Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri55teoria e ricercaIl Suicidio di Émile Durkheim: un...

teoria e ricerca

Il Suicidio di Émile Durkheim: un esempio di analisi multivariata

Le Suicide. Étude de sociologie by Émile Durkheim: an example of multivariate analysis
Ivana Acocella e Erika Cellini
p. 161-184

Abstract

The article proposes a critical analysis of the work written by Émile Durkheim in 1987, entitled Le Suicide. Étude de sociologie, his only empirical research conducted with the very innovative aim of developing a theory founded on strong data basis. My reflection will focus especially on the way Durkheim conducts the analysis of data. Through the employ of the concomitant variations created by Stuart Mill (1843) – that is to say a sort of analysis of ante litteram correlations – Durkheim offers the first great example of employ of fundamental principles of the multivariate analysis.
The main objective of this article is to show how Durkheim’s epistemological view influences the methodological choices which orientated his analysis, the generalisations present in his work, and his formulation of concepts and asserts about reality.

Torna su

Note dell'autore

Anche se l’articolo è frutto della riflessione congiunta degli autori, i paragrafi 1 e 3 sono stati redatti da Erika Cellini, e i paragrafi 2 e 4 da Ivana Acocella.

Testo integrale

1Il Suicidio (1897) costituisce la sola ricerca empirica condotta da Durkheim, con l’obiettivo, assai avanzato per il suo tempo, di sviluppare una teoria basata sul solido sostegno di dati. Per l’autore, infatti, la sociologia deve essere considerata una disciplina autonoma fondata su basi empiriche e deve riguardare lo studio di fatti essenzialmente sociali e la loro spiegazione in forma sociologica. Tale concezione spinge l’autore a scartare sistematicamente qualsiasi prenozione o notiones vulgares – come definite da Bacone – aderendo in modo convinto ad un modello nettamente induttivista: la conoscenza deriva dall’osservazione, dalla descrizione e dalla comparazione delle cose, e non quindi dalle idee su queste.

  • 1 Useremo il corsivo quando riporteremo nel testo la terminologia di Durkheim, ma senza inserirla in (...)
  • 2 L’autore nota che in uno stesso paese le cifre sui suicidi sono anno per anno anche più stabili di (...)

2In questa opera, Durkheim riporta i risultati di un’analisi secondaria condotta su una serie di statistiche raccolte nei principali paesi d’Europa tra il 1841 ed il 1860 o su materiale già pubblicato sull’argomento, come ad esempio l’opera di Morselli del 1879. Le statistiche, consultate da Durkheim, sulle frequenze del suicidio mostrano immediatamente che il tasso sociale di suicidi1 in una determinata popolazione è relativamente costante2. Allo stesso tempo il sociologo riscontra che il tasso di suicidi varia notevolmente da paese a paese e anche se, anno per anno, avanza ovunque gradatamente ed in modo regolare, la distanza riscontrata tra paesi rimane costante. Sulla base di queste due constatazioni, egli ipotizza che l’insieme dei suicidi, verificatosi in una data società ed in un determinato arco di tempo, non sia una semplice somma di unità indipendenti, bensì un fatto sui generis, con una propria natura essenzialmente sociale, indipendente dalle decisioni individuali delle persone che si suicidano: «ogni società è [quindi] predisposta a fornire un contingente determinato di morti volontarie» (1895/1963, 71).

3L’indagine che conduce il sociologo francese è di tipo ecologico, dal momento che indaga come il tasso di suicidi varia in aggregati territoriali diversi; tuttavia non avendo ancora a disposizione lo strumento della matrice dei dati, non raccoglie le informazioni in modo sistematico e cambia di volta in volta unità di analisi riflettendo su dati raccolti ora su stati nazionali, ora su regioni, ora su province. Nonostante i pochi strumenti a sua disposizione, Durkheim riesce a gestire una grande mole di dati statistici e a svolgere un tipo di analisi molto dettagliato e sicuramente sofisticato per i suoi tempi. Mediante l’impiego delle variazioni concomitanti ideata da Stuart Mill (1843) – quindi di una sorta di analisi delle correlazioni ante litteram – egli fornisce infatti il primo esempio in grande stile di impiego dei principi fondamentali dell’analisi multivariata (Ricolfi, 1993, 17); in particolare, come tra breve vedremo, nel corso di questa analisi, pur non rispettando tutti i requisiti logici, Durkheim arriva a specificare dei modelli introducendo progressivamente variabili diverse, per spiegare o controllare relazioni già emerse; scopo ultimo di questo procedimento è stabilire dei parallelismi regolari e costanti nelle variazioni del suicidio e sulla base di questi inferire eventuali relazioni casuali tra la variazione del tasso dei suicidi e un dato fenomeno sociale antecedente che potrebbe esserne la causa (Statera, 1997, 314-315).

1. Il «credo» epistemologico e le scelte di metodo

4A partire da una visione epistemologica fortemente comteana del progresso della scienza, egli assume innanzi tutto che la società sia parte della natura e che quindi la scienza della società debba fondarsi sugli stessi principi logici che infornano le scienze naturali. Il primo principio attiene all’esistenza di un ambito di fatti che tale scienza si impegna a spiegare e che – per loro natura – possono essere osservati e studiati con il metodo delle scienze già affermate (Cavalli, 1969, 16); i fenomeni sociali – che sono l’oggetto della sociologia e che l’autore definisce fatti sociali – sono infatti considerati «cose» e quindi possono essere trattati «in qualità di dati della realtà» (Poggi, 2003, 35) o come «dati costanti della natura umana» (Mucchielli, 2001, 105).

  • 3 Questo principio è alla base della concezione olistica della società della quale Durkheim può esser (...)

5Per il sociologo francese questo è un principio sia ontologico – i fatti sociali sono «cose» – sia metodologico – i fatti sociali vanno studiati come se fossero cose. A partire da queste considerazioni, ne Le regole del metodo sociologico (1895), affrontando il problema dell’empasse dello scienziato induttivista interessato a pervenire a conclusioni generali nonostante l’impossibilità di un controllo completo e di un’enumerazione esaustiva dei casi appartenenti al suo oggetto di studio, Durkheim arriva a sostenere che la soluzione è rintracciabile proprio nello status epistemologico dei fatti sociali; ascrivere i fenomeni sociali nel regno della natura vuol dire che, al pari di qualsiasi altro oggetto, se ne possono delineare i caratteri esterni, immediatamente conoscibili che sono nella natura delle cose ed esistono indipendentemente dalla volontà individuale: «lungi dall’essere il prodotto della nostra volontà, essi la determinano dal di fuori; sono in un certo senso gli stampi, in cui siamo costretti a versare le nostre azioni» (1895/1963, 45)3. Allo stesso modo i fenomeni sono classificati a partire da definizioni che li descrivono «come una funzione, non di un’idea della mente, ma delle loro intrinseche proprietà [in accordo con] qualche elemento integrante della loro natura, [in termini di] caratteristiche “esterne” osservabili, con l’eventuale scopo di giungere a quelle che, sebbene meno apparenti sono senza dubbio più essenziali» (ivi, 39). Per Durkheim quindi «perfino i fenomeni che sembrano puramente arbitrari o il risultato della volontà di qualcuno, ad un esame più approfondito rilevano qualità di consistenza o regolarità che sono sintomatiche della loro obiettività» (Thompson, 1982/1987, 125).

6Queste caratteristiche dei fatti sociali sono quindi analoghe all’esteriorità del mondo fisico, e la loro oggettività comporta la rinuncia ad ogni pretesa metafisica, prescrivendo al sociologo di assumere, di fronte al proprio oggetto, il medesimo atteggiamento del fisico o del chimico quando affrontano un nuovo problema cognitivo, e anche la possibilità di pervenire ad una conoscenza oggettiva. I fatti sociali quindi possono essere spiegati scientificamente tramite il metodo dell’osservazione, cioè lo studio delle loro caratteristiche osservabili esternamente; in definitiva è l’oggettiva esistenza dei fatti sociali in quanto datum, e quindi la sicurezza epistemologica circa la disponibilità di «dati in equivoci», che consente un’oggettiva conoscenza, intesa come «adeguamento scrupoloso e isomorfo del discorso scientifico ad una realtà del tutto esterna ad esso, e tale da determinarlo completamente» (Campelli, 1999, 83). L’isomorfismo strutturale alla base del rapporto stipulato tra realtà e metodo serve a sottolineare che la scienza non fornisce le cause prime ma disvela solo le forme dell’oggettivazione sociale, che a loro volta esprimono le forme delle connessioni inter-individuali (Simonicca, 2001, 147); ciò permette di giungere a conclusioni necessariamente giustificate e provate.

  • 4 Quattro sono le regole fondamentali che Durkheim propone per la spiegazione dei fatti sociali: la r (...)

7Ciò ha delle conseguenze sul modo seguito da Durkheim per formulare e considerare gli asserti sulla realtà. Scopo della sociologia è spiegare i fatti sociali e ciò può avvenire solo in termini di altri fatti sociali antecedenti4; in definitiva sostiene l’autore: «dobbiamo cercare la spiegazione della vita sociale nella natura della stessa società» (1895/1963, 128). In secondo luogo, a partire dalla sua visione positivista delle scienze sociali e per lo status epistemologico che attribuisce ai fatti sociali, anche Durkheim arriva a sostenere, come aveva già in precedenza fatto Mill (1843), che la spiegazione nelle scienze sociali – come in quelle naturali – si configura come l’individuazione di catene causali esistenti indipendentemente da ogni processo di attribuzione causale ipotizzato dal ricercatore, essendo tali collegamenti dati in sé: questi non dipenderanno dalle presupposizioni del ricercatore, ma dalla natura delle cose. In questo modo il nostro autore considera le relazioni causali come legami ontologici, privi di qualsiasi interpretazione, e con le caratteristiche fondamentali dell’universalità e della necessità. Questi sono i presupposti sul quale il sociologo francese poggia la sua convinzione che anche nelle scienze sociali sia possibile arrivare alla formulazione di vere e proprie leggi, mediante l’individuazione delle cause necessarie, che sono sempre antecedenti al fenomeno che si vuole spiegare, dal momento che lo producono meccanicamente. La cornice esplicativa seguita ne Il Suicidio si fonda quindi su «[un tipo di] analisi causale, condotta a livello macro, che mette in relazione effetti sociali a cause sociali attraverso leggi nomologiche macro, ottenute mediante il metodo comparativo della variazione concomitante» (Lukes, 2001, 63).

