Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri57teoria e ricercaPercorsi dell’incertezza verso la...

teoria e ricerca

Percorsi dell’incertezza verso la tecnoscienza

Studio di un caso rivelatore
Uncertainty towards technoscience. A revelatory case-study
Giuseppe Tipaldo
p. 85-108

Abstract

As a part of a still on-going five-years research conducted on the social impact of the presently under-construction incineration plant in the city of Turin, Italy, the paper has its own background in the scientific domain known as Science-Technology-Society studies (STSs). One of the 320 environmental conflicts at the moment spread across the country, the Turin case is here used as a revelatory case for a critical discussion about uncertainty, risk and the increasingly deep tensions between Science and Society, lay public and expertise. Moreover, a multi-technique approach, including lexical correspondence analysis, is adopted to gather empirical evidence about the hypothesis, eventually verified, that public images of Science, Technology and scientists actually have a significant influence on the attitude towards the plant.

Torna su

Testo integrale

1. Incertezza, rischio e scienza post-accademica

  • 1 Con il dilagare dell’interesse mediatico sul tema, è ormai entrata a far parte del linguaggio comun (...)

1L’insediamento di una grande opera è un processo complesso su cui insiste una molteplicità di temi. Quando, come nella maggior parte dei progetti, esistono timori che il funzionamento o la presenza stessa dell’opera possa avere ricadute significative sull’ambiente e sulla salute dell’uomo, il ricorso al patrimonio scientifico e il richiamo al rispetto dell’ambiente – tanto nelle argomentazioni di chi propone, quanto in quelle di coloro che si oppongono – sono fenomeni pressoché costanti. Benché un approccio deliberativo orientato a minimizzare la percezione del rischio fornendo dati scientifici fatti passare per «incontrovertibili» abbia ormai da tempo dato prova di tutti i suoi limiti (Baker, 1990 ; Callon et al., 2009), è fuori di discussione che il ricorso «ai numeri reali» (Alario e Freudenburg, 2003, 194) eserciti un fascino immutato, forse persino crescente, nelle società contemporanee, le quali non hanno smesso di dare la «caccia all’oggettività» per mezzo della «quantificazione» (Porter, 1995), sperando così di incrementare la credibilità della conoscenza che producono. La scienza, insieme agli attori che concretamente la realizzano, è il principale pilastro di questo edificio e rappresenta, dunque, un punto di riferimento fondamentale nelle controversie e nei conflitti di tipo nimby o banana1: di fronte all’impossibilità di essere adeguatamente informati su ogni aspetto di pubblico interesse, sebbene politica e media sempre più spesso sembrino pretenderlo, i cittadini si trovano a dover scegliere se prendere per buone o meno le decisioni che le istituzioni politiche a vario livello quotidianamente compiono al posto loro, sulla base di un sapere prodotto e validato da altri ancora (i saperi esperti). E se, da una parte, si riconosce quanto gravi su questa doppia catena di fiducia l’autoreferenzialità del mondo politico e di quello scientifico, di cui si vedono sempre meglio gli effetti in termini di incapacità di risposta alle istanze di singoli individui e intere collettività in periodi turbolenti come quello che attualmente sperimentiamo, dall’altro si continuano a pretendere disciplina e sudditanza in dosi crescenti, non esitando a bollare come sovversiva, pericolosa, antidemocratica ogni manifestazione di dissenso, con sempre più rare distinzioni di sorta.

2D’altro canto, limitando l’approfondimento al tema che qui ci interessa, ovvero al rapporto Scienza-Società, l’aumento di frequenza e intensità di proteste e contestazioni anche nei confronti del mondo scientifico, e non solo verso l’abituale campo politico-economico, sono tra gli indicatori di un cambiamento cruciale, che, non senza qualche semplificazione, possiamo rappresentare su un piano a due dimensioni. Da una parte, la nascita della scienza «post-accademica» (Bucchi, 2002, 2006), con lo sgretolamento del «mito della modernità» (Lyotard, 1979) e dell’idea che lo sviluppo tecnoscientifico sia per se votato al bene del mondo e dell’umanità; dall’altra, la proliferazione delle «verità» scientifiche, dovuta all’enorme sviluppo che la scienza ha conosciuto in particolare dal Secondo Dopoguerra (Bucchi, 2002; Davico, 2004; Bucchi, 2006). Un fenomeno tanto imponente da aver ormai reso l’adesione a specifiche declinazioni della conoscenza scientifica da parte del pubblico laico più vicino al cieco «confidare» (confidence) di cui parla Luhmann (1989) o alla «fidatezza» (faith) nei sistemi esperti di cui parla Giddens (1990), che alla fiducia strictu sensu.

3Traslato all’interno di questo piano, il fenomeno dell’opposizione locale verso le «grandi opere» si offre come ambito particolarmente promettente per l’indagine di due nodi cruciali della fitta rete di tensioni che innerva le relazioni tra Scienza e Società. In primo luogo, il problema della crescente incertezza del sapere tecnoscientifico percepita dal pubblico «laico», come conseguenza della proliferazione di teorie, spesso in aperto contrasto l’una con l’altra, cui s’è accennato poc’anzi; e, complementare a questo, il problema del ruolo e delle forme della fiducia nei saperi esperti.

  • 2 Rileva Luhmann su questo punto (Luhmann, 1991, ed. it., 32, nota 48): «spesso i termini rischio e p (...)
  • 3 Sarebbe per la verità riduttivo attribuire alle società antiche una risposta ai pericoli esclusivam (...)
  • 4 Da questo punto di vista anche la non decisione è una decisione (Luhmann, 1991, ed. it., 39). Va de (...)
  • 5 5 Pur condividendo nel complesso la tesi, che Luhmann riprende da Beck (v. nota seguente), secondo (...)
  • 6 Mi sembra, a questo proposito, che Luhmann faccia propria la riflessone su scienza e rischio formul (...)

4Affrontare questi due aspetti presenta non poche difficoltà. L’argomento è vasto, complesso e in continua evoluzione. I percorsi di ricerca sono numerosi e testimoniano concretamente l’impossibilità di ricondurre ad un piano unitario un problema dai confini difficilmente definibili, al cui interno si intrecciano concetti, come quello di «incertezza», «rischio» e «pericolo», che spesso nel linguaggio comune sono usati in modo intercambiabile2. Nei limiti che l’argomento di questo contributo impone, è corretto osservare che fin dalla sua comparsa sulla terra, l’uomo si è trovato a fronteggiare problemi che potevano minacciare il suo benessere e non di rado la sua stessa sopravvivenza. «Il problema dell’incertezza del futuro – sottolinea a questo proposito Luhmann – esiste da sempre» (Luhmann, 1991, ed. it., 16). Nelle società pre-moderne, prima che l’ambiente venisse modificato in maniera globale dagli interventi antropici, l’incertezza era per lo più connessa ad agenti e fenomeni fisici naturali, che noi oggi attribuiamo alla normale fisiologia dell’universo, del pianeta Terra e della vita degli esseri che lo popolano: terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni, siccità, frane, incendi, cicloni, impatti di corpi celesti, epidemie, invasioni di insetti, e così via (De Marchi et al., 2001). Di tutti questi fenomeni, nelle società tradizionali, veniva data una spiegazione mitologica o magica3, affidandosi prevalentemente alla prassi della divinazione. Questa, «se non poteva garantire una certezza affidabile, poteva comunque garantire che la propria decisione non suscitasse l’ira degli dei o di altre potenze divine e fosse invece protetta dal contatto con le misteriose forze del destino» (Luhmann, 1991, ed. it., 16). Pur nell’eterogeneità delle forme, i fenomeni poc’anzi menzionati, e altri ancora ne avremmo potuto riportare, sono accomunati dal fatto che rappresentano la causa di un potenziale danno (hazard) «dovuto a fattori esterni (che può, pertanto, essere) attribuito all’ambiente» (ivi, ed. it., 32). Sono, in accordo alla distinzione rischio/pericolo proposta da Luhmann, dei pericoli. La nozione di rischio, al contrario, rimanda all’espressione di un potenziale danno in funzione di una decisione4: più precisamente, il rischio «si sostituisce a quello che prima si attribuiva alla fortuna (o al fato) e rompe ogni legame con le cosmologie» (Giddens, 1990, ed. it., 40). La nozione, secondo Luhmann, è tipica ed esclusiva della modernità5, perché strettamente connessa all’affermarsi e al progressivo sviluppo di scienza e tecnologia, ovvero, ancora con Giddens (ivi, ed. it., 37), di sistemi esperti. Per mezzo della dimensione della decisione, dunque, Luhmann avanza una definizione di rischio quale elemento endogeno al sistema sociale, caratterizzato da una certa controllabilità da parte degli attori sociali; l’opposto dicasi per il pericolo, la cui capacità di controllo da parte della specie umana contemporanea si mantiene prossima allo zero, essendo rimasta pressoché immutata dall’antichità ai giorni nostri6.

