Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri53controversie sociologiche / Neuro...teoria e ricercaLa scuola di Chicago: tra innovaz...

controversie sociologiche / Neuroscienze e scienze sociali
teoria e ricerca

La scuola di Chicago: tra innovazione e tradizionalismo

The Chicago School: between innovation and tradizionalism
Ivana Acocella
p. 107-127

Abstract

This article aims to explore the often contradictory union in the sociology of the Chicago School between an innovative style of research and a strongly positivist epistemological approach. I argue that such contradiction has remarkably reduced heuristic and epistemological innovation both of the results of research and of the practices adopted in fieldwork. The article critically analyzes some authors, research themes and approaches, selected as they provide the clearest examples of the rich tradition of the Chicago School. The major objective of the analysis is the highlight the major steps followed by scholars of the Chicago School in order to found sociology as a “Science of Society” through the creation of a vast research program that, it will be argued, remains anchored to prettily “scientist” analytical frames that aim to obtain a body of knowledge similar to that of “hard sciences” and formulate general laws on human society.

Torna su

Testo integrale

1. Perché parlare ancora della scuola di Chicago?

1Già tanto è stato scritto sulla scuola di Chicago. Per molti essa ha contribuito allo sviluppo della sociologia contemporanea, influenzando numerose scuole di pensiero quali l’interazionismo simbolico di Herbert Blumer, la labeling theory di Edwin Lemert e Howard S. Becker e l’approccio drammaturgico di Erving Goffman (Coulon, 1992/2001, 117-120; Dal Lago e De Biasi, 2002, xxiii-xxiv). Per altri, l’eredità più grande è rintracciabile nei tipi di approccio alla ricerca considerati molto innovativi per quel tempo, soprattutto in relazione alla metodologia di tipo «qualitativo» (Crespi, Jedlowski e Rauty, 2000/2007, 255). Ma l’aspetto che negli anni è stato enfatizzato è il tentativo – fino ad allora inedito – di fondere teoria e ricerca; ciò ha assicurato alla sociologia di Chicago una posizione di preminenza nazionale e internazionale (Coser, 1971/1997, 449).

2Nel corso dei decenni, sono state rivolte alla Scuola anche numerose critiche; gli scritti prodotti a Chicago sono stati tacciati di insufficienza teorica e sfrenato empirismo, così come di essere stati prodotti a partire da schemi di analisi completamente incentrati sul disordine e la disorganizzazione sociale, fino a spiegare in modo riduttivo l’intera varietà e fluidità del mondo sociale (Lengermann, 1979, 193; Hannerz, 1980/1992, 144). C’è anche chi ha criticato la mancanza tra i membri della Scuola di una riflessione prettamente metodologica e di una codifica sistematica delle procedure usate, nonostante la grande varietà di approcci alla ricerca promossi (Madge, 1962/1966, 656; Platt, 1997, 302-303).

3Perché allora parlarne ancora? A parere di chi scrive c’è un aspetto della sociologia di Chicago ad oggi ancora poco esplorato che riguarda la forte connessione tra uno stile di ricerca innovativo e un approccio epistemologico tradizionalista e fortemente positivista. Lo scopo di questo lavoro quindi sarà approfondire questo connubio – spesso conflittuale – a partire da una disamina analitica di alcuni autori, temi e approcci di ricerca scelti tra i tanti presenti perché più esemplificativi in relazione allo scopo che si vuole raggiungere; ricostruiremo in questo modo le principali tappe seguite dagli studiosi di Chicago nel tentativo di fondare la sociologia come «Scienza della società» mediante la creazione di un vasto programma di ricerca che peraltro, come vedremo, rimane imprigionato in schemi analitici prettamente scientisti finalizzati a pervenire ad una conoscenza «certa» e alla formulazioni di leggi generali sulla società umana; ciò ha ridotto notevolmente l’innovazione euristica ed epistemologica sia dei risultati prodotti sia di alcune pratiche adottate nella ricerca sul campo.

2. La professionalizzazione della sociologia come «Scienza» empirica

4Fin dalle origini, l’attività del Dipartimento di Chicago segue due priorità: istituzionalizzare la sociologia come disciplina scientifica e autonoma al fine di giungere a elaborazioni concettuali innovative; dare un’interpretazione della realtà e, soprattutto, dei nuovi «problemi sociali» sorti a seguito dei processi di industrializzazione, urbanizzazione e immigrazione che hanno mutato notevolmente le grandi metropoli nordamericane – e quindi anche la città di Chicago – comportando spesso situazioni di disagio e marginalità sociale (Matthews, 1977).

5I tentativi iniziali di istituzionalizzazione della sociologia sono promossi dai membri della prima generazione del dipartimento, tra i quali si distinguono Albion Small e Charles R. Henderson. Lungi dal voler elaborare un sistema filosofico e sociologico astratto, questi sociologi si propongono di produrre un corpus teorico fondato empiricamente. In An Introduction to the Study of Society (opera scritta con George E. Vincent), Small sottolinea che per fare ciò occorre osservare dal di dentro il mosaico di piccoli mondi esistenti, così da tracciare la storia e le mappe del loro ambiente; egli inoltre propone di usare la città di Chicago come oggetto e campo di ricerca, anticipando in questo modo gli studi di Park e dei suoi studenti (Coulon, 1992/2001, 7). Ma fu soprattutto con il passaggio dalla prima alla seconda generazione di sociologi del dipartimento e l’affermarsi di personalità di spicco, come William Isaac Thomas e Robert Ezra Park, che si realizzano i primi veri tentativi di osmosi tra ricerca e teoria. È grazie a questi autori che quindi vi è un’accelerazione del processo di professionalizzazione della sociologia come scienza autonoma ed empirica e la diffusione di nuovi approcci di indagine (Caccamo, 2001, 79-80).

6In alcuni autori, l’interesse per l’investigazione empirica fu notevolmente influenzata dal pragmatismo e ciò potrebbe in parte chiarire la generale assenza tra i sociologi di questo dipartimento dell’interesse per una teoria unificante (Bulmer, 1984, 31). L’impulso pragmatistico nella sociologia di Chicago si manifesta anche in un approccio empirico fondato su sforzi riformisti volti alla creazione di una «buona» società (Young e England, 1995, 100). Ciò è evidente soprattutto nella prima fase di vita del dipartimento; Small e Henderson condividevano infatti l’idea che il compito di questa disciplina fosse fornire la diagnosi più adatta al risanamento della società e una risposta morale ai problemi sociali. Thomas e Park invece progressivamente si allontanano dalla tradizione riformista dei precedenti «uomini di buona volontà», dando così inizio al passaggio della sociologia da una filosofia morale ad una «Scienza della società»; con questi autori, infatti, la sociologia da conoscenza «per rendere il mondo migliore» diviene una conoscenza in sé e i problemi sociali da mali da sradicare diventano oggetti di interesse in sé (Faris, 1967).

7L’approccio teorico dei sociologi di Chicago si costituisce intorno all’idea di cambiamento sociale, e soprattutto di disorganizzazione sociale (Coulon, 1992/2001, 29). Influenzati da Simmel, studiano i fenomeni sociali come processi, più che come statistiche (Hannerz, 1980/1992, 18); inoltre, sostengono che, mediante lo studio del comportamento collettivo nelle metropoli, la sociologia debba servire a individuare come si forma e funziona la società, al fine di arrivare – come avviene nelle scienze naturali – alla formulazione di leggi scientifiche che spieghino sia il divenire sia l’ordine sociale (Tomasi, 1997, 54-62 e 139). La concezione di scienze sociali che essi adottano è quindi essenzialmente quella del positivismo europeo tipica del loro tempo, anche se assume connotazioni molto differenti da autore ad autore; ad esempio Small, Park e Thomas – che più di tutti influenzeranno gli approcci metodologici e analitici di Chicago – presentano tre profili intellettuali molto diversi dando alla sociologia impronte differenti che si combineranno in vari modi nel programma di ricerca seguito nella Scuola.

8La concezione della sociologia di Small è influenzata dal metodo scientifico comtiano, oltre che dalla dottrina evoluzionista di Spencer e dell’adattamento funzionale delle parti di Schäffle; per questo autore, al pari di quelle naturali, la sociologia è una scienza obiettiva capace sia di spiegare la storia umana mediante leggi generali sia di prevenire gli eventi futuri; per osservare, classificare e arrivare a generalizzazioni oggettive occorre peraltro seguire un metodo di investigazione che rispetti alcuni canoni di scientificità quali la neutralità valoriale, l’obiettività e l’analisi teorica di tipo induttivo fondata empiricamente (Coulon, 1992/2001, 7).

