Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri15note criticheLa miseria del mondo secondo Pier...

note critiche

La miseria del mondo secondo Pierre Bourdieu

Annamaria Anelli
p. 180-188

Testo integrale

1. Introduzione

  • 1 Pierre Bourdieu, La misère du monde, Paris, Editions de Seuil, 1993. D’ora in poi, delle interviste (...)
  • 2 Tra gli altri, ricordiamo: Abdelmalek Sayad, Rosine Christin, Patrick Champagne, Gabrielle Balazs, (...)

1La misère du monde1 è un’opera di quasi mille pagine nella quale Pierre Bourdieu e alcuni collaboratori2 propongono una sessantina di interviste realizzate tra la fine degli anni ottanta e l’inizio degli anni novanta con persone residenti nelle aree depresse della Francia contemporanea.

2Le interviste ci offrono uno spaccato della società francese in cui povertà, disoccupazione, marginalità, diseguaglianza e violenza concorrono al degrado sociale e materiale di un ampio strato di popolazione. Ogni testimonianza è preceduta da una breve introduzione, nella quale gli autori delle interviste forniscono un’interpretazione dei fatti e delle considerazioni registrate.

3Scopo di Bourdieu è sollecitare la classe politica ad inserire nell’agenda politiche pubbliche miranti a fornire una risposta adeguata, o almeno ragionata, alle esigenze e alle rivendicazioni di quanti subiscono in prima persona le conseguenze della marginalità: individui che molto spesso non riescono a far sentire la propria voce nelle sedi adeguate.

2. Risposte indirizzate

4Il libro offre anzitutto un materiale di grande interesse sugli strati marginali (poveri, immigrati, anziani, disoccupati, handicappati), ma si sofferma anche su un’altra categoria di individui; su quella parte di popolazione che, pur non trovandosi propriamente ai margini della società, vive in un’epoca in cui certezze ideologiche e professionali stanno velocemente perdendo di senso (persone con un passato di militanza politica e sindacale, quadri industriali e altro). Sessanta interviste non rappresentano un campione significativo; sono comunque testimonianze rilevanti per individuare le cause sociali di molti malesseri individuali.

5Loïc Wacquant e Philippe Bourgois (The Zone e Homeless in El Barrio) comparano la «misère» francese con quella delle città e delle periferie americane. Lo scopo è sottolineare quanto la situazione di disagio raggiunta in Francia sia ben lontana da quella ormai cronicizzata degli Usa.

6Le interviste sono state condotte tutte con la medesima modalità «partecipativa», frutto di negoziazioni a più riprese tra i diversi membri del gruppo di ricerca, anche se il parere di Bourdieu in proposito è risultato vincolante. L’intervistatore non è neutrale macchina di domande né passivo ricettore di risposte, tiene a precisare Bourdieu. Egli favorisce l’espressione verbale delle rappresentazioni della realtà e degli schemi di interpretazione da parte degli intervistati, in una sorta di autoanalisi, a volte dolorosa.

7Questo è uno degli aspetti metodologici che in due note critiche Ferrarotti e Trombetta sottolineano con maggiore enfasi. Trombetta (1985, 606) parla del metodo di intervista di Bourdieu come di «psicoanalisi sociale» e Ferrarotti (1993, III) ritiene che le «storie di vita» riportate da Bourdieu e dai suoi collaboratori favoriscano quella «comprensione profonda» che il metodo quantitativo non potrà mai consentire.

8Risulta perciò interessante esaminare come le interviste vengono condotte. Anzitutto: in moltissimi casi l’intervistatore conosce direttamente o per interposta persona l’intervistato. Questa circostanza, sostengono gli autori, è utile ad entrambi i soggetti del colloquio perché permette loro di condividere un universo di riferimento (amici, compagni di scuola o vicini di casa in comune) al quale attingere a più riprese durante l’intervista.

  • 3 Bourdieu, «Vue d’en bas», p. 439.
  • 4 Ibid., p. 438.
  • 5 Bourdieu, «Une mission impossible», p. 242.
  • 6 Ibid., p. 243.

