Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri45teoria e ricercaSviluppo economico e divisione te...

teoria e ricerca

Sviluppo economico e divisione territoriale del lavoro: il caso FIAT

Economic development and territorial division of labour: the case of FIAT
Michael Dunford e Lidia Greco
p. 205-232

Abstract

This article considers economic development from a theoretical perspective that emphasises the role of the profit and upgrading strategies of capitalist enterprises and the evolution of the territorial division of labour. After an initial consideration of the existing literature on value chains, value chain upgrading and on the territorial division of labour, it is argued that the evolution of the territorial division of labour should be examined in the light of the strategies of profit-seeking firms and their economic performance. Enterprise strategies and performances, which are themselves influenced by the wider institutional environment, are seen as some of the most important drivers of in situ change in the profile of employment and income and also of the location of different but interdependent parts of value chains in different contexts with different costs, skills, supporting services and research infrastructures. In this perspective, cultural approaches to economic development should be seen as complementary and not as an alternative to more structuralist stances. From a methodological perspective, the article offers indicative interpretations of territorial development trends through an analysis of the sectoral profile of regional economies and the strategies of lead firms within some of those sectors. To illustrate this theoretical approach the article concludes with a case study of FIAT in Piemonte and Basilicata.

Torna su

Note dell'autore

Questo articolo fa riferimento alle tesi contenute in un volume intitolato After the Three Italies. Wealth, Inequality and Industrial Change, pubblicato dai due autori per Blackwell (Oxford) nel 2006.

Testo integrale

Desideriamo ringraziare per gli utili commenti su una precedente versione dell’articolo i colleghi Emma Corigliano, Franco Chiarello, Etta Chiuri, Francesco Simonetti e Daniele Petrosino.

1. Introduzione

1Lo sviluppo economico è uno dei temi fondanti della sociologia economica. La novità della letteratura degli ultimi anni è stata indubbiamente quella di aver messo in rilievo la centralità del territorio nei processi di crescita sia economica che sociale. Contrariamente a modelli esplicativi ‘senza spazio e senza tempo’ (Garofoli, 2001), la constatazione dell’esistenza di differenze nella creazione di nuova ricchezza e di variazioni nei livelli di sviluppo, soprattutto a scala regionale, ha spinto l’analisi teorica a proseguire le riflessioni sulle condizioni che sono alla base delle diverse performance regionali. Il tema dello sviluppo economico è anche al centro del dibattito tra i policy makers impegnati ad elaborare strategie per migliorare le dinamiche economiche soprattutto delle regioni considerate in ritardo di sviluppo.

2La letteratura sociologica su questo tema si intreccia con le riflessioni elaborate dagli economisti, anche se inevitabilmente ne diverge. Quelle prevalenti negli ultimi decenni infatti, pur avendo scoperto il ruolo attivo rivestito dallo spazio nei processi di sviluppo economico e avendo abbandonato l’idea di una convergenza finale tra regioni arretrate e regioni economicamente più sviluppate, non sono riuscite a fornire una spiegazione convincente dei meccanismi che amplificano le differenze economiche piuttosto che attutirle. Al contrario, questi aspetti sono stati e sono al centro dell’indagine sociologica. Gli studi, sviluppatisi in particolare a partire dagli anni settanta ed articolati in una varietà di posizioni, si sono concentrati primariamente sull’analisi delle condizioni storico-culturali e socio-politiche che innescano o impediscono percorsi di sviluppo economico. Il territorio, comprendente i rapporti tra imprese, il contesto istituzionale, la divisione sociale del lavoro, l’insieme cioè dei fattori socio-istituzionali sedimentati, diventa quindi centrale per comprendere sia le dinamiche di sviluppo che quelle di mancato sviluppo.

3Tuttavia, in un articolo che ha suscitato grande dibattito nella comunità accademica, soprattutto in quella anglosassone, Markusen (1999) ha evidenziato come le analisi della letteratura sociologica e geografica sui temi dello sviluppo siano diventate man mano teoricamente confuse, metodologicamente incerte e distanti dalla politica e dalle policies. Ancora, in un numero monografico di Antipode, rivista critica nel panorama britannico, rimproverando l’eccessiva svolta culturalista degli studi disciplinari, Martin e Sunley (2001) invitano a ripensare la rilevanza della componente economica nelle analisi della sociologia e della geografia economica. Insieme ad altri (Ettlinger, 2001; Yeung, 2001), questi contributi sottolineano come i modelli teorici emersi, approfondendo dinamiche di sviluppo localizzate ed enfatizzando il peso degli aspetti socio-istituzionali, si sono sempre più allontanati da un’analisi dello sviluppo come processo primariamente economico e da una visione sistemica in cui esso si definisce sulla base di relazioni di interdipendenza.

4Partendo dalle considerazioni appena effettuate, questo articolo propone una lettura dei processi di sviluppo economico ponendo particolare enfasi sul ruolo dell’impresa capitalistica e sulla divisione territoriale del lavoro. Considerando il contributo della letteratura sulla catena del valore e sulla divisione territoriale del lavoro, l’articolo ritiene che le strategie delle imprese e le loro performance, influenzate dal più ampio contesto istituzionale, dispieghino i loro effetti a livello territoriale, contribuendone così alle dinamiche di cambiamento. Le diseguaglianze economiche territoriali sono quindi lette come un riflesso di modelli di sviluppo – cioè di forme di accumulazione e modelli di regolazione sociale – che sono interdipendenti e tuttavia squilibrati. Questo approccio offre dunque l’opportunità di tornare ad affrontare tematiche centrali per lo sviluppo, come le disuguaglianze, la re-distribuzione delle ricchezze, le relazioni di potere, la povertà, l’esclusione sociale. Si comprende di conseguenza come questa prospettiva consideri gli approcci culturalisti, emersi nella sociologia economica più recente, come complementari e non alternativi a quelli più strutturalisti che avevano prevalso in precedenza. Dal punto di vista metodologico, l’articolo propone di analizzare le dinamiche di sviluppo delle economie regionali attraverso l’analisi dei settori che le compongono e delle strategie delle imprese al loro interno.

5L’articolo si basa sul caso della FIAT, analizzato fino al 2005, per illustrare la rilevanza della posizione teorica presentata. Il prossimo paragrafo presenta il dibattito, sia economico che sociologico, rispetto al tema dello sviluppo e ne mette in rilievo il contributo, ma anche i principali limiti. Il paragrafo tre espone gli aspetti più significativi dell’approccio teorico presentato nell’articolo e che informa il caso di studio. Il paragrafo quattro presenta l’analisi delle dinamiche economiche di due regioni, il Piemonte e la Basilicata, in vari periodi di tempo e le illustra in relazione agli andamenti settoriali. Si evidenzierà come, per effetto della crescita di produttività e di occupazione nel settore automobilistico, l’economia della Basilicata presenti una performance positiva, mentre quella del Piemonte lo sia in misura minore. In questo caso, la produttività del settore auto è stata compromessa da una perdita sostenuta di occupazione. Queste dinamiche possono essere spiegate attraverso le vicende che hanno riguardato la più grande industria automobilistica italiana, la FIAT, le cui strategie di ristrutturazione sono illustrate nel paragrafo cinque. Nell’ultimo paragrafo verranno tracciate alcune riflessioni conclusive.

2. Convergenza e divergenza, società e sviluppo, economia e sociologia

6L’esame dei processi di sviluppo economico e delle politiche di intervento sono oramai da qualche decennio al centro dell’interesse sia degli accademici che dei policy makers. In campo accademico, due grandi tradizioni, al loro interno molto differenziate, hanno indirizzato le analisi su questo tema. Da un lato troviamo la tradizione economica con una varietà di modelli che prevedono la convergenza economica tra regioni, ma anche processi di cumulazione causale. Dall’altro troviamo gli studi della sociologia, della geografia economica e dell’economia istituzionalista.

  • 1 Gli assunti alla base di queste prospettive riprendono i cardini della teoria dell’equilibrio econo (...)

7All’interno della tradizione economica, i modelli che prevedono la convergenza – il cosiddetto catch up – delle regioni meno sviluppate con quelle più sviluppate basano questa aspettativa sul processo di allineamento della tecnologia, dei consumi, degli stili di vita e delle politiche. In particolare, sia i modelli neo-classici, che quelli di sviluppo regionale che, ancora, quelli relativi al commercio, poggiano su tre assunti fondamentali: e cioè che (a) i rendimenti di scala siano costanti, (b) le risorse siano re-impiegate istantaneamente, in modo che nessuna di esse rimanga inutilizzata, (c) la concorrenza sia perfetta1. Secondo il modello neo-classico di crescita (Solow, 1956), ad esempio, le economie meno sviluppate cresceranno più velocemente di quelle sviluppate fino a convergere verso uno stato stazionario. Ciò accade perché gli incrementi di produzione pro-capite a seguito di nuovi investimenti sono maggiori nelle aree che partono da stock di capitale inferiori, nei quali cioè gli investimenti sono maggiori degli ammortamenti. I modelli di sviluppo regionale suggeriscono invece che i movimenti del capitale verso le aree a minor reddito e del lavoro verso quelle a maggior reddito porteranno ad un livellamento del reddito pro-capite (Borts e Stein, 1964). Il capitale cioè si muove verso le aree meno sviluppate dove il tasso di profitto è maggiore, mentre i lavoratori cercheranno di ottenere salari più elevati nelle aree più sviluppate. Infine, vi sono i modelli che anticipano un livellamento del reddito derivante dalla specializzazione economica e dal commercio (Armstrong e Taylor, 2000).

  • 2 Un’interessante applicazione di queste idee si trova nel lavoro di Quah (1996) sulle economie super (...)

8Sempre nell’ambito della teoria economica si sono poi sviluppati dei modelli di cumulazione causale. Questi modelli giungono a conclusioni opposte rispetto a quelli sopra descritti, anche perché assumono l’esistenza di concorrenza imperfetta e di rendimenti di scala crescenti. Di conseguenza, nuovi investimenti e ulteriore crescita avranno luogo più probabilmente nelle regioni già sviluppate in quanto la conoscenza così come lo sviluppo di tecnologie sono associati a miglioramenti progressivi (Rohmer, 1990). In questa prospettiva, quindi, i gap di sviluppo si rafforzerebbero piuttosto che diminuire2.

