Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri29note criticheScienze sociali e forze armate: u...

note critiche

Scienze sociali e forze armate: una rassegna di alcuni contributi recenti

Maria Grazia Galantino
p. 162-168

Testo integrale

1Con la fine della guerra fredda, i profondi mutamenti nello scenario internazionale e l’insorgere di nuove forme di conflitto hanno riportato i temi della pace e della guerra all’attenzione del pubblico e della comunità scientifica. In Italia, ciò ha comportato la fine di un annoso disinteresse reciproco tra scienze sociali e istituzione militare. Quest’ultima, alla luce delle sfide provenienti dai nuovi compiti internazionali, ha avviato una più profonda riflessione su se stessa, sulla propria ragion d’essere, sulla propria mission e sul proprio assetto organizzativo, manifestando una crescente apertura verso il contributo che le teorie, i concetti e i metodi delle scienze sociali possono offrire per descrivere ed interpretare il processo di cambiamento.

2Nel campo delle scienze sociali, al riconoscimento del ruolo cruciale rivestito dell’istituzione militare nel processo di formazione e consolidamento degli stati e delle società moderne, non ha fatto riscontro un’adeguata riflessione teorica ed empirica orientata a conoscere in profondità l’organizzazione militare e le sue relazioni con le altre istituzioni sociali. In realtà, la «sensibilità» dei temi connessi con le questioni militari ne fanno un difficile oggetto di studio, soprattutto in un paese dove la contrapposizione ideologica tra gli schieramenti politici si è per anni articolata sull’asse delle scelte circa la collocazione internazionale del paese. Non a caso, il declino di tale rigida contrapposizione e il maggiore riconoscimento sociale dell’istituzione militare, derivante dalla visibilità degli impieghi delle Forze armate italiane in missioni di ordine pubblico e di peacekeeping, ha stimolato l’interesse di sociologi e politologi verso questi temi.

3Le riflessioni più recenti – seppur ancora limitate per numero e consistenza – possono essere distinte in due principali filoni di ricerca: il primo, di carattere micro, si occupa della dimensione organizzativa delle forze armate e del personale militare, l’altro, invece, studia il rapporto tra istituzione militare e società.

  • 1 In tema di peacekeeping si veda il volume curato da Ammendola (1999), che rappresenta l’approdo del (...)

4Per quanto riguarda la prima prospettiva di analisi, i contributi degli ultimi anni si sono focalizzati soprattutto sulle nuove missioni delle forze armate, consistenti principalmente in compiti di mantenimento della pace su scala internazionale, e sulle conseguenze che tale ridefinizione della missione organizzativa produce nell’istituzione e nell’identità professionale dei singoli militari1.

  • 2 Per il dibattito sull’inclusione delle donne si veda Addis et al. (1994); Battistelli (1997).

5Oltre alle sfide provenienti dal contesto internazionale, anche fattori di carattere endogeno hanno spinto l’organizzazione militare italiana al cambiamento. Il passaggio dalla coscrizione obbligatoria al reclutamento su base volontaria, in particolare, ha avviato una profonda trasformazione istituzionale. Proprio in corrispondenza di tale transizione, si sviluppa un filone di ricerca che trova il suo focus nelle politiche di inclusione e di integrazione dell’organizzazione militare. In quest’ambito, ricordiamo soprattutto i lavori di ricerca sull’inserimento delle donne, primo passo verso un auspicato sviluppo del dibattito da una prospettiva di genere a una più ampia prospettiva di pari opportunità e qualità della vita2. Il benessere del personale militare rappresenta, infatti, un nodo centrale per un’organizzazione che si avvia a reclutare personale professionalmente qualificato, in competizione con altre organizzazioni pubbliche e private sul mercato lavoro.

  • 3 Battistelli avverte che la concezione di anzianità nel servizio di leva è, a differenza di quanto a (...)