  • 5 Il dibattito sul positivismo e lo scientismo di Durkheim non trova una posizione unanime. La ricche (...)

8Scopo di questo articolo è mostrare come sia stata proprio tale visione epistemologica delle scienze sociali, scientista e positivista, propria di Durkheim de Le Regole e de Il Suicidio, a ridurre la portata delle analisi di questo autore5. Cercheremo quindi nel corso di questa riflessione di argomentare in che modo il credo epistemologico di Durkheim abbia nel complesso limitato il suo approccio analitico.

2. Un’analisi multivariata ante litteram

9Durkheim, come poco sopra anticipato, mediante l’uso delle variazioni concomitanti, fornisce il primo grande esempio di impiego dei principi fondamentali di analisi multivariata (Ricolfi, 1993, 17), specificando via via una serie di modelli al fine di individuare se le cause del suicidio siano extra-sociali o sociali (Statera, 1997, 314-315). A partire da ciò, rispettando la sua impostazione induttivista giunge alla formulazione di una serie di concettualizzazioni teoriche sul suicidio.

  • 6 L’analisi di Durkheim è a livello aggregato per cui non avrà un’unica variabile «sesso», «stato civ (...)

10Certo questi modelli non vanno intesi come quelli utilizzati oggi nelle scienze sociali; infatti il sociologo francese non ha a disposizione lo strumento della matrice dei dati, né sintetizza il più delle volte le relazioni tra le variabili mediante coefficienti: egli si limita a confrontare due distribuzioni di frequenza – quella della variabile dipendente «tasso di suicidi» con quella di una tra le possibili variabili indipendenti (ad esempio il «tasso degli alienati») – riesaminando tale relazione in modo sistematico in condizioni differenti (ad esempio su tipi di religioni differenti, per i maschi e le femmine, ecc.). Effettua quindi una sorta di analisi trivariata, dal momento che è come se introducesse una terza variabile (nel caso sopra riportato «tipo di religione» o «genere»)6, per controllare se questa produce delle variazioni nel tipo di relazione osservata inizialmente tra la variabile dipendente («tasso sociale di suicidi») e la variabile indipendente («tasso degli alienati»). Parte dell’innovazione dei procedimenti analitici seguiti da Durkheim emerge proprio in relazione a questo modo di procedere e, in particolare, per i vari usi e le varie forme che, di volta in volta, egli fa assumere alla «terza variabile di controllo».

11Uno tra i procedimenti di controllo più diffusi è ad esempio quello basato sulla stratificazione – la specificazione – in cui l’inserimento della variabile di controllo z non è appurare se x influenza y, ma sapere a quali condizioni x influenza y; in questo caso quindi si controlla se e come una relazione iniziale tra x ed y cambia all’interno delle modalità della terza variabile z; la funzione degli stati di z è, in definitiva, solo quella di isolare differenti tipi di condizioni (Ricolfi, 1993, 111). Durkheim ricorre a questo procedimento varie volte nel corso del suo lavoro; si pensi ad esempio a quando, per produrre la prova finale della mancata corrispondenza tra il suicidio e la follia, egli apporta una serie di esempi che non possono essere giustificati a partire da questa relazione, come ad esempio il fatto che il numero delle donne suicide è notevolmente inferiore a quello degli uomini, mentre quello delle donne pazze è leggermente superiore, oppure il fatto che esistono paesi in cui i due fenomeni hanno una correlazione inversa, ecc. Traducendo il procedimento di Durkheim in termini di modellistica possiamo notare che la relazione tra «tasso dei suicidi», variabile dipendente, e «tasso di alienati», variabile indipendente, è specificata introducendo, una alla volta, una serie di variabili di controllo – nel caso degli esempi riportati «sesso» e «nazionalità» – che mostrano l’inesistenza della relazione causale tra le due variabili iniziali. Per il sociologo francese, come anticipato, infatti una relazione di causa ed effetto non è stabilita in modo definitivo se il legame tra due variabili è riscontrato in tale sequenza solo in qualche caso isolato.

12Allo stesso modo il sociologo francese è stato il primo a valutare l’utilizzo della variabile di controllo, ora intesa come variabile antecedente (relazione spuria) ora come variabile interveniente (relazione interpretata) – operazioni che saranno poi in seguito sintetizzate e codificate verso la metà del 1900 ad opera di Lazarsfeld (1955).

  • 7 Scrive infatti Durkheim che nella comunità ebraica è lasciato scarsissimo margine alle valutazioni (...)

13Si parla di relazione interpretata quando, introducendo una variabile interveniente tra l’indipendente e la dipendente, la variabile indipendente influenza la variabile interveniente, che a sua volta influenza la dipendente (Rosenberg, 1968/2003, 70-71). Un procedimento di questo tipo lo troviamo quando, confrontando il tasso di suicidi in paesi che presentano differenti confessioni religiose e riscontrando che il numero di suicidi è più basso in quelli dove la religione dominante è l’ebraismo, aumenta leggermente in quelli dove la religione prevalente è il cattolicesimo e cresce notevolmente in quelli dove la religione più importante è il protestantesimo, Durkheim spiega questi diversi risultati a partire dal grado di coesione della società religiosa, definito in base al numero di credenze e pratiche condivise e al livello di gerarchizzazione ecclesiastica; apportando una serie di dati e considerazioni, infatti, egli finisce per sostenere che il livello di coesistenza della società religiosa è massima nelle comunità ebraiche, diminuisce leggermente passando alle comunità cattoliche per raggiungere gradi bassissimi in presenza dei protestanti7. In termini di modellistica, quindi, la relazione tra «tipo di religione», variabile indipendente, e «tasso dei suicidi», variabile dipendente, è interpretata dalla variabile interveniente «grado di integrazione religiosa».

14Si parla invece di relazione spuria quando, una volta inserita la variabile antecedente, la relazione individuata tra la variabile indipendente e quella dipendente sparisce, dal momento che le due variabili originarie sono effetto della stessa causa (la variabile estranea) e, quindi, fra loro sono indipendenti (Rosenberg, 1968/2003, 70). Un esempio di questo procedimento si ha quando, riscontrando una concomitanza tra il livello di istruzione e il tasso dei suicidi, Durkheim sostiene che ciò non è dovuto al fatto che uno dei fenomeni è la causa dell’altro, ma al fatto che entrambi sono effetti di una stessa causa: l’indebolimento dell’integrazione religiosa. Le riflessioni dell’autore francese sulla relazione tra «tasso dei suicidi» e «grado di integrazione religiosa» sono già state prese in considerazione analizzando la relazione interpretata. Rispetto al rapporto fra «livello di istruzione» e «grado di integrazione religiosa» Durkheim, invece, sostiene che la volontà di istruirsi cresce quando le credenze e le pratiche non ragionate perdono autorità e ciò può in tal senso essere assunto come segnale di indebolimento delle credenze tradizionali, e quindi anche religiose. In questo caso quindi la relazione tra «livello di istruzione», variabile indipendente, e «il tasso dei suicidi», variabile dipendente, risulta spuria a seguito dell’introduzione della variabile antecedente «grado di integrazione religiosa».

15L’introduzione della variabile di controllo è servita a volte al sociologo francese anche per far emergere o rafforzare una debole relazione tra due variabili (variabile suppressor Rosenberg, 1968/2003, 94) o per mostrare come l’interpretazione corretta fosse esattamente il contrario di quella suggerita inizialmente dai dati (variabile distorter Rosenberg, 1968/2003, 102).

16Rispetto al primo caso, dai dati emerge che fra gli ebrei il tasso di suicidi è più basso che fra le popolazioni che hanno religioni diverse. Basandosi sulla sua teoria dell’integrazione sociale, l’autore sostiene che – essendo gli ebrei considerati un gruppo particolarmente integrato – tale relazione dovrebbe essere ancora più forte di quella emersa dai dati. Facendo ulteriori studi in merito, finisce per sostenere che ciò non avviene per il fatto che gli ebrei tendono a vivere in città e ad esercitare professioni intellettuali – condizioni che comportano livelli di suicidio più alti; quindi – conclude – se il tasso di suicidio registrato tra gli ebrei è basso nonostante queste condizioni, il «vero» tasso di suicidi degli ebrei deve essere ancora più basso di quello che mostrano le cifre, se depurato dagli effetti introdotti dalle due altre variabili – nella funzione di suppressor – «luogo di residenza» e «il tipo di professione svolta».

  • 8 Durkheim attribuisce questo risultato all’influenza che il grado di integrazione interna della vita (...)

17Un esempio di uso di variabile distorter si può rintracciare invece quando Durkheim focalizza l’attenzione su una teoria corrente in Francia – fondata a partire da una serie di statistiche – secondo la quale il suicidio era più frequente fra le persone coniugate; riprendendo e ri-analizzando queste fonti, Durkheim mostra come tali risultati siano fuorvianti, dal momento che tra le persone non coniugate sono compresi anche i giovani, che solo raramente si suicidano; inoltre, tenendo costante l’età, il sociologo rileva proprio l’opposto e cioè che i tassi di suicidio sono decisamente più bassi tra le persone sposate8. In termini di modellistica quindi la relazione tra «stato civile», variabile indipendente, e «tasso dei suicidi», variabile dipendente, è interpretata in modo contrario se inseriamo una terza variabile «classi d’età» – che proprio per l’effetto che produce è chiamata variabile distorter.

