Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri43teoria e ricercaModelli di elaborazione della con...

teoria e ricerca

Modelli di elaborazione della conoscenza on line: Google e Wikipedia

Knowledge processing models on line: Google and Wikipedia
Sara Monaci
p. 151-167

Abstract

The paper focuses on the relation between digital communication networks and knowledge processing practices: my essay aims to point out, through the theoretical framework of Harold Innis and Manuel Castells, the contemporary forms of cultural monopoly and bias of communication. In the shift from the mass-media society to that of the networks, new models of knowledge processing and systematization are arising from new technologies communication processes based on open source/open content applications. In the network society specifically technocrat cultures and models coexist with social experiences of elaboration and systematization of knowledge based upon transparency, peer-collaboration and inspired by an ideal-communitarian ethic. The comparison between Google and Wikipedia underlines clearly the dynamic of such process; it emphasizes the modernity of Innis’ thought and the idea of monopoly related to the forms and the logic through which knowledge is managed and made available on line.

Torna su

Testo integrale

1. Harold Innis e il modello dei monopoli

1Si deve ad Harold Innis e alla tradizione degli studi della Scuola di Toronto la formulazione del concetto di bias come monopolio della conoscenza. Nel saggio del 1954 Innis individua nei monopoli del papiro, della pergamena, della stampa le principali tendenze o bias della comunicazione. Nella prospettiva innesiana ai monopoli dei media si riferiscono soggetti specifici: l’Impero, la Chiesa, gli Stati Nazionali ovvero le istituzioni che nel corso della storia incorporano i media secondo logiche particolari di potere e controllo sulla dimensione spazio/tempo. Oggetto di tali monopoli è la conoscenza: il monopolio «determinerà – scrive Innis – in una certa misura il carattere della conoscenza da comunicarsi… e la sua influenza penetrante creerà infine una civiltà in cui la vita e la flessibilità diventeranno estremamente difficili a mantenersi e in cui i vantaggi del nuovo mezzo diverranno tali da portare all’emergere di una nuova civiltà» (Innis, 1954, 55). Innis interpreta la civilizzazione dell’Occidente quale processo dialettico fra diversi monopoli mediali: quello della pietra fondato sulla continuità delle civiltà antiche nel tempo, quello successivo del papiro e della pergamena funzionale al controllo amministrativo dell’Impero romano sullo spazio e poi in età moderna, i monopoli di stampa e quotidiani, quali espressioni della libera circolazione del sapere e, allo stesso tempo, della nascita degli Stati Nazionali (Innis, 1954, 55-82). L’analisi di Innis si spinge fino alla prima metà del Novecento, quando la televisione inizia a diffondersi quale mezzo di comunicazione di massa in grado di trasformare radicalmente il rapporto medium/spazio. Innis arriva alle soglie della civiltà elettrica ma, come sostiene Mc Luhan, non senza aver delineato le basi teoriche in grado di spiegare i «nuovi media» (Mc Luhan, 1954, 19). Lo studioso muore nel 1952 e McLuhan descrive l’opera del maestro e collega quale contributo fondamentale per le teorie successive sui media, riferendosi a The Gutenbergh Galaxy come una semplice postilla al testo di Innis.

2La formazione economica e gli studi alla Scuola di Chicago hanno sicuramente grande influenza sul pensiero dello storico canadese (Sartori, 1982): la sua carriera si sviluppa infatti nell’ambito degli staple goods, i cicli economici dei beni primari del Canada (legname, pellicce). Non è tuttavia senza cautele che l’economista applica il modello dei monopoli agli studi sulla comunicazione: nell’introduzione al saggio, lo stesso Innis avverte i lettori di averne esteso i confini all’estremo limite (Innis, 1954, 23). Lo sviluppo della società in rete e l’emergere di nuove logiche di condivisione della conoscenza rivelano tuttavia l’attualità del suo pensiero: la dimensione storica della nostra cultura si sta ridefinendo in relazione a processi di elaborazione e codifica delle conoscenze caratterizzati dal cambiamento delle forme di comunicazione ed esperienza nella società in rete, dove si instaura uno spazio dei flussi (Castells, 1996) globale in cui accelerazione e compressione temporale generano un’esperienza autonoma rispetto al ciclo vitale biologico, al tempo meccanico dell’industria, al tempo sociale delle istituzioni; qui la tecnologia è il medium che consente un’appropriazione selettiva di qualsiasi valore che ogni passato possa offrire al presente (Castells, 2001). Entro questo modello, i processi culturali sono più complessi e conflittuali che non omogenei. Se nella modernità erano le istituzioni tradizionalmente intese (stato, scuola, università, musei) i mediatori del sapere e della memoria collettiva, oggi la società in rete favorisce, da un lato, i monopoli tecnocratici dell’industria culturale ma, dall’altro lato, valorizza anche le esperienze degli individui in grado di esprimersi attraverso forme personali di creatività progettuale. Nella società in rete nuovi attori si affacciano nell’arena dei media: sono i soggetti/utenti i quali giocano un ruolo sempre più importante nel creare nuove modalità di gestione e condivisione della conoscenza e nel ri-configurare tecnologie e media.