9Altrettanto rivelatrice della strategia di intervista adottata dai ricercatori nei colloqui è quella che si potrebbe definire l’occupazione dello spazio da parte dell’intervistatore. Quando non si limita a rispondere con brevissime e incoraggianti espressioni di assenso (– Sì, è così, è così)3, egli si fa partecipe del racconto dell’intervistato riassumendo in poche parole una sua affermazione (– Tu mi hai detto che le correnti [all’interno di uno stesso partito] si ritrovano fino al livello dei...)4; chiedendo ulteriori chiarimenti (– In che senso?)5 o partecipando emotivamente al racconto (– Non è sorprendente questo?)6.

  • 7 «Vue d’en bas», p. 442.

10Questo genere di incoraggiamento può lasciare perplessi. A volte l’intervistatore si sente autorizzato, se non a suggerire la risposta all’intervistato, almeno a orientarne la direzione. Capita, ad esempio, che nella ricapitolazione della risposta precedente il ricercatore inserisca un’osservazione talmente ovvia, nel contesto di riferimento, da ottenere senza esitazioni il consenso dell’intervistato. La risposta di quest’ultimo, così, si riduce al puro assenso: «Certo... siamo del tutto d’accordo...»7.

11In tal modo, però, una precisazione o una constatazione che può sembrare in perfetta sintonia con gli argomenti dell’intervistato può portare quest’ultimo a trarre delle conclusioni che egli può non condividere completamente.

12Ci si trova d’accordo, a questo punto, con le critiche che Alessandro Dal Lago (1985, 84) ha rivolto a La Distinction di Bourdieu: «Bourdieu dice delle cose ovvie in modo tale da farle sembrare false, dà per scontate delle idee discutibili e soprattutto si appella ad una realtà estetica alternativa che ha il sostanziale difetto di essere immaginaria».

13Certo, con queste parole Dal Lago si riferisce alla concezione estetica del sociologo francese contenuta nella Distinction, ma si può ritenere che alcune modalità del «dire trasversale», per usare il gergo di Bourdieu, siano presenti anche nella Misère du monde.

14Quando le risposte degli intervistati sembrano indirizzate o, per meglio dire, quando a certe risposte si dà un notevole risalto nell’economia del colloquio, viene spontaneo constatare che esse vanno nella direzione delle tesi sostenute dal sociologo francese. Sembra quasi che Bourdieu intenda fornire al lettore, soprattutto a quello specialistico, la prova empirica di ciò che ha scritto e ripetuto dagli anni sessanta in poi. Non a caso egli utilizza ampiamente nei suoi lavori argomentazioni tratte dalle sue interviste.

15Il problema diventa allora quello di stabilire che cosa voglia dirci Bourdieu attraverso le parole dell’intervistato.

  • 8 Per una critica argomentata di questa concezione, si veda la voce «socializzazione» in: R. Boudon, (...)

16È nota la concezione che Bourdieu ha del dominio da parte delle classi considerate superiori su quelle inferiori. Un dominio accettato, secondo Bourdieu, e considerato naturale perché inscritto nella rappresentazione della realtà sociale che gli attori sociali si formano (habitus). Una rappresentazione della realtà che è la diretta conseguenza della sua interiorizzazione avvenuta soprattutto mediante l’opera di socializzazione all’ordine sociale esistente portata avanti dalla scuola e dalla famiglia8.

3. Habitus: via d’uscita al determinismo?

17Eccoci quindi ad un altro concetto, quello di habitus, che alcuni studiosi italiani di Bourdieu ritengono illuminante delle novità introdotte dal sociologo francese. Anna Boschetti, Pino Trombetta e Verena D’Alessandro ritengono che il concetto di habitus serva a scagionare Bourdieu dall’accusa che gli viene rivolta da più parti di rifarsi «ad una forma di determinismo totale» (Verena, 1982, 46): egli si staccherebbe grazie ad esso dalla visione oggettivistica del pensiero marxista «che fa dell’ordine simbolico un semplice riflesso del reale» (Boschetti, 1985, 96).

18A questo punto, è utile tornare alla definizione che il sociologo francese dà del concetto in questione all’interno della Distinction.

19Secondo Bourdieu, facendo esperienza continuata di una posizione sociale, gli agenti adottano strutture cognitive e valutative ad essa connesse e queste forniscono un principio di produzione e valutazione di pratiche sociali, l’habitus appunto, perfettamente in sintonia con la posizione sociale a cui corrispondono. Adottando tale schema di percezione e di azione, gli agenti sociali scelgono gli amici, il cibo, i viaggi, le amicizie, e altro, conformemente all’idea che si sono fatti di sé e degli altri. L’habitus, cioè, mette in continua corrispondenza lo spazio delle posizioni sociali con quello degli stili di vita.

