Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri68teoria e ricerca / Razionalità e ...Dalla Wertrationalität all’indagi...

teoria e ricerca / Razionalità e analisi delle credenze: l’eredità di Raymond Boudon

Dalla Wertrationalität all’indagine empirica dei valori: problemi e prospettive

From the Wertrationalität to the surveys on values: Problems and prospects
Gabriele Pollini
p. 79-90

Abstract

After placing the question of values and their components, this paper aims to examine the relationship between values and action as it was suggests by Max Weber. He distinguishes the value-rational action both from emotional and traditional action and from means-end rational action. On the basis of Weber’s contribution, in the second place, the paper draws some conclusions about the surveys on values which cannot be limited simply to investigate opinions and attitudes of a population but rather have the aim to study its values.

Torna su

Testo integrale

Introduzione

1È indubbiamente merito di Raymond Boudon quello di aver posto all’attenzione dei sociologi contemporanei il concetto weberiano di Wertrationalität tramite l’introduzione del termine di razionalità assiologica (Boudon, 1998a). Nell’ambito degli studi sociologici, infatti, quando ci si riferisce alla razionalità e all’agire o al comportamento razionale ci si riferisce di solito alla razionalità (rispetto) allo scopo (Zweckrationalität) e all’agire razionale (rispetto) allo scopo. Per essere più precisi è necessario tuttavia aggiungere che in realtà, spesso, non si fa riferimento in senso proprio nemmeno alla razionalità rispetto allo scopo così come essa è stata definita da Max Weber dal punto di vista soggettivo o soggettivamente intesa, quanto piuttosto si impiega, spesso inconsapevolmente, la nozione di agire razionale (rispetto) allo scopo come coincidente con la nozione di azione logica di Vilfredo Pareto (1910; 1916) che è tale, diversamente però da Weber, perché i mezzi sono adeguati allo scopo sia soggettivamente, ossia dal punto di vista di colui che agisce, sia oggettivamente, ossia dal punto di vista di «chi ha cognizioni più estese». Come è noto, i due punti di vista per Weber possono anche empiricamente coincidere, ma per lui non è necessaria alla definizione del tipo ideale che i mezzi siano adeguati allo scopo anche dal punto di vista oggettivo: ciò che conta, infatti, è che lo siano da quello soggettivo.

2Se quindi la sociologia contemporanea ha considerato l’agire razionale (rispetto) allo scopo, soprattutto in quella che viene definita la teoria della scelta razionale, essa non ha altrettanto tematizzato l’agire razionale (rispetto) al valore e la nozione di razionalità implicata in esso (Boudon, 1999).

3Anche il concetto di valore ha subito la stessa sorte, per svariate ragioni delle quali non mi occuperò in questa sede, ed esso è stato collocato ai margini sia della riflessione teorica (Sciolla, 2008), tranne la parziale eccezione di Talcott Parsons (1935; 1938; 1951a; 1961; 1968), sia dell’indagine empirica, tranne le parziali eccezioni delle contemporanee indagini periodiche transnazionali della World Values Survey (WVS) (Inglehart, 1997; Gubert e Pollini, 2008) e dell’European Values Study (EVS) (Ester, Halman, de Moor, 1993; Gubert, 1992, 2000; Gubert e Pollini, 2006, 2008; Halman, Luijkx e van Zundert, 2005; Halman, Inglehart, Diez-Medrano e Luijkx, 2007; Halman, Sieben e van Zundert, 2011; Pollini, 2000, 2008a, 2011, 2012; Rovati, 2011; Pollini, Pretto e Rovati, 2012; Sciolla, 2004).

1. Il valore come sistema e le sue componenti principali

4Se si seguono, ora, i diversi contributi provenienti dalla teoria sociologica e in modo particolare quelli di Max Weber (1904-1905; 1915-1916a), Émile Durkheim (1912) e Talcott Parsons (1951a, 1951b, 1961b), si può scomporre il sistema del valore in ulteriori componenti che lo vengono a costituire in quanto tale. Questi elementi, considerati dal punto di vista del soggetto agente o dell’attore sociale individuale, possono così essere denominati: la credenza, il modello, l’interesse e l’«immagine del mondo» (Weltbild) (Pollini, 2000, 2002).

Fig. 1 Le component del valore come sistema

“immagine del mondo’

interesse

(Weltbild)

(Interesse)

↑↓

credenza

modello

(croyance)

(pattern)

Fonte: Pollini, 2000, pp. 23-74.

