Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri41note criticheDie protestantische Ethik und der...

note critiche

Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus di Max Weber. Due nuove traduzioni e alcuni contributi recenti a un dibattito aperto

Anna Bianco
p. 175-189

Note della redazione

Pubblichiamo questa nota critica sul tema delle traduzioni delle opere di Max Weber. Su questo argomento controverso, oggetto di numerose recenti pubblicazioni, i «Quaderni di Sociologia» saranno lieti di pubblicare ulteriori contributi.

Note dell'autore

Nella prima edizione dell’ep il termine «Geist» si presentava tra virgolette. Weber fa largo uso delle virgolette nei suoi scritti: per introdurre una citazione, o, come in questo caso, per distanziarsi dall’uso comune del termine. Nello specifico è opportuno distinguerlo dal Geist della filosofia tedesca della sua epoca (Grossein, 2003, lxi, n. 2; lxiv). Nella traduzione italiana del 2002 questa differenza non è stata evidenziata.

Testo integrale

Per le sigle usate nel testo si veda la bibliografia. Esprimo un particolare ringraziamento ad Alberto Baldissera che ha seguito e incoraggiato il mio lavoro con critiche e suggerimenti. Ringrazio altresì i tre referee anonimi per i loro giudizi puntuali e i preziosi consigli.

11. Weber sosteneva che «per la scienza un errore intelligente è più proficuo di una correttezza priva di intelligenza» (Weber, 1923, trad. it. 2003, 41). Come sostenuto da molti (Rossi, 2002b; Hamilton, 2000; Kaesler, 2004; Grossein, 1996), l’Etica protestante è la pietra angolare dalla quale procedono i successivi lavori di Weber sulle grandi religioni. Da questi studi comparati germoglieranno inoltre molte riflessioni contenute in Economia e società.

2È quindi opportuno accertare non solo se la tesi dell’Etica protestante (d’ora in poi ep) sia o meno plausibile, ma anche se quella lezione sia ancora utile.

3Per consentire ad un lettore non germanofono «una lettura ragionata» dei testi di Weber si dovrebbe anzitutto accertare la qualità delle loro traduzioni e «la loro capacità – o incapacità – di proporre … dei testi fedeli» (Grossein, 2005b, 884).

  • 1 Rispettivamente voll. i/18 e i/9. Per ulteriori e aggiornate informazioni sulla mwg si rimanda al s (...)

4Gran parte degli scritti weberiani furono pubblicati postumi a cura della moglie Marianne. La casa editrice Mohr di Tübingen sta lavorando da anni ad una monumentale Max Weber Gesamtausgabe (mwg), ma l’edizione critica dei gars (v. Avvertenza alla bibliografia) non è ancora completa. L’ep e gli scritti qui considerati saranno pubblicati in un prossimo futuro1. Tra i saggi dedicati alle grandi religioni mondiali essi furono tra i pochi di cui Weber curò personalmente la pubblicazione. Non disponiamo quindi ancora di un’edizione critica.

 

  • 2 Diversamente da ciò che è avvenuto in Francia (Fleury, 2004; Bastin, 2005), in Italia (si veda a co (...)

52. In questa nota intendo presentare la nuova traduzione in francese dell’ep a cura di Jean-Pierre Grossein (Weber, 2003)2. Si tratta della prima edizione critica dell’ep in quella lingua.

6Sulla scia del suo richiamo a traduzioni più fedeli ed accurate intendo segnalare anche alcuni autori che negli ultimi anni hanno dimostrato sensibilità ai problemi legati alla traduzione di Weber. Non intendo invece presentare una rassegna completa dei più recenti contributi critici al dibattito sull’ep a livello internazionale. Le dimensioni di questa nota non sono sufficienti allo scopo.

7Confronterò inoltre alcuni aspetti della più recente traduzione italiana – pubblicata nella raccolta dei saggi weberiani di sociologia della religione (gars), curati e presentati da Pietro Rossi (Weber, 2002c) – con quella francese.

  • 3 Né ho ovviamente alcuna pretesa di completezza. Reinhard Schmidt (1988, 1993, 1996) si è occupato a (...)

8Non si tratta di pura acribia filologica3. Nell’introduzione alla Sociologie des religions – una raccolta di scritti di Weber sull’argomento curata e tradotta da Grossein – J.-C. Passeron (1996, 46) sostiene che le traduzioni infedeli dei testi weberiani mettono in gioco la forza probatoria del suo ragionamento. Weber stesso dichiara di preferire la pesantezza e la «pedanteria» all’imprecisione. Grossein (1996, 117) precisa che nelle «articolazioni logiche» del periodare weberiano – pertanto attraverso la loro traduzione fedele – prende corpo uno dei contributi epistemologici di Weber alle scienze sociali: la gradualità e la molteplicità della causazione.

  • 4 Weber prende spesso in prestito da altri autori i termini ai quali attribuisce un significato aggiu (...)
  • 5 L’apparato critico del testo è arricchito da un glossario dei nomi propri; un glossario dei termini (...)

9Weber costruisce il suo apparato concettuale a partire dal lessico delle lingue naturali e dedica una particolare attenzione alla definizione (o alla ridefinizione) dei termini in modo «fermo e preciso» («fest und präzis»)4. Per dare conto del rigore weberiano e giustificare le sue scelte lessicali, Grossein correda la sua traduzione dell’ep di un glossario ragionato dei termini della sociologia della religione weberiana5. Esplicita quindi i legami tra i termini scelti nella traduzione e i concetti relativi.

  • 6 Numerosi altri esempi tratti dalle traduzioni francesi negli articoli di Grossein (1999, 2000, 2005 (...)

10Le versioni imprecise di alcuni termini sociologici weberiani hanno favorito fraintendimenti dei concetti cui essi si riferiscono (v. infra) contribuendo ad allargare la discussione attorno a una tesi – quella dell’ep – già ampiamente dibattuta. Per fare un solo esempio (ma significativo per la centralità del concetto nell’ep): nella traduzione francese dell’ep di Chavy il Berufsmensch diventa «l’uomo bisognoso»6.

 

  • 7 Weber usa il termine menschlicher Typus nei wl e Menschentum (l’umanità come insieme di “tipi d’uom (...)
  • 8 I traduttori di Hennis traducono Menschentum (1987, 8) genericamente con “umanità” sia in francese (...)

