Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri20note criticheUna poltrona per due. I meccanism...

note critiche

Una poltrona per due. I meccanismi in economia e sociologia

Filippo Barbera
p. 155-161

Testo integrale

  • 1 In effetti Williamson si presenta come uno degli economisti più attenti alla costruzione di un dial (...)

11. Nel recente e noto dibattito tra economia e sociologia, un posto di rilievo è senza dubbio occupato dal problema delle istituzioni. Tra gli economisti uno dei principali protagonisti del rinato interesse per le istituzioni è Oliver Williamson, di cui è ora disponibile l’ultimo lavoro. Il testo di Oliver E. Williamson, I meccanismi del governo (Milano, Angeli, 1998, presentazione di Margherita Turvani)1 raccoglie una serie di recenti saggi, compresi tra la fine degli anni ’80 e la metà degli anni ’90:

2Il difficile rapporto tra economia e sociologia è spesso interpretato come una contrapposizione tra paradigmi alternativi, basati su assunti «pre-teoretici» così diversi da vanificare ogni tentativo di comunicazione. Ma in quale senso è possibile utilizzare la nozione di paradigma nelle scienze sociali? Vi sono almeno due tipi di risposte a questo interrogativo: secondo alcuni le scienze sociali sarebbero in una situazione di immaturità preparadigmatica, tale per cui non vi sarebbe una prospettiva condivisa, riconosciuta, fondata sulle acquisizioni precedenti e in grado di orientare il percorso della ricerca. Altre interpretazioni, pur non negando la verità sostanziale di questa visione, affermano che le scienze sociali si troverebbero piuttosto in una situazione multiparadigmatica: dove alcuni grandi paradigmi sarebbero in competizione tra loro, senza che nessuno sia condiviso da tutta la comunità scientifica. A questo destino si è in parte sottratta l’economia che, unica tra le scienze sociali, ha conosciuto grazie al mainstream neoclassico, un periodo relativamente lungo di «normalità» scientifica. Oggi, però, tale situazione di stabilità non è più assicurata: anche in economia si assiste al proliferare di strumenti concettuali che, a livello micro e macro, mettono in discussione l’egemonia di tale paradigma. Allo stesso tempo, paradossalmente, i concetti sviluppati dai critici dell’economia neoclassica sembrano anche offrire il terreno ideale per la formazione, in una sorta di «terra di nessuno», di quelle condizioni di praticabilità interdisciplinare necessarie allo sviluppo di una scienza normale. Tale terreno si troverebbe non all’interno di una specifica disciplina, ma tra diverse discipline che condividono lo stesso oggetto di studio e simili categorie analitiche. Lo studio dei distretti industriali e della «terza Italia» è un esempio non solo di collaborazione tra economisti e sociologi, ma anche di formazione interdisciplinare di quelle condizioni paradigmatiche o di scienza normale, prima descritte.

3Il dialogo, anche polemico, cui si accennava in apertura e che ha recentemente appassionato economisti e sociologi è un ulteriore esempio dell’esistenza di un terreno comune tra le due discipline. Lo studio delle istituzioni e dei relativi micro-fondamenti è allo stesso tempo un risultato e una precondizione di questo dialogo.

  • 2 L’enfasi sul livello micro e sui relativi meccanismi dovrebbe facilitare il dialogo con le prospett (...)

