Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri18la società italiana / Nella rete ...Il contratto di status nelle asso...

la società italiana / Nella rete criminale

Il contratto di status nelle associazioni mafiose

Letizia Paoli
p. 73-97

Testo integrale

  • 1 Cfr. Hess ([1970], 1991), Blok ([1974], 1986), Schneider e Schneider ([1976], 1989), e più di recen (...)
  • 2 Ampie descrizioni di consorterie mafiose o proto-mafiose si trovano in Alongi ([1886], 1977), Cutre (...)

1L’oggetto di questo saggio è costituito dal momento più denso e cristallizzato dell’ampia gamma di fenomeni che nel corso degli ultimi cento anni sono stati definiti con la parola «mafia»: i due consorzi di circa 85-90 famiglie criminali denominati Cosa Nostra e ’Ndrangheta e dislocati prevalentemente nella Sicilia occidentale e nella Calabria meridionale. La loro esistenza, a lungo dubitata dalla gran parte degli scienziati sociali1, è stata provata dalle indagini condotte dalla magistratura durante gli ultimi due decenni sulla scorta delle dichiarazioni di un numero crescente di collaboratori di giustizia. Una rilettura più «obiettiva» delle fonti storiche, inoltre, ha accertato la presenza di antecedenti delle odierne formazioni mafiose sin dalla metà del secolo diciannovesimo: sono le «fratellanze», le «associazioni di malfattori», i «tenebrosi sodalizi» che si trovano descritti in numerosi documenti giudiziari della fine dell’Ottocento e di cui parlano magistrati, studiosi e ufficiali di polizia dell’epoca2.

1. Né burocrazie né imprese

2Il presente tentativo di riconcettualizzazione è ispirato dal convincimento che né Cosa Nostra né la ’Ndrangheta possono essere comprese con riferimento esclusivo e semplicistico ad idealtipi di organizzazione formale moderna. Le famiglie mafiose siciliane e calabresi non sono né burocrazie legali-razionali – come sostenne Donald Cressey alla fine degli anni ’60 con riferimento a Cosa Nostra americana (1969) – né moderne imprese di tipo capitalistico. Quest’ultimo strumento concettuale, tuttavia, è quello di gran lunga prevalente nel dibattito scientifico attorno alle organizzazioni criminali sia in Italia che negli Stati Uniti. In quest’ultimo paese, una rassegna delle principali definizioni di criminalità organizzata, compiuta alcuni anni fa da Frank Hagan, ha registrato un ampio consenso attorno all’affermazione che il concetto di «organized crime» implica una intrapresa economica continuativa che opera in maniera razionale ed è indirizzata verso il conseguimento di profitti tramite attività illegali (1983).

3A partire dalla fine degli anni ’70 i concetti e gli strumenti della teoria economica sono stati applicati con sempre maggior frequenza anche allo studio delle patologie mafiose del nostro Mezzogiorno. Fu per primo Pino Arlacchi – con un fortunato volume uscito all’inizio degli anni ’80 – a parlare di «mafia imprenditrice», evidenziando il crescente coinvolgimento degli attori mafiosi in attività economiche, lecite ed illecite (1983). Nella riflessione dello studioso calabrese, tuttavia, era ben ferma la consapevolezza dell’inevitabilità di un conflitto all’interno dell’universo mafioso tra la logica del mercato e la fedeltà ai valori e ai modelli tradizionali. Sia pur con qualche eccezione (Centorrino, 1986), invece, la maggior parte delle analisi successive ha negato il processo di «trasformazione» subito dalle cosche mafiose, ascrivendo un orientamento all’azione di tipo prevalentemente economico anche ai mafiosi tradizionali e/o ignorando l’impatto dell’imprinting premoderno sul comportamento dei moderni imprenditori mafiosi. Così, mentre i primi sono stati tout court identificati con quelle poche figure che mostravano un atteggiamento acquisitivo nel tradizionale sistema socio-economico della Sicilia occidentale e della Calabria meridionale e presentati come la vera espressione della locale borghesia, i secondi sono stati per lo più assimilati agli schemi dell’impresa legale (Catanzaro, [1988], 1991; Santino, 1986; Santino e La Fiura, 1990, Pizzorno, 1987). Una variante dell’approccio di ispirazione economica oggi dominante è stata di recente proposta da Diego Gambetta, secondo cui la mafia deve essere considerata come «un caso particolare di una specifica attività economica: è un’industria che produce, promuove e vende protezione privata» (1992:vii).

  • 3 Gambetta costruisce infatti la propria teoria con l’obiettivo esplicito di dimostrare che la mafia (...)

4La portata analitica di simili contributi non è affatto da sottovalutare. La prospettiva elaborata da Gambetta, che si rifà alle tesi originariamente proposte da Thomas Schelling alla fine degli anni ’60 ([1967], [1971] 1984), ha il merito di evidenziare – sia pure in termini strettamente economici e probabilmente malgrado le intenzioni dello studioso torinese – le funzioni «politiche» svolte dai gruppi mafiosi3. D’altra parte, l’enfasi sulle attività di produzione e distribuzione di merci illegali e sul trasferimento di metodi illegali nella competizione economica lecita, registra correttamente il rapido processo di identificazione da parte delle élites criminali con le forze del mercato e dell’accumulazione che ha registrato una forte accelerazione a partire dagli anni ’70. Le numerose ricerche indirizzate in questa direzione hanno così contribuito alla comprensione dei meccanismi di infiltrazione delle famiglie-imprese mafiose nell’economia lecita domestica ed internazionale, attirando l’attenzione dell’opinione pubblica su queste patologie e promuovendo l’adozione di adeguati strumenti legislativi.

5La concettualizzazione dei gruppi mafiosi come imprese presenta, tuttavia, severe limitazioni. Essa comporta, in primo luogo, una sopravvalutazione della «modernità» dei raggruppamenti mafiosi, trascurando sia il momento e il luogo storici in cui essi si sono formati sia le limitazioni imposte al loro percorso evolutivo dalla loro condizione di opposizione alle leggi statali. Oltretutto, l’adattamento di meccanismi premoderni di solidarietà e di coesione operato dalle famiglie mafiose si inscrive nella più generale permanenza di pratiche particolaristiche e di fedeltà amicali e parentali nel processo di modernizzazione che ha investito l’Italia a partire dagli anni ’50: queste ultime – come osservato da numerosi autori – costituiscono un «brodo di cultura» privilegiato per lo sviluppo e la sopravvivenza di strutture mafiose formalmente organizzate (Maniscalco, 1993; Magatti, 1995).

6In secondo luogo, la forte enfasi sull’azione economica tradisce una concezione unidimensionale dell’azione sociale, che dipinge gli uomini come esseri totalmente razionali ed efficienti e sottovaluta gli elementi sociali e culturali che ne influenzano le scelte. Senza negare che l’azione umana è spesso strumentale ed utilitaria, è pur necessario ricordare che essa è altrettanto frequentemente significativa ed interpretativa. Evitando di considerare l’ambiente sociale in cui i gruppi criminali sono inseriti e i valori culturali condivisi che ne condizionano l’azione, numerosi studiosi si privano della possibilità di capire l’intero spettro delle motivazioni e il significato della scelta di essere un «uomo d’onore». È significativo che alla fine di un volume assai approfondito in cui la mafia viene presentata come un’industria della protezione privata, Diego Gambetta debba concludere che:

Le incertezze di questa industria, che non riguarda solo la possibilità di finire in prigione o ammazzati per mano di «amici», ma anche l’evanescenza dei diritti di proprietà, della possibilità di lasciare in eredità l’impresa o di liberarsene quando lo si voglia, costituiscono tali e tanti fattori disincentivanti che coloro che decidono di entrarvi a pieno titolo devono godere al tempo stesso di vantaggi speciali e soffrire della mancanza di alternative più favorevoli. […] Insomma, chi non è nato in una famiglia di tradizioni mafiose o non è uno psicopatico intraprendente, difficilmente può ambire a fare il mafioso (1992:346).

7È evidente che la soluzione di quello che nell’impostazione di Gambetta rimane un dilemma insolubile va ricercata non soltanto sul piano dell’azione razionale strumentale – quella che Weber definisce zweckrational – ma che altri tipi di orientamento dell’azione sociale debbono essere presi in considerazione.

8L’assimilazione dei gruppi mafiosi ad imprese comporta, poi, una negazione della dimensione politica delle famiglie mafiose, sottovalutando quella che resta a tutt’oggi un’evidente peculiarità dell’azione mafiosa rispetto alle imprese che operano nei mercati legali: l’uso della violenza. Riducendo quest’ultima alla stregua di ogni altra risorsa, una simile posizione dimentica, per usare le parole di Weber, che: «l’appropriazione di beni mediante lo scambio libero, che obbedisce alla pura razionalità economica, rappresenta […] l’antitesi concettuale dell’appropriazione di beni mediante coercizione di qualsiasi genere, specialmente mediante costrizione fisica, il cui esercizio regolato è costitutivo in particolare per la comunità politica» ([1922], 1981, vol. ii).

9L’unilaterale evidenziazione della dimensione economica delle consorterie mafiose impone, infine, la sistematica distorsione o la negazione delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia in ordine ad alcune importanti tematiche, nonostante le loro testimonianze siano numerose, concordanti, rafforzate dai numerosi riscontri esperiti dalle agenzie del contrasto e – se l’aggettivo è lecito – «appassionate». È, invece, proprio a partire dalle loro esperienze di vita che la presente proposta di riconcettualizzazione del «nocciolo duro» del fenomeno mafioso è stata elaborata.

