Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri17la società italiana / Mutamenti d...La povertà economica in Italia. D...

la società italiana / Mutamenti della struttura di classe in Italia

La povertà economica in Italia. Dati, risultanze empiriche, tendenze

Nicoletta Bosco
p. 65-85

Testo integrale

1Uno dei dati maggiormente controintuitivi rispetto all’evoluzione temporale della povertà riguarda non tanto l’aumento del divario tra paesi sviluppati e nazioni del terzo e quarto mondo, quanto piuttosto – parafrasando il titolo di un articolo di Amartya Sen del ’93 – la sua persistenza all’interno dei paesi ricchi. Osservarne l’evoluzione consente non solo di ragionare sulla rilevanza della povertà come ambito di analisi, ma più in generale sulla società italiana e sul suo modello di sviluppo.

2Su questi problemi il dibattito è aperto e le posizioni molte e controverse. All’inizio del 1997 il direttore generale della Confindustria, Innocenzo Cipolletta, pubblicava un pamphlet sull’andamento della povertà in Italia, criticando i dati che registravano l’incremento del fenomeno per la loro imprecisione metodologica, con la seguente conclusione: «C’è paura a riconoscersi ricchi – come paese ma soprattutto come individui – perché in questo caso dovremmo assumerci delle responsabilità che rifiutiamo» (1997, 8). Una posizione contraria esprime chi manifesta preoccupazioni per i risultati delle analisi che mostrano, ad esempio nel confronto tra i bienni 89-91 e 91-93, un crescente rischio di impoverimento nel secondo biennio, segnalando inoltre «che il rischio di cadere in povertà per un membro della classe media sarebbe diventato per la prima volta tangibile» (Rossi 1996, 37).

3Nei paragrafi seguenti cercherò anzitutto di esaminare le ragioni dell’interesse per questo campo di analisi. Indicherò in seguito che cosa si intende per povertà. Presenterò quindi una serie storica (dal 1980 ad oggi) di dati sul fenomeno in Italia, con alcuni accenni ad altri paesi. In conclusione verranno presentate con alcune considerazioni sulle tendenze in atto, con particolare attenzione al rapporto tra povertà e lavoro.

1. Perché è importante misurare la povertà

  • 1 Il rapporto tra crescita economica e riduzione della povertà è ancora più complesso nei paesi più p (...)

4Il fatto che la povertà non potesse essere considerata un fenomeno residuale era già evidente tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Le analisi condotte in quegli anni, nonostante indicatori ancora imperfetti, mostrano infatti la persistenza «anche nei paesi ricchi come la Francia e la Germania, di uno zoccolo duro della popolazione il cui reddito si colloca sotto la soglia della povertà. Inoltre, i dati mostrano che la povertà economica non solo persiste nel tempo, ma che cambia fisionomia» (Negri, 1996, 759). Tralasciando per il momento quest’ultimo aspetto, può essere utile soffermarsi sulla prima questione: il rapporto complesso – e soprattutto non lineare – che si stabilisce nei paesi dell’Europa occidentale tra crescita economica e sviluppo e tra crescita e riduzione delle diseguaglianze all’interno dei diversi ambiti territoriali1. La cosiddetta «crescita senza occupazione» e l’idea che non si sia ancora individuato «il modello» in grado di coniugare sviluppo economico e possibilità di lavoro/inserimento/integrazione/sussistenza per tutti è indicato anche dalla persistenza del fenomeno della povertà. Occuparsi di povertà diviene quindi studio non solo della marginalità – né esclusiva attenzione per le caratteristiche dei soggetti coinvolti – quanto piuttosto analisi delle contraddizioni strutturali che a livello locale accompagnano lo sviluppo, di quelle contraddizioni che lo sviluppo non riesce a risolvere e che, a volte, contribuisce paradossalmente ad ampliare.

  • 2 Con il termine social dumping ci si riferisce «alla possibilità che le imprese che operano dove i « (...)

5C’è una seconda ragione dell’attenzione – e dell’attualità – per i problemi connessi alla povertà in ambito europeo. Essa è legata alla preoccupazione che la presenza di sacche di povertà e di diseguaglianze troppo marcate interne ai singoli stati nazionali (e tra i diversi stati) possa favorire fenomeni di social dumping2 e quindi minare la stabilità europea e rallentarne il processo di integrazione politico e economico (Commission des Communautés Européennes 1992, 14).

6Indipendentemente dall’interpretare il persistere della povertà come conferma di un modello di sviluppo iniquo o come problema irrisolto con cui occorre fare i conti per rafforzare politicamente l’Europa, sono generalmente condivise esigenze di approfondimento conoscitivo sull’andamento del fenomeno in questione. Il riconoscimento dell’esigenza di migliorare la qualità delle informazioni disponibili costituisce un passo preliminare per affrontare i problemi connessi allo studio di questo fenomeno. Una prima questione riguarda proprio la mancanza di accordo su cosa si debba intendere per povertà e conseguentemente sugli strumenti di cui occorre disporre per poterla misurare.

2. Che cos’è la povertà

  • 3 Secondo questo indicatore è povera una famiglia di due persone il cui reddito (o la cui spesa per c (...)
  • 4 È questo ovviamente un problema che si presenta per tutte le misure relative, basti pensare ai dati (...)

7Storicamente le prospettive di analisi della povertà hanno distinto tra una concezione assoluta e una concezione relativa. La possibilità di superare il cosiddetto subsistence approach – che definiva la povertà in termini assoluti come privazione delle risorse indispensabili alla sopravvivenza – è stata accettata dalla maggior parte dei paesi in alternativa all’approccio che definisce la povertà relativamente alle condizioni di vita medie di ciascun paese. Anche l’impostazione relativa, come vedremo, non è stata però esente da critiche (cfr. Negri 1996). L’idea che l’accettabilità della condizione di vita di individui e famiglie dovesse essere definita in relazione alle condizioni di vita medie presenti in ciascun paese in cui gli individui vivono, ha portato la prima Commissione della Comunità europea per la lotta contro la povertà, a partire dagli anni ’80, all’adozione della International standard of poverty line3, una soglia stabilita convenzionalmente secondo parametri relativi alla situazione interna a ciascun paese, definiti secondo criteri univoci. Nonostante questo abbia consentito un primo importante passo verso la comparabilità internazionale e interregionale, l’adozione di questa misura4 può alterare la stima della quantità di poveri presenti in un determinata area geografica:

8«Paradossalmente – scrive Negri – secondo le statistiche basate sull’International standard of poverty line, la povertà di un paese potrebbe diminuire perché i redditi dei non poveri, per esempio a causa di una crisi economica, sono mediamente meno elevati, non già perché le condizioni di vita dei poveri sono migliorate» (1996, 775).

 

  • 5 Per una lettura critica delle definizioni e dei metodi di calcolo della povertà, si veda anche Sgri (...)

9Questa misura fa inoltre esclusivo riferimento agli aspetti economici della povertà, utilizzando a seconda dei casi dati sui redditi o sui consumi. Alcune perplessità riguardano l’attendibilità dei dati utilizzati. Se si fa riferimento ai dati sui consumi questi possono portare ad esempio a sovrastimare l’incidenza della povertà, conteggiando tra i poveri chi (come ad esempio gli anziani) potrebbe aver ridotto i propri consumi per ragioni non connesse all’insorgere della povertà ma, ad esempio, a causa dell’età e di un ridotto fabbisogno calorico. In modo speculare i dati sul reddito, tanto più all’interno di paesi con forte incidenza dell’economia informale e di evasione fiscale, potrebbero sovrastimare l’incidenza della povertà semplicemente per la loro inattendibilità5.

  • 6 Questa percentuale è calcolata sul totale dei lavoratori regolari e irregolari. Le posizioni irrego (...)

