Navigation – Plan du site

AccueilNuméro46note criticheLa massa nella teoria sociologica...

note critiche

La massa nella teoria sociologica classica e contemporanea

Crowds in classical and contemporary sociological theory
Andrea Mubi Brighenti
p. 197-201

Résumé

Enzo Rutigliano’s The Language of the Masses represents a very interesting and valuable contribution to the reconstruction of the troubled relationship between Elias Canetti and the discipline of sociology. Rutigliano consistently makes the case that the ‘unsettling masterpiece’ known as Crowds and Power should rank as a classic for the social sciences. In order to do so, the author attempts to retrieve a series of authors, in particular Durkheim, Adorno and Lévi-Strauss, whose interests for the phenomena of social order, power and collective behaviour share similar concerns as Canetti’s. Whereas the relevance of Canetti to classical sociology is soundly established by Rutigliano, I conclude the review essay by arguing that today the most challenging aspects of Canetti’s work is to be found in relation to contemporary sociology, and in particular to social ontology and epistemology. Canetti’s methodological heterodoxy makes his work all the more exciting and precious to revive sociological imagination on a series of crucial phenomena that are beeing largely neglected by the most fashionable contemporary sociological theories.

Haut de page

Texte intégral

1Il linguaggio delle masse (Il linguaggio delle masse. Sulla sociologia di Elias Canetti, Bari, Dedalo, 2007) rappresenta il punto di arrivo di una prolungata frequentazione intellettuale di Canetti da parte di Enzo Rutigliano. Questa iniziò un giorno del 1972 quando Rutigliano, come egli stesso racconta, acquistò una copia di Massa e potere «in una bancarella di libri nuovi a metà prezzo» (p. 82). Questo singolare dettaglio biografico, esso stesso di natura per così dire canettiana, è soprattutto sintomatico di una originaria difficoltà nella ricezione di un’opera quale Massa e potere, «capolavoro disturbante» (p. 15), che da allora invece Rutigliano non si stancherà di indicare e rivendicare come classico mancato della tradizione sociologica.

2I tre capitoli che compongono Il linguaggio delle masse sono dedicati rispettivamente alla contestualizzazione dell’opera dello scrittore nel panorama del pensiero sociologico, all’analisi della fenomenologia e della tipologia della massa, e al rapporto tra potere e metamorfosi. Si tratta del risultato di una ricerca che ha attraversato già diverse tappe intermedie, tutte finalizzate a sviluppare una riflessione in grado di collocare Canetti – singolarità nomade apparentemente incollocabile nel panorama intellettuale del ventesimo secolo, autore capace di proporre al termine della sua opera principale «una bibliografia che vela più che svelare i punti di riferimento» (p. 10) – di collocare questo autore in una rete dialogica che include i nomi di Durkheim, Freud, Benjamin, Horkheimer, Adorno e Lévi-Strauss. Il carteggio tra Canetti e Rutigliano posto in appendice al libro testimonia di un contatto, non solo scientifico ma anche umano, in cui l’anziano Canetti incoraggiava l’intento di Rutigliano e quest’ultimo lo sollecitava a fornire una sua posizione rispetto a testi di altri autori, chiaramente conosciuti ma taciuti dallo scrittore (non è peraltro ancora stata compiuta un’analisi che compari questi silenzi di Canetti sugli autori che prima di lui si sono occupati degli stessi fenomeni con la straordinaria e sconcertante affermazione di Wittgenstein all’inizio del Tractatus, «non indico fonti, perché m’è indifferente se altri, prima di me, abbia pensato ciò che io ho pensato»).

3L’intento generale del libro dichiarato dall’autore consiste nel ripercorrere la fenomenologia canettiana della massa per farne emergere una possibile tipologia delle masse, «così da reinserire Canetti in una tendenza degli studi del comportamento collettivo della tradizione sociologica e antropologica» (p. 27). Il saggio di apertura si pone, per cominciare, alla ricerca delle origini della «ossessione» dello scrittore per il fenomeno della massa. Canetti stesso ha infatti ricordato in vari luoghi come il suo interesse per la massa sia scaturito direttamente da vive esperienze biografiche e come, a partire dalle sensazioni potenti ma confuse delle masse – prima quella in protesta contro l’assassinio Rathenau nel 1922 a Francoforte, quindi quella contro la condanna penale di operai in sciopero nel 1927 a Vienna (cui partecipò attivamente) – egli abbia ricevuto l’impulso principale a intraprendere la propria ricerca. Ricerca durante la quale si è imbattuto in testi profondamente detestati ma letti compulsivamente quasi con spirito masochistico, come Psicologia della massa e analisi dell’io di Freud, uno – se non il principale – degli interlocutori nascosti di Massa e potere. Non a caso, nel comporre la sua fenomenologia del comportamento delle masse, lo scrittore rivendica come propria specificità il tentativo di aver colto le masse, non da una prospettiva esterna, come avevano fatto gli autori ufficiali della psicologia di massa, ma «dall’interno». Questo perché, così come – tesi canettiana – la maggior parte dei conoscitori del potere sono stati anche suoi sostenitori, altrettanto la maggior parte degli studiosi delle masse sono stati suoi detrattori. Canetti si è dunque posto per così dire ‘dalla parte della massa’.