4L’esposizione del lavoro di Williamson e le relative considerazioni critiche saranno organizzate in tre parti. Nella prima parte, considerando che Williamson è Autore piuttosto conosciuto in Italia, mi limiterò ad accennare solo gli elementi essenziali della sua opera, riportati in più punti anche in questo ultimo volume. Tra questi elementi assume particolare rilievo l’enfasi sui meccanismi di governo delle transazioni: è chiaro infatti che, all’interno del dibattito sulle istituzioni, Williamson non si occupa delle regole del gioco che governano l’economia. Piuttosto, come emerge anche da questo ultimo contributo, la sua teoria tematizza la centralità delle istituzioni a partire dal versante micro della vita economica2. Ovvero, come sottolineato nell’introduzione di Margherita Turvani, considera le istituzioni come strutture di governo, costruite intenzionalmente e finalizzate a regolare il comportamento degli agenti. Tale definizione non è esente da critiche neanche tra gli economisti, in quanto assume che i soggetti attivino processi mentali simili e rispondano uniformemente a vincoli e opportunità, implicando così una visione semplificata degli agenti economici. Da parte mia non approfondirò queste critiche, che comunque trovano solide basi anche in sociologia: piuttosto, nella seconda parte, dedicherò maggiore attenzione alle risposte che Williamson fornisce ai rilievi mossi all’economia dei costi di transazione da parte sociologica, evidenziando anche quali di queste risposte potrebbero facilitare il dialogo tra le due discipline e quali ostacolarlo. Infine concluderò confrontando le diverse concezioni della spiegazione per meccanismi in sociologia economica ed in economia istituzionale, mostrando come la prima ricerchi spiegazioni basate su modelli a validità locale, mentre la seconda consideri i meccanismi all’interno di teorie generali analitico-deduttive.

 

52. Il testo riporta, in una sorta di percorso autobiografico, le principali tappe evolutive dell’economia dei costi di transazione. Nella prima parte, dopo un sintetico prologo, l’Autore ricorda l’enorme influenza intellettuale che ebbe la permanenza al Carnegie, dove Williamson preparò il Ph. D. a contatto con Richard Cyert, James March ed Herbert Simon. Proprio da quest’ultimo Williamson mutua la nozione di razionalità limitata che, insieme alla categoria di opportunismo, costituirà i micro-fondamenti dell’economia dei costi di transazione. Questi assunti cognitivi e comportamentali costituiscono la premessa che permette di considerare la rilevanza dell’incompletezza contrattuale per le transazioni economiche: «L’economia dei costi di transazione considera problematici i diritti di proprietà e i contratti, e come tali li tratta» (p. 50). L’unità d’analisi diventa la transazione e il problema da spiegare quello delle modalità di governo alternative (mercati, gerarchie, forma ibride), preposte al miglior (cioè più economico) governo delle transazioni. Secondo una analogia proposta dallo stesso autore il costo di transazione è il corrispettivo economico dell’attrito meccanico e le principali dimensioni transazionali considerate per descriverlo sono: la frequenza con cui ricorrono, il livello ed il tipo d’incertezza cui sono soggette e la condizione di specificità dell’asset. Tra le tre condizioni, secondo Williamson, è soprattutto l’ultima ad essere più importante: se una risorsa gode di un elevato grado di specificità, cioè ad essa sono associati costi non recuperabili, allora si possono formare monopoli bilaterali che, in presenza di razionalità limitata ed opportunismo, aumentano il costo della transazione. Così: «la specificità dell’asset richiede non solo una serie complessa d’incentivi ex ante ma anche, ciò che più conta, complesse strutture di governo ex post» (p. 116). Su queste basi diventa possibile, secondo l’Autore, spiegare l’esistenza di forme di governo delle transazioni diverse dal mercato.

6Nella seconda parte l’Autore propone una serie di applicazioni dello schema teorico, che si mostra così uno strumento applicabile ad una pluralità di situazioni empiriche: in questo quadro si inserisce, ad esempio, la discussione sulla finanza aziendale (pp. 258-287) o l’approfondimento su questioni di politica pubblica (pp. 389-425). In tutti i casi analizzati gli elementi teorici essenziali sono quelli presentati in precedenza. I problemi affrontati, ad esempio, dalla finanza aziendale non sarebbero diversi da quelli che si trovano nei processi di integrazione verticale: «se la specificità dell’asset è scarsa, è avvantaggiata la modalità di mercato (ricorso al credito; acquisto sul mercato), ma al crescere dei rischi contrattuali i costi della modalità di mercato aumentano in misura superiore a quelli dell’organizzazione» (p. 270).

