Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri20la società italiana / la politica...Imprenditorialità degli scienziat...

la società italiana / la politica della scienza e della tecnologia tra università, industria e stato

Imprenditorialità degli scienziati: conflitto di interessi e cambiamento normativo nella scienza

Henry Etzkowitz
p. 7-28

Testo integrale

Una caratteristica di rilievo del ventesimo secolo è il crescente coinvolgimento della scienza nella vita sociale… Ciò che viene sottolineato meno frequentemente è il fatto che la scienza stessa si sta trasformando in questo processo (Cournand e Zuckerman, 1970:941).

1. Introduzione

1La spiegazione che viene solitamente data del sorgere recente di una scienza imprenditoriale è il convergere di ricerca di base ed applicata che ha creato opportunità di sfruttamento commerciale per la ricerca di base. Sebbene insufficiente per una soddisfacente spiegazione della scienza imprenditoriale, il riconoscimento di una congruenza fra ricerca di base ed invenzione risulta viziata dalla separazione ideologica di queste due sfere di attività. L’accettazione, da parte degli scienziati, di un dualismo che contrappone patenti e pubblicazioni, nonché ricerca di base e ricerca applicata, ha costituito l’espressione di superficie di una teoria della conoscenza basata su una dicotomia più profonda che oppone crescita scientifica, cioè lo sviluppo della teoria, all’innovazione tecnologica.

2Se si accetta la separazione tra teoria ed invenzione, l’emergere di scienziati imprenditoriali risulta una anomalia. La loro ricerca si muove tipicamente alle frontiere della scienza e conduce ad avanzamenti teorici e metodologici così come ad attività di tipo commerciale. Per esempio, i tre gruppi di ricerca coinvolti nei primi anni ’70 nella gara per la sintesi del gene dell’insulina umana hanno rapidamente sviluppato affiliazioni multiple (accademiche e industriali): il gruppo di Gilbert [Harvard/Biogen], il gruppo di Rutter e Goodman [University of California, San Francisco (ucsf)/Ely Lily], ed il gruppo ucsf-City of Hope [Genentech/Ely Lily)] (Hall, 1987). Queste attività imprenditoriali coinvolgono settori di università, come i dipartimenti di biologia, che fino a quel momento avevano evitato rapporti con l’industria.

3In passato le imprese offrivano all’università risorse in cambio di personale competente e di consulenze, attraverso linee di confine istituzionali ben definite. Oggi ciò sta cambiando a causa delle pressioni che vengono esercitate sull’università per un suo contributo allo sviluppo economico nazionale e regionale, a causa delle opportunità di ottenere un sostegno finanziario da parte dell’industria e per la possibilità di arricchimento personale da parte di un certo numero di professori universitari. Questo articolo si propone di delineare la transizione di natura normativa che occorre nella scienza accademica nel momento in cui essa incorpora un ethos di tipo imprenditoriale.

2. Metodo

4Lo Science Policy Institute (spi) ha condotto una serie di studi del caso delle relazioni università-industria in cinque discipline (chimica, fisica, biologia, ingegneria elettrica, e computer science) in otto università americane, pubbliche e private, alcune con una lunga altre con una più recente tradizione di relazioni con l’industria (Mitchell, 1983). In una prima fase, nel periodo 1986-1988, sono state condotte 125 interviste in profondità con membri delle facoltà (sia con coloro che risultavano coinvolti, sia con coloro che si opponevano alla commercializzazione della ricerca accademica), amministratori universitari, funzionari degli uffici di trasferimento tecnologico delle università, fondatori di nuove imprese e ventur capitalist. In una seconda fase, nel 1992-1993, sono state condotte altre interviste con alcuni dei soggetti intervistati in precedenza. Sono state anche intervistate nuove persone informate allo scopo di seguire sviluppi significativi avvenuti nel periodo trascorso. È stato altresì condotto uno studio longitudinale di un dipartimento di biologia molecolare presso un’università «emergente» nella ricerca in quel campo, allo scopo di esemplificare la diffusione della scienza imprenditoriale.

3. Cambiamenti nella struttura delle università

5Il trasferimento di conoscenze e di tecnologie dall’università all’industria avviene lungo un continuum nel quale il grado di coinvolgimento nel processo degli accademici e delle istituzioni universitarie varia da moderato ad intenso. Il fenomeno degli scienziati accademici che commercializzano la loro ricerca richiede una spiegazione che va al di là della disponibilità di fondi per la ricerca. Dal momento che le precedenti generazioni di scienziati di rado sfruttavano opportunità commerciali, evidentemente nel passato esistevano vincoli di natura normativa. Mentre il modificarsi o l’abbandono delle norme tradizionali rappresenta una condizione necessaria per l’emergere di una scienza imprenditoriale, di per sé il cambiamento di natura normativa non è una spiegazione sufficiente. Infatti, nel caso della scienza, il mutamento normativo ha seguito il cambiamento dei comportamenti. Ciò suggerisce che le fonti del cambiamento normativo risiedano in cambiamenti nelle istituzioni della scienza piuttosto che nell’ideologia degli scienziati.

6Il comportamento imprenditoriale nelle università è sorto come parte del processo di istituzionalizzazione dell’ingegneria come disciplina accademica. L’importanza di mantenere un collegamento tra ciò che si insegnava nelle università e ciò che veniva praticato nell’industria e l’importazione nell’università di ingegneri provenienti dall’industria, hanno influenzato la formazione e la legittimazione del ruolo del professore universitario di ingegneria. Gran parte del contenuto di questo modello è stato creato al Massachussets Institute of Technology (mit) e di qui trasferito ad altre istituzioni. Il mit ha offerto la dimostrazione, seppure in un campo particolare, del meccanismo che poteva essere usato per rompere le barriere e facilitare la diffusione di conoscenza all’industria.

7Un’analisi dell’evoluzione dei rapporti università-industria del mit mostra come il ruolo del professore universitario è stato modificato per accomodare le relazioni con l’industria e come i formati delle relazioni fra università ed industria furono sviluppati e trasferiti ad altre discipline e scuole (Ezkowitz, in corso di pubbl.). La sostituzione del ricercatore individuale con preogetti di ricerca di gruppo condusse gli scienziati a concentrarsi sugli aspetti organizzativi ed economici della ricerca. Ciò ha prodotto una erosione degli elementi della struttura normativa della scienza che si riferivano alla proprietà comune della scienza e ha preparato il terreno per il fenomeno odierno della formazione di imprese da parte di scienziati che trattano le scoperte scientifiche come beni di mercato.

8A partire dalla Seconda Guerra Mondiale, il mit ha ormai raggiunto i ranghi delle università di ricerca e dato vita a molti degli elementi che caratterizzano l’università imprenditoriale che svolge un ruolo di punta nello sviluppo economico della sua regione. Sebbene fin dall’origine il suo atto costitutivo prevedesse la congiunzione della scienza con le discipline ingegneristiche e della ricerca con l’insegnamento, a causa dei fondi limitati, il mit fu per molti anni dopo la sua fondazione nel 1861, una istituzione di insegnamento nel campo delle discipline di ingegneria. A cavallo del secolo, con l’inserimento nelle fila dei suoi membri di Ph. D. formatisi in chimica nelle università tedesche, venne iniziata un’attività di ricerca, anche se su base limitata, ed istituiti i primi laboratori non di insegnamento (Servos, 1980). Alla fine della seconda decade del ventesimo secolo la ricerca rappresentava ormai una attività istituzionalmente riconosciuta dei membri dell’università, anche se molti professori continuavano a considerarsi solamente come insegnanti. Durante gli anni ’20 e ’30 gli amministratori e i membri del corpo accademico perseguirono il modello politecnico, sviluppando una più estesa capacità di ricerca e rafforzando le scienze di base.