  • 9 Durkheim per fare queste analisi calcola il coefficiente di preservazione o di aggravamento, che ri (...)
  • 10 Durkheim inferisce da questo che le donne francesi ricevono meno benefici dal matrimonio, in partic (...)
  • 11 Va sottolineato che in questo modo Durkheim viene meno al suo rigido principio di causalità, inteso (...)

18Durkheim non si limita a fare analisi a tre variabili, ma effettua elaborazioni anche più complesse. Il modo di procedere del sociologo francese per indagare le cause delle variazioni del suicidio nelle società matrimoniali offre un ottimo esempio di analisi multivariata; infatti, nel cercare di chiarire se e che tipo di relazione c’è tra «stato civile» e «tasso dei suicidi», egli introduce via via variabili supplementari, fino a trovare quella che produce differenze più significative9; il risultato finale è stato che a parità di età, anche se sono più preservate dal suicidio le persone sposate senza figli rispetto a quelle celibi della stessa età (e ciò accade in misura maggiore per gli uomini)10, la probabilità di compiere questo atto diminuisce notevolmente in caso di figli. Da questi risultati Durkheim quindi inferisce che la società coniugale ha soltanto una minima parte nell’immunità degli sposati; sono i figli che fanno la differenza. A conferma di ciò troviamo anche il fatto che i vedovi con figli sono maggiormente preservati dal suicidio rispetto agli sposati senza figli. Volendo riassumere il procedimento del sociologo francese in termini di modellistica possiamo dire che egli condiziona la relazione fra «stato civile», variabile indipendente, e «tasso dei suicidi», variabile dipendente, mediante la variabile «sesso», tenendo costante la variabile «classe di età», che altrimenti porterebbe ad una interpretazione errata; inoltre introduce una quinta variabile di controllo «presenza/assenza di figli», che specifica qual è l’aspetto della variabile indipendente che influenza in modo diretto la variabile dipendente. La variabile «presenza/assenza di figli» quindi svolge la funzione di variabile componente (Rosenberg, 1968/2003, 57; Ricolfi, 1993, 59-60); essa infatti è collegata alla variabile «stato civile», e la sua introduzione aiuta a chiarire quale componente o aspetto di questa variabile indipendente – che è una black box, cioè troppo sintetica, ricca e pregnante – è maggiormente responsabile della relazione osservata con la variabile dipendente «tasso di suicidi»11.

19Come affermato in precedenza (cfr. 1), lo scopo di Durkheim è spiegare i fatti sociali, sviluppando una teoria con il solido sostegno di dati (Selvin, 1958/1969, 26). Egli quindi non si limita a rilevare una sola volta una relazione tra variabili, ma replica la stessa osservazione in situazioni e contesti diversi. Per scongiurare il pericolo che le relazioni possano derivare dal caso, Durkheim effettua infatti quella che Selvin (1958/1969, 395) chiama la ripetizione esterna che si ha quando il ricercatore ripete l’osservazione del comportamento delle stesse variabili in più contesti o mediante analisi secondarie di studi condotti da altri ricercatori. Ad esempio, nel capitolo sul suicidio egoistico, il sociologo francese osserva che in Francia i tassi di suicidio dei protestanti sono più alti di quelli dei cattolici; poiché vuole arrivare ad affermare che i protestanti hanno tassi di suicidio più alti dei cattolici, egli ripete la comparazione fra religione e suicidio non meno di diciassette volte in paesi e regioni europee diverse. Con un sostegno empirico di questa portata, la generalizzazione acquista forza. Durkheim esegue anche la tecnica che Selvin (1958/1969) chiama della ripetizione o replica interna e Stouffer delle comparazioni accoppiate (matched comparisons; Rosenberg, 1968/2003, 207) per controllare se la relazione fra due variabili emersa globalmente in un paese è confermata allo stesso modo, in modo diverso o è smentita, anche nelle sue sotto-unità, al fine così di neutralizzare l’effetto della nazionalità.

20In definitiva quindi Durkheim – replicando e comparando una relazione riscontrata in tempi o contesti differenti – cerca delle corrispondenze, dei parallelismi, delle «variazioni concomitanti»; se infatti la covariazione fra i due fenomeni risulta regolare, controllata nel suo insieme e in tutte le condizioni nelle quali è possibile che si manifesti, essa può essere letta come legame di causa-effetto; si arriva così a quella che Rosenberg (1968/2003, 206) definisce generalizzazione descrittiva – cioè osservata a partire da dati empirici.

3. Oltre i dati: la dimensione latente e la generalizzazione teorica

21Ne Il Suicidio, Durkheim dà un ulteriore contributo allo sviluppo dell’analisi trivariata e multivariata usando non solo proprietà manifeste e direttamente rilevabili con una variabile, ma anche proprietà latenti, cioè sottostanti, nascoste e soprattutto inosservabili (Ricolfi, 1993, 66). Nonostante quindi la sua impostazione induttivista, ben esplicitata ne Le Regole del metodo sociologico, in base alla quale ogni affermazione non può che basarsi sui dati empirici, quando non ha dati per controllare una relazione fra due variabili, Durkheim si affida alla sua interpretazione e soprattutto a un lavoro di tipo semantico che non può avere riscontro empirico.

22Egli usa quindi queste proprietà non direttamente rilevabili come terze «variabili» in conclamate covariazioni per controllarle. Nel paragrafo precedente abbiamo notato come il grado di integrazione religiosa che egli usa come «variabile» antecedente nella relazione (spuria) fra «livello di istruzione» e «tasso di suicidi» e come «variabile» interveniente nella relazione (interpretata) fra «tipo di religione» e «tasso di suicidi» non sia una proprietà direttamente rilevabile; non esiste cioè una fonte da cui estrarre quell’informazione. Inserendo queste proprietà latenti, che egli assume stiano dietro a certi dati rilevati, non fa altro che interpretare, cioè usare la propria conoscenza per dare senso a delle relazioni.

23L’incontro di Durkheim con queste dimensioni latenti anticipa i tempi della riflessione che nel corso del XX secolo sarà fatta sul rapporto fra linguaggio teorico e osservativo e sul rapporto di indicazione. Appare interessante pertanto ricostruire le riflessioni che l’autore fa a tal proposito, tenendo sempre presente che egli non parla di rapporto di indicazione, né ha a disposizione il bagaglio concettuale e terminologico che verrà sviluppato in seguito sull’argomento.

24In primo luogo Durkheim non distingue il rapporto di indicazione con quello di causa ed effetto. Dato il principio del rapporto di causalità, secondo il quale «ad uno stesso effetto corrisponde sempre una stessa causa» (Durkheim, 1895/1963, 119), il sociologo francese assume le cause o gli effetti di un fenomeno come suoi indicatori. Egli pertanto vincola empiricamente il rapporto fra la dimensione latente e le proprietà che servono per rilevarla.

25Possiamo rintracciare alcuni esempi di quanto asserito nella sua analisi delle cause sia del suicidio egoistico sia del suicidio anomico. Rispetto al suicidio egoistico, egli rileva empiricamente alcuni aspetti, quali l’essere o no coniugati, la presenza o l’assenza di figli e la densità familiare, e li usa come variabili indipendenti per rintracciare le cause del tasso di suicidio. Trovando, con l’analisi, che ognuno di questi aspetti ha lo stesso effetto sul tasso di suicidi, interpreta che è il grado di integrazione che questi favoriscono a influenzare il tasso, individuando così una causa unica del tasso. Durkheim assume quindi che questi aspetti della società familiare favoriscono o sfavoriscono l’integrazione della società stessa, ma allo stesso tempo afferma che essi sono segnali di un certo grado di integrazione.

26Il caso del suicidio stesso è un esempio più che eloquente: concludendo il suo lavoro egli sostiene che l’anormale tasso di suicidi è causato dalle condizioni di anomia e egoismo – quindi anche di assenza di integrazione – caratteristiche della fase attuale della società moderna, e proprio per questo denota lo stato di turbamento di questa società. Durkheim addirittura scrive che la variazione del tasso di suicidi misura questo stato di crisi. Il tasso di suicidi è quindi allo stesso tempo effetto dell’assenza di integrazione e indicatore di questa.

27Anche Lazarsfeld (1958), focalizzando l’attenzione sulla funzione esplicativa degli indicatori, «mostra di collocare sullo stesso piano il rapporto di indicazione […] e un qualsiasi rapporto empirico (di covariazione o causazione) fra concetti di proprietà» (Landucci e Marradi, 1999, 155). Peraltro, anche se un indicatore può essere considerato una causa o un effetto del concetto che sta ad indicare, il rapporto di indicazione e la relazione causale stanno su due livelli diversi. Il primo è di natura semantica ed è sottoponibile a controllo empirico solo in forma indiretta e mediata dalle valutazioni del ricercatore e della comunità scientifica; la seconda invece «si raffigura in un modello e si sottopone direttamente a controllo empirico» (ibidem).

28In secondo luogo, Durkheim non rileva sempre allo stesso modo la dimensione latente.

29In alcuni casi la dimensione latente emerge da un insieme di variazioni fra variabili semanticamente affini (Ricolfi, 1993). Un esempio di questo procedimento è il caso dell’integrazione della società familiare (dimensione latente) di cui abbiamo appena parlato: essa emerge mettendo in relazione lo «stato civile», la «presenza/assenza di figli» e il livello di «densità familiare» con il «tasso di suicidi». In questo caso le proprietà che possiamo considerare indicatori della dimensione latente vengono rilevate empiricamente. Questo procedimento durkheimiano ricorda quello, ben più recente, attuato da Lazarsfeld (1958/1969, 43), definito «procedura diagnostica», che si fonda sulla covarianza fra gli indicatori che permette di arrivare alla formazione del concetto generale e al suo significato, inferendo da un tratto sottostante che emerge (Lombardo, 1999, 102-113).