7La seconda parte del volume è anche l’occasione in cui Williamson discute teorie economiche vicine all’economia dei costi di transazione: di particolare interesse sono i casi della teoria degli effetti di reputazione di Kreps e della teoria dell’agenzia di Alchian e Demsetz. L’interesse per queste parti del libro, si noti, non è, come ovvio, rivolto solo ad economisti (Cfr. P. Milgrom e J Roberts, Economia, Organizzazione e Management, Bologna, Prentice-Hall, Il Mulino, 1994). Anche i sociologi, infatti, possono trovare nei problemi sollevati dagli effetti reputazione, dall’azzardo morale e dalla selezione avversa importanti elementi utili allo studio dei fenomeni sociali. Si pensi, ad esempio, alla rilevanza per le politiche sociali dei comportamenti opportunisti pre e post-contrattuali (selezione di «falsi poveri» o circoli viziosi dell’assistenza); oppure alla centralità del problema della reputazione nel funzionamento del mercato informale del lavoro.

  • 3 Con incertezza si intende l’impossibilità di attribuire probabilità definite all’accadere di un eve (...)

8Del resto la rilevanza di questi ed altri temi era già chiara dai precedenti lavori di Williamson, che hanno da subito costituito un potente stimolo di discussione tra i sociologi economici e dell’organizzazione. Rispetto a tali lavori è da sottolineare che non sembrano presenti rilevanti elementi di novità, almeno per ciò che riguarda alcune critiche sostanziali rivoltegli da parte sociologica. Anzi, la strategia dell’Autore è di rispondere alle critiche mostrando l’applicabilità degli strumenti concettuali dell’economia dei costi di transazione a fenomeni empirici diversi, mantenendone inalterati i presupposti teorici. Anche il capitolo che Williamson dedica ad un tema molto dibattuto in sociologia, la fiducia (pp. 356-386), tende a riportare le considerazioni sociologiche all’interno dell’economia dei costi di transazione. L’Autore prende spunto dalla nota definizione di Diego Gambetta, il quale definisce la fiducia come: «un particolare livello delle probabilità soggettive con cui un agente valuta che un altro o altri agenti compiranno una certa azione, sia prima di (o indipendentemente dal) poter osservare tale azione, sia in un contesto in cui quell’azione ha influenza sull’azione dell’agente stesso». (D. Gambetta (a cura di) Le strategie della fiducia, Torino, Einaudi, 1989, p. 281). Tale definizione «probabilistica» del concetto induce Williamson a ritenere il problema della fiducia una sottospecie delle scelte in condizioni di rischio. In altre parole, l’analitica economica del rischio e dell’informazione sarebbe del tutto sufficiente a trattare quei problemi che i sociologi si ostinano ad etichettare come problemi di fiducia. Il linguaggio poco rigoroso dei sociologi li indurrebbe ad usare termini derivati dal senso comune e dall’esperienza quotidiana. In questo argomento rientrano affermazioni come: «I taxisti debbono decidere se caricare o no. Sebbene la valutazione probabilistica su cui si basano sia molto soggettiva (dipende da atteggiamenti nei confronti del rischio, dalla conoscenza di particolari circostanze, e dalla esperienza precedente, propria e di altri) siamo sempre nel campo del calcolo. È inutile descrivere la decisione di assumere un rischio (prendere a bordo un cliente) come una questione di fiducia» (p. 374). In questo modo, però, Williamson distoglie l’attenzione dalla preoccupazione principale di Gambetta, quella cioè di rilevare a quali condizioni può essere razionale fidarsi della fiducia; ovvero scegliere intenzionalmente un valore di probabilità utile ad indurci all’agire cooperativo. Tale scelta, si noti, non è risolvibile solo con la raccolta di informazioni, come suggerirebbe l’analitica economica del rischio. Infatti: «Se comunque la raccolta di informazioni e prove potesse risolvere il problema della fiducia, allora questo smetterebbe di essere un problema» (D. Gambetta cit., p. 304). In effetti ciò è proprio quello che accade riducendo la fiducia al rischio. In termini più generali il punto di vista sociologico sulla fiducia va pensato, non solo come problema di rischio, ma anche come problema di incertezza3: ovvero come quella classe di situazioni decisionali in cui la scarsità di informazioni, i limiti cognitivi e computazionali degli attori e l’unicità e contingenza delle situazioni, rendono di fatto impossibile l’attribuzione di probabilità definite agli eventi (per una trattazione sistematica si veda: S. Rizzello, L’economia della mente, Bari, Laterza, 1997). O meglio, il paradosso messo in luce da Gambetta è che la definizione probabilistica di fiducia si basa su una pre-decisione di fidarsi della fiducia che non è riducibile esclusivamente ad un problema di rischio. Così, la raccolta di informazioni necessaria ad un scelta in condizioni di rischio si basa su routines, procedure, convenzioni, rituali e cerimonie, codici morali, costumi e protocolli, norme e mappe cognitive prodotti dall’interazione e diffusi attraverso (anche) reti sociali (Cfr. J. Beckert, What is sociological about economic sociology? Uncertainty and the embeddedness of economic action, «Theory and Society», n. 25, 1996, pp. 803-840). Il mondo del rischio e quello dell’incertezza non vanno separati o, tantomeno, l’uno deve essere ritenuto teoricamente superiore all’altro. Piuttosto ne vanno esaminate le interconnessioni e i modi di strutturazione reciproca: la riduzione dell’incertezza al rischio è il risultato di processi di interazione sociale e non di una scelta teorica.

