Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri49la società contemporanea / Diritt...«We Wanted to Do It Ourselves»

la società contemporanea / Diritti di comunicazione e azione collettiva

«We Wanted to Do It Ourselves»

I techies antagonisti nella comunicazione digitale
«We wanted to Do It Ourselves». Antagonist techies in digital communication
Stefania Milan
p. 43-60

Abstract

This article looks at the sector of cyberspace activists (“radical techies”) who set up independent digital infrastructures (internet servers) in order to provide other activists with Internet-based communication tools that are free, secure and do not operate according to market-driven principles. These practices emerge in response to politics of enclosure and control threatening fundamental civil rights, such as the right to privacy and security of personal communications, and in reaction to the commercialization of the sector. The article explores the process of creation of autonomous zones in cyberspace, and of a collective identity which is the synthesis of individuals’ private experiences. It then looks at the action repertoire, based on the circumvention of institutions and restrictive rules, and at the emergence of strong transnational networks for knowledge exchange and self-defence among radical techies. It also seeks to understand whether these forms of radical online activism can be considered a social movement in the making, and what kind of connections these groups establish with organizations active in the field of media democratization.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

  • 1 Il manifesto è stato parafrasato per evitare l’identificazione del gruppo.

1«Socializzare saperi, senza fondare poteri»: si apre così il manifesto di un collettivo italiano di esperti di tecnologie (che chiameremo Collettivo Prometeo), che fornisce indirizzi di posta elettronica, liste di distribuzione e spazio web per siti e blogs ad attivisti italiani e stranieri. A partire dal 2001, molte delle manifestazioni e azioni politiche del cosiddetto movimento per una giustizia globale (della Porta, 2007) sono state organizzate mediante gli strumenti del Collettivo Prometeo, che ha fornito l’infrastruttura digitale per la coordinazione e la creazione delle reti. Dice ancora il manifesto del gruppo: «Intendiamo liberare spazi sul web, dove poter discutere e agire su due livelli: da una parte, il diritto/bisogno di ogni individuo ad una comunicazione libera, all’anonimato, alla privacy e all’accesso alle risorse dell’universo digitale, dall’altra i progetti legati alla realtà sociale dove viviamo. Creare un server indipendente ci sembra un ottimo punto di partenza per raggiungere questi obbiettivi» (Manifesto, 2002)1.

2Il Collettivo Prometeo gestisce un server, vale a dire una serie di macchine che ospitano i siti web e smistano le comunicazioni tra utenti, garantendo l’osservazione di alcuni principi quali sicurezza delle comunicazioni, privacy e anonimato. L’obiettivo è la creazione di alternative alle infrastrutture commerciali costruite secondo le logiche del profitto, che siano libere, gratuite e funzionanti secondo principi distinti da quelli del mercato. La creazione di alternative va di pari passo con l’aspirazione a «formare e informare sulla necessità di tutelare e proteggere la propria privacy e di evitare la razzia di dati personali che i governi e le grandi aziende portano avanti indiscriminatamente».

3Il Collettivo Prometeo e i suoi simili (che indicherò con l’etichetta di techies antagonisti) possono essere ascritti a pieno titolo al filone delle mobilitazioni sui diritti di comunicazione oggetto di questo fascicolo (per una panoramica: Hackett e Carroll, 2006). In particolare, l’attivismo antagonista che ha per oggetto il web si inserisce nella sub-categoria delle pratiche di comunicazione volte all’emancipazione degli utenti dalle infrastrutture commerciali e alla difesa di diritti civili fondamentali come quello alla privacy e alla sicurezza nelle comunicazioni personali, che si ritiene minacciati dalle autorità pubbliche (Milan, 2006 e 2009). Ne fanno parte anche gli hacklabs, spazi di sperimentazione sull’uso sociale delle tecnologie, dove inoltre il cittadino può trovare accesso gratuito alla rete; pratiche sociali come la produzione di software libero; progetti di riciclaggio di hardware obsoleto; ma anche piattaforme autonome di pubblicazione di informazione «dal basso» come quelle della rete mondiale di Indymedia.

4Come le organizzazioni che si occupano della governance di internet o quelle che si mobilitano per la democratizzazione dei media, anche i server indipendenti hanno un’agenda che comprende tematiche quali diritto di accesso alle comunicazioni, condivisione dei saperi e protezione del diritto al dissenso. La peculiarità del loro approccio consiste nel privilegiare le pratiche attraverso la creazione di spazi autonomi che funzionano secondo regole autodefinite: un approccio di azione diretta (hands-on) che si propone di tradurre in pratica i principi di accesso, partecipazione, condivisione del sapere, protezione dei diritti civili, ecc., condivisi anche dalle organizzazioni con un’impostazione «riformista». Nelle pratiche di questi attivisti, il cyberspazio diventa un nuovo oggetto di conflitto, e non è più solo una piattaforma usata dagli attivisti per esprimere conflitti.

  • 2 Le entrate di Prometeo, tramite donazioni degli utenti e vendita di gadgets autoprodotti, si aggira (...)

5Si tratta di un attivismo di elite a causa dell’alto livello di conoscenze tecniche necessario, ma che si sta allargando in parallelo alle crescenti preoccupazioni tra gli utenti del mondo web riguardo la sicurezza delle proprie comunicazioni. Basti pensare che il Collettivo Prometeo ospita circa 4.000 indirizzi di posta elettronica e oltre 30.000 persone sono iscritte alle varie liste di distribuzione ospitate nel server2.

6In questo articolo illustro il fenomeno dei techies antagonisti a partire dalle osservazioni raccolte nel contesto di una ricerca da me condotta nel triennio 2006-2008. L’analisi si concentra sul contesto europeo a causa dell’inusuale alta densità in Europa di questi progetti (circa una mezza dozzina di gruppi in ogni paese europeo), e perché essi si stanno mobilitando contro le istituzioni europee per fronteggiare la recente legislazione comunitaria sulla ritenzione dei dati nelle comunicazioni elettroniche (Direttiva 2006/24/EU).

7La sezione che segue introduce il metodo adottato e alcune questioni relative all’oggetto di studio. La terza sezione è dedicata al rapporto dei techies antagonisti con le istituzioni e le norme intese in senso ampio, mentre la quarta analizza il processo di costruzione dell’identità collettiva e spiega come le caratteristiche di tale identità influiscano sulle forme organizzative. Nelle conclusioni cerco di inserire i gruppi analizzati in una prospettiva più ampia di movimento sociale.

