Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri45la società contemporanea / La val...Presentazione

la società contemporanea / La valutazione sociale delle occupazioni in Italia

Presentazione

Maria Luisa Bianco e Antonio de Lillo
p. 3-17

Note della redazione

Il paragrafo 1 è stato redatto da Antonio de Lillo, il paragrafo 2 da Maria Luisa Bianco.

Testo integrale

1. Stratificazione occupazionale e disuguaglianze sociali

1Gli studi sulla stratificazione sociale rappresentano da molto tempo uno dei campi di indagine più diffusi e praticati dai sociologi. In questo ambito, le ricerche specifiche sulla stratificazione occupazionale sono assai numerose e partono dal presupposto che la disuguale distribuzione dei vantaggi sociali legati all’esercizio di un mestiere o di una professione sia rivelatrice del più vasto sistema di disuguaglianze che caratterizzano le società contemporanee. Stratificazione occupazionale e disuguaglianze sociali sono dunque tematiche strettamente connesse; parlare della prima significa inevitabilmente presupporre, in forma esplicita o meno, una teoria che la colleghi alle forme e ai modi in cui si articolano le seconde. In queste pagine presentiamo una scala di stratificazione occupazionale per l’Italia contemporanea, che si propone come aggiornamento dell’analoga scala costruita venti anni fa (de Lillo e Schizzerotto, 1985).

  • 1 Come afferma Nolte (ibidem) il concetto di «classe media», che tanto spazio occupa nelle riflession (...)

2L’ordinamento delle occupazioni, quale che sia il criterio in base al quale esso viene costruito, si inserisce dunque all’interno del più vasto tema della stratificazione sociale e delle modalità di rappresentazione del sistema di disuguaglianze. Come ha osservato Nolte (2004), anche prima della nascita delle moderne scienze sociali la spiegazione e, soprattutto, la giustificazione delle disuguaglianze erano una parte importante del pensiero intellettuale nelle società avanzate e letterate, e spesso si basavano su una visione più generale di ordine filosofico o teologico1. La rappresentazione della società come stratificata, cioè come ordinata in livelli o gradini di una scala, diviene così il presupposto che legittima la disuguale distribuzione delle risorse. A seconda della ideologia che sostiene il potere politico e della struttura economica della società, la forma e l’ampiezza della stratificazione variano (dalla piramide alla scala, da pochi a molti livelli), così come variano il grado di chiusura e di apertura dei singoli strati. Questi ultimi possono essere concepiti come caste, classi, gruppi sociali, categorie, ma rimane comunque alla loro base un principio ordinatore, quale che ne sia l’origine e la giustificazione (religiosa, ideologica, economica o di altro tipo). La diffusione dell’organizzazione del lavoro di tipo fordista, lo sviluppo dell’economia di mercato e l’affermarsi delle democrazie liberali formalmente egualitarie hanno dato impulso alle analisi teoriche e soprattutto alle ricerche empiriche sulle classi e la stratificazione sociale, con l’intento di costruire una rappresentazione adeguata del sistema che sta alla base delle disuguaglianze distributive. Poiché tali disuguaglianze trovano giustificazione, almeno dal punto di vista formale, nella divisione del lavoro, appare evidente il motivo per cui l’attenzione sia stata rivolta alla stratificazione occupazionale, come componente essenziale, anche se non esclusiva, della stratificazione sociale. Possiamo quindi ribadire quanto sostenemmo all’epoca della prima redazione della scala di stratificazione: «Le scale di stratificazione occupazionale si propongono … di determinare l’intensità e la configurazione di fondo di alcune tra le più importanti differenze presenti nelle società contemporanee ed esattamente quelle di ordine distributivo connesse all’esercizio dei ruoli lavorativi» (de Lillo e Schizzerotto, 1985, 13).

  • 2 Si veda in particolare il saggio di Meraviglia e Accornero.

3È soprattutto a partire dagli anni ’50 del secolo scorso che cominciano a svilupparsi in modo consistente le ricerche miranti ad ottenere scale di stratificazione delle occupazioni, costruite prima con l’intento di rappresentare singole società e poi sempre più con finalità comparative tra nazioni e sistemi economici differenti. Accanto agli aspetti puramente tecnici di costruzione delle scale e dei quali si parla diffusamente nei diversi contributi che seguono2, ci si comincia a porre delle domande intorno alla natura stessa delle scale, alla loro effettiva capacità di descrivere la struttura occupazionale di un paese, al loro rapporto con le rappresentazioni in termini di classi. Ad una più precisa rassegna di come siano state affrontate in letteratura tali tematiche è dedicato il secondo paragrafo di questa presentazione. Qui intendiamo analizzare due questioni che vengono poste soprattutto dai critici di questo approccio: che cosa misurano le scale di stratificazione? Come si inquadrano negli studi sui sistemi di disuguaglianza?

  • 3 «… the Treiman constant may be the only universal sociologists have discovered – not just in strati (...)
  • 4 Si veda, in questo stesso numero, il saggio di Sarti e Terraneo al quale rimandiamo anche per una p (...)

