Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri34teoria e ricercaI conflitti interetnici. Strategi...

teoria e ricerca

I conflitti interetnici. Strategie d’identità e acquisizione dei diritti

Stefania Cammarata
p. 103-129

Testo integrale

  • 1 I casi dei conflitti sindacali tra immigrati di origine messicana e coltivatori autoctoni in Califo (...)

1La convivenza multietnica è un fenomeno sociale che dà luogo a interazioni tra soggetti di etnia diversa analizzabili alla luce di molteplici strumenti analitici. Tra i più diffusi vi è quello culturalista, ma esistono altri modelli che, nella loro originalità, sembrano cogliere meglio le dinamiche delle azioni compiute da gruppi di attori provenienti da mondi culturali differenti. A partire dalla fine degli anni ’80 e proseguendo negli anni ’90 si è sviluppata un’ampia letteratura che, da Jon Elster a James Coleman, passando per Michael Hechter, Russel Hardin e George Tsebelis, ha studiato a fondo le logiche delle scelte che compiono gli individui in contesti sociali, politici ed economici. In questo lavoro si è cercato di ricostruire i percorsi intellettuali e di ricerca che hanno portato a valorizzare l’individuo in quanto attore razionale dotato di tutti gli strumenti necessari a compiere scelte strategiche ancorché non necessariamente ottimali per sé e per gli altri. In contesti conflittuali, quali sovente sono le convivenze tra individui di culture o etnie diverse, il calcolo strategico diventa oltremodo rilevante per ottenere successi, ma anche solo per raggiungere obiettivi intermedi o per evitare che l’incontro tra differenze si trasformi in scontro, o gioco a somma zero. L’attore razionale e lo studio delle logiche che ne determinano le scelte e le azioni diventano, in contesti multietnici, ricchi di stimoli per approfondimenti empirici e letture di situazioni reali osservate in passato con altri strumenti analitici. I casi dei braceros messicani in California negli anni ’70, del voto dei pakistani in Inghilterra e dell’associazionismo beurs in Francia negli anni ’80 si sono rivelati adeguati ad un’analisi secondo l’approccio della scelta razionale1.

2Questo contributo si situa dunque all’interno del filone della rational choice theory – con una breve incursione nella game theory – dalla cui letteratura trae ispirazione, enfatizzandone un aspetto: l’utilizzo strategico delle identità dei giocatori. In particolare, l’analisi che verrà sviluppata nasce dal presupposto che ciascun attore, autoctono (nazionale) o allogeno (straniero), è parimenti dotato di razionalità strategica, di intenzionalità, di ordini di preferenze, di credenze, di aspettative e di bisogni, non rigidamente prestabiliti bensì modificabili sulla base degli andamenti e degli esiti delle interazioni. Provare ad analizzare i conflitti etnici partendo dalle ragioni di tutti gli attori coinvolti non sembra essere, ancora oggi, un’ottica largamente diffusa. Un ulteriore motivo per ritenere la teoria della scelta razionale uno strumento plausibile e adeguato all’analisi dei conflitti etnici.

3La rational choice theory si caratterizza in primo luogo per la centralità data all’individuo in quanto cellula fondativa della società e protagonista quotidiano di scelte, azioni e preferenze in contesti collettivi, ovvero sociali. In secondo luogo si tratta di una teoria connotata da una sorta di «minimalismo sociologico» che, partendo dalla centralità dell’individuo e delle relazioni tra individui per il perseguimento di obiettivi di benessere, costruisce modelli di azione sociale e di interazione in grado di descrivere e spiegare comportamenti di gruppi sociali e di sistemi altamente complessi. Tutto questo rende la rational choice un approccio che si può applicare attraverso il tempo e lo spazio a casi di interazione sociale, con modalità ampiamente adattabili alle più svariate circostanze e caratteristiche.

4Uno dei punti chiave dell’analisi che verrà qui presentata, oltre alla centralità dell’individuo in quanto attore razionale e strategico indipendentemente dalla sua origine etnica, è un’accezione di identità non di tipo ascrittivo e inalterabile, né rispondente in maniera esclusiva a criteri di appartenenza/riconoscimento. Sarà un’identità dinamica, mutevole, interattiva, e perciò definibile e utilizzabile in modo strategico, in uno scambio reciproco di risorse concrete (sesso, età, etnia) e simboliche (nazionalità, religione, cittadinanza).

  • 2 La razionalità di cui si parlerà in questo articolo è quella cosiddetta «imperfetta o subottimale» (...)

5Ma vediamo ora a quali modelli di azione razionale si ispira questo lavoro2, a quale definizione di identità fa riferimento, e quali casi di conflitto etnico vengono presi in esame per dimostrare l’efficacia interpretativa di tali paradigmi.

1. Una razionalità non troppo perfetta

  • 3 Cfr. Rusconi (1984, 1989).

6La teoria della scelta razionale afferma che fra attori intenzionali si possono sviluppare delle situazioni di interazione strategica, ovvero di gioco. Qui per gioco si intende una situazione condotta da due attori razionali strategici (ciascun giocatore decide la propria mossa sulla base di calcoli circa le possibili contromosse dell’avversario), caratterizzata dall’interdipendenza delle decisioni e delle scelte3, da una posta in gioco, dall’uso di strategie di tipo misto (cooperative, non cooperative, coercitive, comunicative, identitarie, strumentali), dagli esiti possibili (sconfitte, vittorie, equilibri intermedi subottimali).

7I principali protagonisti delle interazioni che verranno qui prese in esame sono da un lato gli immigrati sotto forma di collettività organizzata e dall’altro gli attori istituzionali autoctoni, anch’essi variamente organizzati.

8I giocatori, in quanto attori strategici, tengono conto sia delle mosse degli altri soggetti che dell’ambiente in cui agenti e azioni sono collocati, e prendono in considerazione quelle variabili esogene – come il tempo – ed endogene – come le preferenze – che, mutando, possono modificare il corso e il risultato delle azioni. Ogni situazione di interazione può essere gestita per mezzo di strategie miste che comprendono elementi strumentali, identitari e comunicativi, e tattiche cooperative e non-cooperative. Ciò è reso maggiormente possibile dall’introduzione del fattore tempo, quindi da una lettura diacronica delle interazioni, nonché dall’evolversi delle intenzioni e dal mutare delle preferenze dei giocatori. Se i giocatori, come sovente accade, hanno preferenze, aspettative, scopi, obiettivi contrastanti, l’interazione dà luogo a dei conflitti. La realtà ci insegna che un conflitto si può governare, limitare, ma non elidere del tutto. Dall’analisi dei casi risulterà assai evidente l’impossibilità di trovare soluzioni univoche e definitive al conflitto, ma trasparirà anche che può essere affrontato e gestito attraverso l’uso di strategie non omogenee fra loro.

  • 4 Tsebelis ha sviluppato il concetto di «giochi intrecciati» (1990) partendo dall’assunto che nella s (...)

9L’episodio di contrattazione sindacale tra braccianti messicani e proprietari terrieri californiani che si tratterà nel primo caso, non si potrebbe comprendere nella sua complessità senza una valutazione in termini di interazione strategica – ovvero di calcoli circa le intenzionalità e le aspettative reciproche – dei rapporti esistenti tra il sindacato e il settore agricolo negli Stati Uniti, tra i diversi gruppi di lavoratori immigrati, o tra i diversi attori (politici, religiosi) coinvolti durante la huelga. Analogamente lo scambio di voti tra i pakistani e i partiti tradizionali britannici che si considererà nel secondo caso, si traviserebbe se non si cogliessero le dinamiche all’interno delle associazioni e dei gruppi musulmani esistenti nel Regno Unito, o se non si considerasse la dialettica governo/opposizione, laburisti/conservatori tipica del sistema politico bipolare britannico. E ancora nel terzo caso le rivendicazioni dei giovani beurs francesi della seconda generazione apparirebbero insignificanti e le strategie inadeguate se non venissero inserite nella cornice più ampia dei conflitti generazionali, del rifiuto dell’assimilazione, del paradosso della doppia appartenenza, della proclamata laicità dello Stato francese4. Razionali si riveleranno, in tutti i casi, le strategie che porteranno ad un soddisfacimento medio generalizzato piuttosto che alla soluzione ottimale per un solo giocatore.

10Qualsiasi situazione di conflitto che vede di fronte degli avversari razionali, strategici, dotati di intenzionalità e di precisi ordini di preferenze, con informazioni sull’avversario e sull’ambiente, così come sulla dimensione spaziale e sulla durata temporale dell’interazione, non può essere semplificata in un modello standard applicabile in modo uniforme a qualsiasi circostanza. La scelta di tre casi, in ugual misura simili e differenti tra di loro, vuole proprio mostrare la razionalità non ortodossa delle scelte compiute da giocatori che puntano non tanto a vincere sconfiggendo l’avversario, quanto a trovare un equilibrio che permetta di raggiungere un risultato il più lontano possibile dall’esito peggiore, e che non esitano a rafforzare e a mettere strategicamente in gioco la propria identità in vista di un miglioramento delle proprie condizioni di vita.

1.1. La centralità della dimensione identitaria

11Uno dei presupposti di questa analisi è che gli attori di origine immigrata non si limitano a condurre uno stile di vita morigerato e inerte, né ad accettare un livello minimale di pacifica convivenza civile. Sono anzi individui consapevoli delle posizioni che occupano e perciò in grado di influenzare le mosse e le decisioni intraprese in veste di soggetti collettivi variamente organizzati. Quando due soggetti collettivi si trovano a divergere su ordinamenti di preferenze, obiettivi, mezzi – tutti elementi che, secondo l’accezione qui utilizzata, connotano l’identità di un attore razionale – scaturiscono dei conflitti che si caratterizzano per il tipo di componente identitaria prevalente.

12Gli esiti dei conflitti non sono mai definitivi soprattutto in una realtà mutevole come quella multietnica. Alcuni sono infatti dei by-products dell’interazione e consistono nel rafforzamento dell’identità etnica degli allogeni, mentre altri, perseguiti intenzionalmente, riguardano l’estensione e il riconoscimento di alcuni diritti di cittadinanza. Etnia e cittadinanza sono, insieme all’identità, le dimensioni centrali intorno alle quali ruotano i conflitti qui analizzati.