2. Lo studio

8Questo articolo presenta alcuni estratti di una tesi di dottorato sulle pratiche emancipatorie nel campo della comunicazione, osservate in quanto forme di organizzazione sociale e analizzate con gli strumenti propri della ricerca sui movimenti sociali. Sono stati esaminati attori, progetti e reti transnazionali relativi a due distinte infrastrutture di comunicazione: la radio e il web. La ricerca si prefiggeva di descrivere come emerge l’azione collettiva nel campo delle pratiche emancipatorie di comunicazione, come gli attori si posizionino in relazione alle istituzioni e alle norme e come l’interazione con l’ambiente circostante influisca sul processo di creazione dell’identità collettiva.

9I dati sono stati raccolti triangolando tre tecniche qualitative: interviste semi-strutturate, osservazione partecipante online e offline, e analisi di documenti pubblicati nei siti web dei gruppi considerati. L’approccio qualitativo è stato scelto per la sua capacità di «capire il mondo dai punti di vista dei soggetti, indagare il significato delle esperienze delle persone, scoprire il loro mondo vissuto a priori di spiegazione scientifiche» (Kvale, 1996, 1). Le oltre quaranta interviste semi-strutturate raccolte nel triennio 2006-2008 mi hanno permesso di avere accesso alle narrazioni degli attivisti per capire come questi giustifichino la loro partecipazione e definiscano il loro universo d’azione. Le interviste semi-strutturate comprendevano cinque domande principali: 1) Quali sono le motivazioni del tuo coinvolgimento in questo tipo di attivismo?; 2) Quali sono i principi organizzativi del tuo gruppo, e perché hai scelto questa specifica forma organizzativa?; 3) Cerchi di influenzare la politica mainstream? Mi puoi fornire alcuni esempi?; 4) Cerchi di mobilitare le persone su alcune questioni? Quali?; 5) Quanto importante è nel tuo lavoro la creazione di connessioni con altri gruppi, e rispettivamente: con altri techies nel/fuori dal tuo paese, organizzazioni non governative e campagne su questioni di media e telecomunicazioni, altri movimenti? Ogni domanda era corredata da tre ulteriori domande che approfondivano aspetti correlati (Milan, 2009).

10L’osservazione partecipante ha favorito l’accesso agli aspetti dinamici e interattivi della costruzione di significati e discorsi, per capire «come e in qualche misura perché i partecipanti ad un movimento agiscano, pensino, e sentano nel modo in cui lo fanno» (Benford, 1986, 28). Infine, l’analisi di alcuni documenti prodotti dai gruppi e la triangolazione dei dati hanno controbilanciato il rischio di imposizione di categorie costruite a tavolino.

11Gran parte dell’analisi dei techies antagonisti è stata effettuata nel mondo virtuale, in considerazione del peculiare oggetto di analisi (attivismo online) e del relativo spazio sociale (il web). I metodi non sono dispositivi neutrali, e il ricercatore deve adattare il proprio modo di relazionarsi con gli attori sociali a seconda del modo «in cui le pratiche sociali vengono definite e sperimentate» dagli attori stessi (Hine, 2005, 1). La maggioranza delle interviste si sono svolte con il metodo dell’intervista asincrona online, una forma specifica di interazione via web che implica una relazione asincrona tra l’intervistato e il ricercatore, già utilizzato da Kivits (2005). Questo metodo consente di raccogliere dati notevoli per qualità e quantità: seppur inizialmente il contatto con l’intervistato sia più difficile da stabilire, il rapporto si rafforza nel tempo (alcune interviste possono estendersi per più di un anno), e si raggiungono gradi maggiori di intimità e apertura. Inoltre, l’intervista asincrona online mi ha dato la possibilità di coinvolgere in alcuni casi l’intero collettivo nella discussione. Come mi ha spiegato un attivista spagnolo, «I server alternativi sono progetti collettivi e se contatti e fai domande agli individui rompi la dimensione collettiva dei progetti» (intervista n. 13 del 25.09.2007). È stata lasciata ad ogni gruppo la scelta di privilegiare uno scambio individuale o collettivo. Per ovviare alle possibili distorsioni provocate dall’asincronicità di domande e risposte, sono state mantenute alcune interviste faccia a faccia. Anche l’osservazione partecipante si è svolta sia in occasione di incontri degli attivisti, sia nello spazio digitale, osservando l’interazione in alcune liste di distribuzione.

  • 3 Sui problemi legati alla relazione tra ricercatori e soggetti, con particolare riferimento allo stu (...)

12Un’ulteriore precisazione riguarda la questione della protezione dell’anonimato degli intervistati. Ho scelto di non fornire alcun nome che possa identificare attivisti e progetti per rispettare la richiesta degli intervistati di non fornire indicazioni che potrebbero prestarsi ad interventi di repressione o attenzione particolare da parte delle istituzioni3. Analogamente, anche qui in seguito a previ accordi con gli intervistati, non ho deliberatamente investigato ambiti personali che potessero venire percepiti dagli attivisti come un’ingerenza nella loro sfera privata. Ciononostante, dati riguardanti l’età, la provenienza geografica, il livello di istruzione, e la professione sono spesso spontaneamente emersi nelle interviste. L’anonimato non allude a presunte illegalità (le attività dei techies non sono illegali), è bensì una scelta di riservatezza come forma di «protezione preventiva» dovuta agli attivisti che hanno deciso di collaborare in questo studio. I progetti vengono indicati con nomi di fantasia, e le interviste con una combinazione di lettere e numeri. L’analisi si snoderà attraverso motivazioni, percezioni e significati attribuiti a questa forma di attivismo in ambito digitale.

3. I techies antagonisti: azione diretta, autodeterminazione e disobbedienza civile

  • 4 In questo articolo uso indistintamente le etichette di «server alternativi» o «antagonisti» e «tele (...)

13L’oggetto di questa indagine sono gruppi e individui che forniscono agli attivisti della società civile e ai cittadini in generale canali di comunicazione interpersonale o diretta verso l’esterno. Essi operano su base volontaria e attraverso principi organizzativi basati sul collettivismo4. L’enfasi non è sui contenuti dello scambio, ma sull’infrastruttura. Il termine techie, che deriva dall’inglese technologist, fa riferimento al possesso da parte di questi individui di un insieme di conoscenze tecniche nel campo dell’informatica, condizione necessaria per operare nel settore. La conoscenza non precede necessariamente il coinvolgimento sul campo, e i potenziali attivisti possono acquisirla attraverso lo scambio e la sperimentazione.

  • 5 La presenza femminile è molto ridotta. Rimando ad altra sede la discussione delle questioni di gene (...)

