Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri14teoria e ricercaLa mafia come fenomeno organizzativo

teoria e ricerca

La mafia come fenomeno organizzativo

Maurizio Catino
p. 83-98

Testo integrale

1. Premessa

1Tradizionalmente la criminalità organizzata di tipo mafioso è stata oggetto di studio da parte di diverse discipline: sociologia, politica, storia, antropologia, economia, criminologia, diritto. Scarsa attenzione è stata dedicata, fino ad oggi, da queste discipline ed approcci agli aspetti più propriamente organizzativi del fenomeno criminale; ed anche la sociologia dell’organizzazione e le altre discipline organizzative, non hanno dedicato sufficiente attenzione a questo fenomeno. In questo articolo si sostiene che:

  1. la mafia è un fenomeno criminale che ha anche una natura organizzativa. Va considerata quindi come una vera e propria organizzazione formale articolata in modi diversi con fenomenologie organizzative differenti a seconda delle varie tipologie criminali. La molteplicità delle azioni e comportamenti criminali può avere senso solo se collocata in un’opportuna cornice di senso coerente con la natura del fenomeno indagato;

  2. la natura organizzativa dell’organizzazione criminale contribuisce a determinare le azioni e i comportamenti criminali. Conoscere le diverse fenomenologie organizzative quindi contribuisce a spiegare i differenti comportamenti criminali.

2Attraverso l’analisi delle ricerche, inchieste e studi sul fenomeno si delineerà un profilo di due delle più importanti associazioni criminali: cosa nostra e la camorra. Successivamente si tenterà di spiegarne le differenti strategie e comportamenti alla luce dei differenti modelli organizzativi. Fine non secondario di questo articolo è quello di introdurre un punto di vista e di analisi che possa generare riflessioni, nuove ricerche e studi sulla criminalità organizzata con prospettive ed approcci di tipo organizzativo. Consideriamo quindi la mafia come «organizzazione formale», autonoma rispetto ai suoi singoli componenti, che tende ad assumere i connotati di una istituzione con un proprio ordinamento normativo, con propri valori e ideologie che forgiano i comportamenti dei militanti e non solo quindi un particolare tipo di comportamento criminale più o meno diffuso. Non sarà qui approfondito, il fondamentale rapporto di reciprocità tra sistema organizzativo (cosa nostra e camorra) e sistema sociale, attentamente studiato dall’analisi istituzionale. Secondo questa prospettiva tutte le organizzazioni (e quindi anche quelle criminali) sono soggette a pressioni istituzionali e tendono ad incorporare gli elementi istituzionali presenti nell’ambiente sociale in cui operano. Allo stesso tempo esse sono delle istituzioni e agenti di istituzionalizzazione (Selznick, 1957; Zucker, 1977; Scott, 1987). Le organizzazioni criminali sono quindi embedded (Granovetter, 1985) in contesti istituzionali (insieme di regole, principi, criteri di legittimità) che ne definiscono le modalità di funzionamento. Secondo questa prospettiva inoltre si potrebbe sostenere che le differenze organizzative tra cosa nostra e la camorra sarebbero riconducibili, secondo un criterio di isomorfismo (Di Maggio e Powell, 1983), ai differenti ambienti istituzionali nei quali le organizzazioni vivono. Questa prospettiva di analisi è cruciale per una attenta e completa analisi del fenomeno, ma non sarà analizzata in questo saggio che focalizzerà l’attenzione sugli aspetti più propriamente organizzativi del fenomeno criminale. All’interno di questa prospettiva ne evidenzierà in particolare gli aspetti e le caratteristiche della struttura organizzativa, sostenendo che le differenze esistenti tra le strutture e i modelli organizzativi di cosa nostra e della camorra contribuiscono a spiegare le diversità di comportamento criminale e di strategie d’azione.

2. La mafia come comportamento e come organizzazione: opinioni a confronto

3Nella letteratura sul fenomeno si è alluso spesso alla mafia come un determinato comportamento, individuale e/o collettivo, mafioso appunto. Una parte consistente degli studiosi ha per lungo tempo ritenuto che la mafia fosse sostanzialmente una «pratica sociale» e non un’organizzazione segreta: «esiste il mafioso non la mafia» (Lestingi, 1880). Lo storico Pasquale Villari affermava che «questa mafia non ha statuti scritti, non è una società segreta» (1878); ed ancora Nicolò Turisi Colonna sosteneva «l’esistenza della setta che dà e riceve protezione e che dà e riceve soccorso e che poco o nulla teme la forza pubblica» (1854). Tra gli studiosi più autorevoli, sostenitori dell’ipotesi comportamentistica del fenomeno, ricordiamo Henner Hess (1970) che con un suo saggio dette un importante contributo al sostegno di questa tesi. Anche Arlacchi (1983) se ne è fatto sostenitore, negando quindi in un primo momento il carattere organizzativo ed unitario del fenomeno. In alternativa a questa tesi si sono posti di recente alcuni studiosi (Lupo, 1993) che invece evidenziano gli aspetti organizzativi del fenomeno, sostenendo che esistono forme di coordinamento tra le famiglie e di governo delle attività; che esistono delle norme condivise che ne regolano il funzionamento; che esistono particolari meccanismi premianti, che l’organizzazione ha dei confini che la distinguono da altre forme di criminalità ed organizzazioni criminali, etc.