9I legami del mit con l’industria hanno svolto un ruolo essenziale nella sua evoluzione come istituzione accademica, poiché queste relazioni svilupparono la maggior parte delle risorse umane e materiali necessarie all’espansione delle attività accademiche. A partire dagli inizi del secolo lo sviluppo dei legami università-industria si accentua in direzione di più estese ed intense relazioni, dal momento che le attività individuali messe in atto da singoli professori furono seguite da iniziative istituzionali. La sequenza in atto è stata la seguente:

  • importazione di pratiche di consulting dall’industria durante la prima decade del ventesimo secolo;

  • coinvolgimento di professori nella formazione di imprese durante gli anni ’20;

  • messa a punto di procedure contrattuali e di un ufficio amministrativo con il compito di negoziare accordi con l’industria alla fine degli anni ’20;

  • sviluppo di una politica delle patenti e instaurazione di relazioni con una organizzazione di intermediazione per il trasferimento di conoscenza fra università ed industria nei primi anni ’30.

10Queste pratiche di trasferimento tecnologico erano tutte già in atto al mit prima della Seconda Guerra Mondiale. I confini università-industria erano mantenuti nella guisa di membrane semi-permeabili attraverso le quali lo scambio di denaro per conoscenze era realizzato attraverso uno strumento amministrativo.

11Le politiche messe in atto dal mit costituirono il modello per altre università negli anni successivi. Nel suo duplice ruolo di istituzione di insegnamento nata con il land grant ed in seguito diventata istituzione privata, il mit trasferì il modello di patenti del land grant nel settore delle università private. A ragione dei loro stretti legami con l’industria, docenti ed amministratori del mit furono presto consapevoli che una patente di per sé contava poco. Ciò che contava erano gli sviluppi successivi e l’avvio al mercato dell’invenzione, dopo che la patente era stata riconosciuta. In assenza di ciò una patente era solo un pezzo di carta che poteva contare come un qualsiasi altro titolo accademico, alla stessa stregua di un articolo in un curriculum vitae. Sviluppo e marketing potevano avvenire sia attraverso accordi con imprese esistenti o attraverso la formazione di una nuova impresa. Nel tentativo di venire a capo di questi problemi, attraverso una serie di esperimenti organizzativi, professori ed amministratori del mit crearono un modello per il trasferimento di tecnologie dall’università al mondo dell’industria.

12Questo tipo di attività condotte al mit avrebbero potuto rimanere uno sviluppo confinato ad una istituzione se non fosse stato per la parallela trasformazione di molta scienza accademica da attività individuale ad una di gruppo. Lo sviluppo di una ricerca di gruppo creò una affinità elettiva fra scienza ed industria dal momento che una serie di omologie si svilupparono fra il gruppo di ricerca e l’impresa industriale come forma istituzionale. La confluenza di questi sviluppi influenzarono in maniera decisiva l’istituzione scienza.

13Il modello del team di ricerca si diffuse ampiamente attraverso diversi programmi di ricerca d’emergenza messi in atto durante la seconda guerra mondiale per sviluppare tecnologie basate sulla scienza come il radar, le micce a breve distanza, la bomba atomica ed il computer. Un gran numero di scienziati acquisì esperienza nel lavoro di gruppo condotto entro una comune struttura amministrativa e con esigenze di coordinazione della propria attività con le richieste di ingegneri e militari. L’istituzionalizzazione di laboratori di grandi dimensioni con il sostegno finanziario dei militari si realizzò dopo la guerra, con la nascita di laboratori, come il Lincoln Lab al mit, sorti per proseguire la collaborazione del periodo di guerra.

14Fin da prima della Seconda Guerra Mondiale il professor Terman incoraggiava i laureati di ingegneria di Stanford a formare imprese nelle vicinanze del campus. Terman, un laureato del mit, aveva passato gli anni di guerra al Radlab in quella università. Qui si era trovato associato con molti degli amministratori che avevano contribuito a formulare una strategia di formazione di nuove imprese come risposta alla depressione. Dopo la guerra, come Preside di ingegneria ed in seguito come Provost, Terman sviluppò una sua variante dell’approccio del mit: (un piano di edilizia universitaria orientato anche allo sviluppo economico).

15Terman contribuì ad indirizzare i piani di sviluppo sui terreni dell’università verso la creazione di uno shopping center e di un parco industriale per sostenere i salari dei membri della facoltà. Il modello imprenditoriale da lui iniziato nella scuola di ingegneria divenne un modello per la scuola di medicina e per i dipartimenti di scienze di base. Negli anni seguenti queste due istituzioni accademiche, associate con le vicende della Route 128 e di Silicon Valley, sono diventate un modello per i governi degli stati e per le università che cercavano di partecipare alla crescita economica nelle alte tecnologie.

16Ciononostante, mit, Stanford, l’università del Wisconsin e poche altre istituzioni accademiche che commercializzavano attivamente i propri risultati di ricerca, erano ancora delle anomalie nella scena accademica degli Stati Uniti durante le decadi precedenti e quelle dell’immediato dopoguerra. Le principali università indirizzate verso gli studi liberali, quando erano coinvolte in affari pratici si orientavano verso l’arena politica nazionale. Esse hanno evitato ogni interesse per l’economia della loro regione fino al recente periodo di crescenti incertezze nel finanziamento della ricerca. Le politiche delle università indirizzate a raccogliere i vantaggi economici della propria attività di ricerca e del loro coinvolgimento nelle attività di sostegno alle economie locali, hanno sollevato discussioni e causato controversie sull’ethos della scienza e dell’università. Naturalmente vi è sempre stato un versante economico dell’università, dal momento che essa ha sempre ricevuto i pagamenti delle rette, assegnazioni di ricerca e donazioni. Ma, fino ad un periodo molto recente, anche quando le dotazioni delle università venivano investite, né il corpo accademico né gli amministratori partecipavano direttamente alla capitalizzazione della conoscenza.

4. Cambiamenti normativi nella scienza

17In via teorica il trasferimento delle conoscenze all’industria è realizzabile liberamente attraverso la letteratura scientifica. In pratica, tuttavia, l’industria ha avuto bisogno di relazioni con gli scienziati per tradurre queste conoscenze in una forma utilizzabile. Questa è stata una delle cause che stanno dietro ai cambiamenti normativi della scienza. Gli scienziati universitari hanno una lunga storia di lavoro in comune con l’industria avendo contribuito a dar vita ai primi laboratori di ricerca industriale (Reich, 1985). Ma fino ad un periodo assai recente, la gran parte delle relazioni tra università ed industria mantenevano separate le pratiche accademiche da quelle commerciali. Le relazioni di consulenza comportavano in genere brevi visite a siti industriali o la condotta di limitati progetti in ambiente universitario.

18Anche quando assumevano la forma di relazioni durature, gli accordi di consulenza erano di norma condotti a lato della ricerca scientifica anche se si basavano su competenze che lo scienziato accademico aveva accumulato con la sua ricerca condotta all’università. Una conseguenza di questa separazione era che il controllo delle opportunità commerciali scaturite dalla ricerca scientifica erano lasciate nelle mani dell’industria, mentre il controllo su direzione e scelta degli obiettivi della ricerca erano lasciati agli scienziati accademici. Anche se ai singoli consulenti venivano erogati pagamenti regolari, il trasferimento di fondi cospicui dall’industria all’università veniva lasciato alla generosità delle imprese. In conclusione, le relazioni tra università ed industria erano controllate in modo tale da mantenere ben distinti i confini tra i due mondi, anche se avvenivano scambi attraverso accordi di consulenza e modelli filantropici.