4Partiamo da una evidenza empirica. Nell’analizzare 85 scale di prestigio occupazionale raccolte in 60 paesi diversi, Treiman (1977) mise in luce come le occupazioni venissero ordinate sostanzialmente allo stesso modo nella maggior parte delle nazioni e senza significative differenze nel tempo. La correlazione tra le scale variava tra 0,68 e 0,97, con un coefficiente medio pari a 0,91. Questo risultato ha portato alcuni studiosi a parlare di una «costante di Treiman» ed a sostenere che si tratta dell’unico risultato universalmente valido che la sociologia abbia mai trovato (Hout e DiPrete, 2006, 3)3. Un tale entusiasmo può sembrare eccessivo, ma sta di fatto che anche tutte le scale occupazionali costruite dopo lo studio comparato di Treiman mostrano sempre elevati coefficienti di correlazione con analoghe scale rilevate in tempi ed in paesi diversi. Noi stessi abbiamo trovato, per l’Italia, una correlazione tra la scala del 1985 e quella del 2005 pari a 0,934. Coefficienti così elevati e in effetti rari da trovare nelle ricerche sociologiche possono essere, almeno in parte, spiegati da ragioni tecniche e sostantive.

  • 5 L’effetto di aggregazione si ha indipendentemente dalla tecnica usata per calcolare i punteggi.
  • 6 Troppo spesso si dimentica, non solo negli studi sulla stratificazione ma in genere nelle spiegazio (...)
  • 7 In questa prospettiva, un’analisi che mette a confronto la scala del 1985 con quella del 2005 è pre (...)

5Come è stato osservato (Zhou, 2005) la stabilità delle scale di stratificazione deriva anche dall’impianto metodologico in base al quale esse sono costruite. Il punteggio di ogni singola occupazione nasce come media ponderata dei giudizi assegnati dai singoli intervistati e dunque è una riduzione ad un valore singolo di tutte le valutazioni raccolte su quella occupazione. Ne segue quello che tecnicamente si chiama «effetto di aggregazione» (Blalock, 1964), con il risultato che le variazioni locali e individuali della scala si compensano tra loro, producendo un coefficiente di correlazione tra le scale più elevato dei coefficienti che si otterrebbero mettendo in relazione singole parti delle scale stesse5. D’altra parte è evidente che, comparando tra loro sistemi sociali ed economici in larga misura simili, sarebbe strano trovare differenze di rilievo nella struttura complessiva della stratificazione. Piuttosto che guardare alle similarità occorre, in tali comparazioni, cercare di spiegare le fonti di discordanza. Un coefficiente di correlazione pari a 0,93 come quello che abbiamo trovato per il nostro Paese tra la scala del 1985 e quella del 2005, significa che l’87% della variabilità dell’una è spiegata dall’altra. Ma è proprio il 13% di varianza non spiegata che deve essere interpretato e che può dare il senso del cambiamento nel tempo6. Una volta esaminata la correlazione complessiva tra le due scale occorre dunque analizzarne le varie parti e metterle a confronto singolarmente. Dato per scontato che gli strati alti e gli strati bassi delle scale rimangono più o meno sempre nelle stesse posizioni, è nelle fasce intermedie che ha senso condurre un’analisi delle differenze tra diversi Paesi o in momenti temporali differenti7.

  • 8 «… since the division of labor gives rise to characteristic differences in power, and power begets (...)

6Una seconda ragione che aiuta a comprendere perché si trovino elevati coefficienti di correlazione tra le scale sta nel meccanismo causale interpretativo, che «ha inavvertitamente mascherato importanti fonti di variazione della graduatoria basata sul prestigio ed ha avvalorato l’immagine di stabilità ed uniformità dell’ordinamento di status delle occupazioni» (Zhou, 2005, 93). Si torna così alla questione centrale intorno al significato ed al valore euristico delle scale; in altre parole occorre chiedersi come interpretare teoricamente la stratificazione occupazionale ed entro quale schema esplicativo essa possa essere collocata. È lo stesso Treiman (1977) a dare la prima spiegazione, in termini causali, del significato che si può dare alle scale. Egli infatti sostiene che la divisione sociale del lavoro è alla base di questa gerarchia così ampiamente condivisa nel tempo e nello spazio. La divisione del lavoro genera potere che, a sua volta, produce privilegio; potere e privilegio sono alla base del prestigio misurato dalle scale8. Dunque potere e privilegio sono le due variabili intermedie che legano causalmente la divisione del lavoro al prestigio occupazionale. Il ragionamento di Treiman può essere ricostruito graficamente come nella figura 1.

7Dei quattro concetti utilizzati da Treiman nella sua spiegazione solo la divisione del lavoro appare sufficientemente definita, gli altri tre termini sono teoricamente problematici, tanto da aver dato luogo ad una vasta letteratura in materia. Non è questa la sede per un’analisi di tal fatta, ma basterà ai nostri fini qualche considerazione sul concetto di prestigio, che Treiman riprende da Weber. Conviene allora, su questo punto, richiamare uno dei passi più noti di Weber:

  • 9 Virgolettati e corsivo sono dell’Autore. Va ricordato che nel contesto qui citato Weber definisce l (...)

Il sorgere di un potere economico può essere … la conseguenza di una potenza che sussiste per altri motivi. La potenza non viene da parte sua desiderata soltanto per scopi economici (di arricchimento); piuttosto la potenza, anche quella economica, può essere apprezzata «per se stessa», e molto sovente l’aspirazione è condizionata anche dall’«onore» sociale che ne consegue. Ma non ogni potenza conferisce onore sociale. Il tipico boss americano e il tipico speculatore all’ingrosso vi rinunciano consapevolmente, e in generale è precisamente la potenza «semplicemente» economica – e soprattutto la «nuda» forza del denaro – che non costituisce un fondamento riconosciuto di «onore» sociale. D’altra parte non soltanto la potenza costituisce il fondamento dell’onore sociale. Al contrario, l’onore sociale (prestigio) può costituire – e ha spesso costituito – la base di una potenza anche di carattere economico (Weber, 1922, tr. it. 1968, vol. II, 230)9.