113. Alcuni autori si sono sporadicamente imbattuti in fraintendimenti dovuti a traduzioni imprecise (Hennis, 1991; Lichtblau, 1993 e Oakes, 1993). Wilhelm Hennis ci segnala ad esempio un «errore di traduzione che ha avuto conseguenze irreparabili per la ricezione di Weber nel mondo anglosassone» (Hennis, 1991, 56). Si riferisce a un passo della raccolta dei saggi metodologici di Weber, tradotti da Shils e Finch. Il termine menschlicher Typus (tipo umano) è tradotto con certain types of persons. L’espressione “tipo umano” considera l’umanità nei suoi aspetti «qualitativi e tipici» che la traduzione inglese non restituisce7. Così, sostiene Weber nell’ep, la nascita del capitalismo sotto la spinta dell’etica del protestantesimo ascetico – che introduce per la prima volta nella storia il concetto di «dovere professionale» (Beruf) – si accompagna a un nuovo tipo d’uomo – Berufsmenschentum – caratterizzato da un’innovativa “condotta di vita”: razionale, metodica, ordinata8.

  • 9 Questa edizione pubblica i testi ep 1904 e ep 1905 ed inserisce in appendice le aggiunte e le modif (...)

12Klaus Lichtblau – curatore nel 1992, insieme a Johannes Weiß, di una edizione tedesca dell’ep9 – osserva che nella più nota traduzione anglosassone dell’ep, Talcott Parsons (Weber, 1930, 91) traduce Wahlverwandtschaften con correlations anziché con elective affinities (Lichtblau, 1993, 193; Ghosh, 1994, 106). Ancora Ghosh (1994, 105-106) rileva che Parsons traduce (causazione) “adeguata” con “suitable” o “natural”.

  • 10 Baehr e Wells traducono il testo del 1904-05. La traduzione di Kalberg invece reca traccia delle ag (...)

13Due nuove versioni dell’ep (Weber, 2002a, trad. Kalberg; Weber, 2002b, trad. Baehr e Wells) indicano un’accresciuta sensibilità – anche nel mondo anglosassone – per i problemi legati alla traduzione inglese dell’ep10.

  • 11 Per tradurre Verband Schmidt (1988, 1993, 1996) propone “organizzazione”.

14In una famosa traduzione inglese di testi weberiani di Gerth e Mills (Weber, 1946, 314) entrambi i termini “chiesa” e “setta” vengono definiti «associations». Weber (Sette 1920) parla rispettivamente di Gnadenanstalt (istituzione di grazia) e di Verband (gruppo11).

  • 12 Tutta la raccolta dei saggi su Weber (Turner, 2000) – della quale il testo di Hamilton fa parte – s (...)

15Altri fraintendimenti sono dovuti a scelte editoriali. Hamilton (2000, 154) cita più volte passi weberiani come se fossero tratti dall’ep mentre sono ripresi dalla celebre Vorbemerkung (vb) del 192012. Quest’ultima è un’introduzione al primo volume dei gars – non dell’ep. Per evitare questo genere di confusione Grossein decide di non inserire la Vorbemerkung in testa alla sua traduzione dell’ep.

 

164. Curatore dell’edizione italiana anche dell’ep, Pietro Rossi ha scritto pagine illuminanti su Weber già nel 1956 nella sua celebre opera Lo storicismo tedesco contemporaneo. Nel 1958 curò la traduzione e l’edizione italiana dei saggi metodologici ed epistemologici weberiani (wl). Per quanto concerne la tesi dell’ep, Rossi diede un contributo decisivo per inquadrare in modo critico il rapporto tra Weber e Marx (1956, 340 e segg.; 1981, 131 e segg.).

17La Sociologia della religione (in quattro volumi) curata da Rossi nel 2002 è una riedizione rivista ed arricchita di quella (in due volumi) risalente al 1982.

18Il primo volume, che contiene l’ep, è corredato da un ricco apparato critico; da un’Introduzione e un’Avvertenza di Pietro Rossi; nonché da due indici analitici: dei nomi e degli argomenti.

19Oggi è possibile – anche in italiano – il raffronto tra l’ep 1904-05 e il testo riscritto e ampliato da Weber nel 1920. Sono state integrate nel testo sia le parti modificate o soppresse (rese in corsivo), sia le aggiunte (tra parentesi quadre).

20Sono stati inoltre inseriti nel primo volume alcuni contributi strettamente legati all’ep che non figuravano nella precedente edizione: le Anticritiche (ac) ed entrambe le redazioni del saggio sulle sette protestanti americane (Sette 1906c; Sette 1920). La differenza tra le due stesure è notevole: la redazione definitiva (Sette 1920) è quasi il doppio della precedente. Weber ne motivò la riscrittura poiché il concetto di “setta” da lui sviluppato come antitesi a quello di “chiesa” era stato nel frattempo accolto e ripreso da E. Troeltsch (Weber, 2002c, trad. Rossi, i, 190).

  • 13 Rossi si riferisce più volte alla raccolta di Winckelmann affermando che si tratta di testi «riprod (...)
  • 14 Differenze segnalate anche da Grossein (2003, vii, n.1; xxv, n.2; lxiii; 2005a, 693). Winckelmann h (...)

21Per quanto riguarda la traduzione, Rossi afferma che quella del 2002 ha subito ritocchi «minimi» rispetto a quella del 1982. Dopo la «determinazione preliminare dei criteri di traduzione» (Rossi, 2002a, xlvi), la traduzione dei gars si presenta come un lavoro cooperativo, affidato a più traduttori. Giorgio Giordano ha tradotto quasi tutto il primo volume, tranne le Antikritiken tradotte da Enrico Donaggio. La traduzione di tutti i testi del primo volume è stata condotta sull’edizione tedesca curata da Winckelmann (Weber, 1965-68)13. Quest’ultima presenta tuttavia differenze rispetto ai testi pubblicati da Weber14.

22I criteri terminologici adottati nella recente traduzione italiana sono chiaramente indicati nel punto iv dell’Avvertenza. Per quanto non riguarda specificatamente la sociologia (e la storia) della religione, Rossi (2002a, xlii) rimanda ai criteri indicati nell’Introduzione della sua traduzione di Economia e società (1999).

 

  • 15 Questo autore ha recentemente curato con Chazel un numero monografico (Lire Max Weber) della «Revue (...)

