Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri25la società italiana / Il capitale...Uso di dati time-budget per lo st...

la società italiana / Il capitale sociale. Applicazioni empiriche

Uso di dati time-budget per lo studio delle risorse familiari: capitale sociale e culturale dei genitori dei bambini in età scolare in Italia

Gabriele Ballarino e Fabrizio Bernardi
p. 7-36

Testo integrale

Una prima versione di questo articolo è stata presentata al Workshop on Social Capital, organizzato dal Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento nell’ottobre 2000. Un ringraziamento va quindi innanzitutto a questo Dipartimento e al suo direttore A. M. Chiesi, organizzatore del convegno; poi all’Istituto Iard, a partire da una ricerca del quale per la Commissione Europea, DG 5, è nato il progetto di ricerca di cui questo contributo è parte; a G. Esping-Andersen, che ci ha suggerito di utilizzare dati time-budget; a S. Pattaro che ha collaborato ad una prima fase di elaborazione dei dati.

1. Presentazione

1Negli ultimi vent’anni, la ricerca sulla stratificazione e sulla mobilità sociali ha mostrato che nella maggior parte dei paesi industrializzati esiste una forte stabilità nella struttura della stratificazione e della disuguaglianza sociali, contro quanto previsto da molti studi sui processi di modernizzazione e di sviluppo industriale e post-industriale (Erikson e Goldthorpe, 1992). In particolare, per quanto riguarda le disuguaglianze delle opportunità educative (doe), è stato mostrato il peso decisivo della famiglia d’origine nella loro produzione, cioè la rilevanza delle risorse familiari per gli esiti educativi dei giovani (Blossfeld e Shavit, 1993): questi a loro volta influiscono sull’accesso al mercato del lavoro e sulle carriere occupazionali (Müller e Shavit, 1998), riproducendo quindi la struttura di classe, o stratificazione sociale, di partenza.

  • 1 Per una discussione critica, cfr. Schizzerotto (1994).

2D’altra parte, lo studio dei meccanismi che stanno alla base di tali esiti aggregati non è stato altrettanto approfondito, anche per via dei limiti dei dati utilizzati per le comparazioni internazionali tipiche di questo filone di studi: disponiamo di promettenti approcci teorici (Erikson e Jonsson, 1996, cap. 1; Goldthorpe, 2000, cap. 10), ma la loro applicazione empirica è solo agli inizi. In altri termini, abbiamo una discreta conoscenza dell’effetto complessivo delle risorse familiari sull’educazione, ma non sappiamo ancora con grande precisione quali sono i diversi meccanismi con cui i diversi tipi di risorse esercitano il loro effetto. La cosa è particolarmente rilevante per il caso italiano. Per quanto riguarda il nostro paese, infatti, lo studio dell’andamento nel tempo della doe, cioè della variazione dell’effetto di cui si sta parlando, fornisce risultati differenti a seconda del modo in cui viene operazionalizzata l’origine sociale, ovvero le risorse familiari: se questa viene operazionalizzata come classe sociale del padre, la doe sembra essersi mantenuta stabile nel corso della seconda metà del secolo (Cobalti e Schizzerotto, 1993; 1994), mentre se questa viene operazionalizzata come livello d’istruzione del padre, le analisi (effettuate sui medesimi dati) mostrano una, sia pur lieve e limitata ai livelli inferiori di istruzione, tendenza alla diminuzione della doe (Shavit e Westerbeek, 1997). A risultati di questo tipo giunge anche Benadusi (1993), che trova (usando dati censuari) una riduzione della doe nel periodo 1971-1981, più forte se si considera come misura dell’origine sociale il titolo di studio del padre1. Di contro, Checchi (1996) conferma sostanzialmente la tesi della persistenza della doe.

3In sostanza, l’analisi della doe, e dunque della riproduzione delle disuguaglianze sociali, nel nostro paese, necessita di un approfondimento della concettualizzazione delle risorse familiari non solo per ragioni metodologiche, ma anche per poter rispondere con maggiore sicurezza a rilevanti problemi sostantivi, con forti implicazioni di policy. In questo contributo si intende fare uso, per lo studio dei meccanismi che producono le disuguaglianze educative, di alcune indicazioni emerse dallo studio del capitale sociale e del capitale culturale, entrambi concetti la cui originaria formulazione (rispettivamente: Coleman, 1988; Bourdieu, 1986) era in effetti direttamente rivolta allo studio dell’effetto della famiglia sulle possibilità di successo educativo, e quindi sociale, dei figli. Inoltre, sempre nella logica dello studio dei meccanismi micro-sociali di produzione delle disuguaglianze, l’effetto della famiglia sarà studiato scomponendolo in quello dei due genitori. L’utilizzo di dati time-budget consente di studiare in dettaglio, attraverso il tempo dedicato dagli individui a determinate attività, le risorse rilevanti per gli esiti educativi presenti nelle diverse famiglie, nonché la distribuzione di queste tra i due partner della coppia genitoriale. Saranno quindi definiti una serie di indicatori di queste risorse, e ne sarà studiata la relazione con una serie di variabili relative alla famiglia (tipo di famiglia, numero figli) e ai due genitori (livello educativo, classe occupazionale).

4L’obiettivo del presente articolo è quindi duplice. Dal punto di vista sostantivo, esso si propone di fornire una mappatura delle risorse sociali e culturali a disposizione dei bambini in età scolare in diversi tipi di nuclei familiari. In particolare si analizza in che misura il livello di istruzione e la classe occupazionale dei genitori determinino una maggiore disponibilità di capitale culturale e sociale, così come essi sono definiti in letteratura. Dal punto di vista metodologico, esso sperimenta la possibilità, nel definire le risorse familiari, di considerare le risorse dei due genitori separatamente. In questo senso offre alcune indicazioni su come sia può opportuno definire le risorse familiari negli studi interessati ad analizzare la trasmissione della disuguaglianza intergenerazionale. Da entrambi i punti di vista, sostantivo e metodologico, l’articolo si propone quindi di contribuire ad una migliore comprensione dei meccanismi alla base della doe.

5La struttura dell’articolo è la seguente: dopo questo paragrafo introduttivo, nel prossimo sono presentati i principali riferimenti teorici dello studio (§ 2), quindi dati, variabili e metodi utilizzati per le analisi empiriche (§ 3). Nel quarto paragrafo sono presentati i risultati delle analisi svolte, e il quinto trae alcune conclusioni e indicazioni per approfondire la ricerca su questo tema.

2. Risorse familiari e disuguaglianze educative: capitale sociale e capitale culturale

2.1 La famiglia: unità di base della società o rete di scambi?

6Lo studio della stratificazione sociale ha dedicato, come è noto, grande attenzione alla concettualizzazione e all’operativizzazione di alcune variabili a questo proposito centrali: la definizione delle classi sociali da un lato, le scale di prestigio occupazionale dall’altro. In confronto, l’attenzione dedicata alla famiglia è stata a lungo inferiore. Tipicamente, in continuità con le teorie dei classici, questa è stata considerata come l’unità di base della stratificazione, quale che fosse la dimensione della stratificazione privilegiata dall’analisi, ma solo negli ultimi vent’anni gli studiosi hanno approfondito questa idea, prendendo in esame la struttura e la variazione delle relazioni interne alla famiglia. Sotto la spinta del pensiero femminista da una parte, e dell’aumentata partecipazione delle donne all’istruzione superiore e al mercato del lavoro, all’idea della famiglia come unità di base della società si è aggiunta un’idea di famiglia come «rete sociale flessibile» (Saraceno, 1996).

7Secondo questa seconda idea, che peraltro non è da considerare opposta alla prima, la stratificazione sociale non termina fuori della porta di casa, ma prosegue nella strutturazione dei rapporti interni alla famiglia: nella divisione del lavoro, nell’allocazione delle risorse, nella struttura dei rapporti di potere e di cooperazione. In altri termini, mentre la concezione «tradizionale» (Barbagli, 1988) deriva dall’idea della famiglia come unità di base della società la conseguenza di una sostanziale equivalenza della posizione nella stratificazione sociale di tutti i suoi membri, l’idea della famiglia come rete sociale porta a studiare la stratificazione interna alla famiglia, e i rapporti tra questa e la stratificazione nel suo complesso. Mentre per alcuni autori questo passaggio implica anche la considerazione dell’individuo come unità di base della stratificazione, per la maggior parte degli studiosi questo non significa abbandonare la concezione, tipicamente sociologica, della famiglia come unità di base della società: piuttosto, significa prendere la famiglia sul serio come istituzione e studiare in che modo essa media il rapporto tra individui e società extra-familiare, distribuendo al proprio interno il lavoro necessario da una parte, e le risorse disponibili dall’altra, secondo modelli di scambio che si inseriscono nel quadro strutturale della stratificazione sociale (Saraceno, 1996; Esping-Andersen, 1999).

8Per quanto riguarda, ad ogni modo, lo studio della doe, gli sviluppi rilevanti di questo dibattito sulla famiglia sono stati soprattutto due. Un primo filone di discussione e di ricerca, cresciuto negli anni Ottanta, ha prodotto una serie di studi che si interrogano su come concettualizzare e misurare l’origine di classe degli individui. Secondo alcuni autori la concezione «tradizionale», che attribuisce a tutti i membri della famiglia la classe sociale del padre, può essere comunque giustificata, con buone ragioni sostantive, come strumento metodologico nell’analisi di grandi campioni della popolazione nazionale (Goldthorpe, 1983; 1984). Altri, invece, sostengono che essa debba essere sostituita da una classificazione congiunta, che consideri cioè l’appartenenza di classe di entrambi i genitori nel determinare l’origine sociale degli individui (Barbagli, 1988), o, alternativamente, da una classificazione basata sul criterio di «dominanza», che cioè attribuisce a tutta la famiglia la classe sociale di quello dei genitori che si trova in posizione superiore (Erikson, 1984; Cobalti e Schizzerotto, 1994).