5La credenza (Durkheim, 1912; 1971, 43) è la rappresentazione ideale desiderabile (Kluckhohn, 1951) che è percepita, conosciuta, riconosciuta e accettata (→ simbolizzazione costitutiva) (Parsons, 1961b) sulla base di “buone ragioni” (Boudon, 1988b; Demeulenaere, 2003).

6Il modello (pattern) è la strutturazione del contenuto del valore e dei suoi diversi aspetti, da quelli più generali a quelli più particolari, in un insieme coerente che comporta la sua capacità di costituire criterio selettivo (→ simbolizzazione valutativa) (Parsons, 1961b). Esso inoltre permette che un valore possa essere in relazione coerente con altri valori in modo tale da costituire un “sistema” di valori.

  • 1 In un passo meritatamente famoso Weber sostiene, infatti, che «gli interessi (materiali e ideali), (...)

7L’interesse1 è la tensione ideale verso il suo contenuto che il valore suscita, implicando così il conseguente atteggiamento dell’impegno (Parsons, 1968) dell’attore affinché il valore sia praticamente rilevante nella vita quotidiana. Questa componente designa la corrispondenza fra il contenuto del valore e la personalità dell’attore sociale individuale (→ simbolizzazione espressiva) (Parsons, 1961b).

8L’«immagine del mondo» (Weltbild), che fornisce «una struttura del mondo nella sua totalità» come «un cosmos fornito di senso» (Weber, 1915-1916a), comporta una forma peculiare di spiegazione sistematica della realtà (→ simbolizzazione cognitiva) (Parsons, 1961b) sotto forma dell’ideologia (Parsons, 1951b; Mannheim, 1929) e dell’utopia (Mannheim, 1929), ma anche della mitologia in quanto genere specifico della classe delle «teorie pseudo-scientifiche» (Pareto, 1916). Con le parole di Kluckhohn, «le ideologie determinano la scelta tra sentieri alternativi di azione, che sono egualmente compatibili con i sottostanti valori» (Kluckhohn, 1951, 432). Dato, quindi, un certo valore come “credenza” sono possibili diverse ideologie compatibili con essa.

2. I valori e l’agire

  • 2 Se i valori in quanto simboli, ossia significati condivisi (Mead, 1934), possono essere interiorizz (...)

9Per limitare opportunamente l’ambito di indagine non si intende in questa sede accennare, neppure minimamente, alle modalità e ai meccanismi mediante i quali i valori sono fatti propri e accettati dagli attori sociali individuali2, ma solo ai caratteri della relazione che il soggetto agente instaura con i valori nel proprio agire o nella propria azione. Si ritiene che, a questo proposito, il contributo più rilevante sia tuttora quello di Max Weber che, formulando una tipologia ideale dei fondamenti determinanti o motivi dell’agire, distingue espressamente un motivo razionale (rispetto) al valore (wertrational, da cui Wertrationalität), un motivo razionale (rispetto) allo scopo (zweckrational, da cui Zweckrationalität), un motivo affettivo o emozionale e un motivo tradizionale (Weber, 1922, 21-23). Mediante la formulazione della sua tipologia comprendente dei motivi dell’agire e dell’agire sociale Weber compie una doppia operazione assai rilevante:

  1. indica che l’agire relativo al valore può avere carattere razionale e non emotivo o tradizionale;

  2. indica che la razionalità relativa al valore è differente dal tipo di razionalità relativa allo scopo che, in realtà, è una razionalità strumentale (Horkheimer, 1947) poiché l’accento cade sui mezzi ritenuti soggettivamente adeguati per conseguire uno scopo che, a sua volta, può essere inteso come mezzo per conseguire ulteriori scopi.

  • 3 Weber non può essere però tacciato di relativismo (Strauss, 1953; Turner, 1992) a proposito del con (...)

10Con riguardo al punto a), ossia al carattere razionale della relazione dell’agire con il valore, vi è da precisare, in prima istanza, che Weber si colloca dal punto di vista di colui che agisce e che pertanto il valore coincide con tutto ciò che è ritenuto importante e rilevante da colui che agisce. Weber non nega in linea di principio che vi possano essere valori “positivi” o “negativi”, ritenuti tali da determinati e differenti punti di vista, ma ciò che conta, per la sua sociologia comprendente all’interno della prospettiva del «metodo individualistico» o dell’individualismo metodologico, è ciò che è ritenuto valore dal soggetto agente, indipendentemente dal contenuto stesso del valore3. In altri termini sia che il valore sia “positivo” oppure “negativo” per altri punti di vista, incluso quello eventualmente dato dall’analisi zweckrational delle conseguenze che esso provoca, la relazione con ciò che è ritenuto tale sarà la medesima per il soggetto agente, ossia potrà essere comunque caratterizzata dalla razionalità (rispetto) al valore (Wertrationalität) soggettivamente intesa.

