Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri21la società italiana / Protesta se...Sistema politico locale e protest...

la società italiana / Protesta senza movimenti?

Sistema politico locale e protesta a Palermo

Massimiliano Andretta
p. 68-89

Testo integrale

Il presente articolo si è giovato dei consigli di Laura Azzolina, Francesca Forno, Sidney Tarrow e Carlo Trigilia che ringrazio sentitamente per averne letto precedenti versioni. Ad Alberto Marradi devo quel poco di rigore metodologico che sono riuscito a mantenere. Un ringraziamento particolare infine va a Donatella della Porta e Mario Diani che hanno riveduto talmente tante volte il testo da poter essere legittimamente considerati coautori. Le responsabilità di eventuali errori rimangono ovviamente dell’autore.

  • 1 Si può far risalire la genesi del conflitto in questione all’omicidio dell’allora Presidente della (...)

1Durante gli anni ottanta, Palermo ha vissuto una stagione d’intenso fervore collettivo e ha visto la nascita di un nuovo movimento antimafia con l’obiettivo di affrancare la società palermitana da tradizioni di comportamento privatistico e familistico. Le issue del movimento antimafia si sono intrecciate con quelle di altri movimenti collettivi come quello femminista, quello studentesco, il movimento per la pace e il movimento ambientalista. La improvvisa dinamicità della società civile palermitana si spiega in parte con l’emergenza di un conflitto fisico e simbolico, spesso cruento, tra lo Stato, che finalmente mostra di volere conquistare il monopolio della forza fisica in Sicilia, e Cosa Nostra, che ha reagito con l’omicidio e la strage alla rottura del tacito patto di non belligeranza (quando non di collaborazione) con gli uomini della Cosa Pubblica1. Tuttavia la mobilitazione dei movimenti collettivi si deve anche ad una condizione sociale mutata che ha creato le basi dell’organizzazione collettiva per la difesa e la rivendicazione di diritti e, più immediatamente, al cambiamento nel contesto politico locale che ha fornito le opportunità necessarie per la protesta.

2In questo articolo vorrei provare a disegnare un modello di relazioni tra mobilitazione collettiva e contesto politico che possa spiegare la diffusione della protesta e il cambiamento nei rapporti tra politica e società civile nel Comune di Palermo tra il 1981 e il 1996.

3Dopo aver accennato brevemente alcuni problemi del metodo e della fonte adottati per la ricerca (§1), passerò in rassegna alcune tra le più importanti ipotesi della letteratura sui rapporti tra processi politici e la protesta e dunque espliciterò il modello analitico che ha guidato la mia ricerca (§2). Successivamente (§3), descriverò, con l’aiuto dell’analisi statistica, l’insieme di variabili dipendenti che indicano l’andamento della protesta dal 1981 al 1996 nel Comune di Palermo. Mi concentrerò poi (§4) sulle interazioni tra organizzazioni che usano la protesta e, quindi, illustrerò (§5) come l’insieme di variabili indipendenti che indicano la struttura delle opportunità politiche possano influenzare l’azione collettiva. Infine (§6), discuterò i risultati dell’analisi e le loro implicazioni teoriche nel contesto storico-politico del nostro paese.

1. Metodo, fonte e campione: brevi cenni

4Il metodo adottato per il reperimento e il trattamento dei dati è quello dell’analisi del contenuto che generalmente utilizza messaggi dei media per ricavare informazioni sull’unità di analisi e sottoporre i dati raccolti a indagine statistica. Unità di analisi di questa ricerca è l’evento di protesta la cui definizione operativa può essere formulata così: un episodio in cui un gruppo di almeno dieci individui compie un’azione diretta e conflittuale, che scavalca cioè il processo di mediazione istituzionale delle domande, allo scopo di influenzare una o più decisioni delle élites. Nello specifico, sono stati inclusi tra i casi della ricerca tutti gli eventi di protesta oggetto degli articoli del «Giornale di Sicilia» usciti nella prima settimana di ogni mese dal 1981 al 1996.

  • 2 Per una discussione dei principali problemi metodologici associati allo studio degli eventi di prot (...)

5L’uso dei quotidiani è molto frequente nello studio della protesta e dei movimenti collettivi, in quanto permette di raccogliere con relativa facilità dati che coprono lassi di tempo molto ampi (Franzosi, 1987). È vero che in alcuni casi è possibile ricorrere ai documenti degli archivi degli uffici di polizia, ma l’accesso non si ottiene sempre facilmente e anche per le fonti istituzionali si pone il problema dell’affidabilità. Benché molti studiosi abbiano messo in evidenza i fattori di distorsione che intervengono quando si usa questa fonte per l’analisi della protesta, a me è sembrato utile sfruttare le opportunità che tale fonte consente2.

  • 3 Che l’orientamento politico conservatore di un quotidiano non ne riduca necessariamente l’attenzion (...)

6La scelta del «Giornale di Sicilia» si è imposta invece perché si tratta dell’unico giornale di diffusione regionale che esce a Palermo e che copre l’intero arco di tempo considerato. Si tratta di un giornale conservatore, accusato di difendere il sistema di potere locale e gli interessi dominanti della città e perciò duramente contestato dai movimenti collettivi di orientamento progressista. Tuttavia il numero di eventi di protesta rilevati è talmente elevato (una media di quasi tre episodi la settimana nel campione) da farci supporre che la redazione abbia seguito criteri di marketing giornalistico – cercando di aumentare le tirature con la pubblicazione di articoli sulla protesta – piuttosto che meramente politici3.

2. Ciclo di protesta e struttura delle opportunità politiche: definizioni operative e costruzione di un modello

7Il contributo più significativo a quello che nella letteratura sui movimenti collettivi è stato definito approccio del processo politico viene da Tilly (1978) e da Tarrow (1990): il primo si è sforzato di sviluppare una teoria dei rapporti tra sfidanti e autorità, che avesse come nucleo la comunità politica, e proponendo un approccio empirico che sarà poi seguito anche da Tarrow. In particolare, quest’ultimo ha elaborato il concetto di ciclo di protesta che permette un’analisi dell’azione collettiva, e dei rapporti di questa con la politica, di tipo diacronico; introducendo così nello studio dei movimenti collettivi un concetto dinamico capace di individuare l’essenza dell’azione collettiva che consiste nel suo essere un processo piuttosto che una struttura.

8Tarrow ha poi cercato di mettere in relazione il concetto di ciclo di protesta con quello di struttura delle opportunità politiche elaborato da Eisinger (1973) che definisce l’insieme dei vincoli e delle facilitazioni per la protesta in un dato contesto politico. Per quanto riguarda il ciclo di protesta, Tarrow ha indicato che esso si manifesta quando si ha un livello di conflittualità elevato, una diffusione sociale (in diversi settori della società si usa la protesta) e territoriale della protesta, l’emergenza di nuove forme di protesta e l’emergenza di nuovi attori organizzativi che si aggiungono a quelli vecchi (1994, cap. 9).

9Un’altra dimensione che è sembrata molto utile nell’analisi di un ciclo è il processo interpretativo (framing) mediante il quale gli attori coinvolti danno una definizione della situazione politica, individuano il problema e propongono una soluzione. È stato notato che durante un ciclo di protesta viene elaborato uno schema interpretativo dominante capace di coinvolgere nell’azione collettiva differenti attori sociali e differenti attori organizzativi (Snow, Benford, 1989). Inoltre, l’analisi degli schemi interpretativi può essere molto utile per individuare la collocazione ideologica, destra-sinistra, delle nuove identità collettive.