4Si è posta quindi l’esigenza di distinguere il fenomeno organizzativo dal contesto-ambiente nel quale vive e si riproduce.

5Va precisato che se è necessario distinguere, è altrettanto necessario non isolare il fenomeno dal contesto sociale di riferimento e che dà senso ed identità all’organizzazione stessa. Anche alcuni criminologi hanno posto la necessità di una prospettiva di tipo organizzativo (seppur ancora in nuce) nell’analizzare la criminalità organizzata: «se si vuole realmente capire la criminalità organizzata bisogna evitare la distorsione percettiva causata dagli aspetti folkloristici e formali, legati ad una concezione mitica e superficiale del fenomeno mafioso, per andare viceversa alle radici ed alla sostanza dell’associazione organizzata vera e propria» (Ferracuti e Bruno, 1988).

 

6A sostegno di questa tesi, Lamberti a proposito della camorra, afferma che «la prima operazione da compiere è, probabilmente, quella di sgombrare il campo dagli equivoci che comporta l’utilizzazione del termine camorra per indicare un fenomeno – quello della criminalità organizzata – che non ha alcuna somiglianza né sul piano della struttura organizzativa, né su quello della legittimazione sociale, con l’organizzazione malavitosa che, da quasi un secolo, sopravvive solo nella letteratura d’appendice. L’assunzione della radicale diversità del fenomeno criminalità organizzata rispetto alla camorra ha la funzione di recidere alla base la stessa possibilità di far riferimento a presunte matrici storiche e culturali del fenomeno; e di ricondurlo, tutto intero, all’interno della dinamica sociale originata da un recente sviluppo contraddittorio e distorto» (Lamberti, 1983). Sempre evidenziando gli aspetti organizzativi, Zincani (1989) sostiene che l’organizzazione criminale si pone come una istituzione, con un proprio ordinamento giuridico. L’organizzazione si dota di proprie leggi, codici di comportamento, ruoli e gerarchie. L’organizzazione diventa quindi un soggetto autonomo dai propri appartenenti. Di recente un criminologo come Ruggiero ha sottolineato come le teorie dell’organizzazione nell’analisi del crimine organizzato abbiano permesso di elaborare diversi temi di analisi. Riprendendo le definizioni di Burns (1963), Ruggiero sostiene che «le imprese criminali possono essere definite come aziende organismiche, in quanto devono costantemente adattarsi a condizioni di cambiamento e rispondere a problemi, con i quali hanno poca familiarità, che non finiscono di emergere» (Ruggiero, 1996). Inoltre Ruggiero, riprendendo alcune conclusioni di studiosi (Sales, 1992; Marino, 1993; et al.) afferma che il crimine organizzato richiede una cooperazione di tipo fordista tra chi ne fa parte, dove programmazione ed esecuzione sono rigidamente separate. Ad una visione comportamentistica si sostituisce quindi negli ultimi anni una prospettiva organizzativa; tra una visione frammentata della criminalità organizzata (in particolare per cosa nostra) ed una unitaria rigidamente gerarchizzata, si preferisce una posizione intermedia, in base alla quale l’autonomia delle famiglie e dei clan ed il coordinamento tra questi si strutturano all’interno di una complessa rete di rapporti e strutture territoriali.

3. Cosa nostra e la camorra: profili organizzativi a confronto

7Normalmente il termine mafia è usato per denotare indistintamente le organizzazioni criminali di una certa rilevanza. In particolare: «cosa nostra» diffusa in Sicilia; la «camorra» che ha i suoi natali e il suo epicentro di azione in Campania; la «‘ndrangheta» che opera in Calabria; e infine la «sacra corona unita» in Puglia: tutte queste «organizzazioni possono essere definite in generale come mafiose o di tipo mafioso, in quanto operano secondo metodi che sono tipici della mafia: violenza e intimidazione, attraverso cui producono tra la popolazione una condizione generale di omertà» (Falcone, 1991). A parte questi elementi comuni le quattro organizzazioni presentano modelli organizzativi diversi, strategie di azione differenti e comportamenti criminali solo in parte comuni. Tutte e tre però sono un:

sistema di organizzazioni criminali segrete volte al controllo e governo del territorio ed all’accumulazione di risorse economiche, i cui beneficiari sono i membri stessi dell’organizzazione e che operano attraverso mercati (nazionali ed internazionali) di varia natura: criminali, illegali, legali.

  • 1 Max Weber, Economia e Società, 1922, Vol 1 (paragrafo su Gruppo Politico e Gruppo ierocratico).

8Le organizzazioni mafiose sono anche organizzazioni politiche in senso weberiano1 in quanto hanno un proprio ordinamento articolato; un territorio di riferimento; utilizzano la coercizione fisica con un apparato amministrativo per far rispettare le norme.

9Delineiamo di seguito le principali caratteristiche organizzative delle due organizzazioni criminali più importanti: la camorra e cosa nostra. Bisogna precisare che queste organizzazioni nella loro attuale fenomenologia, sono frutto più della storia recente che di quella passata.