30In altri casi, invece, Durkheim ha in mente la dimensione latente e cerca delle proprietà che ne diano qualche segnale (e che rintraccia nelle sue cause). In questo senso la sua procedura assomiglia a quella lazarsfeldiana della riduzione della complessità teorica (Lazarsfeld e Rosenberg, 1955; Lazarsfeld, 1958).

31Il procedimento lazarsfeldiano presenta tuttavia delle sostanziali differenze con quello durkheimiano. Per Durkheim, ma non per Lazarsfeld, il linguaggio teorico si traduce completamente in quello osservativo. La dimensione latente non è altro che il suo modo di rilevarla. Ad esempio l’integrazione corrisponde alle variabili che la fanno emergere. Durkheim abbraccia cioè quella che è stata definita la tesi della «semantica estensionale» – cioè un’interpretazione meramente estensionale del linguaggio – secondo la quale i segni ottengono il loro significato dalla corrispondenza con gli oggetti esterni, «intesi oggettivamente, cioè indipendentemente dalla comprensione di un qualsiasi organismo: la mente è un mero specchio della natura» (Lakoff, 1987, xii e xiii). Egli schiaccia cioè il linguaggio sul mondo, espungendo il pensiero, i concetti. Nel corso dell’opera, infatti, sono scarse le considerazioni semantiche a proposito del legame fra la dimensione latente e le proprietà che la fanno emergere.

32Durkheim ad esempio non valuta il fatto che l’analisi statistica di relazioni fra variabili rileva soltanto una loro variazione concomitante e che l’individuazione della presenza di una dimensione latente sottostante è in ogni modo lasciata al lettore dei dati. Ricercatori diversi potrebbero pertanto leggere in quella dimensione latente un significato diverso. La sua analisi dei dati gli ha permesso ad esempio di rilevare soltanto una covariazione fra «stato civile», «presenza/assenza di figli» e «densità familiare», ma non gli ha fornito il concetto sottostante. Solo la sua conoscenza e la sua interpretazione del contesto sociale che stava studiando gli hanno permesso di trovarci la presenza di integrazione della società familiare.

  • 12 Quando si occupa della società politica e del suo grado di integrazione, egli sostiene che le crisi (...)
  • 13 Studiando il suicidio egoistico, Durkheim vuole analizzare la relazione fra il tasso di suicidi e l (...)

33Allo stesso modo, egli non si pone quasi mai il problema di capire quanto e come le proprietà con le quali cerca di rilevare la dimensione latente ne coprano l’intensione, quasi a darlo per scontato12. In tutta l’opera abbiamo trovato solo un tentativo di valutare la validità (Marradi, 1980, 36) di alcuni indicatori di un concetto che non poteva essere rilevato direttamente: l’amore per l’istruzione13. Se avesse parlato in termini diretti di indicatori avrebbe pertanto sostenuto la concezione di un rapporto tra concetto-indicatore e concetto-indicato di tipo deterministico e ontologico.

34Per Lazarsfeld, invece, nelle scienze sociali, ancora immature e mancanti degli strumenti precisi di rilevazione posseduti dalle scienze naturali, non è possibile tradurre completamente il linguaggio teorico su quello osservativo. Il suo procedimento, che consente di arrivare alla rilevazione empirica dei concetti, si basa infatti su vari passaggi di riduzione della complessità teorica, in cui il ricercatore svolge un ruolo unico. Il rapporto di indicazione tra il concetto fondamentale e ogni indicatore non esiste pertanto in natura ma lo stabilisce il ricercatore. Per questo Lazarsfeld lo definisce in termini di probabilità e non di certezza (Lazarsfeld, 1958/1969, 43).

  • 14 Secondo Hempel «tutti i termini delle scienze empiriche sono definibili mediante termini osservativ (...)

35Sono invece due filoni di pensiero successivi a Durkheim che si avvicinano alla sua impostazione: l’operazionalismo di Bridgman e la tesi ristretta dell’empirismo, rintracciabile soprattutto nella prima fase del Circolo di Vienna: che i termini osservativi siano composti da operazioni (Bridgman), da stati di cose (Wittgenstein), dall’Erlebnisse (Carnap), da dati di fatto (Schlick) o da fatti sociali (Durkheim), la validità del sapere scientifico risiede sempre nella possibilità di stabilire un’identità strutturale tra i fatti e le proposizioni che li descrivono. Lo sviluppo naturale di una semantica strettamente estensionale è quindi l’oggettificazione del linguaggio, dal momento che si pone l’accento «sull’isomorfismo fra realtà e linguaggio», e si mostra il totale «disinteresse per la funzione simbolica del linguaggio», fino a considerarlo «mero fatto fisico» (Statera, 1967, 17 e 42). Secondo la prospettiva della tesi ristretta dell’empirismo, infatti, la nozione di traducibilità non è distinta da quella di definibilità, che era intesa come completa sostituzione del definiendum con il definiens14. La prima produzione di Schlick, Carnap, Wittgenstein e gli altri viennesi era dettata dall’assunto empirista secondo cui l’unica fonte di conoscenza è l’esperienza e dal fatto che solo la verifica empirica dà significato agli enunciati. Si arriva infatti ad equiparare il significato di una proposizione con il metodo seguito per verificarla (Marradi, 2007, 30-34).

  • 15 Un altro esempio molto chiaro si trova nella pars destruens, dove la sua ipotesi circa la relazione (...)

36Nonostante Durkheim reputi centrale l’esperienza empirica, l’individuazione di proprietà che possono essere considerate indicatori di dimensioni latenti non corrisponde sempre alla loro rilevazione empirica. Rispetto al grado di integrazione religiosa, ad esempio, egli rileva – come vedremo successivamente in questo paragrafo – solo due indicatori fra i tanti individuati e assume la presenza di uno stato o di un altro degli altri indicatori15. In questi casi quindi tutto il procedimento di indicazione dei concetti avviene a livello teorico, basandosi sulle conoscenze già acquisite dei fenomeni che quindi dà per assunte. Paradossalmente con il suo procedimento egli non fa altro che dare forza alla concezione della natura semantica del rapporto fra indicatori e dimensione latente; inoltre, il fatto che sia Durkheim stesso a decidere che quelle proprietà, rilevate o non rilevate empiricamente, sono segnali di un concetto più complesso, mette in evidenza come questo rapporto sia stipulativo (Lazarsfeld, 1958/1969, 43; Marradi, 2007, 169).

37Infine, Durkheim non completa il procedimento lazarsfeldiano di riduzione della complessità (Lazarsfeld, 1958/1969, 43): non rilevando tutte le proprietà legate a una dimensione latente, non trasformandole in variabili e non avendo gli strumenti statistici adeguati, ad esempio la matrice dei dati, egli non è in grado di costruire un indice. Ciò non lo esime però dal parlare della proprietà latente in maniera unitaria: ad esempio egli parla ugualmente di integrazione della società familiare nonostante non abbia un costrutto empirico, ma dati rilevati solo su alcune proprietà; oppure inferisce l’assenza di relazione causale fra il tasso di suicidi e alcune variabili indicatori di alcolismo («n. di denunce per abuso di bevande su 100.000 abitanti», «n. di malattie nervose o mentali causate da alcolismo su 100 ammissioni», «n. di litri di alcool venduti per abitante») anche fra il medesimo tasso e il fenomeno nel suo complesso pur non costruendo l’indice. Egli quindi generalizza teoricamente.

38L’esempio più chiaro di questo procedimento è relativo al concetto di integrazione religiosa. Gli aspetti che permettono a Durkheim di parlare di integrazione religiosa sono molteplici: il grado di gerarchizzazione del clero, il livello di indottrinamento, il grado di resistenza della tradizione e delle credenze religiose, il n. di fedeli per ministero, il n. di preti sul totale dei fedeli, la presenza o l’assenza del libero arbitrio. Dunque per Durkheim ad esempio nei paesi cattolici c’è più integrazione perché il cattolicesimo prevede un clero fortemente gerarchizzato, un alto livello di indottrinamento, salde credenze tradizionali e accettazione del libero arbitrio in proporzione ben più bassa rispetto alla religione protestante, un più alto numero di fedeli per ministero e un più alto numero di preti per fedeli rispetto ai paesi protestanti. Pur non rilevando tutti questi indicatori di integrazione (egli rileva empiricamente solo il «n. di fedeli» e il «n. di preti»), non facendo una covariazione fra questi e non sintetizzandoli in un indice, cioè non rilevando empiricamente l’integrazione dei singoli gruppi, egli assume che questi gruppi siano più o meno integrati. Egli cioè fa delle affermazioni in base non ai risultati di una rilevazione empirica, ma a sue interpretazioni che provengono da una conoscenza pregressa delle caratteristiche delle religioni e dei paesi che analizza. Il gruppo religioso che egli ritiene essere integrato, i cattolici o gli ebrei, non viene più trattato come un gruppo religioso particolare, ma come una sorta di «indicatore» di un gruppo caratterizzato da una forte solidarietà sociale (Rosenberg, 1968/2003, 209). Quindi gli ebrei e i cattolici hanno un tasso di suicidi più basso rispetto a quello dei protestanti in quanto presentano un grado di integrazione più alto.

  • 16 Rosenberg riprende questo concetto da Jahoda M., Deutsch M. e Cook S.W. (a cura di) (1951), Researc (...)

39L’uso di questa dimensione latente porta quindi il sociologo francese a compiere un tipo di generalizzazione diversa da quella descrittiva, quella che Rosenberg chiama «generalizzazione teorica» (ivi, 205-209)16: «una generalizzazione descrittiva si riferisce alla relazione tra le categorie concrete sotto esame, generalizzate alla popolazione sulla quale il campione è basato. In una generalizzazione teorica le variabili concrete sono viste come indicatori o indici di concetti più ampi».

