Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri32la società italiana / Mutamento s...Presentazione

la società italiana / Mutamento sociale e ruolo internazionale delle Forze Armate Italiane

Presentazione

Fabrizio Battistelli
p. 3-7

Testo integrale

1Dopo l’11 settembre il ruolo della violenza sulla scena internazionale si è fatto così pressante e così visibile da attirare l’attenzione del più distratto degli osservatori. La strage di Nassirya ha mostrato che neppure la «diversità italiana» – in questo caso caratterizzata dalle modalità empatiche con cui i militari italiani sono soliti rapportarsi alle popolazioni civili – è in grado di prevenire lo scontro quando il contesto politico precipita.

2Tutto questo rischia di cogliere il sociologo impreparato. La violenza bellica, ma in fondo la stessa scena internazionale, costituiscono un binomio abbastanza distante dalla sensibilità sociologica che, fin dalle origini, ha scelto come unità di analisi la società (più o meno identificata con la singola nazione) e come temi privilegiati i fattori e i processi dell’integrazione. Se si prescinde dalla contrapposizione società militare/società industriale del positivismo storicista o evoluzionista – la quale rimane una chiave interpretativa di grande suggestione, ma filosofica nei suoi assunti e nei suoi esiti – quando si dà uno statuto sperimentale e pone finalmente mano all’osservazione empirica, la sociologia ha priorità differenti e preferisce lasciare la guerra e ciò che la riguarda alla competenza di altre discipline.

3Questa scelta ha avuto una giustificazione per tutta la fase centrale della modernità, culminata nelle due guerre mondiali, cioè in due grandi conflitti combattuti da Stati e coalizioni di Stati. Successivamente la guerra fredda, sostituendo ai mezzi «militari», rappresentati dagli eserciti e dagli armamenti, quelli «civili», rappresentati dal mercato e dai mass media (costituendo gli armamenti nucleari uno sfondo sostanzialmente virtuale), ha mostrato la labilità della distinzione tra un «dentro» e un «fuori» rispetto ai confini statali e societari. Di lì a poco l’autodissoluzione dell’Unione sovietica e la fine del mondo bipolare, lasciando spazio allo sprigionarsi delle tensioni sotto la duplice forma dei conflitti interetnici e del terrorismo internazionale, hanno sancito il definitivo superamento dell’illusione che la società possa essere difesa ai confini o, anzi, che la società abbia dei confini che possano essere difesi.

4D’altro canto, come riconosce lo stesso pacifismo politico (o relativo, in ciò diverso dal pacifismo etico o religioso, che è assoluto) il fatto di non avere più confini materiali non esime la società dalla necessità di difendersi. Il punto è con quali strategie, con quali obiettivi, con quali strumenti e, soprattutto, salvaguardando quali princìpi. Ma tutto ciò fuoriesce – per quanto tali distinzioni siano possibili – dall’ambito sociale per entrare esplicitamente nell’ambito politico.

5Nello stesso tempo, riconoscere quanto la dimensione politica sia legata a quella sociale sottolinea l’utilità e per vari aspetti l’urgenza dell’analisi sociologica che, del suo, apporta la specifica sensibilità nei confronti della soggettività degli attori. Definitivamente ridimensionata l’autorevolezza delle «metanarrazioni» e delle teorie dei «fattori dominanti», oggi la sociologia tende a concentrarsi sull’azione e su chi la promuove. Questa è una prospettiva che può essere preziosa in un ambito tematico come quello della sicurezza e del sub-sistema che la gestisce, l’organizzazione militare, in passato egemonizzati da visioni fortemente oggettivistiche, marxiste o funzionaliste che fosse la loro matrice.