4Rutigliano evidenza molto bene la fondamentale posta in gioco in questa operazione di rovesciamento messa in atto dallo scrittore: la massa rappresenta l’anti-individuo e quindi, per estensione, la negazione del progetto illuminista moderno di gestione e pianificazione sociale razionale. Da Le Bon in poi, gli attributi della massa che questi studiosi hanno, non senza trovarli scandalosi, registrato sono stati la sua fondamentale irrazionalità, interpretata non a caso attraverso la categoria dell’inconscio: come ha glossato anche Moscovici, la massa è l’inconscio, fenomeno che si colloca in uno strato basso dell’essere umano, inferiore e soggiacente allo strato dell’individuo compiuto; cosicché il fondersi dell’individuo nella massa è interpretato come una regressione a uno stadio inferiore. Di qui il sospetto, la paura e l’odio che Canetti intravede nello sguardo degli studiosi della psicologia di massa. Se quindi l’obiettivo eminentemente pratico dichiarato da Le Bon per lo studio della massa poteva essere quello di apprendere i modi per governarla, lo sguardo canettiano si serve piuttosto delle categorie di trasformazione, liberazione, uguaglianza e sollievo per descrivere la formazione spontanea delle masse.

5Nel compiere questa operazione di rovesciamento, ipotizza Rutigliano, la sociologia dell’autore di Massa e potere si avvicina all’idea olistica durkheimiana del gruppo sociale che si consolida nel rituale. In questo senso, Rutigliano parla infatti di un «enorme debito non riconosciuto» (p. 11) nei confronti del sociologo francese, anche in considerazione del fatto che Canetti, a differenza della maggior parte degli autori che si sono occupati della de-autonomizzazione degli individui nella massa, si interessa alla massa in quanto soggetto autonomo. Si ricorderà ad esempio che, per Le Bon e i suoi seguaci, la massa – sostantivo femminile – è fondamentalmente passiva e non desidera altro che farsi sedurre da un capo, mentre al contrario per Canetti il capo è essenzialmente un polo di potere che interviene se mai a sfruttare l’energia autonoma della massa. Anche per Durkheim il gruppo è un produttore di energia attraverso quella ‘dinamo emotiva’ che è il rituale. In senso lato, dunque, entrambi gli autori propongono un’analisi irriducibile all’apparato concettuale dell’individualismo metodologico liberale. Ma qui subito ci si rende conto che le differenze tra i due autori sono però piuttosto profonde. Su questo punto torneremo alla fine. Fin da subito, però, Il linguaggio delle masse rileva che questo tipo non-individualistico di concezione della massa è rimasto minoritario nella sociologia; il che è tanto più vero soprattutto se si considerano l’espressione e gli studi sulla «società di massa».

6Entrando nel vivo della fenomenologia della massa, Rutigliano rileva alcuni punti essenziali: in primo luogo «Canetti tende a ridurre lo specifico umano» della massa (p. 32), non perché utilizzi una metodologia etologica – come a volte è stato ipotizzato – ma perché gli esempi da lui discussi mirano a, si potrebbe dire, de-eccezionalizzare lo sguardo antropocentrico sui fenomeni collettivi. In secondo luogo, lo scrittore identifica come caratteristica basilare e dominante della massa l’uguaglianza. Ciò non avviene sulla base di qualche teoria filosofica circa lo stato di natura, e men che meno sul presupposto di una teoria della giustizia, ma sulla base di una precisa istanza epistemologica: la massa è il momento della de-differenziazione, il momento in cui diviene impossibile identificare i singoli. A questo momento di de-differenziazione corrispondono gli impulsi della massa a crescere, a concentrarsi e a direzionarsi. Descrivendo tali impulsi, la massa viene trattata come un ente indipendente, che infatti può esistere solo laddove confini e distanze vengono aboliti. A maggior ragione, osserva Rutigliano al proposito, Canetti contraddice il postulato etologico che vuole la gerarchia come dato «naturale»: la massa infatti rappresenta l’antigerarchia; e non la massa è il prodotto della regressione dell’individuo, ma al contrario è l’individuo ad essere il prodotto del disgregarsi della massa. Esterna ai rapporti differenziati e individuali, la massa è «l’alternativa al potere» (p. 50).