La camorra

10Si presenta come una popolazione di organizzazioni (clan) criminali in competizione/conflitto tra loro per il potere-governo del territorio ed il controllo delle attività economiche presenti. Non esiste un unico organismo sovraordinato (famiglia o aggregato di famiglie) in grado di governare l’intero sistema criminale. Questa configurazione organizzativa, che possiamo definire pulviscolare-conflittuale, è determinata dal fatto che il potere è frantumato e le diverse organizzazioni criminali sono in lotta fra loro. Gli unici tentativi di organizzare la camorra con modalità gerarchiche e verticistiche si sono realizzati nella seconda metà degli anni settanta con la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo, poi con la Nuova Famiglia (Bardellino, Nuvoletta, Alfieri) ed infine con la Nuova mafia campana tentata da Alfieri nel 1992. Tutti tentativi tragicamente naufragati: la camorra non ha saputo dotarsi di livelli sovraordinati di coordinamento e governo e sembra strutturalmente incapace di dirimere i conflitti e di passare da logiche di competizione-conflitto a logiche di integrazione e cooperazione. Il fenomeno più significativo dell’evoluzione della camorra è la moltiplicazione dei clan e delle famiglie (Lamberti, 1994). La camorra presenta a differenza di cosa nostra confini più labili e maggiore interpenetrazione con la società. Come evidenzia il grafico seguente, all’interno dell’organizzazione camorristica sono possibili alleanze tra clan, patti di non belligeranza, coesistenza all’interno di uno stesso territorio di clan diversi, segmentando il territorio per attività e settore economico. Ma, come detto, è assente un livello di coordinamento superiore.

11L’equilibrio naturalmente è precario in quanto le leadership dei diversi clan possono entrare in conflitto per motivi di dominio e di potere. La sua storia criminale è stata caratterizzata da un «andamento carsico» (Sales, 1988): «sembra scomparire nei periodi di forte repressione, per riapparire, più forte e determinata nelle fasi di debolezza delle istituzioni e di crisi economica. La visibilità dell’organizzazione sembra essere un indicatore negativo dello stato di sviluppo di un sistema sociale». Ogni clan (holding criminale) possiede una propria articolazione organizzativa che è in funzione di molteplici fattori come le attività illegali controllate, il radicamento sociale, la presenza nell’economia, ecc. (Lamberti, 1994). Questo impedisce di pensare alla camorra come dotata di un unico modello organizzativo, unitario, che si riproduce nel tempo in modo eguale. Secondo Lamberti l’organizzazione dei clan della camorra negli ultimi anni è profondamente mutata, passando «dalle famiglie alle holding di imprese produttive che riuniscono in un unico cartello società finanziarie, società immobiliari, società e cooperative per il movimento terra, imprese edilizie, imprese per la fornitura di calcestruzzo, imprese per la fornitura di laterizi... Si formano così gruppi imprenditoriali capaci di condizionare fortemente il mercato e di attirare anche imprese non camorriste» (Lamberti, 1994).

La mafia

  • 2 Gli affiliati devono essere nati in Sicilia, non possono simpatizzare per formazioni di sinistra, l (...)

12Bisogna distinguere la mafia da Cosa nostra. Questa è un’organizzazione formale e occulta di mafiosi, con proprie regole, procedure di selezione, strategie, ecc. Esistono altri clan criminali non affiliati a cosa nostra, ed in concorrenza con questa, denominate «stidde» (le stelle) e gli «stiddari», i partecipanti di queste organizzazioni criminali, sono in parte ex uomini d’onore. I clan appartenenti a cosa nostra si distinguono dagli altri clan mafiosi per diversi elementi. La selezione dei propri affiliati è rigorosa2 a differenza dei meccanismi di selezione e reclutamento della camorra (in particolare quella cutoliana), caratterizzata da livelli di «tolleranza» e di apertura sociale molto ampi. Le analisi e le riflessioni di tipo organizzativo sulla mafia sono piuttosto rare e imprecise. Solo dopo le dichiarazioni di Buscetta e la ricostruzione operata da Falcone e dal pool antimafia si è arrivati ad una prima descrizione della struttura organizzativa di cosa nostra. Da tali analisi si evidenzia il cambiamento di modello organizzativo di riferimento: da un modello policentrico, senza vertice gerarchico sovraordinato, ad una struttura unitaria e verticistica in grado di regolare un sistema mutevole di alleanze e di conflitti e di elaborare strategie unitarie d’azione.

13Sin dalle origini l’ossatura di cosa nostra non era costituita da organi centrali di governo e coordinamento; a tal proposito Gaetano Mosca affermava che non esiste «un’organizzazione qualsiasi che riunisca in un solo fascio e disciplini tutte le forze della mafia» (Mosca, 1949, cit. in Catanzaro, 1993). Fino al 1975 circa, cosa nostra si presenta come un insieme di cosche mafiose senza una forte struttura sovraordinata a livello regionale. Questa assenza «di organizzazione centralizzata a livello regionale dipendeva da quella stessa carenza di comunicazioni che fa sì che i mafiosi si possano collocare sulle giunture decisive nei rapporti tra società locale e società nazionale» (Block 1974).

