Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri56la società contemporanea / Lavora...Equità, sentimenti di giustizia e...

la società contemporanea / Lavorare in Italia: verso un conflitto tra generazioni?

Equità, sentimenti di giustizia e disuguaglianze di reddito in Italia

Equity, justice feelings and income inequalities in Italy
Renzo Carriero
p. 37-61

Abstract

This article examines a topic rarely investigated in Italy: perceived fairness about own earned income. Data were obtained from a phone survey of the Italian active population (N = 2502). Only a quarter of interviewees reported to be justly paid. I explored personal characteristics associated with this judgment and found that absolute income level was an important predictor of perceived fairness. However the income effect was strongly reduced by the outcomes of interpersonal comparisons (relative income). Interviewees who find themselves justly or unjustly paid did not differ substantially about the reasons for their fairness judgment. Prevalent reasons were an ordered set of merit, desert, and need in both groups. Finally I considered the relationship between perceived fairness and the individual’s attitude to income inequality in society (measured as the ratio of actual to legitimate perceived income inequality). I did not find strong correlation between these attitudes, although people who considered themselves unjustly paid believed that income inequalities should be reduced a bit more as compared to justly paid individuals.

Torna su

Testo integrale

Introduzione

  • 1 Un’eccezione è rappresentata da un articolo di Cardano (1987) ospitato proprio da questa rivista. S (...)
  • 2 Il progetto AGING (Aging, Labor Productivity and Sustainability of Public Pension Systems: an Inves (...)

1Nella letteratura sociologica italiana lo studio delle disuguaglianze socio-economiche occupa uno spazio di primo piano. Molta meno attenzione, per non dire alcuna, è stata invece dedicata al modo in cui le disuguaglianze sono percepite, interpretate, legittimate dagli attori sociali. Una ricerca per parole chiave quali “equità percepita”, “giustizia distributiva”, “sentimenti di giustizia” e simili su Google Scholar o su Sociological Abstract non ha prodotto nulla di rilevante1. Eppure il tema dovrebbe interessare i sociologi per almeno due buone ragioni. In primo luogo l’indagine sui processi sociali che generano disuguaglianze dovrebbe accompagnarsi allo studio della percezione di tali disuguaglianze poiché all’incrocio tra condizioni oggettive e soggettive si creano a volte veri e propri rompicapo per la disciplina. In secondo luogo politiche pubbliche il cui obiettivo è la riduzione o la rimozione delle disuguaglianze rischiano di naufragare o di incontrare seri ostacoli se non tengono in conto il modo nel quale le persone le considerano. Non tutte le disuguaglianze, specialmente nell’ambito economico, sono considerate ingiuste o dannose dagli attori sociali. Aggiungerei che, nel panorama sociologico internazionale, la percezione di equità (perceived fairness) e le opinioni sulle questioni di giustizia distributiva rappresentano da tempo temi di ricerca assai sviluppati, anche per le conseguenze che esse hanno o dovrebbero avere sull’agenda dei governi, sul mantenimento del consenso politico e sulla limitazione dei conflitti sociali. In Italia invece le ricerche sociologiche hanno trascurato la percezione di equità e i sentimenti di giustizia a proposito della distribuzione dei redditi. Una sezione del progetto AGING consente di colmare in parte questa lacuna2.

2Obiettivo di questo lavoro è descrivere che cosa pensano i lavoratori italiani della giustizia della loro retribuzione. Nel fare ciò ho prestato attenzione alle principali fonti di variazione di queste opinioni, allo scopo di precisarne la distribuzione nello spazio sociale. Ho inoltre esaminato le ragioni che gli intervistati hanno considerato più importanti per giudicare giusta o ingiusta la loro retribuzione. Anche in questo caso ho ricondotto le opinioni espresse alle caratteristiche sociali degli intervistati. Ho introdotto in seguito il tema della legittimità delle disuguaglianze di reddito che gli intervistati ritengono esistere nella società. Non potendo, per ragioni di spazio, affrontare un’analisi delle fonti di variazione altrettanto dettagliata quanto quella sulla giustizia della propria remunerazione, mi sono limitato a mettere in relazione i due aspetti. Trattandosi di argomenti finora poco esplorati, l’analisi non è diretta a controllare ipotesi specifiche ma a fornire un quadro descrittivo sufficientemente articolato che apra la via ad analisi più approfondite.

3L’articolo è organizzato come segue. Nella prima sezione esamino alcune prospettive teoriche che hanno guidato le ricerche sulla percezione di equità e sui sentimenti di giustizia. Mi concentro su una parte limitata dell’elaborazione teorica offerta dagli scienziati sociali negli ultimi cinquant’anni. Di questa letteratura prendo in considerazione soprattutto quegli aspetti che mi sono serviti per la conduzione e interpretazione dell’analisi empirica. Nella seconda sezione descrivo gli indicatori principali che dell’indagine AGING offre per studiare questi temi. Nella terza sezione presento i risultati delle analisi che ho finora condotto. Concludo con alcune osservazioni su quanto emerso dall’indagine empirica.

1. Il problema della giustizia distributiva

4Secondo un’analisi di Kellerhals e colleghi (1988, 68), il problema della giustizia distributiva, a livello del gruppo, si pone in due modi: come ricompensare ciascun individuo in relazione agli altri e come permettere al gruppo in quanto tale di operare correttamente, gratificando i suoi membri. Questa osservazione suggerisce come nella valutazione di giustizia distributiva sia presente un trade-off tra aspirazioni individuali di riconoscimento dei propri meriti e diritti e le finalità delle azioni di un gruppo sociale. Nel bilanciamento tra questi due aspetti gli attori possono rifarsi a tre principi, non mutuamente esclusivi: equità, uguaglianza e bisogno. Il principio di equità utilizza le contribuzioni individuali come criterio principale per distribuire le risorse, il principio dell’uguaglianza fa appello alla parità assoluta tra gli individui (sul piano della dignità, non delle contribuzioni) mentre il principio del bisogno (need) si richiama alla necessità individuale (soddisfazione dei bisogni di base) come criterio di ripartizione.

5Deutsch (1975) ha sollevato la questione di quali situazioni di interazione favoriscano o rendano più appropriata l’adozione di un principio o di un altro all’interno del gruppo. Come regola generale, gli scopi dell’interazione possono costituire una ragione per preferire un certo principio. Ad esempio, se l’obiettivo è aumentare la produttività è opportuno adottare un principio di equità in modo da ricompensare e incentivare gli sforzi individuali. Se invece i membri di un gruppo hanno a cuore l’armonia e la solidarietà possono preferire l’uguaglianza (Cook e Hegtvegt, 1983). Tuttavia, dal punto di vista individuale, l’interesse personale spinge spesso a preferire il principio più favorevole a sé nella ripartizione (Messick e Sentis, 1979), anche se non mancano eccezioni a tale regola (Schwinger, 1980).

6Un insieme di ricerche, ispirate dalla teoria dello scambio, ha inteso teorizzare e controllare empiricamente le conseguenze del principio di equità per il comportamento sociale, dando così forma alla teoria dell’equità (Homans, 1974; si veda anche Messick e Cook, 1983; Adams, 1965).

7Secondo questa teoria, le gratificazioni collettive sono massime quando gli attori sociali adottano il principio di equità che diventa per questa ragione la norma legittima di giustizia. L’equità è definita come equilibrio o proporzionalità tra gli input e gli output di ego e di alter in uno scambio sociale. Se gli input che ego conferisce nella relazione con alter costituiscono gli output di quest’ultimo e viceversa, la relazione si definisce equa nel momento in cui il rapporto input/output di ego è uguale a quello di alter. In altre parole, affinché ci sia equità tra ego e alter, non solo essi devono trovare mutuo vantaggio dalla relazione, ma devono anche ottenere gratificazioni esattamente proporzionali all’investimento che ciascuno ha fatto nella relazione.

  • 3 Le reazioni all’iniquità sono state l’oggetto di un corpus di ricerche piuttosto sviluppato anche i (...)
  • 4 Una reazione cognitiva è quella della vittima di ingiustizia che non riesce a modificare i termini (...)