11L’agire relativo al valore può perciò per Weber essere un agire di tipo razionale e non di tipo emozionale. Quali sono le somiglianze e le differenze tra questi due tipi ideali di agire?

12Se in entrambi, come scrive Weber, «il senso dell’agire è riposto non in un risultato che stia al di là di questo [lo scopo o il fine da conseguire, per esempio], ma nell’agire in quanto tale, configurato in un certo modo» (Weber, 1922, 22), l’agire razionale (rispetto) al valore comporta, a differenza dell’agire emozionale:

  1. «la consapevole elaborazione dei punti di riferimento ultimi dell’agire» (Weber, 1922, 22);

  2. «l’orientamento progettato in maniera conseguente» (Weber, 1922, 22).

13Questi due caratteri, che segnano la differenza tra l’agire emozionale e l’agire razionale (rispetto) al valore, indicano pure alcune delle caratteristiche di ciò che Weber intende quando definisce razionale l’agire rispetto al valore. In altri termini, e per quanto qui considerato, l’agire relativo al valore è razionale perché sono presenti i caratteri a) e b). Il secondo dei caratteri, in particolare, quello dell’«orientamento dell’agire progettato in maniera conseguente», pone indubbiamente il rapporto fra la Wertrationalität e la Zweckrationalität. La razionalità (rispetto) allo scopo, infatti, comporta anche, secondo Weber, il calcolo delle conseguenze, mentre la razionalità (rispetto) al valore, pur implicando «l’orientamento progettato in maniera conseguente», «non ha riguardo per le conseguenze prevedibili» (Weber, 1922, 22). Infatti «agisce in maniera puramente razionale rispetto al valore colui che – senza riguardo per le conseguenze prevedibili [corsivo mio] – opera al servizio della propria convinzione relativa a ciò che ritiene essergli comandato dal dovere, dalla dignità, dalla bellezza, dal precetto religioso, dalla pietà o dall’importanza di una “causa” di qualsiasi specie» (Weber, 1922, 22).

  • 4 Alcuni interpreti fanno erroneamente coincidere sic et simpliciter coerenza e conformità (Føllesdal (...)

14Perciò l’agire razionale (rispetto) al valore non ha riguardo per le conseguenze che l’accettazione di un valore comunque provoca e produce, ma tuttavia è «progettato in maniera conseguente». Questo significa che un ulteriore carattere della razionalità (rispetto) al valore è quello della coerenza e della compatibilità fra ciò che si ritiene valore, da un lato e l’agire a esso relativo, dall’altro, nel senso che, accettato e riconosciuto un certo valore, questo comporta che l’agire sia coerente e compatibile rispetto a esso, sia dal punto di vista cognitivo che da quello pratico. Quindi dato un valore V1 si potranno avere tipi di agire, di atteggiamento e di comportamento A1, A2, A3, per esempio, compatibili con esso e A4, A5 e A6, per esempio, non compatibili con esso. È questo il tipo di coerenza che Weber denomina «coerenza logica» (Weber, 1915-1916b, 526) per distinguerla da quella «teleologica», propria invece della Zweckrationalität (Weber, 1915-1916b, 526). Secondo questa prospettiva, la «coerenza logica» dell’agire può anche significare, dal punto di vista pratico, conformità dell’agire a ciò che si ritiene “valore”, anche se la conformità non necessariamente comporta la «coerenza logica». Si può essere, infatti, conformi anche per tradizione o per affetto ed emozione o per interesse pratico e materiale4.

  • 5 La razionalità rispetto allo scopo di Max Weber non coincide con l’azione logica di Pareto perché q (...)

15In sintesi l’agire rispetto al valore è caratterizzato dalla razionalità e quest’ultima si distingue da quella, la Zweckrationalität, che prevede il calcolo dell’adeguatezza, soggettivamente intesa5, dei mezzi in rapporto allo scopo, il calcolo delle conseguenze del conseguimento di un determinato scopo rispetto a un altro e il calcolo che permette di comparare tra loro gli eventuali diversi scopi e scegliere quello che soddisfa maggiormente l’utilità individuale.

