Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri31note criticheLa cultura contro il culturalismo...

note critiche

La cultura contro il culturalismo. Riflessioni a margine di un nuovo manuale di Sociologia dei processi culturali

Filippo Barbera
p. 131-141

Testo integrale

1i. Nella nuova collana «Manuali» dell’editore Il Mulino, è di recente pubblicazione il lavoro di Loredana Sciolla Sociologia dei processi culturali (2002). Il testo – corredato da un sito internet comprendente schede sintetiche del libro, nonché esercizi e risorse on line per gli studenti – presenta una rassegna degli approcci analitici e dei fenomeni compresi nella «sociologia della cultura».

  • 1 Per questo aspetto, mi permetto di rimandare allo scambio avuto con Marco Santoro e Roberta Sassate (...)

2Nonostante il comune riferimento alla problematica della «cultura», la «sociologia della cultura» rappresenta un campo di studi dove confluiscono autori con orientamenti epistemologici e teorici tra loro molto diversi. Una distinzione – sommaria ma significativa – può essere tracciata tra due posizioni. Da una parte vi sono autori influenzati dalla «svolta linguistica» e che, coerentemente con questa premessa, si interessano del linguaggio e del modo in cui questo costruisce i fenomeni, traccia distinzioni, assegna ruoli, contrappone significati e visioni del mondo (ad esempio, cfr. Santoro e Sassatelli, 2001). Dall’altra vi sono autori che si interessano delle proprietà dei fenomeni e dei loro meccanismi di funzionamento: il linguaggio è qui concepito come un medium di trasmissione di fatti, informazioni e significati. In questo secondo caso, compito primario e distintivo dello scienziato sociale è la ricerca di descrizioni e spiegazioni fondate e convincenti dei fenomeni sociali, colti anche attraverso il linguaggio ma da questo analiticamente distinguibili. Nel primo caso, invece, il ricercatore cercherà di produrre una narrazione «situata» e contingente di quelle procedure e pratiche sociali che – spesso sulla base di forze e asimmetrie di potere storicamente date – producono significati e attribuiscono identità agli attori e ai fenomeni sociali. Le due prospettive sono molto lontane e non è sufficiente un appassionato richiamo al concetto di cultura o di «svolta culturale», per creare coerenza e unità d’intenti1.

  • 2 Ricordiamo in particolare: Sciolla (1983) e Sciolla e Ricolfi (1989).
  • 3 Esempio virtuoso di questa strategia è il lavoro di Gambetta (1990), che mostra la coesistenza nell (...)

3Il manuale di Sciolla – così come tutta la produzione intellettuale dell’autrice2 – si situa nel secondo insieme e presenta la sociologia dei processi culturali da un punto di osservazione antecedente la «svolta linguistica». In questo posizionamento, cruciale per cogliere appieno il significato e la portata dell’opera, le premesse generali da cui muove il testo sono facilmente individuabili. Tra queste, tre sono particolarmente rilevanti e meritano di essere sottolineate: (i) i cosiddetti «paradigmi» che dividono la comunità dei sociologi non costituiscono delle alternative analitiche secche. Piuttosto: «ognuno di essi presenta sia costi e vantaggi, sia limiti e ambiti di validità definiti» (Sciolla, 2002, 9). Qui l’autrice adotta l’idea di teoria come «teoria in senso stretto», piuttosto che «teoria come paradigma» o come «metateoria» (Boudon e Bourricaud, 1986, 532). La teoria sociologica, nella prima accezione, riguarda la costruzione di proposizioni connesse da confrontare con la realtà, per cui l’integrazione tra modelli diversi (es: causalità delle strutture vs. razionalità dell’attore) è soprattutto un problema empirico3. Mentre, nella seconda declinazione, la (meta)teoria è essenzialmente mirata a chiarire e discutere la natura di una o più prospettive teoriche e l’integrazione deve essere perseguita sul piano strettamente epistemologico. Inoltre (ii), il manuale si sviluppa all’insegna dell’idea che l’attenzione per i «fenomeni» culturali, possa essere fuorviante quando non si ricordi che la cultura è, prima di tutto, uno strumento di analisi. In altri termini, non c’è ragione di supporre che lo studio dei giovani, dei movimenti sociali, della famiglia, delle generazioni o delle religioni, sia un campo privilegiato per la sociologia dei processi culturali. Non più di quanto, ad esempio, lo sia per la sociologia dell’organizzazione o per la sociologia economica. Allo stesso modo i «fenomeni economici» o «economicamente rilevanti», sono oggetto di analisi interessanti da parte di autori influenzati da approcci culturali (cfr. Zelizer, 1978). Infine, (iii) in controtendenza con gran parte dei sociologi contemporanei interessati ai processi culturali, Sciolla rifiuta l’equiparazione tra un approccio o una sensibilità teorica e una scelta metodologica: «Ciò che (…) appare euristicamente poco utile è l’equivalenza da più parti sostenuta tra sociologia della cultura e sociologia qualitativa, tra un ambito tematico e un approccio metodologico specifico» (Sciolla, 2002, 194). Come illustrato in più parti del testo (in particolare pp. 180-200), le tecniche di analisi quantitativa si sono rivelate utili strumenti per lo studio dei valori, della fiducia e della partecipazione politico-sociale.