6Il volume curato da Fabrizio Battistelli, Anatomia del nonnismo. Cause e misure di contrasto del mobbing militare (Franco Angeli, 2000) è dedicato al tema della qualità della vita nelle forze armate. Il libro nasce dopo un biennio di acceso dibattito, innescatosi in seguito alla risonanza data dai mezzi di comunicazione a gravi episodi di violenza avvenuti nelle caserme ed ascrivibili ad atti di nonnismo. L’accresciuta sensibilità nei confronti del problema del mobbing negli ambienti di lavoro – indipendentemente dalla loro natura, civile o militare, pubblica o d’impresa – rappresenta infatti il punto di partenza del lavoro di Battistelli. Lungi dall’omologare il fenomeno del nonnismo a qualsiasi tipo di prevaricazione in ambiente lavorativo, il curatore evidenzia come siano proprio i caratteri distintivi dell’organizzazione militare, in quanto istituzione totale, a facilitare e a rafforzare la diffusione e la persistenza del fenomeno. Ne deriva una definizione di nonnismo come potere parallelo tra i militari di leva, basato sull’anzianità informale3, che sviluppa norme e prescrizioni proprie, oltre che un sistema di sanzioni per chi a tali norme non si conforma. È evidente che tale definizione mira a liberare il campo da ogni tentazione psicologistica. Alla stregua di altri fenomeni di devianza difficilmente interpretabili, infatti, il nonnismo è stato per anni marginalizzato e attribuito al dominio delle patologie individuali. Senza negare le componenti psicologiche del problema, Battistelli – sulla scorta del lavoro svolto dalla Commissione per lo studio e la prevenzione del nonnismo istituita nel 1998 dallo Stato Maggiore dell’Esercito – ne sottolinea invece la valenza di «fatto sociale». Il nonnismo si configura, cioè, come un fenomeno pre-esistente all’individuo; analogo a fenomeni di gruppo con diversa distribuzione del potere; diffuso geograficamente e in tutte le organizzazioni; con caratteristiche invarianti, gerarchia e anzianità, tipiche di un’istituzione sociale.

7Nel secondo capitolo, Battistelli descrive la fenomenologia del nonnismo e i rituali ad esso associati. Affronta, inoltre, il difficile problema della gestione della comunicazione istituzionale in occasione della morte del paracadutista Scieri, avvenuta nell’agosto del 1999, probabilmente in seguito a un atto di nonnismo. La situazione sperimentata in questa vicenda dall’Esercito si configura, secondo l’autore, come una vera e propria crisi comunicativa, i cui esiti non soltanto hanno segnato profondamente l’immagine dell’istituzione, ma hanno soprattutto reso visibile un sostanziale divario tra civili e militari nella percezione del problema, in termini sia di rilevanza sia di urgenza dell’azione di contrasto.

8Proprio sugli aspetti comunicativi e sulle interazioni tra forze armate, istituzioni politiche e organi di stampa si concentra in maniera approfondita il capitolo di Giuseppe Ricotta. Attraverso evidenze empiriche provenienti dalla stampa e dai comunicati ufficiali, Ricotta offre un quadro da cui emergono in maniera puntuale le difficoltà incontrate nella gestione della comunicazione da parte degli attori politici e, soprattutto, dei militari.

9Nella seconda parte del libro, il problema è affrontato secondo una prospettiva giuridica. Illustrando l’evoluzione della normativa fino ai più recenti progetti di riforma, Vito Riccardo Cervelli evidenzia la difficoltà di delineare un quadro unitario, giacché i fatti di maltrattamento riconducibili al nonnismo ricadono sotto norme incriminatrici molteplici e sotto codici normativi diversi. Senza entrare nello specifico delle questioni affrontate, possiamo affermare che la disamina dell’iter storico della giurisdizione su questo tema è utile per la comprensione della consapevolezza sociale del problema. D’altra parte, però, come Cervelli stesso suggerisce, la normativa penale non è di per sè risolutiva nella lotta contro la diffusione di questi comportamenti.

10Mentre si riconosce estrema importanza alle politiche sanzionatorie, che l’organizzazione ha messo in campo soprattutto sulla scia dell’emergenza, le pratiche concrete degli attori nella quotidianità della vita militare restano il fattore decisivo su cui fare leva per un efficace intervento dissuasivo. Su questo versante, però, il saggio curato da Battistelli fornisce indicazioni meno esaurienti. Accanto alla descrizione della fenomenologia e della strutturazione del nonnismo, un’ulteriore analisi empirica degli atteggiamenti degli attori, dislocati ai diversi livelli dell’organizzazione militare, nei confronti degli episodi di nonnismo, consentirebbe di gettare luce sul perché della nascita, della diffusione e della persistenza del fenomeno in ambito militare. Questa direzione di ricerca permetterebbe, inoltre, di effettuare qualche previsione in vista del non facile passaggio a forze armate professionali, oltre che di individuare contromisure efficaci, come a più riprese auspica lo stesso curatore.

