Skip to navigation – Site map

HomeIssues72la società contemporanea / La cri...Quando gli adulti perdono il lavoro

la società contemporanea / La crisi in Italia e nella UE

Quando gli adulti perdono il lavoro

I risultati di una ricerca
When adults loose their jobs. Results from a research study
Maurizio Ambrosini
p. 57-71

Abstract

The economic crisis started in 2008 has heavily hit labour markets even in rich regions, spreading unemployment also among adult workers, who previously were in Italy quite well protected against economic downturns. The article presents a research study, conducted in Lombardy between September, 2009 and April, 2011, using different methods: a survey on a sample of 911 unemployed workers, 44 in-depth interviews and an ethnographic study on Employment Services. The research study has grasped social profiles of unemployed workers; relations between unemployment and family life; forms and results of job search; the functioning of Employment Services. In the conclusion, the article suggests several policy recommendations, in order to tackle the issue.

Top of page

Full text

  • 1 Tra le eccezioni, nel caso italiano ricordiamo: Accornero e Carmignani, 1994; Romagnoli, 1985-86; P (...)

1È noto a tutti che la lunga crisi iniziata dal 2008 ha avuto come conseguenza sociale drammatica una severa contrazione dell’occupazione. Questa ha colpito anche le regioni sviluppate del Nord e figure tradizionalmente protette, come i maschi adulti. Eppure poco si sa dell’esperienza vissuta della disoccupazione, delle sue ripercussioni individuali e familiari, delle ricadute sui consumi, delle modalità con cui le persone colpite cercano di fronteggiarla. In altri termini, si parla molto della disoccupazione, ma si sa poco dei disoccupati1. Una ricerca condotta presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’università di Milano, con un finanziamento della Fondazione Cariplo, ha cercato di colmare questo vuoto conoscitivo (Ambrosini, Coletto e Guglielmi, 2014). Ne presento in questo articolo obiettivi, metodo e alcuni risultati salienti, concludendo con alcune riflessioni sulle indicazioni politiche che scaturiscono dall’indagine.

1. La ricerca: domande e obiettivi conoscitivi

2Una prima domanda di ricerca ha riguardato la mappatura dei profili sociali dei disoccupati adulti: una condizione in realtà non facile da definire, giacché la diffusione di forme di lavoro precario, temporaneo e flessibile ha da tempo reso più porosi i confini tra occupazione e disoccupazione (Reyneri, 2011). Al tempo stesso, è noto che la Cassa Integrazione, prolungata nel tempo, mantiene formalmente tra gli occupati anche lavoratori che in altri paesi sarebbero invece classificati come disoccupati. Abbiamo dunque scelto di considerare come disoccupate le persone che disponevano di un’occupazione prima del dicembre 2008 e che successivamente hanno conosciuto un periodo di disoccupazione, comprendendo fra di essi anche lavoratori ufficialmente “in mobilità” o coperti dalla Cassa Integrazione. Questa scelta metodologica ha comportato l’esclusione di rilevanti segmenti di popolazione lavorativa, come i giovani in cerca del primo impiego o i disoccupati di lunga durata, ma ha consentito di concentrare l’attenzione sul fenomeno che ha introdotto la più seria discontinuità nel panorama socio-economico degli ultimi anni, per di più in una regione florida come la Lombardia. È dunque l’esperienza della perdita del lavoro e dell’inattività involontaria ad occupare il posto centrale nella ricerca qui presentata, non semplicemente la mancanza di lavoro o la difficoltà di accedere all’occupazione. Abbiamo cercato di comprendere anzitutto quali difficoltà ha comportato la perdita del lavoro e la conseguente riduzione del reddito, come sono state affrontate; in secondo luogo, come è stata condotta la ricerca di una nuova collocazione, se e come le persone sono stati aiutate; in terzo luogo, quali esiti ha prodotto la ricerca, chi e come ha ritrovato un’occupazione.

3Una seconda direttrice di approfondimento ha riguardato i nessi tra perdita di lavoro e vita familiare, a partire dalla consapevolezza del ruolo fondamentale di ammortizzatore sociale delle famiglie, ma nello stesso tempo anche degli sforzi di riorganizzazione che la perdita del lavoro impone agli equilibri familiari, delle rinegoziazioni che comporta, dei fattori di stress e di tensione che introduce. In questo caso abbiamo ritenuto necessario ricorrere a interviste in profondità. Ci siamo domandati come le famiglie, e non solo gli individui, reagiscono all’espulsione dal posto di lavoro, quali ripercussioni sperimentano nelle relazioni, negli stili di vita, nelle pratiche sociali, quali risorse riescono a mettere in campo, quali forme di fronteggiamento adottano. In questo ambito abbiamo fatto oggetto di analisi specifiche due situazioni particolari, quella femminile, e quella degli immigrati: due gruppi sociali a cui le dinamiche del mercato del lavoro avevano dischiuso negli ultimi vent’anni opportunità inedite, e che hanno visto compromessi progetti e investimenti dal brusco deterioramento delle condizioni economiche.

4Un terzo fronte di analisi ha riguardato invece un’analisi a livello micro-sociale delle interazioni tra le persone colpite dalla perdita del lavoro e i servizi istituzionali, i Centri per l’Impiego, che hanno il compito di ascoltarle, orientarle, indirizzarle alla fruizione di determinati benefici e servizi, come le “doti” fornite dalla regione Lombardia o varie opportunità formative. Qui la nostra attenzione si è rivolta – facendo dialogare dati qualitativi e quantitativi – agli intrecci tra dimensione formale e informale, alle relazioni che si instaurano nelle sale d’attesa e di fronte agli sportelli, alle pratiche di auto-organizzazione e mutuo aiuto tra gli utenti, ai ruoli inediti e non istituzionali assunti dagli operatori, ai benefici che le persone ricavano dalla frequentazione dei cpi, spesso imprevisti, paralleli o comunque diversi da quelli formalmente attesi. Abbiamo cercato in questo caso di andare oltre gli stereotipi sulla burocratizzazione dei servizi per l’impiego e la sfiducia diffusa nei confronti della loro capacità di rispondere alle esigenze dei disoccupati, cercando di comprendere come i soggetti coinvolti ridefiniscono i rispettivi ruoli, quali esigenze i servizi eventualmente soddisfano e quali restano invece scoperte, di quali contenuti si riempiono il tempo speso e le interazioni costruite presso gli sportelli.

