Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri51teoria e ricercaMerton, la riflessività e la scie...

teoria e ricerca

Merton, la riflessività e la scienza sociale impossibile

Merton, reflexivity and the impossible social science
Sandro Landucci
p. 129-167

Abstract

This paper stresses the relevance accorded in Robert K. Merton’s sociology to self-referential circular processes, a thematic attention that gives his sociological analyses and theoretical constructs a peculiar ironic and paradoxical tone.
The characteristics of this thematic attention for self-referential schemes are shown by analysing the self-exemplifying nature of two essays, On the Shoulders of Giants (1965) and Travels and Adventures of Serendipity (Merton e Barber, 2002), that are commonly considered as standing aside in Merton’s production for their entirely paradoxical, humoristic style.
It points out the genesis of this self-referential theme in early Merton’s works of the ’30s, showing its close connection with the theme of the unintended consequences of intentional action, considered by Merton as essential for the very existence of sociology as an independent theoretical discipline.
It then proceeds to discuss the important role played by self-referential circular scheme — highlighting its connections with Merton’s conception of social science, of the relation between individual intentional action and social, structural conditions, and of sociological reflexivity — throughout his sociological work: from the study of sociological ambivalence to the critique of functionalist postulates, and from the self-fulfilling prophecy to the sociology of science.

Torna su

Note dell'autore

Il presente saggio nasce da uno studio, svolto con Fabrizio Martire, sull’importanza dell’ironia e del paradosso nell’opera di Merton. Anche se alla fine abbiamo deciso di scrivere ciascuno il proprio saggio, molto di quanto qui espresso è il frutto delle nostre discussioni e di una riflessione comune.

Testo integrale

1. La scienza sociale impossibile secondo Eco; possibile secondo Merton

1Uno dei tratti caratteristici dello sviluppo disciplinare della sociologia è costituito dallo stato endemico di incertezza in cui essa versa rispetto al tema delle proprie credenziali di scienza – uno stato che si esprime sia attraverso un sostenuto e acceso dibattito epistemologico interno alla disciplina (e che in parte determina e giustifica l’esistenza stessa di una sottodisciplina metodologica entro i suoi confini), sia attraverso ricorrenti accuse di pseudo-scientificità rivolte alla sociologia nel dibattito pubblico.

  • 1 L’elenco delle materie è articolato su quattro dipartimenti: di Ossimorica, che contiene materie lo (...)
  • 2 Inoltre, del Dipartimento di Ossimorica fanno parte altre discipline di argomento sociologico: Isti (...)

2Un esempio di questo tipo di accusa, che mi ha sempre colpito per l’ironia ma anche per la sua implicita radicalità, si trova ne Il secondo diario minimo di Umberto Eco. Nel suo «Progetto per una Facoltà di Irrilevanza comparata» composta integralmente di discipline impossibili, superflue e paradossali1, Eco presenta un insegnamento di Istituzioni di devianza2. Certo, la definizione è divertente – un’espressione che si autoconfuta come “cerchio quadrato”: più impegnativo è che venga considerata logicamente impossibile – cioè impossibile a priori, per definizione – una materia sociologica che ritengo decisamente possibile perché esistente (e l’esistenza implica la possibilità). Non solo: la descrizione logicamente impossibile di un ambito sociologico come Istituzioni di devianza evoca una questione teorico-epistemologica effettivamente centrale nel dibattito sociologico, cioè la tensione paradossale fra influenza delle condizioni sociali e carattere intenzionale dell’azione individuale.

3È quindi con la mente rivolta a questa denominazione paradossale, Istituzioni di devianza, che ho cominciato a rileggere il classico della sociologia che ha contribuito in modo particolarmente perspicuo a far esistere una materia che così si potrebbe etichettare: Robert King Merton.

  • 3 Traduzione dell’autore. Indicherò di seguito con questa sigla le traduzioni dall’inglese da me effe (...)
  • 4 Quello che io vorrei sottolineare in questo lavoro è l’ampiezza del ricorso di Merton ad una partic (...)

4Ovviamente, ho trovato quello che stavo cercando: la teoria di medio raggio su Struttura sociale e anomia, in cui si mostrano le determinanti istituzionali di comportamenti devianti, individuandole nel contrasto tra mete istituzionalizzate e mezzi socialmente disponibili per raggiungerle (Merton, 1938d). Ma ho anche trovato espressioni come «violazioni istituzionalizzate delle norme istituzionali» (Merton, 1948a/1976, 190); o come «La circostanza distintiva o apparentemente paradossale per cui, nella scienza, tanto più liberamente lo scienziato dà via la sua proprietà intellettuale, quanto più questa diviene sua proprietà» (Merton, 1977, 47. T.d.a.3); e, naturalmente, la trattazione sulle profezie che si autoadempiono e che si autoconfutano. Evidentemente il paradosso non è solo un modo di guardare alla sociologia per criticarla ma è anche un modo per praticarla. Ed è certamente così, nel caso di Merton. Sono infatti molti gli autori che hanno sottolineato il suo particolare favore per l’ironia e il paradosso, mettendo in luce che oltre che costituire un particolare tratto stilistico, ironia e paradosso diventano temi e strumenti dell’analisi sociologica di Merton: tra questi Stinchcombe (1975), Schneider (1975), Sztompka (1986) 4.

  • 5 D’ora in avanti farò riferimento al primo dei testi citati con la sigla OTSOG, coniata da Merton, e (...)

5Inoltre ho trovato lavori di Merton che presentano lo stesso tono di gioco erudito un po’ compiaciuto dell’elenco di discipline impossibili di Eco in cui avevo trovato Istituzioni di devianza: un Foreword to a Preface for an Introduction to a Prolegomenon to a Discourse on a Certain Subject (1969), e, soprattutto, On the Shoulder of Giants (1965) e The Travels and Adventures of Serendipity (2002)5. Queste due perle di erudizione, intelligenza e umorismo sono infatti lontane dallo stile codificato del saggio e della monografia sociologiche. In entrambe il corso della trattazione è tortuoso, pieno di digressioni, di parentesi, di improvvisi abbandoni e recuperi di temi e argomenti. Questo stesso disordine rimanda allo stile di un classico della letteratura inglese: La vita e le opinioni di Tristram Shandy, nobile gentiluomo di Laurence Sterne (rimando dichiarato da Merton nel sottotitolo di OTSOG: a Shandean Postscript). Il distacco dei due saggi dagli standard accademici giustifica, non meno del loro contenuto disimpegnato e ricco di ironica erudizione, la tentazione di considerarli solo dei divertissements, lavori brillanti ma marginali rispetto all’opera seria di Merton.

  • 6 Osservazioni di questo tipo sono tutt’altro che rare nella produzione di Merton: vedi Merton (1998)
  • 7 «I sociologi, unitamente a tutti coloro che intraprendono un lavoro scientifico, in fatto di metodo (...)

6Ma cedere a questa tentazione significherebbe dimenticare che Merton, oltre ad amare il Tristram Shandy, ne conosceva il valore paradigmatico per la teoria letteraria, quale primo esempio di tecnica narrativa che punta a riprodurre direttamente il flusso di coscienza interiore del soggetto, invece di costringerlo in strutture formali tese a garantire un ordine cronologico e/o logico all’argomentazione; un esempio che avrebbe trovato i suoi maggiori sviluppi soprattutto nella letteratura novecentesca, in Virginia Woolf e in James Joyce (Merton, 1968a/1992, 17). Non è quindi da escludere che Merton trasferisca questa tecnica di sovversione stilistica dal terreno letterario a quello scientifico, usandola per rinforzare le sue osservazioni «sulla differenza che esiste fra la versione finita del lavoro scientifico così come si presenta nelle pubblicazioni e il corso dell’indagine seguito realmente dal ricercatore. La differenza non è insignificante (…) I libri di metodologia presentano schemi ideali: descrivono cioè come gli scienziati devono pensare, sentire e agire. Ma chiunque abbia fatto ricerca sa che questi lindi modelli normativi non riproducono l’andamento effettivo della ricerca (…) È tipico che il saggio o la monografia scientifica si presentino con un aspetto immacolato che lascia intravedere poco o nulla delle (…) false partenze (…) e dei felici accidenti che ingombrano il lavoro di ricerca. La documentazione pubblica della scienza, quindi, non è in grado di fornire gran parte del materiale necessario alla ricostruzione del corso effettivo dello sviluppo scientifico» (Merton, 1968a/1992, 13)6. Ma egli considera compito specifico della sociologia e della storiografia della scienza proprio una ricostruzione di questo genere. E, quel che più conta, il saggio da cui questo brano è tratto mostra come le conoscenze e gli strumenti interpretativi messi a punto nelle indagini sul «corso effettivo» dello sviluppo scientifico vengano messi a frutto, riflessivamente, nell’offrire concrete indicazioni metodologiche in tema di costruzione della teoria sociale e di sviluppo della ricerca empirica (nonché dei rapporti tra le due imprese), ben oltre gli «schemi ideali» e i «modelli normativi» della metodologia di matrice filosofica. Un atteggiamento ribadito dallo stesso Merton più volte, e in modo particolarmente netto in (Merton, 1987, 1. T.d.a.), dove sottolinea che le riflessioni metodologiche che sta avanzando «hanno a che fare non con un metodo scientifico, tanto meno con il metodo scientifico, ma con la pratica scientifica (anche se c’è, naturalmente, molto metodo in quella pratica)». I suoi contributi metodologici rifuggono l’applicazione di un modello prescrittivo astratto, tendenzialmente indifferente agli specifici problemi, oggetti e prospettive concettuali del campo disciplinare di riferimento7; e puntano invece a fornire concrete indicazioni sul lavoro da fare a partire da una concreta analisi del lavoro svolto nei diversi campi di riflessione e ricerca sociologica presi in considerazione. Mi riferisco all’impegno profuso da Merton nel codificare in “paradigmi” alcuni approcci e prospettive sociologiche generali attraverso la presentazione sintetica dei loro concetti fondamentali, processi inferenziali e di ricerca empirica, per favorirne la crescita. Ma mi riferisco anche alle indagini sui compiti e le funzioni svolte dalla ricerca sociale in vari campi di applicazione (istituzioni politiche, burocrazie, organizzazioni complesse, mezzi di comunicazione). Un impegno che ritengo sufficiente a mettere in questione l’immagine, accreditata da molti (di solito basandosi sulla sola lettura di Merton, 1942), di un Merton sostenitore ortodosso dell’American Standard Sociology (Mullins, 1973), in cui le regole del Metodo Scientifico si integrano senza tensioni con i valori costitutivi dell’ethos della Scienza Ufficiale da lui stesso codificati nella sua sociologia della scienza.

  • 8 Il tema dell’autoriferimento e dei paradossi che esso genera costituisce un capitolo importante del (...)

7Non mi sembra dunque azzardato ipotizzare che OTSOG e Serendipity servano a Merton per evidenziare aspetti del suo pensiero non pienamente messi in luce dalla sua produzione accademica standard. Tra questi ci sembra degna di nota l’attenzione data a forme di argomentazione, schemi mentali e moduli di comportamento che, attraverso forme più o meno dirette di autoriferimento8, si confermano o smentiscono (si realizzano o si vanificano) da sé: insomma proprio il tipo di fenomeni di cui l’espressione Istituzioni di devianza costituisce un esempio. Nelle pagine che seguono illustrerò questo punto; dopodiché passerò a mostrare come il ricorso o il rilievo dato a processi circolari di autoriferimento ed agli effetti ironici e paradossali che essi generano sia diffuso, oltre che in questi lavori, in altre parti dell’opera di Merton; cercherò inoltre di fornire un’interpretazione della rilevanza di questo tema nel quadro delle posizioni metodologiche e epistemologiche espresse dall’autore.

2. I precedenti dell’aforisma sui precedenti

  • 9 Il motto da allora è entrato nell’uso ed è stato sovente ripetuto, in circostanze analoghe da studi (...)

8Cerchiamo di precisare quello che intendiamo per argomentazione autoreferenziale, partendo da OTSOG. Il titolo del libro richiama la famosa metafora con la quale Newton, difendendo il suo rivoluzionario lavoro scientifico a fronte di insinuazioni sull’aver preso da altri le sue idee, ammette il debito verso i predecessori pur rivendicando il suo primato: «Se ho visto più lontano, è perché mi trovavo sulle spalle di giganti»9. Il libro, presentato come una lettera inviata allo storiografo Bernard Bailyn, è il resoconto di un lungo viaggio nella storia delle idee alla ricerca dei precedenti di questo aforisma – che Newton ha solo ripreso e non inventato come molti pensano – e dell’evoluzione del suo significato: cioè è un lavoro che presenta i precedenti di una frase che si riferisce ai precedenti. La storia dell’Aforisma è un esempio del suo significato.

  • 10 Ovviamente, lascio al lettore il compito di decidere se questo mio concentrarmi sull’attenzione di (...)

9In questo quadro generale di autoriferimento, sono numerosi i passi specifici a carattere autoreferenziale. Per esempio, laddove Merton presenta, citandola dal Tristram Shandy, un’ipotesi sulla natura delle ipotesi, decisamente antipopperiana:«È nella natura di un’ipotesi che, una volta che qualcuno la concepisce, essa assimila tutto a sé, come proprio nutrimento; e dal primo momento della sua formulazione cresce e si fortifica mediante tutto quello che vedi, senti, leggi o comprendi » 10 (Merton, 1965, 174. T.d.a). Dopodiché aggiunge: «Poiché la verità della teoria di Tristram è esemplificata dalla sua stessa enunciazione, ogni esempio ulteriore sulla versatilità d’uso dell’ipotesi sarebbe del tutto superfluo»(ibidem).

10Oppure quando, giunto a quella che appare la prima fonte del motto di Newton, Bernardo di Chartres, dichiara: «E ora, si potrebbe pensare, la nostra ricerca è finita. Avendo seguito le tracce della figura retorica dei giganti e dei nani fino alla sua fons e origo in Bernardo di Chartres, potremmo considerare concluso il nostro compito. Ma ciò sarebbe sia una conclusione prematura sia una diserzione dai ranghi. Si negherebbe la verità stessa dell’Aforisma. Perché quando Bernardo diede vita all’Aforisma, lo fece, ovviamente, collocandosi sulle spalle di importanti predecessori» (Merton, 1965, 193. T.d.a.).

11Questo passo sul rischio di una confutazione dell’Aforisma serve a ricordare che in OTSOG troviamo anche numerosi casi di autoriferimento negativo: casi in cui un’espressione si riferisce a se stessa negandosi, o in cui il contesto di un’enunciazione contraddice il contenuto della stessa.

  • 11 E nel saggio Priorities in Scientific Discovery, dopo queste parole, Merton conclude: «Non è perché (...)

12Con riferimento a quello che è forse il più famoso caso di disputa sulla priorità dell’intera storia della scienza moderna, la polemica tra Leibniz e Newton sulla paternità dell’analisi infinitesimale, Merton ricorda che «Quando la Royal Society alla fine stabilì una commissione per decidere sul conflitto di priorità, Newton, allora presidente della Society, fissò la composizione della commissione, contribuì a dirigerne le attività, scrisse la prefazione anonima del secondo rapporto pubblicato – la bozza è scritta di suo pugno – e incluse in quella prefazione un riferimento disarmante alla vecchia massima giuridica secondo la quale “Nessuno può testimoniare in proprio favore, e sarebbe un giudice iniquo, che calpesta il diritto comune, colui che ammettesse qualcuno come testimone legittimo in una causa che lo riguarda”11» (Merton, 1965, 30. T.d.a.).