20Il mondo che ne viene fuori, però, non è strutturato in modo completo e univoco, tiene a sottolineare Bourdieu: non c’è, cioè, corrispondenza meccanica tra posizioni e pratiche senza possibilità di scelta da parte degli individui. Questi ultimi, infatti, sviluppano differenti punti di vista sulla società, anche se nei limiti della posizione che in essa occupano, e danno priorità a fattori differenti nella costruzione del loro mondo: economici, etici, religiosi, per esempio.

21Non risulta facile trovare nel concetto di habitus la via d’uscita al determinismo che pervade le opere di Bourdieu e soprattutto la Distinction. Gli ambiti di decisione che il concetto di habitus lascia ai soggetti sembrano circoscritti. Se non si tratta di determinismo, poco ci manca.

22Nella Misère du monde, le azioni degli intervistati sembrano essere determinate anzitutto dall’habitus individuale o del gruppo d’appartenenza piuttosto che il frutto di decisioni autonome. In diverse occasioni Bourdieu afferma di voler combattere contro le pretese del «volontarismo» sociologico, che considera le azioni individuali come frutto di scelte e strategie da parte dei soggetti sociali, allo stesso modo in cui cerca di emanciparsi dal determinismo. L’unica alternativa ad entrambi sarebbe quindi il concetto di habitus: pur non chiamando in causa la volontà degli individui, non li lascia nemmeno alla mercé delle imposizioni della struttura sociale. Non pare che questo concetto possa accollarsi il peso di tanta responsabilità.

4. I grandi spazi

23I ricercatori hanno deciso di soffermare la loro attenzione sui «grandi spazi».

24Hanno realizzato in altri termini le loro interviste con persone che frequentavano gli stessi enormi istituti scolastici; che abitavano in quartieri o palazzi ad alta densità di popolazione, soprattutto nelle periferie urbane; o che lavoravano nelle stesse grandi imprese (Peugeot, per esempio) e così via.

25Questa scelta ha conseguenze sulla distribuzione spaziale delle interviste. Nella lettura del libro si trovano così accostati i colloqui realizzati con persone che è più facile trovare fisicamente vicine. Incontriamo delle famiglie immigrate, soprattutto maghrebine, alcune famiglie francesi che abitano nello stesso quartiere, i guardiani dei grandi e disastrati palazzi nei quali esse abitano.

26L’intento di Bourdieu e degli altri ricercatori sembra quello di giustapporre le persone e le loro testimonianze in modo da fornire, su uno stesso fenomeno (ad esempio il degrado dei quartieri periferici o l’abbandono scolastico da parte dei giovani immigrati), diversi punti di vista.

27Quello di coloro che si ritengono Francesi-Francesi e che non sopportano rumori e maleducazione di giovani – specie se immigrati – che restano tutta la notte a parlare e rumoreggiare negli androni dei palazzi o quello dei guardiani che settimanalmente devono riparare porte, cassette delle lettere o lampioni oggetto delle attenzioni violente da parte di questi ragazzi (La dernière différence). Viene però considerato anche il punto di vista di questi ultimi che trovano nella scuola scarsa possibilità di integrarsi e nel mondo del lavoro nient’altro che rifiuti (L’ordre des choses).

  • 9 Ferrarotti, (1993, IV), afferma che grazie al lavoro di Bourdieu «molti preconcetti e stereotipi va (...)

28I ricercatori non trascurano di registrare il pensiero degli immigrati provenienti da altri paesi europei. Questi pongono in genere una netta linea di demarcazione tra sé e «i marocchini» o «gli arabi»: in fatto di cultura, di numero di figli, di aspirazioni e di religione (Une famille integrée)9. Non mancano nemmeno le testimonianze come quelle di un immigrato tunisino che non solo «ce l’ha fatta» ad avere un lavoro e a mandare i suoi figli a scuola, ma che lavora anche per la riabilitazione del suo quartiere come presidente del comitato degli inquilini (La réhabilitation).

