Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri52la società contemporanea / La viv...I grandi progetti di rinnovo urba...

la società contemporanea / La vivibilità urbana nella città contemporanea

I grandi progetti di rinnovo urbano: genesi e impatti

The urban mega-projects: genesis and impacts
Francesco Memo
p. 79-95

Abstract

This paper investigates the rapid spread of urban mega-projects on abandoned industrial sites of European and American cities. These projects are generally developed within the context of public-private partnerships, are frequently mixed-use and cater to the needs of office-based businesses and tourism and leisure services. The introduction of new methods of financing, with the increasingly integration of real-estate sector into the new networks of global capitalism, is an important distinctive element, as also the incorporation of the designs of world-famous architects. This trend has been the result of changes occurred in the economy of advanced capitalist countries as well as of the imposing of the urban redevelopment as a key issue in the political agenda. The paper argues that the property-led urban regeneration and mega-projects don’t necessarily contribute to make the city more affordable, efficient and inclusive.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

1Nel corso degli ultimi decenni, le grandi città sono assurte a centri vibranti di vita economica, culturale e sociale, giocando un ruolo preminente nella nuova economia, sfruttando a proprio vantaggio la globalizzazione e rivitalizzando selettivamente il proprio tessuto fisico (Sassen, 1997; Vicari, 2004; Storper e Manville, 2006; Scott, 2008). A dispetto dei segnali di declino degli anni ’70 e ’80 che avevano dato fiato ai falsi profeti della crisi urbana (per una critica si veda Martinotti, 1993), l’«era della globalizzazione» ha visto i grandi poli urbani riprendere a concentrare posti di lavoro, godere di alti tassi di crescita del reddito pro-capite, mobilitare nuovi significativi investimenti, attrarre popolazione non solo nei territori dell’area metropolitana ma anche nei quartieri delle città centrali. La crisi del modello produttivo e insediativo fordista ha imposto la rigenerazione urbana come questione chiave dell’agenda politica delle città (Vicari e Moulaert, 2009), sia per il rilancio economico ed occupazionale, sia rispetto al riutilizzo delle aree dismesse, mentre la terziarizzazione – e in particolare l’espansione della nuova economia «immateriale» – ha portato ad una crescita, differenziazione e specializzazione della struttura sociale ed economica urbana. Queste trasformazioni, insieme all’allentarsi del ruolo di tutela giocato dallo Stato nei confronti dei territori sub-nazionali, hanno ridisegnato il set di vincoli e opportunità in cui le città si ritrovano con l’imporsi dei fenomeni di globalizzazione. Molti autori (Bagnasco, 2003; Le Galés, 2006; Perulli, 2007) segnalano come la fase storica attuale delinei per le città un’autonomia d’azione e un’intraprendenza impensabile nelle maglie strette della scala nazionale su cui era incardinato il regime fordista.

2Il saggio si occupa di questa nuova fase di «rinascita» delle città guardando ad un campo peculiare delle dinamiche urbane: i processi di produzione e trasformazione dell’ambiente costruito. Uno degli indicatori più fulgidi della rinnovata fortuna delle città può essere infatti rintracciato nell’ondata di grandi progetti di sviluppo immobiliare che ha investito negli ultimi anni le metropoli del mondo occidentale. Si pensi, limitandoci al contesto europeo e citando solo gli esempi più noti, ai grandi progetti che hanno portato ad una radicale trasformazione di parti significative del tessuto urbano di Londra (Fainstein, 2001), Lisbona (Cabral e Rato, 2003), Berlino (Strom, 2003), Milano (Memo, 2008). Secondo una recente definizione (Diaz Orueta e Fainstein, 2009, 761), questa nuova fase è costituita dall’intersecarsi di una o più delle seguenti categorie: rigenerazione di aree ex-industriali o di infrastrutturazione ormai inefficiente (porti, waterfront, scali ferroviari); costruzione o estensione di infrastrutture di trasporto urbano; rinnovo di quartieri storici, in particolare per rispondere alla nuova domanda di consumo di frazioni di classe medio-alta.

3Ricostruire la genesi e le caratteristiche dei nuovi grandi progetti urbani (par. 2-4) e i loro impatti, in termini di dinamiche politico-economiche sottese e di ricadute sulla vivibilità e l’equità delle società locali (par. 5-7), è essenziale per comprendere l’assetto socio-spaziale e la morfologia fisica e sociale della città contemporanea e per incominciare ad esplorare i rapporti, tutt’altro che scontati, che legano oggi la crescita immobiliare con l’economia, la politica e la comunità urbana. Come argomentato da una ormai vasta letteratura (Healey et al., 1992; Fainstein, 2001; Savitch e Kantor, 2002; Moulaert et al., 2003; Diaz Orueta e Fainstein, 2009) l’attuale fase di rinnovo urbano chiama in causa, in quanto risultato ed epifenomeno, importanti processi di trasformazione a livello economico, sociale e politico. Nei grandi progetti si manifestano infatti in modo evidente i caratteri che la produzione della città assume nel passaggio dal modello industriale a quello post-industriale e globale, con riferimento alle trasformazioni che hanno investito il settore immobiliare, alla crescente interdipendenza tra dinamiche multi-scalari (dal locale al globale) e all’instaurarsi nei processi di sviluppo di nuovi rapporti e modalità di interazione tra attore pubblico e interessi privati. Se fino agli anni ’70 gli interventi di larga scala riguardavano terreni non edificati ai margini di espansione della città, con la de-industrializzazione il tema al centro dell’attenzione è la trasformazione della città compatta; se in passato prevalevano usi del suolo uniformi ed omogenei (si pensi ai grandi quartieri residenziali o industriali della periferia), nella fase attuale si è imposta una destinazione multifunzionale degli spazi rigenerati (residenza, uffici, hotel, centri commerciali, centri congressi, musei...). Infine, se i grandi progetti del dopoguerra erano promossi e finanziati dallo Stato, o da altre emanazioni del potere pubblico, gli interventi recenti hanno come protagonisti – sul piano della progettazione, dell’investimento di capitali e della committenza – gruppi economici privati del settore immobiliare, finanziario e della nuova economia.