8La percezione di iniquità provoca insoddisfazione suscitando sentimenti opposti a seconda della direzione dell’iniquità3. Chi è sotto-ricompensato si sente frustrato e in collera, chi è sovra-ricompensato si sente in colpa, anche se, come osserva Homans (1976, 232; citato in Shepelak e Alwin, 1986) “è molto meno probabile che l’ingiustizia disturbi i beneficiari piuttosto che le vittime di essa”. Gli individui coinvolti in relazioni inique mostrano reazioni comportamentali o cognitive volte a ripristinare l’equità, le seconde essendo tanto più probabili quanto le prime sono più difficili da attuare4. Ciò che motiva la reazione è sia la necessità di ridurre la dissonanza tra risultati e obiettivi della relazione, sia il desiderio di conservare la stima di sé e il prestigio violati da una relazione iniqua (Blumstein e Weinstein, 1969, citato in Kellerhals et al. 1988).

9Un elemento essenziale del giudizio di equità, che affronterò nell’analisi empirica, è il confronto con altri. La teoria dell’equità dà per scontato che il termine di paragone sia un alter specifico (locale) della relazione (Austin, 1977), cioè la persona (o le persone) con cui si interagisce. Toernblom (1977) invece sostiene che il termine di paragone può essere altrettanto un referente generale, cioè una categoria sociale di riferimento, come nel caso dell’impiegato che confronta la propria remunerazione con l’insieme di coloro che fanno il suo stesso mestiere anziché con i suoi colleghi di lavoro. Il termine di paragone può essere inoltre un criterio interno al soggetto, cioè un’aspettativa che egli ha maturato con l’esperienza (Messé e Watts, 1983). Si può dunque percepire iniquità e ingiustizia anche se rispetto a un alter locale non c’è differenza nel rapporto input/output. Homans ha evidenziato il carattere teleologico della comparazione: gli attori scelgono il termine di confronto più in funzione dei risultati concreti che si aspettano di ottenere che non in forza di ragioni cognitive generali. Dunque il sentimento di iniquità e il confronto con altri sono allo stesso tempo causa ed effetto l’uno dell’altro (Kellerhals et al., 1988, 44).

  • 5 Festinger (1954) ha dato il via a un fecondissimo filone di ricerca sui confronti interpersonali co (...)

10Di là dal carattere teleologico della comparazione sociale, è opportuno ricordare che i termini di confronto sono scelti generalmente tra le persone simili per status o condizione sociale, con cui l’interazione è più frequente, perché di esse si conoscono o si possono immaginare più facilmente contributi conferiti e ricompense ottenute (Austin, 1977)5. Questa comparazione ha l’effetto paradossale di impedire tendenzialmente proprio quei confronti che farebbero percepire più chiaramente l’ingiustizia. In questo senso la funzione del confronto è “protettiva”. La regola del “confronto con il simile” ha però molte eccezioni (Wills, 1981; Buunk et al., 1990). Ciò scaturisce dal carattere teleologico delle valutazioni di giustizia: se si vuole rivendicare qualcosa per sé o per il gruppo di cui si fa parte, allora converrà utilizzare il termine di paragone che meglio evidenzia il trattamento considerato ingiusto verso se stessi o il proprio gruppo.

11È opportuno ricordare che i confronti valgono anche come fonte di informazione quando il soggetto non è sicuro dell’adeguatezza delle proprie credenze e comportamenti. Poiché molte ricerche hanno dimostrato che i soggetti tendono a evitare l’esposizione a informazioni potenzialmente dissonanti con i propri pregiudizi e pre-convinzioni (Adams, 1961; Hart et al., 2009; Case et al., 2005), anche il confronto “mirato” ha i suoi vincoli.

12La comparazione non è che uno degli aspetti controversi della teoria dell’equità (per una sintesi delle critiche cfr. Kellerhals et al., 1988, cap. 1). I punti più criticati riguardano la mancata considerazione dell’identità sociale degli attori (Berger et al., 1972; 1985); l’ambivalenza e differenziazione degli input individuali; l’applicabilità del principio di equità a tutte le situazioni sociali (cfr. la questione dei principi generali di giustizia distributiva); l’eccessiva focalizzazione sulla valutazione di una relazione specifica anziché di una pluralità di relazioni (la cosiddetta ipotesi di equity with the world; Austin e Walster, 1975).

13Se la portata generale della teoria dell’equità va ridimensionata, i suoi principi restano validi per studiare empiricamente la genesi dei sentimenti di giustizia, soprattutto a proposito dell’allocazione delle risorse economiche in una società o in un gruppo. La teoria è almeno utile per individuare le situazioni in cui la deviazione dalla norma della proporzionalità rappresenta la regola e non l’eccezione.

14Lo studio dei sentimenti di giustizia è stato l’obiettivo di numerose ricerche empiriche che hanno cercato di ricostruire i criteri soggiacenti ai giudizi individuali sull’equità di determinate distribuzioni di beni (reddito nella maggior parte dei casi) o della remunerazione attribuita a varie categorie socio-professionali (Alves e Rossi, 1978; Alwin, 1987; Shepelak e Alwin, 1986; Wegener, 1991; Osberg e Smeeding, 2006; Forsé e Parodi, 2007). In questi studi si può distinguere tra micro-giustizia e macro-giustizia: la prima si riferisce al giudizio circa la propria situazione personale, la seconda al giudizio sulla società nel suo complesso (Brickman et al., 1981). La distinzione è importante perché i sentimenti di giustizia riferiti a se stessi o alla società non necessariamente coincidono, come vedremo anche dai risultati della ricerca AGING qui presentati. Ci si può ritenere trattati giustamente pur pensando di vivere in un mondo complessivamente ingiusto e viceversa. La relazione tra i due tipi di sentimenti non sembra affatto scontata né unidirezionale.

15Le ricerche che si concentrano sui sentimenti di micro-giustizia adottano generalmente un’impostazione dettata dalla teoria della deprivazione relativa “egoistica” (Runciman, 1966; Crosby, 1976). Tendono cioè a spiegare il giudizio degli attori sulla base dello scarto tra la loro situazione personale e quella di un gruppo di riferimento, non in base al livello assoluto delle risorse disponibili. Non si può però escludere che nei sentimenti di micro-giustizia giochino un ruolo anche considerazioni di macro-giustizia (Forsé e Parodi, 2007), così come è possibile che le opinioni di carattere più generale siano influenzate dalla situazione personale e da considerazioni auto-interessate. Ne vedremo un esempio nell’analisi empirica.

16Com’è possibile che nel giudizio sulla propria situazione personale l’individuo non sia del tutto obiettivo, così nel giudizio sulla distribuzione delle risorse nella società egli può essere influenzato dalla situazione del proprio gruppo all’interno della stratificazione sociale. Non si dovrebbe però attribuire un’influenza decisiva ai condizionamenti sociali nella spiegazione dei sentimenti di giustizia. Questa relazione causale è infatti incompatibile con l’eterogeneità della loro distribuzione e del loro cambiamento nel tempo.

  • 6 In generale Boudon (1997; 2002) suggerisce di tenere distinti i sentimenti di micro-giustizia da qu (...)

17Boudon (2002) propone di affrontare la spiegazione dei sentimenti di giustizia partendo dal presupposto che gli attori esprimono giudizi sulla base di ragioni che sembrano loro dotate di forza cogente e perciò potenzialmente condivisibili da tutti, non semplici preferenze idiosincratiche6. Tali ragioni devono essere ricostruite ex-post, essendo molto difficile per gli attori esplicitarle a priori. I sentimenti di giustizia vanno sempre contestualizzati: non è possibile spiegarli – commenta Boudon – facendo riferimento a un unico criterio generale e universale cui gli attori si rifarebbero in ogni occasione di giudizio. Tentativi di questo genere sono destinati al fallimento. La conclusione derivabile dalle argomentazioni di Boudon è che ciascun principio di giustizia (equità, uguaglianza, bisogno, il “principio della differenza” di Rawls o altri ancora) può essere valido per un contesto particolare, ma non in tutte le situazioni, e che la sua validità può essere sostenuta sulla base di ragioni forti e condivisibili da chiunque. Sono tali ragioni che rendono conto dei sentimenti di giustizia espressi dagli attori sociali. È una soluzione che non permette di predire i sentimenti di giustizia: le ragioni degli attori, buone o forti che siano, emergono più facilmente post-hoc.

2. Sentimenti di giustizia: alcuni indicatori

18Per rilevare le opinioni degli intervistati su alcune questioni di giustizia distributiva, la parte sociologica dell’indagine AGING mette a disposizione alcuni indicatori semplici e composti. A proposito dei sentimenti di micro-giustizia (Brickman et al., 1981) o di frustrazione individuale è disponibile innanzitutto una domanda sulla percezione di giustizia del proprio reddito: “Le chiediamo ora quanto ritiene giusto il suo reddito da lavoro, considerati i suoi sforzi e le sue capacità. Il suo reddito da lavoro le sembra più alto del giusto, corrispondente al giusto, un po’ più basso del giusto o molto più basso del giusto?”