2. Gli aspetti metodologici

5Per cogliere le sfaccettature di un fenomeno complesso come la disoccupazione adulta, la ricerca ha intrecciato diversi metodi, quantitativi e qualitativi.

6In primo luogo è stata condotta un’indagine campionaria, per via telefonica, sugli adulti colpiti dalla recessione a livello occupazionale e residenti in diverse zone della Lombardia. L’obiettivo principale era descrivere le problematiche affrontate da chi è stato espulso dal mercato del lavoro, i dispositivi di sostegno formali e informali a cui ha fatto ricorso, le esigenze di orientamento, le reti e le risorse a cui ha fatto riferimento. L’indagine è stata effettuata tra ottobre e dicembre 2010, e sono state considerate complete e valide 991 interviste, somministrate a persone adulte disoccupate (collocate in mobilità o in cassa integrazione, oppure con contratti a termine o a progetto non rinnovati o titolari di attività autonome cessate) o che dal 2008 avevano conosciuto almeno un episodio di disoccupazione. Gli intervistati sono stati individuati a partire dalle banche dati dei cpi (Centri per l’impiego) lombardi che hanno accettato di collaborare all’indagine e che hanno effettuato estrazioni casuali dei nominativi dai propri archivi: Como, Lecco, Milano, Monza e Brianza, Pavia e Varese. Per maggiori dettagli sul campione, si rimanda all’appendice metodologica del volume che raccoglie i risultati (Ambrosini, Coletto e Guglielmi, 2014).

  • 2 La Dote lavoro e la Dote ammortizzatori sociali sono due programmi della Regione Lombardia per la f (...)
  • 3 Anche in questo caso si rimanda per maggiori dettagli all’appendice metodologica del volume Ambrosi (...)

7La seconda attività è consistita in una serie di 44 interviste in profondità a un campione articolato di famiglie in cui almeno una persona avesse perso il posto di lavoro. Rivolte a italiani e stranieri, uomini e donne, disoccupati provenienti da occupazioni di diversi livelli, sono servite per analizzare e comprendere la dimensione del vissuto della crisi economica, con le sue ripercussioni individuali e familiari, come pure le risorse attivate e le modalità per fronteggiare le difficoltà. Gli intervistati, individuati mediante agenzie formative e programmi di aiuto ai disoccupati, erano suddivisi in tre gruppi: individui e famiglie particolarmente vulnerabili agli effetti negativi della crisi economica; persone che hanno potuto beneficiare della Dote lavoro o della Dote ammortizzatori sociali2; fasce qualificate, rappresentate da quadri e dirigenti3.

  • 4 I Centri per l’impiego, presenti su tutto il territorio italiano, dal 1997 hanno sostituito gli Uff (...)

8La terza attività della ricerca si è invece rivolta all’osservazione etnografica dei servizi offerti principalmente dai Centri per l’impiego (cpi)4, con l’obiettivo di fornire una “descrizione densa” delle pratiche e delle forme concrete che può assumere l’incontro fra domande ed esigenze dei lavoratori e l’offerta di servizi proposta dai cpi. L’osservazione è stata condotta dal gruppo di ricerca in forme coperte in otto cpi lombardi, mentre in quattro l’osservazione coperta si è abbinata con osservazioni scoperte, accompagnando il lavoro quotidiano degli operatori mediante il cosiddetto shadowing.

3. La riorganizzazione della vita quotidiana: riduzione dei consumi e spirale dell’indebitamento

9Il rapporto tra disoccupazione, condizione familiare e povertà è il tema dell’indagine da cui provengono i risultati più preoccupanti. Sappiamo che la famiglia ha rappresentato in Italia il principale ammortizzatore sociale nei confronti della disoccupazione, soprattutto quando questa si concentra nelle fasce giovanili (Reyneri, 2011). Già agli albori della crisi alcune indagini mostravano però che soprattutto quando il problema investe gli adulti, la capacità di tutela delle famiglie viene intaccata, e la famiglia rischia di esserne travolta (Ambrosini, 2009). Nel nostro caso, più di quattro intervistati su dieci, nell’ambito dell’indagine campionaria, hanno dichiarato di essere in grave difficoltà nel far quadrare il bilancio familiare mensile e di non sapere come affrontare una spesa imprevista. Si tratta soprattutto di persone con bassi titoli di studio, con figli a carico, straniere, ma anche di soggetti che soltanto di recente hanno cominciato a comparire nelle rappresentazioni della popolazione a rischio: ad esempio, due divorziati su tre rientrano in questo gruppo.

10Più di sette intervistati su dieci hanno affermato di essersi impegnati a ridurre le spese per l’abbigliamento, i viaggi e il tempo libero e quasi i due terzi quelle per il cibo. Più della metà ha fatto economia sui trasporti e le spese per la casa e quasi un quarto ha limitato persino le spese sanitarie. Quote comprese tra il 10% e il 25%, a seconda delle voci, hanno saltato scadenze di pagamento di bollette, affitti o prestiti: una situazione di fragilità dipendente anche dal fatto che quasi due intervistati su tre hanno fatto ricorso a finanziamenti per acquistare beni di consumo.

11Le famiglie in grave difficoltà sono oberate dai debiti, e rischiano di cadere in circuiti di grave emarginazione. Per far fronte alla diminuzione delle entrate, otto intervistati su dieci hanno intaccato i risparmi, e quote consistenti hanno rinegoziato o fatto ricorso a prestiti; più della metà delle famiglie in difficoltà ha ricevuto un prestito da parenti e amici stretti, ma una certa quota si è rivolta anche ad altre persone: un dato che può alludere al fenomeno dell’usura.