10La rilevanza del fenomeno dell’economia informale merita un breve inciso: nel 1996 l’Istat – sulla base del conteggio delle discordanze tra le posizioni lavorative dichiarate dalle imprese e dalle famiglie – ha stimato in Italia la presenza di 10 milioni 700 mila situazioni lavorative non regolari, ovvero il 37% delle posizioni lavorative «ufficiali»6. Così come vedremo per i dati sulla povertà, anche in questo caso le differenze territoriali sono profonde: nel 1994 nel Centro-Nord le posizioni non regolari (che comprendono gli irregolari in senso stretto, gli occupati non dichiarati, i secondi lavori e gli stranieri non residenti) hanno un’incidenza del 13,4% sul totale delle posizioni lavorative nel settore industriale. Questo dato sale al 41,6% al Sud (Camera dei deputati, 1998).

  • 7 Nelle società complesse i funzionamenti richiesti ai singoli individui possono essere estremamente (...)

11Ritornando al fenomeno povertà, altre critiche hanno riguardato la parzialità degli approcci che definiscono la povertà come effetto della sola mancanza di reddito. Si è quindi passati ad adottare definizioni più articolate, in grado di dar conto della complessità dei processi che determinano l’insorgere di situazioni di povertà. Recentemente essa, come esito di processi complessi, è stata definita come «uno stato di esclusioni insostenibili» (Bagnasco e Negri 1994, 64). Più in generale, è stato sottolineato come non sia possibile limitarsi a considerare la povertà come mancanza di beni basilari – siano essi il reddito, il lavoro, la casa, la salute o l’istruzione. Occorre piuttosto tener presente che, anche in presenza di risorse basilari, possono intervenire motivi oggettivi e soggettivi che ne impediscono l’utilizzo e che tali motivi possono variare nel tempo e nello spazio (cfr. Negri 1995a; 1995b; Negri e Saraceno 1996; Saraceno 1986; 1997). Particolarmente importante a questo proposito è il concetto di funzionamenti7 con il quale l’economista Sen (1994, 53) ha messo in luce il divario che esiste tra la disponibilità di risorse di cui ciascun individuo è dotato (individualmente e socialmente) e la possibilità o la capacità di tradurre tali risorse in benessere. Per specificare le differenze tra risorse e funzionamenti, Sen riporta l’esempio di individui che, pur essendo relativamente ricchi, sono immensamente malnutriti a causa di malattie parassitarie. In questa situazione gli individui consumerebbero grandi quantità di cibo, restando tuttavia al di sotto di un livello minimo di nutrimento. Pur disponendo di risorse consistenti (denaro e cibo) essi non avrebbero quindi la possibilità di trasformare queste risorse in funzionamenti (ovvero in un nutrimento adeguato) (1993a, 311). Il fatto poi che la capacità di convertire il reddito in possibilità di funzionamento vari non solo da persona a persona, ma soprattutto da contesto a contesto, richiede che le politiche predisposte per compensare tali carenze debbano essere attentamente contestualizzate. Occorre cioè che esse siano in grado di individuare le specifiche conseguenze che a livello locale la mancanza di funzionamenti adeguati determina sul benessere degli individui.

12Alla luce degli aspetti richiamati appare quindi inadeguato ritenere di poter predisporre misure per contrastare la povertà che si limitino a fornire un sostegno al reddito e non considerino piuttosto il quadro complessivo delle esistenze individuali, tenendo conto della possibile presenza di svantaggi concomitanti e del peso che l’appartenenza a un contesto fortemente deprivilegiato può avere sulla vita e sulle aspirazioni dei singoli.

3. Come si misura la povertà

  • 8 L’utilizzo congiunto di dati sul reddito e di altri indicatori di deprivazione vanta importanti ant (...)
  • 9 In particolare vengono utilizzati: la percentuale di popolazione con una speranza di vita inferiore (...)
  • 10 Diversi studiosi non condividono l’utilizzo di indici aggregati per la misurazione della povertà. P (...)
  • 11 La Banca mondiale utilizza una soglia di povertà di un dollaro procapite al giorno (in dollari usa (...)

13Considerare la povertà come un fenomeno complesso e multidimensionale pone numerosi problemi di misurazione. Se si accetta di superare una definizione della povertà basata esclusivamente sulla mancanza di risorse economiche, diventa più complesso individuare indicatori che permettano di dar conto della pluralità di dimensioni che intervengono nella sua definizione. Negli anni scorsi sono stati fatti diversi tentativi per utilizzare in modo congiunto dati relativi e assoluti e ottenere così «una mappatura non banale della povertà» (cfr. Salvati 1997). Tra gli altri8, si può ricordare il recente Rapporto sullo sviluppo umano (undp 1997) che si pone l’ambiziosa prospettiva di arrivare a sradicare la povertà «soffermandosi non solo sulla povertà di reddito, ma anche sulla povertà nell’ottica dello sviluppo umano, vale a dire sulla negazione delle scelte e delle opportunità di vivere una vita dignitosa» (ivi, 13). Per misurare il livello di povertà e l’intensità della deprivazione è stato predisposto un articolato insieme di indici compositi. L’indice di povertà umana (ipu) si basa ad esempio, oltre che sul reddito, anche su indicatori di deprivazione che fanno riferimento a tre elementi essenziali alla vita umana: longevità, conoscenze e standard accettabili di vita9. Anche in questo caso le dimensioni prescelte non esauriscono la totalità dei fenomeni che potrebbero essere presi in esame. Ciò nonostante «l’ipu costituisce un’utile aggiunta alla misura della povertà, dato che combina «in un unico indice10 gli aspetti che spesso vengono lasciati da parte quando ci concentra esclusivamente sul reddito» (ivi, 17). Se si utilizzasse solo un indicatore assoluto di reddito, si legge ancora nel rapporto, questo non consentirebbe di mostrare «la povertà presente nella generalità delle società affluenti, benché i relativamente poveri in queste società possano essere carenti di partecipazione sociale oppure soffrire la fame e la malnutrizione» (ivi, 30). L’utilizzo congiunto di un indicatore relativo di povertà economica – che fa riferimento a soglie differenti per gruppi di paesi11 – e l’indice di povertà umana consente di evidenziare significative differenze. Povertà di reddito e povertà umana possono presentare infatti andamenti differenziati: la proporzione di individui in povertà umana può eccedere in alcuni paesi la proporzione di coloro che sono poveri di reddito, mentre in altri può accadere il contrario. Emerge qui con forza il problema delle capacità differenziate di uso del reddito per raggiungere obiettivi di benessere all’interno di contesti diversi.

14La rilevanza di queste indicazioni in termini di strategie di intervento e di progettazione di politiche è notevole. Ragionare in termini della sola riduzione della povertà economica può essere, in alcuni paesi, particolarmente dispendioso e in assenza di attenzione per altri aspetti, anche inefficace. Come ci ricorda ancora Sen (1983), in India l’uscita da una condizione di denutrizione è molto più complessa per una bambina che per un bambino. Per quest’ultimo è soprattutto una questione di risorse. Per la prima è anche un problema di uscita da una condizione di squalificazione morale in cui la società la relega. Questo significa che se noi ci limitassimo ad affrontare il problema della malnutrizione dei bambini senza considerare il peso che i maschi e le femmine occupano all’interno di quella specifica società, potremmo paradossalmente riuscire ad avere all’interno della stessa famiglia bambini «grassi» (i maschi) e bambine ancora in condizione di malnutrizione.

  • 12 Comparabilità e valutazione di politiche realizzate in contesti diversi sono alla base di diversi p (...)

15Per intervenire sul «bisogno» alimentare delle bambine non è quindi sufficiente che alle famiglie vengano date più risorse, ma occorre anche che si individuino modalità atte ad affrontare la cronica mancanza di diritti. In questo caso se noi utilizzassimo gli stessi strumenti per affrontare i bisogni dei maschi e delle femmine, e se ci limitassimo a compensare la carenza di risorse economiche, non riusciremmo a risolvere il problema. La scelta di indicatori adeguati, in grado di dar conto delle differenze locali, è dunque decisiva anche per quanto attiene un aspetto fondamentale (che non sarà qui affrontato direttamente) che concerne la comparabilità e la valutazione delle politiche utilizzate per contrastare la povertà12.