Il nuovo modello organizzativo di Cosa nostra

14Nel 1975 la struttura organizzativa di cosa nostra diventa più articolata e complessa. Viene inoltre formalizzato anche uno statuto per mettere ordine in una situazione che appariva piuttosto caotica.

15In virtù di queste innovazioni organizzative cosa nostra viene a configurarsi come la più pericolosa tra le organizzazioni criminali, non solo per la numerosità dei suoi membri ma perché è l’unica organizzazione ad attuare strategie di azione unitarie, se si esclude la breve parentesi cutoliana della camorra, ed è l’unica ad esser caratterizzata da un modello organizzativo riproducibile.

16L’unitarietà dell’organizzazione non va confusa con l’unicità. Esistono diverse famiglie mafiose-clan che presidiano porzioni di territorio. Queste famiglie sono organizzate secondo un modello piramidale, gerarchico con una elevata verticalizzazione e suddivisione dei poteri (dal picciotto al capofamiglia). Esiste cioè un vertice all’interno della famiglia costituito dal rappresentante che è il capo della famiglia e la rappresenta verso cosa nostra. Al di sotto di lui vi sono i capidecina e infine gli uomini d’onore che variano complessivamente da un minimo di 50 a un massimo di 300. Ogni rappresentante di una famiglia partecipa all’elezione di un «capo provincia» che a sua volta è un componente della «commissione regionale», organo supremo dell’organizzazione. Il modello proposto è valido per tutte le famiglie affiliate a cosa nostra tranne per quelle della provincia di Palermo. In questo caso alcune famiglie contigue (in genere almeno tre) sono controllate da un «capo mandamento» che è anche membro della «commissione» o «cupola provinciale».

17Nell’organizzazione operano diverse tipologie di ruoli:

  • uomini d’onore: detti anche picciotti o soldati sono gli esecutivi dell’organizzazione. Il loro numero varia a seconda della grandezza delle famiglie da 50 a 300;

  • capidecina: rappresentano il livello gerarchico superiore ai picciotti. Ogni capodecina comanda da 5 a 10, 20, 30 soldati a seconda delle dimensioni della famiglia;

  • vicerappresentante: è una carica formale con basso livello di decisionalità. Può decidere in assenza del rappresentante, anche se tale situazione non si verifica quasi mai;

  • rappresentante: è il capo supremo dell’organizzazione. Viene eletto democraticamente (una testa un voto) dai picciotti in riunioni della famiglia appositamente organizzate. Per famiglie di dimensioni elevate i capidecina raccolgono le votazioni degli uomini d’onore, data l’elevata pericolosità nel riunire un centinaio di persone;

  • consigliere: collabora direttamente con il rappresentante, lo affianca nella sua attività decisionale e ha funzioni di controllo;

  • affiliati: sono coloro che non hanno ancora prestato giuramento, ma che sono stati scelti come futuri uomini d’onore. Vengono attentamente studiati, mentre compiono reati di modesta gravità (telefonate estorsive, autista di uomini d’onore, rapine, incendi, mai omicidi) per conto dell’organizzazione, da un uomo d’onore che fa da tramite e garante verso cosa nostra.

18Dalla descrizione si evince una forte divisione del lavoro; come per il «taylorismo», le attività di programmazione e le attività di esecuzione sono realizzate da persone differenti. Il rappresentante decide, il capodecina fa eseguire e l’uomo d’onore esegue. Questa struttura fa di cosa nostra una organizzazione «unica ed unitaria».

19I vari livelli dell’organizzazione sono:

  • la famiglia: costituisce la cellula base dell’organizzazione. Si tratta di una struttura verticistica che controlla un determinato territorio (quartiere o centro abitato);

  • il mandamento: viene così denominato ogni territorio che comprende tre (o più) famiglie confinanti. Ogni mandamento ha un capomandamento eletto dalle famiglie. A Palermo a differenza delle altre città, il capomandamento deve essere anche il rappresentante di una famiglia;

  • capo provincia: rappresenta le famiglie di una determinata provincia. È un componente della cupola;

  • la commissione provinciale di Palermo: rappresenta le famiglie dell’intera provincia di Palermo;

  • la commissione regionale: detta la regione o cupola formata da sei persone ciascuna rappresentante una provincia mafiosa della Sicilia (eccetto Messina, Siracusa e Ragusa). Quest’organismo si riunisce una volta al mese (dovrebbe) in una provincia diversa, allo scopo di mantenere la segretezza e mostrare che ogni provincia conta allo stesso modo all’interno dell’organizzazione. Di fatto i clan palermitani hanno sempre avuto un’importanza maggiore. La regione è presieduta da un segretario.

20Alcune delle funzioni di quest’organismo sono di:

  • coordinare e controllare l’attività complessiva di cosa nostra;

  • dirimere e ricomporre i conflitti tra le famiglie;

  • fissare le norme riguardanti il reclutamento e supervisionare il reclutamento degli uomini d’onore da parte delle singole famiglie;

  • decidere l’eliminazione di persone pericolose per la vita dell’organizzazione (omicidi politici);

  • stabilire e mantenere i legami con il sistema politico nazionale e locale;

  • organizzare e dividere i principali flussi di risorse pubbliche;

  • regolare la divisione territoriale tra le singole famiglie che in Sicilia è la forma prevalente di suddivisione degli affari.