9In situazioni di incertezza, come argomenta Margherita Turvani nell’introduzione al lavoro di Williamson, le organizzazioni diventano strumenti del problem solving e i problemi da affrontare diventano come fare e cosa fare. Le organizzazioni possono essere quindi intese come luoghi di routines che fondano luoghi di rischio: la possibilità del mercato e del calcolo economico è strutturata dall’esistenza di devices interattivi che agiscono da riduttori della complessità. L’economia dei costi di transazione, invece, si occupa delle più appropriate forme organizzative per fare, evitando di affrontare i problemi preliminari del cosa e del come.

 

103. Nella discussione e nelle applicazioni della teoria, Williamson affronta un tema che poi svilupperà anche nella terza parte del volume: il rapporto con le discipline contigue all’economia dei costi di transazione. L’economia dei costi di transazione, come prima sottolineato, si confronta in modo esplicito con altre discipline, quali la sociologia, il diritto, la storia economica e le discipline organizzative. Qui Williamson riprende i fili di una discussione che lo ha visto impegnato su più fronti con la comunità dei sociologi (per una sintesi: G. Bonazzi, Storia del pensiero organizzativo, Milano, Franco Angeli, 1995, pp. 408-430). Mi preme sottolineare due questioni in particolare: la sottovalutazione del problema del potere nei rapporti economici e l’importanza del radicamento delle relazioni economiche nei più generali rapporti sociali (pp. 317-353). Su entrambi i temi l’Autore mostra sia segnali di apertura sia resistenze. Rispetto al tema del potere, i critici segnalavano che la sopravvivenza di certe forme di governo delle transazioni non è tanto dovuta alla loro maggiore efficienza, quanto alla logica di potere che ne guida gli obiettivi. Su questo tema le risposte di Williamson non sembrano però distinguersi da quelle già note dai suoi precedenti lavori e ripropongono la medesima strategia retorica vista a proposito del tema della fiducia: il potere è un concetto ambiguo e di difficile definizione, mentre la parte teoricamente rilevante del concetto, la dipendenza dalle risorse, può con facilità essere ritradotta nei termini offerti dal linguaggio dell’economia dei costi di transazione.

  • 4 Come noto l’accusa di funzionalismo implicito è una delle critiche classiche all’economia dei costi (...)