  • 4 È in questa prospettiva che si pongono i diversi contributi che hanno preso in considerazione il ra (...)
  • 5 Per una rassegna del rapporto tra opinione pubblica e politiche di sicurezza in Italia, vedi Iserni (...)
  • 6 Si veda, ad esempio, il recentissimo libro a cura di Savarese (2002).

11Passando alla prospettiva macro, interessanti sviluppi e approfondimenti sono ravvisabili nell’ambito del filone di ricerca che si occupa del rapporto tra istituzione militare e società – espresso comunemente ed efficacemente con l’etichetta inglese civil-military relations. In realtà, ciò non desta particolare stupore dal momento che, nei paesi democratici, le fasi di cambiamento delle politiche della difesa o le fasi di conflitto sono state sovente accompagnate da una rinnovata attenzione alle relazioni tra civili e militari. La scelta di passare a un sistema di reclutamento volontario, infatti, anche se «obbligata» e «tardiva» come nel caso italiano, ha avviato una più ampia riflessione sulla rappresentatività sociale dei militari e sul rischio di allargamento del divario esistente tra società e forze armate4. Allo stesso modo, il frequente – e spesso controverso – ricorso da parte dei governi occidentali all’uso della forza militare che ha caratterizzato l’ultimo decennio, ha riportato al centro del dibattito pubblico questioni quali il controllo democratico delle forze armate, i rapporti tra elite militare ed elite politica, e la responsivness di entrambi, militari e politici, nei confronti dell’opinione pubblica. Su questo versante, si collocano i recenti contributi italiani allo studio del rapporto tra opinione pubblica italiana e questioni militari, con particolare riferimento al tema dell’uso della forza militare5 e le ricerche sul ruolo della comunicazione nelle situazioni di crisi e conflitto6. In chiave più politologica, inoltre, alcuni studiosi si sono occupati delle politiche della difesa e dei rapporti tra il policymaking in questo settore e il sistema politico italiano nel suo complesso.

12Tra i contributi più recenti dedicati a quest’ultimo aspetto, è certamente degno di nota il libro di Ciro D’Amore, Governare la difesa. Parlamento e politica militare nell’Italia repubblicana (Franco Angeli, 2001). Attraverso un documentato lavoro di ricerca empirica, l’autore esamina il processo legislativo sui temi della difesa nel periodo tra il 1948 e il 1992, allo scopo di individuare le strategie seguite dai partiti politici in tema di sicurezza.

13L’analisi del contesto politico e geostrategico, oggetto del primo capitolo, permette all’Autore di individuare alcune caratteristiche che storicamente hanno caratterizzato l’impalcatura delle politiche militari in Italia. In particolare, si osserva un orientamento delle istituzioni militari verso la tutela della sicurezza interna, una scelta geopolitica che non ha mai risolto l’ambiguità della duplice vocazione continentale e regionale, e la conseguente debolezza dell’apparato militare, che vede il proprio ruolo limitato al supporto passivo delle alleanze politico-militari. Le scelte fatte dal paese in tema di sicurezza negli anni Cinquanta raccolgono quindi questa eredità dai regimi precedenti alla nascita della Repubblica. Nello stesso tempo, però, portano in luce la profonda divaricazione tra i partiti che fondavano la loro identità proprio sulle questioni della sicurezza. È proprio da queste osservazioni che nasce l’interrogativo centrale della ricerca: la sicurezza nazionale è il vero spartiacque del sistema politico italiano?