19Dal momento che i fondi di ricerca erano controllati in larga parte attraverso comitati di pari appartenenti al mondo accademico, il finanziamento federale della scienza nel periodo post-bellico in definitiva sostenne i tradizionali modelli di autonomia accademica. Ciononostante, il funzionamento di queste istituzioni accademiche fu modificato dall’interazione con le agenzie che distribuivano i fondi. Gli scienziati, oltre a scrivere articoli quando si sentivano pronti a presentare i loro risultati alla valutazione dei pari, dovevano produrre, o almeno promettere, un «prodotto» dalla loro ricerca per potere ottenere fondi da queste agenzie. Questa è stata un’altra causa che ha contribuito al mutamento normativo della scienza. Ovviamente, dal momento che il finanziamento della ricerca era garantito dal governo, i ricercatori si potevano permettere di mantenersi estranei alle dirette conseguenze economiche della loro ricerca.

20Di recente, il processo di imprenditorializzazione della scienza, che inizialmente era rimasto confinato a poche istituzioni accademiche, si è generalizzato all’intera scena accademica. Non appena ha preso a diffondersi, il paradigma dell’imprenditorialismo accademico ha incontrato resistenze. Negli Stati Uniti queste dispute hanno preso la forma di problemi di conflitti di interessi.

5. Conflitto di interesse e interessi in conflitto

21Problemi di conflitto di interesse sono emersi nel mondo accademico nei tardi anni ’70 e nei primi anni ’80, come conseguenza del sorgere di imprese biotecnologiche da una disciplina che fino a quel momento aveva avuto scarsi legami di natura commerciale (Koshland, 1990). Queste dispute rispecchiavano in parte problemi sollevati in precedenza, allorché ricercatori universitari avevano accettato finanziamenti da agenzie governative (Genuth, 1987). Tuttavia nelle dispute precedenti non era in questione la partecipazione diretta di accademici in due diverse entità organizzative. Quando membri del corpo accademico diventano dirigenti, non solo consulenti, di un’impresa impegnata nella produzione e mantengono le loro posizioni nell’università, il problema è chiaramente identificato.

22Per comprendere il processo di evoluzione e di soluzione del conflitto, esamineremo gli effetti della nascita di una impresa di biotecnologia in un dipartimento di biologia molecolare. La creazione della Biex per opera di quattro professori del dipartimento suscitò una controversia fra i membri del dipartimento stesso. Alcuni si opponevano all’impresa, considerata dannosa alla vita accademica, altri erano più o meno rassegnati alla sua presenza. Un professore lasciò il posto per lavorare a pieno tempo nella nuova impresa, ma gli altri mantennero le loro posizioni accademiche affermando che il loro impegno principale era indirizzato ai loro gruppi di ricerca nell’università. I fondatori della nuova impresa pensavano che essa poteva produrre vantaggi per l’università. Altri considerarono il problema in termini morali, sostenendo che creatività e progressi scientifici erano messi a rischio e che la partecipazione in una impresa era incompatibile con gli scopi dell’università.

23Questi ultimi misero anche in discussione le motivazioni dei fondatori della nuova impresa e si mostrarono scettici sulle loro assicurazioni che i limiti di tempo fissati dall’università per le consulenze esterne sarebbero stati rispettati. Uno di loro osservò: «Penso che vi sia un conflitto di interessi… Non riesco a capire dove stia la loro lealtà – con la compagnia, dove fanno un mucchio di soldi, o con l’università dove hanno la loro occupazione principale. Penso che ciò è disonesto». Un altro disse che, anche se le regole venivano formalmente rispettate, «c’è un problema di priorità del proprio tempo. Si può passare il tempo altrove ma pensare ancora a quell’altra cosa… Molti di noi hanno la sensazione che questi colleghi utilizzano più di un sesto del loro tempo a pensare e a lavorare per questa altra impresa, […] trascurando le loro responsabilità qui». Un altro ancora osservava che, «molta gente ha la sensazione che queste persone non sostengano per intero il carico di insegnamento del loro corso e che essi risultino spesso irraggiungibili per le persone che lavorano nei loro laboratori di ricerca».

24I fondatori della nuova impresa sostennero che essi tenevano separata la loro ricerca universitaria dal lavoro nell’impresa: «È stato pensato così… Io posso onestamente dire che non ho mai avuto un’idea per la quale mi sentissi in conflitto». Circa la capacità di perseguire i due compiti simultaneamente, egli disse, «Penso di avere l’energia, nei limiti della regola di un sesto, per lavorare [all’impresa x] in quello che l’università considera come mio tempo libero per attività professionale, e per fare il mio lavoro all’università». Cionondimeno gli iniziatori dell’impresa erano consapevoli dei sentimenti dei loro colleghi. Uno di loro disse: «C’è gente nel nostro dipartimento che detesta il fatto che io sono impegnato nella [Biex]. Lo considerano insozzare il… significato dell’università come chiostro. Sono gente che pensa che se fate questo genere di cose hai rotto un voto».

25Uno dei fondatori considerava l’impresa come un nuovo livello di realizzazione scientifica, «parte della crescita professionale in quanto scienziato… qualcosa che andrebbe incoraggiato». Cionondimeno egli ammetteva che nel suo lavoro in quella sede esistevano limitazioni alla pubblicazione che erano in disaccordo con la libera comunicazione che idealmente ha luogo fra i ricercatori nel mondo accademico. Un altro sottolineò che molti dei conflitti causati dal coinvolgimento nell’attività di una impresa echeggiavano problemi, come il conflitto fra insegnamento e compiti di ricerca, che erano stati risolti, nel caso della ricerca finanziata con grant, dalla clausola del buy out di alcune responsabilità di insegnamento.

26Altri membri del dipartimento presero una posizione intermedia considerando il problema in termini di lealtà alla comunità. Essi erano particolarmente preoccupati che i fondatori della nuova impresa si allontanassero dalla partecipazione alla vita del dipartimento. Se la comunità accademica ne avesse tratto beneficio attraverso l’accesso a nuove fonti di finanziamento, l’impresa sarebbe stata la benvenuta. Comunque, se soltanto pochi ricevevano cospicui benefici finanziari mentre gli altri avevano difficoltà a ottenere fondi per la ricerca, allora la comunità si sarebbe sentita minacciata. Essi sospendevano il giudizio fino al momento in cui sarebbero stati in grado di determinare se, in complesso, questa impresa industriale danneggiava o favoriva il dipartimento.

6. Risoluzione del conflitto

27I problemi emersi in questa disputa sono rispecchiati in altri simili in altre università da noi studiate. Dal momento che i ruoli dei professori universitari si accrescono, i vincoli di tempo e di risorse che ne derivano richiedono che la comunità accademica e gli amministratori stabiliscano dei criteri per l’allocazione del tempo e dell’impegno. Un capo di dipartimento ha detto, «Io trovo che i membri della comunità accademica non comprendono i conflitti di interesse. Essi sono strutturali […] gli accademici invece li vedono come un colpo al loro senso di integrità. Un problema è sorto quando un’impresa ha richiesto di prendere una licenza ed è accaduto che qualcuno del dipartimento era nel board dei direttori». Un altro intervistato ha descritto la situazione come «…un quadro ingarbugliato. Una piccola start-up dà un finanziamento di ricerca ad una università, e il proprietario della compagnia, che è anche membro dell’università, lo utilizza per sostenere la ricerca di uno studente di dottorato che può essere o può non essere rilevante per la compagnia». Quindi, se un professore che è anche proprietario di una compagnia usa fondi di quest’ultima per sostenere la ricerca di uno studente di dottorato nell’università, sorgerà inevitabilmente la questione se quell’accordo è stato fatto per sostenere la ricerca e contribuire alla profittabilità della compagnia a discapito del prestigio dell’università.