12I disoccupati sono comunque una popolazione alquanto articolata: variabili come l’età e l’appoggio di una rete familiare influenzano le strategie di risposta alla perdita del reddito da lavoro: gli over 45 hanno tagliato i consumi, mentre i più giovani cercano di mantenere lo stile di vita precedente attingendo ad altre risorse, in modo particolare contando sull’aiuto dei genitori.

4. Il problema del reinserimento

13Come hanno mostrato già da alcuni anni le ricerche sulla disoccupazione, la contrapposizione tra padri garantiti e figli inoccupati è sempre meno valida (Zucchetti, 2005). I giovani sperimentano sempre più condizioni di entrata-uscita dall’occupazione, ossia ricadono più che in passato nella categoria dei disoccupati in senso stretto. La diffusa esperienza del precariato li ha inoltre spinti a convivere con la prospettiva dell’instabilità (Fullin, 2004), e dunque con la ricerca ricorrente di nuove opportunità. Le generazioni più adulte non di rado si sono scontrate per la prima volta con la disoccupazione e con l’esigenza di cercare un nuovo lavoro soltanto con la recessione del 2008, specialmente in una regione come la Lombardia. Questa diversa familiarità con la disoccupazione, oltre alle prevedibili differenze d’istruzione e di competenze tecnologiche, contribuisce a spiegare le difformità sul fronte degli strumenti impiegati nella ricerca di nuova occupazione e poi dell’effettivo reinserimento lavorativo.

14Non sorprendentemente, la perdita del lavoro investe con particolare gravità la fascia dei lavoratori con più di 45 anni: avendo in genere goduto in precedenza di impieghi stabili, avendo dovuto raramente affrontare processi di riconversione, essendo stati oggetto di scarsi investimenti formativi, se perdono il lavoro faticano più degli altri a ritrovarlo. Nei due anni precedenti l’intervista il loro tempo medio di disoccupazione è stato di 10,7 mesi contro gli 8 dei disoccupati più giovani. In compenso, il sistema di protezione sociale li ha tutelati maggiormente: quasi tre su quattro hanno ricevuto indennità di mobilità o di disoccupazione, con uno scarto di trenta punti percentuali rispetto alla fascia più giovane (18-34 anni).

15I disoccupati di età matura sono oggettivamente svantaggiati dalle tendenze del mercato e scontano una minore dimestichezza con strumenti e canali di ricerca del lavoro diversi dalle reti interpersonali, quali la redazione di un curriculum vitae, la consultazione di banche dati, la risposta a inserzioni. La bassa istruzione peggiora la situazione: i soggetti con titolo di studio basso, spesso non raggiunti da opportunità di aggiornamento e riqualificazione durante la carriera lavorativa, disabituati all’apprendimento, sono severamente spiazzati dalla perdita di quel posto di lavoro che aveva rappresentato una certezza e un fondamento dell’identità sociale. Ciò spiega anche perché i periodi di Cassa integrazione sono vissuti più all’insegna della strenua difesa del posto di lavoro, considerato un diritto, che alla ricerca di nuovi sbocchi occupazionali, comunque gravidi di incognite.

16I dati confermano peraltro la differenziazione e la fluidità della condizione di disoccupato, ribadendo la turbolenza del mercato del lavoro, sotto l’apparente stabilità dei dati statistici aggregati (Pirrone e Sestito, 2006). In molti casi la disoccupazione non è un’esclusione permanente dal mercato del lavoro, ma un’accentuata difficoltà a rientrarvi in maniera sufficientemente stabile e duratura. La ricerca conferma la validità, e probabilmente l’accentuazione, della condizione apparentemente paradossale di “disoccupato che lavora” (Zucchetti, 2005, 204). La popolazione disoccupata è formata spesso da figure miste, che vivono tra lavori precari, grigi, neri, e periodi di vera e propria mancanza di lavoro. Molti intervistati hanno infatti sperimentato carriere lavorative segmentate, segnate da uscite e rientri nell’occupazione.

17Se è aumentata la disoccupazione di lunga durata, superiore a un anno, la più difficile da riassorbire, permane anche la mobilità nell’ambito di un mercato del lavoro dinamico, sebbene affaticato. La mobilità è affiancata, appena è possibile, da un orientamento selettivo: non mancano le proposte respinte, soprattutto quando comportano un palese svantaggio contrattuale, professionale o retributivo. Per esempio la perdita della protezione offerta dalla Cassa integrazione in seguito all’accettazione di un lavoro precario, meno qualificato o peggio retribuito del precedente. Si tratta in larga parte di scelte razionali e motivate, che confermano il valore sociale e simbolico del lavoro, anche in tempi difficili: come insegna una lunga tradizione di studi sociologici, il lavoro non è soltanto un modo per guadagnarsi da vivere, ma un’esperienza carica di significati, da cui ci si aspetta riconoscimento, rispetto e integrazione sociale (Accornero, 1997, ma anche un economista come Solow, 1990).

18L’analisi ha poi consentito di cogliere le spiegazioni che i soggetti danno della disoccupazione, importanti per le implicazioni rispetto alla mobilitazione personale nel cercare di modificare la propria condizione. Quasi un quarto degli intervistati si rivelano fatalisti, considerando la disoccupazione la conseguenza di forze strutturali non controllabili. Un altro quarto, al contrario, assume un atteggiamento proattivo, valorizzando la responsabilità dell’individuo nel porre in atto azioni in grado di procurare l’accesso a un nuovo impiego; quasi il 30% tende invece a porre sullo stesso piano fattori strutturali e responsabilità individuali, mentre la quota residua si rivela fondamentalmente disorientata, non dando importanza né agli uni né agli altri.