40Durkheim fa una generalizzazione teorica ancora più ampia affermando che un basso grado di integrazione sociale determina un alto tasso di suicidi. Mentre tramite la replica apporta sostegno empirico alla generalizzazione descrittiva, mediante l’esame del tasso di suicidi in gruppi religiosi diversi da quello ebraico (cattolico e protestante) e in gruppi sociali (familiare e politico) diversi da quelli religiosi apporta un sostegno empirico anche alla sua generalizzazione teorica (Rosenberg, 1968/2003, 207-208): i gruppi sociali che presentano un tasso di suicidio più basso sono infatti quelli che secondo l’interpretazione di Durkheim hanno un grado di integrazione più alto. Questi gruppi sociali cioè, come gli ebrei e i cattolici, vengono trattati come una sorta di «indicatori» di gruppi con un forte livello di integrazione sociale.

  • 17 Ricolfi usa l’espressione “variabile latente”, che adotta anche per commentare il lavoro di analisi (...)

41In conclusione, nelle analisi sul suicidio le dimensioni latenti non diventano mai variabili. Nonostante Durkheim usi ad esempio il grado di integrazione come proprietà che controlla alcune analisi bivariate, essa non può mai essere considerata una vera e propria terza variabile17.

4. I limiti epistemologici e metodologici

  • 18 Non tutti concordano con questa affermazione; ad esempio, Giddens sostiene che «Il Suicidio ha ragg (...)

42Dal punto di vista statistico e metodologico, l’indagine svolta da Durkheim è indubbiamente straordinaria e innovativa18. Peraltro, nonostante le innovazioni, è possibile rintracciare alcuni limiti nelle sue analisi e conclusioni.

  • 19 Per la fallacia ecologica: cfr. Statera (1997, 328).

43Ad esempio Durkheim incorre nella fallacia ecologica, quando – nel corso della sua riflessione sul suicidio anomico – avendo riscontrato nei dipartimenti francesi una relazione tra il «numero di persone che vivono di una propria rendita» e il «tasso di suicidi» (dal momento che il tasso risultava più elevato nei dipartimenti dove era più alto il numero di benestanti), inferisce questa relazione individuata a livello ecologico, quindi su unità di analisi aggregate a livello territoriale, ad un livello individuale, affermando che i poveri si uccidono meno19. Solitamente invece Durkheim aggira questa fallacia mediante l’uso della replica interna, e cioè osservando la relazione iniziale tra la variabile indipendente e la variabile dipendente su unità di analisi di livello sempre inferiore (passando ad esempio dallo stato ai distretti, e così via), tentando così di eliminare l’effetto ecologico.

44Altre osservazioni possono essere mosse sul modo in cui Durkheim considera e usa le statistiche ufficiali. L’approccio positivista e induttivista porta il sociologo a considerare queste statistiche come strutture isomorfe della realtà che meglio di altre quindi possono cogliere l’esteriorità e la coercitività che contraddistinguono ciascun fatto sociale. La certezza di una realtà oggettiva è alla base dell’assunto della piena corrispondenza tra fatto empirico e il dato statistico che lo rileva. Durkheim considera quindi le statistiche ufficiali come misura esatta della distribuzione del suicidio; il modo in cui sono descritti e classificati i fenomeni infatti, per il sociologo francese, dipende esclusivamente dalla natura delle cose, che si assume possa essere conosciuta mediante l’osservazione, attività cognitiva considerata pura, non influenzabile dal pensiero di chi osserva, né dalle modalità di rilevazione delle informazioni, ma solo da ciò che si osserva nel mondo.

  • 20 Non è stato facile per il pensiero occidentale raggiungere la piena consapevolezza della natura sti (...)
  • 21 Per Aristotele, ad esempio, le tassonomie di animali e piante avevano natura ontologica, quindi fis (...)

45Dal punto di vista epistemologico e gnoseologico, varie sono le conseguenze di tali asserzioni; innanzitutto, Durkheim sostiene che per definire un concetto occorre delinearne i caratteri esteriori e immediatamente percettibili; la formulazione di un concetto (o di una struttura concettuale) ha quindi un fondamento empirico e deriva da un esame sistematico e sperimentale sulla realtà finalizzato ad individuare i caratteri che ne determinano l’essenza (1895/1963, 49). La seconda conseguenza – strettamente connessa alla precedente – attiene alla valenza epistemologica che egli attribuisce ai concetti e alle strutture concettuali cosi formulati; l’esistenza di caratteri naturali, fissi ed essenziali a partire dai quali si possono definire concetti e strutture concettuali spinge Durkheim a reificare gli strumenti del suo pensiero, attribuendogli uno status ontologico, quindi di immutabilità e indipendenza dall’attività conoscitiva umana. In questo modo, il sociologo non usa i concetti e le classificazioni come strumenti del pensiero – e quindi utili o non utili – ma, una volta prodotti, li considera rappresentazioni fedeli della struttura della realtà, e quindi un rispecchiamento fedele e immediato delle divisioni e delle gerarchie esistenti in essa; in altri termini si tratta di concetti e classificazioni «naturali»20. In questo modo quindi Durkheim commette quella che è stata definita «fallacia essenzialista», e cioè l’errata convinzione che il pensiero sia in grado di attingere le essenze osservando le caratteristiche che si presentano costanti e trascurando le altre21; convinzione che ha generato innumerevoli confusioni fra il piano ontologico e quello gnoseologico (Marradi, 2007, 60).

46In definitiva, l’ansia di rendere le scienze sociali una disciplina autonoma ed oggettiva porta Durkheim ad espellere tout court il pensiero; le attività di formulazioni dei concetti e delle strutture concettuali non sono quindi mai percepite dal sociologo francese come attività di concettualizzazione, ma esclusivamente come descrizione della realtà «oggettiva», delle cose così come esistono nella nature delle cose; egli confonde in questo modo la descrizione dei caratteri dell’oggetto emersi da un’osservazione quotidiana con l’operazione tutta preassertoria di specificazione dell’intensione del concetto di oggetto.

  • 22 In questo modo sembra voler ignorare il dibattito che su questo tema invece c’è stato negli anni ch (...)

47Dal punto di vista metodologico, invece, altre sono le conseguenze e le critiche che possono essere mosse. Non mettendo in dubbio l’oggettività dei fatti sociali e la possibilità di studiarli come fatti naturali, Durkheim non si pone alcun problema né sul modo in cui le fonti definiscono i fenomeni sociali che rilevano né sulla loro affidabilità in relazione al modo in cui esse raccolgono i dati22. Manca quindi nell’indagine del sociologo francese una riflessione sul fatto che anche il motivo o il modo in cui alcuni dati sono raccolti influenzano almeno in parte il risultato finale che ne deriva analizzandoli.

48A partire da ciò, in relazione al primo punto – e cioè il modo in cui le fonti definiscono il fenomeno – può esistere una discrasia fra ciò che Durkheim vuole analizzare e ciò che invece analizza, quindi, fra il suicidio come definito dal sociologo e il suicidio rilevato a partire dalle fonti disponibili. Infatti, dopo aver definito suicidio «ogni caso di morte direttamente o indirettamente risultante da un atto positivo o negativo compiuto dalla stessa vittima pienamente consapevole di produrre questo risultato» (1897/1969, 63), Durkheim non si preoccupa di controllare se le fonti usate per calcolare il tasso di suicidi siano in grado di rilevare proprio il fenomeno così definito. In altri termini, mentre si cura di citare tutte le fonti usate, egli non si preoccupa di controllare quali fattispecie quelle statistiche includono nei decessi per suicidio, cioè di conoscere le definizioni di suicidio date dalle autorità che su queste basano la classificazione dei vari casi di morte. È invece ipotizzabile il fatto che gli inquirenti che producono le statistiche concepiscano il suicidio come un atto intenzionale di autodistruzione (Thompson, 1982/1987, 145); questa accezione è molto diversa da quella di Durkheim, che invece dà molta importanza alla coazione esterna e alle cause sociali che agiscono da «fuori» sull’attore a prescindere dalle sue intenzioni (Giddens, 1978/1998, 99).

49Allo stesso modo, già nelle sue analisi più elementari, il sociologo confronta i tassi di suicidi prodotti in paesi e tempi differenti senza chiedersi se siano realmente comparabili, quando invece è possibile che questi dati siano stati prodotti mediante diversi sistemi di registrazione e, in tal caso, che le differenze tra i tassi di suicidio siano il risultato di divergenze nelle procedure di accertamento delle prove dell’atto da parte degli inquirenti.

50In definitiva Durkheim non si confronta con il fatto che ogni processo di raccolta dati – che sia condotto a fini di ricerca, amministrativi, di archiviazione, ecc. – ha uno scopo cognitivo che lo innesca; o con il fatto che ogni angolo visuale adottato al momento iniziale della stessa produzione di dati esalta alcuni aspetti e ne trascura altri, dando «significati» a certi fenomeni e tralasciandone altri o comunque a parti di altri. Si tratta sempre quindi di veri e propri processi di categorizzazione sociale della realtà, e il più delle volte solo parziali.

  • 23 Sull’affidabilità delle fonti e delle statistiche ufficiali usate da Durkheim ha avuto luogo negli (...)
  • 24 Durkheim rileva in periodi di guerra il tasso sia di suicidi sia di omicidi. Nel primo caso, in cui (...)

51Sull’affidabilità delle statistiche23, invece, Durkheim non si interroga sulla capacità delle fonti ufficiali di registrare i casi di morte e sull’accuratezza nella gestione degli archivi – questione invece centrale ancora oggi nonostante i sistemi di registrazione siano molto più sviluppati rispetto a quelli dell’Ottocento. Il sociologo francese sembra percepire l’importanza di questo aspetto solo per i periodi di guerra, in cui evidentemente si immagina la difficoltà nella registrazione delle morti24.