10Se la definizione operativa della variabile dipendente (o meglio dell’insieme di variabili dipendenti) non presenta problemi particolari, la stessa cosa non può dirsi per la definizione delle variabili del contesto politico che verranno trattate come indipendenti. Il confronto tra Eisinger e Tarrow è particolarmente interessante per quello che ci riguarda. Infatti, mentre Eisinger (1973) aveva utilizzato il concetto di struttura delle opportunità in chiave comparata a livello locale, evidenziando quindi le differenze che emergono da un’analisi cross-spaziale delle configurazioni istituzionali del potere, Tarrow (1990) ha invece guardato al livello nazionale (studio di un caso) ma ha scelto di concentrarsi sulle trasformazioni che la struttura delle opportunità politiche esperisce durante un certo periodo (analisi diacronica) durante il quale prende forma un ciclo di protesta.

11Tuttavia l’analisi diacronica della protesta è stata elaborata per lo studio dell’azione collettiva a livello nazionale e quindi i concetti e gli indicatori costruiti in questo ambito teorico si adattano meglio allo studio di casi nazionali che non allo studio di casi locali come questo.Il mio scopo è di utilizzare qui gli strumenti analitici dell’approccio politico adattandoli però allo studio di un caso locale.

12L’ipotesi generale dell’approccio del processo politico è che in condizioni di apertura della struttura delle opportunità la protesta tende a intensificarsi e ad assumere una visibilità maggiore. Se si passa però dal concetto generale ad ipotesi più specifiche, non c’è accordo in letteratura su quali elementi del contesto politico debbano considerarsi rilevanti per lo studio dell’azione collettiva (della Porta, Diani, 1997, cap. 8). Infatti, mentre alcuni si sono concentrati sulla struttura istituzionale (Kitschelt, 1986), altri hanno ritenuto più cogenti variabili di politics come il comportamento elettorale (Piven, Cloward, 1977), il grado di frammentazione delle élites politiche (Tarrow, 1990), o il comportamento e la forza relativa degli «alleati» o degli «avversari» dei movimenti collettivi (della Porta, Rucht 1992).

13In questa ricerca si sono scartate le variabili incentrate sulla polity, per controllare la capacità euristica delle dimensioni di politics. Alle variabili già considerate in letteratura ho creduto opportuno aggiungere il tipo di discorso (schemi di giustificazione) con cui gli attori del sistema politico giustificano i loro rapporti di forza, ipotizzando una relazione tra queste giustificazioni e le modalità con cui gli sfidanti elaborano le loro definizioni della realtà politica.

14Sintetizzando, per spiegare il ciclo di protesta di Palermo mi servirò delle seguenti variabili indipendenti:

    • 4 Per calcolare la volatilità elettorale ho adottato la nota e diffusa formula:
      (...)

    La volatilità elettorale totale del sistema politico locale. Con la quale si intende la perdita o l’acquisto di voti per ogni partito in due differenti elezioni4.

    • 5 La volatilità tra blocchi (block volatility) è stata calcolata secondo la formula matematica illust (...)

    La volatilità elettorale di blocco – cioè, la perdita e/o l’acquisto di voti di ogni blocco di partiti in due differenti elezioni – dello stesso sistema politico diviso in «partiti alleati» e «partiti avversari»5.

  1. La direzione della volatilità di blocco. Ovvero se lo spostamento dei voti sia stato a favore del blocco di destra o a favore di quello di sinistra.

  2. Il grado di inclusione dei partiti «alleati» nell’area di governo locale.

  3. Ancora, per gli alleati nel sistema politico locale considererò il loro numero e i rapporti tra i partiti di quest’area.

  4. Inoltre sarà utile considerare più da vicino il comportamento dei partiti «alleati» nei confronti dei movimenti collettivi.

  5. Infine, prenderò in considerazione gli schemi interpretativi utilizzati dai partiti che ottengono di gestire il governo locale per legittimarsi.

15Come ho già anticipato queste variabili saranno reperite nell’ambito del sistema politico locale, il quale, come cercherò di dimostrare, assume un’importanza determinante per i processi di formazione e radicamento locale dei movimenti.

16Resi in questo modo operativi i due concetti base dell’approccio teorico qui utilizzato, bisogna chiarire che cosa gli elementi del contesto politico possano spiegare del ciclo di protesta. A mio parere il rapporto tra contesto politico e ciclo di protesta può essere meglio individuato se consideriamo una variabile interveniente. Cercherò di dimostrare che questa variabile può essere quella combinazione tra organizzazioni nuove e vecchie di cui parla Tarrow che ridefinirò sistema della protesta, cioè l’insieme delle interazioni tra i gruppi che usano la protesta: i sindacati, i partiti, i movimenti collettivi e anche gruppi privi di qualsiasi organizzazione. L’ipotesi è che la formazione e l’allargamento del settore dei movimenti collettivi (McCarthy, Zald, 1977) nell’ambito del sistema della protesta siano facilitati dall’apertura del contesto politico e, a loro volta, provochino una diffusione sociale dell’azione contestativa determinando il picco di un ciclo (Tarrow, 1990, 9). Questo vale soprattutto per la fase di «emergenza» di nuove identità collettive, lo «stato nascente», mentre ci si dovrebbe attendere un minore ricorso a forme di azione non convenzionali nella fase di «istituzionalizzazione» dei movimenti, cioè nella fase in cui le nuove identità collettive sono riconosciute dal sistema politico e i nuovi movimenti hanno imparato il linguaggio del sistema politico. Questo «scambio» tra sistema politico e nuove identità collettive dovrebbe quindi portare alla fine del conflitto. Infatti, argomenterò che una delle possibili cause del declino di un ciclo di protesta (repressione, cooptazione, emarginazione) può essere un’ulteriore apertura della struttura di potere verso istanze e attori collettivi di nuova formazione. L’insieme delle ipotesi delineate in questo paragrafo sono stilizzate in Fig. 1.

Fig. 1. Modello delle relazioni tra contesto politico, sistema della protesta e ciclo.

Fig. 1. Modello delle relazioni tra contesto politico, sistema della protesta e ciclo.

