Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri70-71Produrre conoscenza sociologica: ...Sociologia e teoria critica della...

Produrre conoscenza sociologica: teorie, metodi e modelli

Sociologia e teoria critica della società (2002)

Luciano Gallino
p. 229-246

Note della redazione

Prolusione tenuta al Convegno di studi «Il sogno di cambiare la vita. Modelli sociali, educativi e artistici dal cuore del ’68» organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino, Torino, 27-28 novembre 2002.

Testo integrale

  • 1 H. Marcuse, L’Uomo a una dimensione. L’ideologia della società industriale avanzata (Boston 1964), (...)

1Nel 1967 venne pubblicata la versione italiana dell’Uomo a una dimensione. L’ideologia della società industriale avanzata di Herbert Marcuse, apparso negli Stati Uniti tre anni prima1. Si trattava di una sintesi tarda dei temi che per oltre quarant’anni, sin dalla fondazione dell’Institut fuer Sozialforschung, festeggiata nel giugno 1924 nell’aula magna dell’Università di Francoforte, avevano caratterizzato l’attività della cerchia di studiosi in esso e attorno ad esso raccolti, nonostante il periplo tra due continenti cui li aveva costretti il nazismo. Erano temi quali la denuncia del carattere totalitario della società capitalistica; la interiorizzazione della repressione nella personalità dei suoi membri; la famiglia come istituzione nella quale genitori e figli vengono educati e si auto-educano a subire passivamente, quanto ad esercitare brutalmente, l’autorità nella vita sociale; la connessione intrinseca tra la razionalità tecnologica e la logica del dominio; il venir meno della possibilità che emerga un soggetto collettivo capace di far muovere la società costituita verso un’alternativa storica.

  • 2 Cfr. A. Honneth, Critical Theory, in A. Giddens e J. Turner (a cura di), Social Theory Today, Polit (...)

2Oltre che tarda, la summa di Marcuse dei temi citati può esser definita anche l’ultima, causa il venir meno negli anni seguenti di genuini successori della Scuola di Francoforte, come cominciò ad essere denominato nei primi anni del dopoguerra, con il ritorno in Germania di Thomas W. Adorno e Max Horkheimer – Marcuse rimase in Usa – il gruppo facente capo al ricostituito IfS. A mio avviso non sussistono infatti basi adeguate per poter reputare tali né Juergen Habermas, sebbene egli risulti collocato d’ufficio tra di essi in quasi tutte le storie di questa; né l’ultimo direttore dell’Istituto, Axel Honneth – tuttora (2002) in carica – ove si consideri che sin dagli anni ’80 egli rimarcava le «fondamentali debolezze» della Scuola; la mancanza nei suoi fondatori di «un concetto appropriato per l’analisi dei processi societari»; il «funzionalismo» e, nulla meno, il «riduzionismo» del loro programma2. Mancanza di successori intellettuali a parte, rimane vero che poche altre opere che concludevano il ciclo di una grande scuola di filosofia sociale ebbero altrettanta risonanza del libro di Marcuse. Di esso vennero infatti vendute in pochi mesi 140.000 copie – tiratura mai raggiunta, né prima né dopo, da nessun’altra opera riconducibile alla Scuola di Francoforte.

  • 3 L. Balbo, G. Chiaretti, G. Massironi, L’inferma scienza. Tre saggi sull’istituzionalizzazione della (...)
  • 4 Ora in M. Horkheimer, Teoria critica. Scritti 1932-1941, vol. ii (Francoforte 1968), Einaudi, Torin (...)
  • 5 H. Maus e F. Furstenberg (a cura di), Dialettica e positivismo in sociologia (Neuwied 1969), Einaud (...)

3In Italia, al tradizionale inizio novembrino dell’anno accademico 1967-68, gli studenti occupano l’Università di Trento – dove iniziative analoghe si erano già manifestate nel biennio precedente – e poco dopo l’Università Cattolica di Milano. Il giorno 27 viene occupato a Torino Palazzo Campana, a quel tempo sede delle facoltà umanistiche. A metà dicembre le sedi universitarie occupate salgono a dodici, un terzo degli atenei allora esistenti3. In una tasca dell’eskimo di ogni studente impegnato nelle occupazioni, qualcuno scrisse più tardi, e’era una copia dell’Uomo a una dimensione. Una ricezione su scala così vasta, per di più concentrata in brevissimo tempo, di un’opera che per quanto fosse palesemente rivolta a un pubblico ampio presentava non poche difficoltà di lettura e di interpretazione, può indurre a pensare che la teoria critica della società abbia fatto a quei tempi un prepotente ingresso nella cultura dei giovani universitari. Ovvero che tale ingresso abbia dato adito ad una animata discussione tra la teoria critica della società – come l’impresa intellettuale dei francofortesi cominciò a essere definita dopo il saggio di Max Horkheimer su Teoria tradizionale e teoria critica del 19374 – e la sociologia, epitome della teoria tradizionale, analogamente a quanto stava avvenendo sin dai primi anni ’60 in Germania. Mi riferisco al dibattito che ebbe tra i protagonisti Theodor W. Adorno, Karl Popper, Juergen Habermas, Ralph Dahrendorf, i cui testi principali sono stati raccolti in Dialettica e positivismo in sociologia, apparso nel 19695.

4In Italia non avvenne nulla che fosse propriamente paragonabile. La teoria critica rigorosamente intesa non parve fare alcuna presa di rilievo sulla cultura dei giovani intellettuali in formazione nelle università, e meno che mai tra gli studenti di sociologia. Ciò resta confermato anche se, guardando ai documenti che uscirono a quel tempo dal movimento studentesco, riflessi significativi di essa sono reperibili in varie situazioni. Ad esempio, nel fatto che il principale contenuto politico della protesta giovanile fosse la lotta contro l’autoritarismo – la critica della società autoritaria essendo uno dei temi portanti della riflessione della Scuola di Francoforte; nella contestazione, manifestatasi subito nei corsi di sociologia, della pretesa neutralità delle scienze sociali, un tema ancor più centrale nella riflessione della Scuola stessa; infine nella convinzione, pur essa discendente dai francofortesi, che il compito ultimo della teoria sociale stesse nel contribuire alla trasformazione del mondo. Fu in specie questa convinzione che nei primi anni ’70 portò migliaia di studenti a frequentare i corsi di sociologia, favorendone la moltiplicazione.

5È certo lecita l’ipotesi che i suddetti echi provenissero in parte proprio dal libro di Marcuse; in parte dallo spirito del tempo pervaso da letture marxiane di diverso segno, dal plumbeo Diamat sovietico allo strutturalismo francese; oppure dagli scambi che una parte del movimento italiano ebbe con il movimento degli studenti tedeschi, posto che in quest’ultimo la teoria critica era un elemento quotidiano del discorso contestativo. Resta peraltro difficilmente oppugnabile che i riferimenti diretti all’Uomo a una dimensione, ad altre opere di Marcuse, o ad autori diversi del gruppo francofortese, da impiegare come strumenti d’una critica della sociologia, ovvero come elementi base d’una teoria sociale alternativa, siano nei documenti del movimento studentesco italiano del periodo 1967-1970 alquanto generici. Nessuna elaborazione teoretica di qualche spessore, manifestante una assimilazione non superficiale dei fondamenti della teoria critica, parve emergere né tra gli studenti, né dal loro animato, e talora animoso, dialogo con i docenti di sociologia.

  • 6 G. E. Rusconi, La teoria critica della società, il Mulino, Bologna 1968. Le due opere fondamentali (...)