Figura 1 Ricostruzione grafica dello schema esplicativo di Treiman

Figura 1 Ricostruzione grafica dello schema esplicativo di Treiman
  • 10 Gallino ricorda esplicitamente come componenti del prestigio l’utilità sociale, la ricchezza, il po (...)
  • 11 Si veda al riguardo, in questo stesso numero, il saggio di Arosio e De Luca.
  • 12 Per una trattazione più approfondita di questi aspetti si veda de Lillo, 2006.

8Per Weber dunque, non solo la relazione tra potere e prestigio è più complessa di quanto non risulti dallo schema di Treiman, ma nella nozione di prestigio vi è una componente culturale che in quello schema rimane sottintesa. Ai nostri fini appare evidente che il termine chiave è appunto il «prestigio», termine al quale nella teoria sociologica sono stati dati significati diversi. La stratificazione occupazionale non si fonda solo sulla divisione sociale del lavoro e sulla differenziazione organizzativa, ma si ricollega ai modelli socio-culturali prevalenti in una società e dunque ha a che fare con gli universi simbolici e con i sistemi di credenze. È su questo insieme di elementi, fattori fondamentali della vita materiale e culturale degli attori, che si basano le differenze sociali ed i criteri di distribuzione delle risorse. Il prestigio è dunque un concetto che, come mette chiaramente in luce la definizione datane da Gallino nel suo Dizionario di Sociologia (1978, 538) ha natura multidimensionale10, come del resto emerge anche dalle risposte date dagli intervistati, quando vengono richiesti di indicare in base a quali criteri abbiano costruito la graduatoria delle occupazioni11. Per questi motivi molti studiosi (e noi stessi tra questi) preferiscono parlare piuttosto che di scale di prestigio, di scale basate sulla valutazione sociale delle occupazioni. I termini sono comunque meno importanti della sostanza; qualunque sia il nome assegnato a questo concetto, il «prestigio» è un costrutto teorico non direttamente osservabile, il cui significato e la cui capacità esplicativa non possono emergere che dal contesto analitico entro il quale esso viene impiegato. Diventa quindi cruciale, in ogni ricerca sulla stratificazione, stabilire il quadro teorico di riferimento e chiarire le modalità di operativizzazione del concetto. In altre parole se, come abbiamo detto, le scale di stratificazione sono una modalità di rappresentazione della struttura delle disuguaglianze, è importante stabilire quali siano le dimensioni sulle quali viene fondata teoricamente tale struttura e quali siano gli indicatori di queste dimensioni12. La finalità esplicita delle scale di stratificazione è di mettere in luce in qual modo gli attori sociali si rappresentino il sistema delle occupazioni (fondato sulla divisione sociale del lavoro) e come tale rappresentazione si riconnetta alla disuguale distribuzione dei vantaggi sociali, sia materiali sia simbolici. È evidente che, perché tale operazione di ricerca empirica sia possibile, è necessario assumere che l’attore sociale sia in grado di dare una valutazione sintetica dei vantaggi derivanti dall’esercizio di un’occupazione e che tale rappresentazione non abbia carattere idiosincratico, ma abbia la natura di una vera e propria rappresentazione collettiva. Le tante scale sin qui costruite hanno costantemente messo in luce che tali assunti sono assolutamente plausibili. È per tali motivi, teorici e di metodo, che riteniamo che il sistema delle disuguaglianze possa essere adeguatamente rappresentato anche dalle scale di stratificazione che, in questa prospettiva, non sono il momento terminale di un percorso di ricerca, ma uno strumento di conoscenza dei processi di mutamento sociale.

2. Una nuova ricerca sulla valutazione sociale delle occupazioni

  • 13 Delle due ricerche successive, finanziate dal MIUR nell’ambito dei PRIN 2003 e 2005, è coordinatore (...)

9Ormai da quasi quattro anni un gruppo di ricerca13 molto articolato, che ha visto la cooperazione scientifica di numerosi Dipartimenti universitari, lavora con l’obiettivo di mettere a punto una nuova versione della scala di valutazione sociale delle occupazioni, a suo tempo elaborata da de Lillo e Schizzerotto (1985), nota con l’acronimo DESC, di testarne la variabilità sulla base di alcune variabili socialmente rilevanti (territorio, genere, scolarità, occupazione, tempo, ecc.) e di attuarne la validazione, anche mediante comparazioni internazionali.

10Si tratta di un campo di studi in cui la ricerca sociale si è particolarmente impegnata, tanto che Treiman, una ventina d’anni addietro, era arrivato a contare ben 85 studi realizzati in 60 diversi paesi del mondo (Treiman, 1977, 29). L’interesse per tali scale è presente sia fra gli studiosi di stampo funzionalista, portatori di una visione della società come un continuum che può essere sezionato in strati dal ricercatore per motivi di ordine cognitivo, sia fra i teorici delle classi, per i quali la struttura sociale è al contrario un insieme discreto di gruppi definibili in termini relazionali.