5Dunque, pur nell’eterogeneità di sfumature concettuali elaborate da filosofi e scienziati sociali, la chiara identificazione di un evento o di una serie di eventi e la possibilità di decisione rispetto a essi costituiscono i tratti distintivi di quello che si può propriamente definire rischio. Tuttavia, sempre più al giorno d’oggi esistono situazioni rispetto alle quali la scienza non è (ancora) in grado di fornire né una lista di opzioni alternative per la decisione, né le conseguenze che potrebbero svilupparsi a partire da ciascuna di esse, tantomeno le potenziali interazioni tra queste (o singole componenti di queste) e la realtà circostante. «Le condizioni perché si possa parlare di rischio non sono rispettate. Sappiamo di non sapere e questo è sostanzialmente l’unica cosa che sappiamo: ecco, non c’è migliore definizione di incertezza di questa» (Callon et al., 2009, 21; tr. e corsivi miei).

6Sul piano dei rapporti Scienza-Società, i progetti assimilabili nel termine-ombrello «grandi opere» rappresentano casi particolarmente interessanti, ma anche piuttosto complicati. Essi, infatti, si caratterizzano per la presenza di tensioni e, sempre più spesso, veri e propri conflitti che, in dosi variabili a seconda dei singoli episodi, possono essere ascritti ora all’ambito del rischio, ora a quello dell’incertezza. Di norma, però, i principali attori coinvolti non sembrano in grado di distinguere tra i due piani: capita così che le istituzioni politiche e quelle scientifiche si spendano in rassicurazioni che vanno ben oltre la reale portata dei calcoli previsionali, giudicando i timori diffusi presso una parte della popolazione come irrazionali o eccessivi. Sul fronte opposto, i cittadini tendono a reagire con sospetto di fronte ai dati e alle rassicurazioni fornite da governi e scienziati anche in relazione a eventi che non rientrano nel dominio dell’incertezza, essendo questi effettivamente controllabili e prevedibili.

7Tuttavia, ritornando brevemente su alcuni dei più rilevanti autori che si sono occupati del tema, mi sembra che da un punto di vista empirico né la concezione pessimistica della scienza-dissipatrice-di-fiducia à la Beck – secondo il quale le ragioni della crisi di legittimità della tecnoscienza sono da ricercare al suo interno, precisamente nell’incapacità di governare i rischi e le crescenti incertezze derivanti dalla sua stessa attività – tantomeno la visione relativamente priva di problemi della scienza-produttrice-di-fiducia portata avanti da Giddens – che nella diffusione della conoscenza scientifica vede le premesse per una «democrazia dialogica» basata sulla reciproca tolleranza (Alario e Freudenburg, 2003, 196) – riescano a rendere pienamente conto delle dinamiche con cui si originano saldature e crepe tra Scienza e Società in casi nimby o banana. Senza per questo metterli da parte, vale la pena prendere in considerazione anche una «posizione intermedia», che proviene dalla tradizione sociologica americana, nota in letteratura come «risk to the social fabric» (Short, 1984), che vede tra i maggiori esponenti Short, Erikson e Freudenburg.

8L’elemento innovativo che questa «terza via» ha consentito di fare emergere con le sue ricerche consiste nella più ampia eterogeneità di aspettative riscontrate presso la cittadinanza, la maggior parte della quale, il più delle volte, si mostra fiduciosa verso la scienza e i suoi esperti, sapendo però che «anche poche esperienze negative possono portare a livelli di sfiducia piuttosto elevati (…) capaci di compromettere il tessuto sociale» (Alario e Freudenburg, 2003, 210-11, traduzione mia). Un altro aspetto di assoluta centralità risiede nel carattere di dinamicità che pervade l’intero meccanismo di creazione-distruzione della fiducia verso la scienza e i suoi protagonisti. La fiducia, in buona sostanza, assume il carattere di risorsa in divenire, che richiede determinate condizioni di contesto per essere erogata (reti, governo, esperienze positive ripetute, ecc.) senza risultare limitata in partenza da pregiudizi ma che può essere seriamente compromessa o addirittura distrutta anche da un solo evento negativo, se particolarmente intenso, dirompente o inatteso. Quello che i teorici della prospettiva americana invece non mostrano, o lasciano implicito, è se e in che termini le immagini pubbliche dell’expertise possano contribuire a indirizzare gli atteggiamenti verso prodotti tecnoscientifici in situazioni (potenzialmente) nimby. Su questo punto, che in definitiva costituisce il cuore del presente contributo, torneremo più volte nel corso delle prossime pagine.

2. Il lavoro e la metodologia

  • 7 La rilevazione, su scala locale, è stata condotta con l’impiego di un questionario strutturato comp (...)
  • 8 Il Progetto è coordinato dalla prof.ssa M. C. Belloni e dal prof. S. Scamuzzi del Dipartimento di S (...)

9I dati presentati e discussi in questo articolo sono attinti da una più ampia ricerca longitudinale tuttora in corso, denominata Progetto Monviso (Monitoraggio Valutativo Impatto Sociale Opera)7, volta a rilevare il clima di opinione all’interno dell’area metropolitana torinese interessata dalla costruzione del primo impianto di incenerimento con recupero energetico dei rifiuti urbani della Provincia di Torino8. Da un punto di vista metodologico, il lavoro si configura come uno studio di caso, nella variante nota in letteratura con il nome di longitudinal embedded single-case study (Yin, 2003, 39), ovvero uno studio di un solo caso realizzato attraverso l’esame di più unità d’analisi. La scelta di seguire un solo caso ha due ragioni fondamentali: da un lato, Torino si configura come un revelatory case (Yin, 2003, 42), cioè una di quelle situazioni che permette al ricercatore di fare esperienza di un fenomeno in precedenza, o in altri contesti, inaccessibile ad un’indagine scientifica; dall’altro lato, nel capoluogo piemontese, è stato possibile istituire uno studio longitudinale (longitudinal-case study) (ibidem), che ha consentito – e ancora consente – di tenere traccia delle evoluzioni del fenomeno nel tempo.

  • 9 V. nota precedente.

10Il disegno della ricerca segue un approccio tipicamente multitecnica, come risposta all’esigenza metodologica di illuminare un fenomeno sociale complesso attraverso l’apporto di più strumenti d’indagine. L’analisi della documentazione empirica vede la costante ricerca di una triangolazione metodologica tra dati provenienti da fonti diverse: da una parte, le matrici dati delle inchieste campionarie telefoniche con wave annuali, costruite a partire da 1006 casi selezionati con campionamento stratificato proporzionale nei territori maggiormente interessati dall’insediamento del combustore di Torino9; dall’altra, l’analisi del contenuto di due diversi corpora: 1. le trascrizione di tre focus group condotti su un sottocampione degli individui appartenenti al panel; 2. le note etnografiche di un’osservazione partecipante coperta durata un anno, condotta durante gli incontri settimanali di un corso su impegno civico, consumo responsabile e sviluppo sostenibile promosso da una cooperativa sociale che opera nel torinese, con il patrocinio della città di Torino.

3. Risultati e discussione

3.1. Cominciamo dalla fine

«Le serate del Lunedì, almeno per me, stanno aggiungendo poco, e spesso le risposte ai quesiti non hanno la validità del certificato, o quanto meno del comprovato. Vero, discutendo tra noi facciamo esperienza, ma le verità oggettive scarseggiano. In qualche circostanza, come già accennato, pur di dare un contributo, in assoluta buona fede, in quanto si desidera che la “verità vera” emerga, ci si inerpica su vette in cui volare non è da tutti, e soprattutto non tutti possono».
(Massimo – mail di congedo dal gruppo, 18 marzo 2008)

11È il 18 marzo del 2008. Il gruppo di discussione-azione cui partecipo dall’inizio di quell’anno, al cui interno i temi portanti del consumo responsabile e della «decrescita felice» sono quasi unicamente stati declinati in relazione all’allora imminente avvio del cantiere del primo inceneritore di rifiuti urbani per l’area metropolitana di Torino, registra l’abbandono di uno dei membri più attivi. Non sarà l’unico episodio, nel corso dei 12 mesi di osservazione, ma risulta il più interessante ai fini del presente lavoro. Massimo (il nome è, ovviamente, di fantasia), un impiegato di circa quarant’anni, dai modi gradevoli che non nascondono però una certa risolutezza, scrive una lunga mail per annunciare a tutto il gruppo la «meditata e irrevocabile» decisione di concludere la sua esperienza alle «serate del lunedì».