9Nell’ambito della tradizione economica, un’influente posizione è stata raggiunta dalla cosiddetta nuova economia geografica con i modelli core-periphery, a partire, tra gli altri, dagli studi di Krugman (1991) e di Fujita, Krugman e Venables (1999). Assumendo l’idea che le imprese si muovono in un mondo di rendimenti di scala crescenti e di concorrenza imperfetta, questi autori hanno cercato di esaminare le motivazioni alla base della concentrazione di attività produttive e della specializzazione di alcune aree, nonché di identificare l’impatto territoriale della crescente integrazione economica. Secondo Krugman, le industrie tendono a localizzarsi dove l’offerta di prodotti intermedi è economicamente conveniente o/e dove vi è una domanda più ampia; questo implica che nuove industrie si aggiungeranno a quelle già esistenti. In generale, l’organizzazione spaziale della produzione risulterebbe dall’interazione tra forze centripete e forze centrifughe. Le tendenze centripete sono alimentate da: a) economie di scala, costi di trasporto, presenza di mercati di beni intermedi, b) economie esterne non pecuniarie (es. spillover tecnologici e di conoscenza), c) mobilità del lavoro, d) esistenza di reti di trasporto ben sviluppate. Dall’altra parte agiscono forze centrifughe che consistono essenzialmente in maggiori costi dei fattori di produzione, in diseconomie esterne e nella relativa immobilità delle attività e della popolazione. La tensione tra queste due tendenze spiegherebbe l’agglomerazione di imprese e il rafforzamento dei meccanismi di cumulazione causale.

10Rispetto alle spiegazioni economiche precedenti, le prospettive teoriche appena analizzate hanno avuto il merito di aver valorizzato il ruolo del territorio nei processi economici. Tuttavia, non si può non rilevare la natura sostanzialmente meccanica del loro schema analitico, per il quale, nonostante le imperfezioni (cioè le deviazioni da un mondo ideale), gli agenti economici nel mercato godono delle stesse informazioni, della stessa posizione e dello stesso potere. Critiche più serrate riguardano l’incapacità di fornire una spiegazione adeguata delle ragioni effettive che portano all’agglomerazione (Sepulveda e Amin, 2005); si sottolinea, ad esempio, come la nozione di path-dependence, largamente utilizzata nei modelli di agglomerazione, sia un’astrazione logica piuttosto che l’evoluzione di processi tecnologici e sociali reali (Martin, 1999); secondo Storper (1997), inoltre, la teoria di Krugman non spiega chiaramente, ad esempio, le modalità attraverso cui i produttori di beni intermedi si specializzano o come, attraverso le transazioni di mercato, si creino le strutture di prossimità. Dunford e Greco (2006) aggiungono che, accanto al mancato approfondimento dei diversi meccanismi causali che portano all’agglomerazione, queste teorie hanno una visione molto limitata delle strategie d’impresa. La forza esplicativa dei modelli di catch-up sarebbe invece compromessa dall’evidenza empirica che sconfessa l’assunto della convergenza tra regioni più ricche e regioni più povere.

11Come anticipato, il tema dello sviluppo è costitutivo per la sociologia economica. Storicamente, nel secondo dopoguerra, il tema è stato alimentato dallo studio dei Paesi e delle aree arretrate (Hoselitz, 1960; Rostow, 1960; Wallerstein, 1974). Nel corso degli anni settanta, anche gli studi sui Paesi sviluppati riprendono vigore sia a livello macro-economico, con la political economy comparata (tra gli altri, Offe, 1977; Esping-Andersen, 1990; Crouch, 1993) sia a livello micro-economico, con l’analisi dei cambiamenti dei processi produttivi ed organizzativi e del loro impatto sullo sviluppo territoriale (tra gli altri, Piore e Sabel, 1984). Una serie di approcci alternativi a quelli forniti dalla tradizione economica sono quindi stati delineati da sociologi e geografi economici e da scienziati politici. Oggetto principale di analisi è stato l’approfondimento delle caratteristiche delle strutture socio-spaziali di produzione, che progressivamente emergevano, e dei meccanismi causali che contribuiscono a spiegarle, adottando metodologie di tipo qualitativo (grafico 1). Tra le strutture spaziali troviamo, ad esempio, i distretti industriali (Marshall, 1961; Bagnasco, 1977; Becattini, 1991; Brusco, 1989; Trigilia, 1992b), i sistemi produttivi locali (Garofoli, 1991), i sistemi industriali localizzati (Courlet e Pecqueur, 1992), i nuovi spazi industriali (Scott, 1988), i worlds of production (Storper e Salais, 1997), i sistemi innovativi regionali (Cooke e Morgan, 1998). I distretti industriali, com’ è noto, sono aree caratterizzate da un elevato numero di piccole e medie imprese di uno stesso settore tra le quali esiste una divisione specialistica del lavoro ed un’integrazione orizzontale. I nuovi spazi industriali di Scott sono la conseguenza di una ri-agglomerazione spaziale di attività economiche, determinata dalla transizione da un modello produttivo ad un altro.

12L’identificazione di specifiche organizzazioni spaziali di produzione si è accompagnata all’identificazione dei meccanismi causali che, in diversa maniera, presiedono alla loro formazione. La letteratura ne ha identificato fondamentalmente tre: la dotazione di risorse, l’organizzazione industriale e l’innovazione. Alcune teorie sottolineano quindi il ruolo della dotazione di risorse e di capacità, generiche e specifiche, di un’area. L’enfasi in questi casi è sullo sviluppo del territorio piuttosto che sullo sviluppo di singole imprese (Courlet, 2001; Pecqueur, 2000). Altre teorie invece pongono attenzione sull’organizzazione industriale e sulle relazioni tra imprese. In questi casi si discute approfonditamente del ruolo delle esternalità e dei rapporti che si instaurano tra le organizzazioni produttive. Si fa quindi riferimento, tra gli altri, ai concetti di interdipendenze tacite, di densità istituzionale, di capitale sociale e alle loro implicazioni sulle performance regionali (Storper, 1995; Amin e Thrift, 1994; Bagnasco et al., 2001; Mutti, 1998; Putnam et al., 1993; Trigilia, 1992). Infine, vi sono delle teorie che enfatizzano maggiormente il ruolo dell’innovazione, della conoscenza e dell’apprendimento sia individuale che collettivo (Cooke e Morgan, 1998; Maskell e Malmberg, 1999; Noteboom, 1999). Utilizzando il contributo della scuola francese della regolazione, si può sottolineare come i meccanismi causali identificati siano da considerare come elementi, socialmente mediati, di modelli di sviluppo storicamente determinati. Tali modelli sono il risultato dell’interazione tra fattori tecnologici, economici, culturali ed istituzionali.

Grafico 1 Strutture spaziali di produzione e meccanismi casuali

Grafico 1 Strutture spaziali di produzione e meccanismi casuali

13Nonostante le differenze, è indubbio che in tutte le teorie di matrice sociologica, le tre dimensioni – territorio, economia e società – si intrecciano sino a diventare inscindibili. Il processo di sviluppo si connota definitivamente come processo sociale, in cui variabili produttive e tecniche si legano a variabili sociali ed istituzionali. Il contributo di queste posizioni al dibattito teorico e alle analisi empiriche sullo sviluppo è stato essenziale per studiarne e comprenderne la complessità. Sebbene in misura diversa, gli approcci presentati hanno suggerito che il problema dello sviluppo economico deve essere affrontato ricomponendo aspetti apparentemente separati delle società, l’economia, la cultura, la politica, nonché considerando la specificità dei rapporti tra economia e società nei diversi contesti regionali.

14Naturalmente, nel corso del tempo, anche questa letteratura è stata oggetto di qualche rilievo critico.

15Innanzitutto, viene obiettato che la concorrenza tra località, ritenuta economicamente e socialmente vantaggiosa per creare le condizioni migliori per lo sviluppo, ricalca quella presente nella letteratura economica di stampo neo-classico. La differenza è che in questi casi è il territorio a diventare il soggetto sociale per eccellenza (Vertova, 2005). Secondo Massey (1995), invece, concentrando l’attenzione sul fondamento socio-istituzionale dello sviluppo, questa letteratura ha finito per trascurare la natura interdipendente dei mutamenti economici e della divisione territoriale del lavoro nonché gli interrogativi relativi alla re-distribuzione delle risorse e ai problemi che nascono da uno sviluppo squilibrato. Infine, come spiega Sayer (1997), la crescente complessità delle relazioni tra cultura ed economia non ha ridimensionato il ruolo delle forze economiche, le quali continuano a dominare la vita contemporanea; sostenere che la logica economica sia subordinata alla cultura significa contribuire a produrre un quadro idealizzato di un mondo che, invece, in molte circostanze, è significativamente controllato da spinte economiche.

3. Dinamiche economiche regionali e divisione territoriale del lavoro: una diversa prospettiva teorica

16Questo articolo sviluppa una prospettiva circa lo sviluppo economico e le performance delle economie regionali che si distanzia dalle interpretazioni economiche prevalenti. Si differenzia inoltre da quelle sociologiche centrate sullo studio di aree territoriali delimitate. L’articolo propone uno schema concettuale che ha lo scopo di individuare sia i legami tra lo sviluppo regionale e la divisione territoriale del lavoro che lo sottende che i meccanismi che influenzano tali legami. In questa prospettiva, le traiettorie economiche regionali dipendono in larga misura dalla localizzazione o ri-localizzazione delle attività economiche nonché dalla loro evoluzione in situ, cioè dai successivi cambiamenti di prodotto, occupazione e reddito. Dal punto di vista teorico, la prospettiva qui proposta si basa sul contributo di tre filoni di letteratura: quella riguardante la catena del valore (Hopkins e Wallerstein, 1986, 1994; Smith et al., 2002; Gereffi et al., 1994); la letteratura che prende in esame le relazioni produttive tra imprese (tra gli altri, Berger et al., 2001; Leborgne e Lipietz, 1988) ed infine la letteratura sulla regolazione economica (Boyer e Freyssenet, 2000; Albert, 1993; Streeck, 2001). I principali elementi alla base di questi filoni di letteratura sono raffigurati nei riquadri posti in basso nel grafico 2. Il grafico rappresenta una catena causale al rovescio in cui ogni passaggio verso il basso identifica i fattori che spiegano o sottostanno agli elementi del livello superiore. Inoltre, trasversalmente, si passa da fenomeni micro, a fenomeni meso e poi a fenomeni macro.