  • 5 Negli Stati Uniti si parla di gruppi etnici, nel Regno Unito di minoranze etniche, in Francia di im (...)

13In tutte e tre le situazioni domina l’uso di strumenti rivendicativi democratici tipici dell’esercizio della cittadinanza nella sua triplice accezione che accoglie in sé la dimensione civile, quella politica e quella sociale. Identità e interessi sono sempre compresenti e variano sensibilmente da caso a caso: tra i messicani in California la lotta sindacale darà luogo a conflitti interetnici e ad una cooperazione intraetnica che nel caso francese risulteranno più sfumati e in quello britannico parzialmente sovrastati dal prevalere dell’identità religiosa. I protagonisti del caso francese, i giovani beurs, ricorreranno occasionalmente alla religione in maniera polemica, affermativa di un diritto alla differenza; l’elemento di supporto cui faranno ricorso per rafforzare l’aggregazione etnica sarà quello generazionale. I chicanos, peraltro molto legati ad una forte tradizione cattolica che li accomuna e che ispira molte delle loro azioni, non rinsalderanno la loro identità per mezzo della religione. Sarà piuttosto la consapevolezza di appartenere tutti ad un’unica classe sociale, quella della manodopera agricola, che darà l’input all’azione collettiva, che farà intraprendere talune strategie per la gestione del conflitto con gli autoctoni o con altri gruppi etnici5. Ma l’uso strategico dell’identità etnica risulterà evidente, più che altrove, nell’arena politica britannica, da cui messicani e algerini sono tagliati fuori, laddove non c’è una richiesta di estensione o di rispetto dei diritti, bensì una vera e propria interazione tra giocatori collocati su un piano il cui unico elemento comune è quello politico.

14Accanto all’uso strategico dell’identità etnica risulterà dunque evidente anche quello dei diritti di cittadinanza, in una circolarità per cui i fini, gli obiettivi, possono ribaltarsi ed essere al tempo stesso anche i mezzi, gli strumenti attraverso i quali è possibile perseguirli. Si giunge quindi a un paradosso dal quale si può uscire parzialmente, asserendo che è solo con un uso strategico di questi due elementi che è possibile ridefinirli completamente e reciprocamente. Reciprocità che interessa sia le dimensioni dell’etnia e della cittadinanza, in quanto la prima aiuta a ridefinire ed estendere la seconda, sia lo scambio tra autoctoni e stranieri, poiché l’identità nazionale si scopre nuova, e relativizzata, di fronte all’alterità etnica.

15L’esplodere dei conflitti è dunque legato alla scoperta dell’alterità. L’altro, in quanto diverso, con la sua presenza costante nel tempo e diffusa sul territorio, innesta un processo di ridefinizione delle identità mia e di alter e delle dinamiche di interazione tra nazionali e stranieri. Da qui l’esigenza di approfondire l’elemento etnico inteso da un lato come motore di un processo di sintesi delle appartenenze nazionali, culturali e religiose, e dall’altro come esito dell’interdipendenza dei fattori (culturali, religiosi, ecc.) che lo costituiscono.

  • 6 Per strategia identitaria si intende quella strategia che mette in moto i meccanismi di ridefinizio (...)

16Presentando i casi si potrà osservare come i gruppi di origine immigrata considerati, imparano presto a declinare strategicamente la propria identità etnica ad un’altra che la supporta e che ne connota ulteriormente le strategie e gli interessi in gioco6. Non sempre infatti risulta sufficiente la comune appartenenza etnica a creare solidarietà ovvero le condizioni per reclamare i diritti non garantiti agli immigrati. Talvolta è necessario aggiungere un altro comune denominatore che può essere la religione, la coorte, il tipo di occupazione lavorativa. Sulla base di questa ulteriore comune identità, si danno vita a rivendicazioni il cui fine è quello di veder riconosciuti alcuni diritti o, qualora sussistano già, di recuperarne il valore unificante e integrante, nel rispetto della dignità umana e delle differenze etno-culturali.

  • 7 I risultati ottenuti dalle rivendicazioni degli allogeni non trascendono gli autoctoni, sia perché (...)

17L’identità diventa simultaneamente e/o consequenzialmente uno strumento da utilizzare e una posta da mettere in gioco, a rischio di sconfitte (subordinazione; assimilazione) e di vittorie (equità di trattamento; riconoscimento delle differenze e dei diritti). Essa può essere giocata sia per diminuire il grado di conflittualità interetnico – essere tutti cittadini con pari diritti, opportunità e doveri – sfruttando l’universalismo di alcuni valori7, sia per aumentare la solidarietà infraetnica – attraverso il rifiuto dell’assimilazione – valorizzando le differenze.

18Ma è solo partendo da requisiti paritari dal punto di vista dei diritti fondamentali che è possibile contrattare per ottenere migliori condizioni di vita e il riconoscimento dei diritti sociali, civili, economici, politici. All’immigrato o al gruppo di immigrati non regolarizzati non verrà mai concesso lo spazio necessario alla contrattazione se prima non entrerà a far parte della comunità nazionale nella quale risiede, se non ne rispetterà i doveri e se non ne sopporterà i costi al pari degli autoctoni.

1.2. Tre casi a confronto negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia

19Dall’analisi dei tre casi prescelti risulterà evidente che l’identità etnica è una condizione necessaria ma non sufficiente per l’azione strategica. Gli interlocutori con cui i gruppi etnici interagiscono – cioè le istituzioni – sono infatti degli attori abituati ad interloquire con soggetti autoctoni che agiscono in genere usando altre dimensioni identitarie. Nonostante sia convinzione comune il contrario, gli immigrati conoscono i nazionali con i quali hanno scelto di convivere meglio di quanto questi ultimi affermino, ed essendo quindi diverso il grado di conoscenza reciproca, presunta o effettiva, la prevedibilità delle risposte delle istituzioni è superiore. Per questo motivo l’enfasi maggiore nell’analisi qui presentata è data alle strategie dei gruppi etnici le cui mosse sono risultate meno scontate e quindi più interessanti da studiare.

20Il primo caso tratta un lungo episodio di rivendicazione e organizzazione sindacale degli agricoltori di origine messicana avvenuto in California tra il 1965 e il 1970: la cosiddetta huelga. Il secondo presenta alcuni comportamenti e orientamenti elettorali risultanti dalla partecipazione politica dei pakistani in Inghilterra in un periodo compreso tra il 1987 e il 1992. Il terzo illustra alcuni episodi avvenuti nei primi dieci anni di associazionismo giovanile magrebino in Francia dal 1981 al 1990.

21In California la sindacalizzazione è l’espressione dei diritti civili che, attraverso la huelga, permetterà ai messicani di rafforzare la loro identità etnica. Ma è al tempo stesso anche un diritto che darà vita ad una forza collettiva salariata – i braccianti agricoli – che nell’agricoltura statunitense era fino ad allora praticamente inesistente. In Gran Bretagna esiste già una forte coscienza religiosa islamica, così come è garantita l’estensione dei diritti politici a tutti gli immigrati regolari originari del Commonwealth. Ma sarà attraverso l’uso dei diritti politici che, in particolare tra i pakistani, l’identità si rafforzerà intorno alla comune discendenza per fare pressioni sulle istituzioni autoctone locali e rivendicare nuovi diritti (ad es. nel settore dell’istruzione scolastica). In Francia l’irruenza e l’ambiguità delle seconde generazioni sfociano negli anni Ottanta nell’associazionismo, veicolo e contenitore di istanze etniche, religiose e generazionali. Terreno di frontiera tra diritti civili e diritti sociali oltre che politici, l’associazionismo offrirà la possibilità di creare una nuova identità, che non sarà ancora quella francese ma neppure quella araba dei genitori, e permetterà di rivendicare nuovi spazi espressivi e culturali all’interno delle banlieues, luoghi di degrado e violenza in cui i servizi sociali spesso si trovano impotenti.

22Questi brevemente i casi. A questo punto è necessario un approfondimento che metta in chiaro come, attraverso una lettura in termini di scelta razionale, possa risultare in maniera più evidente l’uso strategico dell’identità – etnica e non – all’interno dei conflitti tra cittadini autoctoni e cittadini allogeni.

2. Scelte «miopi» vincenti: il boicottaggio, la marcia, il digiuno e il picchettaggio tra cooperazione e conflitti non violenti

  • 8 Significa sciopero in spagnolo, ma in quegli anni indicherà genericamente l’intero periodo di conte (...)

23Nella Coachella Valley, una zona poco più a sud di Delano, in California, dopo uno sciopero durato appena dieci giorni, braccianti filippini e braceros messicani impegnati nella vendemmia ottengono un aumento salariale. L’accordo non viene però rispettato. Cesar Chavez, responsabile dell’awoc (Agricultural Workers Organization Committee), coadiuvato da un gruppo di collaboratori, indice un’azione di picchettaggio intorno ai vigneti di quei coltivatori che non vogliono concedere aumenti. La data stabilita per l’inizio della huelga8 è significativa: il 16 settembre, giorno in cui si celebra l’indipendenza del Messico. Le azioni di protesta si protrarranno fino al 1970.

24Il primo anno di huelga è caratterizzato da una marcia-pellegrinaggio condotta dagli scioperanti da Delano a Sacramento, sede dell’amministrazione californiana, allo scopo di sensibilizzare gli autoctoni ma anche altri gruppi di immigrati, e – esito by-product – di aumentare la coesione interna al gruppo dei lavoratori stranieri di origine messicana. Nel secondo anno, a cavallo tra il ‘67 e il ‘68 aumentano le azioni di picchettaggio e in seguito a ciò compaiono gli strikebreakers, ovvero i crumiri (perlopiù stranieri illegali) assunti appositamente per vanificare l’opera di dissuasione degli scioperanti. Si indice inoltre il primo boicottaggio delle uve di Giumarra, uno dei più grandi coltivatori della zona, evento che assumerà proporzioni dapprima nazionali e poi internazionali. Il 1968 è contrassegnato dal digiuno di Chavez, l’ormai leader incontrastato della protesta, attuati come forma di azione non violenta contro la non collaborazione dei coltivatori e come stimolo all’unità e all’adesione attiva e pacifica all’interno del sindacato dei braccianti agricoli. A luglio il boicottaggio viene esteso a tutta la nazione e riguarda tutte le uve da tavola della California. Nel 1969 si ha un ulteriore allargamento delle azioni di boicottaggio, fino alla proclamazione di una giornata internazionale del boicottaggio indetta in tutti gli Stati Uniti il 30 maggio. Il danno arrecato dalla minaccia e dall’effettuazione del boicottaggio induce molti proprietari a concludere le negoziazioni con l’ufwoc (United Farm Workers Organizing Committee). Nel 1970 si iniziano a firmare i contratti e vengono conclusi gli accordi tra l’ufwoc e la maggior parte dei coltivatori: la huelga volge al termine.

