Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri15controversie sociologiche / Ricer...Quali regole per l’uso delle regi...

controversie sociologiche / Ricerca sociologica e rispetto della privacy nella CMC

Quali regole per l’uso delle registrazioni elettroniche dei messaggi nella ricerca sulla comunicazione mediata dal computer?

Luciano Paccagnella
p. 159-163

Testo integrale

1Il tema della comunicazione sulle reti telematiche, cui è stato dedicato parte del fascicolo 13 (vol. XVI) dei Quaderni di Sociologia, sta finalmente perdendo il fascino della «novità» e si avvia a diventare argomento abituale di discussione anche tra i sociologi italiani. Particolare interesse è suscitato da quelle che, con una terminologia probabilmente ancora da «assestare», vengono definite comunità virtuali. Nello specifico, gli articoli di Enrica Capussotti e di chi scrive, apparsi appunto sul numero 13 dei Quaderni, offrono una prima panoramica delle possibilità di ricerca in questa direzione: reti telematiche come luoghi e comunità virtuali come costruzioni sociali.

2Se l’argomento dunque sta suscitando una giustificata attenzione, vale la pena notare quelli che probabilmente sono ancora i limiti della ricerca empirica sviluppata finora su questo terreno. Le comunità virtuali, nonostante tutto, rimangono argomento recente e in quanto tale non stupisce la relativa insufficienza di strumenti di analisi specifici.

3La comunicazione mediata dal computer (cmc) possiede caratteristiche piuttosto particolari: da una parte l’utilizzo creativo e libero del linguaggio, la flessibilità nella costruzione della propria persona in rete, le dimensioni intime e raccolte di certe zone formalmente pubbliche della rete; dall’altra parte la facilità con cui il ricercatore – così come il semplice curioso – può registrare, archiviare ed elaborare in forma digitale enormi quantità di situazioni, messaggi, nomi e pseudonimi.

4Sono proprio queste caratteristiche a evidenziare l’esigenza di linee metodologiche e sensibilità etiche appropriate, che non sempre possono essere prelevate senza adattamenti da settori di ricerca più tradizionali.

5I due articoli sopra menzionati offrono l’occasione di riflettere su questa esigenza (che diventa tanto più urgente quanto più si stanno moltiplicando i progetti di ricerca su questi argomenti) e allo stesso tempo mostrano due impostazioni metodologiche diverse, entrambe foriere di dubbi e interrogativi.

6Il primo, a firma di chi scrive, si appoggia a strumenti come l’analisi dei reticoli sociali e, in misura minore, l’analisi del contenuto: tecniche – soprattutto la prima – prevalentemente associate ad approcci di tipo strutturalista. Questo conduce chiaramente ad una sorta di «strabismo» quando l’impostazione epistemologica complessiva della ricerca si dichiara invece orientata al costruttivismo e a una visione fenomenologica, come in questo caso (ciò sia detto a mo’ di autocritica).

7L’articolo di Enrica Capussotti, al contrario, non soffre di questi problemi e adotta una metodologia più coerente con i presupposti e gli scopi dichiarati del lavoro: l’ampio utilizzo delle registrazioni elettroniche dei messaggi, complete di mittenti e destinatari, permette di evidenziare i meccanismi di costruzione sociale e simbolica della realtà on line attraverso l’uso creativo del lessico proprio della cmc.

8Tuttavia, mi sembra che in questo caso sorgano dubbi di altro genere e che, proprio data l’attuale notevole crescita di interesse intorno a studi di questo tipo, sia bene non lasciarsi sfuggire l’occasione per discutere tali dubbi. Nel caso specifico essi si possono sostanzialmente ridurre a due questioni: la prima rappresenta un problema classico della ricerca qualitativa e riguarda l’ispezionabilità e la generalizzabilità della base empirica. Per riassumere, i messaggi riportati nell’articolo in questione rappresentano una frazione infinitesimale dell’intero corpus di messaggi che ha costituito e costituisce la vita della conferenza elettronica di cui si parla (nel corso di ormai quasi cinque anni di vita nella conferenza cyber-punk sono stati scambiati più di 90.000 messaggi). Correttamente l’autrice segnala che la sua proposta costituisce soltanto uno dei possibili percorsi di lettura, propedeutico ad approfondimenti più articolati. Tuttavia, senza voler nulla togliere all’effettivo interesse suscitato dall’articolo, mi sembra indispensabile cercare delle soluzioni in grado di aumentare ispezionabilità e generalizzabilità della base empirica pur conservando la sensibilità e l’attenzione verso i particolari, caratteristiche tipiche degli approcci qualitativi. In caso contrario rimarrebbe pur sempre il dubbio che percorsi di lettura alternativi potrebbero portare a risultati e considerazioni totalmente differenti (detto per inciso, ritengo ad esempio che i messaggi citati a supporto dell’affermazione che «nella conferenza alberga un pensiero profondamente androcentrico» potrebbero essere bilanciati da almeno altrettanti messaggi a sostegno della tesi opposta).