235. Jean-Pierre Grossein si occupa di studi weberiani e di sociologia storica delle religioni da diversi anni. Prima di dedicarsi ad una nuova traduzione dell’ep Grossein ha esaminato a fondo la qualità delle precedenti traduzioni francesi in alcuni articoli (1999, 2002)15. In esse egli ravvisa tre tipi di deficienze che «ostacolano pesantemente la comprensione del ragionamento weberiano»: «una mancanza di cultura storica e teologica, un’ignoranza della posta metodologica e epistemologica che il testo mette in gioco; infine e soprattutto un’incompetenza linguistica flagrante» (Grossein, 1999, 147). Queste considerazioni lo hanno spinto a intraprendere l’impresa ex-novo.

 

246. Presento nelle pagine seguenti una tabella che permette di confrontare alcune scelte lessicali effettuate da Rossi e da Grossein rispetto ad alcuni importanti termini della sociologia weberiana.

 

257. Come altri autori, Grossein sostiene che l’argomentazione dell’ep si fonda sul concetto di “condotta di vita” (Lebensführung) e sulla capacità di un ethos religioso di prescrivere comportamenti pratici e quindi in grado di forgiare un “tipo d’uomo”. A Weber interessano soprattutto gli effetti dell’ethos religioso sul comportamento pratico-economico. Secondo Grossein (1996, 66-67), Weber analizza nell’ep la relazione – «opaca e indeterminata» da un lato, ironica e paradossale dall’altro – tra le intenzioni e le conseguenze dell’azione. Lo “spirito del capitalismo” e l’ethos puritano della professione-vocazione si incontrano rinforzandosi reciprocamente in virtù di una forte “affinità elettiva”. Tra i due sussiste un rapporto non logico ma contingente.

26La tesi dell’etica protestante può qualificarsi come un esempio di «come le idee operano nella storia» (Schluchter, 2005b).

  • 16 Anche Rossi ha deciso in questo modo nel 2002. Il primo volume della traduzione italiana dei gars c (...)

27Un ulteriore suggerimento del lavoro di Grossein è che la comprensione della portata della tesi dell’ep non possa prescindere dalla lettura integrata dell’ep con i saggi sulle sette protestanti americane e con le Anticritiche. Ha così deciso di pubblicare questa serie di testi in un unico volume16. Grossein chiarisce in questo modo la loro complementarietà. L’ep rappresenta l’analisi della «struttura interna» – il versante psicologico, in termini weberiani la Gesinnung – della relazione tra ethos religioso e comportamento economico. Nelle Sette lo sguardo si sposta sul versante esterno: è la struttura sociale del gruppo ad produrre effetti sul comportamento degli affiliati.

  • 17 «Die Entwicklung des “Berufsmenschentums” in seiner Bedeutung als Komponente des kapitalistischen “ (...)

28Le aggiunte del 1920 all’ep sono la testimonianza delle puntualizzazioni che Weber ha voluto introdurre. Vanno lette soprattutto in relazione, e come risposta, alle critiche di Fischer e Rachfahl. Weber non cambiò certo idea ma cercò di rendere più esplicito il suo pensiero: «Al di là della veemenza del loro tono polemico, le Anticritiche costituiscono una sorta di “spiegazione del testo” da parte di Weber stesso» (Grossein, 2003, xxxiii). In altre parole, nelle Anticritiche Weber definisce l’oggetto della tesi dell’ep17, il modo in cui la argomenta, i concetti chiave, il legame tra l’ep e le Sette.

  • 18 Hamilton coglie invece solo un legame superficiale tra l’ep e le Sette, nel senso che entrambi gli (...)
  • 19 La complementarità dei due saggi è dichiarata da Weber (Grossein, 2003, vi).
  • 20 Si veda Sette 1920 (Weber, 2002c, trad. Rossi, i, 206-207).
  • 21 La scelta di adesione alla setta è volontaria ma la partecipazione è sottoposta a vincoli stringent (...)

29Come Grossein, anche altri autori (Oakes, 1993; Kaesler, 2004; Rossi, 2002b – a differenza di Aron, 1972; Hamilton, 200018) – mettono in relazione l’ep e le Sette19. Per Oakes e Grossein la relazione è più stretta. Un salto teorico unisce e separa i due saggi. In entrambi Weber mostra le conseguenze storiche (non logiche) dell’ethos religioso. Ma se nell’ep esamina le motivazioni psicologiche, nelle Sette l’analisi cambia prospettiva. Si tratta infatti di esaminare come i principi e le forme d’organizzazione del gruppo producono a loro volta mutamenti della condotta dei singoli che vi aderiscono. Se nell’ep il momento della ricostruzione storica dell’evento precede il momento della generalizzazione sociologica, nelle Sette Weber individua invece un meccanismo di controllo sociale da parte della setta sul comportamento dei propri membri. L’appartenenza alla setta è garanzia di successo per gli adepti20, ma per entrarvi bisogna possedere qualità morali e professionali che la setta si cura periodicamente di controllare21.

Tabella 1 Traduzioni italiane (Rossi, 2002) e francesi (Grossein, 2002) di alcune ricorrenze di termini rilevanti di Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus (1920) e di Die protestantischen Sekten und der Geist des Kapitalismus (1920) di Max Weber

WEBER

ROSSI

GROSSEIN

ep 1920

ep trad. it. 2002

ep trad. fr. 2003

Sette 1906c, 1920

Sette trad. it. 2002

Sette trad. fr. 2003

ep


pp. 157; 131, 153, 220 n.

Gemeinde


pp. 145; 122, 141, 216 n.

comunità1


pp. 189; 154, 183, 296 n

communauté de fidèles2

Sette 1920







pp. 208, 225, 226, 228, 229, 232; 212, 220, 222, 224, 230, n.


pp. 205, 220, 221, 222, 223, 224, 226; 209, 216, 217, 219, 224, n.


pp. 279, 284, 285, 302, 303, 304, 306, 307, 308, 311, 312; 284, 296, 298, 300, 308, n.

ep


pp. 131, 169, 200, 212 n.

pp. 122, 155, 182, 209, n.

pp. 154, 204, 247, 285 n.

Paroisse


Sette 1920




pp. 225; 212, 220, 222, 226, 227, 229, 232, n.

pp. 219; 209, 216, 217, 221, 222, 224, 226, n. pp.

300; 284, 295, 296, 298, 303, 304, 307, 311, n.