25La dilazione nel tempo e l’allargarsi del conflitto permette di cogliere nelle interazioni quella razionalità subottimale caratterizzata dal raggiungimento di un livello di soddisfazione più che di ottimizzazione, ovvero di secondo (o comunque non primo) esito migliore. Il prolungarsi dello sciopero aiuta a conoscere gli avversari sia attraverso la riproposizione continua di situazioni di confronto/scontro, sia attraverso la maggior circolazione delle informazioni. Questo non può che favorire la cooperazione.

26Le strategie cooperative che adottano i braccianti risultano efficaci proprio laddove la conoscenza dei propri compagni di gioco garantisce la continuità dell’azione e una sua conseguente efficacia sul lungo periodo. Nei casi di microconflittualità interna infatti non è facile indurre alla cooperazione e l’avversario, se ne è consapevole, può sfruttare a suo vantaggio tale handicap. Ciò accade ad esempio quando i proprietari terrieri iniziano a ricorrere all’assunzione di lavoratori stranieri irregolari per far fronte alla carenza di manodopera. Ma grazie ad una lettura diacronica si può vedere che in realtà i proprietari, assumendo lavoratori stranieri (per lo più messicani) provenienti da altre zone, e sovente ignari della huelga, fanno il gioco degli scioperanti. Questi ultimi infatti, tramite le continue azioni di picchettaggio intorno ai vigneti, informano i nuovi assunti dell’azione dimostrativa in atto e, quando non riescono a farli aderire alla protesta, li invitano perlomeno a trasferirsi e a lavorare per datori contro i quali non sono state indette manifestazioni. In questo modo la comunicazione raggiunge rapidamente il suo scopo, permettendo alle informazioni di diffondersi con rapidità e in maniera diretta ed efficace.

  • 9 L’irregolarità è ambivalente in quanto, grazie all’ingresso clandestino, permette di aggirare le lu (...)

27Ma la presenza dei braceros stagionali, soprattutto se irregolari9 e dei crumiri rischia di diminuire il potere contrattuale del sindacato dei braccianti. Per far fronte a questa minaccia si arriva ad un paradosso per cui gli stessi braccianti chicanos si trovano a fare pressioni e richieste al governo statunitense affinché siano aumentate le restrizioni agli ingressi e i limiti alla permanenza ai fini del lavoro stagionale dei loro stessi connazionali (Wollenberg, 1970). Da qui emerge un potenziale di conflitto infraetnico i cui esiti rischiano di essere sfavorevoli alle stesse comunità straniere. Si ha infatti un incremento della competizione interna ai gruppi allogeni. Un modo per superare tale dinamica è l’uso di azioni non-violente, grazie alle quali si giunge a soluzioni cooperative. Alle provocazioni «conflittual-defettive» dei crumiri e degli irregolari, gli aderenti alla huelga rispondono con mosse «pacifico-cooperative».

28La strategia cooperativa maggiormente adottata dai braceros e che meglio si contrappone alla conflittualità è dunque quella della non violenza, intesa come interazione quasi passiva o comunque mai governata dalla forza o dalla prevaricazione verbale o fisica. «La non-violenza è azione. Come qualsiasi altra azione, dunque, va organizzata» (Chavez in Levy, 1975, 270). Non-violenza è dialogo, è persuasione attraverso l’informazione, è porsi di fronte all’avversario con risorse impari, inferiori, o comunque differenti, talvolta inconciliabili, al fine di indurlo a cooperare. Adottare strategie non violente significa ricercare soluzioni cooperative anche attraverso canali non usuali. La cooperazione implica collaborazione, aiuto reciproco. Due esempi di tale azione sono la marcia e il digiuno. Con la prima si ottiene la sensibilizzazione del governo locale e dei cittadini che si incontrano durante il percorso alle motivazioni dello sciopero. Ha dunque una valenza comunicativa, di circolazione delle informazioni e di adesione a quella che verrà unanimemente definita «la causa». Con il digiuno invece Chavez otterrà l’attenzione dei media e costringerà gli interlocutori istituzionali, con la minaccia di proseguire nel suo intento fino allo stremo, a partecipare alle trattative e ad ascoltare le ragioni degli scioperanti.

29Il boicottaggio, quando da minaccia diventa realtà, comporta per i coltivatori una diminuzione delle vendite e, conseguentemente, dei proventi e della produzione, ma anche una minore offerta di lavoro per i crumiri, per i quali la non cooperazione con i connazionali non offre più vantaggi. Se il boicottaggio al tempo t1 arreca un danno elevato a tutti i lavoratori allogeni regolari e scarso ai datori e ai crumiri, al tempo t2 si rivela vincente per i braceros, in quanto porta i coltivatori ad avere ulteriori costi e dunque a cedere alle rivendicazioni, pena un aggravio dei danni dovuto ad una diminuzione degli introiti e una sempre maggior difficoltà a reperire manodopera non aderente allo sciopero. Considerando dunque il boicottaggio in una prospettiva diacronica risulta che nel lungo periodo la strategia adottata dagli immigrati paga, mentre la risposta non cooperativa degli autoctoni si rivela perdente. Una logica razionale ottimizzante ma miope, come è quella dei crumiri, pronti a cooperare con i datori di lavoro e perciò a sacrificare gli obbiettivi de la causa per ottenere un vantaggio immediato, viene superata da quella subottimale, strategica dei braceros, i quali dopo un’iniziale perdita, ottengono la vittoria sui proprietari terrieri.

2.1. Essere lavoratori agricoli o essere braceros? Sull’uso strategico dell’identità

  • 10 Si è sovente fatto riferimento ai chicanos come ad un proletariato agricolo, ma questo ha provocato (...)

30Il coinvolgimento del resto della cittadinanza, ad esempio degli anglos, nel momento collettivo del boicottaggio, richiama l’attenzione sul fatto che le rivendicazioni non sono esclusivamente etniche, bensì anche lavorative, di classe10. Ciò permette l’identificazione e l’accettazione de la causa anche da parte dei non immigrati. La lente si sposta dal conflitto autoctoni/allogeni a quello lavoratori/datori di lavoro, per tornare a focalizzarsi successivamente sul primo. È importante sottolineare però che tale spostamento non cancella l’etnia dal gioco. Resta anzi un fattore che potenzia o riduce esiti e payoffs sulla base delle strategie adottate. A seconda della sua collocazione negli ordinamenti di preferenza degli attori l’etnia sarà più o meno rilevante nella conduzione, e più o meno determinante nella soluzione o nell’equilibrio del gioco.

31L’estensione della cittadinanza è la prima posta in gioco cui gli immigrati, inizialmente filippini, poi messicani e successivamente anche altri, puntano e attingono. Chavez, capo incontrastato e carismatico della lotta allo sfruttamento dei braccianti agricoli, capisce presto che solo a condizioni di partenza paritarie dal punto di vista dei diritti è possibile contrattare per ottenere migliori condizioni, e per il riconoscimento dei diritti. All’immigrato, o al gruppo di immigrati non regolarizzati, non verrà mai concesso lo spazio necessario alla contrattazione se prima non entreranno a far parte della comunità nazionale nella quale risiedono, se non ne rispetteranno i doveri e non ne sopporteranno i costi al pari degli autoctoni. Il caso dei messicani rivela come l’integrazione non esige la rinuncia o l’annullamento della propria identità etnica. Al contrario è la forza coesiva dell’appartenenza etnica che permette di raggiungere gli obiettivi del movimento.

32I braceros agiscono in veste di duplice minoranza: in quanto lavoratori agricoli, e cioè tra i meno protetti e i meno organizzati sindacalmente negli Stati Uniti, e in quanto messicani, e quindi appartenenti ad una minoranza etnica sempre più al centro di molte tensioni in California. La condivisione di comuni tradizioni culturali e religiose all’interno del sindacato oltre a creare coesione tra gli aderenti, ne rinsalda l’identità etnica. La coscienza della «messicanità» poggia infatti sull’acquisita consapevolezza di essere fautori dello sviluppo agricolo della California, forgiatori di molti usi e costumi diffusi in quello Stato, portavoce, insieme alle molte altre minoranze presenti negli Stati Uniti, delle istanze di giustizia ed eguaglianza dei diritti per tutti i cittadini.

33Rilevante è la cooperazione che si instaura con altri sindacati, dove ben si esprime la dinamica classe/etnia. Per le associazioni sindacali statunitensi questo evento ha una valenza specifica in quanto permette di allargare la propria presenza in un settore praticamente scoperto. In cambio i braceros possono contare sul loro appoggio in caso di allargamento della protesta.

34La competizione infraetnica invece indebolisce la coesione interna al gruppo allogeno, ne affievolisce il potere contrattuale e l’identità perde risorse unitarie cui attingere. La micro-conflittualità interna favorisce il sorgere di contrasti che impediscono l’attuazione di strategie comuni e ciò si ripercuote su tutti gli immigrati. I regolari non si alleano più con i connazionali irregolari, ma ricorrono a coalizioni con altri gruppi etnici minoritari: aumenta la cooperazione interetnica. Non sempre tradire l’appartenenza etnica ha però i suoi vantaggi. Vedremo infatti che nel caso francese risulterà maggiormente vantaggioso cooperare con i connazionali immigrati in regola.

35Quanto è accaduto nei 5 anni di huelga ha rafforzato l’identità etnica dei chicanos; ha insegnato loro a usare legittimamente gli strumenti della democrazia; ha restituito loro piena dignità di attori sociali autorizzati a concorrere con gli autoctoni per un’estensione dei diritti e per una lotta alla discriminazione e allo sfruttamento. Un percorso che ha trasformato gli allogeni da emarginati bisognosi di assistenza a cittadini alle prese con alcune ingiustizie prevaricatorie delle istituzioni e con l’arroganza discriminatoria di certi autoctoni. Un salto enorme che ha portato dalla dipendenza all’interdipendenza, dall’autonomia alla corresponsabilità, dalla sottomissione gerarchica all’eguaglianza comunitarista e liberale.

