Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri26/27Lavoro, dirigenti, sindacatiL’autonomia operaia tra organizza...

Lavoro, dirigenti, sindacati

L’autonomia operaia tra organizzazione del lavoro e sistema politico (1977)

Paolo Ceri
p. 287-306

Note della redazione

Per ragioni di spazio disponibile, la versione qui riportata è stata ridotta rispetto al testo pubblicato nel 1977.

Testo integrale

1. Il cambiamento delle basi «generali» dell’autonomia operaia

1Con l’organizzazione tayloristica del lavoro mutano radicalmente le basi dell’autonomia operaia. Nel sistema professionale di lavoro la competenza orientata al mestiere era la base sia dell’autonomia sul luogo di lavoro, sia dell’autonomia del mercato del lavoro. In fabbrica il lavoratore non soltanto aveva margini relativamente ampi nell’organizzare e nel controllare discrezionalmente la prestazione lavorativa, ma la sua competenza, legata al progressivo apprendimento e quindi all’anzianità, era il fondamento di una autorità e di una carriera specifiche. La stessa professionalità rendeva il lavoratore relativamente meno esposto agli equilibri del mercato del lavoro; in una situazione di manodopera abbondante, infatti, solo la specifica capacità professionale era un fattore di forza contrattuale, tale da rendere l’operaio relativamente autonomo dalla singola impresa.

2L’avvento della produzione in serie e l’introduzione di tecniche di divisione spinta del lavoro, basate sulla divisione delle fasi di concezione da quelle di esecuzione del lavoro, sull’analisi e la predeterminazione dei tempi, nonché sulla standardizzazione delle singole operazioni componenti, introduce – nella versione ford-tayloriana – un elemento nuovo: la riproducibilità dell’organizzazione e della prestazione di lavoro, come requisito funzionale rigido e non trasgredibile per l’impresa.

3La sostituzione di un nuovo modello organizzativo al precedente comporta la costituzione di nuovi gruppi professionali, insieme alla trasformazione e alla scomparsa più o meno rapida dei vecchi. Nello stesso senso si costituiscono nuove fonti di differenziazione sociale e quindi nuovi ambiti per il conflitto sociale.

4Con l’affermarsi della grande azienda e la progressiva subordinazione e circoscrizione organizzative del lavoro professionale, vengono meno anche le basi tradizionali della autonomia operaia. Per i nuovi gruppi operai, un-skilled e semi-skilled, la ricerca di un grado anche minimo di autonomia si pone come ricerca e valorizzazione (individuazione e uso politico) delle sue nuove basi. Per individuare le basi generali dell’autonomia operaia occorre però uscire dall’ambito della fabbrica e prendere in considerazione una serie di fenomeni che vengono caratterizzando l’ambiente sociale e instituzionale, oltreché economico, nel quale si collocano l’azienda e il lavoratore in essa occupato. […]

5I fattori che appaiono essere più rilevanti come fattori generali (cioè aventi conseguenze generali sull’autonomia del lavoratore) sono di tre ordini:

  1. fattori connessi alla affermazione e alla estensione dei diritti civili, dei diritti politici, e dei diritti sociali;

  2. fattori riguardanti il tipo e l’estensione della tutela del lavoro nell’ambito del mercato del lavoro e rispetto ai modi e alle condizioni specifiche della prestazione di lavoro in ambito aziendale;

  3. fattori connessi ai modi e ai livelli della riproduzione della forza-lavoro e, in particolare, ai modelli di consumo.

6Al presente i tre tipi di fattori operano di fatto in modo da rafforzarsi a vicenda; ragione per cui non cercheremo di separarli completamente in via analitica, ma ci limiteremo a individuarne gli effetti sul problema dell’autonomia, effetti che ci paiono essere ampiamente convergenti.

7Rispetto al primo ordine di fattori il fatto rilevante è l’ingresso della cittadinanza nell’area del contratto. Come ben evidenzia T. H. Marshall:

 

  • 1 T. H. Marshall, Sociology at the Crossroad, trad. it., Torino, 1976, p. 56.

8Nel secolo ventesimo la cittadinanza e il sistema di classe capitalistico si sono trovati in guerra tra loro [...] la prima ha imposto delle modificazioni al secondo [...]. I diritti sociali nella loro forma moderna comportano una invasione del contratto da parte dello status, la subordinazione del prezzo di mercato, e la sostituzione della dichiarazione dei diritti alla libera contrattazione1.

 

9A ciò deve collegarsi la relativa indipendenza del livello di salario dal grado di occupazione: i lavoratori meglio rappresentati sindacalmente riescono a garantirsi economicamente anche nei periodi di recessione e di riduzione dell’occupazione, assicurando l’adeguamento retributivo al costo della vita (ad esempio attraverso la scala mobile) e perciò la costanza del valore reale del salario. A ciò concorre anche la proporzione crescente che la parte sociale del salario ha su quella legata alla funzione.

10Analogamente, si osserva la crescente indipendenza del saggio di occupazione dal tasso di attività, sia aggregato, sia riferito alla singola azienda; il fenomeno in Italia si è sensibilmente esteso, anche attraverso il ricorso all’istituto della cassa integrazione guadagni, dal settore parapubblico a quello privato. I fenomeni suddetti sono rafforzati e legittimati, inoltre, dal fatto che le politiche governative dei paesi capitalistici avanzati hanno tra i principali obiettivi il raggiungimento di situazioni di piena occupazione. Ciò almeno ufficialmente – ed è ciò che qui conta –, perché nella realtà la creazione di aree marginali nel mercato del lavoro, insieme al pilotaggio dell’inflazione, sono correttivi che il sistema politico adotta per indebolire i sindacati e contenere la lievitazione dei salari.