2. La «grande trasformazione» del settore immobiliare

  • 1 I cicli sono stati spiegati con riferimento alla natura sui generis del prodotto immobiliare e dell (...)

4Il settore dello sviluppo immobiliare è stato a lungo caratterizzato da alcuni tratti principali. Innanzitutto, l’andamento ciclico: a fasi di crescita repentina delle aspettative sulla domanda di spazio, in cui gli operatori sono indotti ad iniziare in breve tempo una moltitudine di progetti di nuova edificazione, si alternano fasi di sovrapproduzione e caduta altrettanto rapida dei valori e della domanda1. In secondo luogo, il radicamento locale: per i rapporti che lo legano alla proprietà, alla produzione e alla domanda locale, nonché per la centralità delle amministrazioni locali nelle politiche di governo del territorio e regolazione dell’uso dei suoli, l’immobiliare è da sempre un esempio per antonomasia di attività economica place-based. Ancora, si tratta di un’industria ad alto indebitamento, in cui le imprese fanno uso di quote limitate di fondi propri, ottenendo il capitale in prestito da investitori istituzionali sulla base del valore a completamento dei progetti di sviluppo. Le due figure centrali di questo sistema sono il proprietario-costruttore (imprese familiari che gestiscono direttamente la fase del finanziamento e delle autorizzazioni pubbliche attraverso rapporti di tipo fiduciario/personale con il mondo bancario e politico) e l’acquirente-conduttore (l’utente finale che acquista il bene a scopo strumentale o un investitore a lungo termine interessato al patrimonio come immobilizzo anti-inflattivo).

  • 2 Oltre che dai processi di ristrutturazione di grandi imprese industriali, banche e società assicura (...)
  • 3 La recente crisi economica è in questo senso paradigmatica: originatasi nella sfera immobiliare (fr (...)

5A partire dagli anni ’80, questo assetto è stato scosso da profonde trasformazioni, in particolar modo per quanto concerne le forme di finanziamento e la questione del radicamento locale. Con la diffusione di tecniche di cartolarizzazione (securization), si è assistito infatti alla progressiva ibridazione tra mercato finanziario e immobiliare (Logan, 1993; Caudo e Sebastianelli, 2007; Gaeta, 2006): edifici e proprietà immobiliari, beni fisici non astraibili dal contesto in cui sono inseriti, possono ora essere scambiati sul mercato dei capitali alla stregua di titoli negoziabili, con caratteristiche di rischio e rendimento ritenute affidabili e comparabili a quelle di altri investimenti finanziari2. Alla finanziarizzazione si è accompagnata l’internazionalizzazione: i «mattoni di carta» sono scambiati su mercati finanziari sempre più integrati e interconnessi tra loro. A sostenere questa dinamica è il nuovo interesse nei confronti del real estate da parte di grandi gestori di capitali (banche, assicurazioni, fondi pensione, private equity, merchant bank) attratti dagli alti profitti. Con il proliferare di strumenti di investimento indiretto, le logiche a breve e iper-competitive della finanza hanno pervaso parti significative dei sistemi immobiliari locali, con conseguente sovra-valutazione dei valori immobiliari e condivisione dei rischi e delle incertezze generati nei due mercati e tra le varie economie urbane e nazionali.3 Gli ingenti flussi di risorse (reali o virtuali) che si riversano nell’ambiente costruito delle città, aumentando la frequenza e la dimensione delle contrattazioni, fanno sì che le rendite e i valori immobiliari siano determinati da differenziali definiti altrove rispetto alla scala locale, con impatti su ampi settori del sistema economico e della società urbana.

6La nuova «divisione del lavoro» tra capitale e industria edilizia e la crescente integrazione dei sistemi locali nelle reti del capitalismo globale hanno stravolto relazioni consolidate, favorendo la trasformazione dei network inter-organizzativi e l’emergere di nuove specializzazioni e concentrazioni (Haila, 1997; Fainstein, 2001). All’interno del ciclo edile gli equilibri e la capacità di assorbire i profitti si spostano a favore del comparto dei servizi, con l’affermazione di un nuovo tipo di operatore specializzato che possiamo indicare con l’acronimo NOTIA (Nuove Organizzazioni del Terziario Immobiliare Avanzato). Confrontate agli attori tradizionali, si tratta di società più grandi, operanti su diversi contesti nazionali e urbani, che mobilitano ingenti risorse economiche, relazionali, simboliche e tecnico-organizzative e seguono in maniera integrata tutte la fasi del ciclo di sviluppo: dall’acquisto del terreno alla progettazione; dalla mobilitazione degli investitori all’attività di marketing e comunicazione. Il costituirsi di un mercato globale degli investimenti immobiliari, con le sue complesse regole giuridiche, fiscali e urbanistiche, porta gli investitori a preferire sempre più spesso il supporto di grandi società capaci di offrire servizi su tutti i mercati, anziché usare in diversi mercati consulenti diversi. Nel contempo la comparsa di società multinazionali che utilizzano o posseggono aree, piattaforme logistiche, centri commerciali o uffici in diversi città del mondo crea una domanda di servizi immobiliari (dalla consulenza allo sviluppo) su scala parimenti internazionale. Sklair (2005) parla in proposito di classe capitalistica transnazionale, la cui missione è organizzare e garantire le condizioni attraverso le quali gli interessi del capitalismo immobiliare possano esprimersi: da una parte, intercettando flussi internazionali di capitali ed elaborando tecnologie organizzative standardizzate a livello globale per la gestione di grandi trasformazioni urbane; dall’altra, concretizzando i progetti in città e quartieri definiti, che presentano caratteristiche economiche, normative, culturali e sociali differenti.