19Il fatalismo è più diffuso tra le persone con bassi titoli di studio e di età più matura, raggiunte negli ultimi due anni da poche opportunità di occupazione, perlopiù atipiche, e disoccupate al momento dell’intervista. I soggetti più colpiti dalla recessione tendono quindi ad assumere posizioni più pessimiste: un dato comprensibile e forse prevedibile, ma anche preoccupante, perché in prospettiva questi lavoratori rischiano maggiormente di cadere in un atteggiamento di rassegnazione, in una percezione di abbandono da parte sia delle istituzioni pubbliche sia delle reti di prossimità, in una perdita di autostima che può allargarsi dal lavoro alla vita privata e familiare. La disoccupazione prolungata è socialmente grave perché corrode il carattere, deprime la fiducia in se stessi e nella società, conduce all’isolamento.

5. Remando controcorrente: donne e immigrati

20Un aspetto di discontinuità rispetto al passato riguarda la componente femminile. In molta letteratura sulla segmentazione del mercato del lavoro si riteneva che le donne fossero meno legate all’esperienza lavorativa perché impegnate principalmente nelle attività di cura familiare (Fellini, 2003). Anche il loro reddito era considerato integrativo di quello primario garantito dai mariti (cfr. Piore, 1979). La disoccupazione femminile era quindi considerata un problema minore, di impatto meno traumatico di quella del capofamiglia maschio. Nella nostra indagine le donne hanno invece confermato il dato più recente di un interesse verso il lavoro e di un livello di attivazione pari a quello della controparte maschile, non scalfiti, anzi sovente resi più acuti e consapevoli dall’esperienza della disoccupazione. Nelle interviste in profondità hanno espresso in molti casi un elevato investimento personale nel lavoro, visto come fonte di dignità personale, di autonomia, di parità nei rapporti di genere. In altri casi, sia perché madri sole, sia perché partner di uomini colpiti a loro volta dalla disoccupazione, il loro lavoro è l’ultimo baluardo contro la caduta in povertà dell’intera famiglia. La maggiore tenuta di alcune occupazioni tradizionalmente femminili, specialmente nei servizi alle persone e alle famiglie, tende ad attribuire alle donne il ruolo di principale e a volte unico percettore di reddito dei nuclei familiari colpiti dalla recessione. Ne deriva un rimescolamento dei rapporti di genere e delle divisioni di ruolo tradizionali: mentre le donne diventano le principali procacciatrici di risorse, gli uomini assumono compiti domestici e di cura dei figli, scardinando retaggi culturali che parevano non scalfibili e producendo nuove negoziazioni e profonde revisioni dell’organizzazione della vita familiare.

21Perdura invece lo svantaggio femminile nella ricerca di una nuova occupazione: a parità di età e istruzione, le donne si trovano a fare i conti con periodi di disoccupazione più lunghi e con un maggiore rischio di rimanere invischiate in forme di lavoro precario, cui si aggiunge una frequente rinuncia forzata a opportunità lavorative inconciliabili con le esigenze familiari (cfr. Mingione, 1997).

22Tocchiamo qui un punto critico del modello di protezione sociale dell’Europa meridionale, caratterizzato dal protagonismo delle famiglie come fornitrici di servizi alle persone, camere di compensazione dei redditi, sostegno nella ricerca del lavoro, punto di riferimento nelle situazioni critiche (Esping-Andersen, 1990; Ferrera, 2009). La nostra ricerca conferma il perdurante affidamento alle risorse familiari per tutti questi aspetti, ma ne registra anche la distribuzione diseguale, l’indebolimento, la riduzione della capacità di assorbire i colpi di una recessione prolungata. Sul versante dei consumi non sempre le reti familiari riescono a controbilanciare la perdita dei redditi da lavoro; su quello della ricerca dell’occupazione, la loro azione di collocamento si impoverisce quando il capitale di relazioni sociali scarseggia e il mercato del lavoro diventa più selettivo. Sul versante dei rapporti di genere, possono diventare anche un fardello per chi è socialmente e culturalmente investito dell’onere di fornire cure familiari, ossia principalmente le donne, in quanto madri, mogli, figlie di genitori anziani.

23Ancora più penalizzata risulta la condizione dei lavoratori stranieri. Pur riuscendo a trovare nuove occupazioni con la stessa intensità degli italiani, si tratta spesso di lavori talmente instabili e discontinui da condurli continuamente alla ricerca di nuove sistemazioni. Incidono poi altri due fattori di vulnerabilità. Anzitutto la carenza di risorse di riserva, rappresentate soprattutto dai risparmi: l’obbligo morale ed economico di inviare rimesse ai congiunti in patria si traduce in un rischio quando il lavoro viene a mancare e i risparmi aiuterebbero a fronteggiare periodi di penuria ed eventuali emergenze. Inoltre, le reti di riferimento dei migranti in tempi di crisi si rivelano fragili: mancano parenti stretti dotati di qualche risorsa a cui chiedere aiuto, e i connazionali che in altri momenti fornivano informazioni e appoggi sono sovente anch’essi colpiti dalla crisi e in cerca di nuovi sbocchi. Tuttavia, anche gli immigrati attivano risorse e capacità di far fronte alla disoccupazione. Se si sono contratti alcuni settori che avevano offerto loro cospicue opportunità occupazionali, come l’edilizia e l’industria manifatturiera, altri hanno tenuto meglio, come i servizi domestici e di cura (Ambrosini, 2013). Nell’ambito delle famiglie, in diversi casi il lavoro delle mogli ha compensato la minore occupazione dei mariti. Donne e anche uomini hanno approfittato delle opportunità offerte dai dispositivi anticrisi, scegliendo corsi di formazione nell’ambito dei servizi sociosanitari. I ruoli professionali di genere si rimescolano e cresce il numero di uomini immigrati che trovano impiego nei lavori tradizionalmente femminili. Persino nelle famiglie inquadrate secondo gli stereotipi di tradizioni maschiliste, la crisi produce una ridistribuzione dei ruoli domestici e familiari: mentre le mogli escono di casa per andare al lavoro, i mariti si fanno carico dei figli e delle mansioni domestiche.