7Continuando a ricercare altre possibili collocazioni epistemologiche per l’autore, Rutigliano trova che né lo strutturalismo e il suo studio comparativo del mito, né il post-strutturalismo e la sua «conoscenza senza soggetto», possono essere applicati al caso dello scrittore. Piuttosto, se una risonanza può essere individuata, essa è con la critica della storia condotta da pensatori quali Benjamin e Adorno. Tutti questi pensatori condividono l’idea, non solo che la storiografia sia scritta dai vincitori per dar loro ragione e consacrarli, ma che, più radicalmente ancora, la storia stessa, nel momento in cui si identifica con l’accaduto e la sua registrazione, si mette dalla parte del potere, di ciò che afferma l’esistente e nega l’altrimenti, ovvero ciò che all’esistente e all’accaduto si sottrae.

8Intrecciate a queste riflessioni corrono le descrizioni dei movimenti propri inerenti alla massa identificati in Massa e potere: la apertura/chiusura, la velocità/lentezza e la staticità/ritmicità. Oltre poi a questi elementi, che Rutigliano chiama «morfologici» (si potrebbe dire anche «vettoriali» e «dromologici»), lo scrittore si addentra a un certo punto nella questione del «contenuto affettivo» delle masse: ecco dunque l’aizzamento, la fuga, il divieto, il rovesciamento e la festa come momenti propri di massa. Secondo l’interpretazione di Rutigliano, si tratterebbe del ricorso a «una sorta di tipo ideale weberiano» (p. 55). Questa interpretazione trova in parte conforto nell’affermazione di Canetti: «tale contenuto [affettivo di una massa] non si può sempre concepire allo stato puro» (MP I,§15); il che sembra lasciar presupporre che la realizzazione empirica di una affettività della massa possa venire descritta come combinazione di alcune affettività pure, o ideali. D’altra parte, però, nella capacità descrittiva ed evocativa delle forme dell’affettività della massa si rivela appieno il genio di Canetti, insieme alla sua originalissima metodologia. Egli infatti parte da termini d’apparenza intuitiva e comune, e, senza definirli, li applica in modo tale da tracciare linee e connessioni concettuali inedite, che portano il lettore non solo a dover fare i conti con la specificità fenomenica, poniamo, della massa di fuga, ma a doversi infine chiedere persino: che cos’è una fuga?

9In questo senso, e ci avviciniamo qui ai temi del terzo capitolo di Il linguaggio delle masse, Canetti è veramente il pensatore della metamorfosi, in grado ogni volta di evitare la chiusura del pensiero in un sistema statico autoveridittivo, e in grado ogni volta di operare dei rilanci che estendono e rimettono in movimento le problematizzazioni iniziali, rivelando la continuità delle formazioni fenomeniche e il loro trasfondersi le une nelle altre. Si sa che il progettato secondo volume di Massa e potere, il quale, come confermano anche le lettere in appendice, avrebbe dovuto raccogliere ulteriori riflessioni sulla metamorfosi, non fu mai completato («la maggior parte delle mie riflessioni su questo tema – scrive l’autore di Massa e potere – non è ancora pubblicata. Finché ne sono così tanto insoddisfatto non posso pubblicarle (o parlarne) per niente», p. 108). Purtuttavia, la immaginabile perdita di ricchezza di materiale e riflessioni non significa la perdita di completezza dell’edificio teorico, in quanto appunto questa completezza è stata sempre rifuggita dal pensatore.

10La non-sistematicità di Canetti non è una sua mancanza, ma il frutto di una precisa scelta («ciò che volevo – scrive ancora l’autore – era dare impulso alla discussione e non fondare un sistema», p. 88) e fa parte integrante del suo pensiero. Se il pensiero di Canetti è metamorfico è perché la metamorfosi è, come scrive Rutigliano, «una tra le forme di resistenza al potere» (p. 63) – e forse si dovrebbe dire: è la resistenza. Per comprendere il nesso tra resistenza e potere, Rutigliano ripercorre la concettualizzazione del potere. La seconda parte di Massa e potere comincia con l’afferramento: l’immagine è quella del predatore che afferra la preda. Ma Canetti introduce anche un altro concetto fondamentale: quello dell’amplificazione. Il potere non è semplicemente afferramento in actu, ma possibilità dell’afferramento ed estensione di questo campo dell’afferrabilità. Tale concetto di amplificazione si salda con i concetti di distanza e di gestione delle distanze, di cui la massa rappresenta un superamento; ma anche con il concetto di utensile come amplificatore del gesto della mano, e con il concetto di intensività del gesto che emerge nella «pazienza delle mani», le mani che intrecciano, lavorano e creano.