12Le parole di Massimo, di cui sopra è riportato un estratto, sono particolarmente adatte per riassumere alcune delle informazioni più eloquenti emerse in relazione al tema dell’incertezza insita nei modi di costruire e organizzare la conoscenza scientifica tipici della scienza contemporanea. Di fronte a processi decisionali inerenti contenuti difficili (perché fortemente specialistici, complessi, controversi), rispetto ai quali il cittadino comune avverte incertezza come conseguenza di un’impreparazione – sente cioè di non disporre dei requisiti cognitivi adeguati per giudicare della loro verità, ovvero della bontà o meno degli asserti che altri formulano a loro riguardo – si avverte un senso di spaesamento. Un malessere che, lo esprimono bene le righe stralciate dalla mail, in alcuni soggetti funziona da spinta propulsiva per l’avvio di un percorso di ristrutturazione e adeguamento delle proprie conoscenze tecnoscientifiche, ma che spesso si scontra contro il tradimento delle aspettative di partenza. La causa, a quanto si coglie, riguarda il processo di mutamento della scienza tradizionale – costruita su un modello prossimo al realismo ingenuo dal punto di vista epistemologico (la «verità oggettiva», la «verità vera») e paternalistico sul fronte metodologico divulgativo – in una proliferazione di saperi non perfettamente integrati, anzi, sempre più spesso in forte contrasto tra loro, che rendono di fatto profondamente incerta la scelta di quello o quelli cui aderire. Qualora tale incertezza venga almeno in parte ridotta, attraverso operazioni di riconfigurazione delle proprie credenze e di (ri)socializzazione allo stato dell’arte della produzione tecnoscientifica non certo prive di costi, l’approdo cui il cittadino comune perviene sembra essere un’inaspettata e per questo spiazzante verifica dell’assenza di un optimum che abbia «la validità del certificato», in grado cioè di garantire una decisione in condizione di rischio noto e minimo, possibilmente nullo.

13È significativo, a questo proposito, che di pari passo all’approfondimento tecnoscientifico dei temi legati all’insediamento del termovalorizzatore (dal calcolo comparato delle emissioni all’assenza di dati univoci sulle ricadute epidemiologiche, dalla discussione dei costi ambientali di procedure erroneamente ritenute a impatto zero, come il riciclaggio, all’esame del complesso intreccio di fattori inerziali al cambiamento degli stili di vita e di consumo) si sia registrata nel corso delle riunioni del gruppo l’affermazione di crescenti dosi di spaesamento e incertezza, le cui sei principali declinazioni lessicali sono in fig. 1.

  • 10 È il terreno, piuttosto scivoloso, della teoria nota come knowledge deficit. Si rimanda, per un’acc (...)

14Il grafico mostra come anche su un piano linguistico il disincanto generato dalla scoperta del carattere precario, spesso controverso e talvolta contraddittorio della conoscenza tecnoscientifica attuale – dunque il passaggio da una situazione che potremmo definire come «incertezza da analfabetismo»10, tipica dell’idealtipo mertoniano della big science (Merton, 1973), a un’incertezza conclamata nelle forme stesse con cui la scienza post-accademica contemporanea distribuisce il sapere (Gibbons et al., 1994; Nowotny et al., 2001; Bucchi, 2006) – si manifesta nella montante difficoltà a integrare in un racconto dotato di senso quelle coordinate dell’azione sociale (credenze, valori ed eventi) attraverso cui l’individuo riproduce la propria quotidianità.

Fig. 1 Andamento nel tempo delle principali espressioni di incertezza nelle note etnografiche dell’osservazione partecipante

Fig. 1 Andamento nel tempo delle principali espressioni di incertezza nelle note etnografiche dell’osservazione partecipante

Fonte: trascrizione delle note etnografiche dell’osservazione partecipante. Elaborazione dati realizzata con Taltac2 e SPSS

3.2. Le parole dell’incertezza: un’analisi del contenuto dei focus group e del materiale etnografico

  • 11 L’estrazione del linguaggio peculiare di un corpus è un’operazione statistica che consente di confr (...)

15Come anticipato in precedenza, il caso di Massimo è servito per introdurre nella discussione un tema – quello dell’incertezza attribuita dal pubblico laico alla tecnoscienza, in modo particolare in casi controversi e difficili come l’insediamento di «grandi opere» – che nel materiale empirico costruito per questa ricerca è parso decisamente attuale e sentito da molti. Dalle trascrizioni dei focus group e dalle note etnografiche dell’osservazione partecipante coperta, infatti, ricorrono numerosissimi riferimenti, talvolta espliciti altre volte più sfumati, al tema dell’incertezza, sovente abbinato a quello della (s)fiducia nella tecnoscienza. Il primo elemento di un qualche interesse proviene dall’estrazione del linguaggio peculiare impiegato nei focus group (fig. 2)11: il lemma fiducia è infatti il quinto dell’intero vocabolario (N=3376) nella lista dei lemmi peculiari sovrarappresentati rispetto all’italiano parlato standard, diventando addirittura il secondo più significativo se si escludono dall’elenco le occorrenze che contengono un riferimento semantico esplicito alla sfera dei rifiuti. Cambiando registro, tentando, cioè, una sistematizzazione di carattere qualitativo degli stralci testuali, emergono ulteriori tracce dovute a una presenza piuttosto ricorrente, sebbene non sempre pienamente esplicita, del rapporto incertezza-tecnoscienza-(s)fiducia all’interno delle strategie argomentative messe in forma dai locutori. Seguendo un modello analitico già messo alla prova in un lavoro complementare a questo (Tipaldo, 2011), è possibile cogliere (almeno) due tipi ideali di atti linguistici: il primo consiste nella produzione di un asserto valutativo, cioè di un enunciato formulato in modo tale da esprimere una valutazione attorno all’oggetto verso il quale converge l’atteggiamento di chi parla (Tipaldo, 2007, 54). La seconda azione è una comparazione, ovvero un atto linguistico che, pur rimanendo in qualche modo un’espressione di carattere valutativo, vede il processo di semiosi svilupparsi propriamente grazie alla funzione connotativa svolta da un referente esterno all’oggetto principale del discorso. Va, inoltre, detto che non sempre il richiamo all’incertezza del sapere tecnoscientifico si fa esplicito all’interno dei discorsi analizzati. Le diverse combinazioni tra atti linguistici e modalità di riferimento nel testo sono state sistematizzate in una tipologia (tab. 1).

Fig. 2 Lessico peculiare dei focus group

Fig. 2 Lessico peculiare dei focus group

Fonte: elaborazione dati realizzata con Taltac2
*Valori significativi per p<0,05.

χ*

Tab. 1 Modelli strategici delle argomentazioni sull’incertezza presenti nelle note etnografiche (osservazione partecipante e focus group)

Riferimento alla tecnoscienza nel testo

Esplicito

Implicito

Valutazione

A. Valutativa diretta

B. Valutativa indiretta

Tipo di azione

Comparazione

D. Comparativa diretta

C. Comparativa indiretta

16La prima colonna riunisce le strategie che mostrano un riferimento testuale puntuale al rapporto tecnoscienza-incertezza, la seconda quelle in cui questa relazione è più sfumata, essendo limitata all’evocazione di espressioni, immagini e attributi ascrivibili a pieno titolo nel dominio semantico del concetto di «incertezza», sebbene la prossimità con il campo del sapere tecnologico e scientifico sia solo intuibile, non essendo apertamente dichiarata.