1 Rossi sceglie di tradurre con “comunità” entrambi i termini Gemeinde e Gemeinschaft, «non disponendo la lingua italiana di una parola capace di rendere la differenza» (1999, LV-LVI).
2 Grossein traduce Gemeinde con communauté de fidèles (paroisse, quanto il contesto lo permetta) e Gemeinschaft con communauté per distinguere – come Weber – la natura oggettiva dei rapporti che strutturano la comunità dal sentimento soggettivo di appartenenza (2003, LXLXI). Maggiori dettagli sui problemi della traduzione del termine Gemeinde in Grossein (1996, 92-93; 2005a, 688-689).

WEBER

ROSSI

GROS-SEIN

ep 1920

ep trad. it. 2002

ep trad. fr. 2003

Sette 1906c, 1920

Sette trad. it. 2002

Sette trad. fr. 2003

ep

p. 192n.

Eigengesetz-
lichkeit
3

p. 175n.

Autonoma
normatività

p. 236n.

Logique
intrinsèque

ep

p. 46

Gesinnung4

p. 47

Modo
di sentire

p. 41

Disposition
d’esprit

pp. 38, 46, 72, 73

pp. 40, 47, 70

Mentalità

pp. 30, 41, 76

pp. 42, 49, 50

pp. 44, 50

pp. 36, 45

Disposition

pp. 38, 195, 203; 38, 166, n.

pp. 40, 177, 184; 40, 153, n.

pp. 30, 239, 249; 30 200, n.

Disposition
d’esprit


p. 43

p. 44

p. 37

Disposition
intérieure

p. 39

p. 41

Sentimento

p.35

mode de
pensée

ep



p. 113



Gesinnungs-
ethik


p. 107



etica dei
principi
5


p. 132



éthique de la
disposition
intérieure
6

3 Letteralmente significa “legalità propria”. L’importanza di questo termine nella sociologia weberiana è stata rilevata da Grossein e recentemente chiarita da Baldissera (2003, 33). «Con questo termine Weber vuole sottolineare l’autonomia dell’etica religiosa ... rispetto ad esempio agli interessi connessi alla stratificazione sociale o al potere politico». L’etica religiosa segue uno sviluppo suo proprio, senza che ciò significhi che esistono «leggi» immanenti, ma solo «potenzialità di sviluppo» (Grossein, 1996, 122). Per questo Grossein traduce logique intrinsèque.
4 Nel glossario ragionato Grossein argomenta la scelta di tradurre Gesinnung con disposition d’esprit (2003, LXI), conviction, intériorité (1996, 120-21). Per Kant il termine designa la «disposizione interiore», il «focolaio interno», l’equivalente del latino animus. È il principio che struttura le «massime della volontà». A differenza dell’intenzione, la disposizione di spirito non ha un rapporto organico con l’azione. Secondo Grossein (1996, 64) pochi commentatori hanno prestato attenzione al senso e alle implicazioni metodologiche delle tappe dell’analisi weberiana nell’EP Weber, esamina qui l’influsso esercitato dalle credenze religiose sulle motivazioni all’agire economico. Di qui l’importanza e l’utilità del concetto di Gesinnung.
Nell’Avvertenza alla traduzione italiana dei gars Rossi (2002a, XLV) afferma che Gesinnung è stata «variamente tradotta secondo il contesto, talvolta con “intenzione” ma più spesso con “coscienza”. Nel testo il termine è reso anche con “mentalità”, “sentimento”, “modo di sentire” (Weber, 2002c, trad. Rossi, I, 40, 41, 44, 47, 50, 70, 177, 184, 40n, 153n). Schmidt contesta nella traduzioni italiane dei wl e di Economia e società l’uso di «intenzione» e «coscienza» poiché sono a suo parere «due concetti di ben diverso significato, entrambi fortemente caratterizzati a livello epistemologico» e propone di tradurre – a seconda delle sfumature semantiche che Gesinnung può assumere – con “mentalità”, “disposizione d’animo” (1993, 25-26; 1996, 266). Per una riflessione sulle difficoltà di traduzione di Gesinnung si veda la nota alla bibliografia.
5 Rossi (2002a, xlv) dichiara di tradurre Gesinnungsethik con “etica dell’intenzione”. Nel testo Gesinnungsethik è tradotto con «etica dei principi» (Weber, 2002c, trad. Rossi, I, 107); nell’indice degli argomenti è presente la voce «etica dei principi» (era “dell’intenzione”) (Weber, 2002c, trad. Rossi, I, 330).

WEBER

ROSSI

GROSSEIN

ep 1920



ep trad. it. 2002

ep trad. fr. 2003


Sette 1906c, 1920

Sette trad. it. 2002

Sette trad. fr. 2003


ep

p. 203

Menschentum

p. 184

Umanità

p.250

Type
d’humanité

ep



p. 203



Stahlhartes
Gehäuse


p. 185



Gabbia
di acciaio


p. 251



habitacle dur
comme l’acier

Sette 1920

pp. 211, 213

Verband


pp. 208, 210

associazione7


pp. 284, 286

Groupement


Sette 1920

p. 213


Verbandbruder


p. 210


Fratello
associato

p. 286


Membre
du groupement

6 La scelta di Grossein di tradurre Gesinnungsethik con éthique de la disposition intérieure segue lo stesso criterio di traduzione di Gesinnung (v. infra).
7 La traduzione italiana di Verband non segue i criteri stabiliti da Rossi. «Il termine Verband viene reso con “gruppo sociale” o anche, se è accompagnato da un aggettivo o da un complemento di specificazione, semplicemente con “gruppo”» (1999, LV). Nella traduzione italiana il termine viene invece tradotto con «associazione» (Weber, 2002c, trad. Rossi, I, 208, 210). Schmidt propone di tradurre Verband con “organizzazione” (1988, 1993, 1996). Il termine “associazione” non è adatto – secondo Schmidt – per la traduzione di Vergesellschaftung. Lo stesso autore suggerisce “associazione“ per tradurre Verein, Vereinigung in luogo di “unione“ poiché la parola tedesca Verein ha ormai largamente perso il suo legame con il termine “unire” se non dal punto di vista etimologico.

30Grossein indica il nesso fondamentale della “tesi Weber” nella combinazione, propria del calvinismo maturo, tra la dottrina della predestinazione (Dio decide a priori chi sarà salvato e chi no) e lo schema della conferma (Bewährung) – il successo professionale interpretato come una risposta positiva alla domanda «sono io tra gli eletti?». Tra i protestanti delle sette americane (Sette 1920) il dogma della predestinazione ha perso la sua importanza ma è rimasta la ricerca puritana della “conferma”. È soprattutto quest’ultima a stimolare una “condotta di vita” ascetico-razionale, moralmente irreprensibile: quella che nella Zwischenbetrachtung (1915-16) Weber definisce “ascesi intramondana”. Questa ferrea disciplina produce ricadute anche in campo economico.