14Demograficamente, i techies sono un gruppo relativamente omogeneo: giovani attivisti bianchi, nella fascia di età che va dai 20 ai 40 anni, solitamente maschi5 di classe media con un livello di istruzione superiore — spesso nel campo delle tecnologie. Hanno accesso alle tecnologie, sono connessi ad internet, e solitamente risiedono nelle aree urbane. Non ho raccolto informazioni sulle professioni esercitate dai techies (vedi #2), ma informazioni indirette raccolte nelle interviste indicano una vasta gamma di occupazioni che spazia da lavori specializzati nel campo delle tecnologie e della creatività (sviluppatori, webmaster, designer) a contratti precari nei più diversi campi non necessariamente legati alle tecnologie.

15Lo scopo dei techies è garantire comunicazioni sicure all’area dei movimenti sociali nel suo complesso, in modo da consentire a tali movimenti di comunicare tra di loro e con l’esterno. Tutti i servizi sono forniti a titolo gratuito e, nei rari casi dove si richiede un contributo, senza scopo di lucro. La registrazione dell’utente non richiede alcun dato personale, e viene solitamente gestita manualmente dagli stessi attivisti. L’utente è vincolato dall’adesione al progetto politico del gruppo, e a determinati valori che potremo definire genericamente progressisti, quali rifiuto del razzismo, del fascismo, del sessismo e di ogni forma di discriminazione. Tra gli utenti ci sono sia attivisti politici, sia privati cittadini mossi da preoccupazioni di tipo etico e/o politico.

16I gruppi sono solitamente espressione di un territorio locale circoscritto, ma servono un bacino d’utenza più ampio, e operano spesso oltre i confini nazionali. Sono generalmente poco visibili al di fuori del web, a causa delle loro piccole dimensioni, dell’alto grado di specializzazione delle tematiche trattate, e in parte a causa di una volontà specifica di alcuni gruppi di proteggere le loro attività dal controllo (ed eventualmente dalla repressione) da parte delle autorità. Non solo usano il web, ma hanno contribuito alla sua costruzione in maniera tale che, come ha spiegato un attivista, «Il modo in cui queste reti sono state create, gestite e sviluppate, rispecchiasse il più possibile la natura diretta, partecipativa, collettiva e autonoma dei nascenti movimenti sociali» (Intervista n. 4 del 26.02.2008). Costruiscono reti: da un lato creano reti di infrastrutture telematiche, dall’altro danno vita a reticoli sociali di gruppi impegnati in simili attività. Occasionalmente danno vita a reti tematiche attorno a questioni «urgenti» connesse alla sfera digitale, come quello della ritenzione dei dati nelle comunicazioni elettroniche.

17Gli obiettivi dichiarati, i servizi offerti, le strutture interne e la presenza sul web variano, ma possiamo identificare alcuni elementi comuni tipici dei techies antagonisti:

  • enfasi sull’infrastruttura autogestita come forma di autodeterminazione;

  • accentuazione dell’azione diretta e delle «pratiche»;

  • enfasi sui valori dell’organizzazione interna: la comunità di soggetti affini e le sue regole di funzionamento, come il metodo decisionale basato sul consenso;

  • l’orizzontalità, la reticolarità e la decentralizzazione come proposte alternative alla presenza di leader e ai meccanismi di delega e rappresentazione;

  • il ruolo di fornitori di servizi a beneficio di altri gruppi;

  • la tolleranza per la disobbedienza civile, preferita comunque a metodi «classici» di interazione con norme e istituzioni come lobbying e campagne di advocacy.

18Questa definizione va intesa come uno strumento analitico che cerca di incorporare aspetti procedurali e identitari che sono rilevanti alla riflessione proposta in questo articolo. Essa cerca di essere il più possibile inclusiva, e ambisce a superare la presenza di diverse definizioni sul campo e l’influenza delle culture politiche e associative nazionali.

19La strategia primaria d’azione dei techies antagonisti è la creazione di infrastrutture di comunicazione autonome e funzionanti, piuttosto che la pressione e l’advocacy:

Non credo che noi dobbiamo focalizzarci nel «chiedere» o nell’«avere una voce». Penso invece che dobbiamo «fare», «continuare a fare» e costruire strutture funzionanti e alternative che sono diametralmente opposte ai modi in cui il capitalismo ci costringe a funzionare nella nostra vita quotidiana. Il nostro lavoro, come attivisti, è creare infrastrutture autogestite che funzionino indipendentemente («regardless of») dalle «loro» regole, leggi o ogni altra forma di governance (intervista n. 1 del 29.09. 2007).

  • 6 Nell’ambito della ricerca sui movimenti sociali, alcuni studiosi hanno proposto un modello binario (...)

20La chiave di lettura è in quel «regardless of…» (traducibile come «indipendentemente da…») che suggerisce indipendenza dall’universo circostante e dalle sue regole, e allude all’autonomia, all’autogestione e all’autodeterminazione. È la creazione di un «oltre» che si affianca (e si oppone) come terza categoria concettuale a quel «dentro» e «fuori» che invece sottintendono interazione dialettica con le istituzioni e riconoscimento dell’esistenza (e della rilevanza) di tali istituzioni6. L’«oltre» è la zona autonoma in dialettica conflittuale e in forte opposizione con l’universo circostante, e non è solo il mero abbandono inteso come rinuncia e ritiro in un mondo governato da regole altre. L’«oltre» si sviluppa su due livelli: quello dei repertori d’azione e quello della costruzione dell’identità collettiva.

  • 7 Nella sua accezione originale, l’hacker è una persona che si diverte a manovrare e modificare la te (...)

21I techies, collocatisi in un «oltre» autogestito, solitamente non interagiscono con le istituzioni. Reagiscono però nel momento in cui le loro attività e i loro valori vengono messi in pericolo da leggi, regolamentazioni, forme di controllo, repressione poliziesca. Il repertorio d’azione/reazione comprende elusione del controllo, creazione di «bypass» di natura tecnica per evadere le regole, circonvenzione e «hacking» delle norme e delle convenzioni. Con l’espressione hacking ci si riferisce infatti alla ricerca della conoscenza relativa al funzionamento delle macchine attraverso l’uso della creatività e in funzione dell’adattamento alle proprie necessità. Questo può comportare anche la circonvenzione delle restrizioni e dei limiti infrastrutturali di macchine e reti7. Come ha spiegato un attivista olandese: «La nostra tattica principale consiste nell’evitare tutte le leggi, e semplicemente cercare di trovare un modo per eluderle» (intervista n. 24 del 7.08.2008).