28Questi due scopi possono essere raggiunti simultaneamente? Anche nel caso siano in corso due programmi di ricerca chiaramente delineati nel laboratorio accademico e nella compagnia, il ruolo duale del professore crea l’impressione di un conflitto fra gli interessi economici dell’impresa ed il perseguimento disinteressato della ricerca della conoscenza.

29Fin dal momento in cui il ruolo di professore è stato ridefinito per includere compiti di ricerca accanto all’insegnamento, la distribuzione del tempo del corpo accademico è diventato un problema (Jordan, 1896). Una varietà di meccanismi sono stati sviluppati per venire incontro agli impegni di ricerca dei professori, come l’uso di fondi di ricerca per rimpiazzare questi ultimi in alcuni compiti di insegnamento con professori aggiunti o studenti di Ph. D. Ciononostante, la maggior parte dei dipartimenti stabiliscono dei limiti alla quantità di insegnamento che può essere «rilevata», esigendo un certo impegno minimo di partecipazione nella didattica indipendentemente dalla quantità di fondi che sono disponibili per sostituire il ricercatore.

 

30In relazione al tempo impiegato in attività con l’industria, la soluzione trovata in precedenza – la regola di un/quinto che consente al membro di un dipartimento di passare un giorno alla settimana in attività esterne all’università, come le attività di consulenza – diventa inefficace se è interpretata in maniera rilassata dagli interessati, in modo tale da includere i pomeriggi, le serate ed i fine settimana. Uno dei nostri intervistati ha detto: «alcuni dei nostri timori si sono rivelati legittimi, particolarmente riguardo all’eccessivo tempo impiegato da membri del dipartimento» in attività esterne all’università come la formazione di imprese. Nella medesima università un direttore di dipartimento ha dato vita ad un sistema di consulenza per trattare le lamentele degli studenti che «i loro mentori non sono presenti ed essi si sentono trascurati». Anche quando venivano rispettati gli obblighi formali di insegnamento e di supervisione della ricerca degli studenti dottorandi, l’attenzione dei membri del dipartimento stava altrove, e la questione circa la distribuzione del tempo dei professori si è allargata a una disputa riguardante un «conflitto di impegno».

31In quali condizioni è prevedibile che sorgano conflitti riguardanti la distribuzione del tempo? I professori normalmente sostengono lo sforzo per la creazione di una nuova impresa riducendo il loro impegno accademico, spesso ad un livello formalmente minimo, nel periodo iniziale di start-up quando i fondi sono scarsi. Tuttavia, se l’impresa supera il periodo iniziale di start-up spesso si rendono disponibili dei fondi che consentono di rimpiazzare il salario accademico ed ottenere un congedo. Dopo il periodo di congedo il professore normalmente decide di dedicarsi interamente all’impresa o di ritornare all’università riducendo il proprio impegno nell’impresa in maniera compatibile con la regola di un/quinto del tempo da dedicare a consulenze esterne. Quindi, le tensioni più acute avvengono quando la fase dello start-up iniziale si trascina e non è chiaro se l’impresa si rivelerà un successo od un fallimento. In queste condizioni, in mancanza di fondi sufficienti, sussiste la maggiore probabilità di un conflitto di allocazione del tempo. Se l’impresa dà luogo rapidamente ad un successo o ad un fallimento, le dispute si risolvono volontariamente od involontariamente lungo le linee descritte sopra.

32Mentre il successo economico è un obiettivo largamente diffuso nella società americana, le norme della scienza hanno tradizionalmente orientato gli scienziati verso il riconoscimento da parte dei propri pari come sostituto dell’arricchimento personale. Tuttavia, la quantità crescente di risorse finanziarie necessarie per fare ricerca conducono inevitabilmente gli scienziati a prestare maggiore attenzione al compito di raccogliere fondi, ed il successo in queste operazioni diventa in maniera crescente un prerequisito della possibilità di ottenere successi nel campo della ricerca. Dal momento che la raccolta di fondi serve non al profitto personale, ma al mantenimento del proprio gruppo di ricerca e per pagare la conduzione della ricerca, il legame ricerca/finanziamento introduce un’etica collettivistica di accumulazione di capitale nella scienza, in contrasto con l’etica individualistica della società circostante.

33Nondimeno, questa circostanza rappresenta per alcuni scienziati solo un primo gradino per accogliere in pieno l’etica individualistica. Molti, in ogni caso, non hanno mai escluso questa etica, ma l’hanno semplicemente messa da parte come non rilevante date le scelte di carriera effettuate.

34Un volta assicuratisi il riconoscimento dei pari per la propria ricerca, non appena si fa avanti la possibilità di ottenere un arricchimento personale attraverso i propri risultati scientifici, essi accettano del tutto volontariamente questa prospettiva.

7. Il cambiamento normativo nella scienza

35La natura delle norme è di essere nello stesso tempo prescrittive e descrittive. Le norme indicano come funziona una istituzione e, nello stesso tempo, come dovrebbe funzionare. Quindi, una norma è intrinsecamente rilevante in termini valoriali, dal momento che incorpora uno standard etico, ed egualmente in quanto elemento empirico-descrittivo. Dal momento che una norma rappresenta un «essere» ed un «dover essere» essa è stata considerata come un’entità relativamente stabile dal momento che, quando essa è disattesa e il suo «essere» non regge completamente, il suo «dover essere» è ritenuto ancora come valido. La disobbedienza alle norme è stata concettualizzata come devianza e, quando sono imposte sanzioni negative, queste sono viste come un rafforzamento della norma in questione (Merton, 1957). Comunque, bisognerebbe anche domandarsi in quali condizioni questo «dover essere» di una norma è soggetto a cambiamento.

36Quando un comportamento non risulta consistente con le norme, ma viene effettuato da una ampia maggioranza di persone o da poche persone di status elevato, è improbabile che esso possa venire qualificato in maniera appropriata come deviante. Per un periodo transitorio, i requisiti delle vecchie norme produrranno una situazione di tensione e di subbuglio. Coloro che aderiscono alle norme esistenti cercheranno di imporre ai presunti devianti la cessazione delle attività che violano le norme o di abbandonare il ruolo definito in termini tradizionali. Questa dissonanza sociale e cognitiva può venire risolta attraverso:

  • l’eliminazione del nuovo comportamento attraverso proibizioni, o l’abbandono, volontario oppure forzato, del ruolo da parte degli individui stessi;

  • la modificazione delle norme esistenti, così che il nuovo comportamento possa essere integrato nel ruolo.

37La devianza implica la rottura di una norma, lasciando intatta la norma; mentre, quando avviene un mutamento normativo, è la regola stessa che viene modificata.

8. Teoria delle norme

38Dal momento che, per definizione, ci si attende che le norme producano stabilità, il cambiamento normativo rimane una dimensione virtualmente inesplorata. Nella teoria parsonsiana le norme sono derivate da valori fondamentali e sono viste come una soluzione al problema dell’ordine (Parsons, 1951:12). La tesi dell’ordine normativo assume che il cambiamento normativo derivi da un cambiamento nei valori e pertanto non affronta il problema del cambiamento normativo come una conseguenza del cambiamento organizzativo. Merton (1957:182), tuttavia, considera il cambiamento normativo come risultato di variazioni storiche, e Coser (1962:179) suggerisce che il mutamento normativo derivi da innovazioni nel comportamento. Io ipotizzo che le norme sono originate dalle sottostanti strutture sociali così come dalla sfera sovrastante dei valori e che esse sono parte del processo di cambiamento sociale così come una fonte di stabilità per l’ordine sociale.