11Nei paesi di capitalismo organizzato la crescita della base produttiva attuata a mezzo di intensi processi di industrializzazione, la mobilitazione di larghe quote di popolazione dal settore primario agli altri, la necessità di regolare la domanda aggregata e di modernizzare il sistema economico-sociale, hanno comportato, con tempi e accelerazioni variabili ma con modalità non molto dissimili, il cambiamento nei modelli di consumo. Semplificando al massimo il problema, diciamo che – astrazion fatta dai fenomeni della congiuntura economica – tale cambiamento è sintetizzabile quale sensibile incremento globale e procapite dei consumi e come modificazione della scala dei bisogni. Non soltanto bisogni storicamente insoddisfatti lo sono per la prima volta, ma nuovi se ne creano, indotti o meno dall’industria del consumo. Il dato più rilevante è da vedersi però nell’allargamento della sfera pubblica del consumo e nel rilievo economico, politico e culturale che la domanda di servizi sociali acquista. Il cambiamento non riguarda però solo la sfera del consumo e della riproduzione fisica, ma anche la riproduzione qualitativa della forza lavoro, cioè la riproduzione delle specifiche capacità lavorative, comportando nuove domande rivolte alla società dalle aziende e dai lavoratori (attuali e potenziali). Al tramonto della qualificazione basata sul mestiere corrisponde una rilevante trasformazione dei meccanismi di socializzazione, di formazione e di preselezione della forza-lavoro. Per il lavoro operaio e impiegatizio, in particolare, la fabbrica come luogo di prima socializzazione al lavoro viene rapidamente lasciando il passo e delegando al sistema educativo. Allo stesso tempo e in parte a causa di ciò, mutano i modelli di mobilità occupazionale intragenerazionale: per un individuo la probabilità di passaggio da uno stato occupazionale al superiore è pesantemente condizionata dalla collocazione del singolo nel vettore occupazionale di partenza: il livello dei requisiti personali (ascritti e acquisiti) e la loro collocazione nella situazione congiunturale del mercato del lavoro al momento del primo ingresso, determinano largamente – e molto più che in precedenza – la «speranza di vita» del singolo lavoratore. Soprattutto per gli operai non qualificati e per gli impiegati addetti a mansioni esecutive. Vi è quindi una corrispondenza funzionale tra l’irrigidimento della mobilità verticale nel luogo di lavoro e l’esportazione dalla fabbrica alla società di funzioni formative e selettive; per mobilità ascendente intendendo qui quella che commisura la acquisizione di più alti livelli di qualifica e di status ad un più alto contenuto professionale della prestazione di lavoro ed a una capacità professionale superiore. Ed infatti, a fronte del progressivo esaurirsi della selezione dei lavoratori, attuata in base a meccanismi di «attrazione individualistica» verso i ranghi superiori, la classe dirigente cerca di contenere la crescita delle rivendicazioni collettive in questo campo, trasmettendo alle istituzioni educative – e a mezzo di queste, allo Stato e alla classe politica – una domanda di preselezione e formazione di massa della futura forza-lavoro. Nel caso italiano, poi, la classe politica e lo Stato non rispondono che in modo distorto alle esigenze del padronato.

  • 2 A. Pizzorno, «Introduzione allo studio della partecipazione politica», in Quaderni di Sociologia, X (...)

12I tre ordini di fenomeni delineati fino a questo punto hanno comportato la formazione di nuove fonti di differenziazione sociale e di nuove aree di conflitto. Nuovi gruppi e categorie sociali (come i nuovi ceti medi) si strutturano attorno alle nuove funzioni, mentre i gruppi tradizionali sono costretti ad adattare valori e comportamenti alla mutata situazione, oppure – ed è il caso di alcuni gruppi dominanti – agendo politicamente al fine di adattare la nuova situazione ai propri interessi. I cambiamenti investono di necessità anche la classe operaia che, tra l’altro, perviene per la prima volta alla soddisfazione di consumi di massa. Non si tratta probabilmente di cambiamenti tali da modificare il suo rapporto di classe nel modo di produzione capitalistico, né il suo ruolo nel modello di accumulazione nazionale. Si tratta però in ogni caso di cambiamenti nella composizione di classe e nei suoi valori, intesi come «la misura che permette di valutare i risultati delle azioni in vista degli interessi»2.

  • 3 L. Gallino, «Politica dell’occupazione e seconda professione», in Economia e Lavoro, IX, 1, 1975.

13Ciò è particolarmente visibile riguardo ai modi con i quali, negli ultimi lustri e nei paesi più industrializzati, si è venuto ponendo il problema del superamento della «insicurezza storica» della classe operaia e, ora, più in generale dei lavoratori dipendenti. Il risultato più appariscente è il costituirsi, l’estendersi e il consolidarsi di un sistema di garanzie, cioè di «quel complesso di posti di lavoro situati nell’industria, nell’amministrazione statale e locale, nella scuola, e in parecchi altri settori»3, che, secondo la concettualizzazione di Gallino, presentano per ragioni giuridico-istituzionali una serie di proprietà, tra le quali:

  • una considerevole stabilità d’impiego;

  • una assistenza sanitaria pressoché gratuita;

  • una retribuzione di ammontare prestabilito tale da coprire grosso modo le spese fisse ad un livello di vita medio-basso;

  • una sostanziale impersonalità del rapporto di lavoro. […]

14Il sistema di garanzie – di cui qui si adotta una connotazione estensiva – non va visto semplicemente come un insieme di sanzioni positive formalizzate che la società distribuisce (agli strati più forti nel mercato del lavoro), ma in quanto risultato tradotto in termini di status occupazionale e sociale, di lotte dure e pluridecennali per la conquista o la estensione dei diritti della cittadinanza. Ciò almeno per la classe operaia; per altri gruppi e categorie sociali il discorso deve essere diverso, soprattutto per il pubblico impiego. Tuttavia, è sostenibile che il risultato d’insieme determini una nuova situazione, i cui effetti sul comportamento della forza-lavoro sono spiegabili indipendentemente dalla storia delle relazioni industriali e, più in generale, dalla storia delle lotte politiche e di fabbrica. La situazione italiana impedisce, fino a questo punto, che dalla rilevanza fattuale e teorica del sistema di garanzie si inferisca che per la classe operaia muterebbe la collocazione strutturale e politica perché, avendo essa rimosso istituzionalmente gli ostacoli maggiori alla sua «appartenenza» a pieno diritto nella società industriale, verrebbe ad essere integrata nel sistema sociale, in quanto cointeressata alla attuale distribuzione delle risorse e dei privilegi.

  • 4 A. Touraine, Pour la Sociologie, Paris, 1974.

15Più corretta è l’interpretazione che vede nella ricerca di garanzie «une revendication qui s’oppose à l’intégration fonctionnelle, qui cherche à protéger l’individu ou la catégorie contre les changements professionnels, contre des adaptations constantes à des changements d’origine interne ou externe»4.

