Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri28note criticheLa nuova Germania. Lo stato tedes...

note critiche

La nuova Germania. Lo stato tedesco tra globalizzazione, europeizzazione e riunificazione nazionale

Roberto Scalon
p. 145-150

Testo integrale

  • 1 Tra i testi più significativi al riguardo si veda ad es., Ellwein T., Holtmann E. (a cura di) (1999 (...)
  • 2 Sono note le preoccupazioni espresse in un primo tempo da diverse cancellerie europee per le conseg (...)

1Nella Repubblica Federale di Germania le celebrazioni per il decennale della riunificazione si sono svolte a ridosso di un’altra importante ricorrenza: i cinquant’anni di esistenza della Bundesrepublik (1949-1989). Entrambi questi eventi hanno fornito a studiosi ed esperti una nuova occasione per fare il punto sui mutamenti avvenuti nel corso del decennio passato sia negli assetti interni (socio-economici, politico-istituzionali e culturali), del paese, sia nella sua politica estera e di sicurezza, posta di fronte ai nuovi compiti derivanti dal mutato contesto geopolitico europeo e mondiale conseguente al crollo dell’Est. Alla copiosa produzione accumulatasi in un decennio di densa attività di ricerca, si è così aggiunta altra letteratura, la quale ha il pregio di affrontare l’argomento in un’ottica di lungo periodo1. Si tratta di un dato di non poco conto in quanto nella vecchia Bundesrepublik (a differenza della ddr) la questione della continuità-discontinuità del proprio ordinamento economico-istituzionale e della propria cultura politica, rispetto al passato prossimo della Germania (il Nazionalsocialismo) e alla tradizione del Sonderweg tedesco, è sempre stato un tema centrale del dibattito storico-politologico. Dopo il 1990 a tale questione, inizialmente riproposta in modi per certi versi drammatici2, si è aggiunto il problema di comprendere se e in quale misura vi sia una continuità tra la Repubblica di Berlino e i due stati tedeschi rimasti divisi per quarant’anni, ma soprattutto, come si cercherà di indicare, con la Repubblica di Bonn.

  • 3 Nell’esposizione di questo lavoro terrò conto anche delle riflessioni emerse in occasione della pre (...)

2Questa problematica costituisce il filo conduttore dei saggi contenuti in un volume miscellaneo, La nuova Germania. Società, istituzioni, cultura politica dopo la riunificazione, uscito a cura di Elia Bosco presso le edizioni Franco Angeli nei primi mesi del 2001, che qui intendo presentare3.

3La pubblicazione, che raccoglie quattordici contributi divisi in quattro sezioni, intende fornire, come afferma esplicitamente il curatore nell’ampio saggio introduttivo, «una documentazione sistematica, anche se di certo non esaustiva, sulle trasformazioni avvenute nella società tedesca nel passato decennio», cercando al contempo di delineare i possibili scenari futuri (p. 12). A tal fine, tenendo fermo il riferimento alla tematica di fondo sopra citata, ovvero il problema generale della continutà-discontinuità, egli individua due chiavi di lettura.

