Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri26/27Lavoro, dirigenti, sindacatiLa marcia dei quarantamila (1984)

Lavoro, dirigenti, sindacati

La marcia dei quarantamila (1984)

Alberto Baldissera
p. 307-336

Note della redazione

[Per ragioni di spazio disponibile, la versione qui riportata è stata ridotta rispetto al testo pubblicato nel 1984].

Note dell'autore

Per informazioni, commenti e critiche ho un debito nei confronti di Luciano Gallino, Diego Gambetta, Alberto Marradi, Angelo Pichierri, Luca Ricolfi e Pietro Rossi.

Testo integrale

I dati qui riportati sono tratti da due ricerche – promosse dal Cespe, dall’Istituto Gramsci di Torino e dalla Federazione del Pci di Torino e dirette da chi scrive – sugli atteggiamenti politici e industriali di due ampi campioni di lavoratori manuali e non, occupati in diversi stabilimenti della Fiat. Ringrazio l’Istituto di scienze economiche e sociali «Antonio Gramsci» di Torino – ente proprietario dei dati – per avermi consentito l’accesso ai dati e per aver sostenuto i costi di elaborazione.

  • 1 Cfr. E. Scalfari, La cura Agnelli per l’Italia, «la Repubblica», 25 novembre 1982. La frase è tratt (...)

L’Italia, dicevamo, digerisce tutto, la sua forza sta nella mollezza degli apparati, nella pieghevolezza degli uomini politici, nelle capacità di adattamento degli italiani. È un materasso, il sistema italiano, Pasolini avrebbe detto una ricotta. O, se preferisce, flectar non frangar.
E noi, torinesi, ci siamo sempre sentiti un po’ stranieri in patria proprio per questo: siamo una gente montanara, Torino ricorda le antiche città di guarnigione, i doveri stanno prima dei diritti, il cattolicesimo conserva venature gianseniste, l’aria è fredda e la gente si sveglia presto e va a letto presto, l’antifascismo è una cosa seria, il lavoro anche ed anche il profitto.
Giovanni Agnelli1

1. Oggetto e scopi

1.1. La marcia dei quarantamila

1Il 14 ottobre 1980, un corteo di molte migliaia di persone attraversò il centro di Torino dirigendosi verso le sedi del Municipio, della Regione Piemonte e della Prefettura. Una parte di esse aveva in precedenza partecipato a un’assemblea, svoltasi in un teatro cittadino, che i cronisti descrissero affollata ed effervescente. Era nato così ufficialmente nel nostro paese «il partito della voglia di lavorare, di produrre, di competere; il partito del rispetto e non della sopraffazione» o, in altri termini, il movimento dei quadri intermedi.

  • 2 Qualcuno ha anzi affermato che gli oppositori ottennero, seppur di stretta misura, la maggioranza t (...)
  • 3 Per la ricostruzione della cronaca dei cosiddetti «35 giorni», ho consultato i quotidiani «Avanti!» (...)

2La «marcia dei quarantamila» (uso questa espressione come etichetta, non per designare con esattezza il numero, assai controverso, di coloro che vi parteciparono) segna una svolta, e una svolta profonda, nel sistema delle relazioni industriali del nostro paese. Il suo effetto immediato fu di indurre le confederazioni sindacali e la Flm a ricercare in tempi brevi la soluzione a una delle più lunghe, accese e accanite vertenze industriali del dopoguerra in Italia. Poco dopo lo svolgimento del corteo, nelle prime ore del 15 ottobre, i rappresentanti della Fiat e della Flm siglarono infatti il testo dell’accordo che pose fine a trentacinque giorni di conflitto. Nei giorni successivi questo testo verrà discusso nelle assemblee operaie convocate in tutti gli stabilimenti aziendali, a Torino e in numerose altre città italiane. Una discussione accesa, carica di emotività, in cui sostenitori e oppositori apparentemente si equivalsero2. L’accordo venne comunque considerato approvato a maggioranza – e questa decisione fu la seconda conseguenza immediata della mobilitazione del 14 ottobre3.

3In tempi più lunghi, questa manifestazione e i suoi sviluppi successivi sembrano esercitare un’influenza rilevante sulle strategie dei partiti politici e sulla struttura delle classi sociali nel nostro paese. Quest’ultima mi sembra la conseguenza più importante e verrà discussa in seguito.

41.2. Rappresentazioni del mondo sociale, interpretazioni «complessive», spiegazioni

5Anche se non precisamente sui punti indicati esiste ormai un consenso ampio e consolidato sulla rilevanza, politica e sociale, della marcia dei quarantamila. Il suo indicatore migliore è probabilmente costituito dalla massa di articoli, pubblicati su quotidiani e periodici, dedicati alla manifestazione, alle sue cause e alle sue conseguenze. È tuttavia improbabile che il lettore di questa enorme quantità di carta stampata si imbatta in qualche tentativo di spiegare l’azione collettiva considerata – laddove per spiegare non si intenda una rassegna di argomenti ad hoc, ma l’esposizione di argomenti generalizzanti, causali, il più possibile economici e corroborati da qualche brandello di evidenza empirica significativa e/o di comparazione con fenomeni analoghi.

6L’intimazione a non disperdere il proprio tempo in «inutili analisi sociologiche» – tanto diffusamente propagandata negli anni ’70 – e a dedicarsi a più proficue «analisi politiche» dei fenomeni sociali sembra essere stata interiorizzata dalla maggior parte degli «esperti» (di destra, di centro e di sinistra) che ci illuminano quotidianamente sulla dinamica della società italiana. Enunciati constatativi che pretendono il rigore della scienza, classificazioni morali del mondo sociale scambiate per evidenze di fatto, prese di posizione politica travestite da ipotesi: questo e altro viene indifferentemente immolato sull’altare dell’«interpretazione complessiva» di questo o di quel fenomeno particolare.

[…]

7Scopo di questo lavoro è, anzitutto, esaminare criticamente alcune delle interpretazioni alternative offerte per spiegare la marcia dei quarantamila. Questa analisi sarà preceduta dall’indicazione di alcuni interrogativi che dovrebbero essere posti in relazione all’evento. […] Il paragrafo successivo è dedicato ad alcune stime della composizione sociale ed etnica del corteo. Indicherò infine, prima delle conclusioni, un’ipotesi sulla natura del conflitto industriale svoltosi negli stabilimenti torinesi della Fiat negli anni 1960-80.

2. I problemi

8La marcia dei quarantamila pone una serie di interrogativi tra loro connessi, ai quali sono state sinora fornite risposte contrastanti o insoddisfacenti. La prima controversia riguarda la stima più attendibile del numero dei partecipanti al corteo. Un servizio giornalistico trasmesso dalla radio parlò di quarantamila persone; quello televisivo di ventimila; il quotidiano «La Stampa», a cui si deve il più ampio servizio giornalistico sull’evento, stimò in trentamila i partecipanti al corteo. È probabile che una stima attendibile sarà disponibile solo agli storici futuri, quando potranno avere accesso ai rapporti della polizia. È tuttavia significativo che, per designare la manifestazione, si sia imposta l’etichetta più favorevole agli interessi dei suoi organizzatori. È un sintomo del riconoscimento, anche da parte degli oppositori, dell’importanza dell’avvenimento e delle sue conseguenze.

  • 4 È molto probabile che l’opinione espressa da un operaio nel corso della discussione dell’accordo tr (...)

9Un secondo interrogativo riguarda la composizione del corteo. I partecipanti furono solo o prevalentemente lavoratori occupati alla Fiat o anche persone esterne all’azienda?4 Anche ammettendo che la prima risposta sia la più attendibile, quale fu la composizione professionale del corteo? Il cronista de «La Stampa» indica «capi, impiegati, operai»; quello de «l’Unità» afferma: «Non sono (solo) i capi-squadra, i capi-reparto o i dirigenti, magari accompagnati da mogli e figli: ci sono anche gli impiegati..., i tecnici; ci sono anche molti operai».

  • 5 Un dirigente dell’Unionquadri, Corrado Rossitto, ha ammesso che la maggior parte dei partecipanti a (...)

10Su questa eterogeneità professionale dei partecipanti al corteo esiste un consenso pressoché unanime da parte di tutti gli osservatori. Nessuno di loro ha tuttavia azzardato una stima del contributo percentuale assicurato al corteo da ciascun gruppo occupazionale5. Lo stesso si può dire a proposito della composizione etnica (o, se si preferisce, linguistica) dei partecipanti. Si trattò, come sostenne qualche osservatore, di un corteo formato prevalentemente da torinesi o vi parteciparono anche persone originarie di altre regioni italiane?

11Interrogativi riguardano anche il linguaggio della mobilitazione e, in particolare, i rituali adottati dai partecipanti. Le cronache ci riferiscono che il corteo si svolse in silenzio, rotto solo dalla lettura al megafono del testo del documento che gli organizzatori consegnarono al prefetto e ai responsabili degli enti di governo locale. Questo rituale collettivo, in netto contrasto con la concitazione e l’effervescenza che caratterizzarono l’assemblea precedente, venne mantenuto dai partecipanti anche quando furono esposti alle contestazioni di gruppi di operai e delegati durante il percorso. Perché questo comportamento collettivo?

12Un quarto problema riguarda il tema e i bersagli della manifestazione. Il tema era la tutela di interessi specifici o la affermazione di diritti ingiustamente calpestati? e, in questo caso, calpestati da chi? Le risposte a questi interrogativi sono utili a comprendere i processi di definizione dell’identità collettiva, morale e politica, dei partecipanti – o almeno di parte di essi – nonché quelli riguardanti l’individuazione dell’avversario. Identità e opposizione, com’è noto, interagiscono: l’opposizione serve a rafforzare l’identità – e viceversa.