4. Identità collettiva e forme organizzative: la dimensione «esperienziale» dell’individuo

22La peculiarità delle forme di azione e la natura fortemente specialistica delle tematiche affrontate concorrono alla definizione di un’identità collettiva specifica e alla sua traduzione in forme organizzative peculiari. Nell’ambito della ricerca sui movimenti sociali, con identità collettiva si indica il processo per cui un individuo si riconosce come parte di una comunità o categoria più ampia, sulla base di uno status condiviso o di una relazione (Polletta e Jasper, 2001, 285). In quanto assegnazione di significati condivisi a esperienze di azione collettiva, essa è in parte precondizione in parte prodotto dell’azione stessa (della Porta e Diani, 2006, 93-95). Ci sono diverse concezioni di identità collettiva, il cui tratto comune è una sorta di collassamento dell’ «io» nel «noi», che può avvenire in diversi modi, per esempio attraverso lo sviluppo di pratiche d’azione condivise o un processo attivo di «framing» da parte delle organizzazioni di movimento sociale (vedi ad esempio Snow e Benford, 1988).

23Criticando questa concezione strumentale dell’identità collettiva che ha il «noi» come riferimento esclusivo, Kevin McDonald sostiene che «l’importanza attribuita al sistema politico in queste concezioni di movimento ha portato a privilegiare una particolare concezione « civica» dell’identità che è sempre meno capace di concettualizzare la natura dell’esperienza soggettiva nei movimenti contemporanei» (McDonald, 2004, 581). McDonald fa riferimento nella sua analisi alla trasformazione dell’«io» in»serviceable movement agent[s]», di cui parlano Snow e McAdam (2000, 52), che sarebbe il prodotto del processo di costruzione dell’identità collettiva: l’individuo diventa funzionale al gruppo di cui fa parte, ed è il gruppo a attribuire senso all’individuo.

24La peculiarità dell’azione collettiva nel campo della telematica antagonista è l’enfasi sull’individuo, dovuta alla combinazione dei seguenti fattori:

  • la rilevanza della conoscenza specialistica (expertise) che è posseduta anzitutto a livello individuale (nonostante i saperi assumano significato in relazione al gruppo);

  • la preponderanza di azioni da effettuare individualmente, come l’attività di programmazione (coding) e l’hacking. Queste azioni assumono significato in interazione con la comunità di simili, ma sono fondamentalmente attività individuali dove il soggetto interagisce con la macchina;

    • 8 DIY sta per «Do-It-Yourself», traducibile in «fai da te». La cultura DIY ha radici nel pensiero ana (...)

    riferimenti culturali e ideologici che enfatizzano la componente individuale e elementi subculturali come lo stile di vita: in particolare la cultura hacker e la cultura DIY8;

  • lo stato di minoranza in cui si trovano le tematiche trattate dai techies antagonisti, e la difficoltà di tradurle in valori universali per l’inclusione dell’agenda condivisa dei movimenti progressisti contemporanei.

25Inoltre, vi è la scarsa presenza (e rilevanza) dello stato e delle autorità sovrastatali, conseguenza del rifiuto della dimensione dialettica di scambio con le istituzioni. L’«altro», elemento ritenuto in letteratura componente fondamentale dell’identità collettiva, viene sminuito, benché non manchi del tutto. La dimensione antagonistica è presente in senso metaforico (in quanto giustifica l’esistenza stessa di questo tipo di azione collettiva), ma praticamente assente in qualità di interlocutore attivo (e target) dell’azione collettiva.

26La sfera sociale è sperimentata attraverso un’azione che è (prima di tutto) individuale (coding e hacking), e non attraverso azioni collettive come ad esempio manifestazioni o proteste. L’azione individuale (la trasformazione delle tecnologie e delle relative norme) è volta a modificare la relazione con la sfera sociale ed economica di cui le tecnologie sono l’allegoria, in direzione dell’emancipazione dai valori e dai meccanismi di suddetta sfera sociale ed economica. Tale relazione modificata diventa il nucleo di valori dell’identità collettiva, che si compone di molteplici elementi quali autonomia, condivisione, fascinazione per l’apprendimento e la sperimentazione, rilevanza del lavoro «dal basso», diritto ad appropriarsi di spazi chiusi, ecc.

27La dimensione dell’esperienza privata e soggettiva diventa centrale, in quanto è l’esperienza a essere condivisa. McDonald si spinge fino a parlare di «experience movement», per indicare quei movimenti che non si possono spiegare solo in termini di relazione dell’individuo con il collettivo, ma dove l’esperienza individuale, e la relazione con l’altro, diventano fondamentali. «La grammatica d’azione è una in cui l’attore è «an other for another», che porta ad un’etica e forme di intervento che sottolineano la presenza piuttosto che relazioni mediate» (McDonald, 2004, 590). L’identità collettiva pertanto si realizza nell’esperienza della differenza e dell’affinità dell’incontro dell’«io» con altri «io», e non più nel collassamento dell’ «io» nel «noi». Si tratta di «stories of “I” encountering others» (McDonald, 2004, 589). Il «noi» non cessa di esistere, essendo l’esistenza di un «noi» alla base dell’azione collettiva. La differenza consiste nel fatto che il «noi» si sperimenta attraverso l’ «io», e non viceversa. Le azioni individuali assumono una valenza performativa dell’«io», perdendo almeno in parte la funzione di rappresentanza del «noi». L’identità collettiva si può definire allora come l’insieme di significati condivisi che sono passati attraverso il filtro della condivisione (nel senso di «messa in comune») di esperienze private individuali.

28È probabile che nel complesso organizzazioni di movimento sociale «classiche» giochino ancora un ruolo primario nei movimenti contemporanei, e che sia prematuro parlare di una radicale trasformazione dell’azione collettiva (della Porta e Diani, 2006). Tuttavia, esperienze come quelle dei techies antagonisti esplicitano al massimo i cambiamenti nelle forme di azione e di organizzazione inaugurati dalla diffusione delle tecnologie di informazione e comunicazione, vale a dire alta densità di rapporti mediati dalla macchina, rilevanza minore della presenza faccia-a-faccia, reticolarità, decentralizzazione e orizzontalità. Sostengo, come Bennet (2004), che le tecnologie non si configurino come interfaccia tecnologica di relazioni specifiche del mondo reale, bensì siano in grado, almeno nel settore dei techies antagonisti che sono ampiamente «addomesticati» al mezzo, di dare vita a peculiari forme di interazione specifiche del mezzo-macchina. In questo contesto, il ricorso a forme di anonimato rispecchierebbe un modo come un altro di sfidare i valori della sfera sociale e economica tanto criticata dai techies, costruendo non solo infrastrutture alternative, ma anche modelli di interazione alternativi.