3. Il voto come arma strategica tra appartenenza (etnica) e interessi (religiosi)

  • 11 Al momento del distacco dal Regno Unito gli abitanti del Commonwealth, acquisivano una loro cittadi (...)
  • 12 I dati degli anglosassoni riflettono un andamento decrescente (dal 94% all’81%) rispetto a quello d (...)

36A differenza degli Stati nei quali vigono due sole figure distinte – nazionali (cittadini) e stranieri (non cittadini) – il Regno Unito, fin dal 1948, introduce delle norme intermedie che incorporano tutti i sudditi – britannici, cittadini delle sue colonie e abitanti dei paesi indipendenti del Commonwealth – privilegiando loro l’accesso alla cittadinanza e concedendo il diritto di voto11. Da qui emerge l’interesse dei partiti tradizionali nei confronti dell’elettorato etnico, interesse che aumenta dopo il censimento del 1971, nel quale viene evidenziata la presenza sul territorio britannico di numerose concentrazioni di gruppi sud-asiatici e afro-caraibici. Solo a distanza di alcuni anni, con l’indebolimento del mito del ritorno, grazie ad una maggiore padronanza della lingua inglese e ad una maggiore consapevolezza dei propri diritti, si ha un aumento degli asiatici che si iscrivono alle liste elettorali12.

37I due partiti britannici di maggioranza prendono atto della situazione e focalizzano i loro sforzi su due poli: i laburisti sull’integrazione e il rispetto delle minoranze etniche, i conservatori sulle restrizioni in materia migratoria.

  • 13 Dichiarazione di un esponente del partito Conservatore riportata in Bald, cit.
  • 14 Nel 1987 viene redatta una «carta delle rivendicazioni musulmane» firmata da 24 associazioni islami (...)

38Se può essere facile comprendere i motivi per cui l’elettorato etnico dovrebbe esprimere le sue preferenze nei confronti dei laburisti, le cui battaglie si caratterizzano a favore dell’eguaglianza e della giustizia in tutti i settori e per tutti i cittadini britannici, meno chiare risultano le motivazioni che spingerebbero ad una scelta pro conservatori, passati da un’iniziale lotta agli ingressi, ad un tentativo di politica assimilazionista. Gli argomenti utilizzati dai conservatori negli anni ’80 riflettono la trasformazione avvenuta all’interno di alcune fasce maggiormente integrate della popolazione di origine straniera. «Primo, gli asiatici sono orientati alla famiglia, così come noi; secondo hanno un forte impegno nei confronti dei valori della famiglia, come noi; terzo hanno una forte etica del lavoro, come noi; e infine credono nella casa di proprietà e nell’impresa privata, proprio come noi»13. Sembra dunque che gli spostamenti del voto, con l’aumento del benessere e dell’integrazione, più che dalle appartenenze etniche siano sempre più influenzati, come per gli autoctoni, dalle ideologie e dai programmi dei partiti. L’acquisto della casa e un lavoro sicuro, l’esaltazione dei valori della famiglia e dello spirito imprenditoriale (Kaye, 1993), i figli in una scuola che rispetti le più elementari regole dell’Islam, dalla carne halal, all’educazione fisica separata, solo per fare qualche esempio14, sono sufficienti a causare uno spostamento dei voti che non ha più valore di protesta o di rivendicazione etnica.

39Il meccanismo che vede i partiti interagire con le minoranze è tradizionale. In campagna elettorale le comunità etniche promettono voti ai partiti che porteranno in Parlamento o nelle Municipalità le loro rivendicazioni, mentre i candidati promettono di impegnarsi per far passare le istanze delle comunità islamiche in cambio dei loro voti. Qualora non mantenessero fede ai propositi i musulmani sono pronti a mobilitarsi sia per far spostare i flussi di voto delle proprie comunità di origine, sia per appoggiare dei propri candidati etnici, più affidabili ma soprattutto più controllabili.

40Quando i grandi partiti prendono posizioni in contrasto con la fede islamica – ad es. nel caso della pubblicazione del romanzo di Salman Rushdie «Versetti satanici» nel novembre del 1988 o durante la prima crisi del Golfo – l’etnia si trasforma in un collante capace di superare le differenze che contraddistinguono le realtà dell’Asia meridionale grazie al supporto della dimensione religiosa. In nome di una comune appartenenza etno-religiosa, i pakistani si uniscono ad altri musulmani per opporsi al potere britannico secolarizzante e discriminante nei confronti della loro fede.

41Gli esiti di questo conflitto tra gruppi islamici e istituzioni autoctone sono indesiderati da entrambe le parti: c’è un aumento dell’ostilità nei confronti dello Stato per un ennesimo atto di discriminazione nei confronti degli islamici, e si acuisce l’allarmismo dei britannici verso il fondamentalismo e il terrorismo islamico. Ma c’è un esito imprevisto che è ancora più rilevante ai fini di questa analisi: grazie a questo episodio i musulmani si accorgono di avere un notevole impatto sull’opinione pubblica, la quale ritiene credibili le minacce espresse dagli imam e dagli altri leaders religiosi. La percezione diffusa del timore di attuazione delle minacce, più che la minaccia esplicita, induce il governo a prendere alcune iniziative a favore delle comunità islamiche, ad esempio l’esclusione dai circuiti cinematografici di alcuni film offensivi verso l’Islam, o una più diffusa accondiscendenza nei confronti delle istanze religiose riguardanti la scuola.

42I pakistani dimostrano di saper giocare bene le loro carte grazie ad un uso strategico dello strumento del voto. In seguito all’uscita dei «Versetti Satanici», The Guardian il 27 marzo 1989 esce con un articolo intitolato «Muslims voters threaten boycott over Rushdie». Non si tratta di un boicottaggio nel senso di una generale astensione dal voto, bensì di una minaccia nei confronti di coloro (laburisti) che non appoggeranno la campagna anti-Rushdie, resa credibile da molti fattori tra cui l’abilità delle moschee di «consegnare» un voto, il cui peso si sposta significativamente (Le Lohé, 1990). A Leicester e nell’Hertfordshire accade qualcosa di significativo proprio nel 1989. A Spinney Hill, uno dei seggi più sicuri della città per i laburisti (60,5% contro 30% in città e 54,5% contro 36,7% nella contea la proporzione tra laburisti e indipendenti), si verifica uno spostamento. In città si presentano un candidato musulmano per i laburisti e uno per gli indipendenti, mentre per la contea si presenta un candidato laburista bianco contro un indipendente musulmano. Risultato: per la città il laburista musulmano prende 2.102 voti e l’indipendente, anch’egli musulmano, 1.043, ma per la contea il laburista british scende a 1.904 e l’indipendente musulmano sale a 1.288. Circa 200 elettori musulmani non hanno gradito il candidato autoctono del loro partito e hanno spostato la preferenza all’indipendente allogeno. In maniera analoga ma con un esito premiato anche dagli elettori british, il candidato laburista asiatico alle elezioni europee nel collegio dell’Hertfordshire, uno dei seggi conservatori più sicuri, ottiene voti con un incremento del 4,5% dimostrando che gli autoctoni sono meno strategici, ma anche più maturi dal punto di vista civico e coerenti dal punto di vista politico-ideologico, non essendosi ribellati alla candidatura etnica del loro partito astenendosi o passando la loro preferenza ad altre forze politiche.

3.1. L’Islam collante e minaccia, ovvero un altro uso strategico dell’identità

43L’acquisizione di un’identità etno-religiosa forte e la consapevolezza della sua potenzialità strategica permette di intervenire con più determinazione nella vita politica sia locale che nazionale. Come i messicani, così anche i pakistani arrivano ad usare strategicamente la propria identità per estendere e rafforzare i diritti, in questo caso politici. Da queste azioni rivendicative, ne esce di volta in volta consolidata l’identità etnica.

44Le moschee «forniscono naturalmente le strutture necessarie alla pratica dell’Islam: preghiera collettiva, festival musulmani, ... Costituiscono allo stesso modo un veicolo essenziale per la trasmissione della cultura e della fede alla seconda generazione» (Joly, 1988, 174), sono quindi un luogo centrale per l’educazione religiosa ma anche politica dei musulmani. Solo a Birmingham se ne contano ben 40. Far conoscere i meccanismi istituzionali britannici ed insegnare ad usarli (a proprio vantaggio), è uno dei compiti che si assumono i leaders delle comunità. Frequentare organizzazioni, gruppi di pressione e partiti politici significa poter influenzare le autorità locali e, in ultima istanza, il governo centrale. Questo è un punto di forza di cui sono consapevoli le comunità musulmane, e in particolare quelle pakistane, numericamente più forti e territorialmente più diffuse.

45Mentre le istituzioni adottano le strategie tipiche del loro modo di agire e ragionare, i pakistani attingono a risorse identitarie differenti a seconda degli interessi in gioco. Se l’obiettivo è quello di veder riconosciuto il diritto all’istruzione, si presentano in qualità di cittadini britannici a cui è garantita l’educazione scolastica dei figli. Se la richiesta fa parte delle rivendicazioni portate avanti dagli aderenti all’Islam la loro voce sarà quella dei musulmani cui è garantita la libertà di espressione religiosa. Se le istanze riguardano l’accesso ai servizi pubblici verranno fatte pressioni affinché non vi siano discriminazioni fondate sulla razza. E ancora, se il fine è veder rappresentati i propri interessi in quanto consoni ad una proposta programmatica di un partito o ad una ideologia politica, l’elettore di origine straniera si presenterà come un soggetto che esige la sua rappresentanza, come la controparte con cui devono fare i conti i partiti. Sembrerebbe un uso puramente strumentale dell’identità etnica, ma in effetti è più che altro strategico, in quanto non può fare a meno di pensarsi in una prospettiva di reciprocità, di risposta dell’«altro», altro che interagisce o risponde valutando i comportamenti degli avversari sulla base dell’identità preponderante con la quale questi si presentano.