16I caratteri distintivi della Wertrationalität rispetto alla Zweckrationalität sono pertanto i seguenti:

  1. l’«elaborazione consapevole dei punti di riferimento ultimi» (Weber, 1922, I, 22);

    • 6 La Wertrationalität comporta, infatti, l’etica della convinzione o dell’intenzione o dei princìpii (...)

    la «convinzione6 relativa a ciò che si ritiene essere comandato» (Weber, 1922, I, 22);

  2. la «coerenza logica» (Weber, 1916b) o «orientamento progettato in maniera conseguente» (Weber, 1922, I, 22).

17A sua volta la «coerenza logica» può esprimersi in due distinti ambiti: quello «teorico-intellettuale» (Weber, 1915-16b, 526) o cognitivo e quello «etico-pratico» (Weber, 1915-16b, 526) o pratico, dando luogo a due sottotipi di Wertrationalität: la razionalità assiomatica e la razionalità morale.

  • 7 È qui in questione la problematica del sillogismo pratico o della inferenza pratica che può essere (...)

18La razionalità assiomatica è la razionalità (rispetto) al valore relativa all’ambito cognitivo o teorico-intellettuale, mentre la razionalità morale è la razionalità (rispetto) al valore relativa all’ambito pratico dell’agire. In entrambi i sottotipi di razionalità (rispetto) al valore è presente il ragionamento deduttivo secondo il quale date certe premesse seguono determinate conclusioni7.

19Nel caso della razionalità morale, oltre alla coerenza logica, è previsto l’impegno affinché la coerenza si realizzi praticamente. In questa prospettiva Talcott Parsons (1968) denominerà value-commitments quel mezzo simbolico generalizzato di interscambio proprio e specifico del sottosistema del sistema sociale definito «complesso fiduciario», essendo gli altri media del sistema sociale la moneta (sottosistema economico), il potere (sottosistema politico) e l’influenza (sottosistema della comunità societaria).

Fig. 2 La tipologia della razionalità

«teorico-intellettuale»a
o cognitiva

«etico-pratica»b
o pratica

Zweckrationalitä
«coerenza teleologica»)c

razionalità
logico-sperimentale

razionalità
strumentale

Wertrationalität
«coerenza logica»)d

razionalità
assiomaticae

razionalità
moralef

a Weber, 1916b (trad. it. 1982), vol. I, pp. 525-560, in part. p. 526.
b Ibidem.
c Ibidem.
d Ibidem.
e Il termine “assiomatica’ è del sottoscritto. Boudon (1998) la denomina «razionalità assiologica»; Parsons (1970) «razionalità costitutiva» (constitutive rationality); Kalberg (1980) «razionalità sostantiva» (substantive rationality). Pietro Rossi (1980, pp. 500, 508) fa corrispondere la Zweckrationalität alla weberiana «razionalità formale» (Weber, 1922, I, 80) e la Wertrationalität alla weberiana «razionalità materiale» (Weber, 1922, I, 80).
f Preferisco impiegare l’aggettivo qualificativo “morale”, come Parsons (1970), e non “etica”, come Kalberg (1980), perché ritengo che “morale” si riferisca all’agire, mentre “etica” a una riflessione sulla morale e sull’agire morale. Poiché è qui in gioco la dimensione pratica della Wertrationalität ritengo sia meglio definirla razionalità morale e non razionalità etica.

Fonte: Pollini, 2008b, 87.

20Se abbandonassimo la prospettiva tipologica per accedere a quella analitico-strutturale potremmo sostenere che la razionalità può essere distinta in quattro dimensioni o componenti: a) la dimensione logico-sperimentale; b) la dimensione tecnico-strumentale; c) la dimensione assiomatica e d) la dimensione morale.

  • 8 La teoria della scelta razionale, per esempio, impiegando, tra l’altro inconsapevolmente, un concet (...)

21Da questi brevi accenni al fondamentale contributo weberiano che, ancora oggi, non è considerato appieno in sociologia8, se si escludono i contributi assai rilevanti di Raymond Boudon (1998a; 1999), si può trarre l’acquisizione che l’agire rispetto al valore è un agire razionale e che questa razionalità, pur avendo alcuni aspetti e dimensioni specifiche rispetto a quella strumentale e utilitaria, è tuttavia pur sempre razionalità e condivide con quest’ultima i caratteri salienti di ciò che può definirsi razionale.

3. Alcune conseguenze sul piano dell’indagine empirica

22Le osservazioni precedenti a proposito dell’agire razionale (rispetto) al valore comportano alcune conseguenze quando dal piano concettuale e sistematico si passa al piano dell’indagine e dell’investigazione empirico-statistica (surveys) dei valori. Due sono almeno le questioni principali che si pongono: la questione della misurazione dei valori e la questione della comparazione transnazionale dei valori. Mi limiterò in questa sede solamente alla prima delle due.