17Provando a entrare un po’ più nel particolare, nel primo quadrante (A) sono compresi tutti quegli enunciati costruiti a partire da una valutazione diretta, un giudizio esplicito sull’incertezza associata a scienza e tecnologia. Quelli che seguono sono alcuni degli esempi più eloquenti raccolti nei testi:

A1. «Poi il discorso è, il problema della scienza, oggi non si capisce più nulla: l’inceneritore fa male, non fa male, la diossina…»
(Gianfranco – focus 2)

A2. «Chi mi dice dov’è la verità, la scienza e la tecnologia quali garanzie mi offre? Sono io che muoio di cancro se lo (l’inceneritore) costruiscono!»
(Maurizio – focus 2)

18Negli asserti di tipo B, la valutazione rispetto all’incertezza percepita dai soggetti studiati esula da riferimenti diretti al mondo tecnoscientifico, sebbene sia comunque possibile cogliere diversi indizi che lascerebbero trapelare un legame implicito, come emerge dai due stralci riportati:

B1. «Qui mi sembra che non si capisce più niente: un giorno ti dicono una cosa, un giorno un’altra; quello (l’inceneritore) fa male, non, non è vero, non fa male; sì ti fa venire il tumore, non è vero niente, no non si sa. Boh? Io non mi fido più di nessuno, come va va».
(Lucia – note etnografiche)

B2. «Mi sembra che i problemi di oggi sono così incasinati che niente e nessuno può dire con certezza come stanno le cose, no? Prima o poi si scopre che quello che credevi vero era in realtà sbagliato».
(Enzo – focus 3)

19Il terzo tipo ideale, ovvero la strategia comparativa implicita (C), segna il passaggio da asserti in forma semplice, formulati cioè in modo tale da contenere una valutazione rivolta a un unico oggetto, a quelli composti, al cui interno la valutazione verso l’oggetto dell’atteggiamento è mediata dal confronto con un secondo elemento (Tipaldo, 2007, 54 e segg.). Ecco un paio di esempi della prima delle due forme previste dalla tipologia, quella in cui il richiamo a scienza e tecnologia resta implicito:

C1. «Non possiamo ridurci ad avere un ritorno alla superstizione e alle credenze magiche come nel Medio Evo. Se medici e scienziati dicono che non c’è nulla da temere io mi fido. Chi pensa il contrario deve dimostrarlo con numeri e studi seri».
(Domenico – focus 1)

C2. «Qui il problema è che se non sai più dove sta chi dice la verità e chi no, allora ti manca la terra dai sotto i piedi…come gli antichi diventi preda di chi parla meglio o grida più forte…».
(Giuseppina – focus 2)

20E, infine, l’ultima strategia argomentativa (D) esprime una comparazione diretta, a sottolineare la presenza di un confronto esplicito tra la tecnoscienza – i cui portati non godono presso i soggetti coinvolti nella ricerca della certezza assoluta della Verità – e l’ambito divino-religioso-trascendentale, il cui richiamo in questa sede pare doversi attribuire per lo più a espressioni gergali prese a prestito dal senso comune allo scopo di dare forza retorica al confronto verità scientifica-Verità trascendente. Di seguito, sono riportati a titolo esemplificativo due dei frammenti più interessanti che rientrano in questa classe:

D1. «Dobbiamo impegnarci tutti per evitare emergenze e disastri! Non possiamo fare affidamento solo su quello che dicono i tecnici, gli scienziati, perché non sono Dio!» (Federico, note etnografiche)

D2. «La scienza può sbagliare, gli scienziati comunque non fanno sempre quello che è bene. Alle volte la storia ci ha fatto vedere, ci ha dimostrato le conseguenze orribili di certi esperimenti. Io mi rendo ormai conto che la scienza non è parola di un dio».
(Giuseppe – focus 1)

21Limitatamente ai contesti osservati per questa ricerca, la tipologia costruita a partire dal materiale empirico appena esaminato è utile, da una parte, a chiarire quali sono i percorsi con cui prende forma l’incertezza nei confronti di scienza e tecnica, e quali strategie argomentative li accompagnano; dall’altro, conferisce maggiore robustezza alle riflessioni elaborate in apertura a partire dall’abbandono di Massimo, il cui caso, per quanto eloquente, ovviamente non costituiva da solo una garanzia sufficiente dell’attendibilità dei risultati osservati.

22Esplorato con l’analisi del contenuto il campo della manifestazione empirica dell’incertezza, resta ora da dissodare il terreno in cui prendono forma i suoi effetti all’interno delle tensioni tra Scienza e Società, fermo restando il focus sul fenomeno dell’opposizione locale alle cosiddette «grandi opere». Nella molteplicità di aspetti che si pongono all’attenzione della sociologia, almeno due paiono pienamente compatibili con gli argomenti di cui qui si sta discutendo: 1. la dinamica di affidamento all’expertise tecnoscientifica, tra delega fiduciaria strictu sensu e cieco «confidare» à la Luhmann (1989), i cui principali risultati in relazione al caso d’indagine sono già stati messi a tema in un altro contributo (Tibaldo, 2011); 2. il campo dell’immagine pubblica della scienza e dello scienziato, con particolare riguardo all’influenza che eventualmente esercita sugli atteggiamenti verso le «grandi opere» (nel nostro caso, il termovalorizzatore di Torino). Questo secondo punto costituisce propriamente l’oggetto delle prossime pagine.

3.3. Il cambiamento dell’immagine della scienza e dello scienziato

  • 12 Si prenda, ad esempio, l’Annuario Scienza e Società curato da Observa - Science in Society (Observa (...)

23Da uno sguardo d’insieme ai dati survey, l’esame degli orientamenti generali nei confronti della scienza conferma le posizioni articolate e ambivalenti messe in luce già da altri studi12. Emerge, cioè, una discreta fiducia nei confronti dell’istituzione-scienza, come confermano i giudizi espressi su vari aspetti ad essa legati (fig. 3) e su alcuni dei suoi tratti caratteristici (fig. 4).

Fig. 3 Giudizi sulla scienza (medie)

Fig. 3 Giudizi sulla scienza (medie)

Fonte: elaborazione dati panel Progetto MonViso, seconda wave, luglio 2008 (Università degli Studi di Torino)

*Min1 (per niente d’accordo), max 4 (totalmente d’accordo)

Fig. 4 Immagini della scienza (medie)

Fig. 4 Immagini della scienza (medie)

Fonte: elaborazione dati panel Progetto MonViso, seconda wave, luglio 2008 (Università degli Studi di Torino)

*Min1 (per niente d’accordo), max 10 (totalmente d’accordo)

24Nel primo caso, i cittadini intervistati riconoscono che la scienza li coinvolge (media 3,2 su 4), rende sana la loro vita (3,1) e, nel complesso, si trovano d’accordo nell’affermare che il bilancio dell’attività scientifica è positivo (3). Sul fronte degli attributi (fig. 4), l’immagine maggiormente condivisa vede la scienza come certa (6,6 su 10), responsabile (6,1), comprensibile (5,6) e neutrale (5,4).

25Sebbene questi risultati contraddicano almeno in parte le tendenze emerse dai focus group, non mancano anche all’interno dei dati survey degli aspetti negativi, peraltro in significativa crescita rispetto ai dati consolidati dalla letteratura pregressa. Per cui, più che di fiducia generalizzata, è bene parlare di fiducia «condizionata», non immune ad atteggiamenti disillusi e talvolta fortemente critici. Tornando ai due grafici (figg. 3-4), infatti, si nota come siano tutt’altro che inconsistenti posizioni piuttosto ostili, quali la convinzione che la scienza causi problemi alla salute (2,5) e minacci i valori (2). E ancora, sulla sua immagine raccolgono valutazioni significative attributi quali pericolosa (5,1), incerta (4,9) e irresponsabile (4,7).

26L’analisi delle corrispondenze applicata ai dati appena presentati ha consentito di individuare due fattori latenti che è sembrato appropriato definire come immagine reale (R) e ideale (I) della scienza. L’individuazione delle due etichette verbali deve molto alle indicazioni provenienti dal materiale etnografico. Nel corso dei focug group e dell’osservazione, infatti, si è dovuto registrare il fatto che le argomentazioni impiegate dai partecipanti per affrontare il tema tendevano a mescolare, in dosi variabili da soggetto a soggetto, considerazioni in merito alla scienza «così com’è» (Gianfranco – focus 2) insieme a riflessioni su «come dovrebbe essere idealmente» (Anna – focus 2). Come mostra lo schema riportato in tab. 2, pensare in termini astratti fornisce una rappresentazione della tecnoscienza positiva e fiduciosa, in linea con le tendenze emerse dalla survey. Tuttavia, spesso si tratta di asserti formulati in forma ottativa cui fanno da contraltare una serie di valutazioni più critiche che tendono a problematizzare ruolo, funzione e finalità della scienza nella società contemporanea. Va detto, inoltre, che in entrambe le componenti, quella reale e quella ideale, le valutazioni non stanno in parti uguali. Mentre, infatti, quelle positive hanno per lo più carattere generale («di per sé/nel complesso/in generale la scienza è/non è…»), quelle critiche di solito entrano nello specifico, distinguendo tra come la scienza operi e appaia normalmente e in che misura talvolta disattenda le aspettative di quest’operato («… nel momento in cui…»; «a volte può capitare che»; «c’è qualcuno che…»). Dal materiale etnografico sembrerebbe, dunque, provenire una conferma dell’impostazione teorica allo studio del rapporto S-T-S nota come «risk to the social fabric» (Short, 1984), cui si è brevemente fatto cenno all’interno del quadro teorico che ispira questo contributo (par. 1): per quanto sembri ormai patrimonio consolidato da più studi in numerosi paesi che i cittadini si pongano nei confronti della scienza con atteggiamenti iniziali tutto sommato positivi, l’immagine pubblica che di questa emerge quando a riflessioni di carattere astratto si sostituisce un caso concreto – peraltro controverso e potenzialmente conflittuale – rende tutt’altro che agevole e scontato il suo accostamento tanto al modello del meccanismo di delega ai saperi esperti di cui parla Giddens (1990), o al cieco confidare di Luhmann (1989), quanto al processo di «demistificazione» della scienza che Beck (1986) presenta nei termini di un destino ineluttabile portato dalla modernizzazione riflessiva. L’atteggiamento più frequente tra quelli riscontrati nel corso della ricerca unisce, non senza qualche contraddizione, l’incertezza circa l’attendibilità del sapere tecnoscientifico nelle sue numerose declinazioni particolari e una cauta fiducia verso la tecnoscienza e i suoi esperti in generale, condizionando però l’erogazione di tale risorsa alla valutazione puntuale degli eventi che colpiscono più o meno direttamente la sfera personale di ciascun individuo. In altre parole, è viva nella riflessione di molti individui la consapevolezza che le aspettative positive generate dall’esperienza pregressa potrebbero non essere soddisfatte oltre in futuro. La sensazione che accompagna la riflessione su questo punto è quella già precedentemente discussa dello spaesamento, da cui originano le crepe più profonde nel rapporto fiduciario scienza-cittadini.

