Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri36teoria e ricercaLa Sociologia di Trento. Il mio c...

teoria e ricerca

La Sociologia di Trento. Il mio coinvolgimento

Filippo Barbano
p. 91-110

Testo integrale

Per aver proposto la pubblicazione di questo suo intervento, un ringraziamento va al professor Filippo Barbano da parte della Redazione, la quale solo in un secondo tempo è venuta a conoscenza della pubblicazione del medesimo testo in F. Cambi, D. Quaglioni, E. Rutigliano (a cura di), L’Università a Trento. 1962-2002, Università degli Studi di Trento, 2004.

11. L’incipit di questa testimonianza sul mio coinvolgimento a Sociologia di Trento, può essere rappresentato da una informazione, mai smentita, avuta a suo tempo da Giorgio Braga. Nei primissimi anni Sessanta, promosso dalla famiglia democratico cristiana progressista trentina, era maturato il progetto di istituire una sede universitaria locale, a far capo dall’istituto Trentino di Cultura. Tra le persone notabili dell’iniziativa c’era anche il padre Luigi Rosa dei Gesuiti di San Fedele, di Milano. Questi, un giorno, di ritorno da Trento, incontrò in treno Giorgio Braga. Nel corso della conversazione, Padre Rosa ebbe a parlare della iniziativa trentina, accennando anche al possibile orientamento per una Facoltà di scienze forestali o simili, legata cioè all’ambiente e al territorio montani. Giorgio Braga, di cultura politecnica, ma anche studioso di Vilfredo Pareto (ricordo in proposito la sua raccolta antologica: Vilfredo Pareto, Forma ed equilibrio sociale, Bologna, il Mulino, 1959, con introduzione di G. Braga) – prendendo, come si dice, la palla al balzo, non perse l’occasione di sottolineare, di fronte alla convenzionalità della scelta forestale, il carattere del tutto innovativo di una Università di scienze sociali, ed, in particolare, di una Facoltà di Sociologia. Detto fatto, nuova o in fieri che fosse, l’idea di sociologia attecchì, ed il relativo progetto si realizzò per il dinamico decisionismo di Bruno Kessler, allora Presidente dell’amministrazione Provinciale di Trento. Morale: «I giovani non sono piante».

2Con Bruno Kessler, personalità di notevole spicco, sia umano sia politico, godetti di stretti e cordiali rapporti. Ci eravamo da poco conosciuti, ed egli venne ufficialmente ad incontrarmi a Torino, allo scopo di informarmi sul progetto di Sociologia di Trento, chiedendomi, in particolare, di dare assenso e collaborazione ad una specie di duumvirato sociologico, tra me e Braga; non essendosi ancora istituzionalizzata una appropriata forma di direzione, che Kessler allora riteneva di doversi dare ai sociologi, e che poi invece, per varie ragioni che sarebbe troppo lungo rievocare, ma che fanno parte del dilemma sociologia pensiero-sociologia tecnica, sarà affidata al prof. Mario Volpato, matematico di Ca’ Foscari.

3Va da sé che il mio coinvolgimento a Sociologia di Trento non fu tanto motivato da un incarico di insegnamento, ma dalla Sociologia stessa, come estensione, in altri luoghi, di un impegno di studio e di ricerca sorto in me, anni prima, dall’attrazione per i fenomeni storico sociali e, in particolare, per i processi di democratizzazione e l’opinione pubblica. Interessi che mi avevano portato, nel 1948, a Roma, per frequentare i corsi di Giornalismo, allora dati presso la neonata Università internazionale Pro Deo, malgrado tutto soddisfacentemente laica, quanto al corpo docente, e a mettere alla prova certe chances, che pensavo di avere, per il giornalismo, non del tutto condivise dal mio Maestro Gioele Solari, con il quale mi ero laureato, in Filosofia del Diritto, con una tesi sul concetto di persona nella filosofia giuridica e il personalismo cristiano. Ancorché poco convinto, ma con la sincera comprensione di un vero Maestro, Solari mi fornirà più tardi un biglietto di presentazione per Mario Missiroli, Direttore allora del «Messaggero» di Roma, così concepito: «Torino 4 luglio ’49. On. Senatore mi permetto di presentare il dott. Filippo Barbano, già mio buon allievo, preso dalla passione giornalistica, che desidera da Lei consiglio ed eventualmente, dopo lunga e dura prova, incoraggiamento e aiuto. Mi è cara l’occasione per ricordarmi a Lei, per inviarLe i miei più vivi saluti e auguri. Suo Giole Solari». Non sarà certamente la «passione giornalistica» che mi porterà a Trento.

4La mia presenza e partecipazione didattica a Trento si svolsero continuativamente dall’anno accademico 1963 all’anno accademico 1969. Avendo, dall’anno 1956, un incarico di insegnamento di Sociologia al Corso di laurea in Scienze politiche della facoltà di Giurisprudenza di Torino, la mia attività a Trento fu organizzata in maniera da occupare tre interi giorni settimanali, ogni quindicina. Il non breve viaggio Torino-Milano-Verona si conciliava assai bene con la lettura di libri e giornali, mentre la tratta Verona-Trento, mi offriva, a seconda delle stagioni, la veduta di pittoreschi luoghi e scorci della valle dell’Adige: indimenticabili, i colori bostoniani dei boschi autunnali. All’arrivo a Trento, di solito, venivano ad incontrarmi il mio collaboratore ed assistente Alberto Izzo e Giovanni Bellone, economista, che io avevo già conosciuto nelle circostanze della ricerca olivettiana per il piano regolatore di Ivrea, nei primi anni Cinquanta. I miei primi anni di insegnamento a Trento furono dedicati a Corsi generali, ovvero alle Istituzioni di Sociologia. Mentre poi, nell’ultimo anno accademico trentino, passai al corso di Storia del Pensiero sociologico.

5La classe di studenti, fin dal principio assai numerosa, distribuita nell’ampio e ripido anfiteatro, mi si mostrò subito assai diversa da quella torinese, con una quantità di curiosità in più per la Sociologia, e con una speciale partecipazione ad ogni variante del clima universitario. Già in quegli anni non mancavano di certo gli interessi politici, legati o suscitati dalla Sociologia, specialmente di sinistra: ma mi fece impressione la marginalità di uno studente, certo Cigaina, mi pare, dovuta alla sua dichiarata militanza nel pci. Molti dei miei studenti di allora occupano cattedre di insegnamento in più università, e mi è caro, nella presente circostanza, ricordare con affetto Darko Bratina, allievo ed amico, che assai prematuramente ci ha lasciati.

6Alberto Izzo, figlio d’arte (Carlo Izzo era professore e Storico di Letteratura inglese) era giunto a me da Scienze politiche di Bologna, transfuga, per evidenti incompatibilità non solo personali, con l’ambiente, e subito ne apprezzai il carattere dolce, l’intelligenza riflessiva e il sapere critico, dei quali si avvantaggiarono pure la mia vita ed attività didattiche a Trento. Da Alberto Izzo ho ricevuto insieme ai miei perenni interessi per la Storia e la storicità, l’intenzionalità critica nella teoria e nella ricerca sociale; anche se, spesso, il criticismo di Izzo mi lasciava interdetto, specialmente nelle nostre sempiterne discussioni ed accapigliamenti circa la valutazione della sociologia, soprattutto secondo Robert King Merton, del quale io, in quegli anni, mi ero fatto ricettore ed interprete in Italia; del quale Merton, dunque, io ero un sostenitore, mentre Izzo mi mostrava di non apprezzarlo così incondizionatamente, soprattutto per la versione che Merton aveva dato della Storia e dei contenuti della Sociologia della conoscenza (Izzo è pure un allievo e seguace di Kurt Wolff) e, soprattutto, dei contributi della sociologia della conoscenza in Europa ed, in particolare, di quelli di Karl Mannheim.