23Se l’oggetto dell’indagine empirica è lo studio dei valori condivisi da una determinata popolazione di individui allora ciò significa che ciò che si intende misurare sono propriamente ed effettivamente i valori e non le semplici opinioni espresse o i sentimenti manifestati da quella popolazione. Date infatti le considerazioni e le riflessioni appena formulate ed esposte non si possono far coincidere i valori con i sentimenti o le emozioni né considerare la relazione dell’agire con i primi (agire razionale rispetto al valore) identica alla relazione dell’agire con i secondi (agire emozionale o in modo affettivo).

24Il problema della misurazione dei valori nelle indagini empiriche (e qui faccio particolare riferimento a quelle condotte dall’EVS a partire dal 1981 con cadenza decennale) è stato risolto formulando dapprima la considerazione teorica secondo cui i valori hanno una portata più ampia, si collocano a un livello più profondo e sono più radicati rispetto alle opinioni e per cui la relazione tra i valori e i comportamenti è mediata dalle opinioni e dagli atteggiamenti. Si ha dunque una catena secondo cui i valori influenzano il comportamento attraverso le opinioni e gli atteggiamenti, nel senso che se un determinato atteggiamento può spiegare un certo comportamento e un altro atteggiamento può spiegare un altro comportamento vi sarà un qualcosa di più generale e preminente che potrà spiegare entrambi gli atteggiamenti e questo qualcosa può essere definito con il termine di “valore” (Halman, 1995).

25In secondo luogo e di conseguenza, il problema della misurazione dei valori si è così risolto nell’impiego delle numerose tecniche statistiche disponibili e largamente utilizzate per rintracciare queste variabili o fattori (ossia i valori) non direttamente osservabili, ossia latenti, che sottostanno alle opinioni e agli atteggiamenti manifesti. Tutte queste tecniche, note con la denominazione di modelli di struttura latente (analisi fattoriale, analisi della classe latente, analisi del tratto latente, cluster analysis…), sono elaborate per identificare variabili latenti in grado di spiegare le correlazioni esistenti tra differenti atteggiamenti e opinioni manifeste (Halman, 1995).

26Secondo questa prospettiva teorica e metodologica i valori sono fattori latenti che sottostanno alle opinioni e agli atteggiamenti manifesti e che, in quanto tali, influenzano il comportamento, non direttamente, ma tramite la mediazione delle opinioni e degli atteggiamenti medesimi. Ciò significa però che un’indagine sui valori non si propone in effetti e paradossalmente di “chiedere” alla popolazione nulla intorno ai valori né alle relazioni fra essi e il comportamento, ma invece di appurare semplicemente quali siano le opinioni e gli atteggiamenti, dimostrando però in tal modo che, dal punto di vista della costruzione del questionario e della formulazione delle domande, non ha poi niente di diverso da una delle qualsiasi indagini che si limitano ad appurare cosa la popolazione pensa di questo o di quello e cosa la popolazione prova nei confronti di questo o di quello.

27Senza abbandonare o tralasciare l’impiego di queste e altre tecniche similari che, comunque permettono di rilevare una certa coerenza e compatibilità esistente tra le varie opinioni espresse, si ritiene necessario riproporre la questione della misurazione di ciò che è valore in senso proprio, senza passare unicamente per la via indiretta delle opinioni e degli atteggiamenti. E ciò diventa un tentativo fattibile proprio a partire dalla proposta weberiana della relazione ipotizzata fra il valore e l’agire, ossia del tipo di motivo di agire razionale (rispetto) al valore. In modo particolare, sulla base della definizione weberiana di agire wertrational, si tratta di appurare empiricamente, mediante la formulazione di appositi indicatori:

  1. «l’elaborazione consapevole dei punti di riferimento ultimi»;

  2. la «convinzione» o la forza della credenza;

  3. la «coerenza logica» o «l’orientamento progettato in maniera conseguente»;

  4. l’«interesse» e l’«impegno».

28Più specificamente, mediante la formulazione di congruenti domande da rivolgere al campione della popolazione, si tratterebbe di poter desumere, da un lato l’esistenza e la forza dell’impegno consapevole verso il valore che l’attore si assume anche nelle più diverse situazioni e circostanze della vita quotidiana in cui il valore può essere messo alla prova, ossia può essere confermato o può essere vanificato e dall’altro il giudizio di coerenza fra il valore affermato e alcuni eventuali comportamenti, espressamente elencati, alcuni passibili di essere ritenuti più coerenti e altri meno rispetto al valore affermato.