3. Il ciclo di protesta a Palermo 1981-1996

17Nel novembre del 1989 gli studenti di lettere dell’ateneo di Palermo occupano la loro facoltà invitando gli altri studenti a fare lo stesso. Il motivo della loro protesta è un progetto di riforma (Ruberti) che sancisce l’autonomia degli atenei e facilita la penetrazione dei privati nell’università e quindi nella ricerca scientifica. Ben presto il movimento degli studenti si estende da Palermo (qui sono circa 40 le occupazioni di edifici pubblici degli studenti dal 1989 al 1990) all’intero territorio nazionale. Ma a Palermo la protesta studentesca è inserita in un ciclo di protesta che è iniziato all’inizio degli anni ottanta con la formazione di un nuovo movimento antimafia (Schneider, Schneider 1996; Blando, 1996). Tutti i movimenti che si sono radicati nell’ultimo quindicennio hanno sempre affrontato il problema della presenza della mafia, anche quando si sono mobilitati per obbiettivi più specifici. Così, il movimento studentesco ha sottolineato i pericoli che presenta la partecipazione di gruppi privati alla gestione dell’università in Sicilia dove Cosa Nostra controlla non solo il mercato illegale ma anche quello legale; il movimento femminista si è battuto contro una cultura mafiosa che obbliga la donna alle faccende domestiche e le impedisce la partecipazione politica; il movimento ecologista si è impegnato nella denuncia del sistema degli appalti delle opere pubbliche in cui si intrecciano corruzione, collusione e degrado ambientale. Il movimento pacifista ha sottolineato come la mafia cresca anche all’ombra di una cultura della violenza. L’insieme di questi movimenti si è formato durante il ciclo di protesta che ha avuto il suo culmine nel 1990 e ha rivelato una dimensione etica della società palermitana da sempre accusata, e non a torto, di coltivare il familismo amorale. Complessivamente si può dire che i nuovi movimenti emersi a Palermo in questo periodo siano connotati politicamente a sinistra: alcuni di loro fanno parte di movimenti collettivi nazionali riconosciuti come movimenti di sinistra libertaria (ad esempio il movimento femminista e il movimento ambientalista) (della Porta, Rucht, 1992); il più importante tra loro, il movimento antimafia, quello che ha prodotto lo schema interpretativo dominate del ciclo di protesta, ha storicamente avuto legami diretti con il Pci; soprattutto, però, questi movimenti hanno espresso istanze di riforma del sistema politico e della società che non prescrivevano meramente un ritiro dello stato dalla società civile, ma anzi riconoscevano all’azione statale (però riformata) un importante ruolo nella lotta alla mafia, al degrado ambientale, alla disuguaglianza di genere e, infine, un ruolo determinante nel sistema educativo. Naturalmente durante il ciclo di protesta si sono manifestati anche aspetti della cultura civica della società civile più particolaristici e a volte segni di disinteresse verso i temi dell’antimafia, ma gli aspetti più visibili sono di rottura verso i modelli di comportamento politico (clientelismo e/o anomia) tradizionale.

18In questo paragrafo voglio mettere in evidenza le diverse dimensioni del ciclo di protesta palermitano che definiscono il suo andamento.

19Come indicatore del livello di conflittualità analizzerò il numero di episodi di protesta per anno e il livello di radicalità dell’azione. Per controllare se effettivamente siano comparse nuove tecniche di protesta valuterò la frequenza di ogni tipo di azione per anno. Infine, per evidenziare la diffusione sociale della protesta, utilizzerò il numero di eventi di protesta per tipo di attore sociale e per anno.

20Nel campione di articoli analizzati ho registrato 492 episodi di protesta, cioè una media di quasi tre episodi di protesta la settimana. Come possiamo notare dal grafico di Fig. 2, la distribuzione degli episodi durante l’arco di tempo considerato conferma un andamento ciclico della protesta.

Fig. 2. Numero di episodi di protesta per anno a Palermo dal 1981 al 1996.

Fig. 2. Numero di episodi di protesta per anno a Palermo dal 1981 al 1996.

21La moda è il 1990: ciò vuol dire che in quell’anno si è registrato il picco di un ciclo con 78 episodi di protesta (6,5 episodi la settimana), cioè il 16% del totale degli episodi del campione. Superano i 50 episodi il 1986 e il 1994 (più di 4 episodi la settimana).

Fig. 3. Livello medio annuo di radicalità dell’azione

Fig. 3. Livello medio annuo di radicalità dell’azione
  • 6 Riporto qui i punteggio che ho assegnato ad ogni forma di azione a seconda del suo grado di radical (...)

22Tuttavia, il fatto che ci siano stati più episodi di protesta in un anno non ci dice molto del suo reale livello di conflittualità, cioè del suo potenziale di sfida. Per questo ho utilizzato anche la radicalità media annua, misurata assegnando ad ogni forma di azione un punteggio compreso tra 0 e 1, lungo una scala di radicalità6. Per ogni episodio di protesta sono stati, quindi, sommati i punteggi di tutte le forme di azione. Infine, è stata calcolata la media dei punteggi sommati per ogni anno.

23Come si evince dal grafico in Fig. 2, il picco del ciclo cade nel 1990, ed il 1986 è l’anno in cui la protesta appare meno radicale, mentre subito dopo il picco, la radicalità dell’azione va a stabilizzarsi su valori vicini alla media (la media di 0,5 è illustrata nel grafico con una linea orizzontale).

24Vediamo invece le caratteristiche del diffondersi delle nuove tecniche di protesta. Nel grafico di Fig. 4 ho rappresentato la frequenza di ogni tipo di azione utilizzata per ogni anno. È interessante il fatto che il picco del ciclo non sia esclusivamente caratterizzato da forme di azione confrontative (azioni simboliche, sit-in, occupazioni, blocchi del traffico e irruzioni). Il numero di forme di azione convenzionali (petizioni, volantinaggi, assemblee, scioperi) infatti cresce con il livello di conflittualità.

25Sembra che i momenti di intensificazione delle protesta, anche nel ’68 italiano è stato così (Tarrow, 1990), dipendano non tanto dal fatto che gli attori sociali adottino forme di azione confrontative, ma dalla loro capacità di combinare diverse forme di azione allo scopo di attrarre l’interesse dell’opinione pubblica e influenzare, quindi, le decisioni delle élites. Dalla comparazione del ciclo di protesta palermitano con quello del ’68 emerge per esempio che in entrambi la tecnica dell’occupazione utilizzata dagli studenti assume un ruolo centrale. Si può dire che questa forma di azione interna – perché consiste nel chiudersi dentro – permette, con la sua pratica, l’elaborazione di azioni collettive esterne, nelle piazze. In particolare questa forma di azione è molto utile al rafforzamento dell’identità collettiva che costituisce un elemento imprescindibile dell’azione collettiva. Ed infatti le forme di azioni dimostrative (cortei e raduni pubblici) – che richiedono un’organizzazione particolare e, inoltre, sono più immediatamente visibili al pubblico – si intensificano proprio nel periodo in cui le occupazioni si diffondono.

Fig. 4. Frequenza annua di vari tipi di azione.

Fig. 4. Frequenza annua di vari tipi di azione.

26Un altro aspetto rilevante del caso palermitano è il progressivo abbandono delle forme di azione convenzionali nella fase declinante del ciclo. Infatti a partire dal 1993 – quando il livello di radicalità dell’azione assume valori vicini alla media – le forme confrontative sono sempre più numerose delle convenzionali; e nel 1994 addirittura il numero di azioni confrontative è pari a quello registrato durante il picco del ciclo. Questo apparente paradosso ha delle spiegazioni che saranno discusse quando tratteremo del rapporto tra il ciclo di protesta e il contesto politico.

27Ora veniamo alla diffusione sociale della protesta durante il ciclo.

28Il grafico di Fig. 5 mostra quali attori hanno partecipato al ciclo di protesta di Palermo, e quali di questi sono stati più attivi. Come si può notare, il picco del ciclo è quasi esclusivamente caratterizzato dalla presenza dei giovani-studenti. Ma non si deve perdere di vista la relativa maggiore frequenza della protesta operaia e di quelli che si possono definire gruppi senza potere (disoccupati, assistiti, precari, abitanti dei quartieri poveri della città). La nuova classe media, pur conoscendo altri periodi di maggiore dinamicità, mantiene, tuttavia, nello stesso anno, un livello di mobilitazione considerevole.

Fig. 5. Numero di episodi di protesta per anno e per gruppo sociale.

Fig. 5. Numero di episodi di protesta per anno e per gruppo sociale.