29Accanto alla testimonianza di chi spende la propria vita per recuperare i ragazzi finiti sulla strada, preda della droga (Porte-à-faux et double contrainte), troviamo quella di alcuni amministratori locali che sono votati al fallimento nel loro proposito di risanamento delle zone degradate a causa di una burocrazia cieca e ingiusta (Une mission impossible, L’occupationnel). Ci imbattiamo, perciò, anche nella frustrazione di coloro che istituzionalmente hanno a che fare con i problemi più pressanti di alcuni quartieri: agenti di polizia e magistrati impegnati a trasformare condanne detentive in disposizioni atte a reintegrare i giovani nella società. Apprendiamo dai loro racconti quanto siano difficili le condizioni di lavoro a cui sono sottoposti ma anche come non risparmino uno sguardo di comprensione soprattutto nei confronti dei giovani più sfortunati (La police des pauvres, Femme ou flic; La mauvaise foi de l’istitution, Une reproche vivant).

  • 10 Vedere le considerazioni in proposito di Patrick Champagne, in «La vision médiatique», pp. 61-79.

30Questa giustapposizione di visioni della stessa realtà permetterebbe, secondo Bourdieu, di abbandonare la visione unilaterale sui fatti, soprattutto quando questi vengono trasformati in eventi dai mass-media10. Sui problemi delle periferie urbane, sostengono i ricercatori, si ha spesso una visione alquanto ristretta, influenzata dalle informazioni fornite dalla televisione e dalla stampa. Decidendo quando e come far diventare un insieme di fenomeni un problema di rilevanza nazionale, i mezzi di comunicazione tendono a creare un discorso pubblico intorno a determinate questioni e ad imporle anche all’attenzione della classe politica.

5. Ripensare la politica

31Questo modo di fare politica viene messo in discussione da Bourdieu e dai suoi collaboratori. Per imparare a fronteggiare i problemi con operazioni di più ampio respiro e, magari, prima che essi esplodano in tutta la loro drammaticità, i politici dovrebbero imparare a prestare attenzione alle voci di coloro che vivono quotidianamente i malesseri dell’immigrazione, della mancanza di lavoro, dell’esclusione sociale e scolastica, ricorrendo all’adozione di strumenti di analisi della realtà sociale davvero efficaci. È attraverso questi strumenti che si potrebbe iniziare a studiare le cause del degrado sociale.

  • 11 Vedere sull’argomento Bourdieu, «La démission de l’État», pp. 219-228.

32Da parte sua, Bourdieu ricerca le radici di tale degrado in quella che definisce la conversione dello Stato francese alla politica neo-liberista in materia di politiche sulla casa, iniziata negli anni settanta e proseguita dai dirigenti socialisti negli anni ottanta11. Secondo Bourdieu e collaboratori ci sarebbe stata una progressiva demolizione dell’idea di servizio pubblico che avrebbe condotto quest’ultimo ad essere gestito come un’impresa privata da parte di funzionari usciti dalle grandi scuole di Stato.

33Trasformando la solidarietà in una semplice allocazione di risorse ed emarginando sempre più coloro che già si trovano ai margini (per origine sociale, nel campo lavorativo e in quello scolastico), si sarebbe così lasciato agli operatori sociali che lavorano nelle aree a rischio il compito di confrontarsi ogni giorno con le conseguenze di tali scelte.

34Bourdieu ritiene che si potrebbe evitare che migliaia di famiglie vivano in attesa dell’assegno dell’assistenza sociale favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro almeno del capofamiglia: ricorrendo, per esempio, agli stanziamenti a favore dei lavori socialmente utili. Permettendo alle famiglie di uscire dall’assistenza si eviterebbe inoltre di aggravare la crisi delle strutture familiari, soprattutto quelle maghrebine.

35A causa dell’alto tasso di natalità e della costante disoccupazione, i genitori non riescono a controllare i propri figli se non con misure repressive spesso inefficaci. Raggiunta una certa età, i figli non riconoscono più l’autorità del capofamiglia il quale non è in grado di fornir loro né elementari mezzi di sostentamento né assicurazioni sul futuro. Aumenta, cioè, sempre più il divario tra i genitori, spesso con problemi di comprensione della lingua e rassegnati ad una situazione senza via di uscita, e i figli. Nati in Francia, gli immigrati di seconda generazione, si sentono francesi a tutti gli effetti e in diritto di aspirare ad un domani migliore.

36Aspirazioni confermate e alimentate dalla scuola (nella quale i ragazzi passano molto tempo) e dalle illusioni di pari opportunità che essa crea.

37Bourdieu non solo non ridimensiona la concezione secondo cui la struttura sociale eserciti sugli individui una costrizione vincolante, ma la dà per scontata.