21Fino agli anni ’60 esisteva solo un livello provinciale. Come si evince dalle testimonianze dei pentiti, la nascita della cupola risale all’ultimo ventennio. Non si tratta quindi di una sola organizzazione con un unico capo, un tesoriere, e così via ma di più organizzazioni – «nodi» – sostanzialmente articolate al loro interno in modo simile e il cui coordinamento è assicurato da una specie di agenzia strategica chiamata in gergo cupola.

4. Alcune tesi contrarie

22Diversi autori ritengono che il crimine organizzato non possieda un apparato centrale preciso e definito (anche se fanno riferimento a casi non italiani), ma che si tratti in realtà di un aggregazione di gruppi criminali indipendenti e debolmente coordinati (Albini, 1971), senza una gerarchia definita (Haller 1992). Sul carattere formale di cosa nostra e sul suo apparire come un’organizzazione unica, alcuni studiosi oppongono diverse riserve. La nuova struttura organizzativa di cosa nostra sarebbe: «una soluzione (con un certo grado di formalizzazione delle procedure) che serve a regolare un sistema sempre mutevole di alleanze tra le famiglie le quali costituiscono la struttura fondamentale e l’asse portante dell’intero sistema di potere economico e politico della mafia. I rapporti tra le famiglie non sono quindi assolutamente paragonabili per analogia a quelli fra uffici o articolazioni organizzative di un’azienda il cui vertice dirigenziale sarebbe costituito dalla Commissione. Al contrario hanno più analogie con quelli fra stati. Si tratta infatti di un vero e proprio sistema di sovranità concorrenti tra loro» (Catanzaro, 1988).

 

23La cupola non sarebbe quindi un’organizzazione centralizzata e la mafia un’organizzazione unica, ma la commissione servirebbe, quando possibile, a dirimere i conflitti e rinsaldare le alleanze. «È dunque alle famiglie che bisogna guardare per comprendere i meccanismi elementari di funzionamento del sistema mafioso» (Catanzaro, 1993).

24Un altro autorevole studioso che assume posizioni piuttosto scettiche sull’esistenza di un’unitaria organizzazione mafiosa in Sicilia è Gambetta (1994), che afferma che «il carattere più radicato della mafia non consiste in un’organizzazione centralizzata. Ciò che le famiglie mafiose hanno in comune è piuttosto un patrimonio di reputazione assimilabile a un marchio di fabbrica, a una garanzia di qualità della protezione». La mafia sarebbe un’industria della protezione privata. Sostenere che l’organizzazione mafiosa graviti attorno all’offerta di protezione privata è a mio avviso una tesi che non rende conto della complessità del fenomeno criminale e soprattutto della sua attuale fenomenologia. Casomai alle origini il controllo-offerta del bene «protezione» può essere stato un fattore fondante. L’offerta di protezione è probabilmente uno degli ingredienti all’origine della diffusione del «metodo» mafioso; ma oggi dopo la «scoperta» del business della droga (negli anni ’70) e degli appalti pubblici (negli anni ’80) e della finanza nazionale ed internazionale (dagli anni ’80 in poi) le vere attività redditizie per le organizzazioni mafiose sono legate a questi grandi traffici internazionali (droga e danaro).

 

25Le cause che in qualche misura hanno indotto e reso necessari i mutamenti organizzativi prima esposti, vanno rintracciate nell’espandersi dei principali mercati di riferimento, e in primo luogo la droga. Lo sviluppo di attività mafiose che trascendono dai singoli contesti locali (come invece ad es. l’estorsione o l’industria della protezione privata citata da Gambetta) pone l’esigenza di un elevato coordinamento tra gli attori in gioco per la distribuzione e commercio delle sostanze stupefacenti. Si può ipotizzare che quindi siano le opportunità dei mercati ad indirizzare e richiedere alle singole famiglie mafiose di dotarsi di forme sovraordinate di organizzazione e collegamento, più che una non spiegata solidarietà inter-familiare; come è sempre il business della droga che spinge le varie mafie mondiali a stringere alleanze transnazionali per la produzione (terzo e quarto mondo) e distribuzione-commercio (primo e secondo mondo) delle sostanze stupefacenti.

26In sintesi, ad una visione frammentata della mafia «come composta da una miriade di piccoli gruppi indipendenti e una lettura che invece supponeva una struttura monolitica e unitaria di tutte le famiglie all’interno di un’unica organizzazione, si è affermata una visione intermedia, secondo cui autonomie delle singole famiglie e coordinamento tra esse si combinavano all’interno di una complessa rete di strutture territoriali» (Fondazione Rosselli, 1995).

5. Differenti modelli organizzativi generano diversi comportamenti criminali

  • 3 Gli unici delitti di un certo rilievo commessi dalla Camorra sono stati quattro: il giornalista de (...)