19La domanda fa esplicito riferimento a una valutazione di giustizia rispetto agli sforzi e alle capacità personali. È quindi un indicatore di equità percepita, non di adeguatezza del reddito rispetto a qualsivoglia standard sociale o personale.

  • 7 Di solito si prende il logaritmo naturale di questo rapporto per tenere in conto il fatto che gli i (...)

20La valutazione di giustizia del proprio reddito può essere espressa anche in un modo più indiretto che dà luogo a una variabile cardinale anziché ordinale. Facendo riferimento a numerosi lavori di Guillermina Jasso (1983; 1999; 1980), è possibile calcolare il rapporto – il cosiddetto just ratio tra il reddito effettivo (dichiarato) e il reddito considerato soggettivamente giusto dell’intervistato, indicato dalla risposta alla domanda su quanto dovrebbe guadagnare una persona che fa il suo stesso lavoro. Se tale rapporto vale all’incirca 1 il soggetto dovrebbe avere una percezione di giustizia, se è maggiore di 1 dovrebbe sentirsi sovra-ricompensato, e se inferiore a 1 sotto-ricompensato7. Si tratta quindi di un indicatore di deprivazione (o frustrazione) relativa. Teoricamente è concepito per essere un predittore – e in effetti si dimostra esserlo – dell’equità percepita. In questo lavoro lo utilizzerò come un indicatore di deprivazione relativa. Il just ratio, a differenza dell’altro indicatore di giustizia individuale, non fa riferimento esplicito al concetto di equità. Inoltre, poiché il suo denominatore (reddito considerato giusto) è determinato dal soggetto stesso, il just ratio così calcolato non è una variabile esogena rispetto all’equità percepita.

21A proposito dei sentimenti di macro-giustizia, e precisamente in relazione alle disuguaglianze di reddito esistenti in Italia, è possibile ricavare alcuni indicatori combinando le risposte alle domande sul reddito che gli intervistati attribuiscono ad alcune figure professionali. Il questionario AGING chiedeva di stimare il reddito medio mensile di un operaio comune, un operaio specializzato, un insegnante di scuola media, un medico di famiglia e un direttore generale di grande azienda o ente pubblico nazionale. Per le stesse figure chiedeva pure una stima di quale dovrebbe essere il reddito giusto.

  • 8 È possibile calcolare gli stessi indicatori (disuguaglianza percepita, disuguaglianza legittima e s (...)
  • 9 I valori inferiori a 1 (che indicano di quanto dovrebbe aumentare la disuguaglianza per raggiungere (...)

22Prendendo spunto da alcuni lavori di Forsé (Forsé e Parodi, 2007; Forsé, 2011) ho calcolato un indicatore di “disuguaglianza giusta (o legittima)” come rapporto tra il reddito “giusto” di un direttore generale e di un operaio comune, e un indicatore di “sensibilità alla disuguaglianza” come rapporto tra la “disuguaglianza percepita” (reddito effettivo percepito del direttore rapportato a quello dell’operaio comune) e la “disuguaglianza giusta”8. Quest’ultimo indicatore, per valori maggiori di 1, esprime di quante volte la disuguaglianza di reddito (percepita) dovrebbe essere ridotta per raggiungere quella considerata auspicabile o legittima9.

3. Fattori che predicono l’equità percepita e criteri di giustizia

  • 10 Tuttavia c’è motivo di pensare che a livello aggregato i dati non siano cambiati molto, infatti una (...)
  • 11 Nell’ISSP 1999 il testo della domanda è leggermente differente: “Is your pay just? We are not askin (...)

23In Italia sembra che i lavoratori siano piuttosto insoddisfatti della retribuzione ottenuta in rapporto ai loro sforzi e alle loro capacità. Circa un quarto del campione (25,9%) ritiene “corrispondente al giusto” il proprio reddito, mentre la maggioranza assoluta (52,5%) lo ritiene “un po’ più basso del giusto”. Un quinto (20,4%) lo giudica addirittura “molto più basso del giusto”. Appena l’1,2% pensa di guadagnare “più del giusto”. Una distribuzione di questo tipo è simile a quella di paesi come Svezia, Francia e Canada, secondo i dati dell’ormai datata indagine International Social Survey Programme 1999 (Social Inequalities)10. All’interno di quell’indagine l’Italia – allora non presente tra i paesi aderenti al programma – si collocherebbe nella seconda metà della graduatoria: ai primi tre posti, su 27 paesi principalmente europei od occidentali, figuravano Germania Ovest (56,6% di risposte “about just”), Austria (45,6%) e Australia (43,8%)11. Si può dire quindi che l’Italia è tra i paesi in cui l’intensità della frustrazione individuale è medio-alta.

24L’altro indicatore di micro-giustizia (just ratio) fornisce informazioni meno immediatamente percettibili. La sua mediana e la sua media sono rispettivamente 0,778 e 0,785. Tali valori indicano che il reddito effettivo (dichiarato) degli intervistati è inferiore del 22% circa rispetto a quello che considererebbero giusto, con variazioni intorno a questo valore comprese tra il 38% il 10% (1° e 3° quartile della distribuzione). Si noti che, a differenza dell’indicatore di equità percepita da cui risultava appena l’1% di individui sovra-ricompensati, in questo caso c’è un 6,7% di individui il cui reddito dichiarato è superiore a quello ritenuto soggettivamente giusto.

25Al di sotto di questo quadro aggregato si trovano alcune variazioni significative. All’interno del paese sono soprattutto le regioni del Sud quelle in cui si registrano i valori più elevati di frustrazione intensa (29,9% di risposte “molto più basso del giusto”) mentre al Nord la frustrazione intensa è più contenuta (circa 15%). L’altro indicatore si distribuisce in maniera meno chiara tra le aree geografiche: i valori medi più bassi si registrano nel centro e isole (0,74 e 0,72), mentre al sud è apparentemente più elevato: la media è pari a 0,83 ma la mediana è 0,75.

  • 12 Il reddito è una variabile con circa 18% di valori mancanti. La distribuzione dei mancanti è casual (...)

26La differenza tra aree del paese si deve in parte alla disuguale distribuzione del reddito nelle stesse. Il reddito infatti è fortemente correlato con la percezione di (in)giustizia personale: il 37% degli intervistati del primo decile di reddito pensa che esso sia molto più basso del giusto, contro l’10,9% degli intervistati dell’ultimo decile12. La medesima associazione si osserva con l’altro indicatore di giustizia personale. Data la sua natura quantitativa, si nota pure che nell’ultimo decile di reddito le persone si sentono mediamente sovra-ricompensate o giustamente ricompensate (media del just ratio = 1,50; mediana = 1).

27È da notare che, a differenza di quanto riportato nell’analisi di Shepelak e Alwin (1986, 41) il reddito effettivo non predice quasi per niente (R2=0,05) il reddito considerato “giusto”. Il reddito predice invece piuttosto bene il just ratio (R2=0,76) e la relazione è positiva: tanto maggiore è il reddito, tanto più elevato il rapporto con il reddito considerato giusto, cioè al crescere della remunerazione si riduce e al limite si annulla lo scarto con quanto si ritiene legittimo.

28L’istruzione, che al reddito è in certa misura correlata, è debolmente associata ai sentimenti di ingiustizia: sono i laureati a sentirsi più deprivati economicamente (24,1% di risposte “molto più basso del giusto” vs. circa 20% tra coloro che hanno al massimo la licenza media o il diploma). Il rapporto tra reddito dichiarato e auspicato non è però significativamente correlato con l’istruzione.

29Per quanto riguarda l’orientamento politico, gli intervistati auto-collocati a sinistra (punteggio 1-2 su scala 1-10), seguiti da quelli che respingono la domanda a vario titolo (non mi interessa, né di destra né di sinistra, non risponde) ritengono più frequentemente ingiusto il proprio reddito (circa 29% e 23% rispettivamente), rispetto a quelli di destra (13,3%). Dall’esame del just ratio appaiono mediamente più frustrati gli individui senza collocazione politica espressa, mentre quelli di destra si sentono giustamente pagati (media just ratio = 1,0; mediana = 0,8).