4La prima propone di analizzare le trasformazioni avvenute nella società tedesca in relazione alle tre grandi sfide, esogene ed endogene, che essa ha dovuto affrontare nell’ultimo decennio: il trend di globalizzazione dell’economia, «il quale ha condizionato in misura crescente le politiche economiche degli stati nazionali»; l’avanzamento del processo di integrazione europea, che «impone il progressivo adattamento dell’assetto economico e istituzionale degli stati membri della ue a quello emergente a livello sovranazionale»; infine, il gravoso compito di completare l’unità nazionale (pp. 11-13). La seconda chiave di lettura si rifà ai criteri con cui venne decisa la riunificazione del paese. La scelta di attuare quest’ultima attraverso l’«adesione» (Beitritt) della ddr all’ordinamento giuridico-costituzionale della vecchia rft ha comportato il trasferimento integrale a Est del cosiddetto Modell Deutschland, ovvero dell’assetto politico-istituzionale (e socio-economico) della Bundesrepublik. Se vale questo dato (su cui peraltro quasi tutti gli autori concordano), è evidente, osserva Bosco, che il problema della continutà-discontinuità, viene a riguardare principalmente il rapporto tra la vecchia Bundesrepublik e la nuova Germania. A livello strutturale si tratterà quindi di capire se e in che misura gli elementi portanti del modello Germania sono stati (e sono) in grado di far fronte alle sfide summenzionate, o se invece queste impongano una loro ridefinizione. Sul piano della cultura politica occorre invece comprendere quali ripercussioni esse abbiano avuto e/o potranno avere nella definizione di una coscienza nazionale, e se e come questa informi sia i rapporti tra i tedeschi dell’est e dell’ovest, sia i rapporti dei tedeschi tout court con i collettivi nazionali «altri». Nel volume il primo aspetto è trattato soprattutto nelle due sezioni iniziali, in cui vengono analizzati i principali mutamenti socio-economici e politico-istituzionali verificatisi nel corso degli anni Novanta. Il secondo trova ampio spazio in quelle successive dove sono presi in esame alcuni aspetti salienti della cosiddetta «questione orientale», e, all’interno di questi il problema dell’identità nazionale, nonché l’evoluzione della politica estera, con particolare attenzione al rapporto Germania-Europa.

5Per entrare nel merito dei temi trattati occorre in via preliminare cercare di definire ciò che si intende per Modell Deutschland, termine che normalmente viene usato per indicare il modello d’ordine che consentì alla Repubblica Federale Tedesca di godere di 40 anni di pace sociale e prosperità. Secondo Bosco i principali elementi che lo caratterizzano sono i seguenti: un modello di «capitalismo sociale», spesso definito con l’espressione di «economia sociale di mercato»; relazioni industriali «cooperative» e fortemente istituzionalizzate; un sistema politico relativamente chiuso dal lato dell’input e al tempo stesso caratterizzato da un notevole pluralismo verticale e orizzontale; infine, una politica estera allineata e integrata a ovest, ma relativamente autonoma e capace di mediazione nei rapporti con l’Est (p. 16). Circa il primo aspetto, occorre osservare che, malgrado le aspettative liberiste di Ludwig Erhard, il capitalismo tedesco-occidentale post-bellico mantenne una forte continuità con il modello di «capitalismo organizzato» (A. Shonfield) instauratosi con il Reich guglielmino, sommando al tradizionale intreccio banca-impresa un forte stato sociale. Quest’ultimo, secondo Josef Schmid – che dedica il saggio di apertura della seconda sezione all’evoluzione del sistema della Sozialpolitik – malgrado i tagli (relativi) operati dal governo cristiano-liberale e i costi conseguenti al suo allargamento a Est, «continua a distinguersi per un livello relativamente alto di prestazioni e una considerevole stabilità», ovvero per una sostanziale capacità di tenuta. Più preoccupanti invece, secondo Werner Reutter e Peter Rütters, autori del saggio successivo, le prospettive del sistema di relazioni industriali. I processi storici epocali in cui il paese è coinvolto, in particolare la globalizzazione e la riunificazione, infatti, hanno causato un indebolimento della capacità di azione e di integrazione dei grandi attori del sistema (organizzazioni imprenditoriali e sindacato) mettendo a rischio le forme collaudate di management negoziale del conflitto industriale, la cosiddetta «partnership conflittuale», e di altri elementi centrali come il «contratto collettivo di area» (Flächentarifvertrag), nonché il «sistema duale» di rappresentanza degli interessi. Il sistema politico si caratterizza per la presenza di elementi di rafforzamento dell’esecutivo: poteri ridotti del Presidente Federale, istituto del voto costruttivo di sfiducia, sistema elettorale con sbarramento al 5%, relativamente ampi poteri attribuiti al capo del governo, il Cancelliere federale. Di fatto però, questi risultano limitati dall’autonomia di gestione di cui godono tutti i ministeri, nonché dal notevole potere di cui dispongono organi costituzionali come i singoli Länder, la Corte Costituzionale medesima e anche altri organismi quali, in particolare, la Bundesbank. Nello specifico, il fatto che il Grundgesetz attribuisca al Bundesrat (la camera delle regioni) il potere di porre il veto su oltre il 50% dei progetti di legge e di attuare un forte ostruzionismo sulla rimanenza di essi, pone in essere un continuo braccio di ferro tra Bund e Länder, che può condurre all’immobilismo politico e alla mancanza di innovazione, nel caso in cui le maggioranze nel Bundestag e nel Bundesrat non corrispondano. In questa situazione, definita da Lehmbruch di «democrazia della contrattazione» (Verhandlungsdemokratie) il governo e gli stessi partiti devono soprattutto assumersi – questa la tesi di Kaj-Olaf Lang e Josef Schmid nel terzo saggio della seconda sezione – un compito di «mediazione» e di «integrazione» piuttosto che di direzione politica. Secondo costoro tuttavia, se si analizza il quadro politico-partitico in un’ottica di lungo periodo (gli ultimi cinquant’anni), è possibile intravedere i segni di una probabile sostanziale tenuta del sistema, ma, al tempo stesso, non si può escudere che nel medio periodo avvengano dei mutamenti. Tra gli elementi di maggior preoccupazione in tal senso, essi segnalano lo scollamento dei partiti dalla base, la presenza, comunque maggiore che in passato, di formazioni populiste di estrema destra e l’attuale debolezza della cdu. Nel saggio di chiusura della sezione Arthur Benz, dopo aver descritto le caratteristiche salienti del sistema federale tedesco-occidentale – in particolare il federalismo cooperativo e gli effetti del cosiddetto «intreccio politico» (Politikverflechtung) accennati più sopra, rileva come questo abbia rivelato una sorprendente capacità di adattarsi ai mutamenti innescati dai processi di europeizzazione e di riunificazione, anche se questi hanno rimesso in discussione le questioni, cruciali nel rapporto tra Bund e Länder, dell’equiparazione finanziaria, della centralizzazione-decentramento e dell’autonomia-cooperazione.