11Nel completare la sua ricognizione sugli elementi fondamentali di Massa e potere, Rutigliano suggerisce di distinguere tre accezioni di metamorfosi: primo, quella praticata al fine di esercitare potere (come la metamorfosi del cacciatore, attraverso i «presentimenti»); secondo, quella praticata per sfuggire al potere (qui Rutigliano cita la metamorfosi di sopravvivenza di Odisseo); terzo, quella dello scrittore (affrontata dallo scrittore nella conferenza del 1976 sul Dichter), il quale si trasforma «accogliendo dentro di sé» le vittime, «diventando loro e così salvandole dall’oblio» della morte. L’indicazione di questa tripartizione è interessante, poiché mappa le tensioni inerenti a un termine che, come è stato notato anche ad esempio da John McClelland, Johann P. Arnason e David Roberts, resta tanto centrale quanto indeterminato in Canetti; ma occorre anche tenere presente che le tre accezioni indicate da Rutigliano non costituiscono un banale caso di omonimia, bensì sono compresenti nel e costituiscono parte integrante dell’unico concetto di metamorfosi. Resta perciò ancora da spiegare la continuità e il significato della continuità tra le diverse declinazioni o esiti del medesimo processo.

12Nel complesso, Il linguaggio delle masse fornisce un’introduzione e un supporto estremamente utili per la lettura di Massa e potere. Il libro infatti, in primo luogo svolge appieno quell’opera di contestualizzazione di Canetti e di messa a confronto con altri sociologi che l’autore si proponeva di compiere, in secondo luogo fornisce una guida sistematica ma per nulla pedante ai contenuti di Massa e potere, mettendoli anche in prospettiva rispetto all’intero corpus canettiano. Rimane tuttavia la consapevolezza che la costellazione canettiana sia più ampia di quella cui rinvia Rutigliano, il quale di necessità ha dovuto focalizzarsi sui pensatori delle scienze sociali. Il Canetti aforista e scrittore dialoga anche con pensatori – nel senso più pieno del termine – quali Stendhal, Büchner, Broch, Kafka, Walser e Kraus; così come il Canetti autobiografo dialoga con una quantità di interlocutori ed eventi non solo letterari. Essi formano il suo orizzonte transdisciplinare nomadico che ne sancisce la definitiva ricchezza e l’impossibilità di rinchiuderlo, come osservava anche Youssef Ishaghpour, in un solo genere di scrittura, in una scuola o in un solo filone di pensiero.

13Questa molteplicità costituisce la vera risorsa della radicalità di Canetti. Ci si domanda perciò se, al termine della pur doverosa opera di collocazione dello scrittore nel reticolo dialogico della tradizione sociologica novecentesca, il compito più impegnativo non consista però nel raccogliere la sfida epistemologica profonda che Canetti può ancora lanciare alla teoria e alla ricerca sociologica contemporanea. Rutigliano si ferma in qualche modo in limine di fronte a questa sfida. Quando ad esempio suggerisce l’accostamento di Canetti a Durkheim, la proposta è senza dubbio interessante, ma sembra infine condurre a una normalizzazione di Canetti. Si perde così di vista la vera posta in gioco. Questa non consiste solo nell’opposizione tra individuale e collettivo, opposizione classica di cui i sociologi sono ben attrezzati a parlare. Si tratta di tematizzare l’eterogeneità ontologica del sociale, fatta di dinamiche di connessione e trasformazione, di forze «senza agency» (per seguire il suggerimento di Roberto Farneti), non di territori ma di zone aperte, zone di indistinzione tra uomo e uomo, tra uomo e animale, tra l’uomo e se stesso. Sono queste zone di cui conosciamo ancora poco e per esplorare le quali sino ad oggi disponiamo solo dei contributi di pochi coraggiosi ricercatori (per lo più irregolari: pensatori privati e non professori pubblici), in primis Elias Canetti.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Andrea Mubi Brighenti, « La massa nella teoria sociologica classica e contemporanea »Quaderni di Sociologia, 46 | 2008, 197-201.

Référence électronique

Andrea Mubi Brighenti, « La massa nella teoria sociologica classica e contemporanea »Quaderni di Sociologia [En ligne], 46 | 2008, mis en ligne le 30 novembre 2015, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/qds/892 ; DOI : https://doi.org/10.4000/qds.892

Haut de page

Auteur

Andrea Mubi Brighenti

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Trento

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search