  • 25 Un’indagine condotta da Rudfeld (1962) in Germania ha evidenziato che generalmente, in caso di ince (...)

52Questa appare una leggerezza incomprensibile da parte di un induttivista come Durkheim che vuol far nascere ogni concetto e affermazione dai dati. Tante infatti potrebbero essere le conseguenze di questa mancanza di rigore, fra le quali la più estrema è l’invalidazione stessa dei risultati e delle teorizzazioni a cui l’autore giunge a partire dai dati che usa. La riflessione più elementare che viene da fare è relativa alla possibilità che – considerato il tipo di fenomeno che rilevano – questi dati possano essere a volte infedeli e che, quindi, il tasso di suicidi definito operativamente da Durkheim a partire dalle statistiche disponibili possa sottostimare o sovrastimare in alcuni casi il fenomeno: si pensi per esempio a suicidi avvenuti in nuclei familiari benestanti che nascondono meglio l’accaduto sotto forma di incidente, alle morti difficilmente classificabili che a volte finiscono per essere inserite tra i suicidi pur non essendolo o viceversa altre volte non sono denominate come suicidi pur essendolo25. Quindi i dati sul suicidio che le fonti restituiscono potrebbero mantenersi stabili o variare nel tempo e nello spazio per motivi legati alla capacità mutevole delle fonti di rilevarli o al loro diverso grado di efficienza (Douglas, 1967; Timmermans, 2005).

53Al di là del giudizio sul grado di importanza e sulla centralità di queste critiche e dell’opportunità di usare o non usare questi dati, resta dunque il fatto che la formazione degli asserti avviene in un contesto di non controllo dei dati e di non pubblicizzazione delle caratteristiche delle fonti usate.

54Si pensi altresì al fatto che – avendo identificato il suicidio come un fatto sociale – Durkheim cerca di confermare la validità della sua affermazione con l’eliminazione delle alternative (Thompson, 1982/1987, 168). Egli quindi arriva a escludere i fattori extra-sociali come cause perché le analisi che conduce a partire dalle statistiche disponibili non portano a stabilire relazioni regolari e costanti tra la variazione del tasso dei suicidi e le variabili relative a questo insieme. A partire da ciò, Durkheim fornisce un sostegno inferenziale alla tesi dell’importanza dei fattori sociali nel fenomeno indagato (Rosenberg, 1968/2003, 101). Peraltro questa inferenza è inopportuna dal momento che non considera il fatto che le statistiche in generale, per quanto molteplici e variegate, non sempre riescono a coprire completamente l’intensione di un fenomeno, sia perché – come anticipato – tutte le produzioni di dati nascono a partire da bisogni specifici, sia perché alcuni aspetti dell’intensione dei fenomeni sociali a volte non si prestano ad essere indagati mediante fonti statistiche o comunque rilevazioni prettamente quantitative. A partire dai dati disponibili, quindi, l’eliminazione delle cause extra-sociali risulta essere solo parziale, dal momento che Durkheim non può avere la certezza di aver considerato tutte le possibili cause non sociali e le possibili combinazioni tra quelle esaminate solo indipendentemente. L’unica cosa che il sociologo può affermare è che nessuna delle cause extra-sociali da lui osservate può plausibilmente spiegare le variazioni manifeste nei tassi di suicidi, ma non può certo negare in via definitiva l’influenza dei fattori extra-sociali su questi (Giddens, 1978/1998, 95).

55In conclusione, quindi, se una relazione non è dimostrabile per mancanza di fonti adeguate, ciò non implica che automaticamente vada esclusa dal momento che è probabile che le fonti disponibili non coprano tutta l’intensione del fenomeno; così come se si individuano delle correlazioni costanti e regolari a partire dai dati disponibili non si può escludere che la loro valenza sia limitata a causa di problemi di affidabilità del dato presentati dalle fonti su cui si fonda l’analisi. Tutto ciò quindi attiene al tipo di processo di generalizzazione dei risultati nelle scienze sociali, mostrandone la debolezza e la portata non universalistica.

56Occorre a questo punto segnalare un ultimo aspetto di natura epistemologica che riduce la portata delle generalizzazioni condotte da Durkheim; a partire dalla sua visione monista e naturalista delle scienze sociali, come anticipato (cfr. 1), l’autore attribuisce al rapporto di causa-effetto il carattere di universalità e necessarietà, per il fatto che esso deriva dalla natura delle cose; è quindi un legame ontologico, privo di qualsiasi interpretazione da parte del ricercatore (Campelli, 1999, 91). La relazione causale assume così – per il sociologo francese – uno stato di verità che va al di là del tempo e dello spazio, giustificato dallo status epistemologico dei fatti sociali, che il ricercatore deve solo riconoscere, svelare producendo una corrispondenza tra asserti e verità fattuali. Quindi, nella sua pretesa di perseguire un metodo di osservazione oggettivo e affidandosi completamente ai dati, Durkheim persegue una forma di realismo gnoseologico, che lo porta a commettere una fallacia assertoria, e cioè ad affermare l’indiscutibile verità delle fattispecie empiriche correttamente osservate, registrate e sperimentate.

57Le critiche principali che possono essere mosse a queste osservazioni attengono alle differenze esistenti tra scienze sociali e scienze naturali. La prima considerazione attiene al fatto che nelle scienze sociali è impossibile produrre nessi fra asserti che registrano la presenza e la forma dell’influenza causale che una variabile esercita su un’altra, dal momento che, a differenza dalle scienze fisiche non è possibile «isolare una coppia di proprietà di esseri umani manipolandone una per vedere i suoi effetti sull’altra, e tenendo effettivamente costanti tutte le altre che possono esercitare influenza nella situazione. Di conseguenza, non si possono formulare asserti sulle relazioni causali nella maniera “oggettiva” postulata [nelle scienze sperimentali], cioè senza alcun intervento delle conoscenze del ricercatore. Quello che si può fare è registrare informazioni sulle proprietà trasformate in variabili in una matrice e rilevare, con l’ausilio di tecniche statistiche, la presenza di associazioni fra queste variabili, cioè il fatto che a certi valori della variabile A tendano a corrispondere certi valori della variabile B […] Sarà poi il ricercatore a dare, se lo ritiene plausibile, un’interpretazione causale a questa associazione. Ma questa interpretazione dipende esclusivamente dalle sue conoscenze sostanziali» (Marradi, 2007, 89). In altri termini, il tipo di relazione che collega due proprietà – e quindi due variabili – non è direttamente osservabile: ciò elimina l’unica strada diretta e conclusiva per controllare una relazione di causa-effetto e decidere circa la sua verità/falsità. Non essendo osservabile, tale legame causale viene supposto intercorrere tra due o più referenti, e solo in conseguenza di ciò è proposta quella data spiegazione. Le spiegazioni quindi non sono pensabili come vere/false, ma solo in termini di plausibilità; in termini weberiani, un osservatore imputa un certo evento ad una o più cause; alla luce delle proprie conoscenze ed esperienze i suoi interlocutori giudicheranno la spiegazione che egli dà più o meno plausibile (ivi, 68-70).

58In secondo luogo, nelle scienze sociali, le pretese di universalità, che per Durkheim si basano sull’assunto circa la sostanziale uniformità della natura, si scontrano con i limiti epistemologici della disciplina rintracciabili nella non fungibilità dell’unità di analisi (dal momento che un individuo non è rappresentativo di tutti gli altri individui), nella mancanza di un accordo universale sulle definizioni operative di un qualsiasi concetto (che devono essere quindi adattate alla situazione spazio temporale in cui si fa ricerca) e, infine, nella difficoltà di distinguere in modo netto le variabili rilevanti da quelle irrilevanti, che comporta spesso l’impossibilita di includere in un modello tutte le possibili variabili che, in un certo modo, influenzano un determinato fenomeno (Marradi, 1980, 98-105).

59La visione epistemologica delle scienze sociali – scientista e positivista – riduce pertanto la portata innovativa dell’approccio analitico di Durkheim sia dal punto di vista di alcune scelte metodologiche non adeguatamente ponderate sia per alcune generalizzazioni imprudenti circa la formulazione di concetti e asserti sulla realtà. Questa visione è certamente frutto del suo tempo. Gli strumenti teorici ed epistemologici che abbiamo oggi a disposizione ci permettono di criticarla e di pensarla ingenua, superficiale e sicuramente inattuale.

60Peraltro non possiamo dimenticare l’impostazione più moderna di alcuni autori precedenti e contemporanei a Durkheim che rende la sua riflessione in parte arretrata anche per il suo tempo. Già nel XVIII secolo Hume stigmatizzava la concezione deterministica della causalità fondata sul principio di uniformità della natura e il ricorso all’osservazione per ricercare la necessità del rapporto di causa effetto. In Germania, molto diverso è l’approccio di Simmel, quello della scuola storicista, e la tradizione di studi rappresentata da Weber che si contrappone all’idea della «cosalità» dei fatti sociali insistendo sul loro carattere irriducibilmente «significativo». Non tutta la scienza sociale sua contemporanea è quindi sotto il dominio della tradizione positivistica.

61Se, dunque, questa radicalità scientista de Il Suicidio ne fa la fortuna nel suo tempo, è anche ciò che lo rende oggi molto più datato rispetto al carattere rudimentale di alcuni suoi strumenti statistici – spesso legati come segnalato all’assenza della matrice dei dati – che necessariamente limitano alcune analisi.

Torna su

Bibliografia

Barbagli M. (2009), Congedarsi dal mondo. Il suicidio in Occidente e in Oriente, Bologna, il Mulino.

Bateson G. (1972), Steps to an Ecology of Mind, San Francisco, Chandler [tr. it., Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi, 1976].

Besnard P. (1976), Anti- ou ante-durkheimisme? Contribution au débat sur les statistiques officiels, «Revue française de sociologie», XVII, 2, pp. 313-341.