  • 5 Il censimento del 2011 aveva registrato la “scomparsa” di circa 900.000 immigrati. Successivamente, (...)

24Nessuno degli immigrati intervistati si è mostrato rassegnato e nessuno ha manifestato la volontà di tornare definitivamente nel Paese di origine. Molta pubblicistica, a partire dalla crisi economica e dai risultati del censimento del 20115, aveva enfatizzato i rientri in patria degli immigrati, spiazzati dalla crisi economica. Altri dati, come la correzione post-censuaria delle liste dei residenti operata dall’Istat e risultati di ricerca (Fullin e Reyneri, 2013) hanno smentito o molto ridimensionato questa tesi. La sezione qualitativa della nostra ricerca di per sé non ha la pretesa di offrire conferme decisive in proposito, ma ha colto un aspetto: benché duramente colpiti dalla perdita del lavoro, tra gli immigrati intervistati l’ipotesi di tornare in patria non ha trovato spazio. I protagonisti preferiscono continuare a lottare qui tra le avversità che tornare indietro sconfitti. Malgrado l’asprezza della crisi e gli arretramenti subiti, speranza e tenacia continuano a nutrire i progetti e le esperienze dei migranti.

6. Alla ricerca di un nuovo lavoro

25Le differenze biografiche e sociali risaltano anche sul terreno cruciale della ricerca di nuovi sbocchi lavorativi. Giovani, istruiti e stranieri si sono rivelati i più attivi nella ricerca di occupazione. Le maggiori risorse conoscitive spiegano il maggiore attivismo nel primo caso, ma altre volte è la necessità a spingere a moltiplicare le azioni di ricerca, arrivando addirittura ad annullare lo svantaggio derivante da minori livelli di istruzione.

  • 6 Polanyi, come è noto, parla di redistribuzione da parte di un’autorità centralizzata. L’attualizzaz (...)

26I disoccupati si attivano in vario modo, spesso ricorrendo a diversi canali, che abbiamo sintetizzato al seguito di Polanyi (1977) come: reciprocità (amici, parenti e conoscenti), mercato (risposta a inserzioni, invio di curriculum alle aziende) e autorità pubblica (principalmente, il ricorso ai servizi per l’impiego)6. I soggetti più istruiti ricorrono con maggiore frequenza al mercato, mentre stranieri e persone più mature si affidano principalmente alle reti informali. L’attivazione in linea di massima paga: chi si è dichiarato più attivo ha ricevuto un maggior numero di proposte di lavoro, e ha ritrovato lavoro con maggiore frequenza di chi si è mobilitato di meno. Ma la ricerca mostra anche che l’attivazione non è un processo lineare, né soltanto l’effetto di buone disposizioni e forti motivazioni individuali: è un processo sociale complesso, che richiede un accompagnamento adeguato e con interventi compensativi delle difficoltà e delle debolezze soggettive. Rimanda a una più ampia responsabilità e a un impegno pubblico di tipo nuovo.

  • 7 Il punto è controverso, e ha dato origine ad un ampio dibattito sull’efficacia rispettiva dei legam (...)

27La crisi tende poi a intaccare l’efficacia dei canali di ricerca tradizionali: soprattutto nelle interviste in profondità si manifesta il problema, colto già molti anni fa da Granovetter (1973), della debolezza di quei legami forti che nel passato riuscivano a offrire rimedi efficaci alla disoccupazione, rispetto alla “forza dei legami deboli”7. Oggi i disoccupati più vulnerabili, più inclini ad appoggiarsi ai legami di reciprocità, si trovano attorniati da persone che condividono le medesime avversità, se non peggiori, e non sanno più fornire indicazioni, riferimenti, aiuti. Si diversificano di conseguenza le strategie di ricollocazione, ma sono soprattutto i più giovani e i più istruiti a muoversi con maggiore agilità da un canale all’altro.

28Gli atteggiamenti nei confronti dei servizi pubblici sono attraversati da profonde ambivalenze. In prima battuta, molti soggetti si dichiarano frustrati e delusi: speravano di trovare un posto di lavoro e si sono visti offrire un corso di formazione, oppure dei consigli per attivarsi nella ricerca. Tuttavia, chi decide di fruire delle opportunità offerte o si inserisce nei percorsi previsti dai servizi per l’impiego, esprime un livello di soddisfazione piuttosto elevato; questo risultato, in sé abbastanza sorprendente, vale, soprattutto per i soggetti più convinti che per trovare lavoro sia importante impegnarsi nella ricerca e migliorare le proprie competenze, lasciando intravedere un circuito di mutuo rafforzamento tra attivazione, domanda di servizi, capacità di trarne vantaggio, soddisfazione per i servizi ricevuti. In contrasto con un diffuso pessimismo, i dati mostrano che i soggetti che hanno beneficiato di misure di accompagnamento, in modo particolare della Dote lavoro e della Dote ammortizzatori sociali della Regione Lombardia, hanno trovato con maggiore frequenza una nuova collocazione.