13Un ulteriore problema riguarda gli incentivi selettivi utilizzati per motivare i partecipanti, nonché la provenienza e l’entità delle risorse di ogni tipo utilizzate per organizzare la mobilitazione. Tra queste particolare interesse rivestono le reti di comunicazione utilizzate per trasmettere le informazioni e/o rafforzare il loro significato.

14Un’altra domanda riguarda il momento in cui la «marcia» fu svolta: perché proprio il 14 ottobre e non prima o dopo quella data? Come vedremo, esiste un precedente – il corteo a Rivalta il 9 ottobre – che può aiutarci a intravedere una risposta a questo interrogativo. Ancora: come mai lo svolgimento della marcia dei quarantamila giunse così inatteso alle rappresentanze sindacali, tanto da indurle ad affrettare i tempi del negoziato e a cercare una rapida (e probabilmente affrettata – se misurata in relazione alle aspettative iniziali) conclusione della vertenza? Da che cosa dipende questo singolare difetto di previsione delle possibili reazioni di altri soggetti sociali?

15Un interrogativo solo apparentemente curioso riguarda il luogo di svolgimento della manifestazione: perché proprio Torino, e non – poniamo – Milano, Genova o Ivrea? Il saggio di impiegatizzazione delle aziende industriali in queste ultime citta è notevolmente superiore a quello esistente alla Fiat. Se consideriamo la concentrazione di lavoratori non manuali su un certo territorio come condizione che può facilitare la loro mobilitazione collettiva, le chances di quest’ultima sono senz’altro superiori, da questo punto di vista, in quelle città piuttosto che a Torino. Va ricordato in proposito che una delle più significative azioni collettive dei lavoratori non manuali dell’industria italiana del secondo dopoguerra si svolse in alcune aziende industriali milanesi (Sit-Siemens, Asgen, Dalmine, Snam Progetti, ecc.) nel 1968-69. Ci fu anche un corteo nelle vie cittadine, il 13 febbraio 1969, composto da 5000-6000 tecnici e impiegati.

16Obiettivi, rituali, parole d’ordine e significati furono apparentemente in opposizione nei due cortei: a Milano, tecnici e impiegati sfilarono per appoggiare la loro piattaforma rivendicativa, il cui punto fondamentale era la richiesta di valorizzazione delle capacità professionali; a Torino il diritto rivendicato fu la libertà di lavorare, diritto che si riteneva calpestato da una vertenza sindacale che si opponeva ai licenziamenti collettivi. Ma anche a Torino viene fatta sventolare la bandiera della professionalità: minacciata questa volta dalla politica delle organizzazioni sindacali, non da quella degli imprenditori. Quali sono le cause di queste differenze? Più specificamente, qual è l’origine della marcia dei quarantamila? Quali erano gli interessi, industriali e politici, dei partecipanti alla manifestazione? Quali conseguenze, a medio e lungo termine, essa può presumibilmente avere?

[…]

3. Le ipotesi della mobilitazione dall’alto

3.1. L’ipotesi della cospirazione

17Le prime reazioni degli osservatori ostili alla marcia dei quarantamila hanno sottolineato con energia la coincidenza di interessi e obiettivi esistente tra direzione aziendale e quadri intermedi. Sulla base di questo assunto furono elaborate un insieme di ipotesi interpretative, il cui scopo principale era di indicare nella volontà del management della Fiat (spesso raffigurato in forme antropomorfiche) il principale, se non l’unico, fattore causale dell’azione collettiva.

18Queste interpretazioni, che senza timore di distorsioni possono essere etichettate come «cospirative», hanno assunto forme diverse. Le principali sembrano essere le seguenti:

    • 6 Un disegno comparso il giorno dopo davanti alle porte dello stabilimento di Mirafiori raffigurava i (...)

    la più semplice, assai diffusa tra i militanti di base della Flm e del Pci, afferma che capi e quadri intermedi si sarebbero «venduti» alla direzione aziendale e avrebbero agito come docili strumenti nelle sue mani6.

  1. Più sofisticata è invece l’interpretazione secondo la quale i partecipanti al corteo avrebbero «avuto come un ruolo che non si prefiggevano». Essi sarebbero stati «protagonisti inconsapevoli» di una manovra di cui ignoravano i fini. Non sarebbero quindi «usciti per rivendicare un ruolo autonomo», ma si sarebbero «semplicemente limitati a schierarsi con la Fiat».

    • 7 Cfr. R. Gianotti, La risposta a quel corteo, «l’Unità», 15 ottobre 1980.

    Altri infine, pur riconoscendo che l’azione collettiva era – almeno in parte – il frutto degli sforzi organizzativi dell’associazione dei quadri e dei capi intermedi, hanno energicamente sottolineato il ruolo della direzione aziendale come «regista» della stessa7.

19Non è difficile individuare gli assunti impliciti di questo insieme di interpretazioni. Essi sono sostanzialmente due:

  • la partecipazione al corteo è stata il frutto di motivazioni irrazionali o emotive, sicché l’azione collettiva può essere considerata una manifestazione di «falsa coscienza» o una somma di comportamenti privi di senso;

  • la marcia dei quarantamila è il risultato dell’aggregazione di individui atomizzati, manipolati dalla volontà di una ristretta élite di agitatori professionisti.

  • 8 Questi antecedenti storici, teorici e ideologici, delle teorie sociologiche moderne dell’azione col (...)

20Questo modello di interpretazione dell’azione collettiva ha antecedenti storici illustri, teorici e ideologici. Da Le Bon a Tarde sino ai teorici statunitensi della società di massa, esiste una tradizione sociologica che ha fortemente sottolineato le componenti irrazionali dei comportamenti collettivi, l’influsso della suggestione, l’infinita propensione dei partecipanti a lasciarsi manipolare in cerimoniali diretti a esasperare i sentimenti e soddisfare oscuri bisogni psichici primari. Fu proprio questo, d’altra parte, il modello dominante utilizzato dalla borghesia imprenditoriale per dar conto degli (e interpretare gli) scioperi operai – a partire dall’inizio del Novecento e, in Italia, almeno sino alla fine degli anni ’508.

21Il fatto che esso sia stato così prontamente adottato dalle organizzazioni del movimento operaio a Torino potrebbe essere considerato come una conferma empirica dell’indipendenza e dell’autonomia dell’ideologia dal substrato di relazioni sociali strutturali. Altri potrebbero invece scorgervi l’influenza egemonica delle ideologie della classe dominante (in questo caso, d’antan)sulle rappresentazioni del proletariato. La prontezza con la quale interpretazioni di questo tipo furono criticate e abbandonate dai rappresentanti del movimento operaio a Torino non dovrebbe tuttavia far ritenere che loro residui siano ancor oggi del tutto assenti nel senso comune di militanti politici e sindacali, a Torino e altrove. D’altro canto, questo arsenale analitico non sembra essere del tutto incongruente, come vedremo, con la costellazione di credenze e rappresentazioni del mondo sociale che hanno orientato l’azione di gran parte del movimento operaio a Torino negli anni ’70.

  • 9 Un giornalista di solito ben informato ha affermato: «Non che l’iniziativa mancasse di mezzi e di a (...)

22Un elemento verosimile di questo insieme di interpretazioni è la possibilità che la direzione della Fiat abbia rafforzato le reti di comunicazione a disposizione degli organizzatori, facilitando in questo modo la partecipazione al corteo9.

3.2. Ipotesi sugli incentivi a partecipare

23Un secondo gruppo di interpretazioni, anch’esse riconducibili all’ipotesi di una mobilitazione foraggiata dall’alto, fa invece riferimento ai processi di trasformazione di un gruppo latente (e, come vedremo, invisibile) in un gruppo mobilitato che attua forme collettive di protesta. Qui l’attenzione è diretta a individuare gli incentivi selettivi e le sanzioni – indipendenti dagli interessi – che indussero molte migliaia di persone a partecipare al corteo del 14 ottobre 1980. Le ipotesi più frequentemente espresse, sovente in connessione con qualche tipo di interpretazione cospirativa, hanno sostanzialmente considerato due tipi di incentivi:

  1. la retribuzione della giornata lavorativa, garantita o promessa dalla direzione aziendale a tutti coloro che avrebbero preso parte alla manifestazione;

    • 10 L’ipotesi dell’«assemblea retribuita», dei «capi che avevano timbrato il cartellino» prima di parte (...)

    la minaccia, implicita o esplicita, di sanzioni a danno dei recalcitranti che avrebbero potuto essere in seguito erogate dall’azienda10.

24La prima ipotesi, a parte le smentite dell’azienda, non è in grado di spiegare le motivazioni e gli incentivi degli impiegati esecutivi, degli operai e delle persone estranee alla Fiat che pure parteciparono alla manifestazione. La seconda ipotesi incontra la medesima difficoltà.

  • 11 A. Pizzorno, Marché, démocratie, action collective, ms non pubblicato, Parigi 1975, citato da Meluc (...)

25Pochissimi osservatori hanno fatto riferimento alla possibilità che molti tra i partecipanti fossero convinti di difendere in questo modo il proprio posto di lavoro. Nessun osservatore ostile alla manifestazione ha, a quanto mi consta, osservato che anche una reazione morale negativa – in questo caso verso la politica sindacale – possa costituire uno stimolo rilevante alla mobilitazione. Nessuno, infine, ha ricordato che la partecipazione all’azione collettiva presuppone l’esistenza di una rete di rapporti comunitari o associativi. Senza legami emotivi di appartenenza, senza canali di comunicazione delle informazioni, l’organizzazione dell’azione collettiva sembra impossibile. Anzi – come suggerisce Pizzorno – l’appartenenza a reti di relazioni comunitarie o associative è la condizione che consente ai soggetti di calcolare le conseguenze delle loro azioni, ed è quindi una condizione necessaria, anche se non sufficiente, dell’azione collettiva11.