Borlandi M. (2000), Lire ce que Durkheim a lu. Enquête sur les sources statistiques et médicales du «Suicide», in Borlandi M. e Cherkaoui M., «Le Suicide» un siécle aprés Durkheim, Parigi, Puf, pp. 9-46.

Campelli E. (1999), Da un luogo comune, Roma, Carocci.

Cavalli L. (1969), Introduzione a Durkheim É., Il Suicidio. L’Educazione morale, Torino, Utet.

Douglas J. D. (1967), The Social Meaning of Suicide, Princeton, Princeton University Press.

Durkheim É. (1895), Les Règles de la méthode sociologique, Paris, Alcan [tr. it., Le regole del metodo sociologico. Sociologia e filosofia, Milano, Edizioni di Comunità, 1963].

Id. (1897), Le Suicide, Paris, Alcan [tr. it., Il Suicidio. L’Educazione morale, Torino, Utet, 1969].

Giddens A. (1978), Durkheim, London, Harper Collins Publisher [tr. it., Durkheim, Bologna, il Mulino, 1998].

Guiducci R. (1987/2002), L’interpretazione del suicidio da Durkheim a oggi, in Durkheim È., Il Suicidio. Studio di sociologia, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, pp. 7-55.

Hempel C. G. (1952), Fundamentals of Concept Formation in Empirical Science, Chicago, The University of Chicago Press [tr. it., La formazione dei concetti e delle teorie nella scienza empirica, Milano, Feltrinelli, 1961].

Jevons W. S. (1874), The Principles of Science. A Treatise on Logic and Scientific Method, London, MacMillan.

Lakoff G. (1987), Women, Fire, and Dangerous Things. What Categories Reveal about the Mind, Chicago, Chicago University Press.

Landucci S. e Marradi A. (1999), Paul Felix Lazarsfeld: quel che direbbe l’avvocato del diavolo, «Sociologia e Ricerca Sociale», 58-59, pp. 150-164.

Lazarsfeld P. F. (1955), Interpretation of Statistical Relations as a Research Operation, in Lazarsfeld P. F. e Rosenberg M. (a cura di), The Language of Social Research: a Reader in the Methodology of Social Research. Glencoe, Free Press, pp. 115-125 [tr. it., L’interpretazione delle relazioni statistiche come operazione di ricerca, in P. F. Lazarsfeld, Metodologia e ricerca sociologica, Bologna, il Mulino, 1967, pp. 393- 411].

Id. (1958), Evidence and Inference in Social Research, «Daedalus», LXXXVII, 3, pp. 99-130 [tr. it., Dai concetti agli indici empirici, in Boudon R. e Lazarsfeld P. F. (a cura di), L’analisi empirica nelle scienze sociali vol. 1., Bologna, il Mulino, 1969].

Lazarsfeld P. F. e Rosenberg M. (a cura di) (1955), The Language of Social Research: a Reader in the Methodology of Social Research, Glencoe, Free Press.

Lombardo C. (1999), La formazione e la definizione dei concetti sociologici, «Sociologia e Ricerca Sociale», 58-59, pp. 83-116.

Lukes S. (1973), Émile Durkheim: His Life and Works, London, Allen Lane.

Id. (2001), Le Regole di Durkheim: intenzioni, limiti e politica della sociologia, in Zerilli F. M. (a cura di), Dalle Regole al Suicidio. Percorsi durkheimiani, Lecce, Argo, pp. 57-84.

Madge J. (1962), The Origins of Scientific Sociology, New York, The Free Press of Glencoe [tr. it., Lo sviluppo dei metodi di ricerca empirica in sociologia, Bologna, il Mulino, 1966].

Marradi A. (1980), Concetti e metodo per la ricerca sociale, Firenze, La Giuntina.

Id. (2007), Metodologia delle scienze sociali, Bologna, il Mulino.

Mill J. S. (1843), A System of Logic Ratiocinative and Inductive, London, Parker.

Mucchielli L. (2001), L’individuale e il sociale. Il modello causale durkheimiano dalle Regole al Suicidio, in Zerilli F. M. (a cura di), Dalle Regole al Suicidio. Percorsi durkheimiani, Lecce, Argo, pp. 97-118.

Pescosolido B. A. e Mendelsohn R. (1986), Social Causation or Social Construction of Suicide? An Investigation into the Social Organization of Official Rates, «American Sociological Review», 51, pp. 80-101.

Poggi G. (2003), Émile Durkheim, Bologna, il Mulino.

Ricolfi L. (1993), Tre variabili. Un’introduzione all’analisi multivariata, Milano, Franco Angeli.

Rosenberg M. (1968), The Logic of Survey Analysis, New York-London, Basic Books Inc. [tr. it., La logica dell’analisi trivariata, Milano, Franco Angeli, 2003].

Rudfeld K. (1962), Sprang Han Eller Feldt Man. In Bidgag til Belysning af Graensebmrades Mellan Selvmord of Ulikka, «Sociologiske Medelelser», 7, pp. 3-24.

Selvin H. C. (1958), Durkheim’s «Suicide» and Problems of Empirical Research, «American Journal of Sociology», LXIII, pp. 607-619 [tr. it., Aspetti metodologici del «Suicide», in Boudon R. e Lazarsfeld P. F. (a cura di), L’analisi empirica nelle scienze sociali, vol. II, Bologna, il Mulino, 1969, pp. 385-406].

Simonicca A. (2001), Il problema della cosalità in Durkheim: una rilettura, pp. 133-166, in Zerilli F. M. (a cura di), Dalle Regole al Suicidio. Percorsi durkheimiani, Lecce, Argo.

Statera G. (1967), Logica, linguaggio e sociologia. Studio su Otto Neurath e il Neopositivismo, Torino, Taylor.

Id. (1997), La ricerca sociale. Logica, strategia e tecniche, Milano, Edizioni Seam.

Stedman Jones S. (2002), Rileggere Durkheim, in Rosati M. e Santambrogio A. (a cura di), Durkheim. Contributi per una rilettura critica, Roma, Meltemi, pp. 61-78.

Thompson K. (1982), Emile Durkheim, Chichester, Ellis Horwood Limited-Tavistock Publications Limited [tr. it., Emile Durkheim, Bologna, il Mulino, 1987].

Timmermans S. (2005), Suicide determination and the professional authority of medical examiners, «American Sociological Review» 70, 2, pp. 311-333.

Torna su

Note

1 Useremo il corsivo quando riporteremo nel testo la terminologia di Durkheim, ma senza inserirla in alcuna citazione.

2 L’autore nota che in uno stesso paese le cifre sui suicidi sono anno per anno anche più stabili di quelle relative alla mortalità complessiva. Le uniche grandi variazioni si hanno in corrispondenza di avvenimenti socio-politici importanti.

3 Questo principio è alla base della concezione olistica della società della quale Durkheim può essere considerato il capostipite. Rispetto alla diade individuo-società, per il nostro autore ha la primazia la società che considera una realtà specifica dotata di caratteri propri (1895/1963, 100). Poiché la vita sociale oltrepassa infinitamente l’individuo, nel tempo e nello spazio, essa è in grado di plasmarlo e di imporgli i modi di agire e di pensare che la sua autorità ha consacrati. A partire da queste considerazioni il sociologo francese stabilisce le caratteristiche dei fatti sociali, quali la «cosalità», l’esteriorità e la coercizione (Poggi, 2003, 35): i fatti sociali sono esterni all’individuo e ne condizionano i movimenti.

4 Quattro sono le regole fondamentali che Durkheim propone per la spiegazione dei fatti sociali: la ricerca della causa efficiente che produce il fatto e della funzione che esso assolve; la causa determinante di un fatto sociale deve essere cercata tra i fatti sociali antecedenti e non già tra gli stati della coscienza individuale; la funzione di un fatto sociale deve venir sempre cercata nel rapporto in cui si trova con qualche scopo sociale; l’origine prima di ogni processo sociale di una certa importanza deve venire ricercata nella costruzione dell’ambiente sociale interno (Durkheim, 1895/1963, 128, 99).

5 Il dibattito sul positivismo e lo scientismo di Durkheim non trova una posizione unanime. La ricchezza e l’articolazione del suo pensiero lo rendono difficile da imbrigliare sotto un’etichetta. D’altra parte, il suo credere nei fatti sociali, nella scienza e nella sua applicabilità alla società ci porta a collocarlo in quel filone positivista comteano che egli ha fortemente criticato (Stedman Jones, 2002).

6 L’analisi di Durkheim è a livello aggregato per cui non avrà un’unica variabile «sesso», «stato civile», ecc., ma tante variabili quante sono le modalità della variabile «sesso», «stato civile», ecc., quindi «n. di maschi», «n. di femmine», nel caso della prima variabile, «n. di celibi», «n. di sposati», «n. di divorziati» e «n. di vedovi», nel caso della seconda variabile, ecc. Disaggregando il numero dei suicidi per queste, l’autore quindi avrà le seguenti variabili: «tasso dei suicidi per i maschi», «tasso dei suicidi per le femmine», «tasso dei suicidi per i celibi», «tasso dei suicidi per gli sposati», ecc. Se le variabili «sesso» e «stato civile» sono introdotte allo stesso momento egli avrà «tasso dei suicidi per i celibi», «tasso dei suicidi per le nubili», «tasso dei suicidi per gli sposi», «tasso dei suicidi per le spose», ecc., e così via introducendo anche una quarta ed una quinta variabile. Tuttavia dal momento che in questo modo le variabili aumentano in un numero eccessivo, per semplificazione parleremo di «sesso», «stato civile», ecc. Questo discorso varrà per tutte le variabili di cui si tratterà nel corso dell’analisi, supportato anche dal fatto che altri autori, come Statera (1997) e Rosenberg (1968/2003), quando traducono il procedimento di Durkheim in termini di modellistica, trattano le variabili rilevate su aggregati come se fossero variabili individuali.