13Analogamente, Merton cita un altro passo del Tristram Shandy che presenta un’invettiva contro il plagio: «Ditemi, letterati. Continueremo per sempre a far nuovi libri, come i farmacisti fanno nuove misture, versando da un recipiente a un altro? Continueremo a intrecciare e a sciogliere sempre la stessa corda? Sempre sulla stessa pista, sempre con lo stesso passo?» (Merton, 1965, 161. T.d.a.); dopodiché egli ci mostra come essa sia un plagio quasi letterale dall’opera di un altro autore, Robert Burton, citando dall’introduzione dell’Anathomy of Melancholy: «Come farmacisti, facciamo di continuo nuove misture versando da un vaso in un altro; e, come gli antichi romani depredavano tutte le città del mondo per arredare la loro Roma, schiumiamo la crema dell’ingegno di altri uomini, prendiamo i fiori dei loro curati giardini per arricchire i nostri appezzamenti sterili… tessiamo sempre la stessa tela, intrecciamo continuamente la stessa corda» (ibidem), per concludere con una nota a piè di pagina in cui osserva che «È certamente privo di interesse, per te come per me, che nel 1812 a John Ferriar sia capitato di annotare questo stesso brano come plagio di Sterne ai danni di Burton» (Merton, 1965, 161. T.d.a).

3. L’invenzione del termine-concetto serendipity: un caso di serendipity

  • 12 Riflettendo sul perché Serendipity fosse rimasto per decenni inedito, Merton (in Merton e Barber, 2 (...)

14Serendipity occupa una posizione particolare nell’opera di Merton anche per altri motivi, oltre a quelli visti sopra. È infatti una delle sue ultime pubblicazioni (la cui prima edizione è apparsa nella traduzione italiana del 2002) che presenta un testo (scritto con Elinor Barber) risalente alla metà degli anni ’50 cui si aggiunge una lunga postfazione scritta da Merton negli ultimi mesi della sua vita12.

  • 13 V. la postfazione a Serendipity.; più in generale, sono molti i casi di neologismi coniati da Merto (...)

15Il lavoro tratta della genesi e della diffusione del termine e del concetto di Serendipity, uno dei neologismi di maggior successo della lingua inglese, alla cui diffusione Merton stesso ha dato un contributo determinante13. Il termine designa «la capacità di compiere, per caso e per sagacia, scoperte inattese» (la forma aggettivale, serendipitous indica le scoperte inattese). Il termine entra nella lingua inglese attraverso Horace Walpole, il quale, in una lettera, «non avendo di meglio da fare» racconta di come abbia inventato il termine dopo aver letto una «sciocca favoletta», intitolata The Three Princes of Serendip (l’odierna Ceylon), nella quale i protagonisti davano ripetute prove di perspicacia nell’interpretare fatti e situazioni in cui si imbattevano durante le loro peregrinazioni. Nel corso della postfazione, Merton sottolinea come egli stesso si sia imbattuto per caso nel termine Serendipity: «Affermando pertanto che l’idea di un’opera sui viaggi e le avventure della parola serendipity prima e quindi del suo concetto si autoesemplifica, intendo semplicemente dire che essa è emersa e si è sviluppata in modo serendipitoso. (…) Mentre cercavo la storia di una parola, (…) poteva trattarsi di sequestration o di sesquipedalian, (…) sfogliando le pagine del IX volume dell’incomparabile Oxford English Dictionary (OED) organizzato su principi storici, il mio occhio cadde per caso su questa parola dall’aspetto bizzarro e dal suono melodioso: serendipity» (Merton, 2002, 260).

16Anche qui ritroviamo dunque lo schema dell’autoriferimento: Merton ricostruisce la storia della diffusione (influenzata da circostanze casuali) di un termine che indica la capacità di compiere scoperte casuali; coniato e messo in circolazione in circostanze casuali; che egli stesso ha scoperto in circostanze casuali.

17Inoltre, in Serendipity troviamo il riconoscimento da parte di Merton della sua curiosità per i processi auto-referenziali, in un paragrafo della post-fazione intitolato Una nota sul concetto riflessivo di «autoesemplificazione»: «In modo abbastanza paradossale, la quasi inevitabilità di questo libro deriva in larga misura dal carattere autoesemplificativo delle sue origini. Il concetto riflessivo di “autoesemplificazione” si applica a un’idea (concetto, ipotesi, o teoria) che si riferisce al suo stesso contenuto oppure è esemplificata dalla sua stessa storia» (Merton, 2002, 356).

18Ed il tema dell’auto-esemplificazione diventa pervasivo nei suoi lavori di argomento metascientifico (di metodologia e sociologia della scienza) in corrispondenza soprattutto di una produzione che tende, negli ultimi anni della vita del sociologo della Columbia, ad avere per oggetto il proprio lavoro precedente.

4. La tensione paradossale tra tradizione e innovazione scientifica

19Dunque il tema dell’autoriferimento è centrale sia in OTSOG, sia in Serendipity. Esso risulta collegato a temi cruciali della riflessione teorica di Merton; in particolare di sociologia della scienza e di metodologia sociologica. OTSOG e Serendipity risultano quindi tutt’altro che marginali rispetto alla produzione teorica di Merton e alla sua evoluzione.

  • 14 Ma proprio l’attribuzione di un carattere individuale o collettivo alla scoperta costituisce un pro (...)
  • 15 Vedi Weber (1922).
  • 16 A partire da Merton (1957).
  • 17 Merton (1977) ricorda il suo impegno per la creazione di sistema di raccolta delle informazioni al (...)
  • 18 Kuhn (1977). Questo termine kuhniano si riferisce alla stessa dialettica messa in luce da Merton. E (...)
  • 19 Il meccanismo dell’ambivalenza sociologica (vedi Merton,1976) è analogo ma non identico a quello de (...)

20In OTSOG il contenuto dell’Aforisma e, riflessivamente, la sua storia, si riferiscono al tema delle scoperte multiple e delle conseguenti dispute sulla priorità nella scienza, che viene ripercorso con riferimento alla Querelle des Anciens et des modernes; un episodio della storia delle idee importante per l’emersione del concetto stesso di «modernità» nella cultura occidentale. Se Merton ripercorre alcuni tratti di quella vicenda, soprattutto con riferimento al suo versante inglese, è chiaro che il riferimento a quella disputa intellettuale non è motivato da intenti di ricostruzione storica ma illustra una tensione dialettica che Merton considera «un’idea sociologica primordiale»: il rapporto complesso tra patrimonio di conoscenze collettivo e condiviso – la tradizione – e il contributo apparentemente individuale14 allo sviluppo di quel patrimonio, la scoperta o l’invenzione. Termini dunque antitetici ma irriducibilmente complementari, che costituiscono l’idea, propriamente moderna, di progresso15, in quello che si può considerare l’ambito di nascita di quest’idea, la scienza della natura legata agli eponimi di Bacone, Galileo, Keplero e soprattutto, Newton. Una dialettica che Merton considera caratteristica essenziale della conoscenza scientifica, e che applica in numerosi suoi lavori16 all’analisi dello sviluppo delle scienze naturali, ma anche a quello delle scienze sociali – mettendo in luce analogie e differenze tra i due percorsi. Il modo di quest’applicazione è caratteristico di un sociologo la cui formazione epistemologica (Whitehead) lo trattiene dalla fallacy of misplaced concreteness, dal far agire sul teatro della storia astrazioni personificate (anche quando definite in caratteri materialisti come ad es. «forze produttive»); e che cerca nella documentazione sulle attività di individui e gruppi concreti17 le tracce di un insieme ordinato di vincoli, condizionamenti e opportunità che concretamente realizzano la tensione essenziale18 fra conoscenza accumulata nella tradizione scientifica e ricerca originale che integra, modifica e talora sconvolge la tradizione. La tensione si esprime nella forma di un imperativo tendenzialmente contraddittorio (cui si può solo contravvenire) che, secondo lo schema dell’ambivalenza sociologica19, le aspettative di ruolo presentano all’attore, il quale deve scegliere il modo di ottemperarvi: in questo caso lo scienziato ha il dovere di conformarsi ad una tradizione collettiva e condivisa di conoscenze sostantive e procedurali impersonali, quindi esprimere la sua umiltà e il suo disinteresse per il proprio contributo, dedicato ad una causa comune; e ha contemporaneamente il dovere di dare un contributo personale innovativo e originale: «Sembra quindi che l’istituzione scienza, come altre istituzioni, incorpori valori potenzialmente incompatibili: tra questi, il valore dell’originalità, che conduce gli scienziati a pretendere che la loro priorità venga riconosciuta, e il valore dell’umiltà che li spinge a insistere su quanto poco sono riusciti a compiere (…) la tensione tra questi due valori imparentati – parenti come erano parenti Caino e Abele – crea un conflitto interno tra gli uomini di scienza che li hanno interiorizzati e produce una caratteristica ambivalenza verso le pretese di priorità» (Merton, 1957/1973, 305. T.d.a.).

  • 20 Se non lo è viene rigettato come palesemente incompatibile (insensato, falso, irrilevante) con la t (...)

21Conviene sottolineare che questa tensione non presenta solo una dimensione morale o espressiva, ma anche una dimensione propriamente cognitiva: in linea di principio, un contributo scientifico originale (e una priorità) può essere riconosciuto come tale solo sulla base di un’esaustiva ricognizione del patrimonio accumulato di conoscenze (sostantive e procedurali). D’altra parte un contributo scientifico è in genere20 dipendente da temi, problemi, procedure ricavate dalla tradizione disciplinare; il che rende l’attribuzione dell’originalità e della priorità spesso discutibile – non foss’altro perché la stessa pubblicazione di un contributo retroagisce sulla ricerca, più o meno speciosa, di precedenti – e in taluni casi arbitraria.

  • 21 Vedi par. 8.
  • 22 V. Merton (1968a/1992, 41).

22La tensione insita in questa ambivalenza socialmente indotta comporta per i singoli attori che l’affrontano in contesti diversi, linee di condotta diverse: agli estremi, la scelta dell’erudizione come ripetizione ritualizzata del già noto; il rifiuto di confrontarsi con i precedenti e con la letteratura del proprio tema di studio in modo da procurarsi un’impressione di originalità21. Sul piano sociale, comporta l’endemica diffusione e l’andamento paradossale delle dispute sulla priorità, nonché il fenomeno dell’adombrazionismo (atteggiamento di pregiudizio negativo verso ogni innovazione scientifica sintetizzabile nel principio «Se è nuovo non è vero; se è vero, non è nuovo; se è nuovo e vero, è irrilevante»22).

23In ogni caso l’aforisma «sulle spalle dei giganti» indica, tramite il suo significato e tramite il carattere autoesemplificativo della sua storia, un meccanismo paradossale iscritto nella dinamica sociale dello sviluppo scientifico.

24Un tema collegato ritroviamo in Serendipity, in cui però esso è sviluppato a partire dal polo dell’innovazione. Il concetto di Serendipity si riferisce, come abbiamo detto, alla capacità generica di trovare cose che non si stanno cercando: «La frase cruciale della definizione “scoprivano […] cose che non andavano cercando”, trovò immediata risonanza in una mia fissazione teoretica circa l’importanza sociologica delle conseguenze non intenzionali di azioni intenzionali nella vita sociale in generale e delle fasi impreviste nella crescita della conoscenza. Quell’idea fissa (…) trovò quindi una più generale formulazione in un saggio paradigmatico su questo tema, The Unanticipated Consequences of Purposive Social Action» (Merton, 2002, 361).

25Ora, l’espressione “Scoprire una cosa che non si cerca” non è certo una contraddizione in termini (salvo che si interpreti speciosamente “scoprire” come “trovare una cosa che si cerca”). Eppure ancora una volta ci imbattiamo in qualcosa di simile, se all’espressione “trovare una cosa che non si cerca” aggiungiamo, per completare la definizione di serendipity, “la capacità” di trovare quello che non si cerca. “Essere capaci” significa poter svolgere un compito intenzionalmente; a questo punto il paradosso è insito nell’autoriferimento negativo di “intenzionale”: poter scoprire intenzionalmente qualcosa che non si ha l’intenzione di scoprire.

  • 23 La prima si trova in un frammento di Eraclito; la seconda è del mistico spagnolo Giovanni della Cro (...)

26E giacché Merton interpreta serendipity come riferito alle scoperte scientifiche accidentali, ci troviamo di fronte a una diversa declinazione della tensione che abbiamo visto in OTSOG: da un lato la «capacità», la padronanza acquisita tramite l’addestramento disciplinato, delle conoscenze e delle competenze finalizzate a perseguire intenzionalmente obiettivi cognitivi e dall’altro la «scoperta accidentale» con il suo carattere indisciplinato, imprevedibile, essenzialmente non intenzionale. Il meccanismo di autoriferimento negativo è tale da richiamare espressioni come «se uno non si aspetta l’inaspettato, non lo scoprirà mai», o «Per raggiungere il luogo che non conosci devi prendere la strada che non conosci»23. E ovviamente, il senso del paradosso aumenta quando Merton indica la Serendipity come modello metodologico (1968, 255) o quando (v. 1977, 67) indica determinati gruppi e istituti di studio e ricerca come casi di serendipity istituzionalizzata. E il meccanismo paradossale è parte integrante nell’analisi di Merton, che punta all’individuazione delle componenti della struttura sociale e culturale che favoriscono (senza peraltro renderla necessaria) l’innovazione, e quindi il loro stesso mutamento. E in questo caso, la preparazione teorica, la comprensione dei concetti e dei problemi disciplinari e la conoscenza tacita propri della socializzazione in una tradizione scientifico-disciplinare rendono sensibili a riconoscere e seguire indizi e tracce che emergono come «fuori dal comune» proprio e soltanto su uno sfondo di aspettative «familiari». In ogni caso, risulta netta la distinzione tra il processo della serendipity (anche perché si tratta di una prospettiva fondamentalmente euristica, concentrata sul contesto della scoperta) e le posizioni maggiormente rappresentate nella riflessione epistemologica di ambito neoempirista, cui spesso Merton viene invece accostato: il modello ipotetico-deduttivo e l’induttivismo (riferiti soprattutto al contesto della giustificazione).

27Merita notare infine lo stretto nesso concettuale che Merton, sia pure a quasi settant’anni di distanza, stabilisce tra il suo interesse per il concetto/termine serendipity e il tema delle conseguenze non intenzionali dell’agire intenzionale, cui ci rivolgeremo nel prossimo paragrafo.

5. Il paradosso essenziale dell’azione sociale

28Se percorriamo il resto dell’opera di Merton alla ricerca di paradossi autoreferenziali positivi o negativi (di conferma e di contraddizione), ne troviamo uno che occupa una posizione centrale nel suo primo lavoro teoricamente impegnato: la tesi di dottorato sullo sviluppo della scienza moderna nell’Inghilterra del XVII secolo, redatto nella prima metà degli anni trenta, discusso nel 1935 e pubblicato nella collana di monografie di storia della scienza diretta da George Sarton, Osiris, nel 1938:

Una religione – considerata qui come nel resto di questo saggio, come quelle credenze etiche e morali e quelle pratiche che costituiscono un sistema di fede e di culto, ovvero un’etica religiosa – può promuovere indirettamente la pratica scientifica anche quando certe scoperte scientifiche vengono contemporaneamente attaccate con violenza dai teologi, sospettosi della loro natura potenzialmente sovversiva. Proprio perché questo quadro di forze intrecciate e contraddittorie resta spesso non analizzato, è doveroso distinguere chiaramente tra le intenzioni e gli scopi dei leader religiosi e le (di frequente impreviste) conseguenze dei loro insegnamenti (…) Con la complessa interazione che la società costituisce, gli effetti delle azioni ramificano, non sono limitati all’ambito nel quale quei valori erano inizialmente centrati (…) È questa reazione non ricercata a costituire uno dei fattori più importanti nel processo di secolarizzazione, nella trasformazione e nel crollo dei sistemi di valore. Questo è il paradosso essenziale dell’azione sociale – la «realizzazione» dei valori può portare al loro abbandono. Potremmo parafrasare Goethe e parlare di «Die Kraft, die stets das Gute will, und stets das Böse schaft» (Merton, 1938c/1970, 100: corsivi del curatore).