29Concludendo, si può sottolineare la presenza a Palermo delle condizioni empiriche per individuare un ciclo di protesta, nonché la presenza di uno schema interpretativo dominante: l’antimafia. Tutte le dimensioni del ciclo registrano un picco nel 1990 e una stabilizzazione della conflittualità dopo questa data. Tuttavia è bene precisare che non tutti gli eventi di protesta di un ciclo sono direttamente connessi tra loro; alcuni, come quelli organizzati dallo stesso attore collettivo (per esempio un movimento), lo sono, altri invece hanno un legame indiretto che risulta dal processo competitivo-imitativo tra attori organizzativi che usano la protesta. È questo particolare meccanismo che fa dello spazio della protesta un sistema interattivo.

4. Il sistema della protesta

  • 7 Infatti, la periodizzazione proposta coincide con la durata dei quattro consigli comunali che si so (...)

30L’evoluzione della dimensione organizzativa della protesta risulta dall’intensità con cui si presenta in un dato momento mettendo in difficoltà le organizzazioni tradizionali che non sono preparate a controllare gli eventi (Tarrow, 1990). In questi periodi si ha la diffusione sociale della protesta, l’aumento della radicalità, e l’introduzione di nuove forme di azione. A partire dal 1990 la presenza di sindacati in episodi di protesta è progressivamente diminuita; la protesta dei partiti rimane bassa per tutto il periodo ma si intensifica tra il 1991 e il 1993 (9,8%); mentre la protesta di associazioni e movimenti subisce un’impennata a partire dal 1990; la protesta senza organizzazioni, infine, rimane più o meno costante per tutto il periodo considerato, aggirandosi attorno al 30% (Tab. 1)7.

Tab. 1. Tipi di organizzazione della protesta per periodo di vita di ogni Consiglio comunale dal 1981 al 1996 (%).

1981-1985

1986-1990

1991-1993

1994-1996

Totale

Partiti

2,6%

5,8%

9,8%

2,1%

32

Sindacati

43,5%

32,2%

25,4%

13,4%

177

Movimenti-associazioni

13,9%

26,7%

26,2%

49,5%

165

Altre organizzazioni

8,7%

7,2%

7,4%

4,1%

43

Proteste senza organizzazioni

31,3%

27,5%

31,1%

30,9%

175

Numero totale

115

258

122

97

592

31Il grafico di Fig. 6 illustra l’andamento ciclico delle proteste non strutturate, in cui non sono presenti attori organizzativi; proteste semistrutturate, organizzate dai movimenti e dalle associazioni; e proteste strutturate, in cui intervengono tutti gli attori istituzionalizzati (partiti, sindacati, gruppi di pressione, istituzioni ecclesiastiche ecc.).

Fig. 6. Numero di episodi di protesta per anno e per grado di strutturazione

Fig. 6. Numero di episodi di protesta per anno e per grado di strutturazione

32Il picco del ciclo di protesta si manifesta quando il settore dei movimenti collettivi (protesta semistrutturata) assume una forte visibilità. In pratica nel sistema della protesta – per cause che individueremo successivamente – si crea uno spazio che i movimenti riescono ad occupare prima di attori più rigidamente organizzati. Successivamente però le organizzazioni tradizionali (strutturate) entrano in competizione con i movimenti, e si sforzano di ottenere una maggiore visibilità. Soltanto quando i rapporti di forza all’interno del sistema della protesta si definiscono più nitidamente – perché un tipo di attore organizzativo si ritira o è costretto a ritirarsi dalla competizione collettiva, oppure perché un attore riesce a egemonizzare completamente il sistema marginalizzando gli altri – la protesta diminuisce e il ciclo termina.

33Nel caso palermitano la protesta si è intensificata con la comparsa di un insieme di movimenti collettivi egemonizzato dal movimento antimafia: la capacità di cooptare soggetti politici, coinvolgere differenti attori sociali, e assicurarsi una forte visibilità di fronte all’opinione pubblica ha reso il movimento antimafia protagonista della scena politica palermitana. Il modo in cui i sindacati e i partiti (persino quelli di governo) hanno cercato di ottenere una visibilità nelle manifestazioni organizzate dal movimento antimafia costituisce un esempio concreto del processo di competizione che si innesca tra attori organizzativi durante un ciclo di protesta. Nello stesso tempo il movimento antimafia ha fornito le risorse ideologiche per la mobilitazione di altri movimenti (femminista, per la pace, ambientalista, studentesco) che collegandosi ai temi dell’antimafia hanno avuto la possibilità di diffondere le loro rivendicazioni.

34La ristrutturazione organizzativa del sistema della protesta (con l’ingresso dei movimenti) influenza quindi tutte le altre dimensioni del ciclo di protesta:

  1. Il livello di conflittualità elevato, dovuto alla competizione tra attori organizzativi differenti e le élites cui essi si rivolgono, in particolare le autorità politiche.

  2. La diffusione sociale della protesta, perché le nuove organizzazioni rappresentano interessi differenti da quelle tradizionali e mobilitano una parte maggiore della popolazione. Inoltre il processo competitivo-imitativo innescato dalle nuove organizzazioni spinge anche gruppi sociali non strutturati a entrare in scena avendo appreso le nuove tecniche dalle esperienze precedenti di altri gruppi, o anche soltanto avendo percepito la possibilità di influenzare le élites. Questo spiega la presenza di un maggior numero di proteste di gruppi non strutturati nel 1990 - picco del ciclo.

  3. La creazione di nuove forme di protesta, perché i nuovi organizzatori lasciano uno spazio creativo maggiore alla base di quanto non facessero e facciano quelli più tradizionali, e perché si innesca un meccanismo competitivo tra i primi e i secondi, i quali tentano di mobilitarsi con forme sempre più complesse, alzando quella che Pizzorno ha definito soglia dell’organizzazione (Pizzorno, 1993b).

35La relazione tra allargamento del settore dei movimenti collettivi ed il ciclo di protesta non è ovviamente un tratto distintivo di Palermo. Anche durante il ciclo 1965-75 in Italia, infatti, si assiste ad una progressiva deistituzionalizzazione della protesta (diminuisce la percentuale di episodi organizzati dai sindacati) mentre la percentuale di episodi organizzati dai movimenti collettivi cresce con essa (Tarrow, 1990, 51, Tab. 1).

36Inoltre, sia nel ciclo analizzato da Tarrow sia in quello palermitano, si ha un abbassamento del livello di conflittualità alla fine del ciclo nonostante il settore dei movimenti mantenga una posizione di forza nel sistema della protesta. La percentuale di episodi organizzati dai movimenti durante il ciclo in Italia aumenta, infatti, anche quando la radicalità degli episodi e il loro numero decrescono (ibidem, 43-66), proprio come a Palermo.

37Come si spiega questo fenomeno? Il processo di istituzionalizzazione delle nuove organizzazioni, il comportamento del sistema politico locale, e la stanchezza dei militanti, fanno sì che la tensione sociale si abbassi dopo il picco del ciclo, anche se la struttura del sistema della protesta rimane egemonizzata dai movimenti. Quando, infatti, le nuove organizzazioni hanno conquistato, perché sono state riconosciute, una posizione stabile nel sistema, la competizione si attenua e la conflittualità si abbassa. Queste trasformazioni nel sistema della protesta possono essere meglio comprese se si analizzano i cambiamenti del contesto politico in cui il sistema si forma.