39Secondo una classica definizione, «una norma è una credenza, condivisa in un certo grado dai membri di una unità sociale, riguardante quale condotta ci si dovrebbe attendere in una particolare situazione o circostanza» (Gibbs, 1965). Secondo Parsons anche se un singolo individuo od un ristretto numero di individui adotta un atteggiamento moralmente neutrale verso le norme, conformarsi ad esse sarebbe ancora nel loro interesse. Egli mantenne per fermo che un «intreccio di interessi» connetteva norme moralmente neutrali a norme moralmente valide e sanzionate, conducendo all’osservanza delle norme come parte di un interesse superiore al «mantenimento del sistema» (1968:404). Se questo interesse superiore è indebolito a causa della separazione delle sfere istituzionali o a causa della forza degli interessi individuali, a quel punto l’aspettativa parsonsiana del sostegno a norme moralmente neutrali sarebbe messa in dubbio. In queste circostanze le norme sarebbero soggette ad attenuazione, eliminazione e riformulazione. Come notato da Atkinson, «una norma che diventa una condizione non è più manifestazione di una credenza, ma parte di una struttura normativa istituzionale. Può rappresentare una norma per una persona ma è una condizione per un’altra… È esattamente a questo punto che le norme possono facilmente essere infrante. Non è più necessario rispettarle, si può al contrario agire in maniera difforme in relazione a valori alternativi. L’ovvio risultato è il conflitto…» (Atkinson, 1972:15).

40Così, Parsons assume che ogni cambiamento deriva da cambiamenti nella sfera dei valori e pertanto non considera che il cambiamento normativo origini da altre fonti. D’altro lato, per Merton il cambiamento normativo, risultato di variazioni storiche (Merton, 1957:182), deriva da variazioni nel comportamento (Coser, 1962:179). Secondo questa visione le norme originano da strutture sociali sottostanti così come dalla sfera dei valori sovrastanti; se quelle strutture mutano le norme ne saranno influenzate.

9. La scienza industriale

41La tensione fra obiettivi organizzativi e norme della scienza di base è stata all’origine dell’analisi dei conflitti di ruolo dello scienziato industriale, così come è stata a base della differenziazione fra scienziati industriali in relazione al loro impegno nell’una o nell’altra direzione. Gli scienziati che si identificano con gli obiettivi organizzativi sono generalmente indirizzati verso un modello di carriera che li allontana dal laboratorio verso un ruolo di organizzazione della r&s. Gli scienziati che aderiscono alle norme della scienza di base soffrono conflitti di ruolo e cercano, a lato del compito loro assegnato, di condurre propri progetti di ricerca di base o cambiano la loro carriera in direzione di quella accademica.

42Lo studio di Marcsons sugli scienziati in una grande azienda elettronica, ha descritto le strategie del management per guadagnare l’adesione degli scienziati agli obiettivi dell’organizzazione. Il suo studio si concentra principalmente sulle fonti normative di autorità; ossia autorità della direzione (executive) vs autorità collegiale. Lo studio di Marcsons suggerisce l’esistenza di un conflitto fra ruolo dello scienziato come subordinato in un laboratorio di ricerca e le norme della scienza che sottolineano l’autonomia.

43Io suggerisco che con l’introduzione di «strutture normative alternative» come variabile esplicativa, l’esito della relazione fra produttività scientifica e soddisfazione può essere specificato in maniera più precisa. Io ipotizzo che queste norme alternative spiegano la relazione apparentemente anomala fra effettività e tensione creativa, e dimostrano l’esistenza di una relazione positiva fra soddisfazione e produttività.

44Nel corpus della ricerca che si è sviluppato riguardo agli scienziati che lavorano in un ambiente non accademico, una questione centrale è stato il grado in cui le norme mertoniane sono state rimpiazzate da valori organizzativi (Marcson, 1960; Kornhauser, 1963; Glaser, 1964; e Cotgrove e Box, 1971). Norme aziendali (corporate), come la massimizzazione del profitto e l’accettazione dell’autorità gerarchica, sono state identificate come incompatibili con «comunismo» ed «universalismo». È stato ipotizzato che gli scienziati che lavorano nell’industria avrebbero o vissuto in uno stato di perpetua tensione, o avrebbero abbandonato il ruolo di scienziato accettando una posizione nel management. È stato anche suggerito che uno scienziato può ottenere con successo un limitato aggiustamento all’ambiente industriale dando vita a una fonte indipendente di autorità normativa, il professionalismo, per resistere alle pressioni dell’organizzazione. La scienziato professionista accetta il controllo sulla scelta dei problemi ma mantiene il controllo sulle scelte delle tecniche per eseguire la ricerca (Kornhauser, 1963).

45Mentre ci si aspettava che il laboratorio di ricerca industriale avrebbe riorientato l’interesse per la ricerca esoterica degli scienziati verso scopi più pratici, i managers hanno notato che molti scienziati resistevano ai tentativi di risocializzazione. Per questi scienziati le norme della scienza erano in conflitto con gli scopi aziendali (Burns e Stalker, 1961) e si poteva pensare che questo conflitto, e le connesse tensioni di ruolo, sarebbe risultato in una perdita di produttività. Un’estesa letteratura ha consigliato il management sulle tecniche per sostituire e/o accomodare le norme degli scienziati con gli obiettivi dell’organizzazione (Bush e Lowell, 1953; Orth, 1959). Comunque, entro un quadro esplicativo che postula una singola struttura normativa della scienza ed una singola struttura normativa in base alla quale la tecnologia può esser sviluppata in maniera più produttiva, non vi può essere una soddisfacente soluzione a questi conflitti.

46Laddove Marcsons (1960) assume che una situazione di congruenza normativa avrebbe prodotto il migliore ambiente per la creatività, Pelz e Andrews (1976), contrariamente alle loro aspettative, trovano una relazione curvilinea fra effettività degli scienziati e tensione creativa; l’effettività cresceva al crescere della tensione creativa fino ad un certo «moderato» livello ottimale, quindi decresceva quando la tensione creativa cresceva in maniera eccessiva. D’altro lato, Cotgrove e Box (1970) hanno trovato nel loro campione di scienziati che un numero significativo di coloro che mancavano di autonomia, non provavano tensioni di ruolo e non subivano perdite di produttività. Questa circostanza suggerisce ai due autori l’esistenza di una struttura normativa alternativa per alcuni scienziati industriali e li conduce a postulare la figura dello «scienziato dell’organizzazione» (the organizational scientist) come un tipo di scienziato che non è interessato all’autonomia. Questi scienziati secondo Cotgrove e Box, erano disponibili ad accettare una direzione esterna riguardo sia gli scopi che i mezzi: circa quale ricerca avrebbe dovuto essere condotta e circa come la ricerca avrebbe dovuto essere condotta.