6Mentre la crisi in cui è incorsa la prima delle due visioni è di natura sostanzialmente politica, la crisi della seconda è epistemologica. Nell’era post-industriale, radicalmente contrassegnata dalla soggettività, è semplicemente impossibile continuare a immaginare i sistemi organizzativi come macchine che da un cruscotto di comando qualcuno possa integralmente controllare, emettendo input che altri (i membri-ingranaggi) traducano in output. Più o meno lo stesso accade passando dal livello micro, proprio dell’organizzazione, a quello macro costituito dal sistema sociale. Offrire una rappresentazione di quest’ultimo (ammesso che qualcuno voglia ancora cimentarsi in una simile operazione) come una metastruttura che ingloba e annichilisce individui e gruppi, oggi non convincerebbe più nessuno.

7Tutto all’opposto, i cinque saggi presentati in questo numero monografico di Quaderni di Sociologia, affrontano il tema della funzione della difesa e del suo specifico strumento, le Forze Armate, esattamente dal lato della soggettività.

8Nel primo contributo, di cui è autore chi scrive, la soggettività viene analizzata «dall’esterno», negli atteggiamenti diffusi presso l’opinione pubblica italiana nei confronti dell’organizzazione militare, dei suoi compiti e delle sue prestazioni, quali emergono nelle inchieste demoscopiche. A lungo ritenuta aliena dall’occuparsi di tematiche complesse ed «esotiche» (e per molti aspetti impervie) come quelle militari, l’opinione pubblica appare oggi in grado di elaborare valutazioni articolate e attendibili in tema di guerra e di pace. Come è emerso di recente nella lunga vigilia di crisi e successivamente nel corso della guerra irachena, l’opinione pubblica internazionale ha meritato a pieno titolo la definizione di «seconda superpotenza mondiale». Essa infatti è in grado di reclamare (il che come ovvio non significa automaticamente ottenere) processi decisionali equilibrati e trasparenti da parte dei governi; i quali, in alternativa, devono affrontare le conseguenze di uno scrutinio attento e pervasivo che non si esaurisce con la conclusione dell’evento che lo ha ispirato.

9Pur nelle proporzioni circoscritte di una «media potenza», anche l’opinione pubblica italiana contribuisce a questa funzione di monitoraggio, manifestando sui temi militari il superamento sia dei complessi legati alle esperienze storiche della seconda guerra mondiale, sia delle pregiudiziali di natura ideologica. In questo quadro tanto la politica estera e militare dell’Italia quanto le Forze Armate vengono giudicate non più in funzione della posizione politica del cittadino, bensì in funzione della prestazione e dei risultati realizzati nel contesto di riferimento. Considerando l’uso della forza una extrema ratio nelle crisi internazionali, e tuttavia un’opzione che può rivelarsi necessaria in condizioni di effettiva emergenza, l’atteggiamento prevalente degli italiani può essere definito un «pacifismo consapevole» disponibile a, e capace di, articolare giudizi circostanziati sulle specifiche issues.

10Un decisivo apporto nel modificare la relazione opinione pubblica/Forze Armate nel nostro Paese è stato fornito dalle operazioni di supporto alla pace, le quali, contemporaneamente, costituiscono un cruciale fattore di ristrutturazione di senso all’interno dell’organizzazione militare. In entrambi gli ambiti è sorprendente – nel crescente interesse culturale e accademico verso le missioni di peacekeeping che si registra nel nostro Paese – quante scoperte interessanti sia possibile effettuare andando sul campo e interrogando i protagonisti. Come mostrano i due contributi di Teresa Ammendola e di Maria Grazia Galantino, nella sequenza di interventi all’estero cui l’Italia ha partecipato dal 1991 in poi, gli stati maggiori hanno individuato tanto l’opportunità di modellare una nuova mission in un contesto strategico drasticamente mutato dopo la fine del mondo bipolare, quanto l’emancipazione dalla «invisibilità» cui antichi retaggi e nuovi vincoli geo-politici avevano condannato per quasi mezzo secolo le Forze armate nazionali. Come emerge dall’analisi della comunicazione scritta e iconica dell’Esercito operata da Ammendola, il peacekeeping appare il banco di prova nel quale il soldato italiano misura le proprie capacità e le proprie competenze. Le nuove doti dell’empatia verso le popolazioni colpite dai conflitti, della sensibilità umanitaria e della flessibilità non contrastano, ma anzi si conciliano efficacemente, con le risorse tradizionali della disciplina, dell’addestramento, della disponibilità al sacrificio. Accanto alla comunicazione esterna, rivolta all’opinione pubblica, nelle foto e nelle didascalie commentate dall’autrice è anche evidente la seconda valenza, quella della comunicazione interna, mirata a costruire per i militari italiani una rappresentazione condivisa dell’ossimoro «soldato di pace».