4A partire da queste considerazioni di sfondo, dividerò la mia esposizione in due parti principali. Nella prima illustrerò i tratti essenziali del volume, soffermandomi sugli elementi a mio giudizio più significativi contenuti nei singoli capitoli. In questa prima sezione, porrò particolare attenzione alle scelte didattiche dell’autrice. Nella seconda parte, proverò poi a sviluppare alcune conseguenze teoriche e di metodo che derivano dalle premesse generali da cui muove Sciolla. Qui, in particolare, argomenterò che la scelta di utilizzare tecniche di analisi quantitativa nello studio dei processi culturali – pur condivisibile – si trova ad affrontare problemi specifici proprio se, come del resto sceglie di fare Sciolla stessa, pone al centro dell’attenzione l’attore sociale e l’influenza del «gruppo» sulle azioni individuali dotate di senso. Queste considerazioni mi porteranno a riflettere sul fatto che un ulteriore sfida, oltre a quella aperta da Sciolla con l’alleanza tra metodi quantitativi e analisi culturale, riguarda la difficile integrazione tra teoria e ricerca empirica, che neppure la sociologia quantitativa dei processi culturali sembra aver risolto in modo soddisfacente.

 

  • 4 Ho moltiplicato il numero delle pagine dei 7 capitoli (233) per il numero medio di concetti riporta (...)

5ii. La collana di manuali dell’editore Il Mulino si pone l’obiettivo di offrire al lettore opere sistematiche di sociologia che siano, allo stesso tempo, semplici ma non banali, riassuntive ma non povere di informazioni importanti. Anche un semplice e riduttivo calcolo, può fornire qualche spunto per capire se e come il manuale qui discusso abbia raggiunto questo difficile obiettivo. Si consideri che il testo contiene almeno 700 concetti4. Calcolando che i concetti generino almeno un’ipotesi di ricerca, uno spunto critico o una riflessione analitica ulteriore, il numero degli stimoli informativi rivolti allo studente sale ad almeno 1400. Questa batteria di informazioni si dispiega attraverso sette capitoli, ognuno corredato da approfondimenti bibliografici essenziali. Nell’insieme, i sette capitoli toccano e approfondiscono molti dei temi rilevanti della sociologia dei processi culturali, dagli approcci classici agli sviluppi più recenti. Dalla storia del concetto di cultura, al ruolo delle scuole sociologiche e antropologiche, passando per il problema della differenziazione culturale nelle società moderne, sino ai complessi rapporti tra cultura e società e ai processi di trasmissione, conservazione e cambiamento culturale. L’operazione di rendere accessibile un campo di studio, senza troppo concedere alle semplificazioni eccessive è, a parere di chi scrive, sostanzialmente riuscita. Soprattutto, il manuale non si presenta solo o tanto come una storia della sociologia della cultura, ma unisce all’attenzione per lo sviluppo storico della disciplina la rilevanza del pensare per problemi e per modelli. Vi sono, però, alcune differenze tra i diversi capitoli nel grado di successo di questa operazione, come tenterò di far emergere qui di seguito.

6Il primo capitolo è dedicato all’analisi della nascita del concetto scientifico di cultura. L’antropologia – tra ottocento e novecento – per confrontarsi con la varietà dei costumi, delle abitudini e dei luoghi, sviluppa una vocazione descrittiva, rivolta a catalogare, classificare e analizzare le popolazioni «altre», mai venute a contatto con la «civiltà» (Sciolla, 2002, 16). Per questa via, l’antropologia è la prima scienza sociale cui si deve il distacco dall’idea di cultura elaborata nel pensiero tedesco di fine settecento. Anche la sociologia, tra otto e novecento in Europa e agli inizi del novecento in America, sarà responsabile di un importante discontinuità con le precedenti concezioni filosofiche e antropologiche dell’idea di cultura. Sciolla esamina, a questo proposito, tre importanti tradizioni nazionali: la sociologia americana, quella francese e quella tedesca. Nei primi due casi – pur in forme diverse – la nascente disciplina sociologica sviluppa un’alleanza con l’antropologia. Nel caso tedesco, Max Weber e Georg Simmel, sono invece maggiormente attratti dal dialogo con l’economia e con la storia. Il tratto unificante rimane comunque quello di declinare lo studio della cultura all’interno delle problematiche relative alla nuova società industriale, all’urbanizzazione e alla riorganizzazione della politica e dello stato. Con questa chiave di lettura, viene offerta al lettore una sintesi dei principali contributi che le tre tradizioni nazionali hanno fornito alla sociologia della cultura. Dai lavori empirici della Scuola di Chicago sulla diversità culturale nella metropoli, alla teoria generale relativa all’origine e funzione delle rappresentazioni collettive nella scuola francese di Durkheim e ai contributi metodologici e analitici degli autori tedeschi.

  • 5 Le schede sintetiche a disposizione sul sito dell’editore per i docenti che utilizzano il testo son (...)