2. I contratti mafiosi di status

10Lungi dal poter essere ridotte a moderne burocrazie o imprese, le associazioni mafiose denominate Cosa Nostra e ’Ndrangheta traggono gran parte della loro forza dal radicamento in una modalità contrattuale di tipo premoderno. Con l’ingresso in una famiglia mafiosa, il nuovo membro non stipula un mero contratto di scopo, finalizzato al mero scambio di beni o prestazioni economiche – come ipotizzano le analisi di impostazione utilitaristica – ma sottoscrive un «patto per la vita», quello che Weber definisce un «contratto di status». A differenza dei contratti di scopo, specifici della società di mercato, tali contratti hanno «per contenuto una modificazione della qualità giuridica complessiva, della posizione universale e dell’habitus sociale delle persone». Essi non comportano la promessa di prestazioni specifiche in cambio di una contropartita monetaria o materiale, ma impegnano gli interessati a «far entrare in sé un’altra «anima» e a divenire «qualcosa di qualitativamente diverso da prima» (Weber, 1981, vol. iii: 23-4).

11La cerimonia di iniziazione costituisce, quindi, un vero e proprio rite de passage – per usare l’espressione resa famosa da Arnold van Gennep ([1909], 1960) – e costituisce una rappresentazione simbolica della morte e della resurrezione, grazie alla quale, l’iniziato rinasce come «un uomo nuovo, con una visione inedita delle cose ed una personalità completamente trasformata dai principi vigenti nell’ambiente di adozione» (MacKenzie, 1967:18). «Quando sono entrato– ricorda Gaspare Mutolo – per me era una nuova vita, con delle nuove regole. Per me esisteva soltanto Cosa Nostra» (cpm, 1993:1225). A sua volta, Serafino Castagna, «pentito» ante litteram e dimenticato della ’Ndrangheta calabrese, ripensando alla sera del suo ingresso formale nell’Onorata società calabrese, confessa: «al termine della riunione mi sembrò di essere quasi cresciuto di grado; non ero più uno qualsiasi, ma un camorrista, uno che aveva una legge d’onore da rispettare e da far rispettare a chiunque» (1979:37).

12Come in una conversione religiosa, il neofita subisce un processo di «alternazione», cioè un processo di ri-socializzazione che implica una trasformazione quasi totale della sua identità e una ridefinizione di tutti i suoi precedenti legami (Berger and Luckmann, 1967:156-63). Ed è proprio per l’ampiezza di questo cambiamento che tocca tutti gli aspetti della personalità che la mafia non può – così com’è stato recentemente proposto da Santoro (1995) – essere intesa come una professione, se si fa riferimento ai moderni ruoli di medico, avvocato o ingegnere. L’appartenenza a un gruppo mafioso non può semplicemente essere considerata un’occupazione che caratterizza la propria posizione nella sfera economica. Così come i ruoli professionali che furono definiti in tempi pre-moderni, l’essere mafioso costituisce uno status permanente che coinvolge l’intera vita psichica e sociale: l’ammissione a Cosa Nostra «impegna un uomo per tutta la vita. Diventare membro della mafia è equivalente ad convertirsi a una religione. Non si smette mai di essere un prete, né di essere mafioso» (Falcone, 1991:97).

13Così come la maggior parte dei contratti di status, il patto sanzionato dalla cerimonia di affiliazione mafiosa è un contratto di affratellamento. Il rito dell’iniziazione mafiosa stabilisce una parentela rituale tra il novizio e il resto del gruppo: gli appartenenti a una famiglia mafiosa sono tenuti a considerarsi come fratelli, parti un’unica entità collettiva. Con l’affiliazione in una famiglia di mafia, il nuovo «uomo d’onore» entra in una comunione quasi religiosa con tutti gli altri membri della comunità mafiosa, con i quali diventa la «stessa cosa», parte cioè di un corpo comune, perdendo l’identità di «cosa propria», di appartenenza a se stesso o alla propria famiglia di sangue, e si sottopone interamente alle norme e agli interessi dell’associazione:

dal momento della «combinazione» – hanno giustamente rilevato i magistrati della Procura della Repubblica di Palermo – l’uomo d’onore acquista progressivamente consapevolezza di aver perduto una parte significativa della propria autonomia ed individualità; egli cessa di «appartenersi» perché ormai appartiene a Cosa Nostra, è divenuto parte integrante di un insieme che cogestisce la sua vita.
In ogni momento, in ogni ambiente deve essere «a disposizione», deve comportarsi all’interno del collettivo mafioso e all’esterno nell’ambiente sociale, in piena conformità al codice comportamentale di Cosa Nostra (PrPA, 1993:189-90).

14E non a caso, l’espressione «è la stessa cosa» viene usata nella consorteria siciliana per introdurre un uomo d’onore a un terzo affiliato, mentre nella ’Ndrangheta è più frequente l’espressione analoga, ma più debole, «questo è un nostro amico». La comune appartenenza è inoltre evidenziata dal nome stesso adottato almeno negli ultimi tre decenni dall’associazione siciliana: Cosa Nostra, mentre significativamente le unità fondamentali di entrambi gli schieramenti vengono chiamate famiglie. Qui le parole sono mezzi di conoscenza e costruzione del mondo sociale: sono categorie, nel senso etimologico di imputazioni pubbliche che vengono collettivamente approvate e ritenute evidenti e necessarie. In quanto tali, attraverso il loro impiego ripetuto, esse istituiscono frontiere e creano gruppi (Bourdieu, [1980], 1990:170).

15L’istituzione di una parentela rituale viene inoltre ribadita dalla grande rilevanza simbolica del sangue nella cerimonia di affiliazione ad entrambi le associazioni: «… con il sangue si entra e con sangue si esce da Cosa Nostra!» ricorda Antonino Calderone (Arlacchi, 1992:57). Come raccontato da diecine di c. d. «pentiti» siciliani, il momento culminante del rituale di iniziazione a Cosa Nostra è costituito dallo spargimento di alcune gocce di sangue del candidato su di un’immaginetta sacra, cui viene successivamente dato fuoco, e dalla formulazione di un giuramento di fedeltà assoluta a Cosa Nostra. Addirittura, nel corso della cerimonia di affiliazione della ’Ndrangheta, la comunione tra i componenti del gruppo trova una manifestazione simbolica ancora più esplicita nella suzione del sangue che sgorga dalla ferita apportata sulla mano del novizio da parte di tutti i consociati (Castagna, 1967:40-1; TrMI, 1994).

16L’appartenenza all’associazione mafiosa è così coinvolgente ed assoluta che perfino i momenti esistenziali più intimi devono essere subordinati ad essa. Basti dire che se un «uomo d’onore» vuole sposare una donna estranea all’ambiente mafioso, deve preventivamente rivolgersi al proprio capo-famiglia ed attenersi – pena l’espulsione dal gruppo e financo la morte – al giudizio che quest’ultimo formulerà in seguito ad un’istruttoria sul conto della possibile consorte e della sua famiglia (PrPA, 1993:189 ss.). Perfino i legami di sangue devono passare in secondo ordine, quando il gruppo di mafia lo richieda. «Cosa Nostra … è al di sopra di tutto»; Antonino Calderone ricorda di aver appreso al momento della sua «combinazione»: «Viene prima di vostro padre e di vostra madre. E di vostra moglie e dei vostri figli» (Arlacchi, 1992:58). Se la cosca o un organismo sovraordinato delle due confederazioni stabiliscono di assassinare il parente di un affiliato, questo ultimo deve accettare l’evento, senza mostrare alcun dolore o risentimento, interiorizzandolo come una decisione giusta e necessaria. La richiesta di fedeltà da parte del gruppo mafioso è così incondizionata che talvolta gli «uomini d’onore» vengono chiamati a partecipare all’organizzazione o all’esecuzione effettiva dell’omicidio di un loro congiunto, proprio perché, essendo legati da rapporti di parentela con la vittima, ne riscuotono l’assoluta fiducia e sono pertanto in grado di condurla sul luogo del delitto senza destarne i sospetti (PrPA, 1993:191 ss).

3. L’impegno del segreto

17Nei sodalizi mafiosi il patto sancito dal contratto di affratellamento è rafforzato dall’adozione del segreto come forma di esistenza. Questa scelta fu probabilmente indotta nelle prime associazioni mafiose che sorsero attorno alla metà dell’Ottocento dall’emulazione delle società segrete – in primis la Carboneria e la Massoneria – diffuse in tutta l’Italia Meridionale nella prima metà del secolo diciannovesimo (Pezzino, 1990; 1992; 1990; Recupero, 1987). Col passare degli anni, tuttavia, il segreto è divenuto sempre più uno strumento necessario al fine di sottrarsi al processo di criminalizzazione a cui i sodalizi mafiosi sono stati sottoposti via via sempre più efficacemente dalle autorità statali italiane. Sia pure con forti discrepanze tra i piani dell’essere e del dover essere, infatti, sin dalla fine dell’Ottocento queste ultime hanno negato legittimità e – in principio almeno – combattuto tutti quei soggetti collettivi che rifiutavano di riconoscere il monopolio statale della violenza e di sottomettersi all’ordinamento giuridico statale.