47Nonostante questi risultati, il problema della scienza industriale non è stato considerato fondamentale per la struttura normativa della scienza. Gli scienziati industriali potevano essere visti, almeno in parte, come posti fuori dal ruolo di scienziato per avere accettato una autorità manageriale e, pertanto, non essere considerati allo stesso livello degli scienziati accademici. Gli scienziati accademici che sono impegnati in attività imprenditoriali e, tuttavia, restano all’università, pongono un problema differente, dal momento che molti di loro sono fra i più rispettati dai loro pari. L’analisi dell’accettazione di un coinvolgimento nella commercializzazione della ricerca fra gli scienziati accademici può essere affrontata teoricamente attraverso concetti, potenzialmente connessi, che trattano della soluzione di conflitti fra attività scientifiche. L’ambivalenza sociologica, nel suo significato centrale, è indicata come «aspettative normative in conflitto, socialmente definite per un particolare ruolo sociale associato con un singolo status» (Merton e Barber, 1963). Strutturalmente questa ambivalenza è fra norme dominanti e norme sussidiarie che sono in uno stato di tensione reciproca. L’ambivalenza sociologica – la presenza correlata di due insiemi di norme – opera attraverso una sequenza normativa, il passaggio cioè da un insieme normativo ad un altro.

48In uno studio degli scienziati dell’operazione Apollo, è stata postulata la presenza di una contro-norma per ogni norma dominante. È stato suggerito che, «se esistono serie ragioni per cui il concetto di neutralità emozionale e di universalismo dovrebbero essere considerati come norme della scienza, esistono anche serie ragioni per indicare il coinvolgimento emozionale ed il particolarismo come opposte contro-norme della scienza» Mitroff, 1974:591). Egualmente la segretezza è stata contrapposta al comunismo, l’interesse al disinteresse, ed il dogmatismo organizzato allo scetticismo organizzato. Le tradizionali norme della scienza furono identificate come operative quando gli scienziati lavoravano su problemi ben strutturati; al contrario le contro-norme guidano lo studio di problemi mal strutturati come l’origine della luna.

49Implicito in questa formulazione delle norme e delle contro-norme è un meccanismo per rendere i due insiemi di norme compatibili fra loro (la definizione di un problema come strutturato o non strutturato) in tal modo riducendo o anche eliminando il conflitto fra aspettative normative. Tuttavia se un algoritmo per stabilizzare l’ambivalenza non esiste o non può essere inventato, essa può essere risolta attraverso reinterpretazione e sostituzione.

50Nel suo studio sull’Accademia parigina delle scienze, Hann ha identificato tre differenti ambienti sociali (il Vecchio Regime, la Francia Rivoluzionaria, e l’Era Napoleonica) e ha sostenuto che in ciascun periodo, le «norme [scientifiche] devono armonizzarsi con le dominanti norme non-scientifiche del tempo» Hahn, 1971:x). La chiusura dell’Accademia e la susseguente assunzione degli scienziati come impiegati di agenzie governative, comportò una transizione da accademici a pubblici funzionari, che rendeva gli scienziati dipendenti dalle autorità pubbliche. «Come si espresse un botanico: si deve essere cittadino prima di essere un naturalista» (Hahn, 1971:263). Gli scienziati che non furono in grado di adattarsi alle domande del nuovo regime «furono ignorati, licenziati ed anche perseguitati, senza riguardo per i loro meriti intellettuali» (Hahn, 1971:263). Lo spostarsi della fonte di autorità dal regime collegiale dell’Accademia, con la sua gerarchia interna, al regime burocratico dello stato fu subitaneo, anche se fu preceduto da un periodo nel quale l’Accademia si mostrò sempre più incapace di assolvere a domande, rivoltele dal governo e da altre fonti esterne, di consulenza e di valutazione tecnologica (Hahn, 1971:121). Nella Francia rivoluzionaria, le norme scientifiche si conformarono ai mutamenti organizzativi posti in essere dal governo. Il ruolo dello stato nel finanziare la ricerca scientifica, in accordo a priorità pubbliche, divenne un elemento accettato della scienza.

51La consonanza sociologica è il risultato dei cambiamenti nella struttura sociale che conducono aspettative normative, sino a quel momento in opposizione, in una nuova relazione di reciproca complementarità o alla sostituzione di un insieme di norme con l’altro. Questo cambiamento normativo non è un fenomeno meramente individuale, ma un processo sociale nel quale un numero significativo di persone passa attraverso la medesima esperienza ed esprime nuove simili conclusioni. La reinterpretazione ha luogo attraverso una esperienza che fa comprendere come ciò che in precedenza era sembrato in conflitto in realtà non lo è. Così, la reazione iniziale di un biologo molecolare alla possibilità di fare scienza per guadagnare oltre che per produrre conoscenze, è stata: «Io non mi ero mai reso conto di avere un mercato», seguito da, «Posso fare buona scienza e guadagnare soldi».

52Questa esperienza di conversione suggerisce la trasformazione dell’ambivalenza – l’opposizione tra due opposti principi, uno primario l’altro secondario – in consonanza – la riformulazione degli elementi ideologici in una identità coerente. L’imprenditorialismo è reso compatibile con la condotta della ricerca di base attraverso un tema legittimante che integra le due attività in una relazione coerente. Per esempio, gli scienziati spesso dicono che il denaro ricavato dalla commercializzazione della loro ricerca sarebbe stato utilizzato per continuare i propri interessi di ricerca di base.

10. L’università imprenditoriale

53Il cambiamento delle relazioni fra università ed industria ha sollevato interrogativi circa le funzioni economiche dell’università. Lo scopo originario dell’educazione superiore era di preparare le persone per le professioni colte ed il ruolo professionale di professore era centrato sull’insegnamento e la conservazione delle conoscenze. Nel tardo diciannovesimo secolo l’inserimento della ricerca in ambiente universitario sollevò negli Stati Uniti interrogativi circa lo scopo delle istituzioni accademiche (Veysey, 1966). In una divisione del lavoro che fu perpetuata fino alla seconda guerra mondiale, negli anni ’60 del secolo xix furono istituiti i land grant college come un tipo particolare di università che operava all’intersezione tra industria, agricoltura, ricerca ed insegnamento.

54Invece di venire incapsulata in una classe particolare di università con speciali interessi nella ricerca applicata e nelle discipline professionali, l’introduzione dell’imprenditorialità sulla scena accademica ha influenzato, in minore o maggior grado, la missione educativa e di ricerca di tutte le istituzioni di educazione superiore. Nel senso weberiano di un «real-tipo» estratto dalla realtà piuttosto che un «ideal-tipo» ad essa sovrapposto, il paradigma imprenditoriale ha componenti sia organizzazionali che normative. L’università imprenditoriale include i seguenti meccanismi di sviluppo e strutture emergenti:

  1. interfaccia L’università imprenditoriale richiede una elevata capacità di raccolta di informazioni (intelligence), di monitoraggio e di negoziazione con altre sfere istituzionali, in modo particolare con l’industria e con il governo. In aggiunta alla capacità della top leadership dell’università di impegnarsi con le sue controparti in altre sfere istituzionali, la capacità a livello intermedio di stabilire legami organizzativi fornisce all’università la capacità di identificare confluenze di interessi fra organizzazioni esterne e controparti accademiche. Specialisti di interfaccia introducono, organizzano discussioni, negoziano contratti e, d’altro canto, operano con un ruolo da intermediari per favorire i contatti con le loro controparti e altri partner potenziali nelle strutture dello stato e nell’industria.
    Corollario: Centralizzazione/decentralizzazioneCon l’affermarsi del paradigma imprenditoriale, le capacità di interfaccia si diffondono a più livelli nell’università. Entro i dipartimenti ed i centri universitari, vengono assegnati ad accademici e ad altro personale tecnico compiti specifici di valutazione del rilievo economico dei risultati della ricerca e di incoraggiamento dei legami con partner esterni. Gli strumenti centralizzati di interfaccia, come gli uffici per il trasferimento tecnologico o gli uffici per gli spin-off dell’università, svolgono un ruolo primario nella prima fase dell’introduzione del paradigma imprenditoriale nell’università, ma il loro ruolo declina con l’istituzionalizzarsi del paradigma.