  • 1 «Dobbiamo riuscire a prevedere situazioni future e a prepararci ad esse, dobbiamo accumulare un amp (...)
  • 2 «Per valore sociale intendiamo ogni dato che abbia un contenuto empirico accessibile ai membri di u (...)

9Come Small, Thomas sostiene che la sociologia debba essere una scienza esatta che, attraverso un metodo rigoroso, sia capace di pervenire ad una conoscenza certa e alla formulazione di leggi scientifiche sulla società umana1. Il suo approccio allo studio della realtà presuppone la complementarità fra la soggettività e la situazione oggettiva entro cui il soggetto agisce. Tale orientamento è alla base della sua opera principale – The Polish Peasant in Europe and America – scritta con Florian Znaniecki e pubblicata tra il 1918 e il 1920; in quest’opera, ispirato da Max Weber e Gorge Herbert Mead, Thomas sostiene che per conoscere la condotta umana occorre comprendere l’interazione tra gli atteggiamenti individuali e i valori sociali2. I dati della «teoria sociale» sono quindi gli atteggiamenti e i valori; ma per determinare l’oggetto della sociologia e delimitare con precisione il campo della teoria – differenziandoli quindi da quelli di altre scienze – occorre «scegliere tra i vari atteggiamenti e valori, i dati fondamentali; cioè quei dati i cui caratteri serviranno da base per la generalizzazione scientifica» (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 29). La scelta, per questo autore, ricade sugli atteggiamenti legati alle regole di un gruppo che vincolano il comportamento umano spingendo gli individui ad una qualche forma di adattamento e quindi ad attribuire a quella regola un certo significato, trasformando in questo modo la regola stessa in un valore (ivi, 34).

  • 3 «I principali problemi della scienza moderna sono problemi di spiegazioni causali [al fine di] comp (...)

10Una volta delineato l’oggetto della sociologia, il modello di scienze sociali perseguito in The Polish Peasant per giungere a leggi scientifiche si basa sull’individuazione di relazioni causali3. Peraltro è riconosciuta una sostanziale differenza tra le scienze naturali e quelle sociali: mentre le prime esaminano le relazioni obiettive tra una causa e un effetto, le seconde devono prendere in considerazione anche l’angolazione soggettiva dell’individuo e il significato che questo riveste: «una causa sociale non può essere semplice, come lo è una causa fisica, ma […] essa è complessa e deve includere sia un elemento oggettivo sia un elemento soggettivo, cioè un valore e un atteggiamento […] Il principio senza il quale [la sociologia non potrà] mai pervenire a una spiegazione scientifica è quindi il seguente: la causa di un fenomeno sociale o individuale non è mai un altro fenomeno sociale o individuale isolato, ma è sempre una combinazione di un fenomeno sociale e individuale» (ivi, 39 e 43).

11L’approccio proposto da Thomas quindi non trascura il condizionamento dei fattori esterni, ma parte dalla consapevolezza che le medesime situazioni sono interpretate e vissute diversamente dai singoli individui e/o gruppo a partire dalla propria «definizione della situazione», anche se questa è, a sua volta, influenzata dalla struttura di atteggiamenti plasmata dal processo di acculturazione e dall’esperienza precedente: «la definizione della situazione è un presupposto necessario di ogni atto della volontà, poiché in date condizioni e con un dato insieme di atteggiamenti è possibile una pluralità indefinita di azioni, e un’azione determinata può apparire solamente se queste condizioni vengono selezionate, interpretate e combinate in un certo modo, e se si raggiunge una sistemazione di questi atteggiamenti in modo tale che uno di essi divenga predominante sugli altri e subordini a sé gli altri» (ivi, 61-62).

  • 4 Nel corso della sua formazione, Thomas attraversa varie fasi che lo portano dall’organicismo all’an (...)

12In definitiva, mediante l’inserimento della struttura di atteggiamenti nel rapporto che l’osservatore stabilisce tra situazione e comportamento, Thomas propone un approccio «interazionista» (Corradi, 1988, 170) o comunque che integra aspetti intenzionali dell’azione e condizionamento del contesto socio-culturale (Gallino, 1968, xxii-xxiii)4. Se gli studiosi non prestano attenzione a entrambi questi aspetti (soggettivi e oggettivi) non potranno comprendere i comportamenti e la società in generale. Da qui l’importanza attribuita da Thomas alle storie di vita e agli altri documenti personali (lettere, articoli di giornali, rapporti di assistenti sociali e dalle corti giudiziarie, etc.), gli unici in grado di comunicare i significati che gli attori attribuiscono al proprio comportamento e alle situazioni in cui si trovano (Hannerz, 1980/1992, 97) e che permettono di rilevare come la propria struttura di atteggiamenti influenza le reazioni degli individui innanzi ai fattori oggettivi in cui si imbattono (Coser, 1971/1997, 546). Allo stesso tempo l’autobiografia consente al sociologo di comprendere l’autore sullo sfondo del suo ambiente sociale in modo olistico, nella consapevolezza che gli atteggiamenti, i valori e le definizioni delle situazioni operano in un preciso scenario empirico e che la loro comprensione può avvenire solo se integrate nei contesti dove sono state prodotte (Harvey, 1986, 204).

13Nonostante ciò, per formulare leggi occorre assumere che «una causa […] deve per definizione avere sempre e necessariamente lo stesso effetto» (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 40); se si vuole spiegare il sorgere di un nuovo atteggiamento occorre «trovare sia il valore sia l’atteggiamento preesistente sul quale esso ha agito, e individuare nella loro combinazione la causa necessaria e sufficiente del nuovo atteggiamento» (ivi, 44). Il modello di scienze sociali proposto si basa quindi su un metodo sperimentale nel quale, attraverso la comparazione di situazioni differenti, si risale e isolano gli elementi costanti e comuni tra le condizioni oggettive entro cui il soggetto agisce e le strutture di atteggiamenti di diversi individui e/o gruppi – nonché le loro combinazioni determinate e necessarie – individuando in questo modo le variabili indipendenti di un nuovo atteggiamento o valore (variabile dipendente): in questo modo si ambisce a isolare gli elementi e i fatti «semplici»: «nelle scienze consideriamo ogni dato come un elemento semplice, se esso si comporta come tale in tutte le combinazioni in cui lo ritroviamo; e ogni fatto è un fatto semplice che si può ritenere indefinitamente – cioè un fatto in cui la relazione tra cause ed effetto si può assumere come costante e necessaria […] La ricerca di leggi non presenta […] particolari difficoltà se i fatti di cui ci occupiamo sono stati adeguatamente determinati. Una volta che abbiamo trovato che un certo effetto è prodotto da una certa causa, la formulazione di questa dipendenza causale ha di per sé il carattere di legge; cioè assumiamo che ogni qual volta questa causa si ripete ne seguirà necessariamente quell’effetto» (ivi, 50-51).

  • 5 «Quando sappiamo che una certa causa può avere soltanto un effetto, se abbiamo assunto, per esempio (...)

14La scientificità del metodo sta quindi nel rigore con cui sono comparati e selezionati gli «elementi semplici» per individuare le «cause reali» di un dato avvenimento; allo stesso modo è rilevante l’enumerazione completa delle osservazioni dal momento che permetterà di stabilire se una relazione di dipendenza causale è valida per un solo contesto sociale o per tutti i contesti. Per controllare la validità delle sue generalizzazioni, lo scienziato deve anche sottoporle a continue verifiche e confutazioni per rifiutarla o integrarla con altre generalizzazioni (ivi, 52)5. A partire da questa concezione di metodo, per Thomas, l’analisi delle storie di vita e degli altri documenti personali serve per «isolare atteggiamenti, dimostrare analogie e rapporti di dipendenza tra di essi, [oltre che] interpretarli in relazione al particolare terreno sociale nel quale si presentano» (ivi, 67-68). Essi diventano così una fonte da cui attingere per studiare la struttura consolidata di atteggiamenti e valori, evitando analisi sia psicologiche sia incentrate prettamente su fattori strutturali.