5. Struttura delle opportunità politiche a Palermo. 1981-1996

38Prima di passare ad una descrizione analitica del sistema politico palermitano (servendoci degli indicatori prescelti), alcune considerazioni generali sulle sue caratteristiche prima del periodo considerato permetteranno di apprezzare meglio l’importanza di certi cambiamenti. In primo luogo, il potere locale è stato, sin dall’inizio della Repubblica, gestito dalla Democrazia Cristiana con metodi che hanno privilegiato la mobilitazione individualistico-clientelare del consenso a discapito della mobilitazione collettiva (Chubb, 1982). In secondo luogo, le strategie politiche dei notabili locali si sono sviluppate in collusione con la criminalità organizzata di stampo mafioso. Infine, la politica clientelare si è nutrita e allo stesso tempo ha rafforzato una tradizione di comportamento familistico nella società. Queste considerazioni ci aiutano a capire il motivo per cui fino alla metà degli anni ottanta non si siano sviluppate mobilitazioni rilevanti della società civile.

  • 8 I due blocchi contrappongono il pentapartito (Dc, Pli, Pri, Psi, Psdi) più l’Msi alla sinistra di o (...)

39Un’altra considerazione importante per l’analisi: come ho detto nei paragrafi precedenti, i movimenti del ciclo in esame hanno avuto una collocazione di sinistra. È per questo motivo che in quanto segue considererò come potenziali alleati dei movimenti i partiti di sinistra; e la loro posizione, forza e presenza saranno ritenute rilevanti per valutare la presenza di opportunità/vincoli per la protesta nel sistema politico. Viceversa, i partiti di centro-destra saranno considerati avversari dei movimenti8.

40A questo punto siamo in grado di comprendere meglio le vicende politiche del periodo in esame e di attribuire un significato storico alle etichette numeriche e alle categorie degli indicatori delle opportunità politiche locali. Tab. 2 dà conto delle variabili indipendenti che indicano il tipo di incentivi e di vincoli per l’azione collettiva per ogni Consiglio comunale dal 1981 al 1996. Nell’illustrare la tabella metterò in relazione le modalità delle variabili indipendenti con quelle del sistema della protesta e, quindi, con le variabili del ciclo di protesta.

41Nella Fase I, il contesto politico risulta chiuso alla protesta. Pur essendo in presenza di un’alta volatilità elettorale totale essa è in parte assorbita all’interno dei due blocchi, mentre la maggior parte si sposta da sinistra verso destra e rafforza il sistema di potere locale tradizionalmente ostile ai soggetti che si mobilitano collettivamente. La sinistra, composta soltanto dal Pci, risulta esclusa totalmente dalla gestione del potere. Lo schema interpretativo delle forze di governo, e in particolar modo della Dc, é il rinnovamento della politica cittadina con uomini alla carica di sindaco che non siano sospettati di avere rapporti con la mafia. In questo periodo infatti cominciano ad affiorare i legami tra il sistema politico locale (in particolare la Dc) e la mafia, nel processo che vede imputato Vito Ciancimino, già sindaco di Palermo, che verrà in seguito condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso. Sebbene si creino qui le premesse per lo sviluppo di uno schema interpretativo antimafia, i vincoli del sistema politico sono ancora troppo forti perché vi sia una diffusione effettiva della protesta.

42In questa fase i sindacati organizzano il 43,5% delle proteste, mentre i movimenti sono presenti soltanto nel 13,9% degli eventi, rispettivamente la più alta e la più bassa percentuale di tutto il periodo esaminato. Le proteste non organizzate sono il 31,3%. Ma il numero di episodi e il livello di radicalità della protesta rimangono sempre molto bassi.

43Nella fase II, cominciano a manifestarsi i primi segnali del processo di destrutturazione del sistema politico locale. La volatilità elettorale arriva all’11,1% una parte della quale si sposta verso sinistra. Si presentano alle elezioni altri due partiti della sinistra, Democrazia proletaria e i Verdi, che si affiancano al Pci. Nel frattempo la crisi interna al maggior

Tab. 2. Struttura delle opportunità e dei vincoli politici a Palermo dal 1981-1996. Indicatori.

1981-1985

1986-1990

1991-1993

1994-1996

Volatilità elettorale totale

9,1%

11,1%

17,3%

66%

Volatilità tra blocchi

5,7%

2,1%

3,5%

37%

Direzione della volatilità tra blocchi

sin.>dxt.

dxt.>sin.

sin.>dxt.

dxt.>sin.

Partiti della sinistra

Pci

Pci, Dp,
Verdi

Pds, Dp,
Verdi

Pds, Rc,
Verdi, Rete

Rapporti della sinistra
con il governo locale

escl. tot.

incl. parz.

escl. tot.

incl. tot.

Schema interpretativo
delle forze di governo

profession.
fuori dalla
politica

Comune
=fronte antimafia

Ritorno alla
normalità

Palermo =
una vera
città norm.

partito della destra (la Dc) permette al sindaco Leoluca Orlando (esponente della sinistra Dc) di aprire la giunta alle forze di sinistra stravolgendo le alleanze interpartitiche. Il Psi e parte della Dc (la destra del partito) vanno all’opposizione, entrano nella giunta i Verdi, la Sinistra indipendente e poi anche il Pci. L’inclusione della sinistra è parziale: ancora troppo pesa la presenza della Dc nella coalizione di governo locale. La strategia seguita dal sindaco per sconvolgere i rapporti all’interno del sistema politico locale è tuttavia l’antimafia: per la prima volta il sindaco esprime solidarietà a magistrati e forze dell’ordine e dichiara il Comune una trincea nella lotta alla mafia (Scaglione, Meli 1994, 33). Il sindaco dà avvio ad un processo di apertura del Comune ai problemi centrali della città di Palermo e nel farlo li collega al tema dell’antimafia, creando così uno spazio politico per tutti quei soggetti collettivi che non avevano fino a quel punto trovato accesso alle risorse di potere locale. Ne risulta una stagione di grande entusiasmo collettivo che sarà ricordata con il nome di Primavera. In questo periodo il sistema della protesta si trasforma con il mutamento del sistema rappresentativo locale: i movimenti sono presenti nel 26,7% degli episodi, mentre la protesta dei sindacati diminuisce fino al 32,2%. Scende anche la percentuale degli episodi di protesta senza attori organizzativi. Ma in termini assoluti il numero di proteste cresce per ogni tipo di organizzazione e nel 1990 si ha il picco del ciclo.

44Nella terza fase la volatilità elettorale totale rimette in gioco gli attori tradizionali del sistema politico, i voti questa volta si spostano da sinistra verso destra, soprattutto per effetto della decisione di Leoluca Orlando di candidarsi nella lista democristiana. La giunta sarà formata dalla Dc, prima da sola e poi con Psi e Psdi. Ad Orlando non viene riconfermata la carica di sindaco. L’intenzione è di spingere la sinistra di nuovo fuori dall’orbita del governo locale e ritornare allo status quo ante dopo i momenti di follia della fase precedente. Il nuovo schema di giustificazione della Dc è il ritorno all’amministrazione delle cose con il che si intende la fine della politica collettiva e il ritorno alla gestione clientelare del potere. Anche se la sinistra rimane composta da tre partiti, con il Pci che diventa Pds, la sua esclusione dal governo è totale. Si riattivano quindi i vincoli del sistema politico allo sviluppo dell’azione collettiva e si chiude l’esperienza della Primavera. Il sistema della protesta mantiene comunque gli elementi di novità che si erano creati durante la stagione precedente: e cioè una relativamente forte presenza dei movimenti (26,2% degli episodi registrati) e una ancor più bassa presenza dei sindacati (25,2%). Ciononostante i livelli di mobilitazione rimangono bassi.