7Il secondo capitolo si concentra sull’identificazione delle dimensioni e componenti principali del concetto di cultura. Seguendo un’interpretazione consolidata in letteratura, Sciolla utilizza l’ambizioso tentativo di Talcott Parsons – mirato a fondare una teoria generale dell’azione sociale – quale esito paradossale del concetto di cultura in sociologia: «Nella sociologia parsonsiana all’importanza attribuita al sistema culturale nell’orientare l’azione sociale, non fa seguito un’articolazione e un’analisi approfondita della cultura. La cultura, anzi, viene data per scontata. L’esistenza di valori e norme è considerata come acquisita, senza che ci si debba più interrogare sulla loro origine, sul processo della loro creazione e del loro cambiamento» (Sciolla, 2002, 54). A questa critica, si accompagna quella di «determinismo culturale»: cioè l’equiparazione indebita tra l’esistenza di una coerenza logica nel sistema culturale e l’efficacia empirica dell’integrazione sociale e della conformità normativa del comportamento. Dall’impasse dell’interpretazione parsonsiana, muove, a partire dalla fine degli anni ’60, la «nuova sociologia della cultura», che intende la cultura come «cassetta degli attrezzi» utilizzabile entro strategie d’azione, guidate in particolare da dispositivi cognitivi precoscienti: «Cognitivo sta a indicare (…) i fondamenti precoscienti del ragionamento e del pensiero, ossia classificazioni, rappresentazioni e schemi» (Sciolla, 2002, 55). Nella seconda parte del capitolo, Sciolla affronta il tema delle dimensioni e delle componenti della cultura. Le dimensioni riguardano la coerenza/incoerenza delle proposizioni culturali, il piano pubblico/privato della cultura, il suo aspetto oggettivo/soggettivo e la caratterizzazione esplicita/implicita delle manifestazioni culturali. Le componenti della cultura individuate da Sciolla sono invece i valori, le norme, i concetti e i simboli. In questa seconda parte, la discussione è particolarmente ricca e stimolante e introduce distinzioni sottili, che però possono anche rischiare di trasformarsi in un carico cognitivo ragguardevole per lo studente. La distinzione tra valori e preferenze, la dimensione affettiva, cognitiva e selettiva dei valori, la varietà delle norme e la differenza tra credenze fattuali e rappresentazionali (pp. 56-73), configurano un mondo di strumenti analitici sicuramente impressionante, ma che richiede una sforzo non indifferente per essere ben padroneggiato5.

8Il capitolo terzo sviluppa argomenti e analizza problemi molto vicini ad una prospettiva filosofica, del tipo: «cosa sono gli universali culturali?», «che rapporto c’è tra cultura e natura umana?», «cos’è il relativismo?». In questo capitolo, emergono in modo molto netto alcuni dei presupposti teorici e epistemologici da cui muove il lavoro. In particolare, significativa è la distinzione – non scontata tra gli studiosi di matrice «culturale» – tra relativismo metodologico e relativismo filosofico. Nel primo caso il relativismo: «è prima di tutto una questione di prudenza e di rispetto per l’oggetto della propria indagine. È prima di tutto un attitudine volta a contrastare l’etnocentrismo che aveva caratterizzato nel passato molte ricerche svolte da antropologi, missionari, viaggiatori (…)» (Sciolla, 2002, 82). Nel secondo caso, invece, il relativismo postula la non comparabilità tra culture diverse e: «l’impossibilità di ogni criterio di validità e di un’effettiva comprensione interculturale» (ivi). Coerentemente con le premesse dell’autrice – interessata più alle conseguenze per la ricerca empirica di certe scelte teoriche che non al fascino della teoria in sé – emerge nel seguito del capitolo una marcata preferenza per la prospettiva metodologica e una critica del relativismo filosofico. La ricerca empirica, ricorda infatti Sciolla, ha messo in luce la presenza di universali culturali, trasversali alle diverse culture. L’esistenza di questi universali culturali, come il tabù dell’incesto o la norma della reciprocità, non significa però postulare l’esistenza di una «natura» umana invariante. Piuttosto, gli universali culturali, rimandano alla presenza di forme di organizzazione sociale e istituzionale comuni alle diverse «società».

 

  • 6 In questo caso, però, non è chiarissima scelta dell’ordine dei capitoli. In effetti, si tratta di u (...)

9iii. Dopo questi impegnativi ma utili capitoli – che chiariscono il posizionamento del manuale nel variegato mondo della «sociologia della cultura» – Sciolla rivolge l’analisi verso la questione della «differenziazione culturale nelle società moderne»6. La ricchezza di questo quarto capitolo è notevole e offre al lettore una prospettiva completa sul problema. Anche in questo caso, la trattazione prende le mosse da un’interpretazione acquisita della sociologia contemporanea. L’aumento del numero, della varietà e delle relazioni di interdipendenza tra gli elementi del sistema sociale (complessità sociale), nella transizione dalla società tradizionale alla società moderna, ha contribuito a ridefinire il quadro dei rapporti tra società, individuo e cultura (pp. 86-87). È in questo contesto che emergono la centralità del pluralismo culturale (p. 87), la rilevanza delle subculture (pp. 88-91) e il dibattito sulla distinzione tra cultura alta, cultura popolare e cultura di massa. Oltre a questi concetti, non tutti egualmente pregnanti per la sociologia dei processi culturali (p. 95), Sciolla individua due ampie prospettive per lo studio sulla differenziazione culturale nelle società moderne: il rapporto tra cultura e classi sociali (pp. 95-119) e il rapporto tra cultura, identità e generazioni (pp. 119-127). Il primo problema viene affrontato illustrando lo specifico contributo di Karl Marx e Max Weber. In Marx è cruciale la relazione tra «classe in sé» e «classe per sé», problema che si inserisce nella più ampia questione dell’emergere della coscienza umana. Il contributo di Weber viene specificato su più fronti, tra i quali è rilevante l’idea che la differenziazione weberiana tra classi sociali e ceti, costituisca un antecedente dell’analisi contemporanea delle differenze culturali in relazione al possesso e alla combinazione di diversi tipi di «capitale» (Sciolla, 2002, p. 103).