11Sebbene operino nell’ambito di due concezioni teoriche molto distanti fra di loro, l’una distributiva, l’altra relazionale, i ricercatori hanno da lungo tempo sentito il bisogno di avere a disposizione indici numerici da attribuire ai gruppi sociali, utilizzabili e manipolabili nelle loro analisi statistiche. L’unità di analisi scelta è costituita dalla occupazione, in quanto, come dice Hall, essa è «il ruolo sociale ricoperto da un membro adulto della società che direttamente e/o indirettamente produce conseguenze sociali ed economiche e costituisce il più importante focus nella vita di un adulto» (Hall, 1975, 6). Mentre il lavoro (work), dunque, è l’attività svolta nell’ambito del ruolo occupazionale (termine tecnico e neutro allo stesso tempo), occupazione è un’etichetta che indicando, oltre al tipo di lavoro svolto, anche una qualche valutazione sociale del ruolo, allude alla posizione in una gerarchia organizzativa o nel sistema sociale e alle relazioni dell’individuo con altri individui inseriti nella stessa o in altre occupazioni che derivano dall’interrelazione delle posizioni stesse. Anche Everett Hughes enfatizza l’importanza delle relazioni sociali che sostengono un’occupazione, inserendo la dimensione economica all’interno di un più inclusivo insieme di relazioni sociali (Hughes, 1958). Hall, prendendo in considerazione le cinque principali tappe nella work career (preparatoria, iniziale, di prova, stabile e pensionamento), sostiene che non solo nella fase preparatoria che corrisponde al periodo educativo e formativo, ma anche durante quella iniziale i soggetti non siano in grado di avere immagini del mondo del lavoro e della struttura sociale realistiche, perché appunto percepirebbero la loro attività come temporanea (Hall, 1975). Se dovessimo prendere per buona questa osservazione di Hall oggi saremmo costretti ad escludere un numero crescente di lavoratori destinati a rimanere stabilmente in occupazioni instabili (scusandomi per il bisticcio). Le nuove caratteristiche di funzionamento del mercato del lavoro nelle società globalizzate al contrario radicano nella struttura sociale quelle posizioni precarie considerate un tempo volatili esperienze giovanili.

12Se tutti sono concordi nel considerare le occupazioni come la base della stratificazione sociale, molto più complessa è la questione di quale sia il criterio di valutazione per posizionare le occupazioni lungo i livelli della scala. Una prima distinzione corre fra metodi relazionali e metodi reputazionali. I teorici dei social networks (Laumann e Pappi, 1976; Blackburn, Prandy e Stewart, 1980) propongono di ricostruire la struttura sociale sulla base delle associazioni empiriche rilevate fra occupazioni. In altri termini, dal momento che è assodato che le relazioni sociali sono segregate in termini occupazionali, attribuiscono punteggi ai gruppi occupazionali, sulla base di scale di distanza costruite mediante tecniche di multidimensional scaling, avendo chiesto agli intervistati quale occupazione abbiano i loro amici. I punteggi delle occupazioni così ottenuti non derivano quindi da giudizi soggettivi dei rispondenti, avendo bensì un carattere per così dire fattuale, oggettivo. I fautori delle scale reputazionali, da parte loro, intendono rilevare l’immagine – o la rappresentazione – della stratificazione sociale diffusa nella società studiata. Alcuni studiosi, impiegando le scale Likert, sottopongono a uno a uno i titoli occupazionali agli intervistati e chiedono loro di attribuire a ciascuno un punteggio su una scala normalmente a tre posizioni. Altri, fra cui ricordiamo Goldthorpe e Hope (1974), de Lillo e Schizzerotto (1985), nonché la ricerca che qui presentiamo, ricorrono invece agli scalogrammi di Thurstone, in cui si chiede di mettere in gerarchia elenchi di occupazioni. La differenza principale fra i due metodi consiste nel fatto che nel caso degli scalogrammi di Thurstone i soggetti pensano simultaneamente a un certo numero di occupazioni e confrontandole fra di loro ne offrono una gerarchia, nel caso della Likert invece ciascuna occupazione è valutata per se stessa senza fare confronti. La seconda differenza, conseguente alla prima, è che nel caso della Likert a tutti i rispondenti devono essere sottoposti gli stessi titoli occupazionali e pertanto le gerarchie che ne scaturiscono sono per forza di cose poco estese. Al contrario, così come verrà esposto diffusamente nei saggi che seguono, con gli scalogrammi di Thurstone si possono raccogliere valutazioni su numeri molto grandi di occupazioni, dal momento che i titoli presenti nelle gerarchie individuali devono coincidere solo in piccola parte e si possono pertanto addirittura costruire scale reputazionali esaustive dell’intera struttura occupazionale.

13In letteratura c’è consenso su quattro assunti. In primo luogo gli studiosi concordano sul fatto che qualunque siano la tecnica e lo stimolo impiegati vengono sempre individuati gli stessi gruppi, e che, in secondo luogo, all’interno della società vi è un ampio accordo sulla gerarchia delle occupazioni, o l’ordine dei gruppi sociali. Si ritiene inoltre che i soggetti quando usano lo stesso criterio di valutazione producano ranks delle occupazioni identici e anche qualora siano richiesti di usare criteri diversi continuino a costruire gerarchie molto simili.

14Tuttavia, secondo i funzionalisti (si veda per tutti Treiman, 1977) la struttura gerarchica «fattuale» della società viene appresa dai soggetti nel corso del processo di socializzazione, rimane per così dire incastonata nella loro mente per il corso della vita e al momento dell’intervista essa è semplicemente richiamata alla coscienza. Tanto è vero che se interrogati ex post su quali criteri abbiano impiegato per ordinare gerarchicamente le occupazioni, i soggetti, che pure hanno ricostruito scale uguali, dichiarano di aver fatto ricorso a criteri anche molto diversi. Secondo Treiman l’esplicitazione dei criteri è infatti una sorta di razionalizzazione successiva che nulla ha a che vedere con l’operazione di ranking. Al contrario Coxon (Coxon, Davies, Jones, 1979; 1986) è convinto che i soggetti non si rappresentino la società come un’unica grande gerarchia all’interno della quale mettere con sapienza al loro giusto posto l’innumerevole serie delle occupazioni, ma che sia piuttosto proprio il metodo adottato dai ricercatori a costringere i soggetti a pensarla in modo gerarchico.