7 Scrive infatti Durkheim che nella comunità ebraica è lasciato scarsissimo margine alle valutazioni individuali e tutti gli aspetti della vita sono minuziosamente disciplinati dalla religione; queste comunità quindi sono integrate e solide e riescono a frenare e a prevenire il suicidio più di altre. La Chiesa Cattolica è una vera comunità religiosa fondata su credenze e pratiche comuni e svolge un’azione moderatrice e preservatrice. I protestanti, invece, hanno un fortissimo senso individualistico e concorrenziale che, insieme all’esercizio del libero arbitrio e alla completa mancanza di gerarchizzazione ecclesiastica, riduce la forza di coesione della comunità stessa, preservando meno dall’atto estremo del suicidio (cfr. par. 3).

8 Durkheim attribuisce questo risultato all’influenza che il grado di integrazione interna della vita familiare ha sull’individuo, preservandolo dal senso di solitudine che a volte può spingere al suicidio.

9 Durkheim per fare queste analisi calcola il coefficiente di preservazione o di aggravamento, che rileva la diminuzione o l’aumento della frequenza del suicidio; Durkheim lo calcola per ciascun sesso, stato civile (celibi, sposati e vedovi) e gruppo d’età (raggruppate per decenni), in Francia (1889-1891) e a Oldenburgo (1871-1885). Il coefficiente, per esempio, per gli sposi in rapporto ai celibi è calcolato dividendo il risultato ottenuto per i celibi con quello degli sposati. Se il valore risultante è maggiore di 1, Durkheim parla di coefficiente di preservazione, se è minore di 1 di coefficiente di aggravamento.

10 Durkheim inferisce da questo che le donne francesi ricevono meno benefici dal matrimonio, in particolar modo quando esse non hanno figli, mentre i maschi ne traggono maggiori vantaggi.

11 Va sottolineato che in questo modo Durkheim viene meno al suo rigido principio di causalità, inteso come rapporto univoco e diretto tra «una causa» ed «un effetto»; avvicinandosi al suo predecessore Stuart Mill, infatti, individua una pluralità di influenze e/o interrelazioni come spiegazione di un fenomeno, quindi una serie di uniformi parziali che componendosi danno luogo alla causa unica (Statera, 1997, 314-315).

12 Quando si occupa della società politica e del suo grado di integrazione, egli sostiene che le crisi e i conflitti creano integrazione per la loro capacità di aggregare gli individui sotto un’unica causa comune. La presenza o l’assenza di conflitti diventa dunque anche un indicatore del grado di integrazione. Ma Durkheim generalizza sostenendo che il suicidio varia in base all’integrazione della società politica, pur avendo considerato solo un aspetto dell’intensione del concetto di integrazione politica. Egli riduce il concetto di integrazione politica a quello di integrazione derivante da situazioni di crisi o conflitti.

13 Studiando il suicidio egoistico, Durkheim vuole analizzare la relazione fra il tasso di suicidi e l’amore per l’istruzione. In seguito a una lunga riflessione, decide di rilevare questa proprietà mediante altre due proprietà, la diffusione dell’istruzione primaria (operativizzata con il numero di bambini iscritti alla scuola sul numero di bambini in età scolastica) e dell’alfabetismo (operativizzata con la percentuale di contratti in cui gli sposi sono alfabeti), che sono in grado di dar conto solo in maniera imperfetta della situazione generale dell’istruzione ma che invece provano meglio dell’istruzione superiore o del valore degli scienziati l’intensità del bisogno di sapere («l’indice più sicuro è l’insegnamento popolare generale»; 1897/1969, 205). In effetti nei paesi protestanti, dove è necessario che ogni individuo sia in grado di interpretare la Bibbia e quindi vi è un gran bisogno di sapere e di sviluppare la capacità critica, l’istruzione elementare è molto diffusa.

14 Secondo Hempel «tutti i termini delle scienze empiriche sono definibili mediante termini osservativi, ossia è possibile effettuare una ricostruzione razionale del linguaggio della scienza in modo tale che tutti i primitivi siano termini osservativi e i restanti termini vengano definiti sulla loro base» (1952/1961, 31). Su tali constatazioni egli definisce «la tesi ristretta dell’empirismo» secondo la quale ogni enunciato per quanto astratto, attraverso opportune definizioni dei termini costitutivi, può essere tradotto in un enunciato equivalente, cioè tale da non comportare alcuna perdita di informazioni, ma espresso esclusivamente in termini osservativi (Hempel, 1952/1961; Campelli, 1999, 254).

15 Un altro esempio molto chiaro si trova nella pars destruens, dove la sua ipotesi circa la relazione fra la vivacità/intensità della vita culturale, sociale ed economica (dimensione latente) e il tasso di suicidi è avvalorata non tanto con i dati quanto con l’interpretazione di Durkheim. Egli non rileva mediante degli indicatori il «grado di vivacità/intensità della vita culturale, sociale ed economica», ma la desume dalla sua conoscenza del grado di civiltà raggiunto nelle varie aree geografiche o delle attività che si svolgono nei diversi periodi stagionali.

16 Rosenberg riprende questo concetto da Jahoda M., Deutsch M. e Cook S.W. (a cura di) (1951), Research Methods in Social Relations, New York, Dryden Press.

17 Ricolfi usa l’espressione “variabile latente”, che adotta anche per commentare il lavoro di analisi dei dati di Durkheim (1993, 63, 69). Tale espressione è stata adottata da Lazarsfel (1958) e si è poi diffusa nel linguaggio della ricerca sociale; essa denota però una mancata distinzione tra i concetti e le variabili e di conseguenza uno schiacciamento dei primi sulle seconde, cioè della sfera del pensiero (dove stanno i concetti) su quella dei segni (dove stanno le variabili). Secondo Landucci e Marradi (1999, 152), l’espressione “variabile latente” non può essere che una contradictio in adiectu: una volta che il concetto è stato definito operativamente ed è quindi diventato una variabile non può più essere latente, al contrario è rilevabile o rilevato.

18 Non tutti concordano con questa affermazione; ad esempio, Giddens sostiene che «Il Suicidio ha raggiunto una fama tale che molti studiosi hanno esagerato la novità del metodo di correlazione statistica applicato da Durkheim e i risultati ottenuti. Sotto questi aspetti il libro contiene veramente poco di nuovo. L’autentica novità sta nel modo in cui Durkheim applica la sua concezione del metodo sociologico per spiegare il suicidio» (1978/1998, 37).

19 Per la fallacia ecologica: cfr. Statera (1997, 328).

20 Non è stato facile per il pensiero occidentale raggiungere la piena consapevolezza della natura stipulativa dei concetti e delle strutture concettuali (classificazioni, tipologie, ecc.). Un concetto non afferma nulla, quindi non può essere pensato come vero o falso. Lo stesso vale per le classificazioni, le tipologie e le tassonomie. «Un modo di segmentare non è né vero né falso» osserva Bateson (1972/1976, 137). Creiamo queste strutture per organizzare i nostri referenti, ma ciò non implica affatto che la realtà sia organizzata proprio in quel modo. Il fatto che le creiamo non conferisce loro «alcuna eccellenza esclusiva; ci saranno senz’altro molte strutture alternative, ciascuna con i suoi vantaggi e svantaggi» (Jevons, 1874, 677). Per una rassegna e una riflessione approfondita sul tema si veda Marradi, 2007, capp. 2 e 3.

21 Per Aristotele, ad esempio, le tassonomie di animali e piante avevano natura ontologica, quindi fissa e indipendente dall’attività conoscitiva umana; l’osservazione empirica dei vari esemplari serviva a distinguere le caratteristiche necessarie e immutabili dai tratti accidentali e variabili – in altri termini la sostanza dagli accidenti (Marradi, 2007, 60-62).

22 In questo modo sembra voler ignorare il dibattito che su questo tema invece c’è stato negli anni che hanno preceduto la pubblicazione de Il Suicidio (Giddens, 1978/1998, 96).

23 Sull’affidabilità delle fonti e delle statistiche ufficiali usate da Durkheim ha avuto luogo negli anni un ampio dibattito che ha messo in luce alcuni limiti del lavoro del nostro autore. Si vedano fra gli altri Besnard (1976), Douglas (1967), Pescosolido e Mendelsohn (1986), Borlandi (2000) e Timmermans (2005).

24 Durkheim rileva in periodi di guerra il tasso sia di suicidi sia di omicidi. Nel primo caso, in cui i dati servivano a corroborare le sue ipotesi, sostiene che le fonti sono sostanzialmente affidabili. Nel secondo caso, in cui al contrario i dati erano stati usati da Morselli e Ferri le cui ipotesi Durkheim voleva smentire, sostiene che le fonti possono presentare dei problemi a causa del periodo di turbolenza.

25 Un’indagine condotta da Rudfeld (1962) in Germania ha evidenziato che generalmente, in caso di incertezza, vi è la tendenza a classificare come suicidi quelli femminili e come incidenti quelli maschili; inoltre, in relazione all’età si definiscono più volentieri come incidenti i casi che coinvolgono i giovanissimi e i molto anziani, e come suicidi quelli relativi alle persone di mezza età. In questo caso quindi vi è una sovrastima dei suicidi in alcune categorie di soggetti ed una sottostima in altre.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Ivana Acocella e Erika Cellini, «Il Suicidio di Émile Durkheim: un esempio di analisi multivariata»Quaderni di Sociologia, 55 | 2011, 161-184.

Notizia bibliografica digitale

Ivana Acocella e Erika Cellini, «Il Suicidio di Émile Durkheim: un esempio di analisi multivariata»Quaderni di Sociologia [Online], 55 | 2011, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/664; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.664

Torna su

Autori

Ivana Acocella

Dipartimento di Scienze dell’educazione e dei processi culturali e formativi-Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Erika Cellini

DISPO - Università di Firenze

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search