3. Il rinnovo urbano come questione chiave nell’agenda politica delle città

7Il rinnovo urbano si impone come questione chiave nell’agenda politica delle città. L’attrazione di risorse di fonte sia pubblica che privata, di imprese e attività produttive, di mega-eventi a forte visibilità e richiamo, di crescenti flussi di persone è diventato in questi anni un obiettivo prioritario per le elite urbane. L’egemonia di narrazioni «interessate», per lo più di impronta neoliberista (Brenner, 2004), che amplificano e diffondono tra le elite locali il paradigma della competitività e della concorrenza inter-territoriale a diverse scale (regionale, nazionale, continentale, fino ad arrivare al livello mondiale) ha legittimato una spirale competitiva nella quale città di rango analogo sono spinte a lottare tra loro, elaborando e portando avanti strategie per mantenere la propria posizione o scalzare le «avversarie» (Keating, 2001). Anche in Europa, a causa del calo dei trasferimenti dei governi nazionali, gli enti locali sono spinti a contare di più sulle proprie forze, affidandosi maggiormente alle energie del mercato o cercando di captare nuove risorse pubbliche ad accesso limitato (Bobbio, 2002). Alla tradizionale immagine della città come comunità locale si sovrappone quella di enterpreneurial city (Hall e Hubbard, 1998), in cui specifiche tecniche elaborate in contesto aziendale (quali il marketing o il benchmarking) vengono trasferite al governo delle città.

8Il rinnovo urbano permette di cancellare l’identità industriale del passato e la memoria del declino – impresse nel tessuto cittadino nella forma di grandi aree dimesse e terrain vague – e rilancia questa o quella città come centro di statura internazionale, nel quale si affermano nuovi modelli di consumo e la continua ricerca dell’innovazione (Van den Berg, 1999). Nel mercato internazionale dei luoghi (international marketplace) descritto da Savitch e Kantor (2002), in cui le città si «offrono» a capitali e ad agenti produttivi mobili, i nuovi quartieri sono un invito, che la città rivolge ad imprese multinazionali alla ricerca di nuovi siti dove insediare propri headquarter, e un richiamo, per le elite internazionali e i turisti attratti dalle funzioni pregiate e dai contesti architettonici griffati che essi ospitano. Soprattutto, i grandi progetti sono in grado di esercitare un richiamo sui capitali finanziari (oltre a fungere spesso da catalizzatori per linee di finanziamento di origine pubblica, nazionale e comunitaria), agendo sia in modo diretto, in quanto lucrose opportunità di investimento e strumenti per aumentare la redditività del suolo urbano, sia in maniera indiretta, indicando allegoricamente agli investitori globali che «la città segue le regole familiari del real estate game» (Haila, 1997, 56). Le Fiere del real estate – quale il MIPIM di Cannes, la più importante manifestazione europea nel settore – sono l’emblema dei nodi di raccordo tra i diversi comparti del capitalismo immobiliare (developer, investitori specializzati, progettisti e consulenti, utilizzatori finali) e tra questi e le città e le regioni dove le occasioni di investimento e sviluppo si localizzano.

  • 4 In cambio di sovvenzioni delle autorità locali, dell’uso di potestà di governo (pianificazione, riu (...)

9Se fino agli anni ’70 i grandi progetti urbani erano in genere promossi e finanziati direttamente dallo Stato, l’ondata attuale si appoggia al modello delle partnership pubblico-privati (Mayer, 1995).4 Portatori di inedite capacità realizzative e facendo leva sulla possibilità di decidere di investire altrove, le organizzazioni del capitalismo immobiliare sono in grado di esercitare una notevole pressione sul governo urbano e di svolgere un ruolo strategico nella definizione del frame entro il quale si muovono i decision maker, fungendo da nodo di integrazione tra interessi extra-locali (investitori nazionali e internazionali, grandi studi di architettura, utilizzatori finali quali società multinazionali …) e locali (il governo urbano, le imprese di costruzioni, i media cittadini…). Ciò rende l’azione politica e l’esercizio di un ruolo regolativo da parte delle istituzioni locali ancora più difficoltoso e fragile di quanto esso già non sia in contesti ad alta complessità e frammentazione quali quelli metropolitani odierni. Alcuni autori (Jessop, 1998; Castells, 2003) sostengono che le culture e i modelli organizzativi propri delle reti dell’economia transnazionale stiano erodendo le capabilities di istituzioni e organizzazioni locali, le quali non sarebbero più in grado di governare il nuovo «spazio dei flussi». Anche senza arrivare a queste conclusioni, è indubbio che tempi e spazi dell’economia e della politica siano sempre più in tensione, poiché come ha sostenuto Bagnasco (2003) gli spazi dell’economia sono pensati in funzione degli scambi, di possibilità attive e potenziali, mentre quelli della politica in funzione della stabilità e di relazioni di reciprocità.

4. Il ruolo dell’architettura iconica e griffata

10Una delle conseguenze della globalizzazione immobiliare e della diffusione dei grandi progetti di rinnovo delle città è la trasformazione delle modalità di progettazione, marketing e fruizione dei luoghi urbani. Se al tempo del capitalismo industriale questi ultimi erano concepiti strumentalmente come frameworks per attività predefinite, e l’obiettivo prioritario della pianificazione era migliorare l’efficienza del sistema-città tramite una rigida specializzazione funzionale delle sue parti, nella nuova economia urbana del consumo, dell’entertainment e del turismo (Hoffman, Fainstein e Judd, 2003) ciò che conta è riuscire a creare ambienti dotati di una certa «atmosfera». Ai nuovi quartieri, edifici e spazi è richiesta la capacità di suscitare una intensa reazione emotiva, funzionale a strategie pubbliche e private di mobilitazione simbolica. In altre parole, si assiste al crescere della domanda di un’architettura con forti forti attributi di iconicità, ovvero che incorpori, in forme estetiche ritenute uniche e speciali, stilemi simbolici immediatamente riconoscibili. Si tratta di una domanda inedita per immobili adibiti ad uso produttivo (quali uffici e centri direzionali), e giunta ormai a livelli parossistici anche per i luoghi del consumo e della cultura (musei, teatri, sale da concerti...).