  • 24 Weber (1920/1982 I, 181).
  • 25 Weber (1920/1982 I, 134 n. 6, 174, 177 n. 3).

29Soffermiamoci su questo brano: chiaramente, si tratta di uno dei passaggi fondamentali nell’esposizione di quella che verrà battezzata (v. Kuhn, 1968; Cohen, 1990) la tesi di Merton sullo sviluppo della scienza moderna favorito dall’etica religiosa calvinista e puritana. La tesi è notoriamente uno sviluppo delle posizioni weberiane (si noti la citazione da Goethe che ripete un passo de L’etica protestante24) sul ruolo svolto dall’etica dell’ascesi intramondana nella via alla modernizzazione percorsa dall’occidente: Weber si era concentrato sulle istituzioni economiche, ma in più punti25 aveva accennato ad una connessione tra la nuova scienza e la visione del mondo promossa dalle dottrine calviniste e pietiste: una connessione che Merton si impegna ad approfondire e a precisare.

30Notiamo innanzitutto che, mediante questo paradosso essenziale dell’azione sociale, Merton qualifica e difende la sua tesi di sociologia e storia del pensiero da chi (e, nonostante queste precisazioni, critici di questo genere non mancheranno) rifiutasse la sua ipotesi sulla base delle esplicite dichiarazioni di condanna delle idee scientifiche innovative (in specie il copernicanesimo) e di altre formulazioni dottrinali antiscientifiche espresse dai padri della Riforma o comunque rintracciabili nella letteratura protestante. In particolare, Merton sta difendendo una tesi che, non si deve dimenticare, al momento della sua formulazione costituiva «Un’ipotesi controintuitiva e antipositivista. L’ipotesi rivestiva un interesse tutto particolare allora, negli anni ’30, poiché si opponeva alla voga positivista del tempo che considerava auto-evidente che la principale se non unica relazione tra scienza e religione fosse conflittuale, di scontro» (Merton, 1984, 1098. T.d.a.).

  • 26 Anche se la pubblicazione di Science, Technology and Society in XVIIth Century England è successiva (...)

31Inoltre, sul piano dello sviluppo temporale della riflessione sociologica di Merton è sicuro che queste sue riflessioni sul paradosso essenziale dell’azione sociale sono alla base del suo articolo del 193626 sulle conseguenze non intenzionali dell’azione intenzionale (e infatti vi ritroviamo ripetuti parola per parola i due paragrafi relativi alla formulazione del paradosso). Un articolo su cui vale la pena soffermarsi perché costituisce un punto di riferimento tematico fondamentale nello sviluppo dell’opera successiva di questo autore.

32Innanzitutto attenzione ai termini: nel titolo dell’articolo del 1936 il termine Unanticipated, contrapposto a Purposive, oscura un po’ la connotazione contrastiva della formulazione che troviamo altrove (p. es. Merton, 2002, 362) dove si parla di Unintended contrapposto ad intentional. Soffermiamoci su questa formulazione: innanzitutto, possiamo riconoscerne il carattere seminale per la prospettiva teorica generale di Merton: non solo gran parte della sua produzione può essere riportata, direttamente o indirettamente, al tema delle conseguenze non intenzionali dell’azione intenzionale; ma egli stesso, chiamato a dare una definizione generale del lavoro del sociologo, dichiara: «I contributi intellettuali propri del sociologo si trovano prima di tutto nello studio delle conseguenze non intenzionali (tra le quali troviamo le funzioni latenti) delle pratiche sociali, come nello studio delle conseguenze attese (tra le quali troviamo le funzioni manifeste» (1975b/1976, 120, T.d.a).

  • 27 Il riferimento alle credenze invece che alle conoscenze dell’attore serve a ricordare che Merton (1 (...)

33La tensione è, evidentemente, tra il carattere intenzionale dell’azione, il suo carattere di scelta tra alternative in vista di uno scopo che in quanto tale è creduto raggiungibile mediante l’azione27, e il carattere non intenzionale (anche e soprattutto perché ignoto o non considerato) delle conseguenze dell’atto. Se il meccanismo ha rilevanza per la costituzione di un livello propriamente sovraindividuale dei fenomeni sociali a partire dal livello individuale (dall’idea della «mano invisibile» di Adam Smith alle riflessioni di Boudon sugli effetti di composizione delle azioni), è importante sottolineare che l’articolo del ’36 si concentra soprattutto sulla presenza di credenze/conoscenze condivise che sostengono l’ambito delle conseguenze intenzionali e che, complementarmente, definiscono un ambito di conseguenze non intenzionali come ignote/imprevedibili. E infatti le condizioni del prodursi di conseguenze non intenzionali sono collegate a «limitazioni nello “stato esistente della conoscenza” sulle quali si basa l’azione sociale» (Crothers, 1987, 105).

34Tra queste, Merton individua e analizza: l’ignoranza; l’errore; l’imperiosa prossimità dell’interesse; l’orientamento verso valori fondamentali; inoltre, accanto a questi, tratta la predizione che si auto-confuta, che più che una condizione del prodursi di conseguenze inattese risulta un caso particolare di conseguenza inattesa di una particolare azione: la predizione.

  • 28 La trattazione di Merton (1936) dell’ignoranza si concentra sui limiti epistemologici del «tipo di (...)

35Relativamente all’ignoranza, un esempio-limite di conseguenza inattesa iscritto nel patrimonio culturale dell’occidente, che Merton non cita28 ma che vale la pena richiamare, è costituito dal mito di Edipo, nel quale due azioni sociali intenzionali, un omicidio e un matrimonio, si rivelano tragicamente (è il caso di dirlo) all’attore (e alla collettività in cui vive) casi non intenzionali di patricidio e di incesto.

  • 29 Il tema epistemologico della relazione tra azioni e processi causali è stato al centro della rifles (...)

36Si tratta di un esempio-limite, perché più che a conseguenze empiriche non intenzionali del risultato di un’azione intenzionale ci troviamo di fronte a un caso di ridescrizione imprevista del risultato di un’azione intenzionale: un caso che mostra come l’acquisizione ex post facto di nuove informazioni relative a un’azione modifichi l’identità stessa di quell’azione, evidenziando come la componente cognitiva dell’intenzione sia essenziale per la descrizione di un’azione e per la distinzione tra risultato di un’azione e sue conseguenze. Questo mette in luce la problematicità della riduzione del nesso logico-concettuale intenzione-azione ad un nesso empirico causa-effetto29, riduzione ritenuta necessaria da tutti gli orientamenti epistemologici naturalisti nelle scienze sociali.

37Ma si tratta a mio avviso di un esempio opportuno, per due ragioni: perché illustra sinteticamente i richiami di Merton (1936/1976, 145 nn. 1, 2 e 3) all’antichità della riflessione sulle conseguenze non intenzionali, alla molteplicità degli ambiti culturali nei quali tale riflessione si è esercitata (tra i quali il problema del male e la teodicea, la responsabilità morale, il libero arbitrio e la predestinazione) e alla varietà dei termini con i quali il fenomeno nel suo insieme o alcuni dei suoi aspetti sono stati designati (infatti Merton cita tra gli altri la Moira); inoltre perché ci risulta pienamente coerente con l’attenzione che Unanticipated Consequences riserva ad un sottoinsieme specifico di conseguenze non intenzionali: le conseguenze contrarie agli scopi dell’attore (che richiamano il tema dell’autoriferimento negativo).

38E infatti nella trattazione dell’errore, Merton si concentra su quelle azioni che non raggiungono lo scopo in quanto, consolidandosi in abitudini irriflesse in base all’assunto pragmatico secondo cui «azioni che in passato hanno prodotto il risultato desiderato continueranno a produrlo» impediscono di riconoscere che «procedure che hanno avuto successo in certe circostanze non necessariamente continueranno ad averlo in ogni circostanza» (Merton, 1936/1976, 152).

39Veniamo alla trattazione dell’imperiosa prossimità dell’interesse (Merton, 1936/1976, 152). L’agire in vista del raggiungimento di uno scopo immediato, che sia la spinta quasi fisiologica del bisogno o quella mediata culturalmente del valore, comporta il rischio di non prendere in considerazione tutte le conseguenze dell’azione al di là del risultato immediato. In questo caso troviamo Merton confrontarsi con l’azione razionale rispetto allo scopo, e, contro le ricostruzioni dell’agire intenzionale che la considerano il paradigma del calcolo «razionale», assiomatizzabile astrattamente (per quanto Merton sia attento a distinguere tra la legittimità della portata normativa e l’effettiva portata empirica del modello, ivi, 153), egli sottolinea il paradosso in base al quale proprio il criterio del calcolo, l’interesse, può influenzare il processo di calcolo, provocando nell’attore una distorsione psicologica ed emozionale che rende probabile un errore o una selezione distorta degli elementi implicati nella «deliberazione» dell’atto. Ma, quel che più conta ai fini della nostra analisi, Merton a proposito della spinta dell’interesse sottolinea (in corsivo) che «Proprio perché un’azione non si realizza in un vuoto psicologico o sociale, i suoi effetti ramificheranno in altre sfere di valori e interessi» (ibidem, T.d.a.).

40Un meccanismo simile è descritto nella trattazione dei valori fondamentali (ivi, 154) dove Merton tratta delle conseguenze di un agire che può essere equiparato al weberiano agire razionale rispetto al valore, in cui ritroviamo il paradosso essenziale dell’azione sociale da cui abbiamo preso le mosse in questo paragrafo.

  • 30 Merton stesso lo considera tale in 1998.
  • 31 Proprio a processi causali circolari fa riferimento Stinchcombe (1968, 80-100) nel caratterizzare i (...)

41A questo punto ci sembra di poter dire che quello che emerge dall’analisi dell’articolo più denso di anticipazioni30 della futura opera di Merton: interessi e valori, che possono essere riconosciuti come fattori strutturali che influenzano le pratiche sociali, sono sottoposti a effetti circolari (loops)31 diretti o indiretti: di infiltrazione (leakage, v. Crothers, 1987, 110-111) quando l’azione influenza ambiti strutturali diversi da quelli che l’hanno condizionata; di retroazione (feedback) quando sono gli stessi fattori che condizionano l’agire ad essere modificati dai risultati di quell’agire. Così, la disponibilità di riviste per rendere pubblici i risultati scientifici alimenta ed è alimentata dal diffondersi della tendenza a pubblicare tra i cultori della scienza (Merton, 1942/1970 citato da Stinchcombe, 1975). Ci sembra evidente a questo punto l’analogia tra processi circolari di feedback e processi logico-concettuali auto-referenziali: precisando però che Merton non si sofferma soltanto sui processi di feedback che riportano un sistema in equilibrio (dei quali l’esempio paradigmatico è il termostato), ma anzi risulta particolarmente interessato ai processi di feedback che si autoalimentano, dalle invenzioni che sviluppano i processi produttivi a cui si applicano generando un aumento della pressione sociale verso l’innovazione tecnologica (Merton, 1938c/1970, 215) fino all’«effetto San Matteo» nella comunità scientifica, e più in generale ai processi sociali di accumulazione progressiva di vantaggi e svantaggi (v. Merton, 1968b/1973; Zuckermann, 1998).

6. Dalla self-defeating prediction come problema epistemologico alla self-fulfilling prophecy come principio sociologico

42Ma forse il caso più evidente (e più rilevante per il punto di vista teorico-epistemologico di Merton) di conseguenza non intenzionale contraria all’intenzione di un’azione come processo di retroazione è dato dal fenomeno della predizione che si autodistrugge, che avrà il suo sviluppo più importante, nel decennio successivo, nell’articolo sulla Self-fulfilling Prophecy (1948b). In Unanticipated Consequences, Merton dichiara:

C’è un’altra circostanza, caratteristica dell’agire umano, che ci si oppone sulla strada del successo della previsione e della progettazione sociale. Le predizioni pubbliche di sviluppi sociali futuri risultano non confermate proprio perché la predizione è divenuta un nuovo elemento della situazione concreta, tendendo così a mutare il corso di sviluppo iniziale. Questo non è vero della predizione in campi diversi da quelli che si occupano della condotta umana. (…)
Così, nella misura in cui le predizioni degli scienziati sociali sono rese pubbliche e l’azione procede nella piena consapevolezza di queste previsioni, la clausola ceteris paribus assunta tacitamente in ogni previsione non è rispettata (1936/1976, 153-154. T.d.a.).

43Come si vede, l’esposizione di Merton individua, nell’articolo del 1936, una specificità epistemologica delle scienze sociali che le distingue dalle scienze naturali. Ed è una specificità chiaramente connessa con una circolarità riflessiva.

44In linea di principio, le conoscenze sviluppate sui fenomeni sociali non restano distinte da quei fenomeni, ma possono diventarne parte, ingenerando sviluppi che modificano la portata epistemica e lo stesso valore di verità di quelle conoscenze.

  • 32 Un’evidenza che vale al di là del tema della validità di questa particolare distinzione tra scienze (...)

45Merton non si sofferma a «esaminare le implicazioni» di questo principio: ma ci pare evidente che32 questa sua convinzione rende quantomeno difficile iscrivere questo autore (anche a fronte di alcune sue posizioni che, a nostro avviso solo apparentemente, misconoscono questa difficoltà: v. Merton, 1968a/1992, 242-247) tra i sostenitori dell’unità del metodo scientifico fondata sull’ideale nomologico-deduttivo che ha nella scoperta di uniformità empiriche (al limite, di leggi universali) e nell’identità tra spiegazione e predizione il suo caposaldo fondamentale (da cui discendono corollari quali la vocazione tecnocratica nell’applicazione dei risultati delle scienze sociali).

  • 33 Consapevolezza che contrasta nettamente con l’atteggiamento, descritto da Whitehead (e citato da Me (...)

46Alla base della tesi sulla self-defeating prediction c’è la consapevolezza riflessiva di Merton del principio secondo cui il processo di ricerca scientifica è un processo sociale e che i suoi prodotti sono fatti sociali33 e della complessità delle conseguenze logico-epistemologiche che ne derivano per una scienza dei fatti sociali.

  • 34 In tema di auto-esemplificazione, è interessante ricordare che l’economista Robert C. Merton, figli (...)
  • 35 Come egli ricorda in Merton (1998).

