Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri67teoria e ricercaCon-fliggere. La complicità dei l...

teoria e ricerca

Con-fliggere. La complicità dei litiganti

Cum-fligere. The contenders’ complicity
Andrea Sormano
p. 133-159

Abstract

The shape of the conflict this article explores is the one which normally takes place in the realm of language, when two or more individuals face one another in what is commonly identified as a “quarrel”. Redefining quarrel as personal conflict, and distinguishing it from differring opinions is the premise on which my article rests, so that personal conflict may be conceptualized as a discourse, i.e., a reality that is not to be found behind or beyond the words of the conflicting parties, and not in their “real motives” or “real interests”, but rather in their discursive coming together (inter-esse). We will not start from asking “why” two or more individuals come into conflict, but “what” they do with words while they quarrel. Taking as its background the Weberian sociology of the sense of action, my article tries to answer this question by taking cues from Austin’s speech act theory, Barthes’s semiotics, Bakhtin’s polyphonic theory, and Wittgenstein’s philosophical grammar, as well as some recent contributions made by analysts and professional “mediators”’ of personal conflicts.

Torna su

Testo integrale

Un cane attraversava un fiume con un pezzo di carne in bocca, e vide riflessa nell’acqua la propria immagine. Credette fosse un altro cane con la stessa preda e fece per addentargliela: ma non acchiappò nulla, e intanto perdette quel che teneva in bocca.
Fedro, I, 4

Un’ipotesi di lavoro

1La forma del confliggere che prenderò qui in esame è quella che tipicamente si realizza, nel linguaggio, fra due individui, ed è comunemente identificata come “litigio”. Come può essere concettualmente costruito un litigio, come può essere osservato e come, nel caso, può essere concluso, non soltanto interrotto? L’ipotesi di lavoro che al riguardo propongo è la seguente:

  1. Tra i due litiganti un “terzo” latita: l’ordine simbolico del linguaggio, che regola impersonalmente gli infiniti giochi linguistici che quotidianamente giochiamo nel comunicare col mondo che ci circonda. In tal senso – in opposizione al gioco e alla sua impersonalità – il litigio può essere propriamente definito conflitto personale, e nettamente distinto in quanto tale dalla divergenza di opinioni, che presuppone invece un comune riferimento dei partecipanti ad un preciso gioco linguistico, il confronto di opinioni.

  2. A produrre e a mantenere la latitanza di tale ordine è la complicità, di fatto, dei litiganti: la loro convergenza sulla pratica che consente la nascita e l’alimentazione del conflitto. Tale pratica consiste nel negare all’interlocutore il dono della parola, condizione della nascita della persona in senso linguisticamente e sociologicamente proprio, ossia consiste nel sostituire l’identità pragmatica, tòpica della persona, quale si costituisce al presente di ogni gioco mediante realizzazione delle relative mosse, con l’identità essenzialista, utopica, della personalità; il posto del “qui e adesso” – hic et nunc – dell’Ipse è arbitrariamente occupato dal “sempre e ovunque” dell’Idem.

  3. L’identificazione di questa stessa pratica – delle molteplici forme linguistiche in cui si può realizzare e dei vocabolari culturali che vi corrispondono – può consentire la conclusione del conflitto mediante conversione: conversione dell’Idem in Ipse, della necessità in possibilità, della colpa in senso, della guerra in gioco – del nemico in avversario -, della complicità in dissenso, se non anche in consenso. Tale identificazione è possibile mediante analisi del discorso in cui il conflitto consiste, quando sia disponibile una sua documentazione testuale. Nella realizzazione di tale documentazione e nella relativa analisi può consistere la mediazione del conflitto: un percorso interattivo di analisi testuale del discorso conflittuale, definibile come un gioco a tre – un mediatore e due litiganti – istituito dalla regola del dono della parola e scandito dai tre tempi dell’Azione, dell’Osservazione e della Conversione.

1. Il conflitto personale come “discorso”

2A seconda di come si costruisce concettualmente l’oggetto conflitto personale si identificano diverse unità di osservazione e si mettono a punto differenti prospettive e modalità di intervento. La proposta che qui avanzo è di concettualizzare il conflitto personale come discorso: come una realtà che non va cercata dietro o al di là delle parole dei confliggenti – nei loro “reali motivi” o nei loro “reali interessi” – ma dentro le loro pratiche linguistico-culturali: nel loro inter-essere discorsivo. Il discorso conflittuale è in tale prospettiva l’oggetto da osservare e descrivere identificando i suoi modi di produzione e di alimentazione. L’interrogativo da cui partire non sarà dunque perché due o più individui confliggono, ma cosa fanno con le parole nel litigare.

3Tra le principali fonti che considero essenziali nella costruzione concettuale del “discorso” come oggetto transdisciplinare di osservazione, in generale, e del discorso conflittuale, qui in particolare, segnalo le seguenti:

  • la sociologia weberiana: non scienza della “società” ma dell’“agire sociale” (Hennis, 1987), incentrata sul “senso” dell’agire di quell’“essere culturale” che per Weber è l’attore sociale; è nell’analisi dei “motivi” in cui tale agire si esprime – motivi da intendersi, con la lettura millsiana di questa tòpica weberiana, non come “molle psichiche” da inferire ma come “vocabolari tipici” da leggere (Mills, 1940) – che al sociologo, “scienziato di realtà” e non di “leggi” (Tenbruck, 1988), è data la possibilità di comprendere, con il senso dell’agire dell’attore sociale, il tipo di pretesa di potere che ad ogni agire è associato e lo stato d’essere dell’attore – benessere, malessere – che vi corrisponde;

  • la grammatica filosofica wittgensteiniana: una filosofia incentrata sull’analisi del significato che le parole assumono all’interno degli infiniti “giochi linguistici” – pubbliche abitudini, usi, istituzioni – entro cui occorrono e che ne costituiscono la “patria”; sono i giochi linguistici wittgensteiniani lo sfondo della proposta goffmaniana di assumere la “mossa” come unità di analisi degli “incontri” intersoggettivi, in alternativa al “turno” degli analisti della conversazione (Goffman, 1976);

  • la teoria austiniana degli atti linguistici e la linguistica benvenistiana dell’enunciazione: due filoni della pragmatica linguistica che concorrono nell’abbattere le tradizionali barriere tra il dire e il fare – Come fare cose con le parole (Austin, 1962) –, tra indagini linguistiche del dire e indagini sociologiche dell’agire, tra costruzioni linguistiche e costruzioni sociologiche dell’identità della “persona”; il “discorso” in particolare, in Benveniste (1969a), è l’unità “semiologica” di osservazione del “senso” che il “segno”, unità “semiotica”, acquista quando, mediante un atto di enunciazione, sia tratto dal “sistema” di cui è parte e usato nella comunicazione;

  • la metalinguistica bachtiniana: un modello di analisi dei “testi” – parlati e scritti, letterari e quotidiani – assunti come oggetti “polifonici” al cui interno si può esprimere, con le parole dei parlanti, una varietà di “voci” interiorizzate, che in vari modi “contorcono” conflittualmente tali parole, “increspano” la superficie del discorso entro cui occorrono; Bachtin è tra le principali fonti degli sviluppi “polifonici” della linguistica dell’enunciazione (Ducrot, 1984; Authier-Révuz, 1984, 1995; Rabatel, 2008), oltre che dei più recenti sviluppi “culturali” e “dialogici” della ricerca in psicologia (Smorti, 1998; Hermans 1996, 2006);

    • 1 Una lettura comparata di tali fonti è proposta in Sormano (2000, 2013b).

    la semiologia barthesiana: un originale esempio di eclettismo, mappa fondamentale nell’attraversamento dell’“impero dei segni”1.

2. Divergenza e conflitto, consenso e complicità

  • 2 Il “dono della parola”, argomentano Barthes e Flahault, non è soltanto la capacità, l’attitudine a (...)

4Proverò qui a tratteggiare i principali caratteri idealtipici del conflitto personale, prendendo innanzitutto in esame due pratiche spesso imparentate o non precisamente distinte, in realtà opposte: la divergenza di opinioni e il conflitto personale. La condizione perché due interlocutori possano divergere sulle proprie opinioni è che stiano giocando consensualmente lo stesso gioco linguistico, il gioco del confronto di opinioni, la cui prima regola, di questo come di ogni altro gioco giocato con le parole, è quella istitutiva della parola stessa: la libertà di parola, ossia il “dono della parola” che i nostri interlocutori devono offrirci mediante l’ascolto di quando diremo non per compiacerli ma per giocare questo o quel gioco in base alla sua pubblica regola (Barthes e Flahault, 1980)2. Nel gioco del confronto di opinioni, disponendo di quel dono, useremo in tutta libertà, senza essere interrotti e per tutto il tempo necessario, le parole che riterremo utili a formulare una nostra opinione. È la condizione perché i nostri interlocutori dispongano di una nostra opinione da confrontare con la propria, all’insegna della convergenza o della divergenza. Convergenza e divergenza presuppongono peraltro anche libertà di pensiero: disponibilità a mettere discorsivamente in gioco le nostre opinioni, apertura alla possibilità che le nostre opinioni si trasformino nel confronto con quelle altrui.

  • 3 La “tendenza” dei mezzi di comunicazione di massa, argomenta Urbinati, è “trasformare con facilità (...)

5Proprio il confronto di opinioni è il gioco che vorremmo venisse giocato, ad esempio, nel dibattito politico televisivo, in alternativa all’assistere alle infinite pratiche che regolarmente, diffusamente e senza incontrare alcun ostacolo, vi si oppongono. Se consideriamo il linguaggio come la “fondamentale istituzione umana” (Searle, 1994), il lugubre spettacolo che regolarmente i talk show televisivi per limitarci a quelli – offrono ai propri spettatori è la sistematica aggressione di questa stessa istituzione (Sormano, 2013a). Posto che tra l’elettore e lo spettatore – tra la scelta dei governanti e la formazione di un’opinione che ne controlli l’operato – vi sia un rapporto molto stretto (Urbinati, 2010), che tipo di elettore, vien da domandarsi, può corrispondere allo spettatore che in tal genere di spettacoli non veda un pericolo per la sopravvivenza stessa della “politica”, che proprio all’insegna del gioco (tra avversari) si oppone alla guerra (tra nemici)?3

  • 4 La mediazione, argomenta al proposito Cosi, non è transazione, né compromesso, e tanto meno è giudi (...)