46L’Islam è un collante molto forte e permette a tutti i suoi fedeli di ricercare la cooperazione e di essere solidali nella richiesta di istanze che riguardano alcuni aspetti essenziali del comportamento sociale dei musulmani. La sua forza coesiva può essere talmente intensa da superare le differenze etniche, anche profonde, che dividono moltissime realtà nazionali del Vicino e del Medio Oriente. Di riflesso, quando in un gruppo etnico predomina una confessione che ha grande influenza sugli atteggiamenti e sulle preferenze, sulle azioni e sulle credenze, chi sceglie di non condividerla o ne relativizza la portata, ne risulta emarginato. In seguito a queste considerazioni è possibile intuire come possano emergere in questa realtà svariati tipi di coalizioni che danno vita a differenti forme di cooperazione e di conflitto: la cooperazione intrareligiosa (tra musulmani di etnie diverse); il conflitto interreligioso (tra musulmani e altre confessioni – ad es. quella protestante degli autoctoni); il conflitto interetnico (tra etnie allogene diverse e tra autoctoni e stranieri); il conflitto intraetnico (tra musulmani e laici dello stesso gruppo etnico); la cooperazione intraetnica (sia dei nazionali che degli stranieri). Superare o erigere le barriere etniche e/o religiose è una scelta strategica da compiersi di volta in volta a seconda della posta in gioco, delle risorse disponibili e degli esiti possibili.

4. Le banlieues luoghi fisici e simbolici dell’incontro-scontro tra giovani e istituzioni

47Fino agli anni Settanta in Francia ciascun gruppo etnico aveva dei punti di riferimento per il lavoro, l’educazione, la preservazione della cultura e delle tradizioni, promossi e gestiti dai paesi d’origine e in stretta collaborazione con essi. La legge del 1901, rimpiazzata nel 1939 da un analogo decreto, non consentiva infatti agli stranieri di creare e riunirsi autonomamente in associazioni sul territorio francese. Ma la legge del 9 ottobre 1981 elimina tutte le interdizioni imposte agli stranieri circa il diritto di associazione, aprendo così nuovi spazi nella vita sociale e politica delle comunità etniche. Si passa dalla fase della partecipazione sociale a quello della partecipazione politica. La differenza etnica diventa non più un elemento di esclusione (e autoesclusione), bensì una risorsa da spendere. Si moltiplicano le associazioni fondate e gestite da giovani di origine magrebina che iniziano a mettere in gioco le proprie identità rifiutando sia quelle dei genitori che quelle dei coetanei autoctoni, e hanno luogo le prime esplosioni di violenza nelle periferie urbane.

48Nel 1983 nella cittadina di Minguette, vicino a Lione, si verifica un abuso da parte delle forze dell’ordine, le quali compiono una perquisizione presso un appartamento in cui si sospetta venga riciclato il bottino di un furto, senza trovarlo. La collera nei confronti della polizia sale, soprattutto dopo una serie di altri episodi che vedono giovani magrebini vittime della violenza brutale e gratuita di autoctoni razzisti e di poliziotti «un po’ troppo nervosi». Christian Delorme – un prete cattolico che lavora a contatto con molti giovani di origine algerina – cerca di governare la tensione organizzando un’iniziativa che si rifà alle lotte civili degli afro-americani e dei latinos negli Stati Uniti negli anni ’60: una marcia. La «Marcia per l’uguaglianza e contro il razzismo» parte nell’autunno del 1983, tocca varie città e giunge a Parigi il 3 dicembre, quando i rappresentanti vengono ricevuti all’Eliseo da Mitterand. L’interesse dei media verso questo episodio segna definitivamente l’uscita dall’anonimato dei beurs.

49Da questa esperienza nascono moltissime altre associazioni locali a carattere socio-educativo, culturale e intercomunitario il cui obiettivo è, oltre a quello aggregativo, quello di offrire degli spazi di incontro e di confronto, ma anche servizi sul territorio volti a colmare i vuoti lasciati dalle istituzioni locali soprattutto in campo socio-assistenziale, nonché di operare un controllo sul loro lavoro e di stimolarle ad interagire meglio e di più con la popolazione immigrata, in particolare nelle grandi banlieues urbane.

  • 15 Wihtol de Wenden (1988) distingue vari tipi di associazioni: le associazioni create dagli immigrati (...)

50Principalmente gli scopi di tali associazioni sono: combattere il razzismo; impedire le espulsioni dei giovani beurs nati in Francia ma non regolarizzati; assicurare l’avanzamento educativo e occupazionale dei bambini e dei giovani; preservare e stimolare gli aspetti socio-culturali nelle singole aree di residenza; consapevolizzare ai diritti civili e incrementare la partecipazione politica15. Detto in altri termini queste associazioni si battono per un pieno rispetto dei diritti sociali.

51La periferia, diventa il luogo privilegiato di sviluppo di questi conflitti. Per i giovani emarginati che rifiutano il dialogo e non si riconoscono nel tessuto associativo, il territorio diventa uno spazio per l’azione e il suo controllo una posta in gioco per la quale battersi. Poterlo occupare con dei servizi e delle strutture oppure renderlo invivibile, terra di nessuno, luogo di scontri con la polizia, è la sfida giocata quotidianamente tra la seconda generazione e le istituzioni locali. È nel territorio urbano che i giovani issus de l’immigration hanno le loro radici, condividono le abitudini, prendono coscienza dell’estraneità della loro situazione (Desbois e Leclercq, 1985).

52Questo tipo di conflitto interetnico, più che un’interazione strategica per il riconoscimento dei diritti di cittadinanza, appare una risposta dura ai tentativi di assimilazione della società francese. In realtà porta ad esiti paradossali in quanto determina processi di autoesclusione. Il controllo del territorio non è altro che la ricerca di uno spazio in cui riprodurre le dinamiche e le caratteristiche dell’identità dei beurs meno integrati, critici nei confronti dei loro connazionali, di cui disapprovano la ricerca di dialogo e di cooperazione, e ricusatori di una cultura francese colpevole di appiattire le differenze e di fomentare la discriminazione. Le risposte istituzionali non sembrano combattere questi pregiudizi né venire incontro alle loro esigenze. Alle istituzioni risulta meno costoso cedere alle istanze della popolazione autoctona moderata e conservatrice, e rendere, con il nuovo codice della nazionalità e con ulteriori restrizioni legislative agli ingressi e alla regolarizzazione, la vita più difficile ai residenti stranieri.

53Avendo interessi non antagonisti, istituzioni e associazioni giovanili sono avversari coinvolti in un gioco a somma variabile – ciascuno ha da guadagnare almeno un po’ dall’interazione – e non a somma nulla – ciò che uno vince, l’altro perde (Balme, 1987).

54L’associazionismo diventa comunque un fenomeno connotato etnicamente in quanto la maggior parte degli attivisti e dei dirigenti sono figli di immigrati algerini, marocchini e tunisini. Si delinea l’identità beurs della cosiddetta seconde génération issues de l’immigration. La beurgeoisie diventa un attore collettivo che attua con gli autoctoni delle strategie cooperative alternative alla violenza. Parigi, Lione e Marsiglia sono i luoghi in cui nascono e si muovono le associazioni più forti, dove le istanze dei giovani si fanno più sentire, dove – oltre alla richiesta di una normativa più equa e democratica – si chiedono spazi che le amministrazioni pubbliche locali non sono in grado di offrire. La sfera sociale, dell’assistenza, del tempo libero, è quella in cui i giovani si riconoscono maggiormente nella veste di fruitori ma anche di produttori e di gestori. Si intraprendono a livello locale le trattative con i delegati dei quartieri, con i sindaci, si offrono piani e progetti allettanti, la cui attuazione non solo solleverebbe finanziariamente il settore pubblico, ma darebbe un sostegno valido e concreto alla lotta contro l’emarginazione e contro la violenza da essa generata.

4.1. Identità in formazione (essere giovani) e identità in trasformazione (essere «seconda generazione»): ancora sull’uso strategico dell’identità

  • 16 Sono cittadini francesi coloro nati in Francia e di cui uno dei genitori è francese; coloro che non (...)
  • 17 Carta che viene rilasciata anche ai cittadini dei paesi della CEE che lavorano regolarmente in Fran (...)
  • 18 Alcuni fattori discriminanti riguardano l’accesso all’impiego e l’esclusione da incarichi pubblici (...)

55Nel 1981 viene concesso il diritto al soggiorno ai figli degli immigrati residenti in Francia da lungo periodo. A questo punto bisogna aprire una parentesi importante. Lo statuto giuridico dei giovani immigrati in Francia ricopre realtà differenti: alcuni sono francesi di nascita, altri lo sono automaticamente al compimento della maggiore età, altri lo diventano da minorenni dietro richiesta dei genitori, altri infine restano stranieri16. Tra questi alcuni possono essere espulsi altri no; certuni beneficiano della carta di residenza di dieci anni17, e sono la maggioranza; infine altri posseggono la doppia nazionalità sulla base dei Codici nazionali in vigore nei loro paesi d’origine. Cosa può accomunare soggetti i cui diritti variano sensibilmente a seconda dello status giuridico di cui possono godere18, se non una comune appartenenza generazionale?

56Sono dunque i giovani che daranno vita ad un fiorire di associazioni. Consapevoli della necessità di riflettere sulla propria condizione di figli di immigrati, cercano di colmare i vuoti lasciati interiormente dai genitori, ed esteriormente dalle condizioni marginali delle periferie urbane. I giovani beurs – come amano autodefinirsi negli anni ’80 – sono caratterizzati da un’identità precaria: «Non sono degli immigrati, non sono ancora dei cittadini, ma sono membri di una comunità musulmana minoritaria che aspira ad un’esistenza collettiva comune e cercano di preservare la loro identità collettiva per integrarsi meglio» (Leveau, 1987, 5).. Si ritiene che ciò che li rende soggetto collettivo non è la comune appartenenza etnica, e neppure un’analoga situazione di classe, ma l’esclusione e la segregazione che subiscono nelle periferie urbane (Lapeyronnie, 1987).

  • 19 Il primo caso dello chador risale al settembre 1989. In una scuola pubblica del comune di Creil, tr (...)