10I capitoli quinto, sesto e settimo illustrano possibili aspetti del rapporto tra cultura e società. I primi due partono dalla considerazione che, come sostiene Boudon (1985), vi sono alcune domande che, nonostante l’apparente ragionevolezza, pongono quesiti fallaci. Un esempio è la domanda: «è la cultura che influenza la società, o la società che influenza la cultura?». Dare una risposta univoca e convincente a queste domande è un’impresa impossibile, dal momento che si troveranno buoni argomenti a favore di entrambe. La risposta di Sciolla è che il rapporto è in effetti bidirezionale: «Il fatto di prendere in considerazione ora l’una ora l’altra direzione del rapporto tra cultura e realtà sociale è del tutto legittimo a patto di non concepirlo come un rapporto univoco e unidirezionale (…)» (p. 131). I capitolo quinto e sesto sono quindi costruiti a partire da due domande, applicate alle due direzioni del rapporto tra cultura e società: «quali sono gli approcci teorici che si possono identificare nello studio delle relazioni biderezionali tra società e cultura?» e «quali sono i campi di studio più influenti e sistematici che hanno contraddistinto le due possibili direzioni?».

  • 7 In effetti, è possibile che questa dimensione si riferisca a due processi distinti: (i) alla distin (...)
  • 8 Una possibile giustificazione di questa scelta risiede nel fatto che in Durkheim è presente una cur (...)

11Il capitolo quinto illustra alcuni possibili percorsi relativi all’influenza della società sulla cultura. Nella prima parte di questo capitolo, Sciolla individua quattro modelli teorici principali, utili per mettere a fuoco la problematica dell’emergere delle forme culturali: modelli funzionalisti, modelli causalisti, modelli interazionisti e modelli strumentali. La discussione di Sciolla è molto articolata ed è sintetizzata da una tipologia, costruita in base a due dimensioni. La prima dimensione individua due modi prevalenti relativi all’emergere della cultura: (i) come fenomeno che risulta dall’associazione di azioni di individui e gruppi che interagiscono tra loro, o (ii) come fenomeno che risulta dalla somma di questi7. La seconda dimensione include due modi di concepire l’attore sociale: (i) come agente attivo che attribuisce un significato alle proprie azioni, o come agente passivo, plasmato dalle strutture sociali e delle cui azioni è perciò possibile trascurare il significato (p. 134). Secondo Sciolla, gli approcci interazionisti si distinguerebbero per un’immagine attiva dell’attore sociale, unitamente ad un’enfasi circa il carattere emergente della cultura rispetto alle azioni individuali; anche gli approcci strumentali sono costruiti da un’immagine attiva dell’attore sociale, ma si distinguono dai primi in quanto la cultura è la somma di una molteplicità di scelte individuali. Il modello funzionalista utilizza un’immagine passiva dell’attore e concepisce la cultura come un fenomeno non riducibile alla somma delle azioni individuali; anche nei modelli causalisti (marxiani, paretiani, freudiani e durkheimiani), l’attore sociale è passivo, ma la cultura è qui intesa come somma delle azioni individuali. In effetti, sembra più che lecito domandarsi perché Durkheim vada inserito nei modelli causalisti e non in quelli funzionalisti. Se può essere accettabile dal punto di vista storico-filologico – pur non essendo scontato per alcuni interpreti contemporanei di Durkheim (cfr. Boudon, 1980 e 1981) – sostenere che in Durkheim è presente un’immagine passiva dell’attore sociale, qualche giustificazione teorica in più richiede il suo inserimento nei modelli compositivi, per cui la cultura sarebbe un mero fenomeno risultante dalla somma delle azioni individuali8. Questi quattro modelli – cui Sciolla aggiunge il modello «strutturalista» – costituiscono approcci che, nell’analisi empirica, sono stati utilizzati in modo integrato e, perciò, non devono essere interpretati come categorie mutuamente esclusive. Nella seconda parte di questo capitolo Sciolla individua tre campi di studio che, dalla sociologia classica a quella contemporanea, costituiscono tentativi importanti di comprendere l’influenza della società sulla cultura. Questi sono: l’ideologia, il senso comune e la religione (pp. 141-174).