  • 9 Naturalmente in questa fase la politica locale è anche largamente influenzata dalle trasformazioni, (...)
  • 10 In realtà si ha anche la presenza di Rifondazione comunista che sostituisce in pratica Democrazia P (...)

45Nell’ultima fase, le cose si ribaltano nuovamente. II processo di destrutturazione del sistema rappresentativo locale iniziato nel 1986 giunge al termine e nello stesso tempo si avvia il processo di ristrutturazione9. La volatilità elettorale raggiunge un grado altissimo, da grande sconvolgimento storico-politico: il 66%. La Dc non c’è più. La sinistra palermitana – ingrossata dalla formazione di un’organizzazione del movimento antimafia, fondata da Orlando, La Rete, che ottiene il 35,6% dei voti (quasi tutta la volatilità tra i blocchi, quindi) – si coalizza per gestire il governo locale10. Lo scopo della nuova giunta, guidata dallo stesso Orlando (che con le nuove regole viene eletto direttamente dai cittadini), è quella di fare di Palermo una città «normale». I vincoli del sistema politico all’azione collettiva sembrerebbero scomparsi e le opportunità invece cresciute moltissimo: tutti gli alleati dei movimenti sono al governo, tutti gli avversari all’opposizione. Tuttavia questo sembra non avere alcun effetto sull’azione collettiva, infatti i livelli di mobilitazione rimangono bassi. È vero che i movimenti organizzano il 49,5% degli episodi di protesta registrati ma questo non compensa l’enorme calo nella capacità di mobilitazione di altri attori organizzativi, come i sindacati (13,4%).

46Come si spiega questa situazione? I risultati in realtà confermano l’ipotesi di una relazione curvilineare tra la protesta e la struttura delle opportunità politiche elaborata da Eisinger (1973). Secondo questa ipotesi la protesta aumenta quando crescono le opportunità e diminuiscono i vincoli del sistema politico, ma decresce quando le opportunità crescono oltre un certo livello. Occorre però precisare e descrivere le dinamiche che spiegano questo apparente paradosso. A questo fine è utile soffermarsi sul comportamento degli alleati e in particolare sul rapporto tra i partiti di sinistra e il settore dei movimenti. Kriesi ha sostenuto che quando sono all’opposizione i partiti di sinistra appoggiano i movimenti più di quando sono al governo (1989). Tuttavia secondo della Porta e Rucht (1992) i partiti di sinistra in Germania e in Italia hanno appoggiato i movimenti collettivi indipendentemente dalla loro posizione rispetto all’area di governo. D’altra parte, è probabile che il comportamento dei partiti di sinistra nei confronti dei movimenti quando sono al governo dipenda anche dal loro peso nella coalizione. In questo caso si sostiene che quando si coalizzano con i partiti di centro-destra, gli alleati siano meno inclusivi (nei confronti dei movimenti) di quando formano un governo in modo autonomo (della Porta, Diani, 1997, cap. 8).

47Che cosa ci dice il caso qui esaminato rispetto alle questioni sollevate? Può l’analisi del comportamento degli alleati fornirci spiegazioni plausibili sul rapporto curvilineare individuato tra la struttura delle opportunità politiche e il ciclo di protesta? Nella seconda fase (1986-1990) i partiti di sinistra (il Pci e i Verdi) entrano nella Giunta alleandosi con un partito di centro-destra (la Dc), e, contrariamente a quanto ci si aspetta, in questo periodo il ciclo di protesta raggiunge l’apice ma soprattutto aumenta la protesta dei movimenti collettivi. Nella quarta fase (1993-1996) invece, quando i partiti di sinistra ottengono il controllo del governo locale senza dover dipendere da alleanze con i partiti di centro-destra, la protesta diminuisce e il ciclo si esaurisce. Seppure i movimenti collettivi siano più dinamici di altre organizzazioni (come il sindacato), il loro dinamismo rimane isolato e non genera quel processo competitivo che in altre occasioni spinge verso l’alto la soglia della conflittualità. Questo succede perché i movimenti hanno ora un accesso presso i decision makers e gli altri attori organizzativi, i sindacati in particolare, finiscono per istituzionalizzarsi del tutto, fino a diventare un prolungamento del sistema rappresentativo. Si assiste cioè ad una sorta di exit dei sindacati dal sistema della voice.

48Si direbbe, concludendo, che quando i partiti di sinistra sono in una coalizione con partiti di centro-destra stimolano l’azione collettiva probabilmente per ottenere un appoggio esterno capace di aumentare il loro peso politico nella coalizione. Quando invece riescono ad assumere autonomamente la gestione del potere, da una parte, non stimolano più l’azione collettiva (non hanno interesse cioè a che la gente protesti nelle piazze), dall’altra creano canali di accesso al sistema politico per la trattazione dei temi degli attori collettivi, movimenti e soprattutto sindacati.

  • 11 Al momento la Rete si è sciolta, mentre molti esponenti si sono uniti ai Democratici di Prodi, Di P (...)

49Se qui si sono evidenziati gli effetti del contesto politico sulla protesta, non bisogna sottovalutare i processi di feedback che generalmente si innescano tra variabili dipendenti e variabili indipendenti. Così, si può dire che se il contesto politico ha certamente fornito le risorse per la formazione dei movimenti, ciò non esclude che la diffusione delle rivendicazioni di questi ultimi abbia poi creato le condizioni per ulteriori cambiamenti nel sistema politico locale. Una misura del contributo del movimento antimafia alla vittoria della sinistra a Palermo potrebbe darla il successo della Rete: un’organizzazione del movimento diventata il soggetto politico più rappresentato nel sistema politico locale11.

6. (Alcune delle) conclusioni

50Il caso trattato qui ha evidenziato l’importanza dei cambiamenti del contesto politico locale per la formazione di nuove identità collettive. Si è visto che le trasformazioni nel sistema politico hanno effetto sulla struttura del sistema della protesta incentivando l’azione dei movimenti collettivi. Sia a Palermo tra gli anni ottanta e novanta che in Italia dal 1965 al 1975 l’allargamento del settore dei movimenti è stato cruciale per lo sviluppo di un ciclo di protesta. Entrambi i casi suggeriscono che tra gli attori politici e le organizzazioni della protesta si verifichino uno scambio e un riconoscimento reciproci. Il picco del ciclo è connotato dall’emergenza di nuove identità collettive che inizialmente sfidano il sistema politico, chiedendo di essere riconosciute; successivamente il sistema politico o parte di esso riconosce le nuove identità, in cambio di una richiesta di legittimazione. I movimenti così passano dalla fase emergente, dello stato nascente, a quella dell’istituzionalizzazione e imparano il linguaggio convenzionale della politica; oppure, è il caso degli anni settanta in Italia, alcune organizzazioni isolate continuano la lotta contro il sistema e si pongono obbiettivi non negoziabili: entrambe le strategie portano alla fine di un ciclo.

