Skip to navigation – Site map

HomeIssues70-71Produrre conoscenza sociologica: ...Sull’uso delle autobiografie come...

Produrre conoscenza sociologica: teorie, metodi e modelli

Sull’uso delle autobiografie come strumenti d’indagine (1962)

Luciano Gallino
p. 177-188

Full text

1Tra i recenti lavori di ricerca empirica pubblicati in Italia da studiosi volti a ricavare da essi proposizioni di evidente natura sociologica, fanno spicco alcune opere in cui le autobiografie – o «storie di vita» – d’un certo numero di soggetti costituiscono lo strumento d’indagine più importante, se non l’unico adoperato. Abbiamo qui in mente soprattutto i lavori di Scotellaro (Contadini del Sud, 1954), di Dolci (Inchiesta a Palermo, 1956), di Vallini (Operai del Nord, 1957), di Diena (Gli uomini e le masse, 1960), di Alasia-Montaldi (Milano, Corea, 1960) e ancora di Montaldi (Autobiografie della leggera, 1961), più varie opere in cui le autobiografie occupano un posto minore, pur rappresentando uno dei cardini della ricerca. Da vari segni appare probabile che il favore sinora goduto da tale strumento presso i ricercatori sociali sia destinato a durare, se non anzi ad accrescersi, e non ci sembrano quindi fuori luogo alcune riflessioni di carattere generale sui problemi di metodo e di sostanza connessi al loro uso; sui quali potremo forse tornare in seguito con uno scritto più ampio.

 

21. Poiché intendiamo parlare soltanto delle autobiografie come strumenti d’indagine sociologica, cominciamo col chiederci che cosa ci si può ragionevolmente attendere da esse in tale veste. Sembra di poter escludere, in primo luogo, che l’autobiografia presenti qualche vantaggio per la raccolta di «fatti», ovvero di dati obbiettivi, rispetto a strumenti tradizionali come la scheda d’osservazione, il questionario, l’intervista nelle sue varie forme. L’autobiografia è quasi per definizione un resoconto «distorto» e parziale di dati e di eventi, e l’interesse che essa presenta sta appunto nel tipo di dati che il soggetto «rileva» dall’infinita molteplicità estensiva e intensiva del reale, nell’organizzazione percettiva che essi palesano, nei significati che vi sono attribuiti, e simili. Anche nei casi in cui è possibile ricavare, con opportune cautele, dati obbiettivi attendibili da una «storia di vita», ciò rappresenta al più un’utile integrazione del documento, ma nessuno può ragionevolmente sostenere che l’uso di tale strumento possa venir concepito proprio in vista d’una raccolta di dati, considerati la macchinosità e il costo che esso presenta rispetto a strumenti più semplici.

3Mentre il primo uso delle autobiografie cui s’è accennato appare semplicemente illogico o errato, ve n’è un secondo che al lume dei canoni tecnici e scientifici più tolleranti appare francamente illecito. Esso consiste nel munirsi non già di un’ipotesi di ricerca, ma di alcune idee preconcette attorno alla natura e alle cause di certi fenomeni sociali; nel cercare un piccolo numero di persone la cui storia appare utile a priori per appoggiare le proprie tesi; e infine nell’isolare nel testo di codeste storie quei fatti che al senso comune appaiono tali da confermare «evidentemente» le conclusioni che il ricercatore ha già abbracciato in partenza. Questo procedimento non si ritrova certo nel solo campo delle autobiografie, ma in esso è più facile a seguire e più difficile a scoprire – dal ricercatore e dal lettore non specialista, nell’ordine – a causa dell’apparente chiarezza e veridicità di un racconto autobiografico, scritto solitamente nella lingua di tutti i giorni.

4Messi da parte questi due modi di far cattivo uso delle autobiografie, vediamo in breve quali possono essere i suoi usi più leciti, non solo, ma anche più fertili di risultati scientifici. Se non andiamo errati essi possono ridursi a tre classi: a) elaborazione di nuove ipotesi, b) verifica di ipotesi e sviluppo o modifica d’una data teoria, e) analisi genetica d’un dato fenomeno. L’elaborazione di nuove ipotesi – punto a) – può procedere ovviamente attraverso varie fasi, che vanno dalla pura intuizione circa la possibile connessione di due fenomeni, alla redazione formale (codificata) delle conseguenze che dovrebbero ulteriormente verificarsi in condizioni prestabilite per poter confermare (o respingere) l’ipotesi, anch’essa formulata in termini codificati. Basta leggere poche pagine delle biografie curate da Scotellaro, da Vallini, da Montaldi per vedere quanti stimoli esse offrono in tale direzione, e per rimpiangere che molto spesso essi non siano stati raccolti dagli autori se non nella forma più semplice e diretta, e talvolta, come nei libri del Dolci e del Vallini, nemmeno in quella. D’altra parte anche le intuizioni di natura teoretica non balzano senza sforzo ex capite Jovis, poiché le storie di vita, come qualunque altro «fatto» sociale, non parlano da sole; occorre interrogarle, vagliandone ogni elemento, al lume di uno schema interpretativo magari rudimentale, ma coerente e chiaro almeno per il ricercatore.