7A Trento la contestazione della Sociologia, come disciplina accademica fondamentale nel piano degli studi, passò, attraverso la critica della oggettività e della neutralità della Scienza, in maniera abbastanza diversa che nelle altre Università dove si insegnasse sociologia come esame complementare. Carlo Marx, in fondo, non era solo un «marxista», ma uno studioso che aveva analizzato la società con metodo storico-sistematico, e quindi era uno tra i Padri Fondatori della Sociologia. Per i neosociologi di Trento, licenziati o diplomati che fossero, quello dei «Padri Fondatori» era una specie di culto, dovuto ad una disciplina nuova e che veniva da lontano. Del resto, tra i sociologi, prevalentemente gli statunitensi, la cui informazione approfondita da noi risaliva appena agli anni del secondo dopoguerra, colui che era preso di mira dagli studenti contestatori era Talcott Parsons. Mentre il più venerato era C. Wright Mills, precoce critico della società americana, profeta della «Immaginazione sociologica», dalla quale espressione ebbe forse origine l’altra sulla: «Immaginazione al potere», nonché critico del cosiddetto Metodologismo astratto; malgrado il suo radicalismo, Wright Mills fu cooptato alla Columbia per intercessione di Robert K. Merton. Questi era il mio autore preferito, di riferimento, non solo per la sociologia statunitense. La sociologia strutturale, pluralistica ed insieme dualistica (struttura-cultura) di Merton sfuggiva a presupposti monistici come quelli di Talcott Parsons, la cui attrazione per il sistema facilitava la credenza che il sistema teorico parsonsiano altro non fosse che lo specchio sovra-strutturale del sistema sociale statunitense, così come del sistema capitalistico mondiale. La forza di Merton e la sua resistenza alla contestazione, avevano, tra l’altro, la loro fonte negli argomenti contro i tre celebri postulati del funzionamento integrale, cioè unità, universalità ed indispensabilità. Argomenti che si sarebbero potuti utilizzare contro l’evento stesso della contestazione, a partire dalla protesta giovanile (F. Barbano, Contestazione, funzionalismo e rivoluzione: il punto di partenza giovanile studentesco, «Studi di Sociologia», 1969, n. 4, pp. 311-366).

8Tra gli studenti divenni ben presto il «Barbano strutturale», a ragione, perché ho sempre considerato il concetto di struttura come un fondamentale storico-sistematico della conoscenza sociologica, attorno al quale far ruotare, da un lato, il sistema, l’organizzazione e i processi di differenziazione sociali, e, dall’altro lato, l’azione, il soggetto umano ed i processi di individuazione relazionali. Il che, cioè questa rotazione attorno al concetto di struttura sociale, è storicamente avvenuto, e tuttora avviene, determinando il quadro fondamentale del sapere sociologico e quello storico sistematico della sociologia. Agli studenti di Trento proposi due dispense, concepite contemporaneamente, anche per l’insegnamento torinese: Sociologia strutturale. Teoria ed analisi delle strutture sociali (Torino, Giappichelli, 1965); e poi Sociologia strutturale. La nozione di struttura sociale nella antropologia culturale e nella sociologia (Torino, Giappichelli, 1996). Alla scrittura dei capitoli appartenenti a questa seconda dispensa collaborarono generosamente sia Alberto Izzo, a Trento, che Carlo Marletti a Torino, che ringrazio ancora una volta. Della prima dispensa, ora ricordata, ci sono state successive edizioni, ed il loro impianto analitico sistematico, a detta di molti studenti, fu determinante per la loro preparazione, ed alcuni di essi non perdono occasione, ancora oggi, di propormi una nuova edizione, naturalmente aggiornata, sia dal lato dei processi di differenziazione, che da quello dei processi di individuazione relazionali.

9L’attività didattica a Trento mi offrì pure l’occasione di raccogliere in un volume un certo numero di contributi: Problemi di analisi delle strutture sociali (Trento, Arti grafiche «Saturnia», 1964). Un raccolta di saggi che, ancora oggi, si rivela essere importante (anche se questo volume è pressoché introvabile) per la presenza di alcuni lavori e contributi dispersi in fonti remote, a tutt’oggi interessanti: Concetto e natura dell’opinione pubblica (1954); Attività e programmi di gruppi di ricerca sociologica (1957); Cultura e personalità nel pensiero sociologico americano (1958), quest’ultimo particolarmente ricordabile nella attuale fase di personalizzazione dei processi di individuazione relazionali, e cioè di personalizzazione dell’attore sociale; A proposito di una ricerca incompiuta di Sociologia della religione (1958); Le condizioni strutturali del comportamento deviante (le conseguenze della Legge Merlin, e il problema della registrazione) (1959). Per riferimenti più puntuali rimando a Teoria, società e storia. Scritti in onore di Filippo Barbano, Milano, Angeli, 2000 (a cura di Carlo Marletti e Emanuele Bruzzone) ed ivi la parte bibliografica.

 

102. Com’era la giornata del professore universitario a Trento? Prima di tutto non travagliata dal traffico e dagli spostamenti urbani. L’edificio universitario di via Verdi (già presente ai tempi dell’Austro Governo, piuttosto generoso, devo dire, se gli Austriaci edificavano in quella grandiosa maniera, in una città che essi occupavano) nobile e spazioso, si raggiungeva comodamente, camminando per le vie della Città del Concilio, anch’esse nobili e assai pulite. Venivamo, la mattina, dai vari alberghi che i professori frequentavano: l’Astoria, l’Accademia, Il grand Hotel Trento, l’America, e così via. L’edificio di via Verdi era talmente spazioso che, agli inizi, visitandolo con Kessler, dovetti rassicurarlo più volte che gli studenti di sociologia sarebbero via via diventati tanto numerosi da colmare le grandi aule. Gran parte della giornata trascorreva nella sede universitaria: ora per le rituali lezioni, ora per ricevimento studenti, ora per seminari o lavori di gruppo, ora per ricerche personali in Biblioteca; questa, ai primi tempi, ancora modesta, ma già molto diligentemente e intelligentemente curata dal sig. Disertori (a Trento abbondano i Disertori, uno psicologo assai versatile, una Libreria ben fornita), prese subito a crescere, anche per la generosità con la quale le nostre richieste di acquisto venivano accolte, tanto che oggi, per quanto riguarda Sociologia, non vi è, in Italia, biblioteca universitaria altrettanto ben fornita.

11Al di fuori delle ore di lavoro, ci si ritrovava nelle vie del centro cittadino, chi per tornare in albergo, chi ne veniva, chi per fare shopping, chi per altro motivo ancora, come, per esempio, passeggiare per la città, secondo il clima: delizioso in primavera, cocente d’estate, pittoresco in autunno, seccamente freddo in inverno. Camminando con Izzo, dopo aver curiosato qua e là per i negozi, alcuni assai sciccosi e moderni, altri suggestivi per le insegne e gli articoli altrove introvabili, nelle giornate dei grandi freddi, Alberto mi invitava ad entrare in qualche bar, più che per un caffè o un aperitivo: «per prendere una boccata di caldo». Izzo, ancorché sano e forte, vantava un perpetuo spleen, e Trento ne era divenuta la cura, occhieggiava alle ninfette e adorava i prodotti farmaceutici, dei quali aveva con sé, in ogni viaggio, un sacchetto ricolmo. Pranzo e cena erano belle e non dimenticate occasioni per stare insieme a conversare, mentre fuori nevicava, con i colleghi: ricordo gli psicologi, L. Meschieri e F. Metelli, gli antropologi, T. Tentori e G. Harrison, e gli economisti come Romano Prodi, anche lui, come tutti noi, un patito del «carrello» dei bolliti, presentato e distribuito dal Marietto, nel ristorante dell’albergo Astoria. La cena finiva di solito con un generoso grappino, inevitabile, se era presente il direttore Mario Volpato, il quale ritualmente rimproverava ad Izzo di essere astemio, chiedendosi se il sociologo poteva essere un tale che non amava il grappino, ed una volta che Izzo, a scopo dimostrativo, ne ingollò cinque di seguito, Volpato detto fatto, celebrò l’avvenimento reintegrando Izzo nella fama di bravo ragazzo e/o di buon sociologo. La qualità della vita a Trento sarebbe stata anche più buona ed apprezzabile, se i trentini ci avessero guardati più come normali cittadini che come bestie rare. Per scavalcare la diffidenza dei primi tempi, mi feci ricevere dall’Autorità vescovile di allora, ma senza apprezzabili risultati.