Grafico 2 Divisioni territoriali del lavoro

Grafico 2 Divisioni territoriali del lavoro

17La letteratura sulla catena del valore fornisce una spiegazione dello sviluppo a partire dall’ammontare di valore aggiunto prodotto nelle diverse fasi della vita di un bene/servizio, dalla produzione al mercato finale. L’individuazione delle fasi del processo produttivo in cui si produce il valore o ce ne si appropria mette in evidenza il potenziale contributo delle attività economiche allo sviluppo della regione in cui sono localizzate, ma allo stesso tempo individua la struttura delle disuguaglianze determinate dai rapporti produttivi. La nozione di ‘catena del prodotto’ viene elaborata da Wallerstein nella teoria dell’economia-mondo (1974), mentre il termine ‘catena del valore’ è usato da Hopkins e Wallerstein (1986, 1994) per indicare un insieme di processi produttivi e di lavoro il cui risultato è un prodotto finito. Successivamente, Gereffi et al. (1994) lo hanno applicato in riferimento agli aspetti organizzativi e di governance nell’industria e nell’analisi delle relazioni di potere all’interno delle transazioni economiche. Nella tradizione geografica, inoltre, la spiegazione dei mutamenti delle condizioni economiche è strettamente legata alla spiegazione di quella che viene definita la divisione territoriale del lavoro (Harvey, 1989; Massey, 1995). Quest’ultima consiste nell’indicazione di ‘chi fa cosa, dove e quando’, nell’analisi delle relazioni tra soggetti economici che operano in diverse località e dei benefici che essi ricevono da tali relazioni in termini di reddito e profitto. In altri termini, le dinamiche dei processi economici vengono lette come il risultato dei cambiamenti nella geografia della produzione di beni e servizi e nella distribuzione dei redditi e dei profitti. Questi avvengono sostanzialmente per effetto di tre fattori.

18In primo luogo troviamo le strategie di profittabilità delle imprese, elaborate con lo scopo di assicurarsi ritorni soddisfacenti sugli investimenti e di mantenere la propria capacità competitiva. Tali strategie si traducono, nella maggior parte dei casi, in tentativi di upgrading. La letteratura ne identifica quattro tipi diversi. Un primo percorso di upgrading implica dei cambiamenti che portano ad una riduzione dei costi relativamente ai prezzi e ad un conseguente aumento delle quote di mercato. La riduzione dei costi può essere determinata, ad esempio, dall’introduzione di nuove tecnologie, da una diversa organizzazione produttiva o dal trasferimento di operazioni in località dove il costo dei fattori di produzione è minore. Secondo, le imprese possono cercare di introdurre prodotti nuovi e commercialmente appetibili. Un terzo percorso implica il cambiamento del proprio ruolo funzionale all’interno della catena del valore per svolgere funzioni a maggiore valore aggiunto (Humphrey e Schmitz, 2002). Ad esempio, un’impresa potrebbe scegliere di concentrare i propri sforzi sulle funzioni ad alta intensità di conoscenza oppure sul marketing e sulla distribuzione piuttosto che sulla produzione di un bene. Un quarto percorso implica il disinvestimento in una sfera di attività ed il trasferimento delle risorse da una catena di attività ad un’altra. Il perseguimento di strategie di profitto a livello micro può influenzare, ad un livello più ampio, le performance delle economie regionali. Ad esempio, un percorso di upgrading potrebbe tradursi in un aumento di reddito e di occupazione per una determinata località oppure potrebbe avere delle conseguenze negative. L’impatto delle strategie di singole imprese sulla ricchezza regionale dipende infatti non soltanto dal verificarsi di cambiamenti, ma anche dalla magnitudine degli effetti diretti ed indiretti che essi producono. In altri termini, le performance economiche regionali e lo sviluppo territoriale dipendono in larga misura dalle strategie delle imprese, dall’appropriatezza e dalla coerenza delle risorse attivate nonché dall’impatto sulla divisione territoriale del lavoro.

19Un secondo fattore in grado di incidere sulle strategie di profitto delle imprese e quindi sul cambiamento della geografia della produzione e della distribuzione dei redditi è rappresentato dalle relazioni tra imprese. I processi di deverticalizzazione produttiva, che a partire dagli anni settanta hanno modificato in particolare il modello produttivo ed organizzativo delle imprese medio-grandi, hanno anche portato una vasta e oramai consolidata letteratura a sottolineare il ruolo cruciale delle interazioni che un’impresa intrattiene con altre imprese e delle relazioni con il contesto istituzionale che in parte struttura il suo agire (Sabel, 1988; Regini e Sabel, 1989; Streeck, 1992). Questo spiega in larga misura le tendenze delle grandi imprese a localizzarsi in aree ad elevata specializzazione produttiva dove possono beneficiare di significative economie esterne e dell’esistenza di fattori istituzionali, ritenuti in grado di incidere positivamente sull’efficienza produttiva. Le imprese vengono viste sempre di più come vere e proprie strutture di governo, la cui funzione fondamentale è quella di relazionarsi, sia formalmente che informalmente, con altre organizzazioni produttive al fine di ottenere relazioni stabili ed efficienti (Williamson, 1985). Funzionando come sistemi di apprendimento, le relazioni tra imprese o tra strutture di imprese favoriscono l’acquisizione di risorse e la trasmissione di conoscenze e permettono risposte più rapide ai cambiamenti del mercato; contribuiscono inoltre alla riduzione dei costi e dei rischi, distribuendoli su un ampio ventaglio di soggetti.

20La letteratura ha identificato varie forme di relazioni tra imprese: il mercato, l’integrazione quasi verticale, l’integrazione verticale. Le relazioni di mercato sono ritenute più efficienti nel caso di prodotti standard. In questi casi, lo scopo della coordinazione è limitato in quanto le informazioni sui costi, gli standard, l’affidabilità dei fornitori sono immediatamente disponibili. L’integrazione quasi-verticale è maggiormente appropriata quando gli scambi tra imprese sono più frequenti e regolari e quando la loro complessità richiede prestazioni specifiche. L’integrazione verticale è favorita invece quando i prodotti sono altamente specifici, quando la difficoltà a monitorare le prestazioni dei fornitori è maggiore e quando i rischi di comportamenti opportunistici sono più alti. Le relazioni tra imprese, con il loro impatto sulle strategie di profitto, sono anche influenzate dalla gestione del rischio (Dunin-Wasowicz, 2002). Le imprese riescono spesso a minimizzare le incertezze del mercato attraverso l’uso di reti comuni di fornitori. In altri termini, combinando un insieme di produttori e di fornitori specializzati, tali reti permettono un’economia di risorse che riduce i costi complessivi della produzione. In questa situazione, la rilevanza delle esternalità prodotte dalla rete influenzerà il livello di competitività tra diverse località. Un esempio di reti di relazioni produttive è rappresentato dai distretti industriali. Un altro è quello associato al modello di produzione flessibile, laddove esiste un’impresa dominante che coordina gli altri fornitori in una relazione che li vede assoggettati. Un terzo modello è quello delle reti di produttori chiavi in mano che rappresenta un’alternativa all’integrazione verticale. L’esistenza di fornitori mondiali, ad esempio, permette alle imprese di produrre in nuove località e di contribuire ad una diversa divisione territoriale del lavoro che altera la precedente distribuzione di valore aggiunto e ricchezza.

  • 3 Secondo la scuola francese della regolazione, ogni regime di accumulazione è dato da un sistema di (...)

21Infine, lo sviluppo economico è fortemente influenzato da specifici modelli di governance istituzionale e da regimi di crescita, cioè da una serie di aspetti istituzionali e sociali che sono alla base del coordinamento tra economia, politica e società3. Come sottolineato da vari esponenti della nuova sociologia economica (tra gli altri, Granovetter, 1985), dal neo-istituzionalismo (tra gli altri, Powell e DiMaggio, 1991), e contrariamente alle pretese dell’economia neo-classica, le strategie attuate dalle imprese non sono unicamente il risultato di calcoli economici, tesi alla massimizzazione del profitto. In situazioni di incertezza sia informativa che cognitiva, spesso le imprese perseguono obiettivi e cercano soluzioni che reputano più appropriati e legittimi nell’ambiente in cui esse operano, riflettendo così il loro radicamento socio-territoriale. La letteratura sulla diversità dei capitalismi ha messo bene in evidenza come la specializzazione e le traiettorie delle diverse economie dipendono da configurazioni istituzionali, distinte a livello nazionale in relazione al tipo di regolazione che disciplina, tra gli altri, il sistema delle relazioni industriali, quello della formazione e dell’istruzione, le relazioni tra stato ed imprese (Albert, 1993; Streeck, 2001). Boyer e Freyssnet (2000) sottolineano inoltre il ruolo dei regimi di crescita, distinti in base all’importanza relativa attribuita alle diverse fonti di reddito e a come esso viene distribuito. La crescita economica potrebbe cioè essere perseguita facendo leva sugli investimenti, sulle esportazioni o sul consumo interno. In quest’ultimo caso, ad esempio, la prevalenza attribuita al mercato interno implicherebbe strategie di redistribuzione di ampie quote del reddito nazionale con la finalità di accrescere il potere d’acquisto dei consumatori. In generale, al variare delle modalità di crescita variano anche i rischi associati all’evoluzione dei mercati, dei prodotti e del lavoro e ciò altera le condizioni in cui le strategie di profitto a livello d’impresa vengono perseguite.