29Questi ultimi sono solo alcuni esempi, ma si ritiene che essi vadano nella direzione di una misurazione empirica più accurata e più congrua di cosa sia valore e di cosa sia un agire razionale rispetto a esso. Ciò comporterebbe certamente un aumento del numero delle domande (e quindi delle variabili) da rivolgere agli individui del campione della popolazione e perciò richiederebbe una concomitante restrizione dell’ampiezza e della varietà degli altri temi e delle altre questioni considerate in un questionario, ma permetterebbe sicuramente che un’indagine sui valori sia sempre più ed effettivamente tale e non tanto una semplice indagine di opinione diversamente mascherata.

Torna su

Bibliografia

Boudon R. (1998a), Max Weber: la razionalità assiologica e la razionalizzazione della vita morale, in Id., A lezione dai classici, Bologna, il Mulino, 2002, pp. 217-255.
Id. (1998b), Émile Durkheim: la spiegazione delle credenze religiose, in Id., A lezione dai classici, trad. it. Bologna, il Mulino, 2002, pp. 131-184.
Id. (1999), Il senso dei valori, trad. it. Bologna, il Mulino, 2000.

Castellani F. (2005), Modelli di inferenza teorica e pratica per la spiegazione dell’azione, in Tugnoli C. (a cura di), Spiegazione. Prolegomeni ad una didattica esplicativa, Trento, UNIService, pp. 93-127.

Coleman J.S. (1990), Foundations of Social Theory, Cambridge, Mass., The Belknap Press of Harvard University Press; trad. it. Fondamenti di teoria sociale, Bologna, il Mulino, 2005.

Demeulenaere P. (2003), Les normes sociales. Entre accords et désaccords, Paris, PUF.

Di Bernardo G. (1983), Le regole dell’azione sociale, Milano, il Saggiatore.

Durkheim É. (1912), Le forme elementari della vita religiosa, trad. it. Milano, Edizioni di Comunità, 1971.

Ester P., Halman L. e de Moor R. (1993), The Individualizing Society: Change in Europe and North America, Tilburg, Tilburg University Press.

Føllesdal D. (1985), Value-rationality in Weber, in Seebass G. e Tuomela R. (a cura di), Social Action, Dordrecht, D. Reidel, pp. 235-241.

Føllesdal D. (1991), Le statut des présupposés de rationalité dans l’interprétation et dans l’explication de l’action, in Neuberg M. (a cura di), Théorie de l’action, Liège, Mardaga.

Galvan S. (1992), Inferenza pratica e teoria del volere, in Id. (a cura di), Forme di razionalità pratica, Milano, Franco Angeli, pp. 189-211.

Gubert R. (a cura di) (1992), Persistenze e mutamenti dei valori degli italiani nel contesto europeo, Trento, Reverdito.
Id. (a cura di) (2000), La via italiana alla postmodernità. Verso una nuova architettura dei valori, Milano, Franco Angeli.

Gubert R. e Pollini G. (a cura di) (2006), Valori a confronto: Italia ed Europa, Milano, Franco Angeli.
Id. (a cura di) (2008), Il senso civico degli italiani. La realtà oltre il pregiudizio, Milano, Franco Angeli.

Halman L. (1995), La misurazione dei valori e il problema della comparabilità, in Capraro G. (a cura di), I valori degli europei e degli italiani negli anni Novanta, Trento, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige e Università degli Studi di Trento, pp. 61-98.

Halman L., Inglehart R., Diez-Medrano J. e Luijkx R. (2007), Changing Values and beliefs in 85 Countries, Leiden, Brill.

Halman L., Luijkx R. e van Zundert M. (2005), Atlas of European Values, Leiden, Brill.

Halman L., Sieben I. e van Zundert (2011), Atlas of European Values, Leiden, Brill.

Horkheimer M. (1947), L’eclissi della ragione, trad. it. Torino, Einaudi, 1969.

Inglehart R. (1997), Modernization and Postmodernization. Cultural, Economic, And Political Change In 43 Societies, Princeton, Princeton University Press.

Kalberg S. (1980), Max Weber’s types of rationality: Cornerstones for the analysis of rationalization processes in history, «American Sociological Review», 85, 5, pp. 1145-1179.

Kluckhohn C. (1951), Values and value-orientations in the theory of action: An exploration in definition and classification, in Parsons T. e Shils E.A. (a cura di), Toward a General Theory of Action, Cambridge, Harvard University Press, 1962, pp. 388-433.