15Il vero divide comunque riguarda il carattere esclusivamente cognitivo oppure anche normativo di ciò che viene rilevato. Ancora una volta la tradizione funzionalista ritiene che la socializzazione alla stratificazione sociale comporti anche l’interiorizzazione dei valori che fondano la divisione del lavoro a essa sottesa e per questa via si produca un consenso generalizzato alla gerarchia sociale e alla distribuzione delle ineguaglianze. Al momento dell’intervista, mettendo in gerarchia i titoli delle occupazioni i soggetti non si limiterebbero a operazioni di tipo cognitivo, ma esprimerebbero anche adesione ai valori che sostengono la divisione del lavoro connessa a quella particolare gerarchia sociale, con uno slittamento sul piano normativo. Pertanto secondo Treiman (1977) le scale di prestigio rappresenterebbero valutazioni morali e non soltanto giudizi cognitivi sugli aspetti desiderabili delle occupazioni.

16Numerosi autori (Coxon, Davies, Jones, 1986; Goldthorpe e Hope, 1974; de Lillo e Schizzerotto, 1985) hanno rilevato tuttavia che l’attività cognitiva non implica affatto anche adesione normativa. Come sostiene Axelrod (1976), si può essere d’accordo che il regime A è più a sinistra di quello B (consenso cognitivo), ma essere tuttavia in completo disaccordo su quale sia il regime preferibile (dissenso normativo). In altri termini l’accordo sulla cognizione non presuppone consenso nei giudizi normativi.

  • 14 Si veda a questo proposito il saggio di Deborah De Luca, contenuto in questo volume.

17Alcuni studiosi rilevano inoltre che mentre le domande inserite nei questionari fanno esclusivo riferimento alle caratteristiche delle occupazioni, in realtà i soggetti in generale – e dunque anche quelli che sono intervistati – fanno piuttosto riferimento alle persone inserite in quelle occupazioni, persone conosciute direttamente (Stehr, 1974) o tipi stereotipati (Thielbar e Feldman, 1969). Queste considerazioni sono in ogni modo compatibili con alcuni risultati della grande mole di ricerche reputazionali realizzate. In particolare si fa qui riferimento alla cosiddetta valutazione egoista (Coxon, Davies e Jones, 1986), meccanismo generalizzato secondo il quale i soggetti tendono ad attribuire status, reputazione, prestigio superiori alle occupazioni che li vedono direttamente coinvolti. Anche i dati della nostra ricerca mostrano in effetti che le donne tendono a sopravvalutare alcune occupazioni femminili nella segregazione occupazionale14. Ma più realisticamente sono gli uomini ad attribuire scarso prestigio alle occupazioni tipicamente femminili. Molte ricerche hanno inoltre rilevato che chi sta alla base della stratificazione sociale ne ha un’immagine per così dire schiacciata che fa individuare un numero inferiore di strati poco distanziati fra di loro (meno diseguali). Inoltre i soggetti di lower class soffrirebbero di accentuata miopia, perdendo capacità competente di ordinare le occupazioni man mano aumenta la distanza dalla loro condizione. Lindenbergh (1976) come effetto sociologico di questa distorsione cognitiva di chi sta alla base della scala sociale individua il meccanismo della falsa coscienza, bias della razionalità che impedisce di agire al fine di rompere lo svantaggio. Al contrario, chi sta in alto, vicino al vertice della società, ricostruisce con maggiore competenza una gerarchia sociale molto più estesa e con più numerosi strati. Infine l’area più problematica è rappresentata dagli strati intermedi, ove le occupazioni vengono ordinate con difficoltà e con minore precisione (già in Davies, 1952).

  • 15 La stabilità delle risposte e dunque delle gerarchie rilevate è apparsa così elevata che alcuni han (...)

18E tuttavia il risultato più sorprendente, rilevato per la prima volta proprio da Treiman (1977, ma si vedano anche Inkeles e Rossi, 1956; Hodge, Treiman e Rossi 1953; Hope, 1972; de Lillo e Schizzerotto, 1985) è la stabilità delle scale reputazionali nello spazio e nel tempo. Ciò significa che, in modo abbastanza indipendente dallo strumento usato e dal tipo di campione intervistato15, l’immagine della stratificazione sociale che si ricostruisce è in larga misura uniforme. Questa invarianza spazio-temporale è ovviamente quanto mai intrigante e ha stimolato spiegazioni differenziate da parte degli studiosi, che tuttavia non paiono sempre convincenti.

19Secondo una famiglia di tali interpretazioni di stampo culturalista, tutte le culture includerebbero in modo uniforme alcuni criteri generali di valutazione del prestigio o del social standing. Coxon e Jones (1979), citando Caplow (1954), sostengono che le operazioni di valutazione delle occupazioni avvengono sempre e ovunque sulla base di alcune premesse implicitamente condivise: (1) il lavoro intellettuale è superiore a quello manuale; (2) il lavoro autonomo è superiore a quello alle dipendenze di altri; (3) le occupazioni «pulite» sono superiori a quelle «sporche»; (4) la valutazione delle occupazioni imprenditoriali dipende dalle dimensioni aziendali; (5) le occupazioni alle dipendenze di imprese o istituzioni sono superiori a quelle alle dipendenze di persone o famiglie.