31Alcuni aspetti che Grossein mette in evidenza sono contributi originali: il nesso tra predestinazione e conferma; la maggior rilevanza (causale) di quest’ultima; la complementarità della lettura dell’ep e delle Sette; l’importanza delle ac per la comprensione dell’ep.

32Lo statuto della spiegazione weberiana – comprendere per spiegare – si fonda sulla ricerca di nessi causali tra i fenomeni ma con qualche cautela: nessuna relazione «necessaria» tra gli eventi considerati, l’individuazione di complesse «catene causali», l’intensità graduale dei molteplici fattori causali, l’individuazione di “affinità elettive” tra i fenomeni. Ne deriva – dal punto di vista metodologico – la necessità di analizzare uno alla volta gli anelli di ogni singola catena causale per poi ricomporli in un quadro di insieme. Questo è il percorso descritto da Weber nell’ep e nelle opere successive. Secondo Schluchter (2005a, 668-670) l’ep illustra il rapporto tra due concetti chiave della metodologia sociologica weberiana: l’individualismo metodologico e l’analisi micro-macro. L’azione collettiva si spiega a partire dalle motivazioni individuali. La spiegazione sociologica di un fenomeno sociale parte dalla sua descrizione (livello macro). Passa attraverso la scomposizione dell’azione collettiva in singoli comportamenti individuali per comprendere «le buone ragioni» che hanno prodotto quei comportamenti (livello micro) e permettere la ricomposizione del fenomeno a livello collettivo secondo una «teoria generale dell’azione» (livello macro).

 

338. Per concludere. Il lavoro di rilettura attenta e zelante di Grossein non è un gioco erudito fine a sé stesso, ma costringe a un ripensamento dei testi tradotti.

34Portare l’attenzione sul controllo dell’accuratezza delle traduzioni non può certo risolvere tutte le controversie sorte negli anni attorno alla tesi dell’ep, ma può aiutare a ridimensionare quelle critiche all’ep che «attaccano posizioni che Weber non ha mai sostenuto o [che] in alternativa usano argomentazioni irrilevanti al suo caso» (Oakes, 1993, 285). Tutti gli autori citati che si sono occupati dell’ep sono concordi nell’affermare che il dibattito – ormai centenario – attorno a questo testo è tutt’altro che chiuso. «L’opera di Weber è così ricca e complessa, che sarà difficile rinchiuderla in un univoco modello di interpretazione» (Grossein, 2005a, 685). Ripartire dal grado di fedeltà delle traduzioni può costituire una base per controllare la fondatezza delle diverse posizioni sorte nel dibattito sulla tesi dell’ep.

Torna su

Bibliografia

*Avvertenza

Abbreviazioni:
gars Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie
vb Vorbemerkung
ep Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus
Sette
Saggi sulle sette protestanti americane
ac Antikritiken
wl Gesammelte Aufsätze zur Wissenschaftslehre
mwg Max Weber Gesamtausgabe

L’ep fu pubblicata da Weber sull’«Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», da lui condiretto insieme a Jaffé e Sombart, in due saggi, ep 1904 e ep 1905. Nel 1920 furono riuniti, riveduti e corretti (ep 1920) per inserirli nel primo volume dei gars.
Le cosiddette Antikritiken (ac 1907-1910), che Weber pubblicò sempre sull’«Archiv», sono le quattro risposte di Weber alle prime critiche mosse all’ep 1904-05 da Fischer e Rachfahl.
I saggi sulle sette protestanti americane sono stati scritti da Weber in occasione di un viaggio negli Stati Uniti nel 1904 (Sette 1906a, b). Riuniti, e lasciati sostanzialmente invariati, in Sette 1906c («Kirchen» und «Sekten» in Nordamerika). Questo saggio fu poi riscritto e ampliato nel 1920 (Sette 1920) per inserirlo nei gars con il titolo definitivo Die protestantischen Sekten und der Geist des Kapitalismus. La vb fu scritta nel 1920 come introduzione al primo volume dei gars.
Nel testo in due volumi del 1965-68, Johannes Winckelmann ha curato, rivedendoli, alcuni testi weberiani ed ha inserito la vb all’inizio. Tra essi figurano: ep 1920, Sette 1906c e Sette 1920, ac 1907-1910.
Le pagine di quest’opera qui citate fanno riferimento alla ristampa in edizione tascabile del 1968.
La traduzione di Rossi (Weber, 2002c, i) dell’ep, della vb, delle Sette e delle ac è condotta sui testi curati da Winckelmann.
La traduzione di Grossein (Weber, 2003) si basa sui testi editi e curati da Weber: ep 1904, ep 1905, ep 1920; Sette 1906c e Sette 1920; ac 1907-1910.
La Sociologie des religions curata da Grossein (1996) è una raccolta parziale dei gars che accoglie anche le parti di Economia e società dedicate alla sociologia della religione e ac 1910b. Non comprende l’ep e le Sette.
Ritengo utile offrire qui di seguito la riflessione sul termine Gesinnung proposta da uno dei referee anonimi di questa nota critica:
«A proposito di Gesinnung, difficilissimo da tradurre in linguaggio sociologico, forse vale la pena di considerare questo aspetto. Il dizionario dice:
Gesinnung ist ein seit dem 18. Jahrhundert gebräuchliches Wort, das zu dem Verb gesinnen, gesonnen sein gehört, was so viel wie an etwas, jemanden denken, etwas begehren, verlangen bedeutet. So kann Gesinnung als die auf ein bestimmtes Ziel gerichtete Grundhaltung (Einstellung) eines Menschen verstanden werden.
Se accettiamo questa interpretazione, Gesinnungsethik dovrebbe essere tradotta con “etica militante”, distinta dalla Verantwortungsethik, che denota l’assunzione libera della responsabilità dell’azione. La prima non riconosce la norma regolatrice, la seconda lo fa. Serviva a Weber anche in politica per distinguere tra un tipo come Hitler, che taglia d’un colpo il nodo dei vincoli ed agisce, e l’uomo che invece tiene presente i limiti dell’azione; per distinguere cioè tra il settario che brucia e il religioso che riconosce la norma del pluralismo come criterio-valore della regolamentazione metodica della Lebensführung».