38Se è vero che la disoccupazione è un fattore esterno che modella la vita quotidiana delle famiglie da lui prese in considerazione, lo stesso non si può affermare a proposito del loro tasso di natalità.

39Dalle parole di Bourdieu pare infatti che il numero di figli sia un meccanismo assolutamente indipendente dalla volontà delle famiglie e indissolubilmente collegato al loro habitus individuale, «etnico», religioso o a tutti e tre insieme.

40Non si capisce, allora, quale parte della loro vita resti sotto il diretto controllo degli individui. Di certo non la scelta degli studi da compiere.

6. A scuola di illusioni

41È proprio la scuola l’altra più importante causa di degrado sociale, afferma Bourdieu: una scuola che col proposito della democratizzazione dell’insegnamento ha consentito l’accesso all’istruzione superiore di quelle categorie sociali che fino agli anni cinquanta si autoescludevano o venivano escluse – artigiani, operai, agricoltori e, in seguito, figli di immigrati.

42Tale accesso non ha fornito in effetti pari chances educative perché l’istituzione scolastica è riuscita a mantenere la differenza tra studenti di serie A e studenti di serie B. Anche se il passaggio all’insegnamento superiore è stato consentito a tutti, certi licei e certe classi hanno continuato a rimanere appannaggio delle élites, mentre i ragazzi provenienti dalle classi sociali più povere sono stati e sono riuniti tutti nelle stesse zone degradate all’interno dei medesimi «istituti-caserma».

43Scuole alle quali sono destinati i professori più giovani e provenienti dalle stesse classi sociali medio-basse. Senza aver ricevuto nessuna formazione preventiva, essi si trovano di fronte a studenti demotivati e spesso violenti (Une double vie, La classe de Français, Un rapport de force, La violence de l’institution).

44Dagli anni ottanta in poi, con l’obiettivo detto dell’80% (portare nel 2000 almeno l’80% di una classe d’età al livello del diploma di scuola media superiore) si sono riversati nell’insegnamento superiore migliaia di studenti provenienti dalle fasce sociali più deboli e più ricche di illusioni.

45I processi di differenziazione e di decentramento degli istituti scolastici hanno portato con sé, accanto alla concentrazione nelle stesse zone dei ragazzi in difficoltà, un grado molto alto di concorrenza degli istituti. Raggiunta una notevole autonomia, quelli più prestigiosi si sono adoperati per non perdere gli studenti di buona famiglia, offrendo per esempio l’insegnamento del greco. Alle scuole meno quotate, soprattutto quelle periferiche, non è rimasto che accettare i ragazzi in difficoltà adeguando ad essi i loro programmi, ovvero abbassando gli standard richiesti e quelli offerti.

46Perseguendo il demagogico obiettivo dell’80%, la scuola francese non ha fatto altro che raddoppiare le diseguaglianze sociali.

47La scuola resta l’argomento centrale del pensiero di Bourdieu, ma non trova ancora una elaborazione soddisfacente.

48In gran parte delle sue opere il sociologo francese ci ha spiegato come essa funzioni da principio di selezione e di riproduzione dell’ordine sociale esistente, tutt’altro che fondato sulle pari opportunità. La scuola infatti pare promuovere o bocciare gli individui in funzione della loro posizione nello spazio sociale piuttosto che sulla base delle loro aspirazioni o decisioni.

49Davanti al tentativo di far giungere al diploma quante più persone possibile (non solo quelle destinate «per natura»), però, Bourdieu considera demagogica l’intenzione che l’ha promosso.

50La prima risposta a tali considerazioni viene fornita da Diego Gambetta (1990). Egli ha analizzato sia le variabili causali che influenzano le scelte scolastiche (condizioni economiche e culturali della famiglia d’origine) sia i progetti dei singoli attori che esprimono tali scelte fondandosi su calcoli e previsioni in relazione alle prospettive future.

51In breve: Gambetta, confrontando empiricamente l’ipotesi dell’influenza delle condizioni economiche con quella delle scelte scolastiche basate sugli aspetti intenzionali, considera più esaustive le spiegazioni fornite dalla seconda. Rileva in più che le preferenze sono sì il frutto di caratteristiche personali ma sono anche influenzate dalla classe d’appartenenza.