16I tentativi di operazionalizzare la definizione della povertà come fenomeno complesso e multidimensionale, individuando strumenti metodologici e procedure idonee a misurarla, non hanno ancora portato a un accordo sulla scelta delle dimensioni rilevanti e neppure sull’individuazione di indicatori pertinenti per misurare le singole dimensioni.

17Nonostante i limiti degli approcci che considerano nella definizione della povertà i soli aspetti economici, questi ultimi consentono comunque di effettuare alcune riflessioni che, per quanto parziali, sono utili per ragionare sulle trasformazioni in atto in contesti a noi più vicini.

3.1. Problemi di misurazione della povertà in Italia

18In Italia, le stime prodotte dalla Commissione nazionale sulla povertà e sull’emarginazione sono calcolate partendo dall’indagine campionaria sui consumi delle famiglie italiane, condotta annualmente dall’Istat. L’analisi della povertà si basa anche in questo caso sulla definizione di una misura relativa, «in base alla quale la condizione di indigenza viene definita con riferimento ad uno standard di consumo medio della popolazione» (1996a, 13).

  • 13 I limiti delle misurazioni proposte sono sottolineati dalla stessa Commissione. In primo luogo sono (...)

19Ogni volta che vengono presentati nuovi dati sull’incidenza della povertà economica si assiste a una ripresa del dibattito circa l’attendibilità – per eccesso o per difetto – delle misurazioni proposte13, nonché sulla parzialità di una definizione che si limita ad analizzare aspetti economici. Per analizzare l’andamento nel tempo del fenomeno della povertà occorrerebbe disporre di almeno quattro tipi di informazioni. Il primo insieme di informazioni riguarda le caratteristiche dei poveri (chi sono) e le questioni metodologiche che attengono alla misurazione del fenomeno (come vengono conteggiati). In secondo luogo, una volta definito l’oggetto, è necessario poter effettuare dei confronti temporali e quindi misurare l’andamento del fenomeno nel tempo (quanti sono i poveri, come si è modificata la loro incidenza all’interno della società e come si è modificata l’intensità della povertà). In terzo luogo è importante disporre di informazioni che consentano di osservarne l’evoluzione qualitativa (se le caratteristiche dei poveri si mantengono stabili o al contrario se cambiano nel tempo). Un ultimo insieme di informazioni riguarda poi la dimensione longitudinale, cioè l’informazione circa la durata della permanenza nello stato di povertà. Per quanto scontato possa apparire questo elenco, ciascuno di questi punti presenta numerosi problemi.

20Un primo problema riguarda la definizione della soglia di povertà, cioè la definizione della quantità di risorse necessarie affinché individui e famiglie siano da considerarsi poveri. Com’è facile intuire, al variare della soglia si modificano i dati sull’incidenza della povertà. Le informazioni più difficili da ottenere riguardano però gli aspetti dinamici della povertà che richiedono la raccolta di dati longitudinali.

21Scrive in proposito Negri:

22«Per chiarire il senso delle «mancanze di» occorre disporre di dati relativi alle connessioni longitudinali dei disagi lungo il corso della vita delle singole persone. Occorrono dunque informazioni molto più dettagliate a livello individuale sul «quando» i vari disagi si sono sviluppati, sul «per quanto» sono durati, sul «dopo cosa» e «prima di cosa» sono accaduti e «in concomitanza di che». È questo tipo di informazioni che oggi continua a essere carente o comunque prodotto in modo episodico. I programmi di ricerca che occorre predisporre per potenziare questo livello di informazioni sono tutt’altro che semplici e richiedono una notevole quantità di lavoro» (1998, 10).

  • 14 A partire dal 1989, nell’indagine periodica sul reddito e sulla ricchezza delle famiglie italiane c (...)

23Anche per queste ragioni gli studi che adottano questa prospettiva sono da considerarsi per il momento studi pilota più che ricerche basate su procedure standard14.

  • 15 Per una ricognizione degli studi che utilizzano una prospettiva dinamica della povertà si veda Triv (...)

24A questo proposito sono stati realizzati alcuni esperimenti15 (cfr. Pattarin 1996; Bosco Contini Trinchero 1998) che si pongono l’obiettivo di superare la visione statica partendo dalla definizione di povertà come percorso e adottando una prospettiva di analisi longitudinale della povertà. Secondo Trivellato «il rilievo del tema è emblematicamente riassunto nella dicotomia tra povertà cronica e povertà transitoria» (1998). La dimensione statica che emerge dalle rilevazioni standard sarebbe incompatibile con l’idea della povertà intesa come processo che evolve nel tempo. Fotografare la povertà in un determinato momento non permette infatti di cogliere la durata della permanenza nello stato di povertà, né di ragionare sulle diverse probabilità di uscita in relazione alle diverse caratteristiche degli individui e delle famiglie coinvolte (ad esempio età, numero di componenti della famiglia ecc.) e del contesto (fase del ciclo economico, presenza di politiche attive del lavoro, natura del sistema di protezione, ecc.). La prospettiva longitudinale permette invece di analizzare la compresenza di transizioni o eventi regressivi lungo le diverse «traiettorie o carriere esistenziali: ad esempio la carriera biologica, quella lavorativa, o quella familiare relazionale, o quella morale relativa allo sviluppo del sé o quella relativa all’acquisizione di diritti. È questa concatenazione di cross-career effects che individua la presenza di un processo di povertà» (Negri 1998, 10). Adottare una prospettiva dinamica permette inoltre di stimare l’incidenza dei poveri «di lunga durata» rispetto all’insorgenza di nuovi casi e di effettuare confronti tra gruppi di popolazione o ambiti territoriali diversi. «Sotto questo profilo – scrive Zajczyk – è evidente l’importanza di poter osservare l’andamento dinamico, diacronico, dei diversi fenomeni sociali, non soltanto sotto il profilo del cambiamento di condizioni di vita o di opinioni e percezioni soggettive, ma sempre di più rispetto al discorso esistenziale e oggettivo che determina, nel tempo, il costituirsi di certe condizioni sociali» (1997, 48).

4. L’andamento della povertà economica in Italia dagli anni ’80 ad oggi

  • 16 I dati della Commissione povertà non comprendono analisi multivariate e si è pertanto preferito non (...)

25Secondo le stime della Commissione (1996a), l’andamento della povertà negli ultimi quindici anni presenta a livello nazionale, le seguenti caratteristiche16 (cfr. tab. 1):

  1. rispetto alla composizione familiare diminuisce l’incidenza della povertà tra le famiglie unipersonali (– 2.3%) mentre aumenta tra le famiglie numerose, con cinque o più componenti (+ 9.3%).

  2. osservando la condizione occupazionale nel 1980 e nel 1995, si può notare che l’incidenza aumenta di 2.9 punti percentuali per gli operai e di 1.7 per i lavoratori autonomi; diminuisce al contrario tra i pensionati di 2.2 punti. L’andamento di questo dato è tuttavia incostante nel corso dei quindici anni considerati. Fino al 1988 la povertà risulta particolarmente diffusa proprio tra le famiglie la cui la persona di riferimento è in condizione non professionale o ritirata dal lavoro (cfr. anche il rapporto Cnel, Rossi 1996 e Commissione 1992 in Negri e Saraceno 1996, 121). La relazione tra povertà e occupazione verrà analizzata più in dettaglio nelle pagine che seguono.

26Un’ulteriore osservazione sull’andamento di lungo periodo riguarda l’indice di intensità (poverty gap) che misura di quanto la spesa media dei consumi delle famiglie povere è in percentuale al di sotto della linea di povertà. Esso cresce nel corso degli anni ’80, si assesta al 18% nel 1993, risale al 20.7% nel 1994 e si stabilisce al 20% nel 96. Questo significa che in Italia la distanza tra il livello medio dei consumi delle famiglie povere e la soglia di povertà sarebbe aumentata dal 1980 al 1996.