  2. isomorfismo Anche le sfere dell’industria e dello stato sviluppano in maniera crescente capacità di intermediazione di questo tipo. Di conseguenza si riduce la divergenza tra istituzioni che possiedono queste capacità e istituzioni che non le possiedono. Si stabilisce un nuovo equilibrio fra sfere istituzionali in parte sovrapposte nel quale collaborazioni e regole per l’interazione sono comprese e negoziate con maggiore facilità.
    Corollario: StabilizzazioneVengono istituzionalizzati formati di ac-cordo collaborativo in forme legali e consuetudinarie, ad es. negli Stati Uniti i crada (Cooperative Research and Development Agreement). Questi contratti assumono la forma flessibile di clausole contrattuali standardizzate boilerplate che, fatte salve certe linee di condotta molto generali, possono venire modificate mediante negoziato fra i partner potenziali nell’industria e nei laboratori nazionali.

  3. istituzionalizzazioneSpecialisti d’interfaccia provenienti da varie organizzazioni e sfere istituzionali stabiliscono una comune identità, indipendente dalla loro collocazione di impiego. Questo fatto si manifesta in termini organizzativi con la creazione di associazioni che rappresentano le nuove professioni di interfaccia. Le associazioni professionali creano un livello di sovrapposizione fra università, industria e stato, dal momento che rappresentano membri con funzioni simili in differenti sfere istituzionali.
    Corollario: IsomorfismoLe associazioni di interfaccia sviluppano modelli contrattuali, standard di interazione e programmi di formazione per facilitare l’entrata di nuove persone in quel campo. Vedi per es. la Association of University Technology Managers (autm), la Federal Technology Executives. L’Europa è all’inseguimento, dal momento che esperti americani conducono seminari di formazione insieme con colleghi europei, o danno vita a nuovi formati d’interfaccia come il Linkoping Entrepreneurship Center per assistere i neolaureati nel dar vita a imprese ad alta tecnologia.

  4. riproduzione Il rapido passaggio e la fornitura di risorse umane attraverso il suo sistema è una classica caratteristica che definisce l’università. È anche una delle importanti ragioni perché l’università diventerà una fonte sempre più importante di innovazione futura. Un flusso continuo di inventori si crea nell’università attraverso il funzionamento normale del processo educativo. In aggiunta al trasferimento di conoscenze e di tecnologia che ha luogo attraverso la laurea ed il collocamento dei laureati nei posti di lavoro, i nuovi studenti che si inseriscono ogni anno costituiscono un pool di potenziali inventori. Senza una crescita drammatica una impresa non è in grado di assicurare quel prolifico livello di reclutamento di inventori che una università a regime realizza quasi come un fatto normale.
    Corollario: ProduzioneNella metà del diciannovesimo secolo all’università di Gissen, il chimico Justus Liebig precisò il ruolo dello studente-inventore come parte dell’invenzione del laboratorio universitario di chimica. Egli capì che l’ottenimento di metodi affidabili nella chimica organica rendeva possibile il training di studenti in gruppi estesi, ad ognuno dei quali veniva assegnato un problema irrisolto da indagare sotto la supervisione dei professori e dei loro assistenti. La condotta della ricerca come parte inscindibile del processo di insegnamento si è estesa ad un numero crescente di discipline non appena si è stati in grado di formulare metodi attendibili che consentono agli studenti di partecipare alla creazione di nuova conoscenza in parallelo alla acquisizione del corpus delle conoscenze esistenti.

  5. conseguenze inatteseI tradizionali compiti accademici sono ridefiniti ed estesi in relazione alle necessità determinate dall’emergere di nuove funzioni. Così, in passato, l’insegnamento è stato influenzato dalla ricerca durante la «prima rivoluzione accademica», quando l’insegnamento si è esteso per includere le metodologie per ottenere nuove conoscenze accanto ai metodi per trasmettere e reinterpretare la conoscenza esistente. Attualmente l’insegnamento è ampliato dal fatto che gli studenti testano le loro conoscenze accademiche in «situazioni di mondo reale», e agiscono come intermediari fra l’università ed altre sfere istituzionali.
    Corollario:Revisione dei compiti esistentiLe funzioni ed i ruoli tradizionali sono reinterpretati ed estesi alla luce dei nuovi obiettivi. Per esempio, i professori possono trovare per gli studenti la possibilità di effettuare un internato in imprese nelle quali il loro ruolo temporaneo di apprendistato trascende gli obiettivi educativi originari. In questa qualità gli studenti possono servire come tramite per il trasferimento di conoscenze tecniche all’impresa e di problematiche di impresa all’università, nella quale queste ultime possono essere tradotte in progetti di ricerca sia a livello pratico che teorico.

  6. istituzione-formazione Oltre a stabilire legami con organizzazioni esistenti, l’università nella sua funzione imprenditoriale sviluppa la capacità di assistenza nella creazione di nuove organizzazioni. Ciò può assumere diverse forme come la creazione di imprese basate sulla ricerca dell’università, o la leadership nel dare vita ad organizzazioni regionali, mettendo insieme le varie sfere istituzionali allo scopo di favorire l’innovazione.
    Corollario: Organizzazioni trilateraliL’esistenza di capacità di interfaccia in varie organizzazioni accresce la probabilità di collaborazione nel creare nuove entità che si situano a cavallo di istituzioni e di organizzazioni, come centri che includono ricercatori provenienti da diverse università o da università, imprese e laboratori governativi. Le joint ventures fra imprese costituiscono un esempio simile proveniente dal mondo industriale.

  7. cambiamento normativo Dal momento che le università estendono il loro ruolo nel campo dell’innovazione, sorgono controversie come l’appropriatezza dell’ampliarsi della missione dell’università dalla disseminazione alla capitalizzazione delle conoscenze. I favorevoli e i contrari a questi cambiamenti dibattono il problema pubblicamente e nelle strutture interne di governo dell’università. Da queste controversie nuove regole e nuovi ruoli vengono definiti e legittimati. Col tempo l’università riformula la sua missione per incorporare il paradigma imprenditoriale.
    Corollario: Anomia/nómosL’emergere di controversie indica che cambiamenti organizzativi e normativi, reali o potenziali, sono a portata di mano. Evidentemente, una possibilità alternativa è che la controversia venga risolta impedendo la nuova attività. Tuttavia, considerata l’accresciuta importanza della conoscenza nel processo di innovazione, questo esito è meno probabile di quello che incoraggia e regola la partecipazione dell’università e dei suoi membri in attività imprenditoriali.

11. Conclusioni

55Il concetto di università imprenditoriale descrive una struttura accademica ed una funzione dell’università attraverso l’allineamento di sviluppo economico insegnamento e ricerca in quanto missioni accademiche. Un flusso a due direzioni si è venuto a determinare tra l’università ed una società sempre più basata sulle conoscenze, mentre la distanza fra sfere istituzionali diverse si sta riducendo. Le università negoziano accordi di partnerships con imprese start-up, generate dalla ricerca accademica e nelle quali esse investono capitale intellettuale e finanziario in cambio di azioni in queste imprese. Stipulano anche accordi con imprese ad alta intensità di r&s per ottenere finanziamenti in cambio di accesso ai diritti di patente e del riconoscimento dello status di membro aggiunto dell’università per i ricercatori industriali. Queste imprese possono essere collocate in un campus come all’università di Bochum in Germania, o il Centennial campus nella North Carolina State University e, in un prossimo futuro, al College of Natural Resources presso l’università di California, Berkeley (Hall, 1998). Tutto ciò influenza il contenuto ed il formato dell’insegnamento e della ricerca ed il loro legame reciproco. L’assunzione di un ruolo attivo nello sviluppo economico conserva le tradizionali missioni accademiche, ma nello stesso tempo incoraggia a condurle in una maniera differente.