11Che questa non sia una mera concessione alle propensioni del pubblico e neppure una semplice campagna di propaganda, bensì un obiettivo vitale per l’organizzazione, viene confermato dall’analisi che Galantino dedica alle motivazioni dei soldati di pace. Dai dati rilevati nel contingente italiano in Bosnia, emerge che, alle tre tipologie di motivazioni paleomoderne, moderne e postmoderne dichiarate dai militari, corrispondono fattori di soddisfazione che sono rispettivamente: la condivisione degli obiettivi e la percezione dell’efficacia della missione; gli incentivi economici; la qualità della vita e le relazioni tra pari grado e con i superiori nel corso della missione. Un profilo, come si vede, che si discosta drasticamente dal modello meccanicistico rimasto sostanzialmente invariato dagli «automi tiratori» vagheggiati da Federico II di Prussia agli «uomini bue» descritti dall’ingegner Taylor. Come mostra la cronaca internazionale, mantenere elevata la motivazione delle risorse umane è un imperativo irrinunciabile per l’organizzazione militare e anche, indirettamente, una garanzia nella gestione delle routines della più delicata delle funzioni politiche di una democrazia: l’uso della forza.

12Passando dai mutamenti della mission delle Forze Armate alle modifiche dei suoi assetti organizzativi, l’articolo di Giuseppe Ricotta e Giuseppina Sola e quello di Cecilia Sernicola affrontano l’innovazione sociale e professionale rappresentata dall’inserimento delle donne. In un’organizzazione che, come quella militare, ha alle spalle una tradizione secolare, se non addirittura millenaria, di all-male-society, entrambi i contributi mirano a integrare le classiche tematiche femministe e post-femministe della specificità e dell’alterità con la più recente ottica delle relazioni di genere.

13Nel primo dei due contributi Ricotta e Sola descrivono le policy di integrazione applicate alle volontarie in una scuola dell’Esercito, le caratteristiche sociali delle soldate e, soprattutto, gli atteggiamenti dei colleghi maschi. Dalle interviste e dai focus group realizzati con superiori e commilitoni delle «nuove arrivate», emerge l’impegnativo sforzo di comprensione e adeguamento cui gli uomini sono chiamati in questo frangente. Gli esiti di tale sforzo sono, prevedibilmente, disparati e vanno dalla riflessione su fondati dilemmi organizzativi e professionali (quali il latente «doppio standard» che spesso condiziona la prestazione delle donne), all’ambivalente condivisione di atteggiamenti protettivi da parte dei soldati (da cui le donne talvolta possono essere incoraggiate, talaltro inibite), alla proiezione ansiosa della diversità femminile elaborata da alcuni superiori (il «ciclo mitologico» del ciclo mestruale, come viene definito spiritosamente da Ricotta e Sola, vissuto da qualcuno come evidenza dell’irriducibile inferiorità della donna). Si conclude con l’interessante scelta di altri superiori di differenziarsi dall’ipercontrollo praticato altrove, in favore della responsabilizzazione dei giovani allievi, uomini e donne.