16Questa osservazione indica la strada per caratterizzare, sulla base dell’analisi svolta fin qui, come si sia venuto trasformando negli ultimi lustri a livello della società civile, il rapporto tra la fabbrica e la società, tra la sfera della produzione e quella della riproduzione, vista nell’ottica delle conseguenze possibili sull’autonomia e, per questa via sui valori, gli atteggiamenti e i comportamenti del lavoratore. Si rileva, allora, un ribaltamento della situazione storico-tipologica precedente: pur essendo in presenza di un rapporto dialettico, constatiamo che nella nuova situazione l’orientamento dell’operaio, e del lavoratore dipendente più in generale, verso il lavoro è determinato dal suo essere nella società, più di quanto il suo orientamento verso la società sia determinato dal suo essere nel luogo di lavoro. Dal punto di vista qui adottato la mutazione qualitativa è definibile più precisamente come inversione del rapporto intercorrente tra l’autonomia nel lavoro e il sistema di garanzie.

[…]

17Si rileva il passaggio da una situazione centrata sull’autonomia professionale ad una centrata sul sistema di garanzie. Si conviene di indicare questa mutazione come il passaggio dal modello ‘α’ al modello ‘β’.

    • 5 Osservazioni interessanti in proposito si trovano in E. J. Hobsbawn, The Age of Capital: 1848-1875, (...)

    Nel primo caso l’attributo del quale l’operaio può valersi differenzialmente per ridurre il suo stato di insicurezza storica, di dipendenza sociale e politica, è la sua autonomia professionale, cioè il suo potere nel mercato del lavoro e nello specifico processo di lavorazione che, lontano da essere elevato, costituisce il più alto grado di libertà storicamente dato ad un proletario. In altri termini: quando la tutela politica-sindacale dei lavoratori è debole, questi (singolarmente e attraverso i loro rappresentanti) faranno leva sulle specifiche capacità professionali al fine di acquisire garanzie per essi e per la classe. Inoltre, in una fase tecnico-organizzativa caratterizzata dal lavoro professionale, anche in presenza di sindacati (di categoria) relativamente forti, l’autonomia professionale sarà la risorsa sulla quale basare la rivendicazione di diritti civili, politici e sociali, connessi alla riproduzione della forza-lavoro e al riconoscimento della identità politica. Una conferma viene dal fatto che, storicamente sono gli strati più qualificati e «rispettabili»5della classe operaia, che costituiscono la base e la forza delle nascenti associazioni sindacali, come in Gran Bretagna e in Germania. In base a questi fenomeni e alla storia rivendicativa e ideologica che su di essi poggia, è spiegabile il riferimento dominante alla «soggettività» del lavoratore che si è fatto nelle concezioni e nelle piattaforme relative alla qualificazione, da parte dei sindacati di classe.

  1. Nel secondo modello: a) il sistema tecnico ha sostituito il sistema professionale, demolendo in larga misura l’autonomia professionale, soprattutto attraverso l’OSL; b) le politiche economiche sono caratterizzate da obiettivi di piena occupazione e di controllo della domanda aggregata; c) la gestione, sia tecnica sia politica d’impresa, deve tener conto (assumere come vincoli tendenzialmente rigidi) dei mutati rapporti tra produttività, salario e occupazione.

18A fronte del venir meno della tradizionale autonomia professionale (e del restringimento statistico delle aristocrazie operaie) emerge come fatto rilevante la ricerca di autonomia in fabbrica in forza delle posizioni raggiunte dal movimento sindacale e operaio in termini di diritti civili, politici e sociali, cioè in forza del consolidamento di fatto o possibile di un esteso sistema di garanzie. Per la situazione che viene a strutturarsi in ragione del nuovo rapporto fabbrica-società, e in particolare, tra la direzione e gestione del processo produttivo e il sistema di garanzie, l’azione operaia trova nel sistema di garanzie le nuove basi e in parte il senso della ricerca e della rivendicazione dell’autonomia del lavoro. I due modelli sono rappresentabili (vedi figura 1) come relazioni funzionali (in senso matematico), in cui X è la variabile indipendente e Y la variabile dipendente.

19Il passaggio da un modello al successivo non è repentino ma contiene una serie di cambiamenti intermedi, che non sono però graduali, sia perché il mutamento nei modelli di organizzazione del lavoro nell’industria non è un fatto evoluzionistico, sia perché la lotta per le libertà sindacali e per i diritti sociali registrano accelerazioni e arresti, cioè un andamento irregolare. Soprattutto non è detto che i due processi – la demolizione dell’autonomia professionale e l’ingresso in un moderno sistema di garanzie – abbiano un andamento congiunto temporalmente. Lo sfasamento storico tra i due processi è probabilmente alla radice del prodursi, in forme e intensità variabili da un caso all’altro, di quel «sovrappiù di mobilitazione» che scatena cicli di lotte sindacali, quali quelle della fine degli anni ’60.

20[…]

2. Verso la costituzione delle basi «specifiche» dell’autonomia operaia. Ripensando all’autunno caldo e oltre

  • 6 In realtà, specie per la situazione italiana, è più corretto parlare al plurale di sistemi di garan (...)

21L’inversione del rapporto autonomia-garanzie comporta una ridefinizione del campo dell’azione sociale, e quindi una diversa formazione e distribuzione degli elementi della situazione. Ad esempio, le spinte orientate alla riduzione dell’insicurezza storica delle classi subalterne e il consolidamento di un sistema di garanzie, comportando una «invasione del contratto da parte dello status», estendono i processi di istituzionalizzazione e di negoziazione in aree del sistema sociale precedentemente non interessate, dilatano l’area di ciò che è lecito e l’area del contratto e l’intervento dello Stato in queste aree6. Ma cosa accade contemporaneamente all’interno della fabbrica? Occupiamoci ora di ciò.

22[…]

23Quali sono dal nostro punto di vista gli effetti più rilevanti che l’OSL produce sulla condizione della classe operaia in fabbrica?

24Essi sono:

  1. la demolizione progressiva e radicale delle basi specifiche della autonomia (professionale) del lavoratore;

  2. la conseguente rottura delle basi obiettive su cui si edificava in precedenza la solidarietà di classe, da un lato, e la formazione di un ampio ventaglio di mansioni formalmente differenziate e gerarchicamente ordinate, dall’altro lato;

  3. la contemporanea formazione di ampie zone di uguaglianza sostanziale delle condizioni di lavoro (situazione di lavoro e struttura del lavoro).