6Così come questi apparvero in varie occasioni, più ancor che indifferenti, ostili a farne strumento di analisi. Non furono casi isolati: secondo vari testimoni del tempo, tale atteggiamento si manifestò in diverse sedi universitarie e post-universitarie, quale la Scuola di Formazione in Sociologia di Milano da poco fondata. Ciò anche quando i docenti si collocavano idealmente a sinistra e dichiaravano di condividere le ragioni della protesta studentesca sull’autoritarismo dell’istituzione universitaria. Della teoria critica in Germania e dei suoi antecedenti nel «marxismo critico» di Gyorgy Lukács e Karl Korsch comparve nel ’68 una prima storia ad opera di un autore italiano, Gian Enrico Rusconi6, ma nella effettiva attività di ricerca e di elaborazione teorica dei sociologi in ordine alla società del tempo, così come nella formazione intellettuale degli studenti di quegli anni, le sue impronte rimasero in generale poco profonde.

7Di conseguenza, nell’università italiana nessuna sostanziale querelle tra teoria critica della società e sociologia prese l’avvio. All’assenza della prima, ed alla solitudine in cui è cresciuta la seconda, non trovando un avversario con cui dialetticamente cimentarsi, nelle facoltà di Sociologia come di Scienze Politiche, di Magistero come di Lettere e Filosofia, o di Economia, credo sia imputabile la maturazione inadeguata delle scienze sociali nelle università italiane. Ma soprattutto questa duplice carenza si ritrova a mio avviso alla base della loro incapacità attuale, che non risparmia gli intellettuali più di quanto non accada ai politici e alle persone comuni, di comprendere le trasformazioni del mondo contemporaneo, della società mondo, nonché della costituzione interiore degli esseri umani che ne fanno parte. Sono queste due carenze i temi che vorrei approfondire nel seguito di questo lavoro. Intendo le implicazioni teoriche e pratiche, nel lungo periodo, dell’assenza della teoria critica della società nei corsi universitari, ad onta della diffusione tra gli studenti d’una delle sue opere di maggior risonanza; e la solitudine solipsistica della sociologia ad onta della rapida moltiplicazione dei corsi, dei docenti e dei centri di ricerca sociale verificatasi negli anni ’70. Nonché le conseguenze da esse discese a carico della comprensione personale e pubblica di diversi campi della organizzazione sociale, culturale e psichica dell’epoca attuale.

  • 7 M. Jay, Marxism and Totality. The Adventures of a Concept from Lukács to Habermas, Polity Press, Ox (...)
  • 8 Il passo è riportato in Jay, op. cit., p. 201. Ho però preferito usare la versione italiana in Hork (...)

8Quali contenuti e proposizioni avrebbe potuto offrire la teoria critica allo sviluppo della sociologia in Italia, che essa da sola non pervenne a trovare? Correndo il rischio derivante dall’immaginare una relazione dialettica tra teoria critica e teoria tradizionale che nella realtà oggettiva dell’interazione tra docenti e studenti, come nell’agorà soggettiva delle idee albergate nella mente degli uni e degli altri, in effetti non ebbe luogo, mi limiterò a richiamarne alcuni, a mio giudizio cruciali. Anzitutto la teoria critica avrebbe avanzato una proposizione radicale: o la sociologia è una scienza complessiva della società considerata nel suo reale movimento storico, o non è. Le ascendenze marxiane di simile proposizione sono sin troppo evidenti. Tanto da costringerci a precisare subito che i maggiori rappresentanti della teoria critica – Adorno e Marcuse, oltre ad Horkheimer che ne codificò la definizione nel saggio citato del ’37 – salvarono sì, del marxismo europeo, il concetto di totalità quale strumento assolutamente essenziale dell’analisi della società; strumento che stabilisce la sua superiorità oppositiva rispetto all’analisi borghese. Dopodiché procedettero, alla luce di un concetto di totalità ampliato, ad una drastica demolizione del legato della prima generazione del marxismo europeo, denunciandone il riduzionismo economico, e insistendo sull’importanza di distinguere da esso la teoria critic7. «L’economicismo – si legge nell’Appendice al saggio anzidetto – a cui la teoria critica è ridotta talvolta ove ci si richiama ad essa, non consiste nel fatto di attribuire importanza eccessiva al momento economico, ma nell’intenderlo in senso troppo ristretto. La sua intenzione originaria, mirante al tutto, si perde dietro al richiamo a fenomeni delimitati»8.

9Riprendere dalla teoria critica la proposizione di concepire la sociologia quale scienza della società come un tutto non comporta obliare che i classici della sociologia – da Auguste Comte a Herbert Spencer, da Emile Durkheim a Vilfredo Pareto ed a Max Weber – si mossero appunto in tale orizzonte. Ancora nella seconda metà del Novecento autori quali Talcott Parsons e Niklas Luhmann hanno prodotto teorie dei sistemi sociali assimilabili a una scienza generale della società. Nondimeno riportare alla memoria l’opera dei classici, se da un lato sostiene il nostro intento di recuperare alla nostra epoca l’opzione per la sociologia come scienza della società, dall’altro ci forza anche a riconoscere i confini presso i quali il loro sostegno si arresta. Occorre difatti ammettere che le teorie dell’evoluzione sociale costruite da Comte, Spencer e Durkheim non reggono ad un serio scrutinio sul terreno storiografico – come gli studiosi di questo hanno più volte asserito – del movimento storico che esse implica. Mentre le teorie sistemiche di Pareto, Parsons e Luhmann sfidano sì il tempo, ma anche i più tenaci tentativi di riconoscere in esse i tratti reali delle società di cui dovrebbero spiegare il funzionamento.

  • 9 H. Marcuse, Industrializzazione e capitalismo nell’opera di Max Weber (1964), ora in Cultura e soci (...)

10Rimane il titàno, il «genio ineguagliato» Max Weber, come ebbe ad appellarlo la moglie Marianne Weber nei suoi ricordi (Lebenserinnerungen, 1948). La sociologia di Weber è certo una imponente teoria della società, così come è certamente intessuta di storia. Tuttavia in essa vi sono incompletezze che la teoria critica, nonostante le nostre inclinazioni, ci impedisce di ignorare: è ivi assente una valutazione della società moderna, non meno che il senso della necessità di esplorare quali possibilità alternative ad essa si dischiudono, pur consapevoli dell’esito indecifrabile cui adduce tale esplorazione. Tra i maggiori francofortesi, è stato soprattutto Marcuse a sviluppare questa linea di critica a Weber. Parlando nel 1964 al xv congresso dei sociologi tedeschi, Marcuse sottolineava che nella sua opera – in specie Economia e società – Weber aveva profondamente analizzato come nello sviluppo della razionalità capitalistica, l’irrazionalità diventi ragione: «ragione, in quanto sviluppo frenetico della produttività, conquista della natura, allargamento della ricchezza di merci». E nella stessa elaborazione concettuale di Weber sono insiti i motivi per cui tale forma di razionalità si ribalta in irrazionalità; il dominio della natura e la ricchezza sociale diventano forze distruttive; «la lotta per l’esistenza si acuisce sia all’interno degli stati nazionali, sia a livello internazionale, e l’aggressione accumulata si scarica nella legittimazione di crudeltà medioevali … e nello sterminio degli uomini condotto scientificamente». Questi sviluppi sono così profondamente impliciti nell’analisi weberiana da presentarsi come ineluttabili, prosegue Marcuse, come definitivi e perciò, di nuovo, si configurano come razionali in senso deteriore. Appoggiandosi al criterio di avalutatività, la critica di Weber in ordine ai guasti in cui potrebbe sfociare la società capitalistica si ferma, «accetta ciò che si pretende ineluttabile e diventa apologia; peggio ancora, mette sotto accusa la possibile alternativa di una razionalità storica qualitativamente diversa»9.