4. Traiettorie economiche regionali ed andamenti settoriali: l’analisi statistica

22Per illustrare la rilevanza della posizione teorica presentata, nei prossimi paragrafi si analizzeranno le strategie di ristrutturazione di una grande impresa italiana – la FIAT – , ed il loro impatto sull’economia di due regioni in cui essa opera: il Piemonte e la Basilicata. Dal punto di vista metodologico, lo studio del rapporto tra le traiettorie economiche regionali e le traiettorie delle imprese richiede due livelli di analisi. Il primo consiste nell’esame dei dati relativi ai settori di cui un’economia si costituisce; il secondo livello di analisi consiste nel considerare le relazioni tra andamenti settoriali e traiettorie di singole imprese. Nel nostro studio, la scelta di approfondire il caso della FIAT implica, da un lato, l’analisi delle dinamiche del settore automobilistico in relazione agli altri settori dell’economia piemontese e lucana e, dall’altro, l’analisi dell’impatto delle dinamiche della FIAT sulle traiettorie del settore automobilistico.

23L’andamento delle economie delle due regioni considerate e le loro variazioni nel tempo sono misurati attraverso la produttività regionale (appendice metodologica (1))(Istat, 1998, 2003).

24Complessivamente, all’inizio degli anni ottanta, l’industria piemontese aveva una produttività media maggiore di quella italiana, anche se molti settori registravano performance peggiori se comparati alle stesse industrie a scala nazionale. La stessa situazione si ripropone nel periodo 1995-2000. La produttività totale della regione Basilicata, così come quella delle altre regioni del Sud, è stata sotto la media nazionale fino all’inizio degli anni novanta, mentre aumenta sostanzialmente a partire dal periodo successivo.

25Un’analisi più dettagliata, che prenda in considerazione le dinamiche di cambiamento delle economie in esame, è possibile misurando le produttività dei diversi settori industriali e il loro contributo sulla variazione della produttività a livello regionale (appendice metodologica (2)): in sintesi, RPG=IAS+IES+COV.

26Nel periodo 1980-1995, la variazione della produttività totale del Piemonte è pari a 1,07 con un contributo positivo di tutti i settori dell’economia, escluso il settore della fabbricazione dei mezzi di trasporto e della stampa ed editoria (tabella 1).

27Il contributo maggiore all’incremento della produttività regionale viene da ‘altri servizi di mercato’ (RPG=0,26), dal commercio (RPG=0,19) e dal settore dei trasporti, magazzinaggio e comunicazione (RPG=0,14).

28Il fattore di variazione intrasettoriale (IAS) si attesta a 1,07, mentre il fattore di variazione intersettoriale (IES) a 0,34. Tra le variazioni di produttività, incrementi positivi si registrano nel settore dei prodotti in metallo e nella fabbricazione di macchinari (IAS=0,27) e nel settore della fabbricazione dei mezzi di trasporto (IAS=0,16). Incrementi occupazionali consistenti si registrano nel settore ‘altri servizi di mercato’ (IES=0,40) e in quello del commercio, alberghi e ristoranti (IES=0,13). Nel caso della variazione intersettoriale (IES), emerge la coesistenza di contributi negativi, dovuti alla perdita di posti di lavoro in alcuni settori, e contributi positivi, dovuti alla crescita di occupazione in altri. In particolare, la diminuzione di posti di lavoro si è registrata nei settori della fabbricazione di prodotti in metallo e macchinari e nella fabbricazione di mezzi di trasporto. La quota occupazionale di questi due settori si riduce dal 20% del 1980 al 12% del 1995 ed è da leggere in relazione alla crisi del gruppo Olivetti e alla ristrutturazione della FIAT.

29Tra il 1995 ed il 2000, l’economia piemontese perde terreno: la produttività cresce di 0,64 volte rispetto alla media italiana (RPG=0,64) e ciò è dovuto in prevalenza ad effetti intersettoriali (IES=0,60). I settori che hanno sostenuto il livello di produttività regionale sono il settore delle attività immobiliari, noleggio ed informatica (RPG=0,34) in cui l’occupazione è passata dal 9 all’11%; il settore dei trasporti, magazzinaggio e comunicazioni (RPG=0,17) ed il commercio all’ingrosso e al dettaglio (RPG=0,13).

30La variazione della produttività totale della regione Basilicata nel periodo 1980-1995 è pari a 1,02 (tabella 2). Alla performance positiva contribuiscono primariamente il settore dei trasporti, magazzinaggio e comunicazioni (RPG=0,21), il settore della fabbricazione dei mezzi di trasporto (RPG=0,18), i servizi non di mercato (RPG=0,17), altri servizi di mercato (RPG=0,16) e commercio, alberghi e ristoranti (RPG=0,12). Tra il 1995 ed il 2000, la variazione della produttività regionale è stata pari a 1,01 con contributi positivi del settore del commercio all’ingrosso ed al dettaglio (RPG=0,45), delle attività immobiliari, informatica e ricerca (RPG=0,28) e del settore dei macchinari e dei mezzi di trasporto (RPG=0,17).

31In Basilicata, nel periodo 1980-1995, l’occupazione nel settore della fabbricazione dei mezzi di trasporto, il quale include il complesso FIAT di Melfi, è passata dall’1 al 3% di quella regionale, mentre la produttività del settore ha raggiunto circa il 182% della media nazionale. Lo sviluppo del settore della fabbricazione dei mezzi di trasporto ha contribuito per circa il 18% alla crescita della produttività della Basilicata.

32Cosa sarebbe accaduto, quindi, alla produttività regionale se non ci fosse stato l’insediamento del complesso di Melfi? Nel periodo 1980-1995, l’occupazione del settore è cresciuta da 1.300 a 4.900 unità, mentre la produttività è cresciuta dall’84 al 182% della media nazionale. Quindi, se il complesso FIAT fosse stato localizzato altrove, la produttività del settore automobilistico sarebbe rimasta all’84% della media nazionale. Inoltre se l’occupazione fosse cambiata seguendo l’andamento nazionale, la produttività media della Basilicata sarebbe cresciuta di 0,91 volte rispetto alla media nazionale piuttosto che di 1,02 volte. In altri termini, l’insediamento del complesso automobilistico a Melfi ha aggiunto quasi 11 punti percentuali alla crescita di produttività della Basilicata.

33Nel periodo considerato e per quanto riguarda il settore automobilistico, i dati mostrano quindi la stabilità della produttività in Piemonte, associata tuttavia a perdite di quote occupazionali. In Basilicata, il settore fa registrare invece una crescita sia della produttività che dell’occupazione con evidenti riflessi sull’andamento dell’economia regionale.

Tabella 1 Scomposizione intra-settoriale ed intersettoriale della produttività regionale per alcuni settori economici, Piemonte, 1980-95 e 1995-2000

1980-1995

IES

IAS

COV

RPG

EM80

EM95

RP80

RP95

Agricoltura, caccia e pesca

-0,04

0,09

-0,03

0,01

0,11

0,07

0,95

0,96

Prod. e distrib. energia
elettrica, gas e acqua

-0,01

0,03

0

0,02

0,01

0,01

0,76

0,8

Fabbr. di prodotti di minerali
non metalliferi

-0,01

0,03

-0,01

0,01

0,01

0,01

1,04

1,12

Cokerie, raffinerie, chimiche,
farmaceutiche

0

0,05

0

0,05

0,01

0,01

0,88

0,97

Fabbr. di prodotti in metallo
e macchinari

-0,1

0,27

-0,08

0,08

0,12

0,08

1,05

1,02

Fabbr. di mezzi di trasporto

-0,09

0,16

-0,07

-0,01

0,08

0,04

1,03

1,04

Ind. alimentari, bevande
e tabacco

0

0,05

0

0,04

0,02

0,02

0,91

0,99

Ind. tessili e abbigliamento

-0,04

0,11

-0,03

0,03

0,06

0,04

1,17

1,27

Fabbr. pasta-carta, stampa
e editoria

-0,02

0,03

-0,01

0

0,02

0,01

1,05

1,03

Fabbr. articoli in gomma
e materie plastiche

-0,04

0,11

-0,04

0,03

0,04

0,03

1,12

1,39

Costruzioni

0,01

0,02

0

0,03

0,06

0,06

1,09

1,14

Commercio, alberghi
e ristoranti

0,13

0,05

0,01

0,19

0,18

0,22

1,04

1,01

Trasporti, magazzinaggio
e comunicazioni

0,03

0,09

0,02

0,14

0,05

0,07

0,87

0,88

Intermediazione monetaria
e finanziaria

0,04

0,02

0,01

0,07

0,02

0,02

0,99

0,98

Altri servizi di mercato

0,4

-0,08

-0,07

0,26

0,08

0,14

0,96

0,9

Altri servizi

0,1

-0,02

0

0,08

0,12

0,16

0,93

0,89

Totale

0,34

1,07

-0,34

1,07

1

1

1

1,02

1995-2000

IES

IAS

COV

RPG

EM95

EM00

RP95

RP00

Agricoltura, caccia e pesca

-0,13

0,12

-0,03

-0,03

0,05

0,04

1,22

1,15

Estrazione di minerali

0

0

0

0

0

0

0,58

0,65

Ind. alimentari, bevande
e tabacco

-0,06

0,08

-0,01

0,01

0,02

0,02

1,14

1,27

Ind. tessili e abbigliamento

-0,08

0,03

0

-0,05

0,04

0,04

1,22

1,14

Ind. conciarie, prodotti in
cuoio, pelli e similari

0

-0,01

0

-0,01

0

0

1,16

0,91

Fabbr. pasta-carta, stampa
e editoria

-0,01

0,02

0

0,02

0,02

0,02

1,08

1,08

Cokerie, raffinerie, chimiche,
farmaceutiche

0,01

-0,03

0

-0,02

0,01

0,01

1,02

1,01

Fabbr. di prodotti di minerali
non metalliferi

0,01

0

0

0,01

0,01

0,01

1,06

1,04

Produzione di metallo e
prodotti in metallo

-0,01

-0,04

0

-0,05

0,05

0,05

1,05

1,01

Fabbr. di macchine elettriche,
apparecchi meccanici; mezzi
di trasporto

-0,06

0,16

0

0,09

0,11

0,1

1,01

1,02

Ind. del legno e prodotti
in legno; gomma e materie
plastiche; altre ind. manif.