25Il terzo punto è quello che spinge a porre la questione cruciale: come si formano le basi specifiche dell’autonomia operaia? La risposta è semplice e precisa: l’autonomia ha la possibilità di ricostituirsi su nuove basi quando il modello di organizzazione tayloristica del lavoro è messo in crisi, nella pratica, dalla azione operaia.

26Fin dalle sue origini la OSL è combattuta e criticata; una estenuante e sorda resistenza alla sua applicazione è condotta dal lavoratore singolo sul luogo di lavoro. Il fenomeno del freinage è solo la piú studiata e paradigmatica tra le forme del conflitto latente che si gioca quotidianamente intorno alla costrizione autoritaria dell’organizzazione e alla perdita di autonomia del lavoratore. Questi fenomeni compongono una fase piú o meno lunga nella quale non si costituiscono adeguatamente le nuove basi dell’autonomia operaia. Tale autonomia può soltanto essere ricercata politicamente, cioè dall’esterno, e poggiare per lo più sulla estensione in buona misura volontaristica dei principi ideologici ispirati all’autonomia professionale della aristocrazia operaia, che rimane la frazione di classe economicamente, sindacalmente e politicamente più forte, anche se statisticamente in progressiva diminuzione. A questa situazione storica va riferita la distinzione leniniana tra «coscienza sindacale» e «coscienza socialista».

27La ricerca di una nuova autonomia, operata nella azione collettiva e non solo nella elaborazione ideologica, si avvia allorquando un alto grado di estensione delle nuove forme di divisione del lavoro nella fabbrica si congiunge con il diffuso riferimento dei lavoratori al sistema delle garanzie, quale modello culturale e normativo attraverso cui valutare i propri e gli altrui interessi. Una più rigorosa ed esplicita formulazione di questa proposizione potrà essere compiuta dopo una sua applicazione ad un certo numero di casi nazionali. In questo studio ci si limita ad esaminare alcuni aspetti del caso italiano.

28Un primo importante turning-point è grosso modo individuabile negli anni 1958-62. In una situazione caratterizzata dalla piena occupazione, dal forte sviluppo della produzione, della domanda aggregata e dei consumi interni, due fenomeni sono particolarmente rilevanti. Il primo consiste nel nuovo atteggiamento dei sindacati verso il progresso tecnico e verso le nuove realtà di fabbrica. I sindacati – e soprattutto la CGIL – sentono l’esigenza di colmare il divario tra la loro capacità di rappresentanza e la base dei rappresentati, elaborando ideologicamente tale bisogno come esigenza di comprendere gli effetti del progresso tecnologico, visto in larga misura come una variabile indipendente. Il secondo fenomeno riguarda gli obiettivi e i risultati delle lotte operaie che in quegli anni registrano un significativo rilancio. Esse possono essere viste come una spinta per l’adeguamento delle condizioni salariali fortemente arretrate rispetto agli standards europei e ai nuovi livelli di riproduzione della forza-lavoro.

29Al volgere del decennio si verificò un sensibile accrescimento dei posti di lavoro nell’industria manifatturiera; il rafforzamento dell’offerta di lavoro nel mercato del lavoro:

  • 7 A. Graziani, «Aspetti strutturali dell’economia italiana nell’ultimo decennio», in A. Graziani (a c (...)

produceva un rafforzamento della classe lavoratrice e consentì l’organizzazione di lotte sindacali su scala nazionale in misura dapprima sconosciuta. [...] Le conseguenze di questa ondata di lotte si videro subito nella distribuzione del reddito nazionale. Negli anni precedenti, i lavoratori dell’industria manifatturiera avevano visto declinare progressivamente la quota di reddito a loro spettante; ora per la prima volta, la tendenza si capovolse, la quota dei redditi di lavoro nell’industria manifatturiera invertì la sua tendenza decrescente, e con il ’62 aumentò decisamente7.

30Gli anni dello sviluppo si chiudono così con un parziale successo in termini di conquiste salariali e con una più diretta, anche se ancora insoddisfacente, presenza del sindacato in fabbrica. Ma i due fenomeni vanno collocati e interpretati all’interno dello sfasamento che si registra per la prima volta in modo così rilevante tra due processi, o meglio tra due orientamenti: nel mentre i lavoratori avanzavano rivendicazioni per inscrivere la propria condizione operaia all’interno di un moderno sistema di garanzie, nel mentre, cioè, iniziava il capovolgimento del rapporto fabbrica-società il sindacato cercava di ricondurre le nuove realtà professionali espresse dal taylorismo in un quadro concettuale, ideologico e rivendicativo congruente con il tipo di qualificazione proprio all’operaio di mestiere. In effetti l’introduzione crescente di tecniche tayloristiche e gli intensi processi di inurbamento avevano determinato la costituzione di larghi strati di operai comuni, ma, sia per la loro recentissima socializzazione industriale, sia per la storia politica-sindacale degli operai professionali, difficile era per un sindacato che volesse estendere la sua rappresentanza all’intera classe distinguere e cogliere chiaramente in quella fase le nuove istanze da quelle più tradizionali.

  • 8 F. Sabbattucci, «La contrattazione dal dopoguerra ad oggi: il livello aziendale», in Quaderni di Ra (...)

31Questo obiettivo era reso comunque difficile dal fatto che «non solo la massa operaia era ancora relativamente poco concentrata, anzi disseminata in una miriade di piccole unità produttive, ma essa si trovava inoltre di fronte a realtà organizzative e a livelli tecnologici profondamente difformi e a seconda dei settori, delle fabbriche, addirittura dei reparti»8. Era perciò inevitabile che i sindacati radicassero gli obiettivi rivendicativi sul patrimonio ideologico tradizionale, poiché a fronte di una fenomenologia produttiva tanto diversificata e in movimento, l’unico riferimento certo era costituito, anche in termini di struttura della rappresentanza, dagli strati più professionalizzati della classe. È quindi ben difficile pensare di stabilire un punto preciso di svolta: si deve più correttamente parlare di un periodo di transizione e di genesi del nuovo modello dell’autonomia operaia.