5Assai maggiori sono le difficoltà che si frappongono all’uso delle autobiografie come strumenti per la verifica di determinate ipotesi, atte a sviluppare o modificare una qualsiasi teoria sociologica. Se la spiegazione cercata, di cui l’ipotesi statuisce le condizioni di convalida, è di tipo deduttivo, il numero di autobiografie utilizzato può essere anche piccolo, ma l’esigenza di sottoporre a controllo tutte le variabili significanti della situazione – senza di che non può parlarsi di spiegazione deduttiva – rende necessaria l’adozione di procedimenti specialissimi, rigorosi quanto laboriosi, per la rilevazione di ciascuna autobiografia. Per contro, se la spiegazione cercata è di tipo induttivo, ovvero probabilistico, il procedimento di rilevazione del documento di base può essere meno complesso, ma il numero dei casi deve essere necessariamente molto alto, in modo da consentire alle leggi della casualità statistica di far fronte all’elevato numero di variabili non controllate. Si consideri la proposizione ipotetica «il dirigente industriale che manifesta un’elevata mobilità sociale – che compie cioè una rapida carriera – sperimenta nel corso della vita conflitti di ruolo più numerosi e intensi, sia con i colleghi che con la propria moglie, che non il dirigente di minor mobilità». Essa può venir considerata di tipo deduttivo per due ragioni: a) perché fa riferimento a una classe generale di fenomeni sociologici già noti (molti tipi di individuo «mobile» sperimentano più conflitti di ruolo dei tipi «statici»), nel cui ambito si vorrebbe ridurre un caso particolare ancora ignoto (il dirigente «mobile» sperimenta più conflitti di quello «statico»); e b) perché il numero delle variabili è abbastanza ristretto da consentire di (ed obbligare a) sottoporle tutte a controllo. Per verificare un’ipotesi del genere può bastare un numero assai basso di autobiografie, diciamo una dozzina, ritenendo che 10 conferme su 12 siano sufficienti per definirla confermata. Ma il grosso problema è quello del controllo, inteso a garantire la concordanza delle variabili e modalità del fenomeno particolare con le variabili e modalità della classe cui si vorrebbe per ipotesi ricondurlo. La proposizione generale prescinde da periodi storici o no? Se si riferisce a un periodo storico specifico esso concorda con quello cui si riferisce la proposizione particolare? Sperimentare «più» conflitti significa che essi sono più intensi, più numerosi, o entrambe le cose? Quali sono i correlati empirici dei conflitti di ruolo nel caso specifico? Questi ed altri interrogativi devono ricevere un’accurata risposta prima ancora di iniziare la rilevazione delle biografie individuali, e devono trovare precisa rispondenza nel contenuto delle stesse. L’impresa, come si comprende, risulta estremamente laboriosa e complessa volendo davvero ricorrere a «storie di vita», e non sempre i vantaggi di queste sono ben chiari rispetto a quelli che offre un buon questionario.

6Si prenda ora una proposizione ipotetica solo in apparenza simile alla precedente: «Il dirigente proveniente da una famiglia di modeste condizioni sociali possiede una personalità che gli consente di superare con minor dispendio di energia i conflitti di ruolo derivanti dalla sua elevata mobilità». Il problema consiste qui nelle relazioni tra il soggetto e il suo attributo, assente nella prima proposizione («proveniente da una famiglia di modeste condizioni»), nonché tra questo ed il predicato principale («possiede una personalità che gli consente, etc.»). Tali relazioni non rientrano in alcuna classe di fenomeni sociologici già univocamente noti, e per di più implicano gran numero di variabili psico-sociologiche particolarmente complesse – tanto complesse che l’analisi deduttiva di un singolo caso richiederebbe da solo un volume. Conviene quindi considerare l’ipotesi come induttiva, codificando e rilevando solamente i correlati empirici delle variabili meglio conosciute, e affidando le altre al «caso», ossia alle leggi della probabilità. Ma queste possono operare significativamente, nel caso specifico, solo se i «casi» rilevati sono piuttosto numerosi, mentre la raccolta di storie di vita si ritiene particolarmente riuscita quando si riescono a mettere insieme due dozzine di documenti sufficientemente ampi, visti il tempo e l’impegno occorrenti per ciascuno.