12Nel capitolo sesto le medesime questioni vengono poste per indagare il rapporto inverso, quello tra cultura e società. In questo caso, Sciolla isola due modelli teorici prevalenti: il modello dell’attore socializzato e il modello dell’identità sociale. Nel primo modello i valori influenzano i comportamenti attraverso il processo di interiorizzazione che si svolge durante l’infanzia. Questo processo crea valori stabili e inseriti nel sistema della personalità. Nel secondo modello, invece, l’influenza dei valori sui comportamenti avviene attraverso l’identità sociale. In questo caso, quindi: «I membri di un gruppo possono condividere molte credenze, ma solo quelle che definiscono la loro identità in quanto membri collocati entro una particolare posizione sociale saranno in relazione con l’azione» (Sciolla, 2002, 177). In questa prospettiva, come suggerisce la stessa autrice, il comportamento normativo dell’attore è un modo di validare una particolare identità sociale e, di conseguenza, le norme mutano al variare delle credenze condivise dal gruppo di appartenenza. La discussione teorica relativa a questi due modelli è più contenuta di quella sviluppata nel capitolo precedente. Al contrario, molto ampia è la sezione che illustra i principali campi di studio che hanno contraddistinto l’analisi dell’influenza della cultura sulla società. Questi sono: gli studi sul ruolo dei valori e sull’etica religiosa nell’influenzare l’agire sociale ed economico, le ricerche sulla cultura civica e sui comportamenti politici, le analisi relative al ruolo simbolico degli oggetti e quelle sugli stili di vita e sui comportamenti di consumo (pp. 178-201). Infine, nel settimo e ultimo capitolo, Sciolla analizza i meccanismi che permettono alla cultura – intesa come prodotto sociale – di influenzare a propria volta la struttura sociale. Così Sciolla dà corpo all’immagine bidirezionale del rapporto tra cultura e società: i processi comunicativi (pp. 203-218), la socializzazione (pp. 218-229), l’istituzionalizzazione e la legittimazione (pp. 229-234) e il cambiamento culturale (pp. 234-243), costituiscono i processi attraverso i quali la cultura viene trasmessa, conservata e cambiata.

 

13iv. L’autrice, come già illustrato, propone di non considerare la sociologia della cultura in antitesi ai metodi quantitativi. Prospettive teoriche e approcci metodologici devono essere considerati separatamente. La posizione è, in linea di principio, condivisibile e andrebbe valutata seriamente dai sociologi «culturali» contemporanei che, al contrario, sembrano spesso seguire la strada opposta. Nondimeno, alcuni autori hanno anche sottolineato come – pur essendo vero che le scelte teoriche non contengono in modo meccanico determinate soluzioni metodologiche – è anche vero l’uso di determinati modelli quantitativi implica assunti teorici sostanziali circa il processo che si vuole analizzare. Ad esempio, è stato argomentato che nella sociologia quantitativa la giustificazione per l’uso di modelli additivi risiede quasi sempre nella parsimonia statistica. Ma: «non c’è nulla di sociologicamente parsimonioso in un modello di 10 o 20 variabili indipendenti di cui stimare gli effetti netti (…). Non c’è una teoria sociologica che giustifichi l’uso di un tale modello. Ciò nonostante, i modelli additivi rappresentano teorie sostanziali, dal momento che implicano alcuni forti assunti relativi al processo che si intende indagare» (Sørensen, 1998, 243) (c.m.). Ad esempio (ibidem), la tradizione di ricerca dello status attainment indagava l’influenza del background famigliare e dell’educazione sui risultati socio-economici dell’individuo (Blau e Duncan, 1967). Questi modelli utilizzavano specificazioni additive del tipo «famiglia + scuola + primo lavoro», principalmente sulla base di considerazioni statistiche, come la parsimonia computazionale e matematica. Allo stesso tempo, però, questi modelli rappresentavano – e in ultima analisi portavano a rifiutare – teorie relative a processi sociali ai quali nessuno crede: «Questi modelli, in effetti, propongono teorie in cui ogni individuo riceve x dollari dall’educazione, y dollari dal background famigliare, q dollari dal genere e z dollari dall’appartenenza di classe. Il tutto si somma nel guadagno finale dell’individuo. Possiamo immaginare una grande stazione di servizio, dove le persone camminano intorno ad una serie di erogatori di benzina, ricevendo qualcosa da ognuno di questi. (…) Questa «teoria delle stazioni di servizio» del guadagno individuale ha in apparenza – se accettiamo di inferire la teoria dal modello statistico utilizzato – acquisito largo consenso tra i sociologi» (Sørensen, 1998, 249) (c.m.).

  • 9 In realtà, c’è un movimento di «social survey» anteriore agli anni ’40, che si sviluppa dal 1905 al (...)
  • 10 L’introduzione della survey è stata collegata anche al cambiamento nella struttura sociale american (...)