32Nella realtà di quegli anni è difficile discernere chiaramente le istanze nuove dalle rivendicazioni tradizionali, ad esempio analizzando gli obiettivi sindacali, poiché essi esprimevano il bisogno enorme di recupero del decennio precedente, che aveva visto il sindacato debole e non riconosciuto, da un lato, e la classe operaia sfruttata pesantemente e non tutelata, dall’altro. Tuttavia alcune conquiste, se pure preparate nei dibattiti e nelle lotte degli anni precedenti, in parte rivelavano e in parte preparavano i nuovi orientamenti del movimento operaio. Tra queste basti pensare all’accordo sulle parità di retribuzione (luglio 1960), che stabilisce l’uguaglianza retributiva tra lavoratori e lavoratrici, così come l’accordo (pur perseguito da lungo tempo) sulla revisione delle zone salariali (agosto 1961) che, se non comportava ancora una loro abolizione, ne riduceva il numero e restringeva le differenze salariali tra lavoratori delle zone meno sviluppate rispetto a quelli delle zone più sviluppate.

33Il secondo importante turning-point è dato dal ciclo di lotte operaie iniziato nel ’67-’68 nel quale vengono a maturazione i processi avviati nel periodo testè ricordato e in cui si compie definitivamente il cambiamento nel rapporto fabbrica-società. Tuttavia, non si tratta semplicemente di una evoluzione lineare, poiché tra il ’62 e il ’69 avvengono fenomeni che mutano sensibilmente il quadro delle lotte sindacali e che sono anche di segno diverso se si esamina il periodo al suo interno.

34Spiegare il perché della formidabile stagione di lotte operaie e sindacali iniziate nel ’68 ha qui il significato di rispondere ai quesiti che ci siamo posti; per converso, dare una soluzione ai quesiti relativi alla crisi del taylorismo e alla formazione della autonomia operaia equivale a proporre una interpretazione originale per spiegare il tipo e l’intensità del conflitto industriale del ’69. […]

35Per spiegare la nascita del movimento dei delegati e la stagione di lotte operaie avviate nel 1967-68 occorre considerare tre nuclei centrali di tensioni sociali, tre relazioni contraddittorie.

36In primo luogo, negli anni che grosso modo vanno dal ’63, anno di inizio della recessione economica, al ’67 il padronato attua – soprattutto nelle aziende di maggiore dimensione – un approfondimento e una estensione delle tecniche tayloristiche, in connessione con un accentuato incremento della produttività oraria. Si acuisce, di conseguenza, la contraddizione tra l’omogeneizzazione crescente dei lavoratori riguardo alle caratteristiche sostanziali della prestazione di lavoro (sia rispetto alla situazione di lavoro, sia rispetto alla struttura del lavoro), da una parte, e la permanenza se non l’accentuazione delle differenziazioni formali (classificazioni contrattuali e relazioni gerarchiche) e retributive tra gli operai, soprattutto tra quelli di produzione.

  • 9 è importante precisare che l’orientamento al sistema di garanzie non è un movente d’azione che veng (...)

37In secondo luogo tale realtà contraddittoria viene a costituire il fondamento di una accentuata mobilitazione conflittuale in quanto essa a sua volta, per così dire, contrasta, entra in collisione con il nuovo orientamento prevalente dell’azione operaia, che noi abbiamo sintetizzato come orientamento al sistema di garanzie9.

  • 10 Una più diffusa illustrazione di ciò, con particolare riferimento alle conseguenze in termini di lo (...)

38In terzo luogo, tale effetto moltiplicatore è tanto più operante in quanto sul fronte del sistema sociale globale alla crescente e pressante domanda di servizi sociali e di garanzia del salario reale le forze politiche di governo hanno persistentemente risposto con le mancate riforme sociali10.

39A fine di pura illustrazione le tre relazioni contraddittorie possono essere rappresentate come nella figura 2.

40Si è in presenza di una serie di fenomeni strettamente collegati, di una sorta di catena incendiva che se ha il suo luogo di innesco nella fabbrica, si estende come mai prima di allora fino ad investire interamente il rapporto fabbrica-società. L’elemento esplicativo centrale è, a nostro modo di vedere, l’orientamento al sistema di garanzie, che assume un duplice significato: a) di elemento ponte, di variabile interveniente, tra la condizione sociale nella fabbrica e la condizione del lavoratore nella società, e b) come elemento di traduzione delle tensioni strutturali a livello del soggetto, in termini di modello culturale, e cioè di un nuovo sistema di valori, quale insieme di criteri per la valutazione degli interessi.

41Stando a questo livello della spiegazione, tuttavia non è possibile inferire direttamente il verificarsi dei contenuti e delle forme dell’esperienza consiliare del 1969-70. Non è possibile, infatti, dire che le tre aree contraddittorie individuate siano fonti di comportamenti ugualitari: esse possono, per se sole, dare origine sia ad azioni corporative, sia a movimenti di classe. Occorre fare ricorso ad altre variabili, tali da caratterizzare con valenze storiche più definite la situazione italiana. È verosimile ritenere che la mobilitazione di base si sia incanalata per un certo periodo in senso egualitario (cioè di classe) dando forma a un potente movimento di base, e non si sia, diversamente, tradotta in azioni corporative (cioè rispondenti a interessi particolari) perché nel caso italiano una serie di fattori hanno concorso in una prima fase a riportare esplosivamente nella fabbrica l’epicentro delle contradizioni. Tali fattori sono:

    • 11 A. Graziani, op. cit., p. 19.

    l’attenuazione della dinamica salariale tra il ’64 e il ’68, con diminuzione dei salari di fatto: «Nel 1966, infatti, il rinnovo dei contratti collettivi venne effettuato senza particolari esplosioni di conflittualità e condusse a miglioramenti salariali estremamente modesti. La quota del lavoro dipendente nel reddito nazionale (sempre deflazionando i redditi da lavoro con l’indice dei prezzi al consumo) dal 65% del 1963 cadde al 57% nel 1966; nel giro di tre anni, la retribuzione dei redditi che era stata ottenuta grazie alle lotte sindacali condotte dopo il 1959, venne annullata e la classe lavoratrice perse nuovamente il terreno che aveva guadagnato negli anni precedenti»11;

    • 12 M. Salvati, Il sistema economico italiano: analisi di una crisi, Bologna, 1975, p. 29.
    • 13 L. Lama, Intervista sul sindacato (a cura di M. Riva), Bari, 1976, p. 49.

    la debolezza dei sindacati, i quali non avevano saputo tradurre sul piano organizzativo e della struttura della rappresentanza la forza e le conquiste del ciclo di lotte precedente (1960-62); inoltre, «la disoccupazione riduceva il potere contrattuale dei lavoratori e la scarsa dinamica della domanda rafforzava la capacità di resistenza degli imprenditori di fronte a minacce di sospensione del lavoro»12; la stessa scelta del sindacato di perseguire, pur giustamente, l’obiettivo di disciplinare la domanda al fine di far «prevalere i consumi collettivi su quelli individuali»13, senza però poter regolare la dinamica dell’offerta dei prodotti, tendeva ad acuire lo scontento alla base ed ad accrescere la percezione diretta degli squilibri e della disuguaglianza;