7Resta allora l’analisi genetica, nella quale il fine dell’uso sopra esaminato – lo sviluppo d’una teoria – diventa un mezzo per la spiegazione di un determinato fenomeno. A ben vedere, gli autori della maggior parte delle raccolte di autobiografie pubblicate in Italia avevano in mente proprio tale uso del loro strumento. Si parli della «cultura» dei contadini di Scotellaro, della vita di fabbrica (gli operai di Vallini) o della frastagliatissima storia degli uomini marginali cari al Montaldi, l’intento più o meno esplicito dell’autore è sempre quello di cogliere il «più intimo comportamento» dei soggetti «nel suo formarsi e modificarsi presso il singolo protagonista» (come scrive M. Rossi Doria nella prefazione al libro di Scotellaro): e sempre, s’intende, ponendolo in relazione con una serie di situazioni sociali. La struttura cronologica e lineare delle loro «storie» conferma tale orientamento. Spesso codeste storie paiono la parodia, a volte comica a volte tragica, della definizione che un critico americano non ignaro di sociologia, il Trilling, ha dato del romanzo: «Il genere letterario che fornisce la miglior critica delle idee inserendole nel contesto sociale che a loro si conviene». In esse il posto del genere letterario è preso dalla vita, o meglio dalla visione della vita di colui che racconta, sì che abbiamo da un lato delle idee, ovvero una persona che le manifesta, e dall’altro un contesto sociale che ad esse non si conviene – opposizione cui devono parecchio gli effetti emotivi che molte delle autobiografie menzionate non mancano di esercitare. Ma dicendo questo implichiamo pure che qual sia il fascino letterario delle autobiografie sinora prodotte in Italia, come strumenti di analisi sociologica genetica esse rendono ben poco, poiché i protagonisti ci vengono offerti già plasmati e per così dire pietrificati nel loro presente, nel loro immediato «esserci» di uomini – che è in buona parte un «esserci» spurio, poiché deriva dal raccontare il passato con gli occhi di oggi senza alcun tentativo di analisi «regressivo-progressiva», di passaggio da questo a quello e viceversa. Le ragioni di questo ci sembrano risiedere principalmente nell’aver ignorato gli scottanti problemi dell’analisi genetica condotta con «storie di vita» (ma non soltanto), e visto che sarebbe utile se tale tecnica raggiungesse nel nostro Paese almeno gli sviluppi già raggiunti altrove qualche decennio addietro, possiamo provarci ad avviare una discussione elementare intorno ai predetti problemi.

 

82. Sembra ovvio dire, ma forse non tanto, visti gli esiti di tante ricerche, che qualunque tipo di indagine sociologica dovrebbe cominciare con la definizione formale di certi scopi. In questo processo le inevitabili opzioni di valore del ricercatore saranno esplicitamente tradotte in termini operativi, in modo da lasciare all’ingresso del campo d’indagine il loro contenuto valutativo. Nelle raccolte di autobiografie cui ci riferiamo le opzioni di valore dei ricercatori sono per lo più assai evidenti (il che torna del tutto a loro credito), ma anziché venir lasciate alla porta d’ingresso del campo d’indagine esse finiscono per rispuntare più o meno vigorose, e mortificanti per il materiale trattato, in ogni angolo di quello. Ora questo non pare derivare tanto da una certa incapacità a tener distinto il momento valutativo dell’indagine dal suo momento logico-scientifico, quanto dalla mancata definizione degli scopi, e cioè dei dubbi, degli interrogativi, delle tensioni logiche che sollecitano l’inizio dell’indagine e la giustificano. Ma dubbi e tensioni logiche, ridotti al nocciolo, nascono soltanto se il ricercatore ha in mente, magari inconsciamente, almeno due termini tra i quali potrebbe stabilirsi una relazione – postulato sul quale si fonda ogni disciplina scientifica, inclusa la sociologia: nella quale, evidentemente, i termini sono persone, gruppi, strutture sociali, sistemi di simboli. Possiamo ingannarci: ma il senso di frustrazione che ci coglie alla fine di questi libri non discende proprio dal fatto che attraverso le loro «storie» la vita finisce per apparirci singolarmente priva di relazioni e strutture, simile a un magma caotico, casualmente mutevole e vario, tale, insomma, da eludere senza fine ogni tentativo di ricondurre almeno i suoi fenomeni essenziali ad uno schema esplicativo? Conosciamo i pericoli della noscendi cupiditas, del furore scientifico che vede in ogni variazione d’un fenomeno rispetto al proprio modello un grave elemento di disordine, in ogni attributo non classificabile un nemico da sopprimere. Ma dove sia rettamente inteso l’intento scientifico (o meglio l’immaginazione scientifica) non impoverisce, bensì esalta il materiale della vita, dando spessore e densità a ciò che senza di essa è piatto ed evanescente, rintracciando nel caos un disegno che anche sul mero piano estetico gli è incomparabilmente superiore. Ma permettendo soprattutto di spiegare. Che è un momento piuttosto importante, ci sembra, non solo in relazione al fare, ormai sospetto di deviazionismo tecnologico persino nelle società in cui si materia il principio che trasformare il mondo è meglio che interpretarlo, ma pure in relazione all’essere, ovvero all’interpretazione dei valori vissuti da un individuo o da un gruppo, cui sono così sensibili i curatori di queste raccolte.