Aron R. (1961), Les étapes de la pensée sociologique, Paris, Gallimard. Trad. it. (dalla traduzione inglese), Le tappe del pensiero sociologico, Milano, Mondadori, 1972.

Baldissera A. (2003), La comparazione nelle scienze sociali: molti usi per molti risultati, talvolta inattesi, in Id. (a cura di), Gli usi della comparazione, Milano, Angeli, pp. 19-38.

Bastin G. (2005), Weber dépasse Weber. À propos d’une nouvelle traduction de L’Éthique protestante et l’esprit du capitalisme, «Sociologie du travail», 47, pp. 115-124.

Buss A. (1999), The concept of adequate causation and Max Weber’s comparative sociology of religion, «The British Journal of Sociology», 50, 2, pp. 317-329.

Fleury L. (2004), Testaments non trahis: Max Weber, L’éthique protestante et l’esprit du capitalisme, suivi d’autres essais. Une traduction décisive, «Cahiers internationaux de sociologie», cxvii, pp. 327-333.

Ghosh P. (1994), Some Problems with Talcott Parsons’ Version ofThe Protestant Ethic”, «Archives européennes de sociologie», 35, 1, pp. 104-123.

Grossein J.-P. (1996), Présentation, in Weber M., Sociologie des religions, testi riuniti, tradotti e presentati da Grossein J.-P., Paris, Gallimard, pp. 51-129.

Id. (1999), Peut-on lire en français «L’éthique protestante et l’esprit du capitalisme»?, «Archives européennes de sociologie», 40, 1, pp. 125-147.

Id. (2000), Traduire Weber. De quelques pas de clercs?, in Fabiani J.-L. (a cura di), Le Goût de l’enquête, pour Jean-Claude Passeron, Paris, L’Harmattan, 2001, pp. 247-272.

Id. (2002), À propos d’une nouvelle traduction de L’éthique protestante et l’esprit du capitalisme, «Revue française de sociologie», 43-4, pp. 653-671.

Id. (2003) Présentation, in Weber M., L’éthique protestante et l’esprit du capitalisme, suivi d’autres essais, curata, tradotta e presentata da Grossein J.-P., con la collab. di Cambon F., Paris, Gallimard, pp. v-lviii.

Id. (2005a), De l’interprétation de quelques concepts wébériens, «Revue française de sociologie», 46, 4, pp. 685-721.

Id. (2005b), Max Weber à la française»? De la nécessité d’une critique des traductions, «Revue française de sociologie», 46, 4, pp. 883-904.

Id. (2005c), Traduire: un versant de la recherche fondamentale, in Nies F. (a cura di), Europa denkt mehrsprachig, Tübingen, Narr.

Hamilton A. (2000), Max Weber’s Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism, in Turner S. (a cura di), The Cambridge Companion to Weber, Cambridge, Cambridge University press, pp. 151-171.

Hennis W. (1987), Max Webers Fragestellung: Studien zur Biographie des Werks, Tübingen, Mohr. Citazioni dalla trad. it., Il problema Max Weber. Bari, Laterza, 1991.

Hillman J. (2002) (recensione di), Max Weber, The Protestant Ethic and the «Spirit» of Capitalism and Other Writings. Edited, translated, and with an introduction and notes by Peter Baehr and Gordon C. Wells. «Canadian Journal of Sociology Online». http://www.arts.ualberta.ca/cjscopy/reviews/pesc.html [link non raggiungibile 22/12/2016].

Kaesler D. (1995), Max Weber. Eine Einführung in Leben, Werk und Wirkung, Frankfurt a M., Campus. Trad. it., Max Weber. Bologna, il Mulino, 2004.

Lehmann H. e Roth G. (a cura di) (1993), Weber’s Protestant Ethic: origins, evidence, contexts, Washington D. C., German Historical Institute.

Lichtblau K. (1993), The Protestant Ethic versus the «New Ethic», in Lehmann H., Roth G. (a cura di), Weber’s Protestant Ethic: origins, evidence, contexts, Washington D. C., German Historical Institute.

Marradi A. (1991), Concetti e metodi per la ricerca sociale, in Cardano M. e Miceli R. (a cura di), Il linguaggio delle variabili, Torino, Rosenberg & Sellier, pp. 17-120.

Id. (2000), La tipologia da Aristotele alle scienze umane moderne, in aa. vv., Una facoltà nel Mediterraneo, Milano, Giuffrè, pp. 183-201, http://www.meteor.it/oper_marradi_ital.html [link non raggiungibile 22/12/2016].

Oakes G. (1993), The Thing that Would not Die: Notes on refutation, in Lehmann H., Roth G. (a cura di), Weber’s Protestant Ethic: origins, evidence, contexts, Washington D.C., German Historical Institute, pp. 265-294.

Passeron J.-C. (1996), Introduction, in Weber M., Sociologie des religions, a cura di J.-P. Grossein, Paris, Gallimard, pp. 1-49.

Rossi P. (1956), Lo storicismo tedesco contemporaneo, Torino, Einaudi.

Id. (1981), L’analisi sociologica delle «religioni universali», in Id. (a cura di), Max Weber e l’analisi del mondo moderno, Torino, Einaudi, pp. 127-159.

Id. (1982), Avvertenza, in Weber M., Sociologia della religione, a cura di Rossi P., Milano, Comunità, i, pp. xlv-lv.

Id. (1999), Avvertenza, in Weber M., Economia e società, a cura di Rossi P., Torino, Comunità, i, pp. xlv-lxiii.

Id. (2002a), Avvertenza, in Weber M., Sociologia della religione, a cura di Rossi P., Torino, Comunità, i, pp. xxxvii-xlvii.

Id. (2002b), Introduzione, in Weber M., Sociologia della religione, a cura di Rossi P., Torino, Comunità, i, pp. vii-xxxvi.

Schluchter W. (2005a), Action, ordre et culture. Éléments d’un programme de recherche wébérien, «Revue française de sociologie», 46, 4, pp. 653-683.

Id. (2005b), «Come le idee operano nella storia». Un caso esemplare nello studio sul Protestantesimo ascetico, Convegno Max Weber – Un nuovo sguardo, Napoli, 13-14 ottobre. www.weber05.unina.it.

