Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri68teoria e ricerca / Razionalità e ...Esistono più tipi di razionalità?

teoria e ricerca / Razionalità e analisi delle credenze: l’eredità di Raymond Boudon

Esistono più tipi di razionalità?

Are there many types of rationality?
Pierre Demeulenaere
p. 45-59

Abstract

This paper has three basic objectives. First, it summarizes the general theories of rationality that are currently available in the social sciences. Secondly, it describes the specificity of Boudon’s approach to rationality in contrast to the previous ones. Finally, it suggests a few ways in which this approach can be enhanced and complemented in order to achieve a solid theory on the interpretation of human actions in a social world.

Torna su

Testo integrale

Introduzione

1Il contributo di Raymond Boudon alla teoria sociale ha due dimensioni fondamentali. In primo luogo, bisogna considerare che lui è stato un pioniere nella teorizzazione dei meccanismi che governano la realtà sociale e che consentono spiegazioni sociali (Boudon, 1974). In secondo luogo, a lui è da ricollegare un ampliamento della nozione di razionalità che va oltre il modello standard della scelta razionale (Boudon, 2007; 2009). Il legame tra i due aspetti consiste nel ritenere i meccanismi della vita sociale come necessariamente implicanti le azioni individuali, e come queste azioni, in una certa misura, siano interpretabili in termini di razionalità. Ciò implica una riflessione sulla nozione stessa di razionalità, e sulla sua caratterizzazione. Una tale riflessione è parte integrante di un più generale e indispensabile ripensamento del processo di comprensione dell’azione in un contesto sociale. Si tratta di una questione centrale per le scienze sociali: infatti, se la raccolta o la simulazione di dati è solo il primo passo, il secondo è sempre quello di spiegare i fenomeni sociali, e questo richiede sempre procedure specifiche per la comprensione del comportamento.

2Il contributo di Boudon alla teoria della razionalità ha esso stesso due dimensioni principali (Boudon, 2011): da un lato, egli ha insistito sul fatto che la razionalità non debba essere intesa solo come strumentale o utilitaristica, ma debba includere anche quelle dimensioni che ha definito come «cognitiva» e «assiologica». L’idea è che il modello standard della scelta razionale non tenga adeguatamente conto di questi due aspetti essenziali dell’azione e indispensabili per la sua interpretazione. Pertanto, la grammatica del lavoro interpretativo nelle scienze sociali richiede l’introduzione delle caratteristiche cognitive e assiologiche delle quali si parlerà in questo saggio. In secondo luogo, anche se la razionalità è caratterizzata da varie dimensioni (principalmente – per usare le sue stesse parole – di tipo strumentale, utilitaristico, cognitivo e assiologico) questa, una volta definita come «razionalità ordinaria», trova la sua unitarietà come struttura generale del comportamento umano.

3Boudon ha descritto la sua teoria della razionalità facendo riferimento proprio a questa «razionalità ordinaria», intesa come razionalità esistente al di là delle diverse dimensioni evidenziate. Ciò pone il problema del collegamento tra l’idea generale di razionalità e le sue varie dimensioni. Qual è l’elemento comune di razionalità che ci consente di parlare di razionalità quando si introducono diversi tipi di razionalità?

4Compito di questo saggio è quello di cercare di:

  1. Riassumere le teorie generali della razionalità che sono attualmente disponibili nelle scienze sociali.

  2. Descrivere la specificità dell’approccio di Boudon alla razionalità, e come questo si distingue dalle altre teorie.

  3. Proporre alcuni modi con cui questo approccio possa essere migliorato e completato al fine di pervenire a una teoria solida nell’interpretazione delle azioni umane in un mondo sociale.

5A tal fine ci si concentrerà su un approccio generale al concetto di razionalità, raramente seguito, orientato dalla domanda inerente la giustificazione della stessa idea di razionalità: quando abbiamo il diritto di parlare di razionalità e perché dovremmo considerare un’azione razionale? Qual è, a un meta-livello, la giustificazione per una tale idea? In particolare, questo quesito interessa anche una dimensione normativa? E se sì, come può essere articolata per una positiva ricerca in campo sociale?

1. Le diverse teorie sulla razionalità

6Nelle scienze sociali sono diffuse cinque nozioni di base di razionalità (compreso l’approccio di Boudon). In genere queste sono tutte riconducibili all’individualismo metodologico in quanto le teorie della razionalità sono teorie connesse alle azioni razionali. Tutte possono essere ricollegate, più o meno chiaramente, alla nozione di «problem-solving» di Popper (Popper, 1967).

7La prima da considerare – agevolmente reperibile in Weber – è quella secondo la quale gli individui sono razionali quando agiscono in modo intenzionale. La decisione intenzionale di agire corrisponde al motivo che chiunque esprime nell’azione, per esempio il suo piacere di fumare, o di non fumare per evitare problemi di salute. Alla luce di ciò sarebbe irrazionale un comportamento condotto sulla base di cause involontarie. Ad esempio, Kahneman (2011) riporta uno studio sulla libertà condizionale che alcuni giudici concedevano o meno nelle loro decisioni. In questo esempio, i singoli giudici tendono a essere tanto più severi quanto più sono irritati dal crimine commesso: chiaramente, in questo caso, le cause non intenzionali e inconsce influenzano le decisioni intenzionali. I giudici non sono consapevoli della influenza che questi fattori possono avere sulle loro deliberazioni.