47Ed è questa stessa consapevolezza a guidare la generalizzazione, in The Self-fulfilling Prophecy (Merton, 1948b), di un processo identificato in prima battuta entro i confini della conoscenza scientifico-sociale: una generalizzazione che aggiunge processi circolari di auto-conferma a processi circolari di auto-negazione; ma che soprattutto permette di considerare, accanto alle predizioni scientifiche, altri fenomeni e prodotti cognitivi propri di altri ambiti sociali e, in generale, del senso comune come profezie (termine più generico di “previsioni”) riflessive. Così, i rumors sull’insolvenza di una banca34, i pregiudizi dei sindacalisti bianchi, degli anti-semiti e dei razzisti sono, rispetto al meccanismo auto-referenziale, identici alle predizioni scientifiche di Unanticipated Consequences. E così un principio epistemologico delle scienze sociali diventa un principio teorico della sociologia. Un teorema che si declina con un andamento tutto scandito da paradossi che esaltano e nel contempo frenano l’indignazione di Merton verso i pregiudizi diffusi nella società americana del tempo (le virtù dell’in-group diventano i vizi dell’out-group; il principio del «maledetti se lo fate e maledetti se non lo fate»; la descrizione degli esponenti di associazioni ebraiche che si affannano a negare che tra gli ebrei vi sia una proporzione «troppo alta» di persone di valore) e danno al testo un tono di amara ironia, nel quale il paradosso diventa un’arma satirica che avvicina la prosa mertoniana a quella di un autore dell’epoca in cui Merton ha vissuto gran parte della sua vita di studioso: Jonathan Swift; un testo che Merton aveva voluto ad ogni costo pubblicare in una rivista non accademica35.

  • 36 «Le definizioni pubbliche di una situazione (previsioni e profezie) diventano una parte integrante (...)
  • 37 «Per lo scienziato sociale, la previsione autoadempientesi e la previsione suicida hanno un duplice (...)

48Ma, al di là del suo sviluppo come teorema sociologico generale, il principio epistemologico che abbiamo visto in Unanticipated Consequences viene confermato anche in The Self-fulfilling Prophecy36 e nell’introduzione alla seconda dell’edizione 1968 di Teoria e Struttura sociale nella quale l’articolo viene ristampato37.

7. Analisi funzionale/strutturale e concezione intenzionale dell’azione: circolarità e paradossi

  • 38 Il tendenziale pluralismo teorico che Merton ha in genere sempre praticato e anche rivendicato in ( (...)
  • 39 Merton tra l’altro dedica un articolo di 50 pagine (Merton, 1995) a dimostrare la correttezza della (...)

49The Self-fulfilling Prophecy si apre con un riconoscimento al principio coniato da W. I. Thomas «Se gli uomini definiscono una situazione come reale, essa è reale nelle sue conseguenze», cui Merton attribuisce lo status di teorema sociologico (Merton, 1938b/1973, 262) e che pone a fondamento della sua analisi in quel saggio. Il teorema di Thomas – espressione sintetica del concetto di “definizione della situazione” e fondamento della tradizione teorica dell’interazionismo simbolico, tradizionalmente contrapposto al movimento funzionalista di cui Merton è uno dei principali esponenti (anche se Parsons, in Coser 1975, ricordava che Merton ha sempre preferito l’espressione “analisi funzionale” perché contrario agli «ismi») – è fatto proprio da Merton38, che lo considera «L’enunciato più denso di conseguenze mai dato alle stampe da un sociologo americano»39 (Merton, 1976, 174. T.d.a.).

50Al di là di questo attestato di stima, crediamo importante sottolineare come anche nei lavori più propriamente funzionalisti di Merton, accanto ad una prospettiva analitica sistemica e strutturale di condizioni e influenze «oggettive» che danno forma all’agire (e rispetto alle quali l’attore è tendenzialmente passivo e determinato: Homo Sociologicus nel senso più elementare del termine) – sia definendo il quadro delle opportunità materiali e simboliche, sia mediante incentivi e sanzioni materiali e morali – sia presente una prospettiva analitica centrata sulla dimensione cognitiva e comunicativa legata all’intenzionalità «soggettiva» dell’azione (e ad una connotazione più «attiva» dell’attore), alle ragioni e alle motivazioni.

51Questa compresenza è stata notata da diversi commentatori (tra questi Crothers, 1987; Sztompka, 1974 e 1986, che segnala la presenza in Merton di un livello di analisi «funzionale-motivazionale»).

52In questo senso ci pare condivisibile la descrizione del nucleo teorico della sociologia di Merton fornito da Stinchcombe (1975; v. fig. tratta da Coser, 1976, 13), cui ci siamo già ampiamente riferiti alla fine paragrafo 5 relativamente alla rilevanza attribuita da Merton ai meccanismi di retroazione.

53La stessa compresenza è stata nettamente identificata da Rose Laub Coser quando afferma: «La teoria del role-set di Merton mette a disposizione strumenti per sviluppare una teoria dell’autonomia individuale nella società moderna. Sosterrò che la molteplicità di aspettative affrontate dall’individuo moderno, per quanto queste possano essere incompatibili e contraddittorie, e anzi proprio perché lo sono, rende possibile un articolarsi del ruolo in una forma più consapevole di quanto sarebbe se tale molteplicità non esistesse. Invece di impegnarsi automaticamente nei comportamenti attesi, l’individuo moderno ha a disposizione scelte e effettua scelte consciamente e razionalmente. Con questo non si sostiene che tutti compiono sempre scelte consapevoli e razionali, ma che c’è una maggior possibilità di farlo di quanta ce ne sarebbe in assenza di tale molteplicità nelle aspettative.

54La teoria del role-set mira a spiegare il comportamento ponendosi nell’ottica della relazione di un individuo con gli altri, e delle relazioni che questi altri mantengono tra loro nei loro comuni interessi verso quell’individuo. Merton ha capovolto Durkheim; invece di porre l’individuo innanzi a norme esterne predefinite, che scendono su di lui in toto, per così dire, secondo Merton gli individui devono trovare il proprio orientamento tra norme molteplici, incompatibili e contraddittorie» (Laub Coser, 1975, 239. T.d.a.).

55Ricordiamo a questo proposito che uno dei problemi teorici cui Merton cercava soluzione era «Come rendere conto delle regolarità del comportamento sociale che non sono prescritte dalle norme culturali e che sono perfino in contrasto con tali norme. Il che pone in dubbio l’assunto comune secondo cui le uniformità nel comportamento sociale rappresentino necessariamente un conformarsi a norme che impongono quel comportamento» (Merton, 1959, xxiii).

56La complessità di questo modello analitico duplice dà a Merton la possibilità di esercitarsi in analisi caratterizzate da una tensione paradossale e contraddittoria. Tra gli esempi già citati, il comportamento contraddittorio di Newton visto nel par. 2; l’ambivalenza sociologica iscritta nella missione del ricercatore scientifico esemplificata nel par. 3; gli istituti di Serendipity istituzionalizzata citati nel par. 4.

57Accanto a questi possiamo richiamare fra gli altri:

  • l’obiettivo di Struttura sociale e anomia di «scoprire in che modo le strutture sociali esercitino una pressione ben definita su certi membri della società, tanto da indurli ad una condotta non conformista, anziché una conformista» (Merton, 1938d, rist. in Merton, 1968a/1992, 298);

  • l’analisi della personalità burocratica a partire dai concetti collegati di «incapacità addestrata» (Trained Incapacity) e di «“trasposizione delle mete”, per cui “un valore strumentale diventa un valore finale”» (Merton, 1938a, rist. in Merton, 1968a/1992, 410);

  • la definizione del compito principale della teoria dei gruppi di riferimento come quello di «indicare i processi mediante i quali gli individui pongono se stessi in relazione con gruppi ai quali non appartengono» (Merton e Rossi, 1950, rist. in Merton, 1968a/1992, 465).

58Credo che la declinazione mertoniana di un quadro teorico duplice, che prende in considerazione la determinazione strutturale e le motivazioni delle scelte degli attori, si chiarisca se esaminiamo la concezione dell’analisi funzionale espressa da Merton in Funzioni manifeste e funzioni latenti come derivazione e sviluppo delle prospettive teoriche avanzate in Unanticipated Consequences.

59Innanzitutto l’analisi funzionale è identificata in termini generali come «la pratica di interpretare i dati in base alla considerazione delle conseguenze che essi comportano rispetto alle strutture, più estese, in cui i dati sono collocati» (Merton, 1968a/1992, 166).

60Inoltre, le critiche che Merton avanza ai postulati dell’analisi funzionale, a mio avviso, non puntano solo a correggere le aporie del funzionalismo: aporie metodologiche – tra queste, questioni di fatto risolte con definizioni, tautologie confuse con interpretazioni, congetture ex-post facto spacciate per spiegazioni – e ideologiche – la tendenza a conservare lo stato di cose esistente invocandone la necessità. Servono anche ad articolare un modello teorico che permetta all’analista di tener conto della dinamica dell’agire intenzionale individuale, interindividuale e collettivo in rapporto a un complesso di determinanti strutturali che, come sottolinea la Coser nel brano sopracitato, lungi dall’integrarsi in sistema, possono dimostrarsi non solo distinte, ma incompatibili e contraddittorie.

  • 40 Questo postulato identifica la società globale come complesso sistemico unitario di riferimento del (...)

61La critica del postulato dell’unità funzionale della società40 serve certamente a Merton a ripudiare l’obbligo di fornire una teoria globale della società, coerentemente con la sua convinzione che la costruzione di sistemi teorici globali su basi speculative sia di ostacolo allo sviluppo una disciplina propriamente empirica – e sul punto mi pare corretta la distinzione tra generalità e globalità delle teorie di Merton avanzata da Stinchcombe (1975, 26).

62Ma serve anche:

  • a fare del grado di integrazione di un sistema una dimensione da indagare empiricamente e non da postulare;

  • a permettere all’analista di prendere in considerazione come complessi entro cui identificare le funzioni di un elemento, oggetti diversi dai sistemi sociali globali (tra questi quadri di riferimento possibili Merton, 1968a/1992, 174 cita «individui che occupano status diversi, sottogruppi» oltre che «sistemi sociali e culturali»);

  • infine, a tener presenti insieme nell’analisi ambiti distinti a livelli diversi. Quest’ultimo accorgimento permette (insieme con la specificazione di una pluralità di requisiti funzionali) di parlare di diverse funzioni svolte dallo stesso elemento.

  • 41 Questo postulato assume che ogni elemento-processo di un sistema svolge una funzione positiva per i (...)

63La critica del postulato del funzionalismo universale41 allarga lo spettro dei giudizi sulla valenza funzionale delle conseguenze degli elementi presi in esame: funzioni positive, disfunzioni, conseguenze a-funzionali – e introduce il concetto di saldo funzionale delle conseguenze rilevanti connesse a un elemento.

  • 42 Il postulato impone di considerare ogni elemento e processo preso in considerazione nell’analisi ne (...)

64La critica del postulato dell’indispensabilità funzionale42 serve due scopi:

  • imporre la prescrizione metodologica di specificare, indipendentemente dagli elementi presi in esame, i requisiti o gli imperativi funzionali che caratterizzano il sistema entro cui l’attribuzione di funzioni-disfunzioni viene effettuata, al fine di poter ricondurre esplicitamente le relazioni funzionali a meccanismi compiutamente specificati in termini di condizioni necessarie;

    • 43 Ed è proprio la sottolineatura dell’esistenza dei sostituti funzionali a rendere irriducibile l’ana (...)

    sottolineare l’esistenza di alternative funzionali: un elemento che svolge una funzione è fungibile con altri elementi passibili di soddisfare il medesimo requisito funzionale: elementi diversi possono svolgere la stessa funzione. Uno dei compiti dell’analisi è esplorare i limiti di questo spazio di alternative43.

  • 44 E Merton continua, nell’ormai noto argomento autoreferenziale «Si tratta di un’ipotesi esemplificat (...)

65A partire da questo paradigma teorico, Merton riesce a tenere presenti condizioni anche permanenti di tensione, di conflitto (un fatto ampiamente riconosciuto da molti commentatori del lavoro di Merton, tra i quali Dahrendorf, 1967) come effetti endogeni dei processi che avvengono entro le strutture sociali. Merton arriva fino a sottoscrivere l’immagine di una società tenuta insieme dai suoi stessi conflitti: «Mi piacerebbe applicare una formulazione della relazione tra struttura del conflitto sociale e intensità di detto conflitto già chiaramente esplicitata da Georg Simmel e Edward Ross. Si tratta dell’ipotesi, nelle parole di Ross, che “Una società che è attraversata da una dozzina (di linee di conflitto) in diverse direzioni intersecantesi, potrebbe di fatto essere meno soggetta a essere travolta dalla violenza o a essere distrutta di una che è divisa lungo una sola linea. Perché ogni nuova suddivisione contribuisce ad accorciare i fronti di opposizione, in modo tale che si potrebbe arrivare a dire che la società è tenuta insieme dai propri conflitti interni”»44 (Merton, 1961/1973, 68. T.d.a.).

  • 45 V. anche (Merton, 1968a/1992, 176).

66E queste situazioni di contraddizione e di conflitto sono una delle basi attraverso cui Merton punta a introdurre un principio dinamico, di mutamento, nell’analisi funzionale: «Nella teoria funzionale, il concetto che fa da ponte tra statica e dinamica è quello di sforzo, tensione, contraddizione o discrepanza tra gli elementi componenti una struttura sociale e culturale. Codesta tensione può essere disfunzionale rispetto alla forma in cui il sistema esiste; essa però può anche essere un mezzo per produrre cambiamenti nel sistema. In ogni caso, essa esercita una pressione verso un cambiamento» (Merton, 1968a/1992, 283)45.

67Ma c’è un secondo elemento dell’apparato esposto nel paradigma dell’analisi funzionale che presiede al mutamento delle strutture sociali. È l’elemento che dà il titolo al suo saggio sull’analisi funzionale e che costituisce una diretta filiazione concettuale da Unanticipated Consequences: la distinzione tra funzioni manifeste e funzioni latenti. È con questa distinzione che Merton conferma la centralità del tema dell’intenzionalità/non intenzionalità delle conseguenze dell’azione e dei sistemi di interazione. Sia chiaro: Merton distingue nettamente fin dalle prime pagine le «conseguenze oggettive» dell’azione, collegate in rapporti di causalità efficiente con i requisiti funzionali delle strutture, dal concetto di intenzionalità come principio teleologico collegato a «disposizioni soggettive» dell’attore (nonostante alcuni critici dell’approccio funzionalista neghino l’efficacia di questa distinzione, e si appuntino a criticare il funzionalismo, anche nella versione di Merton, come una teoria che assegna intenzioni e scopi ai sistemi sovraindividuali; v. Giddens, 1977; 1990). Mantenuta questa distinzione, il tema dell’intenzionalità è tuttavia reinserito attraverso la definizione di “manifesta/latente”: «Il fondamento logico della distinzione tra funzioni manifeste e funzioni latenti sta in ciò, che le prime si riferiscono a quelle conseguenze oggettive per una unità specifica (persona, sottogruppo, sistema sociale o culturale), che contribuiscono all’adattamento o all’aggiustamento di essa ed a tal fine sono state volute; le seconde a conseguenze dello stesso genere che non sono né volute (intended) né riconosciute (recognized)» (Merton, 1968/1992, 191).

68Chiaramente, la distinzione inserisce nel linguaggio teorico funzionalista riferito alle conseguenze dell’azione la dialettica tra intenzionalità e non intenzionalità. Si noti tuttavia che la sopracitata definizione non chiarisce la relazione tra l’elemento cui si riconosce lo svolgimento di una funzione (che peraltro la definizione considera solo come positiva) e l’elemento cui è attribuità o negata la volontà e il riconoscimento della produzione di una conseguenza funzionale – in breve, l’intenzione.