Tab. 2 Scienza ideale vs scienza reale nelle note etnografiche

Scienza ideale I
(dovrebbe essere…)

Scienza reale R
(ma, almeno a volte, succede…)

Certa

Incerta

«nel senso che cerca la verità» (Carlo – focus 2)
«perché a confronto di tanti altri scenari, partendo dalla premessa A di solito si dovrebbe arrivare alla conclusione Z, ripentendo l’esperimento da A si dovrebbe arrivare a Z, e quindi l’aggettivo certa ha notevole valenza» (Gianfranco – focus 2)

«le cose che sembrano certe nel tempo diventano incerte e sostituibili» (Carlo – focus 2)
«qui mi sembra che non si capisce più niente: un giorno ti dicono una cosa, un giorno un’altra; quello (l’inceneritore) fa male, non, non è vero, non fa male; sì ti fa venire il tumore, non è vero niente, no non si sa. Boh?» (Lucia – note etnografiche)

Comprensibile

Incomprensibile

«perché deve servire a tutti, devono capirla tutti» (Giuseppina – focus 2)
«se la persona che valuta è educata a comprenderla, allora la scienza risulta magnificamente comprensibile (Gianfranco – focus 2)

«se invece la persona o il livello medio di un insieme di persone non è educato a comprenderla risulta incomprensibile» (Gianfranco – focus 2)

Disinteressata

Condizionata

«se deve servire a tutti non deve avere un interesse settoriale» (Giuseppina – focus 2)

«Credo che sia influenzata dall’ambiente, dai costumi, dal denaro» (Carlo – focus 2)

Responsabile

Irresponsabile

«perché vediamo quello che succede quando gli scienziati a volte irresponsabilmente non pensano all’evoluzione di questa scoperta, dell’obiettivo che si pongono» (Giuseppina – focus 2)
«nel momento della ricerca (…), magari c’è un giovane che ha passato ore, notti a fare uno studio e ha scoperto una cosa bellissima» (Maurizio – focus 2)

«nel momento in cui si decide che uso fare (delle scoperte) (…) c’è qualcuno che ne fa un uso pericoloso e irresponsabile solo per fini economici» (Maurizio – focus 2)

Trasparente

Oscura

«perché non diventi un complotto, non diventi una schifezza» (Giuseppina – focus 2)

«c’è (tra gli scienziati) poca gente che si prende la briga di fare in modo che la gente capisca» (Maurizio – focus 2)

Pericolosa

«diventa pericolosa nel momento in cui se ne fa un uso irresponsabile (…)» (Maurizio – focus 2)

Né maschile né femminile

Maschile

«di per sé la scienza non è una materia maschile» (Anna – focus 2)

«si trovano molti più scienziati maschi che femmine» (Anna – focus 2)

27Il quadro complessivo che risulta dalla componente testuale della documentazione empirica è, dunque, una rappresentazione complessivamente positiva della scienza che però comprende al suo interno gli elementi per un suo eventuale deterioramento. Una rappresentazione che, come abbiamo appena visto, nasce lungo la frattura tra due figure antagoniste e in forte tensione tra loro: l’immagine di come la scienza è effettivamente (scienza reale, R) e di come si vorrebbe che fosse (scienza ideale, I).

  • 13 «La discrepanza – sostiene Giuseppina a questo proposito – è nata perché qualcuno ha giudicato la s (...)
  • 14 «Tenuto conto che la gente è mossa, secondo me, da come li vedo io, da come ho visto nei film, pens (...)

28Giunti a questo punto, è opportuno provare a domandarsi da dove tragga origine l’opposizione reale-ideale di cui s’è appena parlato. Il nodo cruciale pare essere la figura dello scienziato, sopra la quale sono fatti convergere gli aspetti lodevoli, criticabili e contraddittori che hanno di fatto separato la scienza astratta e perfetta, dalla sua declinazione concreta e assai più incerta13. Il tratto pregnante che rimane dalla lettura degli stralci etnografici è l’ingenuità della rappresentazione dello scienziato, le cui caratteristiche essenziali (tab. 3) ricalcano stereotipi vetero-romantici facilmente rintracciabili in una certa parte della produzione letteraria, televisiva e cinematografica14.

  • 15 Dopo un’assenza durata all’incirca due decenni, seguita ai lavori pionieristici di autori tra cui v (...)

29Sebbene questa visione presti il fianco a un numero consistente di critiche e sia dunque poco consona a rendere conto della crescente complessità che investe oggigiorno contenuti, processi e istituzioni dell’ambito tecnoscientifico, basta comunque per attirare l’attenzione su quello che, con tutta probabilità, è ormai il principale nodo critico del rapporto scienza e società, ovvero l’intreccio malsano e poco trasparente tra la ricerca e i «poteri forti» (politica ed economia), da questi sempre più vincolata. Le immagini della scienza e dei suoi attori riportate in queste pagine soffrono (e sono condizionate da) una parziale perdita di fiducia e credibilità nelle istituzioni scientifiche15, i cui sintomi risultano essere l’incertezza rispetto all’attendibilità dei saperi esperti, l’idealizzazione della scienza e l’evocazione dello scienziato nei termini di un genio romantico e naif, preda per lo più inconsapevole di altrui manovre, che francamente non trova ormai significativi riscontri con la realtà, se mai ne ha avuti.

Tab. 3 L’immagine dello scienziato nelle note etnografiche

Emotivo

«non capisce bene neanche lui cosa ha scoperto all’inizio» (Giuseppina – focus 2)

Ingenuo

«sono convinto al 101% che sia mosso da fini positivi» (Maurizio – focus 2)

«il gruppo che lavorava alla bomba atomica erano tutte brave persone (…) eppure hanno lavorato a una macchina che potrebbe distruggerci tutti» (Gianfranco – focus 2)

Potente

«lo scienziato è forse uno dei più potenti (ruoli) della terra» (Giuseppina – focus 2)

Curioso e

«è mosso da un ardore così infantile, la scoperta, nel vedere,

appassionato

nel sapere» (Giuseppina – focus 2)

Manovrato

«perché in genere non si arricchiscono gli scienziati, si arricchiscono quelli che utilizzano la scoperta dello scienziato» (Giuseppina – focus 2)

30Le prove empiriche finora discusse costituiscono un quadro indiziario plausibile a giustificazione della scelta di definire i fattori emersi dall’analisi delle corrispondenze con le etichette scienza reale (R) e scienza ideale (I). Allo scopo di individuare eventuali legami tra le immagini della tecnoscienza e l’atteggiamento nei confronti del nostro oggetto di studio, i principali giudizi e attributi relativi alle due variabili sono stati inseriti in un unico piano cartesiano, avente per assi i fattori poc’anzi ricordati (fig. 5). Da un primo esame generale, emerge che l’atteggiamento più favorevole verso l’opera ricade all’interno del primo quadrante, quello in cui sia la rappresentazione della scienza sia la sua immagine ideale sono positive; all’opposto, le posizioni maggiormente critiche si concentrano nel quarto quadrante, dove entrambe sono negative. Le posizioni moderatamente favorevoli, invece, insistono sul terzo riquadro, che vede la rappresentazione sociale della scienza connotata in modo favorevole al contrario della sua variante ideale; infine, le critiche meno estreme insistono sul secondo quadrato, nel quale i valori sono invertiti rispetto a quanto detto poc’anzi.