 

93. Tocchiamo qui il punto centrale delle nostre riflessioni sulle autobiografie. Esercitare l’immaginazione scientifica, rifiutare per principio ogni discorso che non sia diretto a porre in luce nuove relazioni tra «vecchi» fenomeni, o antiche relazioni tra fenomeni nuovi è una premessa necessaria ma non sufficiente per la riuscita dell’indagine. Occorre un principio che regoli in modo coerente la rilevazione delle relazioni, cioè una teoria, se le relazioni non han da essere le più semplici. E nel caso specifico si tratta di nulla meno d’una teoria della personalità sociale. Senza di essa appare un po’ affrettato scrivere che l’indagine proposta, condotta «col sistema delle interviste autobiografiche, intende gettar luce sui modi in cui durante questi anni si è venuta sviluppando la personalità degli operai» (Vallini); oppure che i rapporti «tra lavoro e tempo libero, tra condizioni materiali di vita ed opinioni, tra situazioni economiche e familiari… sono apparsi molto labili di fronte all’importanza che ha invece la personalità dei singoli nella determinazione della scelta delle attività di tempo libero e nella formazione delle opinioni su questi fatti» (Diena).

10Nessuno pensa di chiedere, ovviamente, che l’autore d’una raccolta di autobiografie enunci minutamente qual è la teoria della personalità sociale cui ha fatto ricorso. Quando tuttavia egli ci presenta il suo lavoro come un’indagine sociologica, si ha il diritto di chiedergli, in primo luogo, d’aver chiara consapevolezza dei problemi che una tale teoria implica, e, in secondo luogo, di saperne far uso coerente per tutto il corso del lavoro. Se si pone mente alla lunga gestazione delle moderne teorie della personalità sociale, può dirsi che esse risultino dall’accostamento o meglio dalla combinazione di almeno tre livelli d’analisi, che per comodo d’esposizione possiamo definire il livello macro-sociologico, il livello delle strutture intermedie e il livello micro-sociologico. Per analisi a livello macrosociologico intendiamo quella che vuol rilevare certi generali caratteri d’una società mediante un processo di astrazione determinata che prescinde quasi totalmente dalla coscienza e dagli atteggiamenti della singola persona: l’esempio più noto al riguardo è l’analisi marxiana dei rapporti di produzione, ma nella stessa classe ricadono, per dire, le teorie del fattore demografico del primo Riesman, il neo-organicismo del Gini, la «prasseologia» del von Mises. L’analisi a livello intermedio, cara ai sociologi analitici come Merton o Mills, si sofferma invece sulle strutture che in ogni società provvedono alla socializzazione secondaria della persona, ovvero alla sua formazione istituzionale: le organizzazioni scolastiche, economiche, politiche, religiose, militari. Il livello micro-sociologico, infine, concerne la cosiddetta socializzazione primaria, ossia l’organizzazione dei tratti elementari della personalità, con particolare riguardo ai modi e alla misura in cui le energie psicofisiche tendono regolarmente a essere investite, al fine di far fronte a determinate classi di bisogni più o meno salienti. A questo livello, peraltro, le cose sono ancor meno semplici che ai livelli superiori, poiché è qui che si opera l’integrazione tra dotazione biologica e dotazione sociale della persona. Qualunque teoria microsociologica implica di fatto dei presupposti fenomenologico-esistenziali (che potremmo anche definir tranquillamente metafisici, se la parola non disturba), più una teoria sulla formazione dell’io e del super-io (ovvero una psicologia analitica), più una teoria dell’apprendimento e dei relativi processi simbolici, ovvero dei meccanismi congeniti dell’apprendimento (visto che la società determina che cosa si apprende, mentre la capacità di apprendere e il come si apprende sono biologicamente dati).