27Al di là dell’andamento nazionale, il dato che caratterizza il caso italiano rispetto alla maggior parte dei paesi europei riguarda, com’è noto, la presenza di aree profondamente distinte e caratterizzate, anche nel caso della povertà, da aspetti del tutto peculiari (cfr. Morlicchio 1996). Nel nostro paese, più che altrove, ricorrere a dati medi nazionali, può essere molto fuorviante. A questo proposito si può innanzitutto osservare come i cambiamenti in direzione dell’incremento dell’incidenza siano quasi completamente ascrivibili a un incremento della distanza tra diverse aree del paese. Nel 1980 in media erano povere in Italia circa 8 famiglie su 100, con un divario di 11 punti tra Nord e Sud. Nel 1996 la distanza Nord-Sud cresce fino a 18.4: questo significa che ogni 100 famiglie quelle povere al Sud sono almeno 18 in più rispetto alla proporzione di famiglie povere al Nord (3.9).

  • 17 Quota percentuale di famiglie povere sul totale della popolazione pertinente.

Tab. 1. Incidenza percentuale della povertà secondo il numero dei componenti la famiglia17– anni 1980-1985-1990-1995.

Tab. 1. Incidenza percentuale della povertà secondo il numero dei componenti la famiglia17– anni 1980-1985-1990-1995.

Fonte: Commissione sulla povertà e sull’emarginazione 1996a, 1996b.

Tab. 2. Incidenza percentuale della povertà secondo alcuni stati occupazionali della persona di riferimento – anni 1980-1985-1990-1995.

Tab. 2. Incidenza percentuale della povertà secondo alcuni stati occupazionali della persona di riferimento – anni 1980-1985-1990-1995.

Fonte: Commissione sulla povertà e sull’emarginazione 1996a, 1996b.

28La fig. 1 permette di vedere i diversi andamenti della povertà secondo la suddivisione dell’Italia in macroregioni.

Fig. 1. Incidenza della povertà per macroregioni italiane, 1980-1994.

Fig. 1. Incidenza della povertà per macroregioni italiane, 1980-1994.

Fonte: Commissione sulla povertà e sull’emarginazione 1996a.

  • 18 L’indice di mobilità è dato dal rapporto tra il numero di famiglie che sperimentano un determinato (...)

29I dati longitudinali consentono di osservare più in dettaglio le trasformazioni intervenute nel periodo 1989-1993. Innanzitutto essi mostrano che vi è coincidenza tra l’appartenenza a un gruppo ad alta incidenza di povertà e una più lunga permanenza nello stato di povertà (cfr. Pattarin 1996). Inoltre, come si osserva nella tab. 3, l’indice di mobilità18 non presenta significative variazioni nel biennio 1989-91 e in quello 1991-93 per quanto riguarda l’uscita dalla povertà. Se osserviamo la mobilità in entrata, possiamo al contrario osservare come, in concomitanza con l’acuirsi della fase recessiva, l’indice presenti un incremento più che doppio rispetto al biennio precedente.

Tab 3. Indice di mobilità in entrata e in uscita dalla povertà.

1989/1991

1991/1993

mobilità in uscita

0.56

0.58

mobilità in entrata

0.055

0.126

Fonte: Pattarin 1996 (per una definizione dell’indice di mobilità si veda la nota 14).

30Ancora una volta si registrano forti differenze territoriali: «le famiglie residenti al Sud e nelle Isole sono caratterizzate sia da una maggior mobilità in entrata nell’area della povertà, che da una minore mobilità in uscita. Le differenze in entrambi i casi sono nell’ordine del doppio o del quadruplo dell’indice» (Pattarin 1996, 11).

4.1. La povertà economica nel 1996

  • 19 La soglia di povertà conteggiata per l’anno a cui si riferiscono i dati è di £. 1.190.273. Questo s (...)

31Gli ultimi dati prodotti dalla Commissione povertà mostrano la situazione italiana al 1996. Secondo le stime nel 199619 è povero in Italia il 10.3% delle famiglie (2.079.000) che corrisponde a 6.552.000 individui (11.6% della popolazione totale). Il divario territoriale tra Nord, Centro e Sud si amplia ancora: a fronte di una percentuale di famiglie povere circa del 4% e del 6% , rispettivamente nel Nord e nel Centro Italia, nel Sud l’incidenza supera il 20%. Su 100 famiglie povere in Italia sono circa 70 quelle che risiedono nel Mezzogiorno, dove vive però solo il 37% circa della popolazione italiana complessiva (Istat 1997). «La povertà dunque si meridionalizza» (Livi Bacci 1997): se nel 1991 viveva al Sud il 55% delle famiglie povere dopo cinque anni questa percentuale cresce del 15%.

32Un dato su cui vale la pena di soffermarsi riguarda l’aumento dell’incidenza della povertà delle famiglie la cui persona di riferimento è in cerca di occupazione (cfr. tab. 4). Ancora una volta, a fronte di un aumento nazionale dell’incidenza (+3.1%), la disaggregazione territoriale mostra andamenti differenziati. Innanzitutto un aumento dell’incidenza quasi doppio nelle regioni del Centro Italia a fronte di una riduzione nel Nord. Nelle regioni meridionali si registra un incremento più contenuto; l’incidenza della povertà resta comunque superiore dell’11.2% rispetto al dato medio nazionale.

33Consideriamo ora in modo congiunto i dati della tab. 1, relativi all’incidenza della povertà tra gli operai nel 1995, e il dato della tab. 4 (incidenza della povertà tra le persone «in cerca di occupazione») relativo al medesimo anno. L’incidenza della povertà tra gli operai al Nord è del 3.8% contro un’incidenza tra le persone «in cerca di occupazione» del 13.7%. Al Sud l’incidenza tra gli operai è del 25,4% e quella di chi è in cerca di occupazione raggiunge il 40%. Ne consegue che l’appartenenza a un contesto con forti problemi di sviluppo – com’è il caso delle regioni meridionali – determina condizioni di maggiore vulnerabilità anche dei lavoratori. L’alta incidenza di rapporti di lavoro all’interno dell’economia informale (cfr. § 2) contribuisce a definire una condizione lavorativa che non è di per sé garanzia di tenuta rispetto alla probabilità di caduta nella povertà e che non si differenzia in modo sostanziale dalla condizione di disoccupazione. Anche i lavoratori occupati sono maggiormente esposti nel Mezzogiorno d’Italia al rischio di povertà.

Tab. 4 Incidenza percentuale della povertà tra le famiglie la cui persona di riferimento è in cerca di occupazione secondo la ripartizione geografica – anni 1995-1996.

1995

1996

nord

centro

sud

italia

nord

centro

sud

italia

In cerca di occup.

13.7

10.9

40.0

28.3

11.5

19.9

42.6

31.4

Totale

4.4

6.8

21.9

10.6

3.9

5.7

22.3

10.3

Fonte: Commissione sulla povertà e sull’emarginazione luglio 1996b, Istat 1997.

34Riflettere su questi dati ci sembra particolarmente importante. La consapevolezza delle specificità che la povertà assume all’interno dei contesti locali dovrebbe infatti costituire la base per approfondire le esigenze di ridefinizione del sistema di protezione sociale. I cambiamenti della povertà economica – non più solo connessa a processi di esclusione dal mercato – e la flessibilizzazione del lavoro – che, come documentato da numerose ricerche soprattutto internazionali (cfr. Castel 1995; 1997; Sestito 1997; Lunghini 1997) potrebbero indurre elementi di precarizzazione e di rischio di disoccupazione aggiuntivi – rappresentano due elementi rilevanti per riflettere sui cambiamenti in atto e per ipotizzare le direzioni possibili o auspicabili del cambiamento.

5. Occupati, disoccupati e poveri

35Concentrarsi sugli aspetti economici della povertà presuppone attenzione anche per i problemi del lavoro. Il lavoro è infatti universalmente considerato «il mezzo» per eccellenza per ottenere reddito e quindi per garantirsi la sussistenza. In realtà se è ormai noto che non si possa assumere l’esistenza di un nesso causale necessario tra disoccupazione e povertà, come vedremo anche il nesso occupazione-assenza di povertà è sempre meno scontato. Abbiamo già richiamato il problema complesso che attiene al rapporto tra crescita economica e persistenza di sacche di povertà all’interno di una medesima area geografica. Questa relazione può essere ulteriormente specificata in merito alla questione della disoccupazione. «Nel complesso dei paesi industriali – scrive Sestito – si rileva una crescita della disoccupazione, avviatasi in concomitanza con il primo shock petrolifero, e solo marginalmente, e temporaneamente, scalfita nelle fasi cicliche espansive che pure si sono registrate nel ventennio successivo. L’immagine che se ne è data è perciò quella di una disoccupazione che cresce, come prevedibile, nelle fasi recessive, ma, soprattutto, non si riduce, o si riduce solo limitatamente, in quelle espansive» (1997, 21).