9Un secondo filone, cresciuto negli anni Novanta a partire dalle discussione e dalle controversie di questa prima corrente di studi, ha analizzato direttamente la struttura delle relazioni e degli scambi interni alla famiglia. In primo luogo, si studiano i meccanismi micro di formazione della coppia e in particolare la tendenza all’omogamia, ovvero la tendenza a sposarsi o convivere con un partner avente risorse sociali (tipo di occupazione e livello educativo) simili alle proprie. Questo è un processo importante per comprendere la strutturazione della disuguaglianza sociale, in quanto la tendenza all’omogamia degli individui dotati di elevate risorse sociale comporta un’accumulazione di risorse nelle famiglie privilegiate e quindi rafforzamento della disuguaglianza stessa (Kajlmin, 1998). Si tratta di una fenomeno riscontrato senza rilevanti eccezioni in tutte le società industriale mature: in particolare, se si considera l’omogamia educativa, la percentuale di coppie con il medesimo livello di istruzione varia fra il 40% e il 60% (ibid.; Blossfeld e Timm, 2001; e per l’Italia, Bernardi, 2001).

10In secondo luogo, si analizzano gli effetti della distribuzione di risorse (fra i membri della famiglia) sulle relazioni interne alla famiglia: oggetto di studio sono le strategie adattative messe in atto dai componenti della famiglia per rispondere a cambiamenti nel contesto socio-economico che mettono a repentaglio lo standard di vita familiare; le variazioni nella divisione del lavoro domestico secondo il genere; la relazione fra scelte lavorative e riproduttive della coppia; le influenze reciproche nelle paralle carriere occupazionali dei due partners (Moen e Wethington, 1992; Sabbadini e Palomba, 1994; Bernasco et al., 1998; Gershuny, 2000). Si tratta di un filone di ricerca estremamente promettente, che ha convincentemente criticato i tentativi degli economisti di intendere gli assetti familiari some risultato di scelte di individui perfettamente razionali e auto-interessati, quali la New Home Economics sviluppata da Becker (1991).

2.2 I meccanismi alla base della doe

11Alla rinascita di interesse per la famiglia come rete di relazioni negli studi sulla stratificazione sociale e sul welfare state corrisponde, in quella che si potrebbe definire la «svolta micro» degli studi sulla doe, una maggiore attenzione per l’identificazione delle risorse di cui le famiglie sono dotate e che possono essere investite nell’istruzione dei figli.

  • 2 Si veda anche Gambetta (1987), Goldthorpe (2000, cap. 9) e, per una recente applicazione al caso it (...)
  • 3 I successivi due paragrafi riprendono e rielaborano parte di quanto esposto da Ballarino (1999a).

12Secondo Erikson e Jonsson (1996), i meccanismi fondamentali per comprendere la doe rispetto all’origine sociale sono due: la trasmissione diretta di abilità e conoscenze dai genitori ai figli, e le scelte educative in merito alla prosecuzione degli studi che vengono prese dai primi per i secondi. Queste scelte vengono prese dalle famiglie sulla base di calcoli razionali dei costi e benefici (percepiti) della prosecuzione degli studi2. Questi calcoli sono evidentemente influenzati dalle risorse a disposizione delle famiglie. Tra queste essi annoverano in primo luogo le risorse economiche, che agiscono su due piani: da una parte, quanto maggiori sono le risorse, tanto minori sono i costi relativi della scelta per lo studio; dall’altra, più sicure sono le fonti di reddito, maggiore è l’investimento educativo (dunque la disoccupazione, reale o ritenuta possibile, disincentiva fortemente la scelta di proseguire gli studi). Dopo aver discusso i risultati di varie ricerche sull’argomento, essi comunque concludono che oltre alle risorse economiche, altri fattori sono importanti per spiegare l’associazione fra l’orgine sociale e le scelte educative (Erikson e Jonsson, 1996, 21). Vengono quindi in primo piano le risorse culturali: su di esse concentreremo la nostra attenzione nei prossimi paragrafi e nelle successive analisi empiriche3.

2.3 Capitale culturale

13Il concetto di capitale culturale è stato proposto da Pierre Bourdieu (1970, 1986) per poter analizzare empiricamente i meccanismi determinanti i forti effetti delle condizioni socio-economiche della famiglia sull’istruzione dei figli, già rilevati dalle ricerche sulla mobilità e la stratificazione sociali. Bourdieu distingue tra diverse forme e modalità operative di capitale, inteso – marxianamente – come insieme di risorse socialmente disponibili e disugualmente distribuite agli individui. Oltre al capitale economico, al capitale finanziario e al capitale sociale, definito in termini analoghi a quelli di Coleman, Bourdieu suggerisce di comprendere nelle analisi il capitale culturale, che «può esistere in tre forme: fisicamente incorporato negli individui, ovvero in forma di disposizioni permanenti della mente e del corpo; oggettivato, in forma di beni culturali (quadri, libri, dizionari, strumenti macchine, ecc.), che sono l’esito e la realizzazione di teorie o critiche di queste teorie, o problematiche, ecc.; istituzionalizzato, una forma di oggettivazione che deve essere considerata a parte, come si vedrà nel caso dei titoli di studio, poiché conferisce nuove proprietà al capitale culturale che essa dovrebbe preservare» (Bourdieu, 1986, 143, trad. a cura degli autori).

14Secondo la prospettiva di Bourdieu, la formazione del capitale umano è descritta correttamente dagli economisti come investimento, ma non sono solo le risorse monetarie a essere investite. L’investimento principale è quello effettuato inconsapevolmente da parte della famiglia: si tratta della trasmissione, che ha luogo nella vita quotidiana familiare, di modi di fare, di comportarsi in pubblico, di gestire i propri rapporti sociali: tutti questi tratti, di cui si compone l’immagine che l’individuo fornisce di sé al mondo, vengono assimilati attraverso la permanenza in un determinato ambiente, in maniera pressoché inconscia. Questo investimento inconsapevole produce direttamente la prima delle tre forme di esistenza del capitale culturale definite da Bourdieu nella citazione riportata sopra; mentre l’accesso ai beni culturali (la seconda forma) vi è strettamente collegata: è la famiglia che mette a disposizione, direttamente o indirettamente, l’accesso a questo tipo di risorse. Quanto alla terza forma di esistenza del capitale culturale, la definizione di Bourdieu è meno chiara, anche se si nota una certa affinità con la teoria delle credenziali educative (Collins, 1988).

15Nell’ultimo decennio, diversi studiosi hanno operazionalizzato i concetti di Bourdieu, misurando la dotazione individuale e familiare di capitale culturale, nonché gli antecedenti e gli effetti di questa. Il capitale culturale dei genitori, misurato tramite la presenza di libri e strumenti culturali in casa, è fortemente correlato con quello dei figli (Mohr e Di Maggio, 1995), e questo a sua volta risulta correlato con il successo educativo dei figli stessi (Niehof e Ganzeboom, 1996; Sullivan e Yi Cheung, 1999).

16Una prospettiva più orientata alla scelta razionale, come si è anticipato, è quella di Erikson e Jonsson (1996), secondo i quali il peso del capitale culturale nella doe si fa sentire soprattutto nelle scelte educative. I genitori con livello educativo elevato, conoscendo meglio il sistema educativo, sono in grado di scegliere per i figli i percorsi più redditizi, o di mettere i figli cresciuti nelle condizioni di scegliere meglio il proprio percorso educativo, fornendo loro in entrambi i casi una stima corretta delle probabilità di successo nel percorso intrapreso. In secondo luogo, essi sono più in grado di aiutare direttamente il figlio nel proprio lavoro scolastico. Piuttosto che di risorse, o capitale, culturale tout court, Erikson e Jonsson dunque propongono di parlare di risorse educative e culturali. Un terzo set di risorse di tipo culturale-educativo è di tipo motivazionale. La motivazione al successo educativo è più forte per i figli delle classi superiori che per quelli delle classi inferiori: mentre i primi rischiano, fermandosi dopo pochi anni di scuola, di perdere il proprio status, per i secondi c’è la speranza di migliorarlo, ed è noto dalla ricerca psicologica che la motivazione del primo tipo è più forte di quella del secondo (Tversky e Kahneman, 1986).

2.4 Capitale sociale

17Come si è accennato sopra, molte tra le prime definizioni e applicazioni del concetto di capitale sociale si riferivano al problema della trasmissione delle disuguaglianze educative, e in particolare al ruolo della famiglia in questo processo. Nel saggio che ha diffuso il termine, Coleman (1988) indicava nel titolo stesso la funzione del capitale sociale come produttore di capitale umano.