30L’influenza delle variabili ascritte è quasi assente ma i due indicatori comunicano informazioni talora discordanti. La frustrazione più intensa (“molto meno del giusto”) colpisce ugualmente uomini (19,9%) e donne (21,2%), tuttavia il just ratio è decisamente più elevato tra i primi (0,84) che tra le seconde (0,70). L’età non ha una relazione significativa con la percezione di equità. La percentuale più bassa di intervistati che ritengono “giusto” il proprio reddito si ha nella classe di età 30-34 anni (21,1%) ma, al contrario, è tra i trentenni che si osserva il rapporto reddito dichiarato/auspicato più elevato. All’interno di questo gruppo di età però la distribuzione del just ratio è molto asimmetrica. Nemmeno in relazione alla classe sociale di origine (professione del padre) si notano variazioni significative del sentimento di giustizia, rilevato in entrambi i modi, mentre per quanto riguarda la classe sociale attuale sono gli individui della piccola borghesia (lavoratori autonomi) a trovare più ingiusto il proprio reddito (equità percepita).

31Nel quadro della ricerca sociologica AGING, l’anzianità assume un particolare rilievo in quanto è un principio che, più o meno implicitamente, interviene nella ripartizione delle risorse economiche, in particolare reddito e occupazione. Tra tutti i criteri l’anzianità non è certo il preferito dai lavoratori, ma ha il pregio di essere facilmente applicabile, molto più dei criteri meritocratici in quanto, mentre il merito ha bisogno di essere riconosciuto per essere premiato, l’anzianità è del tutto oggettiva (cfr. l’articolo di Baldissera in questo fascicolo). Nel momento in cui l’anzianità è riconosciuta come un criterio di remunerazione di fatto, anche se non sempre soggettivamente gradito, diventa automaticamente un parametro della funzione di valutazione individuale. Contribuisce cioè alla formazione delle aspettative di ricompensa. Un lavoratore che voglia capire se riceve un trattamento economico giusto o equo confronterà dunque il suo reddito con quello di chi è paragonabile a lui/lei in termini di anzianità.

  • 13 L’anzianità lavorativa, così calcolata, è chiaramente molto correlata con l’età. Manca un’informazi (...)

32L’anzianità lavorativa, calcolata come differenza tra l’anno di indagine e l’anno di inizio della prima occupazione dell’intervistato, mostra un pattern di associazione con la percezione di (in)giustizia poco chiaro13. Guardando all’indicatore metrico (just ratio), il suo valore medio cresce fino a 20 anni di anzianità lavorativa per poi decrescere, salvo un’impennata tra 31-35 anni. Dunque i più appagati sarebbero i lavoratori tra 16-20 anni e tra 31-35 anni e i meno appagati quelli da poco entrati nel mercato del lavoro (fino a 5 anni). Considerando l’indicatore di equità percepita, la frustrazione più intensa si registra all’inizio della carriera (fino a 5 anni), ma la percezione di avere un reddito “corrispondente al giusto” è più bassa tra 11 e 20 anni e oltre 35 anni di anzianità.

  • 14 Per un’introduzione alla regressione logistica ordinale (proportional odds logit model) cfr. Pisati (...)
  • 15 Per ovviare al problema dei numerosi dati mancanti ho sostituito i missing con i valori predetti da (...)

33Per valutare congiuntamente l’associazione delle diverse caratteristiche degli intervistati con la loro percezione di equità ho eseguito una regressione logistica ordinale (tabella 1)14. I predittori sono l’età (in anni), l’età al quadrato, il sesso, il reddito (logaritmo naturale)15, il livello di istruzione, la condizione occupazionale (occupato/non occupato), la classe sociale attuale, l’orientamento politico e l’area geografica di residenza.

  • 16 La categoria “un po’ meno del giusto”, essendo il classico “rifugio” di chi non si espone troppo, v (...)
  • 17 Ad esempio tra 20 e 45 anni la probabilità di ritenere il reddito “corrispondente al giusto” passa (...)
  • 18 L’omissione dell’orientamento politico dalla regressione non comporta una modificazione sostanziale (...)

34Il reddito (modello I) resta, a parità di altre condizioni, una variabile che incide molto sulla percezione di equità. Per averne un’idea si consideri una variazione del reddito consistente, tra 650 e 1900 euro mensili (corrispondenti rispettivamente al 10° e 90° percentile della distribuzione): la probabilità di esprimere il giudizio “corrispondente al giusto” passa da 0,19 a 0,31, mentre la probabilità del giudizio “molto meno del giusto” cala 0,27 a 0,1616. L’età risulta associata in maniera curvilinea con la percezione di ingiustizia, come si nota dal segno negativo del termine quadratico (sebbene la sua significatività statistica sia al limite). Ciò significa che la percezione di ingiustizia cresce con l’età fino a 45 anni circa e poi diminuisce17. Quindi i lavoratori più anziani, a parità delle altre caratteristiche considerate (tra cui il reddito), sono tanto propensi quanto i più giovani a considerare giusta o ingiusta la propria retribuzione. Le donne non risultano più propense degli uomini a giudicare giusto il proprio reddito, nonostante alcune ricerche dimostrino che esse generalmente manifestano un minor senso di entitlement and deserving (Major, 1994; Jasso e Webster, 1999). L’orientamento politico conserva una discreta associazione con il senso di equità: più si va verso destra nell’auto-collocazione più si tende a ritenere giusto il proprio reddito, a parità, tra l’altro, di reddito effettivo (dichiarato). Un intervistato di sinistra (autocollocazione 1-2 su 10), a parità di altre condizioni, ha una probabilità di 0,18 di giudicare “giusto” il proprio reddito contro una probabilità di 0,31 di un intervistato di destra (autocollocazione 8-10)18. Il senso di iniquità inoltre resta più intenso nel sud del paese, possibile risultato di una comparazione che gli abitanti di quelle regioni effettuano con i residenti al nord.

Tab. 1 Regressione logistica ordinale della variabile “equità percepita” (4 categorie ordinate), stime dei coefficienti dei parametri ed errori standard robusti

Tab. 1 Regressione logistica ordinale della variabile “equità percepita” (4 categorie ordinate), stime dei coefficienti dei parametri ed errori standard robusti

35Poiché l’elemento della comparazione è centrale nella teoria dell’equità e della deprivazione relativa, ho inserito altre due variabili nella regressione (modelli II-III-IV): l’esito del confronto – richiesto agli intervistati e da essi soggettivamente determinato – tra il proprio reddito e quello dei propri amici e delle persone che fanno lo stesso mestiere in Italia. I coefficienti dei regressori associati a queste variabili mostrano che chi si ritiene pagato meglio degli amici o delle persone che fanno lo stesso mestiere ha, come atteso, una maggiore percezione di equità. Ma il punto interessante è che i confronti interpersonali smorzano, senza annullarlo, l’effetto del reddito. Dunque l’effetto deprivazione relativa si accompagna all’effetto – se così si può definire – deprivazione assoluta.

  • 19 È difficile darne una spiegazione esauriente senza ulteriori approfondimenti che esulano dall’econo (...)

36Inoltre l’associazione con l’età si attenua molto (praticamente si dimezza) e non risulta più significativa controllando per il confronto con il reddito degli amici19. L’effetto dell’orientamento politico invece è robusto rispetto all’aggiunta delle variabili sui confronti di reddito.

  • 20 Il testo della domanda è il seguente: “Qual è la ragione più importante per cui giudica giusto o in (...)

37Dopo aver richiesto agli intervistati il giudizio sul proprio reddito, è stato chiesto loro di scegliere, da un insieme predefinito, la ragione principale per cui lo ritengono giusto o ingiusto20. Più che motivi che hanno spinto a dare un giudizio o un altro, le ragioni sono da considerare come criteri di valutazione prioritari. È interessante notare che l’ordinamento delle ragioni è abbastanza stabile, sia tra chi ritiene il proprio reddito giusto sia tra chi lo ritiene più o meno ingiusto. La prima ragione indicata è la propria qualificazione o professionalità (criterio di merito), scelta nel 37,1% dei casi da chi si ritiene giustamente pagato e nel 28,8% dei casi da chi pensa di essere ingiustamente pagato. Poi vengono, per gli intervistati giustamente pagati, prima i risultati raggiunti (23,9%) e poi i bisogni di vita (21,0%), o viceversa per gli altri (27,4% i bisogni, 23,4% i risultati). Pochissimo consenso registrano invece l’istruzione e l’anzianità (meno del 5%) per entrambi. Sembra dunque che siano un mix di merito, bisogno e desert a regolare i sentimenti di giustizia.