9Come segnala, tra gli altri, Luca Ricolfi (1995), molte delle innovazioni conosciute dalla ricerca qualitativa in questi ultimi anni vanno esattamente nella direzione di aumentare l’ispezionabilità della base empirica; nel caso dello studio della comunicazione mediata dal computer, particolarmente promettente sembra essere quella famiglia di programmi informatici in grado di organizzare e gestire grandi quantità di dati di tipo testuale e/o etnografico (Weitzman e Miles, 1995).

10Se questa prima questione si inserisce e può trovare una soluzione all’interno del più ampio dibattito metodologico sulle tecniche qualitative, la seconda questione risulta essere ben più specifica e spinosa. Essa non riguarda tanto problemi di efficacia o correttezza del metodo, bensì scelte etiche e deontologiche finora poco discusse data la relativa novità del terreno di indagine.

11Enrica Capussotti riporta, nella sua analisi del linguaggio utilizzato nella conferenza cyber-punk, ampi stralci di messaggi originali, completi di mittenti e di destinatari. L’assunto da cui parte l’autrice per arrivare a questa scelta è corretto: si tratta di messaggi pubblici, scritti in un luogo virtuale aperto a chiunque e dunque anche ai ricercatori sociali; non si dovrebbero porre, quindi, problemi di privacy o di tutela dei soggetti nella loro pubblicazione (cosa ben diversa sarebbe stata invece se si fosse trattato di messaggi privati, inviati attraverso la normale posta elettronica one-to-one).

12A ben vedere, però, le cose non sono così scontate. In primo luogo, se diamo un’occhiata al discreto numero di studi etnografici sulle comunità virtuali condotti in questi ultimi anni nel mondo anglosassone, ci accorgiamo che nella stragrande maggioranza dei casi all’analisi delle registrazioni dei messaggi si è accompagnata anche una ferrea tutela delle identità dei soggetti. La pubblicazione dei messaggi in lavori accademici, in assenza di norme etiche comunemente accettate, è sempre in qualche modo problematizzata: alcuni studiosi avvertono una sorta di obbligo morale nel chiedere il permesso esplicito ad ogni singolo autore dei messaggi che si vorrebbero pubblicare (per es. Marvin, 1995); altri non chiedono nessun permesso, ma le registrazioni dei messaggi vengono poi solo utilizzate a fini statistici, senza apparire nei rapporti finali (Danowski e Edison-Swift, 1985); infine, una buona parte di studiosi semplicemente non dichiara esplicitamente la scelta adottata su questo punto oppure assume, sempre riferendosi alla natura pubblica dei luoghi virtuali studiati, che messaggi di questo tipo non necessitino di nessuna autorizzazione per comparire nei risultati dei propri lavori.

13Se, dunque, esistono posizioni diverse riguardo la liceità della pubblicazione senza permesso esplicito dei messaggi raccolti, al contrario su nomi e altri dati personali di mittenti e destinatari la posizione diventa più chiara: sui principali lavori di questo tipo, quand’anche appaiano significativi stralci di messaggi originali, i nomi di mittenti e destinatari tendono a non comparire affatto, venendo invece sostituiti con degli omissis o con nomi di fantasia.