29Va detto che molti disoccupati si accostano ai cpi con un senso di disorientamento, con un atteggiamento strumentale, in cui il rapporto con i servizi è visto come un passaggio burocratico per accedere al sostegno economico, mentre la fiducia nelle proposte di orientamento e formazione è scarsa. Quando però le sospensioni dal lavoro si ripetono, si prospetta la fuoruscita dai dispositivi di protezione o si prolunga la disoccupazione, aumenta l’interesse verso le misure proposte e anche la fiducia personale nei confronti dell’operatore, che assume un ruolo di tutor nei confronti di chi cerca lavoro. Si tratta spesso di persone che per la prima volta si affacciano a un servizio per la ricerca del lavoro, che non hanno mai compilato un curriculum o partecipato a un’intervista di orientamento. Non di rado richiedono informazioni o rivolgono domande che esulano dai compiti istituzionali dei servizi. Gli operatori dal canto loro non sono freddi e annoiati burocrati: nei casi studiati hanno mostrato capacità di ascolto e disponibilità a venire in aiuto degli utenti, al di là delle mansioni loro assegnate, assumendo il ruolo di confidente e di sostegno. Il tutor diviene così non soltanto un consulente per la ricerca del lavoro, ma un riferimento a cui rivolgersi, con cui poter esprimere ansie e frustrazioni derivanti dalla precarietà della propria condizione e dall’incertezza per il futuro. La discrezionalità degli street level bureaucrats (Lipsky, 2010) si è rivelata quindi un fattore importante, risultando in molti casi influente nel produrre una buona effettività dei servizi proposti dai centri per l’impiego (cpi).

30Anche queste considerazioni vanno inquadrate in uno scenario più generale. La recessione ha colpito lavoratori di vari livelli e la diversa dotazione di risorse personali e sociali discrimina profondamente la popolazione dei disoccupati. Le politiche messe in atto, puntando soprattutto sul rafforzamento delle capacità personali e sull’attivazione nella ricerca, hanno spesso involontariamente alimentato queste asimmetrie. Innalzare l’occupabilità e la capacità di attivazione delle fasce più deboli, estendere una rete minimale di protezione sociale, prevedere modalità di inserimento protette per chi resta durevolmente ai margini, sono le sfide che si profilano per le politiche del lavoro venture. L’attivazione non va disgiunta da accoglienza e accompagnamento (Ambrosini, 2009): si tratta di costruire e rendere effettivo il «diritto all’inserimento» di cui parla Rosanvallon (1995), come declinazione operativa ed esigibile di un «diritto al lavoro» che rischia altrimenti di rimanere un’enunciazione astratta e retorica.

7. Piste di intervento

31A dispetto di un certo fatalismo o dell’attesa di soluzioni soltanto politiche e macroeconomiche, alcune risposte alla disoccupazione possono partire dal basso, da iniziative locali e dalla mobilitazione delle reti sociali, a partire dai diretti interessati. Tuttavia l’occupabilità e l’attivazione dei disoccupati vanno promosse con interventi intenzionali e appropriati, giacché essi posseggono dotazioni molto diverse di capitale umano e sociale (Zucchetti, 2005).

32Inoltre la questione dell’occupazione non è soltanto quantitativa, ma ha importanti dimensioni qualitative e simboliche. L’imponente aumento dei livelli di istruzione della popolazione giovanile nell’ultimo quarto di secolo (più di tre giovani su quattro oggi arrivano al diploma di scuola superiore) non ha trovato riscontro in un miglioramento qualitativo delle opportunità di lavoro, senza contare le persistenti e persino accresciute disuguaglianze territoriali. Nella divisione internazionale del lavoro, l’Italia si è venuta configurando come importatrice di braccia ed esportatrice oggi spesso di cervelli. Con la recessione, il primo aspetto ha rallentato, il secondo si è rafforzato.

33La domanda di lavoro dignitoso e socialmente apprezzato si traduce in selettività nei confronti delle occupazioni eventualmente disponibili. Nella nostra ricerca questo è merso in modo particolare tra quanti sono tutelati dalla Cassa integrazione guadagni (cig). La scelta di rifiutare occupazioni precarie, dalle prospettive incerte, o meno qualificate e retribuite rispetto all’occupazione congelata dalla cig è del tutto comprensibile. Per contro, misure di tutela come quelle oggi vigenti hanno l’effetto indesiderato di frenare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, anziché favorirlo. Tocchiamo qui il punto cruciale della riforma degli ammortizzatori sociali. Si avverte l’esigenza di forme di protezione che incoraggino l’accettazione di nuove proposte di lavoro, ad esempio incentivando fiscalmente l’accettazione di un nuovo posto e garantendo il rientro in cig se il nuovo impiego cessasse o si rivelasse insoddisfacente. Oppure sostituendo la cig con dispositivi universalistici di tutela dei disoccupati, legati a impegni formativi, attività socialmente utili e accettazione delle offerte di lavoro compatibili con il profilo professionale.

34In secondo luogo, la promozione dell’occupabilità e del reintegro di lavoratori eventualmente spiazzati dalle incertezze del mercato comincia da lontano. Il problema della ricerca di nuovi sbocchi lavorativi andrebbe affrontato a partire dalla prevenzione dell’obsolescenza delle competenze professionali (Ferrera, 1998). Colpisce invece tra i risultati della ricerca la diffusa carenza di investimenti formativi sui lavoratori una volta entrati nel sistema occupazionale. Dopo molto tempo, misurabile anche in decenni, di lontananza da ogni occasione e contesto formativo, diventa arduo proporre corsi e iniziative di riqualificazione. Malgrado anni di discorsi e iniziative europee sul life-long learning (o “apprendimento permanente”, cfr Colasanto e Lodigiani, 2008), una soglia accettabile di investimento nella formazione continua rimane ancora lontana.

35In terzo luogo, sia l’attivazione personale, sia le stesse politiche attive del lavoro, se attuate seriamente, hanno dimostrato di produrre risultati non trascurabili. Nonostante la scarsa esperienza istituzionale del nostro Paese, i dati raccolti mostrano che coloro che hanno fruito di misure di sostegno attivo hanno trovato lavoro più agevolmente di coloro che non ne hanno beneficiato. Questi sviluppi suggeriscono di andare oltre, fornendo un impianto più robusto e istituzionalizzato al diritto all’inserimento in precedenza evocato. In questo senso, il sostegno ai processi di ricollocazione andrebbe rafforzato almeno sotto tre aspetti. Il primo è quello di un serio investimento sul sistema dei servizi all’impiego. In Italia la spesa per le politiche del lavoro attive ammonta allo 0,38% del Pil, una quota superiore solo a quella greca (0,23%) e inferiore non solo a quella dei Paesi scandinavi, ma anche a quella di Francia (1,13%), Spagna (0,8%), Portogallo (0,69%), Polonia (0,7%). Nel nostro Paese, ogni operatore dei servizi pubblici per l’impiego dovrebbe occuparsi di 494 disoccupati iscritti, contro i 48,6 della Germania, i 45,7 della Francia, i 24,2 del Regno Unito (SSRMdL, 2013).