6A differenza della divergenza di opinioni il conflitto personale – quando sia realmente tale, non semplice finzione – non è un gioco: non si realizza mediante le mosse di due avversari ma mediante i movimenti di due nemici che convergono – all’insegna di una complicità di fatto – nell’opporsi all’ordine impersonale di questo o quel gioco. Il discorso conflittuale procede mediante le continue interruzioni, anticipazioni, sovrapposizioni di parola in cui si esprime, col mancato ascolto, la negazione del dono della parola. Se nel gioco del confronto la parola è l’oggetto di un dono che i giocatori reciprocamente si concedono e da cui dipende la nascita di una relazione impersonale tra persone – in senso sociologicamente e linguisticamente proprio, attori responsabili di “atti di enunciazione” (Benvensite, 1969b, 1974) – la negazione di tale dono, nel conflitto personale, è la condizione d’esistenza di un legame personale tra personalità: rappresentazioni pre-testuali, essenzialistiche, dell’identità. Negata la possibilità della libera relazione, è il legame ad imporsi di necessità. Una relazione può concludersi, un legame va sciolto (nel caso, con una mediazione), non basta tagliarlo (nel caso, con una decisione)4.

  • 5 “Non è possibile che un solo uomo abbia seguito una regola una sola volta. Non è possibile che una (...)

7Posto che i giochi linguistici siano pubbliche istituzioni5 – se tali non fossero non servirebbero a comunicare – e che le regole che li istituiscono siano, in quanto tali, ordini terzi, impersonali, le pratiche del conflitto che ai giochi si oppongono possono essere propriamente definite movimenti anti-istituzionali: pretese di potere personale in senso weberiano. Quando tali pretese, avanzate dal locutore, siano legittimate dall’interlocutore, un potere personale si è stabilito tra di loro nella forma di un legame personale, condizione necessaria del conflitto. Se le mosse fanno vivere i giochi – a vincere è il potere legale delle loro regole – i movimenti ne impediscono la nascita o li distruggono. Da qui la prospettiva di analizzare il conflitto in base a tale criterio istituzionale – centrato sul rapporto inseparabile di attore e sistema – prima e indipendentemente dal farne oggetto di considerazioni d’altro tipo. È in questa prospettiva che il discorso dei confliggenti si impone a chi intenda identificare il conflitto personale iuxta propria principia e, nel caso, intenda porre tale identificazione al centro di un processo di mediazione del conflitto. Il linguaggio dei confliggenti, in questa prospettiva, non sarà lo strumento da utilizzare per fare emergere, rappresentandoli, i “reali motivi” o i “reali interessi” dei confliggenti: sarà l’ordine espressivo delle pratiche del con-fliggere, il luogo del ri-presentarsi del senso dell’inter-essere conflittuale dei confliggenti. Un inter-essere, possiamo precisare, caratterizzato da stati più o meno intensi di mal-essere.

8Se il dono della parola corrisponde al ricorso a un ordine “che va al di là degli interlocutori, e che nessuno sa controllare”, e se il ricorso a tale ordine “non è soltanto il frutto di esigenze morali sovraimposte, ma è anche e soprattutto costitutivo di ogni soggettività” – è cioè la condizione, per ogni soggettività nascente “di essere qualcosa di più del semplice prolungamento, dell’escrescenza di un altro soggetto” (Barthes e Flahault, 1980, 432) – non è azzardato associare a tale dono uno stato di benessere, e alla sua negazione uno stato di malessere. L’analisi del conflitto personale, in questa prospettiva, offre al sociologo analista del senso dell’agire l’occasione, per molti aspetti privilegiata ma non certo esclusiva, di assumere questi stati – di benessere-malessere relazionale – quale componente essenziale del suo oggetto di osservazione: il senso dell’agire di quell’“essere culturale” che, a partire da Weber (1904), è l’attore sociale.

3. Avventure dell’Idem

  • 6 «La domanda “Che cos’è, propriamente, una parola”, è analoga alla domanda: “Che cos’è un pezzo degl (...)

9Se la persona si costituisce topicamente nel qui e adesso – hic et nunc – delle sue mosse, la personalità rinvia utopicamente ad un “sempre e ovunque” che ne prescinde. Identificheremo l’identità della persona adottando, adattata ai nostri fini, la regola della simbolizzazione/istituzionalizzazione di Searle (1994) – Mario Rossi (X: identità anagrafica) conta come studente (Y: identità pragmatica) in un’aula universitaria (C: contesto dell’azione) – e identificheremo l’identità della personalità con la mutilazione del C di quella stessa regola – Mario Rossi (X) conta come studente (Y) [ovunque]. Mediante tale mutilazione avremo prodotto la regola della essenzializzazione che, con Wittgenstein, trasforma in “mitologie” le identità istituzionali, reali in tal senso, degli oggetti della nostra osservazione (parole, oggetti, persone..)6. L’analisi “grammaticale” del senso dell’agire sarà in questo caso soppiantata da una “teoria causale” dell’azione, fondata sull’assunzione della “personalità” come “costrutto esplicativo” realizzato mediante un “distacco sostanziale” da una “analisi particolareggiata della logica” di un’azione, quale può essere consentita dall’analisi dei “motivi” – costrutti linguistico-culturali, “vocabolari” in senso millsiano – in cui l’azione si esprime: Tizio ha agito nel tal modo “perché è un distratto, un invidioso, un coraggioso”, e così via (Coulter, 1989, 131). Prendendo in prestito la distinzione formulata da Ricœur in altro genere di considerazioni (Ricœur, 1990) identificherò con Ipse l’identità tòpica della persona, con Idem l’identità utopica della personalità. E identificherò nella sovrapposizione dell’Idem all’Ipse la fondamentale regola di produzione del discorso conflittuale, nella misura in cui proprio in tale sovrapposizione si realizza la negazione del dono della parola, e il malessere che vi corrisponde.

3.1. Il pomo della discordia

10Cosa deve sapere chi voglia provocare ad arte un conflitto personale? Deve sapere ciò che i confliggenti, quando confliggono non ad arte ma con sofferenza, non sanno di sapere. Deve saper la parte che le rappresentazioni puramente immaginarie della realtà, quale ne sia l’oggetto e quando non siano riconosciute come tali (Sormano, 2013b), svolgono nell’opporsi ai giochi e alle relative possibilità, imponendo il conflitto all’insegna della necessità. Deve insomma sapere quanto sapeva Eris, la dea della discordia.

11Per creare scompiglio al banchetto nuziale di Peleo e Teti, dal quale era stata esclusa, Eris sapeva che sarebbe stato sufficiente lanciare una mela d’oro con su scritto “alla più bella” sul tavolo dove altre tre dee stavano banchettando – Atena, Era e Afrodite – perché tra costoro si scatenasse un conflitto per il primato delle loro identità immaginarie. Eris sapeva che le tre dee avrebbero immediatamente accolto quella provocazione (al conflitto), ossia sapeva che non avrebbero preso in considerazione la possibilità di una pacifica alternativa. Quale? Che Atena ed Era, dea della sapienza l’una e del matrimonio l’altra, vista la destinazione di quel pomo, si attenessero alla regola istitutiva delle loro identità tòpica di giocatrici olimpiche – X (Atena, Era) contano come Y (dee della sapienza e del matrimonio) in C (Olimpo) – e si rivolgessero ad Afrodite, dea della bellezza, con le seguenti parole: “Afrodite, è arrivato un pomo d’oro per te.” A mediare simbolicamente la relazione fra le tre dee sarebbe intervenuto in questo caso, con quella regola, un ordine impersonale: l’immediata cattura immaginaria non si sarebbe realizzata nella forma di un conflitto personale. Non dandosi questa possibilità, è all’insegna della necessità che quel conflitto si impone. Ciò peraltro vale per ogni conflitto e per i comuni mortali, non soltanto per le dee, come negli esempi seguenti.

3.2. Leopoli o Cracovia?

12Due ebrei si incontrano in una stazione della Galizia: “Dove vai?”, domanda il primo. “A Cracovia”, risponde l’altro. “Guarda che bugiardo – brontola il primo – Se dici che vai a Cracovia, vuoi farmi credere che vai a Leopoli. Ma io so che vai proprio a Cracovia. Perché menti dunque?” (Freud, 1905, corsivo mio). Ne Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio Freud analizza questo motto e ne identifica la “sostanza più seria” nel porre il “problema su quale sia il criterio della verità”. C’è forse verità, si domanda Freud, quando si dicono le cose “così come sono e non ci si preoccupa di come colui che ci ascolta capirà le nostre parole? O si tratta solo di una verità gesuitica, mentre la reale veridicità consiste piuttosto neltener conto di chi ascolta, offrendogli un quadro fedele di ciò che sappiamo?” (ivi, 103).

13Più che la presunta verità gesuitica del rispondente, ai nostri fini è rilevante segnalare l’evidente arbitrarietà del domandante: che razza di domanda è quella di chi già conosce – io so – la risposta? Posto che la regola di questo gioco linguistico – chiedere per sapere – non sia “Chiedi quanto già sai”, quella che al primo tempo di questo motto si presenta come la sua prima mossa è in realtà un movimento che vi si oppone: un uso strumentale o “perlocutivo” (Austin, 1962) della sua formula convenzionale non per sapere ciò che non si sa ancora ma per fare emergere ciò che si è certi sia: l’identità Idem, sempre uguale, dell’interlocutore come mentitore.

  • 7 Un “ingrediente essenziale” nel costruire la “personalità”, argomenta Coulter, è costituito dal “po (...)

14Non sappiamo se i due ebrei finiranno per litigare, poiché il motto si conclude col silenzio del secondo ebreo, che non replica al “brontolio” del primo. Ma nel caso che quel silenzio sia una tacita legittimazione della pretesa di potere personale del primo ebreo – quella di abbattere in questo caso la regola del gioco linguistico della richiesta di informazione – la premessa del litigio c’è: la negazione del dono della parola, condizione d’esistenza delle persone dell’enunciazione, e con quella la costituzione di un legame personale tra personalità, in questo caso quella del mentitore e del perseguitato dalla menzogna. Una “curiosa simmetria”, questa, non registrabile soltanto in materia di violenze familiari.7

3.3. Rifiuto o complimento?

  • 8 L’esempio è tratto da Mizzau (2002). Le parole pronunciate con enfasi sono riportate in caratteri m (...)