 

123. Bruno Kessler teneva molto, anche dal punto di vista editoriale, al logos trentino della produzione scientifica. All’atto dell’incarico dell’insegnamento della Sociologia a Trento, Kessler mi chiese, come gesto di simpatia e di mio coinvolgimento trentino, di svolgere una approfondita e documentata ricerca sui Piani di Studio di Università, Facoltà, Dipartimenti di Scienze sociali o di Sociologia in Europa, e soprattutto, negli Stati Uniti, paese nel quale, come è noto, nel secondo dopoguerra, la ricerca e la teoria sociale erano pervenute ad un notevole sviluppo, del quale ci si sarebbe dovuto rendere conto, anche senza eccedere nell’americanismo. Accettai ben volentieri l’incarico (che io stesso volli essere gratuito, visto anche il generoso compenso mensile per l’incarico d’insegnamento, malgrado le proteste di Kessler, che non concepiva come un lavoro o un servizio potessero essere privi di un corrispettivo monetario). I risultati della complessa ricerca sono stati pubblicati: Istituto Universitario di Scienze Sociali di Trento, Filippo Barbano, Progetto di sviluppo del piano di studi per le Facoltà di Sociologia (Trento, per i tipi delle Arti grafiche «Saturnia», 1964, pp. 264). Il libro ebbe una assai scarsa attenzione, come molti degli studi e ricerche che vengono prodotti a scopo meramente dimostrativo, il che non era certamente nelle intenzioni di Kessler, ancorché la ricerca mi fosse stata commissionata dal Collegio commissariale dell’Istituto Universitario di Scienze sociali di Trento, che io, nella mia Prefazione ringraziai: «per la stima e la fiducia dimostratami nell’affidarmi l’incarico di redigere il presente studio; la cui occasione segna un momento importante nello sviluppo della Sociologia e delle Scienze sociali in Italia» (cfr. Progetto di sviluppo, cit. p. 13). Ho ripreso in mano quel libro, con una certa trepidazione, tanto più che io nutro, nei confronti delle molte (troppe) cose che ho scritto, un impulso irresistibile ad abbandonarle nel tempo. Ma mi sono dovuto ricredere: sfido chiunque a non riconoscere nelle idee e nelle linee propositive di quel Progetto, dei primi anni Sessanta, i temi critici ed i problemi, relativi ad una avanzata offerta di formazione, tuttora attuale per sociologi ed attività sociologiche, giocata tra una seria preparazione scientifica ed una flessibile qualificazione professionale. Riprendevo una fondamentale osservazione: «L’università contemporanea attende una “teoria”. Non c’è dubbio che ognuna delle grandi istituzioni universitarie del passato si mosse da una “teoria”; in qualche caso da una vera e propria “filosofia”»… «Per quanto riguarda le scienze sociali, mette anche conto ricordare come non fu senza una sua «teoria» che nacque intorno al 1894 la London School of Economics and Political Sciences» (cfr. Progetto, cit. pp. 99-100). Voglio, insomma, dire, senza alcuna presunzione, che il quel Progetto si trova in nuce il problema, attualissimo nel nuovo Secolo, della Modernità in relazione con le Istituzioni universitarie, non esclusi i crescenti inconvenienti derivanti dall’applicazione della recente riforma universitaria cosiddetta 3+2.

13Nel Progetto di sviluppo del 1964, i temi che ponevo alla discussione erano di tre ordini, con un’esposizione della quale, il direttore Volpato, non seppe dire altro che era «una pregevole ricerca», ma che era invece una seminale anticipazione degli argomenti più inclusivi della contestazione studentesca di qualche anno dopo. Contestazione con la quale, prima Volpato, e poi anche Alberoni, avrebbero dovuto fare i conti. Questi suonava il piffero al Movimento e, al tempo stesso, ne cercava la istituzionalizzazione. Il tema della preparazione scientifica apparteneva al primo ordine di problemi. L’aggettivo «scientifico» evocava l’interrogativo su com’era o poteva essere «scienza», la sociologia, appartenente al novero delle «scienze imperfette» (J. Stuart Mill) e non certo scienza «esatta». «Storici e Sociologi – riprendevo la seguente riflessione – sono scienziati, ma con la s minuscola. In confronto a quelli che si occupano del mondo fisico, essi sono i parenti poveri fra gli scienziati. Ma anche i parenti poveri possono essere utili. Le Scienze non esatte possono servire. Una scure non è uno strumento di precisione, ma rende servizi utili, specialmente quand’è maneggiata da una mano esperta». La citazione, da G. Salvemini (La Storia e la Scienza, 1948), mi permise di porre in tutta ragionevolezza il valore della Sociologia come scienza e di determinare una accettabile distinzione professionale del sociologo, al di fuori da ogni pretesa scientistica e tecnocratica.

14Nel secondo ordine di problemi il tema della qualificazione sociale del sociologo era posto in maniera da non far prevalere le deterministiche figure dello specialista e del tecnico, su quella da me scelta, dell’operatore sociale: non un intellettuale puro, non un ricercatore isolato attrezzato solo a fare questionari, ma un operatore: «capace di lavorare sempre su un continuo di teoria-metodo-ricerca e di lavorare spesso a ciclo continuo di pensiero-teoria-metodo-ricerca-prassi» (cfr. Progetto, cit. p. 78).

15A parte i giudizi sulla Sociologia della conoscenza (che tanto indignavano Izzo, a misura che egli non ne riconosceva il contesto statunitense dei rapporti di struttura-cultura popolare) – la tematica mertoniana dei rapporti di teoria e ricerca sociale (palese rifiuto dell’iperempirismo naturalistico) non era poi così evidentemente pacifica e/o ovvia, ed anzi, essa implicava una dialettica laica dei rapporti di pensiero-azione che, presa in seria considerazione, avrebbe massimamente giovato anche alla sociologia critica contestazionaria, se questa non si fosse impegolata in una ideologica concezione della scienza, avallata anche da cattivi maestri: «Da una parte la «scienza» borghese, con tutti i suoi alleati e in tutte le sue articolazioni, impegnata a realizzare il passaggio, a far funzionare la spinta operaia (appunto soltanto come spinta) all’interno degli schemi di sviluppo del sistema, come motore, addirittura, di questo sviluppo, negazione per la sintesi, contraddizione rivolta unicamente al salto qualitativo dell’insieme. Dall’altra, tutta ancora da pensare, e cioè da realizzare nei fatti, da far scendere in tattiche precise di intervento e di lavoro di massa, una «scienza» operaia contro il passaggio, che ne faccia esplodere il «cervello», ne spezzi le articolazioni, disinneschi il «concerto» dei suoi elementi – cioè l’organizzazione di quel processo di ricomposizione politica, l’organizzazione massiccia di un attacco operaio al piano del padrone» (Massimo Cacciari, Ciclo capitalistico e lotte operaie. Montendison, Pirelli, Fiat, 1968, Padova, Marsilio, 1969, pp. 5-6).