31Provando a penetrare più a fondo nei dati consegnati dall’analisi delle corrispondenze, i tratti della scienza che mostrano una correlazione positiva più stretta con le posizioni maggiormente favorevoli verso il termocombustore di Torino riguardano la non pericolosità del sapere tecnoscientifico, la responsabilità nelle sue azioni e, soprattutto, la certezza dei risultati cui perviene. L’idea che la scienza contribuisca a rendere la vita più sana e che, nel complesso, il bilancio della sua azione nella società sia positivo sono poi le caratteristiche statisticamente più robuste attribuite alla scienza da chi si dichiara «abbastanza favorevole» all’impianto. Tra i giudizi sfavorevoli all’opera, invece, quelli moderati sono correlati in modo più marcato con attributi come la pericolosità della scienza, in particolare per la salute umana, e con un saldo negativo nel computo dei costi/benefici della sua attività. Infine, le posizioni estremamente negative mostrano legami più forti con l’immagine di una scienza pericolosa, irresponsabile ma soprattutto incerta e preda di interessi di parte.

Fig. 5 Atteggiamento verso la scienza e atteggiamento verso il combustore di Gerbido

Fig. 5 Atteggiamento verso la scienza e atteggiamento verso il combustore di Gerbido

Analisi delle corrispondenze
Fonte: elaborazione dati Panel Progetto MonViso, seconda wave, luglio 2008 (Università degli Studi di Torino)

32I risultati appena presentati sarebbero coerenti con l’ipotesi di una relazione positiva tra il modo in cui la gente pensa alla scienza e il giudizio che esprime sull’inceneritore di Torino. Senza incappare in generalizzazioni semplicistiche, una spiegazione plausibile potrebbe essere legata al fatto che, per lo meno in casi controversi o conflittuali come quelli offerti dall’opposizione verso le cosiddette «grandi opere», gli individui tendono a trasferire senza mutamenti sostanziali l’atteggiamento verso la scienza sui suoi «prodotti», cioè sulle realizzazioni tecnologiche che dalla conoscenza scientifica traggono i presupposti della propria esistenza. L’analisi statistica ha, inoltre, evidenziato che la coppia certa-incerta è, tra gli attributi impiegati per definire l’immagine pubblica della scienza, quello in relazione al quale si osservano gli effetti più consistenti rispetto al nostro explanandum.

4. Riflessioni conclusive

33In decenni di ricerca, gli scienziati sociali hanno prodotto una mole molto ampia e variegata di dati sulle tensioni che innervano il rapporto tra Scienza e Società. Tuttavia, permangono - un po’ inaspettatamente - ampi vuoti sul fronte dell’indagine dei (relativamente) recenti conflitti di tipo nimby o banana, nonostante gli studi sul tema siano in aumento. Su questo argomento, attraverso l’esame del progetto del termocombustore di Torino, l’articolo fornisce nuovo materiale per la discussione, mettendo in luce alcune importanti prove empiriche.

  • 16 Si parla ormai, a questo proposito, di era del sospetto (Callon et al., 2009, 23).

34In primo luogo, viene analizzato in profondità il tema dell’incertezza del sapere scientifico, di cui è stata passata in rassegna ogni traccia presente nelle trascrizioni prodotte a partire da alcuni focus group e dalle note etnografiche di un’osservazione partecipante coperta, che hanno avuto come protagonisti alcuni cittadini direttamente interessati dall’insediamento dell’opera. Una lettura sistemica di questo ampio ed eterogeneo materiale empirico ha consentito di individuare e interpretare le principali strategie retoriche che i pubblici «laici» impiegano per far fronte all’iniziale spaesamento provocato dall’incertezza. Si è così osservato che le principali argomentazioni su scienza e tecnica assumono la forma di asserti valutativi, non di rado di tipo comparativo (Tipaldo, 2007), e che i portati dell’incertezza della conoscenza scientifica sono principalmente due. Da un lato, un atteggiamento di sospetto pressoché perenne, incapace di operare distinzioni, la cui premessa è un cinico disincanto16 provocato dal tradimento di aspettative fiduciarie positive; dall’altro lato, una forte domanda di ritorno al monopolio della verità tecnoscientifica, o, per dirlo con le parole di Massimo, uno degli inconsapevoli partecipanti all’etnografia coperta da cui questo studio ha preso avvio, il ritorno alle «verità vere».

35Esplorato con l’analisi del contenuto il campo della manifestazione empirica dell’incertezza, la ricerca ha quindi provato a dissodare il terreno in cui prendono forma alcuni dei suoi effetti all’interno delle tensioni tra Scienza e Società. Con la triangolazione tra i dati della survey e quelli di carattere testuale è stato possibile ricostruire in dettaglio le immagini pubbliche della scienza e dello scienziato diffuse presso i cittadini coinvolti nell’insediamento del termocombustore, ponendo poi particolare riguardo all’influenza che queste hanno esercitano sugli atteggiamenti verso il progetto. Per quanto attiene al piano delle immagini pubbliche, la novità più promettente è la chiara identificazione della forte tensione tra un’immagine ideale della tecnoscienza - piuttosto radicata nel pubblico - e una visione di come essa operi realmente assai più disincantata e sferzante. In questo quadro, l’immagine degli scienziati non è sempre in linea con i tratti assegnati alla loro disciplina. Infatti, sebbene le immagini riportate in queste pagine mostrino chiaramente una parziale perdita di fiducia e credibilità da parte dei cittadini, anche tra le posizioni più critiche si è spesso dovuto annotare l’evocazione dello scienziato nei termini di un genio romantico e naif, mosso da intenzioni benevole, preda per lo più inconsapevole di altrui manovre, capaci di condizionarne negativamente l’azione.

  • 17 Convergono su questo punto tre approcci di studio del rischio decisamente diversi, ovvero quello de (...)

36Sul fronte del rapporto tra immagini pubbliche e atteggiamento verso il termocombustore, i risultati consegnati dall’analisi delle corrispondenze sono in linea con l’ipotesi di una relazione positiva tra il modo in cui la gente pensa alla tecnoscienza e il giudizio che esprime sull’inceneritore di Torino, anche se ulteriori approfondimenti su possibili (o probabili) variabili antecedenti e concomitanti si rendono necessari per non incappare in generalizzazioni semplicistiche. Tra i fattori che senza dubbio richiedono di essere presi in considerazione per gli sviluppi futuri del percorso avviato in questa sede rientrano le aspettative fiduciarie, un tema qui più volte toccato e costantemente presente nelle riflessioni di alcuni tra i principali scienziati sociali che, pur da prospettive e con esiti anche piuttosto diversi gli uni dagli altri, si sono occupati dei complessi rapporti tra tecnoscienza, incertezza, rischio e società17. Non si può escludere, anzi è molto probabile, che la fiducia (o, al contrario, la sfiducia) nei confronti delle istituzioni preposte alla produzione della conoscenza tecnoscientifica fornisca un contributo determinante nell’indirizzare la definizione degli atteggiamenti in tutte quelle situazioni “difficili” in cui il cittadino comune sperimenta in prima persona le tensioni tra Scienza e Società: da una parte, avvertendo l’incertezza dovuta alla mancanza dei requisiti cognitivi adeguati per giudicare; dall’altra, essendo sottoposto agli «effetti disorientanti delle troppe “verità” scientifiche», spesso in aperto contrasto tra loro (Davico, 2004, 130).

37Ed è proprio a questo che, forse, si deve la crescente domanda di garanzie e certezze (le «verità vere» di cui parla Massimo nel suo congedo) rispetto al sapere che viene offerto al pubblico, la cui assenza all’interno del contesto ove è stata condotta la parte etnografica dello studio, ha, in ultima analisi, portato alcuni suoi membri a ritenere quell’esperienza poco profittevole e a concluderla anzitempo.

Torna su

Bibliografia

Alario M. e Freudenburg W. (2003), The paradoxes of modernity: scientific advances, environmental problems, and risk to the social fabric?, «Sociological Forum», 18, pp. 193-214.

Baker F. (1990), Risk communication about environmental hazards, «Journal of public health policy», 11, pp. 341-59.

Beck U. (1986), Risikogesellschaft. Auf dem Weg in eine andere Moderne, Frankfurt am Main, Suhrkamp.