15Una madre (M), in visita alla propria figlia (F), rifiuta la spremuta che costei le offre8:

1. F: Mamma, vuoi una spremuta?
2. M: Noh grazie sto bene
3. F: Sei sicura di non fare complimenti?
4. M: Noh, scherzi, non ho mica fame
5. F: Beh, ma una spremuta non la bevi mica perché hai fame, ti fa bene per le [vitamine
6. M: [NOH, ma va là che stai a sporcare
7. F: ALLORA vedi che fai delle sciocchezze?
8. M: Noh, ma si fa uno sporco con le arance
9. F: INSOMMA MAMMA È MAI POSSIBILE che tu sia sempre così (.) che non si sa mai se una cosa la [vuoi o no
10. M: [Behh allora [la prendo
11. F: [NO GUARDA, SE DEVI FARE UN PIACERE a me puoi anche risparmiartelo (.) ohh [per una spremuta
12. M: [ASCOLTA MO’ io non dico che non mi va ma non è che ne abbia una [gran voglia
13. F: [ALLORA DIMMI SUBITO CHE NON NE HAI VOGLIAH
14. M: Ma io te l’ho detto (.) come sei ner [vosah
15. F: [SON NERVOSA? (.) QUANDO sei qui da me sei sempre (.) sembri in casa di estranei (.) non si capisce MAI come la pensi
16. M: io non ti voglio mica disturbare perché non voglio pesare che ancora non sono SCLEROTICA saih
17. F: IO NON TI STO DICENDO CHE SEI sclerotica dico che tu non vuoi mai disturbare e poi alla fine mi fai venire una ra (.) un nervoso
18. M: Ve mo’ che bel LAVORO vengo a trovarti e ti faccio venire il nervoso ALLORA non vengo più che tanto quando si è vecchi non ti vuole più nessuno (.) si è tra i piedi a tutti anche [i figli
19. F: [MAMMA ADESSO basta (.) vuoi un cioccolatino buonissimo?
20. M: BEHH (.) se (.) non ti dis[turbo
21. F: [MAMMA RICOMINCI? Basta […] prendi (.) solo uno che hai il colesterolo alto

16Di questo esempio, più ampiamente analizzato altrove (Sormano, 2013b), segnalerò qui gli aspetti che considero caratterizzanti, in termini più generali, i modi di produzione, alimentazione e interruzione dei conflitti personali.

17Anche questa figlia, innanzitutto e in maniera non dissimile dall’ebreo del motto freudiano, ricorre alla formula convenzionale di un gioco linguistico – un’offerta, in questo caso – per fare altro dal giocarlo: per fare emergere, anche qui, un Idem, annullando un Ipse. Questa madre rifiuta, legittimamente (in base alla regola del gioco linguistico dell’offerta), l’offerta della figlia; ma costei a propria volta rifiuta quel rifiuto, dando voce ad un interrogativo (3) in cui si mostra una precisa immagine: che i rifiuti della madre non vanno presi alla lettera (Ipse) perché costei è una che fa sempre complimenti (Idem).

18La madre replica (4) alimentando quello stesso pensiero: difende il proprio rifiuto, ma lo fa con un argomento a dir poco infelice, tanto è lontano dalle diffuse abitudini in materia di spremute. Non si consumano spremute – semmai bistecche – quando si ha fame, ma quando si ha sete, o si è assetati di vitaminica salute. È un’infelicità che la figlia coglie al volo, ricordando alla madre proprio quest’ultima ragione del consumo di spremute (5). Se la prima giustificazione del rifiuto – “sto bene” – non era stata risolutiva del gioco dell’offerta, pur potendolo essere, nella sua impeccabilità legale, la seconda lo è ancora meno. Così è che una terza giustificazione giunge, al turno seguente (6), prima che l’enunciato della figlia si concluda. Cosa sta facendo questa madre tirando in ballo lo “sporcare”? Sta formulando il suo terzo rifiuto – “noh” – seguito da una terza giustificazione, riferita questa volta non a se stessa – “sto bene”, “non ho mica fame” – ma alla figlia: “ma va là che stai a sporcare”. Se le prime due giustificazioni potevano stare in un rapporto di contiguità – sto bene, non ho mica fame – in questa terza si esprime una rottura, un salto, l’improvviso passaggio da un territorio ad un altro.

19L’impressione che il testo comunica a chi lo legge è che questa madre, incalzata dalla figlia, non sappia a che santo votarsi per trarsi d’impiccio, pur avendo a disposizione la regola del gioco dell’offerta a cui appellarsi. Ma così facendo costei diventa anche la complice involontaria della figlia, va nella direzione che costei attende, conferma l’immagine fissa che costei ha della propria madre. Tale è il tenore dell’enunciato della figlia (7) in cui si esprime la calorosa accoglienza di una prova attesa e, con quella, si mostra anche l’esplosione del conflitto, fino a quel punto soltanto latente.

20Ovunque compaiano, riferite ad un individuo, le generalizzazioni del sempre e del mai, come in questo caso, possiamo star certi che, in opposizione alla grammatica del qui e dell’adesso, è all’opera una teoria causale dell’azione fondata, nei termini già segnalati, sull’assunzione dell’identità essenzialista della “personalità” come “costrutto esplicativo”: in questo caso questa madre è una che fa sempre complimenti. È la rappresentazione immaginaria di una “personalità” realizzata, anche in questo caso, mediante un “distacco sostanziale” (pre-testuale) da una “analisi particolareggiata” (testuale) dell’azione in corso. Attenendoci a quanto costei dice, questa madre è una persona che rifiuta e giustifica il rifiuto della filiale offerta; soltanto entrando nella sua testa diventa una personalità che fa sempre complimenti.

21Ciò che si oppone al gioco (tra avversari) in quanto tale, quale che sia il gioco, linguistico e non, è propriamente la guerra (tra nemici). A differenza del gioco, che procede mediante mosse, la guerra procede, come suggerito, mediante movimenti. Ed è un movimento bellico – un ripiegamento tattico – quello che la madre realizza a un certo punto, accettando obtorto collo l’offerta – apparente – della figlia (10). Non sembra mostrarsi, in queste parole, lo stato di benessere di chi giunga finalmente a realizzare un proprio desiderio: bersi una spremuta d’arancia in questo caso. Sembra piuttosto mostrarsi quel che sempre si mostra quando, abbattuto (o mai attivato) l’ordine impersonale di un qualsivoglia gioco, tra i due interlocutori si stabilisce un legame personale associato ad uno stato, sia pur minimo – non è una questione di gradi – di malessere. Ma neppure nelle parole successive della figlia sembra esprimersi benessere (11). Quale piacere è tale, quando sia l’espressione di un puro dovere? Vero è che nel conflitto è proprio il dovere a spadroneggiare, precludendo a chi vi si assoggetta il benessere associato all’apertura di qualsivoglia possibilità, possibilità di costituirsi come persone mediante il dono della parola, innanzitutto. È il caso di farla tanto lunga “per una spremuta”? Certamente no, se il contendere vertesse sul contenuto dell’“offerta” – la spremuta – e non sul legame personale incatenamento – che, a partire da quella, si è stabilito tra madre e figlia.

22A questo punto anche la madre alza la voce (12). Dove la alza? Dove chiede di essere ascoltata, innanzitutto; ma di esserlo retrospettivamente, fin dal momento in cui, nella sua prima replica all’offerta della figlia, aveva espresso un rifiuto in piena regola. Che altro poteva voler dire, dicendo “Noh grazie sto bene”, se non che di quella benedetta spremuta non ne aveva “una gran voglia”? Al che la figlia ribatte: perché non dirlo subito? (13). Se questa madre avesse detto subito “non ne ho voglia”, come questa figlia ora pretende, si sarebbe trattato di un rifiuto tanto differente? Questa madre lo nega (14): “Ma io te l’ho detto”, che non ne avevo voglia, dicendoti “sto bene”. La reale difficoltà sta a monte di quel dire, forse nell’immaginaria fusione dell’oggetto offerto col soggetto offerente.

23Ed ecco che, nella replica della figlia (15) emerge con chiarezza, nuovamente mediante il “sempre” e il “mai” e nonostante l’irruzione di una censura che stempera l’essere nel sembrare – “sei sempre (.) sembri” – quanto sin qui ha operato in maniera latente: l’accusa di estraneità che questa figlia rivolge alla propria madre. Di questa estraneità il rifiuto della spremuta è, nella sua rappresentazione, uno dei tanti esempi: non è il rifiuto di una spremuta ma il rifiuto di concedere familiarità all’offerente. A casa di sua figlia questa madre non si sente come a casa propria?

24Ciò che la figlia legge in termini di estraneità, la madre lo presenta nei termini, opposti, della riservatezza, della discrezione, della leggerezza: proprio perché non si sente affatto estranea a casa della figlia, mostra a costei la propria vicinanza o familiarità non volendo “pesare”, e può realizzare il proprio scopo essendo ancora elastica, non ancora “sclerotica” (16). È una dichiarazione di intenti di carattere generale, così come di carattere generale è l’accusa appena rivoltale dalla figlia, che controbatte con parole che danno la misura di quanto difficile sia intendersi con la madre (17).

25Se oggetto dell’ascolto di questa figlia fosse l’insieme delle parole materne, nella prospettiva non frettolosa di cogliere il senso del discorso di cui sono parte, non sarebbe il significato delle singole parole ad imporsi, come sembra essere invece questo il caso: la parola “sclerotica”, staccata dal contesto entro cui la madre l’ha appena collocata, evoca nella figlia un’accusa che la madre non le ha rivolto. L’accusa che la madre rifiuta è quella di estraneità, non di sclerotismo; lo sclerotismo è parte della propria difesa, incentrata sulla leggerezza. Se tra le due ci fosse intesa su come procedere nel discorso al fine di evitare l’insorgere di incomprensioni, o su come trattare le incomprensioni, una volta insorte, proprio la correzione di questa incomprensione ci aspetteremmo a questo punto dalla madre. Ma non è tale correzione a giungere al turno successivo (18), e le ragioni che la impediscono sono speculari a quelle della figlia, riconducibili al potere che le parole assumono quando siano mutilate del loro senso.

  • 9 Una riflessione su tal genere di conflitti interiori, prodotti da “voci” di interlocutori interiori (...)

26A colpire la madre, impedendole di cogliere e dissolvere il senso dell’incomprensione della figlia, è il suono – l’immagine – delle ultime parole-pietre della figlia, tanto per lei dolorose anche perché sfuggite ad una incorreggibile irruenza: “alla fine mi fai venire una ra (.) un nervoso”. La “ra(bbia)”, troncata a metà da una voce interiore che impone la sostituzione con “nervoso”, non ferisce di meno ma, semmai, di più: la censura non la stempera ma la esalta9. Così è che questa madre si sente a propria volta specularmente rifiutata dalla figlia. E l’incubo della sclerosi, poco prima tenuto a freno dalla leggerezza, al suono di quelle parole si scatena, diventa la vecchiaia di chi più nessuno, figli compresi, vuole tra i piedi.