6A queste posizioni, in linea di principio «ottimistiche» (poiché ritengono che i cambiamenti intervenuti finora risultino relativamente contenuti), fa da contrappeso quella, alquanto scettica, di Roland Czada, autore di un saggio che compare nella terza sezione dedicata alla «questione orientale». Secondo Czada vi sarebbe una forte sofferenza, se non addirittura una crisi, del Modell Deutschland, di cui è responsabile sicuramente anche il trend di globalizzazione, ma che rischia di diventare irrisolvibile per via delle conseguenze, soprattutto in termini economico-finanziari, del processo di riunificazione. I costi della riunificazione, infatti, avrebbero causato «un indebolimento dei presupposti funzionali del modello tedesco», provocando, tra l’altro, una perdita della sua tradizionale capacità di «autoregolazione corporatista». Ciò pare confermato anche dai contributi di Jan Priewe e Thomas Bulmahn, i quali fanno parte della prima sezione e sono dedicati rispettivamente a un’analisi accurata dello sviluppo economico della brd e all’evoluzione dei divari strutturali tra i diversi Länder nel corso degli anni Novanta. Dal primo emerge chiaramente che l’economia tedesco-orientale ancora oggi non è in grado di crescere autonomamente, mentre il secondo registra l’esistenza di un aumento delle disparità regionali che rende più complessi i problemi di governance.

  • 4 Posizioni di tipo «unilateralistico» sono infatti state assunte dalla brd, in parte nella regolazio (...)
  • 5 Dellavalle cita esplicitamente, Jürgen Kocka, Richard Münch e lo stesso Mario R. Lepsius. A questo (...)