29In tale assenza del «noi» come chiave univoca d’interpretazione dell’universo d’azione dei soggetti, non ha senso parlare di organizzazione di movimento sociale, e cadono anche molte delle convenzioni che hanno costituito l’analisi dei movimenti sociali. Rimane da stabilire come si traduce in forme organizzative una identità collettiva costruita sull’esperienza dell’«io» e sull’incontro dell’altro. Si distinguono quattro caratteristiche principali delle forme organizzative tipiche dei techies antagonisti:

  • il gruppo è una sorta di «gruppo di affinità» attivo a lungo termine

  • funziona attraverso un modello di divisione del lavoro

  • si basa sui principi di eguaglianza, orizzontalità e decentralizzazione che riflettono la centralità dell’ «io», rifiutando meccanismi di rappresentazione del «noi»

  • il gruppo è invisibile

30La configurazione tipica di un gruppo di techies antagonisti è il gruppo di affinità, con qualche variante rispetto alla letteratura. In letteratura, infatti, l’affinity group è un gruppo di individui che si forma in funzione di un obiettivo preciso (solitamente un’azione dirompente come il blocco di una strada o l’occupazione di uno stabile). Ha durata temporanea e si dissolve alla conclusione dell’azione (Bennet, 2004). La differenza con i gruppi di affinità creati dai techies antagonisti è nella durata e sostenibilità della conformazione per un tempo prolungato.

31Il gruppo di affinità nasce come un gruppo di amici che condividono interessi e valori, e possiedono delle specifiche competenze tecniche (o una forte motivazione ad acquisirle). È finalizzato all’azione diretta in una prospettiva di lungo termine, in questo caso la creazione di infrastrutture che facilitino il lavoro di altri gruppi che sono impegnati sul fronte del cambiamento sociale. Ha una dimensione limitata (la maggioranza dei gruppi analizzati varia da un minimo di tre ad un massimo di quindici membri attivi), ed è regolato da un rapporto di fiducia reciproca e lealtà. I membri condividono gli stessi valori a priori dell’azione, secondo una sorta di tacito assenso che è alla base della stessa formazione del gruppo. La cooptazione di nuovi membri nel corso del tempo avviene per affinità.

32Il funzionamento (e la sostenibilità) di un gruppo di techies antagonisti si basa sulla divisione del lavoro per competenze, sul contributo (in termini di capacità, tempo e denaro) che ogni singolo può dare, sull’alto grado di motivazione personale, e sulla nozione di reputazione individuale. Per quanto riguarda la divisione del lavoro e i meccanismi di condivisione della conoscenza, ci sono molte similitudini con il concetto di «community of practice» (Lave e Wenger, 1991; Husband, 2005; Diani, 2009). Le comunità di pratiche sono allo stesso tempo uno spazio di interazione sociale dove gli individui lavorano insieme mettendo a frutto capacità individuali complementari, e un luogo in cui i nuovi partecipanti vengono socializzati per l’inclusione nella comunità. È interessante notare che «Questo apprendimento ambientale non è solamente un processo di padronanza di una nuova conoscenza, ma anche un’acquisizione di un’identità condivisa» (Husband, 2005, 463).

33Un attivista ha definito questa forma organizzativa come un sistema di «collaborazione libera e reticolare e produzione condivisa» (intervista n. 5 del 3.10.2007). Tecnicamente, si viene a creare una dipendenza reciproca nella gestione dei progetti, conseguenza della divisione del lavoro per competenze. Un attivista ha spiegato che in un sistema simile «teoricamente uno è più dipendente da individui specifici che sono molto motivati nel contribuire al progetto. Immagino che se una o due persone in particolare abbandonassero il progetto, per noi sarebbe un problema serio. Il server è stato disegnato in modo che persone diverse potessero amministrare diverse parti senza intralciarsi» (intervista n. T24 del 7.08.2008). Un altro ha usato la metafora della cabina di pilotaggio: «È come un tavolo dove ci sono diverse cockpits, ci sono diverse macchine, e nessun è seduto a queste macchine. È responsabilità dell’individuo scegliere la sua postazione a seconda di quello che sa fare e che è necessario alle dinamiche del gruppo» (intervista n. T3 del 11.02.2007).

34È una configurazione dove l’«io» trova spazio in funzione delle proprie conoscenze e abilità, e il «noi» diventa la sommatoria dei diversi «io» che attraverso l’azione si arricchisce di volta in volta di nuove esperienze condivise. La conoscenza è, allo stesso tempo, patrimonio dell’individuo e bene collettivo del gruppo. Viene pertanto condivisa, attraverso momenti di scambio collettivi o tra individui. Il gruppo funziona anche come un «circolo di apprendimento o un club di lettura» (intervista n. T8 del 19.11.2008). Ciononostante, il meccanismo non sempre funziona, il che spiega la dipendenza dei progetti dai singoli. Un collettivo tedesco che chiameremo Aldebaran ha ammesso: «noi vogliamo che ogni membro del collettivo sia in grado di svolgere ognuno dei compiti utili per gestire il progetto. In realtà, offrire una piattaforma digitale come la nostra richiede molte conoscenze altamente specializzate. Condividere tutto ciò tra tutti i membri è semplicemente impossibile, quindi i membri si specializzano in alcuni campi specifici. Sappiamo che è un problema. Per risolverlo abbiamo creato una wiki [piattaforma web per la produzione condivisa di contenuti] con la documentazione a disposizione di tutti i membri del gruppo» (intervista C2 del 20.06.2008).

35I gruppi sono solitamente organizzati come collettivi di eguali che lavorano su base volontaria, attraverso metodi decisionali basati sul consenso e sul rifiuto di meccanismi di delega e rappresentazione. Il rifiuto di meccanismi di delega e di leadership, peraltro comune in altri settori dei movimenti sociali contemporanei, si può anche leggere come rottura della dimensione del «noi» a favore di una galassia di «io» che non si considerano rappresentati (e rappresentabili) dal «noi». Anche il metodo del consenso gioca a favore della dimensione dell’esperienza privata dei singoli «io», attribuendo agli individui totale autonomia di giudizio. La piccola dimensione dei gruppi e il notevole impegno che costa il mantenimento di un’infrastruttura digitale fanno sì che, per ammissione di un’attivista che gestisce col suo gruppo un server ispirato a principi femministi: «Tutte noi sosteniamo che siamo tutte eguali, che ognuna dovrebbe avere voce in capitolo, ognuna dovrebbe essere in grado di fare ciò che vuole. Credo però che siamo orizzontali in principio, ma in pratica è la persona che è più attiva che alla fine decide (…) Penso che “fare” sia l’aspetto più importante di un gruppo, devi continuare a fare qualcosa e non solo continuare a teorizzare e filosofeggiare, dare la tua opinione e la tua versione dei fatti senza veramente fare qualcosa» (intervista n. T8 del 19.11.2008). I potenziali effetti distorsivi di un approccio simile appaiono però compensati dalla condivisione di valori che è condizione essenziale per la creazione di un gruppo di affinità.