14Si noti che spesso, specialmente quando si parla di gruppi o comunità in qualche modo underground, i messaggi vengono appunto firmati con uno pseudonimo e non con il proprio nome anagrafico. Questo si accompagna splendidamente con la ri-costruzione sociale della propria identità che avviene in rete, e la scelta di un particolare pseudonimo costituisce talvolta una specie di rito di iniziazione che «marchierà» il modo in cui si viene conosciuti in quel determinato ambiente negli anni a venire. In questo senso, lo pseudonimo non è meno reale e non merita meno rispetto del nome anagrafico: non è un caso che anche gli pseudonimi più improbabili e fantasiosi, tranne casi particolari, vengano sistematicamente cambiati o eliminati nelle pubblicazioni di chi studia gli ambienti virtuali. Mi piace leggere tutto questo proprio come una manifestazione di profondo rispetto e di profonda comprensione dei ricercatori verso la socialità e la cultura della cmc.

15Esistono almeno altri tre elementi che vanno tenuti presenti in questa discussione. Il primo è la facilità con cui, data la natura digitale della comunicazione via computer, è possibile raccogliere enormi quantità di dati anche personali. Chiunque si affacci su una piazza virtuale e non si limiti ad essere ascoltatore passivo, è portato con il tempo a raccontare qualcosa di sé e della propria vita «reale»; la raccolta e l’organizzazione a posteriori di questi frammenti, magari con l’aiuto di apposito software, permette la ricostruzione di profili personali molto accurati.

16L’eventuale utilizzo o divulgazione di questi profili, oltre a costituire per il ricercatore un ulteriore dilemma etico, dovrebbe suggerire un elemento di cautela in più anche nella semplice pubblicazione di singoli messaggi.

17Il secondo elemento è in parte collegato al primo; nonostante le evidenti possibilità di controllo e archiviazione del contenuto della cmc, nella maggior parte dei casi il clima comunicativo in rete è quello di una piazza o di una comunità reali: la comunicazione viene descritta infatti come written speech (oralità scritta), veloce, immediata, assolutamente non pensata per essere archiviata e riproposta in contesti diversi da quelli in cui è stata generata. Si tratta allora di tenere conto di quelle che possono essere le aspettative dei soggetti studiati. Riportare su una rivista accademica il testo di un messaggio proveniente ad esempio dalla conferenza cyber-punk potrebbe costituire una violazione di queste aspettative: il riportarlo completo di nomi o pseudonimi potrebbe rappresentare una gravità in più. Chiaramente, e su questo tornerò fra poco, si tratta a questo punto di trovare un ragionevole equilibrio fra imperativi etici, aspettative dei soggetti e sete di conoscenza (ma si potrebbe, senza vergogna, anche chiamarla curiosità) del ricercatore.

18Infine, l’ultimo elemento deriva a sua volta in linea diretta dal precedente e riguarda ciò che nella ricerca qualitativa è noto come criterio di adeguatezza (Ricolfi, 1995): il riconoscimento della validità della ricerca da parte degli stessi soggetti osservati. Una ricerca «adeguata» deve anche fare i conti con le aspettative, ragionevoli o meno, dei soggetti cui si riferisce.

19L’utilizzo «corretto» delle registrazioni di messaggi elettronici è stato argomento di dibattito esplicito nel mondo anglosassone: un intero numero della rivista «The Information Society» è stato intitolato recentemente proprio The Ethics of Fair Practices for Collecting Social Science Data in Cyberspace (Thomas, 1996). Le conclusioni cui generalmente giungono questi dibattiti sono quelle cui si è accennato più sopra, efficacemente sintetizzate dalle ethical guidelines adottate (dopo estenuanti discussioni) nell’ambito del lavoro ProjectH, un progetto di ricerca cooperativo coordinato via rete, durato due anni e distribuito tra un centinaio di ricercatori di tutto il mondo: «We will respect any request by list owners or participants to be excluded from the study. However, we will not seek permission. We view public discourse on cmc as just that: public. Analysis of such content, where individuals’, institutions’ and lists’ identities are shielded, is not subject to “Human Subject” restraints. Such study is more akin to the study of tombstone epitaphs, graffiti, or letteres to the editor. Personal? – yes. Private? – no» (Sheizaf Rafaeli, citato in Sudweeks e Rafaeli, 1995). Dunque, nessun permesso è ritenuto necessario per la raccolta e l’utilizzo di messaggi pubblici, ma i nomi e gli altri dati personali vanno protetti.