38Non si tratta però di criteri del tutto condivisi e le variazioni si addensano intorno alle principali determinanti di status: istruzione, reddito, classe sociale. L’enfasi sulla qualificazione/professionalità è tipica delle persone laureate (36,7%) e della classe di servizio (38,9%): probabilmente intendono in questo modo affermare implicitamente l’importanza di riconoscere il loro titolo di studio. I bisogni sono considerati più importanti dalla classe operaia (29,8%) e dalle persone a bassa istruzione (30,5%), meno importanti dalla classe di servizio (18,36) nonché dalle persone a reddito elevato. Al contrario, i risultati raggiunti sono un criterio rilevante per la classe di servizio (26,2%) e soprattutto per le persone più ricche (35,4% nell’ultimo decile di reddito), meno rilevante per la classe operaia (21,1%).

  • 21 Un risultato del genere va di pari passo con spiegazioni della formazione delle preferenze politich (...)

39In definitiva sembra che il criterio preferito per giudicare della giustizia della propria remunerazione sia scelto in parte con l’obiettivo di soddisfare l’interesse personale: le persone più istruite scelgono di preferenza la qualificazione per mettere in risalto il loro status; gli individui a più alto reddito enfatizzano il criterio dei risultati raggiunti per legittimare i loro guadagni mentre gli individui della classe operaia si rifanno di preferenza ai bisogni per sottolineare, forse, necessità di base non del tutto soddisfatte21.

40Prima di concludere può essere interessante interrogarsi ancora sulla relazione tra equità percepita a livello individuale e percezione delle disuguaglianze di reddito, considerando queste ultime dal lato delle credenze sia positive sia normative. Il piano personale si confonde o influenza il giudizio sulla giustizia sociale (e viceversa)? Per rispondere a questa domanda esamino l’indicatore di macro-giustizia (sensibilità alla disuguaglianza) descritto nella sezione 2 cominciando ad analizzarne le componenti: percezione e legittimità della disuguaglianza di reddito.

41Nell’esaminare la percezione della disuguaglianza di reddito è opportuno notare che le due figure professionali prese a riferimento per rilevarla (l’operaio comune e il direttore generale) sono molto distanti non soltanto nel reddito medio a esse attribuito – come è ovvio – ma anche nella dispersione dello stesso. Ciò non sorprende: la remunerazione di un direttore generale, a differenza di quella di un operaio comune, è molto variabile a seconda delle dimensioni dell’azienda, del settore economico e delle caratteristiche individuali. Secondo i nostri intervistati un operaio comune guadagnerebbe in media 1013 euro (mediana = 1000, dev. std. = 163) mentre il direttore generale di una grande azienda o ente pubblico nazionale guadagnerebbe 13.854 euro (mediana = 5500, dev. std. = 46.481).

42La stima del primo reddito è decisamente accurata: secondo recenti dati dell’ISTAT sulle retribuzioni contrattuali degli operai nel settore privato il valore annuo lordo del salario è 2078922. Rapportandolo al netto mensile si può ipotizzare un salario di 1200-1300 euro. Considerato che la statistica ufficiale non distingue tra operai comuni e specializzati e non comprende straordinari, premi e altre indennità extra, la stima fornita dagli intervistati pare piuttosto buona. Per quanto riguarda la stima del compenso del direttore generale è più difficile fornire un raffronto oggettivo. I primi 240 top manager più pagati nel 2008 hanno ricevuto da 700mila a oltre 8 milioni di euro lordi annui23. In base a questi dati si può pensare che il reddito dei meglio pagati sia in media fortemente sottostimato. Bisogna però considerare che i primi 240 top manager delle società quotate in borsa sono una frazione dei direttori generali e degli amministratori di grandi aziende e non è detto che gli intervistati si siano riferiti solo a quelli per formulare una stima. È in ogni caso plausibile pensare che la maggioranza delle persone abbia difficoltà a immaginare realisticamente quale possa essere il reddito di un top manager: non a caso il 18,6% non sa rispondere a questa domanda.

43Il rapporto tra il reddito del direttore generale e dell’operaio comune, la percezione di disuguaglianza tra il meglio e il peggio pagato, è molto asimmetricamente distribuito, come conseguenza dell’elevata varianza del reddito percepito del direttore generale: la media è 13,8 e la mediana 5,8. Per questa ragione nel seguito considererò le mediane degli indicatori calcolati. La disuguaglianza legittima mediana – il rapporto “giusto” tra la retribuzione delle due professioni – vale 2,5. Gli intervistati auspicano quindi una riduzione della disuguaglianza piuttosto consistente. La mediana dell’indice che esprime questo auspicio – la sensibilità alla disuguaglianza – vale 2,1: la disuguaglianza dovrebbe cioè dimezzarsi.

  • 24 Mi limito a osservare che età, sesso, titolo di studio, classe sociale attuale e di origine, reddit (...)

44Un esame approfondito delle fonti di variazione dei sentimenti di macro-giustizia è oltre gli scopi di questo articolo24. Qui però mi interessa far notare che la sensibilità alla disuguaglianza non è correlata (r=0,006) con l’entità della deprivazione relativa indicata dal just ratio. Un effetto più consistente si può invece osservare se utilizziamo l’altro indicatore di giustizia personale, l’equità percepita: la sensibilità alla disuguaglianza è associata a un incremento significativo della probabilità di percepire ingiustizia. Le persone meno tolleranti verso la disuguaglianza si sentono ingiustamente retribuite più frequentemente. Tale effetto emerge se si utilizza il logaritmo naturale del rapporto disuguaglianza percepita/ legittima. La probabilità di rispondere “corrisponde al giusto” cala da 0,32 a 0,20 passando dagli intervistati collocati nel primo quartile a quelli collocati nel quarto quartile della variabile “ln(sensibilità alla disuguaglianza)”. Vale anche il contrario: le persone che si sentono ingiustamente pagate sono più sensibili alle disuguaglianze. Tuttavia, poiché l’equità percepita predice pochissimo la sensibilità alla disuguaglianza (R2=0,01), in generale si può affermare che gli intervistati tengono piuttosto distinta la propria situazione da ciò che vedono accadere nella società.

Tab. 2 Distribuzione degli indicatori di “macro-giustizia”

Percezione della
isuguaglianza

Disuguaglianza
giusta”

Sensibilità
alla
disuguaglianza

Sensibilità
alla
disuguaglianza (ln)

Min

0,8

0,2

0,1

-2,9

Q1

3,8

1,8

1,5

0,4

Q2

5,8

2,5

2,1

0,7

Q3

10,0

4,0

3,3

1,2

Max

1000,0

416,7

533,3

6,3

Media

13,8

4,3

4,2

0,9

N

2090

2162

1963

1963

4. Conclusioni

45In Italia la maggior parte dei lavoratori giudica la propria retribuzione ingiusta rispetto agli sforzi e alle proprie capacità. Mediamente considerano il loro reddito più basso del 22% rispetto a quello che essi stessi indicano come “giusto”. La tendenza a considerarsi ingiustamente trattati o non ricompensati adeguatamente potrebbe sembrare una caratteristica comune e diffusa, segno di un più generale atteggiamento “vittimista”. Non è però un tratto culturale solo italiano. Abbiamo visto, dal confronto con indagini analoghe, che anche i lavoratori francesi, canadesi o svedesi mostrano la stessa attitudine.

  • 25 Il nesso causale tra questi elementi e l’insoddisfazione può naturalmente essere oggetto di discuss (...)
  • 26 Chi ritiene “molto più basso del giusto” il proprio reddito (rispetto a chi lo ritiene “giusto” o “ (...)

46Quali conseguenze può avere la percezione di ingiustizia? Non abbiamo a disposizione indicatori diretti di benessere e di soddisfazione per la vita in generale né per la vita lavorativa in particolare. Sappiamo da altre ricerche (cfr. Bygren, 2004 e la letteratura ivi citata) che l’insoddisfazione per la propria remunerazione è associata alla performance lavorativa, al turn-over, all’assenteismo e al sostegno verso le strategie di azione collettiva25. Si inoltre può aggiungere, grazie ai dati stessi di questa parte di AGING, che chi considera molto ingiusto il proprio reddito tende a ritenere che le proprie capacità professionali non siano usate in modo ottimale26.

  • 27 Un’ampia e crescente letteratura economica analizza la felicità e la soddisfazione per la vita in f (...)