69Comunque, a tale distinzione Merton riconosce una specifica «vocazione» per il paradosso: «In quanto le funzioni latenti si distaccano, più o meno, dalle funzioni manifeste dichiarate, la ricerca che scopre funzioni latenti produce molto spesso risultati “paradossali”. Questi paradossi apparenti derivano dalla modificazione radicale del procedimento volgare ed abituale di considerare una attività od una credenza standardizzata soltanto in termini delle sue funzioni manifeste, modificazione ottenuta attraverso l’indicazione di alcune delle sue funzioni sussidiarie o collaterali, che sono latenti» (Merton, 1968a/1992, 199).

70Inoltre, come anticipato sopra, la distinzione costituisce un’ulteriore fonte di mutamento endogeno delle strutture oggetto di analisi, attraverso la trasformazione riflessiva di conseguenze latenti in manifeste: «L’analisi vebleniana [delle funzioni latenti del consumo vistoso] è entrata così profondamente nel pensiero popolare che tali funzioni latenti vengono adesso largamente riconosciute. Ciò fa nascere l’interessante problema dei mutamenti che avvengono in un modello di comportamento prevalente quando le sue funzioni latenti vengono riconosciute generalmente (e non sono quindi più latenti)» (Merton, 1968a/1992, 203).

71Riconosciamo quel meccanismo di retroazione cognitiva collegata all’analisi dell’agire intenzionale che abbiamo visto all’opera in Unintended Consequences e in Self-fulfilling Prophecy. Si tratta solo di un accenno. Ma quando a distanza di anni, Merton ritornerà a riflettere sulla distinzione dichiarerà: «Per me il genere di funzioni latenti più interessante sul piano teorico è costituito da quelle che smettono di funzionare quando le intenzioni dei partecipanti e le conseguenze delle azioni emergono e diventano manifeste.» (Merton, 1987/1998, 298. T.d.a).

72Ci sembra quindi sensato ipotizzare che l’interesse per i meccanismi auto-referenziali sia legato a un tema fondamentale della teoria mertoniana; l’individuazione di una dimensione autodinamica (di mutamento endogeno, v. Sztompka, 1986) delle strutture sociali iscritta nella relazione tra la dimensione intenzionale dell’agire e il suo condizionamento sistemico, sociale e culturale. E Merton mostra che l’idea del mutamento endogeno delle strutture è per lui irrinunciabile anche nella riflessione teorica successiva a Funzioni Manifeste e funzioni latenti: «Accanto a eventi esogeni, le strutture sociali generano sia cambiamenti entro la struttura sia cambiamenti delle strutture e (…) questi tipi di cambiamento avvengono attraverso l’accumularsi secondo una forma determinata di certi processi di scelta di azione e l’amplificazione delle conseguenze disfunzionali risultanti da certi tipi di tensione, conflitto e contraddizione entro una struttura sociale differenziata (…) In una serie di lavori, Nisbet argomenta con forza contro l’idea del mutamento sociale immanentemente o strutturalmente determinato, giudicandola insostenibile. Ma non mi convince» (Merton, 1975/1976, 125. T.d.a).

73Evidentemente, con questo apparato teorico estremamente flessibile e duttile, Merton cerca di liberare l’analisi funzionale dal postulato dell’integrazione del sistema e dalla prevalenza della dimensione omeostatica, acquistando inoltre la possibilità di analizzare mutamenti endogeni.

74Tuttavia si tratta di un apparato che risulta inadatto, per la sua stessa complessità, alla costruzione di una teoria globale compiutamente articolata. Questo forse contribuisce a rendere conto della particolare asistematicità dei costrutti teorici mertoniani. Infatti, come ricordano Boniolo e Vidali: «Le relazioni sistemiche sono spesso interattive, cioè caratterizzate da complessi meccanismi di retroazione, il che, data la natura interconnessa del complesso sistemico, comporta una sua alta variabilità: modificare una relazione anche in misura ridotta può comportare un’alterazione significativa, o addirittura fatale, per il sistema nel suo complesso, così come una variazione rilevante può essere assorbita dal sistema attraverso una sua riorganizzazione funzionale. Di qui l’impossibilità di un’analisi statica del sistema, ma il necessario ricorso a una revisione costante delle relazioni indicate, posto che averle individuate e descritte una volta non garantisce sulla possibilità di conoscerne lo stato presente» (Boniolo e Vidali, 1999, 485).

75Inoltre, come indicato sopra, l’accostamento della distinzione manifesto/latente al concetto di funzione presenta una specifica difficoltà «categoriale», essendo le funzioni elementi attribuibili solo a componenti strutturali «oggettive», mentre l’attributo manifesto/latente è identificabile solo con riferimento alle credenze/conoscenze individuali o condivise. Quindi una funzione (che è sempre l’attributo non intenzionale di un elemento sistemico) non è latente o manifesta in sé ma sempre per un soggetto consapevole, capace di intenzionalità (che in quanto tale non necessariamente è il «titolare» di quella funzione: infatti può essere un attore nel sistema o un osservatore interno o esterno al sistema, o l’analista). E infatti, alla distinzione manifesto/latente non sono mancate critiche specifiche (Helm, 1971; Campbell, 1982) o critiche più generali collegate alla «strana» rilevanza attribuita da Merton alla dimensione intenzionale (Nagel, 1956) o specularmente, all’inaccettabile olismo di un autore pure così abile nel trattare un tema importante come quello delle conseguenze non intenzionali dell’agire intenzionale (Elster, 1990). Così «Il contributo di Merton al dibattito sugli approcci funzionali è considerato presentare due punti problematici: con il suo allentamento della rigida impalcatura di interdipendenze sistemiche del funzionalismo classico, complica la logica di questo approccio; introducendo gli individui (in particolare le loro conoscenze e intenzioni) nell’analisi complica i livelli di analisi da tenere presenti (…) La particolare ironia nell’impegno di Merton per stabilire una base metodologicamente corretta del funzionalismo è che egli lo avrebbe invece fatalmente indebolito» (Crothers, 1987, 76. T.d.a.).

  • 46 Una critica di questo tipo al funzionalismo mertoniano è avanzata da Dore (1961). Ma troviamo impie (...)

76Queste critiche concorrono a sottolineare la difficoltà di sottoporre le analisi di Merton a falsificazione empirica a causa della loro specifica vaghezza46. Eppure anche un critico severo delle tesi di Merton come Colin Campbell riconosce una giustificazione per la distinzione (che pure reputa insostenibile) tra funzioni manifeste e funzioni latenti proprio nella sua sensibilità per il «carattere paradossale della condotta umana»: «La distinzione aiuta a illustrare la natura apparentemente paradossale del comportamento sociale: cioè il fatto che il comportamento ha spesso conseguenze opposte a quelle intese, essendoci una irriducibile discrepanza fra intento e risultato. Questo concetto, che richiama il concetto di ironia della storia di Weber, ha l’effettivo merito di collegare la distinzione manifesto/ latente a quella tra scopo e effetto. Serve anche a indicare la continuità tra il lavoro di Merton sulle funzioni manifeste e latenti e le sue precedenti riflessioni sulle conseguenze non anticipate dell’agire intenzionale. Comunque, il legame mostra come l’interesse di fondo di Merton aveva meno a che fare col funzionalismo che con l’analisi del carattere complesso e paradossale della condotta umana» (Campbell 1982, 43. T.d.a.).

8. La riflessività della sociologia della scienza di Merton

77Passiamo infine all’ambito di studi nel quale si è espressa con maggiore continuità l’attenzione di Merton per i processi autoreferenziali – la sociologia della scienza, di cui è considerato un fondatore con riferimento alla promozione accademica della disciplina, dell’impostazione teorico-metodologica, dei contributi di ricerca. L’attenzione ai processi autoreferenziali, pur presente, non è tanto legata ai più influenti lavori della sociologia della scienza di Merton. In Science, Technology and Society, esso è testimoniato dal legame tra la tesi principale del libro e il Paradosso essenziale dell’azione sociale (v. par. 5); e, nei lavori intorno al 1940 che ricostruiscono l’ethos della scienza nei termini di un elenco di principi, valori e norme (Merton, 1938b; 1942), dal fatto che tra questi principi è compreso lo scetticismo organizzato, che in quanto fiducia istituzionalizzata nel dubbio, è destinato ad entrare in collisione con la distinzione tra sacro e profano propria di altri ambiti di valore entro la società; e il cui carattere paradossale è chiaramente riconosciuto da Merton nel periodo in cui esplicita il concetto di ambivalenza sociologica, quando lo illustra sulla base dell’invito di Claude Bernard: «We must have robust faith and not believe» (cit. in Merton, 1976, 61).

  • 47 «Il lento, incerto e sporadico sviluppo della sociologia della scienza significa che le sue idee fo (...)

78L’attenzione di Merton ai processi autoreferenziali ha la sua espressione più chiara nella riflessione che ha origine in un articolo del 1935, Fluctuations in the Rate of Industrial Inventive, che Merton richiama soltanto in una nota di Science, Technology and Society (Merton, 1938c/1970, 169), ma che viene sviluppato solo a partire dalla seconda metà degli anni ’50 (periodo in cui, secondo la periodizzazione di Crothers 1987, Merton torna al suo «primo amore», la sociologia della scienza). Si tratta dell’analisi delle scoperte multiple, delle collegate dispute sulla priorità nella scienza e delle loro implicazioni sul sistema istituzionale delle ricompense in ambito scientifico. In una delle sue prime formulazioni sul tema (Merton, 1952/1973)47, Merton tratta di un’ipotesi sul «inevitabilità» di alcune scoperte scientifiche in funzione di determinati contesti sociali e culturali. L’ipotesi sociologica di fondo, tutt’altro che modesta rispetto alla determinazione sociale della conoscenza, si riferisce esplicitamente allo sviluppo «interno» delle discipline, al loro contenuto (è importante notare questi punti per contrapporli all’immagine di un Merton che si limita a ricostruire il contesto istituzionale della scienza senza prenderne in considerazione l’effettivo sviluppo sostantivo e procedurale diffusa dai sociologi della conoscenza scientifica vicini al c.d. «programma forte»: v. Mulkay, 1969; Barnes, 1974; Knorr-Cetina, 1991).

79Per intenderci, il compito «di determinare attraverso la ricerca empirica la misura in cui, come l’ipotesi sostiene, gli stessi costituenti siano presenti nei diversi contesti culturali in cui appaiono le medesime scoperte o invenzioni» (Merton, 1952/1973, 214), delinea sul piano epistemologico un programma di sociologia della scoperta che (indipendentemente dalle specifiche limitazioni teorico-metodologiche avanzate da Merton nelle sue ricerche) ha i tratti di quella teoria «storicista» che Popper (1957/1985, 13-15) considera logicamente impossibile denunciandone il paradossale obiettivo di prevedere la conoscenza futura – in quanto il solo considerare la scoperta o l’invenzione come passibile di spiegazione (che Popper considera solo) deduttiva e quindi logicamente equivalente alla previsione, implica la condizione contraddittoria di prevedere quello che ancora non conosciamo, cioè di conoscerlo già (v. Lagerspetz, 2004).

80Il primo aspetto autoreferenziale di questa riflessione è costituito, evidentemente, dal fatto che la scoperta delle scoperte multiple è anch’essa una scoperta multipla. E questa autoreferenzialità alimenta le notazioni riflessive di Merton sulle determinanti sociali del mancato sviluppo della sociologia della scienza (v. Merton, 1952/1973, 217-220).

81Numerosi altri articoli di Merton (1957; 1961; 1963; 1968) svilupperanno questo tema: in particolare, il tema delle scoperte multiple viene analizzato, dal punto di vista della disputa sulla priorità, nei termini della tensione tra il valore dell’umiltà collegato alla ricerca come impresa collettiva e il valore dell’originalità collegato al carattere individuale della ricompensa dovuta a un contributo innovativo (Merton, 1957/1973, 303-324). Questa tensione costituisce l’ambito in cui nasce la riflessione di Merton sull’ambivalenza sociologica (v. anche sopra, par. 4); ma si noti ancora una volta che le stesse condizioni sociali che favoriscono le dispute sulle priorità le nascondono all’attenzione degli studiosi della scienza.

82E nell’illustrare la pressione esercitata sugli scienziati da indicazioni normative contrarie, Merton evidenzia un altro meccanismo autoreferenziale negativo: «Sono giunto a concepire una regola pratica che mi sembra funzionare piuttosto bene. La regola è la seguente: tutte le volte che la biografia o l’autobiografia di uno scienziato dichiara che questi ha avuto poco o nessun interesse per la questione della priorità nella scoperta, c’è una probabilità piuttosto alta che, non molte pagine dopo, troveremo quello scienziato profondamente invischiato in una qualche disputa sulla priorità» (Merton, 1963/1976, 37. T.d.a.).

83Tra i molti esempi citati a sostegno di questa regola, il principale è certamente quello di un biografo di Freud, Ernest Jones, secondo il quale «Freud non fu mai interessato a questioni di priorità, che semplicemente lo annoiavano» (Jones, 1957 III, 105), a fronte di circa 150 occasioni individuate da Merton e Elinor Barber (molte delle quali debitamente registrate dallo stesso Jones) che mostrano l’interesse di Freud per il riconoscimento della priorità (Merton, 1963/1976, 38).

84Oltre che allo studio del sistema delle ricompense nella scienza e più in generale della scienza come ordine istituzionale, Merton si dedica, a partire dallo studio delle scoperte multiple, all’analisi dei processi di sviluppo e differenziazione delle diverse scienze, al loro carattere continuo o discontinuo e più in generale alle loro peculiarità: allo sviluppo storico dei concetti (alla semantica sociologica, v. il sottotitolo di Serendipity) ; agli spostamenti dei centri di interesse delle discipline scientifiche e alla determinazione della rilevanza dei problemi e degli oggetti dell’indagine scientifica; alle pre-scoperte e riscoperte, anticipazioni e adombramenti nelle diverse discipline scientifiche.

  • 48 Ancora in Merton (1977, 49. T.d.a): «L’interesse caratteristico (della sociologia della scienza) co (...)

85Il fenomeno autoesemplificantesi delle scoperte multiple si lega indissolubilmente al carattere riflessivo della sociologia della scienza: «Nel corso degli anni, ho sostenuto con insistenti e certamente noiose ripetizioni che la disciplina della sociologia della scienza deve esibire un carattere fortemente auoesemplificativo. Perché nella misura in cui le sue idee e i suoi risultati sulle forme di comportamento cognitivo e di sviluppo delle scienze corrispondono al vero, dovrebbero valere per il comportamento cognitivo e lo sviluppo della stessa sociologia della scienza» (Merton, 1976, 56. T.d.a.)48.

86Inoltre Merton lo collega a temi fondamentali per l’esistenza stessa di un approccio sociologico alla metascienza:

    • 49 Queste parole giustificano l’impegno di Merton per la riedizione di Fleck (1935), autore che elabor (...)

    il carattere collettivo dei processi conoscitivi: «In una parola, il Robinson Crusoe della scienza è una finzione come il Robinson Crusoe della vecchia scienza economica, È un’illusione, generata da uno schema di pensiero che ci impone di considerare i processi di pensiero solo nella dimensione dell’interiorità, e di astrarre completamente i più ampi contesti sociali e culturali di quel pensiero» (Merton, 1963/1973, 373. T.d.a.)49;

    • 50 Nell’analizzare le condizioni sociali che favoriscono una visione individualista dell’innovazione s (...)