52La seconda considerazione ci proviene direttamente dalla lettura di Bourdieu. La scuola sembra essere l’unica possibilità di avere un’alternativa alla disoccupazione grazie al di più di conoscenze e di abilità che permette di spendere nel mondo del lavoro. Non si capisce, allora, perché il tentativo di fornire questa possibilità sia bollato senza appello come demagogico.

53Tanto più che Bourdieu, nelle sue opere, ha continuato a dichiarare che la scuola è la sola via d’uscita per coloro che non ereditano dalla famiglia e dall’ambiente sociale d’origine un certo capitale culturale. Analizzando i dati sulle pratiche culturali, Bourdieu (1966, 157) afferma che se, lasciata la scuola, i ragazzi abbandonano anche le pratiche culturali ad essa associate, ciò è dovuto al fatto che la scolarizzazione non è abbastanza lunga e l’educazione artistica abbastanza approfondita da suscitare, in coloro che non la ricevono dalla famiglia, l’abitudine ad una pratica culturale regolare. Se si elevasse di tre anni il livello scolastico dei francesi, nello spazio di tre generazioni il tasso di frequenza ai musei crescerebbe del 150%.

54Molto interessanti risultano le testimonianze riportate da Bourdieu a proposito della percezione del proprio destino scolastico da parte di giovani e meno giovani.

55I ragazzi e le ragazze intervistati dai ricercatori si rendono conto di essere parcheggiati in una scuola che non offre alternative alla marginalizzazione e al degrado e hanno la prova tangibile di ciò ogni volta che portano sul mercato del lavoro un titolo scolastico poco o nulla considerato perché svalutato e ottenuto in istituti dalla pessima fama.

56È il caso di un giovane algerino che continua a credere nelle promesse della scuola e si dibatte tra progetti utopici riguardanti un improbabile futuro e il realismo crudo di chi sa che sta mentendo a se stesso (Oh! les beaux jours); oppure è il caso di quegli studenti che, provenendo da istituti di provincia nei quali si sono distinti per i loro buoni risultati, una volta giunti all’università o negli istituti superiori più importanti si trovano a dover affrontare mille difficoltà scolastiche, materiali e sociali (Un paradis perdu, Première génération).

57Molti sono anche gli adulti intervistati che raccontano le loro esperienze scolastiche come se le stessero ancora vivendo. Sono stati ragazzi che il desiderio di promozione sociale dei genitori ha spinto a prendere indirizzi inadatti alle loro condizioni sociali e scolastiche di partenza. Figli di operai o di contadini, si sono ritrovati a studiare nei licei frequentati dalla borghesia parigina nei quali, oltre ai fallimenti scolastici, sono stati sottoposti a innumerevoli umiliazioni. (Le destin scolaire, Dialogue sur la violence). Se in alcuni casi i verdetti negativi della scuola sono stati rovesciati, innumerevoli restano quelli in cui i ragazzi fanno esperienza dei fallimenti: prima a scuola, poi nel mondo del lavoro e così via, in un circolo vizioso difficile da interrompere.

58Chi è riuscito a sfuggire ad un destino già scritto, scolastico e familiare, sono due ragazze che raccontano cosa significa conquistarsi la libertà. Aïcha (La messagère) e Farida (L’émancipation), rispettivamente marocchina e algerina, si sono sottratte ad una vita di clausura e di obbedienza grazie agli studi universitari, la prima, e grazie a sacrifici e ad infinite lotte contro i pregiudizi della tradizione e della religione, la seconda. Lotte senza tregua contro un ambiente familiare e sociale in cui le donne non trovano posto come soggetti autonomi ma solo come mogli e madri; contro un mondo maschile per il quale l’emigrazione in Francia è sovente stata vissuta come una progressiva perdita di identità culturale e di dignità sociale (La malediction).

7. Il non lavoro

59Forse la maggiore causa di degrado sociale analizzata nel libro è la disoccupazione: tema che, pur essendo trattato in maniera più specifica in una serie di interviste, fa da sfondo anche a tutte le altre.

60Appare sempre come un fattore doloroso che impedisce alle persone di realizzare i propri sogni, anche quando questi sono semplicemente quelli di avere una casa e di poter mandare i propri figli a scuola per assicurare loro un futuro migliore.