  • 9 Questa ritrosia a fornire dati personali e fotografie si spiega anche con il timore della repressio (...)

36Infine, il gruppo è invisibile. L’enfasi è sull’azione stessa, e in misura molto minore sull’individuo che agisce. Il gruppo non è altro che un’unità funzionale: come definito dagli stessi attivisti, si tratta di «un’unità funzionale che può prendere decisioni» (PGA, 2007). L’invisibilità si ottiene attraverso il ricorso all’anonimato (attraverso l’uso del nickname, una sorta di soprannome) e il rifiuto di tutto ciò che potrebbe facilitare l’identificazione (come la fotografia)9, ma soprattutto attraverso la mediazione della macchina, propria del web: si conoscono il nome del collettivo e il suo sito, si sa che si raggiunge via posta elettronica, ma il gruppo si manifesta solo raramente nella fisicità dei suoi componenti. è l’azione che è manifesta, perché è l’azione l’essenza stessa del gruppo. Il gruppo (il «noi») si identifica con la sua azione. Mentre la funzione performativa dell’azione individuale che ho citato parlando della formazione dell’identità collettiva si esplica e si esaurisce all’interno del gruppo.

5. Conclusioni: quali dinamiche di movimento?

37I techies antagonisti danno vita a un insieme di azioni sociali in cui il web e le infrastrutture comunicative divengono esse stesse oggetto del contendere. Nuove tematiche (diritto di accesso, protezione della privacy e delle comunicazioni personali, condivisione dei saperi...) si inseriscono a pieno titolo nello scenario più ampio delle iniziative per la democratizzazione dei media, e vanno ad arricchire l’agenda dei movimenti contemporanei.

38Tre gli elementi principali che caratterizzano le attività dei techies antagonisti: l’idea di emancipazione (l’infrastruttura comunicativa autogestita diventa un mezzo di riscatto per svincolare altri attivisti dai fardelli dei servizi web commerciali e dalla sorveglianza da parte delle autorità); la missione di empowerment, basata sulla concezione della tecnologia come strumento in potenza liberante, e volta a rendere il potenziale delle tecnologie disponibile al maggior numero di persone; l’autodeterminazione come controllo sul design e sull’impiego della tecnologia.

39Fornendo servizi ad attivisti e a privati cittadini per favorirne l’accesso al web su base partecipativa e in sicurezza, i techies antagonisti si mettono a servizio della società civile organizzata. Essi considerano il loro «servizio» come una delle tante possibili forme di attivismo, e si sentono parte intrinseca dei movimenti sociali contemporanei. Funzionano allo stesso tempo anche da amplificatori delle istanze degli altri movimenti, e da connettori tra mobilitazioni distinte che potenzialmente «si incontrano» sulle loro piattaforme. Si può ragionevolmente sostenere che la loro azione si esplichi anche a livello «morale», poiché incarnano dei valori alternativi al modello dominante imperniato sul profitto e sulla sorveglianza. Infine, danno vita a reti che assolvono tre funzioni distinte: strumentale, di scambio e di autodifesa. Tali reti sono una combinazione di interazioni online e offline, con una netta preponderanza dell’online. Una relazione di tipo strumentale server-utente dà vita ad una rete centralizzata che ha al suo centro il server. I techies antagonisti danno vita anche a reti decentralizzate di simili, sia gruppi che individui, che funzionano come reti di scambio della conoscenza, e/o come «reti di sicurezza» in caso di repressione. Infine, reti tematiche online e offline che connettono gruppi di techies antagonisti a organizzazioni dissimili per repertorio d’azione e principi organizzativi possono emergere attorno a tematiche legate alla sfera digitale. Esse sembrano emergere in momenti specifici in cui cresce la percezione del pericolo da parte dei techies antagonisti, in connessione con attacchi da parte delle istituzioni.

40Hackett e Carroll (2006) distinguono, nell’ambito delle mobilitazioni sulla comunicazione, tra pratiche riformiste e pratiche volte alla costruzione di esperienze contro-egemoniche, che sarebbero caratterizzate da forme organizzative e repertori d’azione distinti. I techies antagonisti si possono ascrivere al gruppo delle pratiche contro-egemoniche, e in particolare nel primo quadrante dello schema di Hackett e Carroll (la costruzione di alternative). Sempre secondo gli stessi autori, saremmo in presenza di un movimento sociale emergente:

Il mediattivismo appare ... come un archetipo di nuovo movimento sociale: una forma riflessiva di attivismo che tratta la comunicazione simultaneamente come un mezzo e un fine della lotta; un movimento che vede la democratizzazione della comunicazione come una cruciale contromisura contro lo spostamento delle forme di controllo e di dominio che, nel collasso della linea di demarcazione tra pubblico e privato, politicizzano anche la sfera personale» (Carroll e Hackett 2006, 96).

41La definizione di movimento di Hackett e Carroll è piuttosto vaga. Rimane da chiedersi (e da controllare empiricamente) se siamo in presenza di dinamiche di movimento, e quali siano le prospettive per il futuro. È opportuno considerare due livelli: da una parte la sfera d’azione dei techies antagonisti, e dall’altra il loro legame con le mobilitazioni sui diritti di comunicazione. Prendo come riferimento la definizione di Diani di movimento sociale come «reti di interazioni informali tra una pluralità di individui, gruppi o associazioni, coinvolte in un conflitto politico o culturale sulla base di un’identità collettiva condivisa» (Diani, 2003, 301). Diani e Bison hanno inoltre distinto tra coalizioni, organizzazioni e movimenti sociali veri e propri. In queste distinzioni, l’elemento identitario è cruciale: solo in un processo di movimento sociale «emergono identità collettive che oltrepassano le campagne e le iniziative specifiche» (Diani e Bison, 2004, 284). Nelle sezioni precedenti, ho individuato nella sfera d’azione dei techies antagonisti una precisa area di conflitto e la presenza di reti dense e più o meno attive a seconda delle circostanze. Inoltre, ho riscontrato l’esistenza di una specificità propria del lavoro tecnologico, che costituisce il nucleo di un’identità collettiva forte, la quale vede nel rapporto con le istituzioni un elemento centrale del riconoscimento reciproco. L’azione collettiva dei techies presenta a tutti gli effetti una dinamica di movimento, anche se su scala piuttosto limitata.