    Il contrasto (che egli considera solo apparente) tra la visione eroica del genio scientifico come attributo individuale e quella che sottolinea il condizionamento sociale della conoscenza (Merton, 1963/1973, 381)50.;

  • il dibattito epistemologico sull’unità del metodo scientifico (Merton, 1963/1973, 376).

  • 51 V. anche Merton (1963/1973, 411. T.d.a.): «Per la nostra comprensione dello sviluppo della scienza (...)

87In questo lavoro si precisa anche l’attenzione di Merton per le implicazioni dello studio del “corso effettivo” dello sviluppo scientifico per la metodologia sociologica, che abbiamo già evidenziato al par. 1; e si precisa a partire dall’applicazione all’analisi della scienza della distinzione tra stipulazione prescrittiva e analisi descrittiva del comportamento, che porta Merton a auspicare la nascita di studi empirici fondati sull’osservazione etnografica delle attività di laboratorio: «Esiste già, naturalmente, una vasta letteratura sul “metodo scientifico” e, di conseguenza, sugli “atteggiamenti” e i “valori” degli scienziati. Ma tale letteratura si concentra su quelli che noi scienziati sociali chiamiamo modelli ideali, cioè sui modi nei quali gli scienziati devono pensare, sentire e agire. Essa non considera necessario descrivere dettagliatamente i modi in cui gli scienziati effettivamente pensano, sentono e agiscono. Su questi modi di comportamento effettivo vi sono stati pochi studi sistematici (…) È quanto meno possibile che se gli scienziati sociali iniziassero a osservare laboratori e centri di ricerca in fisica e biologia si apprenderebbero più cose, in pochi anni, sulla psicologia e la sociologia della scienza, di quante se ne sappiano finora» (Merton, 1952/1973, 219. T.d.a)51.

88È questa disposizione a guidare Merton anche nei suoi studi sociologici sulla sociologia in The Role of Applied Social Science in the Formation of a Policy (1949); in Social Conflict over Styles of Sociological Work (1961); infine, in Insiders and Outsiders: A Chapter in the Sociology of Knowledge (1972).

89Un altro chiaro esempio di indagine riflessiva è The Sociology of Science: An Episodic Memoir (1977), nel quale Merton analizza il processo di istituzionalizzazione della disciplina mettendo in evidenza le dinamiche sociali interne alle comunità disciplinari che hanno portato all’emergere di uno strumento metodologico fondamentale per le indagini nel campo, il sistema di rilevazione collegato allo Science Citation Index – sistema che è, al contempo, strumento di lavoro essenziale per gli scienziati e per la disciplina che studia le comunità scientifiche (v. Merton, 1977, 25-47); inoltre egli confronta questo sviluppo positivo con il resoconto della mancata implementazione di una scheda biografica standard per il Dictionary of Scientific Biography, un fallimento di cui egli individua le determinanti sociali nel conflitto interdisciplinare tra storiografi e sociologi della scienza (v. Merton, 1977, 47-59); infine Merton effettua un’analisi dei contesti microsociologici che hanno condizionato l’emergere della sociologia della scienza nel suo rapporto con le comunità disciplinari metascientifiche confinanti (filosofia della scienza e storia della scienza), concentrandosi sia sulle micro-comunità sia sul contesto socio-culturale più ampio collegati allo sviluppo della carriera e dell’opera di un personaggio-chiave per tutte e tre le discipline: Thomas S. Kuhn (Merton, 1977, 67-109).

9. Riepilogo

90In questo lavoro abbiamo esaminato, dopo averne delineato i contorni (par. 1, 2, 3) il tema dei processi circolari autoreferenziali, che connota in senso paradossale e ironico la sociologia di Merton, partendo dal carattere autoesemplificativo di due lavori «marginali» rispetto alla produzione teorica di Merton: Otsog e Serendipity. Abbiamo quindi esaminato la specifica rilevanza che il tema assume lungo l’intero arco della sua opera.

91Nelle due opere citate la riflessione di Merton è principalmente epistemologica, e il ricorso all’autoesemplificazione serve a illustrare la presenza di due componenti paradossali collegate presenti nello spirito scientifico occidentale: La tensione irresolubile tra tradizione e innovazione nella ricerca; quella tra il carattere di procedura programmata e tesa ad un fine stabilito a priori del metodo scientifico e il carattere imprevisto di molti dei risultati più rilevanti derivati dalla pratica scientifica (par.4).

92Nel paragrafo 5 individuo quello che ritengo sia il nucleo teorico-concettuale dell’interesse di Merton per i paradossi autoreferenziali, il paradosso essenziale dell’azione sociale («la “realizzazione” dei valori può portare al loro abbandono»: Merton, 1938c/1970, 100; 1936/1976, 154). Il tema delle conseguenze non intenzionali dell’agire intenzionale, che per Merton ha portata fondativa per l’esistenza stessa di una disciplina sociologica, evidenzia caratteri di autoriferimento negativo (in particolare, nella forma del fare quello che si vuole non fare).

93Inoltre illustro la corrispondenza esistente nel lavoro di Merton tra processi logici autoreferenziali e processi sociali circolari.

94Ed è un tipo di conseguenza non intenzionale dell’azione, la predizione che si autodistrugge (cui ci rivolgiamo nel par. 6), a evidenziare in modo particolarmente chiaro il nesso tra autoriferimento circolare e riflessività del pensiero sociologico; essa configura inoltre una posizione epistemologica di Merton che lo distingue dal positivismo naturalista al quale è solitamente accostata la sua opera. La specifica impossibilità di una scienza predittiva dell’uomo e della società costituisce secondo Merton un netto confine epistemologico tra scienze umane e scienze naturali. Oltre a questo, sempre nel par. 6 mostriamo come, riflessivamente, questo principio di epistemologia antinaturalista delle scienze sociali si sviluppi in teoria sociologica sostantiva nelle classiche analisi di Merton sulla profezia che si autoadempie.

95Nel paragrafo 7, dedicato alla riflessione di Merton sull’analisi funzionale, cerco di mostrare come la distinzione tra funzioni manifeste e funzioni latenti si colleghi a quella sulle conseguenze non intenzionali dell’agire, determinando una tensione dialettica tra condizionamento strutturale dell’agire sociale – analizzabile in termini di cause e effetti – e costituzione intenzionalista dall’agire, che sottolinea le dimensioni cognitive e volontaristiche dell’azione in termini di ragioni e scopi. Tensione che Merton affronta costruendo un modello circolare retroattivo della relazione tra l’azione e il funzionamento delle strutture sociali e culturali; agire che è essenzialmente scelta intenzionale entro uno spazio di alternative determinate strutturalmente ma che contribuisce a trasformare le strutture che lo condizionano, secondo meccanismi di feedback in cui prevalgono le derive autoalimentantesi su quelle omeostatiche tipiche dell’analisi funzionale di matrice parsonsiana.

96Infine, nel paragrafo 8 sottolineo l’importanza dei processi autoreferenziali nei lavori di sociologia delle scienza di Merton, concentrandomi sul tema delle scoperte multiple, più volte oggetto della sua attenzione. Il carattere autoreferenziale del fenomeno delle scoperte multiple (che costituisce una scoperta multipla, essendo un fenomeno che è stato individuato più volte nella storia) permette a Merton di sottolineare la riflessività della sociologia della scienza. Inoltre il suo lavoro su questo tema dimostra che egli non si è affatto limitato all’analisi dei valori fondanti la scienza come istituzione e organizzazione, ma si è anche soffermato sul condizionamento sociale della ricerca scientifica nei suoi aspetti propriamente cognitivi. Sia la consapevolezza della riflessività sia l’attenzione ai processi cognitivi contrastano con l’immagine che della sociologia della scienza di Merton è stata data da molti esponenti dei Social Studies of Science, secondo i quali questa sarebbe espressione di un positivismo ortodosso e sosterrebbe un’immagine idealizzata della scienza di derivazione filosofica.

Torna su

Bibliografia

Anscombe G.E.M. (1957), Intention, Oxford, Basil Blackwell.

Barbano F. (1997), Thomas Kuhn e i paradigmi: tra sistematica e storia della scienza, «Sociologia e ricerca sociale», 18, 53/54, 253-268.

Barnes B. (1972), Sociological Explanation and the Natural Sciences: A Kuhnian Approach, «European Journal of Sociology», 13, 373-391.

Id. (1974) Scientific Knowledge and Sociological Theory, London, Routledge & Kegan Paul.

Barnes B. e Dolby R.G.A. (1970), The Scientific Ethos: a Deviant Viewpoint, «European Journal of Sociology», 11, 3-25.

Bateson G. (1972), Steps to an Ecology of Mind, New York, Ballantine Books.

Becker G. (1984), Pietism and Science: A Critique of Robert K. Merton Hypothesis, «American Journal of Sociology», 89, 5, 1065-1090.

Bloor D. (1976), Knowledge and Social Imagery, London Routledge & Kegan Paul.

Boudon R. (1977), Éffets pervers et ordre social, Paris, PUF.

Boniolo G. e Vidali P. (1999), Filosofia della scienza. Milano, Bruno Mondadori.

Brodbeck M. (a cura di) (1968), Readings in the Philosophy of the Social Sciences, New York, Macmillan.

Buck R.C. (1963), Reflexive Predictions, «Philosophy of Science», 30, 4, 359-369.

Campbell C. (1982), A Dubious Distinction? An Inquiry into the Value and Use of Merton’s Concepts of Manifest and Latent Function, «American Sociological Review», 47, 1, 29-44.

Clark J., Modgil C. e Modgil S. (a cura di) (1990), Robert K. Merton. Consensus and Controversy, London, The Falmer Press.

Cohen I. B. (a cura di) (1990), Puritanism and the Rise of Modern Science: the Merton Thesis, New Brunswick, Rutgers U.P.

Coser L. A. (a cura di) (1975), The Idea of Social Structure, New York, Harcourt, Brace & Jovanovich.

Crothers C. (1987), Robert K. Merton, London, Tavistock-Ellis Horwood.

Dahrendorf R. (1967), Pfade aus Utopia, Munich, R. Piper & Co.

Davidson D. (1980), Essays on Action and Events, Oxford, Oxford U.P.

Dore R.P. (1961), Function and Cause, «American Sociological Review», 26, 6, 843-853.

Eco U. (1992), Il secondo diario minimo, Milano, Bompiani.

Elster J. (1990), Merton’s Functionalism and the Unintended Consequences of action, in Clark J., Modgil C. e Modgil S. (a cura di), Robert K. Merton. Consensus and Controversy, 129-135

Fleck L. (1935), Entstehung und Entwicklung Einer Wissenchaftlichen Tatsache, Basel, Benno Schwabe; ed. ingl. Genesis and Development of a Scientific Fact, a cura di Trenn T. J. e Merton R.K., Chicago, University of Chicago Press, 1979.

Id. (1946), Problemy naukoznawstwa, «Zycie Nauki», 1, 332-336; trad. ingl. Problems of the Science of Science, in Cohen R. S. e Schnelle T. (a cura di), Cognition and Fact. Materials on Ludwik Fleck (Boston Studies in the Philosophy of Science 87), Dordrecht, Reidel, 1986, 113-128.

Giddens A. (1977), Studies in Social and Political Theory, London, Hutchinson.

Id. (1990), R.K. Merton on Structural Analysis, in Clark J., Modgil C. e Modgil S. (a cura di), Robert K. Merton. Consensus and Controversy, 97-110.

Gieryn T.F. (a cura di) (1980), Science and Social Structure: a Festschrift for Robert K. Merton, New York, NY Academy of Sciences.

Grünbaum A. (1956), Historical Determinism, Social Activism and Predictions in the Social Sciences, «British Journal for The Philosophy of Science», 7, 27, 236-240.

Id. (1963), Comments on Professor Roger Buck’s Paper «Reflexive Predictions», «Philosophy of Science», 30, 4, 370-372.

Grunberg E. e Modigliani F. (1954), The Predictability of Social Events, «Journal of Political Economy», 62, 6, 465-478.

Id. (1965), Reflexive Prediction, «Philosophy of Science», 32, 2, 173-174.

Hansel R. L. (1982), The Boundary of the Self-Fulfilling Prophecy and the Dilemma of Social Prediction, «British Journal of Sociology», 33, 4, 511-528.

Helm P. (1971), Manifest and Latent Functions, «The Philosophical Quarterly», 21, 82, 51-60.

Hempel C.G. (1959), The Logic of Functional Analysis, in Gross L. (a cura di), Symposium on Sociological Theory, New York, Harper and Row.

Jones E. (1957), Sigmund Freud Life and Works. Volume Three: The Last Phase, 1919-1939, London, The Hogarth Press.

Knorr-Cetina K. (1991), Merton’s Sociology of Science: The First and the Last Sociology of Science?, «Contemporary Sociology», 20, 4, 522-526.

Krimerman L.J. (a cura di) (1969), The Nature and Scope of Social Science: A Critical Anthology, New York, Appleton-Century-Crofts.

Kuhn T.S. (1968), The History of Science, in International Encyclopedia of the Social Sciences, vol. XIV, New York, Crowell, 74-83; rist. in Kuhn 1977, 105-126.

Id. (1977), The Essential Tension, Selected Studies in Scientific Tradition and Change, Chicago, University of Chicago Press; trad. it. La tensione essenziale, Torino, Einaudi, 1985.

Lagerspetz E. (2004), Predictability and the Growth of Knowledge, «Synthese» 141, 445-459.

Landucci S. (2004), La rivoluzione pre-assertoria: Koyré, Fleck, Kuhn, Acireale-Roma, Bonanno.

Laub Coser R. (1975), The Complexity of Roles as a Seedbed of Individual Autonomy, in Coser L.A. (a cura di), 237-263.

Martin M. e McIntyre L.C. (a cura di) (1994), Readings in the Philosophy of the Social Sciences, Cambridge, MIT Press.

Merton R.K (1935), Fluctuations in the Rate of Industrial Inventions, «Quarterly Journal of Economics», 49, 454-470.

Id. (1936), The Unanticipated Consequences of Purposive Social Action, «American Sociological Review», 1, 894-904; rist. in Merton, 1976.

Id. (1938a), Bureaucratic Structure and Personality, «Social Forces», 3, 1, 3-27.

Id. (1938b), Science and the Social Order, «Philosophy of Science», 5, 2, 321-337; rist. in Merton, 1973, 254-266; trad. it. La sociologia della conoscenza, in Teoria e Struttura sociale, vol. III: Sociologia della conoscenza, Bologna, il Mulino, 1970, 949-968.

Id. (1938c), Science, Technology, and Society in Seventeenth-Century England, in Osiris; Studies on the History and Philosophy of Science, and on the History of Learning and Culture, Bruges, St. Catharine Press; nuova ed. New York, Fertig, 1970.

Id. (1938d), Social Structure and Anomie, «American Sociological Review», 3, 672-682; rist. in Merton, 1968a.

Id. (1942), Science and Technology in a Democratic Order, «Journal of Legal and Political Sociology» 1, 115-126; trad. it. Scienza e struttura sociale democratica, in Teoria e Struttura sociale, vol. III: Sociologia della conoscenza, Bologna, il Mulino, 1970, 969-986.

Id. (1945), Sociology of Knowledge, in Gurvitch G. e Moore W.E. (a cura di), Twentieth Century Sociology, New York, Philosophical Library, 366-405; trad. it. La sociologia della conoscenza, in Teoria e Struttura sociale, vol. III: Sociologia della conoscenza, Bologna, il Mulino, 1970, 821-871.