  • 10 G. Jervis, nell’introduzione all’edizione italiana della Personalità autoritaria (New York 1950), 2 (...)

11A sollecitare la maturazione della sociologia contemporanea – la maturità è tutto, dice re Lear, con ciò intendendo l’importanza di esser pronti ai compiti che ci attendono – avrebbe altresì giovato interrogarsi sulle ragioni dell’attenzione che la teoria critica ebbe per la psicanalisi. Essa fece ingresso nell’IsF, sin dai primi anni d’esistenza di questo, con Erich Fromm, docente del Frankfurter Psychoanalytische Institut; ne integrò l’attività di ricerca durante gli anni statunitensi con la collaborazione alle indagini sulla personalità autoritaria da parte di Else Frenkel-Brunswik, psicanalista transfuga dall’Università di Vienna per causa di Hitler10; infine estese l’influenza teoretica della Scuola con opere quali Eros e civiltà (1956) di Herbert Marcuse, e i saggi che ad essa dedicò Adorno.

  • 11 Per un autore rappresentativo di tale orientamento cfr. N. Smelser, The Social Edge of Psychoanalys (...)
  • 12 J. Rickert, Die Fromm-Marcuse-Debatte im Rueckblick, orig. in «Theory and Society», vol. 15, 1986, (...)
  • 13 T. W. Adorno, La psicanalisi revisionistica (1932), ora in Scritti sociologici (Francoforte 1972), (...)

12Per la teoria critica della società l’impiego della psicoanalisi nella ricerca sociale rappresentava un completamento del concetto di totalità. La totalità «orizzontale», costituita dalla interpenetrazione dialettica di tutte le sfere della società – familiare, culturale, politica, economica, amministrativa – doveva combinarsi, ai fini dell’indagine sull’esistente da negare nella teoria come nella prassi, con la totalità «verticale»: quella che collega le forme dell’inconscio individuale, con i suoi contenuti di irrazionalità, alle forme più largamente condivise e razionali dell’organizzazione sociale. Compiendo tale percorso i francofortesi pervennero a inserire organicamente la psicoanalisi nella sociologia. Non accedendo, come sociologi di altri paesi hanno fatto11, bensì negando a fondo la socializzazione della prima intrapresa dai neofreudiani, definita da Adorno «psicanalisi revisionistica» o «deviazione neofreudiana da Freud»; accusa che alla fine, in specie ad opera di Marcuse, coinvolse anche Fromm, dopo il suo distacco dall’Istituto avvenuto nel 1939 per gravi differenze di opinione12. In un saggio del ’52, dove i revisionisti appaiono identificati principalmente con Karen Horney, Adorno scriveva al riguardo: «(Freud) rende evidente il carattere antagonistico della realtà sociale, fin dove giungono, all’interno della divisione del lavoro prescritta, la sua teoria e la sua prassi. L’insicurezza del vero scopo dell’adattamento, e dunque l’irrazionalità del comportamento razionale, che è scoperta della psicanalisi, rispecchia in qualche modo l’irrazionalità oggettiva. Essa diventa accusa contro la civiltà. I revisionisti devono solo isolare l’aspetto pratico-realistico della concezione freudiana e mettere il metodo freudiano al servizio dell’adattamento senza alcuna riserva, per sentirsi subito esecutori delle intenzioni freudiane, e spezzare loro la spina dorsale»13.

13Rimasta immune dalla psicanalisi, la sociologia italiana lo fu anche nei confronti dell’arte e della letteratura. Beninteso in Italia come in altri paesi esiste una disciplina denominata «sociologia della letteratura», e un’altra, da essa accuratamente separata, chiamata «sociologia dell’arte». Alle stimabili pattuglie dei loro cultori formatesi nei primi anni ’70 sarebbe però suonata estranea l’affermazione che l’arte, di cui la letteratura fa irrimediabilmente parte, può contribuire in modi insostituibili, non solamente ancillari, alla conoscenza della società. Ancor più stupiti sarebbero rimasti i membri del gruppo di sociologi addetti a tutt’altri settori di ricerca, ch’era allora in via di rapida crescita. Il compito della sociologia dell’arte, dunque anche della letteratura, secondo la teoria tradizionale, consisteva nel porre in relazione con differenti aspetti dell’organizzazione sociale elementi quali la produzione artistica; la diffusione delle opere d’arte in differenti strati di pubblico; l’estrazione sociale degli artisti e degli scrittori. Del tutto fuori gioco le arti visive e la musica, si poteva ammettere che alla conoscenza della società l’opera letteraria fosse atta, al più, ed essa sola, a fornire stimoli indiretti, da tradurre sollecitamente in operazioni di ricerca empirica. A condizione di tenerne distinta e lontana la natura, in quanto collocata irrimediabilmente al disotto del livello di scientificità faticosamente raggiunto dalla sociologia, in lotta con quasi tutte le restanti discipline accademiche per ottenerne il riconoscimento.

14Diverso era l’approccio all’arte, e con essa al teatro, alla letteratura, alla musica, della teoria critica. La letteratura come forma di conoscenza era penetrata sin dalle origini nelle sue stesse fibre costitutive. Ne erano stati vettori diretti un giovane sociologo della letteratura, Leo Loewenthal, dal 1926 collaboratore a tempo parziale dell’IsF e dal 1930 ricercatore a tempo pieno; oltre a un irrequieto collaboratore saltuario, di nome Walter Benjamin. Tra i vettori indiretti dell’inclusione della letteratura nell’anima della teoria critica va collocato in primo luogo Gyorgy Lukács, che di rapporti tra letteratura e società aveva iniziato a scrivere sin dal 1909, e di cui sono note le regolari frequentazioni negli anni ’20 con i principali esponenti dell’Istituto. Senza trascurare Adorno, le cui Note per la letteratura, sebbene datate più tardi, riempiono due volumi.

  • 14 T. W. Adorno, Teoria estetica (Fancoforte 1970), Einaudi, Torino 1975, pp. 327-328.
  • 15 Adorno, op. cit., p. 372.

15Peraltro i contributi di Adorno alla teoria critica abbracciano l’intero campo dell’arte, con una costante presenza, nei primi piani come nel sottofondo dei suoi lavori, della musica, campo nel quale aveva ricevuto da giovane un’approfondita formazione. Un lettore incline anzitutto a spigolare dettagli può cogliere nella definizione adorniana dei rapporti tra arte e società echi della macchinale «teoria del riflesso» nella versione di Lukács, il Lukács degli anni in cui più si approssimò al materialismo dialettico. Si vedano, nella Teoria estetica di Adorno, i passi che dicono: «(Le) lotte sociali, (i) rapporti di classe, si riproducono nella struttura dell’opera d’arte… Il rapporto sociale essenziale dell’arte è l’immanenza della società nell’opera»14. Sennonché lo spigolatore di dettagli forse non coglierebbe che Adorno ha in mente il rovescio di ciò che quei passi sembrano dire. Non la riproduzione della società va cercata nell’arte, bensì la sua negazione: «L’arte è, detto con enfasi, conoscenza, ma non conoscenza di oggetti. Capisce un’opera d’arte unicamente chi la intende come complessione di verità. Tale complessione concerne inevitabilmente il rapporto dell’opera con la non-verità, con la propria e con quella fuori di lei; ogni altro giudizio sulle opere d’arte resterebbe casuale»15.

  • 16 Adorno, op. cit., p. 326.