15Invitato da Thomas a Chicago, Park diviene la nuova figura chiave del dipartimento. Il suo precedente lavoro come giornalista gli dà il gusto per l’osservazione dei fatti sociali specifici e il senso della ricchezza nascosta in ciò che accade quotidianamente in una grande città (Pizzorno, 1967, xv). A Chicago Park non muta i suoi interessi, ma li coniuga con interrogativi teorici nati dal bisogno di sistematizzare il lavoro di osservazione quotidiana (Hannerz, 1980/1992, 98). La sua impostazione è esposta in diverse opere, tra cui Introduction to the Science of Sociology (scritto nel 1921 con Ernest W. Burgess) e The City (scritto nel 1925 con Burgess e Roderick D. Mckenzie), dove sostiene che non si può fare ricerca senza un quadro di riferimento concettuale attraverso il quale orientare le indagini e classificare in modo sistematico le risultanze al fine di descrivere in termini generali ciò che si va a conoscere. Raramente si accinse a scrivere un saggio teorico; fu invece sua abitudine pensare a un argomento in termini di ricerca secondo i problemi posti dai suoi studenti nei lunghi seminari di lavoro, e molte delle sue più importanti concettualizzazioni furono messe a punto in questo modo (Coser, 1971/1997, 450-451).

16Interessato come i membri della prima generazione di Chicago all’ordine sociale, anche Park considera la sociologia un modo per studiare i processi che sottendono la formazione della società, al fine di arrivare alla formulazione di leggi che spieghino il divenire sociale e l’ordine stesso. Infatti – sostiene l’autore – a differenza della storia che cerca di descrivere gli eventi concreti esattamente come sono accaduti nel tempo e nello spazio, la sociologia deve giungere mediante l’esperimento e l’osservazione sistematica a leggi e generalizzazioni sulla natura umana e la società che trascendano il tempo e lo spazio: quindi, «la sociologia, come tutte le altre scienze naturali, mira a predire e controllare attraverso l’investigazione della natura dell’uomo e della società» (Park e Burgess, 1921, 339).

  • 6 Posizioni che in generale ricordano il darwinismo sociale, anche se in tale prospettiva sono enfati (...)

17Anche questo autore studia le condizioni patologiche urbane, ma la concezione dei fenomeni lo distingue dai suoi predecessori. Commentando i grossi cambiamenti avvenuti nelle metropoli americane, osservati nel suo lungo vagabondare per le strade di Chicago, Park sviluppa una prospettiva d’analisi in cui l’ordine umano è paragonato all’ordine delle specie vegetali e animali e la storia dell’umanità è considerata un susseguirsi di stadi di equilibrio e squilibrio ad opera di forze impersonali, più che come esito di pianificazioni urbane. Park espone le proposizioni fondamentali di questa «ecologia umana» in vari articoli a partire dal 1915: le specie vegetali e animali entrano in contatto fra loro su un determinato territorio e competono per il controllo delle risorse di cui hanno bisogno per vivere e riprodursi, fino a quando si assestano in un ordine spaziale in cui a ciascuna specie è assegnata una collocazione commisurata alla sua capacità di imporsi, creando così uno stato di equilibrio. Per invasioni di altre specie o per crescite differenziali, questo equilibrio si rompe e il ciclo ricomincia. Park ritiene che la competitività tra gli uomini, per accaparrarsi i vantaggi economici, presenti molte analogie con questa lotta impersonale per l’esistenza delle comunità animali e vegetali: gli abitanti più forti tendono ad occupare le posizioni più vantaggiose, mentre gli altri si adattano; col tempo tuttavia l’aumento della popolazione, per crescita naturale o nuovi arrivi, ricrea una situazione di squilibrio e quindi nuove sistemazioni, nonché una crescita spaziale non progettata dall’uomo ma che segue un processo simile ai vari stadi di sviluppo delle comunità vegetali e animali (Park e Burgess, 1921, 504 e ss.)6.

18A partire da questo approccio, Park e i suoi studenti svilupperanno – e useranno molto nelle loro ricerche – il concetto di «area naturale». La città è una costellazione di aree considerate spazi naturali nella struttura urbana, ognuna con il suo ambiente caratteristico ed ognuna con la sua funzione specifica da assolvere nell’economia urbana: «ogni città americana ha i suoi slums; i suoi ghetti; le sue colonie di immigrati; zone che conservano una cultura più o meno straniera ed esotica. Quasi ogni grande città ha quartieri abitati da bohémiens e da vagabondi ove la vita è più libera, più avventurosa e più solitaria che in qualsiasi altra zona. Queste sono le così dette aree naturali» (Park, 1952, 196). L’attributo «naturale» per l’autore serve a indicare che la formazione, le caratteristiche e le funzioni di queste aree non sono completamente volute e pianificate; inoltre, in esse la popolazione urbana è selezionata e segregata in gruppi omogenei come risultato di una combinazione di forze competitive e distributive naturali: ogni area raccoglie dal flusso dinamico della popolazione in competizione individui particolari che le sono destinati. Essi a loro volta conferiscono all’area un carattere particolare sviluppando stili di vita, costumi, istituzioni e simboli propri, che diffondono un ordine sociale e morale basato sulla comunicazione, il consenso e scopi comuni che disciplinano gli impulsi e attenuano la lotta naturale per l’esistenza; in questo modo l’area naturale si trasforma in un’area culturale (Park, 1952, 180-181). Così Park e i suoi collaboratori si fanno promotori di un ordine sociale e morale che affida alle leggi naturali e al gioco di forze impersonali il divenire sociale.

  • 7 «La città è in misura assai larga il prodotto di tendenze che, finora, conosciamo poco e possiamo c (...)

19È a partire dalla prospettiva di analisi dell’ecologia umana che Park giustifica la possibilità di arrivare alla formulazione di leggi: essa è «il tentativo di applicare una scienza naturale all’organizzazione della società urbana, effettuando una trasposizione concettuale e metodologica dalle scienze naturali alle scienze della società» (Bettin, 1979, 123). Tale approccio di analisi infatti porta Park e i suoi collaboratori a sostenere l’idea di città come «organismo spaziale» che nasce e si sviluppa a seguito di evoluzioni naturali non controllate dall’uomo: i processi spaziali – individuati principalmente nei processi di adattamento all’ambiente – sono costitutivi della città stessa, e ciascuna parte (tradotta nell’approccio ecologico in «area naturale») svolge la propria funzione in un rapporto di interdipendenza necessaria (Park, 1927/1995, 4)7. La città è quindi un «fatto naturale», «e natura vuol dire, qui come in qualsiasi altra scienza, solo quegli aspetti della vita che sono determinati e prevedibili» (Park e Burgess, 1921, 339); quindi «naturalità vuol dire osservabilità generalizzabile […]: natura significa infatti accessibilità all’osservazione scientifica» (Pizzorno, 1967, xviii). In questo modo, Park elimina la peculiarità dell’ambiente urbano, arrivando a sostenere che, pur avendo una propria organizzazione e storia, ogni città sviluppa tendenze e crea situazioni che si riscontrano in modo similare ovunque; è possibile così rintracciare la «storia naturale» della città individuando gli stati e i cicli evolutivi naturali delle istituzioni e trascendendo i casi specifici (Park e Burgess, 1921, 16-23). È proprio il determinismo ecologico che sta alla base dell’idea di «storia naturale» della città che quindi legittima l’analisi scientifica dei fenomeni sociali e permette di arrivare a formulare leggi (Bettin, 1979, 124 e 144).

3. Il programma di Chicago: innovazioni epistemologiche e promozione di un nuovo «stile di ricerca»

20Sulla base di questa prospettiva d’analisi, Park propone in The City un ampio programma di ricerca a partire dal quale si forma la «scuola di Chicago» i cui membri cercano di rendere operativi alcuni dei suoi concetti in specifici ambiti della vita urbana. Grazie a ciò, negli anni ’20 e ’30 sono prodotte una serie di monografie sulla marginalità e la devianza, che possono essere in un certo senso considerate una specificazione dei singoli indicatori del concetto di disorganizzazione sociale mediante studi empirici di stampo ecologico sullo sviluppo urbano (Harvey, 1986, 198). Il luogo di queste numerose ricerche è la realtà complessa, eterogenea e mutevole di Chicago, considerata un «laboratorio naturale» sull’uomo urbano e sul suo habitat (Park, 1950).

21L’ecologia umana è quindi la prospettiva di analisi generalmente alla base di ciascuna monografia: per fare qualche esempio ci si può riferire a The Gang di Frederick M. Thrasher nella quale l’autore sostiene che la gang deve essere studiata in relazione al suo habitat; c’è infatti una vasta zona formatasi attorno al più importante centro commerciale che costituisce una sorta di «barriera interstiziale» tra il quartiere degli affari e le migliori zone residenziali abitata per lo più da persone prive di una residenza fissa e generalmente sfruttate da chi gestisce le attività economiche nel quartiere degli affari: la gang è una «caratteristica» di questa zona – che non a caso l’autore chiama «Gangland» (1927, 5-22).