18In entrambe le aggregazioni mafiose, il momento maggiormente significativo della cerimonia di iniziazione di ogni nuovo affiliato è costituito da un giuramento che lo impegna al mantenimento del segreto e della fedeltà più assoluti nei confronti del gruppo mafioso. Secondo Leonardo Messina, capo-decina della famiglia mafiosa di San Cataldo, la formula adottata dai gruppi mafiosi della provincia di Caltanissetta è la seguente: «Come questa carne brucia e questa carta brucia, così deve bruciare la mia carne se tradisco Cosa Nostra» (cpm, 1992:515). Si tratta di un giuramento che è rimasto alquanto stabile nel tempo se in un articolo pubblicato nel 1885 Tommaso Colacino riferiva che la seguente formula veniva pronunciata dai neofiti di quella che oggi viene ritenuta una delle più strutturate e stabili proto-manifestazioni mafiose, la Fratellanza della provincia di Agrigento:

Giuro sul mio onore (!) di essere fedele alla Fratellanza come la Fratellanza è fedele con me; come si brucia questa santa e queste poche gocce del mio sangue, così verserò tutto il mio sangue per la Fratellanza; e come non potrà tornare questa cenere nel proprio stato e questo sangue un’altra volta nel proprio stato così non posso rilasciare la Fratellanza (1885).

19Vi è un legame molto stretto tra contratti di affratellamento e il vincolo della segretezza. Il «sentimento di comune appartenenza» (Weber, 1981, vol. i: 38) creato dal primo così come l’obbligazione morale che ne deriva sono, infatti, condizioni necessarie al mantenimento del segreto: la sfiducia è l’anticamera del sospetto, l’antitesi del segreto. D’altra parte, l’impegno stesso del segreto rafforza il sentimento di comunione creato dai contratti di status: come sostiene Koselleck, «il mistero ha la doppia funzione di unire e proteggere la società» (1988:80).

20Certo, benché prescrittivamente entrambe le consorterie mafiose abbiamo sempre asserito la necessità di nascondersi interamente dalla vista pubblica, di fatto sono rilevabili differenze e discontinuità in ordine al ricorso alla clandestinità da parte delle cosche di Cosa Nostra e quelle della ’Ndrangheta. Tra le prime la prescrizione del segreto è sempre stata rispettata in maniera molto più puntuale ed efficace che nella consorteria calabrese. Ciò riflette la forte differenza di attenzione che è stata dedicata ai due fenomeni dall’opinione pubblica nazionale e dagli apparati statali del contrasto. Mentre la questione della mafia siciliana divenne oggetto, fin dalla Unificazione del paese, di accesi dibattiti pubblici ed investigazioni parlamentari, l’attenzione prestata alle patologie mafiose calabresi è stata per lungo tempo – e lo è ancora oggi – assai più ridotta.

21Largamente ignorate dai rappresentanti del potere statale, le unità associative che compongono la «società segmentaria» denominata ’Ndrangheta sono state fino a qualche decennio fa dei soggetti collettivi pienamente riconosciuti e legittimati nei propri contesti d’origine. Non avevano pertanto alcun bisogno di proteggersi con il manto della segretezza e si sono infatti a lungo limitate ad escludere gli estranei dalla partecipazione diretta alla vita associativa ed a mantenere riservato il proprio patrimonio rituale e simbolico. La visibilità delle ’Ndrine è testimoniata da numerose fonti. Ad esempio, in un articolo scritto per il Corriere della Sera nel 1955, in occasione di un fugace interesse dell’opinione pubblica nazionale per le questioni criminali calabresi, Corrado Alvaro così ricorda la presenza della mafia nel proprio passato:

La Fibbia, la «’Ndrina», la «’Ndranghita», l’Onorata Società, insomma la mafia di cui si parla tanto in questi giorni, la conosco da quando ebbi l’età della ragione. Un ricordo preciso è di quando, tornato a casa per le vacanze, mia madre, venendomi incontro, mi disse che mio padre era occupato nella stanza di sopra con quelli dell’associazione. Mi rallegrai dicendo: «C’è finalmente un’associazione al nostro paese?». Fresco di studi, credevo di trattasse di un’associazione per gli interessi locali. Mia madre mi fece ricredere: «È l’associazione a delinquere». Non so che cosa avesse da sbrigare mio padre con quelli dell’associazione, comunque non me ne meravigliai. Nessuno in paese li considerava gente da evitare, e non tanto per timore quanto perché formavano ormai uno degli aspetti della classe dirigente. Per la confusione di idee che regnava tra noi a proposito di giustizia e ingiustizia, di torto e ragione, di legale ed illegale; per gli abusi veri o presunti di chi in qualche modo deteneva il potere, non si trovava sconveniente accompagnarsi a uno «’ndranghitista» (1955).

22D’altra parte, per lungo tempo anche in Sicilia i singoli capimafia hanno goduto di un grado elevato di visibilità e di legittimità all’interno della società locale, svolgendo importanti funzioni di integrazione sociale e politica che non sempre il neonato Stato italiano riusciva a svolgere direttamente in quell’estremità meridionale del paese e che spesso venivano loro – ufficialmente o più spesso ufficiosamente – delegate. Considerati membri delle classi dominanti locali, i capimafia hanno a lungo esercitato non soltanto potere, ma la sua versione legittimata: autorità. È difficile stimare con esattezza quanto fosse diffusa la consapevolezza nelle comunità locali che il potere di determinati individui si fondava sulla loro appartenenza all’associazione di mafia. Certo è, tutti sapevano chi erano i mafiosi e si rivolgevano a loro per una pluralità di favori e di commissioni: i capimafia del passato – ricorda Gaspare Mutolo – erano

personaggi caratterizzati, secondo la mia fantasia, da saggezza, ai quali le persone si rivolgevano per chiedere raccomandazioni. […] Le faccio un piccolo esempio: se un giovane litigava con la fidanzata, lui o sua madre non andavano a parlare del problema con il maresciallo, ma si rivolgevano alla persona di quella borgata che poteva essere il mafioso … […] i mafiosi erano le persone che comandavano, i saggi. […] Per esempio se una persona cercava un posto di lavoro, non andava all’ufficio di collocamento ma si dava da fare tramite il mafioso, che se era il caso parlava con quello dell’ufficio di collocamento (Commissione Parlamentare sulla Mafia, 1993, 9 febbraio: 1222).

23Benché non siano mancate interruzioni ed inversioni di tendenza, nel lungo periodo un trend inequivocabile emerge con grande chiarezza: sia in Calabria che in Sicilia esso ha comportato una progressiva riduzione della visibilità dei sodalizi mafiosi e dei loro stessi membri mentre la clandestinità, da pratica d’azione assunta in larga misura volontariamente, è divenuta una condizione per la sopravvivenza. Dall’inizio degli anni ’70, poi, tale trend ha registrato una brusca accelerazione e la questione della segretezza del gruppo nella sua interezza e soprattutto di quella dei suoi capi è divenuta prevalente su ogni altra esigenza organizzativa in conseguenza della perdita di legittimità subita dalle cosche mafiose e della maggiore incisività mostrata dalle autorità statali nell’azione antimafia (Paoli, 1997).

4. Diffusione dei contratti di affratellamento ed affinità con altre istituzioni

24Rafforzati o meno dall’impegno del segreto, i contratti di affratellamento sono stati frequentemente usati in tutte le società caratterizzate dall’assenza di un forte centro di potere politico, poiché essi consentono di ricreare legami di parentela. Henry Maine, uno dei padri della moderna antropologia, considerava la finzione legale che permette di creare artificialmente relazioni parentali come «una della prime e più frequentemente usate», aggiungendo che «non c’è nessun altra cui io ritengo che l’umanità sia più profondamente indebitata» ([1861], 1887:130-1). Non si tratta affatto di una caratteristica esclusiva delle società primitive. Ancora nel Medioevo, secondo Marc Bloch, l’associazione di uno straniero a un qualsiasi gruppo prendeva per lo più la forma di una «fratellanza» fittizia, «come se l’unico contratto solido fosse quello che, se non basato su un’effettiva parentela, almeno ne imitasse i legami» (1975:131). La diffusione dei contratti di affratellamento è stata anche illustrata dallo stesso Weber: i suoi studi sulla città hanno dimostrato, ad esempio, che sia la gran parte delle città che sorsero in tutt’Europa nel corso dell’Antichità e del Medio Evo che le loro associazioni religiose, militari e professionali venivano fondate mediante un atto di affratellamento tra i membri (Weber, 1981, vol. iv, cap. xvi). La rilevanza dei contratti di affratellamento emerge anche dal colossale lavoro, «Das deutsche Genossenschaftsrecht», che Otto von Gierke dedicò alle associazioni tedesche. Anzi, analizzando le associazioni corporative sorte alla fine del Medioevo, quest’ultimo propone alcune considerazioni che sono assai appropriate anche per i sodalizi di mafia:

il legame era estremamente stretto e vincolante … In effetti, esse erano chiamate confraternite, poiché i fratelli sono i primi e più stretti consociati. Questo appellativo estremamente significativo era comune a tutti i tipi di associazioni volontarie. Esso ci consente di compiere un passo in avanti nel riconoscimento della loro natura. I fratelli non sono legati per un fine specifico: la loro relazione coinvolge l’intera persona e copre tutti gli aspetti della vita (Gierke, [1868], 1990:22 e passim).