18Un medesimo investimento in capitale umano (cioè un medesimo percorso nelle istituzioni educative) può dare luogo ad esiti, educativi e quindi occupazionali, differenti a seconda del grado di coinvolgimento della famiglia nell’educazione del bambino: Coleman riporta il caso delle madri americane di origine asiatica, che comprano una seconda copia dei libri di testo dei figli per potersi preparare, al fine di aiutarli nello studio. Questa assistenza rappresenta un supplemento di capitale sociale, di cui altri bambini non sono dotati: essa ha un effetto positivo sulla formazione di capitale umano, ovvero sugli esiti educativi. Sulla famiglia come fonte di capitale sociale si è dunque sviluppato negli ultimi dieci anni un vasto filone di ricerca e di letteratura, che per molti versi riprende impostazioni teoriche e procedure analitiche tipiche del filone della status attainment research (Lin, 1999): come nell’originario approccio di Blau e Duncan (1967), si studia in che modo la struttura della famiglia influisce sugli esiti individuali, ma tramite il concetto di capitale sociale si è in grado di specificare in modo più approfondito i meccanismi attraverso i quali questo effetto ha luogo. Il contributo pioneristico di Coleman (1988), ricordato sopra, vedeva la presenza della madre a casa come fonte di capitale sociale. Diversi studiosi hanno proseguito questa linea di ricerca, individuando due tipi di effetti: effetti della struttura familiare, ovvero della disponibilità di relazioni (famiglia tradizionale o monogenitoriale; presenza di fratelli), ed effetti della mobilitazione dei genitori per la carriera scolastica dei figli (misurata sia con variabili di atteggiamento che con variabili di comportamento). In generale, entrambi i tipi di effetto risultano rilevanti; non è ancora ben definito, anche per difficoltà di misurazione, il grado di sostituibilità tra i due tipi di effetto (Lee, 1993; Muller, 1993; Feijgin, 1995).

19Oltre all’effetto del capitale sociale interno alla famiglia, studiato da Coleman e dal filone che ne discende, può essere rilevante per gli esiti educativi anche il capitale sociale esterno alla famiglia, raggiungibile attraverso i «legami deboli» (Granovetter, 1974). Attraverso questo tipo di legami, e attraverso legami extra-familiari in genere, le risorse culturali-educative dei genitori più dotati si diffondono agli amici dei figli (come del resto può accadere per quelle economiche), sia in termini di informazioni che in termini di aiuto nel lavoro scolastico a casa; e lo stesso vale per le aspirazioni al proseguimento degli studi, che si diffondono dai figli dei genitori meglio educati ai loro compagni meno fortunati. La partecipazione a reti sociali extra-familiari, di tipo associativo in particolare, può dunque essere fonte sia di informazioni che di diretto aiuto per i ragazzi. In questo senso il capitale sociale, studiato a livello macro come proprietà di sistemi sociali e politici (Putnam, 1993) è appropriabile dagli individui attraverso le reti di relazioni, e da questi utilizzabile per i propri fini: il successo educativo nel caso specifico.

20Nel riprendere il dibattito degli anni Ottanta, cui si è fatto cenno sopra, sulla classe sociale familiare (Goldthorpe, 1983; Barbagli, 1988), l’approccio in termini di capitale sociale pare decisamente opportuno: le risorse familiari (comprese quelle culturali) sono considerate come risorse individuali, ovvero dei genitori, cui altri individui, ovvero i figli, hanno accesso in virtù dei legami che li connettono ai primi nella struttura familiare (Bernasco et al. 1998; Bernardi, 1999). È così possibile aprire la «scatola nera» familiare e vedere in che modo le risorse a disposizione di ciascuno dei due coniugi influenzano la posizione sociale dell’altro e (attraverso le scelte educative) quella dei figli.

2.5 Una mappa delle risorse culturali e sociali delle famiglie

21È dunque possibile definire, in termini di capitale sociale e culturale, una serie di meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze educative presenti nella vita quotidiana delle famiglie, e quindi studiabili attraverso i dati time-budget individuali e familiari, che rappresentano una buona fonte di dati quantitativi relativi alla vita quotidiana. Sulla base della letteratura considerata, è possibile distinguere quattro tipi di risorse culturali-educative che dai genitori possono essere trasmesse ai figli: le conoscenze direttamente rilevanti per la scuola; i modi di comportamento (i comportamenti di ceto weberiani) che favoriscono indirettamente il successo scolastico; informazioni corrette sulla struttura del sistema educativo e sulle possibilità di successo/fallimento nei suoi diversi percorsi; elementi di tipo motivazionale. Oltre a questo, è possibile definire due meccanismi di attivazione di queste risorse riconducibili al concetto di capitale sociale nel senso di Coleman, cioè di relazioni che rendono appropriabili risorse: tanto più i genitori stanno con i figli e si attivano per la loro carriera scolastica, tanto maggiore sarà la possibilità per i secondo di avvalersi delle risorse culturali dei primi; tanto più alla famiglia sono disponibili reti di relazioni extra-familiari, tanto più risorse di questo tipo possono provenire dall’esterno. Tab. 1 rappresenta schematicamente questi meccanismi.

Tab. 1 Meccanismi di trasmissione delle risorse culturali-educative familiari

Capitale culturale (risorse)

Capitale sociale (relazioni che rendono accessibili risorse)

Conoscenze scolastiche
Comportamenti di ceto, stili Informazioni su scuola e suo funzionamento Motivazioni, aspirazioni

Relazioni strette tra genitori e figli Disponibilità di reti extra-familiari

22Le variabili dipendenti delle analisi successive consistono in indicatori della presenza di queste risorse in famiglia; mentre le variabili indipendenti comprendono le tipiche proprietà studiate dalla ricerca sulla stratificazione sociale (classe occupazionale e livello educativo) separatamente considerate per i due genitori; e alcune proprietà riferite alla struttura familiare (numero di fratelli, tipo di famiglia).

3. Dati, variabili, metodi utilizzati

3.1 Dati

  • 4 Per i dettagli sulla metodologia di rilevazione dei dati, cfr. Istat (1993).

23Per le analisi che seguono, sono stati utilizzati i dati dell’Indagine Multiscopo sulle Famiglie Italiane del 1988 (d’ora in avanti imfi), dai quali si possono trarre molte informazioni sulle caratteristiche strutturali e i comportamenti di un vasto campione nazionale (circa 13.000 famiglie, per circa 40.000 individui). In particolare, oltre alle consuete informazioni strutturali (professione, studi, abitazione ecc.), nei dati rilevati sono compresi i time-budget degli intervistati, ossia una registrazione dettagliata di tutte le attività svolte dalla persona nella giornata di rilevazione4.

  • 5 Sono state rilevate le durate individuali sia delle attività «primarie» che di quelle «secondarie»: (...)

24Tra le attività dei genitori, molte sono connesse con la produzione e/o la trasmissione di una serie di risorse che secondo la teoria sono, o possono essere, rilevanti ai fini del successo educativo dei figli. In base a queste attività sono stati costruiti, per ciascuna famiglia, una serie di indicatori: l’idea è quella di usare il tempo dedicato dai genitori ad un’attività produttrice di un dato genere di risorse come indicatore della presenza in famiglia del tipo di risorsa in questione, e dunque della potenziale utilizzabilità della risorsa stessa da parte della famiglia, nel quadro della trasmissione di abilità e delle scelte educative che determinano il destino scolastico dei figli. A questo fine, i record individuali della imfi 1988 sono stati trasformati in record familiari, o meglio di coppia. Per ogni nucleo familiare con figli rilevato, è stato costruito un record contenente tutte le informazioni sui due genitori, o sul genitore in caso di famiglie monoparentali, e una serie di variabili riferite alla famiglia (struttura, numero figli delle diverse età ecc.), tra cui la somma delle «durate» (cioè l’arco di tempo trascorso nella giornata di rilevazione in una determinata attività, attività classificate e codificate dall’Istat) dei genitori5.

3.2 Variabili

25Sono state costruite 5 variabili dipendenti, considerate come indicatori della presenza di capitale culturale e sociale in base ai meccanismi discussi sopra (tab. 1). Ciascuna consiste nel tempo impiegato dai genitori (dal genitore) in una o più attività riferibili ai meccanismi in questione. Data la rarità degli eventi, cioè la bassa percentuale di famiglie in cui queste attività sono state rilevate, da queste variabili sono state costruite altrettante dummy, dove il valore positivo indica la presenza dell’attività, lo zero l’assenza. Per questo motivo, è stata effettuata un’analisi tramite regressione logistica (Holmer e Lemeshow, 1989). Dato l’oggetto dello studio, sono state utilizzate, del campione imfi 1988, solo le famiglie con almeno un figlio al di sotto dei 17 anni: si può infatti ritenere, anche sulla base di molta evidenza empirica, che dopo questa età le abilità scolasticamente rilevanti siano stabilizzate, e le scelte più importanti siano già state compiute. Il sottocampione di famiglie così ottenuto è composto da 5499 unità. Per le analisi relative allo stare insieme con i figli, sono state utilizzate solo le famiglie con almeno un figlio nell’intervallo di età tra i 3 e i 13, poiché le attività rilevanti si riferiscono solo a tale intervallo. In questo caso il numero di famiglie considerato è 4549. Tab. 2 presenta le variabili dipendenti nel loro insieme, con i meccanismi di cui si assume siano indicatori e con la percentuale di nuclei familiari in cui le attività in questione sono presenti. I dettagli relativi alla costruzione degli indicatori sono invece riportati in Appendice (Tab. a1).

  • 6 In caso di mancanza della classe occupazionale, per inattività a vario titolo, si sono seguite due (...)
  • 7 Una seconda variabile relativa al tipo di famiglia, che distingue tra famiglie nucleari e famiglie (...)

26Per quanto riguarda le variabili indipendenti, esse sono: livello educativo del padre e della madre, codificato in 4 dummy (cat. di riferimento: elementare o meno); classe occupazionale del padre e della madre, codificata in 5 dummy, utilizzando uno schema di classificazione adattato da quello impiegato in Cobalti e Schizzerotto (1994): classe operaia (cat. di riferimento), piccola borghesia urbana e agricola, classe media impiegatizia, imprenditori/liberi professionisti, classe di servizio (lavoratori dipendenti di alto livello: dirigenti e quadri direttivi); lavoro della madre (dummy = 1 se lavora)6; tipo di nucleo familiare, codificata in 3 dummy (coppia con figli, padre solo con figli, cat. di riferimento madre sola con figli)7; se la giornata di rilevazione era lavorativa o meno (dummy = 1 se sì); numero di figli; figli di età da 0 a 2 anni, da 3 a 5; da 6 a 14; da 15 a 17; oltre 18 (tutte dummy = 1 se ci sono figli dell’età rilevante); ripartizione geografica (5 dummy, cat. di riferimento sud). In Tab. 3 sono presentate le statistiche descrittive delle variabili indipendenti utilizzate.