8Ciò significa che le motivazioni intenzionali non sono le sole a influenzare le decisioni individuali. Tuttavia, in questo esempio si tratta ancora di decisioni intenzionali, in parte determinate da tendenze inconsce. Può essere anche il caso di quando le persone agiscono in modo opposto alle loro intenzioni. Ciò accade, per esempio, quando fumano anche se preferirebbero non fumare.

9L’azione intenzionale, chiaramente, può essere vincolata e quindi dipendente da caratteristiche di tipo psicologico o da norme sociali. Quando si parla di ragioni alla base dell’agire, queste possono ovviamente includere l’accettazione di determinate norme sociali o culturali. Pertanto, in questo primo significato di intenzionalità, la razionalità non dà criteri chiari per la comprensione delle decisioni che avrebbero portato, per esempio, verso scelte diverse e magari opposte all’accettazione delle norme sociali. Ma questa sottolinea comunque il fatto che, al fine di essere razionale, un’intenzione di azione deve corrispondere all’effettiva fonte dell’azione: io decido di agire secondo la mia intenzione di agire, o piuttosto – quando non sono razionale – agisco sulla base di cause che non corrispondono alle mie intenzioni, vuoi perché sono contrarie alle mie intenzioni o perché vanno oltre le mie intenzioni, o perché non ne ho alcuna. Ciò ha una dimensione di «problem solving», poiché io devo decidere come agire a seconda della mia situazione data (Fumo? Oppure non fumo, date tutte le conseguenze che conosco sul fumo?). Idealmente, una decisione individuale è la decisione «giusta» che si dovrebbe prendere, secondo la propria situazione, anche se i criteri di tale correttezza non sono unilaterali e non portano a norme di decisione valide dal punto di vista interpersonale.

10L’enfasi non è tanto sui criteri di decisione, ma sul fatto che l’intenzione corrisponda a una scelta deliberata. Pertanto, la scelta è spesso basata su motivazioni soggettive. Questo concetto, benché preliminare e comunque importante, resta comunque un concetto molto debole di razionalità.

11La seconda nozione di razionalità è legata alla norma ideale di coerenza o di transitività delle scelte. La razionalità non deriva dal contenuto delle scelte individuali in quanto tali, ma solo dal fatto che gli individui sono coerenti nell’ordinamento delle loro preferenze soggettive. Chiaramente, in questo caso, quest’ultime non sono considerate razionali. È quanto viene espresso dalla posizione ufficiale dell’economia neo-classica, nell’ambito della quale la razionalità non contempla alcun tipo di decisione «giusta», ma solo il fatto che le persone non prendono decisioni incoerenti (Sen, 1977). In questo caso, l’irrazionalità corrisponderebbe a scelte incoerenti del tipo descritto, ancora una volta, da Kahneman e Tversky (2000), o da Elster (2010). Anche qui, la transitività delle scelte implica che i contenuti delle scelte non siano parte della dimensione razionale, ma dipendano invece da altre dimensioni (siano queste di tipo personale, psicologico o sociale). Le preferenze infatti sono considerate al di fuori del regno della razionalità, a volte caratterizzate come irrazionali, e talvolta come «a-razionali». Il criterio di razionalità coincide qui solo con la coerenza. Benché limitata nello scopo, quest’ultima ha chiaramente un aspetto normativo che pone due domande: perché la coerenza dovrebbe essere assimilata alla razionalità, ossia, perché la razionalità dovrebbe implicare un principio di coerenza? Detto altrimenti, è concepibile che qualcuno abbia motivi per non essere coerente nelle sue preferenze? Ciò pone il problema del rovesciamento di preferenze e della localizzazione della coerenza nel tempo: una scelta apparentemente incoerente, dovrebbe essere interpretata come irrazionale o come un adattamento delle scelte, data la possibile evoluzione nel tempo di determinate preferenze? Questa è la posizione espressa da Elster, il quale non ritiene affatto che l’inversione di preferenze nel tempo debba essere considerata come qualcosa di irrazionale. Si tratta di un argomento piuttosto problematico: da un lato, è chiaro che in sociologia l’idea di preferenze stabili (cioè relativamente indipendenti dal cambiamento nel tempo) sia inutile, e quindi non dovrebbe diventare una soluzione predefinita, e dovrebbe essere menzionata solo per ragioni di costruzione del modello.

12In modo realistico, dobbiamo prendere in considerazione tutti i cambiamenti di preferenze che si possono osservare, lasciando spazio a una interpretazione razionale del cambiamento di queste. Dall’altro, si deve tenere in adeguato conto il problema della coerenza delle scelte (per esempio nell’analisi dei sondaggi), anche se scelte successive sopraggiungono sempre in precisi periodi di tempo.

13Il terzo concetto di razionalità si ricollega a una dimensione strumentale dell’azione, nell’ambito della quale un attore sceglie i mezzi adeguati per raggiungere un fine. In questo caso, l’idea di razionalità deriva dalla capacità di selezionare i mezzi giusti per raggiungere il fine specifico. Ciò prevede che sia qui data come implicita la nozione normativa di correttezza, mentre nella precedente nozione di razionalità, la normatività della razionalità veniva rintracciata nella coerenza. Va qui notato che, sebbene la razionalità strumentale sia generalmente associata all’economia standard, tuttavia ne può risultare separata da due diversi punti di vista: in primo luogo – come da visione weberiana – un’azione strumentale non implica necessariamente motivazioni di tipo economico; in secondo luogo, la transitività delle preferenze – al centro della formalizzazione neo-classica dell’azione economica – non comporta necessariamente un concetto di azione strumentale. Anche in questo caso, la razionalità strumentale presuppone e comporta motivi riconducibili a una dimensione sociale.