57Anche l’elemento religioso ricorre talvolta nelle (auto)definizioni, ma il suo peso, sia nella ridefinizione dell’identità dei beurs che nelle strategie comportamentali, non è così evidente. Probabilmente il laicismo dello Stato francese è riuscito a plasmare in questa direzione le coscienze dei giovani della seconde génération. Quando le radici musulmane vengono fuori, o si tratta di prendere posizione in merito a fatti internazionali che riguardano l’integralismo, episodi come il caso Rushdie o la guerra del Golfo, oppure si tratta di denunciare episodi discriminatori da parte delle istituzioni laiche francesi. Il caso del velo islamico a scuola è l’esempio citato più spesso19. E ancora in casi di negazione di spazi fisici e temporali per la preghiera nelle fabbriche, o di luoghi di culto (moschee e cimiteri) l’identità islamica viene recuperata per costruire intorno ad essa una forza collettiva capace di contrapporsi alle istituzioni.

58L’identità etnica è sì importante per comprendere e spiegare il fenomeno dell’associazionismo e le strategie che da esso scaturiscono per gestire il conflitto multietnico, ma non è sufficiente. La variabile che determina la scelta delle strategie e delle dinamiche è quella generazionale, necessaria ma anch’essa da sola non sufficiente. La difficoltà a definirsi, a darsi un’identità precisa, è tipica dell’età giovanile. Il mutamento continuo delle autodefinizioni, l’esigenza di cooperare con i coetanei francesi piuttosto che con gli immigrati adulti della stessa origine, la combinazione di istanze strumentali particolaristiche legate alla necessità di non rinnegare completamente la propria tradizione islamica con quelle universaliste dei giovani, specie se disadattati ed emarginati, in cerca di spazi espressivi e prospettive concrete per il futuro, connotano le interazioni anche dal punto di vista generazionale.

5. Una lettura game-theoretical

59Un approccio affascinante derivato dalla matematica e sviluppato anche all’interno della rational choice è la teoria dei giochi che, oltre a leggere in termini di interazione strategica le situazioni di incontro/scontro tra attori razionali, fornisce degli strumenti per formalizzare alcune situazioni che si possono riscontrare nella realtà. Si tratta di individuare le scelte di ciascun giocatore tra mosse cooperative e mosse non cooperative ed evidenziarne gli ordinamenti di preferenza. A seconda degli ordinamenti ottenuti si hanno situazioni di gioco differenti. Il dilemma del prigioniero – defezionare è sempre la strategia migliore per A qualunque cosa faccia B, il gioco del pollo – va bene la cooperazione reciproca purché si eviti di arrivare all’esito finale disastroso in cui A e B defezionano entrambi – e il gioco dell’assicurazione – la cooperazione è perseguita in quanto risultato migliore, ma il suo contrario non spaventa come nel gioco precedente – sono i tre più conosciuti.

  • 20 Ma si può anche utilizzare una semplice numerazione che sta ad indicare, per ciascun giocatore, l’o (...)

60Le matrici sono utilizzate nella teoria dei giochi per formalizzare le situazioni di interazione strategica fra due giocatori, A e B. Con esse, a differenza della forma estensiva dei giochi, si presume la simultaneità delle mosse. A ciascuna coppia di scelte (la mossa di A rispetto a quella di B), corrisponde solitamente un esito numerico – payoff – che indica quanto ciascun giocatore guadagna o perde20. Per ogni attore bisogna considerare gli ordinamenti a seconda che rivesta il ruolo del protagonista, o dell’avversario. Detto in maniera più semplice se in una situazione X di interazione strategica l’attore A (autoctono) preferisce nell’ordine: defezionare se B (allogeno) coopera, cooperare se B coopera, defezionare se D defeziona e cooperare se D defeziona, si ha una strategia del tipo dilemma del prigioniero. Se l’attore B preferisce in prima istanza defezionare se A (autoctono) coopera, cooperare se A coopera, cooperare se A defeziona e infine defezionare se A defeziona, si ottiene così una strategia del tipo gioco del pollo.

61Nei casi analizzati si ottengono i seguenti ordini di preferenza:

allogeni

c,c > d,c > c,d > d,d

c,c > d,c > d,d > c,d

c,c > d,c > c,d > d,d

autoctoni

d,c > c,c > d,d > c,d

d,c > c,c > d,d> c,d

d,c > c,c > d,d > c,d

62Che tradotti in matrice diventano:

Tabella 1.

Tabella 1.

I valori numerici corrispondono a: 1 prima scelta, 2 seconda scelta, ecc.

63Ciò che salta immediatamente agli occhi è che l’ordinamento di preferenze degli autoctoni è, in tutti e tre i casi, quello del dilemma del prigioniero, che ha come scelta dominante la non collaborazione. Gli attori nazionali – datori di lavoro, partiti, governi – preferiscono adottare una strategia di questo tipo in quanto, rispondendo alle istanze dei gruppi di origine immigrata con un rifiuto, ne trarrebbero un vantaggio maggiore che non dimostrandosi immediatamente accondiscendenti. Cedere su una rivendicazione significherebbe creare un precedente. Non a caso ogni rivendicazione degli allogeni dà luogo ad un conflitto. A lungo andare però, ovvero in un contesto di maggiore informazione e di reiterazione delle mosse, questa strategia non paga. Infatti, come si vede dagli ordinamenti degli stranieri, questi preferiscono «attaccare» con una mossa cooperativa. Solo in seconda istanza c’è pronta una risposta di tipo non cooperativo, la cui attuazione o la cui credibilità, nel caso di minaccia, è in grado di influenzare gli esiti, inducendo l’avversario nazionale alla resa, e quindi alla cooperazione. Solo come ultima preferenza il caso inglese si scosta dagli altri due in quanto gli elettori non sono spaventati dallo scontro frontale, il cui esito risulta meno dannoso rispetto alla beffa di dare il proprio voto al partito senza riceverne nulla in cambio.

64Sembrerebbe banale una tale conclusione, ma averne trovato conferma da una formalizzazione di questo tipo, nel pieno rispetto dei requisiti della teoria dei giochi, fa riflettere sull’importanza di una sua più estesa applicazione. Uno stimolo all’approfondimento e un’affascinante prospettiva di indagine.

6. Considerazioni finali

65L’insediamento di gruppi etnici in contesti nazionali è un fenomeno che si è consolidato ormai in quasi tutte le realtà industrializzate (occidentali e non). I processi che permettono di giungere ad una convivenza tra autoctoni e allogeni in tutti i paesi sono caratterizzati da momenti di confronto e di scontro. Gli esiti scaturiti portano a equilibri più o meno stabili ma mai definitivi, e a soluzioni che non sono ottimali per nessuno degli attori coinvolti, semmai subottimali per tutti. Un modo per leggere tali situazioni e per trarne una chiave interpretativa utile anche per analizzare altre realtà più «giovani» rispetto a tali fenomeni – come l’Italia – è quello che fa riferimento alla teoria dei giochi, nella sua forma discorsiva, esercizio di ragionamento piuttosto che modello rigido di lettura della realtà. Alcune situazioni sociali che sembrerebbero rifuggire ad ogni tentativo sistematizzante di inquadramento in termini tradizionali di razionalità perfetta, strumentale e ottimizzante, lette attraverso questa prospettiva, vedrebbero valorizzati gli aspetti dinamici e mai definitivamente risolutivi dei conflitti in esse presenti. La teoria dei giochi è stata qui utilizzata per cogliere la dinamicità delle interazioni, la diacronicità e la spazialità delle logiche che governano le strategie e le singole mosse dei giocatori, per restituire dignità a tutti i soggetti, rivelandone la natura razionale e intenzionale, ancorché strategica.

66Attraverso di essa si sono presi in esame tre situazioni di conflitto etnico significative dal punto di vista della razionalità degli attori, della strategicità delle interazioni e della rilevanza degli esiti. Nel primo caso si è trattato un lungo episodio di rivendicazione e di organizzazione sindacale degli agricoltori di origine messicana avvenuto in California tra il 1965 e il 1970. Nel secondo sono stati presentati alcuni comportamenti e orientamenti elettorali risultanti dalla partecipazione politica dei pakistani in Inghilterra in un periodo compreso tra il 1987 e il 1992. Nel terzo si sono illustrati alcuni episodi salienti nei primi dieci anni, dal 1981 al 1990, di associazionismo giovanile magrebino in Francia.

67Ad ogni caso corrispondeva un diritto – civile, politico o sociale – ambivalentemente posta in gioco e strumento per l’azione. In ciascuna situazione i giocatori hanno utilizzato, oltre alla propria identità etnica, un’altra dimensione identitaria – classe, religione, generazione.

68In tutti e tre i casi, accanto alla comune appartenenza etnica ad un gruppo minoritario, c’erano la conoscenza dei meccanismi istituzionali delle realtà in cui vivono gli allogeni, e la consapevolezza dell’urgenza di contribuire alla gestione del conflitto utilizzando gli strumenti della cittadinanza. Una concezione di cittadinanza che riparte dalla tripartizione dei diritti proposta da Marshall – civili, politici e sociali – che ne rivaluta la dimensione dei doveri, e che è ulteriormente caratterizzata dal fatto che è svincolata dal senso di appartenenza e di identificazione nazionale, per essere più vicina ad una accezione di residenza.

69Si è cercato di leggere il conflitto etnico nella sua dimensione strategica, di cogliere la complessità e le sfumature del comportamento degli attori coinvolti nelle varie situazioni. Nei tre casi presentati i soggetti etnici si sono dimostrati altamente competitivi con le istituzioni e le collettività autoctone grazie, tra l’altro, ad una «cogestione» del conflitto da parte di tutti i soggetti coinvolti nell’interazione.

70Si è visto come le interazioni non sempre implicano la negazione, l’annullamento o la subordinazione dell’identità degli allogeni, ma possono giungere ad una rivalutazione del soggetto etnico, con il riconoscimento di una sua piena dignità e il conferimento della capacità di contrattazione e dialogo con le istituzioni e con gli autoctoni. Gli attori di origine immigrata hanno dimostrato in tutti e tre i casi di conoscere molto bene l’ambiente in cui vivono e agiscono, di avere buone informazioni sull’avversario e alquanto complete sui diritti e doveri loro spettanti, risultando pienamente in grado di competere alla pari con gli autoctoni, utilizzando gli stessi strumenti e adottando analoghe strategie d’azione.