Tab. 2 Variabili dipendenti (indicatori delle risorse familiari)

Nome variabile

Attività considerate

Meccanismo

Nuclei familiari in cui è presente l’attività (%)

Stare coi figli (sì/no)

Attività svolte con i figli da 3 a 13 anni, escluse le cure essenziali e sanitarie: giocare, letture e conversazioni non scolastiche, ecc.

Attivazione delle risorse familiari per i figli (capitale sociale sensu Coleman, capitale culturale sensu Bourdieu)

43,3

Aiutare i figli per la scuola (sì/no)

Tempo passato a fare i compiti coi figli, o in colloqui con insegnanti e professori dei figli

Attivazione risorse familiari per i figli (capitale sociale interno alla famiglia)

14,7

Attività culturali (sì/no)

Attività tipiche del tempo libero, ma con contenuto di skill elevato: collezionismo, foto, ecc.

Disponibilità risorse culturali trasmissibili ai figli (capitale culturale)

11,5

Lettura (sì/no)

Lettura libri, periodici, quotidiani*

Presenza di risorse culturali trasmissibili ai figli (capitale culturale)

51,1

Partecipazione sociale (sì/no)

Partecipazione ad attività e circoli culturali, politici, sociali, sindacali, religiose (escluse le funzioni)

Disponibilità reti extra-familiari (capitale sociale, sensu Coleman-Putnam, esterno alla famiglia)

10,9

* In una prima analisi (cfr. Ballarino, 1999b) erano stati costruiti due distinti indicatori, uno di letture colte, ovvero libri, e uno contenente anche giornali e periodici: l’idea era che vi fossero significative differenze tra i due, in quanto nel secondo sono compresi i quotidiani sportivi e la stampa scandalistica, letture ritenute non molto qualificate culturalmente. L’idea si è mostrata non corretta: nelle analisi la struttura degli effetti delle variabili indipendenti sulle due variabili dipendenti era praticamente il medesimo, a parte ovviamente il valore assoluto che era molto più elevato nel caso del secondo. Così, i due sono stati uniti.

Tab. 3. Statististiche descrittive delle variabili indipendenti

Variabile indipendente

Distribuzione (%)

Tipo di nucleo familiare

Coppia con figli

95,4

Madre con figli

0,8

Padre con figli

3,8

Madre lavora*

31,5

No

68,5

Titolo di studio del padre**

Elementare

34,0

Scuola media inferiore

31,2

Scuola media superiore

27,2

Università

7,6

Classe occupazionale del padre**

Classe operaia

40,1

Piccola borghesia

22,3

Classe media impiegatizia

25,3

Imprenditori-professionisti

6,6

Classe di servizio

5,7

Titolo di studio della madre*

Elementare

35,6

Scuola media inferiore

30,7

Scuola media superiore

27,8

Università

5,9

Classe occupazionale della madre***

Classe operaia

27,3

Piccola borghesia

22,9

Classe media impiegatizia

43,2

Imprenditori-professionisti

2,1

Classe di servizio

4,5

Giornata lavorativa

34,8

No

65,2

Ripartizione geografica

Nord-ovest

18,2

Nord-est

20,5

Centro

18,3

Isole

11,5

Sud

31,6

Numero di figli

1

33,5

2

49,5

3

13,6

4 o più

3,4

Presenza di figli di età da****

0-2 anni

11,8

3-5 anni

26,2

6-14 anni

68,7

15-17 anni

31,5

* Variabile costruita solo per i nuclei familiari in cui è presente la madre.
** Variabile costruita solo per i nuclei familiari in cui è presente il padre.
*** Variabile costruita solo per i nuclei familiari in cui la madre è presente e lavora al momento dell’intervista.
**** Le dummy relative alla presenza dei figli in vari intervalli di età non sono esaustive: la somma delle % non dà 100.

27Per ciascuna delle variabili dipendenti sono stati stimati una serie di modelli, che vengono presentati insieme. In tutti i casi, si prende le mosse da un modello base, che stima l’effetto del tipo di famiglia e della condizione lavorativa della donna, cui si aggiungono poi le successive variabili indipendenti. La logica della analisi non è la ricerca del modello che presenti il migliore adattamento ai dati osservati (ovvero la ricerca di un modello in grado di riprodurre la realtà osservata nel modo più parsimonioso). Piuttosto ci concentriamo sulla valutazione degli effetti delle diverse variabili indipendenti sulle diverse variabili dipendenti. In ogni caso, in Appendice (Tab. a2) si riportano le misure della bontà di adattamento per l’ultimo modello stimato in ciascuna analisi, ottenute con il test del Chi-quadrato di Hosmer e Lemeshow (1989).

4. Risultati delle analisi

4.1 Capitale sociale come trasmissione di risorse all’interno della famiglia: il tempo passato con i figli

  • 8 Si ricorda che per questa variabile dipendente e per la successiva sono state considerate solo le f (...)
  • 9 Vedi, sopra, le osservazioni di n. 6.

28In Tab. 4 sono presentate le stime relative ai modelli in cui la variabile dipendente è l’aver trascorso del tempo con i figli. Si tratta, è bene precisare, di tempo attivamente dedicato ai bambini (la cui età è compresa tra i 3 e i 13 anni)8, che comprende il tempo utilizzato per accompagnarli a scuola o verso altre attività extra-domestiche, e, soprattutto, il tempo trascorso facendo qualche cosa con loro. In mod. 1 si può notare un effetto positivo e significativo del tipo di famiglia, cioè della presenza in casa di entrambi i genitori; effetto che tende a mantenersi nelle stime successive; e un effetto positivo e significativo del lavoro della madre: se la madre lavora le probabilità che l’attività in questione (passare del tempo attivamente con i figli) sia presente sono maggiori rispetto alle famiglie in cui la madre non lavora. Introducendo nella stima (mod. 2) la classe occupazionale della madre, emerge un effetto positivo dell’appartenenza della madre alle classi superiori, dalla classe media impiegatizia in su. Si noti inoltre che l’effetto del parametro riferito al lavoro della madre diventa non significativo: con l’introduzione nel modello della variabile classe occupazionale la variabile lavoro della madre esprime non più la differenza (rispetto alla probabilità di passare tempo con i figli) tra donne occupate e inattive, ma solo quella fra le madri che lavorano come operaie e le casalinghe9. In mod. 3 si introduce l’effetto della classe del padre, che risulta significativo, ma in generale meno forte di quella della madre.

Tab. 4 Modelli logit, variabile dipendente: stare con i figli

Mod. 1

Mod. 2

Mod. 3

Mod. 4

Mod. 5

Costante

– 0,98**

– 0,96**

– 0,96**

– 1,4**

– 2,16**

Tipo di nucleo familiare

Madre con figli (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Coppia con figli

0,64**

0,62**

0,45**

0,23

0,32*

Padre con figli

0,02

0,00

– 0,07

0,31

0,34

Madre lavora

No (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

0,22**

– 0,08

– 0,03

– 0,02

– 0,09

Classe occupazionale madre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Piccola borghesia

– 0,08

– 0,14

– 0,26*

– 0,08

Classe media impiegatizia

0,59**

0,51**

0,00

– 13

Imprenditori-professionisti

1,02**

0,96**

0,60*

0,75**

Classe di servizio

0,77**

0,64**

0,07

0,29

Classe occupazionale padre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

Piccola borghesia

0,26**

0,22**

0,21**

Classe media impiegatizia

0,27**

– 0,13

0,03

Imprenditori-professionisti

0,10

– 0,33**

– 0,20

Classe di servizio

0,24

– 0,38**

– 0,12

Titolo di studio padre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

0,45**

0,25**

Scuola media sup.

0,56**

0,34**

Università

0,64**

0,33*

Titolo di studio madre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

0,77**

0,50**

Scuola media sup.

1,05**

0,73**

Università

1,20**

0,89**

Giorno lavorativo

No (cat. di rif.)

0

0,62**

Ripartizione geografica

Sud (cat. di rif.)

0

Nord-ovest

0,54**

Nord-est

0,48**

Centro

0,21**

Isole

– 0,05

Numero figli

0,05

– da 0 a 2 anni

0,71**

– da 3 a 5 anni

0,91**

– da 6 a 14 anni

0,11

– da 15 a 17 anni

– 0,74**

– oltre 18 anni

– 0,56**

N

4549

4542

4318

4294

4294

* p ≤ 0,10; ** p ≤ 0,05.

29Introducendo, in mod. 4, il livello educativo dei genitori, gli effetti della condizione occupazionale diminuiscono: nel caso della madre compare un effetto negativo della piccola borghesia, in quello del padre un effetto positivo di questa stessa classe, che quindi annulla il precedente, e un effetto negativo della condizione occupazionale elevata, che evidentemente si associa ad un tempo di lavoro più lungo e diminuisce il tempo disponibile per stare con i bambini. Si nota invece un forte e significativo effetto del livello educativo della madre, circa doppio rispetto a quello del padre. In generale quindi, se si considerano le risorse sociali familiari nel modo in cui sono tradizionalmente definite negli studi sulla mobilità sociale (titolo di studio e classe occupazionale) il fattore cruciale nello spiegare la presenza di un rapporto attivo genitori-figli è il titolo di studio dei genitori, e quello della madre in particolare. Nelle famiglie in cui i genitori, e la madre soprattutto, hanno studiato di più, è più probabile che i genitori passino tempo con i figli.