3.3. Un attore invisibile

  • 12 La stima di 600 partecipanti è contenuta nell’articolo di G. Compagna, Silenzioso corteo antisciope (...)

26L’esistenza di queste condizioni, nonché della capacità di mobilitazione detenuta dal Coordinamento capi e quadri intermedi Fiat, era emersa con notevole chiarezza in quella che può essere considerata la prova generale della marcia dei quarantamila. Il 9 ottobre 1980, un corteo di 600-800 lavoratori non manuali (a quanto sembra integrato anche da operai) sfilò di fronte ai picchetti operai dello stabilimento di Rivalta. Esso rivendicò silenziosamente la volontà dei partecipanti di riprendere il lavoro. Il corteo si sciolse solo quando un gruppo di operai del picchetto si mise alla sua testa, con uno striscione della Flm12.

27Il cronista de «l’Unità» osservò con chiarezza la differenza esistente tra questa manifestazione e i tentativi di sfondamento dei picchetti operai, effettuati nei giorni precedenti da parte di gruppi di capi intermedi e, a quanto riferiscono le cronache, di persone estranee all’azienda torinese. Ma non sembra che questa osservazione abbia influito sulla tendenza, assai diffusa nelle organizzazioni sindacali, a considerare ogni dichiarazione o azione ispirata dal Coordinamento quadri e capi intermedi Fiat come un’attività voluta o condizionata dalla direzione aziendale.

28Quali sono le ragioni dell’apparente sottovalutazione del corteo di Rivalta da parte della Flm? E come mai un’associazione professionale non viene ritenuta capace di azioni autonome e resta per così dire invisibile agli occhi della maggior parte degli osservatori che si richiamano al movimento operaio, almeno sino al 14 ottobre 1980? La risposta a questi interrogativi può probabilmente servire a comprendere i sentimenti di choc e le conseguenti reazioni irriflesse dei militanti (e dei vertici) delle organizzazioni sindacali di fronte alla marcia dei quarantamila.

  • 13 R. D. Luce e H. Raiffa, Games and Decisions, Wiley, New York 1957, p. 14.

29È opportuno a questo proposito interpretare il conflitto dell’autunno 1980 con gli strumenti concettuali della teoria dei giochi. Ogni situazione decisionale che comporta un conflitto di interessi con altri attori (in termine tecnico, un gioco) presenta ai giocatori in competizione la risoluzione di un problema essenziale e preliminare. Esso consiste nella riduzione dell’incertezza derivante «dall’ignoranza di ciò che faranno gli altri»13. L’operazione che consente di risolvere questo problema decisionale (e di trasformare così l’incertezza in una situazione di rischio o di certezza) consiste tipicamente nell’assumere come vere alcune proposizioni riguardanti le motivazioni dell’avversario e le informazioni di cui egli può disporre. Ciò permette al giocatore di prevedere, in qualche misura, i comportamenti più probabili del suo o dei suoi avversari, anche in situazioni variabili. Utilizzando termini più precisi, la riduzione dell’ambito di incertezza consente al giocatore di:

  1. costruire una matrice di pay-off, ovvero di prevedere i risultati parziali e finali del gioco derivanti dalla combinazione delle scelte e delle sequenze di scelte sue e dell’avversario;

  2. stimare le probabilità associate al verificarsi di specifici risultati parziali e finali del gioco;

  3. scegliere, sulla base di queste conoscenze, il criterio di utilità (maximin, maximin generalizzato, minimax regret) che meglio si adatta al gioco considerato. A seconda di queste previsioni, in altri termini, il giocatore può decidere di massimizzare i costi dell’avversario, di minimizzare il suo guadagno minimo possibile ecc.

30Un’analisi sommaria del «gioco» tra Flm e Fiat dell’autunno 1980 mostrava con chiarezza che:

    • Verso la fine del mese di settembre la Fiat cambiò radicalmente la sua decisione iniziale, presa probabilmente per stimolare una risposta altrettanto radicale da parte della Flm. In quel periodo, infatti, la direzione aziendale decise di sospendere i 14.000 licenziamenti annunciati.

    • Al posto di una decisione temibile, appunto perché generica, la Fiat rese nota un’altra decisione, questa volta specifica (contenente cioè l’indicazione dei nomi) ma più «morbida» della precedente: quella di mettere in Cassa integrazione guadagni poco meno di 23.000 dipendenti. La forma in cui questa decisione unilaterale venne presa e comunicata agli interessati suscitò una forte reazione da parte della Flm, che parlò tra l’altro di «lista di proscrizione».

    • La discussione all’interno della Flm (e più in generale del movimento operaio torinese) sulla risposta da dare alla decisione della direzione della Fiat fu accesa e accanita. Alla fine prevalse la decisione della segreteria locale e nazionale della Flm: «dare una spallata» alla vertenza, costringere la direzione aziendale a ritirare la decisione presa e adottare forme di rotazione nell’applicazione dei provvedimenti di Cassa integrazione. Fu così deciso di confermare le forme di conflitto adottate in occasione dell’annuncio dei licenziamenti: picchetti alle porte degli stabilimenti, blocco delle merci e delle attività ecc.

  • 14 Dello stesso parere è D. Gambetta in The FIAT-strike: Turin, September-October 1980, ms non pubblic (...)

31Questa rigidità decisionale (che consente, tra l’altro, all’avversario di migliorare la propria capacità di prevedere il comportamento della Flm) mi sembra uno dei fattori causali più importanti della sconfitta del sindacato alla fine della vertenza14. In particolare, la leadership sindacale non si rese apparentemente conto che la comunicazione dell’elenco nominativo dei lavoratori da mettere in Cassa integrazione guadagni ridefiniva radicalmente gli interessi – e la propensione al conflitto – di gran parte dei suoi rappresentati. Un ulteriore fattore della sconfitta sindacale è l’assenza apparente nel suo gruppo dirigente di previsioni sulle possibili reazioni di altri soggetti, diversi dalla direzione aziendale o dalla rappresentanza degli interessi imprenditoriali. Non vi è alcun sintomo, prima del 9 ottobre, di ricerca da parte della Flm di informazioni sulle preferenze e/o sulle propensioni ad agire di impiegati, capi, quadri intermedi, dirigenti della Fiat. Quando l’associazione dei capi e dei quadri intermedi si presenta sulla scena del conflitto, la reazione immediata della Flm è – in assenza di qualsiasi conoscenza e aspettativa precedenti – di assimilare il nuovo attore strategico all’avversario principale. In attesa che emerga un bisogno cognitivo, l’ignoto viene così definito nei termini del noto.

32Va ricordato che l’associazione dei capi e dei quadri intermedi della Fiat fu fondata nel 1974. A partire da quella data, numerosi furono i sintomi di un progressivo rafforzamento dell’organizzazione di rappresentanza, nonché quelli di una sua crescente autonomia dalla direzione aziendale.

3.4. Rituali, simboli, significati

33Come si è visto, il corteo di Rivalta del 9 ottobre è una sorta di prova generale della manifestazione del 14 ottobre. In entrambi i casi, il corteo si svolge in silenzio: forma di contegno «civile» contrapposto alle «intemperanze» tipiche delle manifestazioni operaie; rituale utilizzato per richiedere la solidarietà emotiva del pubblico. Un secondo carattere è il rifiuto di ogni tipo di violenza: a Torino questo rifiuto verrà ripetuto più volte – nel volantino distribuito ai partecipanti, nei cartelli esibiti durante il corteo, nel documento consegnato agli esponenti del governo locale.

  • 15 Il cartello recava questa scritta: «Non siamo picchiatori». Va osservato, in proposito, il brusco m (...)

34Un terzo elemento comune è il bersaglio della manifestazione: il picchetto operaio. A Rivalta il corteo sfila di fronte agli operai del presidio; a Torino i cartelli invocano il ripristino della legalità, del diritto al lavoro (ovvero del diritto di lavorare malgrado lo sciopero), valori di nuovo contrapposti alla violenza dei picchetti. A Torino compare inoltre un cartello che risponde alle critiche sindacali nei confronti dei tentativi di sfondamento dei picchetti da parte di capi e quadri intermedi15. L’elenco dei simboli potrebbe continuare.

35Ogni azione, ogni rituale organizzativo, ogni manifestazione di emotività viene costruito dai partecipanti alla marcia dei quarantamila in relazione all’avversario, in diretta opposizione all’agente frustrante. L’ideologia, ancora informe (valore accordato alla professionalità, tutela del diritto al lavoro, attaccamento al proprio lavoro, esaltazione della produzione industriale in sé e per sé), viene espressa non tanto per costruire o rafforzare l’identità collettiva, quanto per negare legittimità ai valori dell’avversario e alle sue pretese di usurpazione. In questa negazione ossessiva dell’ideologia, dei rituali, dei simboli, dei valori e delle rivendicazioni dell’organizzazione sindacale dei lavoratori esecutivi va ricercata la caratteristica saliente e distintiva della marcia dei quarantamila – la sua forza e la sua debolezza.

  • 16 Cfr. F. Parkin, Marxism and Class Theory: a Bourgeois Critique, Tavistock, Londra 1978, p. 111.