14La risposta a questa domanda si sviluppa lungo un percorso di ricerca che, partendo dall’analisi del lavoro dei policymakers, giunge fino ad esaminare le modalità decisionali e le relazioni tra maggioranza e opposizione nel concreto farsi delle politiche. Rispetto agli attori di policy, D’Amore segnala il carattere fortemente delegato delle politiche della difesa. Il ricorso al meccanismo della delega rappresenta una costante del policymaking di sicurezza a diversi livelli istituzionali, per cui le scelte interne, di carattere amministrativo, appaiono affidate alla stessa amministrazione delle Forze armate, mentre quelle internazionali sono invece delegate in sede Nato. Ma è soprattutto a livello parlamentare che D’Amore si concentra, evidenziando come il lawmaking della difesa sia di competenza pressoché esclusiva della Commissione Difesa. Le diverse Commissioni, inoltre, appaiono caratterizzate da una forte presenza di esperti di policy ai quali i partiti affidano l’intera gestione di questa area di intervento pubblico. Ciò favorisce la scomposizione del conflitto tra le forze politiche, che si traduce in conflitti più puntuali e tecnici sulle modalità di intervento per la soluzione dei problemi. Lo stemperamento delle tensioni è reso possibile, inoltre, proprio dal comune background di conoscenze e dalla condivisione di frames valoriali da parte dei membri della Commissione. Il pragmatismo e l’attenzione agli obiettivi specifici, però, conferisce agli interventi un forte carattere di settorialità: la produzione legislativa della Commissione nel periodo in esame, infatti, è in gran parte rappresentata da micropolitiche rivolte al personale della Difesa.

15Le conclusioni cui giunge D’Amore appaiono, quindi, di grande interesse e a prima vista controintuitive: a fronte di un acuto conflitto tra maggioranza e opposizione riguardo alla politica di sicurezza italiana, emerge un elevato livello di cooperazione nel processo di elaborazione delle politiche su questo tema. Ciò è stato possibile, grazie a strategie orientate a una substancial policy piuttosto che a una partisan policy e alla rimozione della dimensione internazionale dall’ambito delle attività di governo e al suo congelamento sul piano delle metapolitiche. È alle istituzioni e all’assetto policentrico del nostro parlamento, dunque, che D’Amore attribuisce il ruolo principale nella composizione del conflitto e nell’efficacia del policymaking di sicurezza in Italia. Va osservato, però, che la disgiunzione tra un policymaking «normale» e le metapolitiche, se consente di trasferire la contrattazione in arene decentrate, non comporta di per sé il superamento del conflitto sulle grandi questioni relative alla collocazione internazionale dell’Italia. Una maggiore attenzione ai contenuti delle politiche e ai termini specifici del dibattito sulla sicurezza, pertanto, avrebbe consentito all’Autore di arricchire ulteriormente la dimensione interpretativa del suo lavoro, permettendogli di dare una risposta più ampia al suo interrogativo iniziale.

16Il libro di Paolo Bellucci, Difesa, politica e società. La politica militare italiana tra obiezione di coscienza e professionalizzazione delle Forze armate (Angeli, 1998), anche se di precedente pubblicazione, si pone in continuità tematica e storica con il lavoro di D’Amore. Si tratta anche in questo caso di uno studio sulle politiche di difesa in Italia, che parte dal presupposto che la separazione tra politica militare e sistema politico abbia caratterizzato la storia italiana dal dopoguerra fino alla fine degli anni ’80. Con D’Amore, Bellucci condivide inoltre l’idea che il conflitto interpartitico sui temi della sicurezza sia stato minimizzato mediante la separazione della politica estera dalla politica interna: la politica militare italiana è stata fatta ricadere nel dominio di quest’ultima. Confinando il dibattito sulle scelte della sicurezza internazionale del paese sul piano simbolico, pertanto, la politica di difesa si è risolta, per lo più, in una serie di micropolitiche sul reclutamento e l’avanzamento del personale militare. A differenza di D’Amore, Bellucci è interessato più al processo attraverso cui si giunge all’elaborazione di una politica, che all’esame dei singoli provvedimenti legislativi in tema di difesa. La politica della difesa, infatti, è interpretata e analizzata tenendo conto della trama di interazioni tra i diversi attori di policy, del più generale contesto di cambiamento culturale sui temi della difesa, e dei rapporti tra le élites politiche e l’opinione pubblica.