  • 10 La cui interpretazione non sembra immediata: si potrebbe trattare di effetti spuri del reddito o de (...)

30Nel modello 5 sono introdotte una serie di variabili di controllo. Si nota l’effetto positivo della giornata lavorativa: come si è detto, una delle componenti di questo indicatore è il tempo trascorso nell’accompagnare i figli a scuola o verso altre attività che tipicamente si svolgono nei giorni feriali; vi sono poi effetti positivi delle ripartizioni geografiche centro-settentrionali10; e poi interessanti effetti dell’età dei figli: la presenza di figli piccoli in famiglia fa sì che sia più probabile che i genitori passino del tempo non solo con loro, ma anche con i loro fratellini di poco più grandi, mentre la presenza di figli più grandi, oltre i 15 anni, ha l’effetto contrario. Si può supporre, per spiegare questo effetto, che i figli grandi possano sostituire i genitori nella assistenza dei piccoli.

4.2 Capitale sociale come attivazione di risorse nella famiglia: l’assistenza scolastica ai figli

  • 11 Entrambi i tipi di attività sono codificati dall’Istat nella medesima durata, non è quindi possibil (...)

31In Tab. 5 la variabile dipendente è se i genitori abbiano svolto attività rilevanti per la scuola dei figli o meno: in primo luogo fornendo assistenza nei compiti, ma anche facendo visita agli insegnanti11. Si tratta, vale la pena di ricordare, del comportamento ricordato da Coleman (1988) nel celebre esempio delle mamme dei bambini coreani in America, il cui particolare impegno nell’assistenza scolastica ai figli è ritenuto uno dei fattori alla base del generale successo educativo di questi: il capitale sociale produttore di capitale umano, nei termini del titolo del noto articolo che ha introdotto questo concetto nel dibattito sulla doe e non solo.

Tab. 5 Modelli logit, variabile dipendente: tempo trascorso aiutando i figli nelle attività scolastiche

Mod. 1

Mod. 2

Mod. 3

Mod. 4

Mod. 5

Costante

– 1,87**

– 1,84**

– 1,80**

– 2,27**

– 4,48**

Tipo di nucleo familiare

Madre con figli (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Coppia con figli

0,13

0,10

– 0,11

– 0,09

– 0,25

Padre con figli

– 1,17

– 1,19

– 1,40*

– 0,86

– 1,09

Madre lavora

No (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

– 0,01

– 0,47**

– 0,39**

– 0,36**

– 0,49**

Classe occupazionale madre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Piccola borghesia

– 0,04

– 0,06

– 0,15

– 0,11

Classe media impiegatizia

0,79**

0,55**

0,08

0,12

Imprenditori-professionisti

1,09**

0,83**

0,48

0,29

Classe di servizio

0,83**

0,45*

– 0,10

– 0,15

Classe occupazionale padre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

Piccola borghesia

0,02

– 0,02

0,04

Classe media impiegatizia

0,40**

0,11

0,17

Imprenditori-professionisti

0,42**

0,07

0,13

Classe di servizio

0,65**

0,17

0,31

Titolo di studio padre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

0,03

0,05

Scuola media sup.

0,11

0,22

Università

0,28

0,40*

Titolo di studio madre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

0,66**

0,57**

Scuola media sup.

1,04**

0,94**

Università

1,16**

1,08**

Giorno lavorativo

No (cat. di rif.)

0

0,98**

Ripartizione geografica

Sud (cat. di rif.)

0

Nord-ovest

0,53**

Nord-est

0,16

Centro

0,11

Isole

– 0,02

Numero figli

da 0 a 2 anni

0,06

da 3 a 5 anni

– 0,19

da 6 a 14 anni

2,11**

da 15 a 17 anni

– 0,52**

oltre 18 anni

– 0,72**

N

5499

5487

5217

5188

5188

* p ≤ 0,10; ** p ≤ 0,05.

32Cominciando dalle stime di mod. 1, si nota che, diversamente dal caso della probabilità di passare con i figli del tempo tout court, qui non vi è effetto positivo della famiglia standard. In mod. 1 l’effetto del lavoro della madre non è significativo, mentre lo diventa in mod. 2, con l’introduzione della classe occupazionale. L’effetto di interazione tra lavoro della madre e sua classe occupazionale è qui molto interessante. Che la madre lavori in condizioni operaie (sia nell’industria che nei servizi) pare avere un effetto negativo sul capitale sociale a disposizione dei figli, rispetto al caso della madre casalinga, mentre una sua condizione occupazionale qualificata, anche in questo caso dalla classe media in su, ha un effetto positivo rispetto all’occupazione operaia e a nessuna occupazione. Coleman ha quindi ragione, ma solo in parte, cioè nel caso in cui la madre che lavora si trovi nella classe operaia. Introducendo, in mod. 3, la classe occupazionale del padre, l’effetto di quella della madre rimane in generale più forte.

33L’introduzione, in mod. 4, del livello educativo dei genitori, mostra un forte effetto dell’educazione materna e nessun effetto significativo di quella paterna: rimane l’effetto negativo della condizione occupazionale operaia della madre stessa, mentre gli effetti delle altre classi occupazionali, paterna e materna, non risultano più significative. Riprendendo la discussione della tesi di Coleman (1988), è chiaro che, controllando per l’educazione, il fatto che la madre lavori in posizione non qualificata continua ad avere un effetto negativo, rispetto alle famiglie in cui la madre è a casa, sulla probabilità che i genitori forniscano assistenza scolastica ai figli. Ma se la madre lavora in una posizione più qualificata, questo non ha effetto significativo su questa: quello che conta, in questo caso, è il livello educativo della madre.

34Questa situazione rimane stabile, sostanzialmente, nel mod. 5, dove risultano significativi gli effetti della giornata lavorativa, della ripartizione nord-ovest, e della struttura per età dei figli. In particolare, la presenza di figli nell’età della scuola dell’obbligo ha un forte, e ovvio, effetto positivo, mentre anche in questo caso, come nell’analisi precedente, i figli grandi sembrano scaricare i genitori di parte del lavoro di assistenza scolastica per i fratellini.

4.3 Capitale culturale: la lettura

  • 12 Tipicamente, le ricerche tramite survey rilevano se gli intervistati hanno letto libri in un period (...)

35In Tab. 6 sono stimati modelli la cui variabile dipendente è il tempo passato nella lettura: questa, come è noto, è frequentemente usata in letteratura come indicatore di capitale culturale12.

Tab. 6 Modelli logit, variabile dipendente: lettura libri, periodici, quotidiani

Mod. 1

Mod. 2

Mod. 3

Mod. 4

Mod. 5

Costante

– 1,09**

– 1,11**

– 1,05**

– 1,15**

– 1,57**

Tipo di nucleo familiare

Madre con figli (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Coppia con figli

1,07**

1,10**

0,82**

0,64**

0,78**

Padre con figli

0,42

0,45

0,14

0,11

0,17

Madre lavora

No (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

0,23**

– 0,06

0,05

0,04

– 0,07

Classe occupazionale madre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Piccola borghesia

– 0,21*

– 0,24*

– 0,27**

– 0,25*

Classe media impiegatizia

0,68**

0,34**

0,14

0,16

Imprenditori-professionisti

0,43

0,05

– 0,10

– 0,8

Classe di servizio

1,10**

0,44*

0,26

0,31

Classe occupazionale padre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

Piccola borghesia

0,08

0,05

0,04

Classe media impiegatizia

0,66**

0,36**

0,38**

Imprenditori-professionisti

0,49**

0,21

0,21

Classe di servizio

1,03**

0,56**

0,43**

Titolo di studio padre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

0,29**

0,33**

Scuola media sup.

0,54**

0,63**

Università

0,67**

0,82**

Titolo di studio madre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

0,22**

0,26**

Scuola media sup.

0,27**

0,36**

Università

0,25*

0,42**

Giorno lavorativo

No (cat. di rif.)

0

– 18**

Ripartizione geografica

Sud (cat. di rif.)

Nord-ovest

0,97**

Nord-est

0,73**

Centro

0,30**

Isole

0,30**

Numero figli

– 0,05

– da 0 a 2 anni

– 0,12

– da 3 a 5 anni

– 0,24**

– da 6 a 14 anni

0,05

– da 15 a 17 anni

0,01

– oltre 18 anni

0,15*

N

5499

5487

5217

5188

5188

* p ≤ 0,10; ** p ≤ 0,05.

36In mod. 1 si mostra un effetto positivo e significativo della coppia genitoriale, che rimane in tutte le stime effettuate, e anche un effetto positivo, non significativo solo per l’esiguo numero di casi, del padre solo rispetto alla madre sola. Che la madre lavori ha un effetto positivo sulla lettura, effetto che si scompone però, anche in questo caso, introducendo la classe occupazionale (mod. 2); la condizione piccolo borghese ha effetto negativo rispetto a quella operaia, mentre questa non sembra distinguersi da quella di casalinga; le classi superiori hanno in generale un effetto positivo. Introducendo la classe occupazionale del padre, in mod. 3, si nota un effetto positivo delle occupazioni più qualificate, mentre gli effetti positivi dell’occupazione materna si dimezzano. Controllando per il livello educativo, gli effetti dell’occupazione materna diminuiscono ulteriormente, tranne che nel caso della piccola borghesia dove l’effetto negativo si mantiene in tutte le stime; quelli dell’occupazione paterna diminuiscono ma rimangono significativi. Quanto all’effetto del livello educativo, quello paterno è decisamente più forte di quello materno, che è comunque significativo (nel caso dell’università la soglia è molto vicina, e sono da considerare i problemi di collinearità fra le risorse individuali del padre e della madre dovute all’elevato livello di omogamia educativa di cui si è detto sopra). Nel mod. 5 sono presenti le consuete variabili di controllo: l’effetto della giornata lavorativa è significativo e negativo, come ci si poteva attendere; meno atteso l’effetto positivo di tutte le ripartizioni geografiche rispetto al sud. Gli effetti della presenza di figli e della loro età vanno invece nel senso atteso: la presenza di figli piccoli ha effetto negativo sulla possibilità che i genitori leggano, perché le cure che richiedono tolgono tempo ad altre attività. Di contro, la presenza di figli adulti ha un effetto positivo, anche se di poco sotto al limite di significatività.