25In particolare, il legame creato dai contratti di affratellamento mafiosa ha grande affinità con l’istituzione del comparaggio che era fino a qualche anno fa assai diffusa nel Mezzogiorno così come in tutte quelle aree europee – ad esempio la Spagna e i Balcani – dove la disintegrazione dell’ordine feudale e lo sviluppo del capitalismo sono stati più lenti che altrove. Com’è noto, tale meccanismo culturale crea in occasione del battesimo una relazione di parentela fittizia tra il bambino, i genitori e il padrino e la madrina, che diventano «compare» e «commare» dei primi. Legami rituali altrettanto forti possono, inoltre, essere istituiti in occasione di altri eventi religiosi – la cresima e il matrimonio – tra il cresimando/sposo e il suo testimone (Mintz e Wolf, 1950; Foster, 1952; Pitt-Rivers, 1968; 1973). Così come nelle relazioni mafiose, il legame tra compari è spesso più forte dei legami di sangue ed è ritenuto indissolubile: «Cumpari semu, cumpari rimarremu. Veni la morti e nni spartemu» recita un proverbio siciliano (Cutrera, [1900], 1988:58). Non a caso i mafiosi – specialmente in Calabria – si chiamano reciprocamente «compare», mentre adoperano un altro codice di parentela, «Zi»per i capi più anziani e autorevoli (PrRC, 1995:4422).

26I vincoli mafiosi possono essere inclusi nella categoria delle «relazioni personali ritualizzate» creata da Shmuel Eisenstadt per includere – oltre al comparaggio – un ampio arco di fenomeni come la fratellanza e l’amicizia di sangue e le relazioni di servitù contrattuale ancora oggi esistenti in diverse parti dell’Asia. Infatti, le relazioni mafiose soddisfano le quattro caratteristiche elencate da Eisenstadt per delineare i confini di questa categoria concettuale: esse sono particolaristiche così come i rapporti di parentela, ma, in contrapposizione a queste ultime, volontarie; sono personali e non anonime, cioè orientate verso categorie universalistiche di persone; e, infine, sono istituzionalizzate in modo rituale (1956:90). A differenza delle maggior parte dei casi di fratellanza di sangue e parentela rituale tuttavia, le relazioni mafiose non sono diadiche ma poliadiche e, ben lungi dallo sfumare in labili network clientelari, sono istituzionalizzate in organizzazioni permanenti. I gruppi mafiosi possono quindi essere considerati come una variante formalmente istituzionalizzata e violenta della clientela. È proprio questa affinità culturale e strutturale che ha a lungo consentito l’inserimento delle famiglie mafiose nelle più ampie reti di «amici degli amici» (Boissevain, 1974) e la frequente collocazione dei capimafia nei punti di snodo delle catene patrono-cliente che uniscono le comunità locali ai centri nazionali della politica e dell’economia.

27La coesione e la solidarietà delle associazioni mafiose e di tutte le organizzazioni fondate su contratte di status sono inoltre molto più intense di quelle esistenti nella maggior parte dei rapporti diadici. Attraverso la rappresentazione simbolica della morte e della rinascita, compiuta durante la cerimonia d’iniziazione, il nuovo affiliato è tenuto ad identificarsi completamente con il gruppo, rinnegando ogni precedente affiliazione o lealtà e subordinando i propri interessi e financo la propria vita alle norme e agli interessi dell’associazione. I sodalizi mafiosi pretendono l’intera personalità, l’intero sé dai loro membri, per tutta la durata della loro vita: «È assolutamente impossibile per gli affiliati» – nota Calogero Marcenò, ex capo del «locale» della ’Ndrangheta di Varese – «sciogliere il giuramento e il vincolo associativo; vincolo che può essere sciolto solamente con la morte dell’affiliato, con il tradimento, o per decisione dei capi, nel caso l’affiliato non sia più ritenuto degno e meritevole di essere considerato uomo d’onore» (TrMI, 1994:124). Né si tratta di una peculiarità dei soli gruppi mafiosi: come rileva Gierke, contrapponendo le associazioni tradizionali fondate sui contratti di status, a quelle «moderne» prevalentemente operanti sulla base di contratti di scopo:

oggi siamo abituati a pensare alla libera associazione in contrasto con la comunità statale e locale come ad una associazione per scopi specifici: niente è più lontano dai primordi di una nazione di tale concetto. Il nostro presente sistema di associazione, che assomiglia a un gran numero di cerchi intersecantesi, si fonda sulla possibilità di appartenere con una parte, un aspetto della nostra individualità, forse anche solo con parte specificatamente definita della propria abilità professionale, a un organizzazione e con altre parti ad altre … L’associazione medioevale richiedeva l’intera persona, e pertanto, originariamente, i suoi membri non potevano appartenere a nessun altra associazione (1990:22).

5. Un’idealizzazione del fenomeno mafioso?

28L’enfasi sui contratti di affratellamento come momento fondante dell’esperienza mafiosa non comporta alcuna idealizzazione del fenomeno stesso. Attraverso l’azione simbolica, le famiglie mafiose sono in grado di costruire e rinnovare continuamente una relazione sociale di tipo comunitario. Ciononostante, nelle famiglie mafiose è presente non soltanto il polo della Gemeinschaft ma anche quello opposto della Gesellschaft, poiché, come ben capì Weber sviluppando la celeberrima dicotomia di Ferdinand Tönnies, i due poli non rappresentano sequenze storiche e disgiuntive di sviluppo della società ma sono presenti contemporaneamente nella maggior parte delle relazioni sociali (1981, vol. i:38). Nel caso delle famiglie mafiose è proprio la forza del legame comunitario che crea quelle condizioni di fiducia e solidarietà in base alle quali diventa poi possibile sottoscrivere contratti specifici di scopo.

29Come tutte le «relazioni ritualizzate», i gruppi di mafia costituiscono una combinazione di scambio specifico con quello che nella letteratura antropologica viene denominato «scambio generalizzato». Quest’ultimo termine, coniato da Marcel Mauss nella sua analisi del dono e poi elaborato da Claude Levi-Strauss ne «Le strutture elementari della parentela», viene oggi utilizzato proprio per indicare le relazioni sociali non utilitarie e incondizionate che contribuiscono alla creazione di quelle che Durkheim definì le basi pre-contrattuali dell’ordine (Eisenstadt e Roniger, 1984). D’altra parte, la tesi che le famiglie mafiose costituiscano una risposta – per quanto distorta – a un diffuso bisogno di solidarietà e di fiducia in una epoca storica caratterizzata da un tasso assai basso di «fiducia sistemica» trova conferma in numerose fonti del secolo scorso. Giuseppe Alongi, ad esempio, afferma che «il germe, la potenzialità latente delle associazioni di malfattori» può essere individuato

nel bisogno di aderire, cordialmente o per timore, a una clientela, o come qui si dice, ad un partito. Non si comprende la vita privata e pubblica esclusivamente nel dominio delle leggi, ma sempre dentro un partito perché l’uomo onesto, anche ricco ma isolato, è esposto alle prepotenze e alle vessazioni del primo venuto, mentre un volgare mascalzone trova nel partito aiuto, difensori e riguardi anche di fronte ai gruppi rivali (1977:98-9).

30«Mostruosa degenerazione del fecondo principio della reciprocanza» viene definita da Tommaso Colacino la Mano Fraterna della provincia di Agrigento:

ed in vero– egli rileva – capovolgendone il significato morale, il mutuo soccorso era in quel sodalizio canone principalissimo, poiché il suo statuto portava che tutti gli affiliati dovevano garantirsi a vicenda da ogni danno o ingiuria, senza titubanze, senza antipatie per nessuno, sicut cadaver(1885).

  • 4 I legami di sangue hanno grande rilevanza soprattutto nell’associazione calabrese: già uno studio c (...)

31Dal punto di vista sistemico, i sodalizi mafiosi possono quindi essere considerati come il risultato di una strategia di soppressione della reciprocità negativa e di ricostruzione della reciprocità generalizzata tra individui non legati da vincoli di sangue. La prima trova espressione in tutte le forme di impossessamento violento di un bene nonché negli scambi economici finalizzati all’esclusiva massimizzazione del proprio tornaconto personale. Secondo l’antropologo Marshall Sahlins, la reciprocità generalizzata si riferisce, invece, a «transazioni che sono presuntivamente altruistiche, transazioni modellate sull’assistenza fornita e, se possibile e necessario, ricambiata» ([1972], 1980:197-9). Non a caso, i gruppi mafiosi sono organizzati sul modello della famiglia, che rappresenta al massimo grado questo principio di reciprocità, e vengono definiti dai loro stessi membri proprio con tale appellativo. Nelle famiglie della ’Ndrangheta calabrese poi, il vincolo della parentela rituale, sancito dal contratto di affratellamento mafioso, viene solitamente rafforzato da quello delle relazioni di sangue4 . In entrambi i contesti poi, la coesione del gruppo viene rafforzata dalla pratica dei matrimoni incrociati, dalla vita in comune, dalla frequentazione tra famiglie di sangue, dalla celebrazione di rituali comuni e dall’istituzione di relazioni di comparaggio.

32La creazione di legami comunitari costituisce, tuttavia, solo la pre-condizione per la promozione, attraverso la reciproca assistenza, degli interessi personali degli affiliati. Come altre «relazioni personali ritualizzate» tipiche delle società tradizionali, anche quelle mafiose sono caratterizzate da «un peculiare e distinto tipo di combinazione di relazioni strumentali e solidali, in cui la solidarietà fornisce il quadro di base, e pur tuttavia all’interno di questo quadro varie considerazioni di natura strumentale, anche se alquanto diffuse, sono di grande importanza» (Eisenstadt, 1956:91). L’appartenenza a una famiglia di mafia è cioè caratterizzata da un incrocio di solidarietà e strumentalità, di egoismo personale e subordinazione agli interessi del gruppo: chiunque evidenzi solo un polo della contrapposizione, si priva, a mio parere, della possibilità di capire il significato più profondo nonché la forza e la resilienza di tale relazione.