11Il problema del radicamento dell’azione economica riceve, almeno in parte, maggiore attenzione: l’Autore ammette infatti che i principi dell’economia dei costi di transazione e del radicamento sono chiaramente correlati e che la prima ha avuto eccessiva attenzione per le relazioni diadiche, tralasciando le più vaste relazioni di rete. Non è questa la sede per approfondire tale questione: si consideri però che, per ora, tra l’economia dei costi di transazione e la teoria del radicamento le diversità sembrano prevalere sulle somiglianze. Ciò in quanto la prima produce spiegazioni funzionaliste, basate sul bisogno di efficienza del sistema; mentre la seconda guarda all’efficienza come ad una possibilità, correlata a talune caratteristiche del reticolo in cui sono radicate le strategie degli attori4. In particolare, il maggiore ostacolo allo sviluppo di un dialogo tra l’economia dei costi di transazione e la sociologia dei fenomeni economici, risiede negli aspetti, per così dire, epistemologici delle due discipline.

  • 5 La costruzione di modelli a validità locale costituisce l’obiettivo principale della sociologia del (...)
  • 6 Soprattutto, è necessario chiarire meglio il significato del termine «modello»: in quale senso le g (...)

12Vorrei dedicare, in conclusione, alcuni rilievi a questo ultimo punto. Williamson, riprendendo una tesi di Elster, afferma che: «nelle scienze sociali le interpretazioni dovrebbero essere organizzate attorno a meccanismi (parziali), piuttosto che a teorie (generali)» (p. 48). Del resto, come già sottolineato, tutto il volume è orientato all’analisi dei meccanismi di governo delle transazioni economiche. La problematica dei meccanismi sociali dovrebbe quindi costituire una feconda possibilità di dialogo con la sociologia, dal momento che diversi Autori vi si richiamano in modo sistematico (Cfr. P. Hedström e R. Swedberg (eds), Social Mechanisms, Cambridge, Cambridge University Press, 1998). Queste appaiono le intenzioni esplicite dell’Autore. Gli argomenti e le giustificazioni utilizzate da Williamson fanno però pensare che il risultato non sia del tutto congruente con le intenzioni. All’inizio del cap. 3, ad esempio, troviamo la seguente affermazione: «Per lo studio delle organizzazioni economiche l’economia dei costi di transazione adotta un approccio contrattuale, da cui derivano domande come: Perché esistono tante forme di organizzazione? Qual è lo scopo principale delle differenti modalità d’organizzazione economica, e quale orienta meglio lo studio di questi problemi? Nonostante le enormi differenze esistenti fra mercati del lavoro, mercati del capitale, mercati dei prodotti intermedi, tipi di gestione aziendale, di regolamentazione e di organizzazione familiare, non può darsi che siano tutti riferibili a una comune teoria del contratto? (c.m.) (p. 109)». Mi sembrano almeno due gli elementi da sottolineare: primo il riferimento ad una comune teoria del contratto sembra far presumere che sia ancora presente, nell’economia dei costi di transazione, la tendenza a ragionare in base a teorie generali analitico-deduttive, astraendo dalle variabili di contesto (Cfr. C. Trigilia, Economia dei costi di transazione e sociologia, cooperazione o conflitto?, «Stato e Mercato», n. 25, 1989, pp. 129-159). Lo specifico della sociologia dei fenomeni economici, al contrario, si orienta di più verso spiegazioni per modelli e meccanismi situati, basate cioè sull’indagine storico-empirica5. Da questo punto di vista. la prospettiva teorica di Williamson riflette: «la preoccupazione, largamente condivisa tra gli economisti, per la costruzione di modelli analitici parsimoniosi, formalizzabili e a elevata generalizzazione. I vantaggi di questi strumenti possono diventare però un limite quando si tratta di spiegare la varietà concreta delle forma organizzative, e non sono sufficienti gli elementi relativi alla complessità-incertezza delle transazioni» (C. Trigilia, Sociologia economica, Bologna, Il Mulino, 1998, p. 403). La comune enfasi sulla spiegazione per meccanismi si accompagna alle consolidate e contrapposte vocazioni analitiche dell’approccio economico e di quello sociologico ai fenomeni economici. La cosiddetta «nuova sociologia economica» rivendica il valore scientifico delle spiegazioni a validità locale, mentre la «nuova economia istituzionale» inserisce i meccanismi in teorie generali, valide a prescindere dai contesti spazio-temporali. Con ciò i problemi per una prospettiva sociologica sui fenomeni economici non sono certo risolti: da una parte, infatti, vi sono coloro che sostengono la necessità, anche per la sociologia, di generare teorie formali, di natura deduttiva e con intenti generalizzanti e predittivi (Cfr: J. Hage, a cura di, Formal Theory in Sociology, New York, State University of New York Press, 1994). Inoltre, anche accettando la validità locale delle spiegazioni dei sociologi economici è pur necessario chiarire meglio il rapporto tra teoria e ricerca, il ruolo delle ipotesi e l’eventuale trade-off tra capacità predittiva ed esplicativa delle diverse scelte epistemologiche6. Secondo punto: l’attenzione per ragionamenti attenti ai meccanismi, piuttosto che a leggi generali, dovrebbe riguardare sia il perché che il come dei fenomeni da spiegare. È pur vero che anche la logica della spiegazione cui si richiamano i teorici dell’approccio dei meccanismi sociali (Cfr. P. Hedström e R. Swedberg cit.) sostiene la necessità di specificare il legame generativo causale tra explanans ed explanandum. Quindi, anche per questi, il problema della causazione sociale non può prescindere dai diversi modi di declinare l’interrogativo: perché? (Si veda: R. M. MacIver, Causazione sociale, Milano, Franco Angeli, 1998). Ma è anche vero che tale necessità si colloca all’interno di una teoria di medio raggio, attenta ai processi ed alle variabili di contesto entro cui il meccanismo generativo si colloca. L’attenzione per il contesto induce la ricerca a equilibrare interrogativi basati sul perché con interrogativi costruiti sul come dei fenomeni sociali. La domanda: «perché la produzione industriale ha preso la forma della grande impresa?» deve essere accompagnata dalla descrizione storico-empirica del come questo processo si è affermato. Chiedersi il perché dei fenomeni sociali prescindendo dal processo e dal contesto in cui questi si radicano, può far infatti scivolare il ragionamento verso quegli argomenti funzionalisti che hanno costituito uno dei principali bersagli critici mossi all’economia dei costi di transazione da gran parte della nuova sociologia economica. L’attenzione per il contesto obbliga anche a problematizzare il livello micro dell’analisi: i «fattori umani» non sono più trattati come propensioni «naturali» e a-priori degli attori, ma divengono socialmente e storicamente variabili. I fallimenti del mercato e l’affermarsi di soluzioni gerarchiche o di tipo «clanico», divengono così funzione delle risorse cognitive e normative disponibili e attivabili nei diversi contesti. In questo senso la ricerca di soluzioni efficienti cessa di essere un prerequisito del sistema, per diventare una possibilità da esplorare empiricamente volta per volta.