37Vi è quindi, in queste stime, una certa differenza negli effetti rispetto alle due serie di modelli precedenti: la lettura pare essere attività più maschile, per cui gli effetti delle caratteristiche del marito sono più forti di quelle della moglie. La differenza non è comunque molta, e in entrambi i casi si nota una più scarsa dotazione di capitale culturale, così misurato, nella piccola borghesia rispetto alle altre condizioni occupazionali.

4.4 Capitale culturale: le attività del tempo libero

38I modelli stimati in Tab. 7 usano come indicatore di capitale culturale il tempo libero trascorso in attività culturalmente connotate. Non vi sono, in mod. 1, effetti del tipo di famiglia, situazione che permane nei modelli successivi, e neanche del lavoro della madre. Introducendo la classe occupazionale materna, a partire da mod. 2, si mostra lo stesso tipo di interazione visto nelle prime due serie di modelli: un effetto negativo del lavoro rispetto all’inattività (la condizione casalinga), cioè del lavoro operaio, e un effetto positivo e significativo dell’occupazione qualificata, dalla classe media in su.

39L’introduzione, in mod. 3, della classe occupazionale paterna non dà luogo a variazioni: l’appartenenza alla classe di servizio ha un effetto positivo e significativo rispetto alla condizione operaia, mentre l’appartenenza alle altre classi non dà luogo ad effetti significativi. Introducendo il livello educativo (mod. 4), si nota un effetto positivo dei titoli di studio secondario superiore e terziario, leggermente più forte nel caso della madre, mentre l’effetto della classe del padre diventa negativo nel caso della classe media e di imprenditori e professionisti. In sostanza, pare che quello che agisce sulla possibilità che i genitori utilizzino il loro tempo libero in attività culturalmente connotate, sia da una parte il titolo di studio superiore, che com’è ovvio ha un effetto positivo, e dall’altra l’occupazione, che però ha un effetto non lineare che sembra dipendere dagli orari di lavoro tipicamente associati con le diverse occupazioni. Nel caso delle madri, l’appartenenza alla classe media impiegatizia significa orari di lavoro relativamente brevi (in particolare nel pubblico impiego), mentre nel caso dei padri l’appartenenza alla classe dei professionisti e degli imprenditori significa orari di lavoro molto lunghi e quindi poco tempo a disposizione da dedicare ad altre attività.

40In mod. 5 si mantiene questa struttura di effetti: il tipo di giorno della settimana non è significativo, mentre gli effetti della ripartizione geografica mostrano una maggiore incidenza di queste attività nel nordest, nel centro e nelle isole, ma non nel nordovest, rispetto al sud. L’effetto positivo dei figli cresciuti rimanda al maggiore tempo a disposizione che i genitori hanno in questi casi, o forse anche a collaborazioni tra figli e genitori nelle attività considerate.

4.5 Capitale sociale come partecipazione associativa

  • 13 Ma anche di Erikson e Jonsson, che parlano di processi di diffusione di risorse culturali attravers (...)

41I modelli stimati in Tab. 8 considerano come variabile dipendente il tempo impiegato in attività associative e sociali, con l’esclusione delle funzioni religiose (ma non della frequenza a circoli religiosi): questo è considerato un indicatore di disponibilità di reti di relazioni, secondo l’idea di Coleman e di Putnam13.

Tab. 7 Modelli logit, variabile dipendente: tempo libero trascorso in attività culturalmente connotate

Mod. 1

Mod. 2

Mod. 3

Mod. 4

Mod. 5

Costante

– 2,33**

– 2,31**

– 2,28**

– 2,38**

– 2,96**

Tipo di nucleo familiare

Madre con figli (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Coppia con figli

0,30

0,27

0,19

0,12

0,08

Padre con figli

– 0,70

– 0,73

– 0,78

– 0,69

– 0,65

Madre lavora

No (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

0,04

– 0,43**

– 0,42**

– 0,38**

– 0,41**

Classe occupazionale madre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Piccola borghesia

0,04

0,05

– 0,02

0

Classe media impiegatizia

0,82**

0,75**

0,35*

0,41**

Imprenditori-professionisti

0,31

0,26

– 0,4

0

Classe di servizio

0,86**

0,58*

0,10

0,18

Classe occupazionale padre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

Piccola borghesia

– 0,02

– 0,06

– 0,07

Classe media impiegatizia

0,10

– 0,20

– 0,17

Imprenditori-professionisti

– 0,04

– 0,41*

– 0,42**

Classe di servizio

0,45**

– 0,09

– 0,12

Titolo di studio padre

Element. o meno (cat. di rif.)

Scuola media inf.

0,10

0,10

Scuola media sup.

0,32**

0,36**

Università

0,57**

0,62**

Titolo di studio madre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

0,03

0

Scuola media sup.

0,54**

0,54**

Università

0,60**

0,57**

Giorno lavorativo

No (cat. di rif.)

0

– 0,06

Ripartizione geografica

Sud (cat. di rif.)

0

Nord-ovest

0,18

Nord-est

0,61**

Centro

0,61**

Isole

0,57**

Numero figli

0

– da 0 a 2 anni

0,15

– da 3 a 5 anni

0,10

– da 6 a 14 anni

0,28*

– da 15 a 17 anni

– 0,03

– oltre 18 anni

0,27*

N

5499

5487

5217

5188

5188

* p ≤ 0,10; ** p ≤ 0,05.

42Mod. 1 mostra un effetto positivo del nucleo familiare standard rispetto alle madri sole, mentre non vi è effetto del lavoro della madre. Introducendo, in mod. 2, la classe occupazionale materna si nota un effetto positivo delle occupazioni superiori, mentre non compare l’effetto negativo della condizione operaia (rispetto all’inattività) che era stato rinvenuto sopra. Quando, con mod. 3, si introduce la classe occupazionale paterna, gli effetti positivi di quella materna vengono meno (ma potrebbe trattarsi ancora di un effetto omogamia, soprattutto nel caso della classe di servizio), e si mostrano invece effetti positivi e significativi della classe del padre, e un effetto negativo della madre occupata in posizioni piccolo borghesi. In mod. 4 si introduce, come nei casi precedenti, il livello educativo, ma qui succede qualcosa di diverso: esso non presenta effetti significativi, né nel caso della madre né nel caso del padre. In mod. 5 l’introduzione delle variabili ulteriori mostra alcuni effetti degni di nota: l’effetto negativo del giorno feriale, non scontato (si ricordi che tra le attività considerate non è compresa la messa); ed effetti positivi, tra le ripartizioni geografiche, del nordest e del centro, che si è tentati di interpretare facendo riferimento alle note analisi della Terza Italia e del ruolo che vi svolge la partecipazione associativa. Il numero dei figli ha un effetto positivo: essi forniscono, si direbbe, occasioni di partecipazione, mentre non vi sono effetti rilevanti dell’età dei figli stessi, se non nel caso di un effetto negativo dei figli piccoli, vicino al limite della significatività.

  • 14 Con l’esclusione di quella imprenditoriale e professionale. In questo caso, agisce probabilmente la (...)

43È degna di nota la divaricazione tra questa struttura di effetti e le precedenti, soprattutto le prime due. Per la partecipazione associativa, e quindi per la dotazione familiare di capitale sociale come rete di relazioni extra-familiari, non è rilevante il livello educativo né dell’uomo né della donna, mentre la classe occupazionale dell’uomo risulta associata alla partecipazione: l’appartenenza a tutte le classi superiori a quella operaia14 aumenta la possibilità di partecipare, e quindi il capitale sociale che dalla partecipazione deriva. In sostanza, mentre per il capitale sociale interno alla famiglia, cioè per l’attivazione di relazioni familiari produttrici di capitale umano nei figli, risultava decisivo il ruolo della madre, e in particolare il suo livello educativo e la sua condizione occupazionale, nel capitale sociale esterno alla famiglia risulta decisivo il ruolo del padre, e non del suo livello educativo ma della sua condizione occupazionale. La madre procura risorse dentro la famiglia e il padre fuori, si potrebbe concludere: ma più che di una conclusione, si tratta di un suggerimento per future indagini, peraltro condiviso da altri autori (Saraceno, 1996, 83).

Tab. 8 Modelli logit, variabile dipendente: partecipazione ad attività associative

Mod. 1

Mod. 2

Mod. 3

Mod. 4

Mod. 5

Costante

– 2,77**

– 2,78**

– 2,72**

– 2,97**

– 2,97**

Tipo di nucleo familiare

Madre con figli (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Coppia con figli

0,65**

0,66**

0,45

0,40

0,40

Padre con figli

0,72

0,73

0,48

0,57

0,57

Madre lavora

No (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

0,08

– 0,04

0,06

0,08

0,08

Classe occupazionale madre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

0

0

Piccola borghesia

– 0,26

– 0,36*

– 0,43**

– 0,43**

Classe media impiegatizia

0,29*

0,02

0,01

0,02

Imprenditori-professionisti

0,40

0,23

0,35

0,35

Classe di servizio

0,57*

0,41

0,42

0,42

Classe occupazionale padre

Classe operaia (cat. di rif.)