51Gli strumenti concettuali dell’approccio del processo politico al problema dell’azione collettiva hanno permesso una ricostruzione più analitica delle trasformazioni politiche di Palermo. Ne è risultata una ricostruzione di un’importante fase politica, meno basata su descrizioni impressionistiche e, se si vuole, romantiche, più attenta invece alle relazioni che nei momenti di rottura si instaurano tra strutture, processi, istituzioni, attori, azioni e risorse.

52Prima di concludere, però, forse vale la pena di spendere qualche parola sul significato della stagione politica palermitana a cavallo tra gli anni ottanta e novanta nel contesto della più generale trasformazione politica dell’Italia, tenendo conto anche dei risultati di altre ricerche sull’azione collettiva in altre aree del paese (Diani, 1988; Biorcio, 1997; della Porta e Andretta, 1999).

53Gli ultimi due decenni sono stati spesso considerati come anni di riflusso e di ritorno al privato, caratterizzati da un consumismo vistoso e dalla secolarizzazione religiosa e politica. L’analisi della protesta a Palermo suggerisce maggiore cautela. Insieme ad altre ricerche, essa ci mostra una mappa dell’azione collettiva nel territorio nazionale piuttosto disomogenea. L’azione collettiva non sembra essere per niente sparita dalla scena politica, casomai sono cambiati i soggetti che la mobilitano. Non più, come negli anni sessanta e settanta, movimenti nazionali, ma attori collettivi (non sempre solo movimenti), che si mobilitano traendo le loro risorse da, e radicandosi in, contesti socio-politici locali. La Lega, combinando localizzazione e localismo, è sicuramente il soggetto politico che meglio illustra questa tendenza, tuttavia è utile notare che non è il solo. Il movimento antimafia a Palermo, come abbiamo visto, è un altro attore collettivo sebbene di segno politico diverso (se non opposto), localizzato ma non localista. Già durante gli anni ottanta erano stati notati la forte presenza organizzativa a livello locale del movimento ambientalista (localizzazione), e il fatto che nuove organizzazioni nascessero proprio per risolvere o per tentare di risolvere i problemi ambientali locali (localismo) (Diani, 1988). Recentemente alcune ricerche sull’azione ambientalista hanno rilevato un’ulteriore frammentazione del movimento a livello locale e la nascita di forme organizzative – i comitati di cittadini – che nascono, protestano e scompaiono con l’emergenza e la risoluzione di problemi che riguardano il quartiere prima ancora che la città (localizzazione e localismo) (della Porta, Andretta, 1999; Bobbio, Zeppetella, 1999).

54Si potrebbe vedere nella localizzazione della protesta un effetto del processo di globalizzazione, in particolare una risposta alle minacce che essa porta alle identità collettive preesistenti (Castells, 1997). Ma questo ci porterebbe troppo lontano. Più semplicemente, si può vedere nella localizzazione dell’azione collettiva un effetto della nuova (dis)articolazione del potere in centri istituzionali sovranazionali (l’Europa) e subnazionali (in Italia, Regioni e Comuni). In particolare, se le entità politiche sovranazionali come l’Europa sono ancora in via di definizione e sembrano ancora troppo lontane per costituire i nuovi bersagli della protesta (Imig, Tarrow, 1999), le istituzioni politiche locali assumono più visibilità: cresce la loro funzione di mediazione tra centro e periferia, e si rivelano in grado di mobilitare nuove o rinnovate risorse simboliche mediante un’azione politica «identificante» (Pizzorno, 1993a).

55Questo potrebbe costituire lo scenario dell’azione collettiva contemporanea in un epoca di transizione: le spinte universalistiche della lotta politica moderna si infrangono contro i processi globalizzanti ed unificanti per dar vita ad una mappa dall’azione collettiva disomogenea e localmente differenziata. Il caso palermitano è naturalmente troppo circoscritto per permetterci di affrontare temi così ampi direttamente: suggerisce però agli studiosi, interessati all’emergere di nuove identità collettive, di dedicare maggior attenzione al modo in cui queste interagiscono con le «vecchie» identità in specifiche realtà locali.

Torna su

Bibliografia

Bartolini S., Mair P. (1990), Identity, Competition and Electoral Availability: The Stabilization of European Electorates 1885-1985, Cambridge, Cambridge University Press.

Blando N. (1996), Percorsi dell’antimafia, «Meridiana», 25, pp. 77-91.

Bobbio L., Zeppetella A. (a cura di) (1999), Perché proprio qui? Grandi opere e opposizioni locali, Milano, Franco Angeli.

Castells M. (1997), The Power of Identity, Oxford, Blackwell.

Chubb J. (1982), Patronage, Power and Poverty in Southern Italy, Cambridge, Cambridge University Press.

della Porta D., Andretta M. (1999), La campagna di protesta contro l’Alta Velocità in Toscana: tra ecologia e localismo, paper presentato alla conferenza annuale della Società Italiana di Scienza Politica, Trieste, 22-24, settembre.

della Porta D., Diani, M. (1997), I movimenti sociali, Roma, La Nuova Italia Scientifica.

della Porta D., Rucht, D. (1992), Movimenti sociali e sistema politico. Un confronto tra Italia e Germania, «Rivista italiana di scienza politica», xxii, pp. 501-537.

Diani M. (1988), Isole nell’arcipelago. Il movimento ecologista in Italia, Bologna, Il Mulino.

Eisinger P. K. (1973), The conditions of Protest Behavior in American Cities, «American Political Science Review», lxvii, pp. 11-28.

Franzosi R. (1987), The Press as a Source of Socio-Historical Data: Issue in the Metodology of Data Collection from Newspapers, «Historical Methods», xx, pp. 5-16.

Imig D., Tarrow S. (1999), The Europeanization of Movements? A New Approach to Transnational Contention, in della Porta D., Kriesi, H. e Rucht D. (a cura di), Social Movement in a Globalizing World, London, MacMillan.

Kitschelt H. (1986), Political opportunity structures and protest: Anti-nuclear movements in four democracies, «British Journal of Political Science», xvi, pp. 57-85.

Kriesi H. (1989), The Political Opportunity Structure of the Dutch Movement, «West European Politics», xii, pp. 295-312.

Kriesi H., Koopmans R., Duyvendak J. W., Giugni M. (1995), New Social Movements in Western Europe: A Comparative Analysis, Minneapolis, University of Minnesota Press.

McCarthy J. D., McPhail C., Smith J., Crishock L.J. (1998), Electronic and Print Media Representations of Washington, DC Demonstrations, 1982 and 1991: A Demography of Description Bias, in Rucht D., Koopmans R. e Neidhardt F. (a cura di), Acts of Dissent, Berlino, Sigma.

McCarthy J. D., Zald M. N., (1977), Resource Mobilization and Social Movements: A Partial Theory, «American Journal of Sociology», lxxxii pp. 1212-41.

Piven E. F., Cloward R. (1977), Poor People’s Movements, Vintage, New York.

Pizzorno A. (1993a), Limiti alla razionalità della scelta democratica, in Le radici della politica assoluta e altri saggi, Milano, Feltrinelli.

Id. (1993b), Interessi e Partiti, in Le radici della politica assoluta e altri saggi, Milano, Feltrinelli.

Rucht D., Koopmans R., Neidhardt F. (a cura di) (1998), Acts of Dissent. New Developments in the Study of Protest, Berlino, Sigma.

Scaglione S., Meli M. (1994), Palermo, Italia: 1980 - 1994. Fatti, problemi, persone, Supplemento al n. 36 di «Avvenimenti».