Schmidt R. (1988), Problemi lessicali nella traduzione delle opere di Max Weber, «Studi dell’Istituto linguistico della Facoltà di Economia e Commercio», Miscellanea di studi socio-linguistici, iv, 2, pp. 235-293.

Id. (1993), Premessa terminologica – Terminologisches Vorwort, «Annali di sociologia – Soziologisches Jahrbuch», ix, 2, pp. 17-39.

Id. (1996), Tradurre senza tradire: la traduzione italiana di Economia e società di Max Weber, «Studi perugini», i, 2, pp. 247-274.

Turner S. (a cura di) (2000), The Cambridge Companion to Weber, Cambridge, Cambridge University Press.

Weber M. (1904), Die protestantische Ethik und der «Geist» des Kapitalismus, i, «Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», xx, pp. 1-54 [ep 1904].

Id. (1905), Die protestantische Ethik und der «Geist» des Kapitalismus, ii, «Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», xxi, pp. 1-110 [ep 1905].

Id. (1906a), «Kirchen» und «Sekten», i, «Frankfurter Zeitung», 102, del 13 aprile [Sette 1906a].

Id. (1906b), «Kirchen» und «Sekten», ii, «Frankfurter Zeitung» 104, del 15 aprile [Sette 1906b].

Id. (1906c), «Kirchen» und «Sekten» in Nordamerika: Eine kirchen- und sozialpolitische Skizze, «Die Christliche Welt», xx, 24, pp. 558-561; 25, pp. 577-583 [Sette 1906c].

Id. (1907), Kritische Bemerkungen zu den vorstehenden «Kritischen Beiträgen„, «Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», xxv, pp. 243-249 [ac 1907].

Id. (1908), Bemerkungen zu der vorstehenden «Replik», «Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», xxvi, pp. 275-283 [ac 1908].

Id. (1910a), Antikritisches zum «Geist» des Kapitalismus, «Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», xxx, pp. 176-202 [ac 1910a].

Id. (1910b), Antikritisches Schlusswort zum «Geist» des Kapitalismus, «Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», xxxi, pp. 554-599 [ac 1910b].

Id. (1915-16), Zwischenbetrachtung, in Id., Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie, Mohr, Tübingen, 1920-21, i .

Id. (1920a), Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus, in Id., Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie, Mohr, Tübingen, 1920-21, i. Edizione on-line, Flitner E. (a cura di) (1999), http://www.uni-potsdam.de/u/paed/Flitner/Flitner/Weber/ [link non raggiungibile 27/12/2016] [ep 1920].

Id. (1920b), Die protestantischen Sekten und der Geist des Kapitalismus, in Id., Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie, Mohr, Tübingen, 1920-21, i. Edizione on-line, Flitner E. (a cura di) (1999), http://www.uni-potsdam.de/u/paed/ Flitner/Flitner/Weber/ [link non raggiungibile 27/12/2016] [Sette 1920].

Id. (1920c), Vorbemerkung, in Id., Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie, Mohr, Tübingen, 1920-21, i [vb].

Id. (1920-21), Gesammelte Aufsätze zur Religionssoziologie, Mohr, Tübingen, 3 voll. Edizione parziale on-line (ii, iii vol.), Flitner E. (a cura di) (1999), http://www.uni-potsdam.de/u/paed/Flitner/Flitner/Weber/ [link non raggiungibile 27/12/2016] [gars].

Id. (1922), Gesammelte Aufsätze zur Wissenschaftslehre, Mohr, Tübingen. Edizione on-line, Flitner E. (a cura di) (1999), http://www.uni-potsdam.de/u/paed/Flitner/Flitner/ Weber/ [link non raggiungibile 27/12/2016] [wl].

Id. (1923), Wirtschaftsgeschichte: Abriß der universalen Sozial-und Wirtschaftsgeschichte, Duncker & Humblot. Cit. dalla trad. it., Storia economica: sommario di storia economica e sociale universale, a cura di Cavalli A., Torino, Comunità, 2003.

Id. (1930), The Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism, a cura di Parsons T., London, Allen and Unwin.

Id. (1946), The Protestant Sects and the Spirit of Capitalism, in Id., From Max Weber: Essays in Sociology, a cura di Gerth H.H. e Wright Mills C., New York, Oxford University Press. Cit. dall’ed. 1958.

Id. (1949), The Methodology of the Social Sciences, a cura di Shils E.A, Finch H.A., New York, Free Press.

Id. (1958), Il metodo delle scienze storico-sociali, a cura di Rossi P., Milano, Comunità.

Id. (1965-68), Die protestantische Ethik, a cura di Winckelmann J., Hamburg, Siebenstern, 2 voll. Cit. dall’ed. tasc. Hamburg, Siebenstern, 1968.

Id. (1982), Sociologia della religione, a cura di Rossi P., Milano, Comunità, 2 voll.

Id. (1992), Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus, a cura di Lichtblau K., Weiß J., Bodenheim, Beltz Athäneum.

Id. (2002a), The Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism, nuova traduzione e introduzione di Kalberg S., Los Angeles, Roxbury Press.

Id. (2002b), The Protestant Ethic and the «Spirit» of Capitalism and Other Writings, a cura di Baehr P. e Wells G.C., Londra, Penguin Books.

Id. (2002c), Sociologia della religione, a cura di. Rossi P, Torino, Comunità, 4 voll.

Id. (2003), L’éthique protestante et l’esprit du capitalisme, suivi d’autres essais, curata, tradotta e presentata da Grossein J.-P., con la collab. di Cambon F., Paris, Gallimard.

Torna su

Note

1 Rispettivamente voll. i/18 e i/9. Per ulteriori e aggiornate informazioni sulla mwg si rimanda al sito della casa editrice Mohr: http://www.mohr.de.

2 Diversamente da ciò che è avvenuto in Francia (Fleury, 2004; Bastin, 2005), in Italia (si veda a contrario Baldissera, 2003) non vi è stata molta attenzione al lavoro di Grossein.

3 Né ho ovviamente alcuna pretesa di completezza. Reinhard Schmidt (1988, 1993, 1996) si è occupato a più riprese della traduzione italiana di Weber in una prospettiva di miglioramento della comunicazione tra le comunità sociologiche italiana e tedesca. L’insieme di questi saggi costituisce un glossario ragionato e approfondito di molti termini weberiani.