17In questa prospettiva, Bellucci esamina il dibattito sulla riforma del reclutamento delle Forze armate italiane, tra il 1991 e il 1997 e il policymaking in tema di obiezione di coscienza. Questo secondo aspetto, in particolare, è oggetto di un’ampia disamina nel libro. Partendo dal primo riconoscimento dell’obiezione di coscienza, nel 1972, l’autore ripercorre le diverse fasi di evoluzione del fenomeno fino alle proposte di legge di istituzione del servizio civile obbligatorio. Mentre il dibattito su questo tema è stato superato nei fatti dal varo della legge 331/2000 – che ha sospeso la leva obbligatoria ed eliminato allo stesso tempo la possibilità di un servizio civile alternativo a quello militare – l’analisi di Bellucci resta comunque interessante ed attuale soprattutto perché mette in luce le strategie dei diversi attori presenti in questa arena di policy. Ciò gli consente di non limitare la sua riflessione agli aspetti normativi nel processo di elaborazione delle politiche, ma di approfondire soprattutto la dimensione sociale del fenomeno, dando ampia considerazione alle caratteristiche socio-culturali dell’obiezione di coscienza.

18L’altro tema affrontato nel volume riguarda il rapporto tra partiti politici e politiche della difesa nel periodo 1992-1996. Esso viene esplorato attraverso una doppia analisi empirica: l’esame dei documenti programmatici dei partiti e l’indagine sulle opinioni e sugli atteggiamenti dell’elite politica impegnata sui temi della difesa. Entrambe le analisi indicano che la cultura politica della sicurezza in questi anni sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Parallelamente al declino del bipolarismo a livello internazionale, in Italia si assiste ad una progressiva depolarizzazione sui temi di base della difesa nella direzione di un tendenziale consenso bipartisan che, negli anni ’90, si estende dal piano delle micropolitiche agli obiettivi generali in tema di sicurezza e difesa. Numerose sono infatti le convergenze tra i raggruppamenti politici: ad esempio, la scelta di mantenere l’Italia nella Nato rafforzando la componente europea e la decisione di abbandonare progressivamente la coscrizione obbligatoria. Piuttosto importanti restano però le divergenze sugli strumenti per raggiungere questi obiettivi condivisi: soprattutto sui compiti delle forze armate e sulle risorse economiche destinate alla difesa. Il contributo di Bellucci è particolarmente interessante nell’ interpretazione di queste divergenze. L’autore suggerisce infatti la presenza di una frattura cognitivo-valoriale nelle élites politiche, non interamente sovrapponibile al classico asse sinistra/destra. In altre parole, le differenze di orientamento sui temi della difesa, dipendono non tanto dall’affiliazione partitica, bensì dai sistemi di credenze sulle questioni internazionali dei singoli attori di policy, cioè dal loro orientamento realista/idealista e dalla percezione delle minacce alla sicurezza militare del paese.

19A conclusioni simili conducono le analisi riguardanti l’opinione pubblica italiana e le questioni di sicurezza. Anche in questo caso, infatti, le variabili cognitive e socio-demografiche sono predominanti rispetto all’orientamento politico nel determinare le opinioni. Gli italiani appaiono meno polarizzati e radicali dei loro rappresentanti politici e manifestano una più elevata omogeneità di atteggiamenti sui temi della sicurezza. L’autore avverte come la persistenza di una certa polarizzazione delle opinioni a livello parlamentare possa avere profonde implicazioni sulla capacità della classe politica italiana di prendere decisioni efficaci e tempestive in politica estera. L’elevata conflittualità emersa in occasione delle recenti scelte di impiego delle forze armate italiane all’estero, d’altronde, sembrerebbe confermare simili osservazioni. Segnali in tal senso erano già visibili al tempo della partecipazione italiana alla missione Ifor in Bosnia. Nell’ultima parte del suo volume, Bellucci si occupa di questo caso specifico, mettendo in evidenza le incertezze manifestate dagli esponenti politici in occasione della crisi bosniaca, dovute anche alla presunta impopolarità dell’uso della forza tra gli elettori italiani. I dati riferiti sulle preferenze del pubblico a livello aggregato suggeriscono, al contrario, la presenza di una certa coerenza e stabilità delle opinioni, le quali variano non in maniera umorale, ma seguendo l’andamento della crisi internazionale e delle tensioni interne. A livello individuale, inoltre, tali dati confermano l’importanza delle variabili cognitive per spiegare l’orientamento dell’opinione pubblica sulle questioni internazionali.