36Bersaglio principale del corteo è uno dei «principali simboli dell’azione di classe nel mondo contemporaneo»: il picchetto degli scioperanti. Simbolo della solidarietà operaia, il picchetto significa allo stesso tempo una richiesta di aiuto ai lavoratori che svolgono altre occupazioni e la promessa di un sostegno futuro in caso di analoghe rivendicazioni – il riconoscimento di un debito morale da pagare in un futuro più o meno lontano16.

37Ovviamente, il picchetto può essere – ed è spesso – definito come azione illegale, o ai limiti della legalità. Ma la linea di distinzione tra ciò che è legale e ciò che non lo è dipende, nei conflitti distributivi, più dall’equilibrio delle forze contrapposte che da qualche principio o norma giuridica. Lo conferma, ancora una volta, la singolare sollecitudine con cui il Sostituto Procuratore della Repubblica di Torino si affrettò – la sera stessa del 14 ottobre 1980 – a notificare alla polizia giudiziaria un’ordinanza affinché quest’ultima garantisse «l’accesso a quanti si ripresenteranno in fabbrica per rientrare».

38L’opposizione al picchetto operaio segna quindi la nascita del sindacalismo dei colletti bianchi in Italia. È molto probabile che questo tipo di genesi ne influenzerà in futuro le forme organizzative, il tipo di rivendicazioni, le forme di lotta, i rapporti con le rappresentanze dei lavoratori esecutivi, manuali e non. Finché nella memoria collettiva di questi ultimi resterà traccia della marcia dei quarantamila, a Torino e altrove, nessuna forma di solidarietà potrà essere richiesta dalle rappresentanze dei quadri intermedi a quelle dei lavoratori esecutivi, né queste ultime potranno far proprie (se non a scopi tattici) rivendicazioni o pretese espresse dalle prime.

4. L’ipotesi della deprivazione relativa

4.1. Le interpretazioni successive

39Sulla base delle reazioni immediate all’azione collettiva organizzata dai quadri intermedi ho cercato di ricostruire la sequenza di motivazioni dei tre attori strategici impegnati nel conflitto dell’autunno 1980 alla Fiat: direzione aziendale, rappresentanza e militanti sindacali, leadership del Coordinamento quadri e capi intermedi dell’azienda. Ho cercato di individuare il significato attribuito dagli attori alle proprie azioni e a quelle degli altri, nonché i risultati parziali e finali del conflitto, derivanti dalla combinazione delle loro decisioni.

40Si tratta ora di esaminare criticamente le interpretazioni della marcia dei quarantamila, fornite successivamente alla ipotesi della cospirazione. Quest’ultima venne infatti rapidamente abbandonata dalle rappresentanze sindacali e sostituita dall’indicazione di almeno tre fattori causali, la cui azione isolata o congiunta avrebbe provocato l’insuccesso del sindacato nella vertenza. Essi sono:

  1. le forme di lotta utilizzate nel corso della vertenza. Lo sciopero ad oltranza e i presidi operai alle porte degli stabilimenti Fiat avrebbero aumentato i costi a carico degli scioperanti e di coloro che, pur volendolo, non potevano riprendere il lavoro. Questa circostanza avrebbe disincentivato la propensione a prolungare lo sciopero e attizzato reazioni contrarie;

  2. l’organizzazione dei processi decisionali all’interno del sindacato. Essa avrebbe favorito l’affermazione della volontà di gruppi minoritari combattivi, ma non rappresentativi degli orientamenti e dei bisogni dei lavoratori, manuali e non, occupati alla Fiat. Da ciò l’affermazione di decisioni (lo sciopero ad oltranza e il picchettaggio, soprattutto) che avrebbero accentuato i cleavages esistenti e che invano alcuni sindacalisti avrebbero tentato, nel corso della vertenza, di convertire in azioni più caute e razionali (ad esempio, forme di sciopero articolato);

  3. l’«appiattimento» dei salari e degli stipendi, provocato dagli accordi sindacali stipulati nel corso degli anni ’70 e, in particolare, quello riguardante l’unificazione del punto di contingenza e quello relativo all’introduzione del cosiddetto «inquadramento unico».

41Gli explananda a cui fanno riferimento questi argomenti sono almeno due: lo svolgimento della marcia dei quarantamila e la scarsa partecipazione operaia agli scioperi e alle assemblee, per lo meno a partire da uno specifico momento della vertenza. Solo il primo e il terzo argomento riguardano l’oggetto di questo lavoro. Per quanto attiene al secondo, singolarmente antileninista, mi limiterò qui a sottolinearne la timidezza. Esso fa riferimento a un fenomeno noto – la carenza di procedure democratiche all’interno delle organizzazioni sindacali – senza indicarne le cause. Nulla è detto a proposito degli interessi che hanno facilitato l’istituzionalizzazione di quei modi di formazione delle decisioni: e nessun sospetto viene nutrito sulla possibilità che gli interessi e gli obiettivi di diversi gruppi di operai possano essere antagonistici, e non semplicemente diversi.

42L’indicazione del picchettaggio e dello sciopero ad oltranza come cause principali della demoralizzazione operaia potrebbe essere accettata solo se si potesse dimostrare che questa è la conseguenza più frequente della loro adozione da parte delle organizzazioni sindacali. La storia del movimento operaio presenta, al contrario, numerosi esempi in cui quell’effetto è stato prodotto. Più importante sembra essere stata, nel caso, la pubblicità data dall’azienda all’elenco dei nomi dei lavoratori da mettere in Cassa integrazione guadagni e la conseguente ridefinizione della posta del conflitto, degli interessi dei partecipanti e della loro propensione allo sciopero.

43Si può invece ammettere che picchettaggio e, soprattutto, sciopero ad oltranza (o, più precisamente, la diffusa valutazione di un uso ingiustificato e intempestivo di queste forme di conflitto industriale) furono tra le cause immediate della reazione antisindacale dei capi e dei quadri intermedi, nonché del consenso raccolto dalla loro iniziativa.

[…]

5. Alcune stime della composizione sociale della marcia dei quarantamila

5. 1. Solo capi e quadri intermedi?

44Le considerazioni che precedono ci hanno allontanato dallo scopo principale di questo lavoro: fornire una risposta agli interrogativi sollevati nel secondo paragrafo a proposito della marcia dei quarantamila. In particolare, non abbiamo ancora tentato alcuna stima della composizione sociale ed etnica del corteo dei partecipanti alla manifestazione del 14 ottobre 1980. Questo sarà l’oggetto del paragrafo che segue. Sulla base dei risultati ottenuti proporrò un’ipotesi sulla natura del conflitto industriale svoltosi negli stabilimenti torinesi della Fiat negli ultimi quindici anni.

45Le informazioni rilevate nelle officine della Fiat (21 unità produttive nella provincia di Torino), nel corso del sondaggio svolto all’inizio del 1980, non ci consentono di pervenire a una stima attendibile della partecipazione rispettiva di operai, qualificati e non, e capi intermedi. Potremmo ad esempio supporre che i partecipanti operai siano stati anzitutto reclutati tra i non iscritti alla Flm o tra chi di loro esprime critiche nei confronti del sindacato e della sua politica. A questi criteri potremmo aggiungerne altri: ad esempio, la deferenza espressa nei confronti della direzione aziendale o la preferenza espressa a proposito della «professionalità» come criterio prevalente di allocazione delle risorse. Il risultato tuttavia non cambierebbe: la stima sarebbe frutto di decisioni più o meno arbitrarie.

46Ciò che si può ragionevolmente affermare, a proposito degli operai occupati alla Fiat, è che la partecipazione di alcuni di essi alla marcia dei quarantamila non dovrebbe meravigliare: tra gli operai occupati negli stabilimenti Fiat esistono sintomi chiari e definiti di una diffusa alienazione rispetto alle organizzazioni sindacali, e anche di insofferenza. Si può supporre che la partecipazione di operai al corteo del 14 ottobre 1980 avrebbe potuto essere superiore a quella che effettivamente fu, se la manifestazione fosse stata organizzata in modo differente o meglio pubblicizzata.

47Una stima più attendibile della composizione professionale del corteo può essere invece formulata a proposito dei lavoratori non manuali occupati negli uffici dell’azienda torinese. Una domanda del questionario somministrato nella primavera del 1980 chiedeva all’interessato di indicare quale fosse l’azione collettiva più efficace per tutelare i suoi interessi. Non sembra irragionevole supporre che la maggior parte dei partecipanti alla manifestazione del 14 ottobre 1980 sia stata reclutata tra coloro che dichiararono di preferire l’azione di un sindacato autonomo formato solo da impiegati ovvero quella di un’associazione o di un ordine professionale (d’ora in poi «strategia autonoma» di azione collettiva). La probabilità di partecipazione dovrebbe essere invece radicalmente più bassa per coloro che scelsero l’azione di un sindacato comune a operai e impiegati organizzati contro la politica padronale (d’ora in poi «strategia operaia» di azione collettiva).

48Assumo infine che la probabilità di partecipazione al corteo sia uguale a 0,5 per chi rispose che nessun tipo di azione collettiva sarebbe stato capace di tutelare i suoi interessi, ovvero che contava anzitutto sulle proprie forze (d’ora in poi «strategia individuale»). Questo gruppo di rispondenti presenta in realtà maggiore affinità negli atteggiamenti e comportamenti, industriali e politici, con i membri del primo gruppo piuttosto che con quelli del secondo.

49La tabella 1 ci presenta le variazioni delle preferenze riguardanti l’azione collettiva in relazione al livello di inquadramento formale e alla posizione nella gerarchia aziendale.