16Nel terzo ordine di problemi, ponevo quello che si potrebbe chiamare l’architrave della preparazione scientifica e della qualificazione professionale, e cioè la Formazione: «La distinzione professionale del sociologo deriva non solo dal possedere un metodo scientifico adeguato ma anche dal riconoscere le virtualità della valutazione filosofica ed etica per orientare il significato del suo stesso agire» (cfr. Progetto, cit. p. 86). Scavalcando l’ethos economicistico marxiano, del quale si impregnava l’ideologia contestazionaria, e precorrendo l’attuale rilevanza data al significato etico dell’agire sociale, concludevo, ancora con una citazione da G. Salvemini: «Sarei profondamente afflitto se dalla dottrina che la storia e le scienze sociali non possono fornirci verità assolute né previsioni sicure, qualcuno dei miei lettori dovesse giungere alla conclusione che esse debbano essere indifferenti di fronte alla questione della verità o dell’errore, del bene o del male» (cfr. Progetto, cit. p. 89). Nessuna concessione, dunque, alla «neutralità» della Scienza!

17Tutti questi aspetti critici li ritroviamo oggi in quantità sulla Modernità e le istituzioni universitarie del xxi secolo, quando, per esempio, una tradizionale e molto reputata «Università economica» come la Bocconi di Milano, reclama una risposta al bisogno di una «Università di cultura», con lo scopo di porre rimedio agli effetti deprimenti del determinismo economico nella formazione dei bocconiani. Di fronte alla domanda di professionalizzazione e alle possibilità di offrire moduli professionalizzanti, anche Trento, specialmente a partire dalla esperienza del ’68, può cercare di essere sempre più e sempre meglio una Facoltà di sociologia, rispondendo alla domanda di una «Università di cultura» (sociale). In breve, le presenti considerazioni mi paiono propizie per avviare una approfondita conversazione pubblica, a partire da Trento, su «Facoltà di sociologia-Università di cultura». Conversazione pubblica tanto più attuale in quanto la recente riforma universitaria del 3+2 cambia l’intero assetto di tradizionali Facoltà universitarie, come anche può richiedere, alla Facoltà di Trento, un assetto adeguato ai nuovi processi di modernizzazione. Per una breve informazione di rimando a un’ampia discussione sulla Modernità del nuovo secolo e le istituzioni universitarie tradizionali e nuove: U. Galimberti, Destino di noi moderni (11.6); e P. Citati, Università, c’era una volta Lettere (14.6); C. Secchi, Alla Bocconi l’Economia non basta più (18.6); L. Canfora, Se il liceo non c’è più l’Università è un liceo (22.6) del quotidiano «La Repubblica».

 

184. Mario Volpato, direttore dell’Istituto Universitario di Scienze sociali di Trento, come l’ho conosciuto io, era ottimo insegnante, nonché amico gioviale, ma oltremodo condizionato dalle sue idee circa il posto e il ruolo del proprio sapere matematico-statistico, nelle scienze sociali e nella sociologia. Già la sua nomina a direttore, oltreché un risultato della irresolutezza mia e di G. Braga (io non così accademicamente consolidato, anche se libero docente dal 1956, Braga per il carattere impervio, ed un atipico curriculum accademico), rappresentava la vittoria della alternativa scientifico-tecnica nell’immagine universitaria dell’istituto trentino. Volpato era uno strenuo assertore della avalutatività tecnica e della neutralità della scienza. È stato quel professore il quale, nel crescendo della marea contestazionaria, entrato in aula per la lezione giornaliera, si mise alla lavagna armato di gessetti e spugna, e per un quarto d’ora riempì lo spazio nero di bianchi simboli, formule, espressioni algebriche, e quant’altro avrebbe potuto rappresentare, anzi essere, la dimostrazione della neutralità tecnica e della avalutatività della scienza. Rivolto agli studenti: «Dimostratemi – egli chiese – come questa lavagna di linguaggi tecnico-scientifici possa essere di destra o di sinistra, possa non essere neutrale ed avalutativa, rispetto ad ogni agire sociale, politico, etico».

19Ringraziando Luigi Gui, allora ministro democristiano della Pubblica Istruzione, in una lettera del 2 giugno 1966, per l’avvenuto riconoscimento giuridico dell’Istituto Universitario di Scienze sociali di Trento, da un lato Volpato ne richiamava «l’obiettivo principale, la formazione di un nuovo tipo di laureato», dall’altro lato, «ricorrendo anche alle più avanzate tecniche che la scienza moderna mette a disposizione». Con tutta evidenza, Volpato si riferiva alle Nuove tecnologie, all’uso del Computer e al Software informatico, applicabile alla ricerca sociale. Questa evidenza, associata al privilegiamento dell’orientamento statistico-matematico, poteva far temere una «tendenza “quantofrenica”, che rischia continuamente di quantificare il qualitativo senza avvedersene» (F. Ferrarotti, Lettera a Volpato del 13 novembre 1966). Nel piano degli studi proposto da Volpato, dell’autunno 1966, in relazione al quale il Movimento studentesco trentino entrò in agitazione e poi decise l’occupazione della Facoltà, era peraltro presente – insieme ad un difetto di ottica per la storicità dei saperi sociali – una tendenza al formalismo «che può presentarsi sotto diverse spoglie, talvolta nei termini astrattamente perentori della coerenza puramente formale del ragionamento giuridico, talaltra dietro al culto per la misurazione quantitativa precisa ma sostanzialmente incapace di cogliere il significato storico dei fenomeni sociali» (Ferrarotti, cit.).

20In una lettera del 31 ottobre 1966, lo stesso Volpato, informando i colleghi della agitazione degli studenti e del loro proposito di occupare a breve la Facoltà: «Il motivo da loro addotto – scriveva – sta nel fatto che la bozza del piano degli studi da me predisposta come documento provvisorio di lavoro per una proficua discussione, prima di sottoporla al collegio commissariale, non tiene sufficientemente conto degli insegnamenti di carattere storico-comparativo». Volpato rivendicava, del resto giustamente, la crescente importanza del corso da lui proposto, «Elaborazione automatica dei dati». Due cose non contrastanti: la storia critica e l’elaborazione automatizzata dei dati, ma che, nella scapigliata cultura della contestazione, erano destinate a diventare una irrecuperabile antinomia ideologica, alla base dei progetti per l’Autonomia del potere studentesco, dell’Università negativa, etc. Stupefacente, oggi, la confusione che si fece, allora, da parte dei MS di ogni università, tra le trasformazioni in corso negli anni Sessanta e poi esplose negli anni Settanta delle Nuove Tecnologie, e il problema della scienza e della tecnologia nella società economica, politica, etica.

21L’importanza del Software sociologico, oggi non è certo più in discussione, e non fa più parte del bazar ideologico (oggettività-neutralità, politica-cultura), presente nella contestazione del ’68. Ciò che invece ancora oggi si aggrega criticamente alla valutazione della oggettività e della valutatività della scienza è la narrazione e la critica storica, nonché l’etica. Tutto ciò conferisce una ragione di grande attualità alla iniziativa della Università degli studi di Trento-Facoltà di Sociologia, di fare un bilancio storico, dal 1962 al 2002, rivedendo il significato del processo di «statizzazione», perché tale revisione storica potrebbe suggerire un nuovo progetto di sviluppo, per questo nuovo periodo nel secolo xxi, quando si discute della «teoria» e della «filosofia» delle istituzioni universitarie, in un panorama pluralistico di fondazioni, istituti, università private, centri e dipartimenti. Perché, una volta giunti al traguardo della statizzazione, il migliore modo di celebrarlo diviene l’elaborazione di una nuova prospettiva. Perché Trento non rimanga ferma al risultato della statizzazione, ed, anzi, sappia intervenire su come e in quali modi debba essere superato. Nel panorama di questo pluralismo ho visto con interesse, legato alla nostra alternativa trentina, L’offerta formativa della Libera Università di Bolzano, per l’anno accademico 2002-2003: Facoltà di Economia; Corso di Laurea in Ingegneria e Logistica della produzione; Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche, Facoltà di Design ed Arti.