11Secondo Sklair (2006), se nel periodo «pre-globale» l’architettura iconica era espressione del potere dello Stato e della religione, nell’era contemporanea la forza dominante che guida la produzione e diffusione di questo tipo di architettura è costituita da coloro che controllano il capitalismo globalizzato. Zukin (1991) parla in proposito di trophy building, la cui funzione è dare fama e prestigio – capitale simbolico, direbbe Bourdieu – alle grandi corporation che li occupano e/o alla città che li ospitano. È il cosiddetto «effetto Bilbao», spasmodicamente richiamato in questi anni da consulenti ed esperti di strategie di sviluppo e rigenerazione urbana, con riferimento alla visibilità internazionale che la città basca ha ottenuto con la riqualificazione dell’area industriale e portuale di Abandoibarra (Rodriguez e Martinez, 2003), dove si trova l’esempio per antonomasia di «edificio-immagine»: il celeberrimo museo Guggenheim progettato da Frank Gehry.

12Come dimostra il caso di Bilbao, un ruolo centrale in queste strategie è affidato alla fama, e alla stessa iconicità, dell’architetto che firma l’edificio simbolo o il masterplan del nuovo quartiere. Grazie anche all’enorme espansione dell’interesse e delle opportunità di consumo di massa della cultura architettonica (Gutman, 1988), il coinvolgimento di un archistar – la cerchia ristretta di professionisti che dominano il mercato globale per numero di progetti, cachet e/o prestigio (mostre e premi internazionali, presenza su riviste specializzate e non...) – garantisce all’operazione un evidente valore aggiunto in termini di distinzione e popolarità (Amendola, 1997, 2009; McNeill, 2005; Sklair, 2005). Se per i developer privati la presenza dei grandi architetti, oltre che garanzia di visibilità del prodotto, costituisce una sorta di referenza (nei confronti sia degli investitori sia dei politici) che conferisce reputazione e fiducia nell’ottenere finanziamenti e nuove aree da sviluppare, in termini più generali l’architettura griffata permette di ridurre, o comunque indirizzare, il conflitto che potrebbe sorgere intorno ai grandi progetti di rinnovo urbano. Come nota Strom (2003), il dibattito pubblico tende a concentrarsi sul valore simbolico ed estetico delle singole soluzioni architettoniche e progettuali (ad esempio l’altezza o la forma di un grattacielo), spesso tralasciando gli impatti sociali dei grandi progetti o il senso di questi ultimi all’interno delle più complessive strategie di sviluppo della città in cui si inscrivono. Anche rispetto agli attori legittimati a intervenire, prevale una certa chiusura a favore di coloro che detengono una riconosciuta expertise professionale, quali progettisti, urbanisti, commentatori e critici d’architettura. La dimensione estetica e tecnica finisce così per monopolizzare l’attenzione pubblica, ricoprendo una funzione di legittimazione, «naturalizzazione» e depoliticizzazione della speculazione e della rendita (Crilley, 1993).

5. I costi sociali del rinnovo urbano

13I grandi processi di rinnovo urbano si muovono in un campo in cui si scontrano forti interessi materiali e simbolici, derivanti dalla ridefinizione da un lato dei valori immobiliari e, dall’altro, delle risorse dell’ambiente costruito che hanno valore per la vita dei suoi abitanti (Logan e Molotch, 1987). Sebbene sia diffusa la convinzione che il rinnovo urbano rappresenti «naturalmente» un’opportunità positiva per l’intera città e per i gruppi sociali che la abitano – alla stregua della marea che, alzandosi, solleva tutte le barche – diverse ricerche (Healey et al., 1992; Fainstein, 2001; Savitch e Kantor, 2002; Moulaert et al., 2003) mostrano invece come i processi di rigenerazione, inserendosi in fratture che attraversano la società locale, determinano costi e benefici non equamente distribuiti. Data la loro rilevanza quantitativa e qualitativa, i grandi progetti sono infatti in grado di influenzare gli andamenti dei prezzi, la segmentazione dell’offerta immobiliare e i processi di specializzazione funzionale e di accesso alle risorse (beni, servizi, relazioni) che definiscono il paniere di opportunità e l’orizzonte di vita degli abitanti. Dinamiche, queste, che contribuiscono in maniera significativa ai processi di esclusione e segregazione urbana e che impattano, più in generale, sulla vivibilità delle città.

14Demandata principalmente ai meccanismi di mercato, la nuova produzione immobiliare tende a rivolgersi verso gli usi dello spazio più redditizi e che maggiormente riescono a far fronte agli elevati prezzi dei suoli. Le imprese sono spinte ad abbandonare le fasce di mercato medio-basse, attratte dalla domanda in rapida espansione dei nuovi ceti professionali e dalla possibilità di ampi margini di profitto nell’offerta di questo tipo di alloggi. Il rischio che si paventa è la progressiva scomparsa di un mercato abitativo privato a basso costo, con conseguente indebolimento non solo dei gruppi svantaggiati, ma anche di gruppi in posizione mediana nella scala sociale. Nel nostro paese, peraltro, questi ultimi hanno già visto progressivamente ridursi le possibilità di accesso all’abitazione (restringimento dell’affitto e aumento dei prezzi, precarietà lavorativa e nuove vulnerabilità, riduzione dell’investimento in housing sociale...) (Bagnasco, 2008). Anche molte imprese a basso valore aggiunto rischiano di non riuscire a restare sul mercato a causa della crescita dei valori immobiliari e all’impossibilità di accedere ai nuovi quartieri, venendo espulse verso zone marginali e improprie, nonostante con i loro servizi e la loro offerta di lavoro contribuiscano alla competitività urbana (Gaeta, 2006).