16Un altro messaggio adorniano che, laddove fosse stato inteso, avrebbe forse sospinto la sociologia degli anni ’70 e successivi su un percorso più critico e riflessivo, ovvero autocritico, era che il perseguimento della conoscenza della società attraverso la verità negativa che essa racchiude è anche questione di stile. «Ciò che per esempio va rimproverato alle scienze umane del presente – scrive ancora Adorno nella Teoria estetica – come loro insufficienza immanente, la loro mancanza di spirito, è quasi sempre contemporaneamente mancanza di senso estetico. Non invano la scienza approvata si inferocisce, al fine di restare in pace nel suo decorso, ogni qualvolta nel suo ambito dà segno di vita ciò che essa attribuisce all’arte: se uno sa scrivere si rende scientificamente sospetto»16.

  • 17 Una delle opere principali del «programma forte» è D. Bloor, La dimensione sociale della conoscenza(...)
  • 18 Cfr. la voce Tecnologia e relativa bibliografia, in L. Gallino, Dizionario di Sociologia, 2a ed., U (...)
  • 19 Cfr. L. Gallino, Critica della ragione tecnologica. Valutazione, governo, responsabilità dei sistem (...)

17Negli studi sociologici sulla scienza il fulcro della discussione è stato, negli ultimi trent’anni, se l’influenza della società nell’accelerare o ritardare il progresso della scienza; nel determinare le direttrici preferenziali di ricerca; nell’ascrivere agli scienziati una posizione sociale più o meno alta, potesse venire estesa sino al suo nucleo interno, ai suoi assiomi e metodologie, alle sue pratiche di laboratorio. Attesta tale mutazione il «programma forte» nella sociologia della conoscenza, sviluppato all’Università di Edimburgo dai primi anni ’7017. Quanto alla tecnologia, il persistente ricorrere nei testi che ne trattano, sin dagli anni ’50, di espressioni quali «conseguenze sociali del progresso tecnico», mostrano la sostanziale passività dell’immaginazione sociologica dinanzi alla tecnologizzazione dell’essere umano e della società. Passività appena temperata da un minor numero di testi che si soffermano sulla necessità di sottoporre la tecnologia a qualche forma di controllo, o formulano critiche all’utopia tecnocratica, ovvero contestano il determinismo tecnologico18. Una lettura da parte dei sociologi attivi negli anni ’60 e ’70 della teoria critica avrebbe favorito, senza negare la legittimità di tali linee di ricerca, tanto l’allargamento di queste quanto la loro integrazione in una critica della ragione tecnologica troppo a lungo rimossa da parte dei sociologi19.

  • 20 Marcuse, L’uomo a una dimensione, cit., p. 159. Sul ruolo essenziale che lo sviluppo della tecnolog (...)
  • 21 Marcuse, op. cit., p. 160-161.

18Per contro scienza e tecnologia sono presenti nel fondo delle opere dell’intera Scuola di Francoforte, e l’autore che in modo più esplicito ne ha discusso è appunto Marcuse. Nell’Uomo a una dimensione la connessione tra la razionalità tecnologica e la logica del dominio viene formulata in modo esplicito: «Nella realtà sociale, nonostante tutti i mutamenti, il dominio dell’uomo sull’uomo rimane il continuum storico che congiunge la Ragione pretecnologica a quella tecnologica. La società che progetta e intraprende la trasformazione tecnologica della natura trasforma tuttavia la base del dominio, sostituendo gradualmente la dipendenza personale… in dipendenza dall’“ordine oggettivo delle cose” (dalle leggi economiche, dal mercato, ecc.)»20. Nemmeno la scienza pura può fingere di non essere un anello di tale connessione. Essa suole difendersi – accade di regola pure all’epoca attuale – dall’accusa di aver contribuito alla saldatura della razionalità scientifico-tecnica e alla manipolazione dell’uomo assicurando che tale esito poco scientifico non dipende dalla sua natura, bensì è il risultato di una specifica applicazione della scienza da parte della società. Marcuse riteneva per contro «che la direzione in cui essa è stata generalmente applicata fosse inerente nella scienza pura anche là dove non ci si poneva fini pratici, e che il punto di volta va visto nel momento in cui la Ragione teorica si trasforma in pratica sociale». A causa di tale trasformazione, diventa inimportante che il soggetto, scienziato o tecnico che sia, possa svolgere un ruolo di agente d’osservazione, di misura o di calcolo, «visto che egli non può (più) svolgere il suo ruolo scientifico come agente etico, estetico o politico»21.

  • 22 Balbo, Chiaretti, Massironi, op. cit., p. 196.

19Dalla teoria critica la sociologia avrebbe infine potuto trarre stimolo per coltivare una effettiva interdisciplinarità – quanto meno tra le differenti discipline sociologiche. Tra il 1964-65 e il 1972-73 il numero degli insegnamenti sociologici nelle università italiane cresce da 38 a 23322. Almeno due terzi della crescita riflette la proliferazione di «sociologie col genitivo»: nascono la sociologia del lavoro, della educazione, della famiglia, della scienza, della religione, del diritto, dell’organizzazione, delle comunicazioni di massa, e via enumerando. A ciascuna disciplina insegnata nelle università pareva d’obbligo far corrispondere la sua particolare sociologia. E a ciascuna delle nuove specializzazioni pareva correr l’obbligo di darsi al più presto ascendenti, codici, linee di ricerca, forme organizzative accuratamente idonee a rendere impossibile la comunicazione, per non dire la cooperazione, con qualsiasi altra.

  • 23 W. Benjamin, Critiche e recensioni. Tra avanguardie e letteratura di consumo (1924-1940, (Francofor (...)

20Il «materialismo interdisciplinare o sovradisciplinare» della teoria critica, come venne un po’ grevemente denominato sin dagli esordi dell’IsF, si collocava all’opposto. In ogni sua elaborazione, quale che fosse l’oggetto o l’ambito teoretico cui si riferiva il titolo, erano operativamente presenti gran parte degli altri. Dalla Estetica di Adorno si potrebbero ricavare elementi per impostare interi corsi di differenti sociologie. Nelle Recensioni letterarie di Benjamin vi sono innumeri elementi di sociologia della scienza, della tecnica, delle classi sociali23. Gli scritti di Teoria critica di Horkheimer toccano con pari capacità di penetrazione la psicologia e la metodologia delle scienze sociali, la religione e la cultura di massa, la morale e la teoria della conoscenza. Nelle opere maggiori di Marcuse – Ragione e rivoluzione del 1941 e Eros e civiltà del 1956 – la fenomenologia dello spirito dialoga con i fondamenti del positivismo e le origini della sociologia; il principio di realtà freudiano con i progressi della produttività; la dialettica dell’incivilimento con la psicologia di gruppo.

  • 24 M. Horkheimer, con la collaborazione di E. Fromm, H. Marcuse e altri, Studi sull’autorità e la fami (...)
  • 25 F. Pollock (a cura di), Gruppenexperiment. Ein Studienbericht, Europaeische Verlaganstalt, Francofo (...)

21Né si può affermare che il comune humus sovradisciplinare proprio degli esponenti della Scuola di Francoforte fosse loro di ostacolo allorché decidevano di impegnarsi sul terreno, necessariamente specialistico, della ricerca empirica. Se si tien conto degli anni in cui furono pubblicati, gli studi diretti da Horkheimer a Parigi sull’autorità e la famiglia del 193624, quelli coordinati da Adorno sulla personalità autoritaria nel 1950 in Usa, le ricerche dirette da Friedrich Pollock sui rapporti tra opinioni individuali e opinione pubblica dopo la riapertura dell’IsF avvenuta nel 1950, così come quelle da lui condotte poco più tardi sugli effetti sociali dell’automazione25, non sembrano dover temere nemmeno oggi, in punto sia di metodo che di merito, il giudizio dei più accaniti difensori della necessità che ciascuno, nelle scienze sociali, dovrebbe per il suo bene limitarsi a coltivare unicamente il proprio orto concluso.