    • 14 M. Paci, «Qualifiche operaie e mercato del lavoro industriale», saggio ripubblicato in M. Paci, Mer (...)

    una nuova configurazione del mercato del lavoro, con il passaggio da un mercato del compratore a un mercato del venditore, per ciò che concerne il comporto urbano-industriale della manodopera. E ciò faceva dire a uno degli studiosi più attenti che «paradossalmente, proprio l’espulsione di forti quote di lavoratori della produzione nel corso della recessione segnerà l’inizio di una svolta della situazione del mercato del lavoro, [...] si può dire che negli ultimi anni [...] noi siamo entrati – almeno per quanto riguarda il mercato del lavoro operaio «urbano-industriale» -, in una situazione di piena occupazione caratterizzata da importanti rigidità nell’offerta del lavoro»14;

  1. l’esaurimento e il fallimento della formula governativa di centro-sinistra, con la conseguente caduta delle speranze collettive;

    • 15 Su questi argomenti esiste una letteratura, anche giornalistica di rilievo. Ci limitiamo a segnalar (...)

    la presenza di conflitti strutturali profondi all’interno del capitalismo italiano, in particolare: a) all’interno del settore industriale privato, tra piccole e grandi imprese; b) tra il settore industriale privato e il settore delle Partecipazioni statali; c) tra i settori legati alla rendita e il settore industriale «avanzato»15. Questi conflitti oltre ad occupare, per così dire, la capacità politica della dirigenza aziendale su più fronti, rendevano questa ancor più sensibile ad un certo grado di stabilità nelle relazioni sindacali e nelle forme della sottomissione del lavoro, e per ciò stesso più vulnerabile alle lotte guidate da contenuti rivendicativi riguardanti la struttura interna dell’azienda e che non fossero puramente di natura salariale.

[…]

42La caratterizzazione sociologica non meramente espressiva, ma anche tendenzialmente predittiva dei soggetti delle lotte deve farsi rapportando indicatori del tipo di quelli menzionati a tre principali ordini di variabili: il tipo e il grado di collocazione strutturale e di omogeneizzazione sostanziale all’interno del processo produttivo, il tipo di orientamento al sistema di garanzie, la posizione nel mercato del lavoro operaio. In altri termini è una congiunzione particolare delle tre variabili che «produce» (fonda) il raggruppamento degli operai comuni, nel mentre sono le relazioni contraddittorie (illustrate a p. 301) che lo costituiscono in soggetto collettivo e nel mentre, infine, sono i fattori attivanti (indicati sopra) che traducono, nel caso italiano, la sua collocazione conflittuale in mobilitazione di base e in azione politica. La distinzione dei livelli di definizione dell’attore attuata in un certo senso nell’ottica dei piani di profondità e con un certo tipo di distinzione metodologica tra genesi e struttura, tra analisi interpretativa e analisi causale – risulterà utile qualora si voglia inferire in via di ipotesi a quali condizioni, congiunturali e/o strutturali, sono legati o meno fenomeni conflittuali del tipo di quello qui studiato.

43La locuzione «sistema di garanzie» può apparire ancora una formula restrittiva di sapore difensivo per indicare i nuovi modelli culturali di classe. Occorre quindi precisarne il senso. Con essa non si intende indicare un orientamento al consumo, un atteggiamento strumentale verso il lavoro, o una spinta alla integrazione sociale. Sono componenti che possono entrare storicamente nel modello in maggiore o minore misura, ma non sono tali da caratterizzarne il senso profondo. Nel modello del sistema di garanzie sono importanti tre componenti:

    • 16 J. H. Goldthorpe, D. Lockwod, F. Bechhofer, J. Platt, The Affluent Worker, 3 voll., Cambridge Unive (...)
    • 17 Un soggetto si riferisce a un gruppo comparativo, quando con questo confronta i propri attributi di (...)
    • 18 A. Touraine, «La vie ouvrière», in A. Touraine (a cura di), La civilisation industrielle, Paris, 19 (...)

    l’effetto egualitario, che si concreta nei termini dei diritti della cittadinanza, e quindi dell’appartenenza politica e culturale dei lavoratori alla società «ufficiale», come è per il caso dei nostri immigrati meridionali (nonostante la compresenza di pesanti meccanismi di esclusione); e come non è e non era, invece, per gli operai immigrati addetti ad analoghe mansioni negli altri paesi capitalistici. Questo effetto egualitario tende a omologare culturalmente ampi strati di classe operaia: «Se ad esempio consideriamo gli operai semiqualificati – gli operatori di macchina, gli operatori di cielo e gli operai di linea – il fatto più sorprendente è la somiglianza dei loro modelli attitudinali e comportamentali, nonostante l’eterogeneità dei contesti tecnologici in cui lavorano gli operai di queste categorie»16. Di contro, quella stessa maggiore partecipazione (di fatto o di diritto) alla società ufficiale attiva il riferirsi cognitivamente e emozionalmente da parte dei gruppi subalterni a gruppi (di riferimento) normativi17, così che «se pure la classe operaia vive meno isolata che in passato, essa è più sensibile alla disuguaglianza di cui essa è la vittima, alle privazioni che essa sopporta»18;

  1. l’educazione all’analisi e alla scelta tra alternative come guide di comportamento, derivanti soprattutto dall’esposizione e dall’apprendimento al consumo (nonostante che esso sia in grande misura pesantemente indotto);

  2. la spinta alla ricerca di situazioni di vita prevedibili e programmabili, e quindi la difesa sia delle posizioni acquisite, sia dei cambiamenti operati dai centri di potere economico e politico.