20Come si vede si ritorna alla necessità di mantenere un compromesso tra aspettative degli attori e lavoro di ricerca: quando si parla di messaggi scritti in conferenze elettroniche di pubblico accesso è senz’altro vero che ci troviamo nell’analogo virtuale di uno spazio pubblico, ma è anche vero che si tratta comunque di uno spazio circoscritto, con dei confini più o meno precisi, all’interno del quale chi lo abita può sviluppare un certo senso di intimità e appartenenza. Il ricercatore che vuole studiare questo spazio non vi entra per caso e le operazioni tecniche necessarie per raggiungerlo dovrebbero ricordare anche a lui che sta entrando in un luogo ben definito, animato del resto da persone reali, con sentimenti ed emozioni reali e con un bagaglio di aspettative nei confronti di come ci si dovrebbe comportare in quel luogo.

21Non credo che il ricercatore debba essere tenuto a rispettare sempre e comunque tali aspettative – in certi casi questo significherebbe la paralisi dell’indagine scientifica (o, detto altrimenti, la sistematica frustrazione delle proprie curiosità). Ci potranno dunque essere occasioni per ricerche «non adeguate», ma in ogni caso le aspettative dei soggetti osservati vanno sempre, se non soddisfatte, almeno comprese (in senso weberiano) e tenute presenti.

22Lo studio semiologico degli pseudonimi, ad esempio, potrebbe costituire in sé stesso argomento di ricerca: ne troviamo alcuni esempi proprio nell’articolo di Enrica Capussotti. È chiaro che in questo caso diventa davvero molto difficile coniugare le aspettative di riservatezza con la volontà di offrire ai lettori e ai colleghi quegli esempi reali di cui hanno bisogno per comprendere a fondo il fenomeno. In questi casi credo che la soluzione non possa che essere affidata alla sensibilità del ricercatore, che gli suggerirà fino a dove spingersi nello svolgimento del suo lavoro.

23La conclusione è ovviamente una non-conclusione: siamo ancora ben lontani dall’ottenere delle linee-guida etiche precise, vincolanti e universalmente accettate nello studio della cmc. E a ben vedere, trattandosi di etica, non è nemmeno troppo grave che le cose rimangano così, plurali e affidate alla sensibilità individuale. L’articolo di Enrica Capussotti, in questo senso, non presenta alcuna terribile violazione da farsi perdonare; al contrario ha il merito di aver fornito lo spunto per una riflessione non più rimandabile. Nel momento in cui assistiamo alla crescita degli studi sulle comunità virtuali, mi sembra importante non mancare di interrogarsi sulle proprie responsabilità di ricercatori e tenere presente che ci muoviamo sì in ambienti virtuali, ma animati da persone e sentimenti del tutto reali.

Torna su

Bibliografia

Danowski J. ed Edison-Swift P. (1985), Crisis Effects on Intraorganizational Computer-based Communication, «Communication Research», 2, pp. 251-270.

Marvin L. (1995), Spoof, Spam, Lurk and Lag: the Aesthetics of Text-based Virtual Realities, «Journal of Computer-Mediated Communication», vol. I, n. 2 (http://www.ascusc.org/jcmc/vol1/issue2/marvin.html).

Ricolfi L. (1995), La ricerca empirica nelle scienze sociali. Una tassonomia, «Rassegna italiana di sociologia», xxxvi, pp. 389-418.

Sudweeks F. e Rafaeli S. (1995), How Do You Get a Hundred Strangers to Agree? Computer-Mediated Communication and Collaboration, in Harrison T. e Stephen T. (a cura di), Computer Networking and Scholarship in the 21st Century University, New York, Suny Press.

Weitzman E. e Miles M. (1995), Computer Programs for Qualitative Data Analysis, Thousand Oaks, Sage.

Thomas J. (1996), Introduction. A debate about the Ethics of fair practises for collecting social science data in cyberspace, «The Information Society», 12, 2, pp. 107-118.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luciano Paccagnella, «Quali regole per l’uso delle registrazioni elettroniche dei messaggi nella ricerca sulla comunicazione mediata dal computer?»Quaderni di Sociologia, 15 | 1997, 159-163.

Notizia bibliografica digitale

Luciano Paccagnella, «Quali regole per l’uso delle registrazioni elettroniche dei messaggi nella ricerca sulla comunicazione mediata dal computer?»Quaderni di Sociologia [Online], 15 | 1997, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1555; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1555

Torna su

Autore

Luciano Paccagnella

Dipartimento di Sociologia - Università di Milano

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search