22La stessa prospettiva di analisi è presente in The Ghetto, dove sia Park nell’introduzione sia Louis Wirth, che ne è l’autore, definiscono il ghetto un’«area naturale» che soddisfa determinate funzioni: esso «non fu il risultato di un progetto concepito da qualcuno, ma piuttosto la cristallizzazione non intenzionale delle esigenze e delle consuetudini radicate nelle usanze e nel patrimonio culturale, religioso e laico degli ebrei stessi» (1928/1968, 146). Inoltre, per Wirth «il ghetto non è solo un fatto fisico [ma è anche] una forma mentis» (ivi, 14): l’organizzazione spaziale e l’isolamento coatto segna inevitabilmente le persone che vi vivono sia fisicamente (con «curva del ghetto» si intendeva l’incapacità di tenere la spina dorsale eretta a causa della debolezza fisica) sia nella struttura della personalità (contribuendo a rafforzare certi valori o a modellare atteggiamenti e perfino spingendo verso alcune professioni piuttosto che ad altre) (ivi, 57-65).

23Anche in The Hobo di Nels Anderson del 1923 l’autore descrive «Hobohemia» come una zona di frontiera formatasi a seguito dello sviluppo industriale abitata prevalentemente dagli hoboes (i lavoratori vagabondi): «alla frontiera era essenziale quella forza lavoro di uomini mobili, versatili, che andavano via quando non c’era più bisogno di loro» (1923/1996, 72); questa zona quindi era funzionale allo stesso sviluppo economico per contenere la manodopera di riserva, capace di adeguarsi alle fluttuazioni di un mercato in espansione. Analizzando gli hoboes nel loro habitat naturale, l’autore ne individua alcuni tratti peculiari che sono almeno in parte influenzati dalle zone di frontiera in cui vivono; si pensi ad esempio a quando Anderson sostiene che queste zone non sono residenziali, ma costituite prevalentemente da camere in affitto e da Saloons e ciò spinge gli hoboes a non fermarsi a lungo alimentando una sorta di identità sradicata dal punto di vista sia lavorativo sia dello stile di vita (esigenza di continua mobilità, disponibilità al viaggio, messa in discussione delle radici, ricerca continua di un domani da scoprire, etc.); oppure a quando scrive che la scarsità di presenza femminile in queste zone comporta una certa diffusione dell’omosessualità tra gli hoboes (ivi, 20-27).

24La dimensione spaziale dell'ecologia umana presente anche nello sforzo analitico di Ruth Cavan quando in Suicide (del 1928) mostra come il tasso di suicidi a Chicago aumenta nelle zone dove vivono le persone più povere o nei Loop maggiormente frequentati da uomini soli; così come in quello di Shaw e Mckay quando in Delinquency Areas (del 1929) presentano alcuni dati per fare vedere come il tasso di delinquenza è inversamente proporzionale alla distanza dal centro della città; o ancora in quello di Zorbaugh quando in The Gold and the Slum scrive che lo slum «segna inevitabilmente chi vi abita, conferendo loro atteggiamenti e comportamenti specifici» (1929, 151).

25Interessanti, oltre alla prospettiva di analisi usata, sono anche gli aspetti metodologici di queste indagini. Soprattutto grazie ai contributi di Thomas e Park, il dipartimento di Chicago sviluppa un’attività di ricerca usando approcci per lo più qualitativi – come l’osservazione diretta, la raccolta di storie di vita e documenti personali, etc. (Madge, 1962/1966, 173). Anche se questo approccio è presente fin dalle origini (grazie alla coabitazione nello stesso dipartimento della sociologia e dell’antropologia fino agli anni ’30), con Park si diffonde in modo più sistematico l’interesse per l’etnografia, grazie al suo tentativo di affrontare lo studio della città con lo stesso coinvolgimento e cura per il particolare che l’antropologo mostra quando studia i popoli meno sviluppati (Park, 1952, 15). «Andate a sporcarvi i pantaloni nella ricerca vera» (citazione tratta da Babbie e Mouton, 2001, 56): questo è il primo suggerimento che Park dà ai suoi studenti, spingendoli a osservare i fenomeni nel loro habitat naturale, nella consapevolezza che l’unico modo per comprenderli è riferirli all’ambiente in cui sono stati prodotti; inoltre, solo un’immersione completa, per un periodo più o meno lungo, permette di rilevare la processualità e dinamicità di un fatto sociale.

  • 8 Non manca chi sostiene che almeno fino agli inizi della seconda guerra mondiale i sociologi di Chic (...)

26Allo stesso tempo, grazie all’influenza di Thomas, molta attenzione è posta agli aspetti soggettivi; si ricorre all’uso di documenti personali e storie di vita per cogliere la commistione tra la vita privata e i fattori culturali, sociali e ambientali (Shaw, 1930, 22 e 296). L’uso di queste tecniche è favorito anche dal tentativo di perseguire un approccio di indagine «emic» puntando a cogliere l’universo referenziale dell’individuo e le categorie concettuali e linguistiche dell’insider (Burgess, 1927/1995, 107-108): un approccio giudicato adatto a comprendere i mutamenti di quella fase storica e a scoprirne gli aspetti innovativi e imprevisti a partire da prospettive non scontate (Bulmer, 1984, 106-107)8.

27Peraltro, fin dalle origini della Scuola non vi è stato un approccio metodologico dominante, dal momento che si sosteneva che esso dovesse derivare dal tipo di indagine di volta in volta condotta (Matthews, 1977, 19). Nonostante la diffidenza verso gli approcci di ricerca quantitativi – considerati atomistici, incapaci di cogliere la processualità dei fenomeni sociali e afferrare gli aspetti soggettivi della vita – è fatto gran uso anche di fonti e analisi statistiche; tra le più rilevanti la cartografia e i dati censuali per stabilire la corrispondenza tra la distribuzione spaziale di un fenomeno – come ad esempio i suicidi o le bande – e certe caratteristiche socio-demografiche (Burgess, 1927/1995, 103-104). Non mancano inoltre membri del dipartimento che danno, già a partire dalla fine degli anni ’20, importanti contributi anche agli approcci quantitativi: si pensi ad esempio a Ogburn e Stouffer (Bulmer, 1984, 172-173).

  • 9 The Hobo è il prodotto di osservazioni e interviste condotte sul campo, a cui si accostano statisti (...)

28Questo stile di ricerca partecipato, eclettico e attento agli aspetti sia soggettivi che oggettivi dei fenomeni sociali emerge in quasi tutte le monografie; si pensi ad esempio ai lavori già citati come The Hobo, The Gang, The Gold Coast and the Slum, The Taxi-Dance Hall che, come le migliori opere di etnografia, sono frutto di ricerche condotte mediante osservazioni dirette e la raccolta di informazioni di prima mano, alle quali spesso si accostano dati o notizie di seconda mano originariamente raccolte da istituzioni pubbliche e sociali (interviste di assistenti sociali, verbali di tribunale, etc.) oppure tratte da altre fonti come giornali, censimenti, etc. (Hannerz, 1980/1992, 110)9.

29Nonostante la varietà di approcci alla ricerca, questa generazione di studiosi (e tanto meno la precedente) non produce alcuna riflessione prettamente metodologica, né una codifica sistematica delle procedure usate (Madge, 1962/1966, 656); anche Thomas e Park, pur avendo contribuito a consolidare l’uso delle storie di vita e dell’osservazione come tecniche di rilevazione nella ricerca di quel tempo, non hanno mai redatto considerazioni metodologiche su queste due tecniche (Chapoulie, 2001, 116). Inoltre, molti dei ricercatori di questa generazione di Chicago vanno sul campo armati solo della propria curiosità e spirito di osservazione per gli aspetti della vita sociale, privi di qualunque preparazione circa gli approcci che usano; si pensi ad esempio ad Anderson quando nell’introduzione di The Hobo dichiara: «mi trovai preso dalla ricerca senza la preparazione che si ritiene indispensabile per un ricercatore. Non sapevo dare spiegazioni, se ne ero richiesto, circa i miei «metodi». Nei miei sforzi di ricerca, però, disponevo di due risorse che potevano essere messe a buon frutto – sapevo fare interviste e sapevo riferire ciò che avevo visto e udito» (1923/1996, 8).

  • 10 Questa osservazione è mossa dall’autore anche per rispondere a chi sosteneva che l’uso di tecniche (...)