Tab. 1. Preferenze riguardanti l’azione e la rappresentanza collettive ritenute più efficaci per far valere i propri interessi, secondo il livello di inquadramento formale e la posizione nella gerarchia aziendale (in percentuale). Lavoratori non manuali occupati in 14 unità produttive della provincia di Torino.

Situazione di lavoro

(1)

(2)

(3)

(4)

Dirigenti

Strategia operaia

56,5

48,3

24,7

10,6

0

Strategia autonoma

23,5

37,8

62,5

72,6

42,4

Strategia individuale

19,9

13,9

12,8

16,8

57,6

100

100

100

100

100

N.

(427)

(369)

(149)

(57)

(19)

Coefficiente di incertezza asimmetrico: 0,061

Note: (1) impiegati esecutivi, compresi tra il II e V livello; (2) impiegati tecnici e professionali, di V livello super e VI; (3) capi ufficio o laboratorio, di VI e VII livello; (4) funzionari di VII livello.

50L’associazione tra le due variabili è relativamente forte. Quanto più elevato è il livello di inquadramento formale e la posizione nella gerarchia aziendale, di tanto aumenta la propensione a preferire una «strategia autonoma» e diminuisce quella verso la «strategia operaia». Va tuttavia osservato che circa sei capi ufficio su dieci dichiarano di preferire forme autonome di azione e di rappresentanza. Ciò significa che il consenso raccolto dal Coordinamento capi e quadri intermedi della Fiat non era, nella primavera 1980, così consistente come si sarebbe potuto supporre.

51Possiamo ora, per così dire, rovesciare l’incrocio presentato nella tabella 1. Supponiamo cioè che le preferenze espresse a proposito dell’azione collettiva costituiscano la variabile indipendente (tab. 2).

52Questa tabella ci permette di individuare il contributo percentuale fornito da ciascun gruppo occupazionale al totale delle preferenze espresse in relazione a ciascun tipo di azione collettiva. In particolare, la seconda colonna di questa tavola di contingenza ci fornisce una stima della composizione professionale della marcia dei quarantamila, per quanto riguarda i lavoratori non manuali degli uffici. Ove questa stima si approssimasse alla realtà, solo il 36 % circa degli impiegati di ufficio che parteciparono al corteo avrebbe occupato una posizione di comando nella gerarchia aziendale. Il 64% dei partecipanti avrebbe invece svolto mansioni subordinate.

Tab. 2. Variazioni del livello di inquadramento formale e di posizione nella gerarchia aziendale, secondo le preferenze di azione e di rappresentanza collettive (in percentuale). Lavoratori non manuali occupati in 14 unità produttive della Fiat in provincia di Torino.

Situazione di lavoro

Strategie di azione collettiva

operaia

autonoma

individuale

Impiegati esecutivi

52,1

26,7

48,9

Impiegati tecnici e professionali

39,1

37,5

29,9

Capi ufficio e laboratorio

7,6

23,8

10,6

Funzionari

1,2

10,0

5,0

Dirigenti

0

1,9

5,7

100

100

100

N.

(454)

(385)

(182)

Note: si veda tabella 1.

53Questa stima dev’essere accolta con prudenza, dato che una dichiarazione di preferenza di azione e di rappresentanza collettive non equivale affatto alla partecipazione effettiva a una manifestazione, svoltasi tra l’altro sei mesi dopo la rilevazione dei dati qui considerati. Non esistono tuttavia altri elementi che limitino l’attendibilità della stima presentata. Possiamo quindi, sulla sua base, avanzare qualche ragionevole congettura.

  • 17 La scelta dell’azione collettiva è influenzata, oltre che dalla situazione del lavoro, dalle valuta (...)
  • 18 Si ricordi la dichiarazione riportata nella nota 5 di questo lavoro.
  • 19 Questa è un’espressione tipica del gergo diffuso tra i capi intermedi occupati alla Fiat.

54La prima considerazione è che l’espressione di «corteo dei capi» riferita alla manifestazione del 14 ottobre 1980 può forse essere vera a proposito dei capi intermedi delle officine; non lo è invece in relazione agli impiegati degli uffici. Da quest’ultimo punto di vista l’espressione ricordata dovrebbe trasformarsi in quella, più appropriata, di «corteo di capi e di aspiranti capi»17. Si fa, in secondo luogo, apprezzare ancora una volta la razionalità (e, in parte, l’opportunismo) dei comportamenti della leadership dell’associazione professionale dei quadri Fiat. Sulla base di un’unica manifestazione pubblica, alla quale partecipò una percentuale assai rilevante di persone non appartenenti al gruppo occupazionale rappresentato18, il Coordinamento dei quadri e dei capi della Fiat riuscì a raccogliere un consenso sufficiente a legittimare – in un periodo successivo – le sue pretese di esclusione e a chiederne una sanzione legale. Pretese di esclusione, è opportuno sottolinearlo, dirette precisamente a situare in una posizione subordinata tutti i lavoratori non manuali che non dispongono di alcun titolo, se non la speranza, utile per rivendicare a se stessi la «medaglia» di capo19. A consolazione degli operai e degli impiegati esecutivi e tecnici che parteciparono alla marcia dei quarantamila e che non riuscissero a realizzare in futuro quella speranza, si può ricordare che non tutte le azioni apparentemente razionali permettono in realtà di conseguire l’obiettivo preferito. Assai sovente, invece, sono proprio le loro conseguenze a impedire al soggetto di raggiungerlo.

5.2. Una stima della composizione etnica del corteo

  • 20 Si vedano, ad esempio, le dichiarazioni di A. Lettieri riportate da Chiaberge, L’ora dei capi, cit. (...)

55Alcuni tra gli osservatori più attenti della vertenza alla Fiat del settembre-ottobre 1980 rilevarono l’esistenza di una frattura etnica e linguistica tra gli operai in sciopero (in particolare i militanti ai picchetti) e i partecipanti alla marcia dei quarantamila. Tra i primi prevalevano infatti gli accenti del Meridione d’Italia, tra i secondi il dialetto piemontese20.

  • 21 Cfr. D. Lockwood, Race, Conflict and Plural Society, in S. Zubaida (a cura di), Race and Racialism, (...)
  • 22 Oltre ai testi indicati nella nota precedente si veda A. Smith, The Ethnic Revival, Cambridge Unive (...)

56Questa osservazione non è stata sviluppata come avrebbe meritato. La sottovalutazione dei fattori etnici è largamente diffusa nella cultura politica e sindacale italiana, così come – salvo alcune eccezioni – nella tradizione sociologica del nostro paese. Si tratta, d’altro canto, di una credenza di nobili origini, dato che essa è condivisa sia dalla tradizione marxista sia da quella sociologica, da Marx come da Weber21. La fiducia incondizionata nel dissolvimento dei legami comunitari e particolaristici, a seguito della progressiva diffusione del mercato e della burocrazia, è stata – e, in molti casi, è ancora – il problema sociologico par excellence; ed è riflesso nelle coppie concettuali classiche della riflessione sociologica: comunitá/societá, tradizione/modernità, particolarismo/universalismo, ascription/achievement, status/ contratto. Questa convinzione radicata è stata incrinata e scossa dalla persistenza e dalla attivazione – nelle regioni periferiche come in quelle centrali del mondo contemporaneo – di conflitti etnici e razziali e, più in generale, di diverse forme di solidarietà su base linguistica, culturale, etnica. Questi fenomeni hanno favorito un processo, attualmente ai primi passi, di revisione critica dell’ereditá intellettuale classica. Sempre più studiate sono le cause e la fenomenologia del cosiddetto revival etnico, nonchè le complesse connessioni esistenti tra divisioni etniche e disuguaglianze di classe, tra conflitto comunitario e conflitto di classe22.

57Quest’ultimo problema è uno dei puzzles più interessanti che ci presenta la realtà sociale degli stabilimenti Fiat e della città di Torino. Una prima ricognizione dei dati dei sondaggi svolti nel 1980 conferma che un problema etnico – o, se si preferisce, culturale e linguistico – non soltanto esiste, ma ha probabilmente un’importanza maggiore di quella generalmente attribuitagli.

58Andiamo per ordine. Si tratta anzitutto di controllare se le impressioni riportate dagli osservatori della marcia dei quarantamila siano o meno confortate dall’evidenza disponibile. Nelle 21 unità produttive della Fiat di Torino in cui si è svolto il sondaggio riguardante gli operai risulta che erano nati in Piemonte (tra parentesi, la percentuale dei nati a Torino e il numero dei casi):

    • il 25,5% degli operai comuni (71,3%; n=4177);

    • il 37% degli operai semiqualificati (25,8%; n=1898);

    • il 56,1% degli operai qualificati (37,3%; n= 1149);

    • il 52,3% degli operatori e degli intermedi (37,2%; n=255);

    • il 52,6% dei capi squadra di officina (32,2%; n =110);

    • il 76% dei capi reparto e dei vice-capi di officina (57,2%; n=142).

59Le percentuali dei piemontesi e dei torinesi sono ancora superiori tra gli impiegati delle 14 unità produttive campionate in provincia di Torino. Erano nati in Piemonte o a Torino:

    • il 69% degli impiegati esecutivi (55,2%; n= 462);

    • il 70,9% degli impiegati tecnici o professionali (55,7%; n=378);

    • l’80,3% dei capi degli uffici o dei laboratori (58,9%; n=154);

    • l’80,1% dei funzionari e degli ispettori (69,1%; n=59);

    • il 78,3% dei dirigenti (73%; n=21).