20Da parte sua Warner nel suo famoso Democracy in Jonesville (1949) individua un’altra serie di assunti compatibili e in parte coincidenti con i primi, che possono essere così riassunti: (1) i lavori qualificati sono superiori a quelli non qualificati; (2) i lavori che richiedono elevata scolarità sono superiori a quelli che non la richiedono; (3) i lavori «puliti» – che coincidono con quelli impiegatizi – sono superiori agli altri; (4) sono superiori i lavori inseriti all’interno di organizzazioni che hanno gerarchie di carriera; (5) le ricchezze ereditate sono preferibili a quelle guadagnate con il proprio lavoro; (6) i profitti e le rendite sono preferibili agli stipendi, gli stipendi sono preferibili ai salari e i salari sono comunque preferibili ai sussidi. La proprietà transitiva sarebbe in questo caso sistematicamente rispettata.

21Tuttavia Treiman (1977) osserva che se le valutazioni di prestigio derivassero dai sistemi normativi e culturali, come sostiene la spiegazione culturalista, dovremmo trovare significative varianze nelle rappresentazioni della stratificazione sociale sia fra società e dunque culture diverse, sia anche fra gruppi intrasocietali culturalmente definiti dal genere, dall’appartenenza etnica, o dalla qualificazione lavorativa. In altri termini, se la teoria culturalista fosse vera, fra i gruppi intrasocietali prima citati si dovrebbero rilevare sistematiche differenze strutturate nelle immagini della gerarchia sociale. Al contrario « le valutazioni del prestigio occupazionale non sono strutturate in modo significativo dalla posizione occupazionale, dall’appartenenza etnica, o il genere, nonostante la relazione di questi fattori con il differenziale delle opportunità di vita» (Treiman, 1977, 67). La stabilità delle immagini della struttura sociale e della valutazione delle occupazioni rifletterebbe al contrario similarità intersocietali nel potere e nel prestigio. Secondo Treiman, infatti, la divisione del lavoro delle società complesse crea differenze uniformi fra le occupazioni in termini di potere esercitato, conseguenti privilegi goduti e infine prestigio e deferenza ricevuti. Dunque Treiman alla spiegazione culturale ne sostituisce una di stampo strutturale, secondo la quale l’uniformità del prestigio percepito e accordato deriverebbe dall’uniformità delle gerarchie di potere e privilegio delle occupazioni, gerarchie che vengono apprese e interiorizzate una volta per tutte dai soggetti durante i processi di socializzazione.

22Tuttavia non si può evitare di rilevare a questo proposito un vizio di fondo dell’approccio funzionalista dopo Parsons, vale a dire una concezione del tutto irrealistica della mente e della razionalità umana. Sia l’interiorizzazione, sia il richiamo alla coscienza degli elementi acquisiti sembrerebbero infatti avvenire senza fare ricorso a meccanismi di mediazione, come se conoscenze e valori si trasmettessero e si usassero in modo oggettivo e neutro – scientifico – in assenza delle varie forme di mediazione e interpretazione soggettiva che invece sappiamo essere indispensabili.

23Come fanno allora i soggetti a formarsi immagini e rappresentazioni della gerarchia delle occupazioni? Gli attori non sono isolati sperimentatori scientifici della società, ma sono inseriti in sistemi complessi di reti di interazione (la famiglia, gli amici, i conoscenti, il posto di lavoro, il quartiere, la città, il proprio gruppo occupazionale, la propria classe sociale, ecc. ecc.), nelle quali essi acquisiscono competenze cognitive selettive, non solo circa la società ma anche circa i criteri di valutazione da adottare. Una struttura delle disuguaglianze che si riproduce stabile nel tempo e nello spazio può così essere compatibile con criteri dichiarati di valutazione anche molto diversi. Questo apparente paradosso è infatti spiegabile con il fatto che sono invocati come razionalizzazione ex post quei criteri di valutazione ritenuti adeguati – e perciò normativamente condivisi – nei milieu sociali (o nicchie relazionali) in cui i soggetti sono inseriti. Il fatto teoreticamente rilevante è che il meccanismo con cui gli attori forniscono valutazioni cognitive sulla stratificazione sociale è analogo a quello in cui si producono e riproducono le disuguaglianze stesse.

24Sono queste ragioni a rendere tutto sommato poco utile la discussione su che cosa valutino effettivamente le scale ricostruite dagli studiosi, se si tratti cioè della distribuzione del prestigio o piuttosto della desiderabilità sociale delle occupazioni, come hanno per primi proposto Goldthorpe e Hope (1974). Che cos’è il prestigio? In accordo con Shils (1968) si può in primo luogo sostenere che esso si possa intendere come un diritto alla deferenza (deference entitlement). Secondo Treiman, invece, «il prestigio di un’occupazione è incorporato nella struttura delle relazioni di potere e privilegio che scaturisce dalla divisione del lavoro» (Treiman, 1977, 60). Poiché non si riferisce a una valutazione psicologica da parte degli attori ma a una risorsa del tutto analoga al potere, si forma un sistema di valutazione esteso a tutta la società, più o meno conosciuto da ciascun membro che sia pienamente socializzato. Essendo pertanto stabili nel tempo e nello spazio le gerarchie del potere e del privilegio, allora è anche stabile quella del prestigio, poiché esso non deriva direttamente da attributi di ruolo, ma dalla valutazione socialmente condivisa, cui corrispondono anche simboli riconosciuti (Goffman, 1963).