27Come finisce questa storia? Finisce con una semplice interruzione, non anche conclusione, del conflitto. Il modo migliore per dire “basta” (19) ad un conflitto destinato a riprodursi nel tempo uguale a se stesso è limitarsi ad interromperlo mettendoci provvisoriamente sopra, come suol dirsi, una pietra: un “cioccolatino buonissimo”, in questo caso. Che addolcirà le bocche dei litiganti, ma non dissolverà le ombre della loro incomprensione.

4. Azione, osservazione, conversione. Il gioco della mediazione

  • 10 Sull’opposizione tra “giudizio” e “mediazione” v. Mosconi (2000), Cosi e Foddai (2003), Vianello (2 (...)

28Quando a mediare l’interlocuzione fra due individui non intervenga l’ordine pubblico di un qualche gioco linguistico, tra di loro si stabilirà un legame personale – diventeranno l’uno il “semplice prolungamento”, l’“escrescenza” dell’altro (Barthes e Flahault, 1980) – al quale corrisponderà, nei termini suggeriti, uno stato più o meno intenso di malessere, destinato a durare fino a quando ai confliggenti rimarrà oscura – è l’ipotesi che qui avanzo – la parte svolta dalle loro pratiche discorsive nel produrlo. Non sarà un tribunale ad aiutarli in tal senso, non essendo compito dei tribunali identificare il senso dell’agire, innanzitutto10. E non lo sarà, in secondo luogo, perché gli stessi vocabolari culturali dei confliggenti sono tanto ricchi di imputazioni di colpa quanto sono poveri di attribuzioni di senso. Ogni confliggente è in tal senso un giudice immaginario, destinato a rimanere tale anche dopo l’eventuale decisione di un giudice reale, fino a quando non incontri chi lo aiuti a identificare nel suo discorso il senso del suo agire. Un aiuto potrà venire da un mediatore la cui identità professionale sia conseguentemente quella di analista del discorso dei confliggenti che tale aiuto gli richiedono.

29Caratterizzare all’insegna del “gioco” – di un insieme di giochi – il percorso di mediazione non è in tal senso fuori luogo, per almeno due ragioni: perché giocare, innanzitutto e in termini generali, è la cosa più “seria” che ogni essere culturale possa realizzare a tutto proprio vantaggio, nella misura in cui proprio il gioco – l’ordine impersonale istitutivo d’ogni gioco – si oppone alla guerra; e anche perché, nel caso specifico in esame, la prospettiva del mediatore può essere proprio quella di aiutare a giocare (o a riprendere a giocare) questo o quel gioco linguistico coloro che proprio sul sistematico sabotaggio di tal genere di giochi – sull’uso delle parole come pietre – hanno costruito il loro conflitto personale.

30I conflitti personali ai quali mi riferisco, nel proporre un modello analitico-discorsivo di mediazione, sono i conflitti familiari di coppia, di cui non mi sono mai direttamente occupato ma che sono al centro dell’attività professionale di alcuni amici avvocati con i quali ho recentemente stabilito un intenso confronto. Mi sono invece frequentemente e variamente occupato, nel corso delle mie ricerche, oltre che del conflitto nella comunicazione quotidiana (Sormano, 2012a, 2013b), della parte che l’analisi delle proprie azioni, quando sia disponibile una loro documentazione testuale, può svolgere nella formazione di uno stile autoriflessivo di osservazione. Tra i vari esempi, l’analisi delle proprie pratiche di trascrizione del linguaggio parlato nelle interviste, i cui frequenti “errori” – rispetto agli originali – mediante quello stile possono acquisire una varietà di sensi (Sormano 2012b).

  • 11 Per una rassegna critica v. Vianello (2004), Cosi (2007, 2008), Foddai (2009), Cosi e Romualdi (201 (...)

31Tra i modelli di mediazione di cui sono a conoscenza11, trarrò spunto in particolare da quello “umanistico-emozionale” (Cosi, 2008, 728) elaborato da Morineau (1998), alla cui scansione temporale mi sono ispirato – quella, tratta dalla tragedia greca, costituita dai tre tempi della Teoria, della Krisis e della Catarsi – senza peraltro condividerne, nei termini che preciserò, la sostanza. Nella mia prospettiva i tre tempi che scandiscono il processo di mediazione saranno quelli dell’Azione, dell’Osservazione e della Conversione.

4.1. Azione. Produzione e registrazione di un testo del conflitto

32Nella prospettiva di Morineau il primo tempo della mediazione, la Teoria, è l’equivalente del “corteo degli adepti di Eleusi che si recano al tempio di Dioniso”, e consiste nella “esposizione dei fatti”: ciascuna delle due parti in conflitto “esprime ciò che vive nella situazione presente”. È un tempo “di espressione e di ascolto reciproco, di scambio obbligatorio che i soggetti avevano precedentemente perduto”: tempo molto prezioso e vitale in cui “si spezza una delle componenti del conflitto”, costituito dai “due monologhi” in cui, in precedenza, ciascuno “parlava senza essere ascoltato”. In questo tempo ciascuna delle due parti ha la “possibilità di sentire l’altra versione del conflitto”. Terminato che sia tale “scambio”, il mediatore “ripercorrerà ciò che ha inteso dal racconto dei due mediati per riassumere”, nella maniera “più imparziale e oggettiva”, il loro “punto di vista”. È un ruolo simile a quello che nella tragedia hanno il corifeo e il coro, quello di rappresentare “la voce del pubblico, del cittadino”, ma anche di “interrogare, per stabilire una distanza rispetto al problema” (p. 67).

33Concordo nel caratterizzare il primo tempo della mediazione come quello dedicato alla “esposizione del vissuto delle due parti” in conflitto. Ma ho qualche dubbio, in primo luogo, che i “due monologhi” che in precedenza caratterizzavano la modalità di non comunicazione dei confliggenti si “spezzino” in questo primo tempo della mediazione. Non ritengo, in secondo luogo, sia compito del mediatore “obbligare” alcuno scambio, né “riassumere” alcun “punto di vista” altrui, ciò che potrebbe fare soltanto dal proprio “punto di vista”: cosa del tutto legittima, ma si tratta di stabilire su quale oggetto tale punto di vista si possa focalizzare ed esprimere.

34Ai due litiganti che abbiano deciso di ricorrere al suo aiuto il mediatore presenterà nel suo insieme il percorso di mediazione, innanzitutto, e nel caso che costoro lo accettino, li inviterà a produrre il punto di partenza del percorso: darà loro la parola perché insieme espongano in quella sede, in piena libertà, il loro “vissuto”. Suo compito sarà, in questo primo tempo, esclusivamente quello di offrire un supporto fàtico alle parole dei suoi due interlocutori: non entrerà nel merito del loro discorso ma ne agevolerà gli sviluppi mediante il proprio attento ascolto. Due considerazioni vanno fatte al riguardo, relative l’una a una realistica probabilità, l’altra ad una assoluta necessità.

35È molto poco probabile, innanzitutto, che due litiganti, anche quando abbiano deciso di comune accordo di ricorrere all’aiuto di un mediatore, dismettano anche e al tempo stesso le consuete pratiche del loro conflitto: i loro “monologhi”. E ciò perché, pur essendo intenzionati a non confliggere più, non hanno affatto le idee precise su cosa il conflitto propriamente sia. Se così fosse il loro conflitto non sarebbe una necessità, sarebbe una possibilità, una libera scelta, una finzione: potrebbero “giocare a confliggere”. Si può dunque ragionevolmente supporre che quantomeno i primi incontri dei due litiganti col mediatore si realizzino all’insegna del discorso conflittuale: un discorso che non si limiterà a rappresentare le loro idee sul conflitto ma che ospiterà al proprio interno la ri-presentazione delle loro pratiche del confliggere. Perché tale possibilità si dia – o, più precisamente, si dia nella maniera più diretta – è peraltro necessario, in secondo luogo, che la libertà di parola che il mediatore offre loro sia senza riserve. Ciò vuol dire che il mediatore non “obbligherà” ad alcuno “scambio” e, più in generale, si guarderà bene dal seguire le “regole fondamentali” che certa manualistica prescrittiva avanza come “irrinunciabili”: regole quali “lasciar finire di parlare!”, “niente offese o zuffe!”, non “esplodere” ma “attendere il proprio turno per parlare” prendendo, semmai, “appunti” per “tenere a mente le proprie obiezioni” (Besemer, 1993). In altri termini, in questa prima fase del percorso il mediatore non dovrà (cercare di) mediare ciò che ancora non conosce, il conflitto, appellandosi alle buone regole del parlare, perché proprio queste regole i confliggenti infrangono nel confliggere, e proprio in tal genere di infrazioni il loro conflitto consiste. Questo il mediatore lo sa, lo deve sapere – è il sapere di partenza di un modello analitico discorsivo di mediazione – ma lo sa in termini ancora soltanto idealtipici: il suo sapere è il “grado zero” della retorica del conflitto, le cui figure vanno identificate, caso per caso, nel discorso in cui compaiono. Lasciare la massima libertà di parola ai confliggenti è la via più diretta che il mediatore possa imboccare perché il conflitto prenda pragmaticamente corpo, diventi un oggetto osservabile nella fase successiva del percorso di mediazione. Il mediatore non media il conflitto se non quando lo identifichi alla lettera nei discorsi in cui si realizza, e gli appelli alla virtù del dover essere, qui come ovunque, si oppongono all’analisi dell’essere: non impediscono, in questo caso, il conflitto, ma non lo identificano dove realmente sta: nell’inter-essere discorsivo dei due confliggenti.

36Si scontrano qui due opposte concezioni della natura del conflitto, prediscorsiva l’una, discorsiva l’altra. Nel primo caso il conflitto è rappresentato come una realtà che preesiste al discorso, una realtà diffusamente identificata nei “reali motivi” e nei “reali interessi” dei confliggenti, che il discorso può strumentalmente consentire di far “venire a galla” quando il mediatore lo sappia orientare in tal senso. Il “distacco disinteressato” del mediatore altro non è, in questa prospettiva, che il suo distaccare il conflitto dal linguaggio. Nell’altra prospettiva il conflitto è rappresentato come una realtà costituita dal linguaggio: il “reali motivi” dell’agire conflittuale sono, con la lettura millsiana di questa tòpica sociologica, “vocabolari” linguistico-culturali da leggere, non molle psichiche da inferire (Mills, 1940); i “reali interessi” dei confliggenti sono le forme che il loro inter-essere assume nella realtà del linguaggio, che ne costituisce non lo strumento ma il territorio, l’“ordine proprio” (Authier Révuz, 1984; 1995).