6. Il successo sui mercati illegali

33È proprio lo spirito di communitas creato dal contratto di affratellamento che ha consentito alle famiglie mafiose di muoversi con grande successo nell’arena dei mercati illegali internazionali. Quest’ultima, infatti, ha molti tratti in comune con le società primitive: in entrambe manca un potere sovrano, non esistono codici scritti, apparati di polizia o corti giudiziarie presso le quali rivolgersi per la tutela dei propri diritti. Persone e gruppi si confrontano non semplicemente come interessi distinti, ma con la possibile inclinazione e un certo diritto a perseguire fisicamente questi interessi. La forza è decentrata, un legittimo possesso individuale o di gruppo. La pacificazione non è quindi uno sporadico evento intersocietario, ma un processo continuamente attivo nella società stessa (Sahlins, 1980; Arlacchi, 1988).

34L’universo dell’illegalità è, cioè, caratterizzato da un livello assai basso di «fiducia sistemica» (Luhmann, 1979:68-9): questo tipo di fiducia dipende infatti dall’esistenza di leggi e di un apparato pubblico capace di farle rispettare, lo sviluppo dei quali, almeno nelle società occidentali, è strettamente legato alla formazione degli Stati nazionali. Nell’arena illegale invece, la fiducia si basa ancora oggi quasi esclusivamente su basi personalistiche, come accadeva un tempo nelle società tradizionali. D’altra parte, secondo Luhmann, la «fiducia personale» era sufficiente per quello che egli ha definito «il mondo arcaico» che consentiva la «familiarità» con gli elementi contingenti che influenzano l’agire e con un ristretto numero di individui rilevanti che si potevano conoscere personalmente. La coesione delle comunità tradizionali e un’ampia tipologia di istituzioni giuridiche, elaborate allo scopo di ridurre i conflitti e sanzionare i comportamenti non-conformi, consentivano in tali setting il mantenimento di un adeguato livello di fiducia (1979:66-75).

35Nello spazio internazionale e policentrico dei mercati illegali tuttavia, il problema dell’ordine e del conflitto è ben lontano dall’essere risolto in maniera permanente a livello sistemico. L’arena illegale assomiglia infatti a quello «stato di guerra di tutti contro tutti» descritto da Thomas Hobbes nel Leviatano, nel quale ogni uomo è libero di ricorrere alla forza e alla frode per raggiungere i propri scopi:

Durante il tempo in cui gli uomini vivono senza un potere comune che li tenga in soggezione, essi sono in una condizione che è chiamata guerra; e questa guerra è di tutti contro tutti. […] Da questa guerra di tutti contro tutti, deriva che niente può essere ingiusto. Le nozioni di diritto e torto, di giustizia e ingiustizia non hanno posto. Dove non esiste un potere comune, non c’è legge; dove non c’è legge, non c’è ingiustizia. La forza e la frode sono in guerra le due virtù cardinali. Giustizia e ingiustizia non sono facoltà né del corpo né dello spirito […] Da una simile condizione deriva inoltre che non c’è proprietà, non c’è dominio, un mio e un tuo distinto; ma soltanto ciò che ciascun uomo può prendere; e per così a lungo per quanto lo può difendere ([1651], 1962:100-1).

  • 5 Secondo stime compiute dalla Drug Enforcement Administration ad esempio, un chilogrammo di oppio vi (...)

36Ma la soluzione proposta da Hobbes di un sovrano a cui gli attori consegnino tutto il proprio potere ottenendo in cambio sicurezza è stata da tempo dimostrata inconsistente sul piano logico (Parsons, [1937], 1968) e certa essa non rappresenta certo un’opzione possibile all’interno dell’arena illegale. D’altra parte, non esiste nemmeno un sistema comune di norme, un sistema di valori ultimi, per usare un’espressione durkheimiana, che possa condurci al di fuori del dilemma utilitaristico, sottraendo determinati mezzi e fini a considerazioni utilitaristiche e assegnando loro una priorità permanente. Gli attori dei mercati illeciti non costituiscono in alcun modo una comunità morale o sociale: le transazioni in beni e servizi illegali sono quindi destinate ad aver luogo esclusivamente sulla base della fragile fiducia che può essere costruita tramite la ripetizione degli scambi, ma il ricorso alla frode e alla violenza rappresentano in ogni momento opzioni disponibili per ciascun agente. È per questa mancanza di fiducia sistemica che i costi delle transazioni dei beni illegali sono elevatissimi: tra la prima transazione all’ingrosso e la vendita al consumatore finale il prezzo della merce conosce aumenti oscillanti tra il 1000 e il 3000%5. Gli attori dell’universo illegale devono costantemente minimizzare non soltanto la possibilità di venire individuati dalle agenzie pubbliche di contrasto ma anche proteggersi dai rischi di frode e raggiro da parte delle proprie controparti economiche.

37È pertanto evidente che le transazioni in beni e servizi illegali o ogni altra azione illecita che richieda la cooperazione di due o più persone sono alquanto favorite dall’esistenza di consolidate relazioni di fiducia tra le controparti. Il sentimento di comune appartenenza, che prescrittivamente fonda la relazione mafiosa e che è rafforzato dalla presenza di un codice normativo e dall’attività di enforcement esercitata dagli organi «politici» dei due raggruppamenti, rappresenta – a mio avviso – un fattore esplicativo imprescindibile per comprendere le ragioni dell’ingresso e della permanenza dei gruppi mafiosi siciliani e calabresi nell’arena dei mercati illegali internazionali. Ponendosi come «totalità vivente», come microcosmi autonomi ed autosufficienti, le famiglie mafiose della ’Ndrangheta e di Cosa Nostra hanno a lungo rappresentato delle fragili isole di fiducia e solidarietà nel mare magnum dell’anomia, dello stato di natura hobbesiano rappresentato dall’arena dei mercati illegali.

7. La fragilità dei contratti di status

38La straordinaria forza e cogenza del legame mafioso celano, tuttavia, un elemento di potenziale fragilità e disordine per le consorterie mafiose. Esso si annida proprio nella necessità di mantenere un equilibrio tra scambio specifico e scambio generalizzato, nell’impedire che la costellazione etico-valoriale associata al contratto stesso venga sistematicamente stravolta e negata dall’agire quotidiano dei membri. Tale tensione, d’altra parte, tra l’enfasi sulle relazioni solidali e le concrete obbligazioni strumentali sembra, secondo Eisenstadt e Roniger, caratterizzare tutti i tipi di «relazioni personali ritualizzate» (1984). E le famiglie di mafia non fanno eccezione a questo riguardo. Nella vita quotidiana delle cosche associate a Cosa Nostra e alla ’Ndrangheta la prescrizione della fratellanza e della solidarietà di gruppo è costantemente indebolita o apertamente negata dai conflitti di interesse, le rivalità e le ambizioni personali degli affiliati che fanno appello alla natura incondizionata del vincolo mafioso, per il perseguimento di obiettivi di parte, personali, della propria famiglia di sangue o della propria fazione.

39Nonostante le ripetute violazioni, fino a qualche tempo fa le famiglie mafiose sono riuscite ad impedire il sopravvento sistematico del calcolo personale a spese della moralità di gruppo. Tale moralità si fonda su un «subuniverso di significato» (Berger e Luckmann, [1966], 1967), cioè quell’insieme di codici, rituali e norme con i quali le associazioni mafiose spiegano e giustificano la propria esistenza sia ai propri membri che alla società esterna. Tale apparato di legittimazione è stato però messo in crisi in alcune sue componenti fondamentali dall’avanzare del pur contraddittorio processo di modernizzazione che ha investito l’Italia dal dopoguerra ad oggi. È in particolare il codice dell’onore, grazie al quale i mafiosi hanno a lungo giustificato l’uso della violenza privata e la propria autorità politica all’interno delle comunità locali, ad avere subito gli attacchi più incisivi. Anche l’ideale di vita ad esso connesso, ispirato da valori aristocratici, dell’«uomo d’onore» che non si sporca le mani con lavori materiali è stato progressivamente sostituito dalla più triviale ricerca di guadagno, che è diventato il primario parametro del valore individuale e la base di ogni reputazione. In realtà, la crescente rilevanza delle attività economiche nell’agire mafioso può essere intesa come un tentativo di tenere il passo della modernizzazione dell’intero paese, al fine di evitare lo spettro della marginalizzazione e di mantenere il medesimo status sociale all’interno della propria comunità, adattandosi ai valori prevalenti, scambiando onore per denaro (Arlacchi, 1983).

40La storia recente dei gruppi mafiosi non lascia dubbi sul successo di tale tentativo. D’altra parte, proprio la sua riuscita ha introdotto crescenti tensioni nel fragile equilibrio tra scambio specifico e scambio generalizzato. La crescente enfasi sulla dimensione economica ha infatti sottoposto a grossa tensione il «subuniverso di significato», su cui l’identità degli «uomini d’onore» e la legittimazione dei gruppi mafiosi nella società sono state tradizionalmente fondate. Si è cioè creato un «cultural lag» tra le istituzioni mafiose e il loro apparato di legittimazione. Quest’ultimo non è riuscito a mantenere il medesimo grado di sviluppo delle prime e una crescente discrepanza si è creata tra il comportamento effettivo degli aderenti ai sodalizi mafiosi – ciò a cui essi aspirano e ciò che fanno per la gran parte del tempo – e il loro «tessuto» di spiegazioni e giustificazioni.