11Chi legge avrà notato che per quanto possibile ci siamo astenuti sinora dal prendere posizione a favore d’una particolare teoria, dato che quel che ci preme è porre in luce gli aspetti metodologici della questione più di quelli sostanziali. E al riguardo può aggiungersi che le teorie contemporanee della personalità sociale differiscono molto fra loro, è vero, sia per la natura sostanziale delle teorie psicosociologiche dei tre livelli in esse implicate, sia per il diverso peso che ciascuna di loro attribuisce all’uno o all’altro livello di analisi; tuttavia sembrano aver superato, in genere, il cosiddetto Errore Monistico o Riduzionistico, che consiste nell’imputare le cause di un comportamento o di una struttura personale a fattori rilevanti da un singolo livello d’analisi. Il marxista (volgare) che spiega indifferentemente il comportamento di Robespierre, di Hitler o degli operai di Vallini con la struttura dei rapporti di produzione prevalenti in quel luogo e momento; il sociologo analitico il quale scrive che l’apparato burocratico «determina» la personalità dei funzionari; il freudiano ortodosso che vede nella biografia di un uomo marginale unicamente il risultato di impulsi masochistici latenti e manifesti, che portano il soggetto a cercare in un modo quasi deliberato, sembrerebbe, le situazioni favorevoli al proprio fallimento sociale e individuale; tutti costoro commettono una grave forma di errore riduzionistico. Ma, al presente, rischiano pure di incorrere nel discredito dei propri stessi compagni di fede scientifica, non pochi dei quali, allorché si parla di personalità sociale, a Marx aggiungono almeno gli ultimi esiti della scuola di Pavlov; a Freud, i risultati della psicologia sperimentale circa la learning theory e i processi simbolici; a Max Weber, Freud e Marx, e magari Mead e Dewey.

12Lo studioso che desidera occuparsi di autobiografie a fini di indagine sociologica non dovrebbe quindi paventare all’eccesso i pericoli di sincretismo ed eclettismo (che pure incombono, e sono grandi) nel far uso di una teoria della personalità sociale, ma dovrebbe temere molto di più i pericoli inerenti nel non farne del tutto uso. Pure come si integrano, logicamente e sostantivamente, i tre livelli d’analisi indicati, che corrispondono a tre classi di fattori causali del comportamento individuale, e che in quanto tali dovrebbero sempre ritrovarsi in una biografia rilevata con procedimento adeguato? Stiamo parlando, si ricordi, di analisi genetica; del come determinate persone sono diventate quello che sono. Si può dunque partire, in questo brevissimo profilo, da dove inizia la persona, ossia dal bambino, che è pur sempre un metodo semplice ma efficace per sfuggire agli inganni riduzionistici in questo tipo di indagine: il determinismo monistico di molti autori si regge, in apparenza, proprio perché le persone di cui discorrono non sembrano avere età né evoluzione. Sin dalla primissima età l’individuo è condizionato a soddisfare i propri bisogni fondamentali nei modi sanciti dalla «cultura» della famiglia, attraverso migliaia di gratificazioni e di punizioni, ovvero di «rafforzamenti» incrementali e decrementali, primari e secondari, associantesi a poco a poco alle strutture neurali non condizionate. Attraverso tale processo la sua organizzazione psichica si fa via via più complessa, e bisogni più complessi acquistano salienza significativa a mano a mano che i bisogni inferiori della «gerarchia» vengono normalmente soddisfatti; è la regolare soddisfazione dei bisogni elementari di cibo e di sicurezza che permette, in altre parole, l’emergenza dei bisogni d’affetto, d’informazione, di sviluppo, di esperienza morale ed estetica. La socializzazione primaria prosegue con l’introiezione da parte del bambino degli atteggiamenti che i membri della famiglia manifestano verso di lui, in una prima fase, e, in una seconda fase, degli atteggiamenti che essi manifestano verso altri. Questa distinzione tra due fasi nella formazione dell’io, che Mead aveva già formulato con grande chiarezza ma che si è spesso perduta nei lavori posteriori di psicologia sociale, è molto importante per l’analisi sociologica di una biografia individuale, perché rende evidente come il concetto delle prescrizioni di ruolo (che l’individuo introietta in parte come io, in parte come super-io), non sia sufficiente, da solo, per spiegare il modo in cui la società globale si inserisce sin dall’inizio nella personalità in formazione, non astrattamente, ma per la mediazione del gruppo familiare. È vero che in certe prescrizioni di ruolo, relative per esempio al consumo di certi beni, possono essere già presenti situazioni proprie della società globale, come la scarsità; ma è soprattutto tramite l’esperienza e l’imitazione degli atteggiamenti sociali dei familiari verso le persone, le strutture, gli oggetti esterni che l’individuo in formazione comincia a riprodurre in sé determinati caratteri (storici) della società in cui vive.