36La situazione italiana presenta a questo proposito alcune peculiarità. Il fatto che in Italia tra i disoccupati si registri un’alta percentuale di giovani e una ridotta incidenza di capifamiglia comporta «un ridotto peso della disoccupazione come causa di povertà» (cfr. Accornero e Carmignani 1986; Reyneri 1996; Rizzi e Rettore 1996; in Sestito 1997, 25). Non tutte le analisi sono però concordi nel sottolineare la presenza di una associazione debole tra disoccupazione e povertà. Soprattutto viene richiamata, anche in questo caso, l’importanza di tener conto dei diversi meccanismi che operano all’interno di specifici contesti locali (cfr. Mingione e Pugliese 1993). Secondo il già citato studio di Pattarin, la condizione di disoccupato è l’unica «il cui indice relativo ai flussi in entrata (nella povertà) supera l’indice relativo a quelli in uscita» (1996, 14). Il che significa che, anche in Italia in presenza di un più debole legame tra disoccupazione e povertà, in nessun’altra condizione è altrettanto facile diventare poveri e altrettanto difficile non esserlo più.

37In presenza di un lavoro non è però così scontato scongiurare il rischio di povertà. Come abbiamo visto, i dati mostrano, un aumento della povertà anche tra le famiglie la cui persona di riferimento è occupata. È infatti sempre più frequentemente richiamata la figura dei cosiddetti working poors, persone che ottengono un salario che non è sufficiente a garantire un livello di vita superiore alla sopravvivenza (Revelli 1997). Il fenomeno è particolarmente evidente a livello internazionale: stime statunitensi ed europee sottolineano come questa condizione lavorativa – certamente non nuova – sia in crescita e documentano una progressiva fragilizzazione delle posizioni di chi è inserito nel mercato del lavoro. Secondo alcuni studi negli Stati Uniti i working poors sarebbero raddoppiati in valori relativi nell’arco di un ventennio: erano il 10% della popolazione all’inizio degli anni ’70, ammonterebbero ora al 20% (cfr. Cohen 1997 in Revelli, 209).

  • 20 Sull’evoluzione dei salari si veda Campiglio 1996.

38Anche a livello nazionale le ricerche documentano sintomi di crescita della mobilità discendente e del peggioramento relativo delle condizioni di vita20 di alcune fasce di lavoratori manuali soprattutto, ancora una volta, in particolari aree del paese (Davico e Negri 1995; Cobalti e Schizzerotto 1994). Inoltre il terzo rapporto cnel mostra che l’incidenza della povertà è cresciuta tra le famiglie con capofamiglia operaio dal 1991 al 1993 nel Nord Ovest (da 2.8 a 3.6), nel Nord Est (da 2.9 a 4.2) e ancor di più nel Sud (da 20.3 a 26.4) (cfr. Rossi 1996).

  • 21 Si ricorda a questo proposito che la Costituzione italiana garantisce esplicitamente il diritto al (...)

39Il fatto che sia cambiato il grado di tutela del lavoro non ha trovato finora un adeguato riconoscimento nel sistema di protezione sociale italiano che continua ad essere fortemente sbilanciato in direzione del sostegno rivolto ai lavoratori o agli ex lavoratori. Tanto più ci si allontana dalle forme di copertura per questi soggetti o per coloro che sono anziani o inabili, il cui sostegno è esplicitamente previsto dal testo costituzionale21, tanto più aumentano i livelli di incertezza e i margini di variabilità rispetto alle possibilità di sostegno da parte del sistema di protezione sociale (cfr. Negri e Saraceno 1996). I cosiddetti «poveri abili», ad esempio, sono individui formalmente in condizione di poter lavorare. Essi sono contemporaneamente sprovvisti – per cause dipendenti o indipendenti dalla loro volontà – dei mezzi necessari per vivere: in quanto «abili», essi non sono tuttavia titolari di un diritto all’assistenza. Lavoratori poveri e poveri abili appaiono come categorie particolarmente fragili nel sistema di protezione italiano, così come in molte altre nazioni europee. La differenza è che in Italia, così come in Grecia, non è stata ancora introdotta una misura nazionale di sostegno del reddito sganciata dalla posizione lavorativa degli individui a cui è rivolta (cfr. Ferrera 1997).

  • 22 Il termine displacement, letteralmente dislocamento, viene utilizzato per indicare i lavoratori (i (...)

40Le trasformazioni in atto nel mercato del lavoro, in assenza della predisposizione di politiche di sostegno, potrebbero accrescere l’area della precarietà e modificare l’incidenza della povertà tra i meno garantiti. I processi di flessibilizzazione in atto modificano infatti non solo la struttura della domanda, con una minore offerta di posti «fissi e garantiti», ma anche la condizione di chi é stato garantito magari per un certo periodo della propria carriera lavorativa e subisce a un certo punto del suo percorso un processo di displacement 22 a seguito della chiusura dell’impresa o a seguito di ristrutturazioni produttive che determinano la riduzione degli organici. Complessivamente si è ridimensionato il potere di integrazione sociale del lavoro anche in virtù del crescente peso di forme di lavoro, cosiddette «atipiche», come il part-time, i contratti a termine, il lavoro interinale ecc., senza che si sia contemporaneamente ampliata la rete di garanzie, attualmente previste solo per le forme tradizionali di lavoro subordinato (Arachi e Zanardi 1997, 111-112).

 

  • 23 Secondo alcuni autori (cfr. Dahrendorf 1980; Offe 1983; Handy 1984 in Regini 1996) si è andati vers (...)

41Gli aspetti che attengono alla complessa relazione tra lavoro e processi di integrazione sociale chiamano in causa un dibattito molto articolato circa la centralità che il lavoro occuperebbe (o al contrario non occuperebbe più) all’interno della società. Anche in questo caso le posizioni sono estremamente diversificate. Secondo Regini (1996) – che ripercorre brevemente le coordinate del dibattito nella voce Lavoro della Enciclopedia Einaudi – non sarebbe tanto il lavoro in quanto tale ad aver diminuito la sua centralità, quanto piuttosto alcune delle forme che esso ha storicamente assunto23.

  • 24 Sui concetti di capacità e funzionamento si veda Sen 1994 e la precedente nota 7.

42Una ricerca condotta in Francia nel 1995 su di un campione di circa mille lavoratori appartenenti a cinque differenti settori produttivi ha cercato di approfondire il nesso tra integrazione sociale e inserimento nel mercato del lavoro (Paugam 1997). Secondo i risultati della ricerca non sarebbe più possibile dare per scontate le capacità positive del lavoro come ambito di integrazione sociale, in assenza di specificazioni che qualifichino il tipo di esperienza lavorativa, le condizioni di forza o di debolezza dei lavoratori e in ultima analisi i loro vissuti relativi alla maggiore o minore soddisfazione per l’attività svolta in relazione alla intensità delle aspettative individuali. In presenza di scarsa soddisfazione per il lavoro che si svolge e in assenza di stabilità dell’impiego si originerebbe una situazione di «sofferenza» paragonata dai ricercatori a quella dei disoccupati che hanno perso il lavoro e che «dubitano fortemente di poterne trovare un altro». Non sarebbe più il lavoro in quanto tale a permettere l’integrazione dei lavoratori, ma «cattivi lavori» (Luciano 1989) potrebbero al contrario avviare meccanismi di perdita complessiva delle capacità di funzionamento24 degli individui. Come scrive Sen in proposito:

43«Nel definire un’occupazione come appropriata occorre aver presente la molteplicità dei mali derivanti dalla disoccupazione, poiché il rimedio studiato deve essere volto al loro superamento, piuttosto che semplicemente all’aumento del numero di persone che si potrebbero considerare occupate» (1997, 14).