47La percezione di equità è quindi un aspetto cui si dovrebbe prestare un’attenzione particolare per migliorare le condizioni di vita dei lavoratori. A questo proposito sarebbe necessario capire quali elementi possono incidere sulla percezione di equità. Tra quelli che possono essere controllati o manipolati, il livello assoluto di reddito è una determinante importante. Tuttavia abbiamo visto, in linea con le teorie dell’equità e del confronto sociale, che il suo peso è affievolito dalla comparazione con altri, elemento meno facilmente controllabile. Dunque anche il livello relativo di reddito conta e attenua l’effetto del reddito assoluto. Questo risultato concorda con quelli di altri studi (Clark e Oswald, 1996; Clark e Senick, 2010) che hanno messo in luce il ruolo dei confronti interpersonali27. Qui è emerso in particolare che gli amici – un alter specifico – e le persone che fanno lo stesso mestiere in Italia – una categoria sociale di riferimento – costituiscono termini di paragone con un potente effetto sulla percezione di equità. Chi ha, o pensa di avere, un reddito inferiore ai propri amici o alle persone con la stessa occupazione si sente più ingiustamente retribuito. La comparazione con gli amici incide di più della comparazione con i “colleghi” (in senso ampio), segno che forse c’è anche dell’invidia alla base del sentimento di ingiustizia personale.

48È opportuno precisare che il risultato dei confronti, essendo riportato dagli intervistati, non è una variabile strettamente esogena rispetto alla percezione di equità. Ricordando la lezione di Homans sul carattere teleologico della comparazione, non si può escludere che le persone che si sentono ingiustamente remunerate scelgano di confrontarsi con gli amici più ricchi o con i “colleghi” meglio pagati per giustificare la loro insoddisfazione.

49Ciò non implica che il sentimento di giustizia per la propria remunerazione si fondi solo sul risentimento personale. Esistono delle ragioni o, più precisamente, dei criteri generali che le persone adottano per giudicare dell’equità del reddito, anche se non esiste un criterio nettamente preferito ad altri. Sono invece un mix di riconoscimento del merito acquisito (qualificazione e professionalità) o dimostrato (risultati raggiunti) e dei bisogni di vita le principali ragioni cui si appellano gli intervistati per giustificare il giudizio espresso sul proprio reddito.

50Un risultato interessante della ricerca è che tali ragioni differiscono poco tra chi si sente giustamente o ingiustamente retribuito. Ad eccezione della “qualificazione/professionalità”, gli altri criteri sono essenzialmente gli stessi sia per chi non li considera soddisfatti su se stesso sia per chi invece li trova rispettati. Tuttavia nella scelta del criterio preferito intervengono probabilmente considerazioni di salvaguardia dell’interesse personale. Si è visto infatti che, in funzione della classe sociale e soprattutto dell’istruzione e del reddito, ci sono variazioni significative che vanno nella direzione di sostenere il criterio meglio rispondente agli interessi delle persone con determinate caratteristiche. Infatti è emerso che le ragioni della “qualificazione/professionalità” sono maggiormente sostenute dalle persone laureate che presumibilmente tengono al riconoscimento di quanto hanno acquisito anche grazie al titolo di studio elevato. Il criterio dei risultati è invece preferito più dagli appartenenti alla classe di servizio e dalle persone a più alto reddito. In questo modo intendono forse dare un fondamento legittimo a guadagni che, talvolta, possono non sembrare giustificati.

  • 28 L’anzianità lavorativa è in relazione (curvilinea) sia con il reddito dichiarato che con il reddito (...)

51Apparentemente l’anzianità non figura tra i criteri per giudicare l’equità della retribuzione. Anzi, insieme all’istruzione (se così esplicitamente nominata), è il meno preferito. Inoltre l’anzianità non è correlata con la percezione di equità. Però lo scarto tra la realtà (il reddito dichiarato) e i desideri (reddito considerato giusto), cioè il just ratio, è massimo all’inizio e alla fine della carriera e minimo intorno ai 45 anni. Questa relazione, già emersa nelle analisi descrittive, è confermata da ulteriori controlli via regressione (dati non mostrati) e meriterà quindi di essere indagata meglio in futuro28.

  • 29 L’indicatore di disuguaglianza adottato riflette solo in parte l’ampiezza della stessa in quanto co (...)

52Il quadro sulla percezione di equità si completa integrandovi i risultati relativi ai sentimenti di macro-giustizia. Questa è un’area di ricerca a cui ritengo sia opportuno dedicare più spazio in un lavoro successivo. Per ora mi sono limitato a osservare che la percezione della disuguaglianza di reddito in Italia, così come avviene in altri paesi quali Francia, Spagna, Svezia, Gran Bretagna e Stati Uniti, non sembra del tutto realistica, anzi è piuttosto sottostimata29. Nonostante ciò gli intervistati mediamente auspicano una riduzione della metà di tale disuguaglianza.

53Questo severo giudizio sulla disuguaglianza ha conseguenze anche sul giudizio circa il proprio reddito. L’equità percepita è minore quando si pensa che la disuguaglianza nella società debba essere più ridotta. In parte questo sembra legarsi all’orientamento politico. Le persone più orientate a sinistra, com’è ovvio attendersi, sono più sensibili alla disuguaglianza di reddito – ne auspicano cioè una riduzione maggiore – e allo stesso tempo ritengono meno giusta la propria retribuzione. Sentimenti di micro e macro-giustizia non sono quindi del tutto slegati. Ho potuto però constatare che il giudizio sulla propria situazione economica (percezione di equità) spiega ben poco del giudizio sulla disuguaglianza nella società. Questo avvalora l’idea di Boudon, ricordata in apertura, secondo cui i sentimenti di macro-giustizia non sono l’espressione di frustrazioni individuali ma vanno ricondotti a ragioni che gli attori percepiscono come valide e condivisibili dagli altri. Su tali ragioni resta ancora molto da indagare.

Torna su

Bibliografia

Adams J. S. (1961), Reduction of cognitive dissonance by seeking consonant information, «Journal of Abnormal and Social Psychology», 62, 1, pp. 74-78.

Id. (1965), Inequity in social exchange, in Berkowitz L. (a cura di), Advances in experimental social psychology, New York, Academic Press.

Agresti A. (2007), An Introduction to Categorical Data Analysis, New York, Wiley.

Alves W. M. e Rossi P. H. (1978), Who Should Get What? Fairness Judgments of the Distribution of Earnings, «The American Journal of Sociology», 84, 3, pp. 541-564.

Alwin D. F. (1987), Distributive Justice and Satisfaction with Material Well-Being, «American Sociological Review», 52, 1, pp. 83-95.

Austin W. (1977), Equity theory and social comparison processes, in Suls J. M. e MIller R. L. (a cura di), Social comparison processes. Theoretical and empirical perspectives, Washington, D.C., Hemisphere.

Austin W. e Walster E. (1975), Equity with the World, the Trans-Relational Effects of Equity and Inequity, «Sociometry», 33, 4, pp. 47-96.

Berger J., Fisek M. H., Norman R. Z. e Wagner D. G. (1985), Formation of reward expectations in status situations, in Berger J. e Zelditch M. (a cura di), Status, Rewards, and Influence, San Francisco, Jossey-Bass.

Berger J., Zelditch M., Anderson B. e Cohen B. P. (1972), A Status-Value Formulation, in Berger J., Zelditch M. e Anderson B. (a cura di), Sociological Theories in Practice, Boston, Houghton-Mifflin.

Blumstein P. W. e Weinstein E. D. (1969), The Redress of Distributive Injustice, «American Sociological Review», 74, 4, pp. 408-418.

Boudon R. (1997), Il vero e il giusto, Bologna, il Mulino.

Id. (2002), Sentimenti di giustizia, Bologna, il Mulino.

Brickman P., Folger R., Goode E. e Schul Y. (1981), Micro and macro justice, in Lerner M. J. e Lerner S. C. (a cura di), The Justice Motive in Social Behavior, New York, Plenum.

Buunk B. P., Collins R. L., Taylor S. E., Vanyperen N. W. e Dakof G. A. (1990), The Affective Consequences of Social Comparison: Either Direction Has Its Ups and Downs, «Journal of Personality and Social Psychology», 59, 6, pp. 1238-1249.

Bygren M. (2004), Pay reference standards and pay satisfaction: what do workers evaluate their pay against?, «Social Science Research», 33, 2, pp. 206-224.