14In ogni caso, i criteri di razionalità sono chiari e piuttosto univoci. Anche se questo concetto di razionalità strumentale sia stato definito dalla filosofia e dalla sociologia occidentali in contesti specifici, e sebbene abbia la sua storia scientifica, a posteriori potrebbe essere applicato a molti comportamenti umani, nei contesti culturali più disparati. Una questione importante a questo proposito è se, sulla base di questi ragionamenti, anche il comportamento degli animali, che spesso è chiaramente strumentale, possa essere definito in termini di razionalità (Turner e Maryanski, 2008). Una sfida più ricorrente per una tale teoria della razionalità strumentale è quella di riuscire a interpretare alla luce di questa anche quei comportamenti che sembrano allontanarsi dalle sue prerogative: come per esempio i rituali magici.

15Il quarto concetto di razionalità è chiaramente quello più diffuso nel campo delle scienze sociali contemporanee, sebbene soffra di consistenti ambiguità (Demeulenaere, 1996) e sia oggetto di profonda critica. È l’idea che le persone agiscano razionalmente ogni volta che perseguono in modo efficiente il proprio interesse (Coleman, 1990). Questa è una concezione molto diversa e sicuramente più stringente di razionalità: essa non fa riferimento solo alla scelta deliberata di un fine, né tanto meno ai mezzi necessari per realizzarlo, o alla sua coerenza di fondo, ma al fine dell’azione stessa, vale a dire all’interesse personale di chi la intraprende.

16Tuttavia, in questo scenario c’è una profonda esitazione tra due diverse alternative (Demeulenaere, 2011): quella secondo cui si suppone che le preferenze siano le stesse per tutti gli attori (come la tipica preferenza per un aumento della ricchezza), e quella secondo cui invece le preferenze possono essere differenziate (come avviene, per esempio, per le preferenze dei fumatori rispetto a quelle dei non fumatori). Di conseguenza, non è facile interpretare la nozione di costi e benefici, in quanto quest’ultimi possono corrispondere alle stesse scelte per un insieme di attori, o viceversa, a scelte opposte; come per esempio accade sempre nel caso di fumatori e di non fumatori, i quali chiaramente non hanno la stessa considerazione dei costi e benefici relativi al fumare. Per un verso, sembra chiaro che le persone attribuiscano lo stesso senso a costi e benefici e che sia rilevante interpretare le loro azioni in termini di massimizzazione dei benefici e di riduzione dei costi sulla base comune di un concetto condiviso di vantaggio/svantaggio. Per un altro verso, invece, le persone spesso non sono d’accordo su quanto possa rappresentare un costo, e quanto un beneficio. In questo caso, ogni riferimento a costi e benefici non ha contenuti specifici, giungendo a designare soltanto scelte diverse e differenti valutazioni soggettive (o socialmente prescritte) di una situazione. Dire che le persone tendono a massimizzare il loro vantaggio sembra tautologico, dal momento che ogni scelta è, per definizione, un tentativo di massimizzare la soddisfazione. Questo problema è fondamentale e non viene risolto dal modello standard della scelta razionale, modello che nello stesso tempo tende ad affermare quanto le preferenze siano diverse, e a ragionare in termini di costi e benefici, implicitamente o esplicitamente unificati: le due affermazioni non sono coerenti.

17Questa teoria è fortemente normativa in quanto riduce la razionalità alla scelta del proprio interesse, cioè, si ritiene che per un attore sia razionale selezionare il proprio interesse piuttosto che aderire a un valore o una norma sociale (allo stesso tempo valori enorme sociali devono essere interpretati in termini di interesse personale). Tuttavia, si può sostenere che la teoria non sia affatto normativa (Homans, 1987), dal momento che è solo la descrizione di un comportamento tipico e un tentativo di modellizzare il fatto che le persone tendono a massimizzare il proprio interesse, senza alcuna considerazione valutativa di tale atteggiamento. Il modello della scelta razionale sarebbe solo una questione di modellazione dell’azione, privo di qualsiasi valutazione dell’azione. Ci sono buone argomentazioni per difendere questa posizione. La conseguenza sarebbe il considerare la nozione di razionalità come abbastanza inutile, e il suo significato (con tutto il suo background) come non realmente parte della teoria. L’idea sarebbe quindi che le persone in genere tendono a massimizzare il loro interesse, senza alcuna considerazione circa la razionalità di questo comportamento. La nozione di razionalità sarebbe stata considerata in un senso che è privo di tutti i suoi abituali requisiti. Pertanto, sarebbe meglio evitarla a causa delle sue connotazioni normative.

18Comunque ciò non è plausibile. Anche se il modello della scelta razionale può essere ridotto a una modellazione dell’azione basata sulla massimizzazione dell’interesse, di fatto esso implica considerazioni specifiche sulla razionalità. Ciò avviene per due motivi diversi e altrettanto accettabili.

19Uno di questi è davvero molto discutibile.