42Diventa più arduo identificare una dinamica di movimento se invece prendiamo in considerazione la definizione di movimento di Tilly («una serie prolungata di interazioni tra i detentori del potere e persone che sostengono con successo di parlare a nome di una constituency che manca di rappresentazione formale», Tilly 1994, 1). Se da un lato nei techies antagonisti il conflitto non è difficile da identificare, l’interazione con i detentori del potere è decisamente minima. Siamo infatti in presenza di un movimento che ha forti accenni sub-culturali, il che ci convince dell’utilità dell’approccio di rete e della necessità di considerare la presenza di diverse dinamiche di azione collettiva all’interno di un’istanza di azione collettiva (vedi anche della Porta e Diani, 2006, 23).

43Se invece guardiamo all’integrazione dei techies antagonisti con altre organizzazione attive sulle riforma dei media e sui diritti di comunicazione, troviamo legami saltuari e di contingenza, riconoscimento reciproco minimale, e un’identità collettiva ancora acerba. Molti techies infatti si identificano prima di tutto con altri movimenti – anti-globalizzazione/anti-capitalista, contro la precarietà, ambientalista, squat – e non individuano una specificità propria del lavoro di comunicazione in senso lato. La maggioranza, inoltre, non si riconosce in un’etichetta di «diritti di comunicazione» e rifiuta l’approccio riformista. Ci sono alcuni legami tra singoli gruppi, emergono delle coalizioni in occasione di urgenze specifiche (vedi Hintz e Milan, 2009a e b), ma più spesso i legami sono impossibilitati dalla percezione di una distanza incolmabile tra i repertori d’azione e le forme organizzative dei diversi gruppi. Un’attivista ad esempio osserva che il suo gruppo «una volta è parte del movimento open source, la volta seguente del movimento femminista, altre volte magari del movimento ambientalista. Più che altro noi facciamo surf su diversi movimenti a seconda di come ci conviene» (intervista n. T8 del 19.11.2008). Secondo un altro, «[Ci sono] dei legami tra noi ma non specificatamente con la questione della comunicazione. Ovviamente abbiamo in comune alcune tematiche e interessi ma personalmente mi sento più collegato con alcuni collettivi che si occupano di questioni abitative e con lo stabile occupato qui dietro l’angolo» (intervista n. T24 del 7.08.2008). In situazioni di questo tipo sembra difficile parlare di un movimento sociale in senso stretto.

Torna su

Bibliografia

Benford R. D. (1986), Framing activity, meaning, and social movement participation: the nuclear disarmament movement, Austin, The University of Texas.

Bennet W. L. (2004), Social movements beyond borders: understanding two eras of transnational activism, in della Porta D. e Tarrow S. (a cura di), Transnational protest and global activism, Lamham, MD, Towman & Littlefield, 203-226.

Carroll W. K. e Hackett R. A. (2006), Democratic media activism through the lens of social movement theory, «Media, Culture & Society», 28, 1, 83-104.

Costanza-Chock S. (2003), Mapping the Repertoire of Electronic Contention, in Opel A. e Pomper D. (a cura di), Representing Resistance: Media, Civil Disobedience and the Global Justice Movement, NJ, Greenwood.

Day R. J. F. (2005), Gramsci is Dead. Anarchist Currents in the Newest Social Movements, Londra, Pluto Press.

deprisa (2002), Telematica antagonista, software libero e informazione indipendente. Confronto tra comunità virtuali italiane e spagnole, manoscritto non pubblicato.

della Porta D. (a cura di) (2007), The Global Justice Movement: Cross-National and Transnational Perspectives, Boulder, CO, Paradigm.

della Porta D. e Tarrow S. (a cura di) (2004), Transnational protest and global activism, Lamham, MD, Rowman & Littlefield.

della Porta D. e Diani M. (2006), Social Movements. An Introduction, Malden, MA, Blackwell.

Diani M. (2003), Introduction: social movements, contentious actions, and social networks: “from metaphor to substance?”, in Diani M. e McAdam D. (a cura di), Social Movements and Networks. Relational approaches to collective action, New York, Oxford University.

Diani M. (2009), The Structural Bases of Protest Events. Multiple Membership and Civil Society Networks in the 15 February 2003 Anti-War Demonstrations, «Acta Sociologica», 52, 63-83.

Diani M. e Bison I. (2004), Organizations, coalitions, and movements, «Theory and Society», 33, 281-309.

Fornaca A. (2002), Il movimento DIY: culture di resistenza e azione diretta, Tesi di laurea non pubblicata, Università di Milano.

Freschi A. C. (2000), Comunità virtuali. Dall’antagonismo ai nuovi diritti, «Quaderni di Sociologia», 23, 85-110.

Freschi A. C. (2003), Dalla rete delle reti al movimento dei movimenti. Gli hackers e l’altra comunicazione, in della Porta D. e Mosca L. (a cura di), Globalizzazione e Movimenti Sociali, Roma, Manifesto Libri.

Hackett R. A e Adam M. (1999), Is media democratization a social movement?, «Peace Review», 11, 1, 125-131.

Hackett R. A e Carroll W. K. (2006), Remaking media. The struggle to democratize public communication, New York e Londra, Routledge.

Himanen P. (2001), L’etica hacker e lo spirito dell’età dell’informazione, Milano, Feltrinelli.

Hine C. (a cura di)(2005), Virtual methods. Issues in social research on the Internet, Oxford e New York, Berg.

Hintz A. e Milan S. (2009a), Movimenti sociali e governance della comunicazione globale: la sfida della partecipazione nei processi decisionali transnazionali, «Partecipazione e Conflitto», 2, di prossima pubblicazione.

Hintz A. e Milan S. (2009b), At the Margins of Internet Governance: Grassroots Tech Groups and Communication Policy, «International Journal of Media and Culture Policy», di prossima pubblicazione.

Husband C. (2005), Minority Ethnic Media As Communities of Practice: Professionalism and Identity Politics in Interaction, «Journal of Ethnic and Migration Studies», 31, 3, 461-479.

Lave J. e Wenger E. (1991), Situated Learning, Cambridge, Cambridge University Press.

Levy S. (1984), Hackers: Heroes of the Computer Revolution, New York, Penguin.

Kivitz J. (2005), From Online to Offline and Back: Moving from Online to Offline Relationships with Research Informants, in Hine C. (a cura di), Virtual methods. Issues in social research on the Internet, Oxford e New York, Berg.

Kriesi H. (1992), The Rebellion of the Research “Objects”, in Diani M. e Eyerman R. (a cura di), Studying Collective Action, Thousand Oaks, Sage.

Kvale S. (1996), InterViews: An Introduction to Qualitative Research Interviewing, Thousand Oaks, Sage.