22Fosse mai stato avviato un autentico dialogo tra teoria critica e sociologia, fra il 1967 e il 1971 una serie di eventi tra loro debolmente connessi in termini causali, quanto fortemente collegati negli effetti, ne precludono di fatto ogni possibilità, in Italia come in Germania. Subentrato nel 1964 sulla cattedra di Filosofia e Sociologia ch’era stata di Horkheimer, Habermas era considerato dal movimento tedesco degli studenti, in specie da quelli più politicizzati raccolti nel Sozialistischen Deutschen Studentenbund, come l’uomo che avrebbe portato a compimento la teoria critica per quanto atteneva alle sue indicazioni di emancipazione politica. In occasione della commemorazione d’uno studente, Benno Ohnesorg, rimasto ucciso negli scontri con la polizia del giugno 1967 a Berlino, Habermas definì il movimento antiautoritario degli studenti – scegliendo un’occasione per lo meno incongrua – una forma di «fascismo di sinistra». Un anno dopo Habermas, in un incontro di docenti e studenti di Francoforte, articolava le sue accuse al movimento studentesco in sei tesi raccolte sotto la rubrica «La rivoluzione illusoria». A suo giudizio non esisteva alcun segno di una situazione pre-rivoluzionaria. Il conflitto di classe che avrebbe potuto mettere in pericolo il sistema era destinato a restare latente poiché governato dal sistema stesso mediante «compensazioni sociali» (si intenda lo stato del benessere) che assicuravano la lealtà di massa. Le identificazioni generate a livello emotivo non avevano alcun valore politico. Le nuove tecniche di manifestazione, sempre secondo Habermas, erano da giudicare come forme ritualizzate di ricatto.

  • 26 J. Habermas, Teoria dell’agire comunicativo (Francoforte 1981, 3a ed. 1984), 2 voll., il Mulino, Bo (...)
  • 27 Traggo parte delle informazioni sui rapporti tra Habermas e movimento studentesco da H. Bernd, Was (...)

23Alcuni mesi dopo, il movimento studentesco rispose ad Habermas in forma inaspettatamente mite; lo si invitava in special modo a guardarsi dai «falsi amici». Succedeva però con tali precorsi che la posizione di Habermas si fosse avviata, da esponente di seconda generazione della teoria critica, a quella di un suo revisore. Un revisore operante tanto in profondità quanto in senso contrario rispetto ai fondatori, posto che nelle sue opere – e con speciale evidenza nella monumentale Teoria dell’agire comunicativo del 198126 – sarebbero andati via via predominando, a confronto degli originari temi dei francofortesi attinenti alla creazione di una teoria e di una società alternativa dialetticamente interrelate, riflessioni orientate soprattutto alla creazione del consenso; ai modi di assicurare allo stato la lealtà di massa; alla disponibilità alla conformità27.

24È nel corso del 1969 che entro l’orizzonte sin qui disegnato si verifica l’evento più funesto: la morte ideale della teoria critica. Chi fisicamente muore, in quell’anno, è Adorno. Profondamente amareggiato dall’aspra contestazione di cui fu oggetto in aula da parte dei suoi stessi studenti, le cui ragioni provenivano dalle sue stesse opere, costretto in gennaio a chiamare la polizia per far sgombrare l’IsF occupato, Adorno decedette all’improvviso nell’agosto del ’69. Horkheimer gli sopravvisse di quattro anni; Marcuse di dieci. Tuttavia né l’uno né l’altro arrivarono mai più a pubblicare lavori che si configurassero quale autentica continuazione della teoria critica. Scomparsi i suoi fondatori, anche l’IsF di Francoforte modificò radicalmente le sue linee di lavoro, avvicinandole alle ovvietà della ricerca sociologica caratterizzanti l’attività dei tanti istituti o dipartimenti dal nome affine sorti nel frattempo in Germania. Sebbene il suo attuale programma di ricerca, varato nel 1999 per coprire l’intero decennio successivo, enunci ancora il proposito di «collegare le tradizioni della teoria critica dell’Istituto con nuovi mezzi teoretici e mutate tematiche», il primo elemento del legame è irriconoscibile. Pertanto il 1969 può plausibilmente essere indicato come il momento in cui la teoria critica della società, insieme con la presenza fisica dei suoi fondatori, perdette i suoi spiriti vitali.

25Per quanto riguarda la situazione italiana, si noti che a parte l’Uomo a una dimensione, uscito un paio d’anni prima, tra la morte di Adorno e quella di Marcuse venne pubblicato da noi quasi l’intero corpus della teoria critica. Fu uno sforzo editoriale non riscontrabile in alcun altro paese eccetto la Germania; sforzo compiuto soprattutto da Einaudi, ma anche da Comunità e Utet. Purtuttavia l’interesse teoretico e metodologico dei sociologi italiani per la teoria critica, con poche eccezioni, non ne parve in special modo sollecitato.

  • 28 A. W. Gouldner,The Coming Crisis of Western Sociology, Basic Books, New York 1970, p. 3 e 7.

26Dagli Stati Uniti, nel 1970, arrivò un libro che attestava della avvenuta globalizzazione del pensiero sociologico, The Coming Crisis of Western Sociology. L’autore, Alvin W. Gouldner, era titolare presso la Washington University di St. Louis di una cattedra dal titolo ponderoso, «Max Weber Research Professor of Social Theory». Gouldner si rivolgeva ai giovani contestatori della nuova sinistra statunitense, laggiù detti radicali, comparsi numerosi nelle università sin dal 1964. Fu infatti nell’ottobre di quell’anno che Mario Savio, studente dell’Università della California a Berkeley, alzò tra i primi la bandiera della contestazione. Nonpertanto le parole di Gouldner si attagliavano da vicino agli studenti e ai docenti di orientamento affine in Italia, in Francia – Daniel Cohn-Bendit è citato fin dalle prime pagine dell’introduzione – o in Germania. «La critica e la trasformazione della società – esordiva Gouldner – possono venir separate solo a nostro pericolo dalla critica e dalla trasformazione delle teorie della società. Tuttavia il vuoto tra la teoria e la pratica, così comune nella storia dei movimenti radicali… sta in certi settori diventando più largo». E proseguiva asserendo che «molta dell’apatia teorica di certi giovani radicali, il loro marxismo rituale, i loro sforzi di recuperare il giovane Marx dell’alienazione, o il loro aggrapparsi a nuove teorie come la etnometodologia, sono tutti, io credo, espressioni differenti dell’esistenza di un bisogno teorico insoddisfatto che deriva dal vuoto tra la loro nuova struttura emotiva, o il loro senso di ciò che è davvero reale, da un lato, e, dall’altro, le vecchie teorie oggi disponibili nel contesto economico e sociale»28.

  • 29 P. Rossi (a cura di), Ricerca sociologica e ruolo del sociologo, il Mulino, Bologna 1973, p. 13. Tr (...)

27Non erano esattamente queste le preoccupazioni dei sociologi italiani che si riunirono in convegno a Torino nel 1971, ponendosi per tema la «Crisi del metodo sociologico». Le affinità con la situazione degli altri paesi dove si erano diffusi insieme gli insegnamenti della sociologia e le contestazioni dei medesimi da sinistra erano tuttavia discernibili. Nella presentazione del volume di testi sortiti dal convegno, Pietro Rossi richiamava così il significato di questo: «Per la prima volta dopo il convegno di Ancona del 1962 [dedicato ai fragili e talora ambigui rapporti tra i sociologi e i centri di potere – n.d.a.]… i sociologi italiani si sono ritrovati a Torino per condurre un’analisi, spesso spietata, del proprio ruolo e della funzione della sociologia. [In quel primo convegno] era prevalsa la fiducia nella possibilità della sociologia di contribuire non soltanto alla conoscenza, ma anche al rinnovamento della società italiana… L’incontro di Torino è stato invece dominato dalla sfiducia, da una diffusa preoccupazione per i destini della sociologia»29.