7Al quarto elemento caratterizzante il Modell Deutschland, la politica estera, è dedicata, come già anticipato, l’ultima sezione. Essa comprende due saggi che affrontano una questione estremamente carica di significati: il rapporto tra Germania ed Europa. Nel primo, opera di Michael Staack, il tema è trattato attraverso un’analisi minuziosa della politica estera tedesca dell’ultimo decennio, mentre nel secondo Sergio Dellavalle esamina il dibattito sul rapporto tra stato nazionale ed entità sovranazionali (europee) attualmente in corso nel paese, dibattito che ha segnato una significativa ripresa di posizioni euroscettiche e neonazionaliste anche tra le elités intellettuali tedesche. Rifiutando le posizioni della scuola cosiddetta «realista», secondo la quale la nuova Germania sarebbe «condannata a essere una grande potenza» (p. 57), Staack afferma che essa invece si manterrà sostanzialmente fedele alla politica estera della rft, fondata sulla logica del trading state e del multilateralismo, e volta a perseguire la ricerca di una soluzione cooperativa dei conflitti. In questo senso perlomeno sarebbe da interpretare la linea tenuta dal governo tedesco nelle trattative che portarono all’accordo 2+4 per la realizzazione della riunificazione e alla sottoscrizione del trattato di Maastricht, come pure il suo impegno per l’allargamento a est dell’Unione. Tuttavia è lo stesso Staack a rilevare la presenza indubbia di alcuni elementi di discontinuità rispetto a questa linea, che, pur non essendo in grado di comprometterla, potrebbero comunque contribuire ad alimentare quelle tendenze neonazionaliste, euroscettiche e antioccidentali che in Germania da alcuni anni risultano in costante crescita4. In merito a questi aspetti interviene anche Sergio Dellavalle. Lo studioso italiano si sofferma ad analizzare il dibattito interno alla cultura tedesca sia sul piano ideologico-politico sia sul piano scientifico-accademico, al fine di circoscrivere e definire «l’attuale autocomprensione politico-culturale» della Germania unificata. Ciò che egli riscontra è il permanente contrasto tra una concezione della statualità di tipo etnocentrico e neonazionalista, declinata in diverse varianti, e i fautori del postnazionalismo e del patriottismo costituzionale. Tra i sostenitori della prima posizione, di area conservatrice, vi sono illustri giuristi, come Dieter Grimm, autorevole giudice della Corte costituzionale federale, ma pure alcuni intellettuali che in precedenza erano stati fautori dello stato post-nazionale5. La seconda posizione, di area liberal-democratica, rifacendosi sostanzialmente a Jürgen Habermas, sostiene invece un progetto politico che mira «a un ancoraggio non più reversibile di una concezione liberale e democratica dello stato nella cultura politico-giuridica tedesca» (p. 463). Il dato rilevante, secondo Dellavalle, è che essa attualmente appare sempre di più sulla difensiva.

8La questione dell’identità nazionale e della cultura politica viene affrontata, in un’ottica diversa anche da Thomas Koch e Roberto Albano, nei due saggi conclusivi della terza sezione, che come già indicato, esamina alcuni aspetti specifici della «questione orientale» e il loro effetto feed-back sul «sistema Germania». Del giudizio di Roland Czada sulle possibilità di tenuta del modello socio-economico si è già detto. Entrambi gli autori citati, invece, benché mossi da interessi in parte diversi, cercano di individuare, utilizzando dati survey, le potenzialità di formazione e le possibili caratteristiche di un’identità nazionale tedesca, in una società che si presenta dualistica.

9Koch analizza le caratteristiche specifiche delle identità collettive tedesco-occidentali e tedesco-orientali, concentrandosi sui meccanismi della loro formazione e riproduzione. Egli evidenzia e denuncia l’atteggiamento di eccessivo ottimismo con cui si sostenne la convinzione che la riunificazione avrebbe avuto un esito comunque positivo, per il fatto che gli abitanti dei due territori tedeschi, pur essendo stati divisi da quarant’anni, avessero comunque molti elementi di «comune appartenenza». Per Koch, anzi, quello fu forse un atteggiamento del tutto infondato. Tuttavia, pur prendendo atto del sostanziale dualismo della società della Repubblica Federale di Germania, l’autore ritiene di avere buoni motivi per confidare nel fatto che la rielaborazione dell’identità della ex ddr, da parte dei suoi ex cittadini, potrà costituire un ponte «verso una maggiore partecipazione dei cittadini orientali alla crescita del paese» e fornire un valido contributo alla definizione di una identità tedesca collettiva.