37La mossa iniziale del mediatore sarà pertanto la mossa d’apertura alla testualità – orale – del conflitto, e la sua formulazione potrà essere la seguente: “Parlatemi del vostro conflitto, a partire da dove volete voi, come e quanto volete voi. Io vi ascolterò con la massima attenzione, ma non interverrò su nulla di quanto soltanto voi direte.” Proporrà però anche loro di registrare, se non anche videoregistrare, il loro discorso, motivando tale scelta con la necessità di disporre, nella fase successiva della mediazione, della documentazione letterale necessaria alla realizzazione di una varietà di pratiche riflessive.

4.2. Osservazione. Ascolto e rimessa in gioco del discorso registrato

38L’iniziale esposizione del vissuto delle due parti, argomenta Morineau nell’introdurre il secondo tempo della mediazione, la Krisis, provoca necessariamente in loro “delle forti reazioni”, in cui si esprime l’intensità della loro “sofferenza” e si apre la possibilità della sua “interrogazione”. Si tratta di una “esplosione” – finzionale nella tragedia, reale nella mediazione – che “non può manifestarsi senza violenza”; un’esplosione che è “accuratamente evitata dalla Giustizia, poiché essa fa paura”, ma che il mediatore è tenuto ad accogliere “nella sua realtà, in diretta”. Come? Ponendosi in un primo tempo come uno “specchio” che riflette ciò che viene espresso dagli attori del conflitto, ma che facilita anche la loro interrogazione e riflessione sulla azione messa in scena. È mediante la “dualità” che in tal modo si stabilisce tra mediatore e attori che gli stessi attori sono rinviati “alla loro propria dualità, alla lacerazione interiore, alla lotta con se stessi”. La “distanza” che “nel gioco di specchi e di riflessi” si stabilisce tra attori e mediatore, e l’interrogazione che si mette in moto, fanno sì che “a poco a poco gli attori prendano a loro volta una distanza rispetto alle loro emozioni, trovando così un altro sguardo rispetto al loro vissuto”. Ne seguirà “una trasformazione del comportamento” dei protagonisti della mediazione che condurrà all’ultima fase del percorso di mediazione, alla “catarsi” (pp. 68-69).

  • 12 Una teoria dell’artificiale, di grande utilità anche a chi si occupi di comunicazione, è in Negrott (...)

39Concordo sulla inseparabilità della “esposizione del vissuto” di due confliggenti dalle “esplosioni” in cui si esprime la loro sofferenza. Nei termini sopra suggeriti, l’Azione della prima fase non è soltanto rappresentazione culturale del conflitto, è anche sua ripresentazione pragmatica. Concordo anche sulla necessità che “giochi di specchi e di riflessi” intervengano nella mediazione a stabilire dualità e distanze tra coloro che agiscono al suo interno, nella prospettiva di trasformare sguardi e comportamenti. Ma penso che lo strumento più potente al riguardo sia il riascolto, da parte di confliggenti e mediatore, della registrazione del discorso del conflitto realizzato nella fase precedente. La sua videoregistrazione sarebbe a tal fine preferibile alla sua semplice registrazione, così come la sua trascrizione, da parte dei due confliggenti, sarebbe preferibile, benché assai più impegnativa, al suo ascolto: offrirebbe ulteriori spunti alla loro riflessione oltre a quelli che qui prenderò esclusivamente in esame. Disporre della riproduzione artificiale del discorso conflittuale è la condizione migliore, a mio parere, per mettere discorsivamente in gioco il suo “esemplare naturale”12: per ascoltare e riascoltare le sue parole e i suoi silenzi, le sue cadute e le sue “esplosioni”. È la condizione perché ciò che nella prima fase della mediazione si è realmente ri-presentato non ritorni soltanto nella forma selettiva del ri-assunto.

40Compito del mediatore in questa fase sarà quello di ascoltare a propria volta il testo registrato, ma non soltanto: sarà suo compito anche ascoltare tutto quanto i due autori di quel testo diranno nell’ascoltarlo. La sua regola sarà una doppia mediazione cognitiva: non ascolterà quel testo allo stesso titolo dei suoi due produttori, lo ascolterà a titolo di analista del senso del loro discorso, qual è dato dal loro discorso – commenti, chiose, precisazioni, aggiunte e così via – sul proprio discorso. Soltanto a tale titolo potrà interloquire con i suoi interlocutori, co-analisti del testo registrato, mettendo in gioco la sua professione di analista del discorso. In questa prospettiva il mediatore potrà realizzare e proporre una varietà di mosse, interne a due differenti (e complementari) contesti, costituito il primo dalla testualità della registrazione, il secondo dalle potenzialità presenti al suo interno. Nel primo contesto il mediatore potrà mettere interlocutivamente in gioco la propria lettura di quel testo – e i criteri seguiti nel realizzarla – confrontandola con quella dei suoi due co-analisti. Nel secondo contesto egli potrà segnalare alla loro attenzione la presenza di una varietà di ulteriori vie del senso che, a partire dall’ascolto di quel testo, si possono aprire. Nel primo contesto sarà il testo registrato l’oggetto di osservazione, nel secondo quello stesso testo sarà assunto come un pre-testo per costruire, nel caso, nuovi testi.

4.2.1. Analisi della testualità

41Il compito che nella seconda fase del percorso di mediazione il mediatore potrà assolvere sarà quello di mettere a disposizione dei suoi interlocutori gli attrezzi necessari a costituirsi come analisti del loro discorso registrato. Non farà loro una lezione, non richiesta, ma entrerà nel merito della lettura che i suoi interlocutori realizzeranno delle varie unità in cui potrà essere scomposto tale oggetto di osservazione. Lo “stesso” oggetto sarà osservato da tre differenti punti di vista e questa stessa differenza potrà essere posta al centro del nuovo “gioco a tre” che in quel modo si sarà aperto. Anche quello della fase precedente – produzione e registrazione del testo iniziale – sarà stato un “gioco a tre”, ma in quello il mediatore avrà giocato soltanto la parte, tutt’altro che passiva, del tacito ascoltatore. Nel nuovo gioco dell’osservazione la parte dal mediatore sarà quella di analista del discorso: il suo punto di vista su quello “stesso” testo potrà identificare al suo interno una varietà di oggetti che, con buone probabilità, saranno differentemente presenti o assenti nella lettura dei suoi due produttori.

42Sarà questo il gioco del confronto: un confronto fra differenti letture, in cui si esprimerà una pratica del tutto differente da quella del conflitto, non quella del procedere gli uni contro gli altri armati di parole, ma quella del prendere assieme in esame quelle stesse parole, nella prospettiva di identificarne il senso. L’idea di possibilità, altrimenti astratta, prenderà concretamente corpo in questa pratica: una pratica la cui assenza è condizione d’esistenza del confliggere, e che conferisce al confliggere lo statuto della necessità. A titolo di analisti del testo del proprio conflitto, i due interlocutori del mediatore avranno messo tra di loro, con l’aiuto del mediatore, l’ordine impersonale costituito dalla regola del gioco del confronto, appunto.

43Ci si può confrontare anche in assenza di un testo che riproduca “alla lettera” una propria inter-azione? Forse sì, ma in quel modo se ne sarà volato via, con la volatilità delle parole, l’ampia varietà delle marche discorsive che caratterizzano il parlare come un “combattere a cielo aperto con la lingua” (Barthes, 1974, 4) prima che un confliggere a porte chiuse con un interlocutore in carne ed ossa. In assenza di un testo registrato può risultare assai difficile, in secondo luogo, elaborare ponderati punti di vista e, conseguentemente, stabilire puntuali confronti fra punti di vista differenti. Entrambe le possibilità per contro si danno quando sia possibile ritornare più volte sui passaggi problematici che il testo, nel caso, offra all’osservazione, e con ciò sia possibile documentare i punti di vista messi a confronto da ciascun analista. In termini più generali, quando non sia tal genere di documentazione testuale ad essere messo al centro di una pratica analitica comune, può risultare molto facile al mediatore impartire buoni consigli, molto difficile ai suoi interlocutori metterli in pratica. Vivisezionare i vizi, identificandone il senso, è pratica formativa più efficace che predicare la virtù.

4.2.2. Identificazione di potenzialità

44La riproduzione letterale del discorso conflittuale messa al centro dell’osservazione dei tre giocatori può peraltro assolvere anche ad un’altra funzione, altrettanto rilevante nella prospettiva di identificarne il senso: la funzione di pre-testo, occasione di ricostruzione di possibili alternative. Il discorso in esame può essere in altri termini interrogato, oltre che analizzato, e può esserlo percorrendo due distinte vie del senso. La prima è quella che porta alla ricostruzione delle parole non dette allora, nella prima fase del percorso di mediazione, e con quella può portare alla identificazione delle parole dette di getto. La seconda è quella che porta alla costruzione di testi dicibili ora, nella seconda fase del percorso di mediazione. Nel percorrere entrambe le vie sarà ancora la dimensione della possibilità ad essere sperimentata dai tre giocatori.

4.2.2.1. La possibilità del dire

  • 13 «Quando si vuole provare la mancanza di senso delle locuzioni della metafisica», scrive Wittgenstei (...)

45Le parole riascoltate ora dai tre analisti sono le parole realmente dette allora dai due confliggenti. I due confliggenti che, diventati ascoltatori, ora le ascoltano, hanno la possibilità di rivivere i momenti della loro espressione, hanno la possibilità di identificare, ricordare, nel caso, quanto in quel momento non dicevano ma pensavano soltanto. Le parole realmente dette acquistano in questo modo, in maniera esplicita, l’identità di realtà possibili: tali risultano essere rispetto ai loro possibili “altrimenti”, le parole soltanto pensate, non anche dette. Ad entrare in gioco per questa via è, con la possibilità del dire, la selettività di cui tale possibilità è il prodotto: entrano in gioco i criteri selettivi adottati dai parlanti nel parlare, i criteri seguiti nel trasformare certi loro pensieri, non tutti, in parole. Così come l’invisibile è componente essenziale di ogni immagine, il non detto è componente essenziale di ogni detto: è l’“altrimenti” possibile del detto, caratterizza il detto come un “così” reale in quanto possibile13. Quali pensieri non si sono espressi allora in parole, ma possono essere identificati ed espressi ora, nell’economia di questo nuova esperienza comunicativa, realizzata all’insegna della riflessività? È un interrogativo che arricchisce, espande, complessifica il testo inizialmente prodotto e registrato.