-0,02

0,01

0

-0,01

0,04

0,03

1,26

1,14

Prod. e distrib. energia
elettrica, gas e acqua

-0,08

0,14

-0,02

0,04

0,01

0,01

0,94

0,99

Costruzioni

-0,01

-0,01

0

-0,02

0,06

0,06

1,09

1,06

Commercio all’ ingrosso
e dettaglio

-0,01

0,14

0

0,13

0,16

0,16

1,01

1,03

Alberghi e ristoranti

0,05

-0,11

-0,01

-0,07

0,04

0,04

1,09

0,84

Trasporti, magazzinaggio
e comunicazioni

0,07

0,1

0

0,17

0,06

0,06

1,06

1,06

Intermediazione monetaria
e finanziaria

-0,05

0,14

-0,01

0,09

0,03

0,03

0,95

0,91

Attività immob., noleggio,
informatica, ricerca

1,04

-0,55

-0,15

0,34

0,09

0,11

1

0,98

Amministrazione pubblica
e difesa

-0,08

0,03

0

-0,05

0,04

0,04

0,98

0,98

Istruzione

-0,02

-0,02

0

-0,04

0,06

0,05

0,96

0,94

Sanità e altri servizi sociali

0

0,03

0

0,02

0,05

0,05

1,04

1,02

Altri servizi pubblici, sociali
e personali

0,04

0,01

0

0,06

0,04

0,04

1

1

Servizi domestici presso
famiglie e conv.

0

0

0

0

0,03

0,03

0,78

0,79

Totale

0,6

0,27

-0,24

0,64

1

1

1,07

1,05

Fonte: ISTAT, 1998; 2003.

IES = variazione intersettoriale   RP80 = produttività rispetto a quella italiana nel 1980
IAS = variazione intra-settoriale   RP95 = produttività rispetto a quella italiana nel 1995
COV = covarianza   RP00 = produttività rispetto a quella italiana nel 2000
RPG = variazione della produttività regionale
EM80 = quota di occupazione regionale nel 1980
EM95 = quota di occupazione regionale nel 1995

Tabella 2 Scomposizione intra-settoriale ed intersettoriale della produttività regionale per alcuni settori economici, Basilicata, 1980-95 e 1995-2000

1980-1995

IES

IAS

COV

RPG

EM80

EM95

RP80

RP95

Agricoltura, caccia e pesca

-0,09

0,25

-0,1

0,06

0,34

0,2

0,6

0,73

Prod. e distrib. energia
elettrica, gas e acqua

0,01

0,02

0

0,03

0,01

0,01

0,83

0,81

Fabbr. di prodotti di
minerali non metalliferi

0

0,01

0

0

0,01

0,01

0,92

0,78

Cokerie, raffinerie, chimiche,
farmaceutiche

-0,02

0,06

-0,04

0

0,02

0,01

0,77

0,84

Fabbr. di prodotti in metallo
e macchinari

-0,01

0,04

-0,01

0,03

0,03

0,02

0,68

0,7

Fabbr. di mezzi di trasporto

0,04

0,04

0,11

0,18

0,01

0,03

0,84

1,82

Ind. alimentari, bevande
e tabacco

0,01

0,03

0

0,04

0,02

0,02

0,81

0,72

Ind. tessili e abbigliamento

0

0,02

0

0,02

0,02

0,02

0,68

0,74

Fabbr. pasta-carta, stampa
e editoria

0

0

0

0

0

0

1

0,54

Fabbr. articoli in gomma
e materie plastiche

0,01

0,02

0,01

0,03

0,01

0,02

0,63

0,72

Costruzioni

0,03

-0,11

-0,01

-0,09

0,12

0,13

1,04

0,7

Commercio, alberghi
e ristoranti

0,02

0,1

0,01

0,12

0,13

0,14

0,88

1

Trasporti, magazzinaggio
e comunicazioni

0,05

0,12

0,05

0,21

0,04

0,05

1,09

1,31

Intermediazione monetaria
e finanziaria

0,03

0,01

0,01

0,04

0,01

0,01

1,13

1,13

Altri servizi di mercato

0,24

-0,05

-0,03

0,16

0,05

0,1

0,94

0,91

Altri servizi

0,15

0,01

0

0,17

0,18

0,23

1

1,02

Totale

0,46

0,57

0

1,02

1

1

0,76

0,82

1995-2000

IES

IAS

COV

RPG

EM95

EM00

RP95

RP00

Agricoltura, caccia e pesca

-0,32

0,61

-0,17

0,13

0,15

0,11

0,86

1,03

Estrazione di minerali

0,01

0,01

0

0,02

0

0

0,49

0,57

Ind. alimentari, bevande
e tabacco

0,03

0

0

0,03

0,02

0,03

0,91

0,87

Ind. tessili e abbigliamento

0,03

-0,02

0

0,01

0,01

0,02

0,74

0,57

Ind. conciarie, prodotti
in cuoio, pelli e similari

0,01

0

0

0

0

0

0,97

0,52

Fabbr. pasta-carta, stampa
e editoria

0,04

0

0

0,03

0

0,01

0,69

0,61

Cokerie, raffinerie, chimiche,
farmaceutiche

0,14

-0,04

-0,04

0,06

0

0,01

0,97

0,75

Fabbr. di prodotti di minerali
non metalliferi

0,08

-0,01

0

0,07

0,01

0,02

0,76

0,71

Produzione di metallo
e prodotti in metallo

0,03

-0,01

0

0,02

0,01

0,02

0,89

0,86

Fabbr. di macchine elettriche,
apparecchi meccanici; mezzi
di trasporto

0,08

0,08

0,01

0,17

0,05

0,05

1,19

1,2

Ind. del legno e prodotti
in legno; gomma e materie
plastiche; altre ind. manif.

0,1

-0,09

-0,02

-0,02

0,02

0,03

1,27

0,91

Prod. e distrib. energia
elettrica, gas e acqua

-0,09

0,13

-0,02

0,03

0,01

0,01

0,82

0,86

Costruzioni

0,05

-0,34

-0,01

-0,3

0,1

0,1

0,99

0,75

Commercio all’ingrosso
e dettaglio

0,08

0,36

0,02

0,45

0,13

0,13

0,77

0,89

Alberghi e ristoranti

0,07

0,04

0,01

0,12

0,04

0,04

0,87

0,91

Trasporti, magazzinaggio
e comunicazioni

0

0,05

0

0,05

0,05

0,05

0,71

0,7

Intermediazione monetaria
e finanziaria

0,05

0,02

0

0,07

0,02

0,02

0,94

0,83

Attività immob., noleggio,
informatica, ricerca

1

-0,54

-0,18

0,28

0,07

0,09

1,02

0,97

Amministrazione pubblica
e difesa

-0,08

0,1

0

0,01

0,08

0,07

1,22

1,23

Istruzione

-0,27

0

0

-0,28

0,12

0,1

0,97

0,98

Sanità e altri servizi sociali

-0,01

0,05

0

0,04

0,06

0,06

1

1

Altri servizi pubblici, sociali
e personali

0,02

0

0

0,02

0,03

0,03

0,99

0,96

Servizi domestici presso
famiglie e conv.

0,01

0

0

0,01

0,01

0,01

0,87

0,91

Totale

1,05

0,39

-0,43

1,01

1

1

0,88

0,89

Fonte: ISTAT, 1998; 2003.

IES = variazione intersettoriale   RP80 = produttività rispetto a quella italiana nel 1980
IAS = variazione intra-settoriale   RP95 = produttività rispetto a quella italiana nel 1995
COV = covarianza   RP00 = produttività rispetto a quella italiana nel 2000
RPG = variazione della produttività regionale
EM80 = quota di occupazione regionale nel 1980
EM95 = quota di occupazione regionale nel 1995

5. Le vicende della FIAT e una nuova divisione territoriale del lavoro

34L’andamento del settore automobilistico ed il suo impatto sulle dinamiche delle economie di Piemonte e Basilicata può essere messo in relazione con il processo di ristrutturazione di una grande impresa come la FIAT.

35Innanzitutto, durante gli anni novanta, la produzione italiana di mezzi di trasporto diminuisce del 33%, passando da 2.121.000 nel 1990 a 1.427.000 nel 2002; in larga misura ciò è dovuto alla riduzione della produzione di vetture che passano da 1.875.000 nel 1990 ad 1.126.000 nel 2002 (-40%). Nello stesso periodo, l’industria automobilistica perde quote di mercato: le vendite di prodotti italiani passano dal 52,3% al 30,5% del mercato interno e dal 13,6% all’8,2% del mercato europeo. Tra il 1981 ed il 2001, si riduce notevolmente anche l’occupazione nel settore (-37,2%), da 275.306 a 172.932 unità.

36La storia del settore automobilistico in Italia è senza dubbio legata alla storia della sua più grande fabbrica di automobili, la FIAT. Fondata nel 1899 appunto come fabbrica di automobili, la FIAT ha mosso i suoi primi passi a Torino ed in Piemonte. Nel 1922 venne aperto il Lingotto; Mirafiori venne inaugurata da Mussolini nel 1939, raddoppiando di dimensione tra il 1956 ed il 1958; infine Rivalta fu avviata nel 1967. Successivamente, la FIAT attuò una strategia di diversificazione orizzontale entrando nella produzione di altri mezzi di trasporto e poi integrandosi verticalmente nella metallurgia. Inoltre, accanto alla produzione, l’azienda scelse di diversificare a valle del processo produttivo in una serie di servizi non sempre legati alla produzione di auto. Nel corso del tempo, il profilo del gruppo si è modificato con il perseguimento di una strategia di internazionalizzazione e lo spostamento della produzione nel Sud Italia. In che modo quindi è cambiata la geografia della produzione di questo settore? Quali implicazioni hanno avuto le strategie attuate dalla FIAT sulla divisione territoriale del lavoro? I percorsi di ristrutturazione avviati dall’azienda torinese nel corso degli ultimi due decenni sono stati sostanzialmente tre e sono di seguito analizzati.