14Nonostante l’interesse per la proposta di «alleanza» sostenuta da Sciolla, credo che le argomentazioni precedenti segnalino un problema reale, del resto ampiamente discusso nel dibattito più recente: la difficile integrazione tra teoria e ricerca empirica (Goldthorpe, 2000). Limitando l’attenzione al legame tra teoria sociologica e metodi quantitativi, alcuni elementi sono di particolare interesse. Prima di tutto, la sociologia della cultura – come in definitiva tutta la sociologia – si interessa di fenomeni collettivi, mentre la sociologia quantitativa ha per oggetto il comportamento individuale. Ciò, in particolare, è vero per le survey, largamente utilizzate negli studi sui valori o sulla fiducia citati da Sciolla (pp. 180-200). Secondo la ricostruzione di Coleman (1986), la ricerca quantitativa conosce una svolta importante negli anni ’40, proprio con l’introduzione della survey. Prima di questo periodo, la ricerca empirica era condotta essenzialmente mediante studi di comunità e solo successivamente si affermano le survey9. Il passaggio dagli studi di comunità alle survey identifica un mutamento nell’unità d’analisi: nei primi, il focus era per i processi sociali che influenzavano le caratteristiche del sistema in esame, mentre nei secondi l’explanandum è il comportamento individuale. Inoltre, secondo aspetto, la caratteristica cruciale delle ricerche condotte mediante survey è (era?) la quasi totale mancanza di riferimenti all’azione intenzionale10. Questi erano presenti – ancorché in modo non sistematico e analiticamente non molto preciso – negli studi di comunità tipo Middletown dei Lynd (1929/1970), ma poi si perdono negli sviluppi successivi. Come sostenuto da Coleman: «L’associazione statistica per l’inferenza nelle ricerche mediante survey, aveva poca o nulla affinità con le intenzioni e gli obiettivi degli individui (…). I lavori successivi basati su dati di survey, hanno ancor di più spinto verso la spiegazione causale del comportamento. Qui, le cause erano sia caratteristiche sociali dell’individuo sia caratteristiche del suo ambiente, senza far ricorso agli orientamenti dell’azione» (Coleman, 1986, 1314). L’analisi causale, in altri termini, lasciava ai resoconti post hoc il ruolo delle azioni individuali rispetto al fenomeno analizzato. La riflessione di Coleman induce invece a considerare che tra i riferimenti teorici cari alla sociologia, in particolare l’idea di azione intenzionale, di interazione sociale e di influenza gruppo-individuo, e i metodi quantitativi ci sia in realtà uno scarto non di poco conto.

15In termini più generali, si tratta di capire se e come sia possibile tradurre una prospettiva teorica in metodi e tecniche adeguate a testare realmente i processi sociali che si suppone siano alla base del fenomeno considerato. Ciò non è sempre agevole, come cercherò di illustrare in questo esempio conclusivo. Come prima sostenuto, Sciolla contrasta il modello dell’attore socializzato, con quello dell’identità sociale. Come è noto da molti lavori precedenti è a questo secondo tipo che vanno le preferenze teoriche dell’autrice. In questo modello, l’influenza dei valori sul comportamento individuale è mediata dal gruppo di riferimento. Questo processo viene anche denominato effetto sociale endogeno. Si è in presenza di questo effetto quando la propensione dell’individuo ad assumere un certo comportamento varia con la prevalenza di quel comportamento in un dato gruppo di riferimento (Manski, 2000). La relazione tra comportamento di gruppo e situazione/comportamento individuale non è però scontata e pone una serie di problemi teorici e metodologici rilevanti. Secondo Manski (ibidem) la presenza di una relazione positiva tra situazione/comportamento individuale e comportamento di gruppo può essere dovuta a tre diversi processi. Vi può essere interazione endogena, se la situazione individuale varia in funzione del comportamento di gruppo; oppure si ha interazione contestuale, se la situazione individuale varia in funzione di caratteristiche dei membri del gruppo; infine si ha effetto correlato, quando individui del medesimo gruppo tendono a comportarsi allo stesso modo in quanto sono confrontati con lo stesso tipo di vincoli/opportunità (cfr. Manski, 2000, 123-132). L’effetto correlato, quindi, non individua un processo «sociale» di influenza interpersonale, ma solo una medesima reazione ad ambienti simili. Ad esempio, continuando sulla scia di Mansky (ibidem, 127), il rendimento scolastico è dovuto ad interazione endogena quando la riuscita individuale varia con la riuscita media del gruppo. Si tratta di effetto contestuale quando la riuscita individuale varia con la composizione socio-economica del gruppo, o con altre caratteristiche dei membri del gruppo. Infine, si ha l’effetto correlato quando gli appartenenti allo stesso gruppo tendono a comportarsi in modo simile perché sono sottoposti agli stessi stimoli ambientali, ad esempio hanno lo stesso professore o il medesimo background famigliare. Spesso, continua Mansky, la sociologia – in particolare quando utilizza metodi quantitativi – si riferisce a teorie che richiamano processi di interazione endogena, che poi però testa empiricamente tramite dati che si riferiscono all’effetto contestuale. Ad esempio, continua Mansky, gran parte della letteratura sull’effetto ghetto e sulla underclass, assumono teoricamente che la probabilità individuale di abbandonare la scuola sia influenzata dalla frequenza di abbandono del proprio gruppo di riferimento e/o del proprio «vicinato». La stessa letteratura tende però a misurare questa stessa probabilità in funzione della composizione socio-economica dell’ambiente e/o del gruppo di riferimento. Secondo Mansky (ibidem), anche Coleman e collaboratori (1966) immaginano un effetto endogeno – cioè che il rendimento scolastico individuale sia influenzato dal rendimento di gruppo – però testano questa ipotesi con dati che si riferiscono alla composizione etnica della scuola, che richiamano perciò l’effetto contestuale.

  • 11 Per un esempio classico cfr. Coleman et al.(1957)
  • 12 Casi virtuosi di questa pratica di ricerca, sono lo studio di Coleman, Katz e Menzel sulla diffusio (...)