61Una piaga, quella della disoccupazione, contro la quale coloro che si trovano in basso nella scala gerarchica della società, per vicissitudini familiari (Sans feu ni lieu) o per origine sociale (Un équilibre si fragile), non sanno più combattere. Un ostacolo contro cui si scontrano anche coloro che un tempo vivevano nell’agio grazie a ciò che possedevano: terreni, bestiame o piccole attività e che ora vedono il declino proprio e di quei figli che hanno voluto seguire il loro stesso destino (Une vie perdue, Un avenir incertain, La chute).

62Una disoccupazione che colpisce dall’oggi al domani anche coloro che nella gerarchia sociale non si trovavano proprio in basso e che, aspirando a certe posizioni e ad un certo status, avevano fatto una cosa sola di famiglia e professione (Carrières brisées).

63Un destino a cui i giovani privi di qualificazione sono esposti in particolar modo e che essi cercano di sconfiggere aggrappandosi ai lavori precari, offerti soprattutto dalla grande impresa industriale, anch’essa in declino, e alla speranza che questi si trasformino in contratti permanenti (Le rêve de l’intérimaire).

64Sintomatiche del mutamento di metodi di lavoro e di «atmosfera» all’interno delle grandi fabbriche, nel caso alcuni stabilimenti della Peugeot, sono le testimonianze di vecchi e nuovi operai e di alcuni delegati sindacali.

65Correndo lungo gli assi politicizzato / non politicizzato, sindacalizzato / non sindacalizzato, le interviste riportate ci mostrano un mondo di giovani operai precari senza alcun punto di riferimento e per i quali un’esperienza vale l’altra.

66Essi, a differenza dei vecchi per i quali la lotta è indisgiungibile dal lavoro, non si occupano di politica e, spesso, non conoscono né i nomi né la differenza tra i sindacati, considerati la fonte principale di guai (Le vieil ouvrier et la nouvelle usine, Le rêve de l’intérimaire).

67Un punto di vista che è perfettamente conosciuto da coloro che si trovano, invece, a lavorare ogni giorno per la difesa degli interessi dei lavoratori occupati, contro la chiusura delle imprese siderurgiche, i licenziamenti, i prepensionamenti, il blocco delle assunzioni e il conseguente mancato inserimento dei giovani (La fin d’un monde, Le désarroi du délégué).

  • 12 Vedere a questo proposito la testimonianza di un delegato sindacale in: Michel Pialoux, «Le désarro (...)

68Agli occhi di costoro una profonda crisi sta corrodendo i legami instauratisi tra i lavoratori. Viene meno la solidarietà e la fiducia (testimoniata, ad esempio, dal fatto che gli operai non si mostrano l’un l’altro la bustapaga) e a volte sono proprio i responsabili della catena di montaggio che contribuiscono a ciò sostituendosi al sindacato nella sua funzione di sostegno ai lavoratori12.

69Bourdieu e i suoi collaboratori ritengono in altri termini che anche l’affievolimento della capacità di azione collettiva abbia contribuito al disintegrarsi di certe reti sociali e lavorative e al conseguente degrado di aree industriali e abitative.

8. Considerazioni conclusive

70La Misère du monde è un’opera interessante per vari aspetti. L’indagine è condotta presso una varietà di attori sociali ampia e articolata e non superficiale risulta l’interesse per i micro-mondi e le micro-valutazioni che di tali mondi forniscono i soggetti indagati. Dalla somma delle varie testimonianze emerge quella parte di società che vive la miseria del mondo quotidianamente, senza sconti, sommando speranze e disillusioni. Positiva risulta la scelta di rivolgere finalmente lo sguardo verso una realtà sociale meno teorica rispetto agli studi precedenti e di concentrare l’attenzione su aspetti di lotta e di conflitto non considerati prima.

71Qui si parla di miseria, di povertà, di immigrazione, di violenza, è vero, ma non sembra che gli attori sociali accettino «naturalmente» la loro posizione di sottomessi e la diano per scontata, come vuole Bourdieu.

72C’è sempre un momento di autoriflessione, nelle interviste, c’è consapevolezza delle disfunzioni o delle ingiustizie alle quali si soccombe, dei drammi familiari che esse comportano, della volontà di mutamento che attraversa le generazioni e che si fa pressante nei giovani, sfociando spesso in azioni di aperta ribellione.

73È proprio nell’analisi dei comportamenti e delle testimonianze registrate che Bourdieu e i suoi collaboratori non operano la vera svolta.