37Una prima strategia è consistita nel tentativo di cambiare la propria funzione lungo la catena del valore con l’intento di svolgere attività a maggiore valore aggiunto. Ciò è avvenuto in due modi. Primo, molti settori del gruppo alla fine degli anni novanta hanno deciso di far diventare i servizi, spesso parte integrante delle loro attività, aree ancor più centrali nella loro strategia di crescita. Quattro fattori rendono attraenti i servizi: la crescita della domanda; la loro natura non ciclica; il minore immobilizzo di capitali e i maggiori profitti. La crescita del settore dei servizi è stata perseguita in due modi. Da un lato si è cercato di sviluppare i servizi alla clientela in modo da realizzare maggiori guadagni lungo la catena del valore: l’acquisto di una vettura rappresenta infatti solo una piccola parte del mercato associato all’uso dei veicoli. Dall’altro, con Business Solutions, la FIAT ha inteso concentrare tutti i servizi tecnologici, informatici e di comunicazione interni al Gruppo. Lo scopo è stato quello di fornire servizi sia ai clienti all’interno del Gruppo FIAT che a quelli esterni, in tutti i paesi in cui esso è presente. In secondo luogo, la FIAT ha cercato di ridurre la diversificazione orizzontale: ha cercato cioè di concentrarsi sulla fabbricazione di autovetture e di disinvestire da attività considerate non strategiche. Questa scelta segna una forte discontinuità rispetto alla politica perseguita durante tutta la storia dell’impresa di cui è nota la natura conglomerata. La concentrazione sul core business trova le sue ragioni nella perdita di quote di mercato in Italia ed in Europa, nella difficoltà di perseguire la strategia di internazionalizzazione e nella sovrapproduzione. Com’è noto, la domanda di auto è fortemente ciclica e periodicamente cresce meno della produzione. Negli anni novanta, l’eccesso di capacità sul mercato europeo ha portato ad un innalzamento dei costi, ad una compressione dei profitti e ad una riduzione di competitività dei produttori europei. In questo quadro va visto l’accordo che la FIAT stipula con la General Motors (GM) nel 2000 (per un’analisi dettagliata si veda Volpato, 2004). Attraverso lo sviluppo congiunto dei componenti di base, i costi fissi sarebbero stati distribuiti sulla produzione delle due aziende; allo stesso modo, l’acquisizione comune di materie prime avrebbe avuto effetti positivi sul costo delle forniture. Nel febbraio 2005, però, GM decide di ritirarsi dall’accordo in quanto la put out, cioè, l’opzione di acquisto di tutte le quote FIAT entro il 2009, si sarebbe rivelata particolarmente svantaggiosa in una situazione di forti perdite di mercato da parte dell’azienda di Torino.

38Una seconda strategia ha riguardato il miglioramento tecnologico e produttivo e una nuova gestione della forza lavoro, dopo che la scelta di internazionalizzazione perseguita soprattutto negli anni ottanta, ma avviata già dagli anni sessanta, non aveva dato i frutti sperati.

39L’espansione e poi il consolidamento della produzione all’estero erano stati attuati principalmente nelle economie emergenti del Sud America (Brasile e Argentina) e dell’Europa dell’Est (principalmente Polonia e Russia) dove i mercati assicuravano una maggiore capacità di assorbimento della produzione. Sebbene compromessa dalle turbolenze finanziarie verificatesi nell’ultimo decennio del novecento, questa strategia della FIAT ha finito per delineare una gerarchia nella divisione internazionale del lavoro, con l’Italia sede dei centri di ricerca e di sviluppo dei prodotti, dei centri finanziari e delle componenti strategiche e Paesi come il Brasile, l’Argentina, la Polonia e la Turchia dove esistono i poli di produzione e di esportazione di componenti.

40Ma è soprattutto in Italia, con il perseguimento della completa riorganizzazione del processo produttivo, che la FIAT ha sostanzialmente modificato la geografia della sua presenza e, di conseguenza, la distribuzione dell’occupazione e dei redditi ad essa collegati.

41Il cambiamento si sostanzia nello spostamento del suo baricentro produttivo dal Nord al Sud Italia. Fino al 1973 più dell’83% degli occupati del gruppo lavorava nella provincia di Torino (Dunford, 1988). Nel 1982, gli occupati della FIAT Auto nel Centro-Nord erano diventati il 72% del totale, il 16% erano nel Mezzogiorno e il 12% all’estero. Nel 1997, le percentuali erano diventate rispettivamente il 33% al Centro-Nord, il 29% al Sud e il 38% all’estero (Mariotti e Treves, 1999). Come abbiamo dimostrato, questo ha avuto pesanti ripercussioni per l’economia piemontese. Nel 1980, gli occupati dei soli stabilimenti di Mirafiori e Rivalta ammontavano a quasi 52.000 unità, mentre nel 2001 erano poco più di 25.000 (-52%). Nel 1991 Mirafiori produceva 4.500 macchine al giorno, mentre dieci anni dopo ne produceva solo 1.500.

42Lo spostamento della produzione dal Nord al Sud della penisola è da mettere in relazione alla decisione di sostituire il modello industriale centrato sulle grandi fabbriche meccanizzate, anche dopo l’esperimento della Fabbrica ad Alta Automazione, con la scelta della fabbrica integrata (Bonazzi, 1994; Della Rocca, 1995), di dimensioni inferiori e localizzata in aree meno urbanizzate. La prima ondata di investimenti nel Sud Italia ha luogo già all’inizio degli anni settanta con gli impianti di Termini Imerese (PA), Cassino (PG), Bari, Termoli (CB), Foggia e Brindisi. Tuttavia è con la realizzazione della fabbrica integrata di Melfi (PZ), destinata alla produzione della Punto e della Lancia Y, che tale scelta diventa radicale. I lavori di costruzione dello stabilimento iniziano nel settembre 1991 e a dicembre 1993 la prima Punto esce dalla linea produttiva. Il complesso industriale è di 2,7 milioni di metri quadrati ed è in grado di produrre 450.000 macchine all’anno con una forza lavoro di circa 6.000 addetti.

43La scelta FIAT di localizzare il più grande stabilimento produttivo italiano in Basilicata risponde ad una chiara strategia economico-produttiva e ad un’accurata analisi costi-benefici. Tuttavia, non si può negare che tale opzione derivi anche da una pluralità di altri fattori, di natura sociale ed istituzionale, che hanno ampiamente guidato la strategia della FIAT nel lungo periodo (Chiarello e Corigliano, 2002; Caputo, 2004). Innanzitutto, la scelta di Melfi è stata influenzata dagli ingenti aiuti finanziari messi a disposizione dallo Stato italiano. Tra il 1986 ed il 1992, la FIAT ha siglato due accordi di programma con il governo. Il primo ha attribuito all’azienda 1.932 miliardi di lire per investimenti di ristrutturazione ed espansione degli impianti esistenti nel Mezzogiorno. Il secondo ha concesso 2.800 miliardi di lire per l’investimento a Melfi e a Pratola Serra (AV), e per la creazione di circa 8.000 posti di lavoro.

  • 4 Per un’analisi delle relazioni industriali nel più ampio comprensorio di Melfi si veda Pulignano (2 (...)
  • 5 Dopo un confronto durato 10 mesi, il 27 aprile 2006 è stato siglato un accordo tra azienda ed assoc (...)

44Secondo, sia a Melfi che a Pratola Serra, la FIAT si è costituita con due nuove denominazioni sociali – rispettivamente SATA e FMA. Ciò le ha permesso di applicare condizioni contrattuali diverse da quelle delle altre fabbriche FIAT, azzerando così la contrattazione aziendale pregressa all’interno del gruppo. L’obiettivo di fondo è stato quello di dar vita a nuove relazioni industriali, caratterizzate dal superamento della contrattazione tradizionalmente conflittuale a vantaggio di un nuovo modello fiduciario tra le parti, basato sulla cooperazione dei sindacati (Fortunato, 2003), e la disponibilità della forza lavoro (Caputo, 2004)4. L’offerta occupazionale della FIAT impone così un salario d’ingresso ridotto, lavorazione a ciclo continuo per ventiquattro ore e per tutta la settimana (18 turni), sia per gli uomini che per le donne5. Inoltre, proprio la creazione delle due società indipendenti ha permesso alla FIAT di assumere operai ricorrendo a contratti di formazione lavoro della durata di 18 mesi.

45Terzo, lo sviluppo di siti greenfield ha permesso alla FIAT di applicare nuove tecnologie e nuovi principi organizzativi, con la produzione just in time ed il lavoro di gruppo. L’azienda ha cercato di realizzare cioè un nuovo ordine produttivo, la cui logica regolante è la flessibilità. A questo proposito, le teorie organizzative parlano di ‘impresa che respira’ nel senso che la fabbrica si adegua alle richieste del mercato (Revelli, 1995). Come spiega Caputo (2004, 22), «la fabbrica snella presuppone una tempistica ed una turnistica sincronica rispetto alle esigenze della produzione tanto all’interno della fabbrica che nella rete esterna». Il territorio diventa sinonimo di dotazione di risorse fisiche e culturali che fondano l’identità di un luogo e non più spazio fisico indistinto (Cersosimo, 2001). Inoltre, per realizzare un impianto centrato sulla lean production, non si ricerca genericamente forza lavoro, ma un contesto sociale dove essa può essere estratta: le relazioni sociali diventano quindi una parte integrante del processo di valorizzazione. Come spiega Revelli (1997), lo spazio da funzione ‘organizzante’ si fa dimensione ‘organizzata’, diventando un fattore produttivo diretto.