71Ciò che ha accomunato i tre casi qui presentati è stato l’uso appropriato di strumenti e regole della democrazia. I gruppi etnici si sono dimostrati in grado di avvalersi delle forme organizzative democratiche del sindacato, del partito e dell’associazione in quanto cittadini effettivi o potenziali. I gruppi così organizzati hanno dunque potuto agire per conseguire risultati – alcuni intenzionali e altri imprevisti, raggiunti involontariamente – nel rispetto delle regole che permettono e governano l’utilizzo di tali forme di organizzazione e quindi attraverso la contrattazione, il voto e altre manifestazioni rivendicative e di protesta. Tra gli esiti intenzionalmente perseguiti si possono annoverare quelli che i gruppi ottengono in quanto attori etnici, quindi l’applicazione e l’estensione dei diritti di cittadinanza, talvolta negati e non sempre pienamente concessi, o la regolarizzazione dei lavoratori di origine immigrata, le politiche educative a favore dei musulmani, il ritiro dei provvedimenti di espulsione dei giovani irregolari. Questi possono essere definiti esiti «etnici» previsti. Nell’insieme degli esiti perseguiti intenzionalmente vi sono anche quelli raggiunti in quanto cittadini – ovvero gli esiti «civico-politici» – come l’aumento salariale, l’elezione di propri rappresentanti, la gestione di spazi di socializzazione sul territorio. Invece tra gli esiti cosiddetti by-products si sono riscontrati il rafforzamento della propria identità etnica, l’aumento del potere contrattuale, il riconoscimento pubblico dello status di cittadini, l’aumento della cooperazione interetnica, in una dinamica appartenenza/identità – interessi/diritti oscillante tra l’agire strumentale, volto al soddisfacimento egoistico, e quello strategico, che calcola le intenzioni e le mosse dell’avversario, e ancora tra l’agire in nome di una comune origine etnica, e il contrapporsi in quanto classe lavoratrice, corpo elettorale, o generazione.

72Per giungere ai vari esiti i messicani hanno fatto leva sulla lotta di classe tra agricoltori e proprietari terrieri, utilizzando alternativamente argomenti dell’una o dell’altra categoria identificatoria (etnia o classe) – cercando alleanze, cooperando o defezionando a seconda dei giochi condotti e degli obiettivi prefissi – per ottenere maggiori salari, migliori condizioni lavorative, ma anche la regolarizzazione degli immigrati irregolari. I pakistani hanno fatto ricorso alla comune appartenenza religiosa per rivendicare un’educazione islamica ai propri figli, per poi provocare – in veste di elettori locali – con la minaccia di astensione o di spostamento dei voti, un mutamento dei programmi e delle candidature dei partiti politici tradizionali britannici. I magrebini si sono appellati all’ambiguità della seconda generazione, ancora alla ricerca di una sua identità autonoma, per aumentare il dialogo intragenerazionale anche con i giovani francesi de souche dalla cui alleanza si sono aperti momenti di solidarietà per chiedere al governo nazionale la regolarizzazione delle seconde generazioni beurs, e ai governi locali spazi fisici e simbolici da gestire nelle banlieues, tra i francesissimi citoyens.

73Seppure con risvolti non necessariamente analoghi, anche in Italia andremo molto presto incontro a conflitti sempre meno sporadici e spontanei. Prepariamoci, se non a prevenirli, almeno ad affrontarli. Innanzitutto alleniamo i nostri allogeni alla consapevolezza e all’esercizio dei diritti di cittadinanza, ma non dimentichiamo di istruire anche i nostri autoctoni al rispetto dei valori della democrazia.

Torna su

Bibliografia

AA.VV. (1985), Les associations d’immigrées et la vie locale, Actes du colloque du 16 novembre 1985, Paris, Fonda.

Anwar M. (1985), Pakistanis in Britain, London, New Century Publishers.

Id. (1990), Muslims in Britain, Berlin, Parabolis Research Papers.

Bald S. R. (1989), The Southasian Presence in British Electoral Politics, «New Community», 4, 537-548.

Balme R. (1987), La participation aux associations et le pouvoir municipal, «Revue Française de Sociologie», 4, 601-639.

Bastenier A. e Dassetto F. (1993), Immigration et espace publique, Paris, ciemi L’Harmattan.

Brown M.E. et al. (a cura di) (2001), Nationalism and Ethnic Conflict, Cambridge, Ma, The mit Press.

Coleman J. (1990), Foundations of Social Choice Theory, Cambridge, Ma, Belknap Press of Harvard University.

Id. (1992), Rights, Rationality and Nationality, paper.

Corwin A. F. (a cura di) (1978), Immigrants and Immigrants, Westport, Greenwood Press.

Costa-Lascoux J. e Temime E. (a cura di) (1985), Les algeriens en France, Paris, Publisud.

Id. (1989), De l’immigré au citoyen, Paris, La documentation française.

Cotesta V. (1991), Modelli strategici nel conflitto etnico, «Sociologia e ricerca sociale», 34, 66-81.

Id. (1999), Sociologia dei conflitti etnici: razzismo, immigrazione e società multiculturale, Roma, Laterza.

De Certeau M. (1986), Diversité culturelle, «Hommes et Migrations», 1089, 11-17.

Desbois G. e Leclercq R. J. (1985), Les revendications portées par les jeunes d’origine algerienne en France, in Costa-Lascoux J. e Temime E. (a cura di), Les algeriens en France, Paris, Publisud.

Elster J. (1979), Ulysses and the Sirens, Cambridge, Cambridge University Press [trad. It. Ulisse e le sirene, Bologna, Il Mulino, 1983].

Id. (1983), Sour Grapes, Cambridge, Cambridge University Press [trad. It. Uva acerba, Milano, Feltrinelli, 1989].

Id. (1989), Nuts and Bolts for the Social Sciences, Cambridge, Cambridge University Press [trad. it. Come si studia la società, Bologna, Il Mulino, 1993].

Id. (2000), Ulysses Unbound: Studies in Rationality, Precommitment and Constrains, Cambridge, Cambridge University Press.

Feldblum M. (1993), Paradoxes of Ethnic Politics: The Case of Franco-Maghrebis in France, «Ethnic and Racial Studies», 1, 52-74.

Gamio M. (1971), Mexican Immigration to the U.S., New York, Dover Publication.

Geddes A. (1993), Asian and Afro-Caribbean Representation in Elected Local Government in England and Wales, «New Community», 1, 43-57.

Gonzales J. Jr (1985), Mexican and Mexican American Farm Workers, New York, Praeger.

Gutierrez D.G. (1991), Sin fronteras?: Chicanos Mexican Americans and the Emergence of the Contemporary Mexican Immigration Debate, 1968-1978, «Journal of American Ethnic History», 4, 5-37.

Hammar T. (1992), La participation des immigrés à la politique locale, in aa. vv., L’integration des minorités immigrées en Europe, Paris, adri, Tome 1.

Hardin R. (1995), One for All: the Logic of Group Conflict, Princeton, Princeton University Press.

Hechter M. (1988), Rational Choice Theory and the Study of Race and Ethnic Relations, in Rex J. e Mason D. (a cura di), Theories of Race and Ethnic Relations, Cambridge, Cambridge University Press.

Husbands C. (1992), Les communautés musulmanes et la société britannique, in Lewis B. e Schnapper D. (a cura di), Musulmans en Europe, Poitiers, Actes Sud-Hubert Nyssen.

Jazouli A. (1986), L’action collective des jeunes maghrebins de France, Paris, Ciemi L’Harmattan.

Joly D. (1988), Immigration, citoyenneté et pouvoir local: les Musulmans à Birmingham, in Leveau R. e Kepel G. (a cura di) Les Musulmans dans la société française, Paris, Presses de la Fondation Nationale de Sciences Politiques.

Kaye R. (1993), The Politics of Religious Slaughter of Animals: Strategies for Ethno-Religious Political Action, «New Community», 2, 235-250.

Kespel G. (1991), Les banlieues de l’Islam, Paris, Seuil.

Lapeyronnie D. (1987), Assimilation, mobilization et action collective chez les jeunes de la seconde génération de l’immigration maghrébine, «Revue Française de Sociologie», 2, 287-318.

Id. et alii (1990), L’intégration des minorités immigrées, Paris, ADRI.

Layton-Henry Z. (1992), Le droit de vote aux immigrés: l’expérience britannique, in AA.VV. L’intégration des minorités immigrées en Europe, Paris, ADRI, Tome 1.

Le Lohé M. J. (1990), Political Issues, «New Community», 1, 137-144.

Leveau R. (1987), La vie privée des immigrés musulmans en France, Paris, Le Seuil.

Id. (1989), Crise de voile ou crise de société, «Les Cahiers de l’Orient», 16/17, 25-34.

Levy J. E. (1975), Cesar Chavez. Autobiography of La Causa, New York, W.W. Northon & Company.

Negri N. (1992), in Ires Piemonte, Rumore, atteggiamenti verso gli immigrati stranieri, Torino, Rosenberg & Sellier.

Id. (1995), in IRES Piemonte, Atteggiamenti e comportamenti verso gli immigrati in alcuni ambienti istituzionali, Torino, Rosenberg & Sellier.

Nelson E. (1966), Huelga. The First 100 Days of the Great Delano Grape Strike, Delano, Farm Workers Strike.

Rios-Bustamante A. (a cura di) (1981), Mexican Immigrant Workers in the U.S., Anthology n° 2 Chicano Studies Research Center Publications, Los Angeles, University of California Press.

Rusconi G.E. (1984), Scambio, minaccia, decisione, Bologna, Il Mulino.

Id. (a cura di) (1989), Giochi e paradossi in politica, Bologna, Il Mulino.

Simon H.A. (1984), La ragione nelle vicende umane, Bologna, Il Mulino.

Tsebelis G. (1990), Nested Games, Berkeley, University of California Press.

Werbner P. (1992), Le radicalisme islamique et la guerre du Golfe: les prédicateurs et les dissensions politiques chez les pakistanis de Grande-Bretagne, in Lewis B. e Schnapper D. (a cura di), Musulmans en Europe, Poitier, Paris, Actes Sud–Hubert Nyssen.

Wihtol de Wenden C. (1988), Associations. Une citoyenneté concrète, «Les Cahiers de l’Orient», 11, 115-135.