3Il modello dei monopoli di Innis non contempla infatti un fattore che i networks fanno emergere in tutta la sua forza: i processi di costruzione sociale dei media. In The Bias of Communication e in Empire and Communication, la dimensione del «sociale» è decisamente in secondo piano (Miconi, 2001): i monopoli si riferiscono alle istituzioni (Impero, Chiesa, Stati Nazionali) ovvero agli specifici mezzi di comunicazione e alle differenti relazioni di potere. L’attuale cultura dei networks valorizza invece la dimensione sociale dei media che si rivela non solo negli usi o nelle pratiche, ma proprio nella costruzione e nell’adattamento delle tecnologie della comunicazione (Castells, 2001; Silverstone, Mansell, 1996). Castells definisce i sistemi tecnologici quali produzioni sociali (Castells, 2001, 30-37): essi riflettono i comportamenti e i valori dei loro produttori/utenti ma, allo stesso tempo i produttori/utenti ne influenzano lo sviluppo e le forme espressive. Il nuovo medium per eccellenza – Internet – rappresenta secondo Castells una creazione culturale (Castells, 2001, 45): la cultura dei suoi creatori solo in parte s’identifica con quella delle istituzioni tradizionalmente intese (Stato, Chiesa, Scuola, Università etc). Castells individua alle origini di Internet quattro «strati» culturali gerarchicamente ordinati e interdipendenti: la cultura tecnocratica delle Università, la cultura hacker, quella comunitaria-virtuale e quella imprenditoriale. Con l’idea di sistema tecno-meritocratico, Castells definisce il modello organizzativo e processuale interno alla ricerca accademica e quell’insieme di valori condivisi e obiettivi particolari della fase pionieristica di Internet: mi riferisco ad esempio al gruppo dell’ipto-arpa grazie al quale, fra gli anni ’60 e gli anni ’80, furono realizzate fondamentali innovazioni tecnologiche quali il protocollo tcp (Transfer Communication Protocol) ad opera di Vinton Cerf e Joseph Kahn (Leiner et al., 2000). Accanto alle tecno-èlite, la cultura Hacker rappresentò un decisivo fattore di sviluppo: la sua etica basata sulla libertà creativa fornì infatti il contesto ideale per la realizzazione di progetti di ricerca, sperimentazioni e soluzioni tecnologiche, indipendenti dai vincoli e dalle logiche della ricerca istituzionale o mainstream. Se a tale aspetto si aggiunge lo spirito di condivisione e collaborazione che distingue il lavoro degli hacker nei più svariati contesti e, a livello individuale, quella gratificazione esistenziale che Csikszentmihaly (Csikszentmihalyi, 1996) ha efficacemente definito la «gioia intima della creazione» si ottiene una sinergia di fattori decisamente favorevoli all’innovazione tecnologica. Se la cultura hacker ha fornito le fondamenta tecnologiche di Internet, secondo Castells, la cultura comunitaria ne ha forgiato le forme sociali, i processi e gli usi. La cultura hacker degli anni ’60 e ’70 s’intrecciava con le tendenze controculturali della Bay Area ispirate ai sogni comunitari dei movimenti del ’68. Tali ideali attraversavano le prime sperimentazioni tecnologiche nella Bay Area. Il Community Memory Project1 ad esempio, metteva a disposizione degli abitanti di Berkeley un computer per scambiare messaggi: il terminale, un rudimentale asr-33 collocato nel negozio di dischi Leopold’s era collegato con un server di San Francisco. Qualsiasi cliente del negozio poteva inserire un messaggio con alcune parole chiave oppure, a partire da altre keywords, selezionare i messaggi lasciati da altri. A partire da tali sperimentazioni, si svilupparono sistemi più articolati dapprima attraverso le connessioni point to point dei Bullettin Board System e successivamente, grazie alla diffusione del World Wide Web, attraverso le comunità virtuali quali il celeberrimo Well decritto da Howard Reinghold. I principi ispiratori delle prime comunità on line si ritrovano nelle attuali sperimentazioni sociali dei blog o dei Wiki e possono essere ricondotti ad alcuni valori principali:

  • il valore della comunicazione libera e orizzontale

  • il perseguimento autonomo dei propri interessi: la possibilità per ciascuno di creare e pubblicare contenuti propri stimolando in questo modo un network personale

  • l’idea della comunità on line quale strumento di organizzazione, azione collettiva e costruzione di significato

4Fin dalle origini del Web, emerge anche il ruolo centrale dell’impresa e di una cultura imprenditoriale decisamente orientata all’innovazione e al rischio. Vettore trainante della New Economy fu infatti una nuova generazione di imprenditori, spesso collegati strettamente agli ambienti accademici, che si distinguevano dai capitalisti del passato per alcuni aspetti; da un lato i nuovi imprenditori non investivano denaro proprio ma dovevano convincere i capitalisti a investire su scoperte tecnologiche: è il caso di Bill Gates e della nascita di Microsoft e più recentemente di Google, nato dalle ricerche di due brillanti studenti, Larry Page e Sergey Brin e cresciuto in 10 anni, grazie anche ai lungimiranti investitori della Silicon Valley, in un soggetto imprenditoriale di dimensioni globali (Vise, Malseed, 2005). L’accelerazione della new economy si sviluppò fra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90; in seguito la crisi si rivelò in tutta la sua portata e molte imprese nate durante il boom speculativo dichiararono fallimento (Kelly, 2005). Gli anni d’oro della Silicon Valley rappresentarono un periodo di grandi trasformazioni alimentate da un proficuo intreccio fra la cultura delle tecno-elite, quella hacker comunitaria e le logiche dell’impresa innovativa. Come Castells mette in luce tale dinamismo ovvero la possibilità per le diverse culture di esprimersi e di influenzare le tendenze evolutive del web sono da ricondurre ad un particolare fattore: all’apertura della rete Internet e alla possibilità di accedere al codice sorgente del suo software. Tale libertà permise e tuttora permette a chiunque di contribuire a trasformare e migliorare le applicazioni della rete in un circolo virtuoso di condivisione, collaborazione e innovazione (Castells, 2001, 47; Berra, Meo, 2006). Presupposto fondamentale per lo sviluppo di Internet e per la creazione di nuove applicazioni è l’apertura dell’architettura informativa del web e la trasparenza delle principali applicazioni che ne hanno reso possibile lo sviluppo e la diffusione a milioni di utenti. Mi riferisco in particolare ai protocolli di comunicazione concepiti agli inizi degli anni ’70 da Vinton Cerf e Robert Kahn diventati poi lo standard de facto (tcp/ip) per la comunicazione via Internet (Leiner, Cerf et al., 2000; Berra, Meo, 2006, 120-128) e all’architettura fondamentale delle informazioni inventata da Tim Berners Lee agli inizi degli anni ’90 e nota a tutti come il World Wide Web (Castells, 2001, 36-39). Accanto a tali invenzioni che ancora oggi definiscono la fisionomia della rete e le sue possibilità di innovazione e sviluppo decentrato, occorre ricordare altre applicazioni nate come creazioni aperte e di pubblico dominio: il sistema operativo Unix, i protocolli uucp che resero possibile la creazione di Usenet News, la prima esperienza di bbs (Bulletin Board System) on line, il browser Mosaic e il successivo Netscape Navigator. Le innovazioni realizzate fra il 1983 e il 1996 segnarono il periodo più bello e più fertile (Berra, Meo 2006, 131) della breve storia di Internet, periodo che vide l’affermazione del web quale medium domestico e alla portata di tutti e la diffusione di un processo generalizzato di alfabetizzazione alle reti caratterizzato dal learning by producing (Castells, 2001, 38). Grazie al circolo virtuoso fra architettura aperta, possibilità di innovazione e relativa facilità nell’implementare contenuti sul web, la rete fu il terreno fertile per alimentare processi spontanei di collaborazione e condivisione di risorse. Tale spirale virtuosa rappresenta tuttora un modello di riferimento: il modello partecipativo, del quale i sistemi di cmc quali forum, newsletter, i blog o i più recenti wiki sono significativa espressione, esemplifica infatti, da un lato il carattere aperto e orizzontale della rete e delle sue applicazioni liberamente fruibili e incrementabili da chiunque, dall’altro lato mette in luce la natura dei processi comunicativi e di collaborazione on line fondata sulla partecipazione attiva e sul coinvolgimento degli utenti/produttori quale requisito indispensabile per l’arricchimento e la continuità delle esperienze in rete.

