Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri22la società italiana / Costruzione...Presentazione

la società italiana / Costruzione e controllo della devianza in Italia

Presentazione

Sandro Segre
p. 3-6

Testo integrale

1Non sono state numerose le indagini sociologiche, concernenti la produzione di devianza in Italia e la reazione sociale che ne è conseguita (cfr. tuttavia Stefanizzi, Finsterle, Semenza 1996; Traverso, Marugo, Follesa 1986). Si intende qui contribuire a colmare questa lacuna, presentando alcune indagini in materia che uniscono al loro carattere empirico un interesse teorico. Esse vertono infatti su forme di devianza su cui non solo la ricerca è stata sinora, a seconda dei casi, scarsa o nulla, ma è anche per lo più mancata un’analisi da un punto di vista rigorosamente microsociologico del vissuto individuale o collettivo di persone ritenute devianti. Le ricerche differiscono per lo specifico oggetto di studio e per il metodo, ma condividono una particolare attenzione per la visione del mondo dei soggetti indagati, considerati singolarmente e nei loro rapporti con altri soggetti, devianti e non devianti, che essi frequentano abitualmente. Vengono messi in luce i particolari effetti su questa visione del mondo e su questi rapporti che conseguono dall’attribuzione sociale di «devianza», ossia di violazione di norme che guidano atteggiamenti e comportamenti.

2La ricerca di Berzano e Gallini ha per oggetto i giovani che frequentano i Centri sociali occupati autogestiti di Torino, proponendosi con la loro frequentazione una pluralità di obiettivi. Vi è anzi tutto un obiettivo politico, rivolto verso la società esterna. Sebbene i frequentatori dei Centri concordino nell’intendere i Centri come spazi liberi dal dominio politico-sociale, l’obiettivo politico cambia in ragione dell’orientamento ideologico di questi giovani. Quando si afferma un orientamento anarchico-libertario, il principio dell’autogestione è costitutivo dell’identità dei giovani frequentatori e di quella del Centro nel suo complesso. Autogestirsi significa condurre attività politica, costruendo un modo libero e spontaneo di vita associativa in contrapposizione ai modi istituzionalizzati e gerarchici che prevalgono, a loro giudizio, nella società esterna. Quando si afferma invece un orientamento marxista, politicamente inquadrabile nell’area dell’autonomia, l’autogestione non costituisce il fine ultimo, che è invece la radicale trasformazione di tutta la società. Le pratiche sociali dei Centri sono intese come modelli e strumenti utili per compiere questa trasformazione. Vi è ancora un obiettivo sociale, interno al mondo dei Centri: la vita associativa dei giovani che li frequentano si svolge in modo deliberatamente non conforme a modi consueti ed istituzionalizzati nella società esterna, in particolare rispetto alle imprese, al mercato. ed alle norme giuridiche. Questa vita associativa comprende una pluralità di Centri connessi tra loro mediante, fra l’altro, canali di comunicazione elettronica. Vi è infine un obiettivo culturale, che comporta l’autoproduzione e la diffusione, senza fine di lucro, con propri stili espressivi e sovente per mezzo degli stessi canali, di testi, dischi, film e servizi culturali vari.

3I tre obiettivi sono connessi, dato che la produzione culturale ed i rapporti sociali servono al conseguimento dell’obiettivo politico di costruire una società libera da gerarchie, valori e pratiche che – a loro giudizio – dominano e caratterizzano il mondo esterno. L’indagine di Berzano e Gallini si sofferma anche sui rapporti con le istituzioni politiche locali (Giunte Comunali e Partiti), verso le quali i Centri mostrano apertura o chiusura, a seconda dei casi, e sui tipi di appartenenza ai Centri (i cui frequentatori sono distinti fra movement, clients e audience). I metodi d’indagine – o meglio, di «conricerca», nel senso che è perseguito un rapporto interattivo fra ricercatori ed attori sociali – hanno avuto carattere qualitativo e non intrusivo. Si è perciò svolta attività di osservazione partecipante, raccolta ed analisi di materiale prodotto dai Centri, interviste a testimoni privilegiati. Si segnala infine una ricca bibliografia, concernente la letteratura esistente sui Centri, i testi autoprodotti ed i siti Internet vicini al movimento dei Centri, a Torino ed in Italia in genere.

4L’indagine di Segre ha per oggetto la prostituzione extracomunitaria come costruzione sociale, si attiene a una prospettiva interazionista-fenomenologica e si sofferma su componenti, fattori e conseguenze di questa costruzione per la identità pubblica e personale delle prostitute aventi questa origine. Nella prima parte, che ha carattere teorico, l’Autore applica questa prospettiva all’analisi dei processi mediante i quali viene costruito socialmente il master status di prostituta. Tra le componenti della costruzione di questo master status hanno rilievo, fra l’altro, i processi di tipizzazione e la perdita d’importanza dei ruoli non devianti. La tipizzazione consegue da un etichettamento negativo imposto dall’esterno alla prostituta e da questa subìto, sebbene essa possa accettarlo per ottenerne vantaggi materiali. Assieme alla tipizzazione ed all’eventuale identificazione soggettiva, possono concorrere a formare una subcultura della prostituzione, e quindi questo particolare master status deviante, ulteriori fattori, quali: un processo di socializzazione in questo senso, la scarsità di legami con esponenti della cultura dominante e la presenza di gruppi, fortemente coesi, di prostitute di un certo gruppo etnico ed eventualmente di loro connazionali. Per l’identità personale e pubblica della prostituta l’assunzione di questo master status può comportare conseguenze diverse, a seconda che riesca, fallisca o sia impraticabile il tentativo di preservare la propria personalità mediante opportuni atteggiamenti e comportamenti.