74La misère du monde poteva essere l’occasione per ampliare l’orizzonte teorico di una scuola di pensiero che dà l’impressione di essere sì inossidabile, ma anche impermeabile a qualsiasi mutamento di rotta. Da molti anni Bourdieu coltiva gli stessi argomenti.

75Proprio dalle interviste, al di là dei suoi tentativi di indirizzarne le risposte, il sociologo francese avrebbe potuto cogliere la spinta necessaria per scrollarsi di dosso quel determinismo a cui tutto fa risalire e che non pare reggere più.

76Un determinismo nei comportamenti e nell’accettazione del dominio che nelle interviste più riuscite viene contraddetto senza appello: se non dai comportamenti almeno da una lucida autoconsapevolezza. Se non dalle persone più anziane e più rassegnate almeno da quelle più giovani che, forse, non hanno ancora trovato il modo giusto per incanalare e rendere costruttivo il proprio disagio.

77Anche quando si è d’accordo con le posizioni espresse dal sociologo, infatti, si vorrebbe qualcosa di più della semplice registrazione degli errori commessi da una parte e delle ingiustizie subite dall’altra.

78Per queste ragioni Bourdieu e i suoi collaboratori non sembrano andare al di là della critica indistinta dell’esistente senza fornire delle vere e proprie indicazioni sulle possibili alternative.

Torna su

Bibliografia

Boudon R. & Bourricaud F. (1991), Dizionario critico di sociologia, Roma, Armando.

Bourdieu P. (1966), L’amour de l’art, Paris, Editions de Minuit.

Bourdieu P. (1970), La reproduction. Elements pour une théorie du système d’enseignement, Paris, Editions de Minuit.

Bourdieu P. (1979), La distinction. Critique sociale du jugement, Paris, Editions de Minuit.

Bourdieu P. (1993), La misère du monde, Paris, Editions de Seuil.

Boschetti A. (1985), Classi reali e classi costruite, «Rassegna italiana di sociologia», XXVI, n. 1, pp. 89-99.

D’Alessandro V. (1982), Considerazioni sulla sociologia di P. Bourdieu, «Sociologia e ricerca sociale», III, n. 9, pp. 41-67.

Dal Lago A. (1985), Il sociologo non temperato,«Rassegna italiana di sociologia», XXVI, n. 1, pp. 79-89.

Ferrarotti F. (1993), Pierre Bourdieu e la sociologia alla riscoperta della qualità, «La critica sociologica», n. 105, pp. III-VI.

Lucà Trombetta P. (1985), La sociologia del luogo comune: un altro intervento su Bourdieu, «Rassegna italiana di sociologia», XXVI, n. 4, pp. 597-607.

Gambetta D. (1990), Per amore o per forza. Le decisioni scolastiche individuali, Bologna, Il Mulino.

Torna su

Note

1 Pierre Bourdieu, La misère du monde, Paris, Editions de Seuil, 1993. D’ora in poi, delle interviste si riporterà per semplicità solo nome, titolo e pagina.

2 Tra gli altri, ricordiamo: Abdelmalek Sayad, Rosine Christin, Patrick Champagne, Gabrielle Balazs, Loïc Wacquant.

3 Bourdieu, «Vue d’en bas», p. 439.

4 Ibid., p. 438.

5 Bourdieu, «Une mission impossible», p. 242.

6 Ibid., p. 243.

7 «Vue d’en bas», p. 442.

8 Per una critica argomentata di questa concezione, si veda la voce «socializzazione» in: R. Boudon, F. Bourricaud, Dizionario critico della sociologia, Roma, Armando, 1991.

9 Ferrarotti, (1993, IV), afferma che grazie al lavoro di Bourdieu «molti preconcetti e stereotipi vanno in pezzi: l’idea, per esempio, che fra i poveri vi sia molta solidarietà».

10 Vedere le considerazioni in proposito di Patrick Champagne, in «La vision médiatique», pp. 61-79.

11 Vedere sull’argomento Bourdieu, «La démission de l’État», pp. 219-228.

12 Vedere a questo proposito la testimonianza di un delegato sindacale in: Michel Pialoux, «Le désarroi du délégué», p. 428.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Annamaria Anelli, «La miseria del mondo secondo Pierre Bourdieu»Quaderni di Sociologia, 15 | 1997, 180-188.

Notizia bibliografica digitale

Annamaria Anelli, «La miseria del mondo secondo Pierre Bourdieu»Quaderni di Sociologia [Online], 15 | 1997, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1560; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1560

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search