25Da parte loro Goldthorpe e Hope, ritenendo che il prestigio «si riferisce alla posizione di un individuo o di un gruppo all’interno della struttura delle relazioni di deferenza, accettazione e subordinazione che rappresenta un aspetto simbolico distintivo della stratificazione sociale» (Goldthorpe e Hope, 1974, 5), e attribuendovi pertanto un carattere relazionale, sostengono che non possa essere usato come criterio per costruire gerarchie di tipo distributivo. de Lillo e Schizzerotto (1985) tuttavia rilevano giustamente che il prestigio può essere assimilato a un privilegio e come tale può esserne analizzata la distribuzione ineguale tra i gruppi occupazionali.

26E tuttavia proprio il fatto da noi più volte sottolineato che le scale di valutazione sono in qualche misura indifferenti al criterio proposto dai ricercatori o dichiarato ex post dagli intervistati mostra che i soggetti sono in grado e sono avvezzi ad attuare una sintesi (Ossowski, 1966, parla di fusione intuitiva) di una pluralità di criteri di valutazione riferendosi implicitamente a quella che è stata definita ‘desiderabilità sociale’ delle occupazioni (Goldthorpe e Hope, 1974; de Lillo e Schizzerotto, 1985). In questa direzione Paci (1969) ha osservato che l’accordo sui singoli criteri da usare è meno importante di quello sulla valutazione complessiva, tanto è vero che i soggetti possono essere in disaccordo sui criteri da impiegare nella valutazione delle singole occupazioni, ma generare una scala finale identica. Al di là di ciò che viene dichiarato i dati della nostra ricerca mostrano comunque che rispetto al 1985 la logica con cui si mettono in gerarchia le occupazioni ha subito qualche trasformazione non insignificante e in particolare il titolo di studio richiesto dalle occupazioni sembra assumere nuova rilevanza nelle rappresentazioni dei soggetti, dal momento che oltre al lavoro autonomo delle piccolissime imprese artigianali, perdono spazio anche le libere professioni minori, esercitate da semplici diplomati (geometri e ragionieri in particolare). L’economia della conoscenza è entrata dunque a plasmare le rappresentazioni sociali dei soggetti. E con questo concludiamo poiché i risultati della nostra ricerca saranno presentati e discussi nei vari saggi che seguono.

Torna su

Bibliografia

Axelrod R.M. (a cura di) (1976), Structure of Decision: the Cognitive Maps of Political Elites, Princeton University Press, Princeton, N.J.

Blackburn R.M., Prandy K., Stewart A. (1980), Social Stratifications and Occupations, McMillan, London.

Blalock H. M. (1964), Causal Inferences in Non-experimental Research, University of North Carolina Press, Chapel Hill.

Caplow T. (1954), The Sociology of Work, University of Minnesota Press, Minneapolis.

Coxon A.P.M., Davies P.M., Jones J.L. (1986), Images of Social Stratification. Occupational Structures and Class, Sage, London.

Coxon A.P.M., Jones J.L. (1979), Class and Hierarchy: The Social Meaning of Occupations, McMillan, London.

Crompton R. (1999), Classi sociali e stratificazione, il Mulino, Bologna.

Davies A.F. (1952), Prestige of Occupations, «British Journal of Sociology», 3, 134-147.

de Lillo A. (2006), A che servono le scale di stratificazione?, in Gambardella D., Genere e valutazione delle occupazioni, Carocci Editore, Roma.

de Lillo A., Schizzerotto A. (1985), La valutazione sociale delle occupazioni. Una scala di stratificazione occupazionale per l’Italia contemporanea, il Mulino, Bologna.

Gallino L. (1978), Dizionario di sociologia, utet, Torino.

Goffman E. (1963), Stigma. Notes on the Management of Spoiled Identity, Prentice-Hall, Englewood Cliffs, N.J.

Goldthorpe J.H., Hope K. (1974), The Social Grading of Occupations. A New Approach and Scale, Clarendon Press, Oxford.

Grusky D.B. (2004), Social Stratification, in International Encyclopedia of the Social and Behavioral Sciences, Elsevier, Amsterdam.

Grusky D.B., Sørensen J.B. (1998), Can Class Analysis Be Salvaged?, «American Journal of Sociology», 103, 5, 1187-1234.

Hall R.H. (1975), Occupations and the Social Structure, Prentice Hall, Englewood Cliffs, N.J.

Hodge R.W., Treiman D.J., Rossi P.H. (1953), A Comparative Study of Occupational Prestige, in Bendix R., Lipset S.M. (a cura di), Class, Status and Power, The Free Press, Glencoe, Ill.

Hope K. (1972), The Analysis of Social Mobility. Methods and Approaches, Clarendon Press, Oxford.

Hout M., DiPrete T.A. (2006), What We Have Learned: RC28’s Contributions to Knowledge about Social Stratification, «Research in Social Stratification and Mobility», 24, 1-20.

Hughes E.C. (1958), Men and Their Work, Free Press, Glencoe, Ill.

Inkeles A., Rossi P.M. (1956), National Comparisons of Occupational Prestige, «American Journal of Sociology», 4, 329-339.

Laumann E.O, Pappi F.U. (1976), Networks of Collective Action: A Perspective on Community Influence Systems, Academic Press, New York.

Lindenbergh S. (1976), Gedrag en struktuur, Universitaire Pers Rotterdam, Rotterdam.

Nolte P. (2004), Social Inequality in History (Stratification and Classes), in International Encyclopedia of the Social and Behavioral Sciences, Elsevier, Amsterdam.

Ossowski S. (1966), Struttura di classe e coscienza sociale, Einaudi, Torino.

Paci M. (a cura di) (1969), Immagini della società e coscienza di classe, Marsilio, Padova.

Shils E. (1968), Deference, in Jackson J.A. (a cura di), Sociological Studies I: Social Stratification, Cambridge University Press, Cambridge.