0

0

0

Piccola borghesia

0,23*

0,23*

0,23*

Classe media impiegatizia

0,36**

0,34**

0,34**

Imprenditori-professionisti

0,18

0,09

0,09

Classe di servizio

0,70**

0,57**

0,57**

Titolo di studio padre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

0,02

0,02

Scuola media sup.

0,11

0,11

Università

0,30

0,30

Titolo di studio madre

Element. o meno (cat. di rif.)

0

0

Scuola media inf.

– 0,02

– 0,02

Scuola media sup.

0,19

0,19

Università

– 0,40

– 0,41

Giorno lavorativo

No (cat. di rif.)

0

– 0,83**

Ripartizione geografica

Sud (cat. di rif.)

0

Nord-ovest

0,08

Nord-est

0,47**

Centro

0,25*

Isole

0,10

Numero figli

0,19**

– da 0 a 2 anni

– 0,27*

– da 3 a 5 anni

– 0,20

– da 6 a 14 anni

– 0,07

– da 15 a 17 anni

0,02

– oltre 18 anni

0,05

N

5499

5487

5188

5188

5217

* p ≤ 0,10; ** p ≤ 0,05.5.

Conclusioni

44Data la natura esplorativa di questo studio, e i limiti dei dati utilizzati, non è possibile trarre conclusioni definitive. Però possono essere svolte alcune osservazioni interessanti, sia dal punto di vista metodologico che da quello sostantivo. Incominciando dalle prime, si deve osservare innanzitutto che l’uso di dati time-budget per lo studio delle dinamiche interne alla famiglia, e in particolare per i processi di riproduzione sociale e di strutturazione della deo può dare luogo, pur nei limiti di un’analisi secondaria di dati raccolti con altri obiettivi, a risultati stimolanti, proprio per la natura di questi dati, che descrivono la vita quotidiana degli individui con un dettaglio difficilmente ottenibile da altre fonti, almeno nel nostro paese. Inoltre, è emerso che lo studio della famiglia come rete di interazioni, la disaggregazione del concetto di classe nelle diverse risorse che le caratterizzano e l’interpretazione in termini di capitale sociale e culturale di queste sembrano costituire un buon approccio allo studio della stabilità della deo, e quindi di uno dei meccanismi centrali della produzione della stratificazione sociale nelle società industriali.

  • 15 Informazioni sull’uso del tempo e la frequenza con cui sono svolte attività quali andare a teatro, (...)
  • 16 Informazioni di questo tipo sono per esempio disponibili nella Netherlands Family Survey (De Graaf (...)

45Certo molto deve ancora essere fatto, dato che spesso i concetti scivolano l’uno nell’altro, sia per questioni definitorie che per una conoscenza ancora inadeguata dei meccanismi all’opera: si pensi al rapporto tra il concetto di capitale umano e quello di capitale culturale; o tra i concetto di capitale sociale e quello di capitale culturale come habitus o stile di ceto sviluppato da Bourdieu. La mappatura delle risorse familiari presentata in questo articolo può, in ogni caso, costituire un utile punto di partenza per analisi più articolate. Il «naturale» passo successivo consisterebbe nello studiare l’impatto che i diversi tipi di risorse familiari, così come esse sono state operativizzate nelle pagine precedenti, hanno sulle scelte educative dei bambini. Per svolgere questo tipo di analisi idealmente sarebbe necessario disporre di dati raccolti con un’indagine panel in cui le risorse familiari sono rilevate mediante diari del tempo o domande sull’uso del tempo nell’anno t, mentre nell’anno t+k si studiano gli effetti di tali risorse sulle scelte educative dei figli15. O, in alternativa, si tratterebbe di rilevare informazioni retrospettive e di chiedere agli intervistati se i loro genitori quando gli intervistati stessi erano in età scolare visitassero musei, frequentassero teatri, leggessero libri, fossero soci di associazioni16. Dati di questo tipo non sono ancora disponibili in Italia, ma speriamo che le riflessioni sviluppate in questo articolo possano servire da stimolo perché essi siano raccolti nel futuro.

46Dal punto di vista sostantivo, le analisi condotte permettono di sottolineare almeno tre elementi rilevanti nei fenomeni studiati. In primo luogo, si sono notate diverse differenze negli effetti sulle risorse familiari potenzialmente rilevanti per il successo educativo dei figli delle caratteristiche del padre e della madre. Infatti, si è trovata una diversa collocazione dei due coniugi nello spazio sociale definito dal rapporto tra famiglia e società esterna a questa. Mentre le risorse educativo-culturali della madre sembrano più rilevanti per i processi di mobilitazione di risorse interni alla famiglia, le risorse occupazionali del padre sembrano più rilevanti per la mobilitazione di risorse esterne alla famiglia. Questo mette in discussione, tornando al piano metodologico, l’utilizzo di misure della classe familiare che a lungo è stato tipico degli studi di mobilità, così come la mancata differenziazione tra il livello educativo paterno e materno.

47In secondo luogo, si è visto come la presenza di più fratelli e la loro distribuzione sulle diverse classi di età abbia effetti di rilievo sulla disponibilità in famiglia di risorse da dedicare all’educazione dei figli. Si tratta di un risultato non sorprendente, che conferma le indicazioni in questo senso delle ricerche americane sul ruolo dei fratelli nei processi di status attainment, e che, soprattutto, stimola ad approfondire lo studio del corso della vita dei diversi membri della famiglia e dell’interazione tra le diverse fasi in cui questo viene a trovarsi nel suo divenire.

48In terzo luogo, la condizione occupazionale materna ha mostrato effetti complessi e solo in parte prevedibili sulla disponibilità in famiglia di risorse da investirsi nell’educazione dei figli. È soprattutto la condizione operaia a mostrarsi poco produttiva in questo senso, diversamente dalla condizione di casalinga da un lato, e dalle occupazioni di livello medio-alto dall’altro: quando la madre è operaia, le possibilità che la famiglia dedichi del tempo all’educazione dei figli sono inferiori, quale che sia il titolo di studio della madre. Di contro, tra le donne che lavorano in posizioni superiori a quella operaia, quello che fa la differenza non è l’occupazione ma il titolo di studio. Mentre le casalinghe hanno comunque del tempo a disposizione, tra le donne che lavorano solo quelle più istruite hanno, si può ritenere, la motivazione a trascorrere parte del non molto tempo a loro disposizione aiutando i figli nelle attività scolastiche. Quello che determina l’investimento delle famiglie nell’educazione dei figli non è semplicemente la disponibilità di risorse, di tempo in questo caso, ma è la motivazione: un elemento culturale, quindi, piuttosto che strutturale. Tenere le madri a casa, come molta pubblicistica suggerisce anche nel nostro paese, non è affatto, secondo i nostri risultati, di per sé produttivo di maggiori cure per i bambini, mentre lo è senz’altro fare in modo che le future madri vadano a scuola quanto più a lungo possibile.

Torna su

Bibliografia

Ballarino G. (1999a), Introduction and Literature Review, in Iard (1999), Innovation, Flexibility, Training and Education: Links with the Family Situation, research report for eu, dg5, Milano, Iard.

Ballarino G. (1999b), The Italian Case, in Iard (1999), Innovation, Flexibility, Training and Education: Links with the Family Situation, research report for eu, dg5, Milano, Iard.

Barbagli M. (1988), Quando in famiglia ci sono due classi, «Polis», iv, 1, 125-150.

Becker G. S. (1991), A Treatise on the Family, Cambridge, Harvard up.

Bernardi F. (1999), Does the husband matter? Married women and employment in Italy, «European Sociological Review», vol. 15, n. 3, 285-300.

Bernardi F. (2001), Who Marries Whom?, in Blossfeld H.-P., Timm A. (a cura di) (2001), «The Educational System as a Marriage Market» (in corso di stampa).

Bernasco W., De Graaf P., Ultee W. (1998), Coupled Careers. Effects of Spouses’ Resources on Occupational Attainment in the Netherlands, «European Sociological Review», 1, 15-31.

Blossfeld H.-P., Shavit Y. (1993), Persistent Inequality. Changing Educational Attainment in Thirteen Countries, Boulder, Westview.

Blossfeld H.-P., Timm A. (a cura di) (2001), The Educational System as a Marriage Market (in corso di stampa).

Bourdieu P. (1986), The Forms of Capital, in Richardson J. G. (a cura di) (1986), Handbook of Theory and Research for the Sociology of Education, New York, Greenwood.

Bourdieu P., Passeron, J.-C. (1970), La reproduction, Paris, Minuit.

Cobalti A., Schizzerotto A., (1994), La mobilità sociale in Italia, Bologna, Il Mulino.

Coleman J., Schneider B. (a cura di) (1993), Parents, Their Children and Schools, Boulder, Westview.

Coleman J. (1988), Social Capital in the Creation of Human Capital, «American Journal of Sociology», 94 (supplemento), S95-S120.

Collins R. (1988), Theoretical Sociology, Orlando, Harcourt Brace Jovanovich.

De Graaf N., De Graaf P., Kraaykamp G., Ultee W., Family Survey Dutch Population 2000, Nijmegen, Department of Sociology, Nijmegen University.

Erikson R. (1984), Social Class of Men, Women, Families, «Sociology», 500-514.

Erikson R., Goldthorpe J. H. (1992), The Constant Flux, Oxford, Clarendon.

Erikson R., Jonsson J. (1996), Explaining Class Inequality in Education: The Swedish Test Case, in Erikson e Jonsson (a cura di) (1996), Can Education Be Equalized?, Boulder, Westview.

Esping-Andersen G. (1999), Social Foundations of Postindustrial Economies, Oxford, Oxford up.