60Sulla base di questi dati si può ragionevolmente escludere che nel corteo dei quarantamila vi fosse una percentuale rilevante di capi e quadri intermedi nati in regioni italiane diverse dal Piemonte. Lo slogan con cui un giornale di sinistra intitolò, il giorno successivo alla manifestazione, l’articolo relativo (Arrivano i piemontesi!) sintetizza con efficacia uno dei principali caratteri dell’azione collettiva. Uno dei più importanti, perché difficilmente la manifestazione si sarebbe svolta, e svolta nei modi descritti, se non fosse esistito il cemento della comunanza culturale e linguistica. E se esso non avesse favorito la formazione di una solidarietà di ceto, e dei relativi onori e rituali, tra i capi e i quadri intermedi della Fiat.

6. Conflitto comunitario e conflitto di classe

61Possiamo considerare i dati riportati nel paragrafo che precede da un altro punto di vista e porci una domanda differente. Essa è la seguente: negli stabilimenti torinesi della Fiat la zona geografica di nascita dei lavoratori dipendenti può o meno essere considerata una variabile che influenza l’allocazione delle mansioni ovvero, in altri termini, un principio che governa la stratificazione interna?

62Confrontiamo anzitutto le distribuzioni di frequenza delle zone di nascita di operai e di impiegati occupati negli stabilimenti torinesi considerati nella ricerca.

Tab. 3. Origine regionale dei lavoratori manuali e non manuali occupati in stabilimenti torinesi della Fiat situati in provincia di Torino. Distribuzioni percentuali di frequenza: 21 unità produttive per gli operai; 14 per gli impiegati.

Zona di origine

Operai

Impiegati

Provincia di Torino

23,4

57,4

Altre province del Piemonte

11,2

15,5

Altre regioni del Nord Ovest

1,9

3,1

Totale Nord Ovest

36,5

76,0

Nord Est

11,1

8,9

Centro

3,0

4,1

Sud e isole

49,4

11,1

100

100

N.

(8.006)

(1.010)

63La comparazione dei dati riportati nelle colonne della tab. 3 mostra, in apparenza, come sia onorato – negli stabilimenti torinesi della Fiat – il concetto sociologico di ascrizione. Si tratta tuttavia di un’impressione superficiale. In realtà, i nati nella provincia di Torino dispongono – a parità di livello di inquadramento o di posizione nella gerarchia aziendale – di livelli di istruzione formale (misurata in anni di frequenza scolastica) e di tempi di apprendimento delle mansioni superiori a quelli detenuti da operai nati in altre regioni italiane e, in particolare, a quelli nati nelle regioni meridionali. In altri termini, questi ultimi occupano le posizioni meno pregiate in quanto dispongono di un saper-fare inferiore rispetto ai loro colleghi torinesi o piemontesi (v. tab. 4).

  • 23 Cfr. F. Parkin, Strategies of Social Closure in Class Formation, in F. Parkin (a cura di), The Soci (...)

64Il problema è tuttavia più complesso di quanto non sembri in apparenza. Il fatto che negli stabilimenti torinesi della Fiat vengano utilizzati criteri di allocazione delle mansioni basati su attributi acquisiti e non ascritti può trasformarsi di fatto, data la minor qualificazione e istruzione degli operai meridionali, in una forma di esclusione comunitaria. La condizione di questi lavoratori sarebbe così analoga a quella dei lavoratori industriali del secolo scorso in Europa, i quali non erano ammessi al voto per difetto di istruzione o di altre risorse23. Il singolo operaio istruito o possidente aveva allora il diritto di votare, così come un operaio meridionale qualificato può ragionevolmente aspirare a svolgere mansioni non esecutive alla Fiat. Il problema è che la maggior parte del proletariato industriale era allora analfabeta o quasi né disponeva di qualche tipo di patrimonio, così come la maggior parte degli operai meridionali occupati negli stabilimenti Fiat negli anni 1960-80 era scarsamente istruita e qualificata. Le probabilità di poter un giorno partecipare a pieno titolo alla vita politica e quelle di poter migliorare la propria posizione sono, per la stragrande maggioranza dei membri di questi due gruppi sociali, ridotte o ridottissime.

Tab. 4. Valori medi del livello di istruzione (istruz, misurata in anni di frequenza scolastica) e del tempo di apprendimento della mansione (tam, Misurato in giorni) secondo la posizione nella gerarchia aziendale e il livello di inquadramento formale e la zona geografica di nascita. I valori indicati con asterisco riguardano un numero di casi inferiore a 40 (al minimo 8). Lavoratori occupati in 21 unità produttive della Fiat nella provincia di Torino.

Zona di nascita

(1)

(2)

(3)

(4)

(5)

Piemonte

tam

61,3

246,1

467,6

345,9

451,8

istruz

7,0

7,3

8,2

8,2

9,4

Altre regioni
del Nord Ovest

tam

46,5

228,4

396,2*

305,6*

309,8

istruz

6,7

6,8

7,4*

7,7*

10,2*

Nord Est

tam

46,3

186,5

447,0

287,6

385,1*

istruz

6,4

6,6

7,5

7,2

9,7*

Centro

tam

38,3

201,4

431,4*

256,3*

306,3*

istruz

6,3

6,7

7,6*

6,9*

10,1*

Sud

tam

31,9

197,6

402,7

282,4

308,5*

istruz

6,6

7,2

8,0

7,8

9,8*

Medie generali:

155,1 (tam) con N = 7.940;
7,05 (istruz) con N = 7.669.

Età quadrato =

0,37 (tam dipendente);
0,10 (istruz dipendente).

Note: si veda tabella 1.

65L’evidenza empirica relativa alla situazione degli stabilimenti Fiat di Torino è presentata nelle tabelle 5 e 6. Esse riguardano la distribuzione delle prerogative dell’esecuzione e del comando tra operai e impiegati nati in differenti zone geografiche del nostro paese.

66Quasi sette operai meridionali su dieci occupano negli stabilimenti torinesi della Fiat le posizioni occupazionali meno pregiate. Oltre sei impiegati meridionali su dieci svolgono mansioni non manuali esecutive. La linea che separa le mansioni esecutive da quelle professionali e di comando e quella che distingue i nati nel Piemonte (o, più in generale, nelle regioni dell’Italia settentrionale) dai nati nelle regioni meridionali – tra i lavoratori manuali come tra quelli non manuali – si sovrappongono quasi completamente negli stabilimenti torinesi della Fiat.

67Ci avviciniamo qui al tipo ideale dell’esclusione comunitaria, ovvero di limitazione dell’accesso alle risorse più pregiate realizzato sulla base di criteri collettivi. Il fatto che questa esclusione si fondi su attributi acquisiti anziché ascritti è probabilmente insufficiente a eliminare, dalla mente dei lavoratori meridionali occupati alla Fiat, il sospetto di essere esclusi dalle posizioni più remunerate non già in base all’applicazione di qualche test universalistico di accertamento delle loro abilità e capacità, bensì più semplicemente in relazione al fatto che essi posseggono un attributo indipendente dalla loro volontà, il luogo di nascita. Ove questo sospetto fosse generalizzato, non è difficile immaginare le conseguenze politiche che ne potrebbero derivare.

  • 24 Si veda Parkin, Marxism and Class Theory, cit., p. 64.

68In ogni caso, i membri di una comunità esclusa sono titolari di uno «status negativo onnicomprensivo», in cui «la subordinazione viene esperita attraverso una miriade di degradazioni personali e dirette, nonché di affronti alla dignità umana»24. Essi formano tendenzialmente una classe sociale di riproduzione, che offre ai suoi membri scarse possibilità di scappatoie individuali. Le uniche vie d’uscita disponibili sono collettive. La prima è l’isolamento difensivo verso l’ambiente esterno, fonte incessante di frustrazioni e di affronti. Esso viene in genere realizzato mediante l’elaborazione di un modello di partecipazione politica subculturale, inteso a fornire gli strumenti simbolici di acquisizione dell’identità e di forme di solidarietà, nonché di qualche forma di protezione dei membri nei confronti della società globale. La seconda è la partecipazione politica a fini universalistici o, meglio, il tentativo di trasformare un conflitto comunitario in un conflitto di classe, la subcultura in un movimento politico e sociale. Quest’ultimo sembra essere appunto il caso degli operai meridionali immigrati a Torino e occupati alla Fiat e in altri stabilimenti industriali della città.

Tab. 5. Variazioni nella posizione nella gerarchia aziendale, secondo il luogo di nascita (in percentuale). Operai e capi intermedi di officina occupati in 21 unità produttive della Fiat, localizzate nella provincia di Torino.

Situazione di lavoro

Zona di nascita

Nord-Ovest

Nord-Est

Centro

Sud e isole

Operai comuni (1)

41,9

46,7

51,4

68,9

Operai semiqualificati (2)

26,1

28,7

28,2

21,4

Operai qualificati (3)

21,3

16,6

13,6

7,0

Intermedi e operatori (4)

4,8

4,8

3,3

1,6

Capi squadra, capi reparto,

vice-capi officina (5)

5,9

3,1

3,6

1,0

100

100

100

100

N.

(2.892)

(878)

(233)

(3.728)

Coefficiente di incertezza asimmetrico: 0,041

Note: si veda tabella 1.

Tab. 6. Variazioni della posizione nella gerarchia aziendale, secondo il luogo di nascita (in percentuale). Lavoratori non manuali occupati in 14 unità produttive della Fiat, localizzate nella provincia di Torino.

Situazione di lavoro

Zona di nascita

Nord-Ovest

Nord-Est

Centro

Sud e isole

Impiegati esecutivi

42,3

37,6

30,5

65,0

Impiegati tecnici

34,8

48,0

50,3

27,0

e professionali

Capi ufficio

15,1

9,8

9,6

5,1

Funzionari e dirigenti

7,7

4,6

9,7

2,9

100

100

100

100

N.