1.1. La logica dell’antagonismo in rete

5Un’inversione di tendenza distingue tuttavia gli sviluppi più recenti di Internet: Berra e Meo individuano nella progressiva privatizzazione delle conoscenze collettive il suo carattere dominante. Tale processo coinvolge i monopoli del software proprietario (Berra, Meo, 2006, 135-140), ma anche il patrimonio di conoscenze di pubblica utilità: mi riferisco ai tentativi di appropriazione da parte di società private, delle informazioni sulla mappatura del dna e allo scontro con i settori pubblici della ricerca scientifica (Berra, Meo, 2006, 318–321). La storia recente dei networks vede molti casi di monopoli da parte delle multinazionali del software: l’esperienza più significativa è forse quella di Microsoft e del browser Internet Explorer, oggetto di una lunga causa giudiziaria sfociata in una condanna da parte dell’Antitrust americana nei confronti della multinazionale, ovvero il monopolio di Windows e delle applicazioni della suite Office rispetto al suo avversario Linux e ai programmi scritti e distribuiti secondo la logica Open Source; ovvero ancora al monopolio Microsoft-Getty su un patrimonio mondiale di immagini fotografiche che comprende circa 120 milioni di negativi (Berra, Meo, 2006, 321). L’intreccio fra software proprietario e privatizzazione della conoscenze rappresenta una realistica minaccia per la società in rete: se alla logica del software considerato come scatola nera (Rosenberg, 1982), proprietà esclusiva e non accessibile di un soggetto si integra la possibilità, prodotta da tale software di controllare e gestire non solo database limitati ad ambiti particolari ma ogni informazione contenuta nel web si ottiene uno scenario all’interno del quale pochi attori sono in grado di definire non solo gli strumenti attraverso i quali la conoscenza è organizzata e resa accessibile, ma anche la logica, i criteri di ordinamento e infine la conoscenza stessa, le informazioni destinate all’archivio e quelle, fuori dalla «scatola», condannate all’oblio.

6Lo sviluppo di Google e la sua progressiva articolazione attraverso diversi ambiti del sapere rappresenta un esempio significativo dell’emergere di un nuovo monopolio culturale. L’affermarsi del motore di ricerca quale soggetto di business oltre che come pervasiva finestra su Internet rappresenta un fatto inedito nella breve storia del web: mai prima d’ora un solo soggetto aveva concentrato un esclusivo controllo su un volume così ampio di dati e informazioni. Gli effetti del monopolio di Google non si esprimono tuttavia nel problema dell’accessibilità alle informazioni o alle conoscenze – Google, al contrario, sogna un database globale e free – ma nella logica di sistematizzazione e di elaborazione delle conoscenze, nel modello che tale monopolio sottende. Google rappresenta non solo un fortunato prodotto della cultura imprenditoriale della Silicon Valley (Castells, 2001); la chiave del suo successo si individua piuttosto nell’integrazione fra il valore della sua scatola nera, il software grazie al quale il motore di ricerca è in grado di gestire uno sterminato patrimonio di informazioni e dati, e il modello di elaborazione e codifica della conoscenza che tale software presuppone e rende vincolante.

2. Google. La mappa e il mondo

7Nel celebrare il decennale della nascita di Netscape, la rivista Wired descriveva Google come la più sintomatica delle esperienze scaturite dalla late-revolution di Internet (Battelle, 2005). Come altre scoperte tecnologiche tipiche della Silicon Valley, Google fu realizzato da due giovani universitari, Larry Page e Sergey Brin dotati di buon spirito imprenditoriale oltre che indubitabile genio, che trasformarono una ricerca di dottorato in una proficua impresa. La storia di Google inizia nei laboratori della Stanford University: i due studenti lavoravano al progetto Digital Library Project2, nello studio di nuove soluzioni di information retrieval per la ricerca full-text su Internet. Fra i loro tutor vi erano Terry Winograd e Rajeev Motwani, creatore di Inktomi, uno dei primo motori di ricerca per il data mining sul web.

8«I got to download the whole Internet» – Quando Larry Page comunicò al suo supervisor l’obiettivo delle sue ricerche (Vise, Malseed, 2005), il progetto sembrava impossibile: nella visione di Page e Brin solo attraverso il download di tutte le pagine web disponibili (nel 1998 si trattava di 300 milioni di pagine web) sarebbe stato possibile sperimentare il PageRank, la soluzione ideata per l’information retrieval on line. Il sistema Page Rank si fonda sul calcolo della popolarità delle pagine web a partire dai link ipertestuali sia in entrata sia in uscita (link che puntano alla pagina e link che dalla pagina puntano all’esterno). La soluzione ricorda il sistema delle citazioni nelle pubblicazioni scientifiche: se un articolo è citato da numerose fonti risulta più degno di nota risulta per la comunità accademica. Il PageRank implementa tale consuetudine all’interno di un complesso sistema in grado di calcolare, non solo la quantità dei link nelle pagine web, ma anche la qualità: se il link si riferisce ad un sito autorevole diventa un indice di popolarità più significativo rispetto ad un link verso un sito sconosciuto. I diversi indici sono combinati secondo un algoritmo grazie al quale è possibile processare in una frazione di secondo una quantità considerevole di pagine on line e restituire risultati coerenti alle interrogazioni al database (Brin, Page, 1998).