16In altri termini, se si pone al centro dell’analisi l’interazione sociale e se si ritiene che la connessione micro-macro sia spesso più della semplice somma o aggregazione di azioni/atteggiamenti/opinioni individuali, non è facile utilizzare dati di survey e metodi di analisi orientati alla parsimonia statistica per testare adeguatamente le ipotesi sociologiche illustrate da Sciolla. I data-set costruiti attraverso molte osservazioni sistematiche su una frazione limitata della popolazione alla quale si è interessati, difficilmente permettono l’identificazione dei processi sociali di natura interazionista. Come è stato sostenuto: «Nella misura in cui l’azione individuale è realmente un’azione sociale (…) i dati devono contenere sufficiente informazione per rilevare i meccanismi che si ritiene colleghino l’azione dell’individuo i-esimo, con quella di altri individui. Se i dati sono stati raccolti senza la consapevolezza di questi meccanismi, il potere del test empirico è molto limitato» (Hedström e Swedberg, 1998, 83). Probabilmente gli esperimenti di laboratorio o le analisi quantitative dove la raccolta dei dati è guidata dalla teoria – dove quindi si cerca di raccogliere il più possibile dati sull’interazione gruppo-individuo o individuo-individuo11 – potrebbero svolgere questo ruolo in modo più adeguato12.

Torna su

Bibliografia

Barbera F. (2002), Così vicini, così lontani. Una replica alla «svolta culturale» nelle ricerche sulle mafie, «Polis», n. 2, vol. 16, pp. 229-244.

Boudon R. (1980), La logica del sociale, Milano, Mondadori.

Boudon R. (1981), Effetti perversi dell’azione sociale, Milano, Feltrinelli.

Boudon R. (1985), Il posto del disordine, Bologna, Il Mulino.

Boudon R. e Bourricaud F. (1991) (a cura di) , Teoria, in Dizionario critico di sociologia, Roma, Armando Editore.

Blau P. M. e Duncan O. D. (1967), The American Occupational Structure, New York, Wiley.

Coleman J., Campbell E. Q., Hobson C. J., McPartland J., Mood A., Weinfeld F. D., York R. (1966), Equality of Educational Opportunity, Washington, D.C.

Coleman J.S. (1986), Social Theory, Social Research and a Theory of Action, «American Journal of Sociology», 91, pp. 1309-1335.

Coleman J.S., Katz E. e Menzel H. (1957), The Diffusion of Innovation Among Physiscian, «Sociometry», 20, pp. 253-270.

Coleman J.S. (1987), Microfoundations and Macrosocial Behaviour, in Alexander J., Giesen B., Münch R. e Smelser N. J., The Micro-Macro Link, Berkely, University of California Press, pp. 151-173.

Gambetta D. (1990), Per amore o per forza?, Bologna, Il Mulino.

Goldthorpe J. (2000), On Sociology, Oxford, Oxford University Press.

Granovetter M. (1974), Getting a Job, Cambridge, Harward University Press.

Hedström P. e Swedberg R. (1998), Rational Choice, Situational Analysis and Empirical Research, in Blossfeld H.P. e Prein G. (a cura di), Rational Choice Theory and Large-Scale Data Analysis, Boulder, Colorado, Westview Press , pp. 70-87.

Johnson S. (2001), Emergence, New York, Touchstone Book.

Lynd R. S. e Lynd H. M. (1929), Middletown, New York, trad. it. Middletown, i, Milano, Comunità, 1970.

Manski C. (2000), The Economic Analysis of Social Interactions, «Journal of Economic Perspectives», 3, pp. 115-136.

Santoro M. e Sassatelli R. (2001), La mafia come repertorio. Frammenti di analisi culturale, «Polis», n. 3, vol. 15, pp. 407-427.

Sciolla L. (1983), Identità. Percorsi di analisi in sociologia, Torino, Rosenberg e Sellier.

Sciolla L. (2002), Sociologia dei processi culturali, Bologna, Il Mulino.

Sciolla L. e Ricolfi L. (1989) (a cura di), Il soggetto dell’azione, Milano, F. Angeli.

Sørensen A. (1998), Theoretical Mechanisms and the Empirical Study of Social Processes, pp. 238-266, in Hedström P., Swedberg R. (a cura di), Social Mechanisms, Cambridge University Press, pp. 238-266.

Turner S. P. e Turner J. H. (1990), The Impossibile Science: An Institutional Analysis of American Sociology, Newbury Park, California, Sage.

Weakliem D. L. e Heath A. F. (1994), Rational Choice and Class Voting, «Rationality and Society», 6, pp. 243-270.

Zelizer V. (1978), Human Values and the Market: The Case of Life Insurance and Death in 19th-Century America, «American Journal of Sociology», 84, pp. 591-610.

Torna su

Note

1 Per questo aspetto, mi permetto di rimandare allo scambio avuto con Marco Santoro e Roberta Sassatelli, apparso sulle pagine di «Polis» (n. 2/2002).

2 Ricordiamo in particolare: Sciolla (1983) e Sciolla e Ricolfi (1989).

3 Esempio virtuoso di questa strategia è il lavoro di Gambetta (1990), che mostra la coesistenza nelle scelte scolastiche di modelli di scelta razionale con modelli che operano in modo «sub–intenzionale», sulla base delle appartenenze sociali degli attori. Allo stesso modo, Weakliem e Heath (1994) mostrano come la teoria della scelta razionale spieghi in modo soddisfacente parte del comportamento elettorale in Inghilterra, ma anche come vi siano fattori che agiscono attraverso l’influenza delle appartenenze di classe.