Bolasco S. (1999), Analisi multidimensionale dei dati. Metodi, strategie e criteri d’interpretazione, Roma, Carocci.

Bucchi M. (2002), Scienza e società, Bologna, il Mulino.

Id. (2006), Scegliere il mondo che vogliamo. Cittadini, politica, tecnoscienza, Bologna, il Mulino.

Callon M., Lascoumes P. e Barthe Y. (2009), Acting in an Uncertain World. An Essay on Technical Democracy, Boston, The MIT Press.

Davico L. (2004), Sviluppo sostenibile. Le dimensioni sociali, Roma, Carocci.

De Marchi B., Pellizzoni L. e Ungaro D. (2001) Il rischio ambientale, Bologna, il Mulino.

Felt U., Wynne B., Callon M., Gonçalves M. E., Jasanoff S., Jepsen,M., Joly P. B., Konopasek Z., May S., Neubauer C., Rip A., Siune K., Stirling A. e Tallacchini M. (2007), Taking European Knowledge Society Seriously, Luxemburg, European Commission.

Gallino L. (2007), Tecnologia e democrazia. Conoscenze tecniche e scientifiche come beni pubblici, Torino, Einaudi.

Gibbons M., Limoges C. e Nowotny H. (1994), The New Production of Knowledge: Dynamics of Science and Research in Contemporary Society, London, Sage.

Giddens A. (1990), The consequences of modernity, Cambridge, Mass., Polity Press.

Hilgartner S. (1990 ),The dominant view of popularization, «Social Studies of Science», XX, pp. 519-39.

Jasanoff S., Markle G. E., Petersen, J. C. e Pinch T. (a cura di) (1994), Handbook of Science and Technology Studies, Thousand Oaks, London, New Delhi, Sage.

Latour B. (1987), Science in Action. How to follow scientists and engineers through society, Milton Keynes, Open University Press.

Luhmann N. (1989), Familiarità, confidare e fiducia, in Gambetta D. (a cura di), Le strategie della fiducia, Torino, Einaudi, pp. 123-40.

Id. (1991), Soziologie des Risikos, Berlino, de Gruyter.

Lyotard J. F. (1979), La condition postmoderne, Paris, Les Editions de Minuit

Merton R. K. (1973), The Sociology of Science. Theoretical and empirical investigation, Chicago, Ill., University of Chicago Press.

Nowotny H., Scott P. e Gibbons M. (2001), Re-Thinking Science: Knowledge and the Public in an Age of Uncertainty, Cambridge, Polity Press.

Observa (2008-2011), Annuario scienza e società. Gli Italiani e la Scienza. Rapporto su scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, Bologna, il Mulino.

Polanyi M. (1962) The Republic of Science, Its Political and Economic Theory, «Minerva», 1, pp. 54-73.

Porter T.M. (1995), Trust in numbers: the pursuit of objectivity in science and public life, Princeton, Princeton University Press

Schively C. (2007), Understanding the nimby and lulu Phenomena: Reassessing Our Knowledge Base and Informing Future Research, «Journal of Planning Literature», 21, pp. 255-66.

Short J. F. (1984), The social fabric at risk: toward the social transformation of risk analysis, «American Sociological Review», 49, pp. 711-25.

Tipaldo G. (2007), L’analisi del contenuto nella ricerca sociale. Spunti per una riflessione multidisciplinare, Torino, Stampatori.

Id. (2011) «Né qui né altrove!». Critica alle grandi opere: un problema di «cultura civica»?, «Rassegna Italiana di Sociologia», LII, 4, pp. 607-638.

Yin R. (2003), Case study research. Design and methods, Thousand Oaks, London, New Delhi, Sage.

Torna su

Note

1 Con il dilagare dell’interesse mediatico sul tema, è ormai entrata a far parte del linguaggio comune per descrivere l’opposizione locale alle «grandi opere» la locuzione «sindrome nimby», da Not In My Back Yard (ossia, «non nel mio giardino»), con la quale, neanche troppo implicitamente, si vorrebbe alludere al fatto che dietro le reazioni oppositive si celino presunti interessi egoistici e localistici, «spiegando» di fatto le proteste con una sorta di deficit di «cultura civica» da parte della popolazione interessata (Tipaldo, 2011). Più neutrale è la variante lulu (Locally Unwanted Land Use) (Schively, 2007), mentre gli acronimi banana (Build Absolutely Nothing Anywhere Near Anybody) e nope (Not On Planet Earth) sono quelli più diffusi per descrivere un’evoluzione più recente e interessante del fenomeno, che vede le proteste valicare il ristretto ambito degli interessi particolari (il backyard) e prendere la forma di un rifiuto indirizzato ai contenuti del progetto, indipendentemente dal luogo in cui gli impianti saranno effettivamente realizzati. Possono essere ascritte a questa nuova forma di protesta l’opposizione verso una particolare tecnologia (es. il nucleare), verso una politica pubblica (es. il finanziamento dei termocombustori tramite i cip6 grazie alla legge 9/1991 che equipara i rifiuti solidi urbani alle fonti rinnovabili di energia) e, ancora, verso processi decisionali di tipo dirigistico.

2 Rileva Luhmann su questo punto (Luhmann, 1991, ed. it., 32, nota 48): «spesso i termini rischio e pericolo vengono utilizzati come se fossero identici oppure con delle sovrapposizioni poco chiare». Come vedremo, un fenomeno linguistico analogo coinvolge i termini «rischio» e «incertezza». (Callon et al., 2009).

3 Sarebbe per la verità riduttivo attribuire alle società antiche una risposta ai pericoli esclusivamente in termini «magici» o «mitologici», riservando le soluzioni propriamente «tecnologiche» alle società moderne e postmoderne. Più convincente la tesi di (2001, 38), surrogata da ampie tracce sopravvissute nel tempo e presenti nella cultura materiale di diversi popoli, secondo cui nelle culture antiche «i riti propiziatori erano affiancati da interventi tecnologici compatibili con la conoscenza e le risorse disponibili».

4 Da questo punto di vista anche la non decisione è una decisione (Luhmann, 1991, ed. it., 39). Va detto, inoltre, che la distinzione rischio/pericolo appena tratteggiata non è accolta in maniera unanime all’interno della comunità scientifica: Giddens (1990, ed. it., 41), ad esempio, tematizza il proprio disaccordo sostenendo la tesi che rischio e pericolo non sono due categorie concettuali mutuamente esclusive, sebbene non siano la stessa cosa, giacché «il pericolo esiste in circostanze di rischio ed è effettivamente importante quando si tratta di definire ciò che è il rischio». Secondo Giddens, dunque, ogni comportamento possiede intrinsecamente un elemento di «pericolo in gioco» in funzione del quale si determina il livello di rischio associato a quel comportamento. Peraltro, la differenza tra rischio e pericolo non risiede, sempre secondo Giddens, nel fatto che «un individuo consapevolmente soppesi o meno le possibili alternative nel contemplare o nell’adottare un particolare modo di agire. Ciò che il rischio presume è precisamente il pericolo (non necessariamente la coscienza del pericolo)» (Giddens, 1990, ed. it., 43). Luhmann (1991, ed. it., 32, nota 48) concorda in parte con Giddens, riconoscendo che il rischio non dovrebbe affatto dipendere dalla coscienza «intesa come fenomeno puramente psichico», ma nel contempo rileva come è opportuno distinguere a seconda che il danno subentri o meno anche in assenza di un’esplicita decisione del soggetto, a prescindere dal fatto che l’eventuale attribuzione causale muova da chi prende la decisione (e, dunque, rischia) o da un osservatore esterno.

5 5 Pur condividendo nel complesso la tesi, che Luhmann riprende da Beck (v. nota seguente), secondo la quale il concetto di rischio nasce con la modernità, Giddens prende le distanze dai due sociologi tedeschi nell’inferire le cause del fenomeno: «il concetto (moderno) di rischio – secondo il sociologo inglese – sostituisce quello (pre-moderno) di fortuna, ma non perché gli agenti di epoche premoderne non sapessero distinguere tra rischio e pericolo. Semmai per un’alterazione nella percezione di determinazione e contingenza in seguito alla quale gli imperativi morali, le cause naturali e il caso hanno detronizzato le cosmologie religiose. L’idea di caso, nelle sue accezioni moderne, affiora contemporaneamente a quella di rischio» (Giddens, 1990, ed. it., 43).