36La seconda sfida consiste in una maggiore responsabilizzazione delle imprese quando chiedono di rescindere il contratto con dipendenti considerati in esubero. In molti Paesi, questa decisione ha effetti onerosi, tanto più accentuati quanto maggiore è l’anzianità dei dipendenti. Come già avviene spesso per dirigenti e quadri, la proposta potrebbe essere quella di introdurre l’obbligo di destinare un certo ammontare di risorse allo sviluppo di progetti di accompagnamento individualizzato e ricollocazione. Il sostegno pubblico potrebbe incentivare questi processi – ed è il terzo aspetto –, anche ricorrendo maggiormente all’intervento di operatori privati, come già si è cominciato a fare in alcune realtà locali quali la Provincia autonoma di Trento.

37Non vanno neppure tralasciati i benefici collaterali della partecipazione a misure di politica attiva, fatti emergere dalle interviste in profondità e dal lavoro etnografico sui cpi: la formazione può rappresentare un’occasione di socialità e di costruzione di nuove amicizie; bilanci di competenze e azioni di orientamento possono aiutare a scoprire talenti inespressi; i servizi per l’impiego diventano un microcosmo in cui le persone possono incontrarsi, raccogliere informazioni, trovare ascolto, condividere problemi e persino sviluppare pratiche di mutuo aiuto.

38Proprio questa imprevedibile ricchezza delle funzioni effettivamente svolte dai cpi sollecita un quarto ordine di riflessioni. Forse soprattutto in un contesto di benessere, assuefatto per decenni a una situazione prossima alla piena occupazione, la recessione ha seminato spaesamento e frustrazione. Il fatto che i disoccupati si rivolgano ai centri per l’impiego per chiedere informazioni sugli argomenti più vari e spesso estranei alla loro missione istituzionale dice anche che sono saltati o comunque scarseggiano altri punti di riferimento e luoghi di mediazione tra gli individui e la società. Sindacati e associazioni, riscoprendo una propria funzione storica, potrebbero impegnarsi maggiormente nel promuovere luoghi di incontro, di scambio e di mutuo aiuto per i disoccupati.

39Da ultimo, una riflessione specifica riguarda quello che fin dai tempi della Grande depressione viene definito come il «tragico dono» del tempo libero dei disoccupati (Jahoda et al., 1932). La destrutturazione delle giornate, il senso di inutilità, le spirali depressive, la chiusura in se stessi, sono tra i problemi più frequenti dei disoccupati, soprattutto quando si tratta di adulti che hanno organizzato la propria vita intorno all’identità professionale. La recessione ha prodotto, per così dire, una massa di tempo disponibile, un gran numero di persone private di un ruolo sociale e di occasioni di socialità. Anche su questi temi andrebbe incoraggiata l’immaginazione sociale, reimpiegando i lavoratori in esubero in attività socialmente utili sul territorio, anziché collocandoli nella classica cig (cfr. Paci, 2005). Alcune esperienze in questa direzione sono già in corso. Servono idee capaci di costruire legami sociali, di sollecitare alla partecipazione, di promuovere la scoperta e la formazione di nuove competenze e nuovi interessi. La logica sottostante è che uscire di casa, intrecciare rapporti sociali, sperimentarsi in attività diverse possano favorire quella che può essere definita “manutenzione del capitale umano” e produrre un avvio più rapido del processo di ricollocazione lavorativa.

40La risposta alla disoccupazione, specialmente nel caso degli adulti, è questione troppo seria e delicata per essere lasciata esclusivamente alla politica e alla macroeconomia, oppure alle risorse e capacità degli individui. Richiede un’assunzione di responsabilità molto più diffusa e un impegno condiviso.

Top of page

Bibliography

Abbatecola E. (2001), Il potere delle reti, Torino, L’Harmattan Italia.

Accornero A. (1997), Era il secolo del lavoro, Bologna, il Mulino.

Accornero A. e Carmignani F. (1986), I paradossi della disoccupazione, Bologna, il Mulino.

Ambrosini M. (a cura di) (2009), Costruire cittadinanza. Solidarietà organizzata e lotta alla povertà, Milano, il Saggiatore.

Id. (2013), Immigrazione irregolare e welfare invisibile. Il lavoro di cura attraverso le frontiere, Bologna, il Mulino.

Ambrosini M., Coletto D. e Guglielmi S. (a cura di) (2014), Perdere e ritrovare il lavoro. L’esperienza della disoccupazione al tempo della crisi, Bologna, il Mulino.

Cella G.P. (1997), Le tre forme dello scambio. Reciprocità, politica, mercato a partire da K. Polanyi, Bologna, il Mulino.

Colasanto M. e Lodigiani R. (a cura di) (2008), Welfare possibili. Tra workfare e learnfare, Milano, Vita & Pensiero.

Esping-Andersen G. (1990), The Three Worlds of Welfare Capitalism, Princeton, Princeton University Press.

Fellini I. (2003), Disoccupati adulti di lungo periodo, in Equilibri fragili. Vulnerabilità e vita quotidiana delle famiglie lombarde, in Irer, a cura di Micheli G.A. e Ranci C., Milano, Guerini e Associati, pp. 215-238.

Ferrera M. (1998), Le trappole del welfare, Bologna, il Mulino.

Id. (2010), The South European Countries, in Leibfried S. (a cura di), The Oxford Handbook of Comparative Welfare States, Oxford, Oxford University Press.