4.2.2.2. L’urgenza del dire

  • 14 L’interesse che avvertiamo a fronte di una fotografia, argomenta Barthes nell’ultimo suo libro, La (...)

46Lungo questa via è molto probabile anche l’incontro con un’altra realtà, oltre a quella dei “non detti” possibili: quella dei detti “di getto”. Quando nell’ascoltare ciò che in passato abbiamo detto non ci venga in mente alcuna possibile alternativa, è l’urgenza del dire che può presentarsi alla nostra osservazione. È come se le nostre parole fossero uscite motu proprio dalla nostra bocca, non esprimessero la ponderatezza di un nostro studium ma l’avvento di un punctum involontario, potremmo dire usando a proposito del parlare la distinzione elaborata da Barthes a proposito dell’osservare immagini fotografiche14. Quali parole rientrano in questa classe (urgenza)? E in quale rapporto stanno con le parole collocate nella classe precedente (possibilità)?

4.2.2.3. Il dicibile ulteriore

47Il riascolto delle proprie parole può non soltanto consentire di identificare i detti prodotti da uno studium (selezione del dicibile) e quelli espressivi di un punctum (urgenza del dire): può suscitare altre parole, favorire nuove associazioni, pensieri, idee non presenti nei pensieri di allora – momento dell’azione conflittuale – ma che si presentano come parole, pensieri, idee dicibili ora, al momento dell’osservazione dell’azione. E anche questa, come le precedenti, è una possibilità che interviene a tutto vantaggio di una ricostruzione del senso intertestuale del testo di partenza in esame. Così come nessun uomo è Adamo che per primo rompa “il silenzio dell’universo” (Bachtin, 1963), nessun confliggente pratica in solitudine il conflitto. Riscostruire una rete conflittuale, un tessuto – textum – più ampio di quello di partenza, può consentire di attribuire al conflitto l’identità di nodo interno ad un più ampio e diffuso vocabolario. Nodo che, anche per questa via, potrà essere realisticamente sciolto dall’analisi del discorso, in alternativa all’essere illusoriamente tagliato dalla spada della giustizia.

4.2.2.4. Il dicibile alternativo

48Il riascolto delle proprie parole può poi anche aprire la strada ad un ulteriore interrogativo: “Le direi oggi, quelle parole, così come le ho dette ieri? O le cambierei? O non le direi più?”. Anche questo interrogativo può essere prodotto dall’analisi testuale del discorso conflittuale, e può consentire di cogliere, anche a questo proposito con Barthes, un’ulteriore carattere del linguaggio parlato. Quando, scrivendo, ci sfugge una parola che non ci piace, semplicemente la cancelliamo o la sostituiamo con quella che ci piace di più. Non così quando parliamo: quello che è detto è irrimediabilmente detto, non lo possiamo cancellare o sostituire, siamo costretti a continuare a dire, ad aggiungere parole: siamo costretti a “bofonchiare” (Barthes, 1974). Così come non possiamo cancellare, nel parlare non possiamo neppure elaborare quel che vogliamo dire se non lasciandone le tracce. Sono due vincoli legati alla “materialità dell’orale”, vincoli attraverso i quali la linearità temporale non compare come semplice supporto su cui proiettare un enunciato programmato, compare anche come “la materialità su cui la parola è in corso di elaborazione, con l’imprevediblità di quanto sorge, cammin facendo, nell’inadeguatezza del detto, o nella resistenza dell’a-dirsi” (Authier-Revuz, 1995, 155)

49Quando ciò che in precedenza abbiamo detto diventi un testo sul quale possiamo successivamente intervenire con tutta calma, il nostro bofonchiare e il nostro elaborare potranno diventare oggetto della nostra osservazione. Anche questa sarà una presa di distanza riflessiva dal discorso conflittuale in cui si realizzerà, come nelle precedenti, il più potente solvente del conflitto: l’apertura di possibilità.

4.2.3. L’attore e l’osservatore

  • 15 Davanti alla macchina fotografica, argomenta ancora Barthes (1980), “non sono né un oggetto né un s (...)

50Si consideri, a proposito di “effetto specchio”, cosa succede quanto, tra i molti casi possibili di osservazione di una propria azione, osserviamo la nostra immagine fissata in una fotografia: succede che prendiamo innanzitutto atto di una distanza di tempi, luoghi e identità. Colui che osserva la propria fotografia e colui che compare in quella fotografia sono “la stessa persona” soltanto dal punto di vista anagrafico, non anche dal punto di vista pragmatico. Da questo secondo punto di vista sono due identità spazio-temporali differenti, sono l’uno una persona che si mette in posa davanti a un fotografo, l’altro una persona che osserva la documentazione di quella azione. Sono due identità locali – Ipse – che entrano problematicamente – riflessivamente – in gioco proprio in quanto hanno in comune la stessa identità Idem, quella della continuità anagrafica, in questo caso. Osservare l’immagine fotografica di un estraneo non è la stessa cosa che osservare in fotografia la propria immagine: si tratta in entrambi i casi di spettri15, ma alla nostra immagine, benché spettrale, siamo legati da un più intenso legame. Ed è proprio perché delle nostre immagini si tratta che le facciamo immaginariamente rivivere in vari modi, fra i quali il più frequente è quello attivato da un giudizio più spesso negativo che positivo: “Ma guarda come sono riuscito male! Non è la mia vera espressione, quella! Chissà a cosa stavo pensando, in quel momento!”. In quel momento, molto semplicemente, non mi stavo osservando, stavo agendo: mi stavo mettendo in posa, stavo cercando di conformare la mia immagine di quel momento a una mia immagine ideale, quella che in quel momento mi sarebbe piaciuto venisse fissata – sorridente o seriosa, severa o svagata – dal clic che di lì a qualche istante mi avrebbe colpito a morte.

51Considerazioni analoghe valgono per quando rileggiamo un nostro scritto, o in un libro incappiamo in una nostra sottolineatura. Anche in questi casi si produce un distanziamento auto-riflessivo e, con quello, si realizza un punto di connessione tra passato e futuro. Ogni nostro presente è connesso al nostro passato esperienziale e al nostro orizzonte di attese, ma di tale connessione ci rendiamo conto soltanto quando un qualche intoppo interrompa riflessivamente il flusso delle nostre azioni, altrimenti automatiche. Incappare in una nostra fotografia, in un nostro scritto, in una nostra sottolineatura, può costituire un intoppo del nostro automatismo irriflessivo, l’occasione di un distanziamento riflessivo. Così come può costituire l’intoppo di un nostro conflitto incappare nella registrazione delle sue forme discorsive, anche quando, come nel nostro caso, l’ascolto di tale registrazione ci sia stato programmaticamente anticipato da un mediatore.

52Anche quando il mediatore abbia proposto ai due litiganti di registrare il loro discorso per poi poterlo riascoltare, si può star certi che il loro riascolto non li lascerà indifferenti. E ciò perché la loro identità, nei termini sopra accennati, sarà differente: ascoltare la registrazione integrale di un proprio conflitto non è la stessa cosa che confliggere. E non è neppure la stessa cosa che ascoltare il “riassunto” che del nostro discorso ci proponga un mediatore che non ricorra a un registratore e al modello teorico di mediazione che ne fonda l’uso. L’oggetto della nostra osservazione non sarebbe in quel caso la riproduzione letterale del nostro discorso conflittuale ma la rappresentazione selettiva di taluni suoi aspetti, quelli che il mediatore avrà valutato rilevanti in base alla propria cultura della mediazione. Non sarebbe in gioco la stessa cultura della mediazione. Ma imboccata che sia stata la via della registrazione e del riascolto, sarà anche il potere evocativo della parola, tecnicamente riprodotta alla lettera, a fare dell’ascolto una complessa avventura.

53Nel linguaggio, argomenta Benveniste, la facoltà simbolizzatrice dell’uomo raggiunge la sua “realizzazione suprema”, e la raggiunge nel modo più “economico”. A differenza di tutti gli altri sistemi di comunicazione (grafici, gestuali, visivi ecc.) che da esso derivano e che lo presuppongono, il linguaggio è un sistema simbolico particolare, organizzato su due piani. Da un lato è un “fatto fisico” che richiede l’apparato vocale per prodursi e dell’apparato uditivo per essere percepito, e sotto questo aspetto si presta all’osservazione, alla descrizione, alla registrazione e, possiamo aggiungere, alla trascrizione. Dall’altro lato il linguaggio è però anche “una struttura immateriale, una comunicazione di significati che sostituisce gli avvenimenti e le esperienze con la loro ‘evocazione’”. A differenza di altri sistemi di rappresentazione il simbolismo linguistico non richiede alcuno sforzo muscolare, non costringe a spostamenti del corpo, non impone manipolazioni laboriose nel riprodurre “alla lettera”, al presente d’ogni enunciazione, il mondo. Ogni volta che la parola “rende presente l’evento”, scrive Benveniste, “il mondo ricomincia”. E nessun potere uguaglierà mai questo, “che fa tanto con così poco” (Benveniste, 1969a, 39).

54L’evento che la registrazione delle parole del conflitto rende presente è il conflitto stesso. A differenza della rappresentazione che ne potrebbe altrimenti fare il mediatore, qui si tratta di una ri-presentazione, innanzitutto. Ma proprio perché di una ri-presentazione si tratta, il mondo che nella seconda fase del percorso della mediazione ricomincia è un mondo ormai distante: è il mondo del litigio mediato, innanzitutto, dall’ordine impersonale tecnico della registrazione. È un mondo evocato, e in quanto tale non è più immediatamente vissuto: è un mondo ri-vissuto, appunto. Ed è rivissuto negli stessi termini in cui rivissuto è l’atto di disporci davanti al fotografo allora, evocato dalla fotografia che osserviamo ora.