44Mentre i primi due fenomeni comportano un ingresso del «pubblico» nel «privato», il terzo fenomeno implica una tendenza crescente alla istituzionalizzazione e, per questa via all’intervento dello Stato e della normazione giuridica via via più estesi. Queste due tendenze in parte si sommano e in parte entrano in contradizione. Ma non è possibile soffermarsi su ciò in questa sede. Importa, invece, evidenziare ancora come i tre fenomeni suindicati concorrono tanto più a configurare un orientamento motivazionale unitario e a costituire una spinta alla prassi della negoziazione collettiva di base, quanto meno sono attivi i canali di mobilità occupazionale verticale. È questo il caso della situazione italiana, nel quale per i giovani lavoratori manuali, ma anche per i colletti bianchi, non si offrono reali possibilità di carriera, e per i quali, come detto in precedenza, il punto di ingresso nel mondo del lavoro condiziona pesantemente (se non coincide con) la collocazione futura. La spinta alla scolarizzazione di massa si spiega anche come risposta a questi vincoli.

45Queste manifestazioni del mutato sistema strutturale e motivazionale di riferimento non sono semplicemente delle conseguenze della recessione economica, del blocco politico-istituzionale e, per questa via, della crisi dell’organizzazione sociale, come venivano aggravandosi nella seconda metà degli anni ’60. È vero invece, che esse – e in particolare il nuovo rapporto tra la mobilità professionale e l’orientamento verso il lavoro – erano connaturate al tipo di sviluppo economico e di razionalizzazione produttiva e sociale che in Italia si era venuto attuando già dalla fine degli anni ’50. Una limpida anticipazione è data da alcune importanti conclusioni che M. Paci traeva da una ricerca condotta nel 1962, in cui si legge che:

  • 19 M. Paci, L’immigrazione di manodopera nel settore dell’edilizia milanese, Milano, 1963, pp. 196-97. (...)

All’abbandono o al rifiuto del modello di integrazione professionale tradizionale, fondato su uno schema di «mobilità sociale» individuale, come «carriera» professionale (apprendimento e perfezionamento) all’interno di un mestiere specifico, sembra corrispondere l’adesione a nuove forme di integrazione e solidarietà di gruppo, fondata su uno schema di mobilità sociale «collettiva». Nel momento stesso, cioè, in cui si verifica un privilegiamento dei valori economici e sociali del lavoro, rispetto ai valori professionali tradizionali, sembra affermarsi altresì una forma di integrazione nei confronti del gruppo che meglio può permettere questa valorizzazione: è questo il gruppo di contrattazione collettiva, vuoi nella sua veste «informale» di squadra o cooperativa di cottimo19.

46Questa ipotesi, è a nostro modo di vedere, la più precisa e interessante anticipazione di alcuni aspetti caratterizzanti l’azione operaia nell’autunno caldo.

  • 20 In questo senso e a questo contesto ben si attaglia la definizione che Pizzorno dà dei «valori», ri (...)

47Si può avanzare l’ipotesi che gli operai comuni protagonisti delle lotte fossero portatori nel lavoro di valori basati in modo prevalente sul loro riferimento alla vita fuori della fabbrica, e cioè, che, in modo superiore al passato e qualitativamente nuovo, i criteri sociali relativi al livello, ai modi e ai ritmi della riproduzione della forza-lavoro venissero soggettivamente elaborati e utilizzati per valutare i modi e le contropartite della prestazione di lavoro e le forme della sottomissione20, e che quelli costituiscano le basi per individuare il senso soggettivamente intenzionato dell’agire. In questo quadro deve essere collocato il tipo di atteggiamento verso il contenuto del lavoro svolto: atteggiamento di rifiuto sia delle condizioni ergonometriche (fatica, ripetitività, assenza di significato, ecc.), sia della pressoché totale eterodeterminazione del lavoro, da un lato, e domanda di autonomia nel determinare, secondo propri criteri di utilità, le caratteristiche della situazione di lavoro e della struttura del lavoro, dall’altro lato; in breve, una domanda di una diversa e superiore qualità del lavoro. Questa domanda, deve essere connessa poi con la mutata qualità della manodopera – e anche questo si intendeva denotare riferendoci al mutato livello della riproduzione – che si offre più scolarizzata nel mercato del lavoro. Inoltre, anche il rifiuto dell’autoritarismo, che caratterizza le lotte operaie della fine del decennio, e che si allarga anche al rifiuto della delega sindacale, deve essere spiegato (se non in modo esclusivo, ma certamente non in modo subordinato) con il cambiamento, nelle condizioni strutturali del modello di mobilità professionale, condizioni che a loro volta, devono essere iscritte nella relazione contraddittoria tra la omogeneizzazione sostanziale del lavoro e la differenziazione retributiva e formale dei lavoratori. La costituzione di un nuovo soggetto collettivo – gli operai comuni – è, riassumendo, l’elemento culminante del coagularsi di una nuova cultura e del cortocircuitarsi di una serie di tensioni e contraddizioni strutturali, le principali delle quali erano avviate già a partire dalla metà degli anni ’50. La fabbrica diviene l’epicentro del nuovo conflitto industriale, non solo in quanto in essa si concreta il rapporto di produzione tra capitale e lavoro, ma anche in quanto in essa la nuova entità collettiva trova i riferimenti oggettivi e ideologici più diretti per elaborare la propria identità, come risultato di una solidarietà emergente dalla comune condizione sociale e dalla comune opposizione diretta al potere (aziendale).

48A questo punto, all’apparire delle prime manifestazioni «spontanee» nella prima ondata di azioni conflittuali si consuma il riferimento culturale, sia pure implicito, al sistema delle garanzie, che viene rielaborato originalmente in termini di «autonomia»: ciò avviene quando il soggetto sociale si trasforma nella azione conflittuale in soggetto politico, quando cioè passa a elaborare un progetto di cambiamento generale della struttura del potere e quando cerca e si dà nuove strutture di base e sindacali per la rappresentanza dei suoi interessi. Non si verifica uno oscuramento totale del tema culturale dell’appartenenza al sistema di garanzie, poiché esso ha radici strutturali tali da farlo risultare ancora oggi un tema centrale per la identificazione della cultura non solo della classe operaia ma anche di molti altri gruppi, produttivi o meno. Ma non vi è dubbio che se esso può degenerare in un paradigma di tipo «garantista» e in quanto tale essere elemento che orienta le motivazioni congiunturali della classe operaia, l’appartenenza al sistema delle garanzie è il contenuto dominante della motivazione di classe (in quanto tale) soltanto in periodi e in circostanze che obbligano la classe in posizione difensiva, in cui cioè essa è di fatto costretta ad ancorare il realismo dei propri obiettivi al livello dell’organizzazione sociale, vale a dire al piano della acquisizione e della garanzia di posizioni nella distribuzione delle risorse e delle opportunità. In questa luce potrebbero essere rilette alcune stagioni rivendicative incentrate sul privilegiamento di obiettivi salariali e sulla ricerca dei modi di come utilizzare, ad esempio, i sistemi padronali di inquadramento professionale, o sistemi di cottimo. Inoltre l’orientamento attivo al sistema di garanzie può significare l’ingresso nella fabbrica di fini «privati» propri dei lavoratori subalterni. In una prima fase, quando cioè la spinta verso un sistema di garanzie equivale alla conquista di fondamentali diritti politici e civili da parte di una classe o di sue frazioni soggette in modo rilevante a sfruttamento o ad esclusioni, i fini privati tendono a coincidere con i fini della classe. In situazioni più avanzate, quando i sindacati sono forti, quando si è costituito, sia pure in modo non equilibrato, un moderno sistema di garanzie, il riferimento pragmatico di una classe operaia nazionale o di sue frazioni (così come di altri gruppi di lavoratori) al sistema di garanzie come unico obiettivo e metro di valutazione dei risultati dell’azione, allora ciò può facilmente comportare azioni corporative per la difesa di interessi privati.