15Un secondo elemento di preoccupazione riguarda la nascita di quartieri-enclave, destinati alle fasce più agiate della popolazione residente (l’unica che può permettersi di sostenerne i costi di acquisto sul mercato) o a frazioni di popolazione mobile (quartieri del divertimento per turisti e city user, centri direzionali e dei servizi per professionisti della nuova economia di intermediazione, culturale e cognitiva). Secondo Moulaert, Rodriguez e Swyngedouw (2003), i grandi progetti possono essere interpretati come spazio di espressione di dinamiche di polarizzazione sociale che mettono in discussione la tradizionale morfologia delle città europee, fino ad ora caratterizzata da scarsa segregazione urbana e da un più o meno marcato mix sociale (Munsterd, 2005). Prevedendo l’immissione massiccia e territorialmente concentrata di alloggi e contesti dagli alti standard abitativi, già a molti anni di anticipo dalla loro conclusione essi hanno l’effetto di spingere verso l’alto le aspettative di mercato e i prezzi delle abitazioni nelle aree limitrofe. Inoltre, come dimostra la letteratura sulla gentrification (Lees et al., 2008), se è vero che nei quartieri soggetti a rigenerazione la qualità delle case e dei servizi tende in genere a migliorare, di questi miglioramenti si appropriano per lo più i nuovi residenti, mentre i vecchi abitanti di livello sociale più basso potrebbero non riuscire più ad accedere ai servizi locali (divenuti troppo costosi), se non, addirittura, essere costretti ad allontanarsi dal proprio territorio di vita e relazione.

16Un ulteriore e più generale fattore di rischio è inoltre costituito dall’innescarsi di dinamiche di concentrazione e ristrutturazione spaziale delle risorse, che si manifestano ad esempio nell’incalzante ridimensionamento del commercio di prossimità a favore della proliferazione delle grandi strutture distributive e di entertainment. Questi processi di privatizzazione, razionalizzazione e riallocazione dei servizi a livello urbano e metropolitano tendono a sganciare le varie attività dalle aree di residenza, a detrimento della loro accessibilità e fruibilità per popolazioni con ridotte possibilità di muoversi e con conseguenze in termini di aumento della mobilità, della congestione e dell’inquinamento (Borlini e Memo, 2009).

17Infine, è da più parti segnalato come le forme di governance e parternship che hanno accompagnato il diffondersi dei grandi progetti urbani si siano dimostrate molto selettive, tanto da essere giudicate come deficitarie quanto ad accountability, rappresentanza e regole formali di inclusione e partecipazione; ancora una volta, ad essere esclusi dai processi decisionali sono soprattutto gli attori più deboli (Vicari e Moulaert, 2009). Considerata la crescente debolezza degli organi democratici rappresentativi nei processi decisionali urbani (Brasca e Morisi, 2003), nel nome dell’efficacia e della concorrenza tra città, i nuovi rapporti tra pubblico e privati potrebbero dare luogo a inquietanti derive, nelle quali un piccolo gruppo di attori si trova nelle condizioni di poter monopolizzare i meccanismi di scelta, assumendo sul piano locale il ruolo di una nuova oligarchia egemonica (Préteceille, 2001).

  • 5 Secondo Moulaert e colleghi (2004) i grandi progetti generano un ridotto numero di occupazioni d’al (...)

18Benché gli esiti non siano univoci, la rigenerazione urbana può dunque innescare nelle società urbane tensioni e strozzature nei modi di organizzazione e regolazione sociale. Tali rischi appaiono tanto più acuti se si considera che i ritorni collettivi dei grandi progetti – in termini di sviluppo economico, occupazione5, ritorno fiscale e recupero alla vita urbana delle aree dismesse – potrebbero rivelarsi minori delle attese, considerato che la finanza immobiliare si caratterizza per una spiccata ottica speculativa e opportunistica che può generare processi di sviluppo «gonfiati», sostenuti cioè più dalla disponibilità di credito che dalla domanda effettiva degli utilizzatori (Fainstein, 2001).

6. Omogenizzazione del paesaggio urbano e isomorfismo delle politiche di rigenerazione

19L’alta redditività assunta dall’investimento immobiliare, l’imporsi del paradigma della competizione territoriale, insieme ai processi di globalizzazione culturale di cui la nuova architettura iconica è una manifestazione rilevante, sembrano favorire una progressiva omogenizzazione dell’ambiente costruito delle città, come dimostra la diffusione di quartieri rigenerati simili tra loro per concezione ed emergenze contenute (Gospodini, 2006). I nuovi quartieri-cluster – concentrando imprese propulsive della new economy; offrendo speciali opportunità di interazione sociale, consumo, leisure e scambio di informazioni; fornendo distintive amenities culturali che contribuiscono alla riformulazione delle identità locali – svolgono una funzione centrale per il sistema economico e ridefiniscono, nel contempo, i caratteri degli stili di vita e dei modelli di consumo urbano. La tabella 1 propone una schema classificatorio dei nuovi epicentri che caratterizzano il paesaggio urbano contemporaneo e la morfologia della metropoli post-industriale.

20Secondo diversi studiosi (Urry, 1995; Amendola, 1997) questa tendenza sta riformulando identità e immaginari sedimentati, soprattutto per quel che riguarda le città europee, dando luogo ad un’esperienza urbana nella quale assume sempre più significato la fruizione consumistica, edonistica ed estetica. La mercificazione della cultura è diventata un fattore fondamentale di attratività urbana per la costruzione di un’identità che possa essere commercializzata (Hoffman, Fainstein e Judd, 2003). Nelle sue forme estreme la città finisce per ridursi ad una «macchina per lo svago» (entertainment machine) (Lyod e Clark, 2004), nella quale spazi centrali e periferici sono deputati alla messinscena dello spettacolo urbano – shopping, divertimento, movida e vita notturna, insieme a dosi occasionali di cultura fornite da musei, gallerie d’arte, sale da concerto – stratificandosi e segmentandosi per rispondere ai differenziati stili di fruizione e consumo di popolazioni urbane sia mobili (turisti, classi creative, manager internazionali, studenti…) sia residenti (ceti popolari dai consumi standardizzati, gentrifiers di classe medio-alta con gusti sofisticati...).