27Le differenze organizzative tra cosa nostra e la camorra delineate nei paragrafi precedenti, comportano differenze nel perseguimento delle azioni criminali. Possiamo individuare e distinguere le attività ed azioni criminali in tre grandi gruppi. In primo luogo le attività primarie dell’organizzazione, di tipo acquisitivo (con finalità di lucro) e che sono il fine dell’organizzazione criminale odierna; le attività di regolazione, coordinamento e controllo della organizzazione; ed infine le attività di relazione dell’organizzazione con l’esterno e con le altre istituzioni ed organizzazioni. Ebbene cosa nostra e la camorra differiscono in tutte e tre le tipologie di attività, ma le diversità più significative le ritroviamo riguardo al secondo e terzo tipo di attività. La camorra ad esempio svolge attività criminali che cosa nostra non persegue come ad esempio lo sfruttamento della prostituzione, ma non sembrano esservi differenze radicali o significative dal punto di vista del perseguimento delle attività primarie. Esistono e sono invece significative le differenze d’azione relative alle attività di regolazione, coordinamento e controllo. Ad esempio l’assenza di meccanismi di coordinamento sovraordinati alle unità operative (i clan camorristici) impedisce che i conflitti possano essere negoziati e gestiti in maniera non violenta all’interno della camorra. E come conseguenza dei diversi modelli organizzativi anche le attività di relazione con l’esterno sono diverse. Innanzitutto, e questo credo è la diversità più visibile ed importante, la camorra non ha quasi mai, a differenza di cosa nostra, compiuto omicidi «politici» o comunque di alto profilo3.

28Si sostiene che ciò non è avvenuto poiché l’organizzazione pulviscolare della camorra ostacola l’elaborazione di strategie unitarie e non consente di individuare i nemici comuni dell’intera organizzazione criminale.

29Il principale nemico di un clan camorrista resta sempre e comunque il clan rivale.

Alcune differenze tra Cosa Nostra e la Camorra

DIMENSIONI

TIPO DI ORGANIZZAZIONE

Cosa Nostra

Camorra

Struttura Organizzativa

verticale-gerarchica

piatta-orizzontale

Potere

monocentrico

policentrico

Criteri di selez. affiliati

rigidi

aperti

Cupola

presente

assente

Conflitti interni

bassi

alti

Omicidi politici

numerosi

assenti

30Cosa nostra invece è riuscita, in virtù del suo modello organizzativo, ad unificare gli interessi e quindi di conseguenza ad individuare all’esterno del sistema criminale il suo avversario, nello Stato, o meglio in quella parte di Stato o di società civile che non scende a patti con essa (magistrati, politici, amministratori, etc.). La struttura organizzativa della camorra è quindi di tipo «orizzontale» mentre quella di cosa nostra è «verticale». La camorra si presenta come un sistema policefalo e policentrico sotto il profilo del potere mentre cosa nostra tende ad essere più monocentrica.

  • 4 Nel 1983 si contavano 12 famiglie oltre alla Nuova camorra organizzata di Cutolo, considerata come (...)
  • 5 I dati degli omicidi sono indicativi: 62 nel 1978; 85 nel 1979; 148 nel 1980; 235 nel 1981; 265 nel (...)

31Ciò che manca all’organizzazione camorristica è quindi un baricentro di governo unitario, un’agenzia strategica che coordini e decida strategie unitarie e soprattutto dirima i conflitti che normalmente insorgono. La caratteristica principale della camorra dell’ultimo decennio è la sua frantumazione in una moltitudine di clan4. Questo rappresenta un punto di debolezza rispetto a cosa nostra ma anche di forza. Punto di debolezza in quanto i clan sono in perenne lotta tra di loro, e questo spiega l’elevato tasso di violenza e conflitti all’interno del sistema criminale camorristico5. Punto di forza poiché riesce particolarmente difficile aggredire l’intera organizzazione, frantumata in molteplici clan; addirittura possono realizzarsi alcuni effetti non voluti nel perseguimento dell’azione repressiva. In primo luogo le forze dell’ordine sono strenuamente impegnate nel contrastare la conflittualità interna (tra clan) della camorra e non riescono a contrastare invece la penetrazione dell’organizzazione all’interno della società; in secondo luogo la sconfitta di un clan da parte delle forze dell’ordine, crea automaticamente un nuovo territorio e nuove opportunità di affari da parte dei clan contigui. La sconfitta di Cutolo costituisce un esempio illuminante di come il sistema giuridico-repressivo diventi esso stesso elemento di regolazione del sistema. Le cosche Cutoliane sconfitte dallo stato, oltre che dalla pressione dei concorrenti, hanno lasciato il posto a quelle della «nuova famiglia»: lo Stato pur avendo sconfitto intenzionalmente la camorra cutoliana non ha eliminato il fenomeno criminale, ma inintenzionalmente ha favorito il cambio di guardia. La repressione può diventare quindi un effetto di composizione (Boudon, 1992) favorendo l’innovazione e mutamento del sistema. Si è detto che l’organizzazione cosa nostra a differenza delle sue consimili (camorra e ‘ndrangheta) presenta una situazione di equilibrio interno maggiore grazie all’esistenza di una organizzazione sovraordinata quale la cupola che dirime eventuali conflitti. Ovviamente questo non vuol dire che non esistano faide all’interno di cosa nostra ma queste sono temporanee (anche se cruente: 321 morti nel 1983) e comunque conducono a nuovi equilibri. A differenza della camorra le interazioni tra le varie famiglie (nel rispetto dei reciproci spazi) tendono ad essere di tipo cooperativo, coordinate tra loro e basate sul rispetto reciproco. C’è maggior scambio di informazioni e comunicazione tra le varie famiglie, come hanno confermato le testimonianze dei pentiti. Le strategie del reticolo organizzativo criminale sono strategie di cooperazione nel caso di cosa nostra; di rottura (conflittuale) nel caso della camorra. Un indicatore di stabilità dell’organizzazione è costituito dall’età media dei capifamiglia, che nel caso dei clan di cosa nostra si aggira sui 57 anni mentre nel caso dei clan camorristici è intorno ai 35 anni. Questo indica che in Sicilia «i capi sono più vecchi perché le posizioni di potere si conquistano mediante un meccanismo di selezione più ordinato che scoraggia i più giovani a sfidare le gerarchie interne; in altre parole, le differenze nell’età dei capi sono dovute al fatto che le imprese di protezione sono meglio organizzata... la strada maestra per la promozione professionale passa quindi per vie interne, non attraverso la concorrenza diretta sul mercato» (Gambetta 1992), la selezione dei vertici avvieni quindi secondo logiche gerarchiche e non di mercato violento.