13Intorno ai sei anni o anche prima, nella nostra società, l’individuo si affaccia alle istituzioni che provvederanno in fasi ed età successive alla sua socializzazione secondaria. A questo momento sia la micro-organizza-zione (biologica) dei suoi riflessi, sia la macro-organizzazione (psicologica) dei suoi bisogni e delle sue energie sono già fortemente strutturate, al punto da poter condizionare in modo talvolta determinante, e molto spesso inconscio, la scelta delle situazioni sociali in cui deve necessariamente inserirsi per proseguire il proprio sviluppo. È codesta doppia determinazione che occorre avere sempre presente nello studio della personalità, ed è proprio essa che i sociologi in genere, ed i raccoglitori di autobiografie in particolare, tendono a misconoscere se non ad ignorare integralmente. Salvo casi affatto eccezionali (come capitare su un bastimento che affonda), il trovarsi inserito in determinati gruppi o organizzazioni non è un caso che aveva uguali probabilità di altri di verificarsi, ma è la conseguenza d’una scelta o di una serie di scelte effettuate, spesso inconsciamente, dal singolo individuo. Scegliendo l’una o l’altra situazione egli tende a ricapitolare su un piano più largo le fasi salienti dell’ontogenesi della propria organizzazione psichica; cioè a ricercare, in particolare, la soddisfazione di quei bisogni che non furono in lui adeguatamente soddisfatti nel momento in cui sarebbe stato massimo il loro effetto per una equilibrata organizzazione della personalità. Ma è solo il nevrotico che tende a diventare unicamente quel che è, essendo interamente determinato dall’interno; la personalità «modale» o normale ha invece ad ogni età la possibilità di scegliere tra le situazioni e i gruppi in cui proseguire il proprio sviluppo, col rischio evidente – e la responsabilità – di scegliere situazioni e gruppi che in realtà le impediscano di svilupparsi, ovvero rafforzino in essa gli aspetti anomali o patologici che esistono in ogni individuo a detrimento di quelli più costruttivi.

14Ogni struttura intermedia della società richiama quindi, o attira, certi tipi di personalità; li seleziona in vari modi al fine di ritenere soltanto i soggetti più adatti alle proprie esigenze; e condiziona il loro futuro sviluppo prescrivendo loro determinati ruoli, esponendoli a determinate esperienze, ponendoli in una particolare relazione con altre strutture intermedie e globali. Queste ultime intervengono infine (dove «infine» ha valore logico, non cronologico) sulla formazione della personalità sia favorendo lo sviluppo di certe organizzazioni in luogo di altre, sia limitando in generale, o moltiplicando, l’area delle possibilità di svolgere ruoli particolarmente adatti per un certo tipo di personalità. Ritorna qui, in forma inversa, il problema esistenziale della responsabilità: se la personalità relativamente normale è infatti responsabile della scelta delle situazioni sociali cui si espone, per restarne di sicuro condizionata, la società nel suo complesso è responsabile della natura e del numero delle strutture intermedie di cui favorisce la crescita, nella misura in cui esse promuovono alla lor volta la crescita e l’affermazione sociale di personalità costruttive oppure di personalità patologiche, anche nei casi in cui il trouble générateur, il trauma deformante, abbia a collocarsi molto indietro nella biografia individuale. Volendo scomodare un esempio un po’ forte, si può ricordare, pensando agli studi di Wilhelm Reich e di Adorno, che l’affermazione del nazismo in Germania trova parziale spiegazione sociologica nel fatto che la società tedesca degli anni ’20 e ’30 ha cercato di soddisfare certi inconsci bisogni di sicurezza favorendo l’organizzazione e l’avvento al potere di gran numero di personalità omosessuali-sadiche, a sfondo anale, capaci di rimuovere l’angoscia diffusa nel Paese polarizzando nuovamente le disperse energie popolari attorno a un singolo scopo, fosse questo la costruzione della grande Germania o la caccia agli ebrei. Le personalità di questo tipo sono numerose in tutte le società moderne, ma la loro influenza sul destino di queste dipende dai ruoli che ciascuna società chiede o permette loro di svolgere, come dimostra oggi il caso della Francia. Dall’autobiografia di un Arturo Ui (l’Hitler di Brecht, la cui ascesa era per l’appunto socialmente «resistibile»), come da quella di ogni altra persona, potremo quindi trarre un insegnamento sociologico soltanto se terremo conto di tutto il complesso delle variabili psico-sociologiche in gioco, organizzato in una teoria della personalità sociale comprensiva dei tre livelli d’analisi qui delineati.

 

154. Le difficoltà che si incontrano nel voler fare buon uso delle autobiografie come strumenti di indagine sociologica non si fermano qui. Possiamo sorvolare sulle difficoltà di campionamento, poiché l’impiego di una appropriata teoria della personalità a fini di analisi genetica – che a nostro avviso è l’uso più fertile si possa fare delle autobiografie – consente di ricondurre a un modello generale anche un numero limitatissimo di casi particolari, facendone ancor sempre uso nomotetico e non già idiografico. Tuttavia non ci sembra troppo chiedere agli autori di queste raccolte di avere ben presente che il mero fatto d’accoglier l’invito a scrivere o raccontare la propria storia, o d’aver cominciato a scriverla vent’anni fa (è il caso dell’Orlando P. di Montaldi), definisce una personalità affatto particolare. A questa distorsione si aggiunge quella dei curatori, che nelle prefazioni dicono spesso d’aver raccolto un numero assai più elevato di storie, ma di aver pubblicato solamente le più «significative», le più complete o le meglio riuscite. Ciò significa che, una volta data per scontata la estrema difficoltà di ottenere un vero campione di persone disposte a rendere la propria biografia, dalle biografie ottenute è lecito tentar di ricavare certi elementi ma non certi altri, anche ai fini dell’analisi genetica. I secondi, come diremo, vanno ricavati da altre fonti.