41Così come le istituzioni che lo sottendono, il subuniverso mafioso di significato è il prodotto di un processo di costruzione sociale che dura da più di un secolo e col passare del tempo ha acquistato una parziale autonomia rispetto alle due consorterie che gli avevano dato vita (Berger e Luckmann, 1967). Grazie alla multivocalità e alla flessibilità della sua componente simbolica, nel breve periodo questo corpus di conoscenze può essere modificato o adattato; esso non può, tuttavia, essere completamente riscritto o abbandonato. La legittimazione delle cosche di Cosa Nostra e della ’Ndrangheta così come l’identità individuale e collettiva dei loro aderenti sono state costruite nel corso di diverse generazioni attorno a determinati codici culturali e questi ultimi non possono essere cambiati d’un tratto.

42Oltretutto, alcuni di questo codici veicolano – nella loro formulazioni originali – messaggi indispensabili per la sopravvivenza stessa dei gruppi mafiosi. La sottoscrizione del valore dell’omertà, ad esempio, resta un imperativo assoluto per i membri di entrambi gli schieramenti. L’omertà non è, infatti, nient’altro che il vincolo della segretezza, il cui mantenimento è – oggi più di sempre – un condizione essenziale per la sopravvivenza stessa di Cosa Nostra e della ’Ndrangheta. Nemmeno la tradizionale concezione dell’onore, con la sua enfasi sulla forza fisica e l’abilità di ricorrere alla violenza, può essere facilmente abbandonata. La sua preservazione è imposta dallo status segreto ed illegale dei due gruppi mafiosi che ha impedito loro di rivolgersi alle istituzioni statali per la protezione della vita e del patrimonio dei membri. Ancora oggi – con poche eccezioni – ciascun aderente a Cosa Nostra o alla ’Ndrangheta deve essere in grado di usare o comandare violenza per difendere la propria posizione dalle minacce dei propri concorrenti nella sfera illegale e per difendere e riaffermare il dominio mafioso attraverso l’intimidazione o l’eliminazione fisica degli appartenenti alle istituzioni statali e alla società civile che osano sfidarlo.

43L’esistenza di tale «cultural lag» ha prodotto tensioni e conflitti tra gli «uomini d’onore». Essi si sono, prima di tutto, sviluppati secondo linee generazionali. Nella ’Ndrangheta calabrese, ad esempio, la formalizzazione del nuovo grado di «Santa» e l’autorizzazione di talune attività illecite che erano proibite dal codice mafioso tradizionale – come i sequestri di persona e il traffico di droga – furono possibili solo dopo l’uccisione, nel 1974, del più carismatica figura della vecchia guardia, don Antonio Macrì da Siderno, che si opponeva fermamente a tali cambiamenti (PrRC, 1995). In aggiunta a tali conflitti intergenerazionali, il diverso grado di sviluppo delle istituzioni mafiose e del loro subuniverso di significato ha alimentato conflitti di tipo verticale all’interno di ciascuna unità mafiosa, tra gli associati di rango medio basso e i capi. Infatti, mentre questi ultimi dedicano la grande parte del loro tempo e delle loro energie all’accumulazione di grandi patrimoni, i primi vengono ancora socializzati a interiorizzare il codice dell’onore come capacità di ricorrere alla violenza. Rendendosi conto della discrepanza di valori, i membri di rango più basso si sentono sempre più spesso sfruttati dai propri capi, che li usano ai fini del proprio arricchimento personale. Ad esempio, il «pentito» Vincenzo Calcara ricorda che dopo aver lavorato per anni come corriere della droga, egli stesso e alcuni suoi associati erano «stufi di mangiare le briciole, mentre i capi intascavano miliardi» (Bettini, 1994:10). In molti casi la piena presa di coscienza del proprio sfruttamento fa cadere l’edificio della legittimazione mafiosa, rivelandone improvvisamente le inconsistenze, e può aprire la via per una ribellione contro i capi o – come nel caso di Calcara – per una defezione dal gruppo e un doloroso distanziamento dal proprio passato:

La sfiducia nei miei capi aumentò man mano che veniva meno, dentro di me, l’obbedienza cieca. Secondo me, usavano semplicemente il loro potere, la disciplina, l’obbligo di eseguire gli ordini, la furbizia, la zizzania, per farsi gli affari loro, gli interessi loro, le ricchezze loro. Di Cosa Nostra, dell’onore, la famiglia, la verità, il rispetto non gliene fregava assolutamente niente. Muovevano gli uomini come pupi per i loro scopi, e poi se ne disfacevano (ibid.: 187-8).

44Il crescente coinvolgimento di attività imprenditoriali, che è esso stesso una reazione al cambiamento degli orientamenti culturali prevalenti nella società più ampia, scuote così l’apparato di legittimazione elaborato dalle consorterie mafiose nel corso di oltre un secolo e mina il patto di solidarietà tra gli appartenenti al gruppo, rivelando i conflitti di interesse tra i soldati e i capi.

45Per una quota crescente di nuove leve, socializzate a considerare il possesso di denaro e il successo economico come la base delle reputazione sociale, l’appartenenza mafiosa è invece solo un mezzo conveniente di ascesa economica e sociale. I rituali e le simbologie appaiono un’inutile sovrastruttura barocca, l’eredità di un passato lontano che non riesce ad esercitare alcuna presa sui nuovi affiliati. Di conseguenza, l’ingresso in un sodalizio mafioso non implica più la totale trasformazione dell’identità del novizio o la sottoscrizione di un patto di fratellanza con gli altri associati. L’adesione al gruppo mafioso diventa così esclusivamente strumentale, basata su una valutazione utilitaristica dei costi e dei benefici.

Per quanto capisco– riflette Gaspare Mutolo – oggi, la mentalità del cittadino palermitano che vive in quella realtà è diversa rispetto a come si concepiva la mafia venti anni fa. Oggi molti ragazzi entrano a far parte della mafia per bisogno, non perché sono portati ad essere mafiosi o delinquenti. Nella mafia vedono l’arricchimento, la realizzazione, un mondo che offre tutto quello che la vita richiede per un giovane (cpm, 1993:1222).

46Quando per un qualche motivo l’equilibro tra le due partite cambia e il sacrificio personale diventa troppo alto, la decisione di appartenere a Cosa Nostra o alla ’Ndrangheta può essere rapidamente rivista da questa categoria di affiliati, senza che ciò implichi la ridefinizione della propria identità o la rottura di profondi legami emotivi.

47Sono, poi, le stesse dinamiche interne alla logica del segreto a favorire un forte indebolimento del sentimento di comune appartenenza, imponendo una crescente frammentazione delle informazioni e la compartimentalizzazione all’interno delle due organizzazioni in funzione della protezione del centro. Nel corso degli ultimi due decenni infatti, entrambi i consorzi mafiosi hanno progressivamente accresciuto il livello di segretezza per bilanciare l’indebolimento della propria legittimazione popolare e la maggiore incisività dell’azione del contrasto. La segretezza, in altre parole, è diventata sempre più riflessiva (Luhmann, [1984], 1991:450-5): all’interno dei meccanismi originali sviluppati per proteggere l’organizzazione dalla vista esterna, si sono sviluppate nuove clausole di segretezza che alterano la relazione tra gli appartenenti ai gruppi mafiosi e minacciano i valori culturali e le attitudini psicologiche necessarie al mantenimento stesso del segreto.

48Nel corso degli ultimi anni le famiglie di Cosa Nostra hanno svolto solo raramente cerimonie di iniziazione e drasticamente ridotto le occasioni conviviali per evitare pericolose assemblee comuni; sottoposte a pressioni crescenti da parte delle forze dell’ordine, poco si curano della selezione ed educazione delle nuove reclute. Per massimizzare la propria invisibilità, anzi, i capi preferiscono avvalersi di personaggi non affiliati – i c. d. «avvicinati» – che vengono reclutati nei quartieri più degradati e tenuti lontani dagli «uomini d’onore» (Paoli, 1997:141-53). Per difendere il centro dall’azione statle di contrasto, la ’Ndrangheta ha dato vita a una vera e propria società segreta dentro quella già esistente: il grado supremo di «santa», infatti, venne istituito attorno alla metà degli anni ’70 per garantire maggiore protezione ed invisibilità agli affiliati di rango più alto. I «santisti» sono tenuti non soltanto a nascondere il proprio status agli associati di rango più basso ma sono autorizzati perfino a tradire questi ultimi, denunciandoli alle forze dell’ordine, quando ciò sia necessario a tutelare gli interessi degli appartenenti alla nuova élite. La «santa» era originariamente destinata ad accogliere solo 33 persone; quando, col passare degli anni, questo limite è stato superato, la logica della riflessività ha indotto la creazione di gradi ancor più riservati e segreti: durante gli anni ’80 e ’90 sono stati così istituiti i ranghi di «vangelo», «tre quartino», «quintino» ed «associazione» nel tentativo, continuamente rinnovantesi, di assicurare la protezione del centro anche a costo di deteriorare il legame comunitario del gruppo (PrRC, 1995:4987 ss.; Paoli, 1997:174-78).

49«Il segreto, divenuto da mezzo per conseguire con più incisività i propri scopi l’elemento che influenza maggiormente l’organizzazione, si rivela, al suo interno, fattore di complessità e di disordine» (Maniscalco, 1994:105). Elevato a norma regolatrice dell’intera vita associata, esso induce incomprensioni, risentimenti, paure, rivalità e scontri violenti, anche prolungati, tra gli «uomini d’onore». Nel lungo periodo una simile prassi di interazione può comportare effetti devastanti, come testimoniano le pagine più recenti della storia di Cosa Nostra: la perdita di fiducia e solidarietà tra gli appartenenti al gruppo, la distruzione di quel sentimento di comune appartenenza, che costituisce un elemento essenziale ed insostituibile per la sopravvivenza delle famiglie mafiose.