4 Weber prende spesso in prestito da altri autori i termini ai quali attribuisce un significato aggiuntivo oppure diverso. Per esempio: «affinità elettive» da Goethe (che mutua, come suggerisce Buss [1999], dallo scienziato svedese Torbern Bergmann 1782, De attractionibus electivis); «spirito del capitalismo» da Sombart; «tipo ideale» da Rickert (Grossein, 1996, 117-18). Sulla discussione riguardo all’origine del termine idealtypus usato da Weber, rimando a Marradi (2000, 184). In questa sede vorrei solo sottolineare – con Grossein – come Weber attribuisca un nuovo contenuto semantico a termini usati precedentemente da altri autori.

5 L’apparato critico del testo è arricchito da un glossario dei nomi propri; un glossario dei termini e dei movimenti religiosi; la bibliografia delle opere citate da Max Weber; tre indici: dei nomi, dei luoghi, analitico.

6 Numerosi altri esempi tratti dalle traduzioni francesi negli articoli di Grossein (1999, 2000, 2005a,b).

7 Weber usa il termine menschlicher Typus nei wl e Menschentum (l’umanità come insieme di “tipi d’uomo”) nell’ep. Come chiarisce Grossein (2003, lxi; 1996, 122) l’importante – nella traduzione di entrambi i termini – è rispettare l’aspetto «qualitativo e tipico» dell’umanità che Weber intende sottolineare con il loro uso.

8 I traduttori di Hennis traducono Menschentum (1987, 8) genericamente con “umanità” sia in francese (Grossein, 2003, xxi, n.2) sia in italiano (Hennis, 1991, 13).

9 Questa edizione pubblica i testi ep 1904 e ep 1905 ed inserisce in appendice le aggiunte e le modifiche apportate da Weber a ep 1920.

10 Baehr e Wells traducono il testo del 1904-05. La traduzione di Kalberg invece reca traccia delle aggiunte e delle modifiche del testo del 1920 rispetto a quello del 1904-05. Questo rigore filologico non è apprezzato da Hillman (2002, 1) che ritiene le modifiche del 1920 «abbastanza insignificanti».

11 Per tradurre Verband Schmidt (1988, 1993, 1996) propone “organizzazione”.

12 Tutta la raccolta dei saggi su Weber (Turner, 2000) – della quale il testo di Hamilton fa parte – si basa sulla traduzione dell’ep di Parsons del 1930. Nell’introduzione alla traduzione dell’ep, Parsons chiarì di aver pubblicato la Vorbemerkung (definendola Author’s Introduction) in testa all’ep con l’intenzione di offrirla come supporto interpretativo alla lettura dell’ep e per evitare fraintendimenti dovuti all’incomprensione dei limiti che Weber stesso pose alla portata del suo saggio. Parsons indicò esplicitamente l’anno in cui la vb fu pubblicata e per quale scopo.

13 Rossi si riferisce più volte alla raccolta di Winckelmann affermando che si tratta di testi «riprodotti» (Weber, 2002c, trad. Rossi, i, 4, 20, 190, 232). Nel 1982 Rossi definiva l’edizione di Winckelmann «una nuova edizione corretta – che però non può essere considerata un testo critico» (1982, i, xlvi). Nell’Avvertenza al primo volume dei gars del 1982 non comprendeva la raccolta di Winckelmann (Weber, 1965-68) nell’elenco delle riproduzioni esistenti dell’ep. «Questa traduzione [dell’ep] non ha potuto fare riferimento a un testo critico, o anche soltanto a un testo riveduto» (Rossi, 1982, i, liv). Il corsivo è mio.

14 Differenze segnalate anche da Grossein (2003, vii, n.1; xxv, n.2; lxiii; 2005a, 693). Winckelmann ha manipolato non poco il testo dell’ac 1910b. Non solo: ha eliminato un intero paragrafo dell’anticritica finale (si confrontino Weber, 1910b, 555-556 e Weber, 1965-68, ed. Winckelmann, ii, 283).

15 Questo autore ha recentemente curato con Chazel un numero monografico (Lire Max Weber) della «Revue française de sociologie» (4, 2005) cui hanno contribuito alcuni tra i maggiori studiosi weberiani. Sui problemi più generali delle traduzioni si veda Grossein, 2005c.

16 Anche Rossi ha deciso in questo modo nel 2002. Il primo volume della traduzione italiana dei gars contiene – di seguito alla vb e all’ep – entrambe le versioni dei saggi sulle sette protestanti americane e in appendice le Anticritiche.

17 «Die Entwicklung des “Berufsmenschentums” in seiner Bedeutung als Komponente des kapitalistischen “Geistes”» (Weber, 1910a, 202). «Lo sviluppo del “tipo di umanità ordinato alla professione-vocazione” nel suo significato di componente dello “spirito” capitalistico» (Weber, 2003, trad. Grossein, 379). Nella traduzione italiana la prima parte della frase è stata resa con: «lo sviluppo di un’“umanità di professionisti”» (Weber, 2002c, trad. Rossi, i, 276).

18 Hamilton coglie invece solo un legame superficiale tra l’ep e le Sette, nel senso che entrambi gli studi si occupano di mostrare il legame tra protestantesimo e capitalismo.

19 La complementarità dei due saggi è dichiarata da Weber (Grossein, 2003, vi).

20 Si veda Sette 1920 (Weber, 2002c, trad. Rossi, i, 206-207).

21 La scelta di adesione alla setta è volontaria ma la partecipazione è sottoposta a vincoli stringenti. Come Weber sostiene in Sette 1906 e 1910, il rito che sancisce l’ingresso nella setta protestante è il battesimo in età adulta. La setta rende visibile la schiera invisibile degli eletti distribuendo loro certificati di “onorabilità”. È questo il significato di Bewährung, più volte usato da Weber nell’ep e, in modo compiuto, nelle Sette. Nella chiesa invece si nasce – il battesimo si riceve alla nascita – e la partecipazione è libera da vincoli; la grazia si distribuisce uniformemente su giusti ed ingiusti (Weber, 2002c, trad. Rossi, i, 208-9).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Anna Bianco, «Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus di Max Weber. Due nuove traduzioni e alcuni contributi recenti a un dibattito aperto»Quaderni di Sociologia, 41 | 2006, 175-189.

Notizia bibliografica digitale

Anna Bianco, «Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus di Max Weber. Due nuove traduzioni e alcuni contributi recenti a un dibattito aperto»Quaderni di Sociologia [Online], 41 | 2006, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1039; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1039

Torna su

Autore

Anna Bianco

Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione ˗ Università di Torino

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search