46Una terza strategia della FIAT ha riguardato la ristrutturazione del rapporto con i fornitori. Il grado di integrazione verticale infatti è molto diminuito nell’ultimo decennio. Con l’obiettivo primario di ridurre i costi, anche la FIAT ha trasferito molte delle attività di supporto ad aziende esterne al gruppo, riducendo così l’occupazione diretta. FIAT Auto passa da 128.925 dipendenti nel 1991 a 118.109 nel 1997(-8,4%) e a 49.544 nel 2002 (-58%). Innanzitutto, il processo di ristrutturazione ha fatto emergere una struttura gerarchico-piramidale con in cima un numero di fornitori diretti (primo livello) (Enrietti e Whitford, 2006). I fornitori di primo livello sono di solito aziende multinazionali che si assumono la responsabilità di coordinare i fornitori di secondo e terzo livello. Organizzando in tal modo la propria filiera di sub-fornitura, essi svolgono sempre più la funzione di ‘integratori di sistema’, selezionando i produttori di singole parti ed interagendo con loro. L’aumento della complessità delle automobili ha portato infatti all’identificazione di interi sottosistemi (ad esempio, quello delle sospensioni o dei cruscotti) da affidare alla responsabilità dei fornitori di primo livello. Di conseguenza, il futuro della FIAT consisterà nell’attività di integrazione dei vari moduli, mandati direttamente alla catena di montaggio; saranno i pochi fornitori diretti a comprare i singoli componenti, operando il controllo di qualità, e a rifornire le fabbriche FIAT situate nelle diverse località. Terzo, la scelta di ristrutturare la rete dei fornitori ha portato, da un lato, alla riduzione drastica del numero dei fornitori diretti, passati da 723 nel 1990 a 330 nel 2001, e, dall’altro, all’aumento del numero di fornitori indipendenti indiretti. Come indicano Enrietti e Whitford (2006), la strategia adottata dalla Fiat ha, tra l’altro, obbligato i fornitori piemontesi ad aprirsi al mercato internazionale. Al contrario, secondo l’Osservatorio provinciale sul mercato del lavoro (2002), le imprese dell’indotto automobilistico (più di 1.200 fornitori con circa 67.000 addetti) sono ancora fortemente dipendenti dagli ordini provenienti dai produttori di automobili (per circa il 45% del fatturato).

6. Conclusioni

47Questo articolo ha preso in esame il dibattito sullo sviluppo e sulle performance regionali che ha storicamente oscillato tra posizioni economiche di stampo neo-classico e posizioni sociologiche che, soprattutto negli ultimi anni, hanno mostrato le virtù dello sviluppo auto-centrato. Contrariamente alla concezione che legge le differenze di sviluppo economico come il risultato di posizioni diverse lungo una stessa traiettoria, l’articolo condivide l’interpretazione secondo cui i diversi livelli di sviluppo dipendono dai diversi ruoli svolti da singole località. Questi ruoli sono interdipendenti, sebbene caratterizzati da profonde diseguaglianze. Versioni più radicali di questa posizione leggono sviluppo e sottosviluppo come facce della stessa medaglia all’interno del modello economico capitalistico. L’articolo ha proposto di esaminare le dinamiche economiche regionali e l’interdipendenza attraverso l’analisi delle variazioni delle performance industriali e dell’evoluzione della divisione territoriale del lavoro. Questo approccio pone l’impresa, con le sue strategie di massimizzazione, al centro dell’analisi. In aggiunta, si è sottolineato il ruolo dell’ambiente esterno sulle decisioni aziendali, ambiente che comprende non soltanto le altre imprese, ma anche il più vasto contesto istituzionale.

48L’articolo ha utilizzato il caso della FIAT per illustrare la posizione teorica adottata. Ha identificato una serie di tendenze nella geografia della produzione e dell’occupazione della fabbrica torinese che hanno influenzato il settore automobilistico e l’economia di due regioni in cui esso si rivela preponderante. Dal punto di vista occupazionale, le aree centrali del Piemonte assistono alla diminuzione dei lavori manuali e, con essi, dei relativi redditi. La produzione di auto e la creazione di posti di lavoro manuali sono invece sempre più localizzate nel Mezzogiorno, dove è evidente la sotto-rappresentazione di lavori altamente qualificati e di ricerca. Vi è inoltre evidenza della formazione di una gerarchia nella divisione internazionale del lavoro che sta portando ad una ri-localizzazione di attività e di ricchezza nei Paesi meno sviluppati, anche se ciò implica maggiori rischi associati alla forte instabilità dei mercati.

49L’avvio e il declino di singole fabbriche, la mutevole geografia dell’occupazione e dei redditi ed il loro impatto a livello regionale sono il risultato di una serie di meccanismi che si attivano nel contesto di risorse ereditate, di specifiche condizioni istituzionali e di mercato. Alla base di tali meccanismi vi sono le strategie di profitto delle imprese capitalistiche che perseguono incessantemente la riduzione dei costi e l’aumento dei profitti. Nel caso della FIAT, queste strategie hanno riguardato il cambiamento del ruolo funzionale, ma soprattutto la riorganizzazione produttiva ed occupazionale.

Torna su

Bibliografia

Albert M. (1993), Capitalism against Capitalism, Londra, Whurr Publishers.

Amin A. e Thrift N. (1994), Living in the Global, in Amin A. e Thrift N. (a cura di), Globalization, Institutions and Regional Development in Europe, Oxford, Oxford University Press, 1-22.

Armstrong H. e Taylor J. (2000), Regional economics and policy, Oxford, Blackwell.

Bagnasco A. (1977), Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano, Bologna, il Mulino.

Bagnasco A. et al. (2001), Il capitale sociale. Istruzioni per l’uso, Bologna, il Mulino.

Becattini G. (1991), The industrial district as a creative milieu, in Benko G. e Dunford M. (a cura di), Industrial Change and Regional Development. The Transformation of New Industrial Spaces, Londra, Belhaven, 102-114.

Berger S. et al. (2001), Globalization, Production Networks, and National Models of Capitalism. On the Possibilities of New Productive Systems and Institutional Diversity in an Enlarging Europe, SOFI-Mitteilungen, 29 giugno.

Brusco S. (1989), Piccole imprese e distretti industriali. Una raccolta di saggi, Torino, Rosenberg & Sellier.

Bonazzi G. (1994), A Gentler Way to Total Quality? The Case of the ‘Integrated Factory’ at Fiat Auto, in Elger T. e Smith C. (a cura di), Global Japanization: The Transnational Transformation of the Labour Process, Londra, Routledge, 266-296.

Borts G. e Stein J. (1964), Economic Growth in a Free Market, New York, Columbia University Press.

Boyer R. (1988), The Search for Labour Market Flexibility, Oxford, Clarendon Press.

Boyer R. e Freyssenet M. (2000), Les modèles productifs, Parigi, Editions La Découverte.

Caputo P. (2004), Il tallone di Achille. Melfi: la vulnerabilità della produzione snella, Collana Lucania Lavoro.

Cersosimo D. (a cura di) (2001), Istituzioni, capitale sociale e sviluppo locale. Un’introduzione, Soveria Mannelli, Rubbettino.

Chiarello F. e Corigliano E. (2002), Industria, ambiente e società locale. La FIAT a Melfi, Milano, F. Angeli

Cooke P. e Morgan K. (1998), The Associational Economy: Firms, Regions and Innovation, Oxford, Oxford University Press.

Courlet C. (2001), Territoires et régions: les grands oubliés du développement économique, Parigi, L’Harmattan.

Courlet C. e Pecqueur B. (1992), Les systèmes industriels localisés en France: un nouvel modèle de développement, in Benko G. e Lipietz A. (a cura di), Les régions qui gagnent. Districts et reséaux: les nouveaux paradigmes de la géographie économique, Parigi, Presses Universitaires de France, 81-102.

Crouch C. (1993), Industrial Relations and European State Transitions, Oxford, Oxford University Press.

Della Rocca G. (2005), Le relazioni sociali nella fabbrica automatizzata, «Meridiana», 21, 69-101.

Dunford M. (1988), Capital, the State and Regional Development, Londra, Pion.

Dunford M. e Greco L. (2006), After the Three Italies. Wealth, Inequality and Industrial Change, Oxford, Blackwell.

Dunin-Wasowicz S. (2002), Uncertainty and the Localization of Industrial Districts, Paper presentato al workshop ‘The emerging industrial architecture of the wider Europe: the co-evolution of industrial and political structures’, School of Slavonic and East European Studies, University College London, 22 Marzo.

Enrietti A. e Whitford J. (2006), Quale governance dopo una monarchia?, «Stato e Mercato», 76, 23-53.

Esping-Andersen G. (1990), The Three Worlds of Welfare Capitalism, New York, Polity Press.

Ettlinger N. (2001), A Relational Perspective in Economic Geography: Connecting Competitiveness with Diversity and Difference, Antipode, 33, 2, 217-227.

Fortunato V. (2003), Capitale sociale, organizzazione del lavoro e relazioni industriali: l’esperienza Fiat a Melfi, «Sociologia del Lavoro», 91, 210-230.

Fujita M., Krugman P. e Venables A. (1999), The Spatial Economy, Cambridge, Mass., The MIT Press.

Garofoli G. (1991), The Italian Model of Spatial Development in the 1970s and 1980s, in Benko G. e Dunford M. (a cura di), Industrial Change and Regional Development. The Transformation of New Industrial Spaces, Londra, Belhaven, 85-101.

Garofoli G. (2001), Lo sviluppo locale: modelli teorici e comparazioni internazionali, Mimeo.

Gereffi G. et al. (1994), Introduction: Global Commodity Chains, in Gereffi G. e Korzeniewicz M. (a cura di), Commodity Chains and Global Capitalism, Praeger, Westport, 1-14.

Granovetter M. (1985), Economic Action and Social Structure: The Problem of Embeddedness, «American Journal of Sociology», 91, 2, 481-510.

Harvey D. (1989), The Condition of Postmodernity, Oxford, Blackwell.

Hopkins T. e Wallerstein I. (1986), Commodity Chains in the World Economy prior to 1800, Review 10, 1.

Hopkins T. e Wallerstein I. (1994), Commodity Chains: Construct and Research, in Gereffi G. e Korzeniewicz M. (a cura di), Commodity Chains and Global Capitalism, Praeger, Westport, 1-14.

Hoselitz B. (1960), Sociological Aspects in Economic Growth, Glecoe, Ill., The Free Press.

Humphrey J. e Schmitz H. (1998), Trust and Inter-firm Relations in Developing and Transition Economies, «The Journal of Development Studies», 34, 4, 32-61.

Humphrey J. e Schmitz H. (2002), How does Insertion in Global Value Chains Affect Upgrading in Industrial Clusters? «Regional Studies», 36, 9, 1017-1027.