21Come già evidenziato in precedenza, si assiste ad una certa convergenza anche sul piano delle politiche di rigenerazione adottate dalle città (Czarniawska, 2002). Come totem che indicano la via da seguire a decision maker altrimenti incerti su come procedere, centri direzionali, grandi quartieri espositivi, centri commerciali e di intrattenimento, megastrutture sportive e culturali diventano il fulcro di programmi di rigenerazione urbana «a leva immobiliare» (property-led urban regeneration) (Healey et al., 1992). Strategie di sviluppo incardinate su grandi progetti di rinnovamento immobiliare di cui la nuova compagine di city builder, emersa dai processi di finanziarizzazione e internazionalizzazione del real estate, è spesso protagonista diretta, o comunque partecipante essenziale.

22L’omogenizzazione delle politiche di rigenerazione e l’emergere di un paesaggio urbano caratterizzato da forme simili costituiscono un fenomeno di grande interesse per l’interpretazione dell’azione di dinamiche globalizzanti nella città contemporanea. È utile richiamare in proposito il concetto di «isomorfismo», usato dai sociologi neoistituzionalisti per indicare la tendenza di diverse organizzazioni ad omogenizzare e standardizzare le forme e i modelli organizzativi adottati. Powell e di Maggio (1991) distinguono tre tipologie di isomorfismo: coercitivo (frutto di un’imposizione di potere diretto), normativo (dovuto all’adozione di norme professionali che impongono standard e modelli simili) e mimetico (risultato di forme imitative dovute a vicinanza fisica o ideologica tra organizzazione appartenenti allo stesso campo organizzativo). Nel caso del rinnovo urbano, vediamo in azione fenomeni sia di isomorfismo normativo – con l’elaborazione da parte delle nuove organizzazioni del capitalismo immobiliare di modelli comuni di gestione delle grandi trasformazioni urbane – sia di isomorfismo mimetico, in relazione all’adozione da parte delle elite urbane, nella fase delicata della ristrutturazione post-industriale delle città, di strategie di rilancio basate sulle stesse premesse (utilità dei grandi progetti immobiliari, costruzione di nuove urban amenities...).

Tabella 1 Il nuovo paesaggio urbano delle metropoli post-industriali

Tabella 1 Il nuovo paesaggio urbano delle metropoli post-industriali

Fonte: nostra elaborazione da Gospodini (2006, 325)

7. Le città foglie al vento della globalizzazione?

23L’omogeneità degli ambienti e dei quartieri rigenerati, come pure la standardizzazione delle ricette politiche seguite dai manager urbani, non devono indurre a concludere che le traiettorie e gli esiti dei grandi progetti nelle diverse città siano necessariamente uniformi e convergenti. Quando ci si occupa di ambiente costruito e di forma urbana bisogna infatti prestare particolare attenzione a non presumere una corrispondenza diretta e automatica tra le caratteristiche dello spazio e le dinamiche sociali in esso inscritte, e più in generale tra la morfologia fisica e la morfologia sociale della città e dei quartieri (vecchi e nuovi) che la compongono. Nell’analisi dei processi di rinnovo urbano vale la critica di Sassen (2007, 122) alle tesi che sostengono che sia in atto una progressiva convergenza e uniformità tra le città globali: «apparire simile non significa necessariamente implicare simili contesti, circuiti o momenti di uno stesso processo», dato che «dinamiche differenti possono agire attraverso forme istituzionali e spaziali simili, e viceversa».

24In altre parole, sebbene i fenomeni legati alla globalizzazione e alla finanziarizzazione delineino necessità e rischi comuni ai diversi contesti urbani – spingendo paradossalmente sia ad una crescente concorrenza (e quindi ricerca di specifici vantaggi competitivi) sia ad una tendenza all’omogenizzazione delle ricette seguite – gli esiti di queste dinamiche su definite località non possono essere presunti deterministicamente. Le direzioni prese nel concreto dai processi di rigenerazione urbana sono condizionate dalle capacità che le singole città esprimono nel definire i propri interessi e obiettivi, elaborando strategie atte a difendere i primi e a raggiungere i secondi, ovvero dalle azioni messe in atto dalle società locali per arginare i rischi e ampliare i benefici collettivi insiti nello sviluppo. Come chiosano Savitch e Kantor «le città non sono foglie al vento della internazionalizzazione, ma entità politiche che plasmano in modi differenti gli outcomes del proprio sviluppo» (Savitch e Kantor, 2002, 347).

25Non esiste del resto un’unica tipologia di partnership pubblico-privati ma, come le ricerche comparate hanno messo in luce (Newman e Thornerly, 1996; DiGaetano e Strom, 2003), forme differenziate a seconda dei contesti nazionali e locali: «il concetto comprende un ampio range di tipi di collaborazione, dalle mere relazioni di sovvenzione e appalto tra autorità locali e particolari organizzazioni economiche – relazioni nelle quali il governo urbano gioca il ruolo di «junior partner» – a joint ventures in cui soggetto pubblico e attori privati condividono i rischi e compartecipano degli interessi in una posizione di relativa parità» (Mayer, 1995, 237). Ancora, nonostante il rafforzarsi delle logiche di mercato, alcune città sono state in grado di intraprendere percorsi di sviluppo social-centred, nei quali obiettivi di benessere ed equità sociale (inclusione di gruppi svantaggiati, innalzamento della qualità della vita e della disponibilità di consumi collettivi, miglioramento delle condizioni ambientali...) non vengono sacrificati ma integrati nelle strategie per la promozione della crescita economica ed immobiliare (Savitch e Kantor, 2002; Le Galès, 2006).

Torna su

Bibliografia

Amendola G. (1997), La città postmoderna, Roma-Bari, Laterza.