16Le vere difficoltà metodologiche sono pertanto quelle di rilevazione e di interpretazione del materiale. È indicativo al riguardo il caso della psicoanalisi, nella quale il fermo possesso della teoria di base non dice praticamente nulla intorno al metodo e alle tecniche dell’analisi di un soggetto; ma gli esempi sono legione anche nel campo sociologico. I metodi usati dagli autori stranieri che hanno fatto uso scientificamente corretto delle autobiografie sono d’altra parte i più vari, e appaiono spesso assai meno maturi delle teorie psico-sociologiche che concorrono a sviluppare o a modificare. Ciò autorizza forse a dire che mentre una teoria della personalità il sociologo se la può oggi imparare sui testi, il metodo di rivelazione e di interpretazione delle storie di vita attende ancora di essere da lui elaborato, tenendo conto del suo scopo specifico, che è pur sempre di ritrovare la società nella persona. Ma un metodo – esplicito, comunicabile, e garante della comunicabilità dei risultati – è formalmente necessario. Esso dovrà prendere le mosse dalla teoria della personalità sociale adottata dallo studioso, ma non è detto che debba portare ad una rilevazione minuta di tutti gli eventi della vita del soggetto, dalla quale deriverebbero evidentemente documenti di estensione enorme. C’è invece da attendersi che l’adozione di un metodo adeguato porti lo studioso a concentrare l’attenzione su determinati eventi, da analizzare con ampiezza e rigore, rinunciando a stendere autobiografie che in quindici o venti pagine abbracciano anno per anno mezzo secolo di vita.

17L’elaborazione di un metodo rigoroso in questo campo non potrà inoltre ignorare che il documento autobiografico non sarà mai sufficiente, da solo, a fornire una spiegazione adeguata dei fenomeni oggetto dell’indagine. Proprio nella misura in cui esso è il documento più «vivo», «vissuto», portatore di «realtà» che si possa concepire – qualità su cui tanto insistono i curatori dei volumi citati – si rischia, affidandosi solamente ad esso, di perdere l’oggetto cercato nel momento medesimo in cui lo si coglie. La spiegazione o comprensione razionale (accostiamo deliberatamente i due termini, giacché non vediamo tra essi alcuna opposizione) del divenire d’una personalità in relazione a dati fenomeni sociali presuppone, infatti, la determinazione della possibilità oggettiva di una o più relazioni specifiche tra i due termini. A sua volta essa non può ottenersi se al dato empirico immediato – il sistema di significati espresso nella biografia – non si aggiungono altri dati mediati da un concetto, ovvero da un’analisi concreta atta a delimitare l’area degli oggetti «fattuali», dei contenuti storici indipendenti dai significati che il soggetto può attribuirvi. In caso contrario, si passerebbe di botto dall’empirismo ingenuo, che vede in un’autobiografia il racconto obiettivo d’una serie di «fatti», ad una sorta di Daseinsanalyse priva di qualsiasi sbocco esplicativo, per il fatto già ricordato che non si dà spiegazione senza relazioni, né relazioni coerenti senza concetto o teoria, né, infine, concetto scientifico senza determinazione univoca di ambedue i termini d’ogni relazione mediante astrazione e verifica empirica. Nella singola autobiografia abbiamo un’elevata probabilità di determinare univocamente i termini soggettivi d’ogni relazione, ma probabilità minime di farlo per i termini oggettivi, ovvero per gli oggetti storicamente autonomi dei significati espressi nel documento; d’onde la necessità di ricorrere per così dire a forme di analisi esterna.