(754)

(94)

(42)

(120)

Coefficiente di incertezza asimmetrico: 0,017

69Il conflitto comunitario non nasce spontaneamente. È una risposta, sovente disperata e inefficace, a specifiche politiche di esclusione operate sulla base di criteri collettivi. Essa si rafforza e si affina (in senso strategico) se trova a disposizione ideologie, simboli, strumenti espressivi più sofisticati ed efficaci di quelli prodotti all’interno della subcultura del gruppo escluso. Sarebbero da questo punto di vista da studiare le forme e i modi di utilizzazione del patrimonio culturale e politico del movimento operaio torinese da parte della comunità operaia meridionale immigrata a Torino. Anche per sfatare il mito della egemonia del primo rispetto alle tradizioni di lotta della seconda.

  • 25 Cfr. Lockwood, Race, Conflict and Plural Society, cit., p. 64.

70Non è difficile comprendere, da questo punto di vista, gli stimoli che hanno alimentato, nel corso degli ultimi quindici anni, la ricerca di un’identità collettiva, morale e politica, da parte degli operai meridionali immigrati a Torino. Né sembra difficile da questo punto di vista, interpretare la particolare intensità delle lotte operaie svoltesi in quegli anni negli stabilimenti torinesi della Fiat. La loro specificità, rispetto alla mobilitazione industriale e politica di altri gruppi di lavoratori manuali non qualificati occupati in altre regioni italiane, sembra appunto connessa alla sovrapposizione di un conflitto comunitario su un conflitto di classe. Il primo sembra influenzare tutte le manifestazioni del secondo; esso non è infatti «soprattutto e innanzitutto diretto a un’alterazione della struttura di potere e della deferenza, bensì all’usurpazione del potere e della deferenza da parte di una sezione della comunità a svantaggio di un’altra»25. Non si tratta qui semplicemente o solo di un «eccesso di militanza» esibito dai lavoratori manuali o da un loro strato, bensì di un tipo di militanza distintivo e peculiare.

[…]

7. Considerazioni conclusive

  • 26 Si veda ad esempio R. Romano, Una tipologia economica, in Storia d’Italia, I. I caratteri originali (...)

71La marcia dei quarantamila rafforza un insieme di tendenze, già evidenti nella società italiana alla fine degli anni ’70, verso una diversa distribuzione del potere e del vantaggio sociale. Essa segna la fine della politica dell’uguaglianza degli anni ’70, l’arresto di un processo di redistribuzione delle risorse a favore delle classi subordinate e di delegittimazione delle tradizionali gerarchie di status. Vista da questa prospettiva, la marcia dei quarantamila potrebbe essere interpretata come un contributo offerto alle forze che operavano (e tuttora operano) in direzione di un riequilibrio del sistema di stratificazione. Se si tiene conto della storia delle disuguaglianze nel nostro paese e del peso che questa tradizione ha nell’orientare decisioni, aspettative, credenze di singoli e di gruppi sociali, l’esistenza di queste forze non può meravigliare26.

72Il contributo specifico della manifestazione di Torino al successo di una nuova politica della disuguaglianza fu quello di mostrare pubblicamente, per la prima volta dopo dodici anni, l’entità delle forze disponibili a sostenerla e la loro determinazione nel negare qualsiasi valore all’esperienza storica precedente. Dando voce, identità e dignità a queste forze la marcia dei quarantamila ha fortemente contribuito a legittimare le pretese di larghi strati della classe media a una considerazione distintiva e al riconoscimento della loro superiorità relativa – questa volta sotto il vessillo della professionalità. […]

73La storia delle vertenze sindacali successive al 14 ottobre 1980 e la crisi profonda delle organizzazioni sindacali dei lavoratori esecutivi mostrano che le probabilità di realizzazione di questi obiettivi sono, al momento attuale, alquanto elevate.

  • 27 Poscritto (marzo 1984) La lunga marcia dei quadri e delle loro associazioni verso il riconoscimento (...)

74È tuttavia difficile, se non impossibile, prevedere se la politica della disuguaglianza avrà successo in un prossimo futuro. Essa può essere imposta con la coercizione; formare l’oggetto di un’accettazione pragmatica da parte delle classi subalterne; riuscire a persuadere almeno una parte di esse; essere infine contrattata e realizzata gradualmente, nel rispetto dei diritti di cittadinanza acquisiti dai lavoratori esecutivi nel corso degli anni ’70. Non è detto che quest’ultima soluzione, in quanto più ragionevole nel breve-medio periodo, abbia maggiore probabilità di realizzarsi delle altre27.

Avvertenza metodologica

75I dati presentati in questo lavoro sono tratti da due ricerche, svolte nel 1980, in diverse unità produttive della Fiat – situate in Piemonte e in altre regioni italiane. In ciascuna unità produttiva considerata (36 per gli operai; 17 per gli impiegati) è stato estratto casualmente un campione (di squadre per gli operai, di uffici per gli impiegati) a grappolo, stratificato per officina o per direzione e, per gli operai, anche per turno. La percentuale di squadre campionata corrisponde a circa il 20% degli occupati nelle unità produttive che contavano più di 3000 dipendenti e al 30% nelle unità produttive di dimensioni inferiori. Nelle unità produttive di medie o piccole dimensioni (sotto i 300 dipendenti) la percentuale del campione è stata intorno al 50% dell’universo. In alcuni casi di unità produttive assai piccole, il questionario è stato somministrato all’universo. Questa decisione di variare le dimensioni dei campioni è stata presa i) in relazione al tipo di oggetto campionato e ii) all’opportunità di consentire analisi adeguate (cioè con un numero sufficiente di casi) anche nei casi di unità produttive piccole o piccolissime.

76I dati presentati in questo lavoro sono stati ponderati tenendo conto del rapporto tra campione e universo, in relazione a ciascuna unità produttiva considerata. Ciò per evitare errori dovuti al sovra- o sottocampionamento.

77I dati percentuali ponderati differiscono tuttavia assai poco (al massimo 2 punti percentuali) da quelli non ponderati. Il numero dei casi riportato nel testo e nelle tabelle corrisponde sempre a quello dei rispondenti.

78Data la presenza di dati tratti da più campioni, nelle tavole di contingenza ho preferito non indicare i valori del chi quadrato. Ho invece indicato i valori del coefficiente di incertezza asimmetrico, che sono interpretabili in modo analogo a quello di R2, ovvero come un rapporto tra varianza spiegata e da spiegare.

Torna su

Note

1 Cfr. E. Scalfari, La cura Agnelli per l’Italia, «la Repubblica», 25 novembre 1982. La frase è tratta dall’intervista all’avv. Giovanni Agnelli.

2 Qualcuno ha anzi affermato che gli oppositori ottennero, seppur di stretta misura, la maggioranza tra i partecipanti alle assemblee. Accertare la verità sembra oggi pressoché impossibile. Non risulta che sia stato effettuato un conteggio sistematico dei voti nelle singole assemblee né che sia stata effettuata la somma dei voti, secondo le preferenze, in relazione a tutte le assemblee che allora si svolsero. In ogni caso, se esistono, questi dati non sono mai stati resi pubblici. Sono invece disponibili, in relazione a molte assemblee, le percentuali dei voti favorevoli e contrari. Manca tuttavia sovente l’indicazione del numero dei partecipanti.
Osservatori privilegiati riferiscono che in molti casi furono effettuati errori nel conteggio, a sfavore degli oppositori. «Fu una votazione analoga a quella del referendum del 1946, quando si scelse tra monarchia e repubblica» – ha commentato recentemente uno di essi.

3 Per la ricostruzione della cronaca dei cosiddetti «35 giorni», ho consultato i quotidiani «Avanti!», «il manifesto», «il Sole - 24 Ore», «la Repubblica», «La Stampa», «l’Unità». Resoconti successivi sono contenuti in Fiat: storia di una lotta, «Bollettino mensile di documentazione della Federazione piemontese Cgil, Cisl, Uil», n. 36, monografico, 1980; P. Kemeny, Sindacato e lavoratori nella vertenza Fiat dell’ottobre 1980, Cesos, Roma 1982; E. Mattina, Fiat e sindacati negli anni ’80, Rizzoli, Milano 1981; M. Bianchi e L. Scheggi (con la collaborazione di P. Artemi), Un sindacato per i quadri, Editoriale del Corriere della Sera, Milano 1982 (supplemento al n. 42, 1982, de «Il Mondo»); A. Dina, Fiat: i «35 giorni» e dopo, «Classe», vol. XII, 1981, n. 19, pp. 5-36.

4 È molto probabile che l’opinione espressa da un operaio nel corso della discussione dell’accordo tra Fiat e Flm, ovvero che i partecipanti fossero in prevalenza «gente venuta dal di fuori, pagata dall’azienda con i nostri soldi», abbia goduto di un certo consenso tra i partecipanti alle assemblee svoltesi a Torino alcuni giorni dopo la manifestazione. La dichiarazione è riportata nel fascicolo citato di «Controinformazione», p. 82. Altri osservatori affermano che al corteo si aggregarono lavoratori occupati in aziende del cosiddetto «indotto Fiat», ovvero fornitrici dell’azienda torinese. Qualcuno, infine, ritiene che al corteo parteciparono spontaneamente anche semplici cittadini, che manifestarono così il loro consenso.

5 Un dirigente dell’Unionquadri, Corrado Rossitto, ha ammesso che la maggior parte dei partecipanti al corteo non era costituita da capi o quadri intermedi: «Il 14 ottobre a Torino agli ottomila quadri della Fiat si sono uniti trentaduemila operai, impiegati, commercianti, cittadini in generale».