9Google fu presentato a Stanford per la prima volta a metà del 1998: all’epoca il motore di ricerca era in grado di scaricare e «scandagliare» circa 100 pagine web al secondo (Vise, Malseed, 2005, 43). Il 7 giugno 1999, a meno di un anno dall’abbandono del dottorato a Stanford, Brin e Page annunciavano che Kleiner Perkins e Sequoia Capital, due venture capitalist della Silicon Valley, avevano accettato di investire $25 milioni nella Google Inc. Brin aggiungeva al comunicato: «Un motore di ricerca perfetto è in grado di comprendere e processare tutta l’informazione del mondo. È esattamente questa la direzione che ha preso Google» (Vise, Malseed, 2005, 55). Il comunicato stampa descriveva come il sistema PageRank in attesa di brevetto, fosse in grado di classificare le pagine web sulla base di 500 milioni di variabili e di due miliardi di parole. Ciò permetteva una qualità e un’accuratezza senza precedenti estendendo la ricerca avviata a Stanford al data mining su larga scala. Grazie agli investimenti, Google fu in grado di potenziare la capacità di calcolo creando una struttura di diversi data center distribuiti nell’area fra Stanford e Washington DC ognuno dei quali poteva contare su centinaia di computer in grado di scaricare pagine web, effettuare ricerche e processare le query che arrivavano all’home page di Google. Nasceva così il Googleplex: una rete di computer organizzata in clusters in grado di archiviare e processare l’intero web e offrire dati e informazioni agli utenti on line entro frazioni di secondo (Vise, Malseed, 2005, 66). Alla fine del 1999 Google processava 7 milioni di ricerche al giorno, all’inizio del 2001 le query elaborate arrivavano a 100 milioni al giorno, 10.000 al secondo. Sempre nel 2001, Larry Page dichiarò che Google era diventato il motore di ricerca più importante del web, con oltre un miliardo di pagine indicizzate: «Ora potete trovare quel che cercate nell’equivalente di una pila di carta di oltre 100 chilometri di altezza in meno di mezzo secondo», disse Page, «Pensiamo che questa sia una figata!» (Vise, Malseed, 2005, 82).

2.1. Il monopolio dell’algoritmo

10L’espansione e l’affermazione di Google fu alimentata da un costante lavoro di ricerca e innovazione teso ad ampliare la logica del motore di ricerca ai più svariati ambiti della conoscenza. Fra i principali servizi sviluppati accanto alla ricerca per parole chiave è significativo ricordare Google News, il database con gli articoli più recenti tratti da oltre 4500 fonti di notizie provenienti da tutto il mondo; Google Gruppi che raccoglie migliaia di newsgroup e forum tra i quali Usenet; Google Earth: il sistema di catalogazione delle fotografie satellitari del pianeta in grado di visualizzare qualsiasi angolo del mondo attraverso una risoluzione che va dai confini nazionali al perimetro degli isolati stradali; Google Scholar: migliaia di pubblicazioni scientifiche e accademiche provenienti da riviste e monografie, in formato Txt, html e pdf.

11A partire dal 2004 due nuovi progetti impegnano le risorse della Google Inc.: il primo, Google.org, mira all’utilizzo della capacità di calcolo e di elaborazione di query sviluppata da Google nell’ambito della ricerca sul genoma umano. Secondo gli accordi fra Sergey Brin e Craig Venter, il biologo responsabile di uno dei più grandi progetti finanziati dalla ricerca privata sulla mappatura del dna (Berra, Meo, 2006, 318-321), Google potrebbe utilizzare la sua immensa potenza di calcolo per elaborare i miliardi di dati del progetto con l’obiettivo di individuare relazioni significative sia fra gli individui sia fra le popolazioni (attitudini a varie patologie, dipendenze etc.). Attualmente il progetto è in fase di definizione: non sono chiari i rapporti fra Google e i progetti finanziati dalle case farmaceutiche, né che tipo di accesso sarà garantito al pubblico, quali risultati elaborati dal database saranno pubblici ovvero gestiti privatamente (Charny, 2005).

  • 3 Secondo la comScore Media Metrix, una società americana specializzata nel rating delle aziende on l (...)

12Il secondo progetto riguarda la digitalizzazione e l’indicizzazione del patrimonio librario: inserendo infatti un argomento di ricerca su print.google.com si ottengono le informazioni tratte dai libri che Google ha scansito e indicizzato nel suo database. È possibile leggere il testo integrale delle opere non protette da copyright; per le altre si ottengono gli abstract e le informazioni necessarie per l’acquisto on line. Il progetto della Biblioteca Virtuale nasce nel 2002: Larry Page, in qualità di ex-allievo della Michigan University, aveva offerto alla Biblioteca universitaria un finanziamento per la scansione di tutti i libri e in cambio avrebbe potuto aggiungere l’informazione digitalizzata all’indice di Google (Kelly, 2006). Le difficoltà dell’operazione erano notevoli: oltre ai problemi collegati ai diritti d’autore (la legislazione americana prevede la cessione dei diritti solo per i volumi pubblicati prima del 1925), vi erano le difficoltà relative alle procedure di scansione che in alcuni casi avrebbero potuto danneggiare i testi più antichi e che avrebbero richiesto risorse e tempi considerevoli. Nello stesso anno Page incontrò il direttore della Biblioteca di Stanford, il direttore della Harvard University Library e il responsabile della Bodleian Library di Oxford. Nel frattempo al Googleplex sviluppavano una sofisticata tecnologia di scansione che evitava di togliere la costa del libro per digitalizzarne le pagine; Page dichiarava inoltre di essere pronto a rimborsare le università di tutti i costi legali che sarebbero derivati dalle cause per la digitalizzazione di libri protetti da copyright. Nel dicembre 2004 il New York Times riportava la notizia che Google avrebbe digitalizzato 15 milioni di volumi presi dalle Biblioteche americane. Gli sviluppi della Virtual Library globale sono incerti: al momento sono disponibili versioni test del database bibliografico e numerose sono le battaglie legali già avviate contro Google dalla Authors Guild e da vari editori americani (Kelly, 2006). L’espansione di Google pare tuttavia inarrestabile: oggi Google Inc. rappresenta la quarta impresa più importante quotata in borsa negli Stati Uniti dopo Microsoft, Wal-Mart e Time Warner3; la potenza di calcolo del Googleplex è in grado di gestire 120.000 ricerche al minuto.