Id. (1948a), Discrimination and the American Creed, in McIver R.M. (a cura di), Discrimination and National Welfare, New York, Harper & Bros, 99-126; rist. in Merton, 1976.

Id. (1948b), The Self-Fulfilling Prophecy, «Antioch Review», Summer, 193-210; rist. in Merton, 1968a.

Id. (1949), The Role of Applied Social Science in the Formation of Policy, «Philosophy of Science», 16, 3, 161-181.

Id. (1952), prefazione a Bernard Barber, Science and the Social Order, New York, Harcourt, Brace & Jovanovich, xi-xxii; rist. in Merton, 1973, 210-221.

Id. (1957), Priorities in Scientific Discovery: A Chapter in the Sociology of Science, «American Sociological Review», 22, 6, 635-659; rist. in Merton, 1973, 286-324.

Id. (1959), Notes on Problem Finding in Sociology, in Merton R.K., Broom L. e Cottrell L.S. (a cura di), Sociology Today, New York, Basic Books, v-xxxix.

Id. (1961), Singletons and Multiples in Scientific Discovery, «Proceedings of the American Philosophical Society», 105, 5, 470-486; rist. in Merton, 1973, 343-370.

Id. (1963), Resistance to the Systematic Study of Multiple Discoveries in Science, «European Sociological Review», 4, 237-282; rist. in Merton, 1973, 371-382.

Id. (1965), On the Shoulders of Giants, New York, The Free Press.

Id. (1968a), Social Theory and Social Structure, revised and enlarged edition, New York, The Free Press; prima edizione 1949; trad. it. Teoria e Struttura sociale, Bologna, il Mulino, 1992.

Id. (1968b), The Matthew Effect in Science: The Reward and Communication Systems of Science are Considered, «Science», 159, 3810, 55-63; rist. in Merton, 1973, 439-459.

Id. (1969), Foreword to a Preface for an Introduction to a Prolegomenon to a Discourse on a Certain Subject, «American Sociologist», 4, 99.

Id. (1972), Insiders and Outsiders: A Chapter in the Sociology of Knowledge, «American Journal of Sociology», 77, 9-47; rist. in Merton, 1973, 99-138.

Id. (1973), The Sociology of Science. Theoretical and Empirical Investigations, a cura di N.W. Storer, Chicago, University of Chicago Press.

Id. (1975a), Social Knowledge and Public Policy, in Komarovsky M. (a cura di), Sociology and Public Policy: The Case of Presidential Commissions, New York, Elsevier; rist. in Merton, 1976, 156-179.

Id. (1975b), Structural Analysis in Sociology, in Blau P.M. (a cura di), Approaches to the Study of Social Structure, New York, The Free Press, 21-52; rist. in Merton, 1976, 109-144.

Id. (1975c), Thematic Analysis in Science: Notes on Holton’s Concept, «Science», 188, 4186, 335-338.

Id. (1976), Sociological Ambivalence and Other Essays, New York, The Free Press.

Id. (1977), The Sociology of Science: An Episodic Memoir, in Merton R.K. e Gaston J. (a cura di), The Sociology of Science in Europe, Carbondale and Edwardsville, Southern Illinois U. P., 3-141.

Id. (1982), Social Research and the Practising Professions, a cura di Rosenblatt A. e Gyerin T.F., Cambridge, Abt Books.

Id. (1984), The Fallacy of the Latest Word: Puritanism and Science, «American Journal of Sociology», 89, 5, 1091-1121.

Id. (1985), George Sarton: Episodic Recollections by an Unruly Apprentice, «Isis», 76, 4, 470-486.

Id. (1987), Three Fragments from a Sociologist’s Notebook: Establishing the Phenomenon, Specified Ignorance and Strategic Research Materials, «Annual Review of Sociology», 13, 1-28.

Id. (1995), The Thomas Theorem and the Matthew Effect, «Social Forces», 74, 2, 379-422.

Id. (1998), Unanticipated Consequences and Kindred Sociological Ideas: A Personal Gloss, in Mongardini C. e Tabboni S. (a cura di), Robert K. Merton and Contemporary Sociology, 295-318.

Merton R.K. e Barber E. (2002), Viaggi e avventure della Serendipity, Bologna, il Mulino.

Merton R.K. e Lerner D. (1951), Social Scientists and Research Policies, in Laswell H. e Lerner D. (a cura di), The Policy Sciences, Stanford, Stanford U.P., 282-307.

Merton R.K e Rossi A.K. (1950), Contributions to the Theory of Reference Group Behavior, in Merton R.K. e Lazarsfeld P. F. (a cura di), Continuities in Social Research, New York, The Free Press; rist. in Merton, 1968a.

Mongardini C. e Tabboni S. (a cura di) (1998), Robert K. Merton and Contemporary Sociology, New Brunswick, Transaction Publishers.

Mulkay M. (1969), Some Aspects of Cultural Growth in the Natural Sciences, «Social Research», 36, 1, 22-52.

Mullins N. (1973), Theory and Theory Groups in Contemporary American Sociology, New York, Harper & Row.

Nagel E. (1956), A Formalization of Functionalism, in Logic Without Metaphysics, New York, The Free Press, 247-283.

Romanos G.D. (1973), Reflexive Predictions, «Philosophy of Science», 40, 1, 97-109.

Ryle G. (1949), The Concept of Mind, London, Hutchinson & Co.

Shapin S. (1988), Understanding the Merton Thesis, «Isis», 79, 4, 594-605.

Schneider L. (1975), Ironic Perspective and Sociological Thought, in Coser L.A., 323-337.

Sterne L. (1760), The Life and Opinions of Tristram Shandy, Gentleman, London; ed. it. La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo, Milano, Mondadori, 1992.

Stigler S. (1980), Stigler’s Law of Eponymy, in Gieryn T.F. (a cura di) Science and Social Structure: a Festschrift for Robert K. Merton, 147-57.

Stinchcombe A. (1968), Constructing Social Theories, New York, Harcourt Brace.

Id. (1975), Merton’s Theory of Social Structure, in Coser L.A., The Idea of Social Structure, 11-33.

Sztompka P. (1974), System and Function, New York, Academic Press.

Id. (1986), Robert K. Merton: An Intellectual Profile, New York, St Martin’s Press.

Vetterling M.K. (1976), More on Reflective Predictions, «Philosophy of Science», 43, 2, 278-282.

Von Wright G.H. (1971), Explanation and Understanding, Ithaca, Cornell University Press.

Weber M. (1904), Die Protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus, Tübingen, Hohr; trad. it. L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, in Weber M., Sociologia della religione, vol. I, Milano, Comunità, 1982, 17-194.

Id. (1922), Wissenschaft als Beruf, in Gesammelte aufsätze zur Wissenschaftslehre, Tübingen, Hohr; trad. it. in La vita intellettuale come professione, Torino, Einaudi, 1966.

Wittgenstein L. (1953), Philosophische Untersuchungen, Oxford, Basil Blackwell.

Zuckerman H. (1998), Accumulation of Advantage and Disadvantage: The Theory and Its Intellectual Biography, in Mongardini C. e Tabboni S., 139-161.

Torna su

Note

1 L’elenco delle materie è articolato su quattro dipartimenti: di Ossimorica, che contiene materie logicamente contradditorie come Dinamica parmenidea; di Adynata o Impossibilia che tratta materie empiricamente impossibili come Storia dell’agricoltura antartica; di Bizantinica, che tratta materie futili come Archeologia degli Istituti di Archeologia; di Tetrapiloctomia, che tratta di materie inutilmente specifiche, come Avunculogratulazione meccanica (costruzione di macchine per salutare la zia). Istituzioni di devianza si trova nel Dipartimento di Ossimorica.

2 Inoltre, del Dipartimento di Ossimorica fanno parte altre discipline di argomento sociologico: Istituzioni di rivoluzione, di Aristocrazia popolare, di Oligarchia di massa.

3 Traduzione dell’autore. Indicherò di seguito con questa sigla le traduzioni dall’inglese da me effettuate.

4 Quello che io vorrei sottolineare in questo lavoro è l’ampiezza del ricorso di Merton ad una particolare forma di ironia, derivante dal riconoscimento di processi logici o empirici circolari, non solo come risorsa retorica, ma anche come strumento di analisi e come oggetto di analisi, un ricorso che a mio avviso costituisce una specifica tematizzazione della riflessività nello studio della società e dei fenomeni sociali da parte di questo studioso.

5 D’ora in avanti farò riferimento al primo dei testi citati con la sigla OTSOG, coniata da Merton, e al secondo con l’abbreviazione Serendipity.

6 Osservazioni di questo tipo sono tutt’altro che rare nella produzione di Merton: vedi Merton (1998).

7 «I sociologi, unitamente a tutti coloro che intraprendono un lavoro scientifico, in fatto di metodologia debbono essere accorti (…) Ma una conoscenza di questo tipo non contiene o non implica il contenuto particolare della teoria sociologica. V’è, in breve, una differenza chiara e netta tra il saper verificare un insieme di ipotesi e il conoscere la teoria da cui derivare le ipotesi che debbono essere verificate. La mia impressione è che il curriculum sociologico attuale sia stato concepito in modo da mettere in grado gli studenti di comprendere bene più il primo che non il secondo punto. Come ha osservato mezzo secolo fa Poincaré, i sociologi sono stati per lungo tempo degli ierofanti della metodologia, e in tal modo si sono forse distolti talenti ed energie dal compito di costruire una teo-ria sostantiva. Il concentrare l’attenzione sulla logica del procedimento ha una funzione scientifica manifesta, nel senso che con studi di questo genere si favorisce l’assunzione di una prospettiva critica nello svolgimento e nella valutazione di indagini sia teoriche che empiriche. Esso inoltre è un sintomo di crescita di una disciplina immatura. Proprio come l’apprendista che acquista nuove capacità le esamina coscienziosamente in ogni elemento mentre il maestro al contrario le pratica abitualmente con un’apparente indifferenza verso la loro esplicita formulazione, così gli esponenti di una disciplina che si muove con esitazione verso uno stadio scientifico, computano laboriosamente i fondamenti logici dei loro procedimenti. Le sottigliezze delle opere metodologiche, che proliferano nel campo della sociologia, psicologia ed economia, non hanno riscontro nei lavori tecnici di scienze che da tempo sono diventate maggiorenni. Qualunque sia la loro funzione intellettuale, scritti metodologici come questi implicano una prospettiva da disciplina “matricola” ansiosa di presentare le proprie credenziali per ottenere un posto a pieno diritto nella comunità delle scienze . È però assai significativo il fatto che quegli esempi di metodo scientifico adeguato, utilizzati dai sociologi a scopo esemplificativo od espositivo, sono in genere tratti da altre discipline che non la sociologia (…) Richieste metodologiche più adeguate renderebbero il divario tra aspirazioni metodologiche e risultati sociologici oggi ottenibili a un tempo meno vistoso e meno irritante» (Merton, 1968a/1992, 227). Si noti in questa riflessione, la distinzione tra funzione manifesta e funzione latente, applicato riflessivamente alla metodologia sociologica. Sul punto v. anche (Merton, 1968a/1992,122).

8 Il tema dell’autoriferimento e dei paradossi che esso genera costituisce un capitolo importante della logica formale, dal paradosso del Mentitore a quello di Russell, ai Teoremi di Gödel: nel caso della riflessione di Merton, all’autoriferimento di tipo strettamente logico-linguistico si aggiungono fenomeni analoghi di circolarità nei processi causali, e negli schemi di azione intenzionale. Non ci è possibile invece esplorare il rapporto tra questo interesse di Merton per i processi autoreferenziali e l’interesse analogo evidenziato da un sociologo per altri aspetti molto diverso da Merton come Niklas Luhmann.

9 Il motto da allora è entrato nell’uso ed è stato sovente ripetuto, in circostanze analoghe da studiosi e uomini di scienza.

10 Ovviamente, lascio al lettore il compito di decidere se questo mio concentrarmi sull’attenzione di Merton per i processi di autoriferimento non sia altro che un’applicazione di questo principio pseudo-epistemologico shandyano.

11 E nel saggio Priorities in Scientific Discovery, dopo queste parole, Merton conclude: «Non è perché Newton fosse particolarmente debole ma perché il valori istituzionalizzati erano particolarmente forti, che fu spinto a tanto» (Merton, 1957/1973, 315. T.d.a.).

12 Riflettendo sul perché Serendipity fosse rimasto per decenni inedito, Merton (in Merton e Barber, 2002) asserisce di averlo considerato soprattutto materiale preparatorio alla redazione di Otsog.

13 V. la postfazione a Serendipity.; più in generale, sono molti i casi di neologismi coniati da Merton che sono diventati di uso corrente, talvolta anche al di fuori della comunità sociologica: un esempio per tutti, self-fulfilling prophecy, sul quale Merton ricorda «L’ambivalenza con la quale lessi, nel messaggio sul Bilancio per il 1971 del Presidente Nixon, che egli contava di far diventare le sue ottimistiche previsioni sull’economia – le parole sono le sue – “Una profezia che si autoadempie”» (Merton, 1998, 299. T.d.a.).

14 Ma proprio l’attribuzione di un carattere individuale o collettivo alla scoperta costituisce un problema di ricerca strategico per la sociologia della scienza; v. par. 8.

15 Vedi Weber (1922).

16 A partire da Merton (1957).

17 Merton (1977) ricorda il suo impegno per la creazione di sistema di raccolta delle informazioni al servizio di una sottodisciplina della storia delle idee, la «prosopografia», dedita allo studio delle comuni caratteristiche sociali di un gruppo di attori del passato mediante lo studio delle loro biografie.

18 Kuhn (1977). Questo termine kuhniano si riferisce alla stessa dialettica messa in luce da Merton. Esiste a nostro avviso un’affinità tra le posizioni espresse dai due autori (vedi Landucci, 2004) tale da rendere problematica la ricostruzione della storia della Sociologia della scienza come divisa in un periodo «mertoniano» di sociologia delle istituzioni scientifiche e un periodo «post-kuhniano», di sociologia della conoscenza scientifica, accreditata da molti sedicenti esponenti della sociologia post-kuhniana.

19 Il meccanismo dell’ambivalenza sociologica (vedi Merton,1976) è analogo ma non identico a quello dell’anomia: nel secondo caso, la contraddizione si pone tra due sottosistemi distinti, quello dei valori-obiettivi comuni posti da un sistema culturale e quello dei mezzi/opportunità differenziati forniti da un sistema di stratificazione sociale. La distinzione fra i due sistemi rende la contraddizione tra obiettivi e mezzi per raggiungerli possibile ma non necessaria. L’esistenza di obiettivi, norme, aspettative contrarie e potenzialmente contradditorie descritto dall’ambivalenza sociologica (tanto più se tale contraddizione risulta iscritta in una specifica posizione/relazione di ruolo, piuttosto che in una di status o di sistema di status) risulta irriducibile in modo analogo alla situazione di doppio vincolo descritta da Bateson (1972). A questo proposito, e riprendendo quanto segnalato nella nota precedente, nel saggio di Kuhn Objectivity, Value Judgement and Theory Choice (1977) troviamo la descrizione di un conflitto tra criteri di valutazione epistemica che presenta forti analogie con il concetto di ambivalenza sociologica di Merton.