30Troviamo più riflessioni epistemologiche su che cosa una tecnica o un approccio di ricerca permettono di rilevare che indicazioni sul modo migliore e più rigoroso per farlo: Thomas sostiene che i documenti di vita permettono di catturare la soggettività contestualizzata del soggetto agente (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 67-68); allo stesso modo, Park ne sottolinea la capacità di penetrare la superficie umana mostrando ciò che prima era nascosto ad un osservatore esterno (1927, viii); Clifford R. Shaw (1930, 22) vede nella storia di vita la possibilità di ricostruire il corso della vita di una persona al fine di comprendere comportamenti e atteggiamenti attuali o descrivere il percorso tipico di una «carriera» – nel caso specifico – criminale. Riprendendo l’idea di «definizione di situazione» di Thomas, Shaw sottolinea anche che la peculiarità dei documenti di vita, delle storie di vita e in generale delle tecniche «emiche» sta nella loro capacità di cogliere le interpretazioni e le rappresentazioni soggettive della realtà perché sono queste che poi condizionano le scelte di vita di un individuo (ivi, 3-4 e 188)10.

4. I limiti gnoseologici della Scuola

31Lo «stile di Chicago» caratterizzato dallo spirito di curiosità di questi sociologi e dal loro interesse a un approccio di ricerca partecipativo, non strutturato, privilegiante il soggettivo e le osservazioni dal «di dentro» ha certo lasciato il segno nelle successive generazioni di sociologi; peraltro – a parere di chi scrive – l’innovazione euristica ed epistemologica di questo stile non ha espresso tutta la sua potenzialità, ma è rimasta imprigionata in una visione tradizionale delle scienze sociali, spingendosi così su posizioni prettamente positiviste. Questi limiti, come mostreremo, si manifestano sia in alcune scelte adottate nello stile di ricerca sia nei risultati scientifici presentati nelle varie monografie.

  • 11 Si pensi ad esempio a The Hobo di Anderson dove lo stesso autore non chiarisce il fatto che molte s (...)
  • 12 Si pensi ad esempio a quanto sostenuto da Cressey in Taxi-Drive Hall: «furono mandati osservatori n (...)

32Il tentativo di fondare una «Scienza della società» a partire da una forte osmosi tra indagine sul campo e teoria spinge i sociologi della Scuola a promuovere uno stile di ricerca capace di garantire il distacco professionale dal proprio oggetto di studio, rimanendo neutrali e ancorati a ciò che si vede, sente e sperimenta direttamente; le astrazioni non radicate nell’esperienza diretta sono considerate sospette (Park, 1950, ix). Peraltro, questa attenzione per l’obiettività sembra spesso nascondere un atteggiamento scientista teso alla ricerca di rilevazioni «oggettive» che, come già illustrato, combina l’attenzione per gli aspetti soggettivi e colti dal «di dentro» con una visione prettamente positivista della realtà sociale. Si promuove quindi uno stile di ricerca impersonale e l’esteriorità rispetto all’oggetto di studio per evitare di «alterare» ciò che si sta osservando, lasciando i fatti liberi di parlare (Coulon, 1992/2001, 94-95). A volte nelle monografie si evitavano perfino le allusioni alla conoscenza diretta dell’oggetto da parte dei ricercatori11; così come si preferiscono l’osservazione esterna o quella «coperta» perché le uniche oggettive (Hammersley, 1989, 81) e si prediligono le storie di vita alle interviste, considerate una manipolazione dell’intervistato da parte dell’intervistatore (Bulmer, 1984, 54)12. Bisogna aspettare la fine degli anni ’50 perché sia legittimata un’implicazione diretta del ricercatore nelle situazioni sociali che studia e venga quindi compresa la ricchezza analitica che comporta la familiarità empatica con l’oggetto di studio: l’Asylums di Goffman del 1961 e l’Outsiders di Becker del 1963 ne sono soltanto alcuni esempi.

33Occorre quindi evitare di far coincidere, come spesso è stato fatto, l’approccio naturalistico ed etnografico promosso da Park con la scelta dell’osservazione partecipante come tecnica più appropriata; certo, come già sottolineato, è possibile riconoscere nelle monografie di questi anni varie forme di partecipazione, ma l’espressione «osservazione partecipante» è stata usata in modo estensivo, riferendola spesso a modi di fare ricerca mediante la raccolta di informazioni di prima mano senza tuttavia che l’osservatore avesse assunto un ruolo attivo nelle situazioni osservate (Coulon, 1992/2001, 95-96).

  • 13 Si pensi alle numerose definizioni di termini o espressioni e alle varie classificazioni e tipologi (...)

34Le maggiori posizioni scientiste assunte dai membri della Scuola si riscontrano tuttavia durante il loro continuo tentativo di combinare approcci idiografici con prospettive teoriche generalizzanti: pur studiando casi particolari e a volte anche solo singole situazioni, i sociologi di Chicago non considerano le loro rilevazioni fini a se stesse, ma, come già illustrato, le inseriscono in un quadro concettuale e teorico più generale al fine di individuare tendenze e generalizzazioni certe al di là del tempo e dello spazio mediante una teorizzazione induttiva – basata sull’investigazione diretta del mondo. Di fatto non arrivano a formulare, come molti di loro ambiscono, vere e proprie leggi, ma compiono prevalentemente delle astrazioni concettuali; infatti, analizzando le informazioni ottenute in particolari situazioni, i sociologi di Chicago estrapolano concetti o strutture concettuali (classificazioni, tipologie e tassonomie) che trascendono il particolare ambito nel quale sono stati generati, rendendoli utili per descrivere processi sociali generali (Bulmer, 1984, 122)13. In questo modo i risultati empirici sono ordinati e categorizzati induttivamente attraverso tentativi di tipizzazioni (Tomasi, 1997, 19).

35Peraltro, spinti da una prospettiva naturalista e positivista delle scienze sociali, i sociologi di Chicago non sembrano trattare concetti e strutture concettuali come strumenti prodotti dal pensiero nel suo rapporto cognitivo con la realtà, tali quindi da essere considerati appropriati o meno, piuttosto che veri o falsi; essi cercano invece di eliminare gli aspetti accidentali e variabili, ricercando i caratteri «essenziali» – e quindi immutabili – dei fenomeni. Già Thomas scriveva «la generalizzazione scientifica deve sempre fondarsi su quei caratteri dei propri dati che possono essere considerati essenziali» (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 28). Pochi anni dopo leggiamo in Burgess «se si considera una singola banda giovanile come un esemplare delle bande giovanili in generale, l’ipotesi è che verranno selezionate quelle caratteristiche proprie di tutte le bande» (1927/1995, 108); allo stesso modo Thrasher sostiene che «la scienza propone di scoprire i tratti tipici piuttosto che le specificità e lo fa innanzitutto operando mediante classificazioni. L’interesse si concentra, quindi, non tanto sulla singola banda in se stessa quanto sulle caratteristiche che la differenziano dagli altri tipi di comportamento collettivo, rintracciabili attraverso la sua storia naturale» (1927, 37); e ancora, in the City, Park citando Richert in una nota scrive «se vogliamo usare la parola [natura] come termine logico della dottrina della scienza, potremmo dire che la natura è la realtà considerata nella sua considerazione legale. Troviamo questo significato per esempio nell’espressione legge di natura. Inoltre possiamo chiamare natura delle cose anche ciò che entra nei concetti, o, per esprimerci nel modo più conciso possibile: la natura è la realtà in riferimento al generale» (1925/1967, 11).

  • 14 Si può quindi almeno in parte concordare con Luigi Tomasi quando – per rispondere a chi accusa la S (...)

36Sembra quindi che questi studiosi ritengano i propri schemi classificatori «naturali» considerandoli, una volta prodotti, rappresentazioni fedeli della struttura della realtà; in questo modo, reificando concetti o schemi concettuali, cadono nella fallacia essenzialista, fino a confondere la dimensione ontologica con quella epistemologica. Nonostante ciò, depurate da questo atteggiamento scientista ed essenzialista, le astrazioni concettuali sono un potente strumento euristico e testimoniano tutta la capacità analitica dei sociologi di Chicago14.

37Altre volte, nelle loro elaborazioni, i sociologi della Scuola arrivano anche ad effettuare estrapolazioni di asserti, ma solo di tipo analogico; infatti, assunta Chicago come città-prototipo di qualsiasi moderna società, chi intravede nelle proprie analisi dei meccanismi di sviluppo dei processi sociali tende a trattarli come tendenze generali valide per qualsiasi realtà analoga (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. II, 1834; Park, Burgess e Mckenzie, 1925, 160). Generalmente, come illustrato, sono relazioni tra la distribuzione spaziale di un certo fenomeno – come suicidi, bande, vagabondaggio, etc. – e le caratteristiche ecologiche di una certa zona. Peraltro, a partire dagli assunti tratti dall’ecologia umana, questi autori attribuiscono alle loro generalizzazioni il carattere della necessarietà e della determinatezza; a partire da ciò, si può quindi imputare a questi sociologi di essere rimasti imprigionati nel loro approccio d’analisi: l’intenzione di definire una prospettiva di studio che tenesse conto delle determinazioni spaziali degli sviluppi urbani li ha portati spesso a ridurre a queste la società, traducendo i processi sociali e storici in necessari e universali.