13Google sembra diventare di fatto un modello di riferimento nell’ambito della ricerca e della gestione della conoscenza sul web. Tale modello si riferisce per molti aspetti alle tecnologie dell’information retrieval, un ambito di studi e di sperimentazioni certo non nuovo: Google lo rende tuttavia rivoluzionario rispetto a qualsiasi altro sistema mai sviluppato di gestione e catalogazione delle informazioni secondo alcuni aspetti:

  • La sua base di ricerca non si esaurisce in un archivio definito, come avviene nei sistemi di catalogazione di fondi o archivi specifici, il suo database è virtualmente infinito poiché, operando secondo la logica del World Wide Web, può potenzialmente ampliarsi a qualsiasi altra risorsa o pagina sia aggiunta attraverso collegamenti ipertestuali. Il sistema Page Rank è flessibile ed adattabile ad ogni nuova risorsa (testo immagine video etc.) dell’ipertesto di Internet; anzi, ogni nuova pagina con link che puntano ad altre pagine web può aumentare in modo esponenziale il numero complessivo dei riferimenti a quella singola risorsa moltiplicando così le possibilità per il motore di ricerca di elaborare risposte significative ad un’interrogazione al database.

  • A differenza delle rappresentazioni che nei sistemi classici di information retrieval codificano gli attributi essenziali del documento (il titolo, l’autore, ovvero i principali temi e parole chiave come, ad esempio, i thesauri), le ricerche di Google si sviluppano unicamente a partire dai link delle pagine web. Google ignora apertamente i meta tag aggiunti normalmente nelle home page per descriverne il contenuto, in modo da evitare che l’autore possa inserire informazioni non coerenti rispetto alla logica di classificazione del PageRank. Le gerarchie di rilevanza calcolate dall’algoritmo svolgono il ruolo principale nel rendere visibile e significativo le informazioni che si annidano fra le trame della rete. Tali gerarchie sono definite tuttavia in modo estrinseco al documento; sono i parametri dell’algoritmo del Page Rank a ordinare le risposte possibili e a renderle accessibili all’utente e il funzionamento dell’algoritmo è ovviamente protetto da copyright. Se una biblioteca, un archivio, non avevano segreti per chi ne conoscesse il codice d’accesso, cioè la logica di classificazione o di ordinamento, in Google la logica di classificazione risulta irrilevante per l’utente finale. Il criterio di ordinamento è in secondo piano rispetto alla facilità e alla rapidità delle ricerche: l’automatismo delle operazioni di retrieval adombra la totale opacità della logica attraverso la quale le informazioni sono selezionate, classificate, restituite ai soggetti ovvero tralasciate e rese inaccessibili.
    Non dimentichiamo inoltre che il PageRank non opera sul web ma all’interno del database elaborato nel Googleplex; nonostante il costante aggiornamento delle risorse «scaricate» e processate dal Page Rank, si stima che il deep web, l’area di Internet inaccessibile agli spider (applicazioni software che scandagliano le pagine web) abbia una dimensione fra le 400 e le 550 volte maggiore del web di superficie (Vitali, 2004, 90).

  • Al monopolio dell’algoritmo sulla struttura logica delle conoscenze si aggiungono gli aspetti legati alla visualizzazione dei dati e alle pratiche di utilizzo che essa presuppone e rende vincolanti. Nelle pagine di Google, i risultati della ricerca non sono collegati fra loro in alcun modo: posso avere migliaia di dati significativi rispetto alle parole chiave inserite ma non saprò mai se risultati contigui in ordine d’importanza siano semanticamente coerenti. La logica del motore di ricerca valorizza la dimensione del singolo dato, la sua potenza di calcolo privilegia l’estensione, il range delle risorse possibilmente significative ma non la loro coerenza interna. Sarà l’utente a posteriori che, a partire dai risultati, definirà i collegamenti fra i numerosi link elaborati. Rispetto alle classificazioni dei sistemi tradizionali di information retrieval attraverso thesauri e parole chiave, Google si limita a presentare collezioni di dati che vivono in forma autonoma gli uni dagli altri. Quale effetto a lungo termine potrà avere la logica di ricerca di Google è ancora da verificare; se da un lato l’utente è in grado di combinare liberamente risorse e documenti indipendentemente da categorie codificate a priori, dall’altro lato il rischio di rinunciare a qualsiasi ordine contestuale nell’illusione di avere potenzialmente a disposizione un repertorio sterminato di risorse, mina le basi stesse della costruzione di conoscenza e della condivisione di significato. Se non sai qualcosa con Google puoi facilmente scoprirlo, ma di fronte all’eterogeneo repertorio di risposte e possibilità, è più difficile ricondurre il dato al quadro d’insieme, l’informazione strumentale ad una conoscenza contestuale fondata sulla costruzione articolata del senso. Il primato dei “dati” non rappresenta solo una questione «formale» o «estetica» , ma presuppone un modello di elaborazione delle conoscenze che ha nell’operatività e nella necessità contingente le sue principali dimensioni.

14Attraverso l’algoritmo del PageRank e la creazione di un archivio globale Google domina la complessità della rete riducendola ad un’operazione query-result: inserimento di parole chiave e reperimento di informazioni pertinenti. La conoscenza del web nel database di Google. Ma Google non si pone come la mappa del web, Google vuole sostituirlo ricreandolo secondo la propria logica.

15Per molti aspetti Google esemplifica l’estetica dominante del web che Manovich individua nel database: un insieme strutturato di dati che rappresentano il paradigma di ogni possibile racconto o percorso di conoscenza (Manovich, 2001). Quale altro database se non Google è in grado di organizzare un patrimonio così ampio di conoscenze e dati e consentire allo stesso tempo a chiunque di costruire il proprio sintagma particolare?

16Il database come forma dominante del sapere nei network e come modello di elaborazione della conoscenza trova in Google la sua massima espressione. Tale forma si collega strettamente all’algoritmo del PageRank e al suo carattere opaco: il monopolio di Google sul sapere del web mette fortemente in discussione l’idea che le tecnologie e i media possano essere un prodotto sociale sul quale i soggetti possano far valere la propria influenza o bias. In Google i soggetti risultano come semplici utilizzatori, fruitori di un sistema autarchico e opaco verso l’esterno che nell’efficienza dell’algoritmo, fonda la sua logica e razionalità.