Amendola G. (a cura di) (2009), Il progettista riflessivo. Scienze sociali e progettazione architettonica, Roma-Bari, Laterza.

Bagnasco A. (a cura di) (2008), Ceto medio. Perché e come occuparsene, Bologna, il Mulino.

Id. (2003), Società fuori squadra, Bologna, il Mulino.

Bobbio L. (2002), I governi locali nelle democrazie contemporanee, Roma-Bari, Laterza.

Borlini B. e Memo F. (2009), Ripensare l’accessibilità urbana, «Paper Cittalia Fondazione anci Ricerche», 2.

Brasca A. e Morisi M. (2003), Democrazia e governo locale. Il ruolo delle assemblee elettive, Bologna, il Mulino.

Brenner N. (2004), New state spaces. Urban governance and the rescaling of statehood, Oxford, Oxford University Press.

Cabral J. e Rato B. (2003), Urban Development fors Competitivness and Cohesion. The Expo 98 Urban Project in Lisbon, in Moulaert F. et al. (a cura di), The globalized city. Economic Restructuring and Social Polarization in European Cities, New York, Oxford University Press, pp. 209-28.

Castells M. (2003), La nascita della società in rete, Milano, Università Bocconi Editore.

Caudo G. e Sebastianelli S. (2007), Per la casa passa la città e la nuova questione abitativa, in Martinotti G., La casa per gli italiani. Personal Manager. Casa: acquisto e locazione, vol. I, Milano, Università Bocconi Editore, pp. 153-182.

Crilley D. (1993), Megastructures and Urban Change. Aesthetics Ideology and Design, in Knox P.L., The restless urban landscape, Englewood Clifs, N.J. Prentice Hall, pp. 127-64.

Czarniawska B. (2002), A Tale of Three Cities, or the Glocalization of City Management, Oxford, Oxford University Press.

Diaz Orueta F. e Fainstein S. (2009), The New Mega-Projects: Genesis and Impacts, «International Journal of Urban and Regional Research », 32, 4, pp. 759-767.

DiGaetano A. e Strom E. (2003), Comparative Urban. Governance. An Integrated Approach, «Urban Affairs Review», 38, 3.

DiMaggio P. J. e Powell W.W. (1991), The Iron Cage Revisited: Institutional Isomorphism and Collective Rationality, in DiMaggio P. J. e Powell W.W. (a cura di), The New Institutionalism in Organizational Analysis, Chicago, University of Chicago Press, pp. 63-82.

Fainstein S. (2001), The city builders. Property development in New York and London 1980-2000, Lawrence, University Press of Kansas.

Gaeta L. (2006), Il seme di Locke, Milano, Franco Angeli.

Gospodini A. (2006), Portraying, classifying and understanding the emerging landscapes in the post-industrial city, «Cities», 23, 5, pp. 311-330.

Gutman R. (1988), Architectural practice: a critical view, New York, Princeton Architectural Press.

Haila H. (1997), The neglected builder of global cities in Kalltorp O. et al. (a cura di), Cities in transformation. Tranformations in cities, Aldershot, Ashgate Publishing, pp. 51-64.

Hall T. e Hubbard P. (1998), The Entrepreneurial City. Geographies of Politics. Regime and Representations, Chichester, John Wiley & Son.

Harvey D. (1982), The limits to capital, Oxford, Basil Blackwell.

Healey P. et al. (1992), Rebuilding the city. Property -led urban regeneration, London, E&FN Spon.

Hoffman L.M., Fainstein S. e Judd D.R. (a cura di) (2003), Cities and Visitors: regulating people, markets and city space, Oxford, Blackwell.

Jessop B. (1998), The Narrative of Entreprise and the Entreprise of Marketing: Place Marketing and the Entrepreneurial City, in Hall T. e Hubbard P., The Entrepreneurial City. Geographies of Politics. Regime and Representations, Chichester, John Wiley & Sons, pp. 77-102.

Keating M. (2001), Governing Cities and Regions: Territorial Restructuring in A Global Age, in Scott A.J., Global City-Regions. Trends, Theory, Policy, New York, Oxford University Press, pp. 371-90.

Le Galès P. (2006), Le città europee, Bologna, il Mulino.

Lees L., Slater T. e Wyly E. (2008), Gentrification, New York, Routledge.

Logan J.R. (1993), Cycles and trends in the globalization of real estate, in Knox P.L., The restless urban landscape, Englewood Clifs, N.J. Prentice Hall, pp. 35-54.

Logan J. R., Molotch, H.L. (1987), Urban fortunes, Berkeley, University of California Press.

Lloyd R. e Clark T.N. (2001), The city as an entertainment machine, in Gotham K.F. (a cura di), Critical perspectives on urban redevelopment, Amsterdam, JAI, Research in Urban Sociology.

Martinotti G. (1993), Metropoli, Bologna, il Mulino.

Mayer M. (1995), Urban Governance and Post-fordist City, in Healey P. et al. (a cura di), Managing Cities. The New Urban Context, Chichester, John Wiley & Sons, pp. 231-49.

McNeill D. (2005), In Search of the Global Architect: the Case of Norman Foster (and Partners), «International Journal of Urban and Regional Research», 29, 3, pp. 501-15.

Memo F. (2008), Nuove caratteristiche del sistema immobiliare e abitabilità urbana: alcune riflessioni sul caso di Milano, «Sociologia urbana e rurale», 84.

Moulaert F., Rodriguez A. e Swyngedouw E. (a cura di) (2003), The globalized city, New York, Oxford University Press.

Munsterd S. (2005), Social and Ethnic Segregation In Europe. Levels, Causes and Effects, «Journal of Urban Affairs», 27, 3, pp. 331-348.

Newman P. e Thornerly A. (1996), Urban Planning in Europe. International competition, national systems and planning project, London-New York, Routledge.

Perulli P. (2007), La città. La società europea nello spazio globale, Milano, Bruno Mondadori.