  • 6 Rispetto a queste riflessioni di Albano si può evidenziare una convergenza con il saggio di Dellava (...)

10Albano analizza invece la coscienza nazionale dello stato tedesco unitario prendendo in esame quella che egli definisce la «generazione della riunificazione», vale a dire i giovani per i quali questo avvenimento storico epocale «cade negli anni cruciali della socializzazione alla vita politica». L’ipotesi di Albano è che si sia sottovalutata «la complessità della costruzione dell’identità dei Länder orientali, dove gli individui hanno vissuto una grande frattura storica che ha inciso profondamente sulle loro biografie individuali». Dai risultati delle analisi secondo l’autore emergono due aspetti che egli giudica a ragion veduta cruciali per i futuri sviluppi della cultura politica dei cittadini tedeschi: in primo luogo la presenza di due modelli diversi di coscienza nazionale, uno animato da sentimenti patriottico-repubblicani, l’altro ancora imperniato su un’idealizzazione del proprio collettivo nazionale caratterizzato da un’interpretazione etnica e culturale dell’idea di nazione, che porta a una svalutazione dei collettivi nazionali «altri»6. In secondo luogo, l’emergere di uno scenario in cui, a causa degli effetti, imprevisti e sotto questo punto di vista spesso perversi, della riunificazione, «le componenti politiche e culturali della coscienza nazionale trovano un bilanciamento diverso a seconda che siano riferite ai rapporti intertedeschi o a quelli con i non tedeschi».

 

11Concludendo si può brevemente osservare, in primo luogo, che l’obbiettivo della pubblicazione di fornire una documentazione sulle trasformazioni avvenute nella società tedesca dopo il 1990 è stato sostanzialmente raggiunto. Di certo vi sono temi di grande attualità che si sarebbe voluto vedere trattati, come le politiche ambientali, il rapporto tra media e politica, o il rapporto tra religione e cultura civica su cui negli ultimi tempi vi è stata una forte ripresa della ricerca. La necessità di contenere le dimensioni di un libro che sfiora già le 500 pagine, e che, tra l’altro, offre pure una notevole mole di informazioni bibliografiche aggiornate, sembrano però aver necessariamente imposto di porre al centro della trattazione gli aspetti storicamente centrali del Modello Germania.

12Dal volume emerge, in secondo luogo, un quadro composito della società tedesca attuale. Essa da un lato presenta diversi elementi di continuità con la vecchia Bundesrepublik, ma dall’altro palesi indizi di discontinuità in atto che, specie in alcune realtà chiave come le relazioni industriali, il settore delle infrastrutture e i rapporti tra i Länder (sempre più condizionati dai crescenti divari territoriali) potrebbero portare a delle fratture irreversibili.

13Il libro, infine, mette in luce come la «questione orientale» abbia un ruolo cruciale per lo sviluppo socio-economico e culturale del paese. Rispetto a quest’ultimo punto, il persistente dualismo sul piano della cultura civica, potrebbe anche essere indizio dell’esistenza di un deficit di legittimazione dello stato presso parti rilevanti della popolazione orientale. A fronte di questa realtà, e dei timori che essa desta, torna di utilità quanto espresso recentemente da Mario R. Lepsius. Nel già citato intervento tenuto presso il Goethe Institut di Torino, egli ha sottolineato come i problemi di legittimazione del nuovo ordine instaurato nel dopoguerra in Germania Ovest vennero risolti definitivamente dopo circa quindici anni dalla fondazione della Bundesrepublik. Questo soprattutto grazie alla grande capacità di tenuta di istituzioni che in gran parte erano state imposte anche dalle forze occupanti alleate, ovvero «dall’esterno». Queste istituzioni sono ora state trasferite all’Est ed è probabile, secondo Lepsius, che realizzino lo stesso effetto, ma non prima che si siano avvicendate alcune generazioni. Il suo augurio, da noi condiviso, è che lo stesso avvenga per la più grande sfida della prima parte di questo secolo: la costruzione di istituzioni comunitarie europee e la realizzazione definitiva dell’Europa unita.