Lukes S. (1967), Some problems about rationality, «Archives européennes de sociologie», VIII, 2, pp. 247-264.

Mannheim K. (1929), Ideologia e utopia, trad. it. Bologna, il Mulino, 1957.

Mead G.H. (1934), Mind, Self and Society, Chicago, The University of Chicago Press.

Pareto V. (1910), Le azioni non-logiche, «Rassegna Italiana di Sociologia», 2, maggio-agosto, pp. 305-364.
Id. (1916), Trattato di sociologia generale, Milano, Edizioni di Comunità, 1981.

Parsons T. (1935), The place of ultimate values in sociological theory, «International Journal of Ethics», 45, pp. 282-300; rist. in Id., On Institutions and Social Evolution, a cura di Mayhew L.H., Chicago, The University of Chicago Press, 1982, pp. 76-92.
Id. (1938), The Role of ideas in social action, «American Sociological Review», 3, pp. 653-664; rist. in Id., Essays in Sociological Theory, Revised edition, New York, The Free Press of Glencoe, 1963, pp. 19-33.
Id. (1951a), Values, motives, and systems of action, in Parsons T. e Shils E.A. (a cura di), Toward a General Theory of Action, Cambridge, Mass., Harvard University Press, pp. 45-275.
Id. (1951b), The Social System, New York, Free Press.
Id. (1961b), Introduction to Part Four – Culture and the social system, in Parsons T., Naegele K.D. e Pitts J.R. (a cura di), Theories of Society, New York, The Free Press of Glencoe, pp. 963-993.
Id. (1968), On the concept of value-commitments, in Id., Politics and Social Structure, New York, The Free Press, 1969, pp. 439-472.
Id. (1970), Some problems of general theory in sociology, rist. in Id., Social Systems and the Evolution of Action Theory, New York, The Free Press, 1977, pp. 229-269.

Pollini G. (1984), Classificazioni delle azioni e tipologia dell’agire sociale: Pareto e Weber, «Studi di Sociologia», XXII, 4, pp. 349-373.
Id. (2000), Gli orientamenti di valore relativi alla coppia, al matrimonio ed alla famiglia, in Gubert, 2000, pp. 23-74.
Id. (2008a), Valori civili, valori familiari ed atteggiamenti civici: il “familismo civico”?, in Gubert e Pollini, 2008, pp. 19-80.
Id. (2008b), Analisi sociologica. L’azione e la relazione sociale, Milano, Franco Angeli.
Id. (2011), Il valore della famiglia e del matrimonio tra individualizzazione e solidarietà, in Rovati G. (a cura di), Uscire dalla crisi. I valori degli italiani alla prova, Milano, Vita e Pensiero, pp. 109-142.
Id. (2012), Introduzione: per una sociologia dei valori, in Pollini G., Pretto A. e Rovati G. (a cura di), L’Italia nell’Europa: i valori tra persistenze e trasformazioni, Milano, Franco Angeli, pp. 15-40.

Rossi P. (1980), La teoria della razionalità in Max Weber, «Rassegna Italiana di Sociologia», XXI, 4, pp. 491-518.

Sciolla L. (2004), La sfida dei valori. Rispetto delle regole e rispetto dei diritti in Italia, Bologna, il Mulino.
Id. (2008), La forza dei valori, «Rassegna Italiana di Sociologia», XLIX, 1, gennaio-marzo, pp. 89-115.

Strauss L. (1953), Natural Right and History, Chicago, The University of Chicago Press; trad. it. Diritto naturale e storia, Genova, il melangolo, 1990.

Tönnies F. (1887), Comunità e società, trad. it. Milano, Edizioni di Comunità, 1979.

Turner B.S. (1992), Max Weber: From History to Modernity, London, Routledge.

Weber M. (1904-1905), L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, trad. it. in Sociologia della religione, Milano, Edizioni di Comunità, 1982, pp. 17-194.
Id. (1915-1916a), L’etica economica delle religioni. Introduzione, in Sociologia della religione, trad. it. Milano, Edizioni di Comunità, 1982, pp. 227-261.
Id. (1915-16b), L’etica economica delle religioni. Intermezzo: teoria dei gradi e delle direzioni di rifiuto religioso del mondo, in Sociologia delle religioni, trad. it. Milano, Edizioni di Comunità, 1982, pp. 525-560.
Id. (1917), Il significato della “avalutatività” delle scienze sociologiche e economiche, trad. it. in Id., Il metodo delle scienze storico-sociali, Milano, Mondadori, 1974, pp. 309-375.
Id. (1919), Il lavoro intellettuale come professione (La scienza come professione; La politica come professione), trad. it. Torino, Einaudi, 1966.
Id. (1922), Economia e società, trad. it. Milano, Edizioni di Comunità, 1968.