4.3. Conversione. Dal legame alla relazione

55L’ultimo tempo della mediazione, la “catarsi”, nella prospettiva avanzata da Morineau consiste nel “passaggio da un livello di coscienza individuale”, esclusivamente centrato sul proprio “interesse personale”, a un livello “capace di contemplare l’interesse dell’altro”: Ifigenia accetta d’essere sacrificata ad Artemide quando “riconosce” la disperazione del padre, Agamennone, nel dover sacrificare la propria figlia per l’onore della Grecia. Mediante tale sacrificio Ifigenia, da vittima, “diventerà sacra, quasi uguale agli dèi”. Nella “simbologia della mediazione”, argomenta Morineau, è dato riscontrare lo stesso “processo evolutivo” anche in casi “solo apparentemente più banali”, come ad esempio quello del marito geloso che prende a botte l’amico e conterraneo divenuto amante della propria moglie. Quando, a seguito di una mediazione, l’aggressore riconosce il danno inferto e decide di risarcire la vittima, quest’ultima rinuncia al risarcimento: è “l’effetto catartico” di tale riconoscimento a consentire alla vittima di “superare la propria sofferenza” e di riconoscere nell’altro “non più il proprio aggressore ma un uomo attraversato da tutte le sue debolezze” (pp. 69-71).

56Anche a proposito di quest’ultimo tempo si può concordare con Morineau nel ritenere conclusa l’opera del mediatore a fronte di un “processo evolutivo” realizzato da chi si rivolge al suo aiuto. Ma si può essere forse più radicali nell’estendere il campo della “simbologia della mediazione” disegnata sul modello della tragedia greca, per ricomprendervi casi apparentemente ancora più “banali” di quello dei due che si prendono a botte, domandandosi quali possano essere state le premesse di tale scontro rilevabili sul piano della loro comunicazione quotidiana, e quali potranno essere i loro comportamenti successivi alla mediazione. Sul primo versante potremmo rispondere, con la stessa Morineau, che a caratterizzare la loro comunicazione erano stati, con buone probabilità, più monologhi che dialoghi. Più impegnativo e problematico è il secondo versante, prospettico: riconoscere nell’altro “un uomo attraversato da tutte le sue debolezze” è il giudizio in cui si esprime la conclusione dello specifico conflitto in questione, ma corrisponde anche all’acquisizione di una reale consapevolezza di che cosa il conflitto propriamente sia? Quali strumenti di azione tale giudizio offre alla ex vittima per evitarle la fatica e la sofferenza di fare a sua volta a botte con chi nel frattempo sia diventato, poniamo, l’amante della sua amante – non ancora riconosciuto come una persona “attraversata da tutte le sue debolezze” – o di litigare, due giorni su tre, con la sua stessa amante?

57Sono interrogativi che è opportuno porsi, a me pare, nella prospettiva di una riflessione sulle potenzialità che la mediazione acquista quando la si consideri quale istanza formativa, tra le altre, di uno stile di osservazione, e di azione, incentrato sul senso dell’agire, dell’agire conflittuale come di ogni altro. Sono interrogativi che, in altri termini, pongono al centro delle pratiche di mediazione la “costruzione di un nuovo ordine simbolico” (Mosconi, 2000), quale può definirsi “attraverso l’individuazione di valori condivisi, di finalità comuni, di reciproche responsabilità, di vantaggi reciproci, di un comune atteggiamento di rispetto, come condizione di una nuova affidabilità” (ivi, 9). Ma, anche a questo proposito, la domanda che sorge è: l’”ordine simbolico” che il perseguimento di tali obiettivi consente di costruire, non è a propria volta consentito dall’ordine simbolico della parola? Come individuare valori condivisi, finalità comuni, e così via, se non mediante discorsi fondati sul dono della parola?

58Un modello di mediazione incentrato sugli “interessi” dei confliggenti a me pare rischi di andare in tutt’altra direzione: quella di una teoria causale dell’azione, fondata sul costrutto esplicativo della personalità – “chi mi ha preso a botte è in realtà un debole – incompatibile con una analisi delle modalità grammaticali – topiche, discorsive, contestuali e co-testuali – del costituirsi di ogni attore in quanto persona. Il reciproco riconoscimento dell’altri “interesse” cambia certamente la relazione fra due individui, cambia il loro precedente inter-essere, ma non corrisponde necessariamente alla acquisizione di un sapere incentrato sulla differenza che passa tra l’inter-essere di due personalità e l’inter-essere di due persone. Da qui la proposta qui avanzata, che la mediazione si concluda con un differente processo evolutivo: con la Conversione dalla personalità alla persona, dall’Idem all’Ipse.

59Riprodurre tecnicamente, nei termini sopra suggeriti, l’“aura” di un discorso conflittuale (tempo dell’Azione) e farne l’oggetto di un successivo ascolto variamente riflessivo (tempo dell’Osservazione), può consentire agli attori della mediazione di identificare, con le modalità di produzione e di alimentazione di tale discorso, l’inconsapevole complicità dei confliggenti necessaria a realizzarle. È il riconoscimento di questa stessa complicità a consentire il processo evolutivo che conclude la mediazione all’insegna del senso dell’agire: il legame personale di complicità che intercorre fra due nemici, ciascuno dei quali combatte in nome del proprio Idem negando all’altro il dono della parola, si converte nella relazione impersonale di due avversari che, in nome del proprio Ipse, si donano la parola nel praticare consensualmente questo o quel gioco. Due persone che si confrontano hanno preso il posto di due personalità che si combattono. Quale che sia l’esito di tale confronto – la convergenza o la divergenza su interessi, valori, finalità, vantaggi, responsabilità… – a praticarlo non saranno più due confliggenti, perché l’individuazione e la pratica di un Ordine terzo, non quello della Legge ma quello della Parola, li avrà trasformati in due giocatori: una “goccia di grammatica” avrà sciolto il loro conflitto, “nel vero senso della parola – come una zolletta di zucchero nell’acqua” (Wittgenstein, 2000, 420). Se la negazione del dono della parola è la condizione d’esistenza del conflitto, dei vocabolari culturali e degli stati di malessere dei confliggenti che vi corrispondono, l’identificazione delle forme in cui tale negazione si presenta nel loro discorso non sarà la semplice premessa del loro benessere: corrisponderà eo ipso all’acquisizione di un nuovo stato di benessere, quello di chi è passato dalla guerra al gioco.

60La guerra sarà in tal modo definitivamente sconfitta? Forse no, ma avendola i due belligeranti in quel modo conosciuta, come tale la potranno anche in seguito riconoscere, quando si ripresentasse tra di loro o all’interno di differenti relazioni. E potranno scegliere cosa farne, in alternativa all’essere costretti a farla.

Torna su

Bibliografia

Austin J.L. (1962), Come fare cose con le parole, Genova, Marietti, 1987.
Authier-Revuz J. (1984), Hétérogénéité(s) Enonciative(s), «Langages», 73, pp. 98-111.
Id. (1995), Ces mots qui ne vont pas de soi: Boucles réflexives et non-coïncidences du dire, Paris, Ed. Larousse, 2 voll.

Bachtin M. (1963), Dostoevskij. Poetica e stilistica, Torino, Einaudi, 1968.
Barthes R. (1974), Dalla parola alla scrittura, in Id., La grana della voce, Torino, Einaudi, 1986.
Id. (1980), La camera chiara. Saggio sulla fotografia, Torino, Einaudi.
Barthes R. e Flahault F. (1980), Parola, in Enciclopedia, Torino, Einaudi.
Benveniste E. (1969a), Semiologia della lingua, in Id. (1974)
Id. (1969b), Problemi di linguistica generale, Milano, il Saggiatore, 1971.
Id. (1974), Problemi di linguistica generale II, Milano, il Saggiatore, 1985.
Besemer C. (1993), Gestione dei conflitti e mediazione, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1999.

Cosi G. (2007), Invece di giudicare. Scritti sulla mediazione, Torino, Giappichelli.
Id. (2008), L’accordo e la decisione: il conflitto tra giudizio e mediazione, «Istituzioni del federalismo: rivista di studi giuridici e politici», 6, pp. 719-740.
Cosi G. e Foddai M.A. (2003), Lo spazio della mediazione, «Diritto@Storia», 2.
Cosi G. e Romualdi G. (2010), La mediazione dei conflitti. Teoria e pratica dei metodi ADR, Torino, Giappichelli.
Coulter J. (1989), Mente, conoscenza, società, Bologna, il Mulino, 1991.

Ducrot O. (1984), Le dire et le dit, Paris, Editions de Minuit.

Foddai M.A. (a cura di) (2009), La scelta della mediazione. Itinerari ed esperienze a confronto, Milano, Giuffrè Editore.
Freud S. (1905), Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio, in Id., Opere, vol. V, Torino, Boringhieri, 1972.

Goffman E. (1976), Repliche e reazioni, in Id., Forme del parlare, Bologna, il Mulino, 1987.

Hennis W. (1987), Il problema Max Weber, Bari, Laterza, 1991.
Hermans H.J.M. (1996), Voicing the Self: From Information Processing to Dialogical Interchange, «Psychological Bulletin», American Psychological Association, 119, I, pp. 31-50.
Id. (2006), Moving through three paradigms, yet remaining the same thinker, «Counselling Psychology Quarterly», 19, 1, pp. 5–25.

Marconi D. (a cura di) (1997), Wittgenstein, Bari, Laterza.
Mills W.C. (1940), Azioni situate e vocabolari di motivi, in Id., Sociologia e conoscenza, Milano, Bompiani, 1971.
Mizzau M. (2002), E tu allora? Bologna, il Mulino.
Morineau J. (1998), Lo spirito della mediazione, Milano, Franco Angeli, 2000.
Mosconi G. (2000), La mediazione. Questioni teoriche e diritto penale, in Pisapia G. (a cura di), Prassi e teoria della mediazione, Padova, Cedam.

Negrotti M. (2000), Artificiale: la riproduzione della natura e le sue leggi, Bari, Laterza.

Rabatel A. (2008), Homo narrans, Limoges, Lambert-Lucas.
Ricoeur P. (1990), Soi-même comme un autre, Paris, Seuil.

Searle J.R. (1994), La costruzione della realtà sociale, Milano, Comunità, 1995.
Smorti A. (1998), IL pensiero narrativo, Milano, Giunti.
Sormano A. (2000), Grammatica del senso. Weber, Wittgenstein, Benveniste, Torino, Stampatori.
Id. (2012a), «Per carità di Dio!» Immagini di sé e valori in gioco nell’intervista, «Quaderni di Sociologia», LVI, 60, pp. 121-140.
Id. (2012b), Transcription as Interaction, in Altheide D., Nuti C. e Salvini A. (a cura di), The Present and Future of Symbolic Interactionism. Proceedings of the International Symposium, Pisa, 2010, vol. II, Milano, Franco Angeli, pp. 29-38.
Id. (2013a), Lo studente serale e il venditore di figurine, «l’Indice dei libri del mese», 3.
Id. (2013b), Immagini, parole, voci, Milano, Mimesis.