13Ho tentato di mostrare come Williamson presenti una serie di argomenti potenzialmente fecondi per il dibattito sociologico. Potere, fiducia e reputazione costituiscono elementi teorici presenti sia negli autori classici, sia nel dibattito contemporaneo. Credo inoltre che l’interpretazione di Williamson del problema della fiducia sia illuminante per la comprensione delle differenze tra l’approccio economico e quello sociologico. Anche l’enfasi dell’Autore sulla «spiegazione per meccanismi» costituisce un valido raccordo con il più recente dibattito sociologico. Nonostante tali punti di contatto ho voluto in conclusione mettere in luce come, al di là delle dichiarazioni di principio, le differenze tra la sociologia economica e l’economia istituzionale siano ancora rilevanti e radicate nelle rispettive tradizioni disciplinari.

Torna su

Note

1 In effetti Williamson si presenta come uno degli economisti più attenti alla costruzione di un dialogo tra l’economia e le altre scienze sociali. Scorrendo l’elenco dei ringraziamenti presenti nel volume «Le istituzioni economiche del capitalismo» e confrontandolo con quello del lavoro attuale, si nota, infatti, una maggior presenza di sociologi. Ciò non è certo casuale, ma riflette la dichiarata volontà dell’autore di rivolgere il suo messaggio non solo ad un pubblico di economisti.