32In sintesi, le differenze di comportamento criminale vanno ricondotte alle specifiche forme che assume nel tempo l’organizzazione criminale. Comprendere le azioni ed i comportamenti, ed il senso ad esse connesso è possibile solo se è ben delineato il modello organizzativo che genera quelle azioni e quei comportamenti.

Torna su

Bibliografia

Albini J. (1971), The American Mafia: Genesis of a Legend, New York, Appleton-Century-Crofts.

Arlacchi P. (1983), La mafia imprenditrice, Bologna, il Mulino.

Arlacchi P. (1992), Gli uomini del disonore. La mafia siciliana nella vita del grande pentito Antonino Calderone, Milano, Arnoldo Mondadori Editore.

Arlacchi P. (1994), Addio Cosa Nostra, Rizzoli, Milano.

Bandini T., Lagazzi M., Marugo M. I. (a cura di) (1993), La criminalità organizzata, Milano, Giuffrè.

Barbagallo F. (a cura di) (1988), Camorra e criminalità in Campania, Napoli, Liguori Editore.

Becchi A., Rey M.G. (1994), L’economia criminale, Bari, Laterza.

Benson K. J. (1975), The interorganizational network as a political economy, «Administrative Science Quarterly», n.20.

Blok A. (1974), The mafia of a Sicilian village, 1860-1960, New York, Harper & Row Publishers (trad. it. La mafia di un villaggio siciliano. 1860-1960, Torino, Einaudi, 1986).

Boudon R. (1992), Azione, in Boudon R. (a cura di), Traité de Sociologie, Paris, Presses Universitaires de France (trad. it. Trattato di Sociologia, Bologna, Il Mulino, 1996).

Butera F. (1990), Il castello e la rete, Milano, F. Angeli.

Ciconte E. (1992), ‘Ndrangheta dall’unità ad oggi, Bari, Laterza.

Catanzaro R. (1988), Il delitto come impresa, Milano, Rizzoli.

Catanzaro R. (1993), La struttura organizzativa della criminalità mafiosa in Italia, in Bandini T., Lagazzi M. e Marugo M. I. (a cura di), La criminalità organizzata, Milano, Giuffrè.

Colonna Nicolò Turisi (1854), Cenni sullo stato della sicurezza Pubblica in Sicilia, Palermo.

Commissione Parlamentare Antimafia, Audizione dei collaboratori della giustizia Antonino Calderone (11 novembre 1992); Tommaso Buscetta (16 novembre 1992); Gaspare Mutolo (9 febbraio 1993).

Commissione Parlamentare Antimafia (1993), Mafia e Politica, Relazione approvata dalla Commissione il 6 aprile 1993, Bari, Laterza.

Commissione Parlamentare Antimafia (1994), Camorra e Politica, Relazione approvata dalla Commissione il 21 dicembre 1993, Bari, Laterza.

Cusano P., Innocenti P. (1996), Le organizzazioni criminali nel mondo, Roma, Editori Riuniti.

Di Maggio P. J., Powell W. W. (1983), The iron cage revisited: instituzional isomorphism and collective rationality in organizational fields, American Sociological Review, n. 48.

Falcone G. (1991), Cose di cosa nostra, Milano, Rizzoli.

Falcone G. (1992), Cos’è la mafia, MicroMega, (testo di una conferenza tenuta dall’autore nel 1990 presso il Bundeskriminalamant di Wiesbaden).

Ferracuti F., Bruno F. (1988), La criminalità organizzata nella prospettiva criminologica, in Trattato di criminologia, medicina criminologica e psichiatria forense, Ferracuti F. (a cura di), Milano, Giuffrè Editore.

Fiandaca G., Costantino S. (a cura di) (1994), La mafia, le mafie, Bari, Laterza.

Fondazione Rosselli (1995), Secondo rapporto sulle priorità nazionali. La criminalità organizzata, Milano, Arnoldo Mondadori Editore.