18Ciò significa, se non andiamo errati, che l’uso delle autobiografie sarà tanto più utile nelle indagini sociologiche quanto più ampio e curato sarà il materiale d’altra provenienza utilizzato per «situarle» e integrarle. Nei lavori di studiosi stranieri sono stati spesso utilizzati a tal fine, con discreto successo, altri tipi di documento personale, come lettere, diari, memoriali, verbali di deposizioni, e via dicendo. Meno sviluppato è apparso invece l’uso di dati statistici, di monografie storiche e tecniche, di rilevazioni empiriche sull’ambiente sociale dei soggetti, per quanto esso sia senza paragone più sviluppato che non nelle citate raccolte di autori italiani. In una sola di essi v’è abbondanza di dati statistici (quella del Dolci), ma a parte il fatto che la rilevazione dei medesimi è stata condotta in modo men che elementare, nel volume non si compie nessun tentativo per porre veramente in relazione il dato esterno con la biografia dei soggetti, il tutto venendo lasciato agli effetti suggestivi che l’uno o l’altra possono esercitare. In realtà il dato «esterno» serve a ben poco se non è metodicamente integrato nel racconto autobiografico, o meglio nell’interpretazione di questo; senza di che esso rimane un arricchimento superficiale, a volte inutilmente esibizionistico della bravura di «trovatore di dati» del curatore. Nella raccolta più ampia ed organica tra quelle citate (curata dal Vallini) manca ad es. ogni traccia di dato utile a dare veramente una fisionomia sociale, una concretezza storica agli operai che raccontano la loro storia. In quali fabbriche lavorano, questi operai? Nessuno pensa evidentemente di chiedere il nome delle fabbriche: ma quali sono le loro dimensioni, la loro storia tecnica ed economica, la composizione ed origine della proprietà e del gruppo dirigente? Qual è la loro storia sindacale, ed a quali sindacati sono iscritti o con quali simpatizzano gli operai che raccontano? Senza questi e cento altri dati consimili le autobiografie in questione, come ogni altra, rimangono, sociologicamente parlando, sospese nel vuoto, come tutte le cose di cui non è evidente l’altro da sé con cui stanno in relazione, trovando in quest’ultima concretezza e giustificazione.

 

195. Non rientra nei fini di queste note il tentare una valutazione precisa delle varie raccolte di autobiografie qui ricordate. Chi le conosce può immaginare quanta fatica siano costate ai loro autori – o curatori, come si preferisce – non meno che ai loro soggetti, e deve convenire che in esse si trovano molte storie di vita d’eccezionale interesse umano, altre dense d’ogni sorta di suggestioni sociologiche; e talune, anche, come quelle di Scotellaro, di notevoli qualità letterarie. Né va dimenticato che esse rappresentano nell’insieme una legittima reazione al quantitativi- smo ingenuo, al confuso teorizzare su problemi inimportanti, ed anche all’oscuro scrivere di molti improvvisati «sociologi» italiani. Ma come indagini sociologiche esse rimangono molto lontane dai requisiti che una letteratura scientifica ormai vasta ci insegnano essere indispensabili, e che abbiamo cercato di riassumere qui nel modo più semplice. La parziale eccezione dell’ultima raccolta del Montaldi (Autobiografie della leggera), che è l’unica a contenere un vero tentativo d’interpretazione del materiale raccolto, a sottolineare la parzialità e relatività delle storie di vita, e a fondarsi sul principio cruciale che ogni «storia» è il risultato d’una trasformazione sociale interagente con una personalità preformata ma ancora in evoluzione, non fa che rilevare maggiormente l’immaturità complessiva di questo indirizzo di ricerca in Italia. Quel che induce al rammarico è che uno studio metodico delle fonti disponibili potrebbe far avanzare tale indirizzo di alcuni decenni in pochi anni. La prima opera in cui si sia fatto uso scientifico di un’autobiografia, elaborando con l’ausilio di un solo estesissimo caso e di altri documenti personali una teoria della personalità che ha influito come poche altre sulla sociologia contemporanea, è il classico di Thomas e Znaniecki (The Polish Peasant in Europa and America), apparso in cinque volumi tra il 1918 e il 1921. Il saggio di Herbert Blumer, che analizza criticamente l’uso dei documenti personali nell’opera citata – ci riferiamo a An Appraisal of Thomas and Znaniecki’s The Polish Peasant, etc. – reca la data del 1939. Infine il lavoro di Robert Angell, inteso a valutare gli sviluppi intervenuti nell’uso sociologico dei documenti personali nei due decenni tra il ’20 e il ’40 (A Critical Review of the Development of the Personal Document Method in Sociology) è stato pubblicato nel 1951. C’è da augurarsi arrivi presto il momento in cui potremo leggere una raccolta di autobiografie curate da un autore italiano, senza sentirci in ritardo almeno sulla prima, se non sulla seconda o sulla terza di codeste date.

Top of page

References

Bibliographical reference

Luciano Gallino, Sull’uso delle autobiografie come strumenti d’indagine (1962)Quaderni di Sociologia, 70-71 | 2016, 177-188.

Electronic reference

Luciano Gallino, Sull’uso delle autobiografie come strumenti d’indagine (1962)Quaderni di Sociologia [Online], 70-71 | 2016, Online since 01 November 2016, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/788; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.788

Top of page

About the author

Luciano Gallino

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search