22In una lettera del 3 novembre 1966, inviata da Alberto Izzo agli studenti occupanti («cari amici») il sostantivo «critica» e il corrispondente aggettivo, ricorrevano almeno una decina di volte: la sociologia alle sue origini è una disciplina critica e problematica. «Critico – precisava Izzo – qui non significa politico. Con tale termine si vuole indicare solo l’orientamento sociologico che fa suo anche il compito di studiare come problemi storici, nelle loro origini cioè, come sono ora, e nelle loro future possibilità di mutamento (di evoluzione e di involuzione), i più ampi problemi della società contemporanea». Anche se solo allusiva ad una forma ovvero ad una concezione più analitica della storicità, nella lettera di Izzo ritroviamo i temi centrali della cosiddetta «Università critica», cavallo di battaglia del Movimento studentesco. Nel quale, tuttavia, malgrado i perenni riferimenti a Karl Marx, a ben pochi importava della Storia e della Storicità; mentre tutti davano alla parola «critica» un significato prevalentemente politico. Inconcludenti pure gli esiti delle proposte del Movimento studentesco sulla cosiddetta «Università negativa», ispirata alla dialettica negativa adorniana-marcusiana. Ma le cause del destino interrotto della «Sociologia critica», a Trento, appaiono, oggi ancora, dopo tanti anni passati, inquietanti, se le ricerchiamo nel periodo della calata su Trento di Francesco Alberoni e le sue truppe, durante una breve, concitata, direzione della Facoltà di sociologia, caratterizzata da ipnotizzanti concioni alle scolaresche, molto spesso veri e propri psicodrammi, tristemente finiti, nella loro velleità di dialogo democratico, soffocato tra la richiesta di restituire libertà e democrazia all’ambiente e la minaccia che fosse tagliato, dall’Autorità amministrativo-politica, il presalario degli studenti.

 

235. Il Movimento studentesco trentino, del quale facevo esperienza contemporaneamente a quello torinese, era non meno effervescente, ma assai più espressivo, se non nel senso della scrittura, nel senso dei comportamenti e del folklore esterno. Del resto, una performance come quella del Controquaresimale, animata da Paolo Sorbi nel severo Duomo di Trento, non poteva essere altro che trentina, appunto, anche se Sorbi era un verace partenopeo dal carattere cordiale ed esuberante. Tra i visi nella folla di sociologia di Trento ho, vivissimo, quello di Mauro Rostagno, barba folta e lunghi capelli: look rasputinesco, un consapevole carisma dal fascino sulfureo, con negli occhi il presagio triste della fine di una vita avventurosa, cultura versatile ma picaresca. Ho conosciuto Renato Curcio nella sua fase marxista-leninista, concordavamo sul fatto che sia in Marx sia in Lenin sono presenti seri elementi di sociologia generale e dell’Organizzazione politica, che vale la pena di studiare, facendo essi parte della storia delle Scienze Sociali. Anima persa nelle grandi Assemblee, Renato, a differenza di Mauro, era un fascinatore di piccoli gruppi; aveva una forma, non so se di timidezza o di complesso, quello del suo naso grande e carnoso – come potemmo simpaticamente constatare io ed Izzo, nel corso di un esame di gruppo – timidezza del corpo, con tanto furore dell’anima e coerenza del carattere. Indisciplinato dissidente, contestatore dei contestatori, testa riccia e distinto, Aldo Ricci, «destra laica» di Rostagno, sempre furioso con Marco Boato, destra confessionale. Marco era occhialuto, il che gli dava il look disciplinato del contestatore d’Azione cattolica. Una vita per la politica, dopo Trento. Ai tempi di Trento sembra sia stato sorpassato da Ricci, in corsa per una borsa di studio; cosa della quale Ricci oggi si vanta ancora: anche i contestatori tenevano ai meriti e alle ricompense accademiche, non fosse altro che per il loro frequente stato di bisogno. Oggi gli anni della Contestazione, del Movimento studentesco, cioè del ’68, per chi vi partecipò, fanno parte della memoria biografica e della propria esistenza, così come per i Partigiani ed i Repubblichini di Salò. La resistenza e la guerra sopravvivono nel loro cuore, riaffiorando anche nelle contingenze della vita quotidiana. I reduci si portano dietro sempre molta nostalgia, anche questa fa storia.

24Il mio coinvolgimento a Sociologia di Trento – per concludere – è stato fondamentalmente di due tipi: scientifico, cioè per la Sociologia come vocazione e scelta di lavoro intellettuale. Il secondo coinvolgimento è stato di natura intenzionalmente politica. Dal punto di vista scientifico, l’evento della Contestazione e la presenza del Movimento studentesco maturarono in me la consapevolezza, e quindi il convincimento, circa la possibilità di porre il problema della conoscenza sociologica, dal punto di vista delle sue risorse, cioè delle sue fonti, e quindi della necessità di distinguere tra fonti convenzionali: teoria e ricerca, e fonti non convenzionali, cioè la loro storicità. L’evento della Contestazione mi coinvolse come fonte non convenzionale, sia nel senso di una lettura dei classici, non escluso Marx e altri rappresentanti della «sociologia critica», impresa diretta (e non mediata dalla cultura convenzionale del pci, come avvenne invece da parte della massa dei contestatori), sia nel senso che la contestazione stessa e il movimento studentesco, nella loro intenzionalità, potevano rappresentare, per la teoria e la ricerca sociologica, una fonte non-convenzionale, nella loro storicità.

25Ma c’era di più, per il mio coinvolgimento scientifico e cognitivo a Sociologia di Trento, e non solo. Gli eventi del ’68 avevano colto la Sociologia in pieno sviluppo e non riuscirono a determinare una vera e propria crisi. Anzi, da disciplina, entrò a vele spiegate in una quantità di Facoltà di Scienze Politiche di nuova istituzione e di altre Facoltà umanistiche, dilatando così il proprio campo pubblico teorico e di ricerca. Inoltre, gli eventi in parola, erano determinati da una Trasformazione dei fondamentali della disciplina sociologica: differenziazione e individuazione ovvero organizzazione e relazioni sociali e dei loro rapporti storico-culturali. I relativi processi avrebbero potuto rappresentare i presupposti storico-cognitivi di una possibile Sociologia della crisi, alla ricerca delle interdipendenze trasformative e delle congiunzioni nuove, tra strutture sociali e persone umane. Ma per concepire una simile Sociologia della crisi, della quale l’oggetto sarebbe stato anche il complesso storico-culturale degli eventi del ’68: contestazione e movimenti studenteschi, l’interesse cognitivo dell’osservato e degli attori coinvolti nell’agire contestazionario, non avrebbe dovuto esser costretto a deformare il lavoro teorico col lavoro politico di massa; deformando pure gli obiettivi del passaggio dalle rivendicazioni meramente sindacali dei tradizionali gruppi rappresentativi universitari, agli obiettivi di una «lunga marcia attraverso le istituzioni», nella palese contraddizione tra negare e distruggere le istituzioni, e marciare dentro di esse alla conquista delle loro rovine.