3. Wikipedia e il modello Open Content

17Open content significa contenuto libero. Il concetto trae ispirazione da quello di «codice libero», meglio conosciuto come Open source: la differenza sta nel fatto che ad essere liberamente disponibile ed utilizzabile non è il codice sorgente di un programma ma contenuti editoriali quali testi, immagini, musica e video. Tale è la filosofia di fondo dell’enciclopedia on line Wikipedia. Il progetto nasce da un’idea di Richard Stallman: egli sosteneva che «Il World Wide Web avesse le potenzialità per svilupparsi in un’enciclopedia universale in grado di coprire tutti i campi della conoscenza» e riteneva di massima importanza sfruttare tale potenzialità soprattutto rispetto alle influenze del mercato orientato invece da una logica proprietaria ed esclusiva della conoscenza on line (Stallman, 1999). Il manifesto di Stallman ispirò vari progetti di enciclopedie on line. Alcuni, come l’Enciclopedia di Filosofia di Stanford4 si fondavano sulle consuete politiche editoriali di proprietà intellettuale sulle voci compilate da esperti. Siti web più informali come h2g25 o Everything26 presentano guide generali le cui voci sono scritte e controllate da non esperti; progetti come Wikipedia, la svedese Susning.nu7 e la Enciclopedia Libre8, sono invece veri e propri wiki: sistemi di conoscenze aperti, le cui voci sono redatte da volontari senza alcuna forma di proprietà sui contenuti inseriti. Wikipedia è il più grande dei wiki enciclopedici per numero di voci.

18Il contenuto di Wikipedia è condivisibile attraverso la licenza gnu Free Documentation License (gfdl): la gfdl è una licenza di tipo permissivo (copyleft), in quanto permette la distribuzione, la creazione di opere derivate e l’uso commerciale del contenuto a condizione che si mantenga l’attribuzione agli autori e che il contenuto rimanga disponibile attraverso la gfdl. Quando un autore contribuisce al progetto con materiale originale, i diritti d’autore rimangono in suo possesso ma egli acconsente a rilasciare la propria opera con la gfdl. Il materiale di Wikipedia può quindi essere distribuito a, o incorporato da fonti che a loro volta usino questa licenza. Sebbene tutti i testi siano disponibili grazie alla gfdl, una percentuale significativa di immagini e file audio di Wikipedia non sono liberi. Elementi come loghi aziendali, saggi di canzoni o foto giornalistiche protette da copyright sono usate con una rivendicazione di fair use (in Italia il concetto di fair use non è presente nel corpo legislativo, e quindi opere che contenessero questi elementi potrebbero essere inammissibili).

19Il progetto di Jimmy Wales, inventore effettivo di Wikipedia, era quello di creare un’enciclopedia libera e affidabile, senza vincoli di spazio per l’approfondimento degli argomenti trattati, limiti con cui invece dovevano fare i conti le enciclopedie tradizionali. Egli credeva inoltre che la collaborazione sistematica tra gli utenti avrebbe portato a un miglioramento progressivo dell’accuratezza e della veridicità dei contenuti9. Tale previsione fu presto confermata dai fatti: al termine del primo anno di vita Wikipedia contava 20.000 voci distribuite tra 18 edizioni in diverse lingue; alla fine del 2002 vi erano edizioni in 26 lingue, 46 alla fine del 2003 e ben 161 nel 2004. Wikipedia è pubblicata oggi in più di 200 lingue e include circa 3,8 milioni di voci, un risultato sorprendente se si pensa che il suo sviluppo è interamente affidato all’opera di volontari10. L’edizione italiana di Wikipedia nasce nel maggio 2001 e si sviluppa rapidamente fino a contare oggi circa 160.000 voci e una crescita pari a 6000 voci al mese superando, il primo maggio 2006, la soglia di 60.000 utenti registrati11.

20Wikipedia deve la sua fortuna al software Wiki: un sistema di «modifica aperta» che permette a chiunque di consultare i documenti sul web e modificarli in tempo reale senza alcun vincolo. Un sito Wiki è quindi una collezione di documenti ipertestuali che permette agli utilizzatori di aggiungere contenuti, di modificarli e organizzarli in modo immediato e interattivo senza necessità di accedere al sito attraverso complesse procedure, registrazioni etc. Da questo punto di vista i siti wiki sono costantemente work in progress. Il principio base di questa filosofia è infatti la libertà totale da parte di chiunque di contribuire al progetto; anzi dare il proprio contributo, anche se errato, diventa quasi un dovere. Ogni informazione anche imprecisa, che un utente condivide con la comunità può diventare infatti l’occasione per una ricerca sulla veridicità dell’argomento e quindi uno spunto per approfondire e migliorare le voci dell’enciclopedia. Ogni modifica immessa da un utente può infatti essere cancellata, corretta o migliorata dagli altri utenti. Nel caso in cui una pagina sia danneggiata o cancellata intenzionalmente il Wiki prevede meccanismi come la cronologia per ripristinare in modo semplice il contenuto precedente. Il software Wiki è free e oggi rappresenta uno strumento largamente usato in molteplici siti sui più svariati temi. Attualmente Wikipedia utilizza il software MediaWiki scritto appositamente da Magnus Manske, autore anche del precedente UseModWiki12.

3.1. Il modello Wikipedia

21Una recente inchiesta condotta dalla rivista «Nature» rileva che l’affidabilità di Wikipedia è confrontabile con quella di autorevoli fonti dell’editoria tradizionale come l’Enciclopedia Britannica. Nel dicembre 2005 «Nature» sottopose all’attenzione di un gruppo di esperti di vari ambiti scientifici circa 50 coppie di definizioni di temi o concetti estratti da Wikipedia e dalla Britannica (Giles, 2005). Gli esperti non sapevano quali definizioni erano state redatte dalla Britannica e quali da Wikipedia; al termine della revisione risultarono 8 gravi errori nelle definizioni delle quali 4 riferite alle voci dalla Britannica e 4 a Wikipedia. I revisori individuarono inoltre errori meno gravi quali imprecisioni in date o in riferimenti bibliografici a persone o a eventi non direttamente collegati con la definizione: 162 e 123 errori rispettivamente in Wikipedia e nell’Enciclopedia Britannica. L’inchiesta suscitò una reazione immediata: un’aspra polemica si sviluppò in merito al metodo utilizzato da «Nature» per la peer-review e riguardo alle versioni della Britannica revisionate. Ciononostante il dibattito fece molto in fretta «il giro del web» e per Wikipedia che non aveva mai cercato né fatto pubblicità in modo diretto, la diatriba rappresentò un’inaspettata occasione di visibilità e rafforzato prestigio.