  • 30 Chiaretti, op. cit., p. 229.

28La crisi del metodo sociologico, e anzi dell’intera disciplina, era stata evidenziata nel ’68 dalla critica degli studenti, «e vissuta a fondo, come testimonia tutto il clima del dibattito, dai sociologi italiani»30. In verità duplici erano state le componenti della crisi. La critica degli studenti aveva fatto emergere gli incerti fondamenti metodologici ed epistemologici del sapere dei sociologi; tuttavia era essa stessa teoreticamente disarmata. La teoria critica della società, in un certo senso, era entrata nei loro eskimo insieme con Marcuse, ma non era più pervenuta ad uscirne; mentre i capitoli recuperati in diversi luoghi dell’opera marxiana costituivano semmai, più che un nuovo avanzamento, un arretramento sull’economicismo condannato sin dagli anni ’30 dagli autori della teoria critica della società. Triplici furono invece le strade su cui si spinsero i sociologi italiani per superare la crisi; tutte, nessuna esclusa, portavano ad un allontanamento, seppur non fosse voluto o previsto, da quei criteri orientativi d’una scienza della società prospettati dalla teoria critica.

  • 31 Cfr. L. Gallino, Crisi della sociologia, ricerca sociologica, ruolo del sociologo, in Rossi, op. ci (...)

29Eccettuati alcuni docenti di metodologia i quali, dimostratisi sensibili alle richieste degli studenti di una metodologia che fosse maggiormente consapevole dei suoi impliciti fini sociali e soggiacenti interessi, fecero un percorso inverso31, si operò su vasta scala un affinamento e sviluppo dei metodi di ricerca, al fine di consolidare le credenziali scientifiche della materia nei confronti delle altre discipline consolidate – accentuando peraltro il rischio insito nell’adozione di una metodologia prevalentemente neopositivistica; come si è già ricordato, si procedette con la determinazione che caratterizza chi ha perso di vista la propria meta ad una capillare specializzazione; soprattutto si moltiplicarono in ogni direzione le ricerche sul campo. Laddove sin verso la fine degli anni ’60 gli articoli di sociologia pubblicati nelle riviste, come attestano le raccolte di queste, potevano considerarsi in prevalenza glosse a piè di pagina alle opere di Durkheim, di Weber, di Parsons – era un’esigenza prioritaria, nell’accademia, dimostrare di avere dei padri – alla fine del decennio successivo la ricerca sociologica aveva prodotto una massa considerevole di conoscenze su molti aspetti della società italiana. Massa che avrebbe continuato ad accrescersi, seppure a tassi minori, nei due successivi decenni.

  • 32 R. S. Lynd, Conoscenza per che fare? Le scienze sociali nella cultura americana (Princeton 1939), G (...)

30Conoscenze, certo: ma per fare che cosa? La domanda riprende quella formulata in un acre pamphlet del 1939 da Robert S. Lynd, più noto quale coautore di Middletown, un classico della ricerca sulle comunità locali32. Domanda ch’era formulata dall’interno della cultura sociologica statunitense, ma non dissimile – lasciando da parte la diversità di spessore teoretico – da quella soggiacente alle analisi della teoria critica della società condotte nel corso di quasi mezzo secolo. Non dissimile, si noti, anche nelle esplicite motivazioni etico-politiche, ossia l’opposizione alle politiche culturali repressive del nazismo e del fascismo. Il primo capitolo del libro di Lynd già parlava, trent’anni prima dei sociologi italiani e del collega Gouldner, di Scienze sociali in crisi; una crisi di preminente rilevanza civile sulla quale le preoccupazioni degli universitari per la propria posizione nel sistema dell’istruzione superiore apparivano come un velo mal collocato.

  • 33 Lynd, op. cit., pp. 3-4.

31L’ambito delle scienze sociali appariva a Lynd diviso in due blocchi: gli accademici e i tecnici. Entrambi pensano che i loro rispettivi campi di studio siano complementari. In realtà essi tendono ad allontanarsi. L’accademico si estrania dalla realtà, mentre il tecnico senza troppo riflettervi accetta che i suoi problemi di ricerca siano confinati nei limiti dettati dalla situazione istituzionale del momento. La divisione tra i due è significativa, perché nello spazio intermedio importanti problemi rischiano di cadere nell’oblio. Per le scienze sociali, affermava Lynd, questo è un momento cruciale. «Il mondo d’oggi – si legge in questo testo del 1939 – va perdendo la sua fiducia nella ineluttabilità del Progresso. Il modo in cui gli uomini regolavano la loro vita di tutti i giorni è crollato così disastrosamente da rendere precaria ogni speranza. Al giorno d’oggi il mutamento è così precipitoso e diffuso che le parallele storiche dell’accademico diventano sempre meno pertinenti come indicazioni per il presente, poiché tante delle variabili di quella situazione sono radicalmente mutate. Lo scienziato accademico è in grave pericolo di essere preso, con le parole di una poesia di Auden, “a far conferenze sulla navigazione mentre la nave affonda”»33.

32Una minoranza – quanto meno una minoranza – di studiosi di scienze sociali non vorrebbe esser presa ancor oggi a fare conferenze sulla navigazione mentre la nave affonda. Per evitare questo rischio un suggerimento le può venire sia da testi della teoria critica che con conturbante esattezza hanno diagnosticato due generazioni fa una specifica situazione attuale; sia da un allargamento dell’orizzonte troppo ristretto cui essa riferiva altre sue diagnosi d’ordine generale. La situazione attuale che la teoria critica anticipava è quella dell’implosione dell’informazione pubblica, su scala mondiale, non solo in ambito nazionale. Che i canali siano la tv, la stampa, la radio, la pubblicità o il cinema non fa differenza. A questo proposito il capitolo sull’Industria culturale nella Dialettica dell’illuminismo, o i Minima moralia di Adorno possono servire tuttora da bibliografia essenziale; se non fosse che il tema della mistificazione di massa, dello svuotamento della vita ad opera dei mezzi di informazione e di comunicazione, sottende tutto l’impianto della teoria critica.

  • 34 Tra le scaglie di teoria critica che negli anni ’80 e ’90 han continuato a riemergere in Usa come i (...)
  • 35 P. K. Dick, I simulacri (1964), Fanucci, Roma 1996. Per l’ipotesi che ad essere simulati potremmo a (...)

33Al presente la manipolazione dell’inconscio prosegue mediante tecniche più sofisticate, benché in realtà non appaia nemmeno più necessaria. Allo scopo di ottenere dal protagonista dello Truman Show che si comporti in ogni istante come il cittadino, il consumatore, il consorte, l’impiegato perfetto, non è necessario intervenire sul suo inconscio. È sufficiente costruirgli attorno un mondo interamente fittizio. Con i mezzi di informazione attuali, una simile impresa è possibile; dunque è diventata l’opzione preferita. In tal modo gli attuali mezzi di informazione hanno trasformato tutti noi in altrettanti protagonisti e comparse di uno Truman Show globale. Nello spazio del supermercato, sapientemente strutturato sotto il profilo topologico e sociale, recitiamo con scrupolo una dopo l’altra, carrello sottomano ed elenco degli acquisti sott’occhio, le scene scientificamente studiate per noi dagli sceneggiatori degli studi di pubblicità e marketing34. La lettura dei quotidiani, che ci potrebbe risultare onerosa se essi contenessero tutt’insieme tanto notizie quanto idee, è alleviata dal fatto che quel che leggiamo l’abbiamo già visto in tv, in forma di notizie separate programmaticamente dalle idee e di personaggi simulacro – copie tecnologicamente aggiornate di quelli descritti da Philip K. Dick35. D’altra parte, quanto vediamo alla tv ci tocca solo in superficie, poiché ci ha già colpito una volta sui giornali.