Von Wright G.H. (1971), Spiegazione e comprensione, trad. it. Bologna, il Mulino, 1977.

Torna su

Note

1 In un passo meritatamente famoso Weber sostiene, infatti, che «gli interessi (materiali e ideali), non già le idee, dominano immediatamente l’agire dell’uomo. Ma le “immagini del mondo”, create per mezzo delle “idee”, hanno molto spesso determinato le vie sulle quali poi la dinamica degli interessi continuò a spingere avanti l’agire» (Weber, 1915-1916a, 240).

2 Se i valori in quanto simboli, ossia significati condivisi (Mead, 1934), possono essere interiorizzati, ossia fatti propri, dal soggetto agente o attore sociale individuale, molteplici possono essere, infatti, le modalità di tale interiorizzazione, da quella di tipo emozionale-affettiva a quella razionale rispetto al valore, da quella tradizionale a quella razionale rispetto allo scopo. Un valore, infatti, può essere fatto proprio o per attrazione sentimentale, o per consuetudine, o per dovere o per interesse materiale. Si tratta perciò di distinguere il processo motivazionale che conduce all’accettazione del valore dal processo del suo riconoscimento in quanto tale e dalla sua relazione con l’agire quotidiano.

3 Weber non può essere però tacciato di relativismo (Strauss, 1953; Turner, 1992) a proposito del contenuto dei valori, ma semmai e correttamente di “individualismo metodologico”, dato che la prospettiva soggettiva della definizione del valore può comprendere anche quel valore che può essere stabilito più valido di un altro, se non altro per le conseguenze che esso, indirettamente e non intenzionalmente, produce e che sono calcolabili razionalmente in modo zweckrational.

4 Alcuni interpreti fanno erroneamente coincidere sic et simpliciter coerenza e conformità (Føllesdal, 1991; Lukes, 1967) e con ciò, riducendo la weberiana Wertrationalität a semplice conformità, finiscono per tralasciarla del tutto a favore della razionalità (rispetto) allo scopo anche oggettivamente intesa (= azione logica paretiana).

5 La razionalità rispetto allo scopo di Max Weber non coincide con l’azione logica di Pareto perché quest’ultima prevede la coincidenza di «fine logico soggettivamente» e «fine logico oggettivamente» determinato dalle conoscenze scientifiche del momento. Secondo la classificazione delle azioni proposta da Pareto, il tipo ideale di motivo dell’agire zweckrational potrebbe essere collocato anche nel II genere delle azioni non-logiche che prevedono la presenza del «fine logico soggettivamente» e l’assenza del «fine logico oggettivamente». Esso potrebbe altresì essere collocato nella classe delle azioni logiche e anche nel IV genere della classe delle azioni non-logiche in cui, essendo presenti sia il «fine logico soggettivamente» che il «fine logico oggettivamente», essi tuttavia non coincidono. Per questa problematica si veda Pollini, 1984; 2008b, 52-69.

6 La Wertrationalität comporta, infatti, l’etica della convinzione o dell’intenzione o dei princìpii (Gesinnungsethik), mentre la Zweckrationalität l’etica della responsabilità (Verantwortungsethik) (Weber, 1917; 1918).

7 È qui in questione la problematica del sillogismo pratico o della inferenza pratica che può essere distinta in inferenza pratica prescrittiva o inferenza deontica e inferenza pratica intenzionale (von Wright, 1971; Di Bernardo, 1983; Galvan, 1992; Castellani, 2005).

8 La teoria della scelta razionale, per esempio, impiegando, tra l’altro inconsapevolmente, un concetto di razionalità strumentale nel senso dell’azione logica di Pareto piuttosto che in quello dell’agire zweckrational soggettivamente inteso di Weber, non ammette altro tipo di razionalità se non quella rispetto allo scopo che prevede la massimizzazione dell’utilità individuale seppur in presenza di limiti (= razionalità limitata) (Coleman, 1990).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Gabriele Pollini, «Dalla Wertrationalität all’indagine empirica dei valori: problemi e prospettive»Quaderni di Sociologia, 68 | 2015, 79-90.

Notizia bibliografica digitale

Gabriele Pollini, «Dalla Wertrationalität all’indagine empirica dei valori: problemi e prospettive»Quaderni di Sociologia [Online], 68 | 2015, online dal 01 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/297; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.297

Torna su

Autore

Gabriele Pollini

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università di Trento

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search