26Il mio coinvolgimento politico a Sociologia di Trento proveniva dal fatto che la contestazione e il movimento studentesco, malgrado l’utopia del loro progetto, si presentavano, nella mia esperienza di vita, come una forma di Resistenza ad una Trasformazione in atto. Come dimostrano molto bene i numerosi bilanci prodotti nei decenni successivi al ’68, i risultati dell’agire contestatario appaiono oggi pressoché senza consistenti effetti se non ricondotti al contesto delle trasformazioni succedutesi negli anni Settanta. Il problema dell’Università e del Piano di studi, particolarmente sentiti a Sociologia di Trento, altro non furono che la massa critica delle trasformazioni tecnologiche e culturali e dei relativi mutamenti. Con tutto ciò che a Trento si univa, come problema della legittimazione e della statizzazione, e come riflesso nazionale ed internazionale della cultura contestazionaria. Sociologia di Trento mi parve, da questo punto di vista, la ragione di una mia seconda Resistenza, ieri alle illibertà politiche, ora al burocratismo delle istituzioni e delle sue regole, contro le quali si poteva arrivare, occasionalmente, anche all’estremo della concessione del voto politico, uguale per tutto il Gruppo. Insostenibile dal punto di vista della statistica dei meriti e delle ricompense, ma politicamente giustificabile come atto dimostrativo simbolico, anche se irrispettoso delle regole della meritocrazie (distinzione, selezione, differenziazione, individualizzazione, insindacabilità).

27Coinvolgimento e voto, entrambi politici, non si legavano però così, meccanicamente, tra di loro senza mediazioni caratteriali, ma non del tutto soggettive, di chi scrive: mi disturbava, intanto, l’esibizione del Libretto rosso maoista, contemporaneamente alla diffusione del libro dello stesso Mao, Contro la cultura del libro. Le mie motivazioni del voto politico erano istintivamente più corrucciate che del tutto razionali, attingevano ad una voglia di punire lo studente di massa sessantottino per il suo virtuale tradimento di una reale rivoluzione culturale: non volevo concedere, per così dire, l’onore delle armi, rappresentato da un esame individualmente concesso e ponderato, ad una massa di studenti che ostentatamente studiava senza amare i testi sui quali leggeva, e, tanto meno, i loro autori, il tutto al solo fine dell’esame antiautoritario. Tradimento e punizione dello studente di massa omogeneizzato dal potere di classe, individualizzato dal potere di status. Il voto di gruppo come politica punitiva degli studenti per effetto di una politica di azzeramento del valore degli studi. Situazione assai bene espressa da una fonte insospettabile: «...il rapporto con i testi, anche quelli rivoluzionari, è bruciante e allusivo, ha poco a che fare con lo studio e la discussione e la citazione (di qui la scarsa fortuna dei gruppi “marxisti-leninisti”, nonostante la straordinaria fortuna della “rivoluzione culturale”), ma piuttosto con una aderenza all’essere e al fare, modi di riconoscersi e indicazione per la lotta, a costo – anzi in grazia – di certe semplificazioni altrettanto manichee quanto mobilitatrici» (Rossana Rossanda). Situazione assai prossima ed evocativa di assai meno metaforici «Roghi dei libri». Anche se: «… le sole autorità riconosciute nel campo del pensiero e dell’elaborazione teorica (dai francofortesi ai classici del marxismo, fino ai teorici della controcultura) avevano forma di libro…». All’atteggiamento ambivalente nei confronti di quel maestro lontano che era il libro, si può contrapporre la netta intransigenza nei confronti dei maestri vicini, dei docenti come presenze concrete, e come portatori di autorità: diffidenza non meno aspra (anzi) nei confronti dei maestri dei docenti «progressisti che di quelli dichiaratamente reazionari» (Peppino Ortoleva).

28Se i Movimenti studenteschi nazionali offrirono l’estro di verificare la coerenza teorica e la consistenza operazionale della nota categoria weberiana, cosiddetta dello stato nascente, il movimento della contestazione, nel suo insieme internazionalizzato, così che l’uno influenzò l’altro e tutti insieme, come si direbbe oggi, si globalizzarono, non sarebbe comprensibile solo al di dentro della sua autonomia, ma trova le proprie condizioni nel processo di Trasformazione, registrabile nel passaggio dagli anni Sessanta agli anni Settanta. A parte la situazione internazionale (i due blocchi: occidentale ed orientale, la guerra del Vietnam etc.), specificatamente per il nostro Paese fra gli eventi della Trasformazione si possono registrare: a) il cambiamento morfologico della popolazione studentesca, a causa della liberalizzazione degli studi universitari: Trento, per esempio, fu la prima a favorire la crescita delle aspettative di studio e di formazione in una massa di diplomati: ragionieri, geometri, maestri, periti etc. . b) Il contesto politico – culturale del defatigante dibattito sulla Riforma dell’Università, la 2314, detta Riforma Gui. c) Il primo shock energetico e la prova dei «limiti» dello sviluppo. d) La crisi della società industriale, della modernità ed i nuovi processi di modernizzazione. e) Soprattutto l’avvento delle Nuove Tecnologie elettroniche, la cui rivoluzione nella divisione informatica del lavoro mostrerà che non risale solo al piano del Capitale il condizionamento della scuola e dell’istruzione. f) La scoperta di una dimensione, non di scala, della realtà locale e di una coscienza del territorio. g) La rivoluzione culturale nei luoghi della scuola e della formazione.

29Il Movimento della Contestazione – quello almeno nel quale mi sentii coinvolto personalmente, cioè intellettualmente ed esistenzialmente, senza l’inquinamento di falsi maestri e di velleitarie strategie rivoluzionarie – non si sarebbe dissolto, come si dissolse, nella frizzante effervescenza dello Stato nascente, se non avesse tradito il significato manifesto della propria presenza storica, quello cioè di una rivoluzione culturale. I suoi caratteri espressivi, comunicativi e simbolici, senza dubbio molteplici e di grande interesse, anticipatori della società dello spettacolo e della visibilità planetarie, furono soffocati e dispersi entro una pleiade di conflitti sulle strutture e le istituzioni, sulla scienza e la tecnologia, sul sistema e il capitalismo, sulle classi e i consumi etc. A distanza di decenni il significato degli eventi contestazionari del ‘68 appare come una promessa affidata ad una azione di rivolta a favore della formazione dell’uomo, che non è stata ancora mantenuta. Incapaci come siamo ancora oggi di rendere praticabile la congiunzione storico, sociale e culturale dei processi organizzativi con quelli relazionali, della differenziazione sociale con la persona umana.

30Se non proprio un Mito, Sociologia di Trento rappresentò per tutti: studenti e docenti, un laboratorio, preceduto di poco nel tempo da quello delle Facoltà di Architettura, e non è un caso che si debbano associare, nell’esordio della contestazione, Sociologia e Architettura, due discipline della costruzione immaginativa e creativa. Gli effetti e le conseguenze di tale laboratorio sono stati insieme positivi e negativi. Tra questi, non pochi sono i giudizi circa Trento «incubatrice» della sovversione e del terrorismo. Giudizi che hanno radici lontane, ma non tutte dello stesso genere: per esempio, se noi rovesciamo l’immagine convenzionale della società, cioè il modello funzionale, sistemico e monistico, nel modello strutturale, asistemico e pluralistico, se cioè facciamo sociologia storica, non c’è dubbio che l’osservatore, anche il più filisteo, si senta attratto da una intenzionalità trasformatrice, capace di comprendere, nei fattori di ordine progressivo, conflitto e guerra. Rivoluzione e guerriglia. La sociologia, lo si voglia o no, è, di per sé, sia conservatrice sia rivoluzionaria, in quanto osservazione ed esperienza delle interdipendenze di consenso e conflitto nella loro storicità. Ricordo che, a Facoltà trentina occupata, mi si propose di tenere una conversazione su guerra e guerriglia nei classici del marxismo-leninismo, proposta che accettai volentieri, anche per avere l’occasione di correggere una cultura, in questo campo, assai approssimativa e velleitaria. Per una ragione non diversa parlai pubblicamente dello stesso argomento su invito del comando della Legione Carabinieri di Bolzano, con l’aggiunta di commenti sulle Note di Lenin al testo sulla guerra di von Clausewitz (il cui originale è conservato alla Biblioteca del Congresso di Washington).