Préteceille E. (2001), Segregazione, classi e politica nelle grandi città, in Bagnasco A. e Le Galès P. (a cura di), Le città nell’Europa contemporanea, Napoli, Liguori, pp. 101-134.

Rodriguez A. e Martinez E. (2003), Restructuring Cities: Miracles and Mirages in Urban Revitalization in Bilbao, in Moulaert F. et al. (a cura di), The globalized city. Economic Restructuring and Social Polarization in European Cities, New York, Oxford University Press, pp. 181-208.

Id. (2007), The repositioning of cities and urban regions in a global economy: pushing policy and governance options, in Proceedings of the Oecd Conference on What policies for globalising cities? Rethinking the urban agenda, Madrid, 29-30 March. (http://www.oecd.org).

Sassen S. (1997), Le città globali, Torino, UTET.

Savitch H.V. e Kantor P. (2002), Cities in the international marketplace, Princeton, Princeton University Press.

Scott A. J. (2008), Resurgent Metropolis: Economy, Society and Urbanization in an Interconnected World, «International Journal of Urban and Regional Research», 32, 3, pp. 548-64.

Sklair L. (2006), Iconic architecture and capitalist globalization, «City», 10, 1, pp. 21-47.

Id. (2005), The transnational capitalistic class and contemporary architecture in globalizing cities, «International Journal of Urban and Regional Research», 29, 3, pp. 485-500.

Storper M. e Manville M. (2006), Behaviour, Preferences and Cities: Urban Theory and Urban Resurgence, «Urban Studies», 43, 8, pp. 1247-74.

Strom E. (2003), Building the new Berlin. The politics of urban development in Germany’s capital city, Oxford, Lessington Books.

Urry J. (1995), Consuming places, New York, Routledge.

Van den Berg L. (1999), Politica urbana e orientamento al mercato, in Martinotti G. (a cura di), La dimensione metropolitana, Bologna, il Mulino, pp. 119-32.

Vicari S. e Moulaert F. (2009), Rigenerare la città, Bologna, il Mulino.

Id. (2004), La città contemporanea, Bologna, il Mulino.

Zukin S. (1991), Landscapes of power, Berkeley, University of California Press.

Torna su

Note

1 I cicli sono stati spiegati con riferimento alla natura sui generis del prodotto immobiliare e dell’industria dello sviluppo edilizio (si veda Fainstein, 2001) e attraverso teorie sulle relazioni mutuamente alternative tra investimento produttivo nell’economia industriale e accumulazione improduttiva dei capitali in forma di proprietà e rendita fondiaria (il più noto contributo in proposito è quello di Harvey, 1982). Anche lo Stato contribuisce agli andamenti dell’industria dello sviluppo immobiliare, con le norme sui regimi di regolazione urbanistica e territoriale, con misure a sostegno dell’edilizia e in quanto promotore di grandi infrastrutture, opere pubbliche e immobili a scopo strumentale (uffici e servizi pubblici). Nell’era welfarista-industriale la costituzione da parte del soggetto pubblico di quartieri rivolti ai ceti operai e impiegatizi è stato un fenomeno di dimensioni imponenti che ha segnato il volto delle città europee.

2 Oltre che dai processi di ristrutturazione di grandi imprese industriali, banche e società assicurative, l’imporsi in Italia delle logiche e degli strumenti della finanza immobiliare è stato sospinto dagli imponenti processi di dismissione e cartolarizzazione delle proprietà dello Stato e degli enti previdenziali, che hanno immesso sul mercato ampi patrimoni liberati da regolamentazioni e vincoli (quali ad esempio l’equo canone sugli affitti).

3 La recente crisi economica è in questo senso paradigmatica: originatasi nella sfera immobiliare (frenata del prezzo delle case e insolvenza dei mutui a rischio statunitensi) si è propagata in quella finanziaria per la cartolarizzazione delle ipoteche immobiliari, che «impacchettate» in diversi strumenti di investimento e copertura dei rischi venivano poi vendute e scambiate molte volte sui mercati internazionali. Guardando nella direzione inversa, il settore immobiliare è adesso colpito dagli effetti della crisi per la stretta creditizia (che prosciuga la «leva» finanziaria su cui sono basate le grandi operazioni di sviluppo) e per la caduta della domanda di nuovo spazio edificato da parte delle imprese in difficoltà.

4 In cambio di sovvenzioni delle autorità locali, dell’uso di potestà di governo (pianificazione, riunificazione di proprietà frammentate, sconti fiscali) e di modificazioni della regolazione urbanistica (zoning, destinazioni d’uso del suolo), il partner privato si impegna a raggiungere certi obiettivi progettuali e garantisce l’assolvimento di compiti di gestione e management. In certi casi il soggetto privato deve inoltre condividere con l’autorità locale parte dei ritorni che deriveranno dalla riuscita dell’operazione: ciò può avvenire attraverso contratti di affitto, pagamenti di tasse locali, fornendo infrastrutture pubbliche (ad es. nuove stazioni della metropolitana), garantendo l’assunzione di frazioni svantaggiate della forza lavoro locale nella costruzione e nel mantenimento dei nuovi quartieri.

5 Secondo Moulaert e colleghi (2004) i grandi progetti generano un ridotto numero di occupazioni d’alto livello nel comparto immobiliare e finanziario e molto lavoro dequalificato e precario nei settori dell’edilizia e dei servizi alla persona.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Tabella 1 Il nuovo paesaggio urbano delle metropoli post-industriali
Credits Fonte: nostra elaborazione da Gospodini (2006, 325)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/723/img-1.jpg
File image/jpeg, 146k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Francesco Memo, «I grandi progetti di rinnovo urbano: genesi e impatti»Quaderni di Sociologia, 52 | 2010, 79-95.

Notizia bibliografica digitale

Francesco Memo, «I grandi progetti di rinnovo urbano: genesi e impatti»Quaderni di Sociologia [Online], 52 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/723; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.723

Torna su

Autore

Francesco Memo

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Milano – Bicocca

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search