Cardano M. (1987), Stratificazione sociale e concezioni di giustizia distributiva. Un controllo di ipotesi tratte da teorie sociologiche, «Quaderni di Sociologia», 33, 9, pp. 73-103.

Case D. O., Andrews J. E., David Jonhson J. e Allard S. L. (2005), Avoiding versus seeking: the relationship of information seeking to avoidance, blunting, coping, dissonance, and related concepts, «Journal of the Medical Library Association», 93, 3, pp. 353-362.

Clark A. E., Frijters P. e Shields M. (2008), Relative Income, Happiness, and Utility: An Explanation for the Easterlin Paradox and Other Puzzles, «Journal of economic literature», 46, 1, pp. 95-144.

Clark A. E. e Oswald A. J. (1996), Satisfaction and comparison income, «Journal of Public Economics», 61, 3, pp. 359-381.

Clark A. E. e Senick C. (2010), Who compares to whom? The anatomy of income comparison in Europe, «The Economic Journal», 120, 544, pp. 573-594.

Cook K. e Hegtvegt K. A. (1983), Distributive Justice, Equity, and Equality, «Annual Review of Sociology», 9, pp. 217-241.

Corneo G. e Gruner H. P. (2002), Individual preferences for political redistribution, «Journal of Public Economics», 83, 1, pp. 83-107.

Crosby F. (1976), A Model of Egoistical Relative Deprivation, «Psychological Review», 83, 2, pp. 85-113.

Deutsch M. (1975), Equity, Equality, Need: What Determines which Values Will Be Used as the Basis of Distributive Justice?, «Journal of Social Issues», 31, 5, pp. 137-149.

Fehr E. e Schimdt K. M. (1999), A Theory of Fairness, Competition, and Cooperation, «The Quarterly Journal of Economics», 114, 3, pp. 817-868.

Festinger L. (1954), A theory of social comparison processes, «Human Relations», 7, 2, pp. 117-140.

Forsé M. (2011), La hiérarchie perçue et souhaitée des rémunérations, in Forsé M. e Galland O. (a cura di), Les Français face aux inégalités et à la justice sociale, Paris, Armand Colin.

Forsé M. e Galland O. (a cura di) (2011), Les Français face aux inégalités et à la justice sociale, Paris, Armand Colin.

Forsé M. e Parodi M. (2007), Perception des inégalités économiques et sentiment de justice sociale, «Revue de l’OFCE», 102, 3, pp. 483-540.

Gelman A. e Hill J. (2007), Data Analysis Using Regression and Multilevel/Hierarchical Models, Cambridge, Cambridge University Press.

Hart W., Albarracin D., Eagly A. H., Brechan I., Lindberg M. J. e Merrill L. (2009), Feeling Validated Versus Being Correct: A Meta-Analysis of Selective Exposure to Information, «Psychological Bulletin», 135, 4, pp. 555-588.

Homans G. (1974), Social Behavior: Its Elementary Forms, New York, Harcourt, Brace.

Id. (1976), Commentary, in Berkowitz L. e Walster E. (a cura di), Equity Theory: Toward a General Theory of Social Interaction, New York, Academic.

Jasso G. (1980), A New Theory of Distributive Justice, «American Sociological Review», 45, 1, pp. 3-32.

Id. (1983), Fairness of Individual Rewards and Fairness of the Reward Distribution: Specifying the Inconsistency Between the Micro and Macro Principles of Justice, «Social Psychology Quarterly», 46, 3, pp. 185-199.

Id. (1999), How Much Injustice is There in the World? Two New Justice Indexes, «American Sociological Review», 64, 1, pp. 133-168.

Jasso G. e Webster M. (1999), Assessing the Gender Gap in Just Earnings and Its Underlying Mechanisms, «Social Psychology Quarterly», 62, 4, pp. 367-380.

Kahneman D., Knetsch J. e Thaler R. (1986), Fairness as a constraint on profit seeking: Entitlements in the market, «American Economic Review», 76, 4, pp. 728-741.

Kellerhals J., Coenen-Huther J. e Modak M. (1988), Figure de l’équité. La construction des normes de justice dans les groups, Paris, Press Universitaires de France.

Major B. (1994), From social inequality to personal entitlement: The role of social comparisons, legitimacy appraisals, and group membership, in Zanna M. P. (a cura di), Advances in experimental social psychology, San Diego, Academic Press, Inc.

Messé L. A. e Watts B. L. (1983), Complex Nature of the Sense of Fairness: Internal Standards and Social Comparison as Bases for Reward Evaluations, «Journal of Personality and Social Psychology», 45, 1, pp. 84-93.

Messick D. e Cook K. (a cura di) (1983), Equity Theory. Psychological and Sociological Perspectives, New York, Praeger.

Messick D. e Sentis K. (1979), Fairness and Preference, «Journal of Experimental Social Psychology», 15, pp. 418-434.

Osberg L. e Smeeding T. (2006), “Fair” Inequality? Attitudes toward Pay Differentials: The United States in Comparative Perspective, «American Sociological Review», 71, 3, pp. 450-473.

Pisati M. (2003), L’analisi dei dati. Tecniche quantitative per le scienze sociali, Bologna, il Mulino.

Rehm P. (2009), Risks and Redistribution: An Individual-Level Analysis, «Comparative Political Studies», 42, 7, pp. 855-881.

Ricolfi L. (2010), Il sacco del Nord. Saggio sulla giustizia territoriale, Milano, Guerini e Associati.

Runciman W. G. (1966), Relative deprivation and social justice, Berkeley, University of California Press.

Schwinger T. (1980), Just allocation of goods: decisions among three principles, in Mikula G. (a cura di), Justice and Social Interaction, New York, Springer.

Shepelak N. J. e Alwin D. F. (1986), Beliefs about Inequality and Perceptions of Distributive Justice, «American Sociological Review», 51, 1, pp. 30-46.

Suls J. M. e Miller R. L. (a cura di) (1977), Social comparison processes. Theoretical and empirical perspectives, Washington, D. C.\, Hemisphere.

Toernblom K. Y. (1977), Distributive Justice: Typology and Propositions, «Human Relations», 30, 1, pp. 1-24.

Wegener B. (1991), Relative Deprivation and Social Mobility: Structural Constraints on Distributive Justice Judgments, «European Sociological Review», 7, 1, pp. 3-18.

Wills T. A. (1981), Downward comparison principles in social psychology, «Psychological Bulletin», 90, 2, pp. 245-271.

Torna su

Allegato

Distribuzioni degli indicatori principali per sesso, età, istruzione, zona geografica, classe sociale, orientamento politico e reddito

Percezioni di equità del proprio reddito

Percezioni di equità del proprio reddito

Just ratio (valori medi)

Just ratio (valori medi)

Percezione della disuguaglianza (valori mediani)

Percezione della disuguaglianza (valori mediani)

Disuguaglianza giusta (valori mediani)

Disuguaglianza giusta (valori mediani)

Sensibilità alla disuguaglianza (valori mediani)

Sensibilità alla disuguaglianza (valori mediani)
Torna su

Note

1 Un’eccezione è rappresentata da un articolo di Cardano (1987) ospitato proprio da questa rivista. Sul tema più generale delle questioni di giustizia distributiva, senza considerare la percezione di equità, si veda il saggio di Ricolfi (2010).

2 Il progetto AGING (Aging, Labor Productivity and Sustainability of Public Pension Systems: an Investigation through Macro and Micro Modelling), finanziato dalla Regione Piemonte («Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte» n. 48 del 27 novembre 2008) e coordinato da Elsa Fornero, contiene una parte sociologica intitolata Italy’s Wage and Public Pension System: Behaviors, Believes and Redistributive Criteria: an empirical investigation il cui responsabile scientifico è Alberto Baldissera.

3 Le reazioni all’iniquità sono state l’oggetto di un corpus di ricerche piuttosto sviluppato anche in economia sperimentale, a partire dal lavoro di Kahneman, Knetsch e Thaler (1986). Contrariamente alle predizioni della teoria economica classica, gli individui (o una buona parte di essi) mostrano una spiccata avversione all’iniquità, per sanzionare la quale sono disposti a rinunciare a benefici personali. Un risultato piuttosto robusto è rappresentato dagli esiti del gioco dell’ultimatum (cfr. Fehr e Schimdt, 1999 e la letteratura ivi citata).

4 Una reazione cognitiva è quella della vittima di ingiustizia che non riesce a modificare i termini dello scambio e che, per soffrirne di meno, arriva a legittimare lo sfruttamento di cui si sente oggetto.