56Lo scienziato o la scienziata «imprenditoriale» è interessato a ottenere un profitto economico personale così come il riconoscimento dei suoi pari, per la sua ricerca. La norma della capitalizzazione è stata introdotta nella scienza accademica. I risultati della ricerca, d’ora in avanti, verranno valutati per la loro rilevanza sia teorica che commerciale. La norma del «comunismo» è stata modificata in quella di «segretezza limitata». I risultati della ricerca saranno considerati come proprietari fino a che il loro valore economico non sarà protetto. Questo periodo di tempo non dovrebbe essere troppo lungo data la disponibilità di uffici con esperti legali nelle università o di consulenti esterni in materia di patenti. Così gli scienziati accademici saranno in grado di conciliare il loro desiderio di priorità scientifica con la volontà, loro o della loro università, di assicurarsi diritti proprietari sulle scoperte scientifiche.

57Laddove questo interesse risulta scarso, sono state approntate modalità di condotta e meccanismi organizzativi per la vendita di patenti allo scopo di sollecitare i membri dell’università ad una maggiore consapevolezza del potenziale economico della loro ricerca, laddove l’interesse dei ricercatori universitari per i risultati economici della ricerca è elevato si sono stabiliti canali per il trasferimento della ricerca in prodotti di mercato in forme accettabili all’università. Tutte queste risposte rivelano uno cambiamento di direzione dell’università di ricerca e dei suoi membri verso nuovi modelli normativi relativi al contenuto pecuniario della conoscenza. Sia essa incorporata in entità organizzative che maneggiano il marketing della ricerca, ovvero strutturata in modalità per incentivare tipi di comportamento desiderati, o percepita come una tentazione proveniente dal mondo esterno: una nuova struttura normativa sta emergendo nell’università di ricerca. Si tratta di norme nel senso che esse indirizzano il comportamento in direzioni ben definite con risultati riconoscibili e conseguenti, sollecitando quando possibile e, se necessario, con la costrizione.

Torna su

Bibliografia

Atkinson D. (1972), Orthodoxy Consensus and Radical Alternative: A Study in Sociological Theory, New York, Basic Books.

Ben-David J. (1980), The Ethos of Science: the Last Half-Century in Silver Jubilee Symposium, Volume I. Canberra, Australian Academy of Sciences.

Bush G. P. e Lowell H. B. (a cura di) (1953), Scientific Research: Its Administration and Organization, Washington dc, American University Press.

Burns T. and Stalker G. M. (1961), The Management of Innovation, London, Tavistock.

Coser L. (1962), Some Functions of Deviant Behavior and Normative Flexibility, «American Journal of Sociology», lxviii, 172-181.

Cotgrove S. e Box S. (1971), Science, Industry and Society, London, Allen and Unwin.

Cournand A. e Zuckerman H. (1970), The Code of Science, «Studium Generale», 23, 941-962.

Etzkowitz H. (in corso di stampa), The Second Academic Revolution: mit and the Rise of Entrepreneurial Science, London, Gordon and Breach.

Etzkowitz H., Webster A., Gebhardt C., Terra B. (in corso di stampa), The Future of the University and the University of the Future: Evolution of Ivory Tower to Entrepreneurial Paradigm, «Research Policy».

Genuth J. (1987), Groping Toward Science Policy in the United States in the 1930’s, «Minerva», 25, 3, Autumn, pp. 238-268.

Gibbs J. (1965), Norms: The Problem of Definition and Classification, «American Journal of Sociology» , lxx, March, pp. 586-594.

Glaser B. (1964), Organizational Scientists: Their Professional Careers, Indianapolis, Bobbs Merill.

Hahn R. (1971), The Anatomy of A Scientific Institution: The Paris Academy of Science, 1666-1803. Berkeley, University of California.

Hall S. (1987), Invisible Frontiers: The Race to Synthesize a Human Gene, New York, Atlantic Montly Press.

Jordan D. S. (1896), To What Extent Should the University Investigator be Relieved from Teaching, «aau Journal», 30, pp. 34-42.

Kaplan N. (1965), Professional Scientists in Industry: An Essay Review, «Social Problems», 13,1.

Knight F. (1961), Some Comments on the Assumption Underlying the Conflict of Interest Concept, University of Chicago Law School Conference on Conflict of Interest.

Kornhauser W. (1962), Scientists in Industry, Berkley, University of California Press.

Koshland D. (1990), Conflict of Interest, «Science» 249,109 (13 July).

Lichtenberg J. (1990), Truth, Neutrality and Conflict of Interest, «Business and Professional Ethics Journal» 9, 1&2, pp. 65-78.

McGuire J. M. (1978), Conflict of Interest: Whose Interest? and What Conflict? In R. T. De George and J. A. Pichler, (a cura di), Ethics, Free Enterprise, and Public Policy, New York, Oxford University Press.

Mercure R. C. (1992), Proposal to the University of Colorado for an Integrated Program of Intellectual Resource Access, Technology Transfer, and Intellectual Property Management, Boulder, University of Colorado.

Mitchell C. (1983), Case and Situation Analysis, «Sociological Review», 31, 2, pp. 187-211.

Marcson S. (1960), The Scientist in American Industry, New York, Harper.

Merton R. K. (1973), The Normative Structure of Science,[1942], in The Sociology of Science, Chicago, University of Chicago.

Id. (1973), The Ambivalence of Scientists, [1963], in Merton R. K., 1973.

Id. (1957), Social Theory and Social Structure, New York, Free Press.

Mitroff I. (1974), Norms and Counter-Norms in a Select Group of the Apollo Moon Scientists: A Case Study of the Ambivalence of Scientists, «American Sociological Review».

Mosely L. (1989), Mertonian Theories as Applied to University-Industry Relations vis-à-vis University of Colorado and Georgia Tech., suny Purchase, inedito.

Orth C. (1959), The Optimum Climate for Industrial Research, «Harvard Business Review», vol. 47, pp. 55-64.

Parsons T. (1951), The Social System, Glencoe, The Free Press.

Id. (1968), On the Concept of Value Commitments, «Sociological Inquiry», 38 (Spring), pp. 135-160.

Pelz D. and Andrews F. (1976), Scientists in Organizations, Ann Arbor, Institute of Social Research.

Reich L. (1985), The Making of American Industrial Research, Cambridge, Cambridge University Press.

Servos J., Industrial Relations of Science: Chemical Engineering at mit,1900-1939, «Isis», December.

Veysey L. (1965), The Emergence of the American University, Chicago, University of Chicago.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Henry Etzkowitz, «Imprenditorialità degli scienziati: conflitto di interessi e cambiamento normativo nella scienza»Quaderni di Sociologia, 20 | 1999, 7-28.

Notizia bibliografica digitale

Henry Etzkowitz, «Imprenditorialità degli scienziati: conflitto di interessi e cambiamento normativo nella scienza»Quaderni di Sociologia [Online], 20 | 1999, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1414; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1414

Torna su

Autore

Henry Etzkowitz

Science Policy Institute – State University of New York at Purchase

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search