20Il primo motivo è dato infatti dalla dimensione strumentale interessata da questa caratterizzazione dell’azione: mentre perseguono il proprio interesse, le persone tendono a selezionare i mezzi adeguati per raggiungere i loro scopi. Questa è l’idea di base che ha portato Weber e Pareto a interpretare le azioni economiche in termini di razionalità, e precisamente in termini di razionalità strumentale. Prima di loro, come per esempio nella teoria di Mill sull’azione economica, non era stato fatto alcun riferimento esplicito alla razionalità. Questa assimilazione dell’azione economica alla razionalità strumentale può essere contestata a sua volta sulla base dei suoi presupposti: in primo luogo, si può infatti notare come nella maggior parte dei casi non ci sia disponibilità di mezzi precisi per raggiungere fini economici; in secondo luogo, non c’è ragione di escludere il fatto che, nel perseguire fini economici, a volte le persone possano utilizzare metodi non razionali o irrazionali (come, per esempio, le credenze fengshui). Il collegamento di motivi economici ad adeguate scelte strumentali non è ovvio, né scontato come si crede. Questo presenta infatti un versante normativo, in quanto si ritiene che, avendo ragioni economiche, le persone dovrebbero scegliere i mezzi adeguati per raggiungerle.

21La seconda ragione è più controversa: affonda infatti le radici in un certo tipo di convinzione positivista secondo cui è razionale per le persone perseguire il proprio interesse. Ciò deriva da una proposizione negativa: la credenza nei valori non può essere razionale, dal momento che questi non sono basati su fatti concreti. Mentre la proposizione positiva affermerebbe che, per natura, le persone tendono a perseguire il loro interesse (in opposizione ai valori culturali) e questo è il motivo per cui è razionale adottare questo comportamento.

22Pareto era ambiguo sull’interpretazione della condizione degli interessi: da un lato ha sostenuto che qualsiasi interesse, al pari di un valore, non appartiene al lato logico dell’azione, in quanto non può essere basato sulla descrizione di un fatto. Dall’altro, in diverse occasioni ha suggerito che le persone che perseguono i propri interessi hanno le cosiddette «attitudini logiche». In ogni caso, da allora è stato comunemente ammesso che la razionalità implichi la ricerca di interesse, non solo come scelta strumentale dei mezzi per raggiungerlo, ma anche come scelta dell’interesse stesso come fine razionale. Ad esempio, nella sua teoria sull’azione, nel riferirsi ai valori Parsons parla di fini «non razionali» opposti agli interessi razionali. Allo stesso modo, Elster (2009; 2010) si riferisce alla irrazionalità quando le persone adottano atteggiamenti che non corrispondono al proprio interesse.

23In sintesi, abbiamo quattro diversi criteri di razionalità, orientati da riferimenti diversi:

  • Intenzionalità: l’idea di razionalità è che le persone hanno ragioni per decidere ciò che decidono.

  • Coerenza: intuitivamente, sembra che le persone non dovrebbe contraddirsi nel formulare le proprie scelte.

  • C’è adeguatezza della scelta dei mezzi per raggiungere un fine, quando una corretta scelta dei mezzi non è disponibile. Sarebbe quindi inefficace selezionare i mezzi sbagliati.

  • La scelta di interesse è una scelta sensata che riguarda la natura umana.

24Chiaramente, come è stato appena ricordato, la quarta nozione non fornisce la stessa auto-evidenza come le tre precedenti.

25Una quinta nozione di razionalità è molto più rara nelle scienze sociali, a causa dell’influenza del positivismo: questa allarga il campo di applicazione della razionalità alla determinazione di scelte in qualche modo giuste. Queste includono non solo le credenze corrette ma anche le scelte normative sui fini. Boudon ha sostenuto la reintroduzione in sociologia di quello che per la filosofia era il significato classico della razionalità.

2. La teoria della razionalità di Boudon

26L’idea principale nella teoria della razionalità di Boudon è che le persone hanno una buona ragione per fare quello che fanno, cioè esse hanno non solo ragioni, ma appunto «buone ragioni». Data la loro situazione e alla luce delle informazioni che hanno, tendono a fare la scelta che ritengono in qualche modo più giusta tra quelle disponibili secondo il loro punto di vista. Introdurre il concetto di punto di vista significa considerare che una buona scelta è spesso, in linea di principio, raggiungibile. Certamente le persone non necessariamente fanno questa scelta idealmente buona, ma quella che loro compiono è comunque la migliore dal punto di vista della loro situazione e delle loro informazioni. Quando si introduce la nozione di scelta giusta attraverso la nozione di «buone ragioni», questo può comportare allo stesso tempo sia scelte veramente giuste, di per sé (date le nostre capacità di giustificare una scelta) sia, a volte, scelte sbagliate, che comunque in ogni caso appaiono come le migliori, data la situazione dell’attore e il suo punto di vista.

27Questa teoria è piuttosto simile a quella di Popper, o di Dray (1964), ma il tentativo di Boudon è più esplicitamente destinato a limitare la portata della teoria predominante della scelta razionale e a reintrodurre un trattamento più specifico delle questioni normative della razionalità. Nello stesso tempo si distanzia dalla teoria della razionalità limitata di Simon per l’enfasi che pone sulle buone ragioni.

28La teoria della razionalità di Boudon è basata su due critiche principali degli altri concetti di razionalità. Uno è rivolto alla teoria classica di Hume. Esiste un dibattito in letteratura sulla nozione di razionalità in Hume, ma non se ne discuterà in questa sede. Ci si limita a dire che la teorizzazione di Hume e più complessa e più sottile di come viene proposta. Boudon sviluppa i suoi commenti sulla base di due comuni interpretazioni della eredità di Hume:

  • la dicotomia fatto/valore

  • la conseguente restrizione della razionalità alla scelta dei mezzi e non alla scelta dei fini.

29L’eredità di Hume è stata molto influente nelle scienze sociali, soprattutto in economia, e si può dire che abbia condotto in parte all’attuale modello della scelta razionale, modello che associa la dimensione strumentale inerente la scelta dei mezzi a quella cosiddetta utilitaristica che riguarda invece i fini: le persone inseguono razionalmente il loro interesse personale. È stato appena detto che queste due dimensioni sono molto diverse tra loro e che dovrebbero essere tenute separate nella concettualizzazione della tematica relativa alla razionalità.