Tenbruck F. (1988), L’opera di M. Weber: metodologia e scienze sociali, in Losito M. e Schiera P. (a cura di), Max Weber e le scienze sociali del suo tempo, Bologna, il Mulino.

Urbinati N. (2010), Opinione pubblica e legittimità democratica, «Rassegna Italiana di Sociologia», LI, 4, pp. 547-565.

Vianello F. (2004), Diritto e mediazione. Per riconoscere la complessità, Milano, Franco Angeli.

Weber M. (1904), L’“oggettività” della scienza e della politica sociale, in Id., Il metodo delle scienze storico-sociali, Torino, Einaudi, 1958.
Wittgenstein L. (1953), Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi, 1967.
Id. (1969), Grammatica filosofica, Firenze, La Nuova Italia, 1990.
Id. (2000), The Big Typescript, Torino, Einaudi, 2002.

Torna su

Note

1 Una lettura comparata di tali fonti è proposta in Sormano (2000, 2013b).

2 Il “dono della parola”, argomentano Barthes e Flahault, non è soltanto la capacità, l’attitudine a parlare: è anche “l’autorizzazione a parlare che viene data, il posto che gli altri riservano alle nostre parole”. La presenza dell’altro in ciascuno di noi costituisce un pericolo “se l’uso del linguaggio e delle sue articolazioni discorsive non è riuscito a staccarsi dalla persona attraverso la quale siamo stati parlati. In quel caso, anche se siamo capaci di utilizzare opportunamente la lingua, il dono della parola in parte ci manca.” L’altro cessa d’essere un pericolo quando “sia a sua volta simbolizzato da me, marcato da punti di riferimento linguistici il cui sistema appartiene a me quanto a lui, e sull’ordine dei quali non ha potere. […] Il riferimento a un ordine che va al di là degli interlocutori, e che nessuno sa controllare, non è soltanto il frutto di esigenze morali sovraimposte, ma è anche e soprattutto costitutivo di ogni soggettività. L’uso di Nessuno può farci niente equivale al ricorso fondamentale che permette a ogni soggettività nascente di essere qualcosa di più del semplice prolungamento, dell’escrescenza di un altro soggetto (Barthes e Flahault, 1980, 432).

3 La “tendenza” dei mezzi di comunicazione di massa, argomenta Urbinati, è “trasformare con facilità il processo di formazione delle opinioni in una sorta di tribunale giudicante che è più consono alla demagogia che alla deliberazione ragionata”, ossia è più consono alla formazione di una “opinione populistica” che alla formazione di una “opinione pubblica” (Urbinati 2010, 551-552). A me pare che al centro di tale populistica trasformazione possa essere precisamente collocata la pratica antiistituzionale che qui cerco di tratteggiare, e che nei talk show televisivi sembra aver trovato il proprio terreno di coltura privilegiato: la pratica dell’aggressione personale condotta da chi parla contro l’ordine impersonale del gioco del confronto di opinioni. Liberato dalla presenza di giocatori, il campo da gioco diventa campo di battaglia. Nel gioco del confronto di opinioni, come in ogni altro, l’avversario è colui senza il quale “io non esisto: solo dove lui è, anch’io posso veramente essere”; il nemico per contro è “colui che mi impedisce di esistere: dove lui è, io non posso essere”: con lui non ci si confronta ma si combatte, “fino alla resa, o all’annientamento” (Cosi e Foddai, 2003, 3).

4 La mediazione, argomenta al proposito Cosi, non è transazione, né compromesso, e tanto meno è giudizio. Compito del giudice è decidere: «“tagliare” con la spada della giustizia per separare una ragione da un torto, un’innocenza da una colpevolezza, al fine di attribuire responsabilità». Compito del mediatore è per contro «prospettare possibilità e inventare alternative per una “vittoria” comune», attivando un “percorso di autonomia” che generi “uno spazio di comunicazione” (Cosi, 2007, 1-2). È una definizione condivisibile, ma che lascia aperte varie possibilità, come argomenterò in seguito, su come generare tale “spazio di comunicazione”.

5 “Non è possibile che un solo uomo abbia seguito una regola una sola volta. Non è possibile che una comunicazione sia stata fatta una sola volta, una sola volta un ordine sia stato dato e compreso, e così via. – Fare una comunicazione, dare o comprendere un ordine, e simili, non sono cose che possono essere state fatte una sola volta. – Seguire una regola, fare una comunicazione, dare un ordine, giocare una partita a scacchi sono abitudini (usi, istituzioni)” (Wittgenstein, 1953, §199).

6 «La domanda “Che cos’è, propriamente, una parola”, è analoga alla domanda: “Che cos’è un pezzo degli scacchi?”». Il significato di una parola, così come l’identità di un pezzo degli scacchi, non è per Wittgenstein l’“essenza” o l’“atmosfera” che la parola o il pezzo si portino con sé “in ogni sorta di impiego”: è il “posto” che occupano nella loro “patria”: in una grammatica, in un gioco, in un linguaggio (Wittgenstein, 1953, §§108, 116, 117, 373).

7 Un “ingrediente essenziale” nel costruire la “personalità”, argomenta Coulter, è costituito dal “potenziale di valutazione reattiva dell’attributore”. Si tratta della “curiosa simmetria”, identificata da chi studia la violenza familiare, che si stabilisce fra un’attribuzione di personalità da parte di un coniuge e la “contro attribuzione” dell’altro che la “bilancia” minandola potenzialmente e fornendo tacitamente i criteri per la sua possibile smentita (e viceversa). Se un coniuge caratterizza l’altro come “un cattivo ascoltatore”, potrà a propria volta essere simmetricamente controcaratterizzato come “un continuo brontolone”; se l’uno dei due caratterizzerà l’altro come “un tipo apprensivo”, potrà essere a propria volta caratterizzato come “un individuo imprevedibile”, e così via. Le persone “modeste” possono trovare della “vanità” dove altri non riescono a trovarla, gli “altruisti” possono vedere “egoismo” per altri inesistente, i “paurosi” vedono “coraggio” dove altri non lo vedono e così via. Ciò vuol dire, osserva Coulter, che chi ricorre ad attribuzioni di personalità – di regola o occasionalmente, nella vita comune o professionalmente – si trova sempre di fronte “l’onnipresente possibilità” che la propria stessa personalità “si riveli” nelle proprie valutazioni della personalità altrui (Coulter, 1989, 131).

8 L’esempio è tratto da Mizzau (2002). Le parole pronunciate con enfasi sono riportate in caratteri maiuscoli, le sovrapposizioni di parole sono riportate tra parentesi quadre, le pause tra parentesi tonde.

9 Una riflessione su tal genere di conflitti interiori, prodotti da “voci” di interlocutori interiorizzati che contraddicono le parole del locutore, è in Sormano (2012 a).

10 Sull’opposizione tra “giudizio” e “mediazione” v. Mosconi (2000), Cosi e Foddai (2003), Vianello (2004), Cosi (2007, 2008), Foddai (2009).

11 Per una rassegna critica v. Vianello (2004), Cosi (2007, 2008), Foddai (2009), Cosi e Romualdi (2010).

12 Una teoria dell’artificiale, di grande utilità anche a chi si occupi di comunicazione, è in Negrotti (2000).

13 «Quando si vuole provare la mancanza di senso delle locuzioni della metafisica», scrive Wittgenstein in un passo della Grammatica filosofica, «spesso si dice: «Non potrei immaginare il contrario di ciò» […] Ebbene, se non posso immaginare come sarebbe altrimenti allora non posso neppure immaginare che è così» (Wittgenstein, 1969). È questo “principio semantico” il “cardine” del pensiero di Wittgenstein, quello da cui discende “la contingenza dei fatti del mondo e il trasferimento di ogni necessità sulle regole del linguaggio” (Marconi, 1997, 77). Ma lo è anche, possiamo aggiungere, del pensiero di Weber, quello che fonda la sociologia weberiana come scienza della possibilità. L’”agire” in tanto è “sociale”, in Weber, in quanto è l’espressione di una possibilità (culturale), non di una necessità (naturale); ma i motivi (non le cause) in cui tale possibilità si esprime, in tanto sono intelligibili in quanto sono in relazione necessaria (grammaticale) ai loro (possibili) altrimenti. L’atto con cui Weber fonda la sociologia come scienza sociale è l’atto stesso che la caratterizza come grammatica del senso delle possibilità dell’agire, dei tipi di potere e degli stati d’essere dell’attore che vi corrispondono.

14 L’interesse che avvertiamo a fronte di una fotografia, argomenta Barthes nell’ultimo suo libro, La Chambre claire. Note sur la photographie (1980), può essere costituito dalla compresenza di due elementi: il primo è lo studium, il cui significato non è tanto “lo studio” quanto “l’applicazione a una cosa, il gusto per qualcuno, una sorta di interessamento, sollecito, certo, ma senza particolare intensità”. Il secondo elemento non è scelto da chi osserva una fotografia – lo Spectator – ma viene anzi a “infrangere” o a “scandire” o a “disturbare” il suo studium, ed è il punctum: “puntura, piccolo buco, macchiolina, piccolo taglio – e anche impresa aleatoria” che, partendo dalla scena, come una freccia lo “trafigge”. Il punctum di una fotografia “è quella fatalità che, in essa, mi punge (ma anche mi ferisce, mi ghermisce)”, e in tal modo si contrappone all’interesse “generico”, “educato”, suscitato in me dalle fotografie che “mi piacciono o non piacciono, senza pungermi”, essendo investite unicamente dello studium, “che non è mai il mio godimento o il mio dolore” (ivi, 27-29).

15 Davanti alla macchina fotografica, argomenta ancora Barthes (1980), “non sono né un oggetto né un soggetto, ma piuttosto un soggetto che si sente diventare oggetto: in quel momento io vivo una micro-esperienza della morte (della parentesi): io divento veramente spettro.” (ivi, 15).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Andrea Sormano, «Con-fliggere. La complicità dei litiganti»Quaderni di Sociologia, 67 | 2015, 133-159.

Notizia bibliografica digitale

Andrea Sormano, «Con-fliggere. La complicità dei litiganti»Quaderni di Sociologia [Online], 67 | 2015, online dal 01 juillet 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/350; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.350

Torna su

Autore

Andrea Sormano

Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search