31Una correlazione positiva tra Sociologia di Trento e sovversione dovrebbe tener conto delle seguenti variabili: l’Autonomia raggiunta dai Movimenti studenteschi, in genere, finì col separare le masse studentesche, proletarizzate dalla liberalizzazione dei nuovi studenti, dalle altre classi, e quindi non poté diventare una efficace condizione di trasformazione della radicalizzazione delle lotte in sovversione; ed anzi, le condizioni per una cultura della sovversione furono piuttosto trovate nelle aree di lavoro di fabbrica industriale dei grandi centri del Nord d’Italia, a contatto con la classe operaia, storico soggetto rivoluzionario, ancorché depotenziato dai partiti di una democrazia ossificata. L’immagine del Nemico alla Carl Schmitt, o quella dell’avversario di classe, alla Antonio Gramsci, in realtà era più presente in una ristretta leadership del Movimento, senza fare veramente parte dell’universo espressivo simbolico della massa degli studenti. La partecipazione di questa non mancò certamente al Movimento, ma piuttosto per la sorpresa di ritrovare lo spettacolo della storia nella scuola, nel teatro dei Leaders, nelle grandi assemblee psicodrammatiche, nei processi di socializzazione e risocializzazione. Il passaggio dalle rivendicazioni corporative a quelle politiche più generali avvenne senza una concreta e quotidiana rappresentazione collettiva del Nemico e dell’avversario, offuscati dall’ideologia associata al consumismo, nella condizione impropria di un ceto medio di studenti, alla ricerca di nuove forme di studio e di lavoro.

32In altri termini: fino a che lo spirito e le ragioni della Sociologia, ancorché con interessi critici e negativi, erano presenti a Trento, le condizioni reali della sovversione erano lontane da Trento; successivamente, le effettive condizioni della radicalizzazione terroristica si produssero al di fuori dei circuiti universitari, ove la sociologia poteva, semmai, spiegare il come e il perché, dall’impotenza delle istituzioni e delle riforme, potessero derivare determinati effetti negativi. Ma quelle non erano più le condizioni di una continuazione sociale della influenza della sociologia, ma le condizioni nuove di una prosecuzione della politica – per dirla clausewitzianamente – con altri mezzi. La politica, intendo, del movimento studentesco quando perse, nel suo divenire movimento politico, le sue caratteristiche fondamentali di movimento sociale e culturale.

 

336. Tra tutte le scienze dell’uomo accademicamente accreditate, era certamente la Sociologia, per metodo e strumenti conoscitivi, a poter meglio decodificare il senso dell’evento ed il significato della Contestazione come agire conflittuale. E se il Movimento studentesco trentino ebbe certe sue spiccate caratteristiche, ciò fu perché Trento era una facoltà di Sociologia. Tutto ciò dico senza alcun patriottismo sociologico. Nato come movimento sociale, metamorfosizzato come movimento di classe, il mst perse le sue caratteristiche originarie, a misura che divenne un movimento politico, al di fuori dell’organizzazione di una politica democratica, flessibile, sia al consenso che al conflitto. Nella loro degenerazione organizzativa gruppusculare, i Movimenti studenteschi si sottomisero via via ad una progressiva drammatica eterogenesi dei fini. Comunque la Sociologia, più di ogni altra scienza sociale, storica e culturale, era anche la più attrezzata a demistificare la categoria dell’Autoritarismo, sia nella sua forma weberiana burocratico-istituzionale, sia nella sua forma comportamentistica di status e di ruolo, la cosiddetta personalità autoritaria francofortese, suscettibili di analisi critica autocritica.

34Per quanto concerneva i miei rapporti con gli studenti trentini, l’idea che il mio insegnamento delle Istituzioni di Sociologia generale, ed il mio stesso status-ruolo accademico, potessero essere fonte di autoritarismo, tutto ciò mi era chiaro per gli aspetti burocratico-istituzionali, ben conoscendo, sia da Weber sia da Merton, il ruolo centrale della categoria del fenomeno burocratico. Ma dal punto di vista dell’autoritarismo di status-ruolo baronale, per quanto mi riguardava, le sue fonti non mi risultarono mai del tutto attendibili, sia caso per caso, sia per la generalizzazione dell’autoritarismo nelle espressioni della vita quotidiana, sia per la separazione manichea tra professori «progressisti» e professori «reazionari» o quanto meno conservatori.

35Ricordo che, nei primi anni di incarico a Torino, a Giurisprudenza, Facoltà notoriamente severa e formalista (non per nulla fu lì che si accese la scintilla della contestazione a Torino), gli studenti della mia lezione, come delle altre, usavano alzarsi in piedi al mio entrare in aula. Confesso che, ai primi tempi, la cosa mi gratificava col dare tono al rito della mia lezione, ma quando mi accorsi che gratificava più me di quanto non onorasse la lezione, pregai gli studenti di contrarre la cerimonia ad un semplice reciproco «Buon giorno». Personalizzazione dell’Avversario, anzi, personificazione del Nemico: la sindrome studentesca antiautoritaria ha fatto registrare, al grado più alto, il deficit di immaginazione sociologica. Insegnare a Sociologia di Trento, come del resto a Torino, non fu per me, per quanto le circostanze me lo permisero, né la ideale comunità degli studi, né la divisione del lavoro della scienza, ma la formazione ed il lavoro di gruppo.

36Per la storia delle Scienze sociali nel nostro Paese, sociologia di Trento ha rappresentato un processo, unico in Italia, di istituzionalizzazione della conoscenza sociologica, cioè di un piano di sperimentazione, di un piano degli studi disciplinari e didattico conforme allo stato storico-sistematico della disciplina e alla trasformazione delle sue conoscenze tradizionali e nuove. Istituzionalizzare non vuole dire solo codificare determinate conoscenze teoriche o meta-sociologiche in una determinata disciplina, ma soprattutto indica le complesse operazioni di trasformare un sapere, perché esso possa essere adeguatamente trasmesso. Istituzionalizzare vuol dire dunque compiere una complessa operazione di preparazione, formazione e qualificazione didattica, della quale, per esempio, la contestazione studentesca riconosceva più il momento negativo che il momento critico. Tale processo è stato accompagnato da una attività giuridico-amministrativa di statizzazione della sociologia di Trento nell’ordinamento universitario italiano. Il processo storico critico di istituzionalizzazione e l’attività giuridico amministrativa di statizzazione non debbono però essere confusi, soprattutto nella storia della crescita della Sociologia in Italia, e la sua tematizzazione «critica», già attiva fin dagli anni della fondazione, seguita da una fase negativa, con una fuga della sperimentazione dal contesto didattico verso l’esterno, e la conseguente formazione di gruppi conflittuali nell’ambito stesso del mst. La distinzione è criticamente importante perché il processo di statizzazione ha immesso l’Università di Trento nell’ordinamento universitario statale, ed è un processo, per così dire, chiuso, e positivo, in quanto deve seguire la storia di quell’ordinamento; il processo di istituzionalizzazione deve essere aperto ad una nuova fase di pluralismo delle istituzioni della cosiddetta «università cultura».

37La Modernità del nuovo Secolo, tra pubblico e privato, tra centralismo ministeriale e pluralismo democratico, sembra ora subire una forte contraddizione, a proposito di riforma universitaria, tra disegni di organizzazione temporale degli studi, dettati da domande di professionalizzazione e relativi moduli di conoscenza ed educazione, e bisogni di unità degli insegnamenti superiori, sia come formazione sia come finalizzazione dei programmi e delle materie di insegnamento. La contraddizione, insomma, tra il modello universitario-temporale cosiddetto del 3+2, di marca tipicamente pragmatico-statunitense, a suo tempo varato anche per la cogenza politica della sinistra di governo, e un modello universitario pluralistico, che pone in stato di reciproca integrazione le varie e diverse conoscenze, senza polverizzare i contenuti conoscitivi con la proliferazione di microinsegnamenti ed un processo, senza fine, né scopo, di scomposizione e ricomposizione dei saperi, a danno di un migliore e più razionale assetto dei curricula di studio.