30La critica di Boudon inerente questa tradizione e questo modello ha tre fondamentali aspetti: uno riguarda le credenze, un altro la dimensione strumentale e l’ultimo la scelta delle norme. In primo luogo, si introduce l’idea che per interpretare le credenze positive (come per esempio quella concernenti la magia), condivise da diverse persone in determinate situazioni, sia necessaria una dimensione cognitiva (e razionale). Sebbene Boudon dica che la razionalità cognitiva non appartiene alla teorizzazione humiana di razionalità, si può obiettare che questo è vero solo in parte: Hume afferma chiaramente che la ragione può selezionare credenze corrette; in particolare la scelta dei mezzi per raggiungere un fine presuppone tali credenze. Chiaramente, l’aggettivo «cognitivo» è moderno, ma l’idea di una credenza positiva basata sull’uso adeguato della ragione appartiene con una certa evidenza alla eredità di Hume.

31Per quanto riguarda gli errori, Boudon è stato piuttosto critico nei confronti delle prospettive presentate da Kahneman e Tversky, laddove questi insistono sull’impatto delle distorsioni nella formazione delle credenze e delle decisioni. Boudon critica la loro tendenza (anche se non preponderante) a interpretare tali pregiudizi come causali, e di conseguenza a caratterizzare i comportamenti dipendenti da tali pregiudizi come irrazionali. Egli ha invece insistito sulle ragioni per le quali gli individui approvano false credenze, data la loro situazione e le informazioni a loro disposizione. Seguendo Weber, egli ha sposato una interpretazione razionalistica di errore invece che una di tipo irrazionalistico e causale. Si tratta di una discussione importante per la filosofia delle scienze sociali: il dibattito che deve continuare chiaramente ad andare avanti, è connesso al legame tra psicologia e scienze sociali.

32Il tema più importante sul quale ha insistito Boudon vede le credenze implicate anche in questioni che riguardano le norme. Ciò significa che le credenze normative, così come quelle positive, sono implicate nella adozione di norme. Entrambe dipendono da ragioni: ragionare su norme e valori è qualcosa che riguarda la vita quotidiana.

33Questa linea di argomentazione rappresenta una chiara rottura con Hume o con la tradizione di Pareto. Boudon ha cercato di dimostrare come questa teoria del ragionamento sui valori sia sostenuta da Weber e da Durkheim (Boudon, 1998; 2000), nonostante l’opinione comune sull’argomento fosse ben diversa. Questo particolare momento storico, però, non sarà oggetto di discussione in questa sede. L’idea principale è che le persone hanno sistemi di ragioni sui valori e sulle norme che approvano, così come hanno sistemi di ragioni sulle credenze positive che accettano. Perciò è del tutto irrilevante separare gli aspetti positivi da quelli normativi, poiché essi sono entrambi unificati dall’esistenza delle credenze e dal fatto che queste stesse credenze sono supportate dalle ragioni che le persone, data la loro situazione, hanno per accettarle. Per esempio, le persone supportano la pena di morte (posizione normativa) perché credono che sia efficiente. Potranno invece rinunciarvi solo quando scopriranno che nei fatti non lo è (credenza positiva).

34In questa prospettiva, la razionalità strumentale appare solo come uno degli aspetti connessi all’aver ragione di prendere una decisione o di fare una scelta. In ogni caso, Boudon critica tutte e tre le dimensioni comunemente associate alla riduzione della razionalità all’azione strumentale. Diversamente da Hume, egli non insiste molto sull’evidenza empirica della selezione dei giusti mezzi come base per l’idea di una selezione razionale. Piuttosto, descrive l’azione strumentale come la scelta fatta da un attore in direzione di una specifica azione a causa delle sue conseguenze.

35Nella definizione di Weber di Zweckrationalität, entrambi gli aspetti sono presenti, accanto a un terzo: la giusta scelta dei mezzi (sostenuta da evidenza empirica), l’anticipazione delle conseguenze e il confronto con i fini date quelle conseguenze prevedibili.

36Ciò che Boudon ha affermato è che la gente spesso agisce non solo sulla base delle conseguenze delle proprie azioni (che lui ha immaginato come utilitaristiche), ma anche per conto di principi che ritiene validi. Inoltre, le persone non agiscono solo per soddisfare il proprio interesse, ma anche per obbedire a dei principi morali.

37In questo caso sono centrali due esempi: 1) il paradosso del voto e 2) il dilemma del prigioniero. Nessuno dei due trova soluzione nel principio della razionalità strumentale. In un grande sondaggio, le persone, se fossero guidate da una ragione strumentale, non dovrebbero votare affatto, perché il loro voto non fa alcuna differenza. E invece lo fanno. La gente non dovrebbe cooperare in una situazione da «dilemma del prigioniero», perché il loro interesse li porterebbe a non collaborare. Tuttavia, essi cooperano. Questo è il motivo per cui è stato introdotto il concetto di razionalità assiologica.