50È pur vero – come ricordava Emile Durkheim alla fine del secolo scorso (1899) – che, se non può esistere alcuna comunità senza un sistema di valori morali, una volta che questi ultimi sono stati codificati in un sistema compiuto di norme, se ne può ottenere il rispetto anche con l’imposizione di sanzioni severe. Questo, peraltro, è stata la strategia adottata nel corso dell’ultimo decennio dai Corleonesi, che hanno tentato sistematicamente di supplire al progressivo sfaldamento del sentimento di comunità morale, cui essi stessi hanno fortemente contribuito, con il ricorso sempre più frequente alla violenza e con l’imposizione di un clima di terrore. Una simile operazione, tuttavia, non può spingersi al di là di un certo limite, poiché nel lungo periodo nessun sistema sociale può esistere facendo leva esclusivamente sulla paura di sanzioni.

51È proprio l’indebolimento dello spirito di solidarietà comunitaria o l’obbligazione morale che ne deriva ad avere causato la recente crescita del numero dei collaboratori di giustizia nei ranghi dell’associazione siciliana. Nel corso degli anni ’80 e dei primi anni ’90 c’erano stati alcuni casi significativi ma sporadici: Buscetta, Contorno, Mannoia e Calderone. Dopo le stragi del 1992, in cui perirono i giudici Falcone e Borsellino, tuttavia, si è registrata una vera e propria escalation: al 30 giugno 1996, erano oltre 400 gli ex appartenenti a formazioni criminali siciliane che usufruivano del programma di protezione statale (Ministero dell’Interno, 1996).

  • 6 La maggiore incidenza dei legami di sangue sembra, invece, avere rallentato il processo di sfaldame (...)

52Posti di fronte alla scelta tra passare in carcere il resto della propria vita o guadagnarsi l’accesso a sconti di pena e a trattamenti penitenziari alternativi tramite una collaborazione con la giustizia, gli «uomini d’onore» non trovano più alcun freno nella condivisione di valori comuni e nella consapevolezza di essere membro di una comunità morale e pertanto optano «razionalmente» per l’alternativa che presenta il miglior rapporto costi/benefici6.

53Da ciò si evince un conflitto permanente che sta scuotendo le fondamenta stesse delle due consorterie in esame. Da un lato, si rileva una spinta a massimizzare la razionalità economica e ad assumere le caratteristiche di una moderna impresa al fine di espandere le proprie attività economiche ad aree non tradizionali ed acquisire competenze specialistiche (soprattutto di tipo finanziario). Dall’altro, si manifestano le esigenze opposte e tra loro contraddittorie 1) di incremento della segretezza e della compartimentalizzazione interna; 2) di rafforzamento dei legami comunitari; e, infine, 3) di rilegittimazione agli occhi della popolazione locale così da ridurre la conflittualità con l’ambiente circostante. È nella compenetrazione delle diverse esigenze che consiste la sfida per la sopravvivenza delle associazioni criminali denominate Cosa Nostra e ’Ndrangheta.

Torna su

Bibliografia

Alongi G. (1886), La mafia, Palermo, Sellerio (1977).

Alvaro C. (1955), La fibbia, «Il Corriere della Sera», 17 settembre.

Arlacchi P. (1983), La mafia imprenditrice. L’etica mafiosa e lo spirito del capitalismo, Bologna, Il Mulino, 1983.

Id. (1988), Saggio sui mercati illegali, «Rassegna Italiana di Sociologia», xxix, 3:403-436.

Id. (1922), Gli uomini del disonore. La mafia siciliana nella vita del grande pentito Antonino Calderone, Milano, Mondadori.

Berger P. L. e Luckmann T. (1966), The Social Construction of Reality: A Treatise in the Sociology of Knowledge, New York, Anchor Books (1967).

Bettini M. (1994), Pentito. Storia di mafia, Torino, Bollati Boringhieri.

Bloch M. (1961), Feudal Society, London, Routledge & Kegan Paul (1975).

Blok A. (1974), La Mafia di un Villaggio Siciliano, 1860-1960, Torino, Einaudi (1986).

Boissevain J. (1974), Friends of Friends. Networks, Manipulators and Coalitions, Oxford, Basil Blackwell.

Bourdieu P. (1980), The Logics of Practice, Cambridge, Polity Press (1990).

Id. (1982), Rites of Institution, ristampato in Id., Language and Symbolic Power, Cambridge, Polity Press: 117-126 (1991).

Castagna S. (1967), Tu devi uccidere, a cura di A. Perria, Milano, Il Momento.

Catanzaro R. (1988), Il delitto come impresa. Storia sociale della mafia, Milano, Rizzoli (1991).

Centorrino M. (1986), L’economia mafiosa, Soveria Mannelli, Rubbettino.

Ciconte E. (1991), ’Ndrangheta dall’Unità ad oggi, Bari, Laterza.

Colacino T. V. (1885), La Fratellanza. Associazione di malfattori, «Rivista di discipline carcerarie in relazione con l’Antropologia, col Diritto Penale e con la Statistica», xv, 5-6: 77-189.

cpm, Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni similari (1992), Audizione del collaboratore di giustizia Leonardo Messina, 4 dicembre.

Id. (1993), Audizione del collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo, 9 febbraio.

Cressey D. (1969), Theft of the Nation, New York, Harper and Row.

Cutrera A. (1900), La mafia e i mafiosi: origini e manifestazioni. Studio di sociologia criminale, Cerchio, Polla editore (1988).

dea, us Department of Justice, Drug Enforcement Administration, Office of Intelligence (1992), Worldwide Heroin Situation Report, Washington, dc.

Durkheim E. (1893, 1902, 1933), La divisione del lavoro sociale, Milano, Edizioni di Comunità (1977).

Id. (1899-900), Deux lois de l’évolution pénale, «L’année sociologique», vol. 4:65-95.

Eisenstadt S. N. (1956), Ritualized Personal Relations. Blood Brotherhood, Compadre, etc.: Some Comparative Hypotheses and Suggestions, «Man», 96:90-95.

Eisenstadt S. N., Roniger L. (1984), Patrons, Clients and Friends. Interpersonal Relations and the Structure of Trust in Society, Cambridge and London, Cambridge University Press.

Falcone G. (1991), in collaborazione con Marcelle Padovani, Cose di Cosa Nostra, Milano, Rizzoli.

Franchetti L. (1877), Condizioni politiche ed amministrative della Sicilia, Roma, Donzelli (1993).

Fiume G. (1984), Le bande armate in Sicilia (1819-49). Violenza ed organizzazione del potere, Palermo, «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo».

Foster G. M. (1953), Cofradía and Compadrazo in Spain and Spanish America, «Southwestern Journal of Anthropology», 9, Spring: 1-28.

Gambetta D. (1992), La mafia siciliana, Torino, Einaudi.

van Gennep A. (1909), The Rites of Passage, Chicago, University of Chicago Press (1960).

von Gierke O. (1868), Community in Historical Perspective. A Translation of Selections from Das deutsche Genossenschaftsrecht, principally from volume i, Rechtsgeschichte der Deutschen Genossenschaft, a cura di A. Black, Cambridge and New York, Cambridge University Press (1990).

Hagan F. (1983), The Organized Crime Continuum: a Further Specification of a New Conceptual Model, «Criminal Justice Review», 8, Spring: 52-57.

Hess H. (1970), Mafia, Bari, Laterza (1991).

Hobbes T. (1651), Leviathan: or the Matter, Form and Power of a Commonwealth Ecclesiastical and Civil, London, Collier-Macmillan (1962).

Koselleck R. (1959), Critique and Crisis. Enlightenment and the Pathogenesis of Modern Society, London and New York, Berg Publ (1988).

Lestingi F. (1880), La mafia in Sicilia, «Archivio di Psichiatria, Antropologia Criminale e Scienze Penali», i: 362-366.

Id. (1884), L’associazione della Fratellanza nella provincia di Girgenti, «Archivio di Psichiatria, Antropologia Criminale e Scienze Penali», v: 452-463.

Luhmann N. (1979), Trust and Power, Chichester, Wiley & Sons.

Id. (1984), Social Systems, Standford, Stanford University Press (1991).

Lupo S. (1988), Il tenebroso sodalizio. Un rapporto sulla mafia palermitana di fine Ottocento, «Studi storici», anno 29, n. 2:463-489.

Id. (1993), Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri, Roma, Donzelli.

MacKenzie N. (a cura di) (1967), Secret Societies, London, Aldus Book.

Magatti M. (1995), La modernizzazione fallita della società italiana. Tra fiducia personale e fiducia istituzionale, «Quaderni di sociologia», 1:33-55.

Maine H. S. (1861), Ancient Law: Its Connection with the Early History of Society and Its Relations to Modern Ideas, London, John Murray, 11th edition (1987).

Maniscalco, M. L. (1994) Mafia e segretezza. Meccanismi sociali della segretezza e criminalità organizzata, «Quaderni di Sociologia»: 93-109.

Ministero dell’Interno (1993), Rapporto annuale sul fenomeno della criminalità organizzata per il 1992, Roma.

Id. (1995) Rapporto annuale sul fenomeno della criminalità organizzata per il 1994, Roma.