Stehr N. (1974), Consensus and Dissensus in Occupational Prestige, «British Journal of Sociology», 25, 410-427.

Thielbar G., Feldman S.D. (1969), Occupational Stereotypes and Prestige, «Social Forces», 48, 64-72.

Treiman D. (1977), Occupational Prestige in Comparative Perspective, Academic Press, New York.

Warner W.L. (1949), Democracy in Jonesville. A Study of Quality and Inequality, Harper, New York.

Weber M. (1922), Wirtschaft und Gesellschaft, Tübingen, Mohr, tr. it. Economia e società, 2 voll., Comunità, Milano.

Woelfel J., Murero M. (2005), Spaces and Networks: Concepts for Social Stratification, «Research in Social Stratification and Mobility», 22, 57-71.

Zhou X. (2005», The Institutional Logic of Occupational Prestige Ranking: Reconceptualization and Reanalyses, «American Journal of Sociology», 111, 1, 90-140.

Torna su

Note

1 Come afferma Nolte (ibidem) il concetto di «classe media», che tanto spazio occupa nelle riflessioni sociologiche (e non solo) trova la sua lontana origine nella «stratificazione» tripartita di Aristotele, il quale rappresentava la società ateniese come composta da tre gruppi gerarchicamente ordinati, tra i quali quello di mezzo era il più importante per garantire la stabilità della polis.

2 Si veda in particolare il saggio di Meraviglia e Accornero.

3 «… the Treiman constant may be the only universal sociologists have discovered – not just in stratification but sociology as a whole … the slight variations in occupational ranking are trivial compared to the regular patterns established by dozen of RC members and codified by Treiman» (ibidem). Qui gli autori fanno riferimento all’RC28, cioè al Research Committee on Social Stratification and Mobility dell’International Sociological Association.

4 Si veda, in questo stesso numero, il saggio di Sarti e Terraneo al quale rimandiamo anche per una più approfondita trattazione della comparazione tra scale.

5 L’effetto di aggregazione si ha indipendentemente dalla tecnica usata per calcolare i punteggi.

6 Troppo spesso si dimentica, non solo negli studi sulla stratificazione ma in genere nelle spiegazioni sociologiche, che il solo coefficiente di correlazione dice poco intorno alla capacità esplicativa di una variabile indipendente sulla dipendente. È necessario tener conto della percentuale di varianza spiegata (nota come coefficiente di determinazione). Così ad esempio un coefficiente di correlazione pari a 0,68 (il più basso tra quelli calcolati da Treiman) indica che solo il 46% della variabilità di una scala è spiegato dall’altra scala.

7 In questa prospettiva, un’analisi che mette a confronto la scala del 1985 con quella del 2005 è presentata nel saggio di Sarti e Terraneo in questo stesso numero.

8 «… since the division of labor gives rise to characteristic differences in power, and power begets privilege, and power and privilege beget prestige, there should be a single, worldwide occupational prestige hierarchy» (Treiman, ivi, pp. 5-6).

9 Virgolettati e corsivo sono dell’Autore. Va ricordato che nel contesto qui citato Weber definisce la potenza come « … la possibilità, che un uomo o una pluralità di uomini possiede, di imporre il proprio volere in un agire di comunità anche contro la volontà di altri soggetti partecipi di questo agire» (ibidem).

10 Gallino ricorda esplicitamente come componenti del prestigio l’utilità sociale, la ricchezza, il potere politico ed economico, la tradizione, il merito per azioni compiute in passato, il possesso di capacità tali da divertire, commuovere, appassionare un pubblico, il grado di istruzione (ibidem).

11 Si veda al riguardo, in questo stesso numero, il saggio di Arosio e De Luca.

12 Per una trattazione più approfondita di questi aspetti si veda de Lillo, 2006.

13 Delle due ricerche successive, finanziate dal MIUR nell’ambito dei PRIN 2003 e 2005, è coordinatore nazionale Maria Luisa Bianco dell’Università del Piemonte Orientale. Responsabile dell’unità locale dell’Università di Milano Bicocca è Antonio de Lillo, di quella di Milano Statale Antonio Chiesi, di Napoli Enrica Amaturo e, successivamente, Mirella Giannini, della Valle d’Aosta Massimo Zanetti. Cinzia Meraviglia, accanto all’apporto scientifico e di metodo, ha svolto anche un’insostituibile quanto pesante lavoro di organizzazione e coordinamento delle diverse équipes. Ivano Bison ha messo a disposizione del gruppo di ricerca preziose competenze tecniche nonché le esperienze maturate durante la prima edizione della scala DESC del 1985.

14 Si veda a questo proposito il saggio di Deborah De Luca, contenuto in questo volume.

15 La stabilità delle risposte e dunque delle gerarchie rilevate è apparsa così elevata che alcuni hanno ritenuto inutile fare complicate operazioni di campionamento dell’intera popolazione e hanno proposto come del tutto legittimo ricorrere a più agevoli campioni composti da soli studenti (Treiman, 1975).

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Figura 1 Ricostruzione grafica dello schema esplicativo di Treiman
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/897/img-1.jpg
File image/jpeg, 332k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maria Luisa Bianco e Antonio de Lillo, «Presentazione»Quaderni di Sociologia, 45 | 2007, 3-17.

Notizia bibliografica digitale

Maria Luisa Bianco e Antonio de Lillo, «Presentazione»Quaderni di Sociologia [Online], 45 | 2007, online dal 30 novembre 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/897; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.897

Torna su

Autori

Maria Luisa Bianco

Antonio de Lillo

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search