Follis M. (1998), Perché contano i contatti personali nel mercato del lavoro? I micro fondamenti della funzione economica dei reticoli sociali e il problema dell’embeddedness, in Granovetter M., La forza dei legami deboli e altri saggi, Napoli, Liguori, pp. 7-114.

Fullin G. (2004), Vivere l’instabilità del lavoro, Bologna, il Mulino.

Fullin G. e Reyneri E. (2013), Gli immigrati in un mercato del lavoro in crisi: il caso italiano in prospettiva comparata, «Mondi migranti» VII, 1, pp. 21-34.

Granovetter M. (1973), The Strength of Weak Ties, Chicago, University of Chicago Press (trad. it. La forza dei legami deboli e altri saggi, Napoli, Liguori, 1998).

Jahoda M., Lazarsfeld P.F., Zeisel H. (1933), Die Arbeitslosen von Marienthal, Leipzig, Hirzel (trad. it. I disoccupati di Marienthal, Roma, Edizioni Lavoro, 1986).

Lipsky M. (2010), Street-level Bureaucracy: Dilemmas of the Individual in Public Services, Expanded Edition, New York, Russell Sage Foundation.

Mingione E. (1997), Sociologia della vita economica, Roma, La Nuova Italia Scientifica

Paci M. (2005), Nuovi lavori, nuovo welfare. Sicurezza e libertà nella società attiva, Bologna, il Mulino.

Piore M. (1979), Birds of Passage. Migrant Labour and Industrial Societies, New York, Cambridge University Press.

Pirrone S. e Sestito P. (2006), Disoccupati in Italia, Bologna, il Mulino.

Polanyi K. (1983), La sussistenza dell’uomo, Einaudi, Torino, trad. it.

Pugliese E. (1993), Sociologia della disoccupazione, Bologna, il Mulino.

Reyneri E. (2011), Sociologia del mercato del lavoro, Bologna, il Mulino.

Romagnoli G. (1985-86), Il lavoro ed i suoi «significati», «Sociologia del lavoro», 26-27, pp. 183-191.

Rosanvallon P. (1995), La nouvelle question sociale. Repenser l’Etat-providence, Paris, Seuil (trad. it. La nuova questione sociale. Ripensare lo Stato assistenziale, Edizioni Lavoro, Roma 1997).

Sarchielli G., Depolo M., Fraccaroli F. e Colasanto M. (1991), Senza lavoro. Vincoli, strategie e risorse per la costruzione sociale della occupabilità, Bologna, il Mulino.

Solow R.M. (1990), The labor market as a social institution, Cambridge, Blackwell (trad. it. Il mercato del lavoro come istituzione sociale, Bologna, il Mulino, 1994).

SSRMdL (Staff di Statistica Studi e Ricerche sul Mercato del Lavoro) (2013), La spesa per i servizi pubblici per il lavoro in Europa. Sintesi, «Workmag».

Zucchetti E. (2005), La disoccupazione. Letture, percorsi, politiche, Milano, Vita & Pensiero.

Top of page

Notes

1 Tra le eccezioni, nel caso italiano ricordiamo: Accornero e Carmignani, 1994; Romagnoli, 1985-86; Pugliese, 1993; Sarchielli et al., 1991.

2 La Dote lavoro e la Dote ammortizzatori sociali sono due programmi della Regione Lombardia per la fornitura di servizi in vista della costruzione di un percorso personalizzato di sostegno all’occupabilità, destinati rispettivamente a inoccupati e disoccupati, e ai lavoratori che usufruiscono di ammortizzatori sociali in deroga.

3 Anche in questo caso si rimanda per maggiori dettagli all’appendice metodologica del volume Ambrosini, Coletto e Guglielmi, 2014.

4 I Centri per l’impiego, presenti su tutto il territorio italiano, dal 1997 hanno sostituito gli Uffici di collocamento. Sono stati finora gestiti dalle amministrazioni provinciali e svolgono diverse attività, in particolare favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e dando assistenza nell’espletamento di pratiche burocratiche inerenti il lavoro. Possono accedervi tutti i cittadini a partire dai 16 anni di età, inoccupati, disoccupati o occupati in cerca di altro lavoro.

5 Il censimento del 2011 aveva registrato la “scomparsa” di circa 900.000 immigrati. Successivamente, rivedendo i dati in base alle liste dei residenti, l’Istat ha sostanzialmente riportato le cifre sui livelli precedenti.

6 Polanyi, come è noto, parla di redistribuzione da parte di un’autorità centralizzata. L’attualizzazione di questo concetto è stata generalmente rintracciata nel ruolo redistributivo dei poteri statali, che prelevano risorse mediante la tassazione e le riallocano secondo criteri politici: cfr. Cella, 1997.

7 Il punto è controverso, e ha dato origine ad un ampio dibattito sull’efficacia rispettiva dei legami forti e dei legami deboli (cfr. Abbatecola, 2001). La posizione originaria di Granovetter è stata così sintetizzata da Massimo Follis: “La tesi che sta al centro della proposta analitica di Granovetter è che l’efficacia dei contatti personali sul mercato del lavoro è funzione inversa della forza del legame che li collega ai soggetti, quindi appunto che i legami deboli sono ‘più forti’ (cioè più efficaci) di quelli forti, nonostante la maggiore disponibilità di questi ultimi a prestare aiuto” (1998, 45).

Top of page

References

Bibliographical reference

Maurizio Ambrosini, Quando gli adulti perdono il lavoroQuaderni di Sociologia, 72 | 2016, 57-71.

Electronic reference

Maurizio Ambrosini, Quando gli adulti perdono il lavoroQuaderni di Sociologia [Online], 72 | 2016, Online since 31 December 2016, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1571; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1571

Top of page

About the author

Maurizio Ambrosini

Dipartimento di Scienze e Politiche Sociali - Università di Milano

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search