38Il riferimento alla razionalità assiologica è il suo contributo più innovativo. L’idea centrale è che sia possibile ragionare su valori e norme, e che i problemi inerenti norme e valori possono avere delle buone soluzioni. Boudon si allontana quindi dal modello della scelta razionale, che tratterebbe l’adozione di norme come parte di preferenze irrazionali date, o come il risultato di un calcolo basato sull’interesse personale. Poiché gli attori esprimono delle ragioni inerenti le loro scelte valoriali, non si può affermare che queste siano soltanto la manifestazione di una tendenza irrazionale. E poiché le persone spesso avallano principi che non corrispondono al loro interesse personale, non si può dire che esse adottino valori e norme solo quando questi si adattino al loro interesse. Né infine si può dire che provengano da tendenze naturali inconsce.

39Per altro verso, Boudon rigetta una prospettiva culturalista che ridurrebbe l’adozione di norme e valori a una conseguenza di varie configurazioni sociali e culturali, senza nessun tipo di giustificazione intrinseca. Ancora una volta, l’idea è che le persone credono nei valori che adottano e che spesso sono in grado di esprimere ragioni per le loro credenze. Questo è il motivo per cui Boudon sostiene la sua interpretazione della razionalità assiologica di Weber in opposizione a quella comunemente ritenuta valida: la razionalità assiologica non corrisponde solo con la aderenza ai valori, sebbene le sue radici lo siano. Questa è piuttosto una abilità razionale di ragionare sulle norme e di adottare un comportamento che deriva dall’accettazione razionale di quest’ultime. Per esempio, le persone possono comprendere che da un punto di vista consequenziale, non c’è ragione per votare in un sondaggio di ampia scala, perché un singolo voto non fa nessuna differenza. Nonostante questa considerazione, però, esse voteranno, poiché – proprio sulla base della razionalità – comprendono che la partecipazione è importante al fine di rispettare i principi democratici ai quali aderiscono da una prospettiva propria della razionalità assiologica.

40Quali sono allora i principi che ci consentono di determinare, da un punto di vista razionale, la validità dei principi normativi? Boudon ha sviluppato la sua teoria come commento su esempi determinati. Le buone ragioni non sono unificate nella sua presentazione come un corpo deduttivo di proposizioni: esse derivano soprattutto da particolari discussioni su questioni particolari, che non si basano che su poche assunzioni generali. Ogni singolo caso, invece, è concepito secondo le sue proprietà interne.

41In ogni caso, si può dire che la riflessione sulla razionalità delle norme ha portato Boudon a sottolineare tre principi generali. Questi chiaramente non esauriscono tutti gli elementi necessari presenti nel ragionamento sulle norme, ma costituiscono gli ingredienti principali ricorrenti di questo ragionamento (anche se molto differenti in natura).

42Il primo è il principio della dignità umana, spesso considerato come fonte globale e sostanziale di credenze normative. Secondo Boudon questo principio non deve essere giustificato in quanto tale, poiché possiede una sorta di auto-evidenza. Il secondo è il principio di imparzialità teorizzato nello spettatore imparziale di Smith. Le persone hanno un senso più appropriato del corretto atteggiamento normativo quando non è in gioco il loro interesse. Il terzo è un atteggiamento evolutivo che Boudon ha gradualmente introdotto nella sua riflessione sulle norme: nuovi principi tendono a sorgere, e sono selezionati per la loro forza e fascino intrinseci; per esempio, i principi della separazione dei poteri. Una volta che sono definiti e applicati, diventa estremamente difficile sfidarli. Questo porta a una teoria piuttosto ottimistica ed evolutiva delle norme secondo la quale le norme migliori, a lungo andare, tendono prima a comparire e poi a sostituire quelle inadeguate. Boudon, per esempio, ha più volte descritto la pena di morte come una sanzione sempre più inaccettabile: perché è inefficiente, perché è crudele, e perché rende qualsiasi errore giudiziario irreparabile. Boudon pensava che la pena di morte sarebbe stata progressivamente abolita, in particolare negli Stati Uniti d’America. A suo parere, la teoria della razionalità assiologica potrebbe consentire di fare alcune previsioni specifiche.

3. Verso una teoria integrata della razionalità

43La teoria di Boudon delle buone ragioni ha evidenti vantaggi teoretici. È un tentativo di collegare valori e fatti, credenze positive e credenze normative. Esprime inoltre uno sforzo di connettere ragionamenti intellettuali sofisticati e ragionamenti ordinari su norme e valori. È perciò una combinazione tra ricerca filosofica e spiegazione sociologica. Unisce considerazioni di tipo normativo a dati empirici. Mette in relazione credenze corrette e norme giuste con false credenze e pratiche ingiuste, nell’ambito di una comune interpretazione. Combina diversi aspetti della razionalità (cognitivo, strumentale, utilitaristico, assiologico) in una unica prospettiva.

44Partendo da uno stretto naturalismo, poco sensibile alle variazioni sociali e alla diversità culturale delle norme, respinge analogamente un culturalismo semplice che non riuscirebbe a spiegare la variazione delle norme sulla base del cambiamento di situazioni e della dimensione razionale di ogni credenza. Più di ogni altra teoria sulla razionalità, nell’ambito della sua cornice riesce a integrare diverse situazioni sociali. Questi ci porta ad abbandonare un commento sociologico ingenuo e intuitivo dei dati, fornendo una pista interpretativa più sistematica, che tiene conto della logica di formazione delle credenze e delle decisioni in varie situazioni sociali e posizioni individuali. In particolare, dà tutta la sua forza all’idea che le persone non possiedono credenze, né decidono azioni sulla base dei soli motivi culturali o soggettivi: la loro razionalità è ciò che ci permette di interpretare la loro logica.

45Tuttavia, la teoria di Boudon può essere completata e migliorata in diverse dimensioni.

