzata da identità plurime e contraddittorie e da interessi conflittuali.

3 “Grazie alla Rete, ma non solo, si percepiscono forti sintomi di ribellione morale, di rottura della cappa dell’indifferenza, di voglia di uscire allo scoperto per essere partigiani di un nuovo moto che innanzi tutto salvi il paese, ossia che difenda la legalità costituzionale, i beni comuni, la scuola e l’università pubblica, la ricerca scientifica, l’informazione libera, la cultura indipendente, l’ambiente e il paesaggio (o quel che ne rimane)” (D’Orsi, 2011, 360).

4 L’importanza del compromesso per la democrazia ritorna invece ripetutamente nella difesa della politica svolta da Flinders (2012).

5 Ma da questa stessa area politica altri autori hanno poi scritto in aperto sostegno del Movimento 5 stelle, in nome del rinnovamento morale (per esempio, De Monticelli, 2013).

6 Altrimenti, il rischio è di cadere in quella che Pasquale Serra, a metà degli anni Novanta, riferendosi a un altro ambito di studi (la storiografia sulla destra in Italia), definiva un’“ermeneutica statica, concentrata sulle fonti (i congressi, i documenti ufficiali, la stampa di partito o di area) e non anche sull’uso concreto di queste fonti, sul modo come esse vengono volta a volta interpretate e sulla storia e le forme di vita che queste interpretazioni producono” (1996, 320).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Rinaldo Vignati, «Presentazione»Quaderni di Sociologia, 65 | 2014, 3-10.

Notizia bibliografica digitale

Rinaldo Vignati, «Presentazione»Quaderni di Sociologia [Online], 65 | 2014, online dal 01 août 2014, consultato il 19 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/363; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.363

Torna su

Autore

Rinaldo Vignati

Istituto Carlo Cattaneo Bologna e Università di Bologna

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search