[…]

Torna su

Note

1 T. H. Marshall, Sociology at the Crossroad, trad. it., Torino, 1976, p. 56.

2 A. Pizzorno, «Introduzione allo studio della partecipazione politica», in Quaderni di Sociologia, XV, 1966, p. 255.

3 L. Gallino, «Politica dell’occupazione e seconda professione», in Economia e Lavoro, IX, 1, 1975.

4 A. Touraine, Pour la Sociologie, Paris, 1974.

5 Osservazioni interessanti in proposito si trovano in E. J. Hobsbawn, The Age of Capital: 1848-1875, trad. it., Bari, 1976, pp. 271-81.

6 In realtà, specie per la situazione italiana, è più corretto parlare al plurale di sistemi di garanzie, tra loro diversi e ampliamente in conflitto. Una indicazione illuminante di ciò è sottesa al suggerimento di affiancare, in riferimento ai gruppi dirigenti, al sistema delle garanzie un «sistema delle franchigie», avanzato da A. Accornero. Tuttavia occorre essere cauti per non confondere fenomeni eterogenei in concettualizzazioni unitarie e affrettate.

7 A. Graziani, «Aspetti strutturali dell’economia italiana nell’ultimo decennio», in A. Graziani (a cura di), Crisi e ristrutturazione nell’economia italiana, Torino, 1975, pp. 13-14.

8 F. Sabbattucci, «La contrattazione dal dopoguerra ad oggi: il livello aziendale», in Quaderni di Rassegna Sindacale, X, 35, p. 50.

9 è importante precisare che l’orientamento al sistema di garanzie non è un movente d’azione che venga elaborato semplicemente in rapporto alla vita extra-lavorativa e che poi, introdotto endogenamente, orienti sul piano cognitivo e su quello motivazionale il soggetto sul luogo di lavoro. Le stesse caratteristiche delle nuove condizioni lavorative, cioè la dequalificazione e la eterodirezione dei contenuti delle mansioni operaie, contribuiscono direttamente a elaborare un tale orizzonte culturale.

10 Una più diffusa illustrazione di ciò, con particolare riferimento alle conseguenze in termini di lotte urbane e in rapporto alla logica della promozione immobiliare, può vedersi nella mia Introduzione a P. Ceri (a cura di), Casa, città e struttura sociale, Roma, 1975, pp. 29 sgg.

11 A. Graziani, op. cit., p. 19.

12 M. Salvati, Il sistema economico italiano: analisi di una crisi, Bologna, 1975, p. 29.

13 L. Lama, Intervista sul sindacato (a cura di M. Riva), Bari, 1976, p. 49.

14 M. Paci, «Qualifiche operaie e mercato del lavoro industriale», saggio ripubblicato in M. Paci, Mercato del lavoro e classi sociali in Italia, Bologna, 1973, pp. 165 e 168.

15 Su questi argomenti esiste una letteratura, anche giornalistica di rilievo. Ci limitiamo a segnalare un contributo di sintesi particolarmente interessante e originale che, tuttavia, è passato finora piuttosto inosservato: B. Secchi, «Fasi, settori, regioni nello sviluppo economico italiano», in B. Secchi, Squilibri regionali e sviluppo economico, Padova, 1974.

16 J. H. Goldthorpe, D. Lockwod, F. Bechhofer, J. Platt, The Affluent Worker, 3 voll., Cambridge University Press, 1968-69, trad. it., p. 100.

17 Un soggetto si riferisce a un gruppo comparativo, quando con questo confronta i propri attributi di status; il riferimento è a un gruppo normativo quando con questo confronta e da questo assimila i propri standards di vita. Questa distinzione è ripresa da W. G. Runciman, Relative Deprivation and Social Justice, trad. it. Torino, 1972, p. 20.

18 A. Touraine, «La vie ouvrière», in A. Touraine (a cura di), La civilisation industrielle, Paris, 1961, p. 223.

19 M. Paci, L’immigrazione di manodopera nel settore dell’edilizia milanese, Milano, 1963, pp. 196-97. La ricerca – notiamo di passata – recava un contributo innovativo al dibattito in corso a quel tempo sulla integrazione socio culturale degli immigrati, orientando l’analisi verso variabili e secondo ipotesi non adeguatamente considerate in quel campo di studi. L’anticipazione teorica era, d’altra parte, contemporanea e coerente con i rimarchevoli mutamenti qualitativi che già si manifestavano nella composizione e nell’agire della classe operaia, così come nel sistema di relazioni industriali, come l’estate sindacale del 1962, culminante nei moti di piazza Statuto a Torino, dimostrava.

20 In questo senso e a questo contesto ben si attaglia la definizione che Pizzorno dà dei «valori», riportata a p. 300 di questo scritto.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Figura 1.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1607/img-1.jpg
File image/jpeg, 200k
Titolo Figura 2.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1607/img-2.jpg
File image/jpeg, 167k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paolo Ceri, «L’autonomia operaia tra organizzazione del lavoro e sistema politico (1977)»Quaderni di Sociologia, 26/27 | 2001, 287-306.

Notizia bibliografica digitale

Paolo Ceri, «L’autonomia operaia tra organizzazione del lavoro e sistema politico (1977)»Quaderni di Sociologia [Online], 26/27 | 2001, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1607; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1607

Torna su

Autore

Paolo Ceri

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search