  • 15 Si pensi ad esempio alla relazione causale che Thomas e Znaniecki, studiando i contadini polacchi c (...)

38Anche nella riflessione di Thomas – dove l’approccio ecologico non è ancora presente – l’attenzione agli aspetti soggettivi rimane imprigionata in una visione prettamente positivista delle scienze sociali15. Non a caso, per questo autore le storie di vita e i documenti personali sono materiali empirici «perfetti» per rilevare dati «oggettivi» relativi alla percezione degli attori sociali (Harvey, 1986, 202); dimensione che necessariamente deve essere colta se si vuole pervenire alla formulazione di leggi sociologiche sul divenire sociale: l’approccio «interazionista» è quindi messo al servizio di un’analisi nomologica dei rapporti sociali che ambisce a giungere alla definizione di un sistema di leggi in cui le definizioni e gli schemi concettuali sono mezzi più che fini, cioè: «strumenti per analizzare la realtà e trovare leggi oppure conclusioni utili per comprendere il significato scientifico generale e le connessioni tra le leggi» (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 50-51).

39Vi è quindi spesso un uso ambiguo dei materiali raccolti nelle indagini. Questo aspetto è stato messo in luce dai critici di Chicago ma – a parere di chi scrive – in modo solo parziale. C’è infatti una folta schiera di sociologi che ha criticato l’uso dei materiali empirici, raccolti attraverso approcci di ricerca di tipo «qualitativo», come base induttiva per la formulazioni di teorie; per essi tali materiali hanno solo un valore «pre-scientifico» e cioè possono essere utili prettamente nelle fasi della ricerca in cui si formulano le ipotesi, che saranno poi controllate mediante l’uso di tecniche «quantitative» – le uniche giudicate veramente «scientifiche» e in grado di consentire la «misurazione» dei fenomeni (Bain, 1934, 481-488; Blumer, 1939, 80). C’è anche chi ha sostenuto che il problema è nelle categorie analitiche usate per analizzare questi materiali: l’errore dei sociologi di Chicago sarebbe quindi stato quello di aver analizzato materiale raccolto con approcci di ricerca «qualitativi» a partire da categorie concettuali e analitiche tipicamente usate per analizzare dati «quantitativi» (individuabili prevalentemente in relazioni tra variabili) piuttosto che categorie di tipo ermeneutico-interpretative (Denzin, 1986, 62-72; Corradi, 1988, 84-118).

  • 16 Vi sono infatti differenze epistemologiche fra le scienze sociali e quelle fisiche; mentre nelle sc (...)

40Entrambe le critiche sono di tipo epistemologico, attinenti cioè al genere di conoscenza scientifica che si può o meno ottenere ricorrendo ad un approccio piuttosto che ad un altro; invece, a parere di chi scrive, il limite della Scuola è di tipo gnoseologico: pur avendo introdotto approcci di ricerca innovativi, non ne afferrano la grande portata epistemologica ed euristica, imprigionati in una visione prettamente scientista e positivista delle scienze sociali, nella loro convinzione che anche in questa disciplina, al pari delle scienze naturali, si possa giungere all’individuazione di leggi naturali sulle relazioni causali che stanno alla base della formazione della società16. Ciò, come illustrato, attenua inevitabilmente la rilevanza sociologica ed epistemologica attribuita negli anni a questa Scuola.

41Un’osservazione simile è mossa da Herbert Blumer (1939) nel suo commento a The Polish Peasant; egli infatti sostiene che Thomas e Znaniecki si contraddicano in relazione al presupposto di formulare leggi: con il concetto di «definizione della situazione» introducono la possibilità di mediare l’effetto di un valore attraverso un processo di riflessione del singolo soggetto che può moltiplicare le reazioni individuali – e quindi le strategie di azione: «avviene, in effetti, che un certo valore si imponga in forma immediata e non riflessa e conduca subito all’azione, o che, non appena appare, un atteggiamento escluda gli altri e si esprima senza esitazione in un processo attivo […] Ma di solito vi è un processo di riflessione, in seguito al quale viene applicata una definizione sociale precostituita oppure viene elaborata una nuove definizione di situazione» (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 68-69 e 62). Ciò contrasta con la possibilità di stabilire leggi invarianti del divenire sociale, dal momento che – introducendo il concetto di definizione della situazione – si rinuncia alla possibilità di limitare la gamma delle possibili conseguenze di una causa, e quindi all’uso della relazione causale come strumento di previsione (Blumer, 1939, 27-29).

  • 17 La ricomposizione in un unico mosaico teorico delle varie monografie rimane compito del lettore; né (...)

42Da questi motivi deriva probabilmente anche la scarsa sistematicità dei lavori condotti durante il programma di Chicago17; è probabile infatti che Thomas, Park e gli altri esponenti della Scuola si siano ben presto resi conto della difficoltà di racchiudere la varietà e la fluidità del sociale in un unico impianto teorico, così come dell’impossibilità di arrivare a stabilire delle vere leggi sui processi che sottendono la società.

Torna su

Bibliografia

Anderson N. (1923), The Hobo: The Sociology of the Homeless Man, Chicago, The University of Chicago Press; traduzione italiana Hobo. Il vagabondo, Roma, Donzelli, 1996.

Bain R. (1934), Measurement in Sociology, «American Journal of Sociology», xl, pp. 481-488.

Babbie E. e Mouton J. (2001), The Practice of Social Research, Cape Town South Africa, Oxford University Press.

Bettin G. (1979), I sociologi della città, Bologna, il Mulino.

Blumer H. (1939), An Appraisal of Thomas e Znaniecki’s «The Polish Peasant in Europe and America», New York, «Bulletin», 44, Social Science Research Council.

Bulmer M. (1984), The Chicago School of Sociology, Chicago, The University of Chicago Press.

Burgess E. W. (1927), Statistic and «Case Study» as Social Research’s methods, relazione presentata all’incontro annuale della Iowa Association of Economists and Sociologists; traduzione italiana Statistica e «case study» come metodi della ricerca sociologica, pp. 103-109, in Rauty R. (a cura di), Società e metropoli. La scuola sociologica di Chicago, Roma, Donzelli, 1995.

Caccamo R. (2001), Scenari infranti. Conformismo, marginalità, anonimato nell’America urbana, Roma, Carocci.

Chapoulie J. M. (2001), La Tradition Sociologique de Chicago. 1892-1961, Parigi, Seuil.

Corradi C. (1988), Metodo biografico come metodo ermeneutico. Una rilettura de «Il contadino polacco», Milano, Franco Angeli.

Coser L. W. (1971), Masters of Sociological Thought, New York, Brace Jovanovich; traduzione italiana I maestri del pensiero sociologico, Bologna, il Mulino, 1997.

Coulon A. (1992), L’Ecole de Chicago, Paris, Presses Universitaires de France; traduzione italiana La scuola di Chicago, Lecce, Pensa Multimedia, 2001.

Crespi F., Jedlowski P. e Rauty R. (2000), La sociologia. Contesti storici e modelli culturali, Roma-Bari, Laterza; citazione tratta dall’edizione del 2007.

Cressey P. G. (1932), The Taxi-Dance Hall, Chicago, The University of Chicago Press.

Gallino L. (1968), Introduzione, pp. vii-xxxi in Thomas W. I. e Znaniecki F., Il contadino polacco in Europa e in America, Milano, Edizioni di Comunità, 1968.

Denzin N. (1986), Reinterpreting the Polish Peasant, pp. 61-73 in Dulczewski Z. (a cura di), A Commemorative Book in Honor of Florian Znaniecki on the Centenary of His Birth, Poznan, Adam Mickiewicz University Press.

Faris R. (1967), Chicago Sociology 1920-1932, Chicago, University of Chicago Press.

Hammersley M. (1989), The Dilemma of Qualitative Method. Herbert Blumer and the Chicago Tradition, New York, Routledge.

Hannerz U. (1980), Exploring the City. Inquiries toward an Urban Anthropology, New York, Columbia University Press; traduzione italiana Esplorare la città. Antropologia della vita urbana, Bologna, il Mulino, 1992.

Harvey L. (1986), The Myths of the Chicago School, «Quality and Quantity», 20, 2-3, pp. 191-217.

Lengermann P. (1979), The Foundation of the American Sociology Review: The Anatomy of a Rebellion, «American Sociological Review», 44, april, pp. 185-198.