20 Se non lo è viene rigettato come palesemente incompatibile (insensato, falso, irrilevante) con la tradizione disciplinare. Merton ha riflettuto su queste dinamiche circolari del processo cognitivo (v. Sulla storia e la sistematica della teoria sociologica, in 1968a/1992, 19-49).

21 Vedi par. 8.

22 V. Merton (1968a/1992, 41).

23 La prima si trova in un frammento di Eraclito; la seconda è del mistico spagnolo Giovanni della Croce.

24 Weber (1920/1982 I, 181).

25 Weber (1920/1982 I, 134 n. 6, 174, 177 n. 3).

26 Anche se la pubblicazione di Science, Technology and Society in XVIIth Century England è successiva (1938) a quella di The Unanticipated Consequences of Purposive Social Action (1936), Merton stesso (1985) ci ricorda che la sua tesi di Dottorato fu discussa nel 1935 (v. anche sopra la citazione di Merton, 2002, 362).

27 Il riferimento alle credenze invece che alle conoscenze dell’attore serve a ricordare che Merton (1936/1976, 147) esclude la «razionalità» come condizione necessaria dell’azione tesa ad uno scopo (purposive v. oltre in questa sezione). Sul punto ci pare illuminante l’interpretazione fornita da Stinchcombe (1975, 12. T.d.a), che Merton (1975b/1976, 124) sottoscrive: «La scelta tra alternative socialmente strutturare (…) differisce dal processo di scelta della teoria economica, nel quale le alternative sono concepite come dotate di utilità loro proprie. Differisce dalla teoria dell’apprendimento, che concepisce alternative che emettono stimoli di rinforzo o di inibizione. Differisce da entrambe per il fatto che l’utilità o il rinforzo di una determinata alternativa di scelta è concepita come stabilita socialmente, come parte dell’ordine istituzionale».

28 La trattazione di Merton (1936) dell’ignoranza si concentra sui limiti epistemologici del «tipo di conoscenza – solitamente, e forse esclusivamente – raggiunta dalle scienze del comportamento umano» (Merton, 1936/1976, 149) nonché sulla sottolineatura della razionalità limitata che i limiti di tempo e risorse propri di ogni contesto di azione impongono. In questi brani Merton si mostra lontano da una concezione «illuminista» delle possibilità delle scienze sociali tipica delle versioni ortodosse del positivismo.

29 Il tema epistemologico della relazione tra azioni e processi causali è stato al centro della riflessione nella filosofia analitica dell’azione: tra i riferimenti principali Ryle (1949), Wittgenstein (1953), Anscombe (1957), Von Wright (1971), Davidson (1980).

30 Merton stesso lo considera tale in 1998.

31 Proprio a processi causali circolari fa riferimento Stinchcombe (1968, 80-100) nel caratterizzare il funzionalismo, o come lo definisce, la Functional Causal Imagery, tra i vari approcci teorici della sociologia. Stinchcombe però sottolinea soltanto la portata omeostatica, di mantenimento dell’equilibrio, dei processi causali retroattivi.

32 Un’evidenza che vale al di là del tema della validità di questa particolare distinzione tra scienze naturali e scienze sociali, sul quale il dibattito è stato intenso (in particolare sul punto se la distinzione sia riconducibile ad una differenza sfumata nel grado di complessità delle discipline o sia da considerarsi come una netta distinzione tra livelli/ordini di complessità diversi), e che rientra in un capitolo della filosofia delle scienze sociali di questo secolo (v. Brodbeck, 1968, quinta parte; Krimerman, 1969 seconda parte; Martin e McIntyre, 1994, seconda parte); anche se si è svolto per lo più nell’ambito specialistico delimitato delle «predizioni riflessive» (Grunberg e Modigliani, 1954; Grünbaum, 1956; Buck, 1963; Grünbaum, 1963; Grunberg e Modigliani, 1965; Romanos, 1973; Vetterling, 1976; Henshel, 1982).

33 Consapevolezza che contrasta nettamente con l’atteggiamento, descritto da Whitehead (e citato da Merton, 1968a/1992, 40) «del comportamentista che negli anni ’20 annunciava che il suo proposito era quello di dimostrare che i propositi non giocavano nessun ruolo significativo nel comportamento umano».

34 In tema di auto-esemplificazione, è interessante ricordare che l’economista Robert C. Merton, figlio di Robert King e vincitore del Premio Nobel per l’economia per il 1997 «was among the board of directors of Long-Term Capital Management (LTCM), a hedge fund that failed spectacularly in 1998 after losing $ 4.6 billion in less than four months» (Wikipedia). Le ondate di panico sui mercati finanziari ebbero certamente un ruolo importante in questo fallimento. Quest’episodio della vita del figlio di Merton costituisce quindi un esempio di profezia che si autoadempie.

35 Come egli ricorda in Merton (1998).

36 «Le definizioni pubbliche di una situazione (previsioni e profezie) diventano una parte integrante della situazione e in questo senso influiscono sugli sviluppi successivi. Questo è un fenomeno esclusivamente umano, che non si trova nel mondo della natura che rimane estraneo all’attività dell’uomo. Le previsioni del ritorno della cometa di Halley non influenzarono la sua orbita, ma la diceria dell’insolvenza della banca di Cartwright Millingville influì sull’effettivo fallimento» (Merton, 1968/1992, 768).

37 «Per lo scienziato sociale, la previsione autoadempientesi e la previsione suicida hanno un duplice interesse. Esse non solo rappresentano modelli del comportamento altrui che egli vorrebbe studiare, ma sono anche modelli che fanno nascere problemi metodologici acuti per la ricerca stessa. Ciò rende assai difficile sottoporre a prova empirica le previsioni della scienza sociale. Infatti, dal momento che le previsioni suddette possono venire a conoscenza delle persone a cui propriamente si riferiscono, lo scienziato sociale si trova in continuazione di fronte alla possibilità che la previsione da lui fatta si inserisca nella situazione come un fattore nuovo e dinamico, il quale modifichi per l’appunto quelle condizioni in base alle quali la previsione era inizialmente valida. È questa delle previsioni una caratteristica peculiare alle cose umane. Tale caratteristica non è rinvenibile nelle previsioni concernenti il mondo naturale (se non nella misura in cui i fenomeni naturali vengono modellati dagli uomini con la tecnologia). Per quanto se ne sa, non è mai accaduto sinora che poiché il meteorologo ha previsto piogge persistenti, si sia avuta, al contrario, siccità. Però una previsione a lungo termine, fatta da un esperto in economia al servizio del governo, circa la sovrapproduzione di frumento, può spingere i singoli produttori di frumento a ridimensionare a tal punto il loro piano di produzione, da invalidare la previsione» (Merton, 1968a/1992, 293).

38 Il tendenziale pluralismo teorico che Merton ha in genere sempre praticato e anche rivendicato in (Merton, 1975/1976) si esplicita proprio a proposito del rapporto tra il suo approccio e l’interazionismo simbolico con queste parole; «Molte idee nell’analisi strutturale e nell’interazionismo simbolico, per esempio, sono opposte le une con le altre nello stesso senso in cui il prosciutto è opposto alle uova: sono evidentemente differenti ma si migliorano tra loro» (1975/1976, 119. T.d.a.).

39 Merton tra l’altro dedica un articolo di 50 pagine (Merton, 1995) a dimostrare la correttezza della sua attribuzione al solo William Isaac Thomas del Teorema, enunciato per la prima volta in un libro di cui erano coautori W.I. Thomas e Dorothy Swaine Thomas (1928). La dimostrazione serve a rispondere all’accusa di aver omesso di ascrivere il Teorema anche alla più giovane coautrice (omonima del sociologo, con il quale si sarebbe in seguito sposata) avanzata in una lettera privata del 1988 da una sociologa che Merton non nomina e inoltre da R. S. Smith (1993) (che sottolineava come la letteratura sociologica in genere mancasse di citare D.S. Thomas in relazione al Teorema proprio perché tale letteratura si rifaceva alla autorevole attribuzione di Merton). Un’omissione che rendeva Merton responsabile di un caso di «effetto San Matteo» e di «sessismo istituzionalizzato». Dunque concetti-chiave della sociologia della conoscenza di Merton servivano, riflessivamente, ad accusarlo. E riflessivamente Merton si difende, mostrando una lettera di D. S. Thomas in cui ella dichiara che il concetto di «definizione della situazione» (e in genere l’intero testo del 1928 – lei si era concentrata sull’apparato di tavole statistiche) erano da attribuire al solo W. I. Una difesa analoga è tuttavia già presente in Merton (1975/1976, 175).

40 Questo postulato identifica la società globale come complesso sistemico unitario di riferimento dell’analisi funzionale in sociologia.

41 Questo postulato assume che ogni elemento-processo di un sistema svolge una funzione positiva per il sistema nel suo complesso.

42 Il postulato impone di considerare ogni elemento e processo preso in considerazione nell’analisi necessario e insostituibile per il funzionamento del sistema.

43 Ed è proprio la sottolineatura dell’esistenza dei sostituti funzionali a rendere irriducibile l’analisi funzionale alla spiegazione nomologico-deduttiva: l’esistenza di alternative funzionali impedisce di ottemperare al requisito posto da un modello deduttivo di spiegazione – che l’explanandum sia una conseguenza necessaria dell’explanans. Da un punto di vista logico, della definizione di condizione necessaria mediante il condizionale, nessun fenomeno può essere condizione necessaria di un altro se il primo può non presentarsi quando si presenta il secondo (il quale si realizza invece proprio in virtù della presenza un’alternativa funzionale del primo). Ciascuna alternativa funzionale del medesimo requisito costituisce semmai una condizione sufficiente dell’explanans (v. Hempel, 1959; Nagel, 1956). Se mai, il complesso disgiuntivo delle alternative può costituire una condizione necessaria complessa; ma nell’analisi funzionale praticata nelle scienze sociali, a carattere tendenzialmente ad hoc e esplorativo-interpretativo, quasi non si danno esempi di insiemi di alternative funzionali compiutamente specificati (esaustivi nella specificazione e nel numero delle alternative).

44 E Merton continua, nell’ormai noto argomento autoreferenziale «Si tratta di un’ipotesi esemplificata dalla sua stessa storia, poiché da quando fu presentata da Simmel e Ross, è stata ripresa o scoperta indipendentemente da molti sociologi, molti dei quali hanno posizioni diametralmente opposte su alcuni dei temi che abbiamo passato in rassegna» (ibidem, T.d.a.)

45 V. anche (Merton, 1968a/1992, 176).

46 Una critica di questo tipo al funzionalismo mertoniano è avanzata da Dore (1961). Ma troviamo impiegato il concetto di «specifica vaghezza» rispetto all’«eclettismo» di Merton nella critica alla sua sociologia della scienza da parte di sostenitori dei Social studies of Knowledge in Lynch (1993) e Shapin (1988).

47 «Il lento, incerto e sporadico sviluppo della sociologia della scienza significa che le sue idee fondamentali si sono consunte a forza di essere ripetute. Come un esempio fra molti di questo processo, si consideri la storia delle riflessioni generate dall’apparire di scoperte scientifiche multiple e indipendenti (…) la storia di quest’idea evidenzia la lentezza dello sviluppo della sociologia della scienza: Per prima cosa, essa è stata poco estesa o elaborata da quando è stata sottolineata da Ogburn e Thomas una generazione fa; secondo, la medesima idea relativa alla rilevanza sociologica delle scoperte multiple indipendenti è stata formulata ripetutamente, in particolare nel corso dell’ottocento. Fin dal 1828, Macaulay, nel suo saggio si Dryden, notò che la scoperta indipendente del calcolo infinitesimale apparteneva a una più vasta classe di casi nei quali scoperte e invenzioni uguali erano state compiute da scienziati che lavoravano indipendentemente l’uno dall’altro. Attribuiva queste coincidenze al comune accumulo di conoscenza e a una comune focalizzazione dell’attenzione. Per dirla nei suoi termini, ormai logorati dalle ripetizioni “La scienza matematica aveva davvero raggiunto un tal punto che, anche se nessuno dei due (Leibniz o Newton) fosse mai esistito, il principio doveva inevitabilmente presentarsi alla mente di qualcuno entro un certo intervallo di anni”» (Merton, 1952/1973, 213. T.d.a).

48 Ancora in Merton (1977, 49. T.d.a): «L’interesse caratteristico (della sociologia della scienza) come specializzazione si concentra sul suo forte carattere auto-esemplificativo. La sua storia e le sue attività stesse esemplificano idee e risultati sociologici sull’emersione e lo sviluppo delle discipline scientifiche in generale. Né questo deve sorprendere. Perché se la sociologia della scienza non fosse autoesemplificativa, allora o le sue idee e i suoi risultati dovrebbero esser considerati non validi o la disciplina andrebbe considerata tutt’altro dalla specializzazione scientifica che comunemente si suppone che sia».

49 Queste parole giustificano l’impegno di Merton per la riedizione di Fleck (1935), autore che elabora un apparato concettuale teso ad analizzare il carattere sociale dell’impresa scientifica (v. Landucci, 2004), in quanto tale riedizione costituisce in sé una ulteriore conferma del carattere autoesemplificativo delle scoperte multiple in sociologia della scienza. Si veda questo passo di Fleck «Nessun Robinson Crusoe, e nemmeno un gruppo di Robinson, anche se muniti dell’apparato tecnico necessario, riuscirebbe a inserirsi nel solco della scienza se si trovasse isolato dalla comunità scientifica» (Fleck, 1946, 123. T.d.a).

50 Nell’analizzare le condizioni sociali che favoriscono una visione individualista dell’innovazione scientifica, Merton (1942; 1957) si sofferma a riflettere sul sistema istituzionale delle ricompense nella scienza, notando come l’eponimia (“il sistema copernicano”, “le leggi di Newton”, i Watt) costituisca la più alta fra tali ricompense. Queste riflessioni hanno influenzato la formulazione della Legge di Sitgler sull’eponimia: «Nessuna scoperta scientifica prende il nome dal suo scopritore originale». Una legge che, oltre a indicare i limiti dell’eponimia come strumento «individualista» di localizzazione delle scoperte scientifiche, si autoconferma, dato che lo statistico Stephen Stigler, nel formularla, ammette di non esserne lo scopritore originale (Stigler, 1980, 147).

51 V. anche Merton (1963/1973, 411. T.d.a.): «Per la nostra comprensione dello sviluppo della scienza è da lungo tempo presente, fra l’altro, la necessità di superare la resistenza verso lo studio spassionato e metodico delle scoperte multiple e dei conflitti di priorità, piuttosto che di trascurare del tutto questo tema o di affrontarlo solo quando ci troviamo immersi, come partecipanti emotivamente coinvolti, in scontri sulla proprietà intellettuale. Dopo tutto, uno dei ruoli assegnati al sociologo è investigare il comportamento di tutti i tipi di uomini, inclusi gli uomini di scienza, senza indulgere alla tendenza tutta umana di sostituire l’indagine con giaculatorie o con la condanna di ciò che è e non dovrebbe essere».

Torna su

Indice delle illustrazioni

URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/749/img-1.jpg
File image/jpeg, 86k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Sandro Landucci, «Merton, la riflessività e la scienza sociale impossibile»Quaderni di Sociologia, 51 | 2009, 129-167.

Notizia bibliografica digitale

Sandro Landucci, «Merton, la riflessività e la scienza sociale impossibile»Quaderni di Sociologia [Online], 51 | 2009, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/749; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.749

Torna su

Autore

Sandro Landucci

Dipartimento di Scienza della Politica e Sociologia -Università di Firenze

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search