Jordan T. (2002), Activism! Direct action, hacktivism and the future of society, London, Reaktion Books.

McDonald K. (2004), Oneself as Another: from Social Movement to Experience Movement, «Current Sociology», 52, 4, 575-593.

Melucci A. (1984), Alla ricerca dell’azione, in Melucci A. (a cura di), Altri codici, Bologna, il Mulino.

Milan S. (2004), Alternative Network’s Internet Servers Confiscated, «Inter Press Service», 19 ottobre.

Milan S. (2006), Democrazia/e e democrazia/e della comunicazione: mediattivismo tra esperimenti di emancipazione e campagne di riforma, «Rassegna Italiana di Sociologia», xx, 557-582.

Milan S. (2009), Stealing the Fire. A Study of Emancipatory Communication Practices in the Field of Communication, tesi di dottorato, Istituto Universitario Europeo.

People’s Global Action (2007), Notes from the PGA meeting on Digital Struggles, Dijon, France, http://stamp.poivron.org/MeetingNotes (ultimo accesso 30 marzo 2008).

Raymond E. S. (1999/2001), The Cathedral and the Bazaar. Musings on Linux and Open Source by an Accidental Revolutionary, Sebastopol, CA, O’Reilly & Associates.

Polletta F. e Jasper J. M. (2001), Collective identity and social movements, «Annual Review of Sociology», 27, 283-305.

Snow D.A. e Benford R. D. (1988), Ideology, Frame Resonance and Participant Mobilization, «International Social Movement Research», 1, 197-217.

Snow D.A. e McAdam D. (2000), Identity Work Processes in the Context of Social Movements: Clarifying the Identity/Movement Nexus, in Striker S., Owens T.J. e White R. (a cura di), Self, Identity and Social Movements, Minneapolis, University of Minneapolis Press.

Tilly C. (1994), Social Movements as Historically Specific Clusters of Political Performances, «Berkeley Journal of Sociology», 38, 1-30.

Torna su

Note

1 Il manifesto è stato parafrasato per evitare l’identificazione del gruppo.

2 Le entrate di Prometeo, tramite donazioni degli utenti e vendita di gadgets autoprodotti, si aggirano sulle 5-6.000 euro annue, che sono largamente insufficienti per coprire le spese relative alle macchine e alla banda. Prometeo è un collettivo leggermente più numeroso della media, e ha circa 30-40 membri di cui una quindicina di attivi, che si occupano di varie attività, dall’aspetto tecnico alla grafica alla produzione di testi.

3 Sui problemi legati alla relazione tra ricercatori e soggetti, con particolare riferimento allo studio dell’attivismo, vedi Melucci (1984) e Kriesi (1992).

4 In questo articolo uso indistintamente le etichette di «server alternativi» o «antagonisti» e «telematica antagonista» per indicare la sfera d’azione dei techies. Sul tema vedi tra gli altri Costanza-Chock (2003), deprisa (2002), Levy (1984), Raymond (2001), Himanen (2001), Freschi (2000, 2003).

5 La presenza femminile è molto ridotta. Rimando ad altra sede la discussione delle questioni di genere nel campo della telematica antagonista.

6 Nell’ambito della ricerca sui movimenti sociali, alcuni studiosi hanno proposto un modello binario di relazione con le istituzioni (intese in senso lato): «dentro» o «fuori», per capire come il contesto strutturale della mobilitazione e la presenza di istituzioni aperte oppure ostili interagiscano sul repertorio d’azione e sull’identità collettiva (Soule et al., 1999, e Taylor e Van Dyke, 2004). Attori sociali che si posizionano «dentro» riconoscono le istituzioni come legittime e accettano le regole del gioco, adottando un approccio cooperativo. Attori sociali che si posizionano «fuori» dalle istituzioni sono coloro che non riconoscono le istituzioni come legittime, o sono in presenza di istituzioni chiuse e ostili, per cui l’unica strategia ritenuta possibile è la contestazione. Una simile distinzione è stata proposta per l’azione collettiva nell’ambito della democratizzazione dei media da Hackett e Adam (1999).

7 Nella sua accezione originale, l’hacker è una persona che si diverte a manovrare e modificare la tecnologia, con lo scopo di capire come funziona e di modificarla a seconda dei suoi bisogni. La cultura hacker si è sviluppata a partire dagli anni ’60 negli Stati Uniti, precisamente nei laboratori del Massachusetts Institute of Technology. L’hacker ha una precisa etica di condivisione, apertura, decentralizzazione, ed è ispirato dal desiderio di migliorare l’uso delle tecnologie da parte degli utenti (Levy, 1984). Dalla cultura hacker è emerso il movimento per il software libero e open source.

8 DIY sta per «Do-It-Yourself», traducibile in «fai da te». La cultura DIY ha radici nel pensiero anarchico, e si basa sui valori di autonomia e auto-determinazione (Day, 2005). Rifiuta ogni forma di gerarchia e rappresentazione politica, mentre enfatizza il cambiamento del comportamento individuale, l’azione diretta, l’autoproduzione, e l’appropriazioni di spazi (le cosiddette «zone autonome»: Fornaca, 2002).

9 Questa ritrosia a fornire dati personali e fotografie si spiega anche con il timore della repressione e con l’abitudine al controllo che questi attivisti hanno sviluppato nel corso delle loro azioni. Sono stati spesso fatti oggetto di repressione poiché hanno ospitato nelle loro macchine o sui loro siti dei contenuti considerati sovversivi o pericolosi. I casi giudiziari si sono finora sempre risolti con l’archiviazione, non essendo i gestori dell’infrastruttura responsabili dei contenuti che gli utenti inseriscono. Il caso più famoso riguarda del sito di Indymedia, che funziona come piattaforma di pubblicazione aperta (sostanzialmente senza filtri editoriali, anche se ci sono dei sistemi di controllo): nell’ottobre 2004, l’FBI, su richiesta dei governi italiano e svizzero, ha sottratto gli hard disks che all’epoca si trovavano presso un provider commerciale, facendo sparire dal web più di venti siti delle sezioni nazionali di Indymedia (Milan, 2004). Il sequestro ha scatenato reazioni indignate da parte di molte organizzazioni della società civile.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Stefania Milan, ««We Wanted to Do It Ourselves»»Quaderni di Sociologia, 49 | 2009, 43-60.

Notizia bibliografica digitale

Stefania Milan, ««We Wanted to Do It Ourselves»»Quaderni di Sociologia [Online], 49 | 2009, online dal 30 novembre 2015, consultato il 17 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/804; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.804

Torna su

Autore

Stefania Milan

Department of Political and Social Sciences - European University Institute, Firenze

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search