46In primo luogo, il vantaggio dei criteri classici di razionalità di Hume è che questi sono chiari e indiscutibili: è l’esperienza, o la prova empirica, a fornire gli elementi per una corretta convinzione su uno specifico fatto (cioè circa i mezzi adeguati per raggiungere un fine). Non abbiamo invece una prova corrispondente per interpretare come razionale la scelta delle norme varie e opposte che regolano la vita sociale.

47La teoria di Boudon tende in primo luogo ad asserire che alcune norme sono migliori di altre. Il suo vantaggio deriva dal particolare ragionamento che fa riferimento a diversi principi. Egli cerca quindi di dimostrare che le norme migliori tendono a prevalere e a essere ampiamente condivise dalla gente. Ma in realtà non visualizza criteri chiari per dimostrare che la scelta di tali norme sia razionale. Il problema del riferimento alle buone ragioni è che in un certo senso tutti hanno buone ragioni per fare quello che fanno, ma non è detto che ciò fornisca un quadro di riferimento per una teoria unificata del comportamento. Boudon cerca di raggiungere questa posizione unitaria, ma non è sicuro che questi ci sia sempre riuscito.

48Perciò dobbiamo rivedere gli elementi che possono giustificare l’idea di razionalità. La forza della teoria di Boudon può essere vista in parte come debolezza. Il punto di forza è la dimensione pluralistica, elastica, e aperta di razionalità, sensibile alla variazione di situazioni individuali e sociali. La conseguenza di questo, tuttavia, è il rischio di reperire poca differenza tra motivi (che dipendono da vari motivi soggettivi e culturali) e buoni motivi (veramente razionali), e quindi non ci sarebbe nessun criterio chiaro per distinguere le decisioni giuste tra tutte quelle concorrenti.

49Per superare in parte questo problema, si è suggerito (Demeulenaere, 2003), di introdurre una riflessione in grado di fornirci la base generale per definire qualcosa come razionale. Qualcosa è considerato razionale quando obbedisce a una norma che guida la decisione; una norma che non è né soggettiva né culturale. Ad esempio, rifacendoci a Weber (1978), dire che due più due fa quattro corrisponde a una scelta corretta che non è né soggettiva né culturale. Corrisponde a una norma di correttezza che «ci costringe» ad ammettere che due più due fa quattro. Se tutto è soggettivo, o culturale, non c’è spazio alcuno per l’idea di razionalità, né per una correttezza di questo tipo. Analogamente, rifacendoci alla norma di correttezza (Putnam, 2002), una credenza adeguata inerente un fatto è qualcosa che, se deve essere razionale, non deve essere vista come una credenza personale o un atteggiamento culturale. In un modo o nell’altro ci atteniamo al fatto di adottare le credenze che ci sembrano più congruenti con la realtà (anche se gli errori sono abbastanza comuni). Anche in questo caso, ogni credenza corretta dipende da una norma di correttezza, che non è soggettiva né culturale. Naturalmente è possibile introdurre la nozione di razionalità soggettiva nel modo in cui ha fatto Boudon (1989).

50Così come Weber aveva già precedentemente considerato, ciò ci consente di interpretare gli errori tipici razionali, nel senso che, date le informazioni di cui si dispone, e tenuto conto delle norme di razionalità, non è detto che si raggiunga l’esatta soluzione corretta a un problema. Quella raggiunta è, tuttavia, l’opzione migliore data sua situazione. C’è quindi una dimensione soggettiva, sebbene questa sia basata su norme non soggettive.

51Ma come dovremmo definire queste norme e da dove vengono? Qual è l’elemento comune tra intenzionalità, coerenza delle scelte, scelta dei mezzi adeguati e razionalità assiologica che ci consente di parlare di razionalità? In questo paper non possono essere trattati tutti questi aspetti, ma vengono comunque suggeriti due elementi di riflessione, già sviluppati altrove (Demeulenaere, 2003):

52Le norme razionali derivano da caratteristiche intrinseche di azione e riflessione. Il pensiero e l’azione hanno le loro norme. La coerenza delle scelte, per esempio, deriva dalla nozione del «fare una scelta», o dello «ordinare le preferenze». L’idea di razionalità deriva dalle caratteristiche dell’azione. In modo simile, quando noi descriviamo un fatto, la nozione stessa di descrizione implica che la descrizione deve essere corretta, e pone quindi le sue condizioni per la correttezza.

53A causa di queste caratteristiche intrinseche di azione e di riflessione che sono costitutive del comportamento umano, le norme di razionalità non sono soggettive, né culturali, anche se possono essere definite in modo diverso ed essere più o meno sviluppate a seconda dei diversi contesti sociali. Il campo di applicazione del concetto di razionalità è quello di definire in modo interpersonale quelle norme valide che non sono riducibili ai diversi contesti culturali. La loro esistenza ci permette di interpretare quei particolari comportamenti che sono inevitabilmente chiamati in causa da queste norme.

54Sulla base di tali norme di razionalità, particolari norme sociali, benché normative, possono corrispondere a soluzioni razionali ai problemi. Ad esempio, io non riesco a convincere qualcuno ad accettare una norma che non è nel suo interesse, semplicemente dicendo che è nel mio interesse. Ciò in genere non funziona (a meno che la persona non abbia un particolare interesse nel mio interesse). Questo aspetto è stato già affrontato sia da Durkheim sia da Pareto. Pertanto, qualsiasi norma sociale che è destinata a essere legittimata deve inevitabilmente tener conto di questo vincolo su qualsiasi processo di giustificazione. Quindi, ogni tentativo di trovare norme sociali legittimate è vincolato da questa caratteristica tipica di qualsiasi processo di legittimazione. La soluzione a questo problema si elabora sulla base di altri parametri sociali. La scelta razionale, qui, sta nel trovare soluzioni a questo problema che possano essere coerenti con le caratteristiche generali del processo di legittimazione.