  • 25 Sull’intreccio dinamico tra caratteristiche individuali e capacità di risposta dei soggetti alle si (...)

44Se si accetta l’ipotesi che il lavoro in quanto tale non sia (o non sia più) in grado di garantire l’integrazione – professionale e sociale – della popolazione nel suo complesso, tanto più risulta difficile assumere che questo nesso possa essere dato per scontato nei confronti di fasce di popolazione che, a seguito di particolari condizioni biografiche, sono state soggette a processi di fragilizzazione che ne hanno indebolito le capacità e i conseguenti funzionamenti. Negri parla a questo proposito di un «doppio fronte» rispetto al problema della povertà: «il fronte della carenza delle risorse e il fronte della carenza delle capacità nell’uso delle risorse»25 e della conseguente necessità di intervenire su entrambi per predisporre interventi che abbiano una qualche probabilità di successo (1995b, 9).

Conclusioni

45Per quanto parziali e a volte contraddittorie possano apparire le statistiche sul fenomeno della povertà, nondimeno queste segnalano importanti indicazioni in termini di rischio sociale. «Il rischio – sostiene Ranci – costituisce un aspetto normale del funzionamento di qualsiasi società. Esso viene generalmente considerato come un possibile «effetto latente» dei processi di sviluppo economico e sociale, che finisce inevitabilmente per ricadere su quei soggetti che presentano più di una propensione al disadattamento» (1997). Ragionare in termini di rischio significa riflettere sulle possibili conseguenze – e sui possibili «effetti perversi» delle scelte che i diversi soggetti istituzionali compiono, significa ridefinire i bisogni che devono essere tutelati e utilizzare i dati che studiano la povertà per individuare le specificità del fenomeno e per predisporre gli specifici interventi locali che devono essere realizzati per contrastarla. Ferrera sostiene l’esigenza di ripensare il modello di stato sociale italiano in nome dello scollamento che si è determinato «tra vecchi rischi e nuovi bisogni» e sottolinea come al crescere del tempo venga progressivamente a mancare un elemento che caratterizza le istituzioni nel loro momento formativo, la corrispondenza tra il contesto e i suoi problemi:

46«con il passare del tempo, […] le istituzioni si stabilizzano e cominciano a vivere di vita propria: sia le regole che i presupposti cognitivi e normativi perdono gradatamente il loro carattere strumentale originario e diventano valori in sé, indipendentemente dalla loro efficacia nel risolvere i problemi del contesto» (1998, 9).

47Anche Ferrera, che sembra più di altri convinto delle esigenze di ridefinizione del patto sociale alla base del sistema di protezione sociale italiano, non è però inconsapevole delle difficoltà che le trasformazioni possono determinare. In particolare viene sostenuta l’opportunità di procedere per tentativi ed errori e di arrivare a definire dei modelli che possano essere ritoccati sulla base di una attento controllo dell’efficacia dei risultati. Nuove misure non si accompagnano necessariamente a incrementi di spesa. Piuttosto come ci ricorda ancora Sen (1993b), interrogandosi sulla persistenza e sull’incremento dei fenomeni connessi alla povertà e all’esclusione sociale all’interno dei paesi ricchi, il problema non è tanto la disponibilità o la necessità di risorse crescenti, quanto la ridefinizione della destinazione delle risorse che la crescita economica genera.

Torna su

Bibliografia

Accornero A. e Carmignani F. (1986), I paradossi della disoccupazione, il Mulino, Bologna.

Arachi e Zanardi (1997), La riforma del welfare: modello italiano ed esperienze europee, in L. Bernardi, La finanza pubblica italiana. Rapporto 1997. Il Mulino, Bologna.

Bagnasco A. e Negri N. (1994), Classi, ceti e persone, Liguori Editore, Napoli.

Bosco N., Contini D. e Trinchero R. (1998), Pattern. Metodi di analisi dei percorsi nella povertà e nell’assistenza, Dipartimento di Scienze sociali Università degli studi di Torino, Working Paper n. 11.

Camera dei deputati (1998), Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile, Atti Parlamentari xiii Legislatura, n. 8, gennaio.

Campiglio L. (1996), Il costo del vivere, il Mulino, Bologna .

Castel R. (1995), Les métamorphoses de la question sociale. Une cronique du salariat, Fayard, Paris.

Castel R. (1997), Diseguaglianze e vulnerabilità sociale, «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 1, pp. 41-56, marzo.

Ciocca P. (a cura di) (1997), Disoccupazione di fine secolo. Studi e proposte per l’Europa, Bollati Boringhieri, Torino.

Cipolletta I. (1997), La responsabilità dei ricchi, Laterza, Bari.

Cobalti A. e Schizzerotto A. (1994), La mobilità sociale in Italia, il Mulino, Bologna.

Cohen D. (1997), Richesse du monde, pauvretés des nations, Flammarion, Paris.

Commission des Communautés Européennes (1992), Lutter contre l’exclusion, promovoir l’intégration, Bruxelles, 2-3 avril.

Commissione di indagine sulla povertà e sull’emarginazione (1996a), La povertà in Italia 1980-1994, Presidenza del Consiglio dei ministri, Roma, marzo.

Commissione di indagine sulla povertà e sull’emarginazione (1996b), La povertà in Italia 1995, Presidenza del Consiglio dei ministri, Roma, luglio.

Davico L. e Negri N. (1995), I percorsi socioprofessionali dei torinesi, in Ires, Relazione sulla situazione economica sociale e territoriale del Piemonte, Rosenberg & Sellier, Torino.

Ferrera M. (1995), General introduction, in Comparing social welfare systems in Southern Europe, Vol. 3, Florence Conference, Paris.

Ferrera M. (1998), Le trappole del welfare. Uno stato sociale sostenibile per l’Europa del xxi secolo, il Mulino Contemporanea, Bologna.

Handy C. (1994), The future of work, Oxford.

Istat (1997), La povertà in Italia nel 1996, «Note Rapide», 14 luglio.

Leibfried S. e Pierson P. (1993), L’Europa del sociale, «Stato e Mercato», 37, pp. 43-82, aprile.

Livi Bacci M. (1997), La povertà abita sempre nel mezzogiorno, «Il Sole 24 ore», 15 luglio.

Luciano A. (1989), Lavoro dimenticato, lavoro rimosso. Incursioni nel mondo dei cattivi lavori, «Politiche del lavoro», n. 8, pp 3-17.

Lunghini G. (1997), Politiche eretiche per la piena occupazione, in P. Ciocca, (a cura di), Disoccupazione di fine secolo. Studi e proposte per l’Europa, Bollati Boringhieri, Torino.

Mingione E. e Pugliese E. (1993), La disoccupazione, in M. Paci (a cura di), Le dimensioni della diseguaglianza. Rapporto della Fondazione Cespe sulla diseguaglianza sociale in Italia, il Mulino, Bologna.

Morlicchio E. (1996), Povertà, Disoccupazione ed Esclusione Sociale, University Press, Napoli.

Negri N. (1995a), I concetti di povertà ed esclusione, «Polis», ix, 1, aprile, pp. 5-22.

Negri N. (1995b), Lotta alla povertà tra sostegno sociale e politiche del lavoro, «Animazione Sociale», n. 8/9, pp. 3-9, agosto-settembre.

Negri N. (1996), Povertà, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, volume VI, pp. 754-763, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma.

Negri N. e Saraceno C. (1996), Le politiche contro la povertà in Italia, il Mulino, Bologna.

Negri N. (1998), Dalla «Rete dei disagi» al programma Pattern: Introduzione, in N. Bosco, D. Contini e R. Trinchero, Pattern. Metodi di analisi dei percorsi nella povertà e nell’assistenza, Dipartimento di Scienze sociali. Università degli studi di Torino, Working Paper n. 11.