Madge J. (1962), The Origins of Scientific Sociology, New York, Free Press; traduzione italiana Lo sviluppo dei metodi di ricerca empirica in sociologia, Bologna, il Mulino, 1966.

Marradi A. (2007), Metodologia delle scienze sociali, Bologna, il Mulino.

Matthews F. H. (1977), Quest for an American Sociology: Robert E. Park and Chicago School, Montreal, MacGill-Queen’s University Press.

Park R. E. (1927), Preface, pp. vii-x, in Thrasher (1927).

Id. (1950), An Autobiographical Note, pp. v-ix, in Park R., Race and Culture, New York, Free Press.

Id. (1952), Human Communities, New York, The Free Press of Glencoe.

Park R. E. e Burgess E. W. (1921), Introduction to the Science of Sociology, Chicago, The University of Chicago Press.

Park R. E., Burgess E. W. e McKenzie R. (a cura di) (1925), The City, Chicago, The University of Chicago Press.

Pizzorno A. (1967), Introduzione, pp. xi-xxv in Park R. E., Burgess E. W. e McKenzie R. (a cura di) La città, Milano, Edizioni di Comunità.

Platt J. (1997), La metodologia di Chicago: reputazione e realtà, pp. 297-313 in Tomasi L., La Scuola sociologica di Chicago. 1. La teoria implicita, Milano, Franco Angeli.

Shaw Clifford R. (1930), The Jack-Roller: A Delinquent Boy’s Own Story, Chicago, The Chicago of University Press.

Shaw Clifford R. e Mckay H. D. (1929), Delinquency Areas, Chicago, The Chicago of University Press.

Small A. W. e Vincent G. E. (1894), An Introduction to the Story of Society, Chicago, American Book Company.

Thomas W. I. (1923), The Unadjusted Girl, With Cases & Standpoint for Behavior Analysis, Boston, Little Brown.

Thomas W. I. e Thomas S. D. (1928), The Child in America, New York, Alfred A. Knopf.

Thomas W. I. e Znaniecki F. (1918-1920), The Polish Peasant in Europe and America, Chicago, The Chicago University Press 1918, Vol. I e Vol. II and Boston, Badger 1918-1920 Voll. I e V; traduzione italiana Il contadino polacco in Europa e in America, Milano, Edizioni di Comunità, 1968.

Thrasher F. M. (1927), The Gang. A Study of 1313 Gangs in Chicago, Chicago, The University of Chicago Press.

Tomasi L. (1997), La Scuola sociologica di Chicago. 1. La teoria implicita, Milano, Franco Angeli.

Young L. A. e England J. L. (1995), Cento anni di ricerca metodologica: il caso di Chicago, pp. 92-111 in Gubert R. e Tomasi L. (a cura di), Teoria sociologica ed investigazione empirica, Milano Franco Angeli.

Wirth L. (1928), The Ghetto: A study of Isolation, Chicago, The Chicago of University Press; traduzione italiana Il Ghetto, Milano, Edizioni di Comunità, 1968.

Zorbaugh H. W. (1929), The Gold Coast and The Slum, Chicago, The University of Chicago Press.

Torna su

Note

1 «Dobbiamo riuscire a prevedere situazioni future e a prepararci ad esse, dobbiamo accumulare un ampio corpo di conoscenza certa e oggettiva, capace di essere applicata a qualsiasi situazione, anche imprevista o inattesa. Ciò significa che dobbiamo avere una scienza sociale empirica ed esatta, pronta per un’eventuale applicazione […] Se vogliamo pervenire a spiegazioni scientifiche dobbiamo tenere fermo che i nostri fatti devono essere determinati in modo tale da permettere la loro subordinazione a leggi generali» (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 21-22 e 38).

2 «Per valore sociale intendiamo ogni dato che abbia un contenuto empirico accessibile ai membri di un gruppo e un significato in riferimento al quale esso è o può essere oggetto di attività […] Il significato di questi valori diventa esplicito quando li consideriamo in connessione con azioni umane […] Il valore sociale si contrappone così alla cosa naturale, che ha un contenuto ma, in quanto parte della natura, non ha nessun significato per l’attività umana e viene trattata come “priva di valore” […] Per atteggiamento intendiamo un processo della coscienza individuale che determina l’attività reale o possibile dell’individuo nel mondo sociale […] L’attività, in qualsiasi forma, è il legame di essi». (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 26-27).

3 «I principali problemi della scienza moderna sono problemi di spiegazioni causali [al fine di] comprendere e di controllare il processo, il divenire […] Il divenire sociale, come il divenire naturale, deve essere analizzato in una pluralità di fatti, ognuno dei quali rappresenta una successione di causa e di effetto» (ivi, 37).

4 Nel corso della sua formazione, Thomas attraversa varie fasi che lo portano dall’organicismo all’analisi situazionale, passando per una fase intermedia «interazionista» tra individuo e società; quando elabora The Polish Peasant è nella fase intermedia. Peraltro, in quest’opera è maggiormente sottolineata l’influenza della formazione culturale sul sistema degli atteggiamenti (Corradi, 1988, 211). In seguito Thomas – avvicinandosi ad un approccio più «situazionale» – attribuirà più importanza alla riflessione consapevole dell’individuo e alle esperienze personali nella formazione di determinati comportamenti e dell’intera personalità, anche se rimarrà comunque centrale la concezione di un’azione reciproca tra società ed individui; allo stesso tempo egli sottolineerà il concetto di «definizione della situazione» e le diversità con cui gli individui interpretano le medesime situazioni a partire dalle proprie differenze personali (Thomas, 1923, 41-43 e 233-234). L’apice dell’approccio «situazionale» si trova in The Child in America scritto con Swaine Dorothea Thomas – testo in cui è coniato il teorema secondo cui «se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze» (Thomas e Thomas, 1928, 572).

5 «Quando sappiamo che una certa causa può avere soltanto un effetto, se abbiamo assunto, per esempio, che l’atteggiamento A più il valore B è la causa dell’atteggiamento C, allora quando la causa presunta A+B è presente, e l’effetto C atteso non appare, ciò significa o che ci siamo sbagliati assumendo che A+B era la causa di C, oppure che qualche altra causa A+Y o X+B o X+Y è venuta a interferire con l’azione A+B. Nel primo caso l’accezione ci dà la possibilità di correggere il nostro errore; nel secondo caso essa ci permette di estendere la nostra conoscenza trovando una nuova connessione causale nella determinazione della causa, parzialmente o totalmente sconosciuta, che ha interferito con l’azione della nostra causa conosciuta A+B, e che ha prodotto l’effetto complesso D=C+Z, invece che l’effetto atteso C. In questo modo l’accezione di una legge diventa il punto di partenza per la scoperta di un’altra legge» (Thomas e Znaniecki, 1918-1920/1968, vol. I, 51-52).

6 Posizioni che in generale ricordano il darwinismo sociale, anche se in tale prospettiva sono enfatizzati gli aspetti relativi alla lotta per l’esistenza e la tendenza alla solidarietà tra i membri della stessa specie, mentre sono abbandonati quelli relativi all’idea di evoluzione e di selezione della specie (Bettin, 1979, 126-129).

7 «La città è in misura assai larga il prodotto di tendenze che, finora, conosciamo poco e possiamo controllare ancora meno. Sotto l’influenza di queste forze – e nei limiti imposti dalla geografia e dalle vicende storiche – la città va inarrestabilmente assumendo una forma non meramente convenzionale, bensì tipica. Insomma la città non è semplicemente un artefatto, ma è un organismo; il suo sviluppo non controllato né progettato; e le forme che essa tende ad assumere sono quelle che rappresentano e corrispondono alle funzioni che è chiamata a compire. Quelle che sono state chiamate “aree naturali della città” non sono altro che quelle regioni, la cui posizione, il cui carattere e le cui funzioni sono state determinate dalle medesime forme che hanno determinato il carattere e le funzioni della città nel suo complesso» (Park, 1927/1995, 4).

8 Non manca chi sostiene che almeno fino agli inizi della seconda guerra mondiale i sociologi di Chicago non si preoccuparono molto della raccolta di informazioni di prima mano e di condurre osservazioni in modo diretto (Platt, 1997). Certo c’è una notevole insufficienza sistematica nella presentazione delle fonti (Madge, 1962/1966, 160-161): nelle monografie di quel periodo non sono presentate citazioni di fonti accademiche, né ci sono annotazioni di osservazioni condotte durante il lavoro sul campo; inoltre è completamente assente l’interesse a distinguere le informazioni raccolte in modo diretto da quelle ottenute in modo differente (Platt, 1997, 302-303). Nonostante ciò, è comunque innegabile che molte delle monografie di questa generazione di sociologi siano frutto di ricerche sul campo con la raccolta di informazioni di prima mano e osservazione diretta.