38Qual è oggi, nell’affacciarsi al nuovo Secolo, la Teoria o la Filosofia di Trento, oramai compiutamente inserita nel quadro delle istituzioni universitarie del nostro Paese? Le basta questa legittimazione, che in definitiva compie un primo ciclo di vita? Oppure di fronte alle nuove sfide non occorrerebbe una forte ripresa di interessi per una ulteriore Teoria o Filosofia di Trento? Non è certo questa la sede per poter dare risposta a questo interrogativo. Tuttavia credo si possa o si debba proporre di riaprire un discorso vasto ed approfondito, a proposito di un nuovo Progetto di sviluppo della Facoltà di Sociologia di Trento.

Torna su

Bibliografia

(contributi selezionati di interesse per i fatti di Sociologia di Trento)

 

1966

Mao-Tse-Tung, Contre le culte du livre, Pekin, Editions en Langues Étrangeres.

 

1968

aa. vv., La ribellione degli studenti, Milano, Feltrinelli.

aa. vv., La rivolta studentesca in Italia, Stati Uniti, Germania Federale, «Problemi del Socialismo», marzo-aprile, n. 28-29, numero monografico, pp. 263-435.

Dreze J., Debelle J., Conceptions de l’Université, Paris, Editions Universitaires.

De Carlo G., La piramide rovesciata, Bari, De Donato Editore (con una appendice documentaria sulla contestazione e il movimento studentesco nelle Facoltà di Architettura di Milano, Venezia, Torino, Napoli, Roma, Firenze, Palermo).

Froio F., Università e classe politica, Milano, Comunità (ricostruzione documentata sulla riforma universitaria Gui).

Kritische universität. Documenti e programmi della contro-università degli studenti berlinesi, Padova, Marsilio Editori.

Lichtman R., La funzione ideologica dell’Università, «Problemi del Socialismo», x, maggio, n. 30, pp. 492-509.

Morin E., Pour une Sociologie de la crise, «Communication», n. 12, Paris, Seul (citato in F. Colombo, Le condizioni del conflitto, Milano, Bompiani, 1970, cap. iii, La sociologia della crisi, pp. 61-81).

Movimento Studentesco (a cura di), Documenti della rivolta universitaria, Bari, Laterza, (la parte riguardante l’Istituto Universitario di Scienze sociali di Trento è curata da M. Boato, pp. 3-88).

Rossanda R., L’anno degli studenti, Bari, De Donato Editore (su Trento, pp. 44-56).

Università: l’ipotesi rivoluzionaria. Documenti delle lotte studentesche: Trento, Torino, Napoli, Pisa, Milano, Roma, Padova, Marsilio Editori (le note su Trento sono a cura di M. Rostagno e M. Boato, pp. 7-81).

Viale G., Contro L’Università, «Quaderni Piacentini», vii, febbraio, n. 33 (pp. 2-28).

 

1969

aa. vv., L’autoritarismo e la società contemporanea, a cura di R. Campa, Roma, Edizioni della Nuova Antologia (contributi di C.J. Friedrich, H. Albert, L. Dion, S. Suri, K.D. Bracher, H. Horowitz, Z. Brezinski, R.F. Hamilton, A. Bergson, H. Winthrop).

I movimenti politici degli studenti, «Quaderni di Sociologia», xviii, gennaio-giugno, n. 1-2, fascicolo speciale, pp. 3-298.

Dialogue de Luigi Longo avec des dirigeants du Mouvement étudiant italien, presenté par J. Nobecourt, «Esprit», 5, mai, pp. 806-824 (numero dedicato a La révolte des étudiants dans le Monde).

Mazzetti R., Esami e contestazione studentesca (Una politica punitiva per i professori), Salerno, Edizioni Beta.

Oliva C., Rendi A., Il movimento studentesco e le sue lotte, Milano, Feltrinelli (su Trento, pp. 66-74).

 

1973

Statera G., Storia di una utopia. Ascesa e declino dei movimenti studenteschi europei, Milano, Rizzoli (su Trento, pp. 107-108).

 

1974

Stame F., Per una discussione sulla funzione politica della teoria, «Quaderni piacentini», xiii, gennaio, n. 51, pp. 43-56.

 

1976

Soccorso Rosso, Brigate rosse. Che cosa hanno fatto, che cosa hanno detto, che cosa se ne è detto, Milano, Feltrinelli (ivi: Trento: le esperienze di «Università negativa» e «Lavoro politico», pp. 26-34).

 

1977

Tessandori V., BR, imputazione: banda armata. Cronache e documenti delle Brigate Rosse, Milano, Garzanti (su Trento, pp. 28 ss.).

 

1978

Melucci A., Dieci ipotesi per l’analisi dei nuovi movimenti, «Quaderni piacentini», xvii, febbraio, n. 65-66 (pp. 3-19).

Ricci A., I giovani non sono piante. Da Trento 1968 a Bologna 1977: inchiesta sul protagonismo delle «giovani generazioni», Milano, Sugarco Edizioni.

 

1979

Barbano F., Introduzione a L. Bonanate (a cura di), Dimensioni del terrorismo politico. Aspetti interni e internazionali, politici e giuridici, Milano, Angeli, pp. 9-20.

Colletti L., Le ideologie, in aa. vv., Dal ‘68 a oggi: come siamo come eravamo, Bari, Laterza (a proposito di scienza «borghese» e scienza «proletaria», p. 147).

 

1980

Curcio R., Rostagno M., Fuori dai denti, Milano, Gammalibri (prefazione di G. Bocca, postfazione di A. Ricci).

Salierno S., La violenza in Italia, Milano, Mondadori.

 

1982

Ricci A., Contro il ‘68, Milano, Gammalibri.

 

1988

Ghirelli M.,68 vent’anni dopo, Roma, Editori Riuniti (interviste a A. Bruzzese, M. Bellocchio, L. Bettazzi, E. Deaglio, D. De Masi, M. Gramaglia, C. Luporini, M.A. Manacorda, G. Mattioli, C. Musatti, P. Pietrangeli, L. Violante, postfazione di P. Folena).

 

1991

Agosti A., Passerini L., Tranfaglia N. (a cura di), La cultura e i luoghi del ’68, Milano, Angeli (di D. Leoni, Testimonianza semiseria sul ’68 a Trento, pp. 175-189).

 

1997

Balestrini N., Moroni P., L’orda d’oro, 1968-1977. La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale, nuova edizione a cura di S. Bianchi, Milano, Feltrinelli (su Trento, Il laboratorio di Trento e l’«Università negativa», pp. 204-215).

 

1998

Bernocchi P., Per una critica del ’68. Considerazioni per l’oggi e il domani, Bolsena, Massari Editore.

Flores M., De Bernardi A., Il sessantotto, Bologna, Il Mulino.

Giachetti D. (a cura di), Per il Sessantotto: studi e ricerche, Pistoia - Bolsena, cdp - Massari Editore (di D. Giachetti, Il movimento studentesco trentino e la sociologia, pp. 160-173).

Ortoleva P., I movimenti del ’68 in Europa e in America, Roma, Editori Riuniti.

 

2001

Ricci A., Il tonfo, Padova, Germano Edizioni (un romanzo sulla fine di M. Rostagno).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Filippo Barbano, «La Sociologia di Trento. Il mio coinvolgimento»Quaderni di Sociologia, 36 | 2004, 91-110.

Notizia bibliografica digitale

Filippo Barbano, «La Sociologia di Trento. Il mio coinvolgimento»Quaderni di Sociologia [Online], 36 | 2004, online dal 30 novembre 2015, consultato il 19 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1098; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1098

Torna su

Autore

Filippo Barbano

Dipartimento di Scienze sociali – Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search