22Wikipedia tuttavia non si pone come soggetto editoriale, la sua filosofia si ispira piuttosto a quella cultura comunitaria tipica della fase pionieristica della rete. L’enciclopedia rappresenta principalmente un esperimento sociale di costruzione e condivisione delle conoscenze: la dimensione comunitaria del progetto e il lavoro incessante di elaborazione delle voci ne sono i principi fondativi. I collaboratori contribuiscono alla vita comunitaria attraverso i forum on line, ma anche attraverso la promozione e la gestione di eventi face to face, feste e meeting nei diversi paesi membri del progetto e con un convegno internazionale una volta all’anno. Dello spirito comunitario delle origini (Usenet, il Well) Wikipedia mantiene la dimensione conviviale ma non solo: anche l’organizzazione sociale si fonda sull’uso di nickname e profili definiti dagli utenti stessi e su una suddivisione di ruoli (fra amministratori, redattori etc) che garantiscono la gestione efficiente e la continuità del sistema. A differenza delle comunità originali tuttavia, la collaborazione tende verso un obiettivo preciso: l’elaborazioni di voci e la codifica all’interno di un insieme strutturato di conoscenze. Il cuore dell’attività di Wikipedia s’individua infatti nel lavoro di redazione, revisione, verifica e sistematizzazione delle voci dell’enciclopedia. Tale lavoro si sviluppa secondo una procedura aperta e socialmente condivisa dalla comunità: se un utente segnala un errore in una delle voci immesse può direttamente modificare il testo o segnalare l’errore ai redattori del progetto; ogni qual volta un utente aggiunge una voce o una categoria o modifica quelle pre-esistenti, il suo contributo non viene automaticamente immesso ma passato al vaglio di un gruppo di revisori democraticamente eletti dalla comunità stessa; se la revisione è positiva il contenuto è pubblicato on line, in caso contrario viene sottoposto a ulteriori verifiche. Un gruppo di 14 volontari, eletti dalla comunità, rappresenta l’organo in grado di decidere in modo definitivo sulle controversie editoriali (Hafner, 2006).

  • 13 Le uniche limitazioni consentite sono quelle riferite ad atti di vandalismo: inserimento di voci os (...)

23La possibilità di verificare costantemente le voci e di permettere a chiunque di modificarle rappresentano nella filosofia di Wikipedia le condizioni indispensabili per l’affidabilità dei contenuti. Tale aspetto rappresenta allo stesso tempo un limite per la sua affidabilità: come fare a garantire la stabilità delle informazioni in un sistema costantemente in fase di revisione e crescita? In una recente intervista, Jimmy Wales ha dichiarato che la qualità delle voci dipende proprio dal processo di revisione (Denning et al., 2005): fino a quando il processo è in corso significa che le voci richiedono modifiche; cercare di rendere tale processo ancora più articolato e aperto è l’unico modo per garantire la qualità e la veridicità dei contenuti. Non sono ammesse nella sua ottica limiti o imposizioni al carattere aperto e democratico dell’elaborazione dei contenuti: solo la totale apertura e trasparenza del processo di costruzione del sapere, è garanzia della sua affidabilità13 (Hafner, 2006).

4. Conclusioni: due logiche a confronto

24La dinamica antagonistica fra Google e il progetto aperto di Wikipedia mette in luce come le bias della comunicazione individuate da Innis si esprimano non solo nel potere e controllo sulla conoscenza dei networks ma nelle forme specifiche attraverso le quali le conoscenze sono codificate, organizzate e elaborate dagli individui. Nel confronto fra il modello di Google, fondato sulla logica dell’automatismo query-result e l’emergere di nuove esperienze sociali di codifica e organizzazione della conoscenza si individua infatti la dialettica fra i monopoli del software e i processi collaborativi di costruzione della conoscenza fondati sull’etica comunitaria della condivisione come dono e arricchimento reciproco. Al monopolio di Google si contrappone infatti l’esperienza di Wikipedia, quale felice integrazione fra la cultura dell’Open Source e dell’etica comunitaria tipica della rete.

25Nell’era informazionale, dove la principale fonte di produttività «risiede nella tecnologia della generazione del sapere, dell’elaborazione delle informazioni e della comunicazione simbolica» e dove la relazione tra tecnologia e conoscenza consiste «in un circolo virtuoso di interazione tra le fonti del sapere e l’applicazione della tecnologia allo scopo di perfezionare la generazione della conoscenza e l’elaborazione delle informazioni» (Castells, 1996), Wikipedia rappresenta una positiva esperienza sociale di organizzazione del sapere e un’interessante applicazione di tecnologia aperta e free (il software Wiki). A differenza del modello di Google, qui il valore non è tanto nella «scatola nera» quanto nell’attività dei soggetti uniti da un legame sociale condiviso fondato su un comune orizzonte di progettualità. Wikipedia si ispira infatti ai principi di un‘economia solidale della conoscenza all’interno della quale di centrale importanza sono concetti quali dono, cooperazione e reciprocità (Berra, Meo, 2006, 163-200). Per riprendere la definizione di Berra e Meo potremmo definire i Wikipediani quali Innovatori Francescani (Berra, Meo, 2006, 185) della società in rete: a differenza delle comunità hacker, dove la sfida intellettuale all’innovazione rispetto ai prodotti software di mercato oppure il traguardo di una gratificazione posticipata rappresentano le principali motivazioni alla partecipazione comunitaria, in Wikipedia la comunità rappresenta un valore in sé e il legame con gli altri la ragione fondamentale per donare un prodotto utile. La comunità e le sue regole rappresentano quindi la logica fondamentale dei processi di costruzione della conoscenza in Wikipedia.

26La comunità virtuale valorizza inoltre alcuni aspetti intrinsecamente positivi della conoscenza: moltiplicazione, interpretazione e auto-regolazione (Rullani, 2004). La possibilità di moltiplicare gli usi e dunque il valore finale delle conoscenze, la capacità di interpretare e di dare un significato non strettamente strumentale e operativo bensì soggettivo e identitario alle esperienze nella comunità e infine la capacità di auto-regolare i rapporti sociali «costruendo regole efficaci di governo della reciproca interdipendenza» (Rullani, 2004) sono infatti positivamente supportate e valorizzate dall’ambiente tecnologico di Wikipedia e dalle pratiche quotidiane dei suoi membri.