Krugman P. (1991), Geography and Trade, Cambridge, Mass., MIT Press.

Krugman P. e Venables A. (1995), Globalization and the Inequality of Nations, «Quarterly Journal of Economics», CX, 4, 857-880.

Leborgne D. e Lipietz A. (1988), New Technologies, New Modes of Regulation: Some Spatial Implications, «Environment and Planning D», 6, 3, 263-280.

Istat (1998 e 2003), Conti economici regionali, Roma.

Mariotti S. e Treves L. (1999), Grande impresa e Mezzogiorno: la presenza della FIAT, in Annibaldi C. e Berta G. (1999), Grande impresa e sviluppo italiano. Studi per i cento anni della FIAT, Bologna, il Mulino, 299-337.

Markusen A. (1999), Fuzzy Concepts, Scanty Evidence, Policy Distance: the Case for Rigour and Policy Relevance in Critical Regional Studies, «Regional Studies», 33, 9, 869-884.

Marshall A. (1961), Principles of Economics: an Introductory Volume, Londra, MacMillan.

Martin R. (1999), The New Geographical Turn in Economics: Some Critical Reflections, «Cambridge Journal of Economics», 23, 63-91.

Martin R. e Sunley P. (2001), Rethinking the «Economic» in Economic Geography: Broadening Our Vision or Losing Our Focus?, «Antipode», 33, 2, 149-161.

Maskell P. e Malmberg A. (1999), Localised Learning and Industrial Competitiveness, «Cambridge Journal of Economics», 23, 167-185.

Massey D. (1995), Spatial Divisions of Labour: Social Structures and the Geography of Production, Londra, Routledge.

Mutti A. (1998), Capitale sociale e sviluppo: la fiducia come risorsa, Bologna, il Mulino.

Nooteboom B. (1999), Innovation, Learning and Industrial Organization, «Cambridge Journal of Economics», 23, 127-150.

Offe C. (1977), Lo stato nel capitalismo maturo, Milano, Etas Libri.

Pecqueur B. (2000), Le développement local, Parigi, Syros alternatives économiques.

Piore M. e Sabel C. (1984), The Second Industrial Divide, New York, Basic Books.

Porter M. (1990), The Competitive Advantage of Nations, Londra, Macmillan Press.

Powell W. e DiMaggio P. (a cura di) (1991), The New Institutionalism in Organisational Analysis, Chicago, Chicago University Press.

Pulignano V. (2002), Dynamic Forms of Control at Work: a Research Note on Integrated Supply Chains in the Motor Industry in Southern Italy, «Work, Employment and Society», 16, 1, 185-196.

Putnam R. et al. (1993), Making Democracy Work: Civil Tradition in Modern Italy, Princeton, Princeton University Press.

Quah D. (1996), The Invisible Hand and the Weightless Economy, «Centre for Economic Performance Occasional Paper», 12, Londra, London School of Economics.

Regini M. e Sabel C. (1989), Strategie di riaggiustamento industriale, Bologna, il Mulino.

Revelli M. (1995), Economia e modello sociale nel passaggio tra fordismo e toyotismo, in Ingrao P. e Rossanda R. (1995), Appuntamenti di fine secolo, Roma, Manifesto Libri, 161-224.

Revelli M. (1997), La sinistra sociale, Torino, Bollati Boringhieri.

Rohmer P. (1990), Endogenous Technological Change, «Journal of Political Economy», 98, 71-102.

Rostow W. (1960), The Stages of Economic Growth, Cambridge, Cambridge University Press.

Sabel C. (1988), Flexible Specialisation and the Re-emergence of Regional Economies, in Hirst P. e Zeitlin J. (a cura di), «Reversing Industrial Decline», Oxford, Berg.

Sayer A. (1997), The Dialectic of Culture and Economy, in Lee R. e Wills J., Geographies of Economies, Londra, Arnold.

Scott A. (1988), New Industrial Spaces: Flexible Production Organization and Regional Development in North America and Western Europe, Londra, Pion.

Sepulveda L. e Amin A. (2005), Decentralising Industrial Policies: Threat or Opportunity in Developing Countries?, in Bianchi P. e Labory S. (2006), International Handbook on Industrial Policy, Edward Elgar.

Smith A. et al. (2002), Networks of Value, Commodities and Regions: Reworking Divisions of Labour in Macro-Regional Economies, «Progress in Human Geography», 26, 1, 41-63.

Solow R. (1956), A Contribution to the Theory of Economic Growth, «Quarterly Journal of Economics», 70, 65-94.

Storper M. (1995), The Resurgence of Regional Economies, Ten Years Later: the Region as a Nexus of Untraded Interdependencies, «European Urban and Regional Studies», 2, 3, 191-221.

Storper M. (1997), The Regional World: Territorial Development in a Global Economy, New York, Guilford Press.

Storper M. e Salais R. (1997), Worlds of Production. The Action Frameworks of the Economy, Cambridge, Mass., Harvard University Press.

Streeck W. (1992), Social Institutions and Economic Performance, Londra, Sage.

Streeck W. (2001) La transformation de l’organisation de l’entreprise en europe: une vue d’ensemble, in Toffut J. P. (a cura di) Institutions et croissance. Les chances d’un modèle économique européen, Parigi, Editions Albin-Michel, 175-230.

Trigilia C. (1992), Sviluppo senza autonomia, Bologna, il Mulino.

Trigilia C. (1992b), Italian industrial districts: Neither myth nor interlude, in Pyke F. e Sengenberger W. (a cura di), Industrial districts and local economic regeneration, Geneva, International Institute for Labour Studies.

Trigilia C. (2005), Lo sviluppo locale, Bari-Roma, Laterza.

Vertova G. (2005), Space in Economic Thought. The Assessment of Different Theoretical Traditions, RSA conference, Aalborg, Danimarca.

Volpato G. (2004), Fiat Auto. Crisi e riorganizzazioni strategiche di un’impresa simbolo, Torino, Isedi.

Wallerstein I. (1974), The Modern World-System, New York, Academic Press.

Williamson O. (1985), The Economic Institutions of Capitalism, New York, The Free Press.

Yeung H. W. (2001) Does Economics Matter for/in Economic Geography? «Antipode», 33, 2, 169-175.

Torna su

Allegato

Appendice metodologica

(1) La produttività regionale è stata scomposta in tre elementi. Un primo elemento mette a confronto la produttività regionale e quella nazionale in ogni settore dell’economia. Mantenendo costante la struttura industriale italiana, il fattore di variazione della produttività regionale misura le differenze tra la produttività regionale e quella nazionale. Valori superiori a zero indicano che, complessivamente, i settori di una regione raggiungono livelli di produttività maggiori rispetto agli stessi settori a livello nazionale. Un altro fattore, quello di composizione, considera la specificità della struttura industriale regionale. Esso si calcola assumendo che la regione abbia la stessa produttività media di quella italiana in ogni settore, ma che si caratterizzi per una sua specifica struttura industriale. Il fattore di composizione permette di verificare se una regione è specializzata in settori a maggiore produttività rispetto al livello nazionale. Il terzo elemento è la covarianza tra i due termini.

 

(2) Anche la variazione della produttività regionale (Relative Productivity Shift = RPG) può essere scomposta in tre elementi. Un primo elemento è rappresentato dalla variazione intra-settoriale (Intrasectoral shift = IAS): essa rappresenta la variazione di produttività in ogni settore dell’economia regionale rispetto alla variazione della produttività italiana, mantenendo costanti le rispettive quote di occupazione. Un incremento implica il miglioramento della posizione di un settore della regione relativamente all’economia in generale. Si tratta di incrementi relativi del valore aggiunto pro-capite attraverso miglioramenti organizzativi e tecnologici, l’introduzione di nuovi prodotti, cambiamenti di segmento di mercato, ecc. Il secondo elemento è la variazione intersettoriale (Intersectoral shift = IES) che rappresenta la variazione di produttività associata alla variazione della quota di occupazione in ogni settore, mantenendo costanti le produttività settoriali. In altri termini, questo fattore evidenzia il contributo della variazione dell’occupazione nei diversi settori sulla performance dell’economia regionale, mantenendo la produttività costante. Il terzo elemento è la covarianza tra i due termini. Quindi, RPG = IAS+IES+COV.

Torna su

Note

1 Gli assunti alla base di queste prospettive riprendono i cardini della teoria dell’equilibrio economico generale di Walras.

2 Un’interessante applicazione di queste idee si trova nel lavoro di Quah (1996) sulle economie superstar.

3 Secondo la scuola francese della regolazione, ogni regime di accumulazione è dato da un sistema di accumulazione (che si riferisce alla relazione produzione-consumo) e da un modello di regolazione sociale. Sono gli elementi della regolazione sociale che permettono la stabilità del regime di accumulazione (Boyer, 1988).

4 Per un’analisi delle relazioni industriali nel più ampio comprensorio di Melfi si veda Pulignano (2002).

5 Dopo un confronto durato 10 mesi, il 27 aprile 2006 è stato siglato un accordo tra azienda ed associazioni sindacali che ha modificato la strutturazione dell’orario di lavoro su 17 turni settimanali, distribuiti su sei giorni, con orario settimanale individuale di 40 ore e giornaliero di 7 ore e 30 minuti; ha inoltre istituito la Commissione Tempi di Lavoro ed è intervenuto sugli arretrati retributivi (FIOM, 2006).

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Grafico 1 Strutture spaziali di produzione e meccanismi casuali
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/908/img-1.jpg
File image/jpeg, 468k
Titolo Grafico 2 Divisioni territoriali del lavoro
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/908/img-2.jpg
File image/jpeg, 856k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Michael Dunford e Lidia Greco, «Sviluppo economico e divisione territoriale del lavoro: il caso FIAT»Quaderni di Sociologia, 45 | 2007, 205-232.

Notizia bibliografica digitale

Michael Dunford e Lidia Greco, «Sviluppo economico e divisione territoriale del lavoro: il caso FIAT»Quaderni di Sociologia [Online], 45 | 2007, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/908; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.908

Torna su

Autori

Michael Dunford

Department of Geography - University of Sussex

Lidia Greco

Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali - Università di Bari

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search