6 Mi sembra, a questo proposito, che Luhmann faccia propria la riflessone su scienza e rischio formulata da Beck (1986, ed. it., 219): «Se in passato ci trovavamo esposti a pericoli provenienti dall’esterno (dagli dei o dalla natura), la qualità storicamente nuova dei rischi del giorno d’oggi deriva da una decisione interna. Ciò dipende da una costruzione allo stesso tempo scientifica e sociale. La scienza è una della cause, il medium della definizione e la fonte delle soluzioni dei rischi» (corsivo nell’originale).

7 La rilevazione, su scala locale, è stata condotta con l’impiego di un questionario strutturato composto da 64 domande per la prima wave (aprile, 2007), di cui 9 a risposta aperta; con la seconda tornata (luglio, 2008) le domande si sono ridotte a 46, di cui solo 4 aperte.
Il piano di campionamento dell’indagine ha previsto la realizzazione di un campione stratificato in modo non proporzionale. La zona di interesse (area prossima al sito individuato per la costruzione del termovalorizzatore) è stata suddivisa in tre sottoaree: a. Comuni/Circoscrizioni il cui territorio rientra per la maggior parte in una fascia di 5 Km di distanza dal sito; b. Comuni/Circoscrizioni il cui territorio rientra in parte in una fascia di 5 Km di distanza dal sito, ma che si estendono principalmente al di fuori di questa zona; c. zona di controllo il cui territorio non rientra in una fascia di 5 Km di distanza dal sito.
Il campionamento è stato effettuato utilizzando un processo a due stadi. Nel primo, la lista di campionamento conteneva l’elenco degli abbonati telefonici delle zone interessate; dalla lista di campionamento sono stati quindi estratti 16.000 nominativi. Nella seconda fase, mediante un campionamento casuale semplice, sono stati estratti i nominativi cui somministrare le interviste, decidendo di sovrastimare le aree maggiormente interessate dall’insediamento dell’impianto. Di qui, il motivo del ricorso a un campionamento stratificato non proporzionale. La numerosità campionaria è rimasta pressoché costante per tutte le rilevazioni (1006 casi), la componente panel nelle rilevazioni successive alla prima si attesta attorno ai 320 individui.
Oltre che dei dati provenienti dall’inchiesta telefonica, il lavoro si è avvalso di altri tre differenti strumenti d’indagine: una serie di tre focus group condotti a partire da un sottocampione di individui facenti parte del panel appena menzionato; l’osservazione partecipante presso un gruppo di discussione sul consumo responsabile e il risparmio energetico; l’analisi documentaria compiuta su testi di varia natura, tra i quali hanno svolto un ruolo preminente ai fini della nostra ricerca gli articoli sulla gestione dei rifiuti, pubblicati su tutti i principali quotidiani nazionali nei mesi di dicembre 2007 - aprile 2008.
Per ulteriori dettagli in merito alla selezione del panel, alla costruzione dei questionari e alle altre scelte di carattere metodologico, si rimanda alla sezione “Progetto Monviso” del sito ww.trm.to.it.

8 Il Progetto è coordinato dalla prof.ssa M. C. Belloni e dal prof. S. Scamuzzi del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Torino ed è sostenuto dalla Società Trattamento Rifiuti Metropolitani e dal Comitato Locale di Controllo dell’opera, istituito dalla Provincia di Torino e comprendente tutti i comuni interessati dall’installazione: Beinasco, Grugliasco, Orbassano, Rivalta, Rivoli e Torino, relativamente alle circoscrizioni 2 (Santa Rita-Mirafiori Nord) e 10 (Mirafiori Sud), per un totale di 320.884 abitanti, su una popolazione complessiva dell’area metropolitana di Torino di 1.704.000 persone (fonte: Istat, 2009).

9 V. nota precedente.

10 È il terreno, piuttosto scivoloso, della teoria nota come knowledge deficit. Si rimanda, per un’accurata presentazione del tema e una convincente discussione critica dei suoi aspetti più problematici, al classico saggio di Hilgartner (1990) e, per una riflessione più attuale, ad alcuni lavori di Bucchi (Bucchi, 2002, 2006).

11 L’estrazione del linguaggio peculiare di un corpus è un’operazione statistica che consente di confrontare due vocabolari di lessici attraverso il calcolo degli scarti standardizzati delle frequenze relative delle occorrenze che li compongono. L’obiettivo è, per ogni forma lessicale che compare nel testo, costruire una misura di significatività (zi, scarto standardizzato) che ne indichi la sovra-sottorappresentazione, rispetto a un vocabolario scelto come standard per il confronto tra le frequenze attese e quelle effettivamente osser-vate. In termini matematici, lo scarto standardizzato è dato dall’equazione

Image 100000000000007600000038ACC48D43.jpg

con fi frequenza osservata della i-esima occorrenza e fi* frequenza attesa nell’ipotesi di indipendenza fra eventi. Per ulteriori approfondimenti rimando a Bolasco (1999, 223).

12 Si prenda, ad esempio, l’Annuario Scienza e Società curato da Observa - Science in Society (Observa, 2008-2011).

13 «La discrepanza – sostiene Giuseppina a questo proposito – è nata perché qualcuno ha giudicato la scienza e qualcuno lo scienziato»; le fa eco Maurizio, quando afferma che «la scienza è fatta dallo scienziato, non c’è la scienza in astratto» (focus 2).

14 «Tenuto conto che la gente è mossa, secondo me, da come li vedo io, da come ho visto nei film, penso che lo scienziato sia mosso da un’emotività e non capisce neanche lui bene cosa ha scoperto all’inizio» (Giuseppina, focus 2 – corsivo mio).

15 Dopo un’assenza durata all’incirca due decenni, seguita ai lavori pionieristici di autori tra cui vale la pena ricordare Merton (1973) e Polanyi (1962), quello della credibilità e dell’affidabilità delle istituzioni tecnoscientifiche, in crescente tensione, nella riproduzione delle loro attività, con le istituzioni politiche ed economico-finanziarie, è un tema tornato negli ultimi anni al centro del dibattito degli S-T-S studies. Si vedano, per citare alcuni degli studi più rilevanti all’interno di una letteratura in forte sviluppo, Latour (1987), Gibbons et al. (1994), Jasanoff et al. (1994), Nowotny et al. (2001), Bucchi (2002, 2006), Felt et al. (2007), Gallino (2007).

16 Si parla ormai, a questo proposito, di era del sospetto (Callon et al., 2009, 23).

17 Convergono su questo punto tre approcci di studio del rischio decisamente diversi, ovvero quello della cosiddetta risk society, che ha tra i suoi esponenti Beck (Beck, 1986) e Giddens (Giddens, 1990), quello noto con il nome di «governamentalità» (governamentality), sviluppato da alcuni studiosi britannici a partire dall’opera del filosofo francese Micheal Foucault, e, infine, il filone nordamericano comunemente indicato come risk to the social fabric (Short, 1984).

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 Andamento nel tempo delle principali espressioni di incertezza nelle note etnografiche dell’osservazione partecipante
Credits Fonte: trascrizione delle note etnografiche dell’osservazione partecipante. Elaborazione dati realizzata con Taltac2 e SPSS
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/613/img-1.jpg
File image/jpeg, 48k
Titolo Fig. 2 Lessico peculiare dei focus group
Credits Fonte: elaborazione dati realizzata con Taltac2*Valori significativi per p<0,05.
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/613/img-2.jpg
File image/jpeg, 40k
Titolo Fig. 3 Giudizi sulla scienza (medie)
Credits Fonte: elaborazione dati panel Progetto MonViso, seconda wave, luglio 2008 (Università degli Studi di Torino)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/613/img-3.jpg
File image/jpeg, 44k
Titolo Fig. 4 Immagini della scienza (medie)
Credits Fonte: elaborazione dati panel Progetto MonViso, seconda wave, luglio 2008 (Università degli Studi di Torino)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/613/img-4.jpg
File image/jpeg, 48k
Titolo Fig. 5 Atteggiamento verso la scienza e atteggiamento verso il combustore di Gerbido
Credits Analisi delle corrispondenzeFonte: elaborazione dati Panel Progetto MonViso, seconda wave, luglio 2008 (Università degli Studi di Torino)
URL http://journals.openedition.org/qds/docannexe/image/613/img-5.jpg
File image/jpeg, 56k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Giuseppe Tipaldo, «Percorsi dell’incertezza verso la tecnoscienza»Quaderni di Sociologia, 57 | 2011, 85-108.

Notizia bibliografica digitale

Giuseppe Tipaldo, «Percorsi dell’incertezza verso la tecnoscienza»Quaderni di Sociologia [Online], 57 | 2011, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/613; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.613

Torna su

Autore

Giuseppe Tipaldo

Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search