27L’esperienza di Wikipedia esprime quindi da un lato alcune bias caratteristiche dei networks, dall’altro lato si distingue per alcuni aspetti originali: il suo modello ad esempio è più diffuso e partecipativo rispetto a quello hacker che distingue invece gruppi di soggetti con elevate competenze informatiche. In particolare Wikipedia rappresenta un interessante sperimentazione di costruzione sociale, di codifica e gestione della conoscenza on line che sovverte radicalmente l’idea del pantasoftware (Berra, Meo, 2006, 15), la logica ordinatrice e totalizzante dell’algoritmo, ma valorizza sempre più la dinamica sociale e l’interazione collaborativa quale modello emergente per l’elaborazione e la gestione della conoscenza nei networks.

Torna su

Bibliografia

Battelle J. (2005), The Birth of Google, «Wired», August.

Berra M., Meo A. (2006), Informatica solidale 2, Libertà di software, hardware e conoscenza, Torino, Bollati Boringhieri.

Brin S., Page L. (1998), The Anatomy of a Large-Scale Hypertextual Web Search Engine, «WWW7 / Computer Networks», n. 30 (1-7), 107-117.

Castells M. (1996), The rise of network society, Oxford, Blackwell; trad. it. La società in rete, Milano, Bocconi, 2002.

Castells M. (2001), Internet Galaxy, Oxford University Press, Oxford; trad. it. La galassia Internet, Milano, Feltrinelli, 2002.

Charny B. (2005), Google Gene Project Comes into Question, «E-week magazine», November 21, http://www.eweek.com/article2/0,1895,1891556,00.asp

Csikszentmihalyi M. (1996), Creativity: Flow and the Psychology of Discovery and Invention, New York, Harper Collins.

Denning P., Horning J., Parnas D., Weinstein L. (2005), Wikipedia Risks, «Communication of acm», 48, n. 12.

Hafner K. (2006), Growing Wikipedia Revises Its ‘Anyone Can Edit’ Policy, «The New York Times», 17 giugno, http://www.nytimes.com/2006/06/17/technology/17wiki.html?_r=1&th&emc=th&oref=slogin.

Innis H. (1954), The bias of communication; trad. it. Le tendenze della comunicazione, Milano, Ed. Sugar Co, 1982.

Innis H. (1950), Empire and Communications, Oxford, Oxford University Press; trad. it. Impero e comunicazioni, Roma, Meltemi, 2001.

Kelly K. (2005), We are the web, «Wired», 19 August.

Kelly K. (2006), Scan This Book!, «The New York Times», May 14.

Leiner B.M., Cerf V.G., Clark D.D., Kahn R.E., Kleinrock L., Lynch D.C., Postel J., Roberts L.G., Wolff S. (2000), A Brief History of the Internet, www.isoc.org/internet-history/brief.html [link non raggiungibile: 19/12/2016].

Manovich L. (2001), The Language of New Media, mit Press, Cambridge Mass.; trad. it. Il linguaggio dei nuovi media, Milano, Olivares, 2002.

McLuhan M. (1954), Introduzione, in Innis H., The bias of communication; trad. it. Le tendenze della comunicazione, Milano, SugarCo, 1982.

Miconi A. (2001), Le tecnologie del potere, in Innis H., Impero e comunicazioni, Roma, Meltemi.

Reinghold H. (2002), Smart Mobs. The next social revolution, Perseus Books Group; trad. it. Smart Mobs. Tecnologie senza fili. La rivoluzione sociale prossima ventura, Milano, Raffaello Cortina, 2003.

Rosenberg N. (1982), Inside the Black Box. Technology and Economics, Cambridge (Mass.), Cambridge University Press.

Rullani E. (2004), Economia della conoscenza, Roma, Carocci.

Sartori C. (1982), I dioscuri del villaggio globale, in Innis H., Le tendenze della comunicazione, Milano, SugarCo.

Silverstone R., Mansell R. (a cura di) (1996), Communication by design : the politics of information and communication technologies, Oxford, Oxford University.

Stallman R. (1999), The Free Universal Encyclopedia and Learning Resource; trad. it. L’Enciclopedia Universale Libera e le risorse per l’apprendimento, http://www.gnu.org/encyclopedia/free-encyclopedia.it.html, visitato nel maggio 2006.

Vise D., Malseed M. (2005), Google Story; trad. it. Google Story, Milano, Egea.

Vitali S. (2004), Ordine e caos: Google e l’arte della memoria, in Atti del convegno «Il futuro della memoria: la trasmissione del patrimonio culturale nell’era digitale», Torino, csi Piemonte.

Torna su

Note

1 http://www.well.com/~szpak/cm/

2 http://dbpubs.stanford.edu:8091/diglib/pub/history.shtml

3 Secondo la comScore Media Metrix, una società americana specializzata nel rating delle aziende on line, Google è al quarto posto fra i siti più visitati su Internet, in termini di visitatori unici. Fonte: «Counting on Internet», Rapporto a cura del Pew Internet and American Life Project, http://www.pewinternet.org/PPF/r/80/report_display.asp [link non raggiungibile: 19/12/2016].

4 http://plato.stanford.edu/

5 http://www.bbc.co.uk/dna/h2g2/

6 http://everything2.org/

7 http://susning.nu/

8 http://enciclopedia.us.es/index.php/Enciclopedia:Sobre_la_Enciclopedia_Libre

9 http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia, maggio 2006.

10 http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia maggio 2006.

11 http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Ultime_notizie, maggio 2006.

12 http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Wiki, maggio 2006.

13 Le uniche limitazioni consentite sono quelle riferite ad atti di vandalismo: inserimento di voci oscene o oggettivamente non significative. Alcune voci critiche, Adolf Hitler, Osama Bin Laden etc sono invece considerate semi-aperte, protette cioè da atti apertamente tesi alla loro falsificazione o manipolazione ideologica. Da questo punto di vista il principio adottato da Wikipedia è sempre quello della neutralità del punto di vista e del rispetto dei diritti di libera espressione degli individui.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Sara Monaci, «Modelli di elaborazione della conoscenza on line: Google e Wikipedia»Quaderni di Sociologia, 43 | 2007, 151-167.

Notizia bibliografica digitale

Sara Monaci, «Modelli di elaborazione della conoscenza on line: Google e Wikipedia»Quaderni di Sociologia [Online], 43 | 2007, online dal 30 novembre 2015, consultato il 19 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/961; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.961

Torna su

Autore

Sara Monaci

Dipartimento di Scienze Letterarie e Filologiche - New Media Lab – Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search