5Nella sua parte empirica, la ricerca di Segre prende in considerazione alcune indagini qualitative già esistenti, concernenti la prostituzione di origine extracomunitaria, ed offre a loro integrazione i risultati di un’ulteriore indagine, anch’essa a carattere qualitativo, che ha comportato interviste a prostitute di varia nazionalità ed a testimoni privilegiati italiani e stranieri. Queste ricerche, prese congiuntamente, hanno messo in luce le componenti della costruzione sociale di tale master status, i fattori e le conseguenze per l’identità di queste persone. È risultato che sono in genere soltanto gli italiani, come opinione pubblica e come istituzioni, a creare di questo master status. Manca inoltre un’adesione intima a una subcultura della prostituzione, che peraltro è più o meno consolidata a seconda del gruppo etnico di appartenenza. Variano parimenti a seconda del gruppo etnico le conseguenze che questo master status produce sull’identità delle prostitute. Mentre altre prostitute hanno a disposizione opportunità e meccanismi per preservare la coesione della propria persona, ciò è particolarmente difficile per le prostitute albanesi, data la frattura radicale tra il mondo di significato esperito prima e dopo l’ingresso nella prostituzione.

6La ricerca di Calabrò ha per oggetto l’organizzazione di un carcere minorile e si propone di mettere in luce il carattere intrinsecamente ambivalente dei ruoli costitutivi di questa organizzazione. Si ha ambivalenza – come chiarisce l’Autrice – quando nell’ambito di una relazione o di un complesso di relazioni vi sono istanze contrapposte, interdipendenti e di eguale intensità. Nel carcere minorile sono compresenti ed interdipendenti gli opposti obiettivi di educare e punire i giovani detenuti, mentre l’eguale intensità con cui sono perseguiti questi obiettivi fa sì che il corretto svolgimento dei ruoli afferenti alle varie posizioni – detenuto, guardia carceraria, insegnante, e così via – implichi rinunciare al pieno ottenimento dell’uno o dell’altro di questi obiettivi. I singoli e la stessa istituzione sono perciò costretti a comportamenti ambivalenti, in equilibrio instabile fra questi obiettivi opposti. Così, i giovani detenuti oscillano fra fiducia e ribellione, le guardie e gli altri adulti fra intransigenza ed indulgenza, con la consapevolezza che un eccesso in una di queste direzioni renderebbe difficile il lavoro di tutti gli adulti e pregiudicherebbe il buon funzionamento dell’organizzazione.

7Il caso delle ragazze nomadi incarcerate è in certo modo singolare. Sino ad alcuni anni or sono, non vi era alcuna ambivalenza, poiché si affermava solo l’obiettivo punitivo. Recentemente, tuttavia, sono stati compiuti anche verso queste ragazze sforzi di recupero sociale, mentre alcune ragazze, alfabetizzate e quindi più vicine alla cultura dominante, hanno mostrato una qualche disponibilità in tal senso. Una loro completa adozione degli atteggiamenti e dei comportamenti ambivalenti degli altri detenuti è peraltro ostacolata dall’influenza delle famiglie, rigidamente tradizionaliste, non disponibili a progetti di recupero delle ragazze ed anzi molto preoccupate che valori e comportamenti tradizionali – in particolare, riguardanti la sessualità delle giovani – siano abbandonati, con discredito e pregiudizio, anche economico, per tutta la famiglia. Alla contraddizione fra gli obiettivi interni all’Istituto di educare e punire si aggiunge l’incompatibilità fra questi obiettivi da un lato, e dall’altro, l’obiettivo esterno (familiare) di mantenere i tradizionali atteggiamenti e comportamenti devianti. A queste contraddittorie aspettative alcune ragazze reagiscono con incertezza ed angoscia, e con comportamenti ed aspirazioni incoerenti.

8Nel loro complesso, le ricerche ora presentate hanno messo in luce come, in primo luogo, status e ruoli devianti conseguano da una costruzione sociale alla quale partecipa una pluralità di soggetti, compresi coloro che sono etichettati o stigmatizzati come devianti. In secondo luogo, come i processi di stigmatizzazione e l’eventuale conseguente punizione sociale non creino problemi di identità a coloro che abbiano un forte riferimento culturale alternativo, come avviene per i giovani dei Centri sociali, le prostitute nigeriane, le giovani nomadi refrattarie a ogni tentativo di recupero sociale. In terzo luogo, come l’impossibilità di far ancora riferimento a un’identità prima acquisita e desiderata, come per le prostitute albanesi, o l’indebolirsi di questa identità, come per alcune giovani zingare detenute, comportino la possibile frammentazione della propria identità.

Torna su

Bibliografia

Stefanizzi S., Finsterle G., Semenza R. (1996), L’eccezione e la regola, Milano, Unicopli.

Traverso G. B., Marugo M. I., Follesa D. (1986), Comportamento deviante e opinione pubblica. Una ricerca sulla percezione della devianza in tre quartieri della città di Genova, «Rassegna di Criminologia», vol. vii, pp. 417-440.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Sandro Segre, «Presentazione»Quaderni di Sociologia, 22 | 2000, 3-6.

Notizia bibliografica digitale

Sandro Segre, «Presentazione»Quaderni di Sociologia [Online], 22 | 2000, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1376; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1376

Torna su

Autore

Sandro Segre

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search