Torna su

Note

1 Tra i testi più significativi al riguardo si veda ad es., Ellwein T., Holtmann E. (a cura di) (1999), 50 Jahre Bundesrepublik Deutschland, PVS – Sonderheft, n. 30, Opladen, Westdeutscher Verlag; M. Kaase, G. Schmid (a cura di) (1999), Eine lernende Demokratie. 50 Jahre Bundesrepublik Deutschland, wzb-Jahrbuch, Berlin, Sigma; R. Czada, H. Wollmann (a cura di) (2000), Von der Bonner zur Berliner Republik. 10 Jahre Deutsche Einheit, Leviathan, Sonderheft, n. 19, Opladen, Westdeutscher Verlag.

2 Sono note le preoccupazioni espresse in un primo tempo da diverse cancellerie europee per le conseguenze di un «evento inaudito» quale la riunificazione dei due stati tedeschi, in particolare per il rischio che si costituisse nuovamente una «grande Germania» e si verificasse una ripresa delle «vecchie» dinamiche del Sonderweg. Timori e preoccupazioni si diffusero anche nella stessa Germania provocando discussioni infuocate (si pensi ad esempio alle posizioni assunte nei primi anni Novanta dallo scrittore Günter Grass). Su questi punti cfr. tra gli altri, Rusconi G. E., Capire la Germania. Un diario regionato sulla questione tedesca, Bologna, Il Mulino, 1990; Collotti E., Dalle due Germanie alla Germania unita, Torino, Einaudi, 1992; Lepenies W., Conseguenze di un evento inaudito, Bologna, Il Mulino, 1992

3 Nell’esposizione di questo lavoro terrò conto anche delle riflessioni emerse in occasione della presentazione del volume tenutasi il 22 marzo 2001 presso il Goethe Institut di Torino, e delle interessanti argomentazioni sviluppate dal sociologo M. Rainer Lepsius sul rapporto tra Germania ed Europa in un incontro successivo tenutosi nella stessa sede.

4 Posizioni di tipo «unilateralistico» sono infatti state assunte dalla brd, in parte nella regolazione del contenzioso con gli stati confinanti a est, la Polonia e la Repubblica Ceca, e, soprattutto, con il riconoscimento della Croazia e della Slovenia, un’operazione gestita con difficoltà dall’esecutivo e che ebbe un’influenza sull’insorgere del conflitto jugoslavo.

5 Dellavalle cita esplicitamente, Jürgen Kocka, Richard Münch e lo stesso Mario R. Lepsius. A questo proposito è importante precisare che Lepsius negli ultimi anni (almeno dal 1994) è sostanzialmente ritornato sulle posizioni precedenti (Cfr. Lepsius M. R., Die Bundesrepublik – ein neuer Nationalstaat?, «Berliner Journal für Soziologie», n. 1, 1994). Molto recentemente inoltre, nel seminario tenutosi presso il Goethe Institut di Torino, egli ha definito chiaramente come «irreversibile» il processo di integrazione europea, mostrandosi relativamente ottimista anche circa la bontà dei suoi esiti sul piano della definizione di una cultura comune.

6 Rispetto a queste riflessioni di Albano si può evidenziare una convergenza con il saggio di Dellavalle. Le tracce di fedeltà all’ideale etnico di nazione che Albano rileva al livello della cultura giovanile, Dellavalle le rileva al livello dell’élite tedesca.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Roberto Scalon, «La nuova Germania. Lo stato tedesco tra globalizzazione, europeizzazione e riunificazione nazionale»Quaderni di Sociologia, 28 | 2002, 145-150.

Notizia bibliografica digitale

Roberto Scalon, «La nuova Germania. Lo stato tedesco tra globalizzazione, europeizzazione e riunificazione nazionale»Quaderni di Sociologia [Online], 28 | 2002, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1350; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1350

Torna su

Autore

Roberto Scalon

Dipartimento di Scienze Sociali – Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search