6 Un disegno comparso il giorno dopo davanti alle porte dello stabilimento di Mirafiori raffigurava i capi come delle marionette o robots, il cui comportamento era regolato a distanza dall’avvocato Agnelli.

7 Cfr. R. Gianotti, La risposta a quel corteo, «l’Unità», 15 ottobre 1980.

8 Questi antecedenti storici, teorici e ideologici, delle teorie sociologiche moderne dell’azione collettiva sono stati ricostruiti ed esposti in A. Melucci, Classe dominante e industrializzazione. Ideologie e pratiche padronali nello sviluppo capitalistico della Francia, Angeli, Milano 1974.

9 Un giornalista di solito ben informato ha affermato: «Non che l’iniziativa mancasse di mezzi e di appoggi autorevoli. Al contrario: dai piani alti di corso Marconi, dove ha sede il quartier generale della holding, erano arrivati non solo incoraggiamenti verbali, ma anche indirizzari per l’invio di 18 mila lettere ad altrettanti capi intermedi e telefonate a tappeto dell’ufficio personale per rinnovare l’invito a essere presenti» (R. Chiaberge, L’ora dei capi, «Il Mondo», vol. XXXI, 1980, n. 44).

10 L’ipotesi dell’«assemblea retribuita», dei «capi che avevano timbrato il cartellino» prima di partecipare alla manifestazione è stata fatta propria da quasi tutte le reazioni immediate degli esponenti sindacali e del Pci.
L’ipotesi delle possibili sanzioni aziendali è soprattutto presente nelle interpretazioni sindacali. Si vedano le dichiarazioni di esponenti della V lega Flm di Mirafiori, riportate nell’articolo di G. Compagna, A Torino 40 mila in corteo, «il Sole - 24 Ore», 15 ottobre 1980.

11 A. Pizzorno, Marché, démocratie, action collective, ms non pubblicato, Parigi 1975, citato da Melucci, L’azione ribelle, cit.

12 La stima di 600 partecipanti è contenuta nell’articolo di G. Compagna, Silenzioso corteo antisciopero davanti ai presidi di Rivalta, «Il Sole - 24 Ore», 10 ottobre 1980. Quella di 800 nell’articolo di B. Ugolini, Intanto Torino vive nuove ore di tensione, «l’Unità», 10 ottobre 1980. Il sottotitolo dell’articolo, in contrasto con il suo contenuto, è il seguente: «La Fiat, facendo leva sul disagio dei capi, tenta di dividere e di organizzare vere e proprie azioni squadristiche».

13 R. D. Luce e H. Raiffa, Games and Decisions, Wiley, New York 1957, p. 14.

14 Dello stesso parere è D. Gambetta in The FIAT-strike: Turin, September-October 1980, ms non pubblicato, Cambridge 1981.
La rigidità decisionale del sindacato dovrebbe essere spiegata, secondo questo autore, in riferimento a due variabili: i) l’inerzia: «una volta messa in moto la macchina dello sciopero a oltranza è difficile fermarla» (l’affermazione è del segretario generale della Cgil, Luciano Lama), e ii) l’influenza del Pci, diretta a radicalizzare la vertenza per trarne vantaggio a livello politico generale. Va ricordato che nel corso della vertenza, il governo Cossiga fu costretto a dimettersi.
Il primo argomento, come riconosce lo stesso Gambetta, non ha senso alcuno, a meno che non sia possibile spiegare perché quella macchina sia inarrestabile. Il secondo è contraddetto dall’evidenza raccolta da chi scrive nel corso di alcune interviste a testimoni privilegiati nel Pci, nella Flm e nella Cgil torinesi. Secondo questi informatori, furono gli organi nazionali e regionali della Flm a insistere sull’opportunità di «dare una spallata» alla vertenza, ovvero a cercare di costringere la Fiat, attraverso lo sciopero a oltranza, a ritirare l’elenco dei 23.000 «cassa-integrati» e ad adottare forme di rotazione dei lavoratori da mettere in cassa integrazione. È probabile che il grado di conoscenza disponibile alla leadership della Flm sulle motivazioni e sulle propensioni ad agire dei lavoratori manuali occupati alla Fiat fosse alquanto rozzo e approssimato. Chi vuole dare una «spallata» deve in genere stimare non solo la natura dell’ostacolo, ma anche l’entità delle sue forze.

15 Il cartello recava questa scritta: «Non siamo picchiatori». Va osservato, in proposito, il brusco mutamento di atteggiamento della leadership del Coordinamento quadri e capi intermedi della Fiat, avvenuto nella seconda decade di ottobre. Ci furono infatti esplicite ammissioni di responsabilità dell’associazione nell’organizzazione dei numerosi tentativi di sfondamento dei presidi operai avvenuti nei primi giorni di ottobre. Un dirigente dell’associazione giustificò così queste azioni: «I capi sono di origine operaia e, magari un po’ in ritardo, hanno imparato che in certi momenti un po’ di grinta non guasta. Se ci sono i picchetti, chi è fuori legge: io che voglio entrare o chi non mi vuole fare entrare?» (G. Compagna, I quadri intermedi rivendicano la libertà di lavoro, «il Sole - 24 Ore», 10 ottobre 1980). È molto probabile che il successo della manifestazione di Rivalta abbia indotto l’associazione dei capi e dei quadri a rivedere la propria strategia di azione e a decidere le forme organizzative della manifestazione del 14 ottobre.

16 Cfr. F. Parkin, Marxism and Class Theory: a Bourgeois Critique, Tavistock, Londra 1978, p. 111.

17 La scelta dell’azione collettiva è influenzata, oltre che dalla situazione del lavoro, dalle valutazioni dei soggetti in relazione alle proprie prospettive di carriera. A parità di posizione nella gerarchia aziendale, infatti, sono anzitutto coloro che affermano che «la carriera non interessa» a manifestare la più forte propensione a una rappresentanza comune con gli operai, seguiti da coloro che affermano di avere prospettive «cattive» o «pessime» di carriera e, infine, da coloro che ritengono di avere possibilità «ottime», «molto buone» o «abbastanza buone» di carriera. L’inverso è vero per chi preferisce una rappresentanza autonoma da quella degli operai. La considerazione della variabile interveniente nel modello provoca un aumento notevole dei valori dei tests di associazione tra le variabili indicate nella tabella 1.

18 Si ricordi la dichiarazione riportata nella nota 5 di questo lavoro.

19 Questa è un’espressione tipica del gergo diffuso tra i capi intermedi occupati alla Fiat.

20 Si vedano, ad esempio, le dichiarazioni di A. Lettieri riportate da Chiaberge, L’ora dei capi, cit., nonché gli articoli pubblicati su «Nuova Società», vol. VIII, 1980, n. 182, pp. 9-13.

21 Cfr. D. Lockwood, Race, Conflict and Plural Society, in S. Zubaida (a cura di), Race and Racialism, Tavistock, Londra 1970, pp. 57-72 e, per una discussione critica della letteratura più recente, Parkin, Marxism and Class Theory, cit.

22 Oltre ai testi indicati nella nota precedente si veda A. Smith, The Ethnic Revival, Cambridge University Press, Cambridge 1981.

23 Cfr. F. Parkin, Strategies of Social Closure in Class Formation, in F. Parkin (a cura di), The Social Analysis of Class Structure, Tavistock, Londra 1974, pp. 7-8.

24 Si veda Parkin, Marxism and Class Theory, cit., p. 64.

25 Cfr. Lockwood, Race, Conflict and Plural Society, cit., p. 64.

26 Si veda ad esempio R. Romano, Una tipologia economica, in Storia d’Italia, I. I caratteri originali, Einaudi, Torino 1972, pp. 256-308.

27 Poscritto (marzo 1984) La lunga marcia dei quadri e delle loro associazioni verso il riconoscimento giuridico della loro distinzione rispetto agli impiegati esecutivi è proseguita in Italia nel periodo che intercorre tra il dicembre 1982 (data in cui questo lavoro venne ultimato) e oggi. La contrattazione con i partiti politici e il Parlamento è ancora aperta; i suoi risultati non sono per ora visibili.
Per quanto riguarda le pubblicazioni che non ebbi modo di consultare, vorrei segnalarne almeno due. Luc Boltanski ha sviluppato in un libro notevole (Les cadres: la formation d’un groupe social, Les Edition de Minuit, Parigi 1982) le idee contenute nell’articolo del 1979 qui citato. Non è difficile prevedere che questo libro costituirà uno dei punti di partenza obbligati per chi intenda studiare in futuro i problemi dei quadri e delle classi medie – in Europa e in altri paesi industriali.
Nicola Negri (I nuovi torinesi: immigrazione, mobilità, struttura sociale, in G. Martinotti (a cura di), La città difficile, Angeli, Milano 1982) ha fornito evidenza empirica comparata sulle difficoltà di mobilità ascendente intra- e inter-generazionale dei meridionali a Torino. Questi dati, raccolti ed elaborati in modo del tutto indipendente, rendono più plausibile l’ipotesi di un’esclusione comunitaria nei confronti degli immigrati meridionali a Torino negli anni ’60 e ’70 presentata nel par. 6 di questo lavoro.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Alberto Baldissera, «La marcia dei quarantamila (1984)»Quaderni di Sociologia, 26/27 | 2001, 307-336.

Notizia bibliografica digitale

Alberto Baldissera, «La marcia dei quarantamila (1984)»Quaderni di Sociologia [Online], 26/27 | 2001, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1608; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1608

Torna su

Autore

Alberto Baldissera

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search