20In realtà, la ricchezza del contributo offerto da Bellucci al dibattito su questo tema, si estende al di là di quanto riassunto in questa breve nota. In particolare, va riconosciuto all’autore la capacità di indagare un campo di ricerca ancora inesplorato secondo una prospettiva che tiene conto non solo delle componenti istituzionali e procedurali, ma anche degli orientamenti degli attori politici e sociali coinvolti ai diversi livelli nel processo di elaborazione delle politiche. Il volume rappresenta inoltre uno stimolo per indagare ulteriormente il nesso tra opinione pubblica e policymaking della difesa che, nelle sue relazioni causali, appare ancora poco approfondito dall’autore.

21I lavori esaminati contribuiscono, con diversi approcci disciplinari, a scandagliare un settore di grande rilevanza politica e mediatica, ma ancora poco esplorato dalle scienze sociali italiane. Una più ampia riflessione teorica e un più esteso lavoro di ricerca empirica sui modi e sui mezzi con cui uno Stato esercita la coercizione legittima, potrebbe fornire un apporto rilevante per la comprensione della società italiana contemporanea.

Torna su

Bibliografia

Addis E., Russo V. e Sebesta L. (1994), Donne soldato, Roma, Ediesse.

Ammendola T. (a cura di) (1999), Missione in Bosnia. Le caratteristiche sociologiche dei militari italiani, Milano, Angeli.

Antoniotto A. (1999), Antropologia e peacekeeping : per un approccio a culture diverse nelle operazioni militari di pace, Milano, Angeli.

Battistelli F. (1996a), Soldati. Sociologia dei militari italiani nell’era del peacekeeping, Milano, Angeli.

Id. (a cura di) (1996b), Giovani e Forze armate in Italia, Milano, Angeli.

Id. (a cura di) (1997), Donne e Forze armate, Milano, Angeli.

Id. (a cura di) (2000), Anatomia del nonnismo. Cause e misure di contrasto del mobbing militare, Milano, Angeli.

Bellucci P. (1998), Difesa, politica e società, Milano, Angeli.

D’Amore C. (2001), Governare la difesa. Parlamento e politica militare nell’Italia repubblicana, Milano, Angeli.

Ferrarotti F. (a cura di) (2000), Esercito/Giovane, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito.

Isernia P. (1996), Dove gli angeli non mettono piede. Opinione pubblica e politica di sicurezza in Italia, Milano, Angeli.

Nuciari M. e Sartorio G. (a cura di) (2000), Nuovi ruoli per nuove forze armate. Aspetti emergenti di un’era di cambiamento, Torino, Scuola di Applicazione.

Savarese R. (a cura di) (2002), Comunicazione e crisi: media, conflitti e società, Milano, Angeli.

Torna su

Note

1 In tema di peacekeeping si veda il volume curato da Ammendola (1999), che rappresenta l’approdo della riflessione teorica ed empirica avviata da Battistelli (1996a). Tra i recenti contributi italiani, ricordiamo anche Antoniotto (1999) e Nuciari e Sertorio (2000).

2 Per il dibattito sull’inclusione delle donne si veda Addis et al. (1994); Battistelli (1997).

3 Battistelli avverte che la concezione di anzianità nel servizio di leva è, a differenza di quanto accade nelle istituzioni «aperte», fondato sulla durata non del servizio già prestato, bensì su quella del servizio ancora da prestare.

4 È in questa prospettiva che si pongono i diversi contributi che hanno preso in considerazione il rapporto tra Forze armate e giovani. Si veda, ad esempio, Battistelli (1996b) e Ferrarotti (2000).

5 Per una rassegna del rapporto tra opinione pubblica e politiche di sicurezza in Italia, vedi Isernia (1996).

6 Si veda, ad esempio, il recentissimo libro a cura di Savarese (2002).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maria Grazia Galantino, «Scienze sociali e forze armate: una rassegna di alcuni contributi recenti»Quaderni di Sociologia, 29 | 2002, 162-168.

Notizia bibliografica digitale

Maria Grazia Galantino, «Scienze sociali e forze armate: una rassegna di alcuni contributi recenti»Quaderni di Sociologia [Online], 29 | 2002, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1293; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1293

Torna su

Autore

Maria Grazia Galantino

Facoltà di Sociologia – Università di Roma «La Sapienza»

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search