5 Festinger (1954) ha dato il via a un fecondissimo filone di ricerca sui confronti interpersonali come strumento di riduzione dell’incertezza circa l’adeguatezza dei propri atteggiamenti, credenze e comportamenti (per una panoramica cfr. Suls e Miller, 1977).

6 In generale Boudon (1997; 2002) suggerisce di tenere distinti i sentimenti di micro-giustizia da quelli di macro-giustizia (anche se lui non utilizza queste etichette) perché i primi sono di solito spiegabili in termini di frustrazione relativa o di aspettativa personale delusa, mentre i secondi sono associati alla percezione intensa di una violazione delle “regole del gioco” a cui gli attori partecipano.

7 Di solito si prende il logaritmo naturale di questo rapporto per tenere in conto il fatto che gli incrementi o decrementi hanno significato diverso in relazione al loro scostamento dall’unità. La forma logaritmica è particolarmente appropriata per analisi di regressione in cui il just ratio è variabile dipendente poiché in questo modo si normalizza la sua distribuzione.

8 È possibile calcolare gli stessi indicatori (disuguaglianza percepita, disuguaglianza legittima e sensibilità alla disuguaglianza) mettendo a numeratore e denominatore le medie geometriche degli “alti” (direttore e medico) e “bassi” (operaio comune e specializzato) redditi. In questo modo però risultano troppi valori mancanti poiché molte persone non sanno esprimersi a proposito degli alti salari.

9 I valori inferiori a 1 (che indicano di quanto dovrebbe aumentare la disuguaglianza per raggiungere quella giusta) sono meno del 5% dei valori validi. I valori mancanti sono numerosi (22,6%) in quanto per molti intervistati è difficile dire quanto guadagna o quanto dovrebbe guadagnare un direttore generale.

10 Tuttavia c’è motivo di pensare che a livello aggregato i dati non siano cambiati molto, infatti una recente indagine condotta in Francia (Forsé e Galland, 2011) mostra variazioni minime delle risposte a questa domanda.

11 Nell’ISSP 1999 il testo della domanda è leggermente differente: “Is your pay just? We are not asking about what you do earn, nor what you would like to earn – but what you feel is just given your skills and effort.” Per omogeneità con il campione AGING, la comparazione con i dati ISSP è stata effettuata includendo solo gli intervistati occupati o disoccupati.

12 Il reddito è una variabile con circa 18% di valori mancanti. La distribuzione dei mancanti è casuale rispetto a sesso, età e titolo di studio e zona di residenza. Risultano più concentrati invece tra i lavoratori autonomi.

13 L’anzianità lavorativa, così calcolata, è chiaramente molto correlata con l’età. Manca un’informazione che consenta di stabilire da quanto tempo il soggetto è occupato presso la medesima organizzazione, indicatore di tenure.

14 Per un’introduzione alla regressione logistica ordinale (proportional odds logit model) cfr. Pisati (2003, cap. 6) e Agresti (2007, cap. 6). Il segno dei coefficienti, come per una regressione lineare, indica se una variazione unitaria della variabile indipendente aumenta (segno positivo) o diminuisce (segno negativo) la probabilità di punteggi maggiori o minori sulla scala della variabile dipendente. L’entità del coefficiente non è interpretabile direttamente poiché si riferisce al logit della probabilità che la variabile dipendente abbia un valore minore o uguale a certo valore dato.

15 Per ovviare al problema dei numerosi dati mancanti ho sostituito i missing con i valori predetti da una regressione del reddito (logaritmo naturale) su età, età al quadrato, sesso, istruzione, condizione occupazionale, stato civile e zona geografica (R2 = 0,23).

16 La categoria “un po’ meno del giusto”, essendo il classico “rifugio” di chi non si espone troppo, varia pochissimo in base al reddito. Qui e nel seguito faccio riferimento a effetti delle variabili calcolati in termini di differenza media di probabilità predetta (average predictive difference). Cfr. Gelman e Hill (2007, 101-102) e Pisati (2003, 182-188).

17 Ad esempio tra 20 e 45 anni la probabilità di ritenere il reddito “corrispondente al giusto” passa da 0,32 a 0,24.

18 L’omissione dell’orientamento politico dalla regressione non comporta una modificazione sostanziale del coefficiente associato al reddito, anche se a priori si potrebbe ipotizzare che l’orientamento politico sia variabile interveniente tra reddito ed equità percepita.

19 È difficile darne una spiegazione esauriente senza ulteriori approfondimenti che esulano dall’economia di questo lavoro. Si può in prima battuta ipotizzare che i confronti con il reddito degli amici siano più salienti per le persone intorno ai 45 anni.

20 Il testo della domanda è il seguente: “Qual è la ragione più importante per cui giudica giusto o ingiusto il suo reddito?” Le “ragioni” possibili erano: “i risultati che raggiunge nel suo lavoro”, “la sua anzianità nel lavoro”, “la sua istruzione”, “i suoi bisogni di vita”, “la sua qualificazione, la sua professionalità”, “nessuna di queste”.

21 Un risultato del genere va di pari passo con spiegazioni della formazione delle preferenze politiche basate sull’interesse economico individuale (Rehm, 2009; cfr. Corneo e Gruner, 2002).

22 Mi riferisco ai dati sulle retribuzioni contrattuali di cassa nel 2010, consultabili sul sito dell’ISTAT. http://www.istat.it/it/files/2011/03/testointegrale20110323.

23 http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/04/stipendi-manager-new.shtml.

24 Mi limito a osservare che età, sesso, titolo di studio, classe sociale attuale e di origine, reddito e orientamento politico non sono associate in maniera significativa al rapporto disuguaglianza percepita/legittima. Sesso, età, titolo di studio e orientamento politico dichiarato sono associate debolmente, ma significativamente con il logaritmo naturale del rapporto, trasformazione matematica che ha l’effetto di normalizzare notevolmente la distribuzione della varabile.

25 Il nesso causale tra questi elementi e l’insoddisfazione può naturalmente essere oggetto di discussione.

26 Chi ritiene “molto più basso del giusto” il proprio reddito (rispetto a chi lo ritiene “giusto” o “un po’ più basso”) ha un punteggio di accordo inferiore sull’item “le mie capacità professionali sono usate in modo ottimale” (dati non mostrati). Ciò conferma la prevalenza della qualificazione/professionalità come criterio per giudicare dell’equità della retribuzione tra coloro che si sentono giustamente pagati.

27 Un’ampia e crescente letteratura economica analizza la felicità e la soddisfazione per la vita in funzione del livello di reddito assoluto e relativo. Cfr. Clark et al. (2008) per una rassegna.

28 L’anzianità lavorativa è in relazione (curvilinea) sia con il reddito dichiarato che con il reddito considerato “giusto”, ma influenza più intensamente il primo.

29 L’indicatore di disuguaglianza adottato riflette solo in parte l’ampiezza della stessa in quanto considera il reddito di due categorie – i direttori generali e gli operai comuni – senza riguardo della loro consistenza numerica nella popolazione. Lascio ad approfondimenti successivi l’elaborazione di un indicatore più completo che prenda in considerazione il reddito stimato per le altre categorie professionali, benché questo ponga il problema di numerosi casi mancanti. Per un esempio di indicatore più elaborato cfr. Osberg e Smeeding (2006).

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Tab. 1 Regressione logistica ordinale della variabile “equità percepita” (4 categorie ordinate), stime dei coefficienti dei parametri ed errori standard robusti
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/623/img-1.jpg
File image/jpeg, 1020k
Titolo Percezioni di equità del proprio reddito
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/623/img-2.jpg
File image/jpeg, 584k
Titolo Just ratio (valori medi)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/623/img-3.jpg
File image/jpeg, 208k
Titolo Percezione della disuguaglianza (valori mediani)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/623/img-4.jpg
File image/jpeg, 204k
Titolo Disuguaglianza giusta (valori mediani)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/623/img-5.jpg
File image/jpeg, 196k
Titolo Sensibilità alla disuguaglianza (valori mediani)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/623/img-6.jpg
File image/jpeg, 193k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Renzo Carriero, «Equità, sentimenti di giustizia e disuguaglianze di reddito in Italia»Quaderni di Sociologia, 56 | 2011, 37-61.

Notizia bibliografica digitale

Renzo Carriero, «Equità, sentimenti di giustizia e disuguaglianze di reddito in Italia»Quaderni di Sociologia [Online], 56 | 2011, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/623; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.623

Torna su

Autore

Renzo Carriero

Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search