Offe C. (1996), Lavoro come categoria sociologica centrale, « Sociologia del lavoro», xxviii, pp. 17-46,

Pattarin F. (1996), La povertà in Italia tra il 1989 e il 1993. Un’analisi dei flussi di mobilità sui dati campionari dell’Indagine sui bilanci delle famiglie italiane della Banca d’Italia, ciclostilato.

Paugam S. (1997), Intégration, précarité et risque d’exclusion des salariés, «Cahier de l’observatoire sociologique du changement», n. 19, Paris, Décembre.

Ranci C. (1997), La società del rischio, irer, Guerini e Associati, Milano.

Regini M. (1996), Lavoro, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, vol. v, pp. 182-191, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma.

Revelli M. (1997), La sinistra sociale. Oltre la civiltà del lavoro, Bollati Boringhieri, Torino.

Reyneri E. (1996), Sociologia del mercato del lavoro, il Mulino, Bologna.

Rizzi D. e Rettore E. (1996), Indicatori settoriali di povertà: (non) occupazione, relazione per la Commissione di indagine sulla povertà e sulla emarginazione.

Rossi N. (a cura di) (1996), Competizione e giustizia sociale 1994-1995. Terzo rapporto Cnel sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia, il Mulino, Bologna.

Salvati M. (1997), I poveri ricchi e i veri poveri. I paradossi del welfare. Per un nuovo equilibrio tra tutele e responsabilità individuali, «Il Sole 24 ore», 16 febbraio.

Saraceno C. (1986), Povertà: quali definizioni per quali politiche?, «Quaderni di Sociologia», n. 6, pp. 133-163.

Saraceno C. (1997), Riforma di un welfare diseguale. Limiti e prospettive dei cambiamenti possibili, «Il Mulino», pp. 158-169.

Sen A. K. (1993a), Il tenore di vita, Marsilio, Venezia

Sen A. K. (1993b), Le ragioni del persistere della povertà nei paesi ricchi, in Guidicini P. e Pieretti G. (a cura di), La residualità come valore. Povertà urbane e dignità umana, Franco Angeli, Milano.

Sen A. K. (1994), La diseguaglianza, il Mulino, Bologna.

Sen A. K. (1997), Le ragioni di una priorità per la politica economica, in P. Ciocca (a cura di), Disoccupazione di fine secolo. Studi e proposte per l’Europa, Bollati Boringhieri, Torino .

Sestito P. (1997), La questione del lavoro e le interpretazioni proposte, in P. Ciocca (a cura di), Disoccupazione di fine secolo. Studi e proposte per l’Europa, Bollati Boringhieri, Torino.

Sgritta G. B. (1993), Povertà, in M. Paci (a cura di), Le dimensioni della diseguaglianza. Rapporto della Fondazione Cespe sulla diseguaglianza sociale in Italia, il Mulino, Bologna.

Townsend P. (1987), Poverty in the United Kingdom, Allen Lane and Penguin Books, London.

Townsend P. (1997), Deprivation, «Journal of Social Policy», n. 2.

Trivellato U. (1998), Sul monitoraggio della povertà e della sua dinamica: progressi e questioni aperte, Relazione alla xxxix Riunione scientifica della sis, «La percezione statistica di eterogeneità, diseguaglianza ed esclusione», Sorrento, 14-17 aprile.

undp (1997), Rapporto sullo sviluppo umano. 8 Sradicare la povertà, Rosenberg & Sellier, Torino.

Vogel J. (1997), Living conditions and inequality in the European Union, Eurostat.

Zajczyk F. (1997), Il mondo degli indicatori sociali. Una guida alla ricerca sulla qualità della vita, Nis, Roma.

Torna su

Note

1 Il rapporto tra crescita economica e riduzione della povertà è ancora più complesso nei paesi più poveri. «La crescita non aiuta la riduzione della povertà – si legge nell’ottavo Rapporto sullo Sviluppo Umano – quando larga parte del pil è trasferita all’estero o impiegata in una spesa pubblica non vantaggiosa per i poveri, come il pagamento del debito internazionale o l’acquisto di armamenti» (undp 1997, 85).

2 Con il termine social dumping ci si riferisce «alla possibilità che le imprese che operano dove i «salari sociali» sono bassi, possano a riuscire a vendere a prezzi inferiori a quelli dei concorrenti, costringendo le aziende con i costi più alti a uscire dal mercato o a trasferirsi in aree a bassi salari sociali, ovvero a spingere i propri governi a ridurre i costi dei salari sociali» (Leibfried e Pierson 1993, 67).

3 Secondo questo indicatore è povera una famiglia di due persone il cui reddito (o la cui spesa per consumi) è inferiore al reddito medio (o alla spesa media) del paese in cui vive. Per stabilire la soglia di povertà per famiglie con un diverso numero di componenti vengono applicate scale di equivalenza opportunamente calcolate.

4 È questo ovviamente un problema che si presenta per tutte le misure relative, basti pensare ai dati che confrontano l’incidenza, ad esempio della spesa sociale, in percentuale sul pil. Se due paesi spendono supponiamo il 3% del proprio prodotto interno lordo per una determinata voce di bilancio, questo non significa evidentemente che la quantità di risorse disponibili nei due contesti sia la stessa.

5 Per una lettura critica delle definizioni e dei metodi di calcolo della povertà, si veda anche Sgritta 1993.

6 Questa percentuale è calcolata sul totale dei lavoratori regolari e irregolari. Le posizioni irregolari, che non comportano necessariamente la violazione degli obblighi fiscali se non nel caso degli stranieri non residenti, possono essere così suddivise: 23% lavoratori irregolari in senso stretto, 67% secondi lavori, 4% occupati non dichiarati e 6% stranieri non residenti.

7 Nelle società complesse i funzionamenti richiesti ai singoli individui possono essere estremamente diversificati: sono funzionamenti fondamentali non solo essere nutriti e in buona salute, ma anche disporre delle abilità necessarie per mettersi in rapporto con gli altri, comprendere e selezionare l’informazione sociale per utilizzare i servizi o per partecipare a consumi culturali, essere in grado di orientarsi nella ricerca del lavoro, ecc.

8 L’utilizzo congiunto di dati sul reddito e di altri indicatori di deprivazione vanta importanti antecedenti a partire dai lavori di Towsend dalla fine degli anni ’70 in poi (cfr. 1979; 1987).

9 In particolare vengono utilizzati: la percentuale di popolazione con una speranza di vita inferiore ai 40 anni, la percentuale di adulti analfabeti e il fabbisogno economico complessivo in termini di percentuale di popolazione senza accesso ai servizi sanitari e all’acqua potabile e la percentuale di bambini al di sotto dei cinque anni sotto peso. Nel rapporto viene inoltre calcolato un indice sintetico di sviluppo umano interno a ciascun paese (isu) che comprende speranza di vita, risultati scolastici (alfabetizzazione degli adulti e rapporto congiunto di iscrizioni ai livelli primario secondario e terziario) e pil reale procapite (espresso in dollari a parità di potere d’acquisto – ppa).

10 Diversi studiosi non condividono l’utilizzo di indici aggregati per la misurazione della povertà. Per alcune interessanti e utili riflessioni sui problemi di misurazione connessi alla multidimensionalità della povertà si veda Trivellato 1998.

11 La Banca mondiale utilizza una soglia di povertà di un dollaro procapite al giorno (in dollari usa 1985 ppa) per la maggior parte dei paesi in via di sviluppo. Per l’America Latina e i Caraibi la soglia è di 2$ al giorno, mentre per i paesi dell’Europa dell’Est il valore è di 4$ ($1990 ppa). La cifra per i paesi industrializzati è di 14,40$ ($1985 ppa) che corrisponde alla soglia di povertà di reddito negli Stati Uniti.

12 Comparabilità e valutazione di politiche realizzate in contesti diversi sono alla base di diversi progetti finanziati dall’Unione Europea. Ricordiamo tra gli altri, il progetto e.so.po (Evaluating SOcial POlicies) coordinato a livello internazionale dalla Prof. Saraceno, che ha recentemente confrontato le politiche di sostegno del reddito in Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Svezia.