34Le sole guerre dall’apparenza davvero realistica che riusciamo a vedere sono quelle costruite artificialmente per lo schermo, grande o piccolo che sia. Le guerre vere o sono invisibili, come la prima guerra del Golfo o quelle del Centro Africa degli anni ’90; oppure sono presentate, come quelle dei Balcani, in modo da far sì che l’occhio che le guarda, il quale diventa suasivamente il nostro, ci trasmetta il senso che le bombe non solo sono intelligenti, ma recano nella propria deflagrazione inaudibile – o perché da diecimila metri non si sente nulla, o perché il regista ha soppresso l’audio – una gratificante attestazione di giustizia doverosamente compiuta. Grazie al dominio sui mezzi di informazione, acquisito con l’ausilio di adeguate risorse economiche, ma di fatto già detenuto in precedenza perché il quarto e il quinto potere si sono intrecciati con gli altri tre, il presidente di un grande paese viene eletto con un po’ meno della metà dei voti del 39% degli elettori, il che fa circa il 18%; dopodiché gli stessi mezzi convincono agevolmente il 70% della popolazione che la guerra che l’eletto vorrebbe fare è necessaria soprattutto al fine di proteggere i loro livelli di consumo – oltre che, ovviamente, le loro vite.

35Sono, tutte queste e altre consimili, prove generali di soppressione della democrazia, replicabili e già replicate in altri paesi, risorse economiche e umane permettendo. Essendo stata in precedenza convinta, con validi motivi, di essere gravemente malata, la democrazia chiede ai mezzi di informazione il favore di un’eutanasia, possibilmente non dolorosa. Si pone qui una domanda dichiaratamente retorica: se non sarebbe il caso di assegnare alle indagini su tale involuzione planetaria, prevista con tanto anticipo dalla teoria critica, una priorità un poco più alta di quella che si registra attualmente nell’agenda delle scienze sociali.

  • 36 M. Horkheimer, Teoria critica. Scritti 1932-1941, vol. i (Francoforte 1968), Einaudi, Torino 1974, (...)

36Passando dallo stato dell’informazione allo stato del mondo, vediamo come lo giudicava Horkheimer nelle sue Osservazioni sulla scienza e la crisi: «Sulla terra ci sono più materie prime, più macchine, più forze lavorative addestrate e migliori metodi di produzione di quanto non siano mai esistiti in passato, eppure gli uomini non ne traggono un vantaggio corrispondente. La società nella sua forma attuale si dimostra incapace di utilizzare veramente le forze che si sono sviluppate in essa e la ricchezza che è stata prodotta nel suo ambito. … Come dimostra il decorso di crisi precedenti, l’equilibrio economico si ristabilirà solo a condizione di una notevole distruzione di valori umani e oggettivi»36. Anche questa, formulata nel 1932, parrebbe una lungimirante anticipazione dello stato attuale del mondo e del suo probabile destino.

37In realtà il passo citato non descriveva affatto la «terra». Si riferiva esclusivamente, seppur questa non fosse l’intenzione, alle società industriali avanzate. La restrizione a queste ultime dell’orizzonte di riferimento della teoria critica fu, in effetti, uno dei suoi limiti più gravi. Essa fu comprensibilmente forzata nei suoi maggiori dalla situazione determinatasi in Germania, per essere poi rafforzata dal soggiorno tra il 1936 e il 1950 negli Stati Uniti. Da questo punto di vista l’Uomo a una dimensione di Marcuse – al pari di quella gemma che sono i Minima moralia di Adorno – sono testi profondamente americanocentrici. Il resto del mondo, un mondo a quell’epoca ancora largamente strutturato dalla geopolitica dei domini coloniali, con il suo corredo di sottosviluppo, non rientrava nel loro orizzonte conoscitivo. Nemmeno vi rientrava l’idea di crisi ecologica. Eppure la nozione insita nella teoria critica di uno squilibrio economico ed umano insostenibile, che rischia in ogni senso di divenire sempre più costoso a mano a mano che si accentua, non ha perso affatto la sua forza di schema interpretativo. È sufficiente applicarla a livello del sistema mondo. A una condizione: che si proceda a depurarla dalla credenza che la contraddizione tra sviluppo delle forze produttive e distribuzione della ricchezza – in ordine a questo punto Horkheimer ritardava evidentemente su Marx – possa venir superata senza tener conto dei costi ecologici di uno sviluppo che si diffondesse allo stesso modo, senza esemplari correzioni di rotta da parte dei paesi affluenti, da questi al resto del mondo.

  • 37 Per ampie analisi dei tre approcci e dei loro collegamenti, cfr. T. Skocpol (a cura di), Vision and (...)

38Chi si occupa di una delle cento branche della sociologia contemporanea potrà obbiettare al riguardo che esistono degli specialisti attrezzati per tale compito. Sono coloro – invero pochi – che si occupano di teoria del sistema mondo, o di sociologia comparata, oppure di sociologia storica37. La risposta è che in ogni caso il mondo non è – non può soltanto essere – un oggetto di studi specialistici. In forma più estesa e densa di quanto non fosse ai tempi aurei della teoria critica, il mondo – lo stato attuale del mondo – è l’orizzonte che, quando il ricercatore sia capace di vedere l’arco che collega il suo particolare agire alla totalità di esso, conferisce alla sua ricerca sia un più alto significato umano, sia un più profondo contenuto scientifico. Ciò interviene anche quando la ricerca affronti, del mondo medesimo, un frammento minimo. Pertanto il lascito più fertile che la teoria critica ci possa trasmettere consiste nel convincimento che alla nostra epoca sia impossibile o sterile per ogni scienza sociale – certo non solamente per la sociologia – far ricerca su un qualsiasi frammento di società senza avere come orizzonte metodologico ed empirico la situazione attuale di squilibrio del mondo, delle divisioni che lo attraversano. Divisioni che materialmente allontanano sempre più chi ha da chi non ha. Che stanno scavando un baratro tra chi è autorizzato a sperare nel futuro, e il numero crescente di persone per le quali la speranza comincia ad apparire oggetto di una formale interdizione. Per il ricercatore sociale, potrebbe essere questa una strada atta a recuperare la possibilità, con le parole già citate di Marcuse, di svolgere da capo con pienezza il suo ruolo scientifico. Vale a dire, andare al di là della pur necessaria funzione strumentale di agente d’osservazione o di calcolo, sino a riprendere quella da tempo smarrita di agente etico, estetico o politico.

Torna su

Note

1 H. Marcuse, L’Uomo a una dimensione. L’ideologia della società industriale avanzata (Boston 1964), Einaudi, Torino 1967, nuova ed. 1991.

2 Cfr. A. Honneth, Critical Theory, in A. Giddens e J. Turner (a cura di), Social Theory Today, Polity Press, Cambridge 1987, pp. 347-348, 357 e passim.

3 L. Balbo, G. Chiaretti, G. Massironi, L’inferma scienza. Tre saggi sull’istituzionalizzazione della sociologia in Italia, il Mulino, Bologna 1975, p. 129. Nella nota a piè di pagina sono riportati vari saggi sugli sviluppi del movimento studentesco.