Id. (1989), Nationalité, statut giuridique et processus d’intégration, in Lorreyte B. (a cura di) Les politiques d’intégration des jeunes issus de l’immigration, Paris, Ciemi L’Harmattan.

Wollenberg C. (1970), Conflict in the Fields: Mexican Workers in California Agri-Business, in Wollenberg C. (a cura di), Ethnic Conflitct in California History, Los Angeles, Tinnon Brown.

Yinger Y. (1975), Cesar Chavez. The Rethoric of Non Violence, New York, Exposition Press.

Torna su

Note

1 I casi dei conflitti sindacali tra immigrati di origine messicana e coltivatori autoctoni in California, dei comportamenti di voto dei pakistani nel Regno Unito, del fenomeno dell’associazionismo giovanile in Francia tra i giovani magrebini delle «seconde generazioni» da cui ho tratto spunto per l’analisi, fanno riferimento principalmente ai lavori di Corwin A. F. (a cura di 1978), Gamio M. (1971), Gonzales J. Jr (1985), Gutierrez D. G. (1991), Levy J. E. (1975), Nelson E. (1966), Rios-Bustamante A. (a cura di) (1981), Wollenberg C. (1970), Yinger Y. (1975) per gli usa. Agli studi di Anwar M. (1985, 1990), Bald S. R. (1989), Geddes A. (1993), Hammar T. (1992), Husbands C. (1992), Joly D. (1988), Layton-Henry Z. (1992), Werbner P. (1992) per quel che riguarda il caso britannico. Infine alle ricerche di AA.VV. (1985), Balme R. (1987), Bastenier A. e Dassetto F. (1993), Costa-Lascoux (a cura di 1985, 1989), Jazouli A. (1986), Kespel G. (1991), Lapeyronnie D. (1987), Wihtol de Wenden C. (1988) per quanto concerne la Francia. Ulteriori titoli sono presenti nella mia tesi di dottorato Il conflitto etnico e i diritti di cittadinanza. Un gioco strategico fra immigrati e istituzioni. Dottorato VI ciclo, Università di Milano-Torino-Pavia.

2 La razionalità di cui si parlerà in questo articolo è quella cosiddetta «imperfetta o subottimale» che autori come Simon (1984), Elster (1979, 1983, 1989, 2000) e in parte Coleman (1990) hanno ampiamente definito nei loro studi. Autori che hanno applicato la rational choice ai conflitti etnici sono stati Hechter (1988), Coleman (1992), Hardin (1995) e più recentemente Brown (2001). In Italia alcuni stimolanti indicazioni sulla razionalità delle scelte, degli atteggiamenti e dei comportamenti verso gli immigrati, sono venute da Negri (1992, 1995) e da Cotesta (1991, 1999).

3 Cfr. Rusconi (1984, 1989).

4 Tsebelis ha sviluppato il concetto di «giochi intrecciati» (1990) partendo dall’assunto che nella società i gruppi agiscono a diversi livelli, ovvero si muovono su livelli di gioco differenti, e argomentando come all’interno di uno stesso gruppo (o coalizione), la razionalità delle azioni, e dunque la scelta delle strategie e le probabilità di successo, sono influenzate dagli equilibri di forze che si formano non solo tra i gruppi ma anche all’interno dei gruppi.

5 Negli Stati Uniti si parla di gruppi etnici, nel Regno Unito di minoranze etniche, in Francia di immigrati. Queste accezioni celano tre diversi modi di affrontare il pluralismo etnico. La prima denota un maggiore riconoscimento della differenza etnica. La seconda rivela le difficoltà a conciliare il rispetto delle etnie provenienti da territori limitrofi (Irlanda) o appartenuti (Commonwealth) al Regno Unito, e la propensione a definirle in termini di razza (non a caso ci si riferisce ai race studies, mentre negli Stati Uniti si discute di ethnic relations). La terza, frutto di una cultura assimilazionista, vuole essere una scappatoia alla gerarchizzazione, ovvero una scelta egualitaria che non privilegi nessun gruppo immigrato purché non si metta in discussione la supremazia dell’identità autoctona francese.

6 Per strategia identitaria si intende quella strategia che mette in moto i meccanismi di ridefinizione delle identità dei soggetti coinvolti in un’interazione.

7 I risultati ottenuti dalle rivendicazioni degli allogeni non trascendono gli autoctoni, sia perché grazie ai diritti concessi ai nazionali gli stranieri possono diventare cittadini, sia perché dalle istanze avanzate dagli immigrati in quanto cittadini, e non in quanto gruppo etnico, possono trarre vantaggio tutti i nazionali (ad es. un miglioramento dei servizi pubblici o dei trattamenti retributivi; ecc.). Può quindi prevalere l’universalismo anche dalle istanze particolaristiche.

8 Significa sciopero in spagnolo, ma in quegli anni indicherà genericamente l’intero periodo di contestazione dei braccianti agricoli impegnati nelle vendemmie in California.

9 L’irregolarità è ambivalente in quanto, grazie all’ingresso clandestino, permette di aggirare le lungaggini burocratiche, i controlli, i rischi di espulsione, e crea un mercato del lavoro parallelo più snello di quello regolare. Ma contemporaneamente incrementa il lavoro nero, crea conflitto con i (lavoratori) locali e, soprattutto, con gli stranieri regolarizzati, impedendogli di unire le forze e di creare strutture per la difesa e il riconoscimento dei propri diritti, in quanto lavoratori e in quanto cittadini.

10 Si è sovente fatto riferimento ai chicanos come ad un proletariato agricolo, ma questo ha provocato una confusione tra analisi socio-economica e analisi etno-culturale sminuendone differenze e peculiarietà (De Certeau, 1986).

11 Al momento del distacco dal Regno Unito gli abitanti del Commonwealth, acquisivano una loro cittadinanza autonoma, ma dopo 5 anni di residenza nel Regno Unito potevano accedere alla cittadinanza britannica dietro semplice dichiarazione (registration).

12 I dati degli anglosassoni riflettono un andamento decrescente (dal 94% all’81%) rispetto a quello degli asiatici (dal 73% al 79%) nell’arco del decennio ‘74 -’83 (Bald, 1989).

13 Dichiarazione di un esponente del partito Conservatore riportata in Bald, cit.

14 Nel 1987 viene redatta una «carta delle rivendicazioni musulmane» firmata da 24 associazioni islamiche in cui viene richiesta la possibilità di creare delle scuole private libere o sotto contratto; la possibilità di non far seguire ai figli i corsi di educazione sessuale; il riconoscimento nel diritto privato del matrimonio, del divorzio islamico e delle regole sull’eredità. Si invocano anche una serie di regole per la scuola pubblica: istruzione religiosa islamica, carne e cibo halal, luoghi di preghiera, piscina e ginnastica separate per maschi e femmine, esonero dai corsi di musica e di danza, informazione sulle attività extra-scolastiche al fine di permettere ai figli di non seguire quelle contrarie all’Islam, assunzione di personale insegnante e amministrativo musulmano in scuole con un numero sostanziale di allievi musulmani, esclusione di tutte le opere offensive verso l’Islam, niente scuole miste pubbliche. Un’interessante storia dei musulmani nel Regno Unito è scritta da Anwar (1990), autore anche di studi sulle comunità pakistane (1985).

15 Wihtol de Wenden (1988) distingue vari tipi di associazioni: le associazioni create dagli immigrati o dai giovani nati dall’immigrazione, a carattere nazionale, locale o di coordinamento; le associazioni francesi di solidarietà con i movimenti immigrati, generate da tale fenomeno; le amicales emanate dai governi d’origine o dai consolati; le associazioni a carattere religioso (musulmano); le associazioni francesi e straniere che si assumono il ruolo di élites interlocutrici verso le istituzioni nazionali, in veste di portavoce degli immigrati (cfr. anche La Peyronnie et al., 1990).

16 Sono cittadini francesi coloro nati in Francia e di cui uno dei genitori è francese; coloro che non sono nati in Francia ma di cui almeno uno dei genitori è francese; coloro nati da genitori stranieri ma di cui almeno uno nato in Francia; i giovani algerini nati in Francia dopo il 1° gennaio 1963, in quanto nati, come i loro genitori, in territorio francese.

17 Carta che viene rilasciata anche ai cittadini dei paesi della CEE che lavorano regolarmente in Francia.

18 Alcuni fattori discriminanti riguardano l’accesso all’impiego e l’esclusione da incarichi pubblici nazionali e territoriali; il rischio di espulsione per attentato grave all’ordine pubblico; l’esclusione dal diritto di voto; la questione del servizio militare (Wihtol de Wenden, 1989).

19 Il primo caso dello chador risale al settembre 1989. In una scuola pubblica del comune di Creil, tre studentesse di origine nord-africana – due marocchine e una tunisina – insistono nel voler indossare il foulard durante le lezioni. Essendo la scuola pubblica francese un luogo laico nel quale non sono ammesse espressioni esteriori di alcuna fede religiosa, il preside le espelle. Questo fatto solleva, oltre alla reazione delle comunità islamiche, un acceso dibattito nazionale sulla laicità dello Stato francese e sullo spettro del fondamentalismo islamico tra i francesi, e su altri temi come quello dell’eguaglianza femminile (subordinazione delle donne), della libertà di espressione religiosa (diritto alla differenza) e sull’annoso dibattito assimilazione/integrazione dei non-europei in Francia tra i musulmani. Fra i moltissimi articoli, di cui molti comparsi su quotidiani e riviste francesi, Feldblum (1993) e Leveau (1989).

20 Ma si può anche utilizzare una semplice numerazione che sta ad indicare, per ciascun giocatore, l’ordine di preferenza delle mosse.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Tabella 1.
Legenda I valori numerici corrispondono a: 1 prima scelta, 2 seconda scelta, ecc.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/1145/img-1.jpg
File image/jpeg, 62k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Stefania Cammarata, «I conflitti interetnici. Strategie d’identità e acquisizione dei diritti»Quaderni di Sociologia, 34 | 2004, 103-129.

Notizia bibliografica digitale

Stefania Cammarata, «I conflitti interetnici. Strategie d’identità e acquisizione dei diritti»Quaderni di Sociologia [Online], 34 | 2004, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1145; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1145

Torna su

Autore

Stefania Cammarata

Dipartimento di Studi Politici – Università di Torino

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search