14Più omogenea e più ortodossa, al confronto, appare la policy di genere seguìta da un altro ente di formazione, l’Accademia della Guardia di Finanza studiata da Sernicola. Corpo di polizia e ordinamento militare, la Finanza investe molto sulla militarità nella fase formativa. L’impatto con la vita militare delle allieve è, quindi, alquanto duro. Da un lato vi è un gruppo di donne, significativamente differenziato al proprio interno fra le giovanissime allieve ufficiali del Corso quadriennale e le più anziane ufficiali a nomina diretta che accedono all’Accademia avendo già concluso gli studi universitari con una laurea. Dall’altro vi è l’istituzione formativa della Guardia di Finanza, organizzativamente ben preparata all’ingresso delle donne ma culturalmente poco propensa a concessioni che si discostino dalla tradizionale pedagogia militare. L’impatto delle allieve, specie delle più anziane, con il regime dell’Accademia ha luogo su due fronti: quello della persona proveniente dal mondo civile che deve fare i conti con il modello militare e quello della donna che deve confrontarsi con il modello maschile. È possibile che, con il tempo, il rapporto che attualmente è tutto centrato sugli ultimi due modelli si riequilibri, almeno in parte, verso gli altri due.

15In conclusione, l’inserimento delle donne, la loro presenza in caserma, la quotidiana integrazione con le persone e con le strutture, danno vita a un fenomeno nuovo e denso di implicazioni, tanto per l’organizzazione in sé, quanto per i singoli uomini i quali si trovano, dovendo definire l’Altro femminile negli inediti termini della colleganza, a ridefinire se stessi. Non si tratta di un processo semplice, né indolore. A fare i conti con la parte femminile di sé, infatti, viene chiamato un attore – l’homo militaris – da sempre socializzato e strutturato per sviluppare il modello virile nelle sue forme più radicali, contemporaneamente circoscrivendo e prendendo le distanze dal modello femminile. Anche prescindendo dalla brutalità dei maschi, quale si è spesso liberata distruttivamente nelle guerre, c’è una logica in questa divisione dei compiti tra le donne «anime belle» e gli uomini «guerrieri giusti» (nella definizione hegeliana), tra le prime che si sacrificano per dare la vita e i secondi che si sacrificano per difenderla. Dotata di un’effettiva funzionalità sia nelle società tradizionali, sia in quelle della prima modernità, oggi questa separazione si va dissolvendo, erosa in pace dagli imperativi della produzione, e in guerra da quelli strategici (nel cui ambito la minaccia non opera più distinzioni tra uomini e donne, come non ne opera tra militari e civili).

16Anche la crisi e la ricomposizione dell’identità di genere, così come il riallineamento delle relazioni tra generi, sono parte di quella «rivoluzione negli affari militari» che sta drasticamente modificando le dottrine strategiche nella postmodernità. Radicali mutamenti sociali e culturali all’interno, nuovi ruoli e nuove mission all’esterno, costituiscono le inedite sfide che deve affrontare e risolvere «il militare» (nell’accezione anglosassone di sistema organizzativo, di attori e di culture).

17In Italia l’opinione pubblica mostra una significativa consapevolezza (attualmente superiore a quella delle elites) in ordine alla rilevanza dei compiti della difesa e manifesta una sostanziale fiducia verso coloro che sono chiamati a realizzarli. Si tratta di una condizione necessaria, sebbene non ancora sufficiente, per consentire al nostro Paese di contribuire a una sicurezza internazionale che può essere tale unicamente su basi multilaterali; ciò significa avvalersi della cooperazione di tutti, delle differenti società tra di loro e dei differenti attori all’interno di ciascuna di esse.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Fabrizio Battistelli, «Presentazione»Quaderni di Sociologia, 32 | 2003, 3-7.

Notizia bibliografica digitale

Fabrizio Battistelli, «Presentazione»Quaderni di Sociologia [Online], 32 | 2003, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1179; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1179

Torna su

Autore

Fabrizio Battistelli

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search