Schneider J., Schneider P. (1996), Dalle guerre contadine alle guerre urbane: il movimento antimafia a Palermo, «Meridiana», 25, pp. 47-75.

Snow D.A., Benford D. (1989), Schemi interpretativi dominanti e cicli di protesta, «Polis», iii, pp. 5-40.

Tarrow S. (1990), Democrazia e disordine, Roma-Bari, Laterza.

Id. (1994), Power in Movement, Cambridge, Cambridge University Press.

Tilly C. (1978), From Mobilization to Revolution, Reading-Mass., Addison-Wesley.

Torna su

Note

1 Si può far risalire la genesi del conflitto in questione all’omicidio dell’allora Presidente della Regione democristiano Pier Santi Mattarella avvenuto nel 1979, seguito dagli omicidi di Pio La Torre, segretario del Pci regionale, Rocco Chinnici, magistrato, Carlo Alberto Dalla Chiesa, prefetto, fino alle stragi degli anni novanta nelle quali hanno perso la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

2 Per una discussione dei principali problemi metodologici associati allo studio degli eventi di protesta attraverso la stampa rinvio ai saggi raccolti in Rucht, Koopmans e Neidhardt (1998).

3 Che l’orientamento politico conservatore di un quotidiano non ne riduca necessariamente l’attenzione riservata all’azione collettiva non istituzionale è confermato peraltro da un recente studio delle attività di protesta a Washington, d.c. I dati mostrano infatti come il conservatore Washington Post non differisca, quanto a intensità e qualità della copertura delle dimostrazioni, dal più liberale New York Times (McCarthy et al., 1998, 117 e 123).

4 Per calcolare la volatilità elettorale ho adottato la nota e diffusa formula:
Image 10000000000001270000003D1F71B2A3.jpg
dove PiV rappresenta la differenza in valore assoluto tra la percentuale di voto ottenuto dal partito i al tempo t e quella ottenuta al tempo t+1. Questa formula gode di un consenso pressoché unanime. Affermano infatti Bartolini e Mair che «Malgrado qualche confusione terminologica, c’è stato rimarcabilmente poca discussione o poco disaccordo concernente l’attuale formula matematica da cui l’indice di volatilità elettorale è derivato». (Bartolini e Mair, 1990, 20).

5 La volatilità tra blocchi (block volatility) è stata calcolata secondo la formula matematica illustrata da Mair e Bartolini (ibidem, 22):
Image 100000000000016200000030154FE19D.jpg
dove P rappresenta la somma delle differenze dei partiti i, j e k, tutti appartenenti allo stesso blocco, tra due elezioni consecutive. Naturalmente sta al ricercatore individuare il criterio di divisione tra i due blocchi, comunque quello qui utilizzato, destra-sinistra, oltre a essere molto utile agli scopi esplicativi che mi propongo di perseguire, è quello più largamente usato dagli studiosi di comportamento elettorale.

6 Riporto qui i punteggio che ho assegnato ad ogni forma di azione a seconda del suo grado di radicalità, associando al valore «0» livelli minimi e al valore «1» livelli massimi di radicalità: Azioni legali, ricorso a delegazioni e assemblea = 0,10; raduno pubblico = 0,20; corteo e sciopero = 0,25; azione simbolica e sit-in = 0,35; ostruzione, blocco stradale e sciopero «selvaggio» = 0,45; occupazioni e irruzioni =0,50; scontri di piazza, scontri con la polizia = 0,70; vandalismo = 0,75; attacchi a persone = 0,95; violenza contro obbiettivi (persone) casuali = 1. In pratica ho assegnato i valori in base alla percezione dei danni che un’azione collettiva può provocare. Inoltre ho considerato anche distanze numeriche diverse quando ho percepito un salto semantico maggiore, tra una forma di azione e un’altra, di quello mediamente attribuito. Questi salti semantici segnalano un cambiamento sostanziale nella radicalità della forma, il passaggio da un tipo ad un altro. Per esempio la distanza numerica tra le occupazioni e gli scontri di piazza segna il passaggio da un’azione confrontativa ad una violenta. Per un differente modo di rendere operativo l’indicatore vedi Tarrow (1990, 61-64 passim).

7 Infatti, la periodizzazione proposta coincide con la durata dei quattro consigli comunali che si sono susseguiti dal 1981 al 1996 (l’ultimo, in realtà, durerà fino al 1998 ma i nostri dati si fermano prima). Inoltre occorre precisare che le percentuali di cella sono quelle di colonna, in questo modo sarà possibile fare comparazioni tra periodi di differente distanza temporale.

8 I due blocchi contrappongono il pentapartito (Dc, Pli, Pri, Psi, Psdi) più l’Msi alla sinistra di opposizione (Pci, Pds, Rifondazione Comunista, Verdi, Democrazia Proletaria, La Rete) la cui composizione varia nei periodi considerati (vedi Tab. 2).

9 Naturalmente in questa fase la politica locale è anche largamente influenzata dalle trasformazioni, anche queste «epocali», che il sistema politico nazionale vive nello stesso periodo; la frantumazione della Dc in diversi gruppi partitici (il Partito popolare, i Cristiano sociali ecc.), la scomparsa del Psi, e il cambiamento di buona parte dei rappresentanti della classe politica parlamentare sono tutti fattori che chiaramente hanno inciso sulle vicende politiche locali di tutte le città italiane. Ma si ricordi che mentre la crisi del cosiddetto pentapartito (Dc, Psi, Pri, Pli, Psdi) si avvia a partire dal 1992 (anno in cui il pool di Milano inizia i processi per corruzione in cui sono imputati alcuni importanti esponenti politici), a Palermo la crisi del pentapartito era già cominciata nel 1986 con l’esperienza della giunta «esacolore» appoggiata dal Pci di cui si è parlato.

10 In realtà si ha anche la presenza di Rifondazione comunista che sostituisce in pratica Democrazia Proletaria, ottenendo pressoché la sua stessa percentuale di voti.

11 Al momento la Rete si è sciolta, mentre molti esponenti si sono uniti ai Democratici di Prodi, Di Pietro e Parisi, ma era ancora esistente quando ha ottenuto nuovamente la maggioranza relativa con le elezioni comunali del 1998.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1. Modello delle relazioni tra contesto politico, sistema della protesta e ciclo.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1402/img-1.jpg
File image/jpeg, 36k
Titolo Fig. 2. Numero di episodi di protesta per anno a Palermo dal 1981 al 1996.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1402/img-2.jpg
File image/jpeg, 20k
Titolo Fig. 3. Livello medio annuo di radicalità dell’azione
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1402/img-3.jpg
File image/jpeg, 20k
Titolo Fig. 4. Frequenza annua di vari tipi di azione.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1402/img-4.jpg
File image/jpeg, 32k
Titolo Fig. 5. Numero di episodi di protesta per anno e per gruppo sociale.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1402/img-5.jpg
File image/jpeg, 32k
Titolo Fig. 6. Numero di episodi di protesta per anno e per grado di strutturazione
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1402/img-6.jpg
File image/jpeg, 28k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Massimiliano Andretta, «Sistema politico locale e protesta a Palermo»Quaderni di Sociologia, 21 | 1999, 68-89.

Notizia bibliografica digitale

Massimiliano Andretta, «Sistema politico locale e protesta a Palermo»Quaderni di Sociologia [Online], 21 | 1999, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1402; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1402

Torna su

Autore

Massimiliano Andretta

Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Firenze

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search