2 L’enfasi sul livello micro e sui relativi meccanismi dovrebbe facilitare il dialogo con le prospettive sociologiche. Si consideri, tra gli altri, il seguente esempio di strategia teorica utilizzata a proposito dei percorsi di esclusione sociale: «[…] l’impostazione analitica che sto cercando di sostenere porta a concentrare l’attenzione su un tipo particolare di relazioni fra situazioni e venti delle vite individuali e familiari a livello micro. Al centro dell’analisi sono i meccanismi che regolano specifici percorsi di esclusione e crisi riproduttive, collegando “micro-cause” a “micro-conseguenze”. Meccanismi che operano lungo un asse orizzontale che d’ora in poi chiameremo “micro-micro”» (N. Negri, Dalla «rete dei disagi» al programma pattern: introduzione, in N. Bosco, D. Contini, R. Trinchero, Pattern. Metodi di analisi dei percorsi nella povertà e nella assistenza, W. P., Dipartimento di Scienze Sociali Università di Torino, n. 11, febbraio 1998, p. 11). In verità, come argomenterò nella parte conclusiva, la medesima enfasi sull’importanza dei meccanismi e sul livello micro dell’analisi, può nascondere rilevanti differenze epistemologiche tra le due discipline.

3 Con incertezza si intende l’impossibilità di attribuire probabilità definite all’accadere di un evento, in base alla distinzione proposta da Knight in Risk, Uncertainty and Profit, New York, Houghton Mifflin, 1921. Per una critica a questa impostazione dicotomica si veda A. Vercelli (a cura di), Incertezza, razionalità e decisioni economiche, Bologna, Il Mulino, 1998.

4 Come noto l’accusa di funzionalismo implicito è una delle critiche classiche all’economia dei costi transazione, mossa in particolare da Mark Granovetter in Azione economica e struttura sociale: il problema del radicamento, in N. Addario e A. Cavalli (a cura di), Economia, politica e società, Bologna, Il Mulino, 1990. L’approccio alternativo dovrebbe mostrare come le differenti soluzioni istituzionali non nascano da presunti bisogni di efficienza, ma debbano far fronte a particolari problemi di azione collettiva. Un brillante esempio di questa ultima strategia teorica si trova in L. Parri, I giochi della cooperazione tra piccoli imprenditori. I consorzi di vendita come istituzioni, «Quaderni di sociologia», xli, 13, 1997, pp. 209-239.

5 La costruzione di modelli a validità locale costituisce l’obiettivo principale della sociologia del mutamento sociale, di cui la sociologica economica è una derivazione (Cfr. R. Boudon, Il posto del disordine, Bologna, Il Mulino, 1985).
La differenza tra indagine storica ed indagine sociologica sarebbe, in questo senso, una mera differenza di retorica. In realtà, infatti, le due discipline condividerebbero una comune strategia esplicativa, secondo cui: «La spiegazione del processo e del modellarsi di carriere individuali o di eventi viene a fondarsi su di una peculiare concezione della causalità (o strutturazione), che è molteplice, sequenziale e cumulativa. (P. Abrams, Sociologia storica, Bologna, Il Mulino, 1983, p. 364).

6 Soprattutto, è necessario chiarire meglio il significato del termine «modello»: in quale senso le generalizzazioni «a validità locale» si differenziano dalle spiegazioni «idiografiche», tipiche della storia?

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Filippo Barbera, «Una poltrona per due. I meccanismi in economia e sociologia»Quaderni di Sociologia, 20 | 1999, 155-161.

Notizia bibliografica digitale

Filippo Barbera, «Una poltrona per due. I meccanismi in economia e sociologia»Quaderni di Sociologia [Online], 20 | 1999, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1427; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1427

Torna su

Autore

Filippo Barbera

Dipartimento di Scienze Sociali – Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search