4 Ora in M. Horkheimer, Teoria critica. Scritti 1932-1941, vol. ii (Francoforte 1968), Einaudi, Torino 1974, pp. 135-186.

5 H. Maus e F. Furstenberg (a cura di), Dialettica e positivismo in sociologia (Neuwied 1969), Einaudi, Torino 1972.

6 G. E. Rusconi, La teoria critica della società, il Mulino, Bologna 1968. Le due opere fondamentali per ricostruire le ascendenze filosofiche della Scuola di Francoforte sono G. Lukács, Storia e coscienza di classe (Berlino 1923), Sugar, Milano 1967, e K. Korsch, Marxismo e filosofia (Berlino? 1923), Sugar, Milano 1966.

7 M. Jay, Marxism and Totality. The Adventures of a Concept from Lukács to Habermas, Polity Press, Oxford 1984, pp. 198, 201. Ai tre principali esponenti dell’IsF – Adorno, Horkheimer, Marcuse – l’autore dedica in quest’opera un capitolo ciascuno, al fine di far risaltare le peculiarità di ognuno di essi nell’analisi del concetto di totalità.

8 Il passo è riportato in Jay, op. cit., p. 201. Ho però preferito usare la versione italiana in Horkheimer, op. cit., p. 192.

9 H. Marcuse, Industrializzazione e capitalismo nell’opera di Max Weber (1964), ora in Cultura e società. Saggi di teoria critica 1933-1965 (Francoforte 1965), Einaudi, Torino 1969, pp. 243-264.

10 G. Jervis, nell’introduzione all’edizione italiana della Personalità autoritaria (New York 1950), 2 voll., Comunità, Milano 1973, afferma che Frenkel-Brunswik fu la «principale responsabile dell’aspetto “psicologico” dell’opera» (p. xx). In effetti, oltre a contribuire grandemente all’organizzazione della vasta ricerca – il campione fu di 2099 soggetti – Frenkel-Brunswik scrisse da sola l’intera parte ii, La personalità rivelata attraverso le indagini cliniche, in op. cit., vol. i, pp. 417-692.

11 Per un autore rappresentativo di tale orientamento cfr. N. Smelser, The Social Edge of Psychoanalysis, University of California Press, Berkeley 1998, una raccolta di saggi scritti tra gli anni ’60 e gli anni ’90.

12 J. Rickert, Die Fromm-Marcuse-Debatte im Rueckblick, orig. in «Theory and Society», vol. 15, 1986, pp. 351-400. Ora leggibile nel sito della Internationale Erich Fromm Gesellschaft (www.erichfromm.de/lib_2/rickert01.html [sito non raggiungibile 23/11/2016]).

13 T. W. Adorno, La psicanalisi revisionistica (1932), ora in Scritti sociologici (Francoforte 1972), Einaudi, Torino 1976, pp. 33-34.

14 T. W. Adorno, Teoria estetica (Fancoforte 1970), Einaudi, Torino 1975, pp. 327-328.

15 Adorno, op. cit., p. 372.

16 Adorno, op. cit., p. 326.

17 Una delle opere principali del «programma forte» è D. Bloor, La dimensione sociale della conoscenza (Chicago 1976, 2a ed. 1991), Cortina, Milano 1994.

18 Cfr. la voce Tecnologia e relativa bibliografia, in L. Gallino, Dizionario di Sociologia, 2a ed., Utet, Torino 1993. Tra le opere più ampie si segnala Aa. Vv., Razionalità sociale e tecnologie dell’informazione. Critica dell’utopia tecnocratica, a cura di F. Rositi, 3 voll., Comunità, Milano 1973.

19 Cfr. L. Gallino, Critica della ragione tecnologica. Valutazione, governo, responsabilità dei sistemi sociotecnici, in P. Ceri e P. Borgna (a cura di), La tecnologia per il xxi secolo. Prospettive di sviluppo e rischi di esclusione, Einaudi, Torino 1998.

20 Marcuse, L’uomo a una dimensione, cit., p. 159. Sul ruolo essenziale che lo sviluppo della tecnologia gioca nell’analisi di Marcuse cfr. J. Israel, L’aliènation de Marx à la sociologie contemporaine. Une ètude macrosociologique (Stoccolma 1968), anthropos, Parigi 1972, cap. vi, sez. 3, pp. 261-297.

21 Marcuse, op. cit., p. 160-161.

22 Balbo, Chiaretti, Massironi, op. cit., p. 196.

23 W. Benjamin, Critiche e recensioni. Tra avanguardie e letteratura di consumo (1924-1940, (Francoforte 1972), Einaudi, Torino 1979.

24 M. Horkheimer, con la collaborazione di E. Fromm, H. Marcuse e altri, Studi sull’autorità e la famiglia (Parigi 1936), Utet, Torino 1974.

25 F. Pollock (a cura di), Gruppenexperiment. Ein Studienbericht, Europaeische Verlaganstalt, Francoforte 1955; F. Pollock, Automazione. Conseguenze politiche e sociali (Francoforte, 2a ed. 1964), Einaudi, Torino, 2a ed. 1970.

26 J. Habermas, Teoria dell’agire comunicativo (Francoforte 1981, 3a ed. 1984), 2 voll., il Mulino, Bologna 1986.

27 Traggo parte delle informazioni sui rapporti tra Habermas e movimento studentesco da H. Bernd, Was heisst kritische Theorie der Gesellschaft heute? Keine Laudatio auf den kritischen Theoretiker Juergen Habermas, «taz», n. 2876, agosto 1989, p. 13 sgg.

28 A. W. Gouldner,The Coming Crisis of Western Sociology, Basic Books, New York 1970, p. 3 e 7.

29 P. Rossi (a cura di), Ricerca sociologica e ruolo del sociologo, il Mulino, Bologna 1973, p. 13. Traggo però le notizie sul convegno, nonché la citazione di Rossi, dal cap. di Chiaretti, in Balbo, Chiaretti, Massironi, op. cit., pp. 225-229.

30 Chiaretti, op. cit., p. 229.

31 Cfr. L. Gallino, Crisi della sociologia, ricerca sociologica, ruolo del sociologo, in Rossi, op. cit., pp. 309-325.

32 R. S. Lynd, Conoscenza per che fare? Le scienze sociali nella cultura americana (Princeton 1939), Guaraldi, Rimini-Firenze 1939.

33 Lynd, op. cit., pp. 3-4.

34 Tra le scaglie di teoria critica che negli anni ’80 e ’90 han continuato a riemergere in Usa come in Germania, ve ne sono alcune che trattano della pubblicità. Cfr. J. Harms e D. Kellner, Toward a Critical Theory of Advertising, (http://www.uta.edu/huma/illuminations/kell6.htm), 1991.

35 P. K. Dick, I simulacri (1964), Fanucci, Roma 1996. Per l’ipotesi che ad essere simulati potremmo anche essere noi stessi, suggerirei D. F. Galouye, Simulacron (1976), Editrice Nord, Milano 1998.

36 M. Horkheimer, Teoria critica. Scritti 1932-1941, vol. i (Francoforte 1968), Einaudi, Torino 1974, p. 4.

37 Per ampie analisi dei tre approcci e dei loro collegamenti, cfr. T. Skocpol (a cura di), Vision and Method in Historical Sociology, Cambridge U.P., Cambridge 1984.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luciano Gallino, «Sociologia e teoria critica della società (2002)»Quaderni di Sociologia, 70-71 | 2016, 229-246.

Notizia bibliografica digitale

Luciano Gallino, «Sociologia e teoria critica della società (2002)»Quaderni di Sociologia [Online], 70-71 | 2016, online dal 01 novembre 2016, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/792; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.792

Torna su

Autore

Luciano Gallino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search