4 Ho moltiplicato il numero delle pagine dei 7 capitoli (233) per il numero medio di concetti riportati in grassetto a bordo di ogni pagina, che ho stimato (per difetto) essere uguale a tre.

5 Le schede sintetiche a disposizione sul sito dell’editore per i docenti che utilizzano il testo sono, in questo senso, un utile strumento di supporto didattico.

6 In questo caso, però, non è chiarissima scelta dell’ordine dei capitoli. In effetti, si tratta di un capitolo che – trattando di un argomento specifico, ancorché molto ampio – avrebbe trovato migliore collocazione come sesto capitolo. Il lettore rischia si rimanere spaesato dall’alternarsi di capitoli ad alto livello di astrazione (secondo e terzo) e capitoli «empirici» (quarto), per poi passare nuovamente a capitoli piuttosto complessi e orientati alla discussione teorica (quinto e sesto), chiudendo infine con un approfondimento su un capitolo che contiene, contemporaneamente, elementi teorici e riferimenti empirici (settimo).

7 In effetti, è possibile che questa dimensione si riferisca a due processi distinti: (i) alla distinzione tra cultura come somma degli orientamenti individuali o come fenomeno «emergente» rispetto a questi; (ii) alla distinzione tra l’emergere della cultura in seguito all’azione non coordinata di individui distinti, oppure in relazione ad un qualche modello di coordinamento e/o cooperazione tra questi. I due processi non sono equivalenti. Nei modelli con agenti adattivi, ad esempio, il macro-fenomeno è emergente rispetto alle micro-unità d’azione, ma non presuppone nessun coordinamento esplicito tra queste, che si limitano a seguire poche e semplici regole d’interazione (cfr. Johnson, 2001, pp.11-22). Al contrario, vi possono essere fenomeni emergenti in contesti fortemente strutturati e coordinati, come nelle organizzazione gerarchiche.
Purtroppo, la descrizione delle due dimensioni è molto breve (p. 134, 11 righe) e non permette di chiarire la questione. Il riferimento di Sciolla alla cultura come fenomeno risultante dalla somma delle azioni di individui e gruppi – nonché l’applicazione puntuale ai quattro modelli individuati dalla tipologia – lascia pensare che il processo dominante sia il primo.

8 Una possibile giustificazione di questa scelta risiede nel fatto che in Durkheim è presente una curiosa asimmetria tra le regole del metodo sociologico e le applicazioni empiriche al «Suicidio». Nei suoi scritti teorici, infatti, Durkheim si pone come teorico dei fatti sociali intesi come «più della somma delle parti (individuali)». Nei lavori empirici, però, questa attenzione non trova conferma: «Nel Suicidio Durkheim (….) intende spiegare la differenza nei tassi di suicidio in diverse società e tra diversi sotto-gruppi all’interno della medesima società. Nonostante la sua insistenza nel descrivere il Suicidio come un fatto sociale e nonostante la sua polemica contro la psicologia sociale, anche Durkheim rivolgeva la spiegazione verso il comportamento individuale» (Coleman, 1987, 153). Il macro-fenomeno, cioè, rimane la somma/aggregazione dei comportamenti individuali.

9 In realtà, c’è un movimento di «social survey» anteriore agli anni ’40, che si sviluppa dal 1905 al 1930. Si tratta, però, di analisi condotte prima di tutto per fini amministrativi, quali: la «Cleveland Survey on Education», l’indagine sulla salute e gli ospedali, la rilevazione sul tempo libero e quella sul crimine. In definitiva: «il contributo di queste indagini alla sociologia accademica è del tutto modesto» (Turner e Turner, 1990, 26).

10 L’introduzione della survey è stata collegata anche al cambiamento nella struttura sociale americana, che passa da insieme di comunità relativamente isolate ad una comunità nazionale formata da individui, di cui era necessario conoscere atteggiamenti e preferenze (Coleman, 1986). Inoltre, l’introduzione della survey avviene all’insegna della contrapposizione tra metodi delle scienze umane, di impianto narrativo, e metodi delle scienze della natura, caratterizzati dalla misurazione e dal rigore del calcolo statistico.

11 Per un esempio classico cfr. Coleman et al.(1957)

12 Casi virtuosi di questa pratica di ricerca, sono lo studio di Coleman, Katz e Menzel sulla diffusione di una nuova medicina tra popolazioni diverse di medici (1966) e il lavoro di Mark Granovetter (1974) sul ruolo dei legami deboli nella trasmissione dell’informazione nel mercato del lavoro.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Filippo Barbera, «La cultura contro il culturalismo. Riflessioni a margine di un nuovo manuale di Sociologia dei processi culturali»Quaderni di Sociologia, 31 | 2003, 131-141.

Notizia bibliografica digitale

Filippo Barbera, «La cultura contro il culturalismo. Riflessioni a margine di un nuovo manuale di Sociologia dei processi culturali»Quaderni di Sociologia [Online], 31 | 2003, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1228; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1228

Torna su

Autore

Filippo Barbera

Dipartimento di Scienza della Politica e Sociologia - Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search