9 The Hobo è il prodotto di osservazioni e interviste condotte sul campo, a cui si accostano statistiche relative alla presenza demografica e alle caratteristiche di chi vive in questa zona, oltre che dati sul numero e tipo di alberghi, Saloon e botteghe di vario genere; in The Gang sono riportati il censimento delle bande e i resoconti di osservazioni condotte sul campo sul comportamento delle bande oltre che storie di vita di gangster e interviste di vario genere condotte per lo più da operatori sociali; The Gold Coast and the Slum è il frutto di uno studio condotto a partire da statistiche demografiche dei residenti del quartiere, osservazioni che riportano numerosi dettagli su negozi, ristoranti, prezzi e abitazioni, così come interviste, resoconti scritti e storie di vita degli abitanti, e dossier di agenzie di lavoro sociale; Taxi-Dance Girl presenta resoconti di osservazioni dirette sul campo, testimonianze di ragazze, clienti e gestori dei locali, storie di vita, resoconti di agenzie sociali, mappe relative al numero e alle collocazioni dei locali e un glossario del gergo tipico delle Dance Hall.

10 Questa osservazione è mossa dall’autore anche per rispondere a chi sosteneva che l’uso di tecniche qualitative – come ad esempio le storie di vita – non permetteva di controllare l’autenticità delle fonti (Blumer, 1939, 46). Oltre a Shaw, anche altri cercano di rispondere a questa critica: Burgess sostiene la necessità di controlli di coerenza interna e assenza di contraddizione nelle sequenze della narrazione (1927/1995, 108); Cressey sostiene che il controllo tra osservazioni provenienti da ricercatori differenti che avevano vissuto la stessa esperienza, studiato il medesimo fenomeno, o intrattenuto contatti con la stessa persona aumenta il controllo di validità dei documenti raccolti (1932, xviii); lo stesso Show propone di controllare la validità delle storie di vita mediante altre fonti più «ufficiali» (1930, 2).

11 Si pensi ad esempio a The Hobo di Anderson dove lo stesso autore non chiarisce il fatto che molte sue interpretazioni derivavano da una conoscenza diretta e intima dell’ambiente dei lavoratori migranti.

12 Si pensi ad esempio a quanto sostenuto da Cressey in Taxi-Drive Hall: «furono mandati osservatori nelle Taxi-Drive Hall. Essi ebbero l’ordine di mescolarsi col pubblico, e divenire il più possibile parte di quel mondo […] Questi osservatori si presentavano come sconosciuti o come conoscenti casuali e riuscirono in tal modo ad ottenere questo materiale senza incontrare quelle resistenze che si incontrano di solito nelle interviste formali» (1932, xviii).

13 Si pensi alle numerose definizioni di termini o espressioni e alle varie classificazioni e tipologie prodotte nelle varie monografie: ad esempio, Thomas e Znaniecki classificano le personalità in «filistei» (conservatori), «bohémiens» (imprevedibili) e «creativi» (più aperti al cambiamento) in relazione al grado di reattività degli individui di fronte ai cambiamenti (1918-1920/1968, vol. II, 1856-1857); Cressey classifica le relazioni che nascono all’interno delle Taxi-Dance Hall in «la mantenuta», «l’unione multipla» e «l’appuntamento per una notte» in relazione al grado di fedeltà mostrato dalle ragazze del Taxi-Dance Hall verso i propri clienti (1932, 48-49); Thrasher a partire dall’osservazione di 1.313 casi estrapola il concetto di «banda» definendolo «un gruppo interstiziale formatosi spontaneamente e poi integrato attraverso il conflitto» (1927, 46). Lo stesso autore inoltre distingue tra bande «diffuse» (che sono più instabili e conflittuali internamente), «sofisticate» (descritte come macchine da guerra perfettamente integrate), «convenzionali» (che cercano di integrarsi in qualche modo nella struttura della comunità), «criminali» (dedite ad attività criminali e delinquenziali) o «società segrete» (con iniziazioni, codici di condotta, rituali, etc.) (ivi, 48-55).

14 Si può quindi almeno in parte concordare con Luigi Tomasi quando – per rispondere a chi accusa la Scuola di insufficienza teorica e sfrenato empirismo (Lengermann 1979) – sostiene che: «la teoria promossa dalla Scuola sociologica di Chicago e dalla sua tradizione costituisce una parte fondamentale della scienza sociologica» (1997, 19). È infatti innegabile che la concettualizzazione sia una parte fondamentale della Scuola. La differenza di valutazione tra chi scrive e Tomasi sta probabilmente nella sostituzione del termine «teoria» con quello di «concettualizzazioni»; la teoria è infatti un asserto circa la relazione fra due o più concetti di proprietà (Marradi, 2007, 227), ma di rado negli scritti di Chicago si arriva alla formulazione di asserti; per lo più il loro livello di analisi è di tipo pre-assertorio. Al massimo, come approfondirò tra breve, si possono intravedere delle generalizzazioni di asserti di tipo analogico.

15 Si pensi ad esempio alla relazione causale che Thomas e Znaniecki, studiando i contadini polacchi che vanno a vivere in America, intravedono tra l’indebolimento delle tradizionali fonti di solidarietà e del controllo sociale – a seguito della scelta di lasciare il proprio paese di origine – e l’accrescimento dei valori individualistici e edonistici che spingono alla ricerca del successo personale; a partire dalla propria visione delle scienze sociali, gli autori riconoscono questa relazione di causa ed effetto come necessaria e universale e la definiscono con l’espressione «disorganizzazione sociale» (1918-1920/1968, vol. II, 11).

16 Vi sono infatti differenze epistemologiche fra le scienze sociali e quelle fisiche; mentre nelle scienze fisiche un atomo viene ritenuto identico a tutti gli atri atomi dello stesso elemento o composto, questo non si può certo dire per gli individui o i gruppi umani (Marradi, 2007, cap. 4); allo stesso modo nelle scienze sociali non si possono produrre nessi fra asserti che registrano la presenza e la forma dell’influenza causale che una variabile esercita su un’altra, dal momento che, a differenza dalle scienze fisiche non è possibile «isolare una coppia di proprietà di esseri umani manipolandone una per vedere i suoi effetti sull’altra, e tenendo effettivamente costanti tutte le altre che possono esercitare influenza nella situazione. Di conseguenza, non si possono formulare asserti sulle relazioni causali nella maniera “oggettiva” postulata [nelle scienze sperimentali], cioè senza alcun intervento delle conoscenze del ricercatore. Quello che si può fare è registrare informazioni sulle proprietà trasformate in variabili in una matrice e rilevare, con l’ausilio di tecniche statistiche, la presenza di associazioni fra queste variabili, cioè il fatto che a certi valori della variabile A tendano a corrispondere certi valori della variabile B […] Sarà poi il ricercatore a dare, se lo ritiene plausibile, un’interpretazione causale a questa associazione. Ma questa interpretazione dipende esclusivamente dalle sue conoscenze sostanziali» (ivi, 89). Un altro limite alla possibilità di formulare leggi nelle scienze sociali deriva dalla natura preassertoria dei concetti e delle definizioni; infatti, dal momento che il giunto tra realtà, pensiero e linguaggio non è rigido, il pensiero non è copia fotografica della realtà che vuole conoscere, né il linguaggio è una sua riproduzione esatta; di conseguenza ogni nostra conoscenza della realtà non può che essere incerta, fallibile, rivedibile (ivi, capp. II e III).

17 La ricomposizione in un unico mosaico teorico delle varie monografie rimane compito del lettore; né gli autori, né tanto meno Park si sono infatti preoccupati di ricomporre in un quadro unitario le varie elaborazioni – come invece prevedeva il programma di ricerca iniziale (Madge, 1962/1966, 155-156). In questo modo la sistematizzazione che Park si era proposto di fare del lavoro di osservazione sulla vita urbana per un’interpretazione complessiva della società rimane incompiuta, così come il suo impianto teorico resta spesso implicito, conducendo a progressi conoscitivi modesti (Tomasi, 1997, 19).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Ivana Acocella, «La scuola di Chicago: tra innovazione e tradizionalismo»Quaderni di Sociologia, 53 | 2010, 107-127.

Notizia bibliografica digitale

Ivana Acocella, «La scuola di Chicago: tra innovazione e tradizionalismo»Quaderni di Sociologia [Online], 53 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/709; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.709

Torna su

Autore

Ivana Acocella

Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica (DISPO) - Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search