Fejgin N. (1995), Factors Contributing to the Academic Excellence of American Jewish and Asian Students, «Sociology of Education», 68, 18-30.

Gambetta D., (1987), Were They Pushed or did They Jump? Individual Decision Mechanisms in Education, Cambridge, Cambridge up.

Gershuny J. (2000), Changing Times. Work and Leisure in Postindustrial Society, Oxford, Oxford up.

Goldthorpe J. (1983), Women and Class Analysis: in Defence of the Conventional View, «Sociology», 465-488.

Goldthorpe J. (1984), Women and Class Analysis: A Reply to Replies, «Sociology», 491-199.

Goldthorpe J. (2000), On Sociology, Oxford, Oxford up.

Holmer D., Lemeshow S. (1989), Applied Logistic Regression, New York, John Wiley & Sons.

Istat (1993), Indagine multiscopo sulle famiglie, anni 1987-1991. 4. L’uso del tempo in Italia, Roma, Istat.

Kalmijn M. (1998), Intermarriage and Homogamy: Causes, Patterns, Trends, «Annual Review of Sociology», vol. 24, 395-421.

Lee S.-A. (1993), Family Structure Effects on Student Outcomes, in Coleman e Schneider (a cura di) (1993).

Lin Nan (1999), Social Networks and Status Attainment, «Annual Review of Sociology», 25, 467-87.

Moen P., Wethington E. (1992), The Concept of Family Adaptive Strategies, «Annual Review of Sociology», vol. 18, 233-251.

Mohr J., Di Maggio P. (1995), The Intergenerational Transmission of Cultural Capital, «Research in Social Stratification and Mobility», 14, 167-199.

Muller C. (1993), Parent Involvement and Academic Achievement: An Analysis of Family Resources Available to the Child, in Coleman e Schneider (a cura di) (1993).

Müller W., Shavit Y. (a cura di) (1998), From School to Work, Boulder, Westview.

Niehof T. J., Ganzeboom H. B. G. (1996), Cultural Socialization and Social Reproduction. A Cross-National Test of a Cultural Theory of Stratification, paper presented at the 91st Annual Meeting of the asa, New York.

Sabbadini L. L., Palomba, R. (1994), Tempi diversi. L’uso del tempo di uomini e donne nell’Italia di oggi, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Saraceno C. (1996), Sociologia della famiglia, Bologna, il Mulino.

Schizzerotto A. (1997), Perché in Italia ci sono pochi diplomati e pochi laureati? Vincoli strutturali e decisioni razionali degli attori come cause della contenuta espansione della scolarità superiore, «Polis», xi, 3, 345-365.

Stata Co. (1999), Stata 6, College Station, Stata Co.

Sullivan A., Yi Cheung, Sin (1999), Families’ Economic, Cultural, Social Resources in Great Britain. An Empirical Assessment, in Iard (1999), Innovation, Flexibility, Training and Education: Links with the Family Situation, research report for eu, dg5, Milano, Iard.

Torna su

Allegato

Tab. a1 Variabili Istat utilizzate per la costruzione degli indicatori di capitale sociale e culturale

Nome indicatore

Codice
variabili Istat

Attività comprese nella variabile Istat*

Stare con i figli

2403

letture e conversazioni non scolastiche con bambini e ragazzi fino a 13 anni

2404

giochi (e passeggiate) con bambini e ragazzi fino a 13 anni

2405

accompagnare (con compresenza o attesa) bambini e ragazzi fino a 13 anni durante le attività rivolte alla cura della persona, alla salute e alla formazione psicofisica extrascolastica (nuoto, ginnastica, musica ecc., compreso accompagnare a…)

2410

altro accompagnamento diverso da 2405 (accompagnare i bambini a scuola ecc.)

Aiutare i figli per la scuola

2407

assistenza a bambini e ragazzi nei compiti scolastici (compresi i colloqui con i professori)

Lettura

5401

lettura di giornali quotidiani

5402

lettura di giornali e riviste periodici

5403

lettura di libri

5404

lettura non specificata

Attività culturali

5607

collezionismo

5608

hobby tecnici (costruzioni varie, radioamatori ecc.)

5610

fare fotografie, film, registrazioni (mixage)

5611

scrivere poesie, romanzi, novelle, diari

5612

dipingere, scolpire, praticare altre arti figurative

5701

leggere e scrivere lettere

Partecipazione sociale

4202

partecipazione ad organi collettivi di gestione democratica (organi collegiali ecc.)

4203

partecipazione (non come lavoro) a riunioni, assemblee e altre attività politiche, sindacali, religiose (non funzioni o pratiche) fuori dall’orario di lavoro

4204

assemblee sindacali durante l’orario di lavoro

4205

partecipazione ad attività di altre associazioni

4207

attività di volontariato organizzato

5507

frequenza di circoli, associazioni

5508

frequenza di centri d’incontro, parrocchia, oratorio

5305

assistere a manifestazioni folkloristiche (bande, carri di carnevale) e ad altri spettacoli in piazza, a processioni, a manifestazioni politiche e sindacali e ad altre manifestazioni collettive (non sportive)

5307

visite a fiere e mostre-mercato

* Si riproducono le descrizioni fornite in Istat (1993).

Tab. a2 Misura della bontà dell’adattamento dell’ultimo modello per ciascuna analisi

Analisi (modello 5)

Chi-quadrato Hosmer-Lemeshow

Probabilità

Aiutare i figli per la scuola

7,94

0,43

Stare con i figli

3,79

0,87

Attività culturali

6,07

0,63

Lettura

6,67

0,57

Partecipazione sociale

4,24

0,83

Torna su

Note

1 Per una discussione critica, cfr. Schizzerotto (1994).

2 Si veda anche Gambetta (1987), Goldthorpe (2000, cap. 9) e, per una recente applicazione al caso italiano, Schizzerotto (1998).

3 I successivi due paragrafi riprendono e rielaborano parte di quanto esposto da Ballarino (1999a).

4 Per i dettagli sulla metodologia di rilevazione dei dati, cfr. Istat (1993).

5 Sono state rilevate le durate individuali sia delle attività «primarie» che di quelle «secondarie»: queste ultime sono le attività che vengono compiute contemporaneamente a qualche altra attività: ad esempio, ascoltare la radio mentre si fanno le pulizie. In un lavoro precedente, erano state considerate solo le attività primarie (Ballarino, 1999b).

6 In caso di mancanza della classe occupazionale, per inattività a vario titolo, si sono seguite due diverse strategie: per il padre, è stata utilizzata l’occupazione passata, presente in quasi tutti i casi; per la madre, non è stata specificata. In altre parole, la classe occupazionale della madre è stata specificata nelle analisi solo se la madre lavora, altrimenti no. In termini tecnici si tratta quindi di un’interazione tra le variabili «lavoro della madre» e «classe occupazionale». Una volta che nei modelli è introdotta la variabile «classe occupazionale della madre», l’effetto della variabile «lavoro della madre» è quindi da interpretare non più come differenza fra occupazione e inattività, ma come differenza tra classe operaia (categoria di riferimento della variabile classe occupazionale, in altre parole ciò che rimane fuori dalla variabile classe occupazionale) e condizione di inattività, ovvero di casalinga.

7 Una seconda variabile relativa al tipo di famiglia, che distingue tra famiglie nucleari e famiglie allargate ad altri componenti, non è risultata significativa ed è quindi stata omessa nelle analisi.

8 Si ricorda che per questa variabile dipendente e per la successiva sono state considerate solo le famiglie con figli compresi nell’intervallo di età 3-13 anni, poiché la rilevazione faceva riferimento solo a questa età.

9 Vedi, sopra, le osservazioni di n. 6.

10 La cui interpretazione non sembra immediata: si potrebbe trattare di effetti spuri del reddito o della condizione urbana, ma non è possibile verificare.

11 Entrambi i tipi di attività sono codificati dall’Istat nella medesima durata, non è quindi possibile verificare l’incidenza relativa dei due.

12 Tipicamente, le ricerche tramite survey rilevano se gli intervistati hanno letto libri in un periodo di riferimento (l’ultimo mese, anno…), o se e quanti libri sono presenti in casa.

13 Ma anche di Erikson e Jonsson, che parlano di processi di diffusione di risorse culturali attraverso le reti di conoscenze.

14 Con l’esclusione di quella imprenditoriale e professionale. In questo caso, agisce probabilmente la questione dell’orario di lavoro di cui si è detto sopra.

15 Informazioni sull’uso del tempo e la frequenza con cui sono svolte attività quali andare a teatro, partecipare a riunioni associazioni, leggere quotidiani sono per esempio disponibili in varie waves del British Household Panel Survey (si veda http://www.iser.essex.ac.uk/bhps/doc/ [link non raggiungibile : 31/01/2017]).

16 Informazioni di questo tipo sono per esempio disponibili nella Netherlands Family Survey (De Graaf et al., 2000).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Gabriele Ballarino e Fabrizio Bernardi, «Uso di dati time-budget per lo studio delle risorse familiari: capitale sociale e culturale dei genitori dei bambini in età scolare in Italia»Quaderni di Sociologia, 25 | 2001, 7-36.

Notizia bibliografica digitale

Gabriele Ballarino e Fabrizio Bernardi, «Uso di dati time-budget per lo studio delle risorse familiari: capitale sociale e culturale dei genitori dei bambini in età scolare in Italia»Quaderni di Sociologia [Online], 25 | 2001, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1299; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1299

Torna su

Autori

Gabriele Ballarino

Istituto di Studi del Lavoro, Università di Milano

Articoli dello stesso autore

Fabrizio Bernardi

Facoltà di Sociologia, Università di Bielefeld

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search