Id. (1996) Relazione sui programmi di protezione, sulla loro efficacia e sulle modalità generali di applicazione per coloro che collaborano alla giustizia – I semestre 1996, 2 settembre, doc. XCI, n. 1.

Mintz S. W., Wolf E. R. (1950), An analysis of Ritual Co-parenthood (Compadrazgo), «Southwestern Journal of Anthropology», 6, Winter: 341-368.

Paoli L. (1977) The Pledge of Secrecy. Culture, Structure and Action of Mafia Associations, Ph. D. thesis, European University Institute.

Parsons T. (1937), The Structure of Social Action, New York, The Free Press (1968).

Pezzino P. (1987), Stato violenza società. Nascita e sviluppo del paradigma mafioso, in M. Aymard e G. Giarrizzo (a cura di), La Sicilia, Torino, Giulio Einaudi Editore: 905-984.

Id. (1988), Onorata società o industria della violenza? Mafia e mafiosi tra realtà storica e paradigmi sicilianisti, «Studi storici», anno 29, n. 2:437-462.

Id. (1990), Una certa reciprocità di favori. Mafia e modernizzazione violenta nella Sicilia postunitaria, Milano, Angeli.

Id. (1992), La congiura dei pugnalatori. Un caso politico-giudiziario alle origini della mafia, Venezia, Marsilio.

Pitt-Rivers J. (1968) Pseudo-Kinship, in International Encyclopedia of the Social Sciences, 8, Macmillan and the Free Press.

Id. (1973), The Kith and the Kin, in J. Goody (a cura di), The Character of Kinship, New York and London, Cambridge University Press: 89-105.

Pizzorno A. (1987), I mafiosi come classe media violenta, «Polis», n. 1, 2:195-204.

PrPA, Procura della Repubblica di Palermo, Direzione Distrettuale Antimafia (1993), Richiesta di applicazione di misure cautelari contro Abbate Luigi + 87, 23 dicembre 1993.

PrRC, Procura della Repubblica di Reggio Calabria, Direzione Distrettuale Antimafia (1995), Richiesta di ordini di custodia cautelare in carcere e di contestuale rinvio a giudizio nel procedimento contro Condello Pasquale + 477, luglio.

Recupero A. (1987), Ceti medi e «homines novi»: alle origini della mafia, «Polis», 2:307-28.

Sahlins M. (1972), L’economia dell’età della pietra. Scarsità ed abbondanza nelle società primitive, Milano, Bompiani (1980).

Santino U. (1986), La mafia finanziaria. Accumulazione illegale del capitale e complesso finanziario-industriale, «Segno», 69-70, aprile-maggio: 7-49.

Santino U., La Fiura G. (1990), L’impresa mafiosa. Dall’Italia agli Stati Uniti, Milano, FrancoAngeli.

Schelling T. (1967), Economics and Criminal Enterprise, in Id., Choice and Consequence, Cambridge, Mass. (1984).

Id. (1971), What is the Business of Organized Crime?, in Id., Choice and Consequence, Cambridge, Mass. (1984).

Schneider J. - Schneider P. (1976), Classi sociali, economia e politica in Sicilia, Soveria Mannelli, Rubbettino (1989).

Simmel G. (1908), Il segreto e la società segreta, in Id., Sociologia, Milano, Comunità: 291-346 (1989).

Stajano C. (1979), Africo: una storia italiana di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta, Torino, Einaudi.

Tilly C. (1985), War Making and State Making as Organized Crime, in P. B. Evans, D. Rueschemeyer and T. Skocpol (a cura di), Bringing the State back in, Cambridge, Cambridge University Press.

TrMI, Tribunale di Milano, Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari (1994), Ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Abys Adriano + 394, 6 giugno.

TrPA, Tribunale di Palermo (1993), Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, Ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Ferraro Pietro + 9, 16 dicembre.

Torna su

Note

1 Cfr. Hess ([1970], 1991), Blok ([1974], 1986), Schneider e Schneider ([1976], 1989), e più di recente, Arlacchi (1983) e Catanzaro (1988).

2 Ampie descrizioni di consorterie mafiose o proto-mafiose si trovano in Alongi ([1886], 1977), Cutrera ([1900], 1986), Lestingi (1884), Colacino (1885). Ammissioni parziali sono state compiute, tuttavia, anche da autori solitamente citati a sostegno di una concezione non-corporate della mafia: ad esempio Franchetti, pur negando l’esistenza di un’unica setta di malfattori, sostiene che «non mancano associazioni regolarmente costituite con statuti, regole per l’ammissione, sanzioni penali ecc., ecc., associazioni destinate all’esercizio della prepotenza e alla ricerca di guadagni illeciti» ([1887], 1993:8-9).
Le pazienti ricerche d’archivio compiute nel corso dell’ultimo decennio da una nuova generazione di storici, hanno poi permesso la riscoperta di numerosi documenti giudiziari che descrivono la presenza di associazioni criminali strutturate in vaste aree della Sicilia occidentale e della Calabria. Con riferimento a quest’ultima regione, un’ampia selezione di tali fonti è stata pubblicata da Ciconte (1991). Per quanto riguarda la Sicilia, interessanti rapporti di polizia e testimonianze di altra natura sono riemerse dalla polvere degli archivi grazie alle ricerche compiute da Paolo Pezzino (1987; 1988; 1992), Salvatore Lupo (1988; 1993) e Giovanna Fiume (1984).

3 Gambetta costruisce infatti la propria teoria con l’obiettivo esplicito di dimostrare che la mafia non è un ordinamento giuridico equiparabile allo stato (1993: vii-xxiii). D’altra parte, come rileva Charles Tilly, «se i racket della protezione rappresentano la criminalità organizzata nel suo senso più pieno, allora l’attività militare e statale – essenzialmente racket della protezione con il vantaggio della legittimità – costituisce il massimo esempio di criminalità organizzata» (1985: 69).

4 I legami di sangue hanno grande rilevanza soprattutto nell’associazione calabrese: già uno studio compiuto all’inizio degli anni ’80 aveva dimostrato che nessuna delle principali famiglie mafiose della provincia di Reggio Calabria era composta, nel suo nucleo fondamentale, da meno di tre fratelli (Arlacchi, 1983). Un analogo censimento ripetuto all’inizio del decennio successivo ha dato i medesimi risultati. Dei 14 gruppi presi in esame, che rappresentano le più potenti cosche della Calabria meridionale odierna, ben 6 di essi hanno al proprio centro 4 famiglie di 4 fratelli; 4 risultano basate su 5 famiglie di fratelli, 5 cosche sono composte da nuclei di 6 fratelli e addirittura 4 sono basate su 7 nuclei familiari di fratelli. Una sola unità mafiosa di rilievo risulta avere al suo centro un modesto clan di 3 famiglie di fratelli (Ministero dell’Interno, 1993:162-3).

5 Secondo stime compiute dalla Drug Enforcement Administration ad esempio, un chilogrammo di oppio viene venduto per un prezzo compreso tra 120 e 200 dollari, nello Shan State della Birmania, dove ha luogo circa oltre il 60% della produzione mondiale; una volta trasformato in eroina e trasportato a Bangkok o ad Hong Kong il suo valore è già salito a 6000-7000 dollari; giunto negli Stati Uniti, un chilo di eroina viene venduto dai grossisti ai distributori a 90.000-240.000 dollari, fruttando da 100.000 a 1.000.000 di dollari con le vendite al minuto (dea, 1992:40-42).

6 La maggiore incidenza dei legami di sangue sembra, invece, avere rallentato il processo di sfaldamento dell’ordine morale nella maggior parte delle famiglie calabresi. La struttura familistica delle ’ndrine calabresi è stata spesso considerata più primitiva rispetto ai sofisticati meccanismi di selezione sviluppati dalle famiglie siciliane e comporta ingenti costi in termini della qualità e varietà del personale da arruolare. Essa, tuttavia, ha rappresentato nel corso dell’ultimo quinquennio un importante elemento di forza, consentendole di contenere la crisi provocata dalla moltiplicazione dei «pentiti»: al 30 giugno 1996 ad esempio, i collaboratori della giustizia provenienti dai ranghi della ’Ndrangheta rappresentavano solo il 13,4 per cento del totale contro il 36,5 per cento di quelli provenienti dal contesto siciliano (Ministero dell’Interno, 1996). Abbandonare la ’Ndrangheta significa, infatti, non soltanto ripudiare uno stile di vita e l’ambiente nel quale si è cresciuti, ma tradire il proprio padre, il proprio fratello, il proprio cugino. Come ha rilevato Antonio Zagari, uno dei primi «pentiti» calabresi, «per chi nasce in certi ambienti e viene “educato” all’omertà non è facile già fare arrestare o comunque denunciare gli amici … rendendoseli pericolosamente nemici … Provocare l’arresto e le condanne al carcere di congiunti e parenti implica problemi di ordine morale e psicologico spesso assai più pesanti dei timori di vendette e ritorsioni, comunque e in ogni caso, sempre probabili contro chi canta » (1992:11).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Letizia Paoli, «Il contratto di status nelle associazioni mafiose»Quaderni di Sociologia, 18 | 1998, 73-97.

Notizia bibliografica digitale

Letizia Paoli, «Il contratto di status nelle associazioni mafiose»Quaderni di Sociologia [Online], 18 | 1998, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1478; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1478

Torna su

Autore

Letizia Paoli

Dipartimento di Criminologia - Max-Planck-Institut für Ausländisches und Internationales Strafrecht Friburgo

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search