Flosi L. (1988), La dimensione internazionale della criminalità organizzata, in Trattato di criminologia, medicina criminologica e psichiatria forense, Ferracuti F., (a cura di), Milano, Giuffrè Editore.

Franchetti L. (1993), Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, Roma, Donzelli (1a edizione 1876).

Gambetta D. (1992), La mafia siciliana. Un’industria della protezione privata, Torino, Einaudi.

Granovetter M. (1985), Economic action and social structure: the problem of embeddedness, «American Journal of Sociology», n. 91.

Haller M. (1992), Bureaucracy and The Mafia: An alternative View, «Journal of a Contemporary Criminal Justice», VIII, n. 1.

Hess H. (1970), Mafia. Zentrale hersrschhaft und lokale gegenmacht, Tubingen, J. C. B. Mohr (trad. it. Mafia, Bari, Laterza, 1973).

Lamberti A. (1983), La camorra. Materiali per un’analisi sociologica, «Osservatorio sulla Camorra», Fondazione Colasanto.

Lamberti A. (1987), Dall’economia criminale all’economia legale: le linee di tendenza della camorra imprenditrice, «Osservatorio sulla Camorra», Fondazione Colasanto.

Lamberti A. (1988), La camorra impresa: le nuove strategie economiche e i nuovi assetti organizzativi, in Barbagallo F. (a cura di), Camorra e criminalità in Campania, Napoli, Liguori Editore.

Lamberti A. (1992), La Camorra. Evoluzione e struttura della criminalità organizzata in Campania, Salerno, Boccia Editore.

Lamberti A. (1994), Struttura, dimensione e caratteristiche dei fenomeni di criminalità organizzata in Campania negli anni novanta, in Fiandaca G., Costantino S., (a cura di), La mafia, le mafie, Bari, Laterza.

Lestingi F. (1880), La mafia in Sicilia, «Archivio di Psichiatria e Antropologia Criminale», n.1.

Lupo S. (1993), Storia della Mafia, Roma, Donzelli.

Marino G. (1993), Bella e mala Napoli, Roma-Bari, Laterza.

Ponti G. (1990), Compendio di Criminologia, Milano, Raffaello Cortina Editore.

Ruggiero V. (1996), Economie Sporche, Torino, Bollati Boringhieri.

Sales I. (1988), La camorra. Le camorre, Roma, Editori Riuniti.

Sales I. La criminalità organizzata tra modernizzazione e poteri dello Stato, «Asterischi», n. 2.

Santino U., La Fiura G. (1990), L’impresa mafiosa, Milano, F. Angeli.

Scott R. W., (1981), Organizations, Englewood Cliffs, Prentice-Hall (trad. it. Le Organizzazioni, Bologna, Il Mulino, 1985)

Scott R. W. (1987), The adolescence of instituzional theory, Administrative Science Quarterly, n. 32.

Selznick P. (1957), Leadership in Administration, New York, Harper & Row.

Villari P. (1878), Lettere Meridionali, in Storia della Sicilia, Società Editrice, 1977.

Zamagni S. (a cura di) (1992), Mercati illegali e mafie, Bologna, Il Mulino.

Zincani V. (1989), La criminalità organizzata. Strutture criminali e controllo sociale, Bologna, Clueb.

Zucker L. (1977), The role of institutionalism in cultural persistence, «American Sociological Review», n. 42.

Torna su

Note

1 Max Weber, Economia e Società, 1922, Vol 1 (paragrafo su Gruppo Politico e Gruppo ierocratico).

2 Gli affiliati devono essere nati in Sicilia, non possono simpatizzare per formazioni di sinistra, la famiglia di appartenenza deve essere rispettabilissima e senza ombre, non sono tollerati figli illegittimi, omosessuali, divorziati, non devono esserci parenti nelle forze dell’ordine o nella magistratura, ecc.

3 Gli unici delitti di un certo rilievo commessi dalla Camorra sono stati quattro: il giornalista de «Il Mattino» Giancarlo Siani; il sindaco democristiano di Pagani Marcello Torre; il consigliere comunale del Pci di Ottaviano Domenico Beneventano; il commissario di polizia Antonio Ammaturo.

4 Nel 1983 si contavano 12 famiglie oltre alla Nuova camorra organizzata di Cutolo, considerata come un’unica grande famiglia; nel 1987 le famiglie erano più che raddoppiate diventando 26; nel 1988 le famiglie erano 32; fino ad arrivare alle 111 famiglie attuali.

5 I dati degli omicidi sono indicativi: 62 nel 1978; 85 nel 1979; 148 nel 1980; 235 nel 1981; 265 nel 1982; 167 nel 1983; 150 nel 1984; 54 nel 1985; 110 nel 1986; 135 nel 1987; 219 nel 1988 (Lamberti, 1994).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maurizio Catino, «La mafia come fenomeno organizzativo»Quaderni di Sociologia, 14 | 1997, 83-98.

Notizia bibliografica digitale

Maurizio Catino, «La mafia come fenomeno organizzativo»Quaderni di Sociologia [Online], 14 | 1997, online dal 30 novembre 2015, consultato il 17 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1533; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1533

Torna su

Autore

Maurizio Catino

Dipartimento di Sociologia – Università di Roma «La Sapienza»

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search