13 I limiti delle misurazioni proposte sono sottolineati dalla stessa Commissione. In primo luogo sono escluse dalla rilevazione Istat le persone che vivono in convivenze (ad esempio case di riposo, istituti di pena, ecc.), gli individui senza fissa dimora e gli stranieri residenti. L’analisi sottostima quindi le situazioni di potenziale disagio estremo. La consapevolezza dei limiti dell’approccio adottato ha portato a segnalare alcune indicazioni di cui occorrerà tener conto per aumentare in prospettiva l’attendibilità dei dati, e a integrare l’analisi con un indice di tipo assoluto. Per tenere sotto controllo possibili effetti di distorsione legati alla definizione del concetto di povertà relativa è stata «come prima e rozza approssimazione» esaminata l’evoluzione della povertà «distinguendo gli effetti delle variazioni nel livello generale dei prezzi da quelli dell’aumento in termini reali dei consumi delle famiglie» (Commissione povertà 1996a). L’aumento della soglia di povertà potrebbe infatti dipendere sia dalla variazione del livello generale dei prezzi sia della crescita in termini reali dei consumi delle famiglie. Tenendo distinti questi due effetti, il confronto dei dati del 1980 e del 1994 permette di osservare che nel 1994 circa un terzo delle famiglie povere aveva un livello di consumo così basso «da non raggiungere neanche lo standard di povertà reale individuato nel 1980. I rimanenti due terzi erano invece famiglie che non sarebbero state considerate povere nel 1980, ma [che] lo erano nel 1994 in conseguenza dell’aumento delle condizioni di vita medie della popolazione» (ivi, 20).

14 A partire dal 1989, nell’indagine periodica sul reddito e sulla ricchezza delle famiglie italiane condotta dalla Banca d’Italia è stata inserita una quota di famiglie che vengono reintervistate ripetutamente al progredire dell’indagine. Riteniamo importante che questi dati continuino ad essere raccolti e che consentano di sedimentare e di arricchire la conoscenza longitudinale dei fenomeni connessi alla povertà (cfr. Pattarin 1996).

15 Per una ricognizione degli studi che utilizzano una prospettiva dinamica della povertà si veda Trivellato 1998.

16 I dati della Commissione povertà non comprendono analisi multivariate e si è pertanto preferito non inserire indicazioni relative all’incidenza della povertà secondo l’età e il titolo di studio della persona di riferimento, dal momento che le due dimensioni potrebbero dare origini a sovrapposizioni. Per quanto riguarda l’istruzione, oltre al dato che segnala una maggiore incidenza della povertà tra chi dispone di bassi livelli di scolarità, si può aggiungere che nelle regioni meridionali aumenta l’incidenza anche tra le famiglie la cui persona di riferimento è laureata (1.5% nel 1994 e 4.6% nel 1995 a fronte di una media nazionale di 2.3 famiglie povere ogni 100 famiglie con persona di riferimento laureata nel 1995).

17 Quota percentuale di famiglie povere sul totale della popolazione pertinente.

18 L’indice di mobilità è dato dal rapporto tra il numero di famiglie che sperimentano un determinato evento (in questo caso una transizione in uscita dalla o in entrata nella povertà) e le famiglie che non mutano il proprio stato. L’indice è un numero che varia da 0 a ° ed è pari a 1 quando eventi di transizioni e permanenza si verificano con pari frequenza (cfr. Pattarin 1996).

19 La soglia di povertà conteggiata per l’anno a cui si riferiscono i dati è di £. 1.190.273. Questo significa che sono considerate povere le famiglie di due persone che hanno un consumo mensile inferiore a questa cifra e che per famiglie di ampiezza diversa vengono calcolati valori differenti applicando una scala di equivalenza. La Commissione ha proposto due ulteriori misure che corrispondono ad una soglia rispettivamente ridotta e aumentata del 20%. Adottando la definizione più restrittiva, cioè riducendo del 20% il valore della soglia, si otterrebbe nel 1996 un’incidenza della povertà del 4.7%. Al contrario aumentando la soglia del 20%, l’incidenza dei poveri sul totale delle famiglie raggiungerebbe il 18.2%. Anche usando il parametro più restrittivo, esiste comunque una percentuale del 5% circa della popolazione in una situazione di «seria indigenza, con valori di consumo molto al di sotto della linea di povertà standard» (Istat 1997). Per un confronto tra i paesi dell’Europa si veda Vogel 1997.

20 Sull’evoluzione dei salari si veda Campiglio 1996.

21 Si ricorda a questo proposito che la Costituzione italiana garantisce esplicitamente il diritto al mantenimento solo a coloro che, per età o inabilità non possano accedere al lavoro e siano sprovvisti dei mezzi necessari per vivere (art. 38). La semplice sostituzione della congiunzione «e» con «o» avrebbe consentito di definire il ricorso all’assistenza come un diritto sancito, indipendentemente dalla posizione dell’individuo sul mercato del lavoro. In questo caso il testo sembra invece favorire una lettura più sbilanciata a favore del modello occupazionale che, seppure non nella sua forma pura, è il modello di welfare attualmente realizzato in Italia.

22 Il termine displacement, letteralmente dislocamento, viene utilizzato per indicare i lavoratori (i cosiddetti displaced workers) che hanno perso il lavoro a seguito dei processi di ristrutturazione in atto. Anche in questo caso le ricerche documentano prevalentemente la situazione statunitense: tra il ’93 e il ’95 sono quasi 10 milioni i lavoratori americani interessati da questi processi, dei quali circa il 30 per cento «é precipitato nell’esercito dei disoccupati e degli scoraggiati e un altro 30 per cento é stato riciclato con perdite salariali superiori al 20 per cento» (cfr. Revelli 1997, 17).

23 Secondo alcuni autori (cfr. Dahrendorf 1980; Offe 1983; Handy 1984 in Regini 1996) si è andati verso una generale perdita di centralità del lavoro sia a seguito di una maggiore liberazione del tempo sia a seguito della rottura del nesso che collegava l’aumento della produttività all’aumento dell’occupazione. Secondo altri (cfr. Pahl 1988) il lavoro starebbe diventando all’opposto «la questione personale, sociale e politica cruciale degli ultimi anni di questo secolo». A questo proposito , Touraine, in un recente convegno dal titolo «Lavoro e nuova cittadinanza- Cittadinanza e nuovi lavori» organizzato dalla sezione Economia, Lavoro e Organizzazione dell’ais a Napoli nell’ottobre del 1997, ha affermato che :«Le travail ne définit plus autant qu’avant la société, mais il est de plus en plus central dans la création d’un projet et d’une expérience de vie personnelle».

24 Sui concetti di capacità e funzionamento si veda Sen 1994 e la precedente nota 7.

25 Sull’intreccio dinamico tra caratteristiche individuali e capacità di risposta dei soggetti alle situazioni problematiche si veda ancora Sen 1994.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Tab. 1. Incidenza percentuale della povertà secondo il numero dei componenti la famiglia17– anni 1980-1985-1990-1995.
Credits Fonte: Commissione sulla povertà e sull’emarginazione 1996a, 1996b.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1481/img-1.jpg
File image/jpeg, 284k
Titolo Tab. 2. Incidenza percentuale della povertà secondo alcuni stati occupazionali della persona di riferimento – anni 1980-1985-1990-1995.
Credits Fonte: Commissione sulla povertà e sull’emarginazione 1996a, 1996b.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1481/img-2.jpg
File image/jpeg, 212k
Titolo Fig. 1. Incidenza della povertà per macroregioni italiane, 1980-1994.
Credits Fonte: Commissione sulla povertà e sull’emarginazione 1996a.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1481/img-3.jpg
File image/jpeg, 380k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Nicoletta Bosco, «La povertà economica in Italia. Dati, risultanze empiriche, tendenze»Quaderni di Sociologia, 17 | 1998, 65-85.

Notizia bibliografica digitale

Nicoletta Bosco, «La povertà economica in Italia. Dati, risultanze empiriche, tendenze»Quaderni di Sociologia [Online], 17 | 1998, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1481; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1481

Torna su

Autore

Nicoletta Bosco

Dipartimento di Scienze Sociali – Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search