55Una volta che sono elaborati in particolari ambienti sociali, i meccanismi attraverso i quali queste norme si diffondono dovrebbero essere descritti con maggiore precisione. Boudon era incline a mettere l’accento sulla corrispondenza tra norme corrette, o norme migliori (a suo avviso) e una vasta accettazione di tali norme. Situazioni in cui le norme ingiuste sono ampiamente accettate o situazioni in cui le norme giuste non sono diffuse non esistono nella realtà dei fatti. Di sicuro, egli ha molti elementi nella sua teoria per spiegare tali situazioni. Ma lui non mai prestato attenzione ai meccanismi di diffusione che portano all’una o all’altra situazione.

56Né tantomeno egli ha considerato in modo specifico l’influenza dei gruppi sociali sulla formazione delle credenze individuali. Le persone non giungono a delle convinzioni da sole: quando, per esempio, credono che ci sono enormi armi di distruzione in Iraq, credono a ciò, perché sono parte di un gruppo in cui il dissenso è piuttosto difficile e in cui la certezza di ciascuno è rafforzata da quella degli altri. Ciò non è incompatibile con una teoria del comportamento razionale, ma il fatto che le ragioni siano condivise ha una grande influenza sulla formazione di ogni singola convinzione. A ciò contribuiscono particolarmente i processi educativi.

57Infine, il ruolo delle emozioni nella formazione delle credenze, cioè il fatto che le credenze siano sensibili al desiderio (Elster, 2000; 2010), dovrebbe essere descritto in modo più preciso. Di sicuro, questo non significa che non ci sono credenze razionali. Quando qualcuno adotta una convinzione, generalmente ha più di un semplice desiderio di accettarla; ci devono essere alcuni elementi cognitivi che danno credito alla credenza. Ma è importante notare che la razionalità di per sé è supportata dalle emozioni (Damasio, 1999), e che le altre emozioni tendono a interferire con i suoi verdetti.

Torna su

Bibliografia

Boudon R. (1974), Education, Opportunity and Social Inequality, New York, Wiley.
Id. (1989), Subjective rationality and the explanation of social behavior, «Rationality and Society», 1, 2, pp. 173-196.
Id. (1998), Etudes sur les sociologues classiques, Paris, PUF.
d. (2000), Etudes sur les sociologues classiques, II, Paris, PUF.
Id. (2007), Essais sur la théorie générale de la rationalité, Paris, PUF.
Id. (2009), La rationalité, Paris, PUF, Collection Que sais-je?
Id. (2011), Ordinary rationality: the core of analytical sociology, in Demeulenaere P., Analytical Sociology and Social Mechanisms, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 33-49.

Coleman J.S. (1990), Foundations of Social Theory, Cambridge-London, The Belknap Press of Harvard University Press.

Damasio A. (1999), The Feeling of What Happens: Body and Emotion in the Making of Consciousness, New York, Harcourt Brace.

Demeulenaere P. (1996), Homo oeconomicus, Enquête sur la constitution d’un paradigme, Paris, PUF, réédition quadrige, 2003.
Id. (2003), Les normes sociales. Entre accords et désaccords, Paris, PUF.
Id. (2011), Introduction, in Demeulenaere P. (a cura di), Analytical Sociology and Social Mechanisms, Cambridge, Cambridge University Press, pp- 1-30.

Dray W.H. (1964, 1993), Philosophy of History, Upper Saddle River (NJ), Prentice Hall.

Elster J. (2000), Strong Feelings: Emotion, Addiction and Human Behavior, Cambridge, Mass., The MIT Press.
Id. (2009), Le désintéressement. Traité critique de l’homme économique, I, Paris, Seuil.
Id. (2010), L’Irrationalité. Traité critique de l’homme économique, II, Paris, Seuil.

Homans G.C. (1987), Behaviourism and after, in Giddens A. e Turner J. (a cura di), Social Theory Today, California, Stanford University Press, pp. 58-81.

Kahneman D. (2011), Thinking Fast and Slow, New York, Farar, Straus and Giroux.

Kahneman D. e Tversky A. (a cura di) (2000), Choices, Values, and Frames, New York, Cambridge University Press - Russell Sage Foundation.

Popper K. (1967), The Rationality Principle, in Miller D. (a cura di) (1985), Popper Selections, Princeton (NJ), Princeton University Press.

Putnam H. (2002), The Collapse of the Fact/Value Dichotomy and Other Essays, Cambridge, Mass. - London, Harvard University Press.

Sen A. (1977), Rational fools: A critique of the behavioral foundations of economic theory, «Philosophy and Public Affairs», 6, 4, pp. 317-344.

Turner J.H. e Maryanski A. (2008), On the Origin of Societies by Natural Selection, London, Paradigm Publishers.

Weber M. (1922, 1978), Economy and Society, Berkeley, University of California Press.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Pierre Demeulenaere, «Esistono più tipi di razionalità?»Quaderni di Sociologia, 68 | 2015, 45-59.

Notizia bibliografica digitale

Pierre Demeulenaere, «Esistono più tipi di razionalità?»Quaderni di Sociologia [Online], 68 | 2015, online dal 01 novembre 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/293; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.293

